News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Analisi modelli primavera 2025

Aperto da Flavioski, Lun 24 Febbraio, 2025, 19:56:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

Quantomeno però con temperature non così fuoriscala, anzi.

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

AltoGardameteo

Decisamente da tenere d'occhio domenica e l'inizio della prossima settimana.

Bernie

#78
Gfs12 dice niente di fatto....speriamo...
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Bernie

Gelate tardive la prossima settimana?
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Dr_House

Gfs che si spinge oltre la - 5. La più tosta di tutto l'inverno, ora che fa danni :-\
Weekend al lago di Cei.
In settimana a Povo.

mattia97

e intanto hanno spostato i gnocchi a mezzo monte, gnoccolata di primavera è sempre sinonimo di ritorno di un simil inverno   ;D 

Flavioski

E intanto nell'attesa dell'imminente era glaciale sbandierata dai soliti noti (che a quanto pare si ridurrà a una sfreddatina secca di qualche giorno, almeno da noi, con meteo BZ che ha alzato di circa 7°c la max prevista nel giorno più freddo, probabilmente lunedì, rispetto alle proiezioni dei giorni scorsi, passando da 10° a 17°), le massime di ieri hanno localmente superato i 24°c in Val d'Adige, non male come inizio del semestre infernale.

Vedremo quale sarà il prosieguo, anche se un po' mi inquieta una certa analogia (non completa, per fortuna) col famigerato 2003, quando a inizio aprile ci fu un'ondata fredda notevole (quella sì) con minime che localmente si spinsero fin sotto i -4° a fondovalle, sono curioso di vedere il raffronto con le temperature dei prossimi giorni.

mattia97

Se si vuole fare un paragone è simile al 2024, inizio mese molto caldo, ricordo che ho corso la mezza maratona sul lago di garda il 14 aprile e pareva estate, e poi calo drastico delle temperature con gelate tardive tra il 20 e 25 aprile con parecchi danni nelle nostre campagne, non ho qui le foto, ma ricordo le vigne tutte bruciate dal freddo

Flavioski

Citazione di: mattia97 il Ven 04 Aprile, 2025, 09:09:42Se si vuole fare un paragone è simile al 2024, inizio mese molto caldo, ricordo che ho corso la mezza maratona sul lago di garda il 14 aprile e pareva estate, e poi calo drastico delle temperature con gelate tardive tra il 20 e 25 aprile con parecchi danni nelle nostre campagne, non ho qui le foto, ma ricordo le vigne tutte bruciate dal freddo
Ma infatti, ti dirò che se non fa gelate sono giusto contento, adesso fanno solo danni. E' che purtroppo con l'amplificazione artica sembra funzionare così da almeno un decennio: inverni che danno il "meglio", si fa per dire, a fine autunno e in primavera, e in mezzo purtroppo il nulla o quasi in gran parte dell'Europa ormai. :-\

mattia97

Citazione di: Flavioski il Ven 04 Aprile, 2025, 20:09:55Ma infatti, ti dirò che se non fa gelate sono giusto contento, adesso fanno solo danni. E' che purtroppo con l'amplificazione artica sembra funzionare così da almeno un decennio: inverni che danno il "meglio", si fa per dire, a fine autunno e in primavera, e in mezzo purtroppo il nulla o quasi in gran parte dell'Europa ormai. :-\
trovato la foto, era il 19 aprile, se torno tanto indietro negli anni ricordo un 2013 o 2012, stavo andando a correre una gara di bici era il giorno di pasquetta e c'erano tutti gli impianti anti gelo accesi, ci ricordate che giorno era?

Flavioski

Citazione di: mattia97 il Ven 04 Aprile, 2025, 22:40:18trovato la foto, era il 19 aprile, se torno tanto indietro negli anni ricordo un 2013 o 2012, stavo andando a correre una gara di bici era il giorno di pasquetta e c'erano tutti gli impianti anti gelo accesi, ci ricordate che giorno era?
Molto probabilmente era il 1° aprile 2013, giorno di Pasquetta appunto, con minime attorno a zero in molte zone di fondovalle; anche la precedente Pasquetta (9/4/2012) comunque fu bella freschetta per un rientro continentale secco da SE che portò le minime vicine allo zero col dew-point sui -12°/-13°, e dopo qualche giorno arrivò parecchia neve fin verso gli 800 m, localmente anche 500. 

Flavioski

E senza andare troppo lontano nel tempo, questa è di circa un anno fa, 22 aprile 2024, rifugio Maranza..


Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

EttodiNeve

anche nel 2021 aveva fatto 2 giorni di gelate (il 7 e 8 aprile) dopo che il primo aprile si era sfiorato il 30ello 
(e io avevo fatto un videos in zona bici-grill)

https://youtu.be/hRzhTP8PffI

ma mi pare che ormai lo fa ogni anno... sopramedia continuo tutto l'anno e poi aprile e maggio fa un po' di sottomedia tanto per rompere le @@ .