Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 18:16:50

Titolo: La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 18:16:50
Apro questo thread dopo una riflessione che stavo facendo poco fà.

Penso che per tutti qui dentro, il miglior tipo di nevicata sia quella che porta almeno 15-30 cm seguita da rapido rasserenamento e gelo, con conservazione del manto per molti giorni.

Ebbene, qualè il miglior tipo di perturbazione/sinottica perchè ciò avvenga ?

Penso proprio quella di ieri, ovvero bassa pressione in spostamento dall'Inghilterra verso Francia e poi Germania, con saccatura verso sud e magari un'accenno di Genova-low secondaria.
Ora lasciate perdere quanti mm/cm ha fatto ieri, ma parlo proprio della tipologia di peggioramento: in passato una situazione praticamente uguale a quella di ieri ha portato anche 20-30 cm da noi; chiaramente basta che l'entrata sia quei 100-200 km più ad ovest ed il gioco è fatto.

Dopo la perturbazione, si hanno rapide schiarite e spesso il fronte è seguito da aria piuttosto fredda, quanto basta per far gelare tutto.

L'esempio più noto di questo tipo di peggioramento è probabilmente quello del 24 dicembre 1993, ma ve ne sono anche altri.

Aggiungo che quasi sempre, appena finiscono le precipitazioni, col passaggio del FF si possono avere anche alcune ore di Föhn, che spesso è più un bene che un male per la neve, perchè se è abbastanza freddo favorisce il rigelo della neve, mentre se è leggermente mite, fà sciogliere un pò la superficie del manto quanto basta perchè appena rigela diventi cemento armato.


Veniamo agli altri tipi di peggioramento nevoso "serio":

-La bassa pressione mediterranea nata da una goccia fredda da est, gennaio 1985 o gennaio 2006 su tutte: portano si nevoni abbondanti, ma quasi sempre sono troppo "statiche" e finiscono per portare pioggia dopo la neve e/o maccaia mangia-neve senza schiarite per giorni.

-Il peggioramento di tipo atlantico "medio", stile 1986 o dicembre 2008: può portare anchesso nevicate abbondanti, ma come nel caso precedente, spesso sono seguite da pioggia e/o tempo nuvoloso e caldo, perchè riaprono la porta umida e mite del medio atlantico.


Qualche mappa esplicativa

Caso Top
(https://s27.postimg.org/baj1c868v/archives_1993_12_24_0_0.png) (https://postimg.org/image/baj1c868v/)(https://s27.postimg.org/e5w4j3a8v/archives_1993_12_24_12_0.png) (https://postimg.org/image/e5w4j3a8v/)(https://s27.postimg.org/xp5b66ye7/archives_1993_12_25_0_0.png) (https://postimg.org/image/xp5b66ye7/)(https://s27.postimg.org/pkx71gbz3/archives_1993_12_25_12_0.png) (https://postimg.org/image/pkx71gbz3/)


Caso "goccia mediterranea"

(https://s24.postimg.org/tviiq2nj5/archives_2006_1_26_12_0.png) (https://postimg.org/image/tviiq2nj5/)(https://s24.postimg.org/twsgjhpcx/archives_2006_1_27_0_0.png) (https://postimg.org/image/twsgjhpcx/)(https://s24.postimg.org/uatsj39gh/archives_2006_1_27_12_0.png) (https://postimg.org/image/uatsj39gh/)(https://s24.postimg.org/bwj9f3x5t/archives_2006_1_28_0_0.png) (https://postimg.org/image/bwj9f3x5t/)(https://s24.postimg.org/6z5otzv6p/archives_2006_1_28_12_0.png) (https://postimg.org/image/6z5otzv6p/)(https://s24.postimg.org/jrtstx6sh/archives_2006_1_29_0_0.png) (https://postimg.org/image/jrtstx6sh/)(https://s24.postimg.org/c0d2vd2n5/archives_2006_1_29_12_0.png) (https://postimg.org/image/c0d2vd2n5/)


Caso "atlantico medio"

(https://s28.postimg.org/mxbidfmnt/archives_2009_12_21_12_0.png) (https://postimg.org/image/mxbidfmnt/)(https://s28.postimg.org/ku135rmux/archives_2009_12_22_12_0.png) (https://postimg.org/image/ku135rmux/)(https://s28.postimg.org/3us4qibnd/archives_2009_12_23_12_0.png) (https://postimg.org/image/3us4qibnd/)(https://s28.postimg.org/5nv1etwu1/archives_2009_12_24_12_0.png) (https://postimg.org/image/5nv1etwu1/)(https://s28.postimg.org/ns2nd7jw9/archives_2009_12_25_12_0.png) (https://postimg.org/image/ns2nd7jw9/)



Pensieri & opinioni ?


PS se conviene, spostate pure il topic nella sezione "didattica".
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: Enrik il Sab 14 Gennaio, 2017, 18:40:06
Matteo,

Sono sostanzialmente d'accordo con te, ma dobbiamo ammettere che il discorso fila bene per il sud Trentino, mentre da Trento in su (BZ inclusa) avranno sicuramente preferenze per tipologie 2 e 3.

Con saccatura da NW che sfila abbastanza veloce con entrata FF e successiva serenata, ricordo anche 11-12 febbraio 2013 (la maggiore nevicata degli ultimi anni qui, 30 cm), 27 dicembre 2014 e 24 novembre 2008.

:ciao:

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 18:47:22
Chiaramente parlavo di Trentino.

In ogni caso di solito con questo tipo di sinottica la differenza fra nord e sud Trentino è piuttosto modesta, se non quasi nulla; a differenza, ad esempio, delle gocce mediterranee (vedi la scarsa/modesta neve dell'alto Trentino e Bolzano nel 1985 e 2006).

Cmq a quanto ricordi, anche con Bolzano la differenza è modesta; Natale 1993 mi pare che abbia fioccato bene anche lassù, ed anche in altre situazioni non ha fatto molto meno che in Trentino.

Poi ripeto, occhio che non parlo della situazione più "nevosa" ... parlo della situazione sinottica migliore per avere la giusta via di mezzo fra precipitazioni abbastanza abbondanti e alta probabilità di rapido miglioramento e gelo della neve con mantenimento nei giorni successivi.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: MrPippoTN il Sab 14 Gennaio, 2017, 20:34:01
Completamente d'accordo con te in tutto e per tutto, Teo.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: stefanocucco83 il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:36:17
Anche in Emilia funziona un po' così..le nevicatone che ricordo sono sempre state seguite da pioggerellina o peggio nebbioni mangia neve. Le nevicate con temperature ottime e neve farinosa non hanno portato mai grossi accumoli, ma erano durature per via delle schiarite e gelate successive
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:40:34
Concordo Teo, ma è dirimente il fatto che il passaggio avvenga più a ovest rispetto all'altroieri. Le mappe del 24 dic 1993 (chiedi a pippo se non ne avevo parlato in privato anche con lui) sono IDENTICHE a quelle del 12 gen 2017 traslate di 200 km a w. Ora mi piacerebbe sapere la ragione, se esiste e non è solo un caso, per la quale l'incisività di questi passaggi "top" sia così scemata. E' pazzesco che non si riesca più a raccogliere nulla da 3 anni in inverno sulle Alpi.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: Heinrich il Dom 15 Gennaio, 2017, 14:31:24
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:40:34
Concordo Teo, ma è dirimente il fatto che il passaggio avvenga più a ovest rispetto all'altroieri. Le mappe del 24 dic 1993 (chiedi a pippo se non ne avevo parlato in privato anche con lui) sono IDENTICHE a quelle del 12 gen 2017 traslate di 200 km a w. Ora mi piacerebbe sapere la ragione, se esiste e non è solo un caso, per la quale l'incisività di questi passaggi "top" sia così scemata. E' pazzesco che non si riesca più a raccogliere nulla da 3 anni in inverno sulle Alpi.

Totalmente d'accordo.

Zampino secondo me da ricercare in molte delle distribuzioni delle anomalie termiche lungo l'Atlantico.

A cui aggiungerei la forza del ruolo giocato dalle Alpi, che sono capaci di separare, ostacolare e fermare intere masse d'aria fredda.

Per cui, così come le Rocky Mountains negli USA deviano il flusso della JS, negli ultimi inverni molto più spostata su East Coast, ugualmente accade sulle Alpi, per cui queste separano i flussi umidi da Ovest e freddi da Est a Nord di esse, permettendo solo ai moti retrogradi di guadagnare latitudini inferiori attraverso i Balcani.

Alpi croce e delizia... ma ora capisco moltissimissime offese che certi utenti lombardi d'altri forum riversavano contro l'arco alpino, responsabile di portare ad un clima nuovo di tal fatta....

Resta il fatto che il tracollo delle nevosità negli ultimi 25 anni in area sud-alpina almeno, è gravissimo. Parliamo di 1/4 in meno anche rispetto alla prima media trentennale ufficialmente adottata!
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 14:36:43
Certo che dare all' arco alpino la responsabilità a questa situazione... i lombardi poi vedrebbero un terzo della loro media nivo, senza le alpi che intrappolano il freddo e rallentano i fronti.

Le alpi non c'entran proprio nulla, altrimenti questi posti avrebbero visto 10cm/secolo anche in era pre gw...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 14:38:44
Chissà se nel 2009 si dava la colpa alla Alpi...
Ragazzi siamo solo sfigati, l'ondulazione dell'altro giorno fosse stata un pelo più a ovest...

Aus Bozen
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 16:55:26
Le Alpi sono meravigliose ma effettivamente fermano il freddo, non c'è che dire. Paesaggisticamente me le tengo strette, ma climaticamente per me sono la rovina del Trentino.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:14:54
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 16:55:26
Le Alpi sono meravigliose ma effettivamente fermano il freddo, non c'è che dire. Paesaggisticamente me le tengo strette, ma climaticamente per me sono la rovina del Trentino.
Senza le Alpi saremmo più freddi, ma avremmo 400 mm stagionali. Le correnti da nord scivolerebbero troppo veloci senza lasciare troppi accumuli, mentre le perturbazioni da sud non avendo più il cuscino freddo sarebbero per lo più piovose penso.

Aus Bozen

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:16:23
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 16:55:26
Le Alpi sono meravigliose ma effettivamente fermano il freddo, non c'è che dire. Paesaggisticamente me le tengo strette, ma climaticamente per me sono la rovina del Trentino.

Fermano e trattengono... ;)
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:28:10
Senza le Alpi avremmo un clima simile a quello di Monaco di Baviera, secondo me. Non sarebbe proprio malvagio.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:43:03
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:28:10
Senza le Alpi avremmo un clima simile a quello di Monaco di Baviera, secondo me. Non sarebbe proprio malvagio.

Nevicate come quella dell'85 e 2006 ce le scorderemmo
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:44:30
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:43:03
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:28:10
Senza le Alpi avremmo un clima simile a quello di Monaco di Baviera, secondo me. Non sarebbe proprio malvagio.

Nevicate come quella dell'85 e 2006 ce le scorderemmo

Me le sono scordate comunque... Meglio poca roba ma garantita ogni anno.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:54:18
Senza le alpi però anche quella poca roba non ci sarebbe... sarebbero tutte spolveratine senza lo stau.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:06:02
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:54:18
Senza le alpi però anche quella poca roba non ci sarebbe... sarebbero tutte spolveratine senza lo stau.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è vero, altrimenti in pianura non nevicherebbe mai.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:19:55
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:06:02
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:54:18
Senza le alpi però anche quella poca roba non ci sarebbe... sarebbero tutte spolveratine senza lo stau.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è vero, altrimenti in pianura non nevicherebbe mai.
In pianura al nord nevica anche perché è facile risalga umidità dai mari (vedi cuneese ad esempio con bel mix di mare vicino e stau). Da Noi quassù arriverebbe più attenuato.

Aus Bozen

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:26:59
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:19:55
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:06:02
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:54:18
Senza le alpi però anche quella poca roba non ci sarebbe... sarebbero tutte spolveratine senza lo stau.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è vero, altrimenti in pianura non nevicherebbe mai.
In pianura al nord nevica anche perché è facile risalga umidità dai mari (vedi cuneese ad esempio con bel mix di mare vicino e stau). Da Noi quassù arriverebbe più attenuato.

Aus Bozen
Parlavo delle pianure tedesche o dell'Est Europa dato che ragiono in ottica di neve e non di maccaie d'origine atlantica...
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:30:37
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:26:59
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:19:55
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:06:02
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:54:18
Senza le alpi però anche quella poca roba non ci sarebbe... sarebbero tutte spolveratine senza lo stau.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è vero, altrimenti in pianura non nevicherebbe mai.
In pianura al nord nevica anche perché è facile risalga umidità dai mari (vedi cuneese ad esempio con bel mix di mare vicino e stau). Da Noi quassù arriverebbe più attenuato.

Aus Bozen
Parlavo delle pianure tedesche o dell'Est Europa dato che ragiono in ottica di neve e non di maccaie d'origine atlantica...
Mi sono sempre chiesto da dove arriva L'umidità che fa fare ottime nevicate in Baviera. Le correnti da nord si fanno km e km sulla terraferma tra Germania settentrionale e centrale, ma continuano a essere produttive anche in baviera. Boh...
Poi ovviamente avvicinandoci alle Alpi il discorso cambia, KufstEin grazie allo stau macina il doppio o il triplo della vicina rosenheim ad esempio.

Aus Bozen

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:33:58
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:26:59
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:19:55
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:06:02
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:54:18
Senza le alpi però anche quella poca roba non ci sarebbe... sarebbero tutte spolveratine senza lo stau.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è vero, altrimenti in pianura non nevicherebbe mai.
In pianura al nord nevica anche perché è facile risalga umidità dai mari (vedi cuneese ad esempio con bel mix di mare vicino e stau). Da Noi quassù arriverebbe più attenuato.

Aus Bozen
Parlavo delle pianure tedesche o dell'Est Europa dato che ragiono in ottica di neve e non di maccaie d'origine atlantica...
Sono però molto più soggette alle avvenzioni fredde (che spesso e volentieri si fermano appunto in est europa), cosa che garantisce loro di aver più facilmente prp nevose e soprattutto di conservarla al suolo e aver così un accumulo progressivo volta per volta...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:38:51
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:30:37
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:26:59
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:19:55
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:06:02
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:54:18
Senza le alpi però anche quella poca roba non ci sarebbe... sarebbero tutte spolveratine senza lo stau.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è vero, altrimenti in pianura non nevicherebbe mai.
In pianura al nord nevica anche perché è facile risalga umidità dai mari (vedi cuneese ad esempio con bel mix di mare vicino e stau). Da Noi quassù arriverebbe più attenuato.

Aus Bozen
Parlavo delle pianure tedesche o dell'Est Europa dato che ragiono in ottica di neve e non di maccaie d'origine atlantica...
Mi sono sempre chiesto da dove arriva L'umidità che fa fare ottime nevicate in Baviera. Le correnti da nord si fanno km e km sulla terraferma tra Germania settentrionale e centrale, ma continuano a essere produttive anche in baviera. Boh...
Poi ovviamente avvicinandoci alle Alpi il discorso cambia, KufstEin grazie allo stau macina il doppio o il triplo della vicina rosenheim ad esempio.

Aus Bozen
I fronti freddi possono sollevare grandi masse d'aria anche sulle pianure distanti dal mare e generare nubi in loco, non ci deve per forza essere un grande specchio d'acqua a sud o ad ovest, altrimenti nell'entroterra nordamericano non pioverebbe mai...
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:41:59
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:33:58
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:26:59
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:19:55
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:06:02
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:54:18
Senza le alpi però anche quella poca roba non ci sarebbe... sarebbero tutte spolveratine senza lo stau.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è vero, altrimenti in pianura non nevicherebbe mai.
In pianura al nord nevica anche perché è facile risalga umidità dai mari (vedi cuneese ad esempio con bel mix di mare vicino e stau). Da Noi quassù arriverebbe più attenuato.

Aus Bozen
Parlavo delle pianure tedesche o dell'Est Europa dato che ragiono in ottica di neve e non di maccaie d'origine atlantica...
Sono però molto più soggette alle avvenzioni fredde (che spesso e volentieri si fermano appunto in est europa), cosa che garantisce loro di aver più facilmente prp nevose e soprattutto di conservarla al suolo e aver così un accumulo progressivo volta per volta...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Le avvezioni fredde colpiscono tutta l'Europa, non soltanto l'est, non facciamoci condizionare da quel che sta accadendo quest'anno altrimenti in Francia e in Germania non nevicherebbe mai. Ragazzi, non servono montagne per vedere neve. Credetemi, da questo lato delle Alpi i rilievi sono solo un ostacolo ai veri inverni.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: yakopuz il Dom 22 Gennaio, 2017, 23:16:12
Oggi vedendo gli ultme tracce di neve ho visto come a Villazzano intorno alla casa dei miei ce ne sia parecchia ... e in generale andando verso Sud da Trento aumenti sempre di piu.
Ho notato che questa e´una caratteristica delle nevicate "fredde", di solito anche non molto abbondanti.
Quando le T sono ben negative di notte come in questo caso, piu cé ombra di piante meglio si conserva. Noi abbiamo un giardino con molte piante.
Al contrario con T al limite che stenta a gelare di notte, la mia zona di Villazzano e´una delle prime dove la neve sparisce.

Di solito da Trento in giu precipita di piu e, nelle nevicate fredde, questo si riflette nella persistenza.
Altrimenti di solito, nelle nevicate seguite da pioggia o al limite come temperature, e´esattamente il contrario, e´da Trento in su e il collina Est oltre in 400 m che cambia l´accumulo ma anche la durata della neve.
Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: Dr_House il Lun 23 Gennaio, 2017, 00:06:11
Infatti Giacomo... Oggi ero dai miei a zell e guardando verso sud est (verso povo/villazzano) si vedono campi e addirittura parte dei tetti bianchi. A colpo d'occhio è inverno vero

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: Enrik il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:54:49
Molto d'accordo con Yakopuz. La peculiarità di questa nevicata è che la neve si è conservata meglio in contesti urbani o semi-urbanizzati, in particolare con molti alberi, che in aperta campagna. Penso che abbia a che fare con ombra prodotta da alberi e case. Ci sono pezzi di prato o superfici all'ombra con 3-4 cm. di neve uniforme. Solitamente, appunto quando le temp. sono al limite e arriva la maccaja, avviene esattamente il contrario.

Ps. Ieri passato dallo stadio e copertura del campo di gioco è ora inferiore al 50%. Se prendo quello come test, siamo a 9 gg di copertura a Rovereto nord, aldilà delle più rosee aspettative.

Titolo: Re:La "miglior" tipologia di nevicata per il Trentino
Inserito da: yakopuz il Lun 23 Gennaio, 2017, 18:37:51
Ultima slittata domenica su 2 cm di neve compattata ... servirebbe il cannone di Daniele !