News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Analisi modelli inverno 2024-25

Aperto da Bernie, Dom 01 Dicembre, 2024, 17:51:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Flavioski

Come temevo deriva continua all'avvicinarsi dell'evento, i 1500 m iniziali di MT sono via via diventati 1600 e poi oggi 1700, mentre Arabba che l'altro giorno era partito quasi ottimista ora spara un 1800-2000 m di quota neve per martedì sulle Prealpi; possibili cali dal pomeriggio, quando però guarda caso le prp dovrebbero andare ad esaurirsi.

Il tutto nel mese teoricamente più freddo dell'anno, non ho più parole..  :-\

PS - se non altro MT vede possibili temporali per martedì; come diceva mi pare Mauro cerchiamo di consolarci con quelli perché vedere la neve sarà sempre più difficile mi sa, non solo a fondovalle ma anche sui monti circostanti.

Brok

Citazione di: El Bonve il Sab 25 Gennaio, 2025, 10:52:06Marcialonga is for boys, slittino a Sterzing is for Men ;D .
Mi sto scervellando per capire se è neve e quindi andare o se è pioggia (per lo meno gli ultimi 100m) e rimandare.



sei al limite si peró non si dovrebbero avere neanche chissá che rr domenica, non mi aspetterei nulla di che anche se son zone che potrebbero stupire in quel caso peró meglio martedi.
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

Bernie

Spaghi Gfs12 di Canazei 
Suicidio 
💩💩💩
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Flavioski

Certo che è molto stabile il long di ECM, per inizio febbraio in un paio di aggiornamenti si è passati da un'anticiclone mostruoso di quasi 1050 hPa piazzato sulle Alpi a questa roba qua:  :o

E comunque anche GFS e GEM stasera vedono gli anticicloni spostati molto più a NE rispetto alle precedenti emissioni, anche se per ora le ENS sono un po' diverse; vedremo se uscirà qualcosa di interessante o se invece finirà come al solito nel nulla per le nostre lande. Se non altro almeno sulla carta qualcosa di diverso stasera si vede, bastasse quello..

Alessandro de Costa

Citazione di: Fabio il Sab 25 Gennaio, 2025, 08:02:23ciao,

quasi commovente che dal 31 gennaio torniamo in media. Chissà gennaio con quanto chiudiamo sopra media
io sempre con medie recenti degli ultimi 10 anni sono a +0.7 dalla media, sicuramente peggiorerà ma niente da vedere con il febbraio scorso con +2.7 sopramedia


Flavioski

Citazione di: Alessandro de Costa il Sab 25 Gennaio, 2025, 22:08:08io sempre con medie recenti degli ultimi 10 anni sono a +0.7 dalla media, sicuramente peggiorerà ma niente da vedere con il febbraio scorso con +2.7 sopramedia


Anche qui a Trento Sud il sopramedia non è esagerato per il momento, sono a +0.5° sulla media recente e +1.2° sulla storica e pure qua si è visto di peggio recentemente; la vera anomalia è la quota neve sempre oltre i 1000 m e spesso oltre i 1500 m nel corso di tutto il mese, quando sia a novembre che a dicembre qualche puntatina più in basso si era vista, localmente anche a fondovalle.

Questa direi che è la vera novità degli ultimi anni, perché nel passato anche recente a gennaio c'era comunque una specie di "minimo sindacale garantito" per cui qualche episodio nevoso fino a fondovalle capitava quasi sempre, anche in inverni "caldi" tipo il 2013-2014 quando a Trento comunque riuscì a nevicare 2-3 volte; negli ultimi anni invece (con l'eccezione del 2020-2021) di fatto dopo una prima parte quasi decente l'inverno finisce di fatto quando dovrebbe cominciare, cioè attorno al solstizio, poco prima di Natale, e anche quest'anno sembra confermare il nuovo andazzo visto che l'ultima nevicatina a bassa quota si è vista il 22/12, dopo l'ottimo esordio del 21/11.

Spero non vada come l'anno scorso quando l'inverno a bassa quota di fatto è terminato definitivamente (cioè anche termicamente oltre che come neve) il 2 febbraio, visto che in quella data ho registrato l'ultima gelata e l'ultima brinata di tutta la stagione, nettamente le più anticipate da quando tengo i dati, ma non mi stupirei che capitasse anche quest'anno visto come siamo messi. 

Giacomo da Centa

#531
Citazione di: Flavioski il Sab 25 Gennaio, 2025, 23:32:51Anche qui a Trento Sud il sopramedia non è esagerato per il momento, sono a +0.5° sulla media recente e +1.2° sulla storica e pure qua si è visto di peggio recentemente; la vera anomalia è la quota neve sempre oltre i 1000 m e spesso oltre i 1500 m nel corso di tutto il mese, quando sia a novembre che a dicembre qualche puntatina più in basso si era vista, localmente anche a fondovalle.

Questa direi che è la vera novità degli ultimi anni, perché nel passato anche recente a gennaio c'era comunque una specie di "minimo sindacale garantito" per cui qualche episodio nevoso fino a fondovalle capitava quasi sempre, anche in inverni "caldi" tipo il 2013-2014 quando a Trento comunque riuscì a nevicare 2-3 volte; negli ultimi anni invece (con l'eccezione del 2020-2021) di fatto dopo una prima parte quasi decente l'inverno finisce di fatto quando dovrebbe cominciare, cioè attorno al solstizio, poco prima di Natale, e anche quest'anno sembra confermare il nuovo andazzo visto che l'ultima nevicatina a bassa quota si è vista il 22/12, dopo l'ottimo esordio del 21/11.

Spero non vada come l'anno scorso quando l'inverno a bassa quota di fatto è terminato definitivamente (cioè anche termicamente oltre che come neve) il 2 febbraio, visto che in quella data ho registrato l'ultima gelata e l'ultima brinata di tutta la stagione, nettamente le più anticipate da quando tengo i dati, ma non mi stupirei che capitasse anche quest'anno visto come siamo messi.
Secondo me i mari caldi stanno facendo saltare sempre le medie quote.
In fondovalle le inversioni, ormai deboli e assai poco spesse, non bastano più per rimediare alle scaldate e/o per frenarle.

Bernie

Da ridere per non piangere.
L'unico frangente sopra media degli spaghi è quello quando precipita.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

IronCeve


Ciao a tutti.

Direi di seguire con attenzione il possibile peggioramento che indica Ecmwf per venerdì sera / notte.


Marco22

Citazione di: IronCeve il Lun 27 Gennaio, 2025, 12:34:39Ciao a tutti.

Direi di seguire con attenzione il possibile peggioramento che indica Ecmwf per venerdì sera / notte.


Si, se confermato sarebbe buono per neve anche a quote decenti 

yakopuz

Ceve esce da letargo ... dai dacci speranze perche anche l´inguaribile ottimista Matteo ha mollato!
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

IronCeve

#536
Citazione di: yakopuz il Lun 27 Gennaio, 2025, 14:50:58Ceve esce da letargo ... dai dacci speranze perche anche l´inguaribile ottimista Matteo ha mollato!

Ciao Yakopuz.

Una situazione molto particolare per venerdì sera / notte perché non è una classica perturbazione atlantica ma un rapido *** cut - off in una posizione abbastanza discreta ( per ora ) per il Trentino.

Ovviamente bisogna usare molta prudenza perché siamo davvero al limite; molto facilmente potrebbe essere un cut - off pro Piemonte e noi a secco; viceversa potrebbe ancora migliorare con un cut - off più orientale.

Vediamo stasera con il 12.

Intanto....





IronCeve

Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 26 Gennaio, 2025, 12:19:18Secondo me i mari caldi stanno facendo saltare sempre le medie quote.
In fondovalle le inversioni, ormai deboli e assai poco spesse, non bastano più per rimediare alle scaldate e/o per frenarle.

Ciao Giacomo.

Situazione davvero molto drammatica per il Futuro; avere un mediterraneo così molto caldo provoca un rischio di avere Cicloni sul mediterraneo davvero molto profondi / intensi nel periodo autunnale.

Il contrasto tra il Mare molto caldo e un flusso più freddo dai settori settentrionali porta alla formazione sempre più spesso a fenomeni *** estremi *** e questa situazione non mi piace per niente.

Bernie

Precipitazioni e temperature basse? Impossibile.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

IronCeve


Ancora bene il Run 12 di Ecmwf.



GEM 12 sono davvero perfette, speriamo che vada come dice GEM 12