Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Giacomo da Centa il Sab 01 Giugno, 2024, 16:03:32

Titolo: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 01 Giugno, 2024, 16:03:32
Buonasera a tutti! 
Oggi comincia l'estate e direi che la prima notizia buona è che sarà senza un over 30°.
Negli ultimi anni, se non sbaglio, Trento ne aveva fatti un centinaio o più (mi deve aiutare Flavio a riguardo).
Quest'anno la vedo dura farne più di 80/90. Me tocco!
Ad oggi le prospettive sono di aumento delle temperature per la prossima settimana, ma all'orizzonte c'è già un target per un nuovo calo/peggioramento sul 10 giugno. Ecco gli spaghi, vedremo!
 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 01 Giugno, 2024, 16:10:28
Si esatto, anche da Reading si vedono 2-3 giorni di alta pressione con caldo moderato giovedì/venerdì/sabato prossimi, ma poi scenderebbe giu di nuovo l'Atlantico da NW.

(https://i.ibb.co/QvXXWPc/render-worker-commands-7cdfdbbf6c-dvtxf-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-5-Nx-CED.png) (https://ibb.co/QvXXWPc)

(https://images.meteociel.fr/im/11/15593/ECM1_216rul5_mini.png) (https://images.meteociel.fr/im/11/15593/ECM1_216rul5.GIF)

Monitoriamo, ma intanto mettiamo in saccoccia un inizio giugno normale e nei limiti della decenza; per l'andazzo di questi ultimi anni è gia un mezzo miracolo.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Fabio il Sab 01 Giugno, 2024, 16:31:39
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 01 Giugno, 2024, 16:10:28Si esatto, anche da Reading si vedono 2-3 giorni di alta pressione con caldo moderato giovedì/venerdì/sabato prossimi, ma poi scenderebbe giu di nuovo l'Atlantico da NW.

(https://i.ibb.co/QvXXWPc/render-worker-commands-7cdfdbbf6c-dvtxf-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-5-Nx-CED.png) (https://ibb.co/QvXXWPc)

(https://images.meteociel.fr/im/11/15593/ECM1_216rul5_mini.png) (https://images.meteociel.fr/im/11/15593/ECM1_216rul5.GIF)

Monitoriamo, ma intanto mettiamo in saccoccia un inizio giugno normale e nei limiti della decenza; per l'andazzo di questi ultimi anni è gia un mezzo miracolo.
Bellissimo un inizio d'estate in media (un pò sopda media fine sett. prossima) e con prospettive di T dopo il 10 anche leggermente sotto media. Io temo sempre che se le T siano in media in questo periodo , poi fa novembre a marzo sia sempre sopra media, intendo le T
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Sab 01 Giugno, 2024, 16:48:41
ECMWF mi sembra nettamente migliorato rispetto a ieri, almeno per il Nord Italia. È presto per cantare vittoria però
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 04 Giugno, 2024, 11:00:04
Bene dai, dalle mappe conferme del fatto che alla fine dovrebbero essere solo 2-3 giorni di caldo (e tutt'altro che anomalo/esagerato) e poi tornano temperature normali (o anche un filo sotto) e tempo instabile.

(https://i.ibb.co/g7PCchv/ens-image4624.png) (https://ibb.co/g7PCchv) (https://i.ibb.co/y4Ssmd8/render-worker-commands-7cdfdbbf6c-dvtxf-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-q-Ly2-Dy.png) (https://ibb.co/y4Ssmd8)
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Mer 05 Giugno, 2024, 23:53:51
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 01 Giugno, 2024, 16:03:32Buonasera a tutti!
Oggi comincia l'estate e direi che la prima notizia buona è che sarà senza un over 30°.
Negli ultimi anni, se non sbaglio, Trento ne aveva fatti un centinaio o più (mi deve aiutare Flavio a riguardo).
Quest'anno la vedo dura farne più di 80/90. Me tocco!
Ad oggi le prospettive sono di aumento delle temperature per la prossima settimana, ma all'orizzonte c'è già un target per un nuovo calo/peggioramento sul 10 giugno. Ecco gli spaghi, vedremo!
 
Scusa non avevo visto: almeno per Trento Sud cento no ma quasi, nel senso che il record è di 93 giorni tropicali dell'estate 2022, a pari merito con la famosa estate 2003.

Ad oggi 5 giugno 2024 ho registrato solo un "trentello", addirittura nell'ormai lontano 14 aprile; così per fare un confronto con gli ultimi anni, ad oggi nel 2023 ne avevo registrati 2, mentre nel rovente 2022 ero già a quota 16! 

Ad oggi quindi siamo più in linea con l'estate scorsa che non con la 2022, e sinceramente firmerei per un andamento simile, magari con qualche grandinata devastante in meno.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Gio 06 Giugno, 2024, 00:02:46
Bah, spaghi strani
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Gio 06 Giugno, 2024, 00:06:30
Vi prego ditemi che è un run sballato! Il sud entrerebbe nel forno senza via d'uscita, per noi temporali e fiammate. Già AIFS è molto diverso, però non so quanto sia affidabile
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 06 Giugno, 2024, 11:42:28
Per noi le carte meteo sono ottime.

Temperature in media o anche un filo sotto e qualche temporale, niente africanate almeno fino al 15-18 giugno.

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 07 Giugno, 2024, 17:16:47
Già, si profila un bel passaggio di "rottura" fra domenica tardissima sera e la notte su lunedì. Vedremo...poi cumulate fra martedì e giovedì buone, non sembrerebbero problematiche ma un'altra pillola da 50-90 mm totali per tutti in quei 3 giorni è probabile. 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Mer 12 Giugno, 2024, 10:40:23
Dai modelli sembra proprio che questo periodo di abbondanti precipitazioni sembra proseguire almeno anche per la prossima settimana. Si alternano risalite africane che ci colpiscono di striscio a cavetti atlantici. Potrebbero vedersi diversi fenomeni di forte intensità con queste condizioni.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: yakopuz il Mer 12 Giugno, 2024, 11:57:37
Si, tra l´altro rispetto al sud delle Germania da noi ci sta andando di lusso. Li ci sono state piene e grandinate mostruose con tantissimi danni. 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Mer 12 Giugno, 2024, 12:08:59
Citazione di: El Bonve il Mer 12 Giugno, 2024, 10:40:23Dai modelli sembra proprio che questo periodo di abbondanti precipitazioni sembra proseguire almeno anche per la prossima settimana. Si alternano risalite africane che ci colpiscono di striscio a cavetti atlantici. Potrebbero vedersi diversi fenomeni di forte intensità con queste condizioni.
Non potrebbe fare una risalitina nel weekend 21-23? Faccio un weekend a Carezza... A parte gli scherzi, Reading da lunedì sera ha virato verso il caldo
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Mer 12 Giugno, 2024, 14:12:29
Cosmo carica per stasera e stanotte
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: simofir il Gio 13 Giugno, 2024, 18:39:05
Ancora possibile una traslazione (anche parziale) della goccia che scatenerà la risposta calda da lunedì, ma in qualche run (ripeto al di là della durata) tira su isoterme pesantucce.
Era inevitabile che prima o poi si facessero vedere.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 13 Giugno, 2024, 23:28:32
Citazione di: simofir il Gio 13 Giugno, 2024, 18:39:05Ancora possibile una traslazione (anche parziale) della goccia che scatenerà la risposta calda da lunedì, ma in qualche run (ripeto al di là della durata) tira su isoterme pesantucce.
Era inevitabile che prima o poi si facessero vedere.

Già, poi vediamo se magari alla fine della prossima settimana rientrerà nel flusso portandoci una passata temporalesca
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Lun 17 Giugno, 2024, 11:30:08
Salve,
Secondo voi a quanti gradi arriveremo mercoledì e giovedì a Trento? Vedo minacciose +21/22 insidiare il Trentino...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 17 Giugno, 2024, 23:37:13
Citazione di: Andrea Pradelli il Lun 17 Giugno, 2024, 11:30:08Salve,
Secondo voi a quanti gradi arriveremo mercoledì e giovedì a Trento? Vedo minacciose +21/22 insidiare il Trentino...
Secondo me, considerato che partiamo dalle massime di oggi ampiamente nei range normali (27°), che i terreni sono bagnati, che i flussi restano da sud/ovest (no effetti favonici) e che arriverà tanto pulviscolo sahariano, non credo andremo oltre dei 33°/34° in val d'Adige. Che non è poco ovviamente, però insomma viste le ultime estati sarebbero valori gestibili. Da considerare però gli elevati dew point e l'afa, quella sì non mancherà.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Mar 18 Giugno, 2024, 12:36:46
Sì infatti bisogma vedere ad afa come saremo messi. Mi aspetto tassi d'umidità e dp molto elevati in relazione a temperature non elevatissime. 
Da vedere poi i possibili forti fenomeni con i primi cedimenti da ovest di venerdì, ancor più secondo me rispetto alla goccia in entrata tra domenica e lunedì. 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Mauro il Mer 19 Giugno, 2024, 14:25:05
Fossi negli organizzatori delle Feste Vigiliane, nella prima serata di venerdì lascerei perdere ..... Trento sarà sotto attacco dal punto di vista atmosferico.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Ven 21 Giugno, 2024, 06:47:15
Estofex mette liv 3, da una parte mi vien da dire che sia esagerato ma dall'altra abbiamo condizioni non da poco conto, con l'umidità che c'è e il getto che ci passa sopra la testa. Da capire la sabbia cosa comporterà. 

Magari non fa fenomeni poco diffusi ma dove passano la possiyche faccia danni e casini è alta direi.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Ven 21 Giugno, 2024, 16:50:09
Questo weekend andrò a Carezza con gli amici. Cosa mi devo aspettare? Faremo più nowcasting che camminate mi sa...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Ven 21 Giugno, 2024, 16:51:15
Intanto stasera Cosmo prevede un bel temporale sul Trentino settentrionale
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Fabio il Ven 21 Giugno, 2024, 23:59:14
ciao,

per i prossimi 10 giorni non è prevista nessuna ondata di caldo, per fortuna, Luglio è arrivato e il caldone non si vede. Forse sarà un altro 2014
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 22 Giugno, 2024, 08:47:12
Citazione di: Andrea Pradelli il Ven 21 Giugno, 2024, 16:50:09Questo weekend andrò a Carezza con gli amici. Cosa mi devo aspettare? Faremo più nowcasting che camminate mi sa...
Mh sfrutta oggi, però già oggi pomeriggio dopo le 17 lassù penso possa piovere e così stasera. Domani pioggia praticamente tutto il giorno, più continua la mattina. Ciao!
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: simofir il Sab 22 Giugno, 2024, 17:58:52
incomincio a temere un autunno/inverno secchi da paura ::)
ovviamente so che non c'è nessuna correlazione scientifica
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 22 Giugno, 2024, 21:39:49
Per domani ragazzi si preannuncia una situazione potenzialmente problematica.
Quel vortice chiuso si sposta poco e ci spara aria calda e umida con lo scirocco...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 23 Giugno, 2024, 00:24:05
Panico...speriamo nella vegetazione...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: gibo il Dom 23 Giugno, 2024, 08:40:37
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Giugno, 2024, 21:39:49Quel vortice chiuso si sposta poco e ci spara aria calda e umida con lo scirocco...
Sarebbe potuta andare peggio però, considerando che nevica a 2500m e che lo Stelvio è già bianco. Webcam in quota bellissime
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Dom 23 Giugno, 2024, 09:06:37
Citazione di: gibo il Dom 23 Giugno, 2024, 08:40:37Sarebbe potuta andare peggio però, considerando che nevica a 2500m e che lo Stelvio è già bianco. Webcam in quota bellissime
Infatti stupendo
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Mar 25 Giugno, 2024, 10:16:23
Per questa settimana mi sa che andremo verso una replica della scorsa. Piccola rimonta afficana con afa soffocante seguita da un cavo d'onda da SW sabato, occhio a nuovi possibili fenomeni intensi...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 27 Giugno, 2024, 13:34:42
Mappe sempre ottime, avanti con correnti fresche da NW alternate a brevissime risalite altopressorie e calde da SW.
E saremmo ormai oltre la prima settimana di luglio.

Dai dai.


(https://i.ibb.co/zP2KpFP/ens-image27giu.png) (https://ibb.co/zP2KpFP) (https://i.ibb.co/myb8ZhW/render-worker-commands-6b5cb47d97-hwx57-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-2-E86m-D.png) (https://ibb.co/myb8ZhW)
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Gio 27 Giugno, 2024, 23:34:33
Mi piacerebbe vedere un periodo stabile (senza cadere inei 45 gradi ovviamente)... 

Per sabato sera come la vedete? Insidiosa goccia da sw che va agganciandosi al flusso atlantico che ci lambisce da ovest dopo aver causato una risalita caldo umida non trascurabile... 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Ven 28 Giugno, 2024, 23:55:55
Da Cosmo intanto per domani il nulla più assoluto in Trentino e poco anche in Sudtirolo, almeno fino a fine validità (le 5 del mattino di domenica), sarà vero?
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Sab 29 Giugno, 2024, 00:26:51
Citazione di: Flavioski il Ven 28 Giugno, 2024, 23:55:55Da Cosmo intanto per domani il nulla più assoluto in Trentino e poco anche in Sudtirolo, almeno fino a fine validità (le 5 del mattino di domenica), sarà vero?
Invece per il nostro NW sia Pretemp che Estofex ci vanno giù pesante col livello 3, cioè il massimo, per possibile grandine distruttiva e alluvioni lampo. Speriamo bene..

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Sab 29 Giugno, 2024, 12:34:35
Citazione di: Flavioski il Ven 28 Giugno, 2024, 23:55:55Da Cosmo intanto per domani il nulla più assoluto in Trentino e poco anche in Sudtirolo, almeno fino a fine validità (le 5 del mattino di domenica), sarà vero?
Gli ultimi aggiornamenti mettono qualcosa in più, si tratta comunque di fenomeni veloci in seno al jet stream. l'entrata viene vista come marginale e in grado di coinvolgere solo il Piemonte ma mi sembra comunque molto strano che con le condizioni di partenza come queste al primo cedimento barico non parta praticamente nulla.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Sab 29 Giugno, 2024, 14:06:29
Citazione di: El Bonve il Sab 29 Giugno, 2024, 12:34:35Gli ultimi aggiornamenti mettono qualcosa in più, si tratta comunque di fenomeni veloci in seno al jet stream. l'entrata viene vista come marginale e in grado di coinvolgere solo il Piemonte ma mi sembra comunque molto strano che con le condizioni di partenza come queste al primo cedimento barico non parta praticamente nulla.
Sì ho visto, anche se comunque Cosmo vede sempre un maggior interessamento del NW del TAA; viceversa lo Zamg austriaco, seppur meno dettagliato e un po' più grossolano, vede un nucleo tosto passare basso in zona Garda e poi interessare più direttamente il Trentino più o meno a cavallo della mezzanotte, vedremo chi avrà ragione.

E' la classica situazione in cui pochi spostamenti a est o ad ovest possono cambiare il mondo, data l'energia a disposizione (già ora vedo dew-points compresi fra 23° e 25°c in giro per il Trentino); da quanto ho capito poi uno dei motivi di incertezza sarebbe dovuto alla presenza della sabbia in sospensione, che potrebbe avere effetti un po' imprevedibili sull'evoluzione, oltre all'esatta traiettoria della goccia fredda in seno alla corrente a getto.

Insomma si potrebbe passare dal nulla o quasi a fenomeni anche molto intensi, seppur probabilmente di breve durata, staremo a vedere. Sinceramente per come siamo messi se anche non fa l'ennesimo nubifragio non mi lamenterò, tanto più che poi fra lunedì e mercoledì ci saranno altre occasioni piovose a quanto pare, e una certa rinfrescata ci sarà ugualmente.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Sab 29 Giugno, 2024, 18:37:29
Radar molto diverso da cosmo che a quest'ora darebbe il nulla. Vediamo 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 30 Giugno, 2024, 09:37:11
Quando c'è polvere sahariana in giro le previsioni sui temporali diventano sempre gran rebus...e di solito finisce con il fare poco o nulla. Una overdose di nuclei di condensazione che non fa bene  ;D
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Dom 30 Giugno, 2024, 10:07:41
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 30 Giugno, 2024, 09:37:11Quando c'è polvere sahariana in giro le previsioni sui temporali diventano sempre gran rebus...e di solito finisce con il fare poco o nulla. Una overdose di nuclei di condensazione che non fa bene  ;D
Io devo ancora capire bene come influisca... aldilà del fattore di condensazione, non si capisce se effettivamente inibisca la convezione (nuclei che con la componente sabbiosa diventano più pesanti e salgono verso l'alto con più fatica?), per dire settimana scorsa non ha inibito nulla e ce n'era ben di più così a occhio. 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Dom 30 Giugno, 2024, 16:14:38
Polvere sahariana sarà la quarta volta quest'anno? Adesso ci sono i complottisti pure su quella  ;D
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Dom 30 Giugno, 2024, 23:20:20
Citazione di: teuz il Dom 30 Giugno, 2024, 16:14:38Polvere sahariana sarà la quarta volta quest'anno? Adesso ci sono i complottisti pure su quella  ;D
Ho letto delle robe allucinanti in giro per il web, tipo di finlandesi (?!!) che andrebbero in giro con gli aerei a irrorarci di sabbia, certo che ne hanno di fantasia!!  ;D ;D ;D

E però a parte le risate non so se siano peggiori gli effetti ormai abbastanza evidenti del cambiamento climatico o l'ignoranza scientifica di questa gente che finisce per credere alle cose più strampalate, col risultato di perdere di vista il vero problema; fossero in pochi ci si potrebbe appunto fare una risata e stop, ma ho l'impressione che siano davvero tanti e questo un po' m'inquieta in prospettiva futura.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Dom 30 Giugno, 2024, 23:44:53
Primi spaghi veramente bruttini dell'estate. Il long dei modelli stasera sembrava preoccupante. Dall'8 luglio comincerà la tortura?
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Dom 30 Giugno, 2024, 23:47:51
Citazione di: Flavioski il Dom 30 Giugno, 2024, 23:20:20Ho letto delle robe allucinanti in giro per il web, tipo di finlandesi (?!!) che andrebbero in giro con gli aerei a irrorarci di sabbia, certo che ne hanno di fantasia!!  ;D ;D ;D

E però a parte le risate non so se siano peggiori gli effetti ormai abbastanza evidenti del cambiamento climatico o l'ignoranza scientifica di questa gente che finisce per credere alle cose più strampalate, col risultato di perdere di vista il vero problema; fossero in pochi ci si potrebbe appunto fare una risata e stop, ma ho l'impressione che siano davvero tanti e questo un po' m'inquieta in prospettiva futura.
Qui meteobook con una pazienza olimpica smonta tutte le tesi complottiste. Il problema è che oggi nei dibattiti vince sempre chi la spara più grossa, non chi prova a ragionare con razionalità. https://meteobook.it/polveri-del-sahara-cosi-frequenti-e-tutto-normale-la-parola-allesperto/
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Lun 01 Luglio, 2024, 00:24:43
Citazione di: Andrea Pradelli il Dom 30 Giugno, 2024, 23:47:51Qui meteobook con una pazienza olimpica smonta tutte le tesi complottiste. Il problema è che oggi nei dibattiti vince sempre chi la spara più grossa, non chi prova a ragionare con razionalità. https://meteobook.it/polveri-del-sahara-cosi-frequenti-e-tutto-normale-la-parola-allesperto/
Esatto, purtroppo è proprio così! Ammiro Randi (che seguo a volte anche su You Tube) e tutti quelli che come lui cercano di fare divulgazione seria, ma il problema è che purtroppo se vai a vedere le visualizzazioni di solito i loro interventi li guardano in pochi, mentre se io domani mi sveglio e mi invento un complotto di qualsiasi genere probabilmente ottengo più seguito, che tristezza!  :-\
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Mar 02 Luglio, 2024, 17:10:09
Ahimé pare che da lunedì inizi la lenta agonia, anticiclone purtroppo persistente
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Mer 03 Luglio, 2024, 09:53:04
Dai modelli di oggi non direi. Sembra qualche giorno e poi torna giù
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 03 Luglio, 2024, 11:37:59
Si infatti, con le mappe di oggi c'è qualche giorno sicuramente caldo fra 9-10 e 13-15 luglio, ma da NW l'aria più mite atlantica è lì in agguato ...

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Dom 07 Luglio, 2024, 12:30:56
Ahi ahi finita la pacchia 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Dom 07 Luglio, 2024, 13:00:48
Spero ancora in un altro break intorno al 13 che varie uscite lo davano, sennò sì finisce la pacchia....che comunque prendiamone atto, questa è e sarà un'eccezione di tutte le prossime estati....
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: simofir il Dom 07 Luglio, 2024, 17:37:37
dai dai ora ci vorrebbero 2/3 mesi più secchi. sennò si mette a farlo dopo il secco
io quest'anno vivo questa paranoia  :-X ;D
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Lun 08 Luglio, 2024, 12:05:07
Reading un filo meglio. Dal centro sud Italia calvario.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Lun 08 Luglio, 2024, 12:38:42
ma insomma... io seguo gfs e ormai per il weekend una rottura sembra poco probabile, si potrebbe dire che se ne potrebbe anche fare a meno, ma ho paura che la prossima sia peggio di questa e alla fine vengan fuori 2 settimane filate toste.
ma guardo il positivo e penso che siamo arrivati all' 8 luglio e finora ci è andata di culissimo..  ;D
invece davvero centrosud italia è un altro mondo o perlomeno un altro continente, da ormai qualche mese.. sia per temperature che per precipitazioni... incredibile
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Mar 09 Luglio, 2024, 11:56:24
Lo schifo in arrivo quanto danneggerà i ghiacciai? A settembre chiuderanno in regresso nonostante la neve tardo invernale e primaverile? O abbiamo ancora margine?
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Mar 09 Luglio, 2024, 13:18:13
allora interessante, a parte l'ondata calda in arrivo ( che curiosamente il meteo dell'alto adige almeno per il weekend è andata a ridimensionare come temperature in controtendenza coi modelli) vedevo prima un post del dolomiti su fb sul giugno sopra norma a livello globale, ma nella marea di commenti di chi non guarda aldilà del proprio naso ( che per carità ci sta, ma non dicendo che scrivono ca....ate) si è aggiunto carlo budel a dire la stessa cosa ( immagino sia vero che in tanti anni non ha mai visto una stagione simile, per ora..., su in marmolada) e stramanente in tanti gli hanno risposto per le rime pure sbeffeggiandolo... conoscendolo replicherà ed essendo un personaggio pubblico, forse la questione potrebbe avere un po' di risalto in modo tale da fare chiarezza maggiore tra le persone comuni
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: mattia97 il Mar 09 Luglio, 2024, 14:08:19
Citazione di: teuz il Mar 09 Luglio, 2024, 13:18:13allora interessante, a parte l'ondata calda in arrivo ( che curiosamente il meteo dell'alto adige almeno per il weekend è andata a ridimensionare come temperature in controtendenza coi modelli) vedevo prima un post del dolomiti su fb sul giugno sopra norma a livello globale, ma nella marea di commenti di chi non guarda aldilà del proprio naso ( che per carità ci sta, ma non dicendo che scrivono ca....ate) si è aggiunto carlo budel a dire la stessa cosa ( immagino sia vero che in tanti anni non ha mai visto una stagione simile, per ora..., su in marmolada) e stramanente in tanti gli hanno risposto per le rime pure sbeffeggiandolo... conoscendolo replicherà ed essendo un personaggio pubblico, forse la questione potrebbe avere un po' di risalto in modo tale da fare chiarezza maggiore tra le persone comuni
posso dire la mia? per anni su qualsiasi argomento la stampa ogni volta ha fatto terrorismo sulle varie notizie (di qualsiasi genere), adesso qualsiasi cosa si pubblica anche se veritiera la gente è diventata negazionista, per me i media hanno grande responsabilità, e ho notato che dal post COVID le notizie e la comunicazione ha un eco differente 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Mar 09 Luglio, 2024, 15:07:49
Citazione di: mattia97 il Mar 09 Luglio, 2024, 14:08:19posso dire la mia? per anni su qualsiasi argomento la stampa ogni volta ha fatto terrorismo sulle varie notizie (di qualsiasi genere), adesso qualsiasi cosa si pubblica anche se veritiera la gente è diventata negazionista, per me i media hanno grande responsabilità, e ho notato che dal post COVID le notizie e la comunicazione ha un eco differente
E vorrei vedere... non è questo il luogo ma di balle ne hanno sparate troppe e ancora ne sparano. La gente non crede più a nulla anche quando dovrebbe crederci. 
E poi in ognuno si insinua l'ego egoista: posso farci qualcosa io? No. Quando duro ancora qui? Poco. Fanculo.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Gio 11 Luglio, 2024, 20:42:44
Azz Pretemp, livello 3 per quasi tutta la regione, prima volta quest'anno (da noi) se non mi sbaglio. In sintesi, possibile grandine oltre i 5 cm di diametro, venti oltre i 100 km/h e possibili accumuli di pioggia oltre i 150 mm, speriamo bene..  :-X

Stando a Cosmo pare che il grosso sia destinato al Trentino di NW e al Sudtirolo, in rapida fuga a NE, ma sono situazioni difficili da inquadrare, vedremo.

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Gio 11 Luglio, 2024, 21:48:14
Citazione di: Flavioski il Gio 11 Luglio, 2024, 20:42:44Azz Pretemp, livello 3 per quasi tutta la regione, prima volta quest'anno (da noi) se non mi sbaglio. In sintesi, possibile grandine oltre i 5 cm di diametro, venti oltre i 100 km/h e possibili accumuli di pioggia oltre i 150 mm, speriamo bene..  :-X

Stando a Cosmo pare che il grosso sia destinato al Trentino di NW e al Sudtirolo, in rapida fuga a NE, ma sono situazioni difficili da inquadrare, vedremo.


Mizzega...
Anche cosmo comunque è pauroso, almeno da tn nord in su. Boh vedremo.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: EttodiNeve il Gio 11 Luglio, 2024, 22:32:24
L'ultimo (ore 21.00) Icon-d2 invece ci centra in pieno alle 12 di domani ... io spero in no grandine ma tanti fulmini che ancora non li ho filmati/fotografati quest'anno 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Ven 12 Luglio, 2024, 15:27:34
Sono previsti altri temporali fra oggi e domani? Da Cosmo delle 12:00 non sembrerebbe
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: El Bonve il Mer 17 Luglio, 2024, 14:17:49
Sembra esserci un cavetto per venerdì. Poco pronunciato ma con questo caldo è sufficiente per dare vita a forti fenomeni... vedremo
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 17 Luglio, 2024, 15:37:03
Oggi qualcosina pare possa partire, secondo me favorito il medio/basso Trentino. Cumuli che stanno salendo bene e alcuni lam, fra cui Icon D2 che non è male come performance sui temporali spesso.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 17 Luglio, 2024, 19:58:53
Si qualche temporale di calore venerdì può farlo, ma dovrebbe trattarsi ancora di roba sparsa.

Altro discorso invece per domenica, dove i temporali dovrebbero essere più diffusi e probabili grazie all'ingresso ciclonico da NW.

In seguito instabilità fra lunedì e mercoledì e poi tempo buono ma finalmente con temperature più nella norma.

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 17 Luglio, 2024, 22:32:28
Due fasi instabili in vista, venerdì pomeriggio meno omogenea con convezione guidata dall'orografia e probabile fase clou già a metà pomeriggio. Dai lam vedo che potrebbe essere ben presa la val di Fassa. Eventuale grandine con chicco visto di 1-2 cm.

La seconda fase sarà domenica, mi sembra più interessante, saccatura che entra portando probabili piogge diffuse entro il pomeriggio. Vedremo!
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: yakopuz il Sab 20 Luglio, 2024, 09:55:19
Mi sa che per domenica le previsioni sono nettamente migliorate rispetto a ieri. Temporali modesti e limitati al pomeriggio sera e soprattutto in Alto Adige.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Sab 20 Luglio, 2024, 20:45:15
Citazione di: yakopuz il Sab 20 Luglio, 2024, 09:55:19Mi sa che per domenica le previsioni sono nettamente migliorate rispetto a ieri. Temporali modesti e limitati al pomeriggio sera e soprattutto in Alto Adige.
Cosmo in effetti per domani vede pochissimo per il Trentino, stando alle immagini diverse zone (TNT meridionale, zona Trento, alta Valsugana) potrebbero essere completamente saltate; qualcosa in più invece in Alto Adige, ma comunque roba sparsa e veloce anche lì guardando l'animazione, boh vedremo.

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Tiz il Dom 28 Luglio, 2024, 12:48:42
Come la vedete per stasera per la zona Vallagarina/Alto Garda?  8-)
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Mauro il Dom 28 Luglio, 2024, 18:21:59
Paura ..... :o Però sarebbe interessante  :diavolo: :diavolo: :diavolo:  (vedi allegati dopo login).

Rovereto meno ..... devastante (quindi non metto il relativo allegato ..... ).
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Mauro il Dom 28 Luglio, 2024, 18:55:55
Da non credere (allegati).
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: EttodiNeve il Dom 28 Luglio, 2024, 19:58:47
:o ma che dinamica sarebbe? e succede davvero o è un bluff?  
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Mauro il Dom 28 Luglio, 2024, 20:18:37
Beh, molte volte ci prende (ICON D2). Anche Cosmo va giù pesante. Con un DP così se c'è l'innesco può accadere di tutto. Certo che quei 270 mm. in pochissime ore sarebbero catastrofici per l'altopiano della Vigolana .....
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Marco22 il Dom 28 Luglio, 2024, 21:45:17
Qualcosa di veramente cattivo che si avvicina da est, vedremo dove colpisce e speriamo non ci siano troppi danni
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: yakopuz il Dom 28 Luglio, 2024, 23:11:18
Citazione di: Mauro il Dom 28 Luglio, 2024, 20:18:37Beh, molte volte ci prende (ICON D2). Anche Cosmo va giù pesante. Con un DP così se c'è l'innesco può accadere di tutto. Certo che quei 270 mm. in pochissime ore sarebbero catastrofici per l'altopiano della Vigolana .....
Ci sta prendendo abbastanza. Sembra la zona più colpita dai temporali.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 28 Luglio, 2024, 23:49:18
Icon D2 direi che attualmente è uno dei migliori lam per la localizzazione della convezione.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Michele94 il Lun 29 Luglio, 2024, 14:25:03
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 28 Luglio, 2024, 23:49:18Icon D2 direi che attualmente è uno dei migliori lam per la localizzazione della convezione.
Concordo. Veramente ottimo come modello
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Mauro il Mer 31 Luglio, 2024, 08:42:13
Giovedì sera, verso le ore 20, Tridentum delendum est: :diavolo: :diavolo: :diavolo:
[color=var(--YLNNHc)]Quinta vespera Tridentum a tempestatibus destruetur[/color]

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Mer 31 Luglio, 2024, 11:48:45
carte o qcs da farci vedere?
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Mauro il Mer 31 Luglio, 2024, 12:30:27
La logica (mia) mi dice che stavolta è sottostimato e che posticiperà rispetto all'orario indicato.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Mer 31 Luglio, 2024, 13:37:52
ok allora sarò ancora più curioso di guardare.. mi piace chi si butta  ;D
invece cosmo che vedeva una passata veloce, ma intensa su trento per stasera ha tolto tutto, mentre per domani pomeriggio sera vede sì qualcosa, ma nulla di impressionante al momento.

domandina.. a cosa sono dovuti gli "sfarfellamenti" che ci sono a volte tra un'uscita e l'altra ( ogni 3 ore ) di cosmo? cioè i modelli capita che tolgano o aumentano ogni run. ma qui ogni 3 ore dovrebbe andare sempre più a inquadrare con precisione la finestra temporale, invece a volte ci sono cambi di rotta opposti. i dati in ingresso ( per qualità e quantità) sono sempre gli stessi?
certo che rispetto a anni fa fa è un ottimo strumento per inquadrare fenomeni violenti soprattutto in estate..
domenica scorsa ha beccato alla grande l'evento davvero notevole da trento in giù..
io era a cena a bedollo e fino alle 20 era quasi del tutto sereno con calma piatta.e ai miei farfugliamenti su imminenti temporali per valsugana e da trento in giù ( facendo riferimento a cosmo principalmente), sono stato quasi deriso  ;D fino solo alle 22 però... 8-)

Ma scusate il meteo di bolzano ha cambiato le previsioni precipitazioni del radar da cosmo a icon?
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Mauro il Mer 31 Luglio, 2024, 15:59:05
Gli aggiornamenti sono ogni 3 ore, ma i cambi di rotta (ad esempio tra l'aggiornamento delle 15 e quello delle 18) indicano probabilmente una immissione di dati più corposa ed aggiornata in alcune fasce orarie. Vale anche per ICON D2. Domenica sera ero in Collegio e proprio in prossimità del Bondone (propaggini sud) si è sviluppata dal nulla la nuvolaglia e i primi lampi sono parsi quasi irreali a poca distanza cronologica dal cielo sereno. Pretemp aveva perfettamente previsto l'intensa attività elettrica, non chiedetemi sulla base di quali dati/parametri!
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: yakopuz il Mer 31 Luglio, 2024, 19:21:57
Cosmo di meteoswiss credo faccia in diretta una assimilazione di osservazioni radar per aggiornare, ma a volte zoppica un po. Davvero buono Icon-D2.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Sab 03 Agosto, 2024, 22:17:44
Sono in Austria al fresco. 
Vedo spaghi molto negativi per Agosto...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: yakopuz il Mar 06 Agosto, 2024, 09:57:40
Spaghi molto aperti dopo Ferragosto. Alcuni run vedono un bel break. Ecmfw pero punta la caldo quasi estremo (+25 in quota).
Ci si gioca l´estate per i ghiacciai. Se continua cosi anche dopo ferragosto nonostante la neve record a inizio luglio si va per un bilancio negativo. Facciamocene una ragione.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Mar 06 Agosto, 2024, 12:53:58
oddio intanto fino al 13-14 andiamo a bollire... :-\
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 06 Agosto, 2024, 15:08:35
Giovedì sera intanto spunta una passata temporalesca!
Caldo come detto prolungato e abbastanza estremo fino a ridosso di ferragosto...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 12 Agosto, 2024, 11:53:44
Dai xxxx

(https://images.meteociel.fr/im/38/2921/ECM1_144eyz8_mini.png) (https://images.meteociel.fr/im/38/2921/ECM1_144eyz8.GIF)
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 16 Agosto, 2024, 13:05:37
https://wwwold.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php


Evoluzione generale
Dopo la stupenda giornata di ieri legata al temporaneo consolidamento dell'anticiclone mediterraneo. Oggi il campo di alta pressione torna ad indebolirsi, ma in maniera tale da garantire ancora tempo in parte stabile, ma meno soleggiato per infiltrazioni di aria un po' più umida. La combinazione indebolimento dell'alta pressione e della convezione potrà favorire l'innesco di una lieve instabilità, soprattutto a fine giornata. Sabato, il promontorio continuerà ad indebolirsi gradualmente per l'avvicinarsi di una saccatura atlantica, ma senza mettere a repentaglio del tutto lunghi momenti di tempo buono, prima di qualche innesco convettivo. La suddetta saccatura transiterà sulla nostra regione domenica provocando un peggioramento del tempo e un calo termico. Lunedì, una depressione si formerà a sud delle Alpi con persistenza della ciclonicità e del maltempo sui monti veneti, prima che il formarsi di una dorsale riporti il sole e l'estate sulla nostra regione.


E niente, 'sto benedetto Richard etc etc proprio non riesce a nascondere la sua caldofilia ed evitare di ficcare in testa ai lettori del bollettino dolomitico false idee climatiche ...
Che nervoso.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 17 Agosto, 2024, 09:08:59
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 16 Agosto, 2024, 13:05:37https://wwwold.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php


Evoluzione generale
Dopo la stupenda giornata di ieri legata al temporaneo consolidamento dell'anticiclone mediterraneo. Oggi il campo di alta pressione torna ad indebolirsi, ma in maniera tale da garantire ancora tempo in parte stabile, ma meno soleggiato per infiltrazioni di aria un po' più umida. La combinazione indebolimento dell'alta pressione e della convezione potrà favorire l'innesco di una lieve instabilità, soprattutto a fine giornata. Sabato, il promontorio continuerà ad indebolirsi gradualmente per l'avvicinarsi di una saccatura atlantica, ma senza mettere a repentaglio del tutto lunghi momenti di tempo buono, prima di qualche innesco convettivo. La suddetta saccatura transiterà sulla nostra regione domenica provocando un peggioramento del tempo e un calo termico. Lunedì, una depressione si formerà a sud delle Alpi con persistenza della ciclonicità e del maltempo sui monti veneti, prima che il formarsi di una dorsale riporti il sole e l'estate sulla nostra regione.


E niente, 'sto benedetto Richard etc etc proprio non riesce a nascondere la sua caldofilia ed evitare di ficcare in testa ai lettori del bollettino dolomitico false idee climatiche ...
Che nervoso.
Comunque non sei l'unico a pensarla così.
L'altro giorno senza pensarci ho scritto "bel tempo" su Facebook, Il Dolomiti l'ha ripostato e sotto c'erano tanti commenti di gente che diceva "bel tempo un c***o" "come fa a sostenere una cosa del genere" etc.
Ragionando più in generale penso possa nascere anche da cose come queste l'ideologia woke o comunque l'estremizzazione odierna di certi canoni, ai giorni nostri da un lato è complicato essere sempre perfettamente neutri, dall'altro lato si può criticare tutto e tutti stando comodamente sul divano; inoltre restano in circolazione ovviamente persone, come il meteorologo di ARPAV e tanti pseudopoliticanti avanti con l'età, che non hanno mai capito l'importanza della parola e dell'esprimersi in maniera totalmente neutra senza far prevalere le proprie opinioni personali.

Peraltro, detta tra noi, non sarebbe neppure difficile farlo con i bollettini meteo...scrivi sereno e bon.



Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 17 Agosto, 2024, 14:16:03
I lam per domani non è che vedono tutta sta acqua...ci saranno belle pause mi sa.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Mer 21 Agosto, 2024, 14:27:17
Caldo di emme ad oltranza
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: yakopuz il Mer 21 Agosto, 2024, 16:44:14
Eh si, ieri ECMFW vedeva tanti spaghi al ribasso da lunedi prossimo, ora l´uffiiclale sta rigirando verso l´alto e gli altri gli verranno dietro. Sta venendo fuori un ennesima stagione disastrosa per i ghiacciai, nonostante l´innevamento record ancora a inizio luglio.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Mer 21 Agosto, 2024, 20:13:20
Ma porca pu.. io guardo solo gfs e fino a stamani vedeva un bel break tra domenica e martedì.. sembra svanito nel nulla più prevede una settimana al rialzo molto brutta come tendenza.. che due palle
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 21 Agosto, 2024, 22:24:35
Prima o poi 'sto schifo dovrà finire ...

Allucinante comunque, ancora un po' e domani i modelli tirano dritto su lunedì, quando invece fino a ieri si vedeva un discreto break.

Meglio a 'sto punto ... così facciamo il record di minima tropicali e massime >30° e poi voglio vedere cosa dicono gli imbecilli che in queste ultime settimane si sono sperticati nel dire che è tutto normale e bla bla bla ...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 21 Agosto, 2024, 22:27:07
Anzi, il record per le minime >20° l'abbiamo stracciato 4 giorni fa:  con oggi sono 35 giorni ... la media sarebbe di poco oltre i 10 ...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Gio 22 Agosto, 2024, 12:14:10
No comment.  :-X :-X :-X
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Gio 22 Agosto, 2024, 12:42:56
gli spaghi sono più brutti dell'ultima uscita che lascia ancora qualche speranza di un paio di break..
ma mi chiedo ha senso tenere ancora la media 91 -2020 nel grafico  che demoralizza solo?  ;D
tanto vale mettere quella degli ultimi 10 anni, per vedere quanto diverge pure da quella...  :-X
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 22 Agosto, 2024, 12:52:09
A proposito degli spaghi richiamati da Teuz, si nota che nei prossimi giorni avremo a grandi linee una +18° e sul lungo termine una +16°.
Praticamente, sarebbe la media 1991-2020 di Catania.
Posto entrambi gli spaghi per confronto...ma è chiaro che siamo più spesso in linea con la vecchia media di Catania negli ultimi mesi rispetto alla nostra storica.

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Gio 22 Agosto, 2024, 16:26:45
Aggiungo che quelli di reading, da te postati, sono meglio di quelli di Gfs...
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Ven 23 Agosto, 2024, 12:36:54
Reading Trento oggi
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Sab 24 Agosto, 2024, 11:56:55
Alla fine per domenica e lunedì per fortuna mi paiono tornati sui loro passi.. qcs dovrebbe fare
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Flavioski il Sab 24 Agosto, 2024, 21:51:15
ICON per domani sera vede una passata breve ma piuttosto intensa, soprattutto a est dell'Adige: ci crediamo?

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: teuz il Dom 25 Agosto, 2024, 14:48:07
Boh che altalena.  Se fosse per icon alla fine tra oggi e domani a Trento si rischierebbe la doppia lisciata.. né ho due palle di sto caldo umido.. voglio una bella rinfrescata!!!

No comment intanto.....
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Mar 27 Agosto, 2024, 12:32:56
Siamo vicini alla fine dell'estate meteorologica.
Per la fine vera si dovrà aspettare un attimo di più.
Ovviamente i caldofili tifano per quella astronomica e oltre.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 28 Agosto, 2024, 10:38:52
Citazione di: Bernie il Mar 27 Agosto, 2024, 12:32:56Siamo vicini alla fine dell'estate meteorologica.
Per la fine vera si dovrà aspettare un attimo di più.
Ovviamente i caldofili tifano per quella astronomica e oltre.
Siamo alla fine del nostro clima... :-\

Spaghi che si impennano all'insù volando per giorni attorno a una +20° che, per inciso, negli spaghi è la media storica di città come Il Cairo. Magari vien fuori che nel giro di 5/10 anni prendiamo 10° stabili (io comincio ad avere dei dubbi sul fatto che magari da qui a qualche anno non gelerà praticamente più in libera atmosfera sotto i 1000 m)...tipo questi eventi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Dansgaard-Oeschger
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Mer 28 Agosto, 2024, 12:22:08
Quanto rimpiangeremo la scorsa primavera, almeno per le precipitazioni! Stamattina ECMWF da panico
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Mer 28 Agosto, 2024, 12:37:21
Brutte robe....
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Bernie il Gio 29 Agosto, 2024, 11:59:29
Si intravede un cambio di rotta deciso dal 4 settembre. Non su Reading....
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Lun 02 Settembre, 2024, 00:29:36
Non voglio dare farse speranze, ma finalmente comincia a vedersi qualcosa di accettabile. GFS non la pensa uguale però
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=70934&var=201&run=12&date=2024-09-01&model=ecm&member=ENS&bw=1)
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 02 Settembre, 2024, 13:16:25
Mah, GFS mi pare si sia accodato bene con l'europeo sull'evoluzione.

Dai dai che forse siamo al casello d'uscita di questo schifo.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Mar 03 Settembre, 2024, 14:20:34
Spaghi già peggiorati...Mi sembra strano date le carte
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=70934&var=201&run=0&date=2024-09-03&model=ecm&member=ENS&bw=1)
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Settembre, 2024, 15:03:25
Mah, oggi alla fine viene solo visto il temporaneo spostamento della goccia verso la Spagna fra venerdì e domenica, ma poi "rincula bene" verso le Alpi fra lunedì e martedì.
Quindi giovedì belle precipitazioni e rinfrescata, venerdì residua instabilità con ampie schiarite, sabato e domenica buono con leggera ripresa termica, poi lunedì/martedì potenzialmente acqua a secchiate.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 04 Settembre, 2024, 00:22:33
Reading oserei dire autunnali sul medio-lungo.

Dai dai
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 04 Settembre, 2024, 07:34:49
Domani (giovedì) a rischio nubifragi la Lagarina secondo Icon, vede totali abbastanza estremi rispetto agli altri lam ma la situazione è potenzialmente tosta, ci sono 40 mm di acqua precipitabile.

Potenziali temporali intensi anche sulle coste tirreniche sempre domani.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 04 Settembre, 2024, 11:29:27
Curioso di vedere cosa facciamo domani.


Comunque mappe che rimangono ottime sul medio-lungo.
Dai che siamo usciti dall'inferno.
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Mer 04 Settembre, 2024, 11:43:12
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 04 Settembre, 2024, 11:29:27Curioso di vedere cosa facciamo domani.


Comunque mappe che rimangono ottime sul medio-lungo.
Dai che siamo usciti dall'inferno.
Aspettiamo a dirlo...il ribaltone è sempre in agguato. Basta che la goccia fredda del weekend affondi a largo del Portogallo e ci ritroviamo nell'incubo 
Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 04 Settembre, 2024, 12:03:23
Ovviamente, ma per adesso la tendenza non sembra quella per fortuna.

Basta vedere anche le Ensemble e le mappe medie.

Titolo: Re: Analisi modelli estate 2024
Inserito da: Andrea Pradelli il Gio 05 Settembre, 2024, 13:59:10
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=70934&var=201&run=0&date=2024-09-05&model=ecm&member=ENS&bw=1)

Che dire...Non male rispetto agli spaghi di pochi giorni fa