reading a dir poco esaltanti per i VERI meteofili: saccatura nordatlantica che verrebbe a visitare il nord italia coinvolgendolo in una fase perturbata dal sapore invernale, con neve fino in collina, freddo e vento...
Naturalmente il tutto è reso possibile da una straordinaria (per il periodo) azione di blocco, resa ancora più ficcante dalla formazione di un hp scandinavo piuttosto in forma e che grida vendetta rispetto alle troppe primavere che si sono comportate da estate.
Guardate che carte che sforna reading stamane (anche se è da parecchie emissioni che sta inquadrando una cosa simile...):
(http://s22.postimg.org/crbx5n7bh/image.jpg) (http://postimg.org/image/crbx5n7bh/)
(http://s16.postimg.org/ovy1dbfr5/image.jpg) (http://postimg.org/image/ovy1dbfr5/)
(http://s23.postimg.org/omlsrc7h3/image.jpg) (http://postimg.org/image/omlsrc7h3/)
(http://s9.postimg.org/kmjrbdsvf/image.jpg) (http://postimg.org/image/kmjrbdsvf/)
e aggiungo: gli aperitivofili stiano MUTI. Veniamo da 5 primavere che sono state CALDISSIME. Zitti e subite. ;D
MADONNA CHE CO***ONI!!! BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! >:( >:( >:( >:(
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
Ma chissenefrega degli aperitivi, quelli li faccio lo stesso al chiuso, il problema è che voglio VIVERE. Basta con sta pioggia di merda. Voglio prendere il sole, abbronzarmi, andare al lago, passeggiare con la morosa in città, mangiarmi un gelato all'aria aperta, andare in montagna, BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia:
Citazione di: MrPippoTN il Gio 16 Maggio, 2013, 11:17:43
MADONNA CHE CO***ONI!!! BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! >:( >:( >:( >:(
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
Ma chissenefrega degli aperitivi, quelli li faccio lo stesso al chiuso, il problema è che voglio VIVERE. Basta con sta pioggia di merda. Voglio prendere il sole, abbronzarmi, andare al lago, passeggiare con la morosa in città, mangiarmi un gelato all'aria aperta, andare in montagna, BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia:
hahahahahahaha quanto godo!!!!
Rimarrai bianco vecchio oppure trasferisciti. ;D ;D ;D
fra l'altro le attività da te menzionate le potrai fare benissimo. Basta che ti munisci di ombrello e ciaspole, rispettivamente. ;D ;D ;D
Quelle cose munite di ombrello le lascio fare a te e a tutti coloro che come te hanno bisogno di uno psichiatra, cadavere di un orso che non sei altro.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 16 Maggio, 2013, 11:32:24
Quelle cose munite di ombrello le lascio fare a te e a tutti coloro che come te hanno bisogno di uno psichiatra, cadavere di un orso che non sei altro.
intanto io mi godo le montagne, passeggio in città e mangio gelati a prescindere dal tempo atmosferico. Inoltre, essendo un VERO meteofilo, mi esalto di fronte alla splendida configurazione di cui siamo spettatori.
Ma è possibile che non ti ficchi in quella testolina che primavera sulle alpi significa anche pioggia!?
Il deserto è un po' più a sud, sai? ;)
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Gio 16 Maggio, 2013, 11:35:36
Citazione di: MrPippoTN il Gio 16 Maggio, 2013, 11:32:24
Quelle cose munite di ombrello le lascio fare a te e a tutti coloro che come te hanno bisogno di uno psichiatra, cadavere di un orso che non sei altro.
intanto io mi godo le montagne, passeggio in città e mangio gelati a prescindere dal tempo atmosferico. Inoltre, essendo un VERO meteofilo, mi esalto di fronte alla splendida configurazione di cui siamo spettatori.
Ma è possibile che non ti ficchi in quella testolina che primavera sulle alpi significa anche pioggia!?
Il deserto è un po' più a sud, sai? ;)
Ma tu sei un VERO PIRLA, altro che un vero meteofilo. Mettiti in costume, fatti il bagno nella fontana di Piazza Duomo e fatti rinchiudere una volta per tutte.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 16 Maggio, 2013, 11:39:08
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Gio 16 Maggio, 2013, 11:35:36
Citazione di: MrPippoTN il Gio 16 Maggio, 2013, 11:32:24
Quelle cose munite di ombrello le lascio fare a te e a tutti coloro che come te hanno bisogno di uno psichiatra, cadavere di un orso che non sei altro.
intanto io mi godo le montagne, passeggio in città e mangio gelati a prescindere dal tempo atmosferico. Inoltre, essendo un VERO meteofilo, mi esalto di fronte alla splendida configurazione di cui siamo spettatori.
Ma è possibile che non ti ficchi in quella testolina che primavera sulle alpi significa anche pioggia!?
Il deserto è un po' più a sud, sai? ;)
Ma tu sei un VERO PIRLA, altro che un vero meteofilo. Mettiti in costume, fatti il bagno nella fontana di Piazza Duomo e fatti rinchiudere una volta per tutte.
fatto!! ;D
ehi...lasciatemi andare...ehi...aiutoooooooooooooooooooooooo
;D ;D ;D ;D
mancavo da un mese e mezzo sul forum torno e vedo franz che apre sto post.. paura! cmq siete splendidi come al solito
Speriamo franz...il 30 compio gli anni..una spolverata mi farebbe piacere ;D ;D ;D ;D ;D
Capisco che navgem è il più freddofilo di tutti, ma queste carte, se realizzate, sono davvero promettenti e ormai i modelli vedono comunque un raffreddamento per quei giorni
(http://s24.postimg.org/fbukk05q9/navgem_1_168.jpg) (http://postimg.org/image/fbukk05q9/)
(http://s10.postimg.org/rh684f5qd/navgem_2_168.jpg) (http://postimg.org/image/rh684f5qd/)
anche gfs 12 si accoda...
(http://s3.postimg.org/k7zb6l3wv/gfs_1_156.jpg) (http://postimg.org/image/k7zb6l3wv/)
(http://s4.postimg.org/rz5p77z0p/gfs_2_156.jpg) (http://postimg.org/image/rz5p77z0p/)
Gfs si piega a 90...
ICe age is coming
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Sab 18 Maggio, 2013, 20:16:42
Gfs si piega a 90...
ICe age is coming
:crossfingers: :rocknroll: :popcorn: :popcorn:
Non ho parole... che uscite serali... e primi movimenti già attorno alle 100h, con un lago freddo -1°/-3° già spalmato su tutte le Alpi a 120h.... :o :o :o :o
Spaghi 12 da paura.
Torna la dama a quote medie!00z prepotente
Citazione di: paradiso nero il Dom 19 Maggio, 2013, 07:52:08
Buongiorno a tutti, ecco gli spaghi 00 per Cavalese, se le precipitazioni sono quelle del run ufficiale, qui la neve sarà molto probabile...essendo in Trentino da pochi anni, qualcuno ricorda una situazione simile?
http://www.lineameteo.it/spaghi.php?lati=46.2912024&longi=11.4605662 (http://www.lineameteo.it/spaghi.php?lati=46.2912024&longi=11.4605662)
Io no quindi preghiamo!!
Ho involontariamente rimosso il post...è domenica e probabilmente sto ancora dormendo...quindi situazione mai vista? Incredibile
(http://s21.postimg.org/48cp8tywj/graphe_ens3.jpg) (http://postimg.org/image/48cp8tywj/)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013051900/gfs-1-144.png?0)
:o :o :o :o
(http://s10.postimg.org/ckm0bn6it/ECM1_168.jpg) (http://postimg.org/image/ckm0bn6it/)
In effetti ECMWF 00 ci mette il carico ( mia moglie sta andando in uno stato catatonico...). Osservando le carte, a mio parere, la chiave di volta sta in quella depressione ovest atlantica evidente alle 120 ore che fa salire prepotentemente l'azzorre e di lì la discesa della goccia artica.
