News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 25 Aprile - 1 Maggio

Aperto da AltoGardameteo, Lun 25 Aprile, 2016, 17:11:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bantu86

2.6 mm e continua la pioggerella londinese. Ottima per placare un pò i piumini maledetti.

Aus Bozen


Flavioski

Qui sono caduti finora 7.0 mm, attualmente pioviggina con 10.7°/90% (minima del mattino 8.9°) e ad occhio nevica dai 1500 m in su.

Aprile, nonostante la rinfrescata finale con 3 medie giornaliere consecutive sotto i 10° (rispettivam. 9.2°-7.8°-9.1° dal 26 al 28/4), chiude con una media integrale complessiva di 14.8°, che risulta di quasi un grado superiore alla già alta media 2009-2016 che è di 13.9°; non parliamo poi del confronto con la 1983-2005 (cioè 12.2°): davvero sembra roba di un altro pianeta , anche se ad onor del vero quest'ultima serie è calcolata sulla semplice media matematica.

A questo proposito, sto effettuando una ricostruzione a ritroso (sono arrivato per ora al 2009) delle medie integrali per avere una serie un po' più omogenea, calcolando la media sulle 4 rilevazioni giornaliere che ho sempre fatto (a volte pure qualcuna in più, in caso di comportamenti anomali tipo il fronte freddo dell'altro giorno, con minima raggiunta dopo mezzogiorno), e non più sulla semplice media aritmetica fra gli estremi. Come mi aspettavo, salvo eccezioni escono valori mediamente più bassi rispetto alla normale media aritmetica, ma ciò nonostante siamo sempre ben sopra la 1983-2005.

In particolare è incredibile l'escalation proprio del mese di aprile, passato appunto da una 12.2° ad una 13.9° nel giro di pochi decennii, pur con tutte le note di cui sopra. E considerando poi che negli ultimi 3 anni ho chiuso sempre sopra i 14°, fra l'altro (rispettivam. 14.5°, 14.3° e 14.8° dal 2014 ad oggi).   :o   :-X

:ciao:

El Bonve

aprile è probabilmente il mese più andato in malora col gw. già maggio non sta messo così ::)
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

gibo

#213
Fondo Piccolo (Folgaria), 1475m






Heinrich

Citazione di: El Bonve il Dom 01 Maggio, 2016, 11:53:14
aprile è probabilmente il mese più andato in malora col gw. già maggio non sta messo così ::)
Maggio.
Ne ho giá scritto qualche post poco sopra. Maggio purtroppo ha subito il cambiamento maggiore.

Giacomo da Centa

Citazione di: Heinrich il Dom 01 Maggio, 2016, 13:29:03
Citazione di: El Bonve il Dom 01 Maggio, 2016, 11:53:14
aprile è probabilmente il mese più andato in malora col gw. già maggio non sta messo così ::)
Maggio.
Ne ho giá scritto qualche post poco sopra. Maggio purtroppo ha subito il cambiamento maggiore.

Bisognerebbe approfondirle ste cose e vedere qualche dato (tipo temperature medie mensili ultimi 10 anni nei confronti delle medie trentennali '60-'90, valutando anche la deviazione dal dato medio). Intanto anch'io do il mio modesto contributo di "bilancio" mensile (Simone: figata il tuo grafico per Trento!). Siamo in media di precipitazioni, ma ciò non toglie che aprile è stato asciutto e che l'ultimo episodio di pioggia abbondante a Trento risale al 5 e 6 marzo (con la "famosa" nevicata).



Cianacei

meglio che nulla




almeno il ghiacciaio della Marmolada  si riempie bene ;)

Heinrich

Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 01 Maggio, 2016, 13:34:41
Citazione di: Heinrich il Dom 01 Maggio, 2016, 13:29:03
Citazione di: El Bonve il Dom 01 Maggio, 2016, 11:53:14
aprile è probabilmente il mese più andato in malora col gw. già maggio non sta messo così ::)
Maggio.
Ne ho giá scritto qualche post poco sopra. Maggio purtroppo ha subito il cambiamento maggiore.

Bisognerebbe approfondirle ste cose e vedere qualche dato (tipo temperature medie mensili ultimi 10 anni nei confronti delle medie trentennali '60-'90, valutando anche la deviazione dal dato medio). Intanto anch'io do il mio modesto contributo di "bilancio" mensile (Simone: figata il tuo grafico per Trento!). Siamo in media di precipitazioni, ma ciò non toglie che aprile è stato asciutto e che l'ultimo episodio di pioggia abbondante a Trento risale al 5 e 6 marzo (con la "famosa" nevicata).



Cito il climareport dell´ufficio idro di 6 anni fa:
file:///C:/Users/utente/Downloads/n.173-05-2010%20(3).pdf

http://www.provinz.bz.it/wetter/climareport.asp

Anno 2010 -> mese maggio
Il paragrafo 5. affronta proprio la questione t°media di maggio. E i dati non lasciano dubbi.

Giacomo da Centa

Grazie Enrico! Non volevo apparire certo negazionista, solo approfondire di più il tema. Cmq ragazzi io amo sto tempo, spero non mi legga qualche persona normale! Ah ah ah! Ciao!

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


El Bonve

a me invece non piace... piovesse più convinto godrei ma con questa roba nevrotica mi viene il nervoso!
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

bantu86

Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 01 Maggio, 2016, 13:59:01
Grazie Enrico! Non volevo apparire certo negazionista, solo approfondire di più il tema. Cmq ragazzi io amo sto tempo, spero non mi legga qualche persona normale! Ah ah ah! Ciao!

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
Giacomo se non fosse per i pollini che rimangono quieti tutto il giorno è uno strazio sta giornata. Giornata da stare in casa tutto il giorno, per ben 3.8 mm ....

Aus Bozen


Lorenz1982

Qui sta piovigginando ancora, sempre con rain rate inferiori a 1mm/h. 10,8mm odierni e 324,8mm annui.
Massima della giornata di 12,0°C a mezzanotte e secondo picco di massima di 10,4°C alle 12:50.
Attuale 10,2°C ur 80%.



MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Simo94

Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 01 Maggio, 2016, 13:34:41
Citazione di: Heinrich il Dom 01 Maggio, 2016, 13:29:03
Citazione di: El Bonve il Dom 01 Maggio, 2016, 11:53:14
aprile è probabilmente il mese più andato in malora col gw. già maggio non sta messo così ::)
Maggio.
Ne ho giá scritto qualche post poco sopra. Maggio purtroppo ha subito il cambiamento maggiore.

Bisognerebbe approfondirle ste cose e vedere qualche dato (tipo temperature medie mensili ultimi 10 anni nei confronti delle medie trentennali '60-'90, valutando anche la deviazione dal dato medio). Intanto anch'io do il mio modesto contributo di "bilancio" mensile (Simone: figata il tuo grafico per Trento!). Siamo in media di precipitazioni, ma ciò non toglie che aprile è stato asciutto e che l'ultimo episodio di pioggia abbondante a Trento risale al 5 e 6 marzo (con la "famosa" nevicata).



Grazie :) Per quanto riguarda il veronese questo è l'andamento delle medie su dati dal 1985, stazione di Massimiliano Veronesi (Cadidavid, a sud di Verona)

Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


Lorenz1982

Chiuso il mese di aprile, di seguito il riepilogo dei dati della mia stazione di Borgo Valsugana:
Media integrale: 12,9°C (2014: 12,9°C; 2015: 12,4°C), nonostante la prima parte del mese bollente ( 14,7°C di media i primi giorni e 14,0°C prima dell'ultima decade) sono riuscito a chiudere il mese con la stessa media del 2014 e con mezzo grado in più all'anno scorso. Non ho dati degli anni precedenti ma poteva andare peggio se non ci fosse stata la rinfrescata dei giorni scorsi.
Precipitazioni: 66,4mm (2014: 93,8mm; 2015: 20,1mm).
Minima: 1,5°C il giorno 28. L'anno scorso ci fu anche una minima negativa: -0,5°C il giorno 6
Massima: 23,4°C il giorno 19, attuale massima annuale
Media minime: 7,8°C
Media massime: 19,1°C
Minima più alta: 12,6°C il giorno 7
Massima più bassa: 10,2°C il giorno 27
Media integrale giornata più alta: 16,3°C il giorno 7
Media integrale giornata più bassa: 6,3°C il giorno 27
Giornate con minime <=0°C: 0.
Giornate con massima >=25°C: 0.

www.meteoborgo.it/archivio.html
www.meteoborgo.it/grafici.html











MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Citazione di: El Bonve il Dom 01 Maggio, 2016, 11:53:14
aprile è probabilmente il mese più andato in malora col gw. già maggio non sta messo così ::)

Per i miei dati è così: il maggiore sbalzo fra la 1983-2005 e la 2009-2016 (e fino al 2015 da maggio ovviamente, con le doverose precisazioni del mio post precedente) riguarda proprio aprile con un aumento di 1.7°, seguito da giugno e luglio (+1.6°) e novembre (+1.5°), mentre maggio fa registrare <solo> +0.9°.

Le variazioni minori riguardano invece febbraio e ottobre (+0.2°), dicembre (+0.4°) e marzo (+0.5°), ma ripeto la mia serie è in via di "ricostruzione" e potrò essere più preciso in seguito, soprattutto quando avrò completato il periodo 2006-2008 per il quale ho allo stato attuale delle cose un vuoto da riempire. Non credo comunque che la tendenza in atto verrà più di tanto stravolta da questo, staremo a vedere.  ;)

Venendo al nowcasting, sta uscendo giusto adesso un pallido sole mentre ancora cade qualche gocciolina, 13.0°/85% e 7.8 mm caduti finora oggi.

:ciao: