News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting febbraio 2018

Aperto da Lorenz1982, Gio 01 Febbraio, 2018, 00:26:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

trentinodoc

-2,2°C e 49% con SSE che però non molla
vedo -3,3°C a San Lazzaro
pazzeschi i -21,0°C in Palon
ieri ed oggi abbiamo frantumato il record della stazione (attiva dal 2012)
se non erro il precedente picco più freddo era -17,9°C
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Alessandro de Costa

Citazione di: trentinodoc il Mar 27 Febbraio, 2018, 20:10:11
ciao a tutti!
minima notturna e paccofila -4,4°C con vento e nubi (ma me lo aspettavo)
pazzesca comunque la qualità dell'aria fredda di questi giorni. Alle 6:40 di stamattina c'erano -4,1°C con il 30% di umidità
massima con sole pieno che si è fermata a +3,0°C
tira una discreta "Ora burianata"  ;D da metà pomeriggio che sta un po' rallentando il calo serale anche se il cielo non è così sereno come sembra
al momento -1,9°C e 50%
obiettivo consolatorio riuscire a scendere sotto ai -5,9°C di ieri ... mi accontento di poco

ti accontenti di poco...io punto a ritoccare i 17.3 di questa mattina, al momento  13.3 due gradi meno di ieri che però era nuvoloso

trentinodoc

col vento che c'è stasera mi sa che pretendo troppo
-2,5°C e 51%
sotto ai -4°C la stazione di Claudio a 1.2 km in linea d'aria da qui
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

bantu86

Citazione di: trentinodoc il Mar 27 Febbraio, 2018, 21:36:26
col vento che c'è stasera mi sa che pretendo troppo
-2,5°C e 51%
sotto ai -4°C la stazione di Claudio a 1.2 km in linea d'aria da qui
-2.3 e 23%....almeno tu hai dell'umidità...

Aus Bozner Kessel mit Liebe


Lorenz1982

Cielo sereno e calo veloce della temperatura fino a poco fa. Toccati i -5,4°C ma ora sono tornate le nuvole da sud e la temperatura sta risalendo.
-5,2°C ur 48%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

#1010
Strepitoso -8.3° con u.r. 75%. Estremi di oggi -10.7°/-2.9°.
4 cm di polvere al suolo.

Fino ad oggi resta però imbattuta (di poco) per la mia stazione a febbraio l'ondata del 2012, quando registrai il giorno 5 estremi di -10.9°/-4.8° con -9.0° a quest'ora. Ghiacciò il lago di Caldonazzo quasi per intero. Certo, era inizio mese, quindi il confronto è comunque impari...

AltoGardameteo

Nubi basse che purtroppo si sono "incappate".
Vediamo se non durano molto come i Lam lasciano intendere.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

AltoGardameteo

Guardando meglio cmq per fortuna il cielo non è proprio chiuso, anzi ...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Lorenz1982

#1013
Citazione di: Heinrich il Mar 27 Febbraio, 2018, 16:46:28
-5.4°/1.8° estremi odierni più vicini a metà gennaio che fine febbraio.

T°max segnata alle 16:20 a Bz Ovest, rete idro. È la stazione meteo in fondovalle alpino con la maggior radiazione solare diretta. Siamo oltre le 8h e 20min.

Infatti dalle 15 alle 16 nell'ultima ora è stato preso quasi un grado (ben +0.8°), ed era pura energia solare che scaldava i suoli quella, la massima nel resto della conca e della città non s'è spinta oltre i +1°C infatti.

A proposito di fondovalle ampia, scarsità nevose e paesaggi infiniti senza salir sulle cime..
A dir la verità io qui oggi (se fosse stato sereno) avrei avuto più soleggiamento diretto di Bolzano.



