News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting dicembre 2024

Aperto da Giacomo da Centa, Dom 01 Dicembre, 2024, 17:39:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mauro

Se voi vi accontentate di 3 cm., oltretutto solo sopra i grandi centri urbani, beati voi! Io guardo anche le prospettive che sono sempre deprimenti (in quota, alla fine, saremo sopramedia dal pomeriggio di Natale fino a sabato) e senza precipitazioni fino a Capodanno. E come qualcuno ha giustamente sottolineato manca il grande apporto nevoso fino ai 1.600 del mese di novembre. In quanto al foehn io guardo a Trento, Rovereto e non solo. Che minime ci aspettano e che minime abbiamo avuto?  Una volta lo stesso vento, una volta la nuvolosità, sono sempre saltate le minime da vero inverno. Se non bastasse il mio ragionamento date un'occhiata alle montagne intorno a Trento, oggi ed ancor più il 31 dicembre. Quanta neve!

AltoGardameteo

E quindi, mi rivolgo a Caccadipiccione e Mauro, che facciamo ? un bel suicidio di massa stile setta apocalittica ?

Piangersi addosso e continuare a lamentarsi DELL'OVVIO (almeno qui dentro), a cosa serve ?


Dr_House

non è andata bene ma nemmeno così male, visti gli ultimi anni. 
In collina a trento abbiamo avuto più di una sbiancatina, nulla di esaltante ma almeno l'idea di inverno l'ha data
Weekend al lago di Cei.
In settimana a Povo.

El Bonve

Citazione di: caccadipiccione il Lun 23 Dicembre, 2024, 09:09:09Il problema non è essere contenti per un po' di neve, ma accontentarsi e anzi considerare un lusso queste sbarbonate, che fino a 15 anni fa non sarebbero nemmeno state considerate delle nevicate.

È la velocità con cui tutto è cambiato (anche i nostri metri di paragone) ad essere deprimente.

Star dietro alla neve e al freddo non ha più senso.
Già. È veramente sconfortante. Nulla di nuovo per carità ma è sempre deprimente veder scivolare via le stagioni senza ottenere qualcosa di veramente concreto che mantenga accesa la passione. Ormai la meteo la viviamo solo con l'obiettivo di documentare e riportare la folle deriva climatica che stiamo vivento, e questo più che nutrire l'interesse per questa materia fa venire solo l'angoscia. 
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

AltoGardameteo

Probabilmente è anche una questione di carattere e di come ci si pone di fronte alle cose.

Io personalmente, pur insofferente del periodo climatico che viviamo (e ci mancherebbe), ho anche la pazienza di attendere qualche evento positivo che comunque prima o dopo so che può succedere ancora, e questo forse me lo fa gustare ancora di più.


Intanto tornando all'attualità l'aria che sta entrando è di buonissima fattura: attualmente i DP in Busa viaggiano fra i -7° e -9°

Eskimo

#335
Sono a Penia,mi aspettavo meno neve e invece ce n'e di più ..anche se meno dell'anno scorso ..ma per me ok ;)  intanto termo auto a -7


ecco alcune foto di Canazei


VAL DI FASSA FOREVER

Eskimo

VAL DI FASSA FOREVER

Lorenz1982

Parlando di questo episodio in particolare non mi aspettavo niente oltre qualche fiocco senza accumulo, invece con sorpresa ho accumulato 4cm.
Finora vedo che anche a Innsbruck non è che abbia nevicato chissà quanto. La micro nevicata di stanotte si è sciolta subito.
Se parliamo degli ultimi inverni raffrontata con quelli del passato posso capire benissimo lo sfogo di Filippo.

Minima odierna -1,1°C poi a partire dalle 4 è entrato il Föhn e sono tornato di botto sopra lo zero. Alle 6 ero già a 4,7°C con UR del 40%.
Massima 8,8°C e UR minima 19%.

Attuale 4,8°C ur 32%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

AltoGardameteo

Bellissime foto da Canazei !


Intanto fuori vento che taglia la faccia con +7° e DP sui -8°

AltoGardameteo

Citazione di: Lorenz1982 il Lun 23 Dicembre, 2024, 17:56:18Se parliamo degli ultimi inverni raffrontata con quelli del passato posso capire benissimo lo sfogo di Filippo.


Eh, ho capito ma lo sappiamo tutti benissimo che pena facciano gli inverni degli ultimi anni rispetto al passato.
Ma a star li a darsi le mazzate alla Tafazzi cosa si risolve ?
Piuttosto meglio godersi le poche cose ancora positive che fa, anche se minime, piuttosto che star li continuamente a borbottare che "una volta si stava meglio" e farsi venir la fiele al fegato.

Eskimo

Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Dicembre, 2024, 18:46:18Bellissime foto da Canazei !