(http://s24.postimg.org/6uo4ixu6p/ECM1_120.jpg) (http://postimg.org/image/6uo4ixu6p/)
Ma non finisce qui! Nel prosieguo, l'azzorre va ad unirsi all'anticiclone russo creando un ponte le cui conseguenze, in inverno, sarebbero state notevoli...
(http://s13.postimg.org/vrrna2idf/ECM1_216.jpg) (http://postimg.org/image/vrrna2idf/)
ma vieni!!!!!!!per un anno godiamo noi, noi e solo noi!!
A morte il GW!! Freddo e neve anche in luglioooooooo (tanto le belle giornate non mancheranno, belle e fresche, sane, senza putridume)
spettacolo!! :o
faccio notare una cosa: osservate gli spaghi e vedrete che si prospetta una anomalia negativa che sarà praticamente speculare a tutte le maledette anomalie positive che abbiamo dovuto subire negli anni passati durante la fase tardiva della primavera.
E' inutile: se quegli spaghi fossero al contrario, si parlerebbe di "seminormalità", ora tutti a lamentarsi del clima pazzo. Ve ce manno!!!!!!!!
(http://s24.postimg.org/3zl56b2tt/sep.jpg) (http://postimg.org/image/3zl56b2tt/)
Citazione di: paradiso nero il Dom 19 Maggio, 2013, 07:55:14
Ho involontariamente rimosso il post...è domenica e probabilmente sto ancora dormendo...quindi situazione mai vista? Incredibile
(http://s21.postimg.org/48cp8tywj/graphe_ens3.jpg) (http://postimg.org/image/48cp8tywj/)
nel 56 con la famosa tappa del Bondone e di Charlie Gaul, più o meno stessa data mi pare
Magistrale post di Roby del CML che supporta la mia tesi circa il fatto che è più normale la primavera attuale rispetto a tante altre primavere anomalmente calde che sono trascorse in sordina, probabilmente anche grazie all'obnubilamento dovuto ai troppi aperitivi ;D:
http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=D&MN=2538513&Pg=1&FK=1000416896 (http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=D&MN=2538513&Pg=1&FK=1000416896)
da incorniciare.
Citazione di: ste77 il Dom 19 Maggio, 2013, 10:05:04
Citazione di: paradiso nero il Dom 19 Maggio, 2013, 07:55:14
Ho involontariamente rimosso il post...è domenica e probabilmente sto ancora dormendo...quindi situazione mai vista? Incredibile
(http://s21.postimg.org/48cp8tywj/graphe_ens3.jpg) (http://postimg.org/image/48cp8tywj/)
nel 56 con la famosa tappa del Bondone e di Charlie Gaul, più o meno stessa data mi pare
Eh no, nel 56' si era all'8 giugno...
(http://s24.postimg.org/mtyyx4qa9/ga2.jpg) (http://postimg.org/image/mtyyx4qa9/)
(http://s12.postimg.org/ucev82pdl/ga1.jpg) (http://postimg.org/image/ucev82pdl/)
L'evoluzione proposta da ECMWF è da isolamento della goccia in area mediterranea con ponte di Woejkoff da manuale --> non c'è niente di più invernale! :o :o
Citazione di: Heinrich il Dom 19 Maggio, 2013, 10:25:17
L'evoluzione proposta da ECMWF è da isolamento della goccia in area mediterranea con ponte di Woejkoff da manuale --> non c'è niente di più invernale! :o :o
Rimontiamo le termiche !!! Inizia l era glaciale 5 :)
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 10:26:46
Citazione di: Heinrich il Dom 19 Maggio, 2013, 10:25:17
L'evoluzione proposta da ECMWF è da isolamento della goccia in area mediterranea con ponte di Woejkoff da manuale --> non c'è niente di più invernale! :o :o
Rimontiamo le termiche !!! Inizia l era glaciale 5 :)
ma siamo solo noi ad esultare!? quasi quasi apro un sondaggio: siamo uno dei forum più moderati e "casti" della rete; mi par di essere al campeggio della parrocchia... :-[
Qui ci vorrebbe un bel vaffan... a qualcuno e detto con il cuore, ma mi trattengo ;)
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 10:53:36
Qui ci vorrebbe un bel vaffan... a qualcuno e detto con il cuore, ma mi trattengo ;)
Ma no, vai pure, ci mancherebbe!!
Però vorrei raccontare un aneddoto sulla passione della meteorologia, che condivido con mia mamma. Qualche anno fa siamo stati spettatori di una grandinata davvero intensa, a Sfruz: un temporale cattivissimo da sudovest e virga color vetro che hanno scatenato l'inferno per oltre un'ora. Da appassionati meteo eravamo molto elettrizzati per quanto stava accadendo, certo, eravamo pure consapevoli che il lavoro ed il sudore dedicati alla costruzione dell'orto di fronte a casa sarebbero stati sacrificati alla furia dei fenomeni.
Che volete che vi dica, ci siamo guardati negli occhi e, anche se lì per lì non abbiamo detto nulla il nostro pensiero viaggiava sulla stessa frequenza d'onda: "ne è valsa la pena!".
Se si amano i fenomeni della natura si deve anche essere preparati a sacrificare quella parte "razionale" che noi tutti dedichiamo alle attività quotidiane, sospendendo per un attimo il vincolo che ci lega ai rapporti canonici con le cose, con le azioni e con le persone. La nostra passione è una forma d'arte, ne sono convinto e l'arte richiede la capacità di comprendere che a volte la bellezza effimera di un processo evanescente lascia un ricordo più indelebile e gradito rispetto alla opaca certezza dei beni materiali.
Non sto affermando che sarei contento se un tornado mi portasse via la casa: ci vuole buon senso in tutto! Credo però che tifare per una primavera sottomedia dopo almeno un decennio di sopramedia sia non solo legittimo ma anche piuttosto razionale per chi ha a cuore la natura!
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Dom 19 Maggio, 2013, 11:10:55
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 10:53:36
Qui ci vorrebbe un bel vaffan... a qualcuno e detto con il cuore, ma mi trattengo ;)
Ma no, vai pure, ci mancherebbe!!
Però vorrei raccontare un aneddoto sulla passione della meteorologia, che condivido con mia mamma. Qualche anno fa siamo stati spettatori di una grandinata davvero intensa, a Sfruz: un temporale cattivissimo da sudovest e virga color vetro che hanno scatenato l'inferno per oltre un'ora. Da appassionati meteo eravamo molto elettrizzati per quanto stava accadendo, certo, eravamo pure consapevoli che il lavoro ed il sudore dedicati alla costruzione dell'orto di fronte a casa sarebbero stati sacrificati alla furia dei fenomeni.
Che volete che vi dica, ci siamo guardati negli occhi e, anche se lì per lì non abbiamo detto nulla il nostro pensiero viaggiava sulla stessa frequenza d'onda: "ne è valsa la pena!".
Se si amano i fenomeni della natura si deve anche essere preparati a sacrificare quella parte "razionale" che noi tutti dedichiamo alle attività quotidiane, sospendendo per un attimo il vincolo che ci lega ai rapporti canonici con le cose, con le azioni e con le persone. La nostra passione è una forma d'arte, ne sono convinto e l'arte richiede la capacità di comprendere che a volte la bellezza effimera di un processo evanescente lascia un ricordo più indelebile e gradito rispetto alla opaca certezza dei beni materiali.
Non sto affermando che sarei contento se un tornado mi portasse via la casa: ci vuole buon senso in tutto! Credo però che tifare per una primavera sottomedia dopo almeno un decennio di sopramedia sia non solo legittimo ma anche piuttosto razionale per chi ha a cuore la natura!
Concordo, col grassetto in particolare.
Sempre sostenuto d'altronde quella posizione.
E due fenomeni in particolare oggi sono capaci di spezzare l'involucro di cemento e incatenamento che sono le nostre città: neve e temporali. Non a caso: con una fermi anche i suv, con gli altri fai saltare l'elettricità.
Il tutto per magari non più di un'ora o dieci min, ma che bastino a concedere almeno trenta secondi di silenzio, domande e naturalità a quella parte dell'umanità che si è snaturata.
Io tutti gli anni faccio una mega serra con l'alberto e chiedete a lui cosa dico quando l'abbiamo finita!! dai alberto quotami e dillo che magari non mi credono ;D
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 10:53:36
Qui ci vorrebbe un bel vaffan... a qualcuno e detto con il cuore, ma mi trattengo ;)
Purtroppo mia moglie, al contrario di te, non si trattiene...se anche braccino meteoblue vede una minima di -2 per sabato, la vicenda si fa sempre più seria
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/cavalese_it_6609 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/cavalese_it_6609)
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 11:21:24
Io tutti gli anni faccio una mega serra con l'alberto e chiedete a lui cosa dico quando l'abbiamo finita!! dai alberto quotami e dillo che magari non mi credono ;D
"speren che la s-ciopia dal peso dela nef" ;D
Senti, non venirmi a raccontare le favole, ho 47 anni fra poco e ho i piedi per terra... Ma credi che questa situazione non rechi danni??? Agricoltori in primis, danni ambientali, con il mio lavoro ci stò rimettendo parecchio e ti ricordo che se non mi arriva gente, i camerieri rimangono a casa, non compro roba in macelleria, dal fruttivendolo, birra, vino, ecc ecc ecc, ma di questo a te non te ne frega niente o non ci arrivi evidentemente... vabbè, chiudo qui tanto è come parlare al muro
Citazione di: trentinodoc il Dom 19 Maggio, 2013, 11:28:15
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 11:21:24
Io tutti gli anni faccio una mega serra con l'alberto e chiedete a lui cosa dico quando l'abbiamo finita!! dai alberto quotami e dillo che magari non mi credono ;D
"speren che la s-ciopia dal peso dela nef" ;D
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:
Citazione di: trentinodoc il Dom 19 Maggio, 2013, 11:28:15
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 11:21:24
Io tutti gli anni faccio una mega serra con l'alberto e chiedete a lui cosa dico quando l'abbiamo finita!! dai alberto quotami e dillo che magari non mi credono ;D
"speren che la s-ciopia dal peso dela nef" ;D
hehe esatto!! tvb socio ;)
:disagiamanetta: :presobene:
Citazione di: trentinodoc il Dom 19 Maggio, 2013, 11:28:15
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 11:21:24
Io tutti gli anni faccio una mega serra con l'alberto e chiedete a lui cosa dico quando l'abbiamo finita!! dai alberto quotami e dillo che magari non mi credono ;D
"speren che la s-ciopia dal peso dela nef" ;D
se vole danni bastra farla straza
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 11:32:23
Senti, non venirmi a raccontare le favole, ho 47 anni fra poco e ho i piedi per terra... Ma credi che questa situazione non rechi danni??? Agricoltori in primis, danni ambientali, con il mio lavoro ci stò rimettendo parecchio e ti ricordo che se non mi arriva gente, i camerieri rimangono a casa, non compro roba in macelleria, dal fruttivendolo, birra, vino, ecc ecc ecc, ma di questo a te non te ne frega niente o non ci arrivi evidentemente... vabbè, chiudo qui tanto è come parlare al muro
straconcordo
Citazione di: Alessandro de Costa il Dom 19 Maggio, 2013, 11:40:43
Citazione di: trentinodoc il Dom 19 Maggio, 2013, 11:28:15
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 11:21:24
Io tutti gli anni faccio una mega serra con l'alberto e chiedete a lui cosa dico quando l'abbiamo finita!! dai alberto quotami e dillo che magari non mi credono ;D
"speren che la s-ciopia dal peso dela nef" ;D
se vole danni bastra farla straza
ma farla bene e vederla distrutta dalla neve come nel 2006 non ha prezzo ;D
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 11:32:23
Senti, non venirmi a raccontare le favole, ho 47 anni fra poco e ho i piedi per terra... Ma credi che questa situazione non rechi danni??? Agricoltori in primis, danni ambientali, con il mio lavoro ci stò rimettendo parecchio e ti ricordo che se non mi arriva gente, i camerieri rimangono a casa, non compro roba in macelleria, dal fruttivendolo, birra, vino, ecc ecc ecc, ma di questo a te non te ne frega niente o non ci arrivi evidentemente... vabbè, chiudo qui tanto è come parlare al muro
il padre della mia morosa ha una azienda agricola e un B&B: dice che siamo in linea rispetto a 30 anni fa...
E' molto peggio quando spuntano i fiori a fine marzo e dopo si brucia tutto. In secondo luogo, la crisi colpisce tutti, a prescindere dal tempo atmosferico: se non arrivano i clienti con la pioggia, significa che i clienti non hanno così tanti soldi da spendere. La pioggia è un fattore certamente importante ma non basilare. Evidentemente adesso come adesso la gente trova molti motivi (tra cui la pioggia) per stare a casa propria piuttosto che uscire a mangiare. Un tempo forse si andava a pranzo o a cena fuori anche con il brutto tempo.
Chiudo ricordandoti che per noi giovani le cose sono drammatiche, sotto il profilo del lavoro e delle prospettive future: di certo non utilizzo il forum come valvola di sfogo poiché qui si parla di meteo e non di lavoro o analisi economiche.
vedendo gfs06 le possibilità di un evento nevoso aumentano...
(http://s14.postimg.org/4z0irq2e5/gfs_1_144.jpg) (http://postimg.org/image/4z0irq2e5/)
(http://s15.postimg.org/ksfhrjv13/gfs_2_144.jpg) (http://postimg.org/image/ksfhrjv13/)
Citazione di: paradiso nero il Dom 19 Maggio, 2013, 12:43:11
vedendo gfs06 le possibilità di un evento nevoso aumentano...
(http://s14.postimg.org/4z0irq2e5/gfs_1_144.jpg) (http://postimg.org/image/4z0irq2e5/)
(http://s15.postimg.org/ksfhrjv13/gfs_2_144.jpg) (http://postimg.org/image/ksfhrjv13/)
con queste la molla fino a 800mt!! ;)
Citazione di: Thomyorke il Dom 19 Maggio, 2013, 11:59:24
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 11:32:23
Senti, non venirmi a raccontare le favole, ho 47 anni fra poco e ho i piedi per terra... Ma credi che questa situazione non rechi danni??? Agricoltori in primis, danni ambientali, con il mio lavoro ci stò rimettendo parecchio e ti ricordo che se non mi arriva gente, i camerieri rimangono a casa, non compro roba in macelleria, dal fruttivendolo, birra, vino, ecc ecc ecc, ma di questo a te non te ne frega niente o non ci arrivi evidentemente... vabbè, chiudo qui tanto è come parlare al muro
il padre della mia morosa ha una azienda agricola e un B&B: dice che siamo in linea rispetto a 30 anni fa...
E' molto peggio quando spuntano i fiori a fine marzo e dopo si brucia tutto. In secondo luogo, la crisi colpisce tutti, a prescindere dal tempo atmosferico: se non arrivano i clienti con la pioggia, significa che i clienti non hanno così tanti soldi da spendere. La pioggia è un fattore certamente importante ma non basilare. Evidentemente adesso come adesso la gente trova molti motivi (tra cui la pioggia) per stare a casa propria piuttosto che uscire a mangiare. Un tempo forse si andava a pranzo o a cena fuori anche con il brutto tempo.
Chiudo ricordandoti che per noi giovani le cose sono drammatiche, sotto il profilo del lavoro e delle prospettive future: di certo non utilizzo il forum come valvola di sfogo poiché qui si parla di meteo e non di lavoro o analisi economiche.
Non serviva che cambiassi il nick, sapevo benissimo chi eri ;) Quindi tutto regolare, vado a dire a quei contadini di Vigolo Vattaro che hanno dovuto tirare su dal campo le patate da semina perchè erano marce, che non ci sono problemi e io mi metto tranquillo visto che se i clienti disdicono o vanno via prima del previsto non è perchè piove, ma perchè nel frattempo hanno finito i soldi... Per il resto non commento...
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 13:02:44
Citazione di: Thomyorke il Dom 19 Maggio, 2013, 11:59:24
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 11:32:23
Senti, non venirmi a raccontare le favole, ho 47 anni fra poco e ho i piedi per terra... Ma credi che questa situazione non rechi danni??? Agricoltori in primis, danni ambientali, con il mio lavoro ci stò rimettendo parecchio e ti ricordo che se non mi arriva gente, i camerieri rimangono a casa, non compro roba in macelleria, dal fruttivendolo, birra, vino, ecc ecc ecc, ma di questo a te non te ne frega niente o non ci arrivi evidentemente... vabbè, chiudo qui tanto è come parlare al muro
il padre della mia morosa ha una azienda agricola e un B&B: dice che siamo in linea rispetto a 30 anni fa...
E' molto peggio quando spuntano i fiori a fine marzo e dopo si brucia tutto. In secondo luogo, la crisi colpisce tutti, a prescindere dal tempo atmosferico: se non arrivano i clienti con la pioggia, significa che i clienti non hanno così tanti soldi da spendere. La pioggia è un fattore certamente importante ma non basilare. Evidentemente adesso come adesso la gente trova molti motivi (tra cui la pioggia) per stare a casa propria piuttosto che uscire a mangiare. Un tempo forse si andava a pranzo o a cena fuori anche con il brutto tempo.
Chiudo ricordandoti che per noi giovani le cose sono drammatiche, sotto il profilo del lavoro e delle prospettive future: di certo non utilizzo il forum come valvola di sfogo poiché qui si parla di meteo e non di lavoro o analisi economiche.
Non serviva che cambiassi il nick, sapevo benissimo chi eri ;) Quindi tutto regolare, vado a dire a quei contadini di Vigolo Vattaro che hanno dovuto tirare su dal campo le patate da semina perchè erano marce, che non ci sono problemi e io mi metto tranquillo visto che se i clienti disdicono o vanno via prima del previsto non è perchè piove, ma perchè nel frattempo hanno finito i soldi... Per il resto non commento...
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1396.msg92495#new (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1396.msg92495#new)
Mi spiegate perche non si può parlare di economia in un forum meteo dove il meteo incide pesantemente sul economia mentre si può parlare diffusamente di politica.
El temp nol modifica la politica ma modifica l'economia
Buon pomeriggio, vao a segar legna per la comunità
Cmq putei, non esagererei nel dramatizzare ...
Periodi così (ed anche "peggiori") ce ne sono stati in passato ... vi ricordo che più di una volta abbiamo avuto neve a 1000 mt a fine maggio (1984 ad esempio) ...
Quanto all'economia etc, solo due cose: se è vero che qualche settore ci rimette, ce ne sono altri che invece sono in positivo ... e parlo non solo di economia ... tanto per dire, io che soffro di allergia da fine aprile a fine maggio, finora ho avuto solo un paio di giorni di raffreddore e nemmeno forte ... per non parlare poi di ghiacciai e di come si sono rimpinguate per bene le falde ...
Altra cosa: non scordiamoci che negli ultimi anni proprio fra aprile e giugno abbiamo avuto spessissimo periodi ben sopramedia e asciutti (dal 1999 al 2012 solo 2 giugno sono stati in media o sotto ...), con molte attività che ne hanno approfittato e guadagnato non poco ...
Vabè che poi io è da quanto faccio previsioni meteo (fine anni '90) che sento albergatori e ristoratori lamentarsi più o meno seriamente del tempo, eccezion fatta forse solo per il 2003 (e grazie a so zio ;D ).
Che poi ora speri anchio in una fase di tempo più stabile, è fuori discussione (niente calori fuori norma, però !!) ;)
Citazione di: Alessandro de Costa il Dom 19 Maggio, 2013, 13:19:00
Mi spiegate perche non si può parlare di economia in un forum meteo dove il meteo incide pesantemente sul economia mentre si può parlare diffusamente di politica.
El temp nol modifica la politica ma modifica l'economia
Buon pomeriggio, vao a segar legna per la comunità
Lo si può fare nella stanza Del Più e del Meno: http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?board=4.0 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?board=4.0)
Art. 1
L'Associazione di Promozione Sociale "Meteo Trentino Alto Adige" ti dà il benvenuto nel suo Forum. Esso è aperto a chiunque voglia discutere liberamente di meteorologia e climatologia con un occhio di riguardo alla realtà regionale del Trentino - Alto Adige / Südtirol. L'iscrizione a questo Forum è gratuita ed implica automaticamente l'accettazione del presente Regolamento.
Art. 10
All'utenza è consentito inserire messaggi e/o discutere di argomenti diversi da quelli indicati nell'Art. 1 avvalendosi dell'apposita sezione intitolata "La Piazza", la quale è comunque soggetta alle stesse norme disciplinari del resto del Forum. In tutte le altre stanze della piattaforma, invece, vige la regola di attenersi il più possibile all'argomento specifico individuato all'apertura di una discussione. Le eccessive divagazioni (specie se polemiche) rispetto al tema di una discussione possono essere oggetto di richiami e, nei casi più gravi, di provvedimenti disciplinari.
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 13:01:42
Citazione di: paradiso nero il Dom 19 Maggio, 2013, 12:43:11
vedendo gfs06 le possibilità di un evento nevoso aumentano...
(http://s14.postimg.org/4z0irq2e5/gfs_1_144.jpg) (http://postimg.org/image/4z0irq2e5/)
(http://s15.postimg.org/ksfhrjv13/gfs_2_144.jpg) (http://postimg.org/image/ksfhrjv13/)
con queste la molla fino a 800mt!! ;)
a questo punto, prevedo il ritorno di Ceve ;D
Citazione di: paradiso nero il Dom 19 Maggio, 2013, 14:06:21
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 13:01:42
Citazione di: paradiso nero il Dom 19 Maggio, 2013, 12:43:11
vedendo gfs06 le possibilità di un evento nevoso aumentano...
(http://s14.postimg.org/4z0irq2e5/gfs_1_144.jpg) (http://postimg.org/image/4z0irq2e5/)
(http://s15.postimg.org/ksfhrjv13/gfs_2_144.jpg) (http://postimg.org/image/ksfhrjv13/)
con queste la molla fino a 800mt!! ;)
a questo punto, prevedo il ritorno di Ceve ;D
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :help:
Stiamo freschi allora... bannano il Franz e ritorna indietro il Ceve?? ;D ;D >:( >:( è un'ingiustizia ;D ;D
Citazione di: Admin il Dom 19 Maggio, 2013, 13:05:48
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 13:02:44
Citazione di: Thomyorke il Dom 19 Maggio, 2013, 11:59:24
Citazione di: Mike il Dom 19 Maggio, 2013, 11:32:23
Senti, non venirmi a raccontare le favole, ho 47 anni fra poco e ho i piedi per terra... Ma credi che questa situazione non rechi danni??? Agricoltori in primis, danni ambientali, con il mio lavoro ci stò rimettendo parecchio e ti ricordo che se non mi arriva gente, i camerieri rimangono a casa, non compro roba in macelleria, dal fruttivendolo, birra, vino, ecc ecc ecc, ma di questo a te non te ne frega niente o non ci arrivi evidentemente... vabbè, chiudo qui tanto è come parlare al muro
il padre della mia morosa ha una azienda agricola e un B&B: dice che siamo in linea rispetto a 30 anni fa...
E' molto peggio quando spuntano i fiori a fine marzo e dopo si brucia tutto. In secondo luogo, la crisi colpisce tutti, a prescindere dal tempo atmosferico: se non arrivano i clienti con la pioggia, significa che i clienti non hanno così tanti soldi da spendere. La pioggia è un fattore certamente importante ma non basilare. Evidentemente adesso come adesso la gente trova molti motivi (tra cui la pioggia) per stare a casa propria piuttosto che uscire a mangiare. Un tempo forse si andava a pranzo o a cena fuori anche con il brutto tempo.
Chiudo ricordandoti che per noi giovani le cose sono drammatiche, sotto il profilo del lavoro e delle prospettive future: di certo non utilizzo il forum come valvola di sfogo poiché qui si parla di meteo e non di lavoro o analisi economiche.
Non serviva che cambiassi il nick, sapevo benissimo chi eri ;) Quindi tutto regolare, vado a dire a quei contadini di Vigolo Vattaro che hanno dovuto tirare su dal campo le patate da semina perchè erano marce, che non ci sono problemi e io mi metto tranquillo visto che se i clienti disdicono o vanno via prima del previsto non è perchè piove, ma perchè nel frattempo hanno finito i soldi... Per il resto non commento...
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1396.msg92495#new (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1396.msg92495#new)
Hai ragione moderatore, qui non è il posto giusto, è che quando leggo certe cose non sono capace di stare zitto... ;)
GFS 12 DA PANICO!!!!
ASSURDE per venerdì.
0 gradi a 1000m sul Trentino con forti rovesci...neve a 500m.
Spaventoso. :o :o :o :o :o :o :o :o
Citazione di: Cevedale il Dom 19 Maggio, 2013, 18:56:31
GFS 12 DA PANICO!!!!
ASSURDE per venerdì.
0 gradi a 1000m sul Trentino con forti rovesci...neve a 500m.
Spaventoso. :o :o :o :o :o :o :o :o
Per crederci davvero aspetterò il tuo abracadabra della porta della neve: Ceve isolato ;)
Citazione di: paradiso nero il Dom 19 Maggio, 2013, 19:19:41
Citazione di: Cevedale il Dom 19 Maggio, 2013, 18:56:31
GFS 12 DA PANICO!!!!
ASSURDE per venerdì.
0 gradi a 1000m sul Trentino con forti rovesci...neve a 500m.
Spaventoso. :o :o :o :o :o :o :o :o
Per crederci davvero aspetterò il tuo abracadabra della porta della neve: Ceve isolato ;)
Secondo GFS 12 sarebbe da manuale.
Manca tanto tempo però.
minkia il gfs 12... indubbiamente carta storica.. sbannate franz
12z franzofilo !!
Zio caro che super run..
Citazione di: Dany79snow il Dom 19 Maggio, 2013, 21:08:49
12z franzofilo !!
Zio caro che super run..
Neve a 500m secondo GFS 12.
Comunque, siamo ancora lontani.
Per non dimenticare ...
(http://s17.postimg.org/vyinz9etn/2giu1.jpg) (http://postimg.org/image/vyinz9etn/)
(http://s17.postimg.org/4zet43scr/2giu4.jpg) (http://postimg.org/image/4zet43scr/)
Pensavo di avere messo via gli sci, ma mi sa che quest'anno si fa una sciatina anche a giugno, in Marmolada, Sella o Presanella ... vediamo!
Ieri chi e' andato ha trovato condizioni invernali sopra i 2500 m.
Davvero impressionanti le proiezioni per venerdì.
MA ECMWF cosa dice? Meteotrentino mi sembra molto prudente, d'altro canto a 4 giorni prevedere un evento di tale portata non è banale.
E' prestino ancora. Direi che la cosa più importante perchè tutto avvenga è che regga quel blocco altopressorio ad est e sud/est.
Tuttavia secondo la mia personalissima e opinabile opinione, la lacuna barica presente sul Mediterraneo è davvero ben sviluppata e non credo i modelli si sbaglieranno di tanto a sto giro, la porta verso l'Artico è già socchiusa adesso...
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 20 Maggio, 2013, 10:34:08
Davvero impressionanti le proiezioni per venerdì.
MA ECMWF cosa dice? Meteotrentino mi sembra molto prudente, d'altro canto a 4 giorni prevedere un evento di tale portata non è banale.
E' prestino ancora. Direi che la cosa più importante perchè tutto avvenga è che regga quel blocco altopressorio ad est e sud/est.
Tuttavia secondo la mia personalissima e opinabile opinione, la lacuna barica presente sul Mediterraneo è davvero ben sviluppata e non credo i modelli si sbaglieranno di tanto a sto giro, la porta verso l'Artico è già socchiusa adesso...
Ma a inizio giugno 2006 la QN non s'era portata anche qui poco sotto i 1000mt.?
Non ricordo bene, so che a Monaco nevicò, io i giorni del ponte x la festa della repubblica ero giù in vacanza nel Lazio...
Gfs06 non molla la presa...
(http://s21.postimg.org/sf69xds77/Rtavn1021.jpg) (http://postimg.org/image/sf69xds77/)
(http://s24.postimg.org/4as15gxep/Rtavn1024.jpg) (http://postimg.org/image/4as15gxep/)
Citazione di: paradiso nero il Lun 20 Maggio, 2013, 12:03:54
Gfs06 non molla la presa...
(http://s21.postimg.org/sf69xds77/Rtavn1021.jpg) (http://postimg.org/image/sf69xds77/)
(http://s24.postimg.org/4as15gxep/Rtavn1024.jpg) (http://postimg.org/image/4as15gxep/)
intanto allo Stelvio sta nevicando ancora...
addio del Giro probabile anche a Gavia, Stelvio e Tre Cime
Nevica al Passo del Tonale.
Sta nevicando in Paganella penso.
Liberatoooo, la guerra è finita! ;D
Ecco gli spaghi gfs06 per cavalese: percentuali leggermente ridotte per neve qui ( anche se l'ufficiale tende al basso), ma in montagna è assicurata
(http://s23.postimg.org/rpg6mkl5j/graphe_ens3.jpg) (http://postimg.org/image/rpg6mkl5j/)
gfs12, niente male, niente male
(http://s24.postimg.org/klba3jwo1/Rtavn961.jpg) (http://postimg.org/image/klba3jwo1/)
(http://s7.postimg.org/qzuf456h3/Rtavn964.jpg) (http://postimg.org/image/qzuf456h3/)
ciao a tutti, grazie per i messaggi di solidarietà, l'atlan... ehm io ho molto apprezzato ;D
parliamo di cose serie. Trento rischia fiocchi di neve a fine maggio. Sì signori, la possibilità esiste:
(http://s23.postimg.org/bvzvod89j/image.jpg) (http://postimg.org/image/bvzvod89j/)
(http://s12.postimg.org/627qdjm7t/image.jpg) (http://postimg.org/image/627qdjm7t/)
(http://s3.postimg.org/uk025n8f3/image.jpg) (http://postimg.org/image/uk025n8f3/)
E' tornato mr Atlantico! 8-)
Forse mi perdo qualcosa di storico, sarò a Praga questo week end! >:(
Ciao Franz adesso però fai di tutto per far tornare Filippo! ;)
:o :o
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013052100/gfs-2-84.png?0)
Impressionante la goccia fredda, pare anche ci sia una buona sovrapposizione fra aria fredda in entrata e precipitazioni.
Vediamo, scivola giù tutto bene nella Valle del Rodano.
A dopo!
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 21 Maggio, 2013, 08:52:13
Impressionante la goccia fredda, pare anche ci sia una buona sovrapposizione fra aria fredda in entrata e precipitazioni.
Vediamo, scivola giù tutto bene nella Valle del Rodano.
A dopo!
buona neve, giacomino...
20 cm non sono utopici... ;)
ma avete visto che poi ne entra un'altra!?
Niente da fare, è una goduria infinita...
(http://s13.postimg.org/414vl4d03/altra.jpg) (http://postimg.org/image/414vl4d03/)
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 09:29:00
ma avete visto che poi ne entra un'altra!?
Niente da fare, è una goduria infinita...
(http://s13.postimg.org/414vl4d03/altra.jpg) (http://postimg.org/image/414vl4d03/)
No dai, e io in repubblica ceca...vi presto la casa se volete.>:(
Citazione di: preda il Mar 21 Maggio, 2013, 09:48:49
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 09:29:00
ma avete visto che poi ne entra un'altra!?
Niente da fare, è una goduria infinita...
(http://s13.postimg.org/414vl4d03/altra.jpg) (http://postimg.org/image/414vl4d03/)
No dai, e io in repubblica ceca...vi presto la casa se volete.>:(
per predazzo potrebbe esserci il record di accumulo per nevicata tardiva...
30 cm...
Paura! Che tempo matto...
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 09:26:05
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 21 Maggio, 2013, 08:52:13
Impressionante la goccia fredda, pare anche ci sia una buona sovrapposizione fra aria fredda in entrata e precipitazioni.
Vediamo, scivola giù tutto bene nella Valle del Rodano.
A dopo!
buona neve, giacomino...
20 cm non sono utopici... ;)
Dici?
No dai un simile accumulo a casa mia non ci credo molto anche se...qualche cm?
Tieni conto che sono bassino eh, sono a 830 m...per me 20 cm li fa dai 1000 in su. Vediamo, mai dire mai!
Citazione di: preda il Mar 21 Maggio, 2013, 09:56:22
Paura! Che tempo matto...
che vuoi che ti dica, quando era così, nessuno parlava di pazzia, bensì di "banale caso di estate anticipata":
(http://s15.postimg.org/7d1kclxpj/image.jpg) (http://postimg.org/image/7d1kclxpj/)
(http://s23.postimg.org/m2x1zvokn/image.jpg) (http://postimg.org/image/m2x1zvokn/)
(http://s18.postimg.org/45vmtak6t/image.jpg) (http://postimg.org/image/45vmtak6t/)
(http://s11.postimg.org/ekhg9jh6n/image.jpg) (http://postimg.org/image/ekhg9jh6n/)
Tenendo conto che in libera atmosfera la T media per il periodo in corso calcolata per le nostre zone è di circa 8 C°, l'anomalia fu di 14/15 gradi. Quella a cui andremo incontro invece sfiorerà i 10 gradi e per un periodo di tempo certamente inferiore.
La percezione soggettiva, come spesso accade, è però contraria rispetto all'esattezza della statistica: quello che accadrà fra qualche giorno verrà vissuto come un'anomalia assolutamente storica ed eccezionale quando invece tutte le scaldate davvero eccezionali dal punto di vista dell'anomalia termica sono "scivolate via" con un paio di ghiaccioli in più e qualche capo di abbigliamento in meno...
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 21 Maggio, 2013, 10:06:14
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 09:26:05
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 21 Maggio, 2013, 08:52:13
Impressionante la goccia fredda, pare anche ci sia una buona sovrapposizione fra aria fredda in entrata e precipitazioni.
Vediamo, scivola giù tutto bene nella Valle del Rodano.
A dopo!
buona neve, giacomino...
20 cm non sono utopici... ;)
Dici?
No dai un simile accumulo a casa mia non ci credo molto anche se...qualche cm?
Tieni conto che sono bassino eh, sono a 830 m...per me 20 cm li fa dai 1000 in su. Vediamo, mai dire mai!
sì, credo proprio che conterà tantissimo il rovesciamento da molto in alto, dove sarà davvero gelido per il periodo. Inoltre mi aspetto rovescioni molto forti quasi stazionari per parecchie ore con q.n. in crollo. Vedremo...in Spagna un paio di settimane fa ne ha buttata anche a 600 mt e la dinamica fu moooolto simili, naturalmente spostata ad ovest di molti km...
segnalo giusto una cosa interessante al volo: monitorando in parallelo la versione attuale del modello europeo e quella nuova, operativa tra qualche mese, ci sono grosse differenze nelle precipitazioni per venerdi e sabato. La versione attuale vede accumuli notevoli sul trentino, quella nuova le distribuisce diversamente piu' a nord. L'incertezza e' visibile anche nell'ensemble.
Per la temperatura invece concordano, sara' un passaggio parecchio sottomedia, ma come dice Franz, veloce e non cosi' eccezionale come le botte calde. La parte piu' fredda colpira' proprio le Alpi, il NE italiano e la Germania W, Belgio e Lussemburgo.
L'extreme index forecast vede la neve eccezionale soprattutto per Dolomiti, Bellunese, Carnia e Tarvisiano. Non molto piu' a sud. Accumuli anche sopra i 30cm in Ost-Tirol e Carinzia pare.
Ecco i lamma per venerdì: molto interessante per le dolomiti orientali
(http://s22.postimg.org/6igj5ec65/pcp3hz1_web_28.jpg) (http://postimg.org/image/6igj5ec65/)
http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/generale_it.aspx?ID=7 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/generale_it.aspx?ID=7)
spazzatura. Guardate le T previste. Che schifo!
gfs06 insiste...e siamo a sole 72 ore
(http://s10.postimg.org/nam94qmhx/Rz500m3.jpg) (http://postimg.org/image/nam94qmhx/)
(http://s12.postimg.org/5p1ek3mnd/gfs_2_72.jpg) (http://postimg.org/image/5p1ek3mnd/)
e direi di fare un piccolo pensierino anche per sabato
(http://s9.postimg.org/cu1vf4piz/Rtavn1021.jpg) (http://postimg.org/image/cu1vf4piz/)
(http://s22.postimg.org/581pti3od/Rtavn1024.jpg) (http://postimg.org/image/581pti3od/)
affondo clamoroso per sabato!!!!!!!!
Queste sarebbero mappe storiche per la neve fuori stagione...
che meravigliaaaaaaaaaaa
(http://s12.postimg.org/yb895ppbd/stru.jpg) (http://postimg.org/image/yb895ppbd/)
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 12:04:34
affondo clamoroso per sabato!!!!!!!!
Queste sarebbero mappe storiche per la neve fuori stagione...
che meravigliaaaaaaaaaaa
(http://s12.postimg.org/yb895ppbd/stru.jpg) (http://postimg.org/image/yb895ppbd/)
mi hai anticipato mentre stavo modificando il post ;D
AHAHAHAHAHAHA
(http://s9.postimg.org/veq3m7ayj/allp.jpg) (http://postimg.org/image/veq3m7ayj/)
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 12:07:57
AHAHAHAHAHAHA
(http://s9.postimg.org/veq3m7ayj/allp.jpg) (http://postimg.org/image/veq3m7ayj/)
e continua fino a domenica alle 2! Non facciamo scherzi, mia suocera domenica DEVE ritornare a Roma ;D
Pippo, il cammello arriverà nel 2017, quindi devi rientrare prima!!Ti aspettiamo, la mia mano è tesa verso di te, come da avatar...
Dai, non puoi non seguire un evento del genere... :'( :'( :'(
Citazione di: paradiso nero il Mar 21 Maggio, 2013, 12:11:33
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 12:07:57
AHAHAHAHAHAHA
(http://s9.postimg.org/veq3m7ayj/allp.jpg) (http://postimg.org/image/veq3m7ayj/)
e continua fino a domenica alle 2! Non facciamo scherzi, mia suocera domenica DEVE ritornare a Roma ;D
e vedrai se non ne arriva un altro (di affondo)... ;D
che nevone allo Stelvio in questo momento e un po' su tutti i passi alpini...
spero che gli organizzatori si siano messi l'anima in pace, Venerd' Gavia e Stelvio sono out al di là della neve anche se la spalassero tutta e non nevicasse lassù ci saranno -5/-10 con l'irruzione fredda e anche sabato sarà impossibile arrivare alle Tre Cime!
Citazione di: ste77 il Mar 21 Maggio, 2013, 12:13:20
che nevone allo Stelvio in questo momento e un po' su tutti i passi alpini...
spero che gli organizzatori si siano messi l'anima in pace, Venerd' Gavia e Stelvio sono out al di là della neve anche se la spalassero tutta e non nevicasse lassù ci saranno -5/-10 con l'irruzione fredda e anche sabato sarà impossibile arrivare alle Tre Cime!
mi pare certo, ormai! ;)
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 12:14:22
Citazione di: ste77 il Mar 21 Maggio, 2013, 12:13:20
che nevone allo Stelvio in questo momento e un po' su tutti i passi alpini...
spero che gli organizzatori si siano messi l'anima in pace, Venerd' Gavia e Stelvio sono out al di là della neve anche se la spalassero tutta e non nevicasse lassù ci saranno -5/-10 con l'irruzione fredda e anche sabato sarà impossibile arrivare alle Tre Cime!
mi pare certo, ormai! ;)
Già, che Giro! Certo una volta lo facevano un paio di settimane più tardi, sarebbe meglio dal punto di vista meteo. E comunque a maggio personalmente mi sono sempre preso delle gran ghiacciate: dagli allenamenti di dragonboat ai tempi delle facoltiadi, alle discese nei giri in bici, con temporali che ancora mi ricordo (una volta, in Tesino, grandinava così grosso che io e un mio amico ci siamo buttati sotto un carretto in un prato per ripararci, e era maggio...).
A questo punto mi aspetto davvero la possibilità di rovesci nevosi fino a casa mia.
Ora, intanto, mio fratello mi segnala continui rovesci nella zona di Brunico e in generale fra Bressanone e Dobbiaco.
Ecco gli spaghi 06 per Cavalese
(http://s7.postimg.org/tu8dafk1z/graphe_ens3.jpg) (http://postimg.org/image/tu8dafk1z/)
ed a seguire quelli di Trento...certo, quel picco di precipitazioni dell'ufficiale fa davvero impressione
(http://s21.postimg.org/bplzz4sur/graphe_ens3.jpg) (http://postimg.org/image/bplzz4sur/)
Aldo Moser durante la 20esima tappa del Giro d'Italia Madesimo-Stelvio il 3 giugno del 1965.
(http://s12.postimg.org/q2cysb5ux/537316_457152834372070_839745271_n.jpg) (http://postimg.org/image/q2cysb5ux/)
Citazione di: korn il Mar 21 Maggio, 2013, 14:49:33
Aldo Moser durante la 20esima tappa del Giro d'Italia Madesimo-Stelvio il 3 giugno del 1965.
(http://s12.postimg.org/q2cysb5ux/537316_457152834372070_839745271_n.jpg) (http://postimg.org/image/q2cysb5ux/)
Incredibile! Posso rubartela e postarla su facebook? Mi piacciono troppo ste foto "storiche" ;-) Ciao!
Già messa. ;)
no problem, è di sua nipote
La tua foto è la foto del giorno in facebook! Piace piace e copiano tutti! Giacomo hai la mia richiesta di amicizia in ballo. ciao
Citazione di: Thomyorke il Mar 21 Maggio, 2013, 12:12:11
Pippo, il cammello arriverà nel 2017, quindi devi rientrare prima!!Ti aspettiamo, la mia mano è tesa verso di te, come da avatar...
Dai, non puoi non seguire un evento del genere... :'( :'( :'(
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :clapclap: :clap:
;D ;D ;D ;D ;D ;D
il presente post e l'avatar e la firma di Franz sono la cosa più divertente letta finora su questo forum ;D ;D (seconde solo alle foto panoramiche del Ceve)
Siete spassosi! Ritorna mister! :D
P.S.: io vado a Innsbruck!! :o :o
(http://s16.postimg.org/6ynk2cn01/MS_1047_ens.jpg) (http://postimg.org/image/6ynk2cn01/)
P.P.S.: e mentre noi abbiamo spaghi simili a quelli di Innsbruck, meno estremi, ecco cosa succede all'interno del Circolo polare:
(http://s24.postimg.org/yhgui9vzl/MS_1771_ens.jpg) (http://postimg.org/image/yhgui9vzl/)
:-\ :-\
azzzzzzz :-\ :-\ :-\ :-\
Venerdi mattina arriva bassa bassa!! 8-)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013052200/gfs-2-54.png?0)
Dettagliate impressionanti: la -3 con precipitazioni...
Fiocchi a quote bassissime e meteotrentino che dice? POCO SOLEGGIATO. 15 gradi di massima...
BASTAAAAAAAA!
Alla vigilia di uno degli eventi più impressionanti degli ultimi anni prendo atto che mt ha lasciato I bollini verdi. Nessuna allerta neve, nulla di nulla. BRAVISSIMI!
Spaghi meteo Cavalese del 24 Maggio 2013...senza parole
(http://s11.postimg.org/5w5quv3m7/graphe_ens3.jpg) (http://postimg.org/image/5w5quv3m7/)
Ho guardato prima meteo trentino e ho bestemmiato, poi apro le carte e O0
Ma fan fatica a scrivere pioggia con neve a quote basse per la stagione? Ma ci stanno prendendo per il sedere?
A 2 giorni poi, posso capire a 5!
Ma come si fa!!?
Citazione di: preda il Mer 22 Maggio, 2013, 08:24:02
A 2 giorni poi, posso capire a 5!
Ma come si fa!!?
tanto poi esce il probabilistico e via simboletti! Intanto uno che vuole organizzarsi per sabato pensa: beh dai poco soleggiato e freddo, pensavo peggio, quasi quasi vado sul lagorai...
E poi ci rimane secco. Bravi! Madonna...nemmeno un accenno al forte calo termico...
Citazione di: Thomyorke il Mer 22 Maggio, 2013, 08:21:37
Ma fan fatica a scrivere pioggia con neve a quote basse per la stagione? Ma ci stanno prendendo per il sedere?
La cosa più strana è che i modelli da almeno 7 giorni avevano intravisto la goccia artica ( questo post è stato aperto il 16 Maggio)....intanto queste le precipitazioni ecmwf per venerdi 24
(http://s22.postimg.org/c2eq3wl65/Europe_msl_48.jpg) (http://postimg.org/image/c2eq3wl65/)
per ukmo00 la situazione è ancora più eloquente
(http://s15.postimg.org/nzl0km5s7/Rukm601.jpg) (http://postimg.org/image/nzl0km5s7/)
(http://s22.postimg.org/cweat8a3x/UW60_594.jpg) (http://postimg.org/image/cweat8a3x/)
Eh sì, ordinaria amministrazione...
(http://s9.postimg.org/t2so25ui3/sd1.jpg) (http://postimg.org/image/t2so25ui3/)
(http://s14.postimg.org/6x1o97zwt/sd2.jpg) (http://postimg.org/image/6x1o97zwt/)
ma scommetto 20000 euro che fra poco nel bollettino probabilistico piazzano un'allerta neve: che bravi, a 36 ore son capaci tutti...
Guardate un po' quando è stato aperto il thread... ;) ;) ;)
:o :o :o :o :o :o :o
(http://s12.postimg.org/v1mxwjjop/sd3.jpg) (http://postimg.org/image/v1mxwjjop/)
Condivido tutto quanto dite. A mio parere a questo punto si rischia davvero l'evento super, ho confermato a parentado e pompieri di Centa di aspettarsi la neve venerdì fino anche a 800/900 m!
Ciao!
mamma mia che scempio ragazzi: Sabato e domenica freddo e solo a tratti soleggiato. 14 gradi di max previsti venerdì con tempo perturbato e neve a 1000 metri. Complimentoni: prevedono un gradiente di 16 gradi in 1800 mt con tempo perturbato e zero soleggiamento (venerdì)...
MI NO GAI PAROLE!!!!!!!!!!!!!
cmq sta cosa che la meteorologia è condizionata dall'economia/turismo mi innervosisce.
lo scopo principale dovrebbe essere quello di operare al meglio, non di favorire/assecondare certe categorie. detto con tutto il rispetto di quelle categorie che si fanno un mazzo tanto.
Teniamo presente. Vediamo a posteriori chi aveva ragione. ;)
Gfs 06, non c'è che dire...proprio un tempo soleggiato per venerdì ;D
(http://s15.postimg.org/es8eemymf/gfs_0_48.jpg) (http://postimg.org/image/es8eemymf/)
(http://s10.postimg.org/wezbpevjp/gfs_2_48.jpg) (http://postimg.org/image/wezbpevjp/)
io dico che a Predazzo passano gli spartineve e succede un casino ;)
Ma tanto hanno tempo di piazzare il simboletto neve domani... ;D
voglio proprio godermi i 14 gradi di venerdì...
Citazione di: Thomyorke il Mer 22 Maggio, 2013, 12:02:40
io dico che a Predazzo passano gli spartineve e succede un casino ;)
Ma tanto hanno tempo di piazzare il simboletto neve domani... ;D
voglio proprio godermi i 14 gradi di venerdì...
Con queste carte possiamo fare 30 cm.... :D
come per magia:
http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/messaggio_mirato_22_05_20113.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/messaggio_mirato_22_05_20113.pdf)
16 gradi e limite neve a 1000 mt. COERENZA ;D
Ragazzi sarebbe da fare una serata venerdì sera.
Franz sabato mattina in bondone con scarponi e o ciaspole?oscar già preallertato....invito aperto a tutti gli amanti del BEL TEMPO!
;)
Paura vera...
(http://s8.postimg.org/lrz36str5/snow24hz2_web_2p.jpg) (http://postimg.org/image/lrz36str5/)
No g'ho parole!!
:o :o
A Innsbruck potrebbe scendere pure!
lo 00z mi pare calchi sulle precipitazioni così al volo eh....
;)
e se venerdi tarda serata rasserena........ :o?!?! a vedere dai lam c'è la possibilità...
Landi bello cattivo, MT al telegiornale ha detto quota neve sui 800-1000, in caso di rovesci intensi e nelle valli più strette qn più bassa..... :o
Citazione di: preda il Gio 23 Maggio, 2013, 07:49:36
Landi bello cattivo, MT al telegiornale ha detto quota neve sui 800-1000, in caso di rovesci intensi e nelle valli più strette qn più bassa..... :o
e come per magia piazzeranno il bollino neve...
Ma che bravi!!!!!!!!! ;D ;D ;D
da ridere che in inverno appare il simbolico del fiocco anche quando piove fino a 2000 metri, domani che scenderà sicuro sotto i mille non c'è..
Citazione di: teuz il Gio 23 Maggio, 2013, 08:25:27
da ridere che in inverno appare il simbolico del fiocco anche quando piove fino a 2000 metri, domani che scenderà sicuro sotto i mille non c'è..
vedrai che entro un'ora esce!! ;D ;D ;D
Come ti sembra franz?
Tra giovedì pomeriggio -sera e venerdì precipitazioni moderate o forti diffuse, più abbondanti sui settori orientali; limite neve inizialmente oltre i 2000 m in calo fino a 900 m circa e localmente a quote inferiori specie nelle valli più strette e durante le fasi più intense. Sabato e domenica probabili precipitazioni sparse e nevose oltre 1300 - 1600 m circa.
neve a 900 o sotto IN ESTATE e niente simbolo neve!
COMPLIMENTI! ;D ;D ;D
Anche quanto accumuli pluvio il Trentino non scherza nemmeno questa volta: una sfrontata da NW da 30-60mm in certe zone...
Al contrario sto notando un A.Adige mooooooolto più riparato di quanto non pensassi.
Direi anche questa volta un divario di 1/4 ad accumuli circa, quindi possibile addirittura che la QN sia più bassa in Trentino che in A.Adige, sebbene il bollettino locale non escluda una QN pure inferiore ai 1000mt.
mi...... il landi è succosissimo!!!..mi piacerebbe domani ricordarmelo a lungo..
domani il giro per non correre il rischio di beccare la neve dovrebbe fare il giro del lago di garda...
Buongiorno a tutti, in occasione dell'evento rispolvero il mio avatar invernale ( l'orso bruno si prende due giorni di riposo nella tana, o forse più? ;))
Intanto gfs06 conferma e da stasera si parte col nowcasting
(http://s17.postimg.org/jke7ueu2z/gfs_1_24.jpg) (http://postimg.org/image/jke7ueu2z/)
(http://s16.postimg.org/ej7lx63kx/gfs_2_24.jpg) (http://postimg.org/image/ej7lx63kx/)
Io ci credo! e probabilmente domani mattina prendo la prima corsa di funivia per il renon (1200 m) e vado a vedermi 2 cm di accumulo! :rocknroll:
(http://s10.postimg.org/iatfxty3p/Cattura.jpg) (http://postimg.org/image/iatfxty3p/)
Citazione di: Thomyorke il Gio 23 Maggio, 2013, 09:16:54
Citazione di: teuz il Gio 23 Maggio, 2013, 08:25:27
da ridere che in inverno appare il simbolico del fiocco anche quando piove fino a 2000 metri, domani che scenderà sicuro sotto i mille non c'è..
vedrai che entro un'ora esce!! ;D ;D ;D
Per la val di fiemme, la Qn si abbassa...con calma ma alla fine MT ce l'ha fatta ;)
http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale_it.aspx?codStaz=T0367 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale_it.aspx?codStaz=T0367)
Tra l'altro sembra che domani si batterà ( sempre secondo MT) il record di minimo storico di massima del periodo: 6° previsti in confronto ai 7° del 1962
Neve a 1000m a fine maggio..
Peccato per la mia zona....almeno dei fiocchi volevo vederli a circa 700m.
Speriamo.
Citazione di: Cevedale il Gio 23 Maggio, 2013, 17:18:48
Neve a 1000m a fine maggio..
Peccato per la mia zona....almeno dei fiocchi volevo vederli a circa 700m.
Speriamo.
tranquillo che li vedi!! 8-)
(http://www.meteogardolo.it/meteo/extrarealtimegraph.gif)
:popcorn: :popcorn: gentilemnte offerto dal tuonella de Gardol :disagiamanetta:
ancora ottima performance dei modelli: fino a poco tempo fa sarebbe stato assurdo sperare di avere la possibilità di accedere ad una previsione a 8 giorni che non si limita solo a tratteggiare la dinamica barica in generale ma che addirittura è precisa al dettaglio!!
DEtto questo, vivremo la storia, poco ma sicuro ormai... ;D