Sono 15m più in alto del centro del paese ma nella piazza oggi ci sarebbe stato soleggiamento diretto per 10 ore e 5 minuti.
Quella di Bolzano non è la stazione con la maggior radiazione solare del fondovalle alpino in questa stagione.
La Valsugana è una valle est-ovest e ci sono variazioni notevoli del soleggiamento diretto da una stagione all'altra, molto di più che in Valle dell'Adige essendo una valle nord-sud.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

El Bonve

Citazione di: bantu86 il Mar 27 Febbraio, 2018, 21:37:36
Citazione di: trentinodoc il Mar 27 Febbraio, 2018, 21:36:26
col vento che c'è stasera mi sa che pretendo troppo
-2,5°C e 51%
sotto ai -4°C la stazione di Claudio a 1.2 km in linea d'aria da qui
-2.3 e 23%....almeno tu hai dell'umidità...

Aus Bozner Kessel mit Liebe
E che ci facciamo con l'umidità? ;D

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

AltoGardameteo

Sono a Nago e qui scende addirittura qualche sparuto fiocchetto sotto ai lampioni [emoji50]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


bantu86

Citazione di: El Bonve il Mar 27 Febbraio, 2018, 22:57:43
Citazione di: bantu86 il Mar 27 Febbraio, 2018, 21:37:36
Citazione di: trentinodoc il Mar 27 Febbraio, 2018, 21:36:26
col vento che c'è stasera mi sa che pretendo troppo
-2,5°C e 51%
sotto ai -4°C la stazione di Claudio a 1.2 km in linea d'aria da qui
-2.3 e 23%....almeno tu hai dell'umidità...

Aus Bozner Kessel mit Liebe
E che ci facciamo con l'umidità? ;D

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Giovedì ti servirà...

Aus Bozner Kessel mit Liebe


Heinrich


H 23:50, -3.9°C col 34% e 19km/h a Bz Ovest, idro.

Impressionante, sì. Anche come si comportano le vallate interne, sembrano i binari su cui scorrono i cingoli del 'carro armato' d'aria fredda siberiana che ci sta passando sopra, da domani risalirà la temperatura in quota, il nocciolo gelido si disperde ad Ovest..

Flavioski

Quaggiù estremi di -5.2°/3.1° con media giornaliera -2.0° e minimo dew-point -18.9°, ottimi valori considerando il periodo certo, ma distanti dal febbraio 2012, quando il 5 e il 6 registrai rispettivamente -8.0° e -8.8° di minima con -3.3° di media giornaliera in entrambe le giornate e dew-point minimo di -21.1° il giorno 10.
Come mi aspettavo quaggiù abbiamo a stento superato i -5° di minima e la giornata di ghiaccio non l'abbiamo neppure sfiorata, anche se forse in extremis il miracolo potrebbe riuscire il 1° marzo, chissà. In ogni caso inverno che complessivamente non è stato poi così disastroso neppure a fondovalle a ben guardare, oggi infatti ho registrato la 69^ minima negativa di stagione con 47 brinate, più un giorno di ghiaccio che mi auguro possa raddoppiare giovedì, con un altro sfiorato per 0.1° l'11 dicembre scorso: poca roba, ma dati i tempi grami poteva andar peggio.

Venendo al nowcasting, cielo che si è rapidamente coperto per stratocumuli da W-SW, e come da Landi inizia a nevicare in Bondone, con evidenti <virghe> nevose fin a bassa quota dal lato di Aldeno; dall'ultimo aggiornamento (compreso quello di Meteosvizzera) non si potrebbe escludere neppure qualche fiocco a fondovalle stanotte, soprattutto fra l'una e le 3, chissà. Oltretutto gli ultimi frame relativi a giovedì mattina sembrano discreti per il medio-basso Trentino già a partire dalla tarda nottata, vediamo se sarà davvero così.

Attualmente temperatura in risalita da -3.9° agli attuali -3.3°/63%, ma tanto non ho velleità di record termici ormai.

Ecco Vason e Candriai pochi minuti fa.



Tornan


AltoGardameteo

Apperò , vedo che a Trento sta nevicando e nemmeno così leggero