News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting marzo 2025

Aperto da Lorenz1982, Sab 01 Marzo, 2025, 09:57:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

EttodiNeve

Non puoi visualizzare questo allegato.arcobaleno di oggi... almeno con la primavera c'è qualcosa da commentare dopo l'ennesimo inverno inutile 

Lorenz1982

Qui oggi ci sono stati diversi piovaschi ma di poco conto perché il pluviometro è rimasto fermo.
Estremi 5,2°C / 16,3°C, media 9,6°C.
Attuale 7,8°C ur 83%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Citazione di: Lorenz1982 il Mar 25 Marzo, 2025, 22:44:10Qui oggi ci sono stati diversi piovaschi ma di poco conto perché il pluviometro è rimasto fermo.
Estremi 5,2°C / 16,3°C, media 9,6°C.
Attuale 7,8°C ur 83%.
Idem qui, ne ha fatti almeno 3 fra mezzogiorno e il tardo pomeriggio, ma si è trattato dei classici "bagnastrada" col pluviometro che non si è mosso, vediamo oggi se come pare ci potrà essere una replica.

Flavioski

#78
Ero rimasto in debito di un po' di dati da Trento Sud, eccoli:

17/3: 3.3/18.3 (10.3°c); poco nuvoloso con moderato sviluppo di cumuli nel pomeriggio;
18/3: 1.3/13.0 (7.1°c); nuvoloso al mattino per stratocumuli da SE, poi sereno con vento fresco "di rientro" da S-SE;
19/3: -1.2/16.8 (6.7°c); sereno con brinata al mattino e vento da SE nel pomeriggio;
20/3: 0.1/17.9 (8.4°c); sereno con brinata al mattino, dal pomeriggio/sera arrivo di foschia da S-SW;
21/3: 2.0/16.6 (9.1°c); sereno con foschia al mattino, poi velature e nubi medie in arrivo da SW con pioggia nella notte;
22/3: 7.7/13.5 (10.1°c); nuvoloso e frequenti piovaschi (5.8 mm), in nottata pioggia con neve sui 1600 m;
23/3: 8.3/15.1 (11.4°c); residui piovaschi al mattino (6.6 mm con le piogge notturne), poi lento miglioramento;
24/3: 6.1/20.1 (12.3°c); poco nuvoloso con sviluppo di cumuli e vento da SE al pomeriggio;
25/3: 6.3/17.8 (11.6°c); poco nuvoloso, poi nubi in aumento da E (anche CB) con brevi piovaschi "bagnastrada" e schiarite verso sera;
26/3: 7.1/20.9 (12.7°, media da confermare); nuvolosità molto variabile da E con vento da S-SE e qualche piovasco verso SE.

Con le ultime piogge dell'ultimo fine settimana marzo si porta a 98.6 mm e il progressivo annuo a 252.2 mm, valore atteso verso fine aprile, anche se è possibile che adesso inizi un periodo più secco (al netto di eventuale instabilità), data la probabile alternanza fra correnti da N o E rispetto alle quali siamo sottovento e pause anticicloniche. Dimenticavo, con gli ultimi episodi le gelate salgono a 62 e le brinate a 55 da inizio stagione, dati che potrebbero anche essere ormai definitivi.

Le foto sono di ieri e oggi pomeriggio, molte nubi ma solo poche gocce, almeno in città, mentre verso i 2000 m c'è più neve adesso che in inverno.


Lorenz1982

Anche ieri ci sono stati diversi altri piovaschi ma il pluviometro ha segnato solo 0,2mm.
Minima 4,7°C alle 6:10 e massima 16,6°C alle 14:20, poi il piovasco delle 14:40 che ha contribuito a far scattare il pluviometro ha fatto abbassare la temperatura. Media 9,2°C.

Oggi minima 2,8°C alle 6:25 e attuale 9,7°C ur 69% (+0,1°C e -8%) rispetto a ieri.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Fabio

Citazione di: Flavioski il Mer 26 Marzo, 2025, 23:11:47Ero rimasto in debito di un po' di dati da Trento Sud, eccoli:

17/3: 3.3/18.3 (10.3°c); poco nuvoloso con moderato sviluppo di cumuli nel pomeriggio;
18/3: 1.3/13.0 (7.1°c); nuvoloso al mattino per stratocumuli da SE, poi sereno con vento fresco "di rientro" da S-SE;
19/3: -1.2/16.8 (6.7°c); sereno con brinata al mattino e vento da SE nel pomeriggio;
20/3: 0.1/17.9 (8.4°c); sereno con brinata al mattino, dal pomeriggio/sera arrivo di foschia da S-SW;
21/3: 2.0/16.6 (9.1°c); sereno con foschia al mattino, poi velature e nubi medie in arrivo da SW con pioggia nella notte;
22/3: 7.7/13.5 (10.1°c); nuvoloso e frequenti piovaschi (5.8 mm), in nottata pioggia con neve sui 1600 m;
23/3: 8.3/15.1 (11.4°c); residui piovaschi al mattino (6.6 mm con le piogge notturne), poi lento miglioramento;
24/3: 6.1/20.1 (12.3°c); poco nuvoloso con sviluppo di cumuli e vento da SE al pomeriggio;
25/3: 6.3/17.8 (11.6°c); poco nuvoloso, poi nubi in aumento da E (anche CB) con brevi piovaschi "bagnastrada" e schiarite verso sera;
26/3: 7.1/20.9 (12.7°, media da confermare); nuvolosità molto variabile da E con vento da S-SE e qualche piovasco verso SE.

