News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Analisi modelli inverno 2024-25

Aperto da Bernie, Dom 01 Dicembre, 2024, 17:51:18

Discussione precedente - Discussione successiva

Andrea Pradelli e 8 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Fabio

Dai che per questo RUN delle 12 GFS ci fa sognare. Solo per questo RUN ;D
La neve mette sempre buon umore

IronCeve


Ecmwf 12 conferma le precipitazioni in arrivo da Sud per il 31 gennaio e 1 Febbraio, insomma per ora un ** Cut - Off ** produttivo sul fronte precipitazioni.

Quota neve intorno 1100 / 1200m, 900m a tratti nel caso di precipitazioni a tratti intense ( poco probabili ) circa con 0 gradi intorno 1400m sul Trentino ( anche meridionale )

Nelle solite zone occidentali, limite neve potrebbe scendere anche più in basso ( possibili sacche fredde a bassa quota )

Vedremo cosa dicono i modelli domani.










Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Fabio

Citazione di: Bernie il Gio 30 Gennaio, 2025, 07:20:54Senza parole
per la rimonta anticlonica? In effetti aria fredda posticipata di una settimana.  Tanto verrà ritrattata  pure quella 
La neve mette sempre buon umore

Bernie

Citazione di: Fabio il Gio 30 Gennaio, 2025, 07:33:46per la rimonta anticlonica? In effetti aria fredda posticipata di una settimana.  Tanto verrà ritrattata  pure quella
Quella roba è comparsa improvvisamente. Ci sta poi la rimonta... speriamo che vada tutto ok 
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Unaltronivofilo

Bhe passatina con una -1/0 non si butta..se ci fosse una fohnatina..se ci fosse..

Dr_House

Passatina che verso sud non pare poi così misera
Weekend al lago di Cei.
In settimana a Povo.

Miz1

Meteo unitn stamattina...neve a ovest e in bassa Atesina. Forse un filo troppo ottimista 

Bernie

Subito ridotto tutto. E' stato bello finchè è durato
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

El Bonve

basta che shifti quella goccetta in discesa di giusto qualche km che si passa dal nulla se è troppo a ovest a un nevone prealpino se viene più a est. 
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Flavioski

Citazione di: El Bonve il Gio 30 Gennaio, 2025, 13:05:20basta che shifti quella goccetta in discesa di giusto qualche km che si passa dal nulla se è troppo a ovest a un nevone prealpino se viene più a est.
Esatto, basterebbe avere un po' di fortuna, ma con tutte le legnate prese ultimamente è meglio volare bassi. Comunque ricordo un episodio vagamente analogo del novembre 2003, l' 8 mi sembra, in cui secondo le previsioni dovevamo essere lisciati e invece alla fine uscì una passata notevole già a partire da quote collinari, con l'alta Valsugana presa molto bene da quanto ricordo; era però un'altra era climatica, e nonostante si fosse appena usciti dall'estate 2003 (basta la parola) le temperature erano già "da neve" a inizio novembre..

Tornando a domani il landi by Icon vede l'inizio delle prp nel primo pomeriggio di domani ma per ora si ferma alle 17, lo ZAMG austriaco vede l'inizio un po' posticipato, ma poi soprattutto a sud andrebbe avanti fino a sabato mattina, mentre il Search svizzero è un po' una via di mezzo fra i due. Boh vedremo, sperando di non prenderla nei denti anche a 'sto giro, per una volta che le temperature sembrerebbero quasi decenti.

IronCeve


Nuove conferme dal modello Ecmwf 12 sul peggioramento di domani sera / sabato 1 Febbraio ( specialmente mattina )

Confermato il *** Cut - Off *** produttivo sul fronte precipitazioni anche sul Trentino ( specialmente aree meridionali )

0 gradi intorno / mediamente sui 1400m nel corso della serata e notte / prima parte mattina del 1, dovrebbe nevicare intorno quota 1100 / 1200 ma nel caso di sacche fredde nei bassi strati il limite neve ( specialmente ad ovest ) potrebbe scendere più in basso.

Comunque, secondo il mio pensiero, sul settore alta Valsugana / settori meridionali, escludo il limite neve sotto quota 1100m, comunque vedremo.






IronCeve


Comunque davvero non male l' aggiornamento Ecmwf 12 di questa sera.

Entra una -1 a 1450m nel corso della tarda serata e notte con buone precipitazioni da sud; dove rimangono delle sacche più fredde nelle vallate...la neve scende fino a quote molte basse.






Fede

Citazione di: IronCeve il Gio 30 Gennaio, 2025, 22:26:34Comunque davvero non male l' aggiornamento Ecmwf 12 di questa sera.

Entra una -1 a 1450m nel corso della tarda serata e notte con buone precipitazioni da sud; dove rimangono delle sacche più fredde nelle vallate...la neve scende fino a quote molte basse.






Il problema è che mancano le sacche d'aria fredda, siamo sopra zero fino a 1200/1300metri.

Flavioski

Continua l'effetto miraggio, sia sul lungo con però una situazione che potrebbe essere interessante in vista del prossimo fine settimana (ma appunto dal 5 si è finiti al 7 e ora attorno al 9-10/2), che sul breve, col landi che posticipa l'inizio delle prp, anche se poi le prolunga per buona parte di domani con anche dei picchi quasi interessanti, boh stiamo a vedere.