News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting gennaio 2025

Aperto da Lorenz1982, Mer 01 Gennaio, 2025, 16:33:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

yakopuz

Citazione di: Marco22 il Dom 19 Gennaio, 2025, 11:52:40Ciao, da che quota?
Mah mi sa dai 1300 m circa, in Vason dalla webcam nevischia bene, a Folgaria vedo pioggia in paese ma fiocchi a Fondo grande a 1350 m, vedo anche fiocchi a Costa di Folgaria e bei fiocconi a Lavarone ai Bertoldi a 1200 m.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Alessandro de Costa

#121
Si, quota neve sui 1200 come fiocchi, accumulo dai 1300 ma poca roba anche perché sono precipitati meno di 3 mm.

Giacomo da Centa

Quota neve a 1300 m anche in Valsugana, ma, come previsto, più che una quota neve vera e propria, sembra quasi un limite altimetrico sotto il quale si sviluppa un certo fohn, qui percepibile.

Eskimo

imbianca discretamente a Alba e Penia,neve ventosa e un po' più bagnata a Canazei ,prc scarsucce
VAL DI FASSA FOREVER

Lorenz1982

Oggi sono precipitati 2,2mm di pioggia, totale mensile 23,2mm.
Estremi di oggi -2,1°C / 4,6°C, media 1,8°C.

Attuale 2,6°C ur 93%.

Estremi di ieri -4,4°C / 8,1°C, media -0,5°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Alessandro de Costa

Quota neve esattamente a 1300 tutto il magro evento da 6 mm.
50 metri sopra casa mia giusto quel tanto per non dover pulire i pannelli fotovoltaici

Giacomo da Centa

A Centa minima di +1.2° con cielo quasi coperto, ma ghiaccettino potenzialmente insidioso sulle superfici.
Ghiaccio a terra segnalato anche in Valsugana, a Pinè e in val di Non.

Lorenz1982

Confermo, questa mattina ho faticato ad aprire l'auto perché era totalmente ghiacciata e le strade in paese erano una lastra di ghiaccio.
Segnalo anche che questa mattina c'era la nebbia lungo tutto il tragitto da Borgo a Civezzano.
Estremi 0,2°C / 4,6°C, media 2,5°C.
Sono precipitati 1,2mm di pioggia e anche in questo momento sta piovendo molto debolmente. A dir la verità i primi 0,2mm della giornata sono dovuti alla condensa.
Attuale 3,1°C ur 95%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Mauro

Immagino che creerò polemiche, ma vi sembra una cosa seria? (foto in allegato, non serve la didascalia).

MrPippoTN

Citazione di: Mauro il Mar 21 Gennaio, 2025, 15:30:06Immagino che creerò polemiche, ma vi sembra una cosa seria? (foto in allegato, non serve la didascalia).
Oh ma lo sai che io non ho ricordi di una sola Marcialonga con la neve naturale?

Lorenz1982

Sono in minima con 0,5°C ur 93%, stamattina con il cielo coperto e la nebbia mi ero fermato a 2,1°C. Massima 8,7°C e media 3,6°C.
Questa mattina sono precipitati 0,8mm.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Bernie

Citazione di: Mauro il Mar 21 Gennaio, 2025, 15:30:06Immagino che creerò polemiche, ma vi sembra una cosa seria? (foto in allegato, non serve la didascalia).
E' un evento, porta turismo e indotto. 
Va portato a casa sempre, per quanto possibile. 
Comunque domenica potrebbe anche nevicare a quelle quote dando un tocco di atmosfera.
Se invece pioverà sarà molto negativo.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Lorenz1982

Tra ieri e oggi si è sciolto l'ultimo mucchietto di neve che avevo in giardino, restano solo i mucchi a bordo strada nelle zone ombreggiate.
Estremi di oggi -0,1°C / 6,7°C, media 2,9°C.
Attuale 3,7°C ur 90%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Alessandro de Costa

Nevischio nella notte  con temperatura sempre positiva che ha lasciato qualche mm di poltiglia. Quota neve non definibile

Flavioski

Quota neve finalmente quasi decente (nell'indecenza di questo gennaio) stanotte almeno qui attorno a Trento; vedo che ha imbiancato fin sotto i 1000 m, come si nota dalla web-cam di Candriai che si dovrebbe trovare a circa 970 m di quota. 

Peccato che stando al landi abbia già finito, a parte il fatto che lo zero termico dovrebbe schizzare in alto già nelle prossime ore, e quindi forse è meglio così. Alla fine in città e dintorni vedo accumuli sui 5 mm circa, in linea con le attese direi, in attesa di capire cosa farà all'inizio della prossima settimana.