News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting marzo 2025

Aperto da Lorenz1982, Sab 01 Marzo, 2025, 09:57:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alessandro de Costa

freddo che fatica a scendre in valle che vedo attorno ai +2/3 gradi mentre qua sto andando per i -5

Flavioski

Stamattina dalle mappe vedo parecchie gelate in giro per la Val d'Adige: probabilmente le ultime di stagione, ma già meglio dell'anno scorso in cui l'ultima (almeno a Trento Sud) fu il 2/2, nettamente la più precoce di sempre, mentre stavolta (oggi 19/3) direi che siamo in linea con la media dei primi anni 2000, almeno da quel punto di vista. 

Peccato solo per il nulla o quasi in mezzo, soprattutto ancora una volta nel periodo potenzialmente più freddo dell'anno, ma ormai ci stiamo facendo l'abitudine.

AltoGardameteo

Gelatina come previsto anche in Busa, con 0°/-1° nelle zone cittadine e -1°/-2° in periferia.

Adesso sereno e 10°

Giacomo da Centa

Da me -1.7°, ieri -1.4°.
Ho raccolto alcune minime di stamattina da stazioni Fem, che spesso si trovano in punti che diventano particolarmente freddi nelle notti serene, per funzioni di monitoraggio/avviso.
-2.6° Storo (staz. Meteotrentino)
-2.3° Terzolas, val di Sole (staz. Fem)
-1.7° San Michele all'Adige (staz. Fem)
-1.5° Cles (staz. Fem)
-1.3° Romagnano e Volano (staz. Fem)
-1.2° Caldonazzo (staz. Fem)
-1.1° Rovereto (staz. Fem) e Pergine (staz. Meteotrentino)
-0.7° Roverè della Luna (staz. Fem)
-0.6° Gardolo e Borgo Valsugana (staz. Fem)
-0.3° Trento Roncafort (staz. Meteotrentino)
+1.4° Arco (staz. Fem)

Lorenz1982

Da me minima -0,8°C alle 6:37, ormai adesso il sole sorge intorno alle 6:59.
Si tratta della quinta gelata del mese, l'anno scorso ne avevo avuta una sola ma più tardiva.
Invece la più tardiva di sempre è quella del 21/04/2017, allego riepiloghi.

Giornata pienamente soleggiata, massima 14,4°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Fabio

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 19 Marzo, 2025, 13:42:14Da me -1.7°, ieri -1.4°.
Ho raccolto alcune minime di stamattina da stazioni Fem, che spesso si trovano in punti che diventano particolarmente freddi nelle notti serene, per funzioni di monitoraggio/avviso.
-2.6° Storo (staz. Meteotrentino)
-2.3° Terzolas, val di Sole (staz. Fem)
-1.7° San Michele all'Adige (staz. Fem)
-1.5° Cles (staz. Fem)
-1.3° Romagnano e Volano (staz. Fem)
-1.2° Caldonazzo (staz. Fem)
-1.1° Rovereto (staz. Fem) e Pergine (staz. Meteotrentino)
-0.7° Roverè della Luna (staz. Fem)
-0.6° Gardolo e Borgo Valsugana (staz. Fem)
-0.3° Trento Roncafort (staz. Meteotrentino)
+1.4° Arco (staz. Fem)

Ciao Giacomo,

a Rovereto quale stazione intendi? Ciao
La neve mette sempre buon umore

MrPippoTN

Citazione di: Fabio il Mer 19 Marzo, 2025, 17:30:27Ciao Giacomo,

a Rovereto quale stazione intendi? Ciao
Borgo Sacco, stazione della Fondazione Mach, in campagna vicino alle cantine Simoncelli, tra il ponte delle Zigherane e il Millennium Center. 

trentinodoc

ciao a tutti! qui da me a Lavis minima SOPRAzero per brezze notturne +0,4°C alle 5:24 una delle pochissime aree senza gelate in val d'Adige. Anche a Lavis "collina" +1,2°C a 270 m.
massima un pelo più alta di ieri (+14,8°C vs +12,7°C)
mese decisamente piovoso finora con un parziale di 87,2 mm e prospettive di superare il muro dei 100 mm già entro domenica
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