Con le ultime piogge dell'ultimo fine settimana marzo si porta a 98.6 mm e il progressivo annuo a 252.2 mm, valore atteso verso fine aprile, anche se è possibile che adesso inizi un periodo più secco (al netto di eventuale instabilità), data la probabile alternanza fra correnti da N o E rispetto alle quali siamo sottovento e pause anticicloniche. Dimenticavo, con gli ultimi episodi le gelate salgono a 62 e le brinate a 55 da inizio stagione, dati che potrebbero anche essere ormai definitivi.

Le foto sono di ieri e oggi pomeriggio, molte nubi ma solo poche gocce, almeno in città, mentre verso i 2000 m c'è più neve adesso che in inverno





Ciao Flavio, una domanda. Per l'inverno 24/25 hai avuto meno gelate rispetto agli anni passati o più o meno siamo in media?
La neve mette sempre buon umore

Fabio

Citazione di: Lorenz1982 il Gio 27 Marzo, 2025, 09:37:40Anche ieri ci sono stati diversi altri piovaschi ma il pluviometro ha segnato solo 0,2mm.
Minima 4,7°C alle 6:10 e massima 16,6°C alle 14:20, poi il piovasco delle 14:40 che ha contribuito a far scattare il pluviometro ha fatto abbassare la temperatura. Media 9,2°C.

Oggi minima 2,8°C alle 6:25 e attuale 9,7°C ur 69% (+0,1°C e -8%) rispetto a ieri.
ciao Lorenzo, 

anche tu a gelate in Valsugana inverno 24/25 sono di meno rispetto al 23/24?

ciao
La neve mette sempre buon umore

Lorenz1982

Citazione di: Fabio il Gio 27 Marzo, 2025, 10:14:29ciao Lorenzo,

anche tu a gelate in Valsugana inverno 24/25 sono di meno rispetto al 23/24?

ciao
No il contrario.
Inverno 24/25 77 gelate, inverno precedente 67.
Allego tabella.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Citazione di: Fabio il Gio 27 Marzo, 2025, 10:13:35Ciao Flavio, una domanda. Per l'inverno 24/25 hai avuto meno gelate rispetto agli anni passati o più o meno siamo in media?
Rispetto agli ultimi due inverni molte di più, considerando le sole 43 gelate del 2023-24 e le 49 del 2022-23, ma del resto erano stati inverni da quasi record negativo ("quasi" perché in testa con sole 39 gelate c'è ancora il 2013-14); rispetto alle medie invece sono piuttosto in linea con la norma post 2006 (circa 63 gelate a inverno), ma rispetto a quella antecedente di circa 97 c'è un vero abisso, basti dire che nel vecchio secolo (a partire dal 1977) nell'inverno con meno gelate, cioè il 1982-83, ne avevo rilevate 88, cioè 16 più di quest'anno, ma era un'altra era climatica.

In tempi recenti (post 2014, altro anno chiave) gli inverni con più gelate risultano il 2017-18 e il 2021-22 con 73, seguiti a breve distanza dal 2018-19 con 71 gelate, ovviamente parlo sempre per Trento Sud.


AltoGardameteo

Segnalo ieri le prime massime >20° in Busa, stante l'assenza dell'Ora e la presenza invece di corrente favonica fino alle 14:30, quando poi il vento è girato dal lago.

Adesso nuvole da est e caldazza con 11°/12°

Lorenz1982

Primo ventello raggiunto anche a Borgo giovedì.
Estremi dei giorni scorsi:
Giovedì: 2,8°C / 20,6°C, media 11,0°C
Venerdì: 5,2°C / 15,2°C, media 10,2°C

Tra ieri sera e questa mattina sono precipitati 2,8mm (1,0 + 1,8), al momento sta piovigginando ma il pluviometro è fermo da 5 ore.
Minima 8,5°C e attuale 12,4°C ur 85%.



MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Minime altissime per il periodo questa mattina in Val d'Adige, dove vedo valori superiori ai 15°c; per i miei dati di Trento Sud il record di minima più alta dal 1977 per marzo è attualmente di 12°c del 2002 seguita dagli 11.7°c del 2023, per cui se non sarà ritoccata entro stasera (cosa da non escludere se dovesse mollare il föhn, ma non è detto) si tratterà di un salto sui 3 gradi, una vera enormità visto che molto spesso i "ritocchi" sono di pochi decimi o al più di un grado circa. 

Domani ovviamente potrò essere più preciso, certo che questa continua "corsa verso il caldo" mi inquieta non poco, al di là delle altrettanto inquietanti incognite geopolitiche che comunque in un certo qual modo si intrecciano con la crisi climatica in atto.  :-\

Lorenz1982

Qui ieri e stamattina sono rimasto riparato dal Föhn.
Estremi di ieri 8,5°C / 13,9°C, media 10,7°C.

Oggi minima 7,9°C.
Nel pomeriggio la massima è salita fino a 22,7°C, nuova massima del mese e l'ur anche senza raffiche è scesa fino al 28%. Media giornata 13,9°C.

Attuale 11,0°C ur 74% (+0,8°C e -9% rispetto a ieri).


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

EttodiNeve

Alla fine i record di minima sono stati ritoccati? che non ho visto le temperature ma ieri sera non c'era vento e faceva un po' fresco verso mezzanotte 

Lorenz1982

#89
Stasera tra le 20 e le 22 ci sono state delle forti raffiche di Föhn anche qui ma l'UR è su livelli bassi dalle 10 di questa mattina. Nonostante il Föhn la temperatura massima è rimasta più bassa di ieri.
Estremi 8,3°C / 17,3°C, media 13,0°C. L'UR è scesa fino al 19% alle 16:20.
Attuale 11,7°C ur 28%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo