News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Analisi modelli inverno 2024-25

Aperto da Bernie, Dom 01 Dicembre, 2024, 17:51:18

Discussione precedente - Discussione successiva

Fabio e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Andrea Pradelli

Quindi alla fine non arrivano neanche le perturbazioni atlantiche questa settimana? Ormai siamo a rischio siccità? 

simofir

Citazione di: Andrea Pradelli il Dom 19 Gennaio, 2025, 19:11:36Quindi alla fine non arrivano neanche le perturbazioni atlantiche questa settimana? Ormai siamo a rischio siccità?
molto probabile che non arrivino.la prima spianata.le successive rimarrebbero in Oceano con rimonta dell'hp.
C'è ancora forse un piccolo margine.
ecmwf un po' più possibilista

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Marco22

Il buon 3b meteo vede neve anche da me a nemmeno 500 MT. per giovedì, mahh

Mauro

Il buon 3b meteo vede a Trento giovedì mattina questa realtà altimetrica:
Zero Termico  1590 m 
Quota neve  450 m

Il che è impossibile (salvo precipitazioni dell'ordine dei 300 mm/h .....).

Giacomo da Centa

Sì, non c'è da agitarsi per la neve giovedì...sigh...che clima c***o


stefanocucco83

..mio figlio di 9 anni ieri uscendo alle 16 da scuola a Pergine..."papà... ma non sembra già più inverno" :'( :-\

MrPippoTN

Citazione di: stefanocucco83 il Mar 21 Gennaio, 2025, 15:05:56..mio figlio di 9 anni ieri uscendo alle 16 da scuola a Pergine..."papà... ma non sembra già più inverno" :'( :-\
E ha ragione. Dovevi rispondergli come ho risposto a Fabio 5 minuti fa su WhatsApp:
Ma stai ancora pensando alla neve? Comprati una crema solare e prenotati un lettino.

simofir

intanto di 3 tentativi atlantici sembrerebbe proficuo per le Alpi orientali solo il terzo (ovviamente il più distante).Il primo in frontolisi, il secondo mostra un minimo tendente a chiudersi pro Lombardia e Piemonte.

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Marco22

Il buon 3B non molla, qn a 350 MT e 0 gradi a 1400 mt per domattina, mahh

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Unaltronivofilo


Flavioski

Infatti, mi pare che tutti i modelli si stiano allineando per una discreta passata attorno al 28 gennaio; come al solito la differenza la farà la temperatura: se reggerà entro limiti non ignobili potrebbe imbiancare fino a quote decenti donando finalmente ai nostri monti un aspetto più consono alla stagione (anche se per il fondovalle dell'Adige temo sarà un'impresa impossibile), viceversa ci ritroveremo con la consueta scandalosa quota neve stellare degli ultimi tempi, che è la cosa che più temo.

Intanto il diagramma prospettico di meteo BZ continua da un paio di giorni ad aumentare le prp riducendo leggermente le temperature per la prossima settimana: va bene che siamo al limite previsionale, ma una 30ina abbondante di mm medi per una città come Bolzano in gennaio mi sembrerebbero "tanta roba" (andasse davvero così, facilmente Trento supererebbe i 50), e per come eravamo messi fino a qualche giorno fa sarebbe un bel cambiamento. 

Staremo a vedere; può essere che nei prossimi giorni cancellino tutto o quasi come è successo per l'episodio di oggi /domani, ma il fatto che i principali modelli siano abbastanza in sintonia non è una brutta cosa. 


Mauro

Citazione di: Mauro il Ven 17 Gennaio, 2025, 18:07:41A degno coronamento di questo inverno, pioverà sulla Marcialonga.
Visto che dopo le oscillazioni anche marcate dei modelli la tendenza sarà quella di cui sopra, vi riporto un brano tratto dal "Gladiatore". Cambiate il soggetto della frase da popolo ad organizzatori della Marcialonga ..... Tu lo capiresti? Io sì.

https://www.youtube.com/watch?v=xrPvhOXCXhU