Mappe davvero toste stamattina, molto cattive e uniformi nel lanciare segnali di maltempo diffuso ed intenso sul nord Italia. Mediterraneo che stando ai modelli verrà prima "attaccato" da un fronte freddo che farà sentire i suoi effetti nel weekend e poi da una perturbazione nordatlantica che scaverà una intensa depressione il cui sviluppo sarà agevolato da un hp scandinavo agganciato ad un'alta polare...roba da pieno inverno! Spettacolo!!!
Cadrebbe una quantità infinita di neve in montagna, a quote davvero basse per la stagione...
PS: postimage non funziona! :-[
Pippo ne sarà felice.
Citazione di: Bernie il Mer 08 Maggio, 2013, 10:31:31
Pippo ne sarà felice.
Sì, guarda, non sto più nella pelle.
Effettivamente il long fa persino paura:
(http://s22.postimg.org/n94rx4ojx/hgt500_216.jpg) (http://postimg.org/image/n94rx4ojx/)
con tutta l'acqua che è caduta finora e con i terreni zuppi ci sarà da ridere ... io spero che salti tutto ma il destino pare segnato
ma dai albert zio caro...che piova e nevichi!!...la stagione dei ghiacciai è sempre...
Citazione di: trentinodoc il Mer 08 Maggio, 2013, 18:16:18
con tutta l'acqua che è caduta finora e con i terreni zuppi ci sarà da ridere ... io spero che salti tutto ma il destino pare segnato
Son d'accordo col GVA - Grande Vassallo dell'Atlantico ;D
Se lì son zuppi qui son a malapena inumiditi fino in fondo. Acqua, sempre e ancora. :D
Piuttosto la sfiga è per quelle aree localizzate che hanno già subito un primo forte stress idrico con il temporale del 02.05, lì sì se fosse andato avanti un trend tanto piovoso fino a oggi, ci sarebbe da preoccuparsi.
Confido in buone prp e tanta neve sotto i 2000mt. che ormai è da un mese che non si fa più vedere sotto quella quota.
che top!! festeggio zuppo o non zuppo acqua a celle forever!!
:D
Citazione di: Dany79snow il Gio 09 Maggio, 2013, 20:22:49
che top!! festeggio zuppo o non zuppo acqua a celle forever!!
:D
Questo è un pluviofilo ziocan.
:D :D
Secondo COSMO, domani 10-20mm da Ala a Merano, picchi massimi dove l'orografia va forte.
che bordata ragazzi!!!!!!!
dedicate al pippo!! hahahahaha
magnifiche...steeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;) ;) ;) ;)
roba da più di 2 metri umidi in Adamello!!!
(http://s10.postimg.org/6wvf64j85/bord1.jpg) (http://postimg.org/image/6wvf64j85/)
(http://s21.postimg.org/66jeube5v/bord2.jpg) (http://postimg.org/image/66jeube5v/)
(http://s4.postimg.org/4v1x5zzjd/bord3.jpg) (http://postimg.org/image/4v1x5zzjd/)
eh eh già...
che roba cavolo!
mi sa che il Giro d'Italia ad andare su Stelvio, Gavia e Galibier avrà qualche difficoltà anche se mi sembra che siano in programma verso la settimana dopo...
Citazione di: Heinrich il Gio 09 Maggio, 2013, 21:36:27
Citazione di: Dany79snow il Gio 09 Maggio, 2013, 20:22:49
che top!! festeggio zuppo o non zuppo acqua a celle forever!!
:D
Questo è un pluviofilo ziocan.
:D :D
Secondo COSMO, domani 10-20mm da Ala a Merano, picchi massimi dove l'orografia va forte.
In 24h NEMMENO LA DOPPIA CIFRA RAGGIUNTA :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clap: :clap: :clapclap: :clapclap: :clap: :clapclap: :king: :semprepresente: :viulenza: :viulenza:
Citazione di: ste77 il Sab 11 Maggio, 2013, 11:04:45
eh eh già...
che roba cavolo!
mi sa che il Giro d'Italia ad andare su Stelvio, Gavia e Galibier avrà qualche difficoltà anche se mi sembra che siano in programma verso la settimana dopo...
anche io temo che la tappa sullo stelvio , se continua così, non la faranno... hai nominato il galibier ed apro un piccolo OT: quel 27 Luglio 1998, io ero lì e mentre l'Italia soffocava dal caldo, beccai tantissima pioggia ma ne valse la pena...l'unico italiano che oggi potrebbe regalarmi emozioni simili può essere il buon Moreno Moser che però non partecipa al giro...vedremo al tour
A.Giuliacci nonostante qualifichi la perturbazione in arrivo il 15 come un potente scambio meridiano, fa notare come questa non sia così potente, poiché il calore che i mari forniscono ora è ai minimi rispetto a ottobre - novembre, quando l'anno scorso si sono viste simili perturbazioni con risultati pure notevoli. (80-100mm dentro le Alpi!)
A questo punto, inizio a sospettare che questi scambi meridiani se non hanno correnti sparate e tese contro le Alpi non porteranno mai a grandi accumuli sui ghiacciai.
Quindi, se restano così le carte, ok... se mandano in cut-off o chiudono o isolano la struttura: tanti saluti alle Prealpi.
Citazione di: Heinrich il Sab 11 Maggio, 2013, 12:23:56
A.Giuliacci nonostante qualifichi la perturbazione in arrivo il 15 come un potente scambio meridiano, fa notare come questa non sia così potente, poiché il calore che i mari forniscono ora è ai minimi rispetto a ottobre - novembre, quando l'anno scorso si sono viste simili perturbazioni con risultati pure notevoli. (80-100mm dentro le Alpi!)
A questo punto, inizio a sospettare che questi scambi meridiani se non hanno correnti sparate e tese contro le Alpi non porteranno mai a grandi accumuli sui ghiacciai.
Quindi, se restano così le carte, ok... se mandano in cut-off o chiudono o isolano la struttura: tanti saluti alle Prealpi.
ma che stai a dire!?!?!?!
roba da 200 mm a bolzano se rimangono così.
'sulle potenzialità del peggioramento di metà mese'
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/le-potenzialita-del-peggioramento-di-giovedi-venerdi-cosa-ci-aspetta-.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/le-potenzialita-del-peggioramento-di-giovedi-venerdi-cosa-ci-aspetta-.html)
E non tirar fuori iperboli tipo ''200mm a Bz'' che da quando esiste Bz non si son mai visti ;D ;D
P.S.: firmato da Andrea Corigliano cmq.
vedremo enrico, vedremo. Se ci piglia reading i 200 mm in 4 giorni sono fattibilissimi.
Che schifo. Ma mi vendicherò, ah se mi vendicherò. Tornerà il maiale... e io sarò lì, pronto ad infierire, spietato come un terrorista talebano. La vendetta è un piatto che va servito... caldo. Anzi, torrido.
Citazione di: MrPippoTN il Sab 11 Maggio, 2013, 14:12:15
Che schifo. Ma mi vendicherò, ah se mi vendicherò. Tornerà il maiale... e io sarò lì, pronto ad infierire, spietato come un terrorista talebano. La vendetta è un piatto che va servito... caldo. Anzi, torrido.
No problem ci sono i condizionatori....intanfo festeggiamo i mm ...
Citazione di: MrPippoTN il Sab 11 Maggio, 2013, 14:12:15
Che schifo. Ma mi vendicherò, ah se mi vendicherò. Tornerà il maiale... e io sarò lì, pronto ad infierire, spietato come un terrorista talebano. La vendetta è un piatto che va servito... caldo. Anzi, torrido.
al diavolo!
Citazione di: MrPippoTN il Sab 11 Maggio, 2013, 14:12:15
Che schifo. Ma mi vendicherò, ah se mi vendicherò. Tornerà il maiale... e io sarò lì, pronto ad infierire, spietato come un terrorista talebano. La vendetta è un piatto che va servito... caldo. Anzi, torrido.
Quando ti troverai soffocato nel tuo stesso sudore alle 03 del mattino di una qualsiasi nottata di metà luglio, riesumerò questi post.
-ma spero VIVAMENTE di non doverlo fare-
;D ;D
uscire!!luce sublime...tutti fuori è un ordineeee
Ridimensionamenti orribili o sbaglio?
Citazione di: Heinrich il Lun 13 Maggio, 2013, 10:23:52
Ridimensionamenti orribili o sbaglio?
gfs sì, reading no.
ukmo no, gem no...
insomma, gli americani stanno sbarellando: ieri mettevano la depressione in sicilia, ad un certo punto... ;D
vedrai che il 6z rimette il forte peggioramento.
giudica tu, enrico...
(http://s17.postimg.org/4cr78mw1n/idrov.jpg) (http://postimg.org/image/4cr78mw1n/)
ecco ukmo, tanto per dire...
(http://s1.postimg.org/76bik0auj/image.jpg) (http://postimg.org/image/76bik0auj/)
Tiro un sospiro di sollievo! ;D ;D ::) :P
Io guardo spesso le carte Mitteleuropa Nds Summe a 144h di GFS e stamattina ho visto il viola svanire e piazzare 40mm su Tn e 8mm su Bz e mi ero già immedesimato in un bestemmiatore toscano. Alla fine c'è ancora incertezza in un GM che sforna 4 uscite in 24h
Scirocco... mavvaff........................!!
Parlando per la mia zona non si poteva vedere evoluzione peggiore.
L'A.Adige è estremamente allergico alle distanze dai minimi, soprattutto se questi non avanzano verso Est ma si piantano, in questo caso troppo occidentale, in Spagna.
Ergo, invito tutti i lamentoni orticellisti a farsi il weekend in V.Venosta o in V.Isarco o comunque da qualche parte in A.Adige così da non soffrire di reumatismi o da lagnarsi troppo dell'acqua.
Al contrario io chiederò di pernottare da qualche parte lungo la V.Sugana o giù di lì. ;D
In quota non c'è SW comunque?
Vabbè che ormai tutti parlan di scirocco anche nei bollettini locali, quindi le mie speranze di vedere libeccio teso a riempire i ghiacciai scemano, ma non ce n'è nemmeno un po'? :P :P :P :P
Citazione di: Heinrich il Mar 14 Maggio, 2013, 12:37:53
Scirocco... mavvaff........................!!
Parlando per la mia zona non si poteva vedere evoluzione peggiore.
L'A.Adige è estremamente allergico alle distanze dai minimi, soprattutto se questi non avanzano verso Est ma si piantano, in questo caso troppo occidentale, in Spagna.
Ergo, invito tutti i lamentoni orticellisti a farsi il weekend in V.Venosta o in V.Isarco o comunque da qualche parte in A.Adige così da non soffrire di reumatismi o da lagnarsi troppo dell'acqua.
Al contrario io chiederò di pernottare da qualche parte lungo la V.Sugana o giù di lì. ;D
In quota non c'è SW comunque?
Vabbè che ormai tutti parlan di scirocco anche nei bollettini locali, quindi le mie speranze di vedere libeccio teso a riempire i ghiacciai scemano, ma non ce n'è nemmeno un po'? :P :P :P :P
Heinrich, se vuoi facciamo cambio con casetta in montagna nelle Giudicarie (devo andarci per imbiancare :'() con Val Venosta o Valle Aurina....l'idea di 4 giorni sotto il diluvio inizia ad innervosirmi parecchio...
E' una causa persa, Enrik... Questi qui non sono mica normali. ;D
Citazione di: MrPippoTN il Mar 14 Maggio, 2013, 15:26:08
E' una causa persa, Enrik... Questi qui non sono mica normali. ;D
no, è vero, la normalità ci ammazza di noia. Depressione che pare non avanzare verso est. Risultato?! Maltempo giovedì, venerdì pomeriggio e forse domenica sera ma a fasi alterne, senza rischi idrogeologici dovuti alla persistenza dei fenomeni. In ogni caso giovedì pomeriggio picchierà forte...
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mar 14 Maggio, 2013, 19:03:58
Citazione di: MrPippoTN il Mar 14 Maggio, 2013, 15:26:08
E' una causa persa, Enrik... Questi qui non sono mica normali. ;D
no, è vero, la normalità ci ammazza di noia. Depressione che pare non avanzare verso est. Risultato?! Maltempo giovedì, venerdì pomeriggio e forse domenica sera ma a fasi alterne, senza rischi idrogeologici dovuti alla persistenza dei fenomeni. In ogni caso giovedì pomeriggio picchierà forte...
intanto godiamoci le basculate del giovedì...per il resto possiamo migliorare... :)
Citazione di: Enrik il Mar 14 Maggio, 2013, 15:06:01
Citazione di: Heinrich il Mar 14 Maggio, 2013, 12:37:53
Scirocco... mavvaff........................!!
Parlando per la mia zona non si poteva vedere evoluzione peggiore.
L'A.Adige è estremamente allergico alle distanze dai minimi, soprattutto se questi non avanzano verso Est ma si piantano, in questo caso troppo occidentale, in Spagna.
Ergo, invito tutti i lamentoni orticellisti a farsi il weekend in V.Venosta o in V.Isarco o comunque da qualche parte in A.Adige così da non soffrire di reumatismi o da lagnarsi troppo dell'acqua.
Al contrario io chiederò di pernottare da qualche parte lungo la V.Sugana o giù di lì. ;D
In quota non c'è SW comunque?
Vabbè che ormai tutti parlan di scirocco anche nei bollettini locali, quindi le mie speranze di vedere libeccio teso a riempire i ghiacciai scemano, ma non ce n'è nemmeno un po'? :P :P :P :P
Heinrich, se vuoi facciamo cambio con casetta in montagna nelle Giudicarie (devo andarci per imbiancare :'() con Val Venosta o Valle Aurina....l'idea di 4 giorni sotto il diluvio inizia ad innervosirmi parecchio...
Avessi una seconda casa, volentieri :P :P
Comunque al solito: A.Adisage in ombra, Trentino in pole.
I lamentoni sono giustificati: raga vivete in un pisciatoio l'ho detto e ridetto, se non apprezzate la pluviofilia di quella terra in cui state vi andrà stra-male! ;D ;D ;D
Citazione di: Heinrich il Mar 14 Maggio, 2013, 20:59:46
Citazione di: Enrik il Mar 14 Maggio, 2013, 15:06:01
Citazione di: Heinrich il Mar 14 Maggio, 2013, 12:37:53
Scirocco... mavvaff........................!!
Parlando per la mia zona non si poteva vedere evoluzione peggiore.
L'A.Adige è estremamente allergico alle distanze dai minimi, soprattutto se questi non avanzano verso Est ma si piantano, in questo caso troppo occidentale, in Spagna.
Ergo, invito tutti i lamentoni orticellisti a farsi il weekend in V.Venosta o in V.Isarco o comunque da qualche parte in A.Adige così da non soffrire di reumatismi o da lagnarsi troppo dell'acqua.
Al contrario io chiederò di pernottare da qualche parte lungo la V.Sugana o giù di lì. ;D
In quota non c'è SW comunque?
Vabbè che ormai tutti parlan di scirocco anche nei bollettini locali, quindi le mie speranze di vedere libeccio teso a riempire i ghiacciai scemano, ma non ce n'è nemmeno un po'? :P :P :P :P
Heinrich, se vuoi facciamo cambio con casetta in montagna nelle Giudicarie (devo andarci per imbiancare :'() con Val Venosta o Valle Aurina....l'idea di 4 giorni sotto il diluvio inizia ad innervosirmi parecchio...
Avessi una seconda casa, volentieri :P :P
Comunque al solito: A.Adisage in ombra, Trentino in pole.
I lamentoni sono giustificati: raga vivete in un pisciatoio l'ho detto e ridetto, se non apprezzate la pluviofilia di quella terra in cui state vi andrà stra-male! ;D ;D ;D
ma smettila, in ombra...
che carte guardi!?
(http://s8.postimg.org/mmndn8l81/ombra.jpg) (http://postimg.org/image/mmndn8l81/)
mai visti i 100 mm by reading...
aiuto!!!!!!!!!!
:o :o :o :o
(http://s17.postimg.org/9zsr1kj57/maio.jpg) (http://postimg.org/image/9zsr1kj57/)
Franz: ho 6 ore con un minimo sul Nord Tirolo che pompa demonio anche qui, poi piega troppo e scatta lo stau da scirocco: diluvi dalla pianura alla V.Cembra poi in calando. ::) ::) ::) ::)
Ma parlo così + per sconforto: preferivo 2gg da 60mm anche qui, che uno scenario simile con l'instabilità e i temporali tutto il weekend... ::) ::)
-non strizzo l'occhio ai lamentofili della Lagarina, parlo così perché l'attività temporalesca con tali correnti è difficilissima da inquadrare x le mie zone-
:P :malato: :malato: :legnata: :incredulo: :incredulo:
Meteotitano -guardate con lo scirocco quanto saltano le zone della V.Isarco e della V.Pusteria!!!!
(http://s12.postimg.org/nn5ikqrxl/184538_582115215153879_7020584_n.jpg) (http://postimg.org/image/nn5ikqrxl/)
scirocco!?
io non ne vedo molto, sinceramente...
vedo una depressione che si colma e non trasla, correnti via via più deboli, ma scirocco no...
scirocco!?
No, è libeccio.
(http://s18.postimg.org/s7sw5djd1/sci.jpg) (http://postimg.org/image/s7sw5djd1/)
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/N25361271.gif)
certo che sopra i 2400mt ne tira giù a tuonate....... mt la da sempre sopra i 2000m da giov a domenica!! :rocknroll:
Citazione di: Dany79snow il Mar 14 Maggio, 2013, 22:51:28
certo che sopra i 2400mt ne tira giù a tuonate....... mt la da sempre sopra i 2000m da giov a domenica!! :rocknroll:
sarà uno sballo osservare il presena... ;D
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mar 14 Maggio, 2013, 22:00:01
scirocco!?
No, è libeccio.
(http://s18.postimg.org/s7sw5djd1/sci.jpg) (http://postimg.org/image/s7sw5djd1/)
Sì sì, è libeccio, diciamo un SSW a metà fra libeccio e ostro. Roba tosta comunque. Anch'io pensavo tendesse a ruotare a scirocco, ma non succede, l'insaccata se ne sta troppo ad ovest! allego immaginette per giovedì alle 12. Ciaooo!
(http://s2.postimg.org/yz1pnnh3p/rh850_48.jpg) (http://postimg.org/image/yz1pnnh3p/)
(http://s18.postimg.org/l3vr46ibp/rh500_48.jpg) (http://postimg.org/image/l3vr46ibp/)
Citazione di: Dany79snow il Mar 14 Maggio, 2013, 22:36:27
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/N25361271.gif)
Scusate Giacomo e Franz se vi rompo le balle coi termini... ma ''roba tosta'' per me è quanto una carta ETA (sempliciotta nelle sue risoluz. grafiche) mette il viola più su di dov'è ora!
Roba tosta lo è per le Prealpi e dintorni; qua ,io insisto, si farà fatica a vedere accumuli interessanti (>30mm in 2gg??) e se domenica la perturbazione pareva più incisiva anche pro-ghiacciai, adesso mi pare solamente più deleteria per quelle aree che dovranno reggere derrate d'acqua abbondanti - ma non estreme.
Cosa le costava a 'sta perturbazione a mettersi anche solo sulla Provenza! ::) ::) ::) ::) :P
enrico, domani è la perfezione anche x l'aa.
ghiacciai preparatevi: in arrivo ossigeno puro...
stay tuned
qualcosa mi dice che fra poco mt aggiorna con il bollo rosso per forti prp...
d'altra parte modelli più cattivi questa mattina! E guardatevi reading x fine maggio...
Quota neve franz?
2400?
trentino occidentale anche 1800, localmente più in basso, trentino orientale 2200/2400...
mi aspetto neve al tonale e cacche di piccione a vermiglio: badilate su adamello...
Avviso protezione civile:
http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_2013_05_15.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_2013_05_15.pdf)
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mer 08 Maggio, 2013, 10:23:45
Mappe davvero toste stamattina, molto cattive e uniformi nel lanciare segnali di maltempo diffuso ed intenso sul nord Italia. Mediterraneo che stando ai modelli verrà prima "attaccato" da un fronte freddo che farà sentire i suoi effetti nel weekend e poi da una perturbazione nordatlantica che scaverà una intensa depressione il cui sviluppo sarà agevolato da un hp scandinavo agganciato ad un'alta polare...roba da pieno inverno! Spettacolo!!!
Cadrebbe una quantità infinita di neve in montagna, a quote davvero basse per la stagione...
PS: postimage non funziona! :-[
previsione confermatissima: complimenti modelli!! Alla faccia della carta straccia dopo 3 giorni... ;D
maremma...aiuto!!!!!!!!!
forse è un po' sottovalutato il tutto...
(http://s11.postimg.org/s5f4b6bvz/prr.jpg) (http://postimg.org/image/s5f4b6bvz/)
cosmo stracarico. E' raro vederlo così:
(http://s23.postimg.org/lts6bguyv/prrr.jpg) (http://postimg.org/image/lts6bguyv/)
mai viste così:
(http://s4.postimg.org/3qmpd3v6h/maip.jpg) (http://postimg.org/image/3qmpd3v6h/)
toto mm per trento nella giornata di domani!?
Punto ai 100 mm. ;)
Tra gli 80 e 100...
ma dove sono tutti!? Esprimetevi!! ;D
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mer 15 Maggio, 2013, 13:17:12
maremma...aiuto!!!!!!!!!
forse è un po' sottovalutato il tutto...
(http://s11.postimg.org/s5f4b6bvz/prr.jpg) (http://postimg.org/image/s5f4b6bvz/)
Franz.... Quello che dicevo sulle mie lande lo esprime finalmente bene il LAM che hai postato ;)
15-20mm x le mie zone....
Entrava da SW me ne piazzava 70 ziopò
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mer 15 Maggio, 2013, 13:22:51
toto mm per trento nella giornata di domani!?
Punto ai 100 mm. ;)
Qui in val di fiemme tra i 60 e gli 80
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mer 15 Maggio, 2013, 13:39:19
ma dove sono tutti!? Esprimetevi!! ;D
Sono preso malissimo e voglio l'estate. Contento?
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mer 15 Maggio, 2013, 13:22:51
toto mm per trento nella giornata di domani!?
Punto ai 100 mm. ;)
100 mm in un solo giorno la vedo dura...penso tra 60 e 80 mm
mah vediamo, credo poco a tutti quei colori...non vorrei che il grosso fosse per l'Alta Lombardia, zona Laghi...e che la parte ottima per noi durasse poche ore...
io starei su un 100mm ma totali fino a Lunedì per Trento
Però ragazzi sono quasi preoccupato...ho il versante che frana sotto casa. Siamo già abbastanza ben messi di acqua (non è ironia: i giorni di pioggia è noto che sono da record, fortunatamente le quantità fino ad ora no, "solo" molto sopra media).
Io mi aspetto fra 60 e 80 mm a Trento entro le 24 di domani, a casa mia ho paura sfonderemo con facilità quota 100 mm, però ho paura si possa degenerare verso i 150 mm anche...boh...vediamo. Intanto stasera metto giù teli sui punti critici, li ho lì pronti tanto...
Ciao!
Citazione di: MrPippoTN il Mer 15 Maggio, 2013, 14:57:25
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mer 15 Maggio, 2013, 13:39:19
ma dove sono tutti!? Esprimetevi!! ;D
Sono preso malissimo e voglio l'estate. Contento?
Maltempo, freddo e temporali mi sono sempre piaciuti ma in questo momento ho una gran voglia di almeno 2 settimane di bello e caldo! ma vabbè...
Il wetterteam dell' idro parla di forti precipitazioni con accumuli compresi tra 20 e 80 mm, in pole position la zona di Merano... quindi per bz mi aspetto almeno 30 mm.
Ciao!
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mer 15 Maggio, 2013, 13:39:19
ma dove sono tutti!? Esprimetevi!! ;D
io ero a seminare patate e fagioli! ora sto preparando le bozze da stappare per domani sera!!
preparate i gommoni!! :ghigno: :cannabis:
:o :o :o :o :o :o :o :o
(http://s12.postimg.org/vrw07zabd/Rmgfs120sum.jpg) (http://postimg.org/image/vrw07zabd/)
Citazione di: Vassallo del Grande Re Atlantico il Mar 14 Maggio, 2013, 23:00:22
Citazione di: Dany79snow il Mar 14 Maggio, 2013, 22:51:28
certo che sopra i 2400mt ne tira giù a tuonate....... mt la da sempre sopra i 2000m da giov a domenica!! :rocknroll:
sarà uno sballo osservare il presena... ;D
E IL TONALE CHE CI METTE IL CUORE!!
Citazione di: Cris80 il Mer 15 Maggio, 2013, 18:53:28
:o :o :o :o :o :o :o :o
(http://s12.postimg.org/vrw07zabd/Rmgfs120sum.jpg) (http://postimg.org/image/vrw07zabd/)
a tuonellaaaaaaaaaaaaa
in ossola la molla fino a 1600mt
(http://www.meteoforum.com/upload/881/N25364801.jpeg)
H 20 merc. 15.05 - H 02 lun. 20.05
Riva del Garda --> 120 - 140mm.
Ala - Rovereto --> 110 - 140mm.
Valsugana -------> 120 - 180mm.
Tn - Gardolo ----> 110 - 130mm.
Rotaliana --------> 90 - 120mm.
V.Cembra --------> 110 - 150mm.
V.Non - V.Sole --> 100 - 150mm.
V.Fiemme --------> 90 - 130mm.
Alta V.Non -------> 70 - 90mm.
V.Fassa ----------> 80 - 120mm.
NB
Giudicarie - Ledro --> >180mm.
Folgaria - Primiero -> >160 - 180mm.
Assai più difficile da fare x l'A.Adige. :-X :-X
Il Lamma marroncino mi mancava. Io ho steso i teli, nel dubbio, almeno tolgo un bel pò d'acqua alla parte alta del versante...
(http://s7.postimg.org/cwpak8xsn/Piogge_domani_16_maggio_2013.jpg) (http://postimg.org/image/cwpak8xsn/)
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 15 Maggio, 2013, 22:16:44
Il Lamma marroncino mi mancava. Io ho steso i teli, nel dubbio, almeno tolgo un bel pò d'acqua alla parte alta del versante...
(http://s7.postimg.org/cwpak8xsn/Piogge_domani_16_maggio_2013.jpg) (http://postimg.org/image/cwpak8xsn/)
Certo che Centa non è il più bel posto in questi casi.... Auguri :-\
Una decina di anni fa avevo seguito una tesi di laurea (di Christian Tiso - magari lo conosci) dove avevamo fatto delle previsioni delle frane potenziali nel bacino del Centa ... in un po di vallette ci avevamo indovinato. Il nostro caso di studio era l'autunno del 2002 mi sembra, quando da quelle parti aveva fatto davvero diverse frane ...
Il killer Meteoblue ha sentenziato 90mm fino a domenica, poi sembra che non finisca qui
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/cavalese_it_6609 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/cavalese_it_6609)
invece per trento oscilla intorno ai 60mm
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/trento_it_28177 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/trento_it_28177)
Molto inverosimile...
Trento farà ben più di 60 mm...
x Meteoblue 40mm fino a lunedì a Bz. Che miseria...
Valgono allora le parole di Corigliano: siamo a maggio, non a novembre: l'energia in gioco è minore.
Stiamo a vedere ora.