Uno dei (pochi) vantaggi di questi giorni freddi e senza neve e' che forse i laghi si ghiacciano ben bene e sono pattinabili ...
sapete la situazione dei vari laghi? Se sono sicuri e ben ghiacciati?
Serraia - S. Colomba - Lases - Lagolo - Cei - Lamar - Caldaro - Monticolo ?
Ho visto alcune foto di Lagolo scattate alcuni giorni fà ed era ben ghiacciato, con pattinatori.
Deve chiedere del lago di Tenno, credo sia ancora scongelato ma questa settimana quasi sicuramente dovrebbe gelare.
Citazione di: yakopuz il Lun 16 Gennaio, 2012, 20:13:58
Uno dei (pochi) vantaggi di questi giorni freddi e senza neve e' che forse i laghi si ghiacciano ben bene e sono pattinabili ...
sapete la situazione dei vari laghi? Se sono sicuri e ben ghiacciati?
Serraia - S. Colomba - Lases - Lagolo - Cei - Lamar - Caldaro - Monticolo ?
Per quanto riguarda Caldaro ricordo qualche giorno fa una foto mi pare postata da Heinrich con dei pattinatori in azione, ma non so quanto sia recente e, nel caso lo fosse, se le ultime föhnate abbiano fatto dei danni; credo che lui saprà essere più preciso. ;)
:ciao:
Io una pattinata bella bella me la sono fatta il 26 dicembre a Cei al tramonto in totale solitudine (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=794.msg36637#msg36637 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=794.msg36637#msg36637))
Tra l'altro: fino all'anno scorso c'erano i divieti di pattinaggio sul lago, cosa che non c'e' mai stata da che mi ricordo (ho imparato a pattinare li come generazioni di roveretani). Sono stati messi un 4-5 anni fa. Quest'anno e' sparita la pistina artificiale dell'hotel di Cei e....tac, guarda caso anche i cartelli.....
Io me ne sono sempre fregato e ho pattinato allegramente a Cei, e soprattutto Pra' dall'Albi, stando un poco accuort (e c'e' sempre stata gente che giocava a hockey). Ora invece senza cartelli il lago e' di nuovo pattinabile a proprio rischio (e al 26 dicembre c'erano abbondanti 20-30cm di ghiaccio bello liscio, kein Problem).
Pra' dall'albi invece quest'anno, stante la relativa secchezza di novembre, e' completamente senz'acqua...peccato perche' a volte e' spettacolare
I due laghi di Lamar sono ben ghiacciati. Il grande (Santo) e anche il piccolo (Lamar). Quest'ultimo peraltro ha iniziato a ghiacciarsi nella parte nord, lo strato più sottile si trova verso la "spiaggia" erbosa (lato bar) ma appare bello bianco "spesso" anche quello. Non so se pattinabili, ma secondo me sì, a vederli da fuori. Questo è ciò che mi dice un mio amico di Monte Terlago. io li ho visti con i miei occhi a fine dicembre ed erano già tutti gelati completamente, anche se non mi sarei fidato ad andarci su. Ciao!
Santa Colomba è ben ghiacciato e pattinabile!
Il laghetto della anatre di Piazza Dante a Trento è quasi del tutto scongelato. Quest'anno non l'ho mai visto congelarsi come si deve e quasi del tutto (a parte dove c'è il getto della fontana), cosa accaduta sia lo scorso inverno che quello prima.
Lago di Lavarone tutto pattinabile, non so lo spessore del ghiaccio :)
non è un lago ma un torrente ok, ma oggi ho notato che l'Avisio ha dei bei cornicioni di ghiaccio intorno ai sassi ...
un benvenuto intanto ad atoller :D
Caldaro è ri-ghiacciato: punti di fusione s'erano avuti settimana scorsa col fohn soprattutto al centro del bacino.
I due laghetti di Monticcolo sono ghiacciati.
Oggi ho rivisto finalmente, sulle rive dei fiumi le incrostazioni dell'acqua ghiacciata, sopra sassi e sui bordi delle rive.
Anni luce lontani dal pack visto nel dic. '09.. ::)
Citazione di: Heinrich il Mar 17 Gennaio, 2012, 18:21:38
Caldaro è ri-ghiacciato: punti di fusione s'erano avuti settimana scorsa col fohn soprattutto al centro del bacino.
I due laghetti di Monticcolo sono ghiacciati.
Oggi ho rivisto finalmente, sulle rive dei fiumi le incrostazioni dell'acqua ghiacciata, sopra sassi e sui bordi delle rive.
Anni luce lontani dal pack visto nel dic. '09.. ::)
ah beh anche migliaia di anni luce da fine dicembre 1996 allora ... Avisio completamente ghiacciato in ogni dove, almeno qui a Lavis
Saluti da Pinè!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Il lago di Caldonazzo sta ghiacciando!!! Manca solo la parte più meridionale, ma nel pomeriggio 5/6 di lago erano ghiacciati! Bellissimo!
idem levico
si sta ghiaccando anche il lago di Ledro....!!!!
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 05 Febbraio, 2012, 19:39:47
Il lago di Caldonazzo sta ghiacciando!!! Manca solo la parte più meridionale, ma nel pomeriggio 5/6 di lago erano ghiacciati! Bellissimo!
maccomeeeeeeeee!!??
l'altro ieri era ancora praticamente tutto libero dal ghiaccio!!
figooooooooooo
Citazione di: Thomyorke il Dom 05 Febbraio, 2012, 23:24:44
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 05 Febbraio, 2012, 19:39:47
Il lago di Caldonazzo sta ghiacciando!!! Manca solo la parte più meridionale, ma nel pomeriggio 5/6 di lago erano ghiacciati! Bellissimo!
maccomeeeeeeeee!!??
l'altro ieri era ancora praticamente tutto libero dal ghiaccio!!
figooooooooooo
Infatti anch'io ci sono rimasto, ma il vento lo deve aver raffreddato per bene, superficialmente! Infatti la cosa strana è che ieri pomeriggio si stava gelando partendo dal centro, non dalle rive! Stanotte lo ha sicuramente chiuso tutto!!! Domani si vedrà una grande pianura bianca fra Pergine e Caldonazzo!!!
Ragazzi fate foto se potete!!!
il gg 4 t superficiale del lago di Garda +7.6° , a 40 m di profondità +7° dati forniti da un sub che conosco . nei prossimi gioni sento che mi dice visto che è appassionato di immersioni nel Garda , cosi per capire quanta t perde con questi giorni molto freddi...!!! ;)
domattina prima d'andare al lavoro vado a fare qualche foto al lago di Caldonazzo solo per voi ::)
Ledro in parte ghiacciato ... forse domenica vado su a fare un giro e qualche foto ;)
Ero troppo di corsa per scendere a riva ma era talmente evidente anche dall'alto che è in larga parte ancora per niente ghiacciato che dovrebbe bastare questa foto
(http://img831.imageshack.us/img831/4629/caldop.jpg)
Citazione di: RyvBoy il Mer 08 Febbraio, 2012, 09:58:55
Ero troppo di corsa per scendere a riva ma era talmente evidente anche dall'alto che è in larga parte ancora per niente ghiacciato che dovrebbe bastare questa foto
(http://img831.imageshack.us/img831/4629/caldop.jpg)
Effettivamente a vederlo così pare "desgiazà".
Ma domenica, a camminarci lungo la riva (ho fatto quasi 5 km sul lato ovest, tra Calceranica e San Cristoforo) la crosticina c'era ovunque, poca roba ovviamente (straterello di qualche mm trasparente come il vetro) ma continua, non vedevo punti d'acqua.
Visto così dall'alto in effetti non sembra proprio ghiacciato, anche se non si capisce se l'opacità al centro sia data da sto ghiaccetto semitrasparente o dalle increspature dell'acqua liquida. Ovviamente stiamo parlano di pellicole, non di ghiacciature "vere"...roba da pattinarci su...magari. Sarebbe bello capire se negli anni '70 ghiacciasse tutto bene solo perchè era più freddo o, piuttosto, per le diverse (e più basse) temperature degli scarichi in entrata.
Boh, venerdì pome magari mi rifaccio un giretto sulle rive con un termometro! Può essere che si sia assottigliato, rotto o sciolto con il venticello di ieri e l'aumento delle temperature.
Ciao e grazie per la foto!
Cmq anche da questa foto ad osservare bene sembra esserci in effetti una pellicola di ghiaccio sulla superficie come descritta da Giacomo.
domani ho più tempo e ne farò una migliore, ma son quasi sicuro che l'opacita che dite non è ghiaccio
ecco le foto, come si vede purtroppo il lago è tutt'altro che ghiacciato... nella prima foto si vede in lontananza forse una piccola parte verso san cristoforo
(http://img824.imageshack.us/img824/3328/45119657.jpg)
(http://img19.imageshack.us/img19/4818/67358720.jpg)
Citazione di: RyvBoy il Mer 08 Febbraio, 2012, 22:25:25
domani ho più tempo e ne farò una migliore, ma son quasi sicuro che l'opacita che dite non è ghiaccio
Ciao! Hai ragione. Peraltro la tua foto è chiarissima. Stamattina mi sono fermato in macchina a San Cristoforo, in effetti si vedono piastre fine gelate vaganti in mezzo al lago, ma davanti a San Cristoforo (come si vede bene nelle tue foto di oggi) è ancora in gran parte libero! Questa parte di lago era quella che domenica non avevo visto direttamente, da Calceranica mi ero fermato poco a sud di Punta Indiani. Ma la sensazione mia è che lo straterello ora sia rotto e/o scomparso anche in mezzo al lago e a sud. In sintesi, non è ancora ghiacciato, evidentemente. Vediamo se il colpetto ulteriore del week-end lo gela tutto. Ciao!
mah, secondo il mio modesto parere servirebbe ben altro che un colpetto
vorrei informare tutti che il lago di caldonazzo si sta ghiacciando quasi completamente, seppur con uno strato molto lieve ;)
Citazione di: RyvBoy il Mer 15 Febbraio, 2012, 18:22:14
vorrei informare tutti che il lago di caldonazzo si sta ghiacciando quasi completamente, seppur con uno strato molto lieve ;)
Incredibile! Proprio adesso che inizia a fare più caldo? :o
Citazione di: Ivano75 il Mar 07 Febbraio, 2012, 00:05:43
il gg 4 t superficiale del lago di Garda +7.6° , a 40 m di profondità +7° dati forniti da un sub che conosco . nei prossimi gioni sento che mi dice visto che è appassionato di immersioni nel Garda , cosi per capire quanta t perde con questi giorni molto freddi...!!! ;)
per la cronaca ieri la superficie del lago di Garda a porto san Nicolò era di +7°... a perso solo 6 decimi di grado con un irruzione di questo calibro....
Citazione di: MrPippoTN il Mer 15 Febbraio, 2012, 19:02:51
Citazione di: RyvBoy il Mer 15 Febbraio, 2012, 18:22:14
vorrei informare tutti che il lago di caldonazzo si sta ghiacciando quasi completamente, seppur con uno strato molto lieve ;)
Incredibile! Proprio adesso che inizia a fare più caldo? :o
infatti lo strato s'è sciolto e sembra ormai primavera
Oggi sono passato dal lago di Tenno, parzialmente ghiacciato.
Riprendo questa dicussione. Sono passato da Cei è bello ghiacciato. Come sono messi gli altri laghi?
Soraga in Val di Fassa ghiacciato (http://www.dolomitiwebcam.com/lago/mega.jpg)
Idem Braies e Tovel, ma è il minimo, essendo la seconda metà di dicembre.
Valdurna 10 giorni fa
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161218/1f0b5ce84a66bb0d038802014bc469a0.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161218/3529d56fff53e00039603d643f4f0b3b.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lago di lagolo ghiacciato, non so se pattinabile
Ormai in Tovel spesso strato ovunque, a breve farò delle rilevazioni durante l'irruzione fredda. Tanto per dire, oggi min -6.1 e max -2.8. Attuale -4.3...
Santa Colomba affollato di pattinatori oggi
Mia zia ha fatto un video ieri con l' adige che menava belle lastre a san michele
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ieri lago di Caldonazzo ancora completamente senza ghiaccio.
Erano ghiacciati solo i bordi lungo la riva per non più di 30/50 cm di larghezza.
Notoriamente il lago tende a gelare a stagione avanzata (febbraio) difficile prima.
Ci rivado a fine settimana e vi dico.
Citazione di: El Bonve il Dom 08 Gennaio, 2017, 23:55:47
Mia zia ha fatto un video ieri con l' adige che menava belle lastre a san michele
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Potresti recuperarlo e postarlo, per cortesia?
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170109/9209a4784406cc554fdb2436aaf6e5b5.jpg)
Lago di Costalovara. Tra la gente che pattinava driftavano le jeep...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Lago di Levico presenta solo qualche cm di ghiaccio a riva
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170109/163677e262d82b28f4c01a663b76ea07.jpg)
Qui si può trovare la diretta in streaming: https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/levico-terme.html
Anche se non sono di laghi vi allego le foto del torrente Fersina a Pergine fatte l'altroieri da un mio socio.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170109/e77473bb38fc0a669a3ad5bde01e3982.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170109/68fb9e524f57e7ac0f41259a6d5ecf06.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170109/6c61f9fff7ff6a0ff629f1a31fe59f7b.jpg)
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
In assenza di eventi degni di nota direi di cominciare a puntare al congelamento del lago di Caldonazzo ;). Chiedo ai locali, avete idea della temperatura in superficie? Secondo voi ci sono possibilità che geli, alla luce dell'irruzione fredda in arrivo? ;)
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:25:38
In assenza di eventi degni di nota direi di cominciare a puntare al congelamento del lago di Caldonazzo ;). Chiedo ai locali, avete idea della temperatura in superficie? Secondo voi ci sono possibilità che geli, alla luce dell'irruzione fredda in arrivo? ;)
Appena posso ci vado con un termometro.
A vederlo domenica era abbastanza desolante, ghiaccio solo per 50 cm sulla riva. Sono curioso.
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:25:38
In assenza di eventi degni di nota direi di cominciare a puntare al congelamento del lago di Caldonazzo ;). Chiedo ai locali, avete idea della temperatura in superficie? Secondo voi ci sono possibilità che geli, alla luce dell'irruzione fredda in arrivo? ;)
Ti ricordo i dati meteo in diretta da Calceranica: http://www.meteotrentinoaltoadige.it/stazioni_meteo/calceranica/
Stazione presente anche su Wunderground: https://italian.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=ICALCERA2
Più questa cam:
(http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/calceranica/webcam2001M.jpg)
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:25:38
In assenza di eventi degni di nota direi di cominciare a puntare al congelamento del lago di Caldonazzo ;). Chiedo ai locali, avete idea della temperatura in superficie? Secondo voi ci sono possibilità che geli, alla luce dell'irruzione fredda in arrivo? ;)
Leggo solo ora...
Non ho idea della temperatura del Lago di Caldonazzo ma sul sito di meteolevicoterme c'è scritto che mercoledì il Lago di Levico era a 3,3°C ed è molto più piccolo di quello di Caldonazzo. Qui trovi i dati aggiornati ogni 4-5 giorni http://www.meteolevicoterme.it/Temperature-Lago.aspx
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:25:38
In assenza di eventi degni di nota direi di cominciare a puntare al congelamento del lago di Caldonazzo ;). Chiedo ai locali, avete idea della temperatura in superficie? Secondo voi ci sono possibilità che geli, alla luce dell'irruzione fredda in arrivo? ;)
Ecco la risposta Franz, ho fatto le misurazioni prima tornando dal lavoro.
Siamo davvero lontani dal ghiacciamento sulle rive.
(https://s24.postimg.org/ypze3f5q9/Caldonazzo_17_1_17.jpg) (https://postimg.org/image/ypze3f5q9/)
A 4° l'acqua raggiunge la sua massima densità e si inabissa. In superficie l'acqua continua a raffreddarsi sotto i 4° restando meno densa. Credo quindi che oggi il vento stia da un lato raffreddando ulteriormente il lago su un lungo tratto di "fetch" (nord-sud), accumulando inoltre l'acqua più fredda verso la sponda di Caldonazzo.
Grazie Giacomo! Ieri Fersina a Pergine-Brazzaniga completamente ghiacciato, oggi invece scorreva...ho idea che servano temperature più rigide...forse aiuterà l'inversione ;)
(https://s28.postimg.org/l3sb3iezd/20170116_114706.jpg) (https://postimg.org/image/l3sb3iezd/)
Ciao a tutti, sono di corsa ma grazie alla sonda di Filippo, venerdì pomeriggio ho fatto un lungo giro per laghi e questa in breve è la situazione.
Parto da Caldonazzo che, nonostante avesse temperature sulle rive molto alte ma davvero variabili venerdì (dai +6.1° a San Cristoforo a un primo velo di ghiaccio nella baietta a nord/ovest).
Levico è ben ghiacciato a nord, ma il ghiaccio si sta rapidamente propagando verso il resto del lago, a sud.
Il Garda fa +9.3° a Torbole e San Nicolò, +9.1° alla Rocca di Riva.
Ledro è ancora liquido e fa +3.6°. Ledro credo sia il posto dove oggi c'è più neve al suolo, ci saranno 6/7 cm farinosi residuo di due venerdì fa.
Tenno ha un po' di ghiaccio solo nella baia a fianco dell'isoletta (ora collegata alla riva visto il livello basso) il resto è liquido.
I laghi di Santa Massenza, Toblino e Cavedine, che ricevono le acque di Molveno, hanno valori fra +3.9° e +5.2° (a sud del castello di Toblino) e sono tutti senza ghiaccio.
Il resto dei laghi (Terlago, Lamar, Lases, Pinè, Lagolo, Canzolino) sono ben ghiacciati (a Terlago per la verità emerge una polla di acua carsica sulla riva a +9.2°!!!).
A presto per info su Caldonazzo. Ciao!
Ma dai! Grazie Giacomo...speriamo non aumentino troppo le temperature nei prossimi giorni...
Pine Lagolo S colomba sembrano pattinabili oppure la nevicatina li ha coperti bene?
Mi soprendono un pò i +9° del Garda, alcune rilevazioni degli ultimi 10-15 giorni parlavano tutte di valori fra +7° e +8°
Cmq come scritto dal Giacomo il lago di Tenno sta iniziando a ghiacciare come al solito dalla piccola baia nella costa NE, ma per il resto sembra ancora ben libero.
Veramente?!? :D
Saranno passati ormai 5/6 anni da quando l'ho visto ghiacciato l'ultima volta! Bene, sono proprio contento! ;D
In assenza di neve proseguo il ghiacciocasting gemellato con il brinacasting di Alberto.
Rettifico in parte quanto detto ieri su Caldonazzo, in realtà non c'è ancora ghiaccio continuo sul lago e lungo le rive oggi ho misurato valori dell'acqua tutti fra +4° e +5° sempre con la sonda del Pippo. Male. Invece Levico da ieri è tutto coperto da un velo di ghiaccio.
Sintesi di 20 laghi, domani dovrei uscire su l'Adige con un pezzo dedicato, in teoria:
Tovel (1142 m), Lavarone (1115 m), Serraia (974 m), Lagolo (928 m), Santa Colomba (925 m), Cei (920 m), Lamar e Santo (714 m e 713 m), Lases (630 m), Canzolino (545 m), Levico (441 m), Terlago (418 m): completamente ghiacciati.
Bacino di Santa Giustina (450 m circa attuali) parzialmente ghiacciato nelle forre a nord, non altrove.
Caldonazzo (448 m) velo di ghiaccio baia a nord/ovest, da +4.2° a +6.1°.
Ledro (650 m) +3.6°.
Tenno (545 m) +3.5°.
Santa Massenza (245 m) +4.1°.
Toblino (245 m) da +4.0° a +5.2°.
Cavedine (241 m) +3.9°.
Garda (67 m) da +9.1° a +9.3°.
Alcune foto.
Levico oggi:
(https://s23.postimg.org/w9j29uojr/22_1_2017_Oggi_lago_di_Levico.jpg) (https://postimg.org/image/w9j29uojr/)
Lago di Canzolino (sopra Pergine) venerdì:
(https://s29.postimg.org/v5s3ifw9f/Lago_di_Canzolino_venerd.jpg) (https://postimg.org/image/v5s3ifw9f/)
Polla di acqua carsica tiepida (+9.3°!) al lago di Terlago, che invece altrove è tutto ghiacciato:
(https://s23.postimg.org/4aowizmx3/Terlago_polla_tiepida.jpg) (https://postimg.org/image/4aowizmx3/)
Anche in questo caso non si tratta di un lago ma del Torrente Moggio.
Nasce dalla Val di Sella e a Borgo sfocia nel Brenta, passa in fondo alla via dove abito e qui segna il confine tra il Comune di Borgo e di Castelnuovo.
(https://s5.postimg.org/d26g9qp2v/IMG_1374.jpg) (https://postimg.org/image/cpf23k6sz/)
(https://s5.postimg.org/qx4qs7jhz/IMG_1378.jpg) (https://postimg.org/image/4xyc502nn/)
(https://s5.postimg.org/49u2zstbr/IMG_1382.jpg) (https://postimg.org/image/hdznchldf/)
(https://s5.postimg.org/km44pj7nb/IMG_1386.jpg) (https://postimg.org/image/k9cqjcpdf/)
(https://s5.postimg.org/tv6azngjb/IMG_1387.jpg) (https://postimg.org/image/gr0qmyohf/)
Ieri sono stato al Lago di Molveno, è stato parzialmente svuotato, sono stati tolti 50m di acqua per effettuare dei lavori di manutenzione allo scarico della centrale idroelettrica.
Non c'è traccia di ghiaccio perché è molto esteso e perché nonostante i 50m di acqua mancante ne restano altri 73, infatti il lago pieno sarebbe profondo ben 123m (quello di Caldonazzo solo 49).
(https://s5.postimg.org/gfjaa781j/IMG_1343.jpg) (https://postimg.org/image/6i89h50fn/)
(https://s5.postimg.org/5tzey71pz/IMG_1351.jpg) (https://postimg.org/image/gtkm9ss4z/)
(https://s5.postimg.org/5ihylfl9z/IMG_1352.jpg) (https://postimg.org/image/ppvedqir7/)
(https://s5.postimg.org/gjd3qgdiv/IMG_1353.jpg) (https://postimg.org/image/czr60nasz/)
(https://s5.postimg.org/esu2oyvzr/IMG_1354.jpg) (https://postimg.org/image/6nc0qt7qr/)
(https://s5.postimg.org/71dcqeruf/IMG_1357.jpg) (https://postimg.org/image/j38qkk12r/)
Poi non so quanto sia fredda Molveno, ci sono dati?
Aus Bozen
Citazione di: bantu86 il Dom 22 Gennaio, 2017, 19:21:47
Poi non so quanto sia fredda Molveno, ci sono dati?
Aus Bozen
Eh... In inverno non ho idea di quanto sia più caldo o freddo a Molveno rispetto al fondovalle della Valsugana. Ieri per esempio mentre a Molveno c'erano +0,5°C con molto vento, ad Andalo c'erano -3,5°C e aBorgo -1,8°C.
Citazione di: Lorenz1982 il Dom 22 Gennaio, 2017, 19:37:01
Citazione di: bantu86 il Dom 22 Gennaio, 2017, 19:21:47
Poi non so quanto sia fredda Molveno, ci sono dati?
Aus Bozen
Eh... In inverno non ho idea di quanto sia più caldo o freddo a Molveno rispetto al fondovalle della Valsugana. Ieri per esempio mentre a Molveno c'erano +0,5°C con molto vento, ad Andalo c'erano -3,5°C e aBorgo -1,8°C.
Anzi c'è la stazione di Meteotrentino ma ora non ho tempo di vedere i dati: http://my.meteonetwork.it/station/trn124/
Molveno mi è scaduta dal 13/14, ero in giro e c'era 1 metro ad Andalo e li prati verdi...
Aus Bozen
Anche Lago di Roncone completamente ghiacciato
Ah molveno? Certo che operatori turistici si lamentavano che il lago svuotato avrebbe influito negativamente sul turismo... vedo ben! Pien cossì de gent a veder el lac svoidà ;D
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Sul sito http://www.meteolevicoterme.it/Temperature-Lago.aspx ieri è apparso il seguente aggiornamento:
22/01/2017 14:45 0,0°C - lago ghiacciato al 99%, spessore ghiaccio circa 2 cm, la temperatura dell'acqua appena sotto il ghiaccio è di +2,4°C.
Guardando la webcam in streaming https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/levico-terme.html però al momento si vede che non è proprio ghiacciato al 99%.
(https://s23.postimg.org/du8w4wwwn/Levico.jpg) (https://postimg.org/image/du8w4wwwn/)
Citazione di: Lorenz1982 il Lun 23 Gennaio, 2017, 13:57:26
Sul sito http://www.meteolevicoterme.it/Temperature-Lago.aspx ieri è apparso il seguente aggiornamento:
22/01/2017 14:45 0,0°C - lago ghiacciato al 99%, spessore ghiaccio circa 2 cm, la temperatura dell'acqua appena sotto il ghiaccio è di +2,4°C.
Guardando la webcam in streaming https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/levico-terme.html però al momento si vede che non è proprio ghiacciato al 99%.
(https://s23.postimg.org/du8w4wwwn/Levico.jpg) (https://postimg.org/image/du8w4wwwn/)
Adesso si vede che è ghiacciato
(https://s24.postimg.org/hspyu2tsx/Whats_App_Image_2017_01_25_at_11_04_38.jpg) (https://postimg.org/image/hspyu2tsx/)
Ciao a tutti! :)
Oggi ho notato, tornando da scuola, che anche il lago di Tenno comincia a ghiacciarsi. Ora, non so quanto sia spesso lo strato (presumo meno di 1 cm), comunque più del 70% della superficie è ghiacciata. Era da qualche anno che non si ghiacciava e quindi vederlo così è stato piuttosto carino! ;)
Vorrei mostrarvi delle foto ma siccome ero sulla corriera non ho avuto il tempo di farne e comunque presumo che dalla strada non si avrebbe la possibilità di vederlo attraverso le immagini.
Confermo la fase di ghiacciamento di Tenno da alcuni giorni.
Il lago è ormai ad occhio per il 60-70% ghiacciato, anche se ovviamente ancora in modo piuttosto sottile.
Ecco alcuni scatti di un'oretta fà
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/61d37769a28a6eaf0098f8d95473fa00.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/93f48eaf5c6d07a29fab8a54e0126e52.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/efbbb44634a1223c261799b5f6ec001a.jpg)
Ancora non poca neve nelle zone meno esposte
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/7820bbec7b89d9ec42f29aefb7695d12.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/644c63b7ba6af04a17f0e2f1652b94bf.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Bravo Matteo! ;)
Probabilmente sarei andato io fare delle foto domenica pomeriggio, ma così mi hai "risparmiato il lavoro"! ;D
Citazione di: Meteo Ballino il Ven 27 Gennaio, 2017, 19:56:55
Bravo Matteo! ;)
Probabilmente sarei andato io fare delle foto domenica pomeriggio, ma così mi hai "risparmiato il lavoro"! ;D
:D ;)
Oggi Lago di Serraia pattinabile affollato di gente sui mezzi più vari: piedi pattini slitte bici passeggini tricicli kite ...(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/0542f54e536e739ca1f3feaf02243fd9.jpg)
Lago di Caldaro spettacolare completamente ghiacciato....
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/95361779c1e1776c48cf74ddb4eaa00f.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È ghiacciato anche Toblino! Me lo confermano amici, con delle foto. Non avveniva dal gennaio 2002; in tal senso quest'anno potrebbe aver giocato un ruolo decisivo anche il ridotto ricambio di acqua da Molveno.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/a7291654bcb7ee64e90457bad25d817e.jpg)
Confermo invece quanto dice Ceve, nonostante l'ordinanza e i cartelli ieri moltissimi in mezzo al lago di Levico, fra cui mamme con passeggino. Oggi su l'Adige ne parlano e come sempre all'italiana tutti a sparare contro il Comune che non fa rispettare le ordinanze... :-/
Caldonazzo ancora liquido (ieri mattina); se riesco vado a vederlo domani. Interessante capire se questa serie di ghiacciamenti (Levico con Caldonazzo senza ghiaccio, Tenno poi Toblino prima di Ledro, etc) sia avvenuta in questo ordine anche in passato e nel 2002 appunto.
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 30 Gennaio, 2017, 07:35:31
È ghiacciato anche Toblino! Me lo confermano amici, con delle foto. Non avveniva dal gennaio 2002; in tal senso quest'anno potrebbe aver giocato un ruolo decisivo anche il ridotto ricambio di acqua da Molveno.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/a7291654bcb7ee64e90457bad25d817e.jpg)
Confermo invece quanto dice Ceve, nonostante l' ordinanza e i cartelli ieri moltissimi in mezzo al lago di Levico, fra cui mamme con passeggino. Oggi su l'Adige ne parlano e come sempre all'italiana tutti a sparare contro il Comune che non fa rispettare le ordinanze... :-/
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Uff... ho di quelle storie di ordinanze non fatte rispettare... :X
Quanto mi mancherà questo gennaio... <3
Sembrerebbe ghiacciato anche Molveno.
(https://s24.postimg.org/93jra6ai9/paese.jpg) (https://postimg.org/image/93jra6ai9/)
(http://webcam.molveno.it/webcam/paese.jpg)
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 30 Gennaio, 2017, 07:35:31
È ghiacciato anche Toblino! Me lo confermano amici, con delle foto. Non avveniva dal gennaio 2002; in tal senso quest'anno potrebbe aver giocato un ruolo decisivo anche il ridotto ricambio di acqua da Molveno.
In verità se ricordo bene gelò almeno parzialmente anche nel febbraio 2012.
Cmq quella del 2002 cmq fù probabilmente la più intensa degli ultimi 20-25 anni.
Più tardi se riesco faccio di nuovo un salto al lago di Tenno a vedere com'è messo.
Ciao :)
Il lago di Tenno mi sembra un po' più ghiacciato con uno strato un po' più spesso, ma penso che sia il momento di glaciazione massima. Se vuoi andare a darci un'occhiata comunque è meglio dell'altro giorno.
Ah! Volevo dirvi che ho anche sentito dire che il lago di Ledro sta cominciando a ghiacciarsi. Ormai è tardi comunque vuol dire che l'acqua ha raggiunto bassissime temperature per un bacino grande e profondo come il lago di Ledro.
Purtroppo oggi non sono riuscito, forse domani si ... prima che si sgeli ...
Confermo invece le news sui primi accenni di ghiaccio a Ledro, peccato che ormai con oggi finisce tutto :(
ieri pomeriggio sono stato ad Appiano a seguire il Lavis e ho potuto ammirare il lago di Caldaro, seppure mentre guidavo. Ad occhio mi pareva in gran parte gelato ma non ho elementi certi per affermare che lo sia completamente
non mi pare di aver visto comunque avventori con i pattini anche perchè non credo che lo spessore del ghiaccio sia sufficiente
sulle rive si notavano tracce della neve del 13 gennaio
Citazione di: trentinodoc il Lun 30 Gennaio, 2017, 18:10:28
ieri pomeriggio sono stato ad Appiano a seguire il Lavis e ho potuto ammirare il lago di Caldaro, seppure mentre guidavo. Ad occhio mi pareva in gran parte gelato ma non ho elementi certi per affermare che lo sia completamente
non mi pare di aver visto comunque avventori con i pattini anche perchè non credo che lo spessore del ghiaccio sia sufficiente
sulle rive si notavano tracce della neve del 13 gennaio
Citazione di: Debia il Dom 29 Gennaio, 2017, 22:35:31
Lago di Caldaro spettacolare completamente ghiacciato....
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/95361779c1e1776c48cf74ddb4eaa00f.jpg)
L'ha postato ieri Debia dicendo che è completamente ghiacciato. D'altronde Wikipedia dice che la profondità massima del Lago di Caldaro è di appena 5,6m e la superficie di 1,4kmq.
Il Lago di Caldonazzo per esempio è profondo 49m e la sua superficie è di 5,6kmq.
ah grazie! scusate non avevo visto il post di Debia
;)
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 30 Gennaio, 2017, 17:36:52
Purtroppo oggi non sono riuscito, forse domani si ... prima che si sgeli ...
Confermo invece le news sui primi accenni di ghiaccio a Ledro, peccato che ormai con oggi finisce tutto :(
Finalmente finisce sto cavolo di freddo sterioe ed inutile.
Citazione di: Thomyorke il Mar 31 Gennaio, 2017, 06:26:37
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 30 Gennaio, 2017, 17:36:52
Purtroppo oggi non sono riuscito, forse domani si ... prima che si sgeli ...
Confermo invece le news sui primi accenni di ghiaccio a Ledro, peccato che ormai con oggi finisce tutto :(
Finalmente finisce sto cavolo di freddo sterioe ed inutile.
;D ;D ;D Pipppoooooooooooooo
Citazione di: Bernie il Mar 31 Gennaio, 2017, 16:30:57
Citazione di: Thomyorke il Mar 31 Gennaio, 2017, 06:26:37
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 30 Gennaio, 2017, 17:36:52
Purtroppo oggi non sono riuscito, forse domani si ... prima che si sgeli ...
Confermo invece le news sui primi accenni di ghiaccio a Ledro, peccato che ormai con oggi finisce tutto :(
Finalmente finisce sto cavolo di freddo sterioe ed inutile.
;D ;D ;D Pipppoooooooooooooo
Non discuto coi caldofili.
Lago di Tenno in sofferenza ... :'(
Citazione di: trentinodoc il Lun 30 Gennaio, 2017, 18:55:18
ah grazie! scusate non avevo visto il post di Debia
;)
Il lago è completamente ghiacciato con spessori anche notevoli superiori ai 35 cm dalla parte della polveriera Fino ai pochi centimetri della zona del Lido comunale. Ricordo che si pattina sul lago dal 3 gennaio...praticamente un mese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lago di Levico con la neve e ancora ghiacciato
(https://s23.postimg.org/v31w0d7yf/Levico.jpg) (https://postimg.org/image/v31w0d7yf/)
Lago di Tenno in regressione continua ... ora c'è solo una superficie di qualche metro quadrato ghiacciata, al centro del lago.
Anche al lago di Levico mi dicono che il ghiaccio si è molto assottigliato.
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Se può interessarvi, esistono dati sul ghiacciamento dei laghi di Levico, Caldonazzo, Caldaro e Resia nelle prime due decadi del 900. Li trovate in questo articolo:
https://drive.google.com/file/d/0B5h25cQfRVz3OWR5cjRnNGFSc3c/view?usp=drivesdk
È un confronto abbastanza impietoso con gli inverni a cui siamo abituati noi. Il lago di Levico era di norma completamente ghiacciato da metà gennaio a metà marzo. Nel 1908/09 anche il lago di Caldonazzo rimase chiuso per quasi due mesi fino a inizio aprile (aiutato da abbondanti nevicate in marzo).
In famiglia i mei si ricordano di mia bisnonna che attraversava a piedi Caldonazzo ....
Citazione di: elnino il Ven 10 Febbraio, 2017, 00:00:58
Se può interessarvi, esistono dati sul ghiacciamento dei laghi di Levico, Caldonazzo, Caldaro e Resia nelle prime due decadi del 900. Li trovate in questo articolo:
https://drive.google.com/file/d/0B5h25cQfRVz3OWR5cjRnNGFSc3c/view?usp=drivesdk
È un confronto abbastanza impietoso con gli inverni a cui siamo abituati noi. Il lago di Levico era di norma completamente ghiacciato da metà gennaio a metà marzo. Nel 1908/09 anche il lago di Caldonazzo rimase chiuso per quasi due mesi fino a inizio aprile (aiutato da abbondanti nevicate in marzo).
Anche in Austria la situazione e' radicalmente cambiata negli ultimi 50 anni. In quel lavoro si vede che l'Ossiacher See in Carinzia ghiacciava completamente quasi ogni inverno. Mia moglie viene da quella zona e lo avra' visto ghiacciato si e no un paio di volte negli ultimi 30 anni. I suoi nonni raccontano che la cosa era invece frequente nella loro giovinezza
Citazione di: ross il Ven 10 Febbraio, 2017, 12:05:50
Citazione di: elnino il Ven 10 Febbraio, 2017, 00:00:58
Se può interessarvi, esistono dati sul ghiacciamento dei laghi di Levico, Caldonazzo, Caldaro e Resia nelle prime due decadi del 900. Li trovate in questo articolo:
https://drive.google.com/file/d/0B5h25cQfRVz3OWR5cjRnNGFSc3c/view?usp=drivesdk
È un confronto abbastanza impietoso con gli inverni a cui siamo abituati noi. Il lago di Levico era di norma completamente ghiacciato da metà gennaio a metà marzo. Nel 1908/09 anche il lago di Caldonazzo rimase chiuso per quasi due mesi fino a inizio aprile (aiutato da abbondanti nevicate in marzo).
Anche in Austria la situazione e' radicalmente cambiata negli ultimi 50 anni. In quel lavoro si vede che l'Ossiacher See in Carinzia ghiacciava completamente quasi ogni inverno. Mia moglie viene da quella zona e lo avra' visto ghiacciato si e no un paio di volte negli ultimi 30 anni. I suoi nonni raccontano che la cosa era invece frequente nella loro giovinezza
Ma anche negli ultimi 10 anni, ad esempio il Lago di Pine e stato pattinabile per periodi davvero brevi.
Forse l´ unica soddisfazione di questo gennaio sono stati i laghi ghiacciati.
Lago di Levico ancora ghiacciato
(https://s24.postimg.org/7rlyiqowl/752.jpg) (https://postimg.org/image/c0qokws5t/)
Lagolo ben ghiacciato ma con sopra strato di neve/ghiaccio poroso e non pattinabile
Citazione di: Lorenz1982 il Lun 13 Febbraio, 2017, 11:02:17
Lago di Levico ancora ghiacciato
(https://s24.postimg.org/7rlyiqowl/752.jpg) (https://postimg.org/image/c0qokws5t/)
ho capito che il ghiaccio ha bisogno di un' enorme quantità di calore per sciogliersi, ma dopo tutti questi giorni con t positive me lo sarei aspettato con molto meno ghiaccio.
Citazione di: El Bonve il Lun 13 Febbraio, 2017, 15:10:36
Citazione di: Lorenz1982 il Lun 13 Febbraio, 2017, 11:02:17
Lago di Levico ancora ghiacciato
(https://s24.postimg.org/7rlyiqowl/752.jpg) (https://postimg.org/image/c0qokws5t/)
ho capito che il ghiaccio ha bisogno di un' enorme quantità di calore per sciogliersi, ma dopo tutti questi giorni con t positive me lo sarei aspettato con molto meno ghiaccio.
Lo spessore del ghiaccio aveva raggiunto i 12cm.
Citazione di: Lorenz1982 il Lun 13 Febbraio, 2017, 15:16:59
Citazione di: El Bonve il Lun 13 Febbraio, 2017, 15:10:36
Citazione di: Lorenz1982 il Lun 13 Febbraio, 2017, 11:02:17
Lago di Levico ancora ghiacciato
(https://s24.postimg.org/7rlyiqowl/752.jpg) (https://postimg.org/image/c0qokws5t/)
ho capito che il ghiaccio ha bisogno di un' enorme quantità di calore per sciogliersi, ma dopo tutti questi giorni con t positive me lo sarei aspettato con molto meno ghiaccio.
Lo spessore del ghiaccio aveva raggiunto i 12cm.
Allora per forza....
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Citazione di: MrPippoTN il Lun 30 Gennaio, 2017, 07:55:28
Quanto mi mancherà questo gennaio... <3
Guardate la situazione dei laghi esattamente un anno fa. Erano tutti ghiacciati, anche a fondovalle. Gente che camminava sul lago di Levico...
Sembra un secolo fa. :'(
Citazione di: MrPippoTN il Sab 27 Gennaio, 2018, 21:09:50
Citazione di: MrPippoTN il Lun 30 Gennaio, 2017, 07:55:28
Quanto mi mancherà questo gennaio... <3
Guardate la situazione dei laghi esattamente un anno fa. Erano tutti ghiacciati, anche a fondovalle. Gente che camminava sul lago di Levico...
Sembra un secolo fa. :'(
Miiii che drammi!!
Lago di Caldaro ghiacciato al 09 dicembre!! Rimasto ghiacciato per oltre un mese, disgelo avvenuto questa settimana con l'assottigliamento dello strato e l'apertura di chiazze d'acqua.
Laghi di Monticcolo anche ghiacciati giá entro metá dicembre. Sopra i 700mt. invece Laghetti di Fié-Völs, Costalovara-Wolfsgruber e Val d'Urna in cima alla Val Sarentino hanno ghiacciato verso Natale.
Ora il disgelo li ha compromessi, ma l'annata resta buona soprattutto grazie a dicembre e la prima metá di gennaio.
Purtroppo il proseguimento della stagione é stato segnato dall'epoca in cui viviamo: GW.
Quest anno pattinato al lago di Pine al 26 dicembre. Una volta era normale a Natale ora non succedeva da anni. Comunque si questo gennaio è vissuto di rendita dall ottimo dicembre.
Anche il lago d Lagolo pattinabile da natale
Citazione di: Alessandro de Costa il Lun 29 Gennaio, 2018, 23:59:23
Anche il lago d Lagolo pattinabile da natale
Si ma fino a quando? Di sicuro non fino ad oggi. Forse fino alla Befana...
Citazione di: MrPippoTN il Mar 30 Gennaio, 2018, 00:01:17
Citazione di: Alessandro de Costa il Lun 29 Gennaio, 2018, 23:59:23
Anche il lago d Lagolo pattinabile da natale
Si ma fino a quando? Di sicuro non fino ad oggi. Forse fino alla Befana...
per quanto ne so si dovrebbe pattinare ancora
Tra il resto Viaggiare in Trentino ha appena messo una nuova webcam proprio lì a lagolo
(https://s14.postimg.org/w1grnjc3x/cam97.jpg) (https://postimg.org/image/w1grnjc3x/)
Citazione di: Alessandro de Costa il Mar 30 Gennaio, 2018, 00:33:10
Citazione di: MrPippoTN il Mar 30 Gennaio, 2018, 00:01:17
Citazione di: Alessandro de Costa il Lun 29 Gennaio, 2018, 23:59:23
Anche il lago d Lagolo pattinabile da natale
Si ma fino a quando? Di sicuro non fino ad oggi. Forse fino alla Befana...
per quanto ne so si dovrebbe pattinare ancora
Per me in sti giorni si rischierebbe di finire su Studio Aperto.
Domenica a Lagolo si pattinava ma il ghiaccio non era molto bello, lavarone a vedere le foto su fb dello stage di immersione sotto il ghiaccio sembra sui 20 cm.di spessore dove hanno tagliato il foro
Notizie da Levico?
Citazione di: MrPippoTN il Mar 30 Gennaio, 2018, 19:06:11
Notizie da Levico?
L'ho visto tre giorni fa ed era assolutamente liquido. Viste le temperature mi stupirei se ghiacciasse.
Caldaro e lamar buon ghiaccio ancora, nel primo coperto per 3/4 da quanto mi è sembrato di vedere da strada.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Citazione di: El Bonve il Mar 30 Gennaio, 2018, 21:35:35
Caldaro e lamar buon ghiaccio ancora, nel primo coperto per 3/4 da quanto mi è sembrato di vedere da strada.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Confermo per Caldaro, ci sono stato oggi. C'è anche un piccolo scavatore munito di fresa che sfoltisce la boscaglia di salici a sud del lago, il ghiaccio evidentemente lo porta, altrimenti sprofonderebbe irrimediabilmente nel fango.
foto dello spessore del ghiaccio a Lavarone
(https://s14.postimg.org/qiywdw5sd/Cattura.jpg) (https://postimg.org/image/qiywdw5sd/)
(https://s14.postimg.org/4y0urjmwd/27913147_10211290713324444_8793163877936977330_o.jpg) (https://postimg.org/image/4y0urjmwd/)
lago di levico 500mt slm :D
2 marzo , 60 gg dopo la fine dell'inverno: sponde ghiacciate ;D ;D ;D
:love: :love: :love: :love:
(https://s14.postimg.org/fyggwxjnx/28424529_1916461465333147_4714199504823848268_o.jpg) (https://postimg.org/image/fyggwxjnx/)
Segnalo che il lago di Tenno ha una piccola superficie ghiacciata (nel punto più basso del lago, dove c'è l'isolotto, per chi lo conosce) bella imbiancata dalle recenti nevicate!
e lo conosco si lo conosco! ;D