News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Lorenz1982

#1
Dopo il Föhn di ieri sera c'è stata ancora qualche raffica questa notte ma grazie alla bassa umidità e al cielo sereno ho avuto una buona minima di 4,6°C alle 7:30.
Attuale 5,4°C ur 54%.

Marzo chiude con una media integrale di 8,7°C e 84,8mm di pioggia, +0,5°C e +20,5mm dalla media.
#2
Stasera tra le 20 e le 22 ci sono state delle forti raffiche di Föhn anche qui ma l'UR è su livelli bassi dalle 10 di questa mattina. Nonostante il Föhn la temperatura massima è rimasta più bassa di ieri.
Estremi 8,3°C / 17,3°C, media 13,0°C. L'UR è scesa fino al 19% alle 16:20.
Attuale 11,7°C ur 28%.
#3
Qui ieri e stamattina sono rimasto riparato dal Föhn.
Estremi di ieri 8,5°C / 13,9°C, media 10,7°C.

Oggi minima 7,9°C.
Nel pomeriggio la massima è salita fino a 22,7°C, nuova massima del mese e l'ur anche senza raffiche è scesa fino al 28%. Media giornata 13,9°C.

Attuale 11,0°C ur 74% (+0,8°C e -9% rispetto a ieri).
#4
Primo ventello raggiunto anche a Borgo giovedì.
Estremi dei giorni scorsi:
Giovedì: 2,8°C / 20,6°C, media 11,0°C
Venerdì: 5,2°C / 15,2°C, media 10,2°C

Tra ieri sera e questa mattina sono precipitati 2,8mm (1,0 + 1,8), al momento sta piovigginando ma il pluviometro è fermo da 5 ore.
Minima 8,5°C e attuale 12,4°C ur 85%.

#5
Citazione di: Fabio il Gio 27 Marzo, 2025, 10:14:29ciao Lorenzo,

anche tu a gelate in Valsugana inverno 24/25 sono di meno rispetto al 23/24?

ciao
No il contrario.
Inverno 24/25 77 gelate, inverno precedente 67.
Allego tabella.
#6
Anche ieri ci sono stati diversi altri piovaschi ma il pluviometro ha segnato solo 0,2mm.
Minima 4,7°C alle 6:10 e massima 16,6°C alle 14:20, poi il piovasco delle 14:40 che ha contribuito a far scattare il pluviometro ha fatto abbassare la temperatura. Media 9,2°C.

Oggi minima 2,8°C alle 6:25 e attuale 9,7°C ur 69% (+0,1°C e -8%) rispetto a ieri.
#7
Qui oggi ci sono stati diversi piovaschi ma di poco conto perché il pluviometro è rimasto fermo.
Estremi 5,2°C / 16,3°C, media 9,6°C.
Attuale 7,8°C ur 83%.
#8
Riepilogo degli ultimi 4 giorni:
Venerdì: 1,4°C / 13,2°C, media 7,1°C;
Sabato: 6,5°C / 11,2°C, media 8,5°C, 3,0mm di pioggia;
Domenica: 7,6°C / 14,2°C, media 10,4°C (la prima a doppia cifra), 9,2mm

Oggi: 5,8°C / 17,9°C, media 11,0°C.
Attuale 9,4°C ur 77%.

In totale questo mese sono precipitati 81,8mm (+17,5mm rispetto alla media a fine mese), da inizio anno 175,8mm (è il 93,4% delle precipitazioni medie alla data odierna). 
#9
Altra gelata anche oggi anche se proprio al limite ma massima decisamente più alta.
Estremi odierni: -0,1°C / 16,2°C, media 7,2°C.
Estremi di ieri: -0,8°C / 14,4°C, media 5,9°C.
Attuale 4,9°C ur 79%.
#10
Da me minima -0,8°C alle 6:37, ormai adesso il sole sorge intorno alle 6:59.
Si tratta della quinta gelata del mese, l'anno scorso ne avevo avuta una sola ma più tardiva.
Invece la più tardiva di sempre è quella del 21/04/2017, allego riepiloghi.

Giornata pienamente soleggiata, massima 14,4°C.
#11
Sono in minima con 2,0°C ur 79%, questa mattina la minima era stata di 3,3°C.
Massima 11,1°C e media 6,1°C.

Ieri estremi 4,6°C / 14,9°C, media 8,6°C.
#12
Finita la fase perturbata, da me sono precipitati altri 14,8mm sabato e 10,8 ieri.
Il totale mensile coincide con il totale di questa fase iniziata una settimana fa ed è di 69,6mm, decisamente meno che nelle altre zone vedendo dalla nostra mappa. Totale annuo 163,6mm, anche questo inferiore.
Essendo di origini lavisane, do sempre un'occhiata a Lavis, che attualmente è a 87,2mm mensili e 233,2mm annui.
Estremi di ieri 7,1°C / 13,7°C, media 8,7°C.
Minima odierna 4,6°C, stamattina era ancora parzialmente coperto mentre a ovest era già sereno.
Attuale 11,8°C ur 65%.
#13
Qui si è messo a piovere maggiormente in serata. Ora sono a 14,6mm e sta piovendo con intensità di 3,4mm/h ma fino alle 20 erano precipitati solo 5,2mm.
Ieri sono precipitati 8,6mm, giovedì 4,6 e nel mese in totale 58,8.

Estremi odierni 7,3°C / 12,4°C, media 9,1°C.
Estremi di ieri 6,8°C / 11,9°C, media 8,4°C.

Attuale 8,4°C ur 92%.
#14
Qui ieri sono precipitati 14,0mm e oggi solo 4,4mm, verso le 18 il grosso è sfilato a nord e una stazione di Meteotrentino nel comune di Torcegno ha segnato 22,8mm.
Estremi 5,3°C / 14,8°C, media 9,0°C.
Attuale 7,8°C ur 88%, attualmente pioviggina ma il pluviometro è fermo da più di 3 ore.

Ieri estremi 6,7°C (minima fatta poco prima della fine della giornata) / 11,8°C, media 9,0°C come oggi.
#15
Oggi sono precipitati altri 0,8mm, i primi 0,6 entro le 7 di questa mattina e l'ultimo scatto del pluviometro alle 21 circa.
Estremi 5,1°C / 16,2°C, tra le 10 e le 14 c'è stato anche un po' di sole, media 9,7°C.
Attuale 9,2°C ur 87%, +2,6°C e +2% rispetto a ieri.