News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Analisi modelli inverno 2024-25

Aperto da Bernie, Dom 01 Dicembre, 2024, 17:51:18

Discussione precedente - Discussione successiva

MauroTione e 9 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

IronCeve


Praticamente si passa dalla primavera all' inverno....da una +5 quasi a una -6 per il 7/8.

Un calo direi improvviso, complice il nucleo freddo che passa appena a nord delle Alpi.

Vediamo nei prossimi giorni dove si forma il minimo ciclonico da contrasto, possiamo passare dal totalmente asciutto / deboli nevicate a nevicate moderate / abbondanti se il minimo è nella giusta posizione, oppure se invece e pro Piemonte ( minimo troppo occidentale ) o pro Emilia Romagna ( minimo troppo basso )

Allego Ecmwf 06 appena uscite e Ukmo 00





ENS 06 GFS per Tenna.




IronCeve


Come configurazione potrebbe essere simile al 11 Marzo 2004, ecco la mappa di quella data.


Flavioski

Il prossimo obiettivo sembra essere confermato fra il 7 e l'8 febbraio, anche se si parla sempre di gocce fredde con pressione alta al suolo, per cui nulla di troppo organizzato pare. Meglio di niente comunque, sempre che si verifichi.


Bernie

Quella roba che vede GFS sarebbe neve in fondo valle, finalmente?
Perchè con il caldo accumulato e tutto il resto temo sempre di no....
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Thomyorke

non si verificherà mai ;D

icon 6z ukmo e compagnia bella hanno già capito l'andazzo.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

IronCeve

Gfs 00 ma anche Ecwmf 00 sono per ora buone come disposizione della goccia fredda, ecco GFS 00 ( sotto ) e le temperature previste a 850hpa appena prima dell' arrivo del fronte precipitativo da Sud.





Ecco invece ECMWF 00:


Thomyorke

6z gfs che come previsto fa saltare tutto.

 ;D
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Mauro

È vero, GFS 06 fa saltare tutto, icon e UKMO non aiutano, ma in modo poco scientifico, a parte le prospettive date da Reading, possiamo avere anche l'intuizione che stavolta il modellame non virerà, al momento topico, verso il pattume, ma, incredibile dictu, coniugherà da noi freddo e precipitazioni. Lo so che come accade nel gioco del lotto i ritardatari hanno la stessa probabilità di uscire nella singola estrazione come gli altri numeri. Ma in un contesto complessivo lasciatemi credere che la Natura, stavolta, voglia seguire un iter diverso da quello solitamente deludente e come un numero del lotto ritardatario voglia porre rimedio alle delusioni degli ultimi 4 anni.

simofir

Citazione di: Thomyorke il Lun 03 Febbraio, 2025, 11:03:496z gfs che come previsto fa saltare tutto.

 ;D

e a presa di giro lo ripropone a metà febbraio

Bernie

Citazione di: Bernie il Lun 03 Febbraio, 2025, 09:43:51Quella roba che vede GFS sarebbe neve in fondo valle, finalmente?
Perchè con il caldo accumulato e tutto il resto temo sempre di no....
Tanto è già sparito tutto. E alla fine anche il freddo sparirà...o sarà fortemente ridimensionato
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

El Bonve

Ragazzi quella è una sinottica sul fill del rasoio che si verifica ogni morte di papa, ed è la stessa che ha provocato i nevoni ultra del gennaio 1985 e 2006 (oltre al marzo 2004 già citato). Difficllile al momento dare tanta probabilità che si verifichi, almeno per me. 
E comunque stante la totale mancanza di freddo precedente io non credo sia roba da neve a fondovalle. 
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Marco22

Bo spesso gfs ha qualche run mattutino sbagliato, per poi tornare in riga... vedremo 

Eskimo

Citazione di: Thomyorke il Lun 03 Febbraio, 2025, 11:03:496z gfs che come previsto fa saltare tutto.

 ;D

erano secoli non ti si leggeva..rieccoti qui,ma forse non e' il momento buono.. ;D ?*?*?
VAL DI FASSA FOREVER

Alessandro de Costa

Citazione di: El Bonve il Lun 03 Febbraio, 2025, 12:39:17Ragazzi quella è una sinottica sul fill del rasoio che si verifica ogni morte di papa, ed è la stessa che ha provocato i nevoni ultra del gennaio 1985 e 2006 (oltre al marzo 2004 già citato). Difficllile al momento dare tanta probabilità che si verifichi, almeno per me.
E comunque stante la totale mancanza di freddo precedente io non credo sia roba da neve a fondovalle.
Gennaio 85 e 2006, ogni 20 anni potrebbe riproporsi e ci siamo quasi 

Thomyorke

Ma non diciamo eresie, è una goccina flebile che se ne andrà in Portogallo, altro che 1985,2006 o marzo 2004.
Almeno il 6z fa vedere buoni scenari nel long: puntualmente smentiti dalla media ens  ;D
Abbiamo uno scudo spaziale in testa ragazzi, poco da fare.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.