AltoGardameteo

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 19 Marzo, 2025, 13:42:14Da me -1.7°, ieri -1.4°.
Ho raccolto alcune minime di stamattina da stazioni Fem, che spesso si trovano in punti che diventano particolarmente freddi nelle notti serene, per funzioni di monitoraggio/avviso.
-2.6° Storo (staz. Meteotrentino)
-2.3° Terzolas, val di Sole (staz. Fem)
-1.7° San Michele all'Adige (staz. Fem)
-1.5° Cles (staz. Fem)
-1.3° Romagnano e Volano (staz. Fem)
-1.2° Caldonazzo (staz. Fem)
-1.1° Rovereto (staz. Fem) e Pergine (staz. Meteotrentino)
-0.7° Roverè della Luna (staz. Fem)
-0.6° Gardolo e Borgo Valsugana (staz. Fem)
-0.3° Trento Roncafort (staz. Meteotrentino)
+1.4° Arco (staz. Fem)

La stazione di Arco di Meteotrentino, posizionata a 5m da quella Fem ha misurato +0.7° come minima, mentre la fem +1.1° (+1.4° è la media oraria).
In effetti in queste situazioni da est, come spesso ho spiegato quella zona risente della brezza proveniente dalla valle dei Laghi, che "sbocca" poche centinaia di metri a nord; a differenza invece della irruzioni da N-NE, dove solitamente la prima notte dopo l'irruzione non c'è ancora brezza e quindi la zona scende come le altre di campagna della Busa.

Qui le altre minime odierne in zona

Riva-Fangolino Wunderground -2.5°
Riva-Fangolino -2.1°
Riva-Sant'Alessandro -1.0°
Riva -0.4°
Arco-Varignano -0.3°
Riva-Varone -0.2°
Arco-Bolognano +0.3°
Torbole-Linfano +1.8°
Torbole-Molo Paradiso +2.1°

Lorenz1982

Altra gelata anche oggi anche se proprio al limite ma massima decisamente più alta.
Estremi odierni: -0,1°C / 16,2°C, media 7,2°C.
Estremi di ieri: -0,8°C / 14,4°C, media 5,9°C.
Attuale 4,9°C ur 79%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

AltoGardameteo

Qua invece anche per le prime nuvole non si è scesi sotto gli 0°/3°.

Adesso velature con solicello e +11.7°, debole Ora

Andrea Pradelli

Alla fine com'è andata la perturbazione di oggi? Qual è stata la quota neve? Per domani sembra tutto cancellato...

Giacomo da Centa

Poco fa, da est verso ovest, è passata una spirale in cielo probabilmente frutto di lanci di SpaceX:

Lorenz1982

#73
Riepilogo degli ultimi 4 giorni:
Venerdì: 1,4°C / 13,2°C, media 7,1°C;
Sabato: 6,5°C / 11,2°C, media 8,5°C, 3,0mm di pioggia;
Domenica: 7,6°C / 14,2°C, media 10,4°C (la prima a doppia cifra), 9,2mm

Oggi: 5,8°C / 17,9°C, media 11,0°C.
Attuale 9,4°C ur 77%.

In totale questo mese sono precipitati 81,8mm (+17,5mm rispetto alla media a fine mese), da inizio anno 175,8mm (è il 93,4% delle precipitazioni medie alla data odierna). 


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Alla fine qui a Trento Sud sono caduti poco più di 12 mm, con marzo che sfiora i 100 mm (media sui 60) per cui tutto sommato va bene così, anche se si è raccolto meno rispetto alle attese (soprattutto di qualche giorno prima) e a parte la solita quota neve costantemente troppo alta.

Più tardi vedrò di essere più preciso con un riepilogo degli ultimi giorni, intanto mi pare che Icon per oggi abbia ridimensionato l'instabilità, che probabilmente interesserà maggiormente le zone meglio esposte ad est tipo Lagorai e Altipiani, staremo a vedere.