Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Lorenz1982 il Lun 05 Maggio, 2014, 06:42:41

Titolo: Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Lun 05 Maggio, 2014, 06:42:41
Buongiorno e buona settimana a tutti.
Minima 5,9°C registrata qualche istante fa con media vento sui 3km/h. Il sole è già arrivato 10 minuti fa.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Lun 05 Maggio, 2014, 17:32:35
Buongiorno a tutti! il fohn di ieri ha mollato nella notte col risultato che la minima è scesa a +5,5°C
stamattina obiettivamente era fresco (intorno alle 6:45 quando sono andato al lavoro) ma per la mia teoria del "calendar clothing"
ho visto una ragazza di 16/17 anni che camminava a mezze maniche  ;D  è bastato percorrere altri 50 metri per trovare invece un signore con berretto di lana e giaccone ... de frigidus non disputandum est
massima +21,4°C ed ora +19,7°C e 42% con Ora bella tosta
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Maggio, 2014, 19:05:26
Hehehe albert...
Stamattina ottima minima a 2.2 e accenni di brina in campagna! Notevole ;)
Grazie valle!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Dr_House il Lun 05 Maggio, 2014, 20:34:23
In compenso dopo metà maggio sono alcuni run che si intravedono grosse probabilità di inizio sofferenza estiva con una +15...

Inviato da Android

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Maggio, 2014, 21:52:55
Citazione di: Dr_House il Lun 05 Maggio, 2014, 20:34:23
In compenso dopo metà maggio sono alcuni run che si intravedono grosse probabilità di inizio sofferenza estiva con una +15...


Eh sì, me ne sto accorgendo anch'io, troppa quiete in Atlantico, la falla depressionaria apertasi in Adriatico-Balcani non frutta precipitazioni per l'arco alpino dal nostro lato e dalla Scozia-Islanda non partono pulsazioni perturbate o ondulazioni della JS, è tutto ristagnante e in bilico stagionale con aria degna del periodo -termicamente- ma purtroppo destinata a rovinare rapidamente i grandi accumuli over 2000mt.
Con le settimane di maggio a venire inizierà a venire rosicchiato via via di più il manto in alta quota, quello più consistente.
Già ieri da Bozen sui versanti del Rosengarten oltre i 2500mt. si vedevano chiaramente ampie chiazze rossastre: è la neve di metà febbraio, la neve rossa caduta con le sabbie sahariane.
Vuol dire che sotto di quella ci sono ancora mediamente circa 2-3metri di neve da tenere da oggi a ottobre.


Se -come temo- l'andazzo dell'estate è stile motori-diesel, cioè partono lenti e poi aumentano, allora a settembre avremo ancora a che fare con ZT sui 4900mt. o abomini subsidenti del genere, visti di recente negli anni '00, cose assurde talmente potenti da inibire pure le spinte convettive del suolo!

Insomma, se nel '08-'09 fu un disastro da subito con maggio, quest'anno siamo lì lì, se non è stata disastrosa la primavera finora -quarto aprile più caldo di sempre- c'è un'intera estate che col NINO entrante promette faville.

C'è poco da fare, in 14 anni '00 ci siamo giocati l'Artico coi suoi ghiacci più longevi e metri di ghiacciai, l'emisfero nord è quello più abitato, quindi quello che più immette aerosol da scarichi e smog i quali alterano e potenziano le tempeste tropicali e la convezione (ultimissimo studio pare confermarlo) e il trend è chiaro.

Nel frattempo l'emisfero sud registra l'estensione di ghiacci antartici più elevata di sempre, cioè da quando i satelliti misurano con precisione le banchise, da quasi 40 anni, e questa primavera laggiù sta rilanciando una fortissima estensione, siamo oltre la media storica e oltre il valore massimo storico: più di 9 milioni di kmq.




Tutto è collegato, ricordiamocelo: poco fa ho emesso un peto e non ho potuto far  a meno di pensare alle correnti oceaniche al largo dello Sri Lanka che, dopo il mio peto, subiranno cambiamenti.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Bernie il Lun 05 Maggio, 2014, 22:27:11

(http://s23.postimg.org/ho27qpnt3/MS_1146_ens.jpg) (http://postimg.org/image/ho27qpnt3/)


Monitoriamo perché mi si stanno accendendo campanelli d'allarme compositi....... >:( >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Bernie il Lun 05 Maggio, 2014, 22:35:16

(http://s29.postimg.org/gfrf5rcdv/Rtavn1681.jpg) (http://postimg.org/image/gfrf5rcdv/)

La chiave di volta sta qui.......se la depressione affonda dove la vede GFS siamo nelle peste. Se invece va come vede Reading e vedeva GFS fino a stamattina avremo una rinfrescata.....

(http://s3.postimg.org/egof9cqzz/Recm1681.jpg) (http://postimg.org/image/egof9cqzz/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Mar 06 Maggio, 2014, 06:53:09
Buongiorno. Molto nuvoloso stamattina, con minima di 9,2ºC registrata alle 5 e attuale 10,1°C ur 81%.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Bernie il Mar 06 Maggio, 2014, 08:49:08

(http://s3.postimg.org/f9qyv9wvj/MS_1146_ens_5.jpg) (http://postimg.org/image/f9qyv9wvj/)

Buono!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: lorenzo_TN il Mar 06 Maggio, 2014, 17:26:18
Ora molto intensa oggi, con raffica di 17 m/s (61 km/h) registrata dalla mia stazione questo pomeriggio.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Mar 06 Maggio, 2014, 18:22:18
Citazione di: lorenzo_TN il Mar 06 Maggio, 2014, 17:26:18
Ora molto intensa oggi, con raffica di 17 m/s (61 km/h) registrata dalla mia stazione questo pomeriggio.

idem mit Kartoffeln  :D
estremi termici +8,5°C/+22,5°C e pure quelli sono praticamente identici
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 07 Maggio, 2014, 00:05:15
Qui estremi 9,2°C / 21,9°C. Attuale temperatura ferma da un bel po' sui 15,2°C.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Maggio, 2014, 00:13:22
23.6°C t°max odierna, velature da ovest più spesse che stanno dando vita alla nottata più calda dell'anno finora. 18.6° alle h 00.00

:o :o


Val Pusteria che domani potrebbe ricevere anche 30-40mm d'acqua in poco tempo:


(http://s28.postimg.org/uqtxdoq2x/pcp6hz1_web_8_png_1399414213475.jpg) (http://postimg.org/image/uqtxdoq2x/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Dr_House il Mer 07 Maggio, 2014, 00:36:48
gfs 12z che ci cuoce a fine maggio...spago ufficiale comunque fuori dal coro, c'è ancora tempo x ritrattare :crossfingers:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 07 Maggio, 2014, 07:09:55
Buongiorno. Qui ha già fatto un paio di gocce, c'è la strada leggermente bagnata.
Alta la minima: 12,7°C.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Maggio, 2014, 08:55:56
Buondì, qua anche sgocciolamenti rapidi bene inquadrati dal LANDI notturno di ieri.

0.2mm, misericordia eh, 13.9°C minima degna del 7 giugno, ma tanto ormai è inutile ribadirlo.



Spaghi effettivamente migliorati: dall'impennata mostruosa che davano per il long range, siamo passati ora a uno scostante saliscendi termico con più passaggi perturbati.


(http://s22.postimg.org/6r8k90k65/MS_1146_ens.jpg) (http://postimg.org/image/6r8k90k65/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 07 Maggio, 2014, 09:47:34
Già! Stasera secondo voi a che ora sfonda a Trento? Il Landi vede il clou attorno alle 20 mi pare, io concordo ( i lam a orografia più semplificata tendono sempre ad anticipare troppo questo tipo di "sfondamenti"), ma per me non dovrebbe arrivare a 10 mm in città.
Vedramo, a dopo: intanto a Trento Nord e a Centa assoluta assenza di precipitazioni.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Maggio, 2014, 10:39:24
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 07 Maggio, 2014, 09:47:34
Già! Stasera secondo voi a che ora sfonda a Trento? Il Landi vede il clou attorno alle 20 mi pare, io concordo ( i lam a orografia più semplificata tendono sempre ad anticipare troppo questo tipo di "sfondamenti"), ma per me non dovrebbe arrivare a 10 mm in città.
Vedramo, a dopo: intanto a Trento Nord e a Centa assoluta assenza di precipitazioni.


Secondo me entro le 21 i fenomeni sono esauriti ovunque. Il tutto dovrebbe essere fruttuoso nel tardo pomeriggio ed in serata e con un SW che diventa presto NW secondo me ci può scappare pure il transito fortunato di buone celle convettive nell'area Brenta - Valsugana.
Indici di cape e DP in V.Non e alta Tellina ottimi se per questo.
E tale f.f. non è da sviluppo di trenini temporaleschi sec me, ma più da forti nuclei singoli trascinati verso sud dalle correnti.
In ogni caso ESTOFEX piazza un lv. 1 sul NW, ignora il NE se non per l'attività elettrica che ci sarà.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: bantu86 il Mer 07 Maggio, 2014, 17:25:57
Wir haben den Regen endlich!!!  Finalmente due gocce qua a Bozen, anche se sembra che Merano sia stata presa meglio.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Mer 07 Maggio, 2014, 18:41:00
Aspetto il secondo temporale della stagione entro un'ora..minuto su minuto giù    ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Maggio, 2014, 19:08:32
Citazione di: manolo il Mer 07 Maggio, 2014, 18:41:00
Aspetto il secondo temporale della stagione entro un'ora..minuto su minuto giù    ;)


Non ho udito nessun tuono. Pioggia quasi orizzontale per 15 minuti, picco d'intensità moderata durato forse 40 secondi.
Cumulati la bellezza di 4.7mm, calo di 5°C, da 18.3°C di massima odierna ai 13.3°C attuali e raffica massima a 45km/h all'idro.


Transito del fronte molto rapido e senza troppi fastidi come previsto, aria già nuova e spolverata oltre i 2200mt.

Come tipico, il secondo ramo dell'aria fredda sta seguendo i corridoi geografici locali, prenderà energia dalla Val di Non e traverserà la Val d'Adige o a Trento o in Rotaliana, anche se penso proprio sul capoluogo: la vicinanza di massicci elevati lì in zona favorisce questi transiti. ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Maggio, 2014, 19:13:53
P.S.: dopo la sbufata, ecco il sereno dietro i colli, verso la valle che piega per Merano.


(http://s27.postimg.org/7zq8983ov/current.jpg) (http://postimg.org/image/7zq8983ov/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Dr_House il Mer 07 Maggio, 2014, 19:26:38
Citazione di: Heinrich il Mer 07 Maggio, 2014, 19:08:32
Citazione di: manolo il Mer 07 Maggio, 2014, 18:41:00
Aspetto il secondo temporale della stagione entro un'ora..minuto su minuto giù    ;)


Non ho udito nessun tuono. Pioggia quasi orizzontale per 15 minuti, picco d'intensità moderata durato forse 40 secondi.
Cumulati la bellezza di 4.7mm, calo di 5°C, da 18.3°C di massima odierna ai 13.3°C attuali e raffica massima a 45km/h all'idro.


Transito del fronte molto rapido e senza troppi fastidi come previsto, aria già nuova e spolverata oltre i 2200mt.

Come tipico, il secondo ramo dell'aria fredda sta seguendo i corridoi geografici locali, prenderà energia dalla Val di Non e traverserà la Val d'Adige o a Trento o in Rotaliana, anche se penso proprio sul capoluogo: la vicinanza di massicci elevati lì in zona favorisce questi transiti. ;)

secondo me passa un filo troppo alto per tn. Rotaliana il pole ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Maggio, 2014, 19:49:34
Citazione di: Dr_House il Mer 07 Maggio, 2014, 19:26:38
Citazione di: Heinrich il Mer 07 Maggio, 2014, 19:08:32
Citazione di: manolo il Mer 07 Maggio, 2014, 18:41:00
Aspetto il secondo temporale della stagione entro un'ora..minuto su minuto giù    ;)


Non ho udito nessun tuono. Pioggia quasi orizzontale per 15 minuti, picco d'intensità moderata durato forse 40 secondi.
Cumulati la bellezza di 4.7mm, calo di 5°C, da 18.3°C di massima odierna ai 13.3°C attuali e raffica massima a 45km/h all'idro.


Transito del fronte molto rapido e senza troppi fastidi come previsto, aria già nuova e spolverata oltre i 2200mt.

Come tipico, il secondo ramo dell'aria fredda sta seguendo i corridoi geografici locali, prenderà energia dalla Val di Non e traverserà la Val d'Adige o a Trento o in Rotaliana, anche se penso proprio sul capoluogo: la vicinanza di massicci elevati lì in zona favorisce questi transiti. ;)

secondo me passa un filo troppo alto per tn. Rotaliana il pole ;)

A circa un anno di distanza dalla linea di convergenza formatasi sui nostri cieli, linea che si chiuse esattamente all'intersezione della Val d'Adige col fondovalle noneso, quando lungo la Rotaliana caddero dai 40 ai 90mm!!

Adesso si tratta di tutt'altra sinottica, però l'evento odierno segue di quasi un anno esatto quell'altro evento.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Mer 07 Maggio, 2014, 20:02:44
Vediamo cosa succede

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Mer 07 Maggio, 2014, 20:04:11
Da Gardolo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Mer 07 Maggio, 2014, 20:17:32
"sgozola" ma non mi pare nulla di che
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Mer 07 Maggio, 2014, 20:18:47
va verso sudest

http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain_image.aspx?ID=144 (http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain_image.aspx?ID=144)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Mer 07 Maggio, 2014, 20:20:23
e come diceva l'Enrico niente tuoni anche qua..almeno finora
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Dr_House il Mer 07 Maggio, 2014, 20:26:58
Niente per trento neanche stavolta mi sa. Noto che molto spesso questi fronti freddi sfilano da nord ovest verso sud est passando pochi km a nord di Trento, interessando la rotaliana fino a Lavis per poi gettarsi in Valsugana, quasi fosse per loro un ostacolo la Paganella.

Inviato da Android

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Mer 07 Maggio, 2014, 20:37:56
pioggerella sventata
ben 0,2 mm caduti
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 07 Maggio, 2014, 20:55:26
Tuoni lampi e diluvio. Io mio pluviometro stima 5,3mm finora
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Alessandro de Costa il Mer 07 Maggio, 2014, 21:57:43
Qua 15 minuti di pioggia di cui alcuni intensa con RR di 80mm, adesso ha gia terminato e lasciato 3.8 mm. e un calo di 2 gradi in 5 minuti.
Attuale 6.9 e 91%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: ste77 il Mer 07 Maggio, 2014, 22:29:11
un tuono un lampo 10 minuti di pioggia e 1.4mm totali
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 07 Maggio, 2014, 22:49:04
Qui due tuoni forti, qualche fulmine verso Lavarone/Asiago (almeno 5/6).
Qui ben 5.6 mm.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: yakopuz il Mer 07 Maggio, 2014, 22:51:38
Citazione di: Dr_House il Mer 07 Maggio, 2014, 20:26:58
Niente per trento neanche stavolta mi sa. Noto che molto spesso questi fronti freddi sfilano da nord ovest verso sud est passando pochi km a nord di Trento, interessando la rotaliana fino a Lavis per poi gettarsi in Valsugana, quasi fosse per loro un ostacolo la Paganella.

Inviato da Android



si notato anche io, direi pero che la Paganella piu che un ostacolo e' un catalizzatore. anche in estate fronti freddi da N/W sono spesso poco produttivi da Trento in giu e danno il massimo da gardolo in su. Notato spesso quando stavo a Villazzano, dove invece precipita molto bene con correnti da sud.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 07 Maggio, 2014, 22:54:44
Citazione di: yakopuz il Mer 07 Maggio, 2014, 22:51:38
Citazione di: Dr_House il Mer 07 Maggio, 2014, 20:26:58
Niente per trento neanche stavolta mi sa. Noto che molto spesso questi fronti freddi sfilano da nord ovest verso sud est passando pochi km a nord di Trento, interessando la rotaliana fino a Lavis per poi gettarsi in Valsugana, quasi fosse per loro un ostacolo la Paganella.

Inviato da Android



si notato anche io, direi pero che la Paganella piu che un ostacolo e' un catalizzatore. anche in estate fronti freddi da N/W sono spesso poco produttivi da Trento in giu e danno il massimo da gardolo in su. Notato spesso quando stavo a Villazzano, dove invece precipita molto bene con correnti da sud.

Interessante, certo dipende dalla velocità e dallo spessore del flusso di aria fresca in arrivo ma che il massiccio del Gazza e della Paganella possa tenere sottovento Trento con il NW mi pare possibile.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 07 Maggio, 2014, 23:07:01
10,9°C sono in minima, in totale 7,6mm nel mio pluviometro (6,8mm e 8,4mm nelle due stazioni iasma).
Massima giornata 16,2°C.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 08 Maggio, 2014, 02:30:09
Qui alla fine niente, sfiorati dai rovesci  a parte due gocce di numero verso le 16:00

Ora cappa di nubi medie e leggero vento ... si scende a stento ... +14.2° e 79%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Gio 08 Maggio, 2014, 06:49:26
Buongiorno. Minima 8,4°C prima dell'arrivo della nebbia bassa. Attuale 9,0°C ur 98%.
Foto scattata verso est 10 minuti fa:
(http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/gababe9e.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Bernie il Gio 08 Maggio, 2014, 08:47:14

(http://s30.postimg.org/5aisqdful/MS_1146_ens_6.jpg) (http://postimg.org/image/5aisqdful/)

Dopo il 17 arriva...... >:( >:( >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Dr_House il Gio 08 Maggio, 2014, 09:29:18
Citazione di: Bernie il Gio 08 Maggio, 2014, 08:47:14

(http://s30.postimg.org/5aisqdful/MS_1146_ens_6.jpg) (http://postimg.org/image/5aisqdful/)

Dopo il 17 arriva...... >:( >:( >:(

Ieri avevano ritrattato tutto, oggi lo rimettono. Secondo me c'è ancora una bella incertezza, anche se a sto punto la strada più probabile sembra quella della prima scaldata della stagione :(

Inviato da Android

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Gio 08 Maggio, 2014, 09:46:32
Citazione di: Dr_House il Gio 08 Maggio, 2014, 09:29:18
Citazione di: Bernie il Gio 08 Maggio, 2014, 08:47:14

(http://s30.postimg.org/5aisqdful/MS_1146_ens_6.jpg) (http://postimg.org/image/5aisqdful/)

Dopo il 17 arriva...... >:( >:( >:(

Ieri avevano ritrattato tutto, oggi lo rimettono. Secondo me c'è ancora una bella incertezza, anche se a sto punto la strada più probabile sembra quella della prima scaldata della stagione :(


Daniele che gufajolo oh!! La situazione è molto incerta per il dopo 12: c'è una goccia fredda isolata in quota che se si mette di 150km più verso i Balcani, ci lascia nel forno, se interagisce di più invece con lo Jonio ci salva per metà, quindi lasciamo che l'incertezza oscilli ancora un po'!! E speriamo che non arrivi un bel niente mannaggia miseria!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: bantu86 il Gio 08 Maggio, 2014, 18:10:08
Intanto il blog del idro ha scritto su faccialibro una cosa molto interessante. 5.2 metri di neve a 3200m in qualche remoto anfratto della val d'Ultimo. Non male

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Bernie il Ven 09 Maggio, 2014, 08:52:09

(http://s1.postimg.org/fipp3ox7v/MS_1146_ens.jpg) (http://postimg.org/image/fipp3ox7v/)

appppppeeerrrrròòòòòòòòòòòòòòòòòò
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Maggio, 2014, 09:02:58
Spettacolo!!!dai che si resiste!
Meteofili refrattari...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Ven 09 Maggio, 2014, 10:20:08
Citazione di: bantu86 il Gio 08 Maggio, 2014, 18:10:08
Intanto il blog del idro ha scritto su faccialibro una cosa molto interessante. 5.2 metri di neve a 3200m in qualche remoto anfratto della val d'Ultimo. Non male


(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1.0-9/10341448_10152812361194202_4070150863966257105_n.jpg)

Più di due ore di intense spalate al ghiacciaio di Fontana Bianca in Val d'Ultimo a 3200mt. 520cm di neve giacciono ancora sul ghiacciaio. Un grande risultato per le nostre nevi perenni.

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: gibo il Ven 09 Maggio, 2014, 12:49:14
Intanto ultimi giorni "solidi" per il lago di Misurina a 1750m nell'Ampezzano, dove i quasi tre metri di neve presenti a marzo hanno isolato lo strato ghiacciato del lago dal caldo di questi mesi. Sembra mantecato  ;D


(http://s30.postimg.org/q4shb4l19/misurina.jpg) (http://postimg.org/image/q4shb4l19/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Maggio, 2014, 13:26:43
Buondì

+20° e foschia con qualche cumulo isolato.

Vediamo un pò cosa combina domenica pomeriggio, in attesa poi delle belle correnti da nord con instabilità pomeridiana e buon fresco in arrivo da lunedì  :cincin:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 09 Maggio, 2014, 21:12:31
Settimana prossima fresca e umida. Neve al sicuro, ed è meglio così anche per la vegetazione, meglio "scalare marcia" un filo visti i 15 giorni di anticipo.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Ven 09 Maggio, 2014, 22:22:23
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 09 Maggio, 2014, 21:12:31
Settimana prossima fresca e umida. Neve al sicuro, ed è meglio così anche per la vegetazione, meglio "scalare marcia" un filo visti i 15 giorni di anticipo.
D'accordissimo!

Intanto 26.6°C oggi con gran bella giornata estiva, seppure transiti nuvolosi ce ne sono stati e cumulonembi dolomitici lontani si son visti transitare.
Ora ben messa fino a 30km/h quassù, un ottimo valore per esser maggio.

Target settimana prossima ce n'è e finalmente c'è un periodo di più di 70h con modesto sottomedia termico, oro per le nevi d'alta quota.

(http://s28.postimg.org/po5pg76zd/MS_1146_ens.jpg) (http://postimg.org/image/po5pg76zd/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Ven 09 Maggio, 2014, 23:35:40
Qui estremi giornata 10,8°C / 24,6°C e attuale 15,7°C ur 68%.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Sab 10 Maggio, 2014, 10:02:23

(http://s27.postimg.org/3xntq9n4v/0950_la.jpg) (http://postimg.org/image/3xntq9n4v/)

Webcam di nuovo in funzione, grandi foschie oggi.

11.8°C la minima, giornate miti, magari domani ci scappa pure un po' d'attività convettiva.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Alessandro de Costa il Sab 10 Maggio, 2014, 12:55:12
Qua già 18.1, oggi penso si batterà il record del anno del 17 marzo di 18.6 qua da me
Aprile con massima a 16.7
Titolo: Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Sab 10 Maggio, 2014, 13:35:40
Qui 25,0°C in questo momento, battuta la massima di ieri (24,6°C), di aprile (23,7°C) e credo batterò anche la massima annuale del 17 marzo (25,5°C).

Su cima XII resiste un residuo di neve in un canalone, molto in basso.
(http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/zy6a6a4a.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Sab 10 Maggio, 2014, 20:26:29
10 maggio, giornata più calda dell'anno per ora con 27.7°C all'idro oggi, bella scaldata.


A Plan de Corones sopra Brunico è tornata visibile la 'neve rossa' di metà febbraio!!


(http://s28.postimg.org/5f3zus2qh/kronplatz1.jpg) (http://postimg.org/image/5f3zus2qh/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Sab 10 Maggio, 2014, 20:47:55
Come da previsione battuta la massima annuale del 17 marzo, oggi alle 16:30 toccati i 26,2°C.
Minima giornata 11,1°C e attuale 19,6°C.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: ste77 il Sab 10 Maggio, 2014, 21:27:50
26.7 la mia massima odierna!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Alessandro de Costa il Sab 10 Maggio, 2014, 23:33:44
Niente massima annuale oggi ma pareggio a 18.6 con il 17 marzo, penso che per un altra settimana il record di marzo terrà
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Maggio, 2014, 11:07:21
buongiorno! uno sprazzo di sole in mezzo ai nuvoloni ma impazza il vento con una raffica massima già di 49,9 km/h
minima estiva con +14,9°C
current +18,9°C e 70% massima parziale +20,1°C
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Maggio, 2014, 13:22:02
Buondì

Si addensano bei nuvoloni ... vediamo che succede col passaggio del fronte freddo, che stando alle Cosmo dovrebbe portare una sventagliata temporalesca da NW prima di cena ...

Inntanto +19.6°, 75%, ventone da sud
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Maggio, 2014, 13:26:20
Stelvio nevone in corso, si sta affacciando il fronte! stasera bello fresco. Grandiosa seconda decade di maggio (molto importante x le riserve nevose)... ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 13:28:31
Toneza e cielo nero adesso!!
Entra il f.f.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Maggio, 2014, 13:30:28
ancora qualche raggio di sole filtra tra le nubi
vento veramente forte con raffica a 53 km/h
Franz oggi la palla vi ritorna a Mezzolombardo (abito a 50 metri dal campo)  ;D ;D ;D
+20,9°C e 61%
24km/h SO medi
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 13:40:55
Spettacolo elettrico in atto!! Ma pochissima pioggia finora.

Saette sulla V.Adige lato Merano.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 13:42:29
Aah!! Dalla finestra di casa vedo un bel muro d'acqua che sta investendo esattamente l'area a W della conca, dall'Oltradige si allungano nuclei sulla fondovalle, spettacolo!! Dai che arriva una gran bella lavata dai!!!!

Secondo temporale dell'anno, 'sto giro è roba meglio messa!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 13:49:16
5 minuti di pioggia forte orizzontale, forti raffiche e tuoni sugli altipiani a nord. Bellissima traiettoria, nucleo piccino ma piazzato millimetricamente sulla conca.
Show!!


(http://s30.postimg.org/xtgleuavh/current.jpg) (http://postimg.org/image/xtgleuavh/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 14:10:40
Transitano altri nuclei, localizzati, sempre sull'asse della V.Adige verso Merano.

Immagino che le correnti siano esattamente da S-SW, perfette per vedere sia celle colpire l'area della conca -dislocata più ad est- sia vederle transitare verso Merano.


(http://s27.postimg.org/mx0v0luqn/current.jpg) (http://postimg.org/image/mx0v0luqn/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 14:15:33
Più fumo che arrosto comunque: tanta attività elettrica e poca pioggia forte.

(http://s1.postimg.org/wf2lgntu3/blitzcum_i.jpg) (http://postimg.org/image/wf2lgntu3/)

Addirittura soltanto 4.2mm all'idro per il transito della cella che, come sempre, dopo la conca s'è ingrossata e potenziata raccogliendo l'enorme quantità di calore qui presente.

Ora piove debolmente.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Maggio, 2014, 14:25:08
mi accorgo ora che sta piovicchiando anche qui nonostante qualche raggio di sole
vento che si è un attimo calmato
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 14:27:51
P.S.: stando al LANDI comunque, non appena il fronte sfonderà e le correnti da SW gireranno da NW il Trentino pare venga investito da una dry-line convettiva enorme, e da Ala a Canazei saranno botte da orbi.

Il tutto previsto pare per le 16-18.

Qua saremo in ombra già.


Intanto riprende a tuonare non lontano dalla città, saette sui monti della catena della Mendola e sugli altipiani dietro il Colle e a nord fra Sarentini e Renon.
Avrei sperato in fenomeni più violenti ma i timing non sono adatti.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 14:32:06
No no come non detto: è una vera e propria tempesta elettrica: il fronte freddo ha frizionato l'aria per bene ma precipitazioni forti manco l'ombra comunque. L'energia per forti nuclei non c'era evidentemente.


(http://s29.postimg.org/8m9u8nqeb/webcam_suedtirol.jpg) (http://postimg.org/image/8m9u8nqeb/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 14:42:13

Goccioline piccole ma fitte fitte e moderate, è proprio pioggia da convezione dinamica da f.f. e con poca energia.


(http://s4.postimg.org/d9mesrufd/current.jpg) (http://postimg.org/image/d9mesrufd/)




A rivedere il loop radar comunque l'area dell'ospedale dov'è l'idro è stata di nuovo stra-lisciata ed evitata. Credevo le fosse andata bene e invece è stata soltanto la prima a venire interessata. Che sfigata quella zona.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Maggio, 2014, 14:48:48
vento pazzesco di nuovo
raffica max 59,2 km/h
sole e nubi
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 14:51:59
Boh, qua si sta alzando tutto il cielo, mi sa che siamo già a fine fenomeni. Raffiche da NE all'idro e u.r. in calo.

Performance pluviometrica da stitichezza mortale per l'idrografico oggi, mi aspettavo almeno il triplo di quello che sta segnando.

E comunque scarsi 4.6mm a fronte del transito di 4 nuclei convettivi moderati non mi sembrano veritieri, ora scendo a misurare il manuale mio anche se quasi 5km separano me dall'idrografico.

(http://s21.postimg.org/i969zrhyb/current.jpg) (http://postimg.org/image/i969zrhyb/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 15:59:24
Forse s'avvicina qualcosa di più potente dall'Oltradige, vediamo se la traiettoria è buona per interessare tutta la città, le fulminazioni ci sono così come il muro d'acqua.

O attraversa in pieno la città o sfiora la zona sud, S.Giacomo e Laives, vediamo!

(http://s29.postimg.org/wy5adub1f/current.jpg) (http://postimg.org/image/wy5adub1f/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 16:26:30
Finora qua l'unica nota particolare è stato il forte vento da sud/ovest,solo quattro gocce verso le 14,penso che qua il fronte transitera' verso le 18
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 16:29:40
Letteralmente bufera da una mezzora.

Tuoni, forti raffiche, nubi basse in giro e pioggia moderata a tratti finalmente forte. Giornata campale!


Qua lo scatto delle 16 che immortala l'avanzare delle piogge finalmente più forti.


(http://s29.postimg.org/wv4eu5so3/1600_la.jpg) (http://postimg.org/image/wv4eu5so3/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 16:51:34
Citazione di: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 16:26:30
Finora qua l'unica nota particolare è stato il forte vento da sud/ovest,solo quattro gocce verso le 14,penso che qua il fronte transitera' verso le 18
Son d'accordo con Manolo: mi sa che lì la passata durerà temporalmente meno che qui ma darà forse il doppio-triplo degli accumuli!!!!

Sia perché lì con le montagne più alte piove di più, sia perché ora che il sole si è alzato c'è più energia in gioco rispetto ai modesti temporali passati qui delle 13 di oggi.

Comunque è stata una bella buferata, con tanti tuoni, tanto vento. Ora sta velocemente rasserenando da NW.



Ora continua a tuonare forte verso sud, vi arrivano belle botte fra poco.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 16:57:17
Citazione di: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 16:51:34
Citazione di: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 16:26:30
Finora qua l'unica nota particolare è stato il forte vento da sud/ovest,solo quattro gocce verso le 14,penso che qua il fronte transitera' verso le 18
Son d'accordo con Manolo: mi sa che lì la passata durerà temporalmente meno che qui ma darà forse il doppio-triplo degli accumuli!!!!

Sia perché lì con le montagne più alte piove di più, sia perché ora che il sole si è alzato c'è più energia in gioco rispetto ai modesti temporali passati qui delle 13 di oggi.

Comunque è stata una bella buferata, con tanti tuoni, tanto vento. Ora sta velocemente rasserenando da NW.



Ora continua a tuonare forte verso sud, vi arrivano belle botte fra poco.
Primi tuoni anche qua e fronte che si sta appoggiando sulla piana rotaliana...vediamo !
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 17:16:14
Citazione di: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 16:57:17
Citazione di: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 16:51:34
Citazione di: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 16:26:30
Finora qua l'unica nota particolare è stato il forte vento da sud/ovest,solo quattro gocce verso le 14,penso che qua il fronte transitera' verso le 18
Son d'accordo con Manolo: mi sa che lì la passata durerà temporalmente meno che qui ma darà forse il doppio-triplo degli accumuli!!!!

Sia perché lì con le montagne più alte piove di più, sia perché ora che il sole si è alzato c'è più energia in gioco rispetto ai modesti temporali passati qui delle 13 di oggi.

Comunque è stata una bella buferata, con tanti tuoni, tanto vento. Ora sta velocemente rasserenando da NW.



Ora continua a tuonare forte verso sud, vi arrivano belle botte fra poco.
Primi tuoni anche qua e fronte che si sta appoggiando sulla piana rotaliana...vediamo !

LANDI era mostruoso oggi verso mezzodì ;)

E in effetti qua dalle 16 alle 17 l'intensità dei transiti temporaleschi è nettamente aumentata.

L'idro sul blog in fb parla della prima giornata temporalesca con >1000 fulmini registrati sul territorio sudtirolese.

Qua le ultime piogge si spostano verso sud.
(http://s8.postimg.org/najloxa4h/current.jpg) (http://postimg.org/image/najloxa4h/)

Si vede particolarmente bene dalla webcam del Macaion, sx è nord, dx è sud:

(http://www.foto-webcam.eu/webcam/gantkofel/2014/05/11/1710_la.jpg)


All'idro parziale di giornata a 23.2mm, pensavo potesse scaricarne di più. Soprattutto coi primi nuclei, mentre in realtà erano molto deboli.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 17:19:04
Fronte ora verso Zambana,qua prime goccioline e boati sempre più vicini
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 17:23:09


QN sui 1500mt. in A.Adige ora, nevica a Obereggen, al Costalunga e segnalati fiocchi fino a Monguelfo.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Maggio, 2014, 17:32:29
Linea temporalesca da NW in arrivo in perfetto orario ... nubi scure e primi tuoni ...

(http://s29.postimg.org/kwrczwxgn/cam11mag1.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Maggio, 2014, 17:46:01
Sembra una bella bestiolina ... brontolio ormai continuo e cielo NERO come il baobao ......
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Maggio, 2014, 17:50:58
Eccolo, rovescioni e ventazzo ... tuoni belli tosti ...

Vento a 71 km/h !!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Vlad il Dom 11 Maggio, 2014, 17:50:59
Avete visto ESTOFEX  ? (Level 2 allert for Nord Italy)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Maggio, 2014, 17:54:25

(http://s28.postimg.org/5l719flnt/cam3_11mag1.jpg) (http://postimg.org/image/5l719flnt/)

(http://s28.postimg.org/s8mafl17t/cam11mag1.jpg) (http://postimg.org/image/s8mafl17t/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 17:55:52
Fronte passato da TN Nord senza grandi effetti,ora sul Bondone sembra rinforzarsi  !!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Maggio, 2014, 18:07:17
Temporalaccio passato: niente di che come pioggia, 6.8 mm con qualche accenno di grandine, ma raffiche di vento notevoli ... 71 km/h qui, come detto, e 82 km/h a Torbole al campeggio ... vedo anche un 98 km/h alla stazione Bitline presso la spiaggia di Riva  :o

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 18:09:12
Sì ho notato la sequenza radar, è come se la Rotaliana avesse inibito ogni sviluppo convettivo.

M'immaginavo una dinamica ben diversa e così pure il LANDI tracciava un andamento differente.

Qua dopo una lunga pausa e un'esplosione di nitidezza ha ripreso a piovere un poco, siamo a oltre 24mm
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Unaltronivofilo il Dom 11 Maggio, 2014, 18:12:28
Grandina
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: manolo il Dom 11 Maggio, 2014, 18:17:26
Che grandinata a Besenello   :o :o :o
(http://s1.postimg.org/oulo2owcr/webcam_php.jpg) (http://postimg.org/image/oulo2owcr/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Cris80 il Dom 11 Maggio, 2014, 18:21:49
Bella grandina qui a Besenello e un vento pazzesco...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Maggio, 2014, 18:23:20
Grnadina anche a Centa! Che linea ragazzi!!! Rain rate sui 50 mm/h
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Dom 11 Maggio, 2014, 18:24:04
Qui inizia a piovigginare solo adesso, ancora 18,9°C.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Maggio, 2014, 18:26:53
Qui un tuono dietro l'altro, ha smesso di grandinare ma piove ancora molto forte!
Si vola sotto i 10°!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: ste77 il Dom 11 Maggio, 2014, 18:31:13
qui tanti tuoni uno dietro l'altro è saltata anche la luce moltissimo vento...
pioggia abbastanza poca comunque senza grandine...6.8mm il totale

mi aspettavo bei temporali visto il caldo preesistente e soprattutto lo spread 850/500 che era sui 30 gradi...occhio anche ai prossimi giorni con la -25 dovrebbe essere un fiorire di celle
Titolo: Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Dom 11 Maggio, 2014, 18:59:37
Gran calo termico in mezz'ora, attuale 14,2ºC, raffica massima 37km/h. Pioviggina, ma non molto.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 11 Maggio, 2014, 19:08:01
Ho internet che non funziona ma temperatura crollata a 5.3. e 7 mm.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Maggio, 2014, 19:15:58
Comunque molto didattica la linea di convergenza di oggi collegata al fronte.
Gran convezione, bei fenomeni anche se nulla di eclatante. Qui come dicevo qualche minuto di grandine fina e molti, molti tuoni.
Allego tre immagini che evidenziano la convergenza di oggi pomeriggio: la prima è il Lam (wrf) di Meteonetwork per oggi alle 15, alla quota di 700 hPa. Visto, quanto accaduto, chirurgico, direi.
Interessante vedere come la linea di convergenza sia rimasta ferma molte ore su Val di Non e Sole, per poi "sganciarsi" verso sud e deformarsi una volta giunta sulla Busa, con quel nucleo che da Arco/Dro s'è spostato dritto dritto verso est mentre tutto il sistema procedeva verso sud/est.

Alla prossima!

(http://s1.postimg.org/ufq675kgb/11_5_14_Convergenza_700_h_Pa_elabo.jpg) (http://postimg.org/image/ufq675kgb/)

(http://s27.postimg.org/o1q1v0ov3/11_5_14_Radar_zoom_elaborata.jpg) (http://postimg.org/image/o1q1v0ov3/)

(http://s9.postimg.org/u5st5efjv/11_5_14_Fulmini_al_pomeriggio.jpg) (http://postimg.org/image/u5st5efjv/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 11 Maggio, 2014, 19:56:03
internet che rifunziona, si era impallata la Vodafone station e ho dovuto resettarla forse a causa di uno sbalzo di corrente, gran calo di temperatura con una differenza di più di 10 gradi da ieri, bella grandinata un po' "soffice" con grani un po' "nevosi"
(http://s1.postimg.org/vze1pbx6z/IMG_0224_1.jpg) (http://postimg.org/image/vze1pbx6z/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 11 Maggio, 2014, 20:00:33
Forse qualcuno lo sa al volo: come si regola l'orario della vue che mi segna 2 ore in avanti
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 20:13:32
(http://www.foto-webcam.eu/webcam/gantkofel/2014/05/11/1930_la.jpg)

(http://www.foto-webcam.eu/webcam/gantkofel/2014/05/11/2000_la.jpg)


Tramonto domenicale spettacolare. 12.8°C.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Vlad il Dom 11 Maggio, 2014, 20:16:33
http://www.ladige.it/gallerie/maltempo-foto-disastro-0?item=7#gal-pic (http://www.ladige.it/gallerie/maltempo-foto-disastro-0?item=7#gal-pic)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 20:41:44
Attenzione: si diffonde ulteriormente l'ultima banda piovosa dalla Svizzera


(http://s27.postimg.org/8elz2phb3/current.jpg) (http://postimg.org/image/8elz2phb3/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 20:58:10

(http://s30.postimg.org/o8x71nc0d/groeden.jpg) (http://postimg.org/image/o8x71nc0d/)


;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 21:19:28
H 21.19 fulmine e tuono ancora!!!! Ancora energia c'è!!


(http://s2.postimg.org/fl28xviuh/current.jpg)


(http://www.foto-webcam.eu/webcam/gantkofel/2014/05/11/2120_la.jpg)


Piove, piove ancora moderato: ancora efficace l'ultimo fronte convettivo serale organizzato. Ricalca il percorso del f.f. pomeridiano ma seppur indebolito, è capace di scaricare discrete prp ancora!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 11 Maggio, 2014, 21:28:46
stazione che si è regolata l'ora in automatico, +4.1
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Maggio, 2014, 21:31:00
Citazione di: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 18:09:12
Sì ho notato la sequenza radar, è come se la Rotaliana avesse inibito ogni sviluppo convettivo.

M'immaginavo una dinamica ben diversa e così pure il LANDI tracciava un andamento differente.

Qua dopo una lunga pausa e un'esplosione di nitidezza ha ripreso a piovere un poco, siamo a oltre 24mm

Mh, mah. Dai dati a terra però ha piovuto molto bene in Rotaliana, più che in bassa Val di Non e ben più che da Zambana in giù. Semmai è il tratto da Zambana a Trento ad aver preso di meno (come spesso accade con questi fronti).
Che sia il sottovento della catena Paganella-Gazza?
Comunque, a parte due eccezioni (la già citata "ombra" Zambana-Trento) e il nucleo fra Arco e Rovereto, il fronte s'è tendenzialmente scaricato nel moviemnto verso sud/est, con totali quindi maggiori a nord/ovest e minori a sud/est.

(http://s28.postimg.org/p1t9gox2h/11_5_14_totali.jpg) (http://postimg.org/image/p1t9gox2h/)

Ciao!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 21:40:11
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Maggio, 2014, 21:31:00
Citazione di: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 18:09:12
Sì ho notato la sequenza radar, è come se la Rotaliana avesse inibito ogni sviluppo convettivo.

M'immaginavo una dinamica ben diversa e così pure il LANDI tracciava un andamento differente.

Qua dopo una lunga pausa e un'esplosione di nitidezza ha ripreso a piovere un poco, siamo a oltre 24mm

Mh, mah. Dai dati a terra però ha piovuto molto bene in Rotaliana, più che in bassa Val di Non e ben più che da Zambana in giù. Semmai è il tratto da Zambana a Trento ad aver preso di meno (come spesso accade con questi fronti).
Che sia il sottovento della catena Paganella-Gazza?
Comunque, a parte due eccezioni (la già citata "ombra" Zambana-Trento) e il nucleo fra Arco e Rovereto, il fronte s'è tendenzialmente scaricato nel moviemnto verso sud/est, con totali quindi maggiori a nord/ovest e minori a sud/est.

(http://s28.postimg.org/p1t9gox2h/11_5_14_totali.jpg) (http://postimg.org/image/p1t9gox2h/)

Ciao!

Possibile che la parete della Paganella abbia esercitato un'ampia ombra nella bassa Rotaliana sì. Al contrario che fungere da trampolino per la convezione.


Questo punto che dici non capisco: come può una convezione dinamica 'scaricarsi' cioè indebolirsi? Il suo transito su terreni ancora miti non raccoglie via via sempre energia per generare in loco altri nuclei che poi vengono agganciati al flusso e scorrono via? Così almeno ho sempre pensato io e -de facto- così è successo in zona Prealpi e nelle pianure venete.
Qui non mi torna la dinamica di queste sinottiche, cioè i f.f. da NW che, a ben vedere, da aprile a ottobre qua da noi sono frequentissime.

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Maggio, 2014, 21:53:38
2.9mm in dieci minuti finali! Bel colpo di coda serale.

28.4mm totale odierno, parz. mensile a 37mm tondi (83mm medi), annuo a 425mm (710mm media storica di Bz).


P.S.: fra l'altro, l'ultima linea di prp ha scaricato una spolverata di neve fin sui 1800mt. lungo il Macaion, visibile dalla webcam panoramica ;)


(http://s10.postimg.org/6bo8nbfs5/ultima_foto_Macaion.jpg) (http://postimg.org/image/6bo8nbfs5/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Maggio, 2014, 22:19:46
Citazione di: Alessandro de Costa il Dom 11 Maggio, 2014, 19:56:03
internet che rifunziona, si era impallata la Vodafone station e ho dovuto resettarla forse a causa di uno sbalzo di corrente, gran calo di temperatura con una differenza di più di 10 gradi da ieri, bella grandinata un po' "soffice" con grani un po' "nevosi"
(http://s1.postimg.org/vze1pbx6z/IMG_0224_1.jpg) (http://postimg.org/image/vze1pbx6z/)


Apperò la grandine in Folga.  :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: Dr_House il Dom 11 Maggio, 2014, 22:55:32
Bella serata è uscita a cognola. Adoro l'aria fresca che si respira dopo un temporale
(http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/su8yju5u.jpg)

Inviato da Android

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 maggio 2014
Inserito da: yakopuz il Lun 12 Maggio, 2014, 00:16:25
Beh devo dire che sia MT che GFS che Landi, vedevano bene come questo fronte avrebbe scaricato piu precipitazione nelle zone N/E della regione.
Secondo me i rilievi montuosi centrano poco, era una ragione dinamica.

Notevoli i quasi 50 mm di Selva di Val Gardena con i +0.7 attuali, vuol dire quasi mezzo metro nevoso sui 2000 m con una spolverata fino a 1500  m.

P.S. Stato su Cima d'Asta. Sui versanti Nord quantita di neve ancora mostruose gia a 1700 m! Nei prox gg magari posto qualche foto.