Buongiorno e buona settimana a tutti.
Minima forse definitiva a -9,8°C registrata alle 6:10, peccato non esser arrivato alla terza minima a doppia cifra consecutiva.
Attuale -9,3°C UR 73%, discreta brinata, qualche nuvola alta.
Nuvoletta di Fantozzi in azione a Rovereto ( anche a Trento?). Calo fermo da ore. Minima Rovereto mt - 6,4. Peccato si poteva scendere molto stanotte.
Citazione di: Enrik il Lun 09 Gennaio, 2017, 07:27:32
Nuvoletta di Fantozzi in azione a Rovereto ( anche a Trento?). Calo fermo da ore. Minima Rovereto mt - 6,4. Peccato si poteva scendere molto stanotte.
Ha influito l'aumento così netto poco sopra.
Da me minima soltanto di -2.3 dopo due giorni sotto i -8, c'è vento da NW (fohn credo visti gli effetti anche se l'ur al 54% non è troppo bassa), incredibile come da ieri sera il freddo sia stato spazzato via con un aumento da -4.5 a 0.0 in un paio di ore.
Attuale -2.2, sereno, 6 km/h da NW.
Alle 7 quando sono partito da casa il cielo era totalmente coperto per nuvole alte tra Borgo e Levico. A Borgo invece c'era solo qualche nuvola. A Trento nuvolosità visibile verso sud.
-7.6 stamattina ma fatta alle 3 poi un po' di nuvole e un po' di vento non hanno permesso di scendere...
oggi mi sembra stia scaldando molto già molte zone sopra zero se esce il sole penso si raggiungano i 4 o 5 gradi...
ho visto su Facebook video di Pescocostanzo e dei balcani...da piangere....
i Balcani e l est Europa sono in un autentico freezer...a Budapest nel Danubio scorrono lastroni di ghiaccio
Gargazzone a 290mt. conferma che la fondovalle da Salorno a Merano sa essere una vera cantina di freddo! -10.1° stamane là ancora.
-9.1° a Bz Sud, aeroporto
-7.1° a Bz Ovest, ospedale.
Meanwhile... in provincia di Bz... dentro gli uffici per l'ambiente proprio...
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2017/01/09/news/val-d-isarco-cambia-il-clima-e-cambia-anche-la-flora-1.14685753
Ragazzi, tutto previsto ... l'avevo detto che stanotte non si sarebbe sceso molto, d'altronde in quota c'è stata un'attesa scaldatina.
Ed anche le massime come previsto stanno salendo benino, anche se pensavo più sui +4°, non alcuni +5°/+6° attuali ...
Cmq pazienza, domani rimettiamo tutto a posto ;D
+5.8°, 61%, improvviso arrivo di aria da sud con DP passato da -6° a -1° adesso in 10 minuti; questo dovrebbe almeno fermare la salita termica
Citazione di: Heinrich il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:24:13
conferma che la fondovalle
:zingarelli: :zingarelli: :zingarelli: :zingarelli: :zingarelli: :zingarelli:
IL fondovalle, IL fondovalle, IL!!! ILE' maschile: http://www.treccani.it/vocabolario/fondovalle/
(https://i.imgsafe.org/3778e27684.jpg)
Scusate lo sclero ;D
Ziocaro si dai, IL fondovalle per Dio ...
Intanto grazie vento da sud: dalla max di +5.8°, siamo scesi agli attuali +4.4°
La fondovalle non si legge, per favore, tutto, ma non la fondovalle
Alle 13:10 sono tornato sopra lo zero dopo più di 69 ore, ero sotto zero dalle 15:55 del giorno 6.
Notevole, visto che i giorni scorsi il cielo è stato sempre sereno e si è velato solamente oggi dalle 7 alle 12.
Massima provvisoria 0,6°C, attuale di nuovo -0,6°C ur 55%.
(https://s5.postimg.org/6iuruh2ev/Temp.jpg) (https://postimg.org/image/7l4yd0l83/)
Purtroppo non avevo il cellulare, ma correndo a Pranzo lungo il Talvera ho visto uno dei pochi scorci invernali che Bolzano offre di questi tempi. Lo sbarramento all'imbocco della val Sarentino ha creato una cascata ghiacciata strepitosa con pinnacoli di ghiaccio e lastroni monstre. Tutto il torrente a monte dello sbarramento, complice anche la poca portata, è bello ghiacciato con lastroni anche di 10 cm.
Se qualche Bolzanino passa in zona oggi pomeriggio faccia foto!!
Massima odierna di 1,2°C alle ore 14:46, poco prima che il sole sparisse dietro la montagna. Alla fine oggi sono rimasto sopra lo zero solamente un'ora e quindici minuti.
Attuale -3,7°C ur 54%.
La Iasma di Borgo in posizione meno soleggiata si è fermata invece a -0,3°C, segnando il terzo giorno di ghiaccio consecutivo, così come Ospedaletto Iasma (massima di -4,7°C) e Grigno (massima di -2,5°C).
Pungente freddo umido, intanto: a Riva al momento -2.5° e 84%, ad Arco -3.1° e 87%
A Dro -2,7 e 89%.
A Gardolo -4.0 65%
ciao a tutti! minima del mattino -8,3°C, ottima ma non così eclatante visto il calo di ieri sera, e massima salita fino a +6,8°C grazie ad una leggera favonizzazione dell'aria pur con vento debole
al momento -1,1°C e 58% e brezza cembrana
nella notte dovrebbero arrivare le nuvole inutili che qui non frutteranno nulla, come peraltro sapevamo. Cosmo è da 0 mm per tutto il Trentino
Citazione di: trentinodoc il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:16:09
ciao a tutti! minima del mattino -8,3°C, ottima ma non così eclatante visto il calo di ieri sera, e massima salita fino a +6,8°C grazie ad una leggera favonizzazione dell'aria pur con vento debole
al momento -1,1°C e 58% e brezza cembrana
nella notte dovrebbero arrivare le nuvole inutili che qui non frutteranno nulla, come peraltro sapevamo. Cosmo è da 0 mm per tutto il Trentino
Quasi tutti riferito alle nuvole inutili ;)...qui-8.8 e massima altina 7.9 !!!
Ciao
Qua le nuvole sono già arrivate.
Anche qui c'erano delle nuvole vaganti già verso le 20.
Estremi odierni -9,8°C / 1,2°C.
Media integrale della giornata -5,6°C (ieri -6,5°C), mensile -2,8°C (-0,4°C da ieri).
Attuale -6,1°C UR 61%, poco fa ero a -6,6°C ma poi la temperatura è risalita.
Poco nuvoloso con leggera foschia, -4.0°, 86%, strade che luccicano e auto coperte di ghiaccio
Qui invece ora il cielo è completamente sereno, a differenza di un paio d'ore fa quando c'erano nubi medio alte da NE; quelle previste domani però dovrebbero essere stratocumuli di rientro da SE, o sbaglio?
In ogni caso, estremi odierni quaggiù -8.3°/8.0°, con notevole escursione termica causata anche da un leggero e breve episodio favonico nel primo pomeriggio, quando l'umidità relativa è scesa al 30%. Media integrale giornaliera -2.4° (6 su 9 negative finora in gennaio) e progressivo mensile sceso a -0.6°; ricordo che la mia media per gennaio degli ultimi 8 anni sarebbe +2.3°, e 1.5° invece la 1983-2005: per ora direi che, così a memoria, si tratta del sottomedia più notevole da tempo immemore a questa parte, credo il più forte da quando ho la DVV. Ma naturalmente siamo solo a un terzo di mese, e se va come le altre volte ho paura della vendetta caldofila... :-X
Intanto fa sempre freschetto, -5.9°/82% in questo momento.
:ciao:
Nuvolosità bassa in aumento da S-SE ... spettacolare, non ho ricordi di episodi, almeno negli ultimi 15 anni, di nebbia alta/stratocumuli in arrivo nel cuore della notte con temperatura sui -4° ...
Ricordo ad esempio la notte del 27 dicembre 1996, quando si rannuvolò con -6° e scese anche qualche accenno di nevischio.
Se non ci sono robe strane, potrebbe già scapparci la giornata di ghiaccio oggi.
-3.6°, 84%, cielo in copertura da sud.
Minima -8.3°
current -6° 77%
Nevischio misto pioggerella tra Affi e VR con termoauto tra - 1 e + 1. Secco sopra Affi.
A Pieve di Bono -3,7 con qualche fiocco di neve svolazzante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Minima -8,0°C (ieri -9,8°C).
Attuale -4,3°C UR 66%, cielo velato ma non coperto come a Trento, c'è già il sole sui paesi sopra al fondovalle come Telve. Da me sorge intorno alle 10:55, vediamo se nel frattempo si copre.
Nuvoloni bassi da sud, -0.4°, 78%
Non si è ancora attivato il vento da sud, cosa che dovrebbe avvenire fra poco visto che sul veronese soffia bene da E-SE; se riesce a farlo a breve, la giornata di ghiaccio ci sta, altrimenti salta per poco.
Pazienza, per oggi mi aspettavo massime fra 0° e +1° qui; è domani la vera occasione per massima sottozero.
NIente, fra vento che tarda ancora e un leggero schiarimento della nuvolosità allo zenit, giornata di ghiaccio salta (mi sa per poco) con +0.2° attuali; pazienza.
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 11:58:00
Nuvoloni bassi da sud, -0.4°, 78%
Non si è ancora attivato il vento da sud, cosa che dovrebbe avvenire fra poco visto che sul veronese soffia bene da E-SE; se riesce a farlo a breve, la giornata di ghiaccio ci sta, altrimenti salta per poco.
Pazienza, per oggi mi aspettavo massime fra 0° e +1° qui; è domani la vera occasione per massima sottozero.
intanto pero', secondo i Lam e anche Meteoswiss, molte zone avranno notte con nubi basse e poi beffarde schiarite al mattino. Si partirà dunque da minime più alte con la prospettiva del sole dopo. Da me con 2 ore di sole mi ha "fumato" 5 gradi
per me non ce la facciamo neanche domani
vediamo
minima -7,4°C alle 1:24 e massima parziale +1,7°C alle 12:09
parzialmente nuvoloso
Molto nuvoloso con qualche schiarita verso NW (Passo Ballino).
Poco fà in centro a Riva è scesa qualche faliva.
Al momento +1.3° e 74%
Citazione di: trentinodoc il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:46:15
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 11:58:00
Nuvoloni bassi da sud, -0.4°, 78%
Non si è ancora attivato il vento da sud, cosa che dovrebbe avvenire fra poco visto che sul veronese soffia bene da E-SE; se riesce a farlo a breve, la giornata di ghiaccio ci sta, altrimenti salta per poco.
Pazienza, per oggi mi aspettavo massime fra 0° e +1° qui; è domani la vera occasione per massima sottozero.
intanto pero', secondo i Lam e anche Meteoswiss, molte zone avranno notte con nubi basse e poi beffarde schiarite al mattino. Si partirà dunque da minime più alte con la prospettiva del sole dopo. Da me con 2 ore di sole mi ha "fumato" 5 gradi
per me non ce la facciamo neanche domani
Non basta il sole, Alberto ... entra anche una bella botta di aria fredda eh ...
Non è matematico che si salga tanto se esce il sole dopo nuvole notturne.
Lamma x domani
Ecmwf
(https://s30.postimg.org/430b2bdql/t2mz2_web_13_10gen.png) (https://postimg.org/image/430b2bdql/)
GFS
(https://s29.postimg.org/etq6iwhxv/t2mz2_web_13_10gen_GFS.png) (https://postimg.org/image/etq6iwhxv/)
Intanto sul lungolago vento appena alzatosi da sud ... arriva ...
+1.2°, 74%
Inzaccheramento in corso sui monti del Garda bresciano
(https://s23.postimg.org/9nk350c13/webcam_php_magasa.jpg) (https://postimg.org/image/9nk350c13/)
Scende qualche sparuta faliva adesso :)
Me la segnala anche un amico da Bolognano ed uno in centro a Riva
Stamattina, meanwhile, il mio Termo auto ha segnato la seconda minima dell'anno in pieno centro con un - 4 alle 8.00.
Tra l altro cristalli di ghiaccio bellissimi.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/43df6fbd70e1935393c4caf625dc4ba6.jpg)
Aus Bozen
Mi sono permesso di rimuovere alcuni messaggi. In fondo Teo ha fatto nowcasting indicando la caduta di "qualche sparuta faliva", ci sta, non massacratelo. Prendiamoci in giro (ci vuole!) ma con più ironia.
Intanto giornata di ghiaccio "saltata" in tutti i principali fondovalle, Adige, Non, Busa, Valsugana.
Vediamo domani ma penso che se non ci sono precipitazioni in corso o nubi fitte sia veramente dura stare sottozero.
Ciaooo
Inviato da Samsung Mini-s
Sono a Trento...entrato il sudest deciso, molto freddo...
Mi mancava devo dire!
Madonna che cielo, sembra arrivi un temporale ... nubi basse che corrono veloci da sud ... mi aspetto a momenti un rinforzo del vento ...
(https://s30.postimg.org/9e4tpgnjh/Pano10gen1.jpg) (https://postimg.org/image/9e4tpgnjh/)
qui tanto sole ma freddo
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:48:33
Madonna che cielo, sembra arrivi un temporale ... nubi basse che corrono veloci da sud ... mi aspetto a momenti un rinforzo del vento ...
(https://s30.postimg.org/9e4tpgnjh/Pano10gen1.jpg) (https://postimg.org/image/9e4tpgnjh/)
Suedtirol ist nicht Italien. Manco una nuvola qua ;D ;D ;D
(https://s24.postimg.org/wcg4dvept/1440_lm.jpg) (https://postimg.org/image/wcg4dvept/)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/5b8e7a641eea4652c7371fc6dbff7a17.jpg)
Qua a Pietramurata microfiocchi
Ma perché ad Aosta gli sfondamenti sono così più facili?
Particolare effetto di luci e ombre, nella foto vista verso nord da casa mia, nuvole basse che si fermano sulle pendici sud del Brenta [emoji16]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/46c1e0d670743b3d93485128a17c10ad.jpg)
Mi trovo ad Andalo. Il cielo inizia a coprirsi con nuvole basse che arrivano da sud. Temperatura -2.
A me non sembra tanto freddo però...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
aumento netto della nuvolosità e umidità al 78%
massima +3,0°C
current +1,7°C e 74% con vento a tratti moderato da SW
nubi basse e coperta per stanotte
faccio il mea culpa per aver sottovalutato il rischio che i Lam mostravano già domenica
+1,6°C e 71% vento moderato da SE 13 km/h medi
pare una serata di Ora primaverile ad eccezione della temperatura
Giornata gelida oggi, coperto tutto il giorno con qualche microfiocco di tanto in tanto, massima a -4,1, attuale -7,2
Mi segnalano nevischio a pinzolo, con leggera imbiancata...
+1.7°, 70%, si apre qualche squarcio nelle nubi basse.
Qualche fiocco svolazzante anche qua a Cares..
+1,5°C e 69% con vento incessante da SW
sopra i 700 m un altro mondo con temperature in crollo
ah anche stasera sono tra i posti meno freddi della rete
che condizion :presobene: :presobene:
Citazione di: trentinodoc il Mar 10 Gennaio, 2017, 21:04:56
+1,5°C e 69% con vento incessante da SW
sopra i 700 m un altro mondo con temperature in crollo
ah anche stasera sono tra i posti meno freddi della rete
che condizion :presobene: :presobene:
qua -3.4° e 75% con qualche nuvoletta
Qui -8.3 la minima e 2.3 la massima
Current dramma 1.4 67%
C'è qualche fiocchetto.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Serata umida e gelida, 15 km/h di vento da sud/est e ben -4.9° con u.r. al 88%!
Nebbie che colano da Lavarone. Non mi pare cadano fiocchi però per ora.
Fiocchetti da nubi basse... questa proprio mi giunge nuova. Pensa te😂
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Fiocchetti isolati anche quaggiù al lampione!! :o Pensavo fosse qualche moscerino ritardatario o la mia vista precaria, invece ho guardato meglio e sono proprio fiocchi, sì beh dai, parola grossa, poco più di forfora, però visibili anche a una persona normale, ecco. ;D
-0.1°/80%, cielo coperto ovviamente; anzi ora i fiocchetti non sono neppure più così isolati! :)
Ho visto anche qui due fiocchi, ma proprio due di numero al lampione [emoji23].
-2,0°C ur 61%, temperatura praticamente costante dalle 16:30 quando ero già a -1,5°C.
Estremi giornata -8,0°C / 1,1°C. Ieri, dopo due giorni di ghiaccio, sono rimasto sopra lo zero solo 1 ora e 15 minuti, oggi 2 ore e 40 minuti.
Media integrale della giornata -3,4°C (ieri -5,6°C). Media mensile -2,9°C (-0,1°C da ieri), record assoluto per me visto che finora i mesi più freschi sono stati dicembre 2015 e gennaio 2016 con una media di 0,5°C.
Incredibile Innsbruck, sotto zero dal 5 gennaio, oggi estremi -10°C / -3°C con il sole. Giovedì invece è prevista anche un po' di pioggia con temperature fino a +7°C.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/f53fd9ae42a7805513b24189dd22bff5.jpg)
Qui in Valsugana solo Ospedaletto Iasma oggi non è andato sopra lo zero (massima di -0,5°C) segnando così il suo 4º giorno di ghiaccio consecutivo.
Quaggiù estremi di giornata -6.9°/2.9° (è la max media oraria, ogni tanto lo ricordo); media giornaliera finora -2.8° e progressivo mensile sceso a -0.8°, che è quindi anche il valore finale della prima decade e soprattutto per gli ultimi anni direi che è notevole.
Con oggi sono 40 le minime negative da inizio stagione (e 13 consecutive dal 29/12), 36 le brinate e 45 i giorni senza precipitazioni, se non vogliamo considerare i 3 microfiocchi di stasera (e cmq la prima "pseudo precipitazione" invernale è in forma solida, poteva andar peggio.. :P ).
Stavo anche considerando che per la prima volta da fine novembre il periodico picco pressorio è stato piuttosto blando, dopo una serie di valori mostruosi; c'è sì stato più o meno con la solita cadenza di 8-10 giorni (per la precisione il giorno 7/1, ossia 9 giorni dopo il precedente del 30/12 di 1041 hPa), ma si è limitato a un ben più normale 1031,8.
In passato simili "cedimenti" dopo fasi anticicloniche così prolungate hanno più di una volta dato il là a cambiamenti di regime, a volte graduali, a volte anche bruschi; mi auguro vivamente che possa accadere pure stavolta, anche se purtroppo non è detto che la cosa sia così automatica.
Per la cronaca pare abbia già smesso di "nevicare"; sempre -0.1°/79%.
:ciao:
Temperature in questo momento. Solo in val d'Adige (linea rossa tratteggiata) valori positivi, ben superiori a quelli della pianura veneta, a causa della lieve compressione del flusso freddo in arrivo da sud/est, quasi perpendicolare all'asse della valle.
Valsugana fredda con queste situazioni, -5.5° qui con u.r. al 92% (!).
Val d'Adige con u.r. più basse della Valsugana sotto al 70% in zona Trento.
(https://s23.postimg.org/slvoelngn/10_1_2017_Bora.jpg) (https://postimg.org/image/slvoelngn/)
Citazione di: Lorenz1982 il Mar 10 Gennaio, 2017, 23:05:53
Incredibile Innsbruck, sotto zero dal 5 gennaio, oggi estremi -10°C / -3°C con il sole. Giovedì invece è prevista anche un po' di pioggia con temperature fino a +7°C.
.......................................
Credo che almeno in parte sia dovuto anche all'effetto albedo, a giudicare dallo spettacolo bianco a cui hanno la fortuna di assistere lassù in questi giorni. :o
(https://www.stefanjud.net/webcam/sistrans-nord/2017/01/10/1200_la.jpg)
A volte mi chiedo quali temperature avremmo staccato noi con la neve al suolo; secondo me qualche giornata di ghiaccio, visto che l'effetto albedo è massimo col sole ovviamente, saremmo riusciti a farla pure in Val d'Adige, un po' come nel 2005.
Sta entrando un lieve vento da SE anche quaggiù, in pochi minuti da -0.1°/80% sono passato a 0.2°/76%; in compenso però al lampione è ricomparso qualche fiocchetto, del tipo 2-3 al minuto. Guai rischiare di esagerare!! :P
Citazione di: Flavioski il Mar 10 Gennaio, 2017, 23:26:15
Citazione di: Lorenz1982 il Mar 10 Gennaio, 2017, 23:05:53
Incredibile Innsbruck, sotto zero dal 5 gennaio, oggi estremi -10°C / -3°C con il sole. Giovedì invece è prevista anche un po' di pioggia con temperature fino a +7°C.
.......................................
Credo che almeno in parte sia dovuto anche all'effetto albedo, a giudicare dallo spettacolo bianco a cui hanno la fortuna di assistere lassù in questi giorni. :o
(https://www.stefanjud.net/webcam/sistrans-nord/2017/01/10/1200_la.jpg)
È sempre spettacolare questa webcam. Visto che sono spesso a Innsbruck una delle prossime volte devo andare a visitare anche Sistrans... Peccato che a dicembre sono stato tre volte in Austria e non c'era praticamente traccia di neve. Quando ci tornerò sarà probabilmente già primavera.
Ad Andalo cade qualche fiocchetto...
Nevica, velo bianco ovunque.
Qui -5.7°, u.r. 86% e molto nuvoloso ma zero tracce di neve.
Amici mi segnalano spolveratina a Levico e Novaledo, come dice anche Lorenz.
Micro sbiancata in cima a San Genesio
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/bd55c5f66bef6b6ced78dc9f3e6fed5a.jpg)
Aus Bozen
Stamattina alle 7 sono partito da casa con il cielo ad est già per metà sereno e una temperatura di -4,8°C.
A meno di 10km da casa cielo cupo e micro spolverata di neve ma solo per un breve tratto di strada di 8km. Praticamente c'è un leggero velo di neve tra il Lago di Caldonazzo e Novaledo. A Pergine nuvoloso ma asciutto.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/f647f4e92217c58afe93a154280abfe0.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/a2ac170e39cfa2b62875e83447fdbce1.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/52cc9216bfac18f418c99f9cb48792fd.jpg)
A Borgo avanza invece il sereno e sono in minima con -5,9°C UR 61%.
E bravo Teo, alla fine qualche micro spolverata qua e la c è stata!
Bravo Matteo, la forza dell'ottimismo!
In Paganella bianco sopra Zambana Vecchia dai 600 m circa, 1/2 cm devi averli fatti.
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Spolverata, mi pare stessa quota, da Ala in giù
Spolverata a Pinzolo paese e ~3cm a Pra Rodont..
Qua solo nebbia che adesso si sta sfantando. Temperatura che ha oscillatto attorno ai-7 tutta la notte
Attuale -7.2
Buondì
Purtroppo alla fine la nuvolosità bassa ha tenuto fino al tardo mattino; come sempre la sua dissoluzione rimane rimane un pò un rebus, i Lam vedevano quasi tutti schiarite ampie già ieri sera o al massimo verso mezzanotte.
Chiaro che così l'aria fredda ha avuto difficoltà a depositarsi, in ogni caso in questo momento nonostante il sole da oltre un'ora c'è ancora solo +1.1° (minima -0.3° a cielo coperto alle 7:45); UR 69%, vento leggero da sud.
Temperatura praticamente ferma anche col sole, +1.7°, 67%, venticello pungente da sud.
finalmente sereno e temperatura gelida, attuale -4.4 79%
Spolverata di 1-2 cm ad occhio in Costalta, dai 1100 m in su...
Qui a Miola nulla al suolo, forse ha fatto solo qualche fiocco (o forse nemmeno). Temperatura ben sottozero (-5/-6 tutta la notte)... Secondo voi si è trattato di nuclei isolati oppure sono state la nebbie e le nubi basse che hanno avvolto la montagna ad aver generato queste deboli precipitazioni? ... La neve inizia da località Parciocca (sui 1100 m e distante nemmeno un 1km in linea d'aria da casa mia, verso est) (https://s28.postimg.org/yjakyg6nx/spolverata_costalta.jpg)
Citazione di: meteopine il Mer 11 Gennaio, 2017, 13:59:08
Spolverata di 1-2 cm ad occhio in Costalta, dai 1100 m in su...
Qui a Miola nulla al suolo, forse ha fatto solo qualche fiocco (o forse nemmeno). Temperatura ben sottozero (-5/-6 tutta la notte)... Secondo voi si è trattato di nuclei isolati oppure sono state la nebbie e le nubi basse che hanno avvolto la montagna ad aver generato queste deboli precipitazioni? ... La neve inizia da località Parciocca (sui 1100 m e distante nemmeno un 1km in linea d'aria da casa mia, verso est) (https://s28.postimg.org/yjakyg6nx/spolverata_costalta.jpg)
Sicuro che non e´solo galaverna?
Sbiancata anche sui monti della Busa, cmq al 90% è galaverna più che neve.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/cb7190a1a3009b1c8bcea1247ebbe181.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Anche per me è galaverna, su gran parte delle nostre montagne. Guardate sta foto in bondone(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/b6b9dcd69bc6e044329e8df65c7f657e.jpg)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anche qua paesaggio uguale ma è solo galaverna
(https://s30.postimg.org/rvwyp2agt/IMG_20170111_113356.jpg) (https://postimg.org/image/rvwyp2agt/)
Però scusate, qua da me era sbiancato solo la cima di San Genesio (over 1100/1200 metri), ma la colonna era sottozero fino a valle, come mai la galaverna si è avuta solo in cima?
Si è sbiancata solo la parte di montagna letteralmente immersa nelle nubi?
Citazione di: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:10:08
Però scusate, qua da me era sbiancato solo la cima di San Genesio (over 1100/1200 metri), ma la colonna era sottozero fino a valle, come mai la galaverna si è avuta solo in cima?
Si è sbiancata solo la parte di montagna letteralmente immersa nelle nubi?
Si certo, la galaverna e´nebbia congelantesi, dunque devo essere nelle nubi (= avere nebbia).
Comunque da qualche parte, tipo Levico come ha segnalato Giampaolo su M3V ha anche fatto qualche precipitazione con un velo bianco a terra.
Citazione di: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:10:08
Però scusate, qua da me era sbiancato solo la cima di San Genesio (over 1100/1200 metri), ma la colonna era sottozero fino a valle, come mai la galaverna si è avuta solo in cima?
Si è sbiancata solo la parte di montagna letteralmente immersa nelle nubi?
certo, qua da quota 900 a 1700 sopra niente
Citazione di: Dr_House il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:00:45
Anche per me è galaverna, su gran parte delle nostre montagne. Guardate sta foto in bondone(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/b6b9dcd69bc6e044329e8df65c7f657e.jpg)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
neve nn galaverna,..ha snevicchiato tutta la mattina a vason
.. ;)
Anch'io dalle foto devo ricredermi, stamattina pensavo fosse solo neve, invece ha sì nevicato (vedi Levico e altre località con la neve sui tetti delle auto, un mio collega di Terragnolo ne aveva su qualche cm) ma ha anche messo della galaverna, le foto sono chiare.
Ci sta, c'erano stratocumuli bassi con temperature molto rigide.
ciao a tutti! massima di oggi +3,7°C e minima in corso di -1,4°C e 73%
notte ovviamente nuvolosa con qualche fiocchetto ieri sera
al momento cielo quasi sereno ma ho un po' di brezza da est
Fa un freddo cane... Siamo già a - 3.8... A memoria è la serata più fredda di questo gennaio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anche qui è la seconda serata rigidissima: -4.8°, u.r. 78%.
Lunone in cielo.
Qui siamo a -6.1°, freddo che entra anche nelle ossa questa sera...
Poco nuvoloso con foschia, qualche tentativo di stratocumuli ma per ora per fortuna niente di fatto, -1.5° e 76%
qui calo poco convinto...
-2,2°C e 74% con brezza da SE tanto x cambiare
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:56:42
Sbiancata anche sui monti della Busa, cmq al 90% è galaverna più che neve.
Essendo abituato a vedere la galaverna solo sulle foto delle gelate di pianura e non pensando che a vederla col sole sui boschi di montagna fosse cosi' simile ad una spruzzata di neve, ci sono cascato in pieno
toccati prima i -4,1°C
ora -2,7°C e 79% con di nuovo brezza da NE
pazzesco
Nevica più o meno su tutto il nord della provincia. Bianche Vipiteno Silandro Brunico...
Luttago
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/5ffb3ff494b57ece847fe3a4421f08d1.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
'sera
Bene bene, gran serenata in corso con leggera foschia e fuori gelo che entra nelle ossa ... al momento -3.5° e 82%, DP -6°
-5,9°C UR 70%, sono già ad un decimo dalla minima di stamattina. Qui come detto la giornata è stata per lo più serena già a partire dalle 7 e poi durante la giornata c'è stata solamente qualche breve velatura.
Estremi -6,0°C / 2,1°C, media giornata -3,1°C (ieri -3,4°C) e mensile sempre da record -2,9°C come ieri.
Qui in Valsugana 5º giorno di ghiaccio consecutivo per Ospedaletto Iasma, oggi massima di -1,2°C.
Son in minima adesso con -4.8°/83%, mentre stamattina con le nubi non si è scesi sotto -0.9° (stanotte verso l'una ha anche quasi cercato di nevicare un po' più seriamente rispetto ai 2-3 fiocchi della sera, ma il tutto è durato pochi minuti naturalmente, senza lasciare traccia). La massima ha poi raggiunto 4.2°, mentre la media giornaliera a poco dalla fine è di 0° esatti, con progressivo mensile a -0,7°.
Discorso sentito stamattina al bar mentre prendevo il caffè (e facevo finta di non sentire); non ricordo le parole testuali, ma più o meno la tipa (che dai discorsi mi pare abiti in collina est o da quelle parti) ha detto questo:
<Mado, ieri sera da me nevicava, per fortuna che ha smesso se no era un disagio!> Poi la perla: <Adesso spero non faccia come l'ultimo inverno, CHE NEVICAVA SEMPRE! Ho letto che venerdì è prevista altra neve, speriamo di no!> e la sua amica: <Eh sì è probabile secondo me, infatti fino a ieri faceva TROPPO FREDDO per nevicare, ma oggi fa già meno freddo, vedrai che nevica!>.
AMEN... ;D ;D ;D
oggi estremi a -9.8 e -3.8 con stazione al sole per una media di -7.0, quinta giornata più fredda degli ultimi 4 inverni.
Non so come e quando ma è tutto bianco strade comprese, meno di un cm. comunque
Qualcuno ha idea del perché il lago di caldonazzo non è ancora ghiacciato mentre la laguna veneta (salmastra) ne ha uno straterello? Diversa profondità?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Citazione di: Flavioski il Mer 11 Gennaio, 2017, 23:41:25
Discorso sentito stamattina al bar mentre prendevo il caffè (e facevo finta di non sentire); non ricordo le parole testuali, ma più o meno la tipa (che dai discorsi mi pare abiti in collina est o da quelle parti) ha detto questo:
<Mado, ieri sera da me nevicava, per fortuna che ha smesso se no era un disagio!> Poi la perla: <Adesso spero non faccia come l'ultimo inverno, CHE NEVICAVA SEMPRE! Ho letto che venerdì è prevista altra neve, speriamo di no!> e la sua amica: <Eh sì è probabile secondo me, infatti fino a ieri faceva TROPPO FREDDO per nevicare, ma oggi fa già meno freddo, vedrai che nevica!>.
AMEN... ;D ;D ;D
..discorsi che si sentono spesso :D
comunque la frase "c'è troppo freddo per nevicare" la dicevano anche i miei nonni..
Continuano le minime potenti qua e la per l'Alto Adisage (cit. Heinrich).
Bz idro -8.1
Gargazzone -10.1
Rispetto agli ultimi 3 inverni per la prima volta siamo di fronte ad un'ondata di freddo duratura, ma soprattutto strutturata sia a valle che in quota. Gli ultimi inverni il freddo inversionale finto nascondeva i drammi che si consumavano in quota, mentre almeno quest'anno anche in quota si ragione. Direi, guardando anche gli spaghi, che al 90% chiuderemo gennaio sottomedia a tutte le quote, peccato che altrettanto sicuramente chiuderemo anche gennaio pesantemente sotto la media pluvio (BZ si sta lanciando verso gli 0 mm anche a Gennaio se continua così).
Per il resto stanotte/domani la prima parte di perturbazione accompagnata da correnti da sud non riuscirà a risalire oltre Salorno, mentre qualcosa potrebbe arrivare domattina con il rientro da NW anche se al momento sembra riuscire a fare stau più sulle dolomiti.
Ma cito Günther Geier che ho sentito stamattina alla radio "MIT ETWAS GLUCK EIN PAAR FLOCKEN IN UNTERLAND, ABER MAXIMAL 1 MM..."
SANTO COLLE AIUTACI TU A FARE STAU
(https://s30.postimg.org/3qr6rjr65/z12t_001.png) (https://postimg.org/image/3qr6rjr65/)
Citazione di: Flavioski il Mer 11 Gennaio, 2017, 23:41:25
Son in minima adesso con -4.8°/83%, mentre stamattina con le nubi non si è scesi sotto -0.9° (stanotte verso l'una ha anche quasi cercato di nevicare un po' più seriamente rispetto ai 2-3 fiocchi della sera, ma il tutto è durato pochi minuti naturalmente, senza lasciare traccia). La massima ha poi raggiunto 4.2°, mentre la media giornaliera a poco dalla fine è di 0° esatti, con progressivo mensile a -0,7°.
Discorso sentito stamattina al bar mentre prendevo il caffè (e facevo finta di non sentire); non ricordo le parole testuali, ma più o meno la tipa (che dai discorsi mi pare abiti in collina est o da quelle parti) ha detto questo:
<Mado, ieri sera da me nevicava, per fortuna che ha smesso se no era un disagio!> Poi la perla: <Adesso spero non faccia come l'ultimo inverno, CHE NEVICAVA SEMPRE! Ho letto che venerdì è prevista altra neve, speriamo di no!> e la sua amica: <Eh sì è probabile secondo me, infatti fino a ieri faceva TROPPO FREDDO per nevicare, ma oggi fa già meno freddo, vedrai che nevica!>.
AMEN... ;D ;D ;D
Io non resisto in questi casi e intervengo pesantemente sia negli scritti che nelle parole.. Certi idioti non vanno perdonati.
Minima di -7,6°C poco prima delle 8, buona minima ma poteva scendere di più visto che prima della mezzanotte ero già a -6°C.
Attuale ancora -6,2°C ur 81% a 5 minuti dall'arrivo del sole.
Citazione di: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 08:10:43
Qualcuno ha idea del perché il lago di caldonazzo non è ancora ghiacciato mentre la laguna veneta (salmastra) ne ha uno straterello? Diversa profondità?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Perché giù nei giorni scorsi è stato più freddo.
Vason: +4,9
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:02:23
Citazione di: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 08:10:43
Qualcuno ha idea del perché il lago di caldonazzo non è ancora ghiacciato mentre la laguna veneta (salmastra) ne ha uno straterello? Diversa profondità?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Perché giù nei giorni scorsi è stato più freddo.
Sì ma l'acqua in laguna è mezza salata...boh...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Buondi
Termicamente in valle non siamo messi affatto male, un filo meglio di quanto i Lam dicessero da qualche giorno per oggi.
Qui dopo una minima di -5.4°, adesso +1.4°, 72% e nuvole basse in arrivo da sud ... per una volta può essere una cosa positiva, perchè ci toglie 2-3 ore di sole e poi anche se arriva un pò di vento da sud, al momento su veronese e bresciano viaggiano sullo 0° e pure con DP mica male, fra -3° e -6°
Sono abbastanza fiducioso per stasera/notte, penso che 5-6 cm siano possibili ;)
Freddo potente anche grazie all'umidità più alta. Ancora -0.6
buongiorno a tutti! minima -8,2°C poco prima delle 8
al momento +1,9°C e 63%
Ciao a tutti,
Minima -9,1
Max provvisoria -6,1
In attesa della sbarbonata di domani.
In quota aria calda.
Questi i dati delle mie stazioni:
Molto nuvoloso, +1.0°, 76%, WB -0.3°
+0.8°, 77%, arietta gelida da E-SE ... atmosfera decisamente invernale fuori, speriamo ancora di più stasera :)
Andalo: sereno (solo qualche nuvoletta) e -3.
Giornata di ghiaccio sfiorata, massima di +0,3°C, sono restato sopra lo zero per un'ora circa.
Attuale -0,5°C UR 58%.
Qui ha iniziato a coprirsi da sud da un oretta. Temperatura sui 0 gradi con ur al 61% dopo una max a +0,7 e una min di -8,1. Incrocio le dita per questa sera...
Ok si copre, sole sparito in val d'Adige, inizia il count-down per il lancio dei fiocchi verso la mezzanotte.
Colonna a posto per ora fa freddo con cuscinone bello spesso, valori fra +1° e +2° solo in fondovalle ma in rapido calo e con WB sottozero.
Citazione di: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:01:38
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:02:23
Citazione di: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 08:10:43
Qualcuno ha idea del perché il lago di caldonazzo non è ancora ghiacciato mentre la laguna veneta (salmastra) ne ha uno straterello? Diversa profondità?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Perché giù nei giorni scorsi è stato più freddo.
Sì ma l'acqua in laguna è mezza salata...boh...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non credo proprio che sia stato più freddo a Venezia che in Valsugana.
Ad esempio gli estremi di gennaio di questa Davis Vantage Pro2 https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IVENETOV26#history/s20170101/e20170112/mcustom sono stati -5,6°C / 8,8°C con neanche una giornata di ghiaccio.
Sul Lago di Caldonazzo https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=ICALCERA2#history/s20170101/e20170107/mcustom estremi di gennaio -11,3°C / 7,7°C con due giornate di ghiaccio consecutive e due sfiorate.
Sono in centro a Riva ... aria decisamente da neve, si sente nell'aria [emoji1]
Stasera mi sa che testo anche una webcam in streaming su Youtube, eventualmente se funzia vi posto il link
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
profilo termico decisamente ottimo. Il cuscino c'è: vedo martignano con 0.2° C in calo e wet bulb decisamente negativo. Ora palla alle precipitazioni. Certo che la fortuna non ci sorride, cosa gli costava alla saccatura di affondare un pelo di più?
Qui al lavoro a Sopramonte ho finestre sulla Paganella e Monte Gazza...sono spariti nelle nuvole già da qualche ora...arietta da neve, come si dice..
Andalo: nuvolosità in arrivo da sud (Molveno). Temp -3
Citazione di: Lorenz1982 il Gio 12 Gennaio, 2017, 15:46:08
Citazione di: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:01:38
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:02:23
Citazione di: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 08:10:43
Qualcuno ha idea del perché il lago di caldonazzo non è ancora ghiacciato mentre la laguna veneta (salmastra) ne ha uno straterello? Diversa profondità?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Perché giù nei giorni scorsi è stato più freddo.
Sì ma l'acqua in laguna è mezza salata...boh...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non credo proprio che sia stato più freddo a Venezia che in Valsugana.
Ad esempio gli estremi di gennaio di questa Davis Vantage Pro2 https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IVENETOV26#history/s20170101/e20170112/mcustom sono stati -5,6°C / 8,8°C con neanche una giornata di ghiaccio.
Sul Lago di Caldonazzo https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=ICALCERA2#history/s20170101/e20170107/mcustom estremi di gennaio -11,3°C / 7,7°C con due giornate di ghiaccio consecutive e due sfiorate.
Il motivo sta nella profondità delle acque e nell'affondamento di quelle più dense. L'acqua raggiunge la sua massima densità a 4°, dopodiché affonda. Le acque a 4° affondano facendo emergere quelle più miti nel corso dell'autunno/inverno, fin che tutta la colonna non si è portata alla massima densità, dopodichè gela. Evidente che questo processo in lagune profonde un metro o poco più sia più veloce che in specchi profondi decine di metri (50 e passa, se non erro) come Caldonazzo. Sulla salinità credo che la laguna sia molto poco salina rispetto al mare aperto (già l'alto Adriatico ha basse salinità rispetto al resto dei mari).
Radar che si accende sul confine con la Lombardia!
Qualche gocciolina sul parabrezza a volano ... termoauto +2
Due microfiocchi imbarazzati e imbarazzanti a Nave!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dopo qualche accenno di gelicidio o pioviggine, in Brianza e comasco/varesotto inizia a fioccare.
D'altronde oggi pomeriggio lì, come da attese, alle quote medie aveva temporaneamente scaldato e non poco; ma come da previsione sta calando rapidamente.
ciao a tutti! massima +3,3°C
current +0,9°C e 74%
in attesa di quel che passa il convento senza troppi grilli per la testa e sperando che qualcuno almeno possa godere ;)
verso metà giornata di domani alcuni lam (tra cui meteoblue) vedono qualche ora all'insegna di venti molto intensi da Nord sul fondovalle
Citazione di: trentinodoc il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:08:27
ciao a tutti! massima +3,3°C
current +0,9°C e 74%
in attesa di quel che passa il convento senza troppi grilli per la testa e sperando che qualcuno almeno possa godere ;)
verso metà giornata di domani alcuni lam (tra cui meteoblue) vedono qualche ora all'insegna di venti molto intensi da Nord sul fondovalle
Ecco, ora posso andare ad impiccarmi
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:09:53
Citazione di: trentinodoc il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:08:27
ciao a tutti! massima +3,3°C
current +0,9°C e 74%
in attesa di quel che passa il convento senza troppi grilli per la testa e sperando che qualcuno almeno possa godere ;)
verso metà giornata di domani alcuni lam (tra cui meteoblue) vedono qualche ora all'insegna di venti molto intensi da Nord sul fondovalle
Ecco, ora posso andare ad impiccarmi
Si scava un minimo profondo sul centro italia, le isobare son strettine. Avremo vento a iosa fino a mercoledì...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Qui -3.5°, u.r. 78%, tutto pronto per accogliere il velo della dama.
Punto ai 2 cm entro domattina 8-) :o ;D ;D ;D
Mio fratello segnala fiocchetti a Rovereto.
Minigraupeln su velux, confermo
Dal radar per il momento correnti tese da ovest direi. Sperem girino altrimenti Brenta /Cevedale fanno ombra fino alle Dolomiti
Aus Bozen
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:21:58
Mio fratello segnala fiocchetti a Rovereto.
:love: :love: :love:
Fiocchetti convinti..
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:23:30
Minigraupeln su velux, confermo
A San Giorgio svolazza, zero graupel. 100% neve.
amica di Marco segnala che è già bianco da lei
(https://s23.postimg.org/4cp7gwpaf/IMG_1275.jpg) (https://postimg.org/image/4cp7gwpaf/)
Citazione di: trentinodoc il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:35:32
amica di Marco segnala che è già bianco da lei
CHE CUORE, MARCO <3
Ora fiocchi anche qui
Quaggiù 0.9°/73% con wet bulb -0.6°, dal mio rientro a casa i valori son rimasti bloccati lì.
Minima di -7.0° stamattina, cielo coperto da un paio d'ore con leggero vento da S-SE, per ora non precipita nulla.
:ciao:
Nevischio abbastanza deciso e strade che cominciano ad imbiancarsi
Inizia subito ad attaccare anche a San Giorgio, dice mio fratello.
Incredibile, attacca già...
Foto dai...
Primi fiocchi anche qui sotto al lampione ! +0.7°, 77%
A Nago già visibile sulla webcam
(http://ftp.vit.argentea.it/vit/images/cam68.jpg)
Velo bianco anche sulle strade principali ma fiochetti di ridottissima intensità
Molto bene! 5minuti fa a nave scendeva un po di forfora a colpi..a mezzo 0° in attesa..
Ora quasi nulla
Velo sui tetti e sulle strade, ora quasi nulla.
Controllo il lampione ogni 5 minuti, qui ancora niente. Temperatura lievemente scesa con u.r. stabile, 0.8°/73% e wet-bulb -0.7°, basterebbe un'intensità moderata per imbiancare bene, vediamo un po' che combina.
Secondo l'aggiornamento Landi delle 18 prima delle 23 non doveva far nulla e invece qualcosa qua e là già si vede, speriamo. Secondo loro clou, se così si può chiamare, verso le 5 di mattina dopo un primo mini-picco attorno all'una di notte (almeno in centro-sud Trentino), pausa a metà mattina e poi forse qualche sorpresa da "colpo di coda" finale anche quaggiù, se andasse di lusso. Sperando che poi il malefico, nel caso, non duri troppo!
Non ci resta che attendere e pregare...
:benedizione: :benedizione: :benedizione:
Ho la nausea. Datemi l'estate. -1.3 secco, correnti sfavorevoli, altra settimana di vento in arrivo.
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:24:53
Ho la nausea. Datemi l'estate. -1.3 secco, correnti sfavorevoli, altra settimana di vento in arrivo.
Io mi esalterò per il vento. Voglio 1% di ur, nevrosi delle genti e boschi totalmente in fiamme.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Inizia a sfalivare con bei fiocchetti asciutti :)
+0.6°, 79%
Nuclei in arrivo sul confine Trentino da ovest infatti (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/6d99e64f9214c2ef92a134eafe3c3bca.jpg)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fiocchetta anche qui ad Arco, vediamo come si mette...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/9ba030ec4a3344f23dd3841ffd7fb8a0.jpg)
Pieve di Bono inizia ad imbiancare -1,7 C°
Intensifica, primi veli +0.6°, 80% :) :) :) :)
Lamma reading neve drammatiche x un buco gigantesco su trentino.
Comunque a Rovereto situazione interessantissima: San Giorgio +0.3°C, Centro -0.6°C, Bosco della Città -1.2°C
Rinforzo del vento da S-SE con temperatura in calo e u.r. in aumento, ora 0.5°/77%.
E soprattutto primi microfiocchi al lampione!! :)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:46:54
Comunque a Rovereto situazione interessantissima: San Giorgio +0.3°C, Centro -0.6°C, Bosco della Città -1.2°C
Pippo concentrati sulla collina e sulla tua rampa di accesso... ;)
Citazione di: Noelbrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:48:45
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:46:54
Comunque a Rovereto situazione interessantissima: San Giorgio +0.3°C, Centro -0.6°C, Bosco della Città -1.2°C
Pippo concentrati sulla collina e sulla tua rampa di accesso... ;)
Ma qui non fa nulla, Ale...
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:49:25
Citazione di: Noelbrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:48:45
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:46:54
Comunque a Rovereto situazione interessantissima: San Giorgio +0.3°C, Centro -0.6°C, Bosco della Città -1.2°C
Pippo concentrati sulla collina e sulla tua rampa di accesso... ;)
Ma qui non fa nulla, Ale...
Dai ostrega un po' di ottimismo, andiamo a prenderci questi 2 cm!!
Sta già sbiancando l'asfalto, non dico altro ...
Neve debole, +0.6°, 81%
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:45:33
Lamma reading neve drammatiche x un buco gigantesco su trentino.
Vecchio stessa barca stasera. Brenta e ortles ci regalano un ombra portentosa.
P. S lamma Gfs idem
Aus Bozen
Signori, questa serata segna una svolta nella mia vita di meteofilo.
E' ufficiale. MI CONVERTO ALL'ATLANTICO.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:49:25
Citazione di: Noelbrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:48:45
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:46:54
Comunque a Rovereto situazione interessantissima: San Giorgio +0.3°C, Centro -0.6°C, Bosco della Città -1.2°C
Pippo concentrati sulla collina e sulla tua rampa di accesso... ;)
Ma qui non fa nulla, Ale...
Primi fiocchi al lampione Pippo qua, -0.8 79%
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:53:11
Signori, questa serata segna una svolta nella mia vita di meteofilo.
E' ufficiale. MI CONVERTO ALL'ATLANTICO.
In cosa credevi prima?
Citazione di: Noelbrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:53:54
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:49:25
Citazione di: Noelbrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:48:45
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:46:54
Comunque a Rovereto situazione interessantissima: San Giorgio +0.3°C, Centro -0.6°C, Bosco della Città -1.2°C
Pippo concentrati sulla collina e sulla tua rampa di accesso... ;)
Ma qui non fa nulla, Ale...
Primi fiocchi al lampione Pippo qua, -0.8 79%
Ale vieni a trovarmi che stappiamo una birra buona!
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:54:22
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:53:11
Signori, questa serata segna una svolta nella mia vita di meteofilo.
E' ufficiale. MI CONVERTO ALL'ATLANTICO.
In cosa credevi prima?
Alle retrogressioni da Est, stile 85 o 2006.
Questo forum ha il record mondiale di post per cm di neve caduto, valore in questi minuti che tende a infinito.
Qui velo bianco, cade polverina scintillante, snow rate 1 cm/anno. Al suolo velino bianco. -3.7°, u.r. 79%, vento da sud fra 8-12 km/h.
Segnalo che un pazzoide in Provincia noto per le sue "previsioni" a lunghissimo termine (che dirama da quando fu vittima di un grave incidente) :o ;D ;D ;D oggi intimava di "empontàr i quèrti fin che se en tempo perché a febrar el ne squerze de neve". Tradotto per chi non parla dialetto, dice di mettere dei rinforzi ai tetti perché a febbraio cadrà una marea di neve.
Così, tanto per sdrammatizzare con un post di elevato livello.
Forfora al lampione anche qui!!! -2,5 e 72%
Fioccata sempre debole ma gradualmente più fitta, stanno quasi scomparendo le luci della chiesetta di Garniga, 0.3°/79%.
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:57:57
Questo forum ha il record mondiale di post per cm di neve caduto, valore in questi minuti che tende a infinito.
Qui velo bianco, cade polverina scintillante, snow rate 1 cm/anno. Al suolo velino bianco. -3.7°, u.r. 79%, vento da sud fra 8-12 km/h.
Segnalo che un pazzoide in Provincia noto per le sue "previsioni" a lunghissimo termine (che dirama da quando fu vittima di un grave incidente) :o ;D ;D ;D oggi intimava di "empontàr i quèrti fin che se en tempo perché a febrar el ne squerze de neve". Tradotto per chi non parla dialetto, dice di mettere dei rinforzi ai tetti perché a febbraio cadrà una marea di neve.
Così, tanto per sdrammatizzare con un post di elevato livello.
Chi è sto tizio? ;D
Qui ha iniziato a snevischiare abb bene da una mezzoretta con -1,6°C...
(https://s30.postimg.org/npe1ds4r1/IMG_20170112_205605.jpg) (https://postimg.org/image/npe1ds4r1/)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:59:38
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:57:57
Questo forum ha il record mondiale di post per cm di neve caduto, valore in questi minuti che tende a infinito.
Qui velo bianco, cade polverina scintillante, snow rate 1 cm/anno. Al suolo velino bianco. -3.7°, u.r. 79%, vento da sud fra 8-12 km/h.
Segnalo che un pazzoide in Provincia noto per le sue "previsioni" a lunghissimo termine (che dirama da quando fu vittima di un grave incidente) :o ;D ;D ;D oggi intimava di "empontàr i quèrti fin che se en tempo perché a febrar el ne squerze de neve". Tradotto per chi non parla dialetto, dice di mettere dei rinforzi ai tetti perché a febbraio cadrà una marea di neve.
Così, tanto per sdrammatizzare con un post di elevato livello.
Chi è sto tizio? ;D
Mentre lo diceva era serissimo, aggiungo. Proprio ci teneva che tutti fossero informati ;D
Qui ricomincia, -3.8°. Vado a godermela, ci risentiamo domattina ragazzi.
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:04:56
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:59:38
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:57:57
Questo forum ha il record mondiale di post per cm di neve caduto, valore in questi minuti che tende a infinito.
Qui velo bianco, cade polverina scintillante, snow rate 1 cm/anno. Al suolo velino bianco. -3.7°, u.r. 79%, vento da sud fra 8-12 km/h.
Segnalo che un pazzoide in Provincia noto per le sue "previsioni" a lunghissimo termine (che dirama da quando fu vittima di un grave incidente) :o ;D ;D ;D oggi intimava di "empontàr i quèrti fin che se en tempo perché a febrar el ne squerze de neve". Tradotto per chi non parla dialetto, dice di mettere dei rinforzi ai tetti perché a febbraio cadrà una marea di neve.
Così, tanto per sdrammatizzare con un post di elevato livello.
Chi è sto tizio? ;D
Mentre lo diceva era serissimo, aggiungo. Proprio ci teneva che tutti fossero informati ;D
Qui ricomincia, -3.8°. Vado a godermela, ci risentiamo domattina ragazzi.
Ma magari avesse ragione!!! ;D ;D ;D
-0.3°
(https://s24.postimg.org/df8s1sy5t/Screenshot_20170112_205638.png) (https://postimg.org/image/df8s1sy5t/)
Ha ripreso infatti
WRF conferma poca roba per Trento, messa benino Riva:
(https://s30.postimg.org/931uh8csd/Precipitation_24h_d03_000001_cut.png) (https://postimg.org/image/931uh8csd/)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:59:38
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:57:57
Questo forum ha il record mondiale di post per cm di neve caduto, valore in questi minuti che tende a infinito.
Qui velo bianco, cade polverina scintillante, snow rate 1 cm/anno. Al suolo velino bianco. -3.7°, u.r. 79%, vento da sud fra 8-12 km/h.
Segnalo che un pazzoide in Provincia noto per le sue "previsioni" a lunghissimo termine (che dirama da quando fu vittima di un grave incidente) :o ;D ;D ;D oggi intimava di "empontàr i quèrti fin che se en tempo perché a febrar el ne squerze de neve". Tradotto per chi non parla dialetto, dice di mettere dei rinforzi ai tetti perché a febbraio cadrà una marea di neve.
Così, tanto per sdrammatizzare con un post di elevato livello.
Chi è sto tizio? ;D
Il mio eroe.
Oh, poco da sparlargli. Ha pur sempre più affidabilità di gfs ;D
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:12:37
WRF conferma poca roba per Trento, messa benino Riva:
(https://s30.postimg.org/931uh8csd/Precipitation_24h_d03_000001_cut.png) (https://postimg.org/image/931uh8csd/)
No vabè, addirittura sul limite dei 10-15 mm ... troppa grazia ;D
Mi vanno già benone 6-8 mm ben sfruttati ;)
+0.2°, 84%, sempre neve leggera, un velo bianco ormai su tutto; e pensando che le cose "serie" devono ancora iniziare, siamo partiti bene :)
Andalo: nevischio. Macchine con leggero strato bianco. Temp -4.
Qui potete seguire la sbarbonata in diretta da Rovereto, dove se non altro ha imbiancato: http://www.meteorovereto.it/webcam-meteorovereto/rovereto-dal-centro
I fiocchi sono sempre piccoli ma ora si può parlare di nevicata finalmente, è fitta e leggera e comincia pure qua ad imbiancare, 0.1°/82%.
:)
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:12:37
WRF conferma poca roba per Trento, messa benino Riva:
(https://s30.postimg.org/931uh8csd/Precipitation_24h_d03_000001_cut.png) (https://postimg.org/image/931uh8csd/)
Tra questa e la moviola del landi (meteo provincia) che mi toglie anche il ff facendolo passare in bassa Atesina...ci do sù....
scende qualche fiocco 0.6° 71%
-8.2° la minima e 2.8° la massima
Nevischia anche qui!
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:24:21
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:12:37
WRF conferma poca roba per Trento, messa benino Riva:
(https://s30.postimg.org/931uh8csd/Precipitation_24h_d03_000001_cut.png) (https://postimg.org/image/931uh8csd/)
Tra questa e la moviola del landi (meteo provincia) che mi toglie anche il ff facendolo passare in bassa Atesina...ci do sù....
Zero proprio quindi..
(https://s24.postimg.org/awu28eh0x/barbonataroveretana.jpg) (https://postimg.org/image/awu28eh0x/)
San Giorgio, foto di mio fratello. Qui a Martignano fiocchetti fitti, per ora attacca solo sulle auto.
+0.1°, 87%
Bianco ormai quasi uniforme su tutto, ad occhio saremo su mezzo centimetro.
Cmq notevole che abbia prima imbiancato sull'asfalto che sulle auto, già 10-15 minuti dopo che aveva iniziato debolissimo, c'erano chiazze bianche in strada mentre sulle auto qualche minuto dopo.
Evidente come il terreno fosse ben freddo.
Bianco ormai ben visibile anche sulle mie webcam :)
Comunque il radar è spento ovunque... Boh..
Aus Bozen
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/56cc0fb7ee0b211d333a5564d176263b.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:30:10
+0.1°, 87%
Bianco ormai quasi uniforme su tutto, ad occhio saremo su mezzo centimetro.
Cmq notevole che abbia prima imbiancato sull'asfalto che sulle auto, già 10-15 minuti dopo che aveva iniziato debolissimo, c'erano chiazze bianche in strada mentre sulle auto qualche minuto dopo.
Evidente come il terreno fosse ben freddo.
Bianco ormai ben visibile anche sulle mie webcam :)
Benone...per curiosità, ma quanta ne aveva fatta a Riva nel 2006? vedevo le tue foto dell'avatar..
Sì, strano. Radar spento, ma qui ora è fitta ed è tutto bianco. Neve di ottima qualità, molto asciutta.
Girato in negativo finalmente, -0.1°/84%. Le luci di Ravina continuano ad affievolirsi, ora sta cercando di imbiancare anche la strada, durerà quello che durerà ma è un'atmosfera stupenda!!! :)
Ah, sulla consolle della Davis è appena comparso il fiocco!! ;D
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:32:46
Benone...per curiosità, ma quanta ne aveva fatta a Riva nel 2006? vedevo le tue foto dell'avatar..
Max al suolo 42 cm, invece come totale "caduta" circa 55 cm ;)
Girato in negativo, -0.1°, 89% :)
Qualcosa cerca di scendere anche qui
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Cima salizzona 1670 +0.2
Da me quota 1250 -5.0
Intensifica e temperatura che cala rapidamente :D
(https://s24.postimg.org/fzg5wtcdt/cam_12gen1.jpg) (https://postimg.org/image/fzg5wtcdt/)
Nevica felice
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:40:46
Cima salizzona 1670 +0.2
Da me quota 1250 -5.0
Anche qui la quota critica è sui 1600 credo, almeno vedendo i dati del Bondone, ma al momento non ci sono problemi: -2.3° ai 1630 m della 3Tre, sopra (Palon 2098m) e sotto (Vaneze 1320m) sono -4.5°, bene così.
Qua come dicevano anche altri il problema dovrebbe essere dato dalle scarse precipitazioni, per ora cmq quaggiù prosegue discretamente. Anzi infittisce ancora, compaiono anche fiocchi medi adesso, -0.3°/85%, tutto bello bianco.
:)
Qua cadono solo le mie balle, ma tutto come da previsione...
Aus Bozen
Citazione di: Flavioski il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:47:57
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:40:46
Cima salizzona 1670 +0.2
Da me quota 1250 -5.0
Anche qui la quota critica è sui 1600 credo, almeno vedendo i dati del Bondone, ma al momento non ci sono problemi: -2.3° ai 1630 m della 3Tre, sopra (Palon 2098m) e sotto (Vaneze 1320m) sono -4.5°, bene così.
Qua come dicevano anche altri il problema dovrebbe essere dato dalle scarse precipitazioni, per ora cmq quaggiù prosegue discretamente. Anzi infittisce ancora, compaiono anche fiocchi medi adesso, -0.3°/85%, tutto bello bianco.
:)
gli spaghetti vedevano la +5 su Verona per adesso
Fittina anche qua. Fiocchi microscopici
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Questa volta non ci stiamo perdendo un solo fiocco...il terreno e le superfici erano assetate di qualcosa che scendesse dal cielo. Meravigliosa la Dama.
Maremma come viene adesso, e chi se l'aspettava? :o Per il Landi doveva iniziare fra un'oretta, meglio così.
E spero vivamente possa proseguire con questa intensità, anche se dubito.
Beh considerato tutto ha iniziato prima e meglio del previsto.. speriamo.. almeno l'abbiamo vista ;D
nevica benino 0.0° 78% velo dappertutto
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:52:00
Citazione di: Flavioski il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:47:57
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:40:46
Cima salizzona 1670 +0.2
Da me quota 1250 -5.0
Anche qui la quota critica è sui 1600 credo, almeno vedendo i dati del Bondone, ma al momento non ci sono problemi: -2.3° ai 1630 m della 3Tre, sopra (Palon 2098m) e sotto (Vaneze 1320m) sono -4.5°, bene così.
Qua come dicevano anche altri il problema dovrebbe essere dato dalle scarse precipitazioni, per ora cmq quaggiù prosegue discretamente. Anzi infittisce ancora, compaiono anche fiocchi medi adesso, -0.3°/85%, tutto bello bianco.
:)
gli spaghetti vedevano la +5 su Verona per adesso
(https://s29.postimg.org/qkxxivio3/MT8_Verona_ens.png) (https://postimg.org/image/qkxxivio3/)
Andalo: nevica benino. -5
Sempre più fitta e fiocchi sempre più grossi, -0.3°, 92%
Esco a fare un primo giretto perlustrativo :)
Vedendo il radar 10 cm fattibili a Riva. Trento sud benino...qui robe da deserto...
Da altro forum, leggo che nevica e attacca anche a Verona! La + 5 lì e da noi la + 2 alle 3 di stanotte...w i modelli
Qui sempre nevischio stanco! Avanti..
+0,7 73% solo la Rotaliana sopra zero in tutto il trentino ;D
Ecco un paio di foto di poco fa, anche se non so se rendono l'idea. E' la prima nevicata dell'anno, per cui qualsiasi cosa faccia per me è la benvenuta. Certo, se si continua a dar da fare così è meglio... ;D
E' ulteriormente infittita e le luci attorno sono sempre più affievolite, anche se i fiocchi sono nuovamente più piccoli. -0.4°/87%.
(https://s24.postimg.org/u4sl4z2td/cam66.jpg) (https://postimg.org/image/u4sl4z2td/)
Come viene giù a Loppio...
Qui ad Arco 0° e inizia ad attaccare bene su tutte le superfici..fiocchi sempre più grandi!
Nevica bene fino fitto ora tutto bianco -0.2° 80%
Bella nevicatella. Non me l' aspettavo a quest'ora, stando a landi avrei detto a mezzanotte...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:02:44
Da altro forum, leggo che nevica e attacca anche a Verona! La + 5 lì e da noi la + 2 alle 3 di stanotte...w i modelli
+5 a Verona? +2 da noi?
(https://s29.postimg.org/e36qfxboj/Temperature_850h_Pa_d02_000008_cut.png) (https://postimg.org/image/e36qfxboj/)
fiocchi a Bolzano
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:06:33
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:02:44
Da altro forum, leggo che nevica e attacca anche a Verona! La + 5 lì e da noi la + 2 alle 3 di stanotte...w i modelli
+5 a Verona? +2 da noi?
(https://s29.postimg.org/e36qfxboj/Temperature_850h_Pa_d02_000008_cut.png) (https://postimg.org/image/e36qfxboj/)
Non mi riferivo al tuo, chiaro...ma i lamma che abbiamo fatto girare ieri sera, questo per esempio
(https://s30.postimg.org/k1kjq1kbx/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/k1kjq1kbx/)
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:10:16
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:06:33
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:02:44
Da altro forum, leggo che nevica e attacca anche a Verona! La + 5 lì e da noi la + 2 alle 3 di stanotte...w i modelli
+5 a Verona? +2 da noi?
(https://s29.postimg.org/e36qfxboj/Temperature_850h_Pa_d02_000008_cut.png) (https://postimg.org/image/e36qfxboj/)
Non mi riferivo al tuo, chiaro...ma i lamma che abbiamo fatto girare ieri sera, questo per esempio
(https://s30.postimg.org/k1kjq1kbx/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/k1kjq1kbx/)
I lamma non sono attendibili. È risaputo...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/0f63a1206bea17cf556afe0094c9faf5.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
(https://s24.postimg.org/rzy68ohap/webcam.jpg) (https://postimg.org/image/rzy68ohap/)
Rovereto tenta faticosamente di indossare una veste degna della stagione in corso. Siamo quasi al minimo sindacale, dai... CHE PARTO
Se mi brucia la giornata di ghiaccio a quest ora è una beffa, ancora -4.3
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:10:16
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:06:33
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:02:44
Da altro forum, leggo che nevica e attacca anche a Verona! La + 5 lì e da noi la + 2 alle 3 di stanotte...w i modelli
+5 a Verona? +2 da noi?
(https://s29.postimg.org/e36qfxboj/Temperature_850h_Pa_d02_000008_cut.png) (https://postimg.org/image/e36qfxboj/)
Non mi riferivo al tuo, chiaro...ma i lamma che abbiamo fatto girare ieri sera, questo per esempio
(https://s30.postimg.org/k1kjq1kbx/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/k1kjq1kbx/)
I LAMMA a 12 km non hanno più senso...pensa che ora ECMWF, un modello globale, gira a 9 km...
Citazione di: Marco Dellantonio il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:07:46
fiocchi a Bolzano
Intravisto anche io qualcosa dal lampione...Delle particelle più che altro..
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:17:13
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:10:16
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:06:33
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:02:44
Da altro forum, leggo che nevica e attacca anche a Verona! La + 5 lì e da noi la + 2 alle 3 di stanotte...w i modelli
+5 a Verona? +2 da noi?
(https://s29.postimg.org/e36qfxboj/Temperature_850h_Pa_d02_000008_cut.png) (https://postimg.org/image/e36qfxboj/)
Non mi riferivo al tuo, chiaro...ma i lamma che abbiamo fatto girare ieri sera, questo per esempio
(https://s30.postimg.org/k1kjq1kbx/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/k1kjq1kbx/)
I LAMMA a 12 km non hanno più senso...pensa che ora ECMWF, un modello globale, gira a 9 km... ;)
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:16:27
Se mi brucia la giornata di ghiaccio a quest ora è una beffa, ancora -4.3
Con t in calo sarebbe dura...
a Sover nevica debolmente. Già uno strato bianco ;)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/11aa726a2bda57f500f23b574d25b2df.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/5b35e869751def4a5f937df01f163676.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Godo ziocaro, siamo già ad occhio sui 2 cm
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
qui sul cofano dell'auto siamo quasi al centimetrino di neve raggiunto :) ...in terra adesso è tutto bianco e viene bene
Quanto è bella...[emoji24]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/edea261930f5d876ccdf26b5eb85b04e.jpg)
In intensificazione a Pieve di Bono con -2,1°
Bella neve anche a Trento centro! Finalmente!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/8954de8f2249b8a659f75106d1755097.jpg)
Si sentono i primi spazzaneve sulle curve di Cologna e Deva
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mizzega ancora deve arrivare al cm che già chiamano gli addetti il comune...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Presto a chi ne avesse bisogno strumento di misura neve
(https://s27.postimg.org/iwsf0xsrz/IMG_20170112_222100.jpg) (https://postimg.org/image/iwsf0xsrz/)
-0.6° 86% viene bene
(https://s24.postimg.org/rw7qtm4ch/entrata_1.jpg) (https://postimg.org/image/rw7qtm4ch/)
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:18:43
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:16:27
Se mi brucia la giornata di ghiaccio a quest ora è una beffa, ancora -4.3
Con t in calo sarebbe dura...
Qui la T sale un pelino, da -3.8 a -2.9 ora. Fiocchi più sviluppati, mezzo cm per terra ora.
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Primo cm anche qui e continua piuttosto fitta anche se non come mezz'oretta fa, tutto bianco strade comprese. -
0.7°/89%, vado a fare un giro in giro.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/eead484279052f727207e82f2c6f03e4.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
guardate radar arpav verso padova giallo
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/radar_teolo/LAST_250.jpg
MICROFIOCCHI. Piango
Aus Bozen
Citazione di: meteosover il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:42:51
guardate radar arpav verso padova giallo
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/radar_teolo/LAST_250.jpg
Belli i tempi in cui quelle robe erano in grad9 di risalire...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Rainrate 1mm/mese
Aus Bozen
magari risalisse
Citazione di: meteosover il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:42:51
guardate radar arpav verso padova giallo
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/radar_teolo/LAST_250.jpg
Tutta roba che va verso Udine
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:34:20
Presto a chi ne avesse bisogno strumento di misura neve
(https://s27.postimg.org/iwsf0xsrz/IMG_20170112_222100.jpg) (https://postimg.org/image/iwsf0xsrz/)
:D
Debole ma fitta, probabilmente abbiamo superato il 1 cm.
Se anche dovesse proseguire così tutta la notte, dubito che supereremmo i 5-6 cm. totali. Vediamo...
2.5 cm su tavoletta
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Temperatura salita a 0,5 ma si vede qualche microfiocco in più..
Qua -5° ed ha smesso quasi del tutto da mezz'ora abbbontante.. Raffichette da sud a tratti.. Sarà non più di un cm anche qua..
(https://s23.postimg.org/ea4i2z1or/1484258160260_1683992590.jpg)
Massima intensità ovvero nevischio :D velo bianco -0,4 82%
Martignano tutto bianco, 1 cm e sono già passati con gli spargisale. VERGOGNA
-0.5°, 94%
Se i Lam vedono bene, questi 2-3 cm sono stati quasi solo un antipasto :D
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:16:27
Se mi brucia la giornata di ghiaccio a quest ora è una beffa, ancora -4.3
Dove trovi il dato della Salizzona che avevi scritto prima? E' una stazione meteotrentino?
Mentre il capoluogo arranca, Rovereto tenta faticosamente di conseguire una sufficienza.
(https://s24.postimg.org/fofko38bl/webcam.jpg) (https://postimg.org/image/fofko38bl/)
Situazione termica in Busa
Riva/Varone -0.5°
Arco -0.4°
Massone di Arco -0.5°
Bolognano -0.5°
Torbole -0.3°
;)
Si anima il radar da w...
Qui non ingrana, momenti di fiocchi svolazzanti e momenti del niente più assoluto.
Estremi odierni -7,6°C / 0,3°C, media odierna -3,5°C (ieri -3,1°C), media mensile -2,9°C ferma da sei giorni.
Attuale -0,6°C UR 59%.
Dopo 5 giorni consecutivi di ghiaccio massima di +0,3°C per Ospedaletto Iasma.
Intensità ora aumentata, anche se il radar rimane acceso solo verso Riva
Citazione di: gibo il Gio 12 Gennaio, 2017, 23:09:50
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:16:27
Se mi brucia la giornata di ghiaccio a quest ora è una beffa, ancora -4.3
Dove trovi il dato della Salizzona che avevi scritto prima? E' una stazione meteotrentino?
display sui cannoni del impianto di innevamento
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 23:12:33
Mentre il capoluogo arranca, Rovereto tenta faticosamente di conseguire una sufficienza.
(https://s24.postimg.org/fofko38bl/webcam.jpg) (https://postimg.org/image/fofko38bl/)
Tn?
Aus Bozen
1cm raggiunto anche qua a Cares.. bello vedere la neve che si alza dopo il passaggio delle macchine sulla strada [emoji16]
Stiamo così sbarbonando che manco il radar si accende...
Aus Bozen
Non è che hanno cambiato la scala per aggiustare il radar? Magari visto che dava segnali sbagliati hanno diminuito la sensibilità alle precipitazioni deboli..
Aus Bozen
Le Arome in uscita vedono praticamente da mezzanotte all'alba fra 1 e 2 mm/h sul Garda ... non dico niente ...
-0.5°, 94%, neve debole ora
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 23:33:09
Le Arome in uscita vedono praticamente da mezzanotte all'alba fra 1 e 2 mm/h sul Garda ... non dico niente ...
-0.5°, 94%, neve debole ora
Altre zone?
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Uscito a far due passi, momenti di nevischio allegro si alternano a fiocchi agonizzanti..-1 e forse 0,3/0,4cm di neve eheheh
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 23:37:50
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 23:33:09
Le Arome in uscita vedono praticamente da mezzanotte all'alba fra 1 e 2 mm/h sul Garda ... non dico niente ...
-0.5°, 94%, neve debole ora
Altre zone?
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
A Trento ad occhio sui 2-5 mm, qui fra 5 e 10 mm
(https://s29.postimg.org/4h6trie3n/aromehd_25_14_1.png) (https://postimg.org/image/4h6trie3n/)
Riprende benino, -0.6°, 94%
Fra poco dovrebbe iniziare la rumba vera e propria ...
Qui a Trento continua la bella nevicatina, appena tornato da due passi in giro, ci sarà mezzo cm ma bella atmosfera bianca e ovattata. Mi mancava.
Andalo: neve fina, ma abbastanza decisa. 1/2 cm.
Direi passati da nevischio a neve debole debole e primo velo sulle auto.
Dinamica interessante. Fino a poco fa il vento era da W e l'umidità al 65%, appena è virato a SW temp. scesa e umidità all'83% con neve un pelo più forte.
nevica benino 1cm -0.9° 89% riscaldatore acceso 0.4mm fusi
Marano di Isera pompa
(https://s23.postimg.org/tahaupcvr/webcam000.jpg) (https://postimg.org/image/tahaupcvr/)
Val di Non?
La cara e vecchia cam del Paolo Sartori, a Mori...
(https://s27.postimg.org/h6gp4vwov/mobotix.jpg) (https://postimg.org/image/h6gp4vwov/)
Dinamica stravolta...all'una da TN in su smette tutto praticamente...boh..
http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp
Aggiornamento base cosmo che toglie tutto tra l'una e le tre di notte.. mi pareva fosse iniziato troppo bene...
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 00:03:40
Dinamica stravolta...all'una da TN in su smette tutto praticamente...boh..
http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp
Aggiornamento ORRENDO
A Calavino temperatura di -2°C, continua abbastanza bene.. direi oltre il cm....e vaiiiii........ :((
Sbiancata ad Appiano
(https://s29.postimg.org/4h720rwqb/0000_lm.jpg) (https://postimg.org/image/4h720rwqb/)
Son appena tornato da un giro su per la collina, dove non si superano i 2 cm, anche meno direi a occhio, ma è tutto bello bianco uniforme con neve bella asciutta, che non lascia "il bagnato" nelle zone più riparate, ma solo polvere.
Dopo una relativa pausa qui sta riprendendo piuttosto fitto anche se sempre con fiocchi piuttosto piccoli, cumulati 1.5 cm su tavoletta con -1.2°/91%.
Metto qualche foto scattata poco fa.
Ingrana qui, -1,7 quasi 1cm
Andalo: ora fiocchi più grandi e buona intensità.
Aumentata anche a bz.
Citazione di: Flavioski il Ven 13 Gennaio, 2017, 00:19:50
Son appena tornato da un giro su per la collina, dove non si superano i 2 cm, anche meno direi a occhio, ma è tutto bello bianco uniforme con neve bella asciutta, che non lascia "il bagnato" nelle zone più riparate, ma solo polvere.
Dopo una relativa pausa qui sta riprendendo piuttosto fitto anche se sempre con fiocchi piuttosto piccoli, cumulati 1.5 cm su tavoletta con -1.2°/91%.
Metto qualche foto scattata poco fa.
Benvenuti, anzi:
Bentornati nella neve mitteleuropea, bentornati nel vostro clima!
Dico neve mitteleuropea perché qui non cade tempestosa come sulle Adriatiche, ma spesso cade verticale, quieta, fra vallette, colli, ampie doline, ecc. Praga, ad esempio... il 100% del territorio della Rep. Ceca ha copertura nevosa: sulla capitale cade quella neve secca e asciutta (da alcuni giorni pure...)
Belle foto, ci volevano!
Il radar si spompa... :sfasciacomputer:
Citazione di: Heinrich il Ven 13 Gennaio, 2017, 00:37:16
Citazione di: Flavioski il Ven 13 Gennaio, 2017, 00:19:50
Son appena tornato da un giro su per la collina, dove non si superano i 2 cm, anche meno direi a occhio, ma è tutto bello bianco uniforme con neve bella asciutta, che non lascia "il bagnato" nelle zone più riparate, ma solo polvere.
Dopo una relativa pausa qui sta riprendendo piuttosto fitto anche se sempre con fiocchi piuttosto piccoli, cumulati 1.5 cm su tavoletta con -1.2°/91%.
Metto qualche foto scattata poco fa.
Benvenuti, anzi: Bentornati nella neve mitteleuropea, bentornati nel vostro clima!
Dico neve mitteleuropea perché qui non cade tempestosa come sulle Adriatiche, ma spesso cade verticale, quieta, fra vallette, colli, ampie doline, ecc. Praga, ad esempio... il 100% del territorio della Rep. Ceca ha copertura nevosa: sulla capitale cade quella neve secca e asciutta (da alcuni giorni pure...)
Belle foto, ci volevano!
Ti dirò, mi mancano queste nevicate "fredde", con temperature ben sottozero, che una volta erano in effetti più frequenti. Facilmente il Föhn domani se la mangerà, però vedere come adesso la foschia nevosa che pian piano si mangia le luci della città (per modo di dire poi, perché la luce si diffonde e il cielo è comunque luminoso) e la neve che si posa ovunque con leggerezza e si può soffiar via come fosse polvere non ha prezzo. ;)
Per la cronaca, raggiunti i 2 cm su tavoletta e per il momento la nevicata prosegue fitta e leggera; -1.3°/91%.
Estremi di giornata -7.0°/3.6° e 6° giorno di fila con media giornaliera negativa (9 su 12 a gennaio, -0.8° il progressivo annuo); si interrompe a 46 il n° di giorni consecutivi senza precipitazioni.
:ciao:
Neve vera seppur debole con Fiocchi decenti. Sbiancati anche i marciapiedi. Radar mai acceso qua...
Aus Bozen
Da 15-20 minuti non scende quasi nulla, ma dai radar lombardi si vede bene il bel carico in arrivo dalle prealpi bergamasche entro mezzora :D
-0.7°, 95%
Anche qui ha praticamente smesso...l obiettivo dei 3cm è sempre più lontano! Me ne vado a dormire che è meglio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Radar lombardo ottimo, a minuti arriva la botta da ovest
Arriverà anche ad Andalo?
Radar che fra l'altro sta già ricaricando un po' più "alto" subito a SW di Trento, e infatti dopo una relativa pausa al lampione ora cominciano a ricomparire a tratti i fiocchi medi. :)
Oltretutto l'ultimo aggiornamento delle 22.21 del "ZAMG" austriaco direi che è migliorato per il Trentino centro-meridionale, con una discreta botta fra le 5 e le 8 di mattina e una specie di ritornante a cavallo di mezzogiorno/primo pomeriggio, spero non sia un abbaglio e che ci vedano giusto!
Temperatura intanto che seppur lentamente continua a calare, -1.4°/92%.
Qualche fiocco in più anche qui
-0,9 90% a tratti brezza da W accumulo 1cm
Ecco che riprende a fioccare, -0.7°, 95%
Vado a dormire qualche oretta, mi rialzo verso le 6:30 sperando di beccare il momento clou ;)
-0.7°, 95%, neve in rinforzo
Nevina e velo!
Dalla finestra fiocca bene, apro il radar mentre passa su trento un nucleo occasionale anche più intenso del previsto.. apro cosmo completamente cambiato nel giro di poche ore.. toglie tutto dal trentino in pratica e carica il fronte freddo per l' alto adige.. se si stravolge così in nowcasting che stiamo a guardare carte a 360 ore.. bahhhh
Fiocca molto bene. Ad occhio sui 5 cm. A più tardi!
Questo il radar adesso.. in pratica il contrario di quanto si prevedeva . invece che sotto il sud ovest provincia .. sotto il nord est provincia ;D
(https://s23.postimg.org/kmly1r9qv/Screenshot_2017_01_13_04_36_49.png) (https://postimg.org/image/kmly1r9qv/)
Nevica benino. 1 cm
Aus Bozen
Beh. Beh. Beh.
Il colpo d'occhio c'è.
(https://s27.postimg.org/nk6x80orz/webcam_1.jpg) (https://postimg.org/image/nk6x80orz/)
(https://s23.postimg.org/lgdnxott3/webcam_1.jpg) (https://postimg.org/image/lgdnxott3/)
(https://s28.postimg.org/d4eltqwwp/webcam_1.jpg) (https://postimg.org/image/d4eltqwwp/)
(https://s27.postimg.org/4o9ltschr/webcam_1.jpg) (https://postimg.org/image/4o9ltschr/)
Martignano:
(https://s27.postimg.org/o6mej0zn3/cam_1.jpg) (https://postimg.org/image/o6mej0zn3/)
Non mi accontento, ma almeno posso dire che abbiamo raggiunto la decenza.
Buongiorno nevica benino per ora siamo a 3.4mm di neve fusa(pluvio riscaldato)
-1.1° 91% vento calmo
(http://www.meteogardolo.it/meteo/webcam2.jpg)
(https://s23.postimg.org/cggdbwm7r/webcam2_1.jpg) (https://postimg.org/image/cggdbwm7r/)
TRENTO RULLA
(https://s30.postimg.org/mgg3rqh31/webcam000_1.jpg) (https://postimg.org/image/mgg3rqh31/)
intensifica 1.2mm/h
Ci da decente.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/5b73a55b1dddc57e3a816c554a992b72.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/3548f27e878ee3adb25f1a9425358231.jpg)
Aus Bozen
Una delle nevicate più democratiche che ricordi. Ne sta facendo poca, ma per tutti.
Vi voglio bene, raga,
Citazione di: MrPippoTN il Ven 13 Gennaio, 2017, 05:45:41
Una delle nevicate più democratiche che ricordi. Ne sta facendo poca, ma per tutti.
Vi voglio bene, raga,
Mai visto robe così blande che risalgono fino a quassù, oltretutto iniziando 1 ora solo dopo Trento...
Poi ovviamente qua solo 1 cm, ma almeno è bianco.
Cm a tn città?
Aus Bozen
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 05:46:57
Citazione di: MrPippoTN il Ven 13 Gennaio, 2017, 05:45:41
Una delle nevicate più democratiche che ricordi. Ne sta facendo poca, ma per tutti.
Vi voglio bene, raga,
Mai visto robe così blande che risalgono fino a quassù, oltretutto iniziando 1 ora solo dopo Trento...
Poi ovviamente qua solo 1 cm, ma almeno è bianco.
Cm a tn città?
Aus Bozen
Non so, ad occhio siamo sui 3-4 a Trento, 5-6 a Rovereto, 6-7 a Riva.
Momento massimo adesso.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/c63b69a195cfb2bf61e4156a44f08a0c.jpg)
Oserei dire neve moderata...
Aus Bozen
Che cuore. Neve moderata
Aus Bozen
Sto facendo un giro per Martignano. 4 cm
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/5934a5c9b717598cb07ba7a72ea26d75.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/66dce7932c87cd85a348cb4a08c85a4b.jpg)
Buondì, appena rialzato e segnalo che nevica bene e fuori ad occhio ci sono almeno 7-8 cm :)
-0.5°, 97%
Fra poco esco a fare un giro ;)
Appena alzato..dai, sono sorpreso. Continua a nevicare bene con -1,8°C..al suolo ad occhio direi un 5 cm scarso..
Citazione di: teuz il Ven 13 Gennaio, 2017, 04:17:17
Dalla finestra fiocca bene, apro il radar mentre passa su trento un nucleo occasionale anche più intenso del previsto.. apro cosmo completamente cambiato nel giro di poche ore.. toglie tutto dal trentino in pratica e carica il fronte freddo per l' alto adige.. se si stravolge così in nowcasting che stiamo a guardare carte a 360 ore.. bahhhh
concordo... e spesso purtroppo succede il contrario..magari tutti i modelli
concordano con la super nevicata e poi...puf...fa due o tre dita
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/50117b2c454c95c785a3a415a235b287.jpg)
Buondì, a Pieve di Bono nevica ancora discretamente, misurato 8 cm. Temperatura stabile -1,6°
6 cm su tavoletta appena misurati e continua bene, -1.3°/94%, pressione 1002.8 hPa che sta ancora calando.
E' tutto stupendamente bianco, buona giornata a tutti! :)
:ciao:
Brava bz, con questa situazione non mi aspettavo neanche tutto questo bianco stamattina. Nel frattempo sento che qualcuno spala l'asfalto [emoji1] [emoji1]
Per capirci piazza walter imbiancata: http://www.dolomitilivecam.it/it/le-ultime-live-cam-inserite/live/36-piazza_walther.html
Quando il centro è così vuol dire ottima temperatura e buona neve
Confermo 7-8 cm al suolo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/a11305b98253f28c6cbd0c244059615e.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/8a7d617ea5faef366ad424100eb62c20.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Alla grande, continua! Ad occhio siamo sui 6-7, poi esco a misurare
Circa 5 cm da me, temperatura oscillante fra -4 e -5°C per tutta la notte... Ora sta iniziando a salire sopra i -4: -3.9°
(https://s23.postimg.org/a3afe74rf/Snapchat_212882746.jpg)
L'unica foto decente è quella che ho fatto com Snapchat :D
Sui 5... vediamo quanto dura adesso.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Fronte da NW in preparazione sulle venoste ...
Aus Bozen
Speriamo che il ff regali qualche emozione, ragazzi, sono già in preansia da föhn
Situazione a casa mia..sempre stupendo il silenzio che c'è quando nevica..
(https://s24.postimg.org/vvjvui669/IMG_20170113_065521.jpg) (https://postimg.org/image/vvjvui669/)
(https://s30.postimg.org/bwtxg8ebh/IMG_20170113_065127.jpg) (https://postimg.org/image/bwtxg8ebh/)
Citazione di: MrPippoTN il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:20:56
Speriamo che il ff regali qualche emozione, ragazzi, sono già in preansia da föhn
Sei mica a bz. [emoji2]
Aus Bozen
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:26:08
Citazione di: MrPippoTN il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:20:56
Speriamo che il ff regali qualche emozione, ragazzi, sono già in preansia da föhn
Sei mica a bz. [emoji2]
Aus Bozen
Appunto.
7cm misurati su tavolino, però scende una roba leggerissima che non vorrei fosse piscio...spero di sbagliarmi
Poca ma bona,va benone così(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/6700efde7f4df1332c712bb8ee389ab8.jpg)
Citazione di: MrPippoTN il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:29:51
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:26:08
Citazione di: MrPippoTN il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:20:56
Speriamo che il ff regali qualche emozione, ragazzi, sono già in preansia da föhn
Sei mica a bz. [emoji2]
Aus Bozen
Appunto.
Nel senso è meno probabile che ti arrivi il Ventazzo fino a giù. E poi hai 5 cm, c'è ne vuole a farli sublimare tutti.
Aus Bozen
Qui a Centa 5.5 cm, nevica ancora debole. Mi sa che fino a mezzogiorno può sputazzare a intermittenza.
-3.0, neve però che non sembra asciuttissima.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/177cf280bfba56d82a93e82baa0c3cc6.jpg)
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Citazione di: MrPippoTN il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:20:56
Speriamo che il ff regali qualche emozione, ragazzi, sono già in preansia da föhn
Sentite, ma 'sto phoen lo diamo per sicuro da Trento in giù? Che sfiga...
Godoooo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/f0721c717247af32b504afec62a0aa45.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pieve di Bono sempre -1,6° ma i fiocchi di neve si sono tramutati in gocce di pioggia....cambiamento nel giro di 5 minuti
Citazione di: wetterdann il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:36:00
Pieve di Bono sempre -1,6° ma i fiocchi di neve si sono tramutati in gocce di pioggia....cambiamento nel giro di 5 minuti
DRAMMISSIMO.
Foto da casa mia
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:34:14
Qui a Centa 5.5 cm, nevica ancora debole. Mi sa che fino a mezzogiorno può sputazzare a intermittenza.
-3.0, neve però che non sembra asciuttissima.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/177cf280bfba56d82a93e82baa0c3cc6.jpg)
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
nella notte io sono arrivato a +0.3,adesso -2-4
Citazione di: wetterdann il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:36:00
Pieve di Bono sempre -1,6° ma i fiocchi di neve si sono tramutati in gocce di pioggia....cambiamento nel giro di 5 minuti
Sicuro ? a vedere i dati delle stazioni delle prealpi bresciane del CML, si è ancora ben sottozero.
Probabile sia neve fina che può sembrare pioviggine; anche qui a tratti è così, ma è assolutamente ancora neve asciutta, seppur fine.
Intanto Riva 7 cm al suolo, con 7+1 su tavoletta dopo una pulizia alle 6:30 (1 cm nuovo nell'ultima ora e mezza), -0.5°, 97%
Temperatura nel corso della notte da me a 1250 di quota
(https://s28.postimg.org/60167goyh/tempdaycomp.png) (https://postimg.org/image/60167goyh/)
Rovereto rulla
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/7c59256c84fd3d1e09c05b1fbb12ccf6.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/20016ed4b3a966ffa012f456f9e19c44.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/2886e6221d7ea310971b22c0719ede7e.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/e92f88df3e59b504fb2ce488ec95a544.jpg)
Marano di Isera
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/10a27ab344c81e05be282c4da16c15de.jpg)
Viste le premesse, sono quasi contento.
Molto contento per voi!! :D Previsione che è stata rispettata grosso modo, anche questo non guasta.
A Milano, dove abito, simpatico gelicidio, diciamo 1cm a Verona e In Valpolicella (forse non si arriva al cm ma va beh, passatemelo) con gelicidio appena a sud di Verona.
Finalmente un pò di bianco!!
2 cm a bz e nevica benino. Neve qualità superrrrr
Aus Bozen
Calceranica al Lago!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/ca7d31714f0984e5130906e0ea9dccf6.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/8a872d17db3926c3c2049d28263e39a0.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/c89eea2d72399d10f64db84791833cc6.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/6eb94c4571c9fe35048bd44667e81b35.jpg)
Aus Bozen
La nevicata invisibile ai radar... Anche adesso fiocca bene e radar spento...
Aus Bozen
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:03:47
La nevicata invisibile ai radar... Anche adesso fiocca bene e radar spento...
Aus Bozen
Ma come mai non vede niente il radar??? Comunque ora cade bene 8-)
Bella nevicata anche a Borgo alla fine.
Ha iniziato a nevicare per bene solo dopo le 3, prima era talmente debole che non attaccava neanche.
Minima -2,3°C e attuale -2,1°C. Sui 4mm scarsi di precipitazione secondo i pluviometri riscaldati Iasma e Meteotrentino.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/7db2f64e3307a76b773d09aba1460f04.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/69cb71c7218a4773ce528a6fb2cc58a6.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/14e8baca924f405f5e2bc032481a4368.jpg)
Citazione di: aliengio il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:06:43
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:03:47
La nevicata invisibile ai radar... Anche adesso fiocca bene e radar spento...
Aus Bozen
Ma come mai non vede niente il radar??? Comunque ora cade bene 8-)
Perché si sviluppa a quote medio/basse sotto il livello di scansione del radar. Oppure l'algoritmo non interpreta bene i valori rilevati.
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:14:17
Citazione di: aliengio il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:06:43
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:03:47
La nevicata invisibile ai radar... Anche adesso fiocca bene e radar spento...
Aus Bozen
Ma come mai non vede niente il radar??? Comunque ora cade bene 8-)
Perché si sviluppa a quote medio/basse sotto il livello di scansione del radar. Oppure l'algoritmo non interpreta bene i valori rilevati.
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Grazie :)
Citazione di: aliengio il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:06:43
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:03:47
La nevicata invisibile ai radar... Anche adesso fiocca bene e radar spento...
Aus Bozen
Ma come mai non vede niente il radar??? Comunque ora cade bene 8-)
Boh poca riflettività dei fiocchi non saprei.
Sono correnti umide blandissime, infatti a casa mia in centro nevicava benino 10 minuti fa' mentre qua a Bolzano Nord all'ingresso della val Isarco già meno. Le precipitazioni arrivano a fatica alla conca. Ora confidiamo nel ff...
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:14:17
Citazione di: aliengio il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:06:43
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:03:47
La nevicata invisibile ai radar... Anche adesso fiocca bene e radar spento...
Aus Bozen
Ma come mai non vede niente il radar??? Comunque ora cade bene 8-)
Perché si sviluppa a quote medio/basse sotto il livello di scansione del radar. Oppure l'algoritmo non interpreta bene i valori rilevati.
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Ah ecco mi avevi anticipato.
Gardolo centro 5 cm giusti appena misurati(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/e22c95a5688ec8b609adad0c04c6416e.jpg)
Rovereto centro
(https://s29.postimg.org/c71r7twyr/20170113_083640.jpg) (https://postimg.org/image/c71r7twyr/)
sui 5 cm. anche qua e 5mm.
vedo Rovereto con 9 mm e arco con 8mm.
non lamentarti Pippo
Qui ha praticamente smesso... Vediamo se quel ff freddo su Merano ci regala ancora 1-2 cm o se come spesso accade non sarà roba per noi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
In arrivo..speriamo nel miracolo.
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain_image.aspx?ID=144
Comunque continua a nevicare benino.
Citazione di: Alessandro de Costa il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:52:44
Temperatura nel corso della notte da me a 1250 di quota
(https://s28.postimg.org/60167goyh/tempdaycomp.png) (https://postimg.org/image/60167goyh/)
Che rischio...
Merano neve tosta. FF tosto. Daghè daghè daghè. Voglio i 5
(https://s30.postimg.org/if044ne71/webcam.jpg) (https://postimg.org/image/if044ne71/)
Laives viaggia sui 3 cm abbondanti. Speriamo nel ff che sia tosto e non si spompi tutto su a merano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai ragazzi rimpalliamoci un po' di valori per fare sintesi, inizio io se ci sono errori correggete pure copiando il post:
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Rovereto centro 8
Riva del Garda 7
Centa 5.5 cm
Vigolo Vattaro 5
Gardolo 5
Mollaro 3?
Bolzano per ora 2
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/c61f2e0189c031b7c2c7dcae5c50e766.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/4a4d95b724fa843593bdf59ad4935830.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:55:47
Dai ragazzi rimpalliamoci un po' di valori per fare sintesi, inizio io se ci sono errori correggete pure copiando il post:
Centa 5.5 cm
Gardolo 5
Rovereto centro 8
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Vigolo Vattaro 5
Riva del Garda 7
Bolzano per ora 2
Mollaro 3?
BZ centro 2,5
BZ nord 2
Andalo: neve fina e debole. 6 cm.
Dai ragazzi rimpalliamoci un po' di valori per fare sintesi, inizio io se ci sono errori correggete pure copiando il post:
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Rovereto centro 8
Marco di Rovereto 7.5 (foto di mio amico)
Riva del Garda 7
Andalo 6
Centa 5.5
Gardolo 5
Mesiano 5
Vigolo Vattaro 5
Mollaro 3?
BZ centro 2.5
BZ nord 2
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Rovereto centro 8
Marco di Rovereto 7.5 (foto di mio amico)
Riva del Garda 7
Andalo 6
Mesiano 5.5
Centa 5.5
Gardolo 5
Vigolo Vattaro 5
Zambana 4
Mollaro 3?
BZ centro 2.5
BZ nord 2
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:50:14
Merano neve tosta. FF tosto. Daghè daghè daghè. Voglio i 5
(https://s30.postimg.org/if044ne71/webcam.jpg) (https://postimg.org/image/if044ne71/)
speriamo entri a dovere.per ora miserie in Fassa
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:58:20
Dai ragazzi rimpalliamoci un po' di valori per fare sintesi, inizio io se ci sono errori correggete pure copiando il post:
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Rovereto centro 8
Marco di Rovereto 7.5 (foto di mio amico)
Riva del Garda 7
Andalo 6
Centa 5.5
Gardolo 5
Mesiano 5
Vigolo Vattaro 5
Mollaro 3?
BZ centro 2.5
BZ nord 2
Trento (Cristo Re) 5.5 cm (anche 6 in qualche punto)
Bolognano devo essere sincero, mi ha sorpreso in positivo. Non pensavo potesse nevicare anche qui 😁😁😁
Besenello 7/8cm
Citazione di: Enrik il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:34:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 13 Gennaio, 2017, 07:20:56
Speriamo che il ff regali qualche emozione, ragazzi, sono già in preansia da föhn
Sentite, ma 'sto phoen lo diamo per sicuro da Trento in giù? Che sfiga...
Nel pomeriggio dovrebbe asciugarsi molto l'aria...
(https://s23.postimg.org/8zo5iisuf/Humidity_2m_d03_000013_cut.png) (https://postimg.org/image/8zo5iisuf/)
Povo 5.5cm
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:42:08
In arrivo..speriamo nel miracolo.
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain_image.aspx?ID=144
Comunque continua a nevicare benino.
dici che ce la fa???
Citazione di: aliengio il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:10:46
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 08:42:08
In arrivo..speriamo nel miracolo.
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain_image.aspx?ID=144
Comunque continua a nevicare benino.
dici che ce la fa???
Per arrivare arriva, vediamo quanto sarà generoso ;D ;D ;D
Che colonna incredibile comunque. Tutto dipende solo dai mm.
C'è più neve a Bolzano che sul Renon al momento.
(https://s30.postimg.org/jglutf7rh/0910_lm.jpg) (https://postimg.org/image/jglutf7rh/)
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Rovereto centro 8
Marco di Rovereto 7.5 (foto di mio amico)
Besenello 7/8
Arco 7
Andalo 6
Mesiano 5.5
Centa 5.5
Povo 5.5
Folgaria 5
Monclassico Val di Sole 5 (misurazione collega, che dice che da Cles alla Rocchetta è poca poca)
Gardolo 5
Vigolo Vattaro 5
Zambana 4
Riva del Garda porto 3/4 (da foto Teo ma aspettiamo da lui misure anche per Arco)
Laives 3
Mollaro 3?
BZ centro 2.5
BZ nord 2
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Rovereto centro 8
Marco di Rovereto 7.5 (foto di mio amico)
Riva del Garda 7
Andalo 6
Mesiano 5.5
Centa 5.5
Gardolo 5
Vigolo Vattaro 5
Cares 5
Zambana 4
Mollaro 3?
BZ centro 2.5
BZ nord 2
Totali finora di tutti mi pare. A dopo, proseguite voi ;D
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Rovereto centro 8
Marco di Rovereto 7.5 (foto di mio amico)
Besenello 7/8
Arco 7
Andalo 6
Trento Centro 5.5/6
Mesiano 5.5
Centa 5.5
Povo 5.5
Folgaria 5
Cares 5
Monclassico Val di Sole 5 (misurazione collega, che dice che da Cles alla Rocchetta è poca poca)
Gardolo 5
Vigolo Vattaro 5
Zambana 4
Riva del Garda porto 3/4 (da foto Teo ma aspettiamo da lui misure anche per Arco)
Laives 3
BZ centro 2.5
BZ nord 2
Mollaro 2
Quando son partito erano 2...
Notevole la webcam di Terlano che vede solo un velo al momento. Questo testimonia come tutto sommato ci sia andata bene a Bolzano visto che le deboli correnti e relative precipitazioni o sono risalite fiaccamente dalla bassa Atesina oppure, se in quota la componente era più occidentale abbiamo beneficiato di un po' di stau del colle.
(https://s24.postimg.org/ve7fo9wgx/6468_2017_01_13_0845_6522689cd34cce93.jpg) (https://postimg.org/image/ve7fo9wgx/)
Comunque in attesa del ff
Bello il viaggio in treno da tn a bz .... pochi? cm ma tubini sollevati dal treno ...
Accumulo abbastanza uniforme 3 4 cm un po di più verso Egna mi pare di meno verso Mezzocorona
(https://s27.postimg.org/s9vuovfan/20170113_072312.jpg) (https://postimg.org/image/s9vuovfan/)
(https://s28.postimg.org/9twymue7t/20170113_072301.jpg) (https://postimg.org/image/9twymue7t/)
(https://s30.postimg.org/xoiaschrh/20170113_072339.jpg) (https://postimg.org/image/xoiaschrh/)
(https://s30.postimg.org/dyujgef5p/20170113_072449.jpg) (https://postimg.org/image/dyujgef5p/)
Totali finora di tutti mi pare. A dopo, proseguite voi ;D
Mattarello 10 (misura prof. Zardi con foto)
Rovereto centro 8
Marco di Rovereto 7.5 (foto di mio amico)
Besenello 7/8
Arco 7
Andalo 6
Trento Centro 5.5/6
Mesiano 5.5
Centa 5.5
Povo 5.5
Folgaria 5
Cares 5
Monclassico Val di Sole 5 (misurazione collega, che dice che da Cles alla Rocchetta è poca poca)
Gardolo 5
Vigolo Vattaro 5
Zambana 4
Riva del Garda porto 7 (da foto Teo ma aspettiamo da lui misure anche per Arco)
Laives 3
BZ centro 2.5
BZ nord 2
Mollaro 2
Trento centro (Cristo re) 5.5
Occhio a bolzano da landi supercolpita
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/238d22423cb6838a1c8f62473d0d66b2.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Citazione di: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:30:45
Occhio a bolzano da landi supercolpita
Secondo Cosmo fronte freddo che scende anche in Trentino, boh vedremo...
Citazione di: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:30:45
Occhio a bolzano da landi supercolpita
Spetem e sperem. Per ora nevischio. ANSIA
Citazione di: lorenzo_TN il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:33:21
Citazione di: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:30:45
Occhio a bolzano da landi supercolpita
Secondo Cosmo fronte freddo che scende anche in Trentino, boh vedremo...
Lorenzo il lam però a 10 m non vede venti convintissimi confermi? Dobbiamo salvarci dal favonio per avere un po' di bianco per qualche giorno...
(https://s23.postimg.org/uq7aqa453/20170113_093454.jpg) (https://postimg.org/image/uq7aqa453/)
(https://s27.postimg.org/ze8uab6nj/20170113_093444.jpg) (https://postimg.org/image/ze8uab6nj/)
Arco centro storico 5 cm misurati poco fa..Sicuramente Bolognano qualcosa in più
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:38:45
Citazione di: lorenzo_TN il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:33:21
Citazione di: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:30:45
Occhio a bolzano da landi supercolpita
Secondo Cosmo fronte freddo che scende anche in Trentino, boh vedremo...
Lorenzo il lam però a 10 m non vede venti convintissimi confermi? Dobbiamo salvarci dal favonio per avere un po' di bianco per qualche giorno...
4 m/s in valle per WRF più o meno nel pomeriggio, come media oraria.
Brezza da nord arrivata a Laives ricomincia a nevicare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di ritorno da un breve salto a Riva, segnalo 6-8 cm diffusa in periferia e città, sui 4-5 cm nei primi metri di lungolago invece.
Al momento -0.2°, 97%, nevischio finissimo ma asciutto, segno che il profilo è ancora a posto ;)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/3d52a39f3bfdce20370ff3d5ccbe4020.jpg)
Merano supera i 4cm. Foto da altri lidi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Citazione di: den8787 il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:40:42
Arco centro storico 5 cm misurati poco fa..Sicuramente Bolognano qualcosa in più
Un amico mi ha fatto vedere una foto di Bolognano, sicuri 7-8 cm come la periferia nord rivana, se non anche un filo di più.
Mi sembra ci giri intorno :(
Citazione di: lorenzo_TN il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:41:53
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:38:45
Citazione di: lorenzo_TN il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:33:21
Citazione di: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 09:30:45
Occhio a bolzano da landi supercolpita
Secondo Cosmo fronte freddo che scende anche in Trentino, boh vedremo...
Lorenzo il lam però a 10 m non vede venti convintissimi confermi? Dobbiamo salvarci dal favonio per avere un po' di bianco per qualche giorno...
4 m/s in valle per WRF più o meno nel pomeriggio, come media oraria.
Grazie non avevo visto la scala.... in automatico pensavo km/h...
Arrivato a Terlano...dai dai
(https://s23.postimg.org/58rcb0daf/6468_2017_01_13_0945_2e6ea0ac5d0623d8.jpg) (https://postimg.org/image/58rcb0daf/)
4cm e nevischio orizzontale. Raffiche da NE. -0,1 86%
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/39ac35440c0a2916a7701de7b0175e0c.jpg)
Bello comunque rivederla, e con queste temperature (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/09b78f31d95095cdd8a8ce711b92880a.jpg)
Qui Trento sud
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ora sono curioso di vedere se fà sul serio sti rovesci verso metà giornata ...
Cmq ho, tutto quanto riusciamo a tenere fino al tardo pomeriggio, stasera engiaza su tut ... schiarite e forse qualche accenno di Föhn frescolino che farebbe ghiacciare tutto ...
-0.2°, 97%, debolissino nevischio
ff che ha colpito bene merano sembra sfaldarsi a bz, forse nulla di che , landi era generoso , aspettiamo e vediamo se il radar fa il farlocco o meno. val gardena , latemar , catinaccio per ora solo mini spolverata.
Citazione di: Brok il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:03:47
ff che ha colpito bene merano sembra sfaldarsi a bz, forse nulla di che , landi era generoso , aspettiamo e vediamo se il radar fa il farlocco o meno. val gardena , latemar , catinaccio per ora solo mini spolverata.
:-\ :-\ :-\ :-\
Confermo i 7 roveretani, qui la foto!
(https://s27.postimg.org/6y3545zzj/16105854_10210197909695640_5090830129213822464_n.jpg) (https://postimg.org/image/6y3545zzj/)
il resto son lamentele inutili!
chi è capace di gustarsi il piacere anche di 4 dita di neve è felice, e chi si lamenta continui a lamentarsi!! bye bye!!
Nevica un po' ma la moviola del radar non è bellissima. Tra l'altro dalle parti dell'Ortles i nuclei sembrano andare ancora a NW..boh...
A merano sta smettendo..non si mette bene.
Bolzano centro ora bei fiocchi nevicata che intensifica!
Citazione di: yakopuz il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:15:48
Bolzano centro ora bei fiocchi nevicata che intensifica!
Qua a Bolzano nord poca roba invece.
Temperatura in Busa
Riva-Varone -0.3°
Arco -0.1°
Massone -0.2°
Bolognano -0.2°
Arco zona collina nord (Laghel) -0.6°
Torbole +0.4° (effetto vento da nord)
Solo la mia con pluvio riscaldato,che vergogna....manco vivessimo in Africa
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:16:15
Citazione di: yakopuz il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:15:48
Bolzano centro ora bei fiocchi nevicata che intensifica!
Qua a Bolzano nord poca roba invece.
Ora qui fiocchetta bene...ci vorrebbero due giorni per fare 10 cm così ?*?*?
Debia conferma bella neve in centro mentre qua a Bz nord nevica sempre debole. Yakopuz aggiornamenti dall'Eurac?
Citazione di: aliengio il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:26:00
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:16:15
Citazione di: yakopuz il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:15:48
Bolzano centro ora bei fiocchi nevicata che intensifica!
Qua a Bolzano nord poca roba invece.
Ora qui fiocchetta bene...ci vorrebbero due giorni per fare 10 cm così ?*?*?
no preokkuparti tra 10 minuti smette gira in pioggia e poi sole!!
stai sereno :o
molto bello vedere una nevicata uniforme, non altimetrica, per lo più diffusa, con buoni/ottimi valori termici iniziali e finali e ottimi orari.. considerato da dove veniamo questi 5 cm medi valgono oro.
(https://s27.postimg.org/520byp2pr/IMG_7318.jpg) (https://postimg.org/image/520byp2pr/)
(https://s27.postimg.org/y5ojuxqtb/IMG_7320.jpg) (https://postimg.org/image/y5ojuxqtb/)
(https://s27.postimg.org/uncjyjpxb/IMG_7321.jpg) (https://postimg.org/image/uncjyjpxb/)
(https://s27.postimg.org/55u5ey873/IMG_7322.jpg) (https://postimg.org/image/55u5ey873/)
https://www.youtube.com/watch?v=GeNG7ns-LIo
Eurac bei fiocchi medi svolazzanti!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/0db73d9969226f69b0470f7ccded341e.jpg)
Bella storia, qua 2 km a nord da lì nevischio....
Buongiorno a tutti, qui a Predazzo leggera spolverata questa notte, ora debole nevischio.
1,5 cm
Ah, vi segnalo la nuova webcam "stradale" del Ballino, ubicata presso l'ultima casa a nord del paese, con il passo sullo sfondo
(http://ftp.vit.argentea.it/vit/images/cam86.jpg)
Il mio amico che lavora lì mi aveva preannunciato che volevano provare un pò di Foscam al posto delle Mobotix, ecco la prima ;)
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:36:58
Bella storia, qua 2 km a nord da lì nevischio....
anche in centro ormai cade forfora...
Segnalo anche questa webcam appena scoperta: si trova a Pranzo, a 400 mt di altitudine sopra Varone, praticamente "di fronte" a Tenno paese su una delle due strade che da Riva portano al laghetto.
(http://www.3s-bike.de/3S-BIKE/webcam/daten/0003.jpg)
Qui riprende a nevischiare con raffiche sempre più decise da N! +0,1 79%
Citazione di: Fede il Ven 13 Gennaio, 2017, 10:45:44
Qui riprende a nevischiare con raffiche sempre più decise da N! +0,1 79%
Il ff sembra ricaricarsi sopra Salorno scendendo verso il Trentino...maledetti voi ;D ;D ;D
Intanto riprende a nevischiare fino, e dal radar sul Brenta sembra si stiano caricando i rovesci previsti per mezzogiorno ... vediamo ...
Riprende benino, altrochè ... ottimo ...
Ma qualcuno mi spiega perché il radar da una parte vede il fronte scendere e sul trentino occidentale risalire?
Cacchio fa?
Andalo: nevischia -4
Intensifica a vista d'occhio !!
Arriva! Nuvole di neve dai tetti e nevischio fitto orizzontale ;)
Pure a Pieve di Bono ripreso con discreta intensità e temperatura risalita a -0,2° però 🤦🏻???
fronte da nord ovest Dai!!! Vieni!!!
Neve sempre più seria, intanto radar che esplode a nord !!! paura :o :o :o :o
Prima e dopo? Fronte che scivola a SE, sormontato da correnti da SW?
(https://s23.postimg.org/j5e4wps7r/Cma_R201701130925.jpg) (https://postimg.org/image/j5e4wps7r/)
(https://s23.postimg.org/62iidg1zr/Cma_R201701130950.jpg) (https://postimg.org/image/62iidg1zr/)
le previsioni cosmo al momento mi sembrano molto centrate con la situazione attuale..vediamo l'aggiornamento delle 12 se modifica o meno.
al momento gli unici ad avere un pomeriggio degno di nota ( e non nuclei passeggeri veloci) sembrerebbe essere il nord est provincia..
Ricomincia a nevicare fine e fitto. Boh...
Yakopuz dal centro?
Qui a Gardolo ha ripreso a nevicare leggermente
Riprende a fioccare bene..bei fazzoletti.. Ottimo.. :) :)
Matteo potresti darmi il link della stazione di Laghel? Grazie
Ho fatto un giro fino alla chiesetta. Macchine con catene montate perchè non hanno pulito la strada per Laghel :)
Anche li viaggiamo sui 7/8 cm
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:13:51
Ricomincia a nevicare fine e fitto. Boh...
Yakopuz dal centro?
In centro finissimo e fitto...
Ha ripreso anche a Rovereto.
Meteotrentino nel probabilstico di questa mattina ha parlato del fronte freddo con direttrice nord-ovest/sud-est:
Oggi, venerdì, deboli nevicate residue; le correnti tenderanno a disporsi da nord già in mattinata con il transito di un fronte freddo da nord-ovest a sud-est tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio. In seguito precipitazioni in esaurimento con venti da nord forti in quota e föhn in molto vallate. Nei giorni successivi tempo perlopiù soleggiato con correnti settentrionali e temperature in calo.
Qui al lavoro a Sopramonte ha ripreso di nuovo a nevischiare...vetri delle auto già bianchi..
Temperatura ancora buona, la neve dagli alberi non si è schiodata da li
0,5cm di polistirolo strade di nuovo bianche :D
Fina anche a qua a tn sud... Temp sugli zero gradi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Per meteotrentino poco/ niente Fohn :D
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/21e6ffa4959b64f5cafe04743a2fedad.jpg)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
(http://altoadige.gelocal.it/polopoly_fs/1.14706092.1484297157!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/detail_558/image.jpg)
2,5cm misurazione ufficiale da casa.
Io, con le sbarbonate al terzo inverno consecutivo, avrei anche un po' chiuso! Ripeto: SI SONO GIÁ ESTINTE LE LIBECCIATE DA 35mm OMOGENEI SU UN CUSCINO BASIC???? ::) >:(
27.12.2014 - 1,5cm
30.01.2015 - 4cm
02.01.2016 - 3,5cm
03.03.2016 - 3cm
13.01.2017 - 2,5cm
Siamo seri? Dove sono gli oltre 30cm di neve media ad anno solare della 1961-1990? Secondo l'ufficio idro, dal 2000 al 2015 la media nevosa di Bz ha perso il 60% degli accumuli medi. La 'nuova' media giace sui 10-12cm.
Mi rifiuto.
Ridatemi la +0°C fra Mollaro ed il Brennero e il nevone.
Lo dico per l'amore che provo per i paesaggi inzuccherati e velati per bene, come son tipici dell'A.Adige, piú che del Trentino, dove una inzuccherata fa presto a diventare un bel manto.
Voi trentini, zitadin e non, da Tn in su, considerate 5cm una spolverata, qui il contrario: 5cm sono una n-e-v-i-c-a-t-a- che se non fai attenzione sei giá isolato!
;D
Citazione di: Dr_House il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:29:39
Per meteotrentino poco/ niente Fohn :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Questa è una bella notizia. Con cielo sereno e poco vento dovremmo riuscire a salvare un po' di bianco.
Rocchetta
(https://s24.postimg.org/3zxrmvpap/image.jpg) (https://postimg.org/image/3zxrmvpap/)
bruttino il diagramma favonio a bz nel pomeriggio, tn forse salva poi martedi mercoledi torna prepotente, per l idro föhn in molte valli oggi pero´ da una max di soli +3 a bz e min negative -5 domattina
(https://s30.postimg.org/w8c0h40ml/pgradient_it.png) (https://postimg.org/image/w8c0h40ml/)
Niente qua in AA si è di nuovo sfloppato...mi sa che ci fermiamo a 2,5/3 cm per 1 mm equivalente.
(https://s28.postimg.org/ycx0nrull/IMG_0040.jpg) (https://postimg.org/image/ycx0nrull/)
(https://s27.postimg.org/lzy0m6mpb/IMG_0038.jpg) (https://postimg.org/image/lzy0m6mpb/)
Foto sopra casa mia :)
Ora fiocchi fini. +0.1°
E brutto vento in rinforzo a Bolzano nord... (sono allo sbocco della val Isarco)
Tutto da previsione per Bozen.
E se devo esser sincero, 2,5cm - 3cm in cittá sono molti di piú di quel che mi sarei atteso. Una imbiancata che quasi non si merita... ;D
Fra 2 ore ritorna come se non fosse successo nulla.
E poi, arrivederci al 2017-2018 :'( :'(
riprende a sfiocchettare a Rovereto centro dopo la lunga pausa della mattina
Al momento nevischio debolissimo, fra Arco e Riva temperature comprese fra -0.1° e +0.2° al momento, qualche bel decimo meno di quanto pensassi per metà giornata.
Vediamo se riusciamo nel miracolo "rovescioso", e poi via al gelo !
Citazione di: den8787 il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:15:57
Riprende a fioccare bene..bei fazzoletti.. Ottimo.. :) :)
Matteo potresti darmi il link della stazione di Laghel? Grazie
Ho fatto un giro fino alla chiesetta. Macchine con catene montate perchè non hanno pulito la strada per Laghel :)
Anche li viaggiamo sui 7/8 cm
;)
http://www.weatherlink.com/user/cabianca/index.php?view=summary&headers=1
Due annotazioni: l'anemometro dev'essere montato al contrario, perchè segna da nord con l'Ora e da sud col nord ;D
Per il resto le temperature in situazioni di sereno vanno considerate per dove si trova la stazione, ovvero su un pendio rivolto a sud in zona collinare e carsica.
Guardate come l'aria fredda e secca pulisca la valle e spinga le nuvole verso l'alto (lato sopravento).
(https://s29.postimg.org/kvy36qrdv/1200_lm.jpg) (https://postimg.org/image/kvy36qrdv/)
Improvvisa formazione di rovesci in zona Bleggio ... venite, venite dal paparino ;D ;D
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/immagini_moviola/loop_pseudo_cmax.gif
Qua a Sopramonte si è alzato vento tiepido..neve molto piu bagnata..
radar fa schifo cmq! ora dava una linea blu piú intensa a bz nord e bantu dice non fá nulla, prima con i fiocconi a bz centro era spento . vabbuó fortuna che bz e´ vicina anche al macaion dove é installato il radar regionale.
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 13 Gennaio, 2017, 12:10:16
Improvvisa formazione di rovesci in zona Bleggio ... venite, venite dal paparino ;D ;D
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/immagini_moviola/loop_pseudo_cmax.gif
Adesso infatti ha ripreso a nevicare benino.. [emoji16]
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 13 Gennaio, 2017, 12:06:03
Citazione di: den8787 il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:15:57
Riprende a fioccare bene..bei fazzoletti.. Ottimo.. :) :)
Matteo potresti darmi il link della stazione di Laghel? Grazie
Ho fatto un giro fino alla chiesetta. Macchine con catene montate perchè non hanno pulito la strada per Laghel :)
Anche li viaggiamo sui 7/8 cm
;)
http://www.weatherlink.com/user/cabianca/index.php?view=summary&headers=1
Due annotazioni: l'anemometro dev'essere montato al contrario, perchè segna da nord con l'Ora e da sud col nord ;D
Per il resto le temperature in situazioni di sereno vanno considerate per dove si trova la stazione, ovvero su un pendio rivolto a sud in zona collinare e carsica.
Grazie...vediamo intanto se arrivano pure qui quei rovescetti :)
Cielo che si alza, si intravede il sole
Bufera in corso in zona Tione, dalle webcam si vede bene un bel mondoneve ... a minuti dovrebbe scendere anche qui ...
(https://s28.postimg.org/9jymuzed5/cam65.jpg) (https://postimg.org/image/9jymuzed5/)
(https://s28.postimg.org/tsqlug321/webcam_php.png) (https://postimg.org/image/tsqlug321/)
+0.1°, 97%
Neve che tiene bene anche sugli alberi, solo qualche pezzetto più pesante si stacca ogni tanto; cosa normale pensando che siamo a mezzogiorno e mezzo e c'è cmq una certa luminosità :)
(https://s27.postimg.org/vlt1taxrz/mega_2.jpg) (https://postimg.org/image/vlt1taxrz/)
(https://s27.postimg.org/xb59hwjmn/mega_1.jpg) (https://postimg.org/image/xb59hwjmn/)
non è una nevicatona,ma dopo tanto secco ci si accontenta eh :P :P
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/0759ca8a4f656bbd1593f94c8d7de821.jpg)
Visibilità ridotta e bella nevicata in atto, +0,2°
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/03fab22bae6fea8ad1fd650cc8fd4977.jpg)
già accumulo 1 cm in 5 minuti
bz sud unica stazione ancora in negativo in valle dell´adige, dal punto di vista prp fá schifo ma potenza sotto l´aspetto termico, almeno quello. -0,4 ora e -0,2 all idro
Spettacolo Pieve di Bono !!!
Sole sempre più evidente, monti visibili fino in cima ad est
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/a3608303c687f78c889767921eeaae85.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/04d517da8d0d04e53b2f03623374555d.jpg)
S.S. 237 nuovamente imbiancata
Ventazzo che non molla da stamattina, nevischio orizzontale improduttivo! +0,8 79%
Apperò Pieve di Bono!!! WOW
Rovereto già 1.2°C
Citazione di: Brok il Ven 13 Gennaio, 2017, 12:47:02
bz sud unica stazione ancora in negativo in valle dell´adige, dal punto di vista prp fá schifo ma potenza sotto l´aspetto termico, almeno quello. -0,4 ora e -0,2 all idro
Beh a fondovalle in Südtirol abbiamo sempre ottimi valori.
Questa la differenza sostanziale fra fondovalle atesino e rotaliano-trentino-lagarino durante eventi da Sud in inverno.
Anzi, purtroppo la regola termica crudele dice che a Rovereto e Riva deve spingere l'afflusso mite, affinché si sia sicuri che nuclei intensi risalgano le Alpi!
L'A.Adige sotto questo punto di vista ha ottimi vantaggi nel periodo centrale dell'inverno. Giá da febbraio in poi questo bonus termico si appiana!
Pure le stazioni_glacial della rete MTAA non sono piú in negativo da un po'! Mentre qui continua il sottozero a 2mt. da terra.
Termicamente siamo nonesi. Ma solo quello, perché d'inverno i nonesi quando carica da Sud ci salutano.... ;D ;D
Adesso spulcio su Twitter e Fb i vari accumuli di neve fresca al suolo in Südtirol.
qua nevischio e vento abbastanza forte da spazzare i tetti
Andalo: alterna momenti di neve a fiocchi medi e nevischio (tipo polistirolo). Vento sostenuto e temperatura di -4. Al momento ci sono 8/9 cm.
Siamo arrivati a 4 cm anche qui a laives dove ha appena smesso di nevicare. Ora le nuvole si sono alzate improvvisamente. Tra poco partirà il föhn sicuramente. T ancora negative in val dadige. Positive in Venosta con ur già bassa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Notevole colpo di coda, accumulati 4 cm dalle 12:30 alle 13:00. Totale al suolo 9 cm e temperatura tornata in negativo con -0,3°
Intanto nevica bene in val badia...ma dal radar non si vede nulla :o
http://www.altabadia.org/it/info-service/pianifica-il-tuo-viaggio/alta-badia-webcam.html (http://www.altabadia.org/it/info-service/pianifica-il-tuo-viaggio/alta-badia-webcam.html)
Guardate la webcam live di Corvara...neve orizzontale 8-) 8-) 8-)
Col vento a Miola la temperatura è salita fino a -0.2°C e poi, sempre col vento continuo ha iniziato a ricalare.. segno che sta calando lo zt.. Attualmente -0.8°C ur 80%.. Prima era scesa sul 75%
Attualmente sono a Trento e sembra che con l'arrivo delle precipitazioni frontali, i residui fiocchetti che cadevano fino a poco fa si stiano mischiando a pioggia
Niente, tutto sfilato pochi km ad ovest verso la Val di Ledro ! peccato ma pazienza, ora vediamo di far gelare prima possibile tutto il bianco che c'è.
Adesso accenni di vento da NW e temperatura in rapido rialzo, +1.2° ... preso mezzogrado in pochi minuti ... vediamo se cala l'UR, ancora ferma ...
Qui a Mollaro sembra di essere in Siberia...è poca per carità ma polverosa, 4 cm sui tetti delle macchine e per strada. -1.1° C giornata di ghiaccio? ;)
+1.8°, 94%, accenni di vento da NW, molto nuvoloso con residua foschia nevosa sui monti verso la val di Ledro; per ora pluviometri ancora fermi.
Ora forza schiarite entro breve :benedizione:
-0,3 a bz sud ancora ma il malefico incombe ...
rovescio nevoso in centro?
(https://s27.postimg.org/6pfoe9bu7/image.jpg) (https://postimg.org/image/6pfoe9bu7/)
Sì apre. Totale 7cm, verso le 12.30 veniva giù proprio bene.
Citazione di: Brok il Ven 13 Gennaio, 2017, 14:00:09
rovescio nevoso in centro?
(https://s27.postimg.org/6pfoe9bu7/image.jpg) (https://postimg.org/image/6pfoe9bu7/)
in centro no ncade più nulla da ore :-[
Si sta alzando anche qui, totale 6cm
Qui 3.5 per la precisione... ;D
Cappa umida a valle, aria più secca a metà colonna con leggere sfonazzamento e rovescietti in quota. Abbiamo tutto al momento. ;D ;D ;D
(https://s28.postimg.org/enmd6p4k9/1410_lm.jpg) (https://postimg.org/image/enmd6p4k9/)
Citazione di: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 14:11:35
Qui 3.5 per la precisione... ;D
2.75 cm qua.
2.5 cm di neve più uno strato di pallini! ;D ;D
Torna a nevischiare..rovesci sparsi! Primi fiocchi medi dell'evento peccato siano pochi!
Pieve di Bono misurato al suolo 9cm ( totale nevicata 13cm, 8 durante la notte e 5 nel rovescio delle 12:30)
Situazione alle 14.
(https://s23.postimg.org/3vj6nyoo7/20170113_133416.jpg) (https://postimg.org/image/3vj6nyoo7/)
(https://s23.postimg.org/6r0v8ki1z/20170113_133433.jpg) (https://postimg.org/image/6r0v8ki1z/)
Strato di pallini caduto in mattinata veramente strano.
(https://s24.postimg.org/4hlr33cgx/20170113_135307.jpg) (https://postimg.org/image/4hlr33cgx/)
Nelle strade non salate neve ancora croccante. Direi 2 cm rimasti e in via di impachettamento.
(https://s30.postimg.org/6m0djpk3x/20170113_140411.jpg) (https://postimg.org/image/6m0djpk3x/)
(https://s30.postimg.org/vtb9jyn7x/20170113_140502.jpg) (https://postimg.org/image/vtb9jyn7x/)
Dopo una massima ventata a +0.9 si torna a +0.4.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/a555df5e815c0ec9ed03a6f4126a81dc.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/7aa54a35235651ca26ad31e4132dda62.jpg)
Rettifico 10 cm e bel paesaggio invernale
Qui folatone di vento da nord, astro giallo che sbuca e temp. che si impennano... :(
Neve che si scioglie dagli alberi a tutto spiano qui in città
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sfaticatina piacevole davanti all'ufficio [emoji1]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/f3d956f32b2cbc7cdd651b71b0151ec7.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Impianti a costa chiusi per vento
(https://s27.postimg.org/3w6w16z7j/IMG_20170113_WA0007.jpg) (https://postimg.org/image/3w6w16z7j/)qua sul cornetto a quota 1600
Vento che gela
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/9291c5c748b6273e8f4ce21e1ac86b89.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultimi timidi fiocchi e cielo che si sta aprendo a W! (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/ae603de31e8f9e7ee6cc9f8e45c125d6.jpg)
Inizia a cadere dalle pergole, vento sempre sostenuto +3,1 59% agonia del manto vicina..
Rovereto leggo 6.2 con il 50 e passa ur...
Mi sa che vi arriva una bottarella mica da poco al manto... :-\
Bolzano 3.7...tracce di neve che spariscono.. :-\
Citazione di: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 15:59:08
Rovereto leggo 6.2 con il 50 e passa ur...
Mi sa che vi arriva una bottarella mica da poco al manto... :-\
Già arrivata...tiene bene su prati e orti, ma su tetti e alberi sta già dimezzando. Come da previsioni purtroppo.
Per lo scioglimento della neve bisogna guardare il wetbulb..giusto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma sta pseudo ritornante che roba è? Ovviamente non precipita però è curiosa
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/loop/loop_radar.aspx?ID=144
Bella nevicata anche a Belluno, ma soprattutto feltre.
Temperatura sale rapidamente :(
Massima a +0.2 ed ora son già a -1.4 C, bellissima atmosfera in valle..
+5,5 30%
2.2 e 49‰...zt sui circa 600m
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
(https://s23.postimg.org/ou0h04kob/Pano13gen2.jpg)
+2.7°, 72%, DP -1.6°, WB +1°, venticello da NW; pluvio di Arco fermo da un pò, anche qui sta lavorando molto meno da 1-2 ore.
Ma domanda tecnica. Come mai quassù con 1 mm abbiamo fatto 2.5 cm mentre Gardolo ad esempio con 5mm ha fatto solo 5/6 cm?
Ci siamo persi dei mm all'Idro?
Aus Bozen
Citazione di: bantu86 li
Strato di pallini caduto in mattinata veramente strano.
Era graupeln.
Soddisfatto dai [emoji4] bocciato invece il fronte da nw!
+2.6°, 69%, DP -2.4°, WB +0.7°, pluvio che lavora ormai poco o niente ... fra poco esco, spero di sentire i primi accenni di "grosta" :D
Intanto foto e video di oggi
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=2234.0
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/e269bbbfbc2b71a506d3215fe17bc5d3.png)
Il grosso delle precipitazioni ha interessato il Trentino sud occidentale come da tabella MT, Storo circa 12 mm, Pieve di Bono circa 10 mm ( caduti 13 di neve ). Ottimo calo della temperatura, siamo già a -2,8°, massima odierna +0,2°
Appena finito di spalare.. Termo +2.4 ma neve che nn goccia. Qui a povo c'è ancor neve sulle piante e ghiaccio per terra, al contrario di Trento
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 18:34:11
Ma domanda tecnica. Come mai quassù con 1 mm abbiamo fatto 2.5 cm mentre Gardolo ad esempio con 5mm ha fatto solo 5/6 cm?
Ci siamo persi dei mm all'Idro?
Aus Bozen
perchè la neve di Gardolo non era proprio farinosa,l'ho spalata stamattina alle 8 e te lo posso assicurare
Boh a me qua a zambana sembrava parecchio asciutta e bella farinosa...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ghiacciamento in atto
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/08671f80460b367eb95a93d4051c6161.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/c11ebdf92855b3c896231ebf09260fc0.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Qui a Calavino niente vento, temperatura che oscilla tra 1,2 e 0,8 da qualche ora.. umidità 71%..un po' d crosta ghiacciata sulla neve però si sta già formando.
Citazione di: manolo il Ven 13 Gennaio, 2017, 20:10:18
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 18:34:11
Ma domanda tecnica. Come mai quassù con 1 mm abbiamo fatto 2.5 cm mentre Gardolo ad esempio con 5mm ha fatto solo 5/6 cm?
Ci siamo persi dei mm all'Idro?
Aus Bozen
perchè la neve di Gardolo non era proprio farinosa,l'ho spalata stamattina alle 8 e te lo posso assicurare
Lama tiepida in quota che ha bagnato i fiocchi? A Folgaria si è andati verso lo 0 per qualche ora. Oppure Fiocchi più ariosi? Boh...
Aus Bozen
Secondo me semplicemente fiocchi fini fini...per i primi cm di accumulo trattengono un bel po' di aria, poi si assesta col peso. Per avere neve vaporosa servono fiocchi più grossi con effetto 'ragnatela'.
Se non smette sto malefico Fohn domani in valle si fanno 15 gradi e addio neve
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Citazione di: Dr_House il Ven 13 Gennaio, 2017, 21:27:49
Se non smette sto malefico Fohn domani in valle si fanno 15 gradi e addio neve
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Impossibile a 2000 m sono -13° al massimo anche con fohn arriva a 5-6°
Citazione di: Dr_House il Ven 13 Gennaio, 2017, 21:27:49
Se non smette sto malefico Fohn domani in valle si fanno 15 gradi e addio neve
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
15° con lo zero termico a 700 mt e la -4 sulla testa ?
Domani e roba da 5°/6° al massimo con DP ben sottozero, forse sui 7 nei posti più soleggisti. La neve ormai è gelata e x me ne va via poca, se non sui versanti a sud e sui tetti.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Boh... Speriamo sia come dite voi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Neve gelata? Non a Rovereto, in questo momento. Perlomeno deve aprirsi il cielo, altrimenti qui continua la maccaja phoenizzata. Vedo valori molto più bassi in Busa.
Qui sono caduti 5cm scarsi con 4mm di precipitazioni.
Bella nevicata farinosa dalle 3 a mezzogiorno, con temperatura sempre sottozero, a tratti solo fiocchi svolazzanti e a tratti nevicata moderata.
Dalle 15 circa sta soffiando il Föhn e la temperatura è volata fino ai 4,7°C delle 18:30 (!!!).
In questo momento ho 3,2°C con UR del 28% ma ci sono ancora folate di Föhn e la temperatura a tratti scende e a tratti aumenta di nuovo però la neve non si sta più sciogliendo e l'asfalto è bello asciutto.
Estremi odierni -2,3°C / 4,7°C. Media giornata 0,7°C (ieri -3,5), la seconda positiva di questo mese. Media mensile di -2,7°C (+0,2°C da ieri).
Foto scattata durante la raffica di Föhn massima odierna, 37,1km/h nel mio giardino:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/c4eb70071bf88a0eb1ba4439a679c04b.jpg)
La strada sotto casa mia, con mia grande gioia (un po meno delle vecchiette) è stata totalmente dimenticata dagli spargisale del Comune ... ora è una spettacolare lastra di ghiaccio ... quasi quasi esco con i pattini ... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/04d1032ac524e9719f94d564fe75ac43.jpg)
Non sarebbe netiquette correct linkare altri forum ma mi è paciuto molto http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=86569
Andata, tutto ghiacciato e croccante a Riva [emoji106]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/484755e9ff43831cb64c27b882a1ee8e.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
(https://s23.postimg.org/btd0dentj/IMG_20170113_122055.jpg) (https://postimg.org/image/btd0dentj/)
Andalo all'ora di pranzo
(https://s30.postimg.org/o9m88358t/IMG_20170113_121003.jpg) (https://postimg.org/image/o9m88358t/)
Idem
Qua niente Föhn, current -7.9 C
Qui il Föhn sta smettendo adesso, ma tutto sommato direi che non ha fatto grossi danni, a parte la neve caduta dagli alberi. Dopo aver misurato 6 cm su tavoletta stamattina prima di uscire verso le 7 meno un quarto, stasera al mio rientro verso le 18.30 sulla stessa tavoletta erano rimasti 5 cm con già la crosticina gelata sopra, mentre nell'orto c'erano ancora circa 6 cm e nella campagna in zona Palatrento, dalla quale sono passato rientrando, anche sui 7-8 in certi punti, magari pure per via dell'erba che a tratti c'era sotto, può essere. Fatto sta che a dispetto delle temperature positive la neve stava già gelando in alcuni punti, ed in effetti il wet-bulb prossimo allo zero o leggermente sotto penso abbia contato in questo senso.
Alla fine cmq ho registrato 6 cm sui miei appunti, mentre il pluviometro ha letto 4.2 mm, ma credo che manchi ancora qualcosa all'appello; estremi di giornata -1.4°/4.2° (max nel tardo pomeriggio col föhn, che ha raggiunto una punta di 32.2 km/h) con media integrale giornaliera di 0.9° e progressivo mensile risalito a -0.7°, e pressione che ha raggiunto per ora il valore minimo di gennaio con 998,8 hPa.
Attualmente registro 1.9°/47% (dp -8.2° e wb -1.4°), ancora qualche breve raffica di vento ma mi sembra in via di esaurimento, e cielo ormai quasi del tutto sereno.
Ecco alcune foto di stamattina:
Presepe rivano
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/08871f41a90590366729d77e6e018845.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Föhn (mai particolarmente intenso) che perde colpi ... Riva in rapido calo sui -2°, Arco addirittura sui -4° ... ottimo ...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Campagna arcense sui -6°
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/29bb06d99f9b5cf7b52aa4b87f8c9e6d.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti -6.4 69% minima in corso cielo sereno e tutto splendidamente bianco
Che stratop
Madonna che libidine! Rovereto -6.1°C! Avesse fatto 20 cm sarebbe stata la nevicata del secolo.
Minima definitiva -6.8...#spettacolo
(https://s30.postimg.org/mwrfhi4sd/Sud_2017_01_14_07_34_09.jpg) (https://postimg.org/image/mwrfhi4sd/)
No vabbè. Che risveglio, pure la luna...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/7cd2fa02d3df9709bee8304608aeaba4.jpg)
-14.1.. spettacolo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/b7c2920eecf7a19e5f4857c3b54de823.jpg)
Ciao! Sono a -4.9° in minima.
Confermo, non era leggerissima nemmeno qui la neve perchè nel pluvio ho sciolto ben 8.5 mm per 7 cm finali, rimasti al suolo come sono caduti ovviamente. Erano fiocchi poco articolati che lasciavano poca aria interstiziale; non so se ha giocato un ruolo anche la "lama calda" sui 1700 m che per qualche ora l'altra notte aveva tenuto vicino a 0° le temperature a quel livello, ma solo a quel livello appunto e comunque mai positive.
Fantastico. Calo pauroso anche a Rovereto dalle 23. Tutto ghiacciato. Poteva andare peggio, alla fine abbiamo limitato i danni.
Buon giorno fuori è uno spettacoloooooooo..
Minima fermata a -6.6° e neve che resiste.
San Giorgio ritocca: -6.3°C
Grande effetto albedo per tutti
Min -7.7 ora...
La mattina perfetta
Resistiamo con il cuore con il nostro mm alle sferzate del vento..
Foto dalla corsetta mattutina
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/ed280f66e1154ac06a01213c584267e6.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/84ce496a3bafa0efefb713da6c9cf64f.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/62f0590cda1ed26158b6b5769644c23a.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/a8818ab9f591ab9f456b181d8e7dced3.jpg)
Aus Bozen
Citazione di: bantu86 il Sab 14 Gennaio, 2017, 09:15:20
Resistiamo con il cuore con il nostro mm alle sferzate del vento..
Foto dalla corsetta mattutina
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/ed280f66e1154ac06a01213c584267e6.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/84ce496a3bafa0efefb713da6c9cf64f.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/62f0590cda1ed26158b6b5769644c23a.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/a8818ab9f591ab9f456b181d8e7dced3.jpg)
Aus Bozen
Bantu facciano lo stesso giro! Anche Enrico è un runner [emoji1]
Belle foto
Qui minima non esaltante, solo -4,0°C forse per il rasserenamento tardivo rispetto alle altre zone o forse per il vento, l'UR è sempre rimasta sotto al 47%. Temperatura calata di botto dopo le 7 e poi ritornata subito su.
Attuale -3,5°C UR 47%, ancora in ombra per un po'.
Poca neve sui tetti, ieri è stata spazzata via dalle forti raffiche di föhn.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/71698fdd775faa86c82bf893adbde265.jpg)
...anche la spiaggia di Jesolo imbiancata
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/b10154cd5ded2f540fcd923aa42a6027.jpg)
(https://s28.postimg.org/aj5q9fuah/image.jpg) (https://postimg.org/image/aj5q9fuah/)
dai il colpo d´occhio non é malvagio.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/7e2add7f2fd1cb9cded1880791f03644.jpg)
Neve che resiste al sole, attuale -3,5°
Ottima minima di -6.4° anche quaggiù, soprattutto considerando che verso l'una di notte c'erano ancora +1.3°, ma poi il vento è caduto e il cielo nel frattempo si è rasserenato. La temperatura è appena girata in positivo; mi aspetto che fra poco il pluviometro torni a leggere, visto che nel manuale ho raccolto 9 mm abbondanti, anche se può essere che ci fosse dentro anche un po' di brina fusa dei giorni precedenti e magari la neve caduta dai bordi.
In ogni caso, ora che ci penso, ieri mattina quando sono uscito oltre ai soliti fiocchi leggeri c'erano anche numerosi pallini di graupeln, con al suolo uno strato di simil-polistirolo che probabilmente ha contribuito a comprimere la neve sottostante, probabile indizio che qualche strato intermedio del profilo termico verticale fosse effettivamente al limite.
Attualmente registro 2.9°/50%, dp -6.5° e wb -0.3°, mi sa che per il pluviometro non è ancora arrivato il momento di scattare.
Ecco paio di foto di stamattina.
:ciao:
L' altro versante delle alpi che finora in parte aveva sofferto come noi, ci sta abbondantemente distaccando http://www.warth-schroecken.com/de/quicklinks/webcams-in-warth-schroecken.html
Buondì
Godo:; cielo azzurro, paesaggio ancora bianchissimo con neve praticamente ancora intatta, +2.8°, 55% e bella minima di -4.0°
Appena mangiato vado a fare qualche foto panoramica :D
Qui la temperatura sta addirittura calando in pieno sole, 2.6°/48% dai 2.9°/50% di mezz'ora fa, ecco cosa vuol dire aver la neve al suolo!! :)
1.3 46 ur...
(https://s27.postimg.org/8firqnsrj/IMG_20170114_111253.jpg) (https://postimg.org/image/8firqnsrj/)
Andalo
(https://s27.postimg.org/4g16s29zz/IMG_20170114_105823.jpg) (https://postimg.org/image/4g16s29zz/)
Assaggino live dalla Paganella :D
(https://s24.postimg.org/wn87tpv2d/5_6.jpg)
Lago di Tenno
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/ad2b5dde2e1c17cbd4063a836c895885.jpg)
Godo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/e3dc2ea18559d22bcb1a9cdb29dda6f2.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
(http://i.imgur.com/C1kU4Xg.jpg)
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 13:48:21
Godo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/e3dc2ea18559d22bcb1a9cdb29dda6f2.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Che spettacolo! :)
Te lo meriti, probabilmente sei stato quello che ci credeva di più qui dentro. Io nel mio piccolo sarei stato contento di una replica del 27/12/2014; alla fine 6 cm allora e 6 cm stavolta, viste le premesse mi ritengo soddisfatto.
:ciao:
Ciao a tutti! Mi chiamo Nicola e sono nuovo qui a Bolzano, mi sono trasferito per lavoro da qualche mese.
Ieri per me prima nevicata della stagione qui in Alto Adige...strano vedere nevicare con correnti meridionali, da me portano clima mite e tempo uggioso solitamente :D
Incrociamo le dita per i prossimi giorni, vediamo quel minimo che fine farà...buon fine settimana a tutti, freddofili! :D
Citazione di: NICO BZ il Sab 14 Gennaio, 2017, 15:27:16
Ciao a tutti! Mi chiamo Nicola e sono nuovo qui a Bolzano, mi sono trasferito per lavoro da qualche mese.
Ieri per me prima nevicata della stagione qui in Alto Adige...strano vedere nevicare con correnti meridionali, da me portano clima mite e tempo uggioso solitamente :D
Incrociamo le dita per i prossimi giorni, vediamo quel minimo che fine farà...buon fine settimana a tutti, freddofili! :D
Finalmente un po' di bolzanini! Ciao!
Giornata superata con cuore e coraggio!!!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/f6978cb0020d50af3948d734b99eb9da.jpg)
Aus Bozen
Citazione di: NICO BZ il Sab 14 Gennaio, 2017, 15:27:16
Ciao a tutti! Mi chiamo Nicola e sono nuovo qui a Bolzano, mi sono trasferito per lavoro da qualche mese.
Ieri per me prima nevicata della stagione qui in Alto Adige...strano vedere nevicare con correnti meridionali, da me portano clima mite e tempo uggioso solitamente :D
Incrociamo le dita per i prossimi giorni, vediamo quel minimo che fine farà...buon fine settimana a tutti, freddofili! :D
Ciao e benvenuto! Da dove vieni di bello? Spero di vederti partecipare attivamente qui nel forum!
Estremi a Bolzano sud -6.5/4.9. Qui in postiera a pineta ormai il sole scalda a bestia. Si salva quasi completamente però all ombra dove non ha mollato per nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Due passi in ciclabile
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/492f9be1d16feaf9bd588e90b03af887.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/328f0583a5ee71695d2e934e755c5441.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/6f0de10f19ceafdbaaacba0b76a94de5.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/158f5d19b5368ae4a390fec2048d8950.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/78a9a8f46ef9fed40452c5a34b5d7e00.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/29f051b5222fc28f6bb6c02196b3a386.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Estremi di giornata quaggiù -6.4°/4.5°; la neve al suolo ha resistito meglio di quanto sperassi, addirittura (fatto raro per nevicate così esigue) ne è rimasta ancora sul davanzale del balcone esposto al sole dalle 10 al tramonto, e sulla tavoletta ne restano ancora 3 cm, mentre nell'orto non ho ancora misurato, ma la situazione mi sembra molto simile a ieri, direi sui 5-6 cm a occhio. Il pluviometro è ripartito verso le 13 leggendo altri 2.2 mm (6.4 da ieri), ma ho idea che manchi ancora qualcosina, vediamo domani.
Attualmente registro 0.7°/67%, la media giornaliera integrale provvisoria è -0.8° e il progressivo mensile sempre -0.7°; cielo leggermente velato.
Una foto fatta poco fa al tramonto, notare la neve ancora sui tetti e sul davanzale.
:)
(https://s29.postimg.org/hpe5d9hgz/DSCN7573.jpg) (https://postimg.org/image/hpe5d9hgz/)
Bello scatto, Flavio ! e la situazione-neve è pressochè uguale a qui ;)
Intanto +1.4°, 69%, WB sottozero ed infatti fuori si pattina.
E' un poò nuvoloso e penso rimarrà così per stanotte (d'altronde era nelle attese), cmq l'importante è che i WB rimangano buoni per la neve; anzi il previsto arrivo forse di qualche accenno favonico freddo può solo far bene, anche in presenza di nuvolosità (cmq alta, non bassa).
Nuvoloso, +0.5°, 72%
Considerando i WB attesi per domani ed il fatto che probabilmente il sole si vedrà ben poco fino a mezzogiorno, credo che domani avremo ben poco scioglimento nevoso, se non addirittura nullo :)
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:45:11
Nuvoloso, +0.5°, 72%
Considerando i WB attesi per domani ed il fatto che probabilmente il sole si vedrà ben poco fino a mezzogiorno, credo che domani avremo ben poco scioglimento nevoso, se non addirittura nullo :)
3.1 58% wb positivo....preoccupati della notte prima che dell indomani
-2.0 70%
Davvero bella atmosfera per la nevicata. Più neve in valle che sui monti pelati dal vento. Bella la vista su mattarello innevata una delle zone dove ha nevicato di più. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/79f150bac27f9cf6f76666f017c1e593.jpg)
Estremi giornata -4,0 / 4,6°C, media giornata -0,1°C (ieri 0,7°C).
Cielo coperto e temperatura che a tratti invece che scendere aumenta. Attuale -1,1°C UR 56%. Sono rimasti ancora ancora solo 2cm di neve, è molto farinosa perché caduta a temperature negative e il sole e il Föhn la fanno sparire in fretta. Ieri nel pluvio si sono sciolti 1,6mm e oggi 0,5, su un totale di 4,0.
Stavo considerando che c'è più neve in piazza dante a trento che in cima alla vigolana...
Freddissima stamattina la Val Pusteria,mediamente sui - 15° con punte di - 19.6 a Monguelfo -16.1 a Dobbiaco -15.6 Brunico fino ai - 9 di Bressanone
Sì Danilo, valori molto bassi...in generale notevole il gap termico fra zone meridionali e settentrionali della regione!
Ultimi rimasugli del mm stoico che sta resistendo al sole e da 40 ore di foehn...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/f8ea3aa4f38318b21937335a38a194b0.jpg)
Aus Bozen
Minima di -3,6°C alle 8:40, cielo però tuttora coperto.
Attuale -0,7°C UR 52%.
Quaggiù fra copertura e föhn manco la soddisfazione della minima negativa, si è infatti fermata a 0.4° ed è rimasta per ore lì attorno a quei valori, ancora 10 minuti fa era 0.9°; per la neve comunque pochi problemi, almeno finora, dato il wet-bulb ampiamente negativo.
Attualmente registro 1.2°/50% (dp -8, wb -1.8°) e le velature si stanno allontanando verso sud.
Ecco la situazione poco fa.
Buondì
Come da attese notte non fredda causa nuvole e Föhn, ma appunto si sapeva ... cmq ovviamente DP e WB ben sottozero e quindi neve che tiene bene botta.
Al momento residua nuvolosità verso sud e +4.2° col 39%, DP -8.5° WB 0° e paesaggio ancora invernale :)
(https://s27.postimg.org/7do7ck5f3/Pano15gen1.jpg) (https://postimg.org/image/7do7ck5f3/)
Sissidorf martoriata dal vento ha già mollato.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/004a521ad0747529ca3f126ad070869e.jpg)
Aus Bozen
Val Pusteria e valli a Nord dell'Alto Adige che seguono gli andamenti da freezer di Tirolo e Baviera.
Ottimi valori quelli di oggi infatti:
Citazione di: manolo il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:16:49
Freddissima stamattina la Val Pusteria,mediamente sui - 15° con punte di - 19.6 a Monguelfo -16.1 a Dobbiaco -15.6 Brunico fino ai - 9 di Bressanone
Brixen è già fuori dalla Pusteria, però il gelo lungo le valli ed i monti s'è depositato bene! Decisamente direi.
Molto ventosa Bozen, con minime disturbate, ma comunque arie gelate a 2mt. dal suolo.
-4.1° Bz Sud, aeroporto.
-1.3° Bz Ovest, ospedale.
-5.8° S.Paolo d'Appiano, weatherl., 360mt.
-7.3° Terlano, weatherlink, 280mt.
-8.1° Gargazzone, rete idro. 290mt.
-0.8° Merano Sud, rete idro, 330mt.
Verso Sud invece:
-3.7° Laives, weatherlink.
-5.2° Bronzolo, rete idro.
-5.3° Laimburg, rete idro.
Qui la normalità in regione, Brunico, 17mila anime, neve al suolo, -4°C
(http://www.foto-webcam.eu/webcam/bruneck/2017/01/15/1400_lm.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/a7af75f313c64ddf9dd711e105bad424.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Saluti da Torbole
(https://s28.postimg.org/7v6yai8lp/15gen3.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Estremi Bolzano sud -4.1/6.7º
Due foto in luoghi distinti della provincia.
Ridanna con quasi 30 centimetri accumulati al suolo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/1744567eda7e68c7b6da892d21a3e699.png)
E il lago di Caldaro Oggi magnifica pista di pattinaggio e slitte
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/28c362247675d54c50941571aaf335a6.jpg)
La prossima nottata potrebbe far precipitare la colonnina di mercurio sotto i -20 in molte località di valle. Staremo a vedere...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti! giornata ventosa con estremi -1,4°/+4,6°C
in questo momento ancora vento da Nord che rompe i coglioni solo qui ...
+1,4°C e 43%
vediamo se anche stavolta resterò il più caldo del reame
Citazione di: trentinodoc il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:50:57
ciao a tutti! giornata ventosa con estremi -1,4°/+4,6°C
in questo momento ancora vento da Nord che rompe i coglioni solo qui ...
+1,4°C e 43%
vediamo se anche stavolta resterò il più caldo del reame
Qui non c'è praticamente niente... non so però durante la notte come sarà
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 15 Gennaio, 2017, 16:27:01
Saluti da Torbole
(https://s28.postimg.org/7v6yai8lp/15gen3.jpg)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Te me pari pu a Nago che a Torbole...n
Citazione di: trentinodoc il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:50:57
ciao a tutti! giornata ventosa con estremi -1,4°/+4,6°C
in questo momento ancora vento da Nord che rompe i coglioni solo qui ...
+1,4°C e 43%
vediamo se anche stavolta resterò il più caldo del reame
Non solo lì Alberto, qui son almeno due ore che la temperatura oscilla fra 1.8° e 2.3° e l'u.r. fra il 42 e il 45%, e stamattina stesso discorso, non sono neppure sceso sotto lo zero. Per la neve pochi problemi finora vista la bassa umidità, ma sarei pronto a scommettere che oggi mi salta per la prima volta a gennaio la minima negativa, stiamo un po' a vedere se entro mezzanotte ce la fa...
Attualmente 1.9°/43%, sereno ma sempre rompi-föhn.
:ciao:
tutto d'un colpo calo verticale con -2,8°C e 58%
vento debole da SW
arrivato a -3,6°C ma basta un piccolo refolo e la temperatura risale in 2 secondi
comunque gran calo serale, forse il migliore che ci spetta da qui a giovedì per via del vento tra domani e mercoledì
Qua invece dopo lo stallo è scesa a 0.9° in pochi minuti, ma poi si è bloccata lì per quasi un'ora e lì ancora è. Domando troppo se chiedo di chiudere la giornata a -0.1° per salvare la giornata di gelo?
:frustate: :furioso: :sfasciacomputer:
-3.3 stazione Pippo di S.Giorgio a Rovereto.
Si possono toccare benissimo i -8 questa notte.
-3,2°C e 59%
vento sempre presente con media 8 km/h NW
Rovereto -3.6°C
Termicamente è un grande gennaio
Qui -2.7° con calo forte nell'ultima ora.
Tornando sul discorso neve al suolo credo che sugli spessori raggiunti possa aver inciso anche la dimensione dei fiocchi, qui a Centa poco sviluppati e che si sono probabilmente "impaccati" meglio che nel caso di nevicate con fiocchi più grandi (che Franz ha citato bene come "effetto ragnatela"). Infatti a fronte di 8.5 mm ha fatto "solo" 7 cm, in molti altri casi il rapporto mm/cm era risultato invece minore di 1; quando venerdì pomeriggio si è alzato il vento, la neve sembrava comunque farina, non era certo umida (cosa che mi farebbe escludere la caduta di fiocchi bagnati, era caduta a -3° e in quota non aveva scaldato soprazero).
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:39:15
Rovereto -3.6°C
Termicamente è un grande gennaio
stasera si nota la differenza grossa tra Centro e San Giorgio (campagna) probabilmente anche x la neve al suolo
quasi 3 gradi e mezzo in più a 10 metri in centro (-0,3°C e 48%)
pazzesco! tornato SOPRA zero con fohn puro
+0,3°C e 43%
Citazione di: trentinodoc il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:57:37
pazzesco! tornato SOPRA zero con fohn puro
+0,3°C e 43%
Mica ce lo possiamo cuccare solo noi scusa [emoji2] [emoji2]
E andrà sempre peggio...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/4cb0cc2c37ac90a0e710bdc5953e0518.jpg)
Aus Bozen
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 21:02:30
Citazione di: trentinodoc il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:57:37
pazzesco! tornato SOPRA zero con fohn puro
+0,3°C e 43%
Mica ce lo possiamo cuccare solo noi scusa [emoji2] [emoji2]
E andrà sempre peggio...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/4cb0cc2c37ac90a0e710bdc5953e0518.jpg)
Aus Bozen
beh da domani a mercoledì me l'aspettavo
stasera no
Citazione di: trentinodoc il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:57:37
pazzesco! tornato SOPRA zero con fohn puro
+0,3°C e 43%
What???
Qua:
Ci sono ancora residui spifferi di Föhn (gelido), cmq non dovrebbero durare ancora molto.
Ovviamente questo causa grandi differenze locali (vedi anche Lavis o TN-Sud con Gardolo): ad esempio attualmente a fronte di +1° qui a casa mia (col 44%), dall'Ivano ad Arco ci sono -3° col 70% e addirittura -6° alla stazione di MeteoTN.
Vi dirò, nei prossimi giorni non mi aspetto certo minimazze (forse domani mattina belle minime se smette il vento, e poi giovedì/venerdì), ma il mio obiettivo primario attuale è conservare il più a lungo possibile il paesaggio bianco, e visti i WB dei prossimi 3-4 giorni, direi che di scioglimento della neve ne avremo ben poco.
Citazione di: Rovereto il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:22:07
Te me pari pu a Nago che a Torbole...n
No, è ancora fuori Nago, sulla Maza che scende verso Arco; ma la foto inquadra Torbole ;)
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 21:16:03
Citazione di: trentinodoc il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:57:37
pazzesco! tornato SOPRA zero con fohn puro
+0,3°C e 43%
What???
Qua:
da te il fohn non arriva... che te devo dì
se guardi anche la mappa Iasma l'umidità è crollata in molte stazioni a nord
adesso sta mollando un pochino -0,9°C e 46%
(https://s24.postimg.org/41np5nskh/vento8gennaio.png) (https://postimg.org/image/41np5nskh/)
stupenda e fresca giornata anche qua, estremi -7.3 -1.3 attuale -6.6 con venticello sui 10 km.h
Molto freddo anche qui oggi, soprattutto a sciare sopra i 2000 m.
Max -0,2
Min current -9,1 ur 56%
Non ci credo, verso le 22 è scesa fino a -0.1° per poi tornare quasi subito sopra, ma la giornata di gelo alla fine è salva! :D
Si tratta della 45^ stagionale (18^ consecutiva) con 3 giorni con neve al suolo oltre il 50%, una notizia di questi tempi, ma del resto i wb sempre bassi nonostante le temperature positive aiutano. La neve per ora sta cominciando a cedere solo sui tetti esposti a sud e naturalmente sui marciapiedi trattati col sale, ma sui prati la copertura è ancora compatta (nel pomeriggio ho misurato sui 3-5 cm al sole e 5-6 all'ombra nei soliti punti freddi, e perfino sulla tavoletta che tengo sul terrazzo al sole ne rimane qualche traccia ancora), ai bordi delle strade della mia zona resistono bene i mucchi spalati, insomma se tutte le sbarbonate fossero così ci farei la firma. ::)
Il pluviometro oggi ha letto ulteriori 0.8 mm nelle ore più calde, il totale sale a 7.2 mm e ci potrebbe forse stare con 6 cm di neve, anche se ricordo che nel manuale avevo raccolto sui 9 mm circa, boh vedremo nei prossimi giorni.
Estremi di giornata -0.1°/6.6°, media giornaliera ovviamente positiva (2.2°) con progressivo mensile salito a -0.5°, temo che per il segno meno finale sarà dura, vista anche la possibile scaldata di fine mese.
Attualmente registro 0.2°/43%, wb -3° e dp -11°, föhn sempre attivo (il rasotermo non schermato, meno sensibile al vento, viaggia già verso i -3°).
Metto qualche foto scattata nel pomeriggio nelle campagne in zona PalaTrento.
:ciao:
-5.2°C, buonanotte da San Giorgio di Rovereto
Serata gelida senza föhn qui per ora e speriamo anche per il resto della notte. Sono in minima con -7,2°C UR 55%, questa mattina la minima era stata di -3,6°C. Massima invece di 4,8°C.
Media integrale odierna di -1,6°C (ieri -0,1°C) e mensile di -2,4°C, già aumentata di mezzo grado dai giorni più freddi.
Nel pluviometro c'è ancora un blocco di ghiaccio e oggi non si è sciolto niente. Per il momento tra ieri e l'altroieri ha segnato solamente 2,1mm su 4,0 realmente precipitati.