Intanto fuori vento che taglia la faccia con +7° e DP sui -8°
Grazie


qui a Penia termo auto -8,vento debole a tratti moderato..freddo come non sentivo da tempo  ;D
VAL DI FASSA FOREVER

MrPippoTN

#341
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Dicembre, 2024, 01:21:44Boh, io certi commenti non li capisco.
Non erano previsti 20 cm oggi, quindi nessuna "illusione" e roba simile.
E' andata perfettamente come nelle previsioni di quello che si vedeva ormai da giorni, ovvero se andava bene 2-3 ore di nevischio e qualche accenno di bianco fino a bassa quota; anzi, forse è andata pure un filo più delle aspettative di qualche giorno fa.
Inoltre considerando il periodo di M che attraversiamo, io su un paio di ore di neve con un velo bianco non ci sputo sopra e li apprezzo comunque.
Poi chiaro che vorremmo tutti un 28 dicembre 2020 alla settimana, ma questo al momento passa il convento; e non possiamo farci nulla.
Cmq qui in Busa sbiancatina soprpa i 200-300m; troppo debole la precipitazione per cancellare gli ultimi 100-200m di strato soprazero, in ogni caso qualche momento di mista l'ha fatto sino a valle.
Ed ora col sereno fuori sta glassando tutto.
Ciao Matteo! Guarda, se mi fossi illuso di qualcosa avrebbe avuto senso parlare di delusione, ma la mia non è delusione: io ho scitto: "Solo miserie, tristezza e sconforto." perché a questo si è ridotta la mia passione negli ultimi anni. E' proprio perché i modelli non propongono mai niente di entusiasmante che sono affranto. Le ultime vere emozioni le ho provate a fine dicembre 2020, dopodiché sono quattro anni che non succede quasi mai nulla. C'è gente che ha abbandonato il forum dicendo che - nella migliore delle ipotesi - si prende una pausa da una passione che ormai non trasmette più nulla se non frustrazioni e noia, credo sia umano manifestare un minimo di sconforto. Dopodiché mi fa piacere che tu dica "io su un paio di ore di neve con un velo bianco non ci sputo sopra e li apprezzo comunque." Buon per te, chi si accontenta gode. Io no. La sbiancatina l'ha fatta anche qua, eh, ma le giornate già da ieri sono tornate ad allungarsi, il periodo più bello dell'anno ce lo siamo giocato, dopodomani è Natale e per me in questo momento le sbiancatine le dovrebbe fare a Mantova, a Ferrara, a Rimini... Non a Trento. Al netto della consapevolezza di quel che sta accadendo al pianeta, non è facile accettare che d'ora in avanti sarà sempre peggio. Tra l'altro devo andare a trascorrere qualche giorno in montagna a cavallo di Capodanno ma la situazione è abbastanza deprimente anche in quota e qui sì che ti confesso che almeno in Alto Adige, a ridosso del confine, mi sarei aspettato qualcosa in più. Non lo so, vorrei qualcosa da osservare, qua è come seguire una squadra che perde ogni partita da anni e quando va bene pareggia. Vabbè, dai, la chiudo qui. Ci vediamo venerdì.

MrPippoTN

Citazione di: mattia97 il Lun 23 Dicembre, 2024, 08:02:25in Questo inizio inverno gli episodi nevosi non sono mancati, soprattutto nel sud est trentino, l'anno scorso a sto punto della stagione si era messi molto peggio, per il fondovalle sono sempre mancati quei 2 gradi, quei famosi gradi aumentati degli ultimi decenni

Per quello che conta, io l'anno scorso - nel dramma - a quest'ora avevo visto più neve, almeno sotto casa (Martignano, collina di Trento). Comunque stiamo sempre parlando di miserie. Per me tra l'anno scorso e quest'anno non è cambiato nulla anche se ammetto che per chi vive in Valsugana almeno questo mese si è visto qualcosa. Io qui a Trento ho visto piovere con la -3°C in testa.

MrPippoTN

Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Dicembre, 2024, 11:45:37E quindi, mi rivolgo a Caccadipiccione e Mauro, che facciamo ? un bel suicidio di massa stile setta apocalittica ?

Piangersi addosso e continuare a lamentarsi DELL'OVVIO (almeno qui dentro), a cosa serve ?


Beh, io ad esempio venerdì sto venendo con l'idea di capire insieme a voi se ci sono ancora le circostanze per andare avanti, la cosa è nota. Poi è chiaro che mi interessa mantenere in piedi la rete di monitoraggio, ma dal punto di vista della passione, francamente sono veramente al capolinea. Penso sia anche umano: negli anni ho visto gettare la spugna al Meteosarth, al Gravin, ad Everest... Cioè, si può arrivare anche al punto di non riuscire più a trovare stimoli.

El Bonve

Io sono d'accordo con Filippo. Questa è una passione che non trasmette più nulla, 0 emozioni forti che sono la linfa di una passione appunto. Non si tratta di mangiarsi il fegato, incazzarsi e rosicare, ma proprio di perdere l'interesse cosa che per me è ancora più triste. Anche perché ognuno di noi nella vita ha altri interessi e a me pare logico che prima o poi si rivolga lo sguardo da un'altra parte e ci si dedichi ad altro. 

Ormai per esaltarmi devo sperare in eventu alluvionali o disastrosi, e insomma...! 
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)