0.5°C all'idro.
-0.3°C qui da me.
Sole che pure al mattino prende piede. Troppo piede. ;D
(http://s8.postimage.org/m9qnglpa9/current.jpg) (http://postimage.org/image/m9qnglpa9/)
Qui a Trento decisamente nuvoloso si sta aprendo ora.
Colline e monti intorno a Trento bianchi per qualche cm caduto nella notte oltre 500 m circa, presumo.
Buongiorno. Molto nuvoloso stamattina a Borgo. Nella notte pioggia o neve bagnata perché non è rimasto niente. Invece nei dintorni di Levico e fino al Lago di Caldonazzo leggera spolverata di mezzo centimetro. A Pergine di nuovo niente.
Minima della notte 0,6°C, attuale 1,4°C ur 96%.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
buongiorno a tutti
caduti qui 0.8 mm di pioggia
minima +0,6°C alle 6:33
è nevicato a Sopramonte (sopra i 550 metri dunque) ma anche a Cimone che mi sembra un pelo più basso
Buondì
Anche qui stamattina verso l'alba breve piovuta con +2°, immagino sia caduto anche qualche fiocco in mezzo alla pioggia ... imbiancatina fin sui 500 mt ...
Adesso parzialmente nuvoloso con cielo "instabile", +7.2°, 70%, venticello da sud.
Comunque onore a Rovereto calliano volano e besenello x la neve ancora al suolo ... Volano in primis
Citazione di: Unaltronivofilo il Lun 18 Febbraio, 2013, 13:37:12
Comunque onore a Rovereto calliano volano e besenello x la neve ancora al suolo ... Volano in primis
C'è da dire cmq che soprattutto Volano è orograficamente "fortunata" per conservare la neve, messa comè "al revers" ... ed anche Calliano e Besenello non ricevono chissà quanto sole ...
A Rovereto in città, stanti anche le differenze viste personalmente questo venerdì, sicuramente ci sarà ancora un pò di neve, ma nel centro valle non rimane più nulla
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/webcam.jpg (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/webcam.jpg)
Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:06:43
Citazione di: Unaltronivofilo il Lun 18 Febbraio, 2013, 13:37:12
Comunque onore a Rovereto calliano volano e besenello x la neve ancora al suolo ... Volano in primis
C'è da dire cmq che soprattutto Volano è orograficamente "fortunata" per conservare la neve, messa comè "al revers" ... ed anche Calliano e Besenello non ricevono chissà quanto sole ...
A Rovereto in città, stanti anche le differenze viste personalmente questo venerdì, sicuramente ci sarà ancora un pò di neve, ma nel centro valle non rimane più nulla
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/webcam.jpg (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/webcam.jpg)
Qui a San Giorgio al sole non c'è più nulla, esattamente come a Trento e come a Riva mercoledì scorso.
Citazione di: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:09:23
Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:06:43
Citazione di: Unaltronivofilo il Lun 18 Febbraio, 2013, 13:37:12
Comunque onore a Rovereto calliano volano e besenello x la neve ancora al suolo ... Volano in primis
C'è da dire cmq che soprattutto Volano è orograficamente "fortunata" per conservare la neve, messa comè "al revers" ... ed anche Calliano e Besenello non ricevono chissà quanto sole ...
A Rovereto in città, stanti anche le differenze viste personalmente questo venerdì, sicuramente ci sarà ancora un pò di neve, ma nel centro valle non rimane più nulla
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/webcam.jpg (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/webcam.jpg)
Qui a San Giorgio al sole non c'è più nulla, esattamente come a Trento e come a Riva mercoledì scorso.
Vero! Che dire sembrano un altro mondo! Speriamo di reimbiancare in settimana!
Terribile constatare come sono partito venerdì pomeriggio con parecchia neve al suolo e sono tornato ieri sera e tutta era sparita!
Anche il Calisio è totalmente verde. Grande delusione anche perchè sono passato dall'Appennino modenese e sembrava di essere in Alaska.
Citazione di: Bernie il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:21:43
Terribile constatare come sono partito venerdì pomeriggio con parecchia neve al suolo e sono tornato ieri sera e tutta era sparita!
Anche il Calisio è totalmente verde. Grande delusione anche perchè sono passato dall'Appennino modenese e sembrava di essere in Alaska.
Tutta colpa dell'esposizione ai raggi solari: noi siamo esposti a sud, loro a nord. Anch'io come Stefano sono consapevole di vivere dalla parte sbagliata delle Alpi. Fortuna che la Valsugana è a dieci minuti di macchina dal capoluogo, ieri mi sono proprio rifatto gli occhi...
Si vede che ci avviciniamo alla primavera o cmq che l'aria è più instabile ... notevole "cumuleggiamento" sui monti, infatti ... +7.6°, 67%, venticello fresco da sud
In città la neve resiste in minima parte in orti e giardini in ombra, ma ancora ci sono diversi mucchi lungo le strade che paiono ammassi di granita...rigorosamente da non assaggiare!
Da qualche marciapiede esposto a nord li hanno pure portati via sui camion alcuni giorni fa.
Ovviamente Volano è esposta a nord ed ha tutt'altro aspetto, ma pure Calliano ha meno ore di sole di Rovereto.
Sono 10 anni che percorro abbastanza frequentemente la statale tra Trento sud e Rovereto nord.
ho sempre riscontrato tramite termo auto, la temperatura più bassa del tragitto proprio a Volano (poco prima dell'ingresso in paese proveniendo da Trento).
Osservazioni sempre di notte, quindi senza disturbo solare.
Qualche spiegazione?
Le temperature più alte sempre visualizzate ai Murazzi.
Li penso tu sia in una "buca" di un ex ansa dell'Adige chiusa a sud dalla collina. C'e' un minimo "effetto dolina", penso.
Citazione di: jako il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:40:50
In città la neve resiste in minima parte in orti e giardini in ombra, ma ancora ci sono diversi mucchi lungo le strade che paiono ammassi di granita...rigorosamente da non assaggiare!
Da qualche marciapiede esposto a nord li hanno pure portati via sui camion alcuni giorni fa.
Ovviamente Volano è esposta a nord ed ha tutt'altro aspetto, ma pure Calliano ha meno ore di sole di Rovereto.
Sono 10 anni che percorro abbastanza frequentemente la statale tra Trento sud e Rovereto nord.
ho sempre riscontrato tramite termo auto, la temperatura più bassa del tragitto proprio a Volano (poco prima dell'ingresso in paese proveniendo da Trento).
Osservazioni sempre di notte, quindi senza disturbo solare.
Qualche spiegazione?
Le temperature più alte sempre visualizzate ai Murazzi.
Secondo me l'ingresso di Volano è proprio sul fondo della valle, mentre i murazzi sono in "quota" e risentono meno del inversione termica notturna, a Fondo Grande una decina di metri fa differenze anche di 5 gradi
Citazione di: atoller il Lun 18 Febbraio, 2013, 15:20:43
Citazione di: jako il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:40:50
In città la neve resiste in minima parte in orti e giardini in ombra, ma ancora ci sono diversi mucchi lungo le strade che paiono ammassi di granita...rigorosamente da non assaggiare!
Da qualche marciapiede esposto a nord li hanno pure portati via sui camion alcuni giorni fa.
Ovviamente Volano è esposta a nord ed ha tutt'altro aspetto, ma pure Calliano ha meno ore di sole di Rovereto.
Sono 10 anni che percorro abbastanza frequentemente la statale tra Trento sud e Rovereto nord.
ho sempre riscontrato tramite termo auto, la temperatura più bassa del tragitto proprio a Volano (poco prima dell'ingresso in paese proveniendo da Trento).
Osservazioni sempre di notte, quindi senza disturbo solare.
Qualche spiegazione?
Le temperature più alte sempre visualizzate ai Murazzi.
Secondo me l'ingresso di Volano è proprio sul fondo della valle, mentre i murazzi sono in "quota" e risentono meno del inversione termica notturna, a Fondo Grande una decina di metri fa differenze anche di 5 gradi
sì è sicuramente un fatto di questo genere...
succede anche a me quando torno a casa da Trento dopo il ponte di Ravina salendo su fino al semaforo aumenta di un grado, poi scendendo giù verso Romagnano in fondovalle crolla di 2 gradi in 30 secondi, poi risalgo in paese verso casa mia e riaumenta...
o quando vado dal ponte di Mattarello, dopo il ponte nella traversa per arrivare a Romagnano che sta proprio in fondovalle (e pure da quelle parti se non sbaglio una volta passava l'Adige) crolla di 2-3 gradi in un attimo...
grazie a tutti per le delucidazioni! ;)
Citazione di: ste77 il Lun 18 Febbraio, 2013, 15:28:10
Citazione di: atoller il Lun 18 Febbraio, 2013, 15:20:43
Citazione di: jako il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:40:50
In città la neve resiste in minima parte in orti e giardini in ombra, ma ancora ci sono diversi mucchi lungo le strade che paiono ammassi di granita...rigorosamente da non assaggiare!
Da qualche marciapiede esposto a nord li hanno pure portati via sui camion alcuni giorni fa.
Ovviamente Volano è esposta a nord ed ha tutt'altro aspetto, ma pure Calliano ha meno ore di sole di Rovereto.
Sono 10 anni che percorro abbastanza frequentemente la statale tra Trento sud e Rovereto nord.
ho sempre riscontrato tramite termo auto, la temperatura più bassa del tragitto proprio a Volano (poco prima dell'ingresso in paese proveniendo da Trento).
Osservazioni sempre di notte, quindi senza disturbo solare.
Qualche spiegazione?
Le temperature più alte sempre visualizzate ai Murazzi.
Secondo me l'ingresso di Volano è proprio sul fondo della valle, mentre i murazzi sono in "quota" e risentono meno del inversione termica notturna, a Fondo Grande una decina di metri fa differenze anche di 5 gradi
sì è sicuramente un fatto di questo genere...
succede anche a me quando torno a casa da Trento dopo il ponte di Ravina salendo su fino al semaforo aumenta di un grado, poi scendendo giù verso Romagnano in fondovalle crolla di 2 gradi in 30 secondi, poi risalgo in paese verso casa mia e riaumenta...
o quando vado dal ponte di Mattarello, dopo il ponte nella traversa per arrivare a Romagnano che sta proprio in fondovalle (e pure da quelle parti se non sbaglio una volta passava l'Adige) crolla di 2-3 gradi in un attimo...
Sì sì anche secondo me è così, Volano è proprio in fondovalle, andando verso nord ci si alza a Besenello, quindi spesso si sale sopra lo strato inversionale che in molti casi è veramente pellicolare o comunque confinato nelle prime decine di metri! Ciao!
tutto ancora uniforme a volano all'ombra saranno ancora 10cm abbondanti,c'è neve ancora anche sul fotovoltaico.....
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1317.msg84406#new (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1317.msg84406#new)
Vi sottopongo questo thread, che rimanda a un post su fb del Wetterteam di Bz, dove spiegano chiaramente come funziona il radar, e in particolare il nostro radar all'interno della geografia alpina, che modifica la ricezione e la riflettività. Sec me c'è dietro lo zampino dell'ing. Mauro Tollardo, il boss del radar. ;) :D
Qui sono in minima -0,7°C ur 87% e sta calando bene. Massima giornata +7,6°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
+2,8°C e 71%
cala a lumaca zoppa
Termoauto a 0,0! Neve ormai limitata all'ombra e alle zone poco esposte. Solo pochi orti e campagne sono interamente bianche. Mezzolombardo spettacolo con molte zone a 10/15cm media dei 5/7 calcolando in zone "aperte".
Giornate primaverile, luce fino alle 18:30 circa.
Freschetto attualmente - 7.0 se resta sereno senza vento punto ai 10 domattina, inverno comunque deludente in fatto di minime con una sola giornata che ha superato i -13
Da adesso in avanti grande differenza tra fondovalle e quote medie, ieri pomeriggio alle 15 trento +9 e casa mia -0.5 con ben 10.5 gradi in 1050 metri di dislivello
Citazione di: atoller il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:37:28
Da adesso in avanti grande differenza tra fondovalle e quote medie, ieri pomeriggio alle 15 trento +9 e casa mia -0.5 con ben 10.5 gradi in 1050 metri di dislivello
c'è anche da considerare che qui c'era il sole splendente e da voi no ;) in ogni caso è evidente che in questo periodo il gradiente termico verticale tende ad essere più forte che in altri periodi in pieno inverno. Io stesso ieri avevo evidenziato questo aspetto quando Mike ha segnalato neve in corso a casa sua
Citazione di: atoller il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:37:28
Da adesso in avanti grande differenza tra fondovalle e quote medie, ieri pomeriggio alle 15 trento +9 e casa mia -0.5 con ben 10.5 gradi in 1050 metri di dislivello
Anche io confrontando le temperature di Borgo con Gardolo ho notato che quasi sempre la differenza tra le temperature è molto più marcata alla fine dell'inverno rispetto che all'inizio. Anzi all'inizio diverse volte la minima è più bassa a Gardolo.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
-7.6
Citazione di: lorenz1982 il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:46:16
Citazione di: atoller il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:37:28
Da adesso in avanti grande differenza tra fondovalle e quote medie, ieri pomeriggio alle 15 trento +9 e casa mia -0.5 con ben 10.5 gradi in 1050 metri di dislivello
Anche io confrontando le temperature di Borgo con Gardolo ho notato che quasi sempre la differenza tra le temperature è molto più marcata alla fine dell'inverno rispetto che all'inizio. Anzi all'inizio diverse volte la minima è più bassa a Gardolo.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Io ho mio cognato a Borgo e confermo una grande differenza da adesso in avanti mentre in dicembre e gennaio differenze minime se non inversione
Cala a tuono -1,4°C. 7 decimi persi in mezz'ora
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
-2,5°C ur 78%
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Qua grande risalia a -5.7 2 gradi in 1 ora
+1°C e cielo stellato con Luna piazzatasi in mezzo fra Aldebaran del Toro e Giove.
Riposto dopo un po' la webcam del Macaion per mostrarvi il ritorno verso NE, del gigante Saturno: è quel cerchietto giallo che sale dalle Dolomiti, sopra le luci di Bz.
(http://s11.postimage.org/5ev1ors33/ultima_foto_Macaion.jpg) (http://postimage.org/image/5ev1ors33/)
(con doppio clic avete l'immagine intera zoomata.)
Poco nuvoloso, +1.5°, 83%
Per quanto riguarda Volano, confermo che anchio nei miei "passaggi" noto che solitamente il punto più freddo è proprio fuori paese per andare verso Calliano, diciamo nella zona dove c'è quel capannone con le casse per le mele.
Ovviamente il fatto è dovuto alla vicinanza con la zona pianeggiante notoriamente molto fredda che si trova a nord di Volano paese.
Termoauto a -2.
Notte!
http://m.youtube.com/#/watch?feature=youtu.be&v=McJGpW91X6U&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DMcJGpW91X6U%26feature%3Dyoutu.be&gl=IT (http://m.youtube.com/#/watch?feature=youtu.be&v=McJGpW91X6U&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DMcJGpW91X6U%26feature%3Dyoutu.be&gl=IT)
Buongiorno. Minima e attuale -4,7° ur 87%. Brinatona e neve di marmo
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
cavalese -8 sole abbagliante...comunicazione di servizio: in occasione dei mondiali le strade del centro sono chiuse al traffico dalle 15 alle 21 dal 20/2 al 03/03. Se passate in val di fiemme, utilizzate la fondovalle; se fate la ss48 arrivati alla rotonda all'inizio del paese, salire come per andare a Varena e da lì prendere la parallela al corso principale.
Buongiorno!
Segnalo grandi minime sui settori a Est di Trento stamattina, specie in quota, con notevolissimo -10.7° a Baselga di Pinè (Iasma).
Qui minima -4.2°, 41 cm al suolo.
Allego immagine minime Iasma di oggi, guardate che fresche la Val di Fiemme e la Valsugana (quest'ultima solo in quota, in particolare).
Ciao!
(http://s17.postimage.org/5wz5avsaz/Minime_del_19_2_2013.jpg) (http://postimage.org/image/5wz5avsaz/)
-5,4°C la minima definitiva.. Attuale -2,2°C ur 76%
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
questo mi era sfuggito!
http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/La-bufera-di-neve-dell-11-febbraio-ad-Affi-nel-Veronese-video-/40521/ (http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/La-bufera-di-neve-dell-11-febbraio-ad-Affi-nel-Veronese-video-/40521/)
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:28:54
questo mi era sfuggito!
http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/La-bufera-di-neve-dell-11-febbraio-ad-Affi-nel-Veronese-video-/40521/ (http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/La-bufera-di-neve-dell-11-febbraio-ad-Affi-nel-Veronese-video-/40521/)
a me no...
visto che roba!?
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:30:24
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:28:54
questo mi era sfuggito!
http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/La-bufera-di-neve-dell-11-febbraio-ad-Affi-nel-Veronese-video-/40521/ (http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/La-bufera-di-neve-dell-11-febbraio-ad-Affi-nel-Veronese-video-/40521/)
a me no...
visto che roba!?
A Rovereto nevicava così, io l'inizio della nevicata l'ho visto!!!
Davvero a livelli di Minnesota quel video ... pauroso ... ma d'altronde se non ricordo male qualcuno aveva scritto sul forum da Affi quella sera, dicendo appunto che era in atto una bufera pazzesca ...
Intanto buondì
Sereno con leggera foschia, +7.1°, 52%, DP -2°
Confermo, la nevicata roveretana tra il tardo pomeriggio-sera faceva effetto blizzard.....se prendiamo gli ultimi 10 anni per me è stata il top (immagino dopo quella di gennaio 2006....ma mi trovavo all'estero!!!)
Affi, in più, è allo sbocco della Val d'Adige ed è quasi sempre ventata
-2.6°C all'idro stamattina.
Current 6°C con nubi che passano da nord.
Abbiamo l'irraggiamento di fine ottobre e sta continuando a fare freddo. Quanto prima voglio andarmene verso le vallate dolomitiche per non vedere più questo disagio di fondovalle mite e mediterraneo che è la conca di Bz e l'A.Adisage.
(http://s17.postimage.org/vp3uwvfnv/current.jpg) (http://postimage.org/image/vp3uwvfnv/)
ciao a tutti
minima non male con -3,0°C
current +7,0°C e 46%
giornata decisamente più fresca di ieri ma si sapeva
Minima - 8.0 38% Fatta in serata poi si è un po coperto e la temperatura è salita
Attuale +2.8 48%
Ciao ciao
max +8,4°C
current +6,6°C e 58%
SSO 5 km/h medi
un po' di cirrostrati
Estremi giornata -5,4°C / 6,5°C
Attuale -0,9°C ur 58%
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Come cala anche stasera... -1,9°C
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
+2,5°C e 68%
ENE 3 km/h
calo lento
Termoauto oscillante tra 0/-1
Qui -1.2° e 78%...cuscino valsuganotto in produzione!
:D
Statistiche di fine stagione intanto, cerco di tirar su due somme parziali:
Qui finora in 3 mesi cmq 45mm eh, di cui 20cm nevosi... E' QUI il Gobi delle Alpi... ;D ;D
Dic.: 14mm (1+8cm)
Gen.: 24mm (7cm)
Feb.: 7mm (4cm)
NB:
Tutti e tre i mesi risultano sottomedia pluvio, come pure il totale nevoso stagionale (e annuo, riferito al '12).
Ma la nostra media quassù parla di 90-95mm nel trimestre invernale: decisamente meno che giù.
P.S.:
Come state messi a percentuale nevosa rispetto al totale pluviometrico trimestrale? Io su 45mm ho 20cm, vuol dire che il 45% della prp avutasi era solida?
-2,5°C ur 71%. Notte.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Citazione di: Heinrich il Mar 19 Febbraio, 2013, 22:43:04
Statistiche di fine stagione intanto, cerco di tirar su due somme parziali:
Qui finora in 3 mesi cmq 45mm eh, di cui 20cm nevosi... E' QUI il Gobi delle Alpi... ;D ;D
Dic.: 14mm (1+8cm)
Gen.: 24mm (7cm)
Feb.: 7mm (4cm)
NB:
Tutti e tre i mesi risultano sottomedia pluvio, come pure il totale nevoso stagionale (e annuo, riferito al '12).
Ma la nostra media quassù parla di 90-95mm nel trimestre invernale: decisamente meno che giù.
P.S.:
Come state messi a percentuale nevosa rispetto al totale pluviometrico trimestrale? Io su 45mm ho 20cm, vuol dire che il 45% della prp avutasi era solida?
Qua 160 mm. leggermente sopramedia e circa 130cm. di neve, attualmente al suolo circa 60
Dicembre 59mm
gennaio e febbraio 101 mm.
-3,4° e 48 cm al suolo... ;)
Citazione di: preda il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:34:02
-3,4° e 48 cm al suolo... ;)
Mite oggi a Predazzo, qua -6.5 e di solito giriamo al mezzo grado
passo tonale adesso -3.7
Citazione di: atoller il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:37:32
Citazione di: preda il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:34:02
-3,4° e 48 cm al suolo... ;)
Mite oggi a Predazzo, qua -6.5 e di solito giriamo al mezzo grado
ur abb bassa, 70% ;)
Quando è freddo non mi manda l'umidità e non so, sulla macchina parcheggiata niente brina
-0.7°C... periodo dell'inverno in cui Betelgeuse di Orione risulta più luminosa.
BREVI NEWS:
Il meteorite caduto in Russia era al 90% composto di roccia, minimo 10mt. di diametro doveva averli per aver generato l'esplosione che ha generato.
DA14 2012 è stato visto a 4.3 milioni di km di distanza dalla Terra, quel meteorite precipitato in Russia uralica non è stato proprio visto.
Quest'anno dal 07 marzo la cometa Panstarr si mostrerà pure sui nostri cieli con una scia discretamente visibile, ora si mostra soltanto nell'Emisfero Australe.
Mentre per fine anno, fine novembre, passerà la cometa Ison, con magnitudo elevate e grado di visibilità piuttosto marcato: potrebbe risultare luminosa anche di giorno!
Infine, a partire da quest'anno, Betelgeuse la stella gigante rossa che compone la spalla sx della costellazione di Orione, è esplosa in supernova e ne vedremo gli effetti a partire da quest'anno in poi. Quando sarà il momento ce ne accorgeremo subito: la supernova durerà quasi un mese e sarà come avere un altro corpo celeste della luminosità di un mezzo di Luna nel cielo, di colore rosso.
Citazione di: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 08:17:07
0.5°C all'idro.
-0.3°C qui da me.
Sole che pure al mattino prende piede. Troppo piede. ;D
(http://s8.postimage.org/m9qnglpa9/current.jpg) (http://postimage.org/image/m9qnglpa9/)
oggi ore 7:40 sole che illumina il soggiorno, devo dire che mi piace svegliarmi con il sole
Buongiorno minima -5,1°C e attuale -4,9°C ur 82%. Parzialmente nuvoloso. Tetti ancora bianchi con diversi cm di neve.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
buongiorno a tutti
minima -3,2°C alle 7:32
current +8,3°C e 54%
debole vento da SE
Buondì.
Buona minima all'idro: -4.2°C, current 7°C lassù.
(http://s11.postimage.org/na1y565nj/current.jpg) (http://postimage.org/image/na1y565nj/)
Cavalese min -5 ora 5...sole con qualche nuvola
+10.1 in quel di roveretooooo cantano gli uccellini!!! Foschia immonda in direzione sud!
salve, -7.4 48% minima e +5.1 e 56% massima
Piste stupende finche non nevica, poi si rovineranno >:( ;) :) :) :) :) ;D
attuale +2.2 55%
Intanto radar veneto bello animato
massima africana con +10,2°C
current +6,7°C e 64%
SO moderato che potrebbe già chiamarsi Oretta
con raffica max 33.7 km/h pochi minuti fa
Nel corso del pomeriggio è andata infittendosi la nuvolosità e la foschia ... e ora, dopo alcuni accenni di pioviggine, segnalo rovesciozzo in corso ... +5.6°, 80% ... vediamo che succede ...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:05:06
Nel corso del pomeriggio è andata infittendosi la nuvolosità e la foschia ... e ora, dopo alcuni accenni di pioviggine, segnalo rovesciozzo in corso ... +5.6°, 80% ... vediamo che succede ...
;D ;D ;D ;D il rovesciozzo di Teo mi mancava ;D ;D ;) ;)
+5,6°C e 71%
SO 10 km/h medi
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:05:06
Nel corso del pomeriggio è andata infittendosi la nuvolosità e la foschia ... e ora, dopo alcuni accenni di pioviggine, segnalo rovesciozzo in corso ... +5.6°, 80% ... vediamo che succede ...
qui è sereno...altro mondo
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:49:24
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:05:06
Nel corso del pomeriggio è andata infittendosi la nuvolosità e la foschia ... e ora, dopo alcuni accenni di pioviggine, segnalo rovesciozzo in corso ... +5.6°, 80% ... vediamo che succede ...
qui è sereno...altro mondo
Meglio al momento ;) radatr che si accende ... primi rovesci in giro
+4.6°, 88%
Caduti 0.8 mm, quota neve al momento sui 700-800 mt ad occhio, cmq il rovescino si sta esaurendo.
Osttirol: temporali nevosi.
Linz oggi pomeriggio:
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/535567_10200205461995838_2035813777_n.jpg)
Estremi giornata -5,2°C / 6,0°C
Attuale +2,0°C ur 62%.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Pioviggina da un po'..strade bagnate. Termoauto +2,5
Splatter evidenti!
Africa bambata +4.9
Muschi e licheni che circolano indisturbati
Un oscenità
Notte.. Fa na mazza
;D ;D
Radar che rivela un SW in quota.
Boh! Vediamo domani, per me non ci fa praticamente niente. Notte!
Cielo rosato a S, Luna sopra la mia testa.
Se Kant fosse vissuto qui si sarebbe trovato benissimo. ;D ;D
1.6° minima un'ora fa, current 3°C, col 44%.
9.1°C massima odierna.
Termoauto +2,0 pioviggine e qualche fiocco.
3.0° 69% wet bulb 1.3° cielo coperto
Qui neviiiiina finissima dal cielo (roba da 1 cm in una settimana se va avanti così), spolverata di zucchero a velo al suolo e -1.8°.
Trento centro neve debole fitta
neve debole fitta tutto bianco...
Buongiorno qui strada leggermente bagnata ma attualmente non precipita. Minima e attuale +1,0°C ur 74%
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Tn sud il nulla
Acquaviva pioviggine
Cosi a naso oggi non fa niente...
Volano cielo alto..solo in folga nebbiolinaina
Predazzo -3.0 e nevina da microscopio. Se entro sera ne fa 5 cm festeggio con una bottiglia... morirò di sete....???
......Tapatalk
Neve debole
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Novaledo già neve fine e fitta che attacca
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Interessante notare come il radar non riesca a rilevare questa "nevina" che si sviluppa in nubi medio-basse, "raggio" troppo alto in quota su di noi.
Anche qui polverina fitta ma come quantità siamo sempre al velo. -2.0°.
+1.6 89% evidenti fiocchi nella pioggia
+1.5°C da nevischo a neve, prova ad attaccare
spettacolo qui a villa...fiocco medio e fitto sopra il cm!
già soddisfatto...
reading celestiali ragazzi x sab sera domenica
+1.3 neve 100%
hehe guardate la web di martignano...
Buongiorno a Rovereto locali quasi aperture cielo alto guardando verso nord nubi più basse ...
è stau puro...pazzesco, quante cose si imparanoin questo inverno!
cielo alto a rovereto.
guardando in direzione terragnolo sopra passo borcola evidente chiarore del sole che sale
A Pergine neve fitta e fiocchi più grossi. Imbiancati i tetti intorno al centro commerciale. Trento vicino al Bren pioggia mista a neve mentre a Spini praticamente niente
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Cavalese, dopo una spolverata notturna, nevischio in attenuazione con cielo che si schiarisce
Tentava d'imbiancare,ora ha quasi smesso
arriva il sole...wow! 8-)
(http://s18.postimage.org/hj2rlqu8l/current.jpg) (http://postimage.org/image/hj2rlqu8l/)
DAL ROMANZO: 'IL LISCIO NON E' UNA DANZA'!
Ecco nuclei nevosi a 10-15km dalla conca di Bz sui Sarentini e la V.Adige. 8-) 8-)
1.6°C la minima, current 4°C o anche 17°C, qua non si capisce più un quarzo
E intanto il sole c'è solo qui.
+6°C. ;D ;D
cavalese -0,5 con il sole che si fa sempre più spazio tra le nuvole
Citazione di: Heinrich il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:29:05
E intanto il sole c'è solo qui.
+6°C. ;D ;D
A sto punto lo vorrei anch'io, giuro.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:02:25
Citazione di: Heinrich il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:29:05
E intanto il sole c'è solo qui.
+6°C. ;D ;D
A sto punto lo vorrei anch'io, giuro.
e perchè!?
ma godiamoci l'afflusso continentale con probabile accumulo serale-notturno!
stau "cattivo" a villamontagna con debole nevicata in intensificazione...
Buondì
Per ora tempo abbastanza come nelle attese, ovvero coperto con foschia nevosa fino a metà monti (ad occhio fin sui 600 mt).
Al momento in valle +5.1° e 65%, un paio di gradi sopra le mie attese ma cmq colonna piuttosto buona.
ciao a tutti
nevischio anche qui stamattina alle 6:45 quando son partito con l'auto e nonostante quasi 4°C (ma umidità sul 68%) poi sono sceso fino a +1,1°C alle 7:48
0.2 mm di miserie
current +4,9°C e 61%
debole venticello da NW
virghe a sud
Dalla webcam di Isera si vedono benissimo i fiocchi
Si accende il radar a sud T sui 5 gradi vediamo che combina virghe in abbassamento... Coreografia??
falive molto bagnate..se aumentasse l'intensità ci tirerebbe giù il freddo
Anche qui ora virghe che tornano ad abbassarsi un pò, in ogni caso foschia nevosa ancora oltre i 500-600 mt.
Zio po' fiocca anche a pescantina e Villafranca
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 13:09:15
Zio po' fiocca anche a pescantina e Villafranca
apperò! vediamo che combina...falive più decise ora
Confermo foschia nevosa ormai a fondovalle..
Perso 1 grado in 10 minuti
Qui a Bolzano sole!
Nevischia a Martignano
In Val di non comunque ha nevicato bene stanotte, un mio amico di sporminore mi segnala 5/6cm infatti dati pluvio interessanti sulla bassa valle 6mm
Besagno city, T + 3.0 comincia a nevischiolare
Intanto verso sud le montagne non s vedono più ... Fiocchetti
3, 5 in calo ur in aumento ... daghe.
Qui è la neve più fitta e inconsistente che abbia mai visto. Praticamente nevica da 6 ore filate, fitto fitto, una polverina finissima. Al suolo praticamente 2-3 mm di forfora.
-0.6°, siamo in massima.
Nevischio moderato, -1.7 e circa 1 cm dalla notte ad adesso sulla neve vecchia e tavoletta di misurazione, zero su satrade e piazzali causa sale e un pallido sole che scalda le superfici scure.
sono a mattarello...villamontagna sparita hehehe
Comincia a piovigginare in valle, +4.1°, 75%; 0° termico a 600 mt esatti.
Sul basso Garda accenni di neve all'interno, ecco Bardolino
(http://www.meteosystem.com/webcam/bardolino/bardolino.jpg)
Zona Caprino Veronese poco a nord di Affi
http://www.vololiberoscaligero.org/include/webcam_image.php?thumb_width=1200&thumb_height=900 (http://www.vololiberoscaligero.org/include/webcam_image.php?thumb_width=1200&thumb_height=900)
radar che comincia a vedere qualcosa che sale da sud
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 14:05:59
Zona Caprino Veronese poco a nord di Affi
http://www.vololiberoscaligero.org/include/webcam_image.php?thumb_width=1200&thumb_height=900 (http://www.vololiberoscaligero.org/include/webcam_image.php?thumb_width=1200&thumb_height=900)
Che fiocchi!
Neve a Borgo 2,8°C ur 55%
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
2,9 in calooooo fiocchi decisi daghe roveretooooooooooo
Segnalo debole nevischio a Pietramurata. :) bella asciutta sembra
Situazione che definire nauseabonda è un eufemismo.
cavalese 0° nevischia da circa un'ora
Qui pioviggina
Besenello nevica la webcam lo conferma ;D ;D
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 14:44:47
Situazione che definire nauseabonda è un eufemismo.
;D accontentiamoci dai Pippo .. A Padova cadono mucche dal cielo mi segnala un amica ... Ma non attacca nulla
Qui per solo debolissima pioviggine (siamo ancora a 0.0 mm) e +2.9°, 86%
Qui insiste il nevischio...tutto bagnato per terra (è un forno!)
+2.5°, inizia ad apparire qualche fiocco nella pioviggine; fiocchi ben più visibili sulle webcam della Volta di No a 300 mt
neve moderata dalle 15 ma non attacca qui a volano fiocco medio
velo marcio sulle auto fiocca a bombella!!
A borgo temperatura 1,5°C in un'ora calata di 1,3°C. Sempre neve moderata ma non attacca.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
fiocchi più consistenti a Rovereto.
Nei quartieri sud-est adiacenti alla collina imbianca nei giardini
Citazione di: lorenz1982 il Gio 21 Febbraio, 2013, 15:36:55
A borgo temperatura 1,5°C in un'ora calata di 1,3°C. Sempre neve moderata ma non attacca.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Qui a Centa sempre polverina magica a -1.7°, si e no mezzo cm da stanotte! Giornata di ghiaccio!
Calato a +2.0°, 91%, per ora sempre pioviggine con qualche fiocchetto ... precipitazione troppo debole, se solo rinforzasse un'attimo mi sa che gira subito in neve ...
Nevica bene a Martignano
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 21 Febbraio, 2013, 15:54:58
Citazione di: lorenz1982 il Gio 21 Febbraio, 2013, 15:36:55
A borgo temperatura 1,5°C in un'ora calata di 1,3°C. Sempre neve moderata ma non attacca.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Qui a Centa sempre polverina magica a -1.7°, si e no mezzo cm da stanotte! Giornata di ghiaccio!
Ho visto sulla cam di Pian dei Pradi. A borgo continua il calo... 1,1°C ma nevica di meno.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
anche a Rovereto precipitazione troppo debole; intensità che cala, aumenta, ricala, aumenta di nuovo.
nei momenti di maggior intensità è anche carina da vedere, fiocchi medi. t. +1,7°
Qui non è mai stata pioggia, subito e solo neve.
Adesso in collina vien giu bene a vedere le webcam di Volta di No.
Qui al piano sempre precipitazione troppo debole ... pioviggine con qualche fiocchetto ... +2.0°, 91%
incredibile effetto contrario: dopo un un' ora e mezzo di nevischio fine ma fitto......da 15 minuti si è girata in pioggia nel momento in cui sta intensificando. mah
persi 2 decimi, siamo a 1.5° ma niente di che
Adesso è fitta in collina
(http://s18.postimage.org/nmt5usjdh/cam.jpg) (http://postimage.org/image/nmt5usjdh/)
Fra meno di mezzoretta devo andar proprio li a Volta, mi porto dietro la compattina ...
0,7°C ur 81%. Sono in minima.
http://ftp.vit.argentea.it/vit/images/cam37.jpg
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
cavalese sempre 0, questo continuo nevischio ha avuto il simpaticissimo pregio di ridurre il manto nevoso di almeno 10 cm...era dal 14 gennaio che non vedevo le tegole della casa di fronte alla mia
qui pioggerellina del menga e poco fa quando stavo tornando dal lavoro si vedevano chiaramente fiocchetti sul parabrezza
0.4 mm e le virghe ora si alzano +2,4°C e 88% in calo costante
Qui a besenello viene bene guardare web cam....
0.7°c
poco fa sms dalla mia collega che si trovava a Tn sud "neve a Trento Sud"
e qui a Lavis una fava
che condizion
;D ;D ;D ;D
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:43:38
poco fa sms dalla mia collega che si trovava a Tn sud "neve a Trento Sud"
e qui a Lavis una fava
che condizion
;D ;D ;D ;D
te capirai che nef !! ;D
fiocchi più leggeri, perso un ulteriore decimo +1,4°
fiocca bene imbianca le zone a nord ;)
caspita vedo più di 1mm sia a Besenello che a Gardolo...
Da me 0.0, mah si sarà intasato il pluvio?
Citazione di: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:45:05
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:43:38
poco fa sms dalla mia collega che si trovava a Tn sud "neve a Trento Sud"
e qui a Lavis una fava
che condizion
;D ;D ;D ;D
te capirai che nef !! ;D
fiocchi più leggeri, perso un ulteriore decimo +1,4°
sempre meio che veder spisottar ;)
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:47:45
caspita vedo più di 1mm sia a Besenello che a Gardolo...
Da me 0.0, mah si sarà intasato il pluvio?
ghe dento dese schei de nef ;D ;D ;D
qualche marzello lo si vede ora
+2,0°C e 90%
vaffanculo landi
ora fiocchi che si vedono anche dalla finestra in cucina che ha un vetro offuscato
+1,9°C e 91%
fiocchi che si ingrossano 0.6° qui a volano fiocca a tuonellaaaaa ;)
Sono a Volta: evidenti patacche sul parabrezza gia a casa mia a 110mt; mista da 150-170mt, neve pura da 200-220mt. Adesso qui a 300mt bella neve che inizia a sbiancare
(http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/webcam.jpg)
Mi dicono che a Rovereto nevica... A San Giorgio se nevica non attacca...
Citazione di: teuz il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:58:15
vaffanculo landi
Guarda che il Landi non ci ha mai dato nulla a fondovalle, e nemmeno ora... http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Intorno all'Adige si vede bene il bianco...
Calati a 1,2°.
Peccato che l'intensità vada e venga altrimenti il calo sarebbe stato ben più drastico con attechimento
calato a +1,6°C ma l'intensità è drammatica e comunque è sempre mista acqua
se non sbaglio nevica o quasi
orso
mi torno en letargo
Fiocchetti anche a Trento città, ma al suolo è come se piovesse.
Attacca da besenello qui a 300mt scanuppia
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
solo neve ma non attacca
Eccomi tornato da Pergione.
Da me neve fitta e circa 3-4cm di neve al suolo.
A Pergine 0cm ma iniziava a imbiancare.
Citazione di: inferno bianco il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:23:11
cavalese sempre 0, questo continuo nevischio ha avuto il simpaticissimo pregio di ridurre il manto nevoso di almeno 10 cm...era dal 14 gennaio che non vedevo le tegole della casa di fronte alla mia
Sei sicuro?
qui questa mattina avevo 47 cm al suolo, ora ne ho 48....
Sul tetto asposto a sud 32 cm quello a nord sopra i 40....
la mia massima è stata -0,7° con il 70 % di umidità...
C'è un sud-ovest in quota...i nuclei vengono dal Garda.
Sintomo di una saccatura disposizionata molto bene per il Trentino.
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/movie/mov_media_pioggia.gif)
Girato in negativo ma neve debole
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 17:24:23
C'è un sud-ovest in quota...i nuclei vengono dal Garda.
Sintomo di una saccatura disposizionata molto bene per il Trentino.
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/movie/mov_media_pioggia.gif)
bomba Ceve anche nei neologismi ;D ;D ;D
ora pare più neve che altro
Pietramurata al 90% è neve mizza
Tn sud nevica davvero bene fiocchi molto grossi...
Vilazzano nevone
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Adesso nel dubbio nevica anche a Trento centro. Fa sempre bene al cuore.
Eh adesso... "Fiocchi grossi", "nevone", calma... Questa è roba SUPERDISCOUNT, ragazzi.
neve debole ma piuttosto fitta
+1,1°C
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 17:43:17
neve debole ma piuttosto fitta
+1,1°C
Oddio, la sindrome del Cevedale :D
Debole o fitta? ;D ;D ;D ;D
Fiocca bene, ormai tuttk bianco
Anche qui, neve forte e debole. ;D
nevicata a Padova (e sottolineo Padova) oggi pomeriggio putei ...
NEVE a Padova: 21 Febbraio 2013 (http://www.youtube.com/watch?v=Ze5WX2etQkU#)
Neve fine e fitta qui a Pietramurata che attacca solo sulle auto.......ora parto per la busa :-X
sempre neve troppo debole x i miei gusti
nessun accenno di bianco se non sulle mie tempie per via della vecchiaia incipiente
+0,9°C e 92% già ritoccata la minima
1 mm
a tn sud quando sono passato era moderata qui a romagnano quasi niente qualche fiocco bagnato
Inizia a imbiancare 0,0°C
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:01:05
a tn sud quando sono passato era moderata qui a romagnano quando niente qualche fiocco bagnato
scrittura intuitiva Samsung?? ;D ;D ;D
cavalese -1,5 foschia nevosa, breve spolverata della durata di un nanosecondo. Nel tornare da Castello di Fiemme, decido di salire verso il bivio di stava ( 1450): il nulla come precipitazioni e un manto di circa 2-3cm sulla strada
a villa credo stia venendo bene...purtroppo rientro solo in serata
ora fiocca tra il debole ed il moderato
+0,7°C
primi accenni di bianco su macchine e in campagna
A tn sud riprende coppia!!
+0.7° neve debole che sembra intensificare, a Trento lungo il Fersina era davvero intensa!
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 17:51:03
nevicata a Padova (e sottolineo Padova) oggi pomeriggio putei ...
NEVE a Padova: 21 Febbraio 2013 (http://www.youtube.com/watch?v=Ze5WX2etQkU#)
Che SUPERDISAGIO, non attacca neanche con fiocchi grandi come patate. Che posti.
mio fratello segnala tutto bianco da besenello a volano e neve moderata a rovereto a fiocchi grossi ora è a S.Ilario
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:19:20
mio fratello segnala tutto bianco da besenello a volano e neve moderata a rovereto a fiocchi grossi ora è a S.Ilario
lì el troverà el sol ;D ;D
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:20:07
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:19:20
mio fratello segnala tutto bianco da besenello a volano e neve moderata a rovereto a fiocchi grossi ora è a S.Ilario
lì el troverà el sol ;D ;D
Ridi ridi, che stanotte Rovereto ci umilia di nuovo... >:(
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:21:11
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:20:07
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:19:20
mio fratello segnala tutto bianco da besenello a volano e neve moderata a rovereto a fiocchi grossi ora è a S.Ilario
lì el troverà el sol ;D ;D
Ridi ridi, che stanotte Rovereto ci umilia di nuovo... >:(
3 cm contro 2
:D
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:23:20
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:21:50
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:21:11
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:20:07
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:19:20
mio fratello segnala tutto bianco da besenello a volano e neve moderata a rovereto a fiocchi grossi ora è a S.Ilario
lì el troverà el sol ;D ;D
Ridi ridi, che stanotte Rovereto ci umilia di nuovo... >:(
3 cm contro 2
:D
Tipo. ;D
uno contro zero direi
qui ha smesso
Tn sud comincia legg a imbiancare
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:29:19
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:23:20
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:21:50
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:21:11
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:20:07
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:19:20
mio fratello segnala tutto bianco da besenello a volano e neve moderata a rovereto a fiocchi grossi ora è a S.Ilario
lì el troverà el sol ;D ;D
Ridi ridi, che stanotte Rovereto ci umilia di nuovo... >:(
3 cm contro 2
:D
Tipo. ;D
uno contro zero direi
qui ha smesso
eh forse son rimastro troppo largo effettivamente ;D cmq il Landi fino alle 23/24 ci regala precipitazioni. Ovviamente deboli ma su quello non ho mai avuto dubbi
+0,6°C e 93%
In centro (zona piazza Fiera) intensifica.
qui aerosol in corso
Christian da Rovereto segnala fiocchi di dimensioni impressionanti, testuali parole.
Viene bene a trento nord...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Certo che con un paio di gradi in meno sarebbe già tutto bianco...
:(
+0,5°C
neve decisamente bella ora
Neve sincera in questo momento
+0.4 Imbianca :)
Che neve a trento! Non attacca...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Tenta disperatamente di imbiancare sui prati...
Citazione di: preda il Gio 21 Febbraio, 2013, 18:54:23
Che neve a trento! Non attacca...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
set qua in giro???
+0,4°C
Ora fiocca bene, ragazzi!
Velo sulle auto!!!
Appena rientrato da Appiano. Pioviggine in fondovalle dell'alto Adige nevischio leggero a Rovere della Luna..poi bagnata fino all'ingresso di Mezzocorona, come cambia in paese neve decente che inizia ad attaccare! Termoauto 0,0
A Caldaro qualche fiocchetto.
Partita contro il bolghera x il primo posto!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Citazione di: preda il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:00:59
Partita contro il bolghera x il primo posto!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
A che ora finisci, Preda? Io stacco alle 21:45... Casomai passo a salutarti!
Eccomi a casa
Partito da Volta di No con neve fine ma abbastanza fitta con circa 1 cm, neve purissima ed asciutta fino a 140-150 mt metri di quota.
Qui in valle adesso nevischio umido e +0.8°
Precipitazione cmq troppo debole, ci vuole un pò più di convinzione !
Sembra ingranare!
Imbianca anche in Africa, dove il termometro segna 0.8°C:
(http://s13.postimage.org/45gxlhi6b/cam.jpg) (http://postimage.org/image/45gxlhi6b/)
qui nevica davvero bene e fiocchi enormiiiiiiiiiiiiiiii :o :o :o :o
0.5°c
Citazione di: Cris80 il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:10:54
qui nevica davvero bene e fiocchi enormiiiiiiiiiiiiiiii :o :o :o :o
0.5°c
Cris ma adesso sei tornato a Besenello o sei ancora a Rovereto?
spini di gardolo ci va giu pesantuccia... ihiihihihihi! ;D
sentivo, tornando a casa in bici, piccolissima polvere sul viso cadere dal cielo... prp inquantificabile: pulvis.
Con 3.2°C qui da me e u.r. al 58% quel che cade a voja che sia solido.
Faccio una CEVE-PROFEZIA x Bz: non risalirà niente ;D
0.3 96%
ora è neve moderata ma è mizza infatti il pluvio macina....
Vamossssssssssss nevica debole/moderato tutto bianco 0.4° 94%
a tuonellaaaaaaaaaaaaa
Inizio alle 8, dura un ora, un ora e mezza! Ti faccio sapere..
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
è tornata debole...ho già capito l'andazzo!
Neve debole da questo pomeriggio 6 cm. di molto soffice e -4.5
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 17:54:15
Neve fine e fitta qui a Pietramurata che attacca solo sulle auto.......ora parto per la busa :-X
come butta nel equatore? ;)
Sono a casa. Tutto bianco tranne la strada principale. Neve ottima, asciutta, che si incolla anche sui segnali stradali. -0,3°C. Tutto bianco dal Lago di Caldonazzo in poi.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Nel frattempo non avendo nowcasting da fare, vi allieto le meteo-visioni con della musica:
Rivoluzione (http://www.youtube.com/watch?v=J5Pva_35TUk#)
Radiohead - Creep (http://www.youtube.com/watch?v=XFkzRNyygfk#)
Rino Gaetano - Nun te reggae piu' (http://www.youtube.com/watch?v=ArTpNj0hasI#)
Emerson, Lake & Palmer - Lucky Man (http://www.youtube.com/watch?v=89g1P_J40JA#)
;D ;D ;D ;D
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:18:59
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 17:54:15
Neve fine e fitta qui a Pietramurata che attacca solo sulle auto.......ora parto per la busa :-X
come butta nel equatore? ;)
Partito da Pietramurata con bella nevicatina quasi moderata....auto e prati bianchi...... dopo la centrale di fies trasformazione in acqua/neve. Qua nei forni invece acqua/neve debole ma da circa 10 minuti sembra quasi piu neve che pioggia.
fiocca moderatamente
temp +0,2°C ed il pluvio non macina per via della neve
Dany metto on the heater? ;)
Qui ora non scende praticamente più nulla, temperatura leggermente rialzata a +0.9°
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:22:25
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:18:59
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 17:54:15
Neve fine e fitta qui a Pietramurata che attacca solo sulle auto.......ora parto per la busa :-X
come butta nel equatore? ;)
Partito da Pietramurata con bella nevicatina quasi moderata....auto e prati bianchi...... dopo la centrale di fies trasformazione in acqua/neve. Qua nei forni invece acqua/neve debole ma da circa 10 minuti sembra quasi piu neve che pioggia.
che top! uno che se la vive bene li nei luoghi della disperazione!
pollice in su!! ;),grazie
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:22:25
Partito da Pietramurata con bella nevicatina quasi moderata....auto e prati bianchi...... dopo la centrale di fies trasformazione in acqua/neve. Qua nei forni invece acqua/neve debole ma da circa 10 minuti sembra quasi piu neve che pioggia.
Chiaro che con una debolezza di precipitazione simile, bastano 2-3 decimi o 30-40 mt di altitudine per fare una bella differenza.
Anche qui prima nel giro di 150 mt si passava da neve asciutta (anche se assai fine) e paesaggio che imbiancava a nevischio debole e umido, quasi pioviggine a tratti.
Intanto sembra riprendere, roba cmq sempre debole ... vediamo almeno di perdere ancora qualche decimo con l'aria fredda in entrata ...
alberto anche qui il pluvio non macina più...quasi quasi lo accendo...vedi te ;)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:11:52
Citazione di: Cris80 il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:10:54
qui nevica davvero bene e fiocchi enormiiiiiiiiiiiiiiii :o :o :o :o
0.5°c
Cris ma adesso sei tornato a Besenello o sei ancora a Rovereto?
Besenello....
A volano nevone
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:27:10
A volano nevone
a bomazzaaaaaaaaaaaa ;) daghe Volanoooooooooooo ;)
Patate dal cielo
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:25:26
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:22:25
Partito da Pietramurata con bella nevicatina quasi moderata....auto e prati bianchi...... dopo la centrale di fies trasformazione in acqua/neve. Qua nei forni invece acqua/neve debole ma da circa 10 minuti sembra quasi piu neve che pioggia.
Chiaro che con una debolezza di precipitazione simile, bastano 2-3 decimi o 30-40 mt di altitudine per fare una bella differenza.
Anche qui prima nel giro di 150 mt si passava da neve asciutta (anche se assai fine) e paesaggio che imbiancava a nevischio debole e umido, quasi pioviggine a tratti.
Intanto sembra riprendere, roba cmq sempre debole ... vediamo almeno di perdere ancora qualche decimo con l'aria fredda in entrata ...
ma en do vot nar....te lo ho detto anche ieri.....dany docet ;D
NEVE ;D
(http://s16.postimage.org/j5f7ls8tt/image.jpg) (http://postimage.org/image/j5f7ls8tt/)
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:29:20
NEVE ;D
dove li nel mondobrugne?! miracoloooooooooo ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:27:10
A volano nevone
Addirittura
nevone ? ma avete accesso una calamita per le precipitazione da quelle parti nelle ultime 2 settimane ??
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:30:34
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:27:10
A volano nevone
Addirittura nevone ? ma avete accesso una calamita per le precipitazione da quelle parti nelle ultime 2 settimane ??
Fiocchi fino a 3 cm
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:29:04
ma en do vot nar....te lo ho detto anche ieri.....dany docet ;D
A parte che parlavi di sabato-domenica ... guarda che qui siamo sotto il grado, mica siamo a +3° ... basta che rinforzi un'attimo la precipitazioni o perdiamo ancora una manciata di decimi ...
Alle quote di Rovereto/Volano/Trento poco fà era neve asciutta ed imbiancava fino a 200 mt (Cologna) ...
prati e tetti bianchi dajeee!! :clapclap: :clapclap:
acceso ora il riscaldatore
0.4°C NEVICATA COMMMOVENETTTTTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Non esagero scarpe dal cieloooooooooooooooo
due decimi sopra gli zero gradi
neve sempre moderata ma piuttosto fine
il bianco comunque conquista spazio e anche le superfici
:)
Spero ben che arrivino anche qui quelle precipitazioni ... notevole cmq come sia lunedì scorso che oggi sembri "precipitare" di più nella zona di Volano/Besenello ...
Nevischio debole, +1.0°
Impressionanteeeeeeeeeee cosa scendeeeeeeeeeeeeeeeeee........ :o :o :o :o
Ho la macchina fotgraficaaaaaaa scrica cazzooooooo
appena acceso il pluuvio qui debole debolissima o forte è neve!!
che pacco la busa...festeggio! :chiappe: :ok:
ora è tornata moderata ma è troppo caldo...deve intensificare per portare giù il freddo....
Citazione di: korn il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:34:01
prati e tetti bianchi dajeee!! :clapclap: :clapclap:
acceso ora il riscaldatore
per me buona invernata!!
fuck alle arrampiacate/ciclisti e grigliate :D
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:34:48
due decimi sopra gli zero gradi
neve sempre moderata ma piuttosto fine
il bianco comunque conquista spazio e anche le superfici
:)
da 2.6mm in su è solo neve ora siamo a 2.8mm
avete visto a Catania ?
Nubifragio a Catania: un disperso
Fiumi d'acqua, gente sui tetti -
http://youtu.be/Aw24cXbwReY (http://youtu.be/Aw24cXbwReY)
NoN esagero fiocchi di 3/4 cm impressionanteeeeeeeeeeeeeeee.............
+0.9°, neve che finalmente inizia a rinforzare !!! daiiii bella
Citazione di: Cris80 il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:40:01
NoN esagero fiocchi di 3/4 cm impressionanteeeeeeeeeeeeeeee.............
Pazzesco anche quiiii
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:41:27
Citazione di: Cris80 il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:40:01
NoN esagero fiocchi di 3/4 cm impressionanteeeeeeeeeeeeeeee.............
Pazzesco anche quiiii
Godooooooooooooooooooooo come un ricciooooooooooooooo
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:40:42
+0.9°, neve che finalmente inizia a rinforzare !!! daiiii bella
ripeto!non ti fà nulla...vai avanti a farti male ;)
Venti da sud ciclonici..il minimo si è formato nella zona Ligure...almeno.
In quota c'e' un bel sud ciclonico.
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:41:27
Citazione di: Cris80 il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:40:01
NoN esagero fiocchi di 3/4 cm impressionanteeeeeeeeeeeeeeee.............
Pazzesco anche quiiii
mandate su dalla terroniaaaaaaaaaaaa
dai zio canederlo qui fitta fina neve da montagna ;D
Bufera a casa Ceve......visibilità zero..nebbione incazzata..morosa furiosa.
Ceve che gode molto.
Finalmente inizia seria ... fiocchi sempre più grossi sotto ai lampioni ... forzaaaaa
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:44:22
Bufera a casa Ceve......visibilità zero..nebbione incazzata..morosa furiosa.
Ceve che gode molto.
dopo dagli una tuonellatina e gli passa!!
daghe mittico ceve!! :)
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:35:44
Spero ben che arrivino anche qui quelle precipitazioni ... notevole cmq come sia lunedì scorso che oggi sembri "precipitare" di più nella zona di Volano/Besenello ...
Nevischio debole, +1.0°
Per forza ci sono sempre le stesse correnti estofile con minimo basso de merda... >:(
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:36:34
appena acceso il pluuvio qui debole debolissima o forte è neve!!
che pacco la busa...festeggio! :chiappe: :ok:
BASTA DANY, CHE COIONI...
Ora in treno di ritorno da Verona. Neve moderata senza attecchimento in cittÀ a domegliara invece tutto bianco. Trovo bianco a casa??
Citazione di: Enrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:47:27
Ora in treno di ritorno da Verona. Neve moderata senza attecchimento in cittÀ a domegliara invece tutto bianco. Trovo bianco a casa??
Trovi questo:
(http://s11.postimage.org/tex84be67/cam.jpg) (http://postimage.org/image/tex84be67/)
(http://s14.postimage.org/5gmxzmu71/fotovoltaico.jpg) (http://postimage.org/image/5gmxzmu71/)
Scaccia neve a manetta, a momenti sembra ci sia nebbia...T -3.6gr
Sent from my iPhone using Tapatalk
da come era iniziata la giornata non avrei scommesso un cent io per stasera e voi?!
sempre neve moderata ma fine
qui non vuole proprio scarpeggiare :(
tracce di bianco anche negli angoli del piazzale
+0,2°C e 94% stabili ora
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:50:30
da come era iniziata la giornata non avrei scommesso un cent io per stasera e voi?!
Io continuo a non scommettere un cent... Qui a Trento centro viene giù forfora insulsa. Inoltre ho chiesto a mio fratello se è vero che a Rovereto cadono mostri dal cielo e mi ha risposto in chat: "No, fiocchi di 1 cm o 2 di diametro. Sono vicino al poli a tagliare i capelli". Quindi non è neanche a San Giorgio, ma vicino alla stazione...
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:52:26
sempre neve moderata ma fine
qui non vuole proprio scarpeggiare :(
tracce di bianco anche negli angoli del piazzale
+0,2°C e 94% stabili ora
anche qui...quest'anno la a neve si è trasferita nel roveretano/besenellese!
niente arance solo bagigi quest'anno >:(
Iniziano a venire giu fioccazzi ... adesso si che si può parlare di neve "vera" ... +0.9°, vediamo se riprende a calare dopo la pausa dell'ultima mezzora
Neve debole a tratti moderata. Biancume in espansione! ;D
trento centro
(http://ftp.vit.argentea.it/vit/images/cam51.jpg)
piedicastello prima della galleria
(http://ftp.vit.argentea.it/vit/images/cam55.jpg)
dico solo una cosa: GRAZIE! :)
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:55:34
Iniziano a venire giu fioccazzi ... adesso si che si può parlare di neve "vera" ... +0.9°, vediamo se riprende a calare dopo la pausa dell'ultima mezzora
Confermo anche qui viene giu bene alleluia.....sulle macchine attacca :crossfingers:
oooooooooooooo ma avete visto le reading...altro che sto barbonaio!!! :o :o :o
Ragazzi volano !!!! A scarpellaaaaa
(http://s14.postimage.org/xp6qxsacd/image.jpg) (http://postimage.org/image/xp6qxsacd/)
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:05:50
Ragazzi volano !!!! A scarpellaaaaa
(http://s14.postimage.org/xp6qxsacd/image.jpg) (http://postimage.org/image/xp6qxsacd/)
daghe Volanooooooooooooo!!!! ;D
intensifica anche qui!!
Romagnano rulla la più fredda in valle 0.0° propio ora!dagheeeeee stefano
Sono già contento così!!!
Non ingrana! Debole ora! Termoauto -0,5 strade bagnate!
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:09:18
intensifica anche qui!!
Romagnano rulla la più fredda in valle 0.0° propio ora!dagheeeeee stefano
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:09:18
intensifica anche qui!!
Romagnano rulla la più fredda in valle 0.0° propio ora!dagheeeeee stefano
eh eh sì infatti da un po' ha intensificato e si cala...ora finalmente attacca bene!
risalito di un decimo +0,3°C
nevica bene
punto ai 3 cm ;D
intensifica 0.2° fiocco sempre piccolo shit!!
sottozero -0.1
boh...
domenica stando alle carte...potremmo beccarci amicii!!! ;D ;D ;D a nevellaaaaaaaaaaaaa 8-)
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:28:45
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:21:27
sottozero -0.1
mio zio cosa sarà a 300mt?!
mah credo qualcosa in meno...il fondovalle qua è sui 180m mi pare...quindi sarà sui 250-270m
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:29:55
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:28:45
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:21:27
sottozero -0.1
mio zio cosa sarà a 300mt?!
mah credo qualcosa in meno...il fondovalle qua è sui 180m mi pare...quindi sarà sui 250-270m
solo un 40metri sopra di te?!avrei detto di più...controlleremo in fase di installazione cam mondiale da romagnano2
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:33:01
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:29:55
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:28:45
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:21:27
sottozero -0.1
mio zio cosa sarà a 300mt?!
mah credo qualcosa in meno...il fondovalle qua è sui 180m mi pare...quindi sarà sui 250-270m
solo un 40metri sopra di te?!avrei detto di più...controlleremo in fase di installazione cam mondiale da romagnano2
io sono a 215m...sì forse è sui 300m in effetti
sì comunque controlliamo...
ho quasi tutto mi manca solo la powerline che mi sa che arriverà lunedì, non questo ma il prossimo week se ci sei possiamo installare...
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:35:30
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:33:01
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:29:55
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:28:45
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:21:27
sottozero -0.1
mio zio cosa sarà a 300mt?!
mah credo qualcosa in meno...il fondovalle qua è sui 180m mi pare...quindi sarà sui 250-270m
solo un 40metri sopra di te?!avrei detto di più...controlleremo in fase di installazione cam mondiale da romagnano2
io sono a 215m...sì forse è sui 300m in effetti
sì comunque controlliamo...
ho quasi tutto mi manca solo la powerline che mi sa che arriverà lunedì, non questo ma il prossimo week se ci sei possiamo installare...
se ci sono?! la famiglia si allarga ancora,10 ore di lavoro medie ma per la METEO E GLI AMICI ... :semprepresente: :semprepresente: :semprepresente: :viulenza:
Appena sceso da trento. Termo auto stabile ovunque a 0.
Massima intensità tra mattarello e besenello con mandarini dal cielo
Citazione di: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:38:43
Appena sceso da trento. Termo auto stabile ovunque a 0.
Massima intensità tra mattarello e besenello con mandarini dal cielo
zio caro!! le arance dal cielo erano roba di noi nordici....zio caneeeee...ci rifaremo domenica ;D ;D ;D
fiocca anche bene ma finissimooooooo :'( :'( :'( :'(
(http://www.meteogardolo.it/meteo/webcam.jpg)
diminuita molto ora purtroppo....
Citazione di: Lorenzo il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:39:46
Citazione di: Heinrich il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:25:23
boh...
Vorrei che domani fosse già primavera...
;D ;D
Suvvia, suvvia!
In pianura nevica brutto da Mantova verso W-NW con t° che si fanno via via più negative e qui c'è aerosol con +2° in calo, che vuoi di più!!
piazzali che non capitolano NGS
quello del mio vicino è bagnato al 100%
+0,2°C e 94%
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:38:10
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:35:30
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:33:01
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:29:55
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:28:45
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:21:27
sottozero -0.1
mio zio cosa sarà a 300mt?!
mah credo qualcosa in meno...il fondovalle qua è sui 180m mi pare...quindi sarà sui 250-270m
solo un 40metri sopra di te?!avrei detto di più...controlleremo in fase di installazione cam mondiale da romagnano2
io sono a 215m...sì forse è sui 300m in effetti
sì comunque controlliamo...
ho quasi tutto mi manca solo la powerline che mi sa che arriverà lunedì, non questo ma il prossimo week se ci sei possiamo installare...
se ci sono?! la famiglia si allarga ancora,10 ore di lavoro medie ma per la METEO E GLI AMICI ... :semprepresente: :semprepresente: :semprepresente: :viulenza:
grande!!!
più di 5 cm e spartineve in azione, strade polari e nevicata meravigliosa in atto.
PANCIA PIENA.
commosso.
ah... -2.3...
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:44:57
più di 5 cm e spartineve in azione, strade polari e nevicata meravigliosa in atto.
PANCIA PIENA.
commosso.
ah... -2.3...
barbonofilo...visto domenica...visto le cartine...... o te le sei fumate stasera?!
-0,7°C ancora neve con buona intensità. Mi piace quando scende asciutta e si incolla sui pali e sui segnali stradali. Un paio di cm nuovi.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:39:38
Citazione di: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:38:43
Appena sceso da trento. Termo auto stabile ovunque a 0.
Massima intensità tra mattarello e besenello con mandarini dal cielo
zio caro!! le arance dal cielo erano roba di noi nordici....zio caneeeee...ci rifaremo domenica ;D ;D ;D
Secondo me le arance dal cielo sono sintomo di prp forti con temperature al limite, per questo noi nordici le vediamo solo quando in Africa piove... Se invece si vedono arance in Africa significa che le correnti non sono meridionali quindi da noi arrivano solo le briciole.
Comunque situazione fotocopia dell'ultima volta, solo con 2-3°C in più. Che sfiga.
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:45:52
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:44:57
più di 5 cm e spartineve in azione, strade polari e nevicata meravigliosa in atto.
PANCIA PIENA.
commosso.
ah... -2.3...
barbonofilo...visto domenica...visto le cartine...... o te le sei fumate stasera?!
;D ;D
DATEMI TRE ORE DI S-SW SPARATO CON 2-3CM/H, ALLE T° CI PENSIAMO NOI, E TACEREMO, TACEREMO FINO A NOVEMBRE!!!! >:( ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:44:57
più di 5 cm e spartineve in azione, strade polari e nevicata meravigliosa in atto.
PANCIA PIENA.
commosso.
ah... -2.3...
sì sei anoressico!!!
comunque sei un personaggio incredibile Franz...5cm a 600m...(sei lo stesso che diceva che il metro del Cuneese a 800m non era niente di che sì????)
T al limite con 40 cm a terra!?
Dai pippo su...
se vuoi il freddo pigliati ste sbarbonate da est.
x Domenica reading OTTIME, dani...
gem ancora di più però... ;D
Ora in certi momenti qui vien giu davvero neve fitta e grossa, che inizia anche ad imbiancare le auto ... ma è discontinua, ci sono ancora momenti che torna mista ...
+0.7°, forzaaaaa ... manca poco ormai ...
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:52:59
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:44:57
più di 5 cm e spartineve in azione, strade polari e nevicata meravigliosa in atto.
PANCIA PIENA.
commosso.
ah... -2.3...
sì sei anoressico!!!
comunque sei un personaggio incredibile Franz...5cm a 600m...(sei lo stesso che diceva che il metro del Cuneese a 800m non era niente di che sì????)
ste, sul calisio in ombra ci sarà mezzo metro di neve in aumento, sai da quanto tempo non succedeva!?
Lascia stare...
Ripeto, qui è uno spettacolo con buferina e neve orizzontale... ;)
qui l'intensità è calata vistosamente
Ritorna mista dopo la fase di solo neve ed anche tosta di 10 minuti fà ... +0.7°
A 300 mt c'è gia qualche cm
(http://s11.postimage.org/sem90rssf/cam_2.jpg) (http://postimage.org/image/sem90rssf/)
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:53:48
T al limite con 40 cm a terra!?
Dai pippo su...
Di cosa stai parlando? 40 cm a terra? Non ti capisco...
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:52:59
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:44:57
più di 5 cm e spartineve in azione, strade polari e nevicata meravigliosa in atto.
PANCIA PIENA.
commosso.
ah... -2.3...
sì sei anoressico!!!
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:
Rovereto:
(http://s4.postimage.org/c35lr9deh/cam.jpg) (http://postimage.org/image/c35lr9deh/)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:00:56
Rovereto:
(http://s4.postimage.org/c35lr9deh/cam.jpg) (http://postimage.org/image/c35lr9deh/)
posto una cam anch'io o no? ;D
Ah ah! Grandi! Qui 5 cm (totale evento di oggi) di farina appena misurati!
Totale al suolo 45 cm!
Freddone, nevica polvere a -3,1°!
Qua nevicata debole moderata, neve finissima..saremo sui 2cm, -0.2°C
(http://s11.postimage.org/3ux8mr5hb/camne.jpg) (http://postimage.org/image/3ux8mr5hb/)
alla fine quelli di meteotrentino facevano bene a mantenere il bollettino di ieri... ;D
Banda di tuonellatori folli.... ;D
Dai Dany posta posta che ho voglia di palme e cocco
Citazione di: Noelbrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:05:21
Qua nevicata debole moderata, neve finissima..saremo sui 2cm, -0.2°C
(http://s11.postimage.org/3ux8mr5hb/camne.jpg) (http://postimage.org/image/3ux8mr5hb/)
quiei fari nella tua cam sono il campo di gardolo difianco alla tangenziale?
Citazione di: Rovereto il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:06:27
Banda di tuonellatori folli.... ;D
Dai Dany posta posta che ho voglia di palme e cocco
io no quindi non la posto ;D ;D ;D
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:07:32
Citazione di: Noelbrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:05:21
Qua nevicata debole moderata, neve finissima..saremo sui 2cm, -0.2°C
(http://s11.postimage.org/3ux8mr5hb/camne.jpg) (http://postimage.org/image/3ux8mr5hb/)
quiei fari nella tua cam sono il campo di gardolo difianco alla tangenziale?
Esattamente..
figata! ho beccato i fioccazzi tra volano e besenello mezz'ora fa in autostrada a 150 con gli abbaglianti venivano giù psichedelici pali di neve ;D
Citazione di: Noelbrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:08:10
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:07:32
Citazione di: Noelbrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:05:21
Qua nevicata debole moderata, neve finissima..saremo sui 2cm, -0.2°C
(http://s11.postimage.org/3ux8mr5hb/camne.jpg) (http://postimage.org/image/3ux8mr5hb/)
quiei fari nella tua cam sono il campo di gardolo difianco alla tangenziale?
Esattamente..
che toppppppp!! cam da 9++++++
neve ancora più debole e colline ad est che riappaiono
+0,2°C e 95%
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:09:34
Citazione di: Noelbrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:08:10
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:07:32
Citazione di: Noelbrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:05:21
Qua nevicata debole moderata, neve finissima..saremo sui 2cm, -0.2°C
(http://s11.postimage.org/3ux8mr5hb/camne.jpg) (http://postimage.org/image/3ux8mr5hb/)
quiei fari nella tua cam sono il campo di gardolo difianco alla tangenziale?
Esattamente..
che toppppppp!! cam da 9++++++
grazie dany, detto da te vale doppio! ;)
Temperatura in continuo calo -0,9°C. Strada ora bianca e neve fine ma moderata
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
+0.7°, neve leggera
Con mezzora di neve seria come quella che è scesa per 10 minuti verso le 20:40 e ci sarebbero 2 cm a terra ...
sempre neve finissima! fosse stata grossa nelle ultime due ore avrei fatto 20cm ;D
peccato che non si possa sciegliere dimensione e intensità :)
sorprendente Romagnano a -0.1° qui sono in minima ma con 0.2°!!!!
Secondo me tutto ciò è meraviglioso.
ok, arrivato a casa.
qui + 0,3, neve che continua moderata, e bianco diffuso su tetti, orti e piante, anche se si capisce che è neve molto bagnata.
dalla stazione alla rotonda viale trento-corso bettini comunque alle 20.30 attaccava solo sulle auto.
ragione franz, quelli di meteotrentino avrebbero fatto bene a tenere il bollettino di ieri...
reading non vi sembra molto interessante per sabato/domenica? spero solo domani e sabato si secchi un po' la colonna se no rischiamo in basso...
Sono a nave san Rocco..1,5/2cm circa..
Quanto dovrebbe andare avanti?
Citazione di: Fede il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:39:02
Sono a nave san Rocco..1,5/2cm circa..
Quanto dovrebbe andare avanti?
poco anche perchè qui a Lavis è debole per non dire debolissima già ora
secondo il Landi entro mezzanotte saremo sotto robettina e basta
Da Passo Vezzena verso Est sta nevicando molto forte, questa è la webcam di Asiago centro:
(http://www.millepiniasiago.it/webcams/webcam1/webcam1.jpg)
Cavalese -2,5 volta coperta in assenza di precipitazioni con accumulo di 2-3 cm
Ma è solo qui a Tegucigalpa che la temperatura aumenta? Sono a 0.7/0.8° dopo una minima di 0.5° un'oretta fa, alla fine di uno spettacolare crollo dalla max di 5.9° del primo pomeriggio ringraziando il sole velato della mattina; forse sarà dovuto a un leggero calo dell'intensità della nevicata, che però direi che viene giù ancora piuttosto bene, boh.
Cumulato finora 1 misero cm su tavoletta con 1,6 mm, anche se nell'orto a occhio mi sembra un po' di più. Stasera tornando dal lavoro l'ho presa un po' lunga e come ormai quasi da nivo-tradizione sono salito alla Grotta di Villazzano, dove c'erano circa 5 cm verso le 19.30 e imbiancavano anche le strade, uno spettacolo; scendendo c'eran ancora sui 2 cm nei prati appena 50 metri sopra casa mia, mentre da me poco più di un velo bianco. Tipica nevicata altimetrica direi, non tanto per il tipo di prp (aria deluxe direi, e neve bella leggera pure quaggiù ai tropici) quanto per la difficoltà a depositarsi sul suolo ancora troppo caldo; scendendo infatti si notava la classica disposizione degli accumuli "stile primavera", con la neve sui fili d'erba e ancora il nulla o quasi sulla terra sottostante, soprattutto quella più scura.
Comunque sia, è sempre bello veder nevicare così! :)
:ciao:
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:58:03
Ma è solo qui a Tegucigalpa che la temperatura aumenta? Sono a 0.7/0.8° dopo una minima di 0.5° un'oretta fa, alla fine di uno spettacolare crollo dalla max di 5.9° del primo pomeriggio ringraziando il sole velato della mattina; forse sarà dovuto a un leggero calo dell'intensità della nevicata, che però direi che viene giù ancora piuttosto bene, boh.
Cumulato finora 1 misero cm su tavoletta con 1,6 mm, anche se nell'orto a occhio mi sembra un po' di più. Stasera tornando dal lavoro l'ho presa un po' lunga e come ormai quasi da nivo-tradizione sono salito alla Grotta di Villazzano, dove c'erano circa 5 cm verso le 19.30 e imbiancavano anche le strade, uno spettacolo; scendendo c'eran ancora sui 2 cm nei prati appena 50 metri sopra casa mia, mentre da me poco più di un velo bianco. Tipica nevicata altimetrica direi, non tanto per il tipo di prp (aria deluxe direi, e neve bella leggera pure quaggiù ai tropici) quanto per la difficoltà a depositarsi sul suolo ancora troppo caldo; scendendo infatti si notava la classica disposizione degli accumuli "stile primavera", con la neve sui fili d'erba e ancora il nulla o quasi sulla terra sottostante, soprattutto quella più scura.
Comunque sia, è sempre bello veder nevicare così! :)
:ciao:
qui a Villa su neve vecchia siamo sui 10 cm freschiiiiiiiiiiiiiii!!!
MEraviglioso... ;D
Precipitazione cessata, +0.7°, 94%
Perso ragazzi vado a casa incazzato!
Con mezzo grado in meno poteva fare 5 cm trento...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Neve moderata 0.3°c ;D
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:10:36
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 21:58:03
Ma è solo qui a Tegucigalpa che la temperatura aumenta? Sono a 0.7/0.8° dopo una minima di 0.5° un'oretta fa, alla fine di uno spettacolare crollo dalla max di 5.9° del primo pomeriggio ringraziando il sole velato della mattina; forse sarà dovuto a un leggero calo dell'intensità della nevicata, che però direi che viene giù ancora piuttosto bene, boh.
Cumulato finora 1 misero cm su tavoletta con 1,6 mm, anche se nell'orto a occhio mi sembra un po' di più. Stasera tornando dal lavoro l'ho presa un po' lunga e come ormai quasi da nivo-tradizione sono salito alla Grotta di Villazzano, dove c'erano circa 5 cm verso le 19.30 e imbiancavano anche le strade, uno spettacolo; scendendo c'eran ancora sui 2 cm nei prati appena 50 metri sopra casa mia, mentre da me poco più di un velo bianco. Tipica nevicata altimetrica direi, non tanto per il tipo di prp (aria deluxe direi, e neve bella leggera pure quaggiù ai tropici) quanto per la difficoltà a depositarsi sul suolo ancora troppo caldo; scendendo infatti si notava la classica disposizione degli accumuli "stile primavera", con la neve sui fili d'erba e ancora il nulla o quasi sulla terra sottostante, soprattutto quella più scura.
Comunque sia, è sempre bello veder nevicare così! :)
:ciao:
qui a Villa su neve vecchia siamo sui 10 cm freschiiiiiiiiiiiiiii!!!
MEraviglioso... ;D
Immagino, già su per Villazzano vedevo quanto meglio imbiancasse dov'era già presente la neve vecchia; spero te ne faccia più che può stanotte, anche perchè vorrebbe dire che pure quaggiù potrebbe non andare malaccio... ;D
A proposito, il mio "lamento" di poco fa è servito, temperatura ricalata a 0.4° e intensità nuovamente aumentata, con la neve che prova ad imbiancare dove finora non aveva avuto successo e fiocchi ormai di una leggerezza quasi commovente, anche se l'accumulo cresce cmq sempre un po' a rilento ; pluvio scattato a 1.8 mm e sgocciolio dal tetto sempre più blando, bene così. :ok:
:ciao:
-1,1°C accumula a vista d'occhio adesso
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Ma sono l'unico che ritiene che questo episodio abbia fatto assolutamente ca***e? ;D
wow che meraviglia lorenz
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:27:41
Ma sono l'unico che ritiene che questo episodio abbia fatto assolutamente ca***e? ;D
beh con 10 cm e -2.4 e strade polari con neve vecchia ancora ben presente, cosa dovrei dire!?
Ah e con neve pure dabato sera e domenica... ;D
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:27:41
Ma sono l'unico che ritiene che questo episodio abbia fatto assolutamente ca***e? ;D
sì è una sbarbonata...comunque delle sbarbonate di quest'anno (è la quinta mi pare) è la migliore ma pur sempre sbarbonata...
però stavolta non tanto per la quantità, vedo che ad esempio a Gardolo ha fatto 6mm! il problema è che è Febbraio e per freddo che faccia se non ci sono precipitazioni almeno da 2mm/hr non si accumula a fondovalle...
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:27:41
Ma sono l'unico che ritiene che questo episodio abbia fatto assolutamente ca***e? ;D
No Pippo a me piace in quanto oggi ormai non mi aspettavo più niente. E invece ha imbiancato.
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:29:55
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:27:41
Ma sono l'unico che ritiene che questo episodio abbia fatto assolutamente ca***e? ;D
beh con 10 cm e -2.4 e strade polari con neve vecchia ancora ben presente, cosa dovrei dire!?
Ah e con neve pure dabato sera e domenica... ;D
Ma quali 10 cm, io non ci credo... Comunque, anche ne avesse fatti davvero 10... Per me è stato un episodio molto deludente sulla base di quello che mi prospettavano i meteoproclami dei giorni passati. Qui sotto mezzo cm solo sui prati, non so nemmeno se segnare giornata di neve, provo imbarazzo...
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:27:41
Ma sono l'unico che ritiene che questo episodio abbia fatto assolutamente ca***e? ;D
la penso esattamente come te,per il fondovalle è così ma ritengo sia abbastanza normale vedere questi episodi a fine febbraio ;)
da qualche minuto sta inensificando progressivamente!! fioccamoooooosssss
Pippo, sarei tendenzialmente d'accordo, soprattutto se penso a quello che abbiamo visto qui solo 10 giorni fa...
però se penso che abbiamo fatto oggi una max di +6,1 e che, comunque, si tratta della nevicata con accumulo n. 8 vado a dormire abbastanza contento...
Quando nevica non fa mai cagare secondo me. Nevica, è bello!
Citazione di: Enrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:39:51
Pippo, sarei tendenzialmente d'accordo, soprattutto se penso a quello che abbiamo visto qui solo 10 giorni fa...
però se penso che abbiamo fatto oggi una max di +6,1 e che, comunque, si tratta della nevicata con accumulo n. 8 vado a dormire abbastanza contento...
Esatttttttoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:40:16
Quando nevica non fa mai cagare secondo me. Nevica, è bello!
Si, ma al suolo è pioggia. Per me fa caldo.
ecco qualche scatto...
(http://s7.postimage.org/v0bt983cn/tr1.jpg) (http://postimage.org/image/v0bt983cn/)
ci mette troppo a caricare, le altre le posto dopo! ;)
io sono contento...
Trento centro 21 febbraio
(http://ftp.vit.argentea.it/vit/images/cam51.jpg)
Citazione di: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:40:16
Quando nevica non fa mai cagare secondo me. Nevica, è bello!
pollice su! solo se attacca però ;)
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:43:03
ecco qualche scatto...
(http://s7.postimage.org/v0bt983cn/tr1.jpg) (http://postimage.org/image/v0bt983cn/)
ci mette troppo a caricare, le altre le posto dopo! ;)
Belle, ma quelli sono 5 sm se tanto, Franz...
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:44:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:43:03
ecco qualche scatto...
(http://s7.postimage.org/v0bt983cn/tr1.jpg) (http://postimage.org/image/v0bt983cn/)
ci mette troppo a caricare, le altre le posto dopo! ;)
Belle, ma quelli sono 5 sm se tanto, Franz...
le macchine sono arrivate stasera...
;)
Dany ma veramente ha fatto 6 mm finora?
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:47:13
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:44:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:43:03
ecco qualche scatto...
(http://s7.postimage.org/v0bt983cn/tr1.jpg) (http://postimage.org/image/v0bt983cn/)
ci mette troppo a caricare, le altre le posto dopo! ;)
Belle, ma quelli sono 5 sm se tanto, Franz...
le macchine sono arrivate stasera...
;)
Ma perché fino ad oggi pomeriggio accumulava? Vabbè, dai, la chiudo qui tanto non cambia niente. Questione di gusti e aspettative. E di prospettive che cambiano a seconda se il colpo d'occhio dalla propria finestra è bianco o... bagnato.
Riprende a fioccare leggero, +0.7°
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:47:36
Dany ma veramente ha fatto 6 mm finora?
sisi 2.6mm con il pluvio che andava da solo...gli altri tutti neve solida ;)
dopo i 2.6mm e pluvio tappato ho acceso il riscaldatore ;)
(http://www.meteogardolo.it/meteo/webcam.jpg)
quanti mm!?!?!?! :o :o :o :o :o
in effetti per avere tutta sta neve non potevano essere 2 mm...
18z che mi garba x domenica... ;)
Tratta Nave San Rocco Mezzocorona neve debole fino alla rupe..poi neve quasi moderata e strade che provano a capitolare. 1,5cm forse 2/2,5 nei punti più freddi.
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:53:09
quanti mm!?!?!?! :o :o :o :o :o
in effetti per avere tutta sta neve non potevano essere 2 mm...
18z che mi garba x domenica... ;)
sei ot e cmq lo ho gia scritto io di là :P
;D
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:49:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:47:13
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:44:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:43:03
ecco qualche scatto...
(http://s7.postimage.org/v0bt983cn/tr1.jpg) (http://postimage.org/image/v0bt983cn/)
ci mette troppo a caricare, le altre le posto dopo! ;)
Belle, ma quelli sono 5 sm se tanto, Franz...
le macchine sono arrivate stasera...
;)
Ma perché fino ad oggi pomeriggio accumulava? Vabbè, dai, la chiudo qui tanto non cambia niente. Questione di gusti e aspettative. E di prospettive che cambiano a seconda se il colpo d'occhio dalla propria finestra è bianco o... bagnato.
su neve vecchia e prati sì...
oltre ai 2 cm di stamattina ha accumulato tutto il giorno...d'altra parte guarda la max di martignano e calcola che sono 200 mt e passa sopra e esposto meglio alle correnti... ;)
+0,6 neve debole.. Penso acculato 1,5 cm smizzi e' già tanto che non ha mai smesso.. Ma le patacche di prima me le ricorderò! Notte regaz!!
dany, quanti mm ha fatto!? ;)
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:57:03
dany, quanti mm ha fatto!? ;)
sono a 6,4mm ma fiocca ancora bene ;)
Bell'allenamento sotto una bella nevicata in via ghiaie a trento. Circa 3 cm al suolo. Solo un velo invece a zambana. Zero gradi spaccati al molino e 4.2 mm di precipitazione.
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:00:45
Bell'allenamento sotto una bella nevica in via ghiaie a trento. Circa 3 cm al suplo. Solo un velo invece a zambana. Zero gradi spaccati al molino e 4.8 mm di precipitazione.
ottimo!! ;)
che neve oraaaaaaaaaa!!!!!!!
che ridere, in altri lidi un tizio di tavernaro riporta neve mista ad acqua...ma questo sta male! hahahaha con il profilo termico che abbiamo, vabbè va, mi chiedo perchè questa passione sia così inflazionata ultimamente...
che disagio.
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:53:09
quanti mm!?!?!?! :o :o :o :o :o
in effetti per avere tutta sta neve non potevano essere 2 mm...
18z che mi garba x domenica... ;)
Quindi calcolando che qui ha fatto mezzo cm il problema è stato solo di natura termica, poche balle.
qui poco più di 1cm...
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:05:13
qui poco più di 1cm...
io non ho voglia di scendere vedrò domattina ma almeno 4 cm dovrebero esserci
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:03:00
che neve oraaaaaaaaaa!!!!!!!
che ridere, in altri lidi un tizio di tavernaro riporta neve mista ad acqua...ma questo sta male! hahahaha con il profilo termico che abbiamo, vabbè va, mi chiedo perchè questa passione sia così inflazionata ultimamente...
che disagio.
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Citazione di: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:40:16
Quando nevica non fa mai cagare secondo me. Nevica, è bello!
Giusto!! :ok:
Tanto più che la metà di febbraio è ormai andata e mi ritengo in primavera FVA (fondovalle dell'Adige :P), per cui tutto quel che viene è guadagnato.
Che poi finora sta andando più o meno come pensavo, cioè nevicata poco più che coreografica in questi giorni ma speranze per neve "da Trento" riposte nel week-end e forse lunedì, sempre che le temperature reggano perchè l'aspetto termico, soprattutto in questo periodo dell'anno, non lo do' mai per scontato, anche se le carte sembrerebbero per il momento piuttosto rassicuranti al riguardo.
Insomma il mio primo personale step sta andando più o meno come mi aspettavo, mi auguro possa essere così anche per il secondo, sperente... :crossfingers:
Tornando al nwc sono in minima adesso con 0.3°/94%, nevica sempre benino anche se adesso vedo le luci di Romagnano che fino a poco fa erano offuscate.
:ciao:
Mi sono appena affacciato alla finestra, 1 cm l'ha fatto, dai... Strade sempre bagnate, comunque.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:04:47
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:53:09
quanti mm!?!?!?! :o :o :o :o :o
in effetti per avere tutta sta neve non potevano essere 2 mm...
18z che mi garba x domenica... ;)
Quindi calcolando che qui ha fatto mezzo cm il problema è stato solo di natura termica, poche balle.
eh sì, ma calcola che 5-6 mm in 10 ore non è una grande intensità...
quasi a marzo, per il fondovalle serve intensità se non c'è aria fredda preesistente, non c'è nulla da fare...ma 100 mt sopra la città è un altro mondo!
Passati i 4mm (solo in serata)
2cm medi da 1a3 dipende dalla superficie.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:03:00
che neve oraaaaaaaaaa!!!!!!!
che ridere, in altri lidi un tizio di tavernaro riporta neve mista ad acqua...ma questo sta male! hahahaha con il profilo termico che abbiamo, vabbè va, mi chiedo perchè questa passione sia così inflazionata ultimamente...
che disagio.
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
a Povo siamo a 7cm fonte un mio amico misura su tavolino ;)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:03:00
che neve oraaaaaaaaaa!!!!!!!
che ridere, in altri lidi un tizio di tavernaro riporta neve mista ad acqua...ma questo sta male! hahahaha con il profilo termico che abbiamo, vabbè va, mi chiedo perchè questa passione sia così inflazionata ultimamente...
che disagio.
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
per il teo la neve che cade a 100km/h invece che ha 300 è leggera,logico che abbiamo un idea diversa ci sono diverse are climatiche!
la neve mizza di trento corrispponde ad aciutta a riva.... :) e da ore che scrive che fiocca dai dai...e il marron scintilla edaiiiiiiiiiiiii alla Mughini ;D
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:03:00
che neve oraaaaaaaaaa!!!!!!!
che ridere, in altri lidi un tizio di tavernaro riporta neve mista ad acqua...ma questo sta male! hahahaha con il profilo termico che abbiamo, vabbè va, mi chiedo perchè questa passione sia così inflazionata ultimamente...
che disagio.
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
è da tutto l'inverno che le tue segnalazioni e misure Pippo sono le uniche che corrispondono alle mie sarà che viviamo nelle due zone più sfigate
mi spiegate come fa ad essere pesante e bagnata con 2.5 sottozero!? ;D ;D ;D
pazzesco... ;D
Qua quasi finito di nevicare su vede bene la luna
12 cm per 6.2 mm
Sono in minima -1,3°C. Non ci sarà chissà che accumulo ma è neve di ottima qualità. Sono soddisfatto. Notte.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:14:51
mi spiegate come fa ad essere pesante e bagnata con 2.5 sottozero!? ;D ;D ;D
pazzesco... ;D
li dà te ma qua è molto bagnata infatti un cm con più di 4mm
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:16:08
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:14:51
mi spiegate come fa ad essere pesante e bagnata con 2.5 sottozero!? ;D ;D ;D
pazzesco... ;D
li dà te ma qua è molto bagnata infatti un cm con più di 4mm
tavernaro è 100 mt sotto di me e 300 mt sotto di me ci sono -0.8 (martignanometeo)
evidentemente il forumista in questione non è molto esperto di neve... ;D
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:16:08
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:14:51
mi spiegate come fa ad essere pesante e bagnata con 2.5 sottozero!? ;D ;D ;D
pazzesco... ;D
li dà te ma qua è molto bagnata infatti un cm con più di 4mm
più che bagnata c'è il suolo caldo...
Neve leggera e ghiacciata, per niente smizza!! Il problema è il suolo caldo. Infatti su macchine anche 3/3,5cm mentre al suolo fa molta fatica causa le scaldate diurne. Siamo a fine febbraio.
Adesso intensità massima, viene proprio bene. Strade secondarie capitolate.
Qui in zona centrale tutto imbiancato tranne le strade.
Già alle 21 nei dintorni dell'ospedale imbiancavano i marciapiedi .
Nel rientro da trento verso le 20 tra mattarello ed i murazzi stava imbiancando la statale ma scendevano anche mandarini!
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:17:19
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:16:08
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:14:51
mi spiegate come fa ad essere pesante e bagnata con 2.5 sottozero!? ;D ;D ;D
pazzesco... ;D
li dà te ma qua è molto bagnata infatti un cm con più di 4mm
tavernaro è 100 mt sotto di me e 300 mt sotto di me ci sono -0.8 (martignanometeo)
evidentemente il forumista in questione non è molto esperto di neve... ;D
Evidentemente come me giudica la neve anche sulla base degli effetti al suolo.
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:17:42
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:16:08
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:14:51
mi spiegate come fa ad essere pesante e bagnata con 2.5 sottozero!? ;D ;D ;D
pazzesco... ;D
li dà te ma qua è molto bagnata infatti un cm con più di 4mm
più che bagnata c'è il suolo caldo...
E' vero, prendo atto che questo è il punto. Probabilmente la mia delusione deriva dal fatto che oggi speravo di non superare i 2-3°C
Col suolo un po' più freddo, avrei capitalizzato una nevicatina paragonabile a quella di Povo, ovvero sui 6-7 cm e onestamente un paio di giorni fa ero lì che puntavo. Ci sono rimasto proprio male.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Beh, proprio mizzissima mi sembra strano se devo essere sincero, o perlomeno qui a un paio di km di distanza sono fiocchi di prima qualità come leggerezza, continuo a correre alla finestra come un bocia a vedere i fiocchi svolazzare al lampione, sono così leggeri che a tratti si fermano e perfino salgono a volte quando arriva qualche leggera alitata di vento (non si può neanche definire raffica), se non è leggera questa... poi chiaro che il terreno è ormai primaverile quaggiù e fa una fatica bestia a cumulare, a meno di avere intensità stile 11 marzo 2004, ma questa è un'altra storia.
Comunque la cosa è molto soggettiva, su questo ti devo dare ragione! ;)
:ciao:
Secondo me la differenza Flavio è data dal fatto che tu ti affacci alla finestra e vedi campi, io vedo strade e palazzi... Per cui la mia percezione della nevicata è la seguente: se fiocca con temperature sottozero e strade che si imbiancano godo, se no per me è come se piovesse, tutto qua.
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:23:03
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Beh, proprio mizzissima mi sembra strano se devo essere sincero, o perlomeno qui a un paio di km di distanza sono fiocchi di prima qualità come leggerezza, continuo a correre alla finestra come un bocia a vedere i fiocchi svolazzare al lampione, sono così leggeri che a tratti si fermano e perfino salgono a volte quando arriva qualche leggera alitata di vento (non si può neanche definire raffica), se non è leggera questa... poi chiaro che il terreno è ormai primaverile quaggiù e fa una fatica bestia a cumulare, a meno di avere intensità stile 11 marzo 2004, ma questa è un'altra storia.
Comunque la cosa è molto soggettiva, su questo ti devo dare ragione! ;)
:ciao:
ma infatti!! Come diamine si fa a giudicarla smizza!?
E cmq calo termico davvero epico in città...
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:26:18
Secondo me la differenza Flavio è data che tu ti affacci alla finestra e vedi campi, io vedo strade e palazzi... Per cui la mia percezione della nevicata è la seguente: se fiocca con temperature sottozero e strade che si imbiancano godo, se no per me è come se piovesse, tutto qua.
ho capito ma non è neve smizza, questo è il punto.
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:28:14
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:23:03
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Beh, proprio mizzissima mi sembra strano se devo essere sincero, o perlomeno qui a un paio di km di distanza sono fiocchi di prima qualità come leggerezza, continuo a correre alla finestra come un bocia a vedere i fiocchi svolazzare al lampione, sono così leggeri che a tratti si fermano e perfino salgono a volte quando arriva qualche leggera alitata di vento (non si può neanche definire raffica), se non è leggera questa... poi chiaro che il terreno è ormai primaverile quaggiù e fa una fatica bestia a cumulare, a meno di avere intensità stile 11 marzo 2004, ma questa è un'altra storia.
Comunque la cosa è molto soggettiva, su questo ti devo dare ragione! ;)
:ciao:
ma infatti!! Come diamine si fa a giudicarla smizza!?
E cmq calo termico davvero epico in città...
Ma tu cosa ne sai, perdio, che vivi a 600 e passa metri? Ma vuoi che ti posti una foto di com'è qua sotto? Ti accontento subito...
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:28:51
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:26:18
Secondo me la differenza Flavio è data che tu ti affacci alla finestra e vedi campi, io vedo strade e palazzi... Per cui la mia percezione della nevicata è la seguente: se fiocca con temperature sottozero e strade che si imbiancano godo, se no per me è come se piovesse, tutto qua.
ho capito ma non è neve smizza, questo è il punto.
Scusa ma allora qual è la neve smizza, a casa tua? Il fiocco tocca terra e si scioglie, non accumula, è come se piovesse.
No beh, qui dalle 21:00-22:00 circa è neve tutt'altro che umida.
Lo era abbastanza verso le 20:00-20:30 quando c'erano momenti di fiocconi umidi e momenti ancora di fiocchi più sparuti misti a pioviggine ... ora è solo neve e pure piuttosto leggera sotto ai lampioni, seppur debole.
+0.6°, 94%
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:29:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:28:14
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:23:03
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Beh, proprio mizzissima mi sembra strano se devo essere sincero, o perlomeno qui a un paio di km di distanza sono fiocchi di prima qualità come leggerezza, continuo a correre alla finestra come un bocia a vedere i fiocchi svolazzare al lampione, sono così leggeri che a tratti si fermano e perfino salgono a volte quando arriva qualche leggera alitata di vento (non si può neanche definire raffica), se non è leggera questa... poi chiaro che il terreno è ormai primaverile quaggiù e fa una fatica bestia a cumulare, a meno di avere intensità stile 11 marzo 2004, ma questa è un'altra storia.
Comunque la cosa è molto soggettiva, su questo ti devo dare ragione! ;)
:ciao:
ma infatti!! Come diamine si fa a giudicarla smizza!?
E cmq calo termico davvero epico in città...
Ma tu cosa ne sai, perdio, che vivi a 600 e passa metri? Ma vuoi che ti posti una foto di com'è qua sotto? Ti accontento subito...
il fiocco è bagnato quando cade!?
prima ero a mattarello e i fiocchi erano leggerissimi, solo che a causa del suolo caldo non attechivano. Non mi pare ci voglia una scienza...
Penso, anzi sono sicuro che qui oggi non cè mai stata neve asciutta...........Anche adesso sta nevicando 100% (debole debole)......ma è bagnata o bagnatissima.....Credo sia ormale con +1,0°.
Poltiglia su macchine e prati.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:30:32
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:28:51
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:26:18
Secondo me la differenza Flavio è data che tu ti affacci alla finestra e vedi campi, io vedo strade e palazzi... Per cui la mia percezione della nevicata è la seguente: se fiocca con temperature sottozero e strade che si imbiancano godo, se no per me è come se piovesse, tutto qua.
ho capito ma non è neve smizza, questo è il punto.
Scusa ma allora qual è la neve smizza, a casa tua? Il fiocco tocca terra e si scioglie, non accumula, è come se piovesse.
quella che cade parzialmente sciolta, che domande...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:30:55
No beh, qui dalle 21:00-22:00 circa è neve tutt'altro che umida.
Lo era abbastanza verso le 20:00-20:30 quando c'erano momenti di fiocconi umidi e momenti ancora di fiocchi più sparuti misti a pioviggine ... ora è solo neve e pure piuttosto leggera sotto ai lampioni, seppur debole.
+0.6°, 94%
accumulo?
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:31:48
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:29:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:28:14
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:23:03
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Beh, proprio mizzissima mi sembra strano se devo essere sincero, o perlomeno qui a un paio di km di distanza sono fiocchi di prima qualità come leggerezza, continuo a correre alla finestra come un bocia a vedere i fiocchi svolazzare al lampione, sono così leggeri che a tratti si fermano e perfino salgono a volte quando arriva qualche leggera alitata di vento (non si può neanche definire raffica), se non è leggera questa... poi chiaro che il terreno è ormai primaverile quaggiù e fa una fatica bestia a cumulare, a meno di avere intensità stile 11 marzo 2004, ma questa è un'altra storia.
Comunque la cosa è molto soggettiva, su questo ti devo dare ragione! ;)
:ciao:
ma infatti!! Come diamine si fa a giudicarla smizza!?
E cmq calo termico davvero epico in città...
Ma tu cosa ne sai, perdio, che vivi a 600 e passa metri? Ma vuoi che ti posti una foto di com'è qua sotto? Ti accontento subito...
il fiocco è bagnato quando cade!?
prima ero a mattarello e i fiocchi erano leggerissimi, solo che a causa del suolo caldo non attechivano. Non mi pare ci voglia una scienza...
È più acqua che neve, scende veloce. Ecco l'effetto al suolo.
Ho fatto casino col quote, cmq ho visto che ti sei corretto e in sostanza abbiamo detto la stessa cosa Pippo. ;)
E' il motivo per cui io spesso smoccolo quando vedo uscire il sole in questo periodo: so bene che se l'aria è di prima qualità come oggi alla fine nevica comunque, però so anche che in città i primi momenti, spesso ore come oggi, di nevicata saranno sacrificati a raffreddare il terreno, mentre poco sopra casa mia si comincia subito o quasi a capitalizzare, su questo ti dò pienamente ragione.
Avesse cominciato stamattina alle 7 (con temperatura già vicina a 0° senza ancora prp) con la stessa intensità avutasi dalle 17 in poi di stasera, molto probabilmente qualche cm in più lo si raccoglieva anche quaggiù, ma tant'è.
:ciao:
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:32:14
Penso, anzi sono sicuro che qui oggi non cè mai stata neve asciutta...........Anche adesso sta nevicando 100% (debole debole)......ma è bagnata o bagnatissima.....Credo sia ormale con +1,0°.
Poltiglia su macchine e prati.
o la! altro pollice in su,sei il mio punto di riferimento per la busa ;)
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:32:14
Penso, anzi sono sicuro che qui oggi non cè mai stata neve asciutta...........Anche adesso sta nevicando 100% (debole debole)......ma è bagnata o bagnatissima.....Credo sia ormale con +1,0°.
Poltiglia su macchine e prati.
Qui ora no, è debole ma neve piuttosto asciutta.
Certo, ovvio che non è la neve che cade a -2° ...
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:33:40
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:31:48
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:29:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:28:14
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:23:03
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Beh, proprio mizzissima mi sembra strano se devo essere sincero, o perlomeno qui a un paio di km di distanza sono fiocchi di prima qualità come leggerezza, continuo a correre alla finestra come un bocia a vedere i fiocchi svolazzare al lampione, sono così leggeri che a tratti si fermano e perfino salgono a volte quando arriva qualche leggera alitata di vento (non si può neanche definire raffica), se non è leggera questa... poi chiaro che il terreno è ormai primaverile quaggiù e fa una fatica bestia a cumulare, a meno di avere intensità stile 11 marzo 2004, ma questa è un'altra storia.
Comunque la cosa è molto soggettiva, su questo ti devo dare ragione! ;)
:ciao:
ma infatti!! Come diamine si fa a giudicarla smizza!?
E cmq calo termico davvero epico in città...
Ma tu cosa ne sai, perdio, che vivi a 600 e passa metri? Ma vuoi che ti posti una foto di com'è qua sotto? Ti accontento subito...
il fiocco è bagnato quando cade!?
prima ero a mattarello e i fiocchi erano leggerissimi, solo che a causa del suolo caldo non attechivano. Non mi pare ci voglia una scienza...
È più acqua che neve, scende veloce. Ecco l'effetto al suolo.
piove a trento, dunque...
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:33:06
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:30:55
No beh, qui dalle 21:00-22:00 circa è neve tutt'altro che umida.
Lo era abbastanza verso le 20:00-20:30 quando c'erano momenti di fiocconi umidi e momenti ancora di fiocchi più sparuti misti a pioviggine ... ora è solo neve e pure piuttosto leggera sotto ai lampioni, seppur debole.
+0.6°, 94%
accumulo?
Di sicuro non 4 cm ...
http://www.meteo-system.com/stazioni/gardolo/webcam3.jpg (http://www.meteo-system.com/stazioni/gardolo/webcam3.jpg)
Cmq qui a 110 mt per ora niente, verso le 20:30 nei 10 minuti di bella neve iniziava ad attaccare ... ma come detto è durata 10 minuti ...
Al momento ad occhio è bianco oltre i 150 mt, a 250-300 mt a vedere le webcam di Volta di No ci saranno almeno 3 cm comodi.
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:34:17
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:32:14
Penso, anzi sono sicuro che qui oggi non cè mai stata neve asciutta...........Anche adesso sta nevicando 100% (debole debole)......ma è bagnata o bagnatissima.....Credo sia ormale con +1,0°.
Poltiglia su macchine e prati.
o la! altro pollice in su,sei il mio punto di riferimento per la busa ;)
Qui idem, comunque, ho sempre visto neve bagnata. Anche quando cadevano fiocchi un po' più convinti, per me era bagnata. Il Franz confonde la neve bagnata con l'acquaneve... Per me invece la neve bagnata è 100% neve, ma mizza. Te ne accorgi dal fatto che quando si deposita sulle maniche del giaccone se è asciutta riesci a scrollartela di dosso, altrimenti no e la giacca di bagna come se piovesse, infatti a Trento la gente oggi pomeriggio girava con l'ombrello.
Intanto sempre neve debole ma che sta prendendo consistenza sotto ai lampioni, +0.6°, 94%
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:36:40
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:33:40
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:31:48
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:29:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:28:14
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:23:03
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Beh, proprio mizzissima mi sembra strano se devo essere sincero, o perlomeno qui a un paio di km di distanza sono fiocchi di prima qualità come leggerezza, continuo a correre alla finestra come un bocia a vedere i fiocchi svolazzare al lampione, sono così leggeri che a tratti si fermano e perfino salgono a volte quando arriva qualche leggera alitata di vento (non si può neanche definire raffica), se non è leggera questa... poi chiaro che il terreno è ormai primaverile quaggiù e fa una fatica bestia a cumulare, a meno di avere intensità stile 11 marzo 2004, ma questa è un'altra storia.
Comunque la cosa è molto soggettiva, su questo ti devo dare ragione! ;)
:ciao:
ma infatti!! Come diamine si fa a giudicarla smizza!?
E cmq calo termico davvero epico in città...
Ma tu cosa ne sai, perdio, che vivi a 600 e passa metri? Ma vuoi che ti posti una foto di com'è qua sotto? Ti accontento subito...
il fiocco è bagnato quando cade!?
prima ero a mattarello e i fiocchi erano leggerissimi, solo che a causa del suolo caldo non attechivano. Non mi pare ci voglia una scienza...
È più acqua che neve, scende veloce. Ecco l'effetto al suolo.
piove a trento, dunque...
Per i miei standard, sì. Per gli standard tuoi e del Teo, neve asciutta a tratti moderata.
(http://s13.postimage.org/vxfkkqn2b/fotovoltaico.jpg) (http://postimage.org/image/vxfkkqn2b/)
Che guerra tra barboni, zio bono... ;D ;D ;D ;D
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:40:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:36:40
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:33:40
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:31:48
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:29:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:28:14
Citazione di: Flavioski il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:23:03
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:07:46
Ma lo sai che io mi fido quasi più di lui? ;D
Anche qua è neve mizzissima eppure prima ho letto il Teo a Riva che scriveva neve leggera, secondo me abbiamo tutti idee completamente diverse di neve...
Beh, proprio mizzissima mi sembra strano se devo essere sincero, o perlomeno qui a un paio di km di distanza sono fiocchi di prima qualità come leggerezza, continuo a correre alla finestra come un bocia a vedere i fiocchi svolazzare al lampione, sono così leggeri che a tratti si fermano e perfino salgono a volte quando arriva qualche leggera alitata di vento (non si può neanche definire raffica), se non è leggera questa... poi chiaro che il terreno è ormai primaverile quaggiù e fa una fatica bestia a cumulare, a meno di avere intensità stile 11 marzo 2004, ma questa è un'altra storia.
Comunque la cosa è molto soggettiva, su questo ti devo dare ragione! ;)
:ciao:
ma infatti!! Come diamine si fa a giudicarla smizza!?
E cmq calo termico davvero epico in città...
Ma tu cosa ne sai, perdio, che vivi a 600 e passa metri? Ma vuoi che ti posti una foto di com'è qua sotto? Ti accontento subito...
il fiocco è bagnato quando cade!?
prima ero a mattarello e i fiocchi erano leggerissimi, solo che a causa del suolo caldo non attechivano. Non mi pare ci voglia una scienza...
È più acqua che neve, scende veloce. Ecco l'effetto al suolo.
piove a trento, dunque...
Per i miei standard, sì. Per gli standard tuoi e del Teo, neve asciutta a tratti moderata.
per il ceve neve furiosa
mah... allora intanto bella ripresa serale.. a mezzogiorno quasi mondobestemmie che non aveva fatto nulla e si stava aprendo.. recupero alla grande a povo dale 17.. certo i mm gfs lontani anni luce..
è vero che è caldo perchè samo a febbraio ma la settimana scorsa la neve svolazzava perfino sull'asfalto.. la sfiga è stata che il freddo in quota ( non cmq dello stesso llvello della settimana scorsa) non è arrivato a formare un cuscino.. e non ci sono state ottime minime.. noi guardiamo sempre la temperatura dell'aria molto meno quella del terreno e per l'effetto neve è altrettanto importante.. qui inizialmente attaccava a fatica con -1 sulle strade.. altre volte può essere che attacca subito sulle strade con temperature positive dell'aria..
cmq adesso è biaco ovunque ;D invece vedo una distribuzione diversa dei mm da quella che pensavamo.. non solo sud ed est ma vedo che anche val di non , cembra pinè han fatto valori buoni ( intorno o superiori ai 6 mm come folgaria ). siamo d'accordo che se faceva 20 mm diventava bianco ovunque?
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:34:17
o la! altro pollice in su,sei il mio punto di riferimento per la busa ;)
Bella la logica ...
E soprattutto interessante prendere come riferimento per la Busa una località che non si trova nemmeno in Busa (Dro), e che soventemente per motivi climatici vede assai meno neve di Riva-Arco. ;)
Ho capito cosa intendi Pippo ;) tu sei da neve di altacquota ;D
cmq non sò li in centro città ma qui la neve va dal basso verso l'alto quindi.....però se si poggia sul giubbotto non la soffi via come quella in vason per intenderci...come la definisci?
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:34:17
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:32:14
Penso, anzi sono sicuro che qui oggi non cè mai stata neve asciutta...........Anche adesso sta nevicando 100% (debole debole)......ma è bagnata o bagnatissima.....Credo sia ormale con +1,0°.
Poltiglia su macchine e prati.
o la! altro pollice in su,sei il mio punto di riferimento per la busa ;)
Cerco solo di fare nowcasting con ciò che vedo nel mio orticello :)
Al momento siamo alla nevicata dell'impiccato. Peccato perchè adesso sarebbe solo neve.
Ciao a tutti, di ritorno dai 28° delle Canarie, segnalo ad Arco neve bagnata che non fa presa su niente, le grondaie cantano...+1° 91% 4.6 mm da Ivano...notte
mi fido più del flavio, neve leggera a trento che a causa del suolo caldo, non attacca a dovere... ;)
Comunque anche questa webcam è penosa, eh...
(http://s2.postimage.org/asg6849v9/webcam3.jpg) (http://postimage.org/image/asg6849v9/)
Anche a Gardolo, come qua, tra campagne e case c'è un abisso...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:41
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:34:17
o la! altro pollice in su,sei il mio punto di riferimento per la busa ;)
Bella la logica ...
E soprattutto interessante prendere come riferimento per la Busa una località che non si trova nemmeno in Busa (Dro), e che soventemente per motivi climatici vede assai meno neve di Riva-Arco. ;)
Be io ho sempre vissuto ad Arco e sono qui da 2 anni........sarà fortuna mia ma da 2 anni a questa parte quando ha nevicato ha sempre fatto di piu qui che non ad arco o riva. ;D
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:41
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:34:17
o la! altro pollice in su,sei il mio punto di riferimento per la busa ;)
Bella la logica ...
E soprattutto interessante prendere come riferimento per la Busa una località che non si trova nemmeno in Busa (Dro), e che soventemente per motivi climatici vede assai meno neve di Riva-Arco. ;)
tutti posti che schifo ;) parli con uno che oltrepassato cadine cade in depressione meteo ;)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:44:48
Comunque anche questa webcam è penosa, eh...
(http://s2.postimage.org/asg6849v9/webcam3.jpg) (http://postimage.org/image/asg6849v9/)
Anche a Gardolo, come qua, tra campagne e case c'è un abisso...
e si e il teo cerca quello che vuole a poverello style ;D
Al entrata in autostrada di trento nord ci sono i prati più verdi che bianchi...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Citazione di: den8787 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:44:08
Ciao a tutti, di ritorno dai 28° delle Canarie, segnalo ad Arco neve bagnata che non fa presa su niente, le grondaie cantano...+1° 91% 4.6 mm da Ivano...notte
In effetti è dal pomeriggio che ad Arco città ci sono dai 2 ai 4 decimi in più rispetto a Varone e Bolognano con qualcosa di meno di UR; d'altronde in questo tipo di situazioni se c'è leggera brezza dalla zona collinare a nord si nota ... senza contare che i 30 metri di meno si vedono ... come si vede qui la differenza fra 110 mt e 140-150 mt ...
Andrà meglio domenica :cincin:
+0.5°, light snow
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:45:24
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:41
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:34:17
o la! altro pollice in su,sei il mio punto di riferimento per la busa ;)
Bella la logica ...
E soprattutto interessante prendere come riferimento per la Busa una località che non si trova nemmeno in Busa (Dro), e che soventemente per motivi climatici vede assai meno neve di Riva-Arco. ;)
Be io ho sempre vissuto ad Arco e sono qui da 2 anni........sarà fortuna mia ma da 2 anni a questa parte quando ha nevicato ha sempre fatto di piu qui che non ad arco o riva. ;D
dagheeeeeeeeee cmq devo conoscerti! non prendertela con me ma vi stimo...nivofili nel posto più disage trentino...ahhhhhh merite un +100 di stima!
;)
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:50
Ho capito cosa intendi Pippo ;) tu sei da neve di altacquota ;D
cmq non sò li in centro città ma qui la neve va dal basso verso l'alto quindi.....però se si poggia sul giubbotto non la soffi via come quella in vason per intenderci...come la definisci?
Bagnata. Per me la vera neve è quella dell'ultima nevicata, quella che fa accumuli eolici e attacca anche nel poggiolo. Quella per me è neve asciutta, che quando soffia il vento va anche dal basso verso l'alto... Tipo per me quella che voi definite mondoarance è l'ultimo step prima del diluvio.
Citazione di: den8787 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:44:08
Ciao a tutti, di ritorno dai 28° delle Canarie, segnalo ad Arco neve bagnata che non fa presa su niente, le grondaie cantano...+1° 91% 4.6 mm da Ivano...notte
a bombazzaaaaaaa!! notte ;)
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:45:24
Be io ho sempre vissuto ad Arco e sono qui da 2 anni........sarà fortuna mia ma da 2 anni a questa parte quando ha nevicato ha sempre fatto di piu qui che non ad arco o riva. ;D
In effetti ultimamente in alcuni casi è successo, però sai bene come in passato spesso a Dro ha fatto assai meno rispetto alla Busa, soprattutto a causa del vento della valle dei laghi; lo si vedeva anche dalla minor durata del manto nevoso.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:38:51
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:34:17
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:32:14
Penso, anzi sono sicuro che qui oggi non cè mai stata neve asciutta...........Anche adesso sta nevicando 100% (debole debole)......ma è bagnata o bagnatissima.....Credo sia ormale con +1,0°.
Poltiglia su macchine e prati.
o la! altro pollice in su,sei il mio punto di riferimento per la busa ;)
Qui idem, comunque, ho sempre visto neve bagnata. Anche quando cadevano fiocchi un po' più convinti, per me era bagnata. Il Franz confonde la neve bagnata con l'acquaneve... Per me invece la neve bagnata è 100% neve, ma mizza. Te ne accorgi dal fatto che quando si deposita sulle maniche del giaccone se è asciutta riesci a scrollartela di dosso, altrimenti no e la giacca di bagna come se piovesse, infatti a Trento la gente oggi pomeriggio girava con l'ombrello.
Oggi pomeriggio comunque era molto meno leggera di adesso secondo me, però in effetti io ragiono da casa mia con temperatura che oscilla fra 0.2° e 0.3° e già un paio d'ore fa, quando avevo 0.7°/0.8°, i fiocchi apparivano un po' più pesanti rispetto ad adesso, per cui se lì da te ci sono alcuni decimi in più com'è probabile, è facile che la situazione sia un po' diversa da qui.
Per la cronaca qui ora la luna filtra fra le nubi, anche se per adesso continua a nevicare con il cm di neve sulla tavoletta che ora forse è più abbondante che scarso, ma sempre 1 cm è. ;D
:ciao:
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:48:51
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:50
Ho capito cosa intendi Pippo ;) tu sei da neve di altacquota ;D
cmq non sò li in centro città ma qui la neve va dal basso verso l'alto quindi.....però se si poggia sul giubbotto non la soffi via come quella in vason per intenderci...come la definisci?
Bagnata. Per me la vera neve è quella dell'ultima nevicata, quella che fa accumuli eolici e attacca anche nel poggiolo. Quella per me è neve asciutta, che quando soffia il vento va anche dal basso verso l'alto... Tipo per me quella che voi definite mondoarance è l'ultimo step prima del diluvio.
hehe! pippo devi andare a vivere sui 1600mt hai standard troppo top te...cmq non hai completamente torto...una nevicata che non lascia il segno non è una nevicata!
cmq al cuore e all'umore fà sempre bene ;)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:48:51
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:50
Ho capito cosa intendi Pippo ;) tu sei da neve di altacquota ;D
cmq non sò li in centro città ma qui la neve va dal basso verso l'alto quindi.....però se si poggia sul giubbotto non la soffi via come quella in vason per intenderci...come la definisci?
Bagnata. Per me la vera neve è quella dell'ultima nevicata, quella che fa accumuli eolici e attacca anche nel poggiolo. Quella per me è neve asciutta, che quando soffia il vento va anche dal basso verso l'alto... Tipo per me quella che voi definite mondoarance è l'ultimo step prima del diluvio.
ah sì...anche nel 2006 fu mondoarance...
vabbè dai, stai stizzando per niente, dovresti trasferirti in collina, saresti qui a festeggiare... ;)
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:49:08
Citazione di: den8787 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:44:08
Ciao a tutti, di ritorno dai 28° delle Canarie, segnalo ad Arco neve bagnata che non fa presa su niente, le grondaie cantano...+1° 91% 4.6 mm da Ivano...notte
a bombazzaaaaaaa!! notte ;)
A bombazza de che ? leggi cosa ho scritto prima almeno ...
In queste situazioni con precipitazioni deboli, spesso si possono apprezzare certe differenze fra Arco città e Varone/Bolognano, solitamente per via di deboli brezze dalle colline a nord della città, che in questi casi fanno notare di più 2-3 decimi .
Anche l'Ivano ha scritto in alcuni episodi come in centro ad Arco non c'era magari nulla o giusto un velo e poi 2-3° dopo il ponte sul Sarca andando verso Bolognano.
sotto casa
(http://s13.postimage.org/43793yg5f/21_febbraio.jpg) (http://postimage.org/image/43793yg5f/)
Praticamente qui da me la situazione è identica a San Giorgio:
(http://s7.postimage.org/r2u20b3sn/cam.jpg) (http://postimage.org/image/r2u20b3sn/)
Bianco sui prati, bagnato su strada. Comunque segno un cm sia qui che a Rovereto, notte.
Neve di nuovo molto più debole, nevischio .... +0.5° ... vabè dai, vediamo adesso di far scendere l'aria fredda per la bottarella di sabato-domenica !
per una roba o per l'altra alla fine teo non fiocca mai...e sabato domenica andrà uguale...con tanta roba in più quà...vedrai!!
;)
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:49:44
Citazione di: AlbeDro il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:45:24
Be io ho sempre vissuto ad Arco e sono qui da 2 anni........sarà fortuna mia ma da 2 anni a questa parte quando ha nevicato ha sempre fatto di piu qui che non ad arco o riva. ;D
In effetti ultimamente in alcuni casi è successo, però sai bene come in passato spesso a Dro ha fatto assai meno rispetto alla Busa, soprattutto a causa del vento della valle dei laghi; lo si vedeva anche dalla minor durata del manto nevoso.
Infatti!! in passato so che sempre qui ha nevicato meno ...... Avrò portato fortuna ;D
ecco la mia macchina 2 minuti fa. Neve debole e fina in atto
(http://s18.postimage.org/cc4vtmz2t/IMG_2661.jpg) (http://postimage.org/image/cc4vtmz2t/)
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:52:56
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:49:08
Citazione di: den8787 il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:44:08
Ciao a tutti, di ritorno dai 28° delle Canarie, segnalo ad Arco neve bagnata che non fa presa su niente, le grondaie cantano...+1° 91% 4.6 mm da Ivano...notte
a bombazzaaaaaaa!! notte ;)
A bombazza de che ? leggi cosa ho scritto prima almeno ...
In queste situazioni con precipitazioni deboli, spesso si possono apprezzare certe differenze fra Arco città e Varone/Bolognano, solitamente per via di deboli brezze dalle colline a nord della città, che in questi casi fanno notare di più 2-3 decimi .
Anche l'Ivano ha scritto in alcuni episodi come in centro ad Arco non c'era magari nulla o giusto un velo e poi 2-3° dopo il ponte sul Sarca andando verso Bolognano.
Io non capisco perché vi affannate tanto a sottolineare che da voi c'è un decimo in meno e mezza brinata di neve in più. Ma perché non fate come me, che ammetto che è stato un episodio pacco, che qua sotto è tutto bagnato, che questa non è neve e non ve ne andate a letto col cuore in pace?
Notte :ciao:
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:55:03
per una roba o per l'altra alla fine teo non fiocca mai...e sabato domenica andrà uguale...con tanta roba in più quà...vedrai!!
;)
Eh beh certo, perchè quelli che stanno scendendo da 4-5 ore sono batuffoli di cotone, non neve ...
Come pure quella roba bianca che c'è a terra alla stessa quota di Trento ;D
Vedremo domenica ...
'notte
PS continua a bombardarmi di meno, dai ... più calo e più godo ::)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:56:56
Io non capisco perché vi affannate tanto a sottolineare che da voi c'è un decimo in meno e mezza brinata di neve in più. Ma perché non fate come me, che ammetto che è stato un episodio pacco, che qua sotto è tutto bagnato, che questa non è neve e non ve ne andate a letto col cuore in pace?
Notte :ciao:
Per me sta andando abbastanza come era nelle previsioni e nelle mie attese.
Mi attendevo giusto 1° in meno, ecco.
Ma come accumuli e discontinuità delle precipitazioni si sapeva da giorni che andava così da noi, con questo tipo di sinottica.
:ciaociao:
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:51:55
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:48:51
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:50
Ho capito cosa intendi Pippo ;) tu sei da neve di altacquota ;D
cmq non sò li in centro città ma qui la neve va dal basso verso l'alto quindi.....però se si poggia sul giubbotto non la soffi via come quella in vason per intenderci...come la definisci?
Bagnata. Per me la vera neve è quella dell'ultima nevicata, quella che fa accumuli eolici e attacca anche nel poggiolo. Quella per me è neve asciutta, che quando soffia il vento va anche dal basso verso l'alto... Tipo per me quella che voi definite mondoarance è l'ultimo step prima del diluvio.
ah sì...anche nel 2006 fu mondoarance...
vabbè dai, stai stizzando per niente, dovresti trasferirti in collina, saresti qui a festeggiare... ;)
No perché poi si alzerebbe la soglia di aspettative. Infatti per 6-700 metri 10 cm è comunque una barbonata. :D
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:58:48
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:55:03
per una roba o per l'altra alla fine teo non fiocca mai...e sabato domenica andrà uguale...con tanta roba in più quà...vedrai!!
;)
Eh beh certo, perchè quelli che stanno scendendo da 4-5 ore sono batuffoli di cotone, non neve ...
Come pure quella roba bianca che c'è a terra alla stessa quota di Trento ;D
Vedremo domenica ...
'notte
PS continua a bombardarmi di meno, dai ... più calo e più godo ::)
notte l'importante è crederghe teo..io abitassi li staccherei internet e sarei in cantina a piangere...tu sei un uomo forte ;) ;D
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:51:16
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:48:51
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:50
Ho capito cosa intendi Pippo ;) tu sei da neve di altacquota ;D
cmq non sò li in centro città ma qui la neve va dal basso verso l'alto quindi.....però se si poggia sul giubbotto non la soffi via come quella in vason per intenderci...come la definisci?
Bagnata. Per me la vera neve è quella dell'ultima nevicata, quella che fa accumuli eolici e attacca anche nel poggiolo. Quella per me è neve asciutta, che quando soffia il vento va anche dal basso verso l'alto... Tipo per me quella che voi definite mondoarance è l'ultimo step prima del diluvio.
hehe! pippo devi andare a vivere sui 1600mt hai standard troppo top te...cmq non hai completamente torto...una nevicata che non lascia il segno non è una nevicata!
cmq al cuore e all'umore fà sempre bene ;)
Grande Dany, sante parole! Oggi giornata un po' di melma sul lavoro, ma grazie a 'sta nevicata mi sono un po' riconciliato con il mondo. Dovrebbe fioccare più spesso!! ;D
Neve sempre un po' più debole pur se ancora piuttosto fitta intanto, notte a tutti.
:ciao:
hehe certo che anche te pippo...sempre l'ultima.... notte vecchio domenica ci divertiremo di più ;)
Citazione di: Flavioski il Ven 22 Febbraio, 2013, 00:01:30
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:51:16
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:48:51
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:43:50
Ho capito cosa intendi Pippo ;) tu sei da neve di altacquota ;D
cmq non sò li in centro città ma qui la neve va dal basso verso l'alto quindi.....però se si poggia sul giubbotto non la soffi via come quella in vason per intenderci...come la definisci?
Bagnata. Per me la vera neve è quella dell'ultima nevicata, quella che fa accumuli eolici e attacca anche nel poggiolo. Quella per me è neve asciutta, che quando soffia il vento va anche dal basso verso l'alto... Tipo per me quella che voi definite mondoarance è l'ultimo step prima del diluvio.
hehe! pippo devi andare a vivere sui 1600mt hai standard troppo top te...cmq non hai completamente torto...una nevicata che non lascia il segno non è una nevicata!
cmq al cuore e all'umore fà sempre bene ;)
Grande Dany, sante parole! Oggi giornata un po' di melma sul lavoro, ma grazie a 'sta nevicata mi sono un po' riconciliato con il mondo. Dovrebbe fioccare più spesso!! ;D
Neve sempre un po' più debole pur se ancora piuttosto fitta intanto, notte a tutti.
:ciao:
dighelo saggio del gruppo che chi dentro ghe ne na banda!!
n :ok:
Citazione di: teuz il Gio 21 Febbraio, 2013, 23:54:06
sotto casa
(http://s13.postimage.org/43793yg5f/21_febbraio.jpg) (http://postimage.org/image/43793yg5f/)
Apperò che roba, bene!! :ok:
:ciao:
(http://www.meteogardolo.it/meteo/webcam.jpg)
(http://s11.postimage.org/vehju9chr/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/vehju9chr/)
Oggi ero in bassa Valle di Aosta, anche li perturba pacco (queste valli alpine ...).
Stamattina ha piovuto fino almeno 600 m, poi tutto il giorno nevischio bello asciutto svolazzante improduttivo.
Poi stasera per tutto il viaggio in pianura un po di neve con massimo in zona Brescia e Affi.
Li bellissima nevicata con almeno 5 cm asciuttissimi leggerissimi con -1.
Poi appena entrati in Val d' Adige disageland, con 1-2 cm smizzi con +0. Queste valli che imprigionano l' aria calda!
o imprigionano l'aria fredda..ritardano sempre l'effetto... croce e delizia...
qui nevica ancora bene nonostante il radar sia quasi morto
Citazione di: teuz il Ven 22 Febbraio, 2013, 00:16:13
o imprigionano l'aria fredda..ritardano sempre l'effetto... croce e delizia...
Esatto....
Mezz'ora di fiocchetti asciutti in centro dalle 21 qui... poi Luna trasparente fra le nuvole.
CHE TOP.... ::) ::) ::) ::)
Bella neve nell'ultima mezz'ora..capitolate le strade. Ma ora calata molto l'intensità..
nel frattempo ben 13 cm su piazzale e spalatura eseguita!! ;)
(http://s16.postimage.org/rlz6x22lt/tred.jpg) (http://postimage.org/image/rlz6x22lt/)
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 00:27:41
nel frattempo ben 13 cm su piazzale e spalatura eseguita!! ;)
(http://s16.postimage.org/rlz6x22lt/tred.jpg) (http://postimage.org/image/rlz6x22lt/)
Spettacolo!
+0,0 89% neve in esaurimento come il sottoscritto.
3cm medi per 5,6mm penso 1mm di pioggia ma non so con certezza essendo stato fuori provincia.
Zone fredde con 4/4,5cm ovvero i mm nevosi caduti, prati 2/3cm. Parecchi parcheggi urbani bianchi solo parzialmente. Piazzali asfaltati aperti con circa 1/1,5cm
Notte.
fuori spettacolo bellissimo
Neve debole ancora in corso :o :o :o :o :o 7mm ieri e 1.4mm dalla mezzanotte
0.0° 95% paesaggio ipertop! 8-)
(http://www.meteogardolo.it/meteo/webcam.jpg)
(http://www.meteogardolo.it/meteo/webcam2.jpg)
(http://s8.postimage.org/3tjmidepd/fotovoltaico.jpg) (http://postimage.org/image/3tjmidepd/)
Buongiorno. Spalaneve e spargisale in azione. Buona nevicata. Sono in minima -3,9°C. Alle 3 di notte fiocchettava ancora. Dopo misuro i cm.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Radio a pallla neve imperiale grazie
Da tn sud in giu fiocca fino fitto
Buongiorno!
Qui t. -0.3 sfiocchetta debolmente ma nuvole che si alzano.
Bianco ovunque in centro a parte strade e marciapiedi ipersalati.
Certo che con questa t. ci fossero stati i nuclei di ieri sera...pazienza!
Buongiorno... Ma guarda te, fiocca ancora! 2 cm, strade ancora bagnate ma le altre superfici sono tutte bianche e gli alberi carichi. Apperò. Finalmente una sorpresa positiva!
Buongiorno qui Besagno city, T -2.5. Neve ca 7/8 cm
9cm nuovi. Il parabrezza non si sghiaccia. Neve ghiacciatissima
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
qui è una meraviglia...rumori di spalatori...eccezionale!
meteotrentino con prp diffuse nevose a quote basse...
per ieri previ stracannata
Paesaggio siberiano
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Citazione di: lorenz1982 il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:15:28
Paesaggio siberiano
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Neve incollata ovunque
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:11:21
qui è una meraviglia...rumori di spalatori...eccezionale!
meteotrentino con prp diffuse nevose a quote basse...
per ieri previ stracannata
Oooooh, così sì che ci si sveglia di buonumore! Ma zio povero, si rendono conto di quanto fastidio producono quando di fronte a una -2 scrivono zero termico a 1200 metri? Mi hanno rovinato la giornata, ieri, li citerei per danni...
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:21:32
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:11:21
qui è una meraviglia...rumori di spalatori...eccezionale!
meteotrentino con prp diffuse nevose a quote basse...
per ieri previ stracannata
Oooooh, così sì che ci si sveglia di buonumore! Ma zio povero, si rendono conto di quanto fastidio producono quando di fronte a una -2 scrivono zero termico a 1200 metri? Mi hanno rovinato la giornata, ieri, li citerei per danni...
ma eri preoccupato x lo zero termico? con questo nucleo continentale in testa? fa anche troppo freddo
Monti a est visibili fino a 2000 metri e fine dei giochi mi sa
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:23:38
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:21:32
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:11:21
qui è una meraviglia...rumori di spalatori...eccezionale!
meteotrentino con prp diffuse nevose a quote basse...
per ieri previ stracannata
Oooooh, così sì che ci si sveglia di buonumore! Ma zio povero, si rendono conto di quanto fastidio producono quando di fronte a una -2 scrivono zero termico a 1200 metri? Mi hanno rovinato la giornata, ieri, li citerei per danni...
ma eri preoccupato x lo zero termico? con questo nucleo continentale in testa? fa anche troppo freddo
Franz qua sotto ci sono 2 cm, non 12. La temperatura per me è e sarà sempre il problema numero uno. La neve non deve solo cadere, deve anche attaccare.
calo termico da ieri impressionante...che inverno!
Paesaggio stupendo cielo nuvoloso debole neve in corso e temp che nella notte è calata pure...
Ora -0.5° tutto ghiacciato cosa pretendere di più x essere al 22 febbraio..
E okkio allo 00z x sabato notte e tutta domenica...
Ecco qui 2 immagini di Besagno city, by snow
Good morning Trentino. Fuori candore meraviglioso!
2 cm. di accumulo. Temp. a - 0,1. Faliva e cielo che si è ormai alzato.
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:28:53
calo termico da ieri impressionante...che inverno!
Qui si è passati da 4-5ºC a 0ºC ma oggi mi aspetto di passare da 0ºC a 4-5ºC... per me fa parte delle normali oscillazioni legate all'alternzanza tra giorno e notte. Non ci vedo niente di miracoloso.
pippo lascia stare vieni in collina che è uno spettacolo...ma prima che esca il sole!
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:36:41
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 07:28:53
calo termico da ieri impressionante...che inverno!
Qui si è passati da 4-5ºC a 0ºC ma oggi mi aspetto di passare da 0ºC a 4-5ºC... per me fa parte delle normali oscillazioni legate all'alternzanza tra giorno e notte. Non ci vedo niente di miracoloso.
parlo x me: sono a -3...
Rovereto:
(http://s18.postimage.org/7qukzuw51/cam.jpg) (http://postimage.org/image/7qukzuw51/)
Folaso, 390 m:
(http://s11.postimage.org/m7robdxsv/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/m7robdxsv/)
Spaghi incoraggianti:
(http://s13.postimage.org/dgwx1u7kj/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/dgwx1u7kj/)
T. che cala leggermente -0.5 . Chiarore a sud est
7-8 cm nuovi di pacca..che inverno!
Situazione in busa stamattina ad ore 08:00:
Riva: cm 0
Arco: cm 0
Dro: cm 2
Pietramurata: cm 7-8
che spaghi! Felicità!
Qua non è risalito niente... paesaggio secco e marrone come sempre dal 13 febbraio. Tristesse...
Neve (1-2cm) fino a Ora. Leggete uno dei titoli dei miei romanzi... ;D ;D
(http://s14.postimage.org/uelblzsq5/laag.jpg) (http://postimage.org/image/uelblzsq5/)
un paio di cm abbondanti....finché non arriva il sole bel paesaggio con alberi carichi...
ottime reading...
gfs non mi piacciono granché...
Minima definitiva -4,3°C. Attuale -2,5°C
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
ah però sulla macchina sono 6-7cm circa
Citazione di: ste77 il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:37:40
ah però sulla macchina sono 6-7cm circa
Notavo anch'io che sulle auto e sui tetti ce n'è un po' di più...
Citazione di: ste77 il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:37:40
ah però sulla macchina sono 6-7cm circa
tu non mi credevi ieri sera...
cmq 14 cm su piazzale, con foto! Meraviglia assolutamente inaspettata...
(http://s2.postimage.org/5rnhepp05/cen.jpg) (http://postimage.org/image/5rnhepp05/)
(http://s14.postimage.org/oja80xnvx/sol.jpg) (http://postimage.org/image/oja80xnvx/)
PS:
Oggi, venerdì in prevalenza nuvoloso, con deboli nevicate residue al mattino. Parziale miglioramento per sabato mattina ma in serata sono attese nuove precipitazioni che saranno diffuse per Domenica e nevose anche a bassa quota con limite delle nevicate tra fondovalle e circa 500 m. Un parziale miglioramento è atteso da lunedì.
zero termico passato dai 1200 di ieri a 700... ;D
(http://img.tapatalk.com/d/13/02/22/ebagehu3.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/13/02/22/umu7e8a9.jpg)
arrivato a tn nord...
pazzesco qui gli alberi sono praticamente puliti è un altro mondo...prima volta che mi succede...
zona fra romagnano e ravina spettacolare con alberi carichi e neve appiccicata... ovviamente fra un ora sparisce tutto
(http://s11.postimage.org/6chzzfq73/cam1.jpg) (http://postimage.org/image/6chzzfq73/)
;D ;D ;D
dai, non ho resistito... 8-)
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:54:30
Citazione di: ste77 il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:37:40
ah però sulla macchina sono 6-7cm circa
tu non mi credevi ieri sera...
cmq 14 cm su piazzale, con foto! Meraviglia assolutamente inaspettata...
(http://s2.postimage.org/5rnhepp05/cen.jpg) (http://postimage.org/image/5rnhepp05/)
(http://s14.postimage.org/oja80xnvx/sol.jpg) (http://postimage.org/image/oja80xnvx/)
PS:
Oggi, venerdì in prevalenza nuvoloso, con deboli nevicate residue al mattino. Parziale miglioramento per sabato mattina ma in serata sono attese nuove precipitazioni che saranno diffuse per Domenica e nevose anche a bassa quota con limite delle nevicate tra fondovalle e circa 500 m. Un parziale miglioramento è atteso da lunedì.
zero termico passato dai 1200 di ieri a 700... ;D
si è vero il mio giardino mi ha tratto in inganno probabilmente era molto caldo fuori il paesaggio è diverso
Paesaggio spettacolo!!
:) :) :) :)
Per una volta Ravina power!
Veramente uno spettacolo fuori! Molta luce domina il bianco! No Pippo senza svastiche :D
Sole che inizia a scaldare!
Misurazione ufficiale Trento sud: 3 cm
Misurati 5cm sui tetti delle macchine e nei giardini zona corso bettini viale trento con bianchi pure molti marciapiedi.
In centro non più di 3 cm.
Jako, interessante. Io ho fatto misurazioni molto discordanti dalle mie parti: 2cm. su tetto auto e su mio tavolino, 4 cm. su tetto. Farò una media.
Trento nord zona Obi: 1 cm scarso.
Cavalese -3,5 ( min -5) strade in poltiglia, accumulo circa 5 cm, ora squarci di sereno
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:39:47
Jako, interessante. Io ho fatto misurazioni molto discordanti dalle mie parti: 2cm. su tetto auto e su mio tavolino, 4 cm. su tetto. Farò una media.
ad essere veramente precisi, i 5 cm. sono scarsi (4,6/4,7).
Curioso come allontanandosi dall'isola di calore del centro l'accumulo risicato ed il paesaggio conseguente cambino la prospettiva.
a quanto ammonta il tuo accumulo della stagione?
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:00:15
(http://s11.postimage.org/6chzzfq73/cam1.jpg) (http://postimage.org/image/6chzzfq73/)
;D ;D ;D
dai, non ho resistito... 8-)
Che luoghi infami....
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:59:48
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:00:15
(http://s11.postimage.org/6chzzfq73/cam1.jpg) (http://postimage.org/image/6chzzfq73/)
;D ;D ;D
dai, non ho resistito... 8-)
Che luoghi infami....
da qui capisci molto meglio la situazione rivana
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:59:48
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:00:15
(http://s11.postimage.org/6chzzfq73/cam1.jpg) (http://postimage.org/image/6chzzfq73/)
;D ;D ;D
dai, non ho resistito... 8-)
Che luoghi infami....
Siete dell m***e. Ve lo dico in amicizia. :)
E' inutile metter giù regolamenti e trovare moderatori, in questo manicomio c'è sempre qualcuno che stizza gratuitamente. E quando dico qualcuno, mi riferisco espicitamente a voi due, zio caro.
mi dissocio dal commento del dany...il mio voleva essere un intervento scherzoso...
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:49:52
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:39:47
Jako, interessante. Io ho fatto misurazioni molto discordanti dalle mie parti: 2cm. su tetto auto e su mio tavolino, 4 cm. su tetto. Farò una media.
ad essere veramente precisi, i 5 cm. sono scarsi (4,6/4,7).
Curioso come allontanandosi dall'isola di calore del centro l'accumulo risicato ed il paesaggio conseguente cambino la prospettiva.
a quanto ammonta il tuo accumulo della stagione?
Ho appena fatto il calcolo e sono a 58,5 cm....
...la media è attorno ai 30?? Esattamente quanto?
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:10:37
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:59:48
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:00:15
(http://s11.postimage.org/6chzzfq73/cam1.jpg) (http://postimage.org/image/6chzzfq73/)
;D ;D ;D
dai, non ho resistito... 8-)
Che luoghi infami....
Siete dell m***e. Ve lo dico in amicizia. :)
E' inutile metter giù regolamenti e trovare moderatori, in questo manicomio c'è sempre qualcuno che stizza gratuitamente. E quando dico qualcuno, mi riferisco espicitamente a voi due, zio caro.
Posso quotare?? ;)
incredibile come anche questa volta a Dro abbia fatto 2 centimetri buoni (su tutto escluso le strade) e già 1km verso sud in direzione arco il nulla!!!
Salendo a Pietramurata qui ci sono comodi comodi 6-8cm.
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:19:22
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:49:52
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:39:47
Jako, interessante. Io ho fatto misurazioni molto discordanti dalle mie parti: 2cm. su tetto auto e su mio tavolino, 4 cm. su tetto. Farò una media.
ad essere veramente precisi, i 5 cm. sono scarsi (4,6/4,7).
Curioso come allontanandosi dall'isola di calore del centro l'accumulo risicato ed il paesaggio conseguente cambino la prospettiva.
a quanto ammonta il tuo accumulo della stagione?
Ho appena fatto il calcolo e sono a 58,5 cm....
...la media è attorno ai 30?? Esattamente quanto?
calcolando oggi 3 cm. e la precedente 30 cm. io ad oggi sono a 56/57 cm.
nel mio totale ho calcolato anche le sbarbonate da 1 cm. fatte tempo fa...
l'osservatorio di S. Rocco (ora gestito da MT) dovrebbe avere una media precisa per Rovereto.
La media di Rovereto è 30 cm, cm più cm meno a seconda delle zone e delle annate che si prendono in considerazione.
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:26:01
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:19:22
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:49:52
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:39:47
Jako, interessante. Io ho fatto misurazioni molto discordanti dalle mie parti: 2cm. su tetto auto e su mio tavolino, 4 cm. su tetto. Farò una media.
ad essere veramente precisi, i 5 cm. sono scarsi (4,6/4,7).
Curioso come allontanandosi dall'isola di calore del centro l'accumulo risicato ed il paesaggio conseguente cambino la prospettiva.
a quanto ammonta il tuo accumulo della stagione?
Ho appena fatto il calcolo e sono a 58,5 cm....
...la media è attorno ai 30?? Esattamente quanto?
calcolando oggi 3 cm. e la precedente 30 cm. io ad oggi sono a 56/57 cm.
nel mio totale ho calcolato anche le sbarbonate da 1 cm. fatte tempo fa...
l'osservatorio di S. Rocco (ora gestito da MT) dovrebbe avere una media precisa per Rovereto.
Grazie a tutti e due.
Anch'io ho inserito tutte le sbarbonate, a patto che ci fosse attecchimento diffuso...
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:31:28
La media di Rovereto è 30 cm, cm più cm meno a seconda delle zone e delle annate che si prendono in considerazione.
dove ricavi questo dato?
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:37:46
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:31:28
La media di Rovereto è 30 cm, cm più cm meno a seconda delle zone e delle annate che si prendono in considerazione.
dove ricavi questo dato?
Vecio, con chi credi di avere a che fare? 8-)
La neve a Rovereto è la mia ragione di vita.
(http://s17.postimage.org/z6wgwbuyz/Neve.jpg) (http://postimage.org/image/z6wgwbuyz/)
Questa è la prima che mi capita sotto mano, perché non sono a casa...
Tiè, beccate questa:
(http://s18.postimage.org/j4x755nhx/beccate_questa.jpg) (http://postimage.org/image/j4x755nhx/)
Abbiamo fatto dozzine di confronti ed analisi in questi anni. I dati sono quelli ufficiali presi a San Rocco dai frati prima e dal personale del museo civico poi.
4cm tavoletta a Gardolo (3cm ieri + 1cm oggi x 5,2mm equivalenti e 7,5mm totali con la pioggia iniziale), altro mondo in collina con una dozzina di cm a Montevaccino e una trentina al suolo nei posti più riparati
due scatti da sotto il paese e vista Martignano dai Bolleri
Buondì
Nuvoloso con debole sole fra le nubi, +1.9°, 87%
Stamattina verso l'alba con temperatura calata a 0° spaccati e debole neve leggero velo su alcuni tetti, mentre 50 mt sopra l'imbiancata è piu seria con qualche bel cm a 200-300 mt
(http://s4.postimage.org/k8ia1mtjt/cam2_0730.jpg) (http://postimage.org/image/k8ia1mtjt/)
(http://s17.postimage.org/gyd65n2bv/cam_0750.jpg) (http://postimage.org/image/gyd65n2bv/)
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:47:45
Tiè, beccate questa:
(http://s18.postimage.org/j4x755nhx/beccate_questa.jpg) (http://postimage.org/image/j4x755nhx/)
Abbiamo fatto dozzine di confronti ed analisi in questi anni. I dati sono quelli ufficiali presi a San Rocco dai frati prima e dal personale del museo civico poi.
Ottimo, dai. Visto che sono qualche metro sopra S. Rocco, prendo 30 come riferimento e la chiudiamo lì...
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:03:11
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:47:45
Tiè, beccate questa:
(http://s18.postimage.org/j4x755nhx/beccate_questa.jpg) (http://postimage.org/image/j4x755nhx/)
Abbiamo fatto dozzine di confronti ed analisi in questi anni. I dati sono quelli ufficiali presi a San Rocco dai frati prima e dal personale del museo civico poi.
Ottimo, dai. Visto che sono qualche metro sopra S. Rocco, prendo 30 come riferimento e la chiudiamo lì...
Considera che questi sono cm VERI misurati alla vecchia maniera, eh. No tavolette ripulite ogni 6 ore etc.
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:42:07
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:37:46
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:31:28
La media di Rovereto è 30 cm, cm più cm meno a seconda delle zone e delle annate che si prendono in considerazione.
dove ricavi questo dato?
Vecio, con chi credi di avere a che fare? 8-)
La neve a Rovereto è la mia ragione di vita.
Non volevo mettere in dubbio la tua professionalità e passione!
la mia era pura curiosità nel capire l'origine dei dati, grazie! ;)
Certo, comunque la ripulitura non la faccio neanch'io :)
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:07:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:42:07
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:37:46
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:31:28
La media di Rovereto è 30 cm, cm più cm meno a seconda delle zone e delle annate che si prendono in considerazione.
dove ricavi questo dato?
Vecio, con chi credi di avere a che fare? 8-)
La neve a Rovereto è la mia ragione di vita.
Non volevo mettere in dubbio la tua professionalità e passione!
la mia era pura curiosità nel capire l'origine dei dati, grazie! ;)
Aspetta, passione ok, professionalità... No massa! ;D
Cmq soprattutto su medie di una certa lunghezza temporale, la differenza fra misurazione "alla vecia" e misurazione della neve fresca con ripulitura sono minime ... credo si parli di un paio di cm a far tanto ... diciamo tipo 28 cm contro 30 cm ...
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:59:48
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:00:15
(http://s11.postimage.org/6chzzfq73/cam1.jpg) (http://postimage.org/image/6chzzfq73/)
;D ;D ;D
dai, non ho resistito... 8-)
Che luoghi infami....
No ma chiaro, eh ?
A Trento-nord a 200 mt fa 1 cm mentre a 300 mt vi fa 7-8 cm ... mentre qui a 110 mt non può fare giusto un velo con invece bel bianco da 160-170 mt e 7-8 cm a 300 mt che parlate di "altro clima", "disagio" etc ...
Nevicata puramente altimetrica, se Trento fosse a 110 mt avrebbe giusto visto un velo sui tetti come qua ... clima o non clima ...
La vostra logica a volte è davvero oscura.
Buona giornata
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:11:08
Cmq soprattutto su medie di una certa lunghezza temporale, la differenza fra misurazione "alla vecia" e misurazione della neve fresca con ripulitura sono minime ... credo si parli di un paio di cm a far tanto ... diciamo tipo 28 cm contro 30 cm ...
In un inverno come questo, secondo me, tra neve al suolo misurata alla vecchia maniera e tavoletta ripulita ogni 6 ore ci saranno anche 10 cm di differenza, Teo. Prendiamo solo la nevicata di stanotte a Trento città: al suolo 2-3 cm, sui tetti delle auto 6-7...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:15:45
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:59:48
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:00:15
(http://s11.postimage.org/6chzzfq73/cam1.jpg) (http://postimage.org/image/6chzzfq73/)
;D ;D ;D
dai, non ho resistito... 8-)
Che luoghi infami....
No ma chiaro, eh ?
A Trento-nord a 200 mt fa 1 cm mentre a 300 mt vi fa 7-8 cm ... mentre qui a 110 mt non può fare giusto un velo con invece bel bianco da 160-170 mt e 7-8 cm a 300 mt che parlate di "altro clima", "disagio" etc ...
Nevicata puramente altimetrica, se Trento fosse a 110 mt avrebbe giusto visto un velo sui tetti come qua ... clima o non clima ...
La vostra logica a volte è davvero oscura.
Buona giornata
Straquoto. A sto giro hai pienamente ragione tu, Teo. Se ne sono usciti con delle frecciatine davvero gratuite. Secondo me a parità di quota tra Val d'Adige e Busa non c'è stata alcuna differenza, oggi. Resta il fatto che proprio in virtù del fatto che vi trovate a quella quota, siete stati penalizzati e non è la prima volta che accade, questo è un dato di cui tener conto.
:ciao:
Che simpatico colpo basso quella foto! >:(
Teo, però devi ammettere anche che alla tua alt. in provincia di BS e VR ha attecchito quanto a Rovereto e a Trento.
Secondo me, in questo periodo dell'anno, con precipitazioni deboli siete svantaggiati come pochi nel Nord Italia, soprattutto per un problema termico.
Dopo di che, mi trasferirei tutta la vita a Riva, piuttosto di Gardolo... ;)
Avio, 140 metri sul mare. 2,7° gradi alle 11.30 e ancora 2 cm. sui tetti.
Le correnti erano per tutti buone ieri sera
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:35:14
Avio, 140 metri sul mare. 2,7° gradi alle 11.30 e ancora 2 cm. sui tetti.
Le correnti erano per tutti buone ieri sera
effetto lago x riva? io credo proprio di sì. Il teo non lo ammetterà mai però...
La mia impressione è che la Valle dell'Adige nella zona Ala-Avio abbia spesso precipitazioni più intense e sia più stretta della Busa (quindi freddo si propaga meglio verso il basso).
Sull'influenza lago, secondo me d'inverno si limita a poche centinaia di metri dalla riva. Discorso diverso d'estate con l'ora (ma su quello li invidio).
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:29:39
Che simpatico colpo basso quella foto! >:(
Teo, però devi ammettere anche che alla tua alt. in provincia di BS e VR ha attecchito quanto a Rovereto e a Trento.
Secondo me, in questo periodo dell'anno, con precipitazioni deboli siete svantaggiati come pochi nel Nord Italia, soprattutto per un problema termico.
Dopo di che, mi trasferirei tutta la vita a Riva, piuttosto di Gardolo... ;)
Mi duole ammetterlo.....ma purtroppo è vero!!! La nostra posizione è svantaggiata e sicuramente anche il lago fa una sua piccola parte.
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:47:09
La mia impressione è che la Valle dell'Adige nella zona Ala-Avio abbia spesso precipitazioni più intense e sia più stretta della Busa (quindi freddo si propaga meglio verso il basso).
Sull'influenza lago, secondo me d'inverno si limita a poche centinaia di metri dalla riva. Discorso diverso d'estate con l'ora (ma su quello li invidio).
Secondo me tra Ala ed Avio c'è un abisso. Ad Ala a volte nevica più che a Rovereto, ad Avio invece non è quasi mai capitato... Quanto alla Busa, per me quest'anno è quasi sempre stata penalizzata dalle configurazioni pro Valsugana che sono state regolarmente favorevoli ai quadranti esposti ad est ed hanno causato nevicate altimetriche. Grazie a Dio - lo dico anche per Trento - non va sempre così. Certo, c'è anche da dire che in presenza di ostro la Busa e in generale tutto il basso Trentino saltano molto più facilmente... Insomma per una ragione o per l'altra la Busa resta il posto più penalizzato del Trentino perchè, discorso quota a parte, in presenza di precipitazioni abbondanti c'è sempre il rischio che piova mentre in presenza di temperature ottimali c'è sempre il rischio che non precipiti quasi nulla dal cielo. Questo discorso è valido anche per Rovereto, comunque... solo che a Riva del Garda è tutto più accentuato...
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:47:09
La mia impressione è che la Valle dell'Adige nella zona Ala-Avio abbia spesso precipitazioni più intense e sia più stretta della Busa (quindi freddo si propaga meglio verso il basso).
Sull'influenza lago, secondo me d'inverno si limita a poche centinaia di metri dalla riva. Discorso diverso d'estate con l'ora (ma su quello li invidio).
come non quotarti.
Anche secondo me a Riva la quota ha la sua rilevanza come anche marginalmente la presenza del lago.
Però se è vero che il lago influisce marginalmente, come mai Arco ha nevosità inferiore a Riva?
Concettualmente sul fattore valle stretta/ampia/disposizione è anche il paragone Rovereto-Trento.
Quaggiù la valle è molto più larga, c'è molta più ventilazione, più ore di sole (vedasi un opprimente Bondone per TN) , e per fortuna non siamo in una buca afosa come il capoluogo nelle sere d'estate (quando non tira un filo d'aria e a Rovereto si respira - ma d'inverno quella buca permette ristagni d'aria fredda più consistenti che qui).
Non reputo affatto Riva un posto indegno a mio modo di vedere; anzi, da maggio a settembre la invidio parecchio.
Ma la maggior parte degli abitanti della Busa sono fieri della mitezza del loro clima, anche invernale.
per fine febbraio temperature assolutamente notevoli in valle...2.8 a romagnano quasi all'una...roba da cuscino dicembrino... :o
addirittura 2.6 a Rovereto in pieno giorno...
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:39:40
addirittura 2.6 a Rovereto in pieno giorno...
..azzz, è vero, l'ho notato adesso e anche differenza rispetto a TN (dati meteotrentino)...
abbiamo aria de luxe, per ora pericolo scaldata bassa scampato
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:43:52
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:39:40
addirittura 2.6 a Rovereto in pieno giorno...
..azzz, è vero, l'ho notato adesso e anche differenza rispetto a TN (dati meteotrentino)...
abbiamo aria de luxe, per ora pericolo scaldata bassa scampato
dobbiamo solo sperare nelle correnti da sud, caro mio...
ho idea che voi roveretani replicherete il nevone della settimana scorsa!! ;)
Besenello ore 13 2°c cavoloooooooo
Mi dispace non abitare piu in Collina. Confermo stamattina Trento Nord Cristo re pochissima neve, gli alberi non avevano nulla. 1-2 cm massimo di accumulo ...
Cavalese 1,5 poco nuvoloso, d.p -4, u.r 70%
Gruppo del Pasubio invirgato di nuovo; a Campogrosso effettivamente nevica
Purtroppo x l'A.Adisage questo inverno è naturalmente insufficiente.
Viaggio in treno mattutino Bz - Tn: picco massimo degli accumuli a Salorno con ben 5-6cm su tetti e alberi e campagne, dove il manto è bene omogeneo e nitido.
Da Bronzolo inizia l'inzuccherata che da Ora diventa nevicata.
7°C su a Bz.
(http://s17.postimage.org/6xfoib897/penegal.jpg) (http://postimage.org/image/6xfoib897/)
Marrone è il colore su.... un po' desolante e sconfortante per me, ma oramai la scorza s'è fatta: inverno medio-bassofilo.
Se l'11/'12 fu bassofilo, il '12/'13 è stato medio-bassofilo... allora il '13/'14 sarà medio-altofilo? si spera.... l'idea del mondo-arance nella bassa è da mondo capovolto... il mondo arance è da Tn in su. ;D ;D
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:46:28
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:43:52
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:39:40
addirittura 2.6 a Rovereto in pieno giorno...
..azzz, è vero, l'ho notato adesso e anche differenza rispetto a TN (dati meteotrentino)...
abbiamo aria de luxe, per ora pericolo scaldata bassa scampato
dobbiamo solo sperare nelle correnti da sud, caro mio...
ho idea che voi roveretani replicherete il nevone della settimana scorsa!! ;)
Mi "bastano" 20 cm.... ;D
(http://s1.postimage.org/h7e6x18d7/cam.jpg) (http://postimage.org/image/h7e6x18d7/)
"Neve marzolina, dura dalla sera alla mattina".
Ora 3.6°C
Io punto a stare sotto i 5°C, altroché.
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:03:49
(http://s1.postimage.org/h7e6x18d7/cam.jpg) (http://postimage.org/image/h7e6x18d7/)
"Neve marzolina, dura dalla sera alla mattina".
Ora 3.6°C
Io punto a stare sotto i 5°C, altroché.
3.6 a fine febbraio con ur ridicola...a me pare un grande valore eh...
Domenica ci saranno deboli precipitazioni, in particolare sulle Dolomiti. Limite della neve tra fondovalle e 500 m. Nel pomeriggio i fenomeni saranno in ulteriore attenuazione per esaurirsi del tutto in serata. Lunedì al mattino ci saranno nubi residue o banchi di nebbia. In giornata dominerà il sole. Per martedì e mercoledì si prevede tempo soleggiato a tratti con temperature in lieve aumento.
Bom... io chiudo qui la mia esperienza, x Bz, di quest'inverno.
E' Tn la città di fondovalle che conosce i nevoni marzolini.
Riprenderò a guardare le stelle: marzo, lo dice il nome, riproporrà Marte finalmente!
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:11:23
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:03:49
(http://s1.postimage.org/h7e6x18d7/cam.jpg) (http://postimage.org/image/h7e6x18d7/)
"Neve marzolina, dura dalla sera alla mattina".
Ora 3.6°C
Io punto a stare sotto i 5°C, altroché.
3.6 a fine febbraio con ur ridicola...a me pare un grande valore eh...
Ora 4°C. A me sembra un valore normalissimo, col cielo coperto. Ci fosse il sole saremmo a 9°C come i giorni scorsi...
Meteoblue fino a ieri dava una forbice per Rovereto dai 20 ai 30 cm. per domenica.
Oggi per domenica vede nuvolaglia e pioviggine con correnti da est.
Per Schio (VI) invece, esattamente oltre il Pasubio (il gruppo montuoso che ci separa) meteoblue regala diversi mm. di neve/pioggia con correnti da est.
io per domenica non mi faccio troppe illusioni
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:23:00
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:11:23
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:03:49
(http://s1.postimage.org/h7e6x18d7/cam.jpg) (http://postimage.org/image/h7e6x18d7/)
"Neve marzolina, dura dalla sera alla mattina".
Ora 3.6°C
Io punto a stare sotto i 5°C, altroché.
3.6 a fine febbraio con ur ridicola...a me pare un grande valore eh...
Ora 4°C. A me sembra un valore normalissimo, col cielo coperto. Ci fosse il sole saremmo a 9°C come i giorni scorsi...
c'è un timido sole a Rovereto, senza velature saremmo molto, molto più alti come t.
Ad Avio con nubi molto più compatte sono a 2,4° alle 14.35
Rovescio nevoso con sole...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io, invece, con queste temperature sono ottimista.
Il nucleo risalirà, all'inizio potremmo un po' soffrire l'est, ma poi il minimo dovrebbe traslare a nord-ovest.
Sarà neve, non so se 5 cm. o 20 cm., ma sarà neve.
Buon giorno, nevicata altimetrica Doc, ad Arco 0 neve al piano...appena sopra casa mia Rocca del Castello che incredibilmente presentava neve sugli alberi (ora sciolta), quindi appena 40-50 metri sopra...Laghel a quota 200/250 metri già con 3 cm...Bolognano 1 cm...
minima di +0.3°
massima di +4.3°
Current 3.6° qualche sprazzo di sereno con il disco che filtra, aria deluxe comunque...buon pomeriggio.
Bella pausa pranzo passata a Molveno.
Qui al sole è andata via, Mezzolombardo invece tutto bianco con neve sugli alberi..bello l'effetto del sole sugli alberi..che rivolti a nord appaiono bianchi e carichi di neve a sud pelati :D
Roverello dopo una massima di 4.2°C ora è a 3.9°C e adesso posso ammettere anch'io che se stanotte si riesce ad andare sotto zero domani con il profilo termico lo vedo abbastanza bene...
Oggi a Molveno
Carico da tablet vediamo cosa esce
(http://s11.postimage.org/4ap05scpr/image.jpg) (http://postimage.org/image/4ap05scpr/)
(http://s16.postimage.org/7pwmtqx75/image.jpg) (http://postimage.org/image/7pwmtqx75/)
(http://s7.postimage.org/7hvcwh0nr/image.jpg) (http://postimage.org/image/7hvcwh0nr/)
cavalese -1,5° nevischio sottile
Fatto un giretto si Collina di Povo Villazzano.
Davvero presa bene da questa nevicata. A Povo (400 m) in certi punti 10 cm ci sono tutti. A Villazzano (350 m) siamo sugli 8 cm.
Bella neve su alberi soprattutto oltre 450 m, ma gia sopra i 250 m, appena sopra la valle paesaggio ancora invernale.
Noto pero in questa nevicata una grandissima differenza anche in collina sulla quantita di neve al suolo. Sui versanti soleggiati che avevano suolo non gelato non sono rimasti che 3-4 cm, nelle zone piu in ombra o dove c'era neve resiudua ci sono ancora intatti i circa 10 cm caduti.
In questo caso si vede proprio la "persistenza" della neve. Dove c'e gia un manto nevoso anche una modesta nevicata accumula bene e resta a lungo (feedback positivo), dove non c'e' sparisce subito (feedback negativo). E' un comportamento "a soglia" molto interessante che in parte giustifica il proverbio "neve chiama neve".
In base a quanto vedo oggi per la nevicata di domenica sono ottimista che cadrà neve, ma con accumuli molto altimetrici come per questo giro.
Citazione di: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:29:39
Che simpatico colpo basso quella foto! >:(
Teo, però devi ammettere anche che alla tua alt. in provincia di BS e VR ha attecchito quanto a Rovereto e a Trento.
Secondo me, in questo periodo dell'anno, con precipitazioni deboli siete svantaggiati come pochi nel Nord Italia, soprattutto per un problema termico.
Dopo di che, mi trasferirei tutta la vita a Riva, piuttosto di Gardolo... ;
quotone!
Anch'io in estate! ;) da un senso di ferie riva... in inverno Gardolo tutta la vita ;) o quantomeno da trento in su ;D
Citazione di: yakopuz il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:53:12
Fatto un giretto si Collina di Povo Villazzano.
Davvero presa bene da questa nevicata. A Povo (400 m) in certi punti 10 cm ci sono tutti. A Villazzano (350 m) siamo sugli 8 cm.
Bella neve su alberi soprattutto oltre 450 m, ma gia sopra i 250 m, appena sopra la valle paesaggio ancora invernale.
Noto pero in questa nevicata una grandissima differenza anche in collina sulla quantita di neve al suolo. Sui versanti soleggiati che avevano suolo non gelato non sono rimasti che 3-4 cm, nelle zone piu in ombra o dove c'era neve resiudua ci sono ancora intatti i circa 10 cm caduti.
In questo caso si vede proprio la "persistenza" della neve. Dove c'e gia un manto nevoso anche una modesta nevicata accumula bene e resta a lungo (feedback positivo), dove non c'e' sparisce subito (feedback negativo). E' un comportamento "a soglia" molto interessante che in parte giustifica il proverbio "neve chiama neve".
In base a quanto vedo oggi per la nevicata di domenica sono ottimista che cadrà neve, ma con accumuli molto altimetrici come per questo giro.
Ciao!
Figo, stamattina peraltro sono sceso a Gardolo da Centa e dalla macchina secondo me la zona dove ho visto più neve è stata proprio la collina di Trento, dal pub La Roccia alle Torri di Madonna Bianca tipo, a San Rocco si vedeva che ce n'era un po' più che qui a casa mia, anche secondo me sui 10 cm (qui ieri erano 8 ma stamattina non più di 5 su muretti e ringhiere).
Sì domenica c'è tanta componente da Sud/Est però prende bene anche Trento comunque, non farà il mezzo metro ma per me a 20 cm può arrivare anche la città...
Se domenica mi fa più di 15cm inverno quasi da 8!
Voto che si alza per la bella nevicata di dicembre che sono quelle che piacciono a me, cattive e di cuore con al suolo 35/38cm belli compatti e pesanti!
Certo che 2013 da mondobestemmioni con sta componente da est fastidiosissima ma comunque neve se n'è vista!
Daghe!!
Segnalo che qui, dopo le schiarite del pomeriggio, in questo momento sta nevischiando con +1.5°
In effetti alcuni Lam mi pare che davano della leggera instabilità in queste ore.
Che è sto scherzo?sfaliva
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:32:46
Che è sto scherzo?sfaliva
anche mio fratello mi ha segnalato sfiocchettamento deciso da matarello in giù....stavolta era decisamente meglio il sereno....
Sole fino al tramonto, col tramonto ecco le nubi. NGS
sfiochetta allegramente anche qui
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:35:06
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:32:46
Che è sto scherzo?sfaliva
anche mio fratello mi ha segnalato sfiocchettamento deciso da matarello in giù....stavolta era decisamente meglio il sereno....
si tanto per rompere le balle. Sfiocchetta con luna bella evidente
Non dovrebbe durar tanto, se guardate anche l'animazione satellitare si vede che stasera rasserena
E cmq ecco qua
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
-0.4°/6.7° estremi odierni.
0.0mm il parziale odierno e febbraio fermo a 7.7mm, gli ultimi caduti l'11.02.
Ho finito le mollette per stendere i veli pietosi.... ::) ::)
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:39:58
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:35:06
Citazione di: jako il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:32:46
Che è sto scherzo?sfaliva
anche mio fratello mi ha segnalato sfiocchettamento deciso da matarello in giù....stavolta era decisamente meglio il sereno....
si tanto per rompere le balle. Sfiocchetta con luna bella evidente
per la prima volta pacco snow >:(
nevica ...boh ?
Citazione di: manolo il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:48:05
nevica ...boh ?
si che pacco! voglio luna e stelle la terra è tiepida
A Villazzano si vede la luna ma sfiocchetta ... meglio sarebbe una gelata.
Circa 5 cm residui.
Citazione di: Heinrich il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:44:35
-0.4°/6.7° estremi odierni.
0.0mm il parziale odierno e febbraio fermo a 7.7mm, gli ultimi caduti l'11.02.
Ho finito le mollette per stendere i veli pietosi.... ::) ::)
Dai Enrico, domenica sera vedo meglio Bolzano che Trento quanto a neve ... in corner forse un 5 cm li rimediate!
Cavalese, da nevischio a neve sottile con spolverata...tutto ampiamente previsto da siti meteo, modelli, lam...mah chi li capisce
+1.1°, 87%, sfiocchettamento asciutto e ventato sotto ai lampioni, c'è infatti anche una bava di vento da E-SE
1.3°c 83% sfaliva con la luna che si intravede tra le nuvole.... ;D
Voglio il serenooooooooooooooooooooooooooo perchè secondo me si calerebbe molto bene questa notte e una bella ghiacciata al terreno non farebbe male........
ciao a tutti
stamattina, ad occhio, 2-3 cm di neve in giardino e sulle superfici più fredde (zero sul piazzale)
tra ieri ed oggi caduti 5.8 mm tra pioggia e neve fusa in maniera naturale nel cono. I manuali erano tutti e 3 sui 6 mm
estremi di oggi -0,4°C/+5,1°C
current +1,9°C e 80%
anche qui cade qualche disagello
Citazione di: yakopuz il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:55:22
Citazione di: Heinrich il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:44:35
-0.4°/6.7° estremi odierni.
0.0mm il parziale odierno e febbraio fermo a 7.7mm, gli ultimi caduti l'11.02.
Ho finito le mollette per stendere i veli pietosi.... ::) ::)
Dai Enrico, domenica sera vedo meglio Bolzano che Trento quanto a neve ... in corner forse un 5 cm li rimediate!
:o :o :o :o :no: :no: :no: :no: :incredulo: :incredulo: :incredulo: :incredulo: :ciaociao: :ciaociao:
rifiocchetta...... :o boh,boh ??
Citazione di: manolo il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:34:38
rifiocchetta...... :o boh,boh ??
A dire il vero non ha mai smesso
Ancora qualche faliva sotto ai lampioni, +1.0°, 88%
Adesso forza schiarite.
10cm nuovi qui da me...... ;)
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 20:12:15
10cm nuovi qui da me...... ;)
Fatti dalle 18 alle 20?
:popcorn: :popcorn: :popcorn: :popcorn:
Citazione di: Heinrich il Ven 22 Febbraio, 2013, 20:15:58
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 20:12:15
10cm nuovi qui da me...... ;)
Fatti dalle 18 alle 20?
:popcorn: :popcorn: :popcorn: :popcorn:
no, intendo la neve di ieri sera + notte.
Pareva che smettesse, invece adesso scende benino ... light snow e +0.9°
CEVE IN PANICO!!!!!!!
Molto probabilmente sarò ISOLATO nel bosco lunedì mattina.
l'è sempre quela ceve.. qua -0.2°C, neve debole..
Aggiungete i nuovi 10cm......sono tutti gelati sul mio ingresso e prato.
La mia collina non c'e' più...sepolta e glaciale.
Lunedì mattina dalla collina esce la mummia del Similaun..ibernata.
Ci vuole il rompi-ghiaccio.
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:21:41
CEVE IN PANICO!!!!!!!
Molto probabilmente sarò ISOLATO nel bosco lunedì mattina.
1 flebo e poi tuonella con la morosa!!
fà il ceve tranquilizzato
Cavalese -4 dp -7' ur 75, luna che filtra le nuvole
Fiocca discretamente, capitolata anche la provinciale, T -4 gr ;)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
-0,2°C fiocchetta intensità media. Bei fiocchi asciutti che cadono lenti. Bel paesaggio da Pergine a Levico con gli abeti ancora carichi di neve alle 19. Qui a Borgo sugli alberi si è invece sciolta quasi tutta.
Estremi giornata -4,1°C / 2,8°C
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
cielo che và rasserenando luna e stelle visibili
0.7° 89%
Che dire ragazzi sereno ... Luna e stelle visibili benissimo ma qui neve debole e qualche fiocco medio
Cielo che va aprendosi e temperatura che cala.... Ora via di sereno tutta la notte...
Continua a sfiocchettare ma credo si stia rasserenando perché la temperatura cala. -0,5°C
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Sino a Torbole, cielo in rapida apertura.
Ora solo qualche fiocco temp in picchiata -1,0°C ur 77%. strada bagnata per precipitazione troppo debole ma la velux è stata coperta totalmente.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Qui sfiocchetta ancora debolmente con 0.5°/89%, anche se il cielo è ormai quasi del tutto sereno; non ha in pratica mai smesso dalle otto di stasera, e nei momenti di maggiore intensità ha leggermente reimbiancato orti, prati e tetti a nord, era uno spasso veder fioccare allegramente con la luna in cielo! :)
Alla fine fra ieri sera e stamattina ho misurato su tavoletta 3 cm (e 8.6 mm nel pluvio Davis), ma sulle superfici più fredde tipo cassonetti, auto o piante a foglia larga stamattina verso le 7 gli accumuli erano sui 5 cm, e addirittura di 7-8 cm su neve vecchia nelle zone in ombra dove aveva resistito quella delle altre volte, tipo sul prato dello svincolo per salire a Madonna Bianca dalla rotonda di Via Degasperi, dove fra neve vecchia e fresca c'era al suolo uno strato di quasi 10 cm nella parte che resta all'ombra degli alberi, presente in buona parte ancora stasera! Con terreno un po' meno caldo son davvero convinto che si potevano fare 10 cm di neve fresca come è successo appena 100-200 metri sopra tipo Villazzano e Povo, vista la neve di prima qualità, ma tutto sommato considerando che siamo quasi in marzo e per come si era messi negli ultimi anni di questi tempi, è oro un periodo così! :ok:
:ciao:
Eccomi a casa.
Bene bene, siamo gia sullo 0°, fra l'altro fuori l'ambiente è abbastanza umido a causa della nevicatella serale, quindi domattina sarà una pista di pattinaggio ...
Dimenticavo, ecco una foto da FB scattata questa mattino presso l'agritur Acetaia, a circa 250 mt di quota sopra Varone (sulla strada per andare a Volta di No)
(http://s17.postimage.org/p35oqy423/538349_556552877697932_553702568_n.jpg) (http://postimage.org/image/p35oqy423/)
-1.2à 90% cala a tuonella
Appena rientrato da un giro con l'auto nuova!!
In predaia termoauto a -10,5!!
Con nevischio leggero in bassa Val di non con strade bianche. Ma sopra non fioccava, una specie di nuvole basse da cui nevischiava perché sopra è sereno. Infatti nella buca di Maso Milano solamente -0,5.
Anche qui continua a cadere qualche fiocco con luna e stelle visibili!
Notte!
Minima in corso con -2.8°C, ottimo
-3.1° 90% low in corso a tuonella!!
Bollettino sintetico aggiornato sabato 23 febbraio 2013 alle ore 6:42
stampa pdf feed rss
Oggi, sabato, parzialmente soleggiato al mattino poi nubi in aumento e in serata sono attese nuove precipitazioni che saranno diffuse per Domenica e nevose anche a bassa quota fino a lunedi mattina. In seguito è atteso un miglioramento.
Adesso si deve seccare un po' la colonna
Citazione di: Noelbrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 07:02:48
Adesso si deve seccare un po' la colonna
nonostante il calo umidità stabile da ieri sera Ale ;) -3.2°
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 07:04:52
Citazione di: Noelbrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 07:02:48
Adesso si deve seccare un po' la colonna
nonostante il calo umidità stabile da ieri sera Ale ;) -3.2°
esatto, buone basi :)
Buongiorno ragazzi! Io vado a Genova non riuscirò a seguirvi granché! Tornò domani pomeriggio sera sperando di trovare ancora neve.. Buon nowcasting a tutti!!! Ciaooo
Citazione di: Unaltronivofilo il Sab 23 Febbraio, 2013, 07:11:01
Buongiorno ragazzi! Io vado a Genova non riuscirò a seguirvi granché! Tornò domani pomeriggio sera sperando di trovare ancora neve.. Buon nowcasting a tutti!!! Ciaooo
come sperando di trovarla...starà ancora cadendo...eddaiiiiiii ;)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_2.png?1361599921066)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_3.png?1361599921066)
-3.4° 90%
spettacolo infinito.
tutti insieme, rosso rosso rosso rossoooooooo!
vogliamo il rossoooo ale ale
curioso di vedere il probabilistico
Buongiorno nonostante le nubi della notte che hanno rotto un po' le scatole alle 6 il cielo si è aperto e temperatura che è calata ora -2° 90%
Ottime proiezioni... Io dico 15/25cm da Rovereto in su..
Cavalese -8° sereno con nubi in attenuazione
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 07:36:42
tutti insieme, rosso rosso rosso rossoooooooo!
vogliamo il rossoooo ale ale
curioso di vedere il probabilistico
BIANCO BIANCO BIANCO!! ahhhhhhhhhhh
Sono in minima con -7.1°
buongiorno a tutti
minima -2,2°C
current -1,8°C e 79%
vento da NE decisamente teso
cielo pressochè sereno
Buongiorno a tutti,
Termoauto a -2,0 ora..brina!
Daghe daghe daghe!
Buongiorno. Minima -4,1°C. Attuale -2,0°C ur 80%. Sole già presente da 3 minuti. E pensare che a inizio anno arriva solo alle 11:15. Cielo poco nuvoloso e paesaggio spettacolo. Praticamente ho neve anche sui tetti dal 14 gennaio.
Inviato dal mio iPod touch con Tapatalk
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!24!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!36!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!48!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
Cavalese -5,5 temperatura aumentata di 2,5° in un'ora, dp -8 con ur 80%
chellandiiiiii
paura
secondo me ne fa più dell'altra volta, mi sembrano più insistenti le precipitazioni
Base reading
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow24hz2_web_2.png?1361607707031)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow24hz2_web_3.png?1361607707031)
-0,2°C ur 58%. Parto per Milano e quando torno stasera voglio neve ovunque!!!
Inviato dal mio iPod touch con Tapatalk
mamma che landi :o :o :o :o
Termiche favolose, neve di ieri rimasta sugli alberi, qