News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - mattia97

#1
Citazione di: Flavioski il Ven 04 Aprile, 2025, 20:09:55Ma infatti, ti dirò che se non fa gelate sono giusto contento, adesso fanno solo danni. E' che purtroppo con l'amplificazione artica sembra funzionare così da almeno un decennio: inverni che danno il "meglio", si fa per dire, a fine autunno e in primavera, e in mezzo purtroppo il nulla o quasi in gran parte dell'Europa ormai. :-\
trovato la foto, era il 19 aprile, se torno tanto indietro negli anni ricordo un 2013 o 2012, stavo andando a correre una gara di bici era il giorno di pasquetta e c'erano tutti gli impianti anti gelo accesi, ci ricordate che giorno era?
#2
Se si vuole fare un paragone è simile al 2024, inizio mese molto caldo, ricordo che ho corso la mezza maratona sul lago di garda il 14 aprile e pareva estate, e poi calo drastico delle temperature con gelate tardive tra il 20 e 25 aprile con parecchi danni nelle nostre campagne, non ho qui le foto, ma ricordo le vigne tutte bruciate dal freddo
#3
e intanto hanno spostato i gnocchi a mezzo monte, gnoccolata di primavera è sempre sinonimo di ritorno di un simil inverno   ;D 
#4
grandine a pomarolo 
#5
Oggi sono a Roma, non conosco le temperature medie che dovrebbero esserci qui a fine gennaio,  però quello che posso dire è tanto caldo e che sono addirittura in maniche corte, mi pare un po' esagerato per il periodo pure quaggiù 
#6
trovato sul web, premettendo che non sono fan di questo meteo (è il meteo.it? dalla grafica mi pare) , se confermato Etna sommerso il prossimo weekend  ;D
#7
Oggi pomeriggio a correre in ciclabile sembrava primavera, ed ero vestito anche abbastanza leggero, speriamo di strappare un paio di minime per lo meno decenti i prossimi giorni prima del rialzo termico 
#8
fino a che punto potrebbe essersi spinta la temperatura dentro le doline?
#9
Citazione di: jako il Sab 04 Gennaio, 2025, 19:30:38Oggi ennesimo giro in montagna, Col Santo - Pasubio , rifugio Lancia con ancora sul mezzo metro di neve a terra, stupito positivamente. Negli scorsi weekend invece, quantità misere di neve in Lagorai, tanto zona passo 5 croci, val Campelle che val dei Mocheni
vero che teoricamente ora su dovrebbe nevicare quindi una risposta ora è anche inutile, ma lo chiedo comunque, pellabile? se si dà dove?
#10
in futuro mi piacerebbe conoscervi meglio, questa volta non riesco (sono una persona con troppi impegni;D)
Due Inverni fa ho partecipato ad un corso organizzato dalla sat dove Giacomo era il formatore, e poi leggendovi ho sempre cercato di acquisire più competenze possibili, diciamo che la metereologia mi ha sempre affascinato da quando eri piccolo :D
In futuro se avrò la possibilità verrò sicuramente, buon natale a tutti!
#11
in Questo inizio inverno gli episodi nevosi non sono mancati, soprattutto nel sud est trentino, l'anno scorso a sto punto della stagione si era messi molto peggio, per il fondovalle sono sempre mancati quei 2 gradi, quei famosi gradi aumentati degli ultimi decenni 
#12
mi sono spostato poco a nord, da Villalagarina cenivano giù palline ghiacciate ad intensità anche moderata e imbianca (so chiama graupen giusto?)
#13
Citazione di: Fabio il Dom 22 Dicembre, 2024, 16:58:22Rovereto neve debolissima. No accumulo
in via Benacense pioveva prima, primi fiocchi a partire dal Manica, Isera neve debole, da Folaso in su tenta ad imbiancare, dai 450 strada pian piano bianca a tratti 
#14
alle coe si è rimesso giù da una mezz'oretta 
#15
gfs ha gli sbalzi d'umore più alti della mia ragazza  ;D ;D