News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Prospettive invernali - tracce di freddo - scenari nevosi '14-'15

Aperto da Heinrich, Mar 18 Novembre, 2014, 12:37:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Dr_House

Comuqnue la situazione non mi sembra così male nel medio. Con un po di culo dopo il 25 si va sottozero a 850hpa (spago di controllo) . Con un altro po' di culo si crea un cuscino nei giorni seguenti visto che appaiono sereni. Con un altro po' di culo verso il primo dicembre arrivano prp. Neve in valle? Basterebbe ancora una limatina di un paio di gradi. Fantascienza?
Weekend al lago di Cei.
In settimana a Povo.

Thomyorke

Citazione di: Dr_House il Mer 19 Novembre, 2014, 12:15:19
Comuqnue la situazione non mi sembra così male nel medio. Con un po di culo dopo il 25 si va sottozero a 850hpa (spago di controllo) . Con un altro po' di culo si crea un cuscino nei giorni seguenti visto che appaiono sereni. Con un altro po' di culo verso il primo dicembre arrivano prp. Neve in valle? Basterebbe ancora una limatina di un paio di gradi. Fantascienza?

secondo me per la neve in valle (esclusa non e sole e soliti posti) c'è bisogno di una irruzione fredda. In teoria comunque ci si potrebbe accontentare dell'aria fredda che seguirebbe il primo fronte nordatlantico. In seguito, nel caso di ulteriori precipitazioni, nevicherebbe ovunque (dicembre è il periodo migliore per far fruttare al meglio il mix fra irruzioni di aria fredda e calore latente di fusione). Speriamo!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Bernie

Spero che lo 06 sia il solito caldofilo di merda perchè non si può vedere quella roba là.
Spero in uno spago fuori dal coro.
Spero poi nelle carte del 29-30 che sarebbero da erezione azzoriana e entrate giuste per noi.
Spero.....
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Heinrich

Citazione di: Thomyorke il Mer 19 Novembre, 2014, 12:25:35
Citazione di: Dr_House il Mer 19 Novembre, 2014, 12:15:19
Comuqnue la situazione non mi sembra così male nel medio. Con un po di culo dopo il 25 si va sottozero a 850hpa (spago di controllo) . Con un altro po' di culo si crea un cuscino nei giorni seguenti visto che appaiono sereni. Con un altro po' di culo verso il primo dicembre arrivano prp. Neve in valle? Basterebbe ancora una limatina di un paio di gradi. Fantascienza?

secondo me per la neve in valle (esclusa non e sole e soliti posti) c'è bisogno di una irruzione fredda. In teoria comunque ci si potrebbe accontentare dell'aria fredda che seguirebbe il primo fronte nordatlantico. In seguito, nel caso di ulteriori precipitazioni, nevicherebbe ovunque (dicembre è il periodo migliore per far fruttare al meglio il mix fra irruzioni di aria fredda e calore latente di fusione). Speriamo!

Direi che fino a metà gennaio la V.Adige dal Bondone in su può ancora permettersi di considerare come 'freddo' una +0°C per vedere prp solide con accumulo a fondovalle.

Comunque non mi dispiace troppo la piega piovosissima del run 06z stamane: Atlantico via via sempre più freddo, aria pescata sempre più a nord, dopo la Scozia l'Islanda, dopo l'Islanda la Groenlandia e forse prp con la +0°C incastonata sull'arco alpino meridionale già al 01.12!! Vecchi ricordi saltano subito alla mente.

La scaldata del weekend è insulsa e insensata, forse tutto il manto a quote medie può NON sparire del tutto grazie ai lavori dell'inversione che di notte potrebbe dare gelate fino ai 13-1000mt.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Mer 19 Novembre, 2014, 12:07:25
Citazione di: MrPippoTN il Mer 19 Novembre, 2014, 12:00:19
Citazione di: Thomyorke il Mer 19 Novembre, 2014, 11:48:25
Identica?? Ma se si avrà lo zero termico a 3600 mt...la più 10 con geopotenziali arancioni anziché la +5/+6 (nel peggiore dei casi) con geopotenziali gialli...

Identica proprio. Prepariamoci al ventello.

Ma sì, almeno non piove. A parte che per me al ventello ci arrivano dall'altra parte delle Alpi, e comunque se proprio arriva l'aria è secca, i dp sono più bassi dei giorni scorsi, ci sarà più escursione tra giorno e notte e tolte le 48 ore centrali della scammellata per il resto avremo belle giornate di fine autunno con temperature piuttosto basse al mattino e piacevoli nelle ore calde della giornata. La neve caduta sotto i 2000 metri sparirà solo al sole, come è normale che accada quando cadono 20 cm su un terreno caldo... Sarebbe accaduto anche con una +2°C. Tuttavia scommetto quello che vuoi che il lato della Vigolana visibile da Trento ormai resta così ad oltranza, e tra fine mese e i primi di dicembre si prospettano manovre davvero succulente.

Misteri della meteorologia.

In ogni caso, ti auguro una cosa simile, quest'inverno. Le bestemmie che tireresti... ;D ;D ;D

https://www.youtube.com/watch?v=LQv2qf775TE


PS: nella zona "colpita" 2 metri di neve, 100 mt più in là nulla.

:o :o :o :o :o :o

Mi capita ogni anno, eh.

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

MrPippoTN

Il prossimo target è il 30 novembre. Monitoriamo, il resto conta poco, gli spaghi sono aperti. Che faccia caldo non è una novità, lo fa da due mesi.

Thomyorke

Citazione di: Bernie il Mer 19 Novembre, 2014, 13:57:38



fottiti la lo il l' gli le 06!

tifo per lo spaghettino arancione, che farebbe terminare in anticipo l'agonia altopressoria calda. La butto lì, retrogressioncina di una goccia fredda scandinava? Ora vado a beccarlo nell (o-e-a) ENS ;D

PS: si vede che sono bloccato a casa eh? Tranquilli dopo apro un altro thread... ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

lorenzo_TN

A me non dispiacciono per niente gli scenari che si intravedono per fine mese. Della scaldata dei prossimi giorni si sapeva già da tempo e troppo male non farà...

Thomyorke

beccato!! ;)
Come pensavo, goccia fredda scandinava che si infila al punto giusto. Attendibilità: molto scarsa.





www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

El Bonve

il lo la i gli le un una uno un' 6z ufficiale è fuori dal coro come un poggiolo, molto probabilmente si tornerà in media tra non molti giorni.

neve che resiste sugli alberi comunque ha ghiacciato bene la scorsa notte! mi rallegra vedere la vigolana nuovamente candida ;)
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

MrPippoTN

Hey hey hey, GFS 12z leggermente migliorato nel breve... E adesso vediamo se per il long conferma.

MrPippoTN

Prossime precipitazioni: giovedì 27 novembre. Sono mooolto curioso di vedere se viene confermata l'atlanticata fredda dei primi di dicembre, perché nel 6z era da neve a Trento.

MrPippoTN

Impianto completamente rivoluzionato, purtroppo. Le lavate arriveranno molto prima del previsto, a quanto pare...





Cutoff sulla Spagna... Vabbè, è fantameteo. I segnali di dinamicità ci sono tutti, per i dettagli è presto.