News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting gennaio 2025

Aperto da Lorenz1982, Mer 01 Gennaio, 2025, 16:33:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eskimo

#150
in Fassa e in tante altre valli ..ahime' piove fino a 1500 m.. :-\


molto bene invece a Peio ..
VAL DI FASSA FOREVER

Flavioski

Ai 1630 m di Vason invece ancora pioggia, anche se con un po' di sforzo si intravvede qualche "splatter"; a breve dovrebbe entrare il nucleo più intenso con le temperature che in quota stanno già iniziando a calare (+1.2° ai 1500 m delle Viote da una max di 3.9°), almeno fin lassù credo e spero che nelle prossime ore un'imbiancata possa farla.

Nell'attesa della nuova colossale lavata di martedì..  :frustate:

Flavioski

Citazione di: Eskimo il Dom 26 Gennaio, 2025, 10:24:50in Fassa e in tante altre valli ..ahime' piove fino a 1500 m.. :-\


molto bene invece a Peio ..

Già, il Trentino di NW ancora una volta dimostra la sua migliore tenuta termica; nevica bene anche a Madonna di Campiglio, oltre 100 m di quota più bassa di Vason sul Bondone, dove invece sostanzialmente ancora piove.


Flavioski

Finalmente! Almeno la decenza è salva, per il momento.


Alessandro de Costa

#154
Quota neve in bel calo a sud, strada imbiancata a pian delle fugazze a 1170, qua nevica senza attaccare.
Nevica anche alla sega di ala a 1200
Fondo grande https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/folgaria-fondo-grande.html

gibo

Inizia ad attaccare anche qui a Serrada (1250m)

Lorenz1982

Minima altissima qui: 5,1°C alle 0:20, è la minima più alta di gennaio da quando ho la stazione. Precedente 4,8°C il 20/01/2014.
Attuale 6,4°C ur 93%, 2,8mm precipitati finora.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Fabio

Si intravede la catena del monte Stivo bella imbiancata. Forse dai 1.500 in su. Sapere se la Marcialonga è sotto la neve?
La neve mette sempre buon umore

Flavioski

#158
Citazione di: Fabio il Dom 26 Gennaio, 2025, 11:30:35Si intravede la catena del monte Stivo bella imbiancata. Forse dai 1.500 in su. Sapere se la Marcialonga è sotto la neve?
Dubito, dalle web-cam si vede tutto bagnato e brullo almeno fino a Moena, e da quanto si capisce pare stia piovendo perfino al Lavazè, probabilmente l'aria fresca lì non è ancora entrata visto che arriva da SW.  :(

Intanto qui adesso è molto più chiaro ed ha quasi smesso di piovere, vedo accumuli fra 8 e 12 mm in città con temperature sui 5-6°c, più bassi che in Valsugana, dove credo che il libeccio favonizzi leggermente (al contrario di quel che accade qui con lo scirocco).

Alessandro de Costa

Coston, parte veneta delle piste di Folgaria quota 1450

Giacomo da Centa

Citazione di: Fabio il Dom 26 Gennaio, 2025, 11:30:35Si intravede la catena del monte Stivo bella imbiancata. Forse dai 1.500 in su. Sapere se la Marcialonga è sotto la neve?
Tutta sotto la pioggia dall'inizio alla fine.

Lorenz1982

Fortunatamente quantomeno ho ritoccato la minima record di questa mattina.
Minima 4,4°C alle 21:25, massima 7,9°C alle 15:05, media 5,7°C.
Attuale 4,7°C ur 94%.
Sono precipitati 6,4mm tra le 6 e le 13 circa.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Mauro

Qualcuno sarà in grado di dirmi se mercoledì a Bolbeno sarà presente ancora della neve al suolo? Tanto per capire quanto i nostri amministratori siano intelligenti .....

yakopuz

Che schifo. Gia acqua in Vason dopo essere partito in neve bene stamattina.

Mi sembra di vivere un horror di fantascienza.
E´come se tutto fosse spostato 1000 m sopra. Ma sarebbero 6 gradi, 6 gradi di global warming dovrebbero essere le piu fosche previsioni al 2100.

Cioé al 23 gennai dovrebbe essere (e gia sarebbe male) che parte in neve a Trento a 200 m e magari gira in acqua perche arriva la scaldata a 700 me e domani piove a 1200 m e sarebbe gia male.
Invece oggi parte a 1200 m e gia gira in pioggia a 1700 m e domani a 2200 m ... é ALLUCINANTE.

Cosa cazzo puo succedere al 2100? Pioggia a 3000 m a gennaio?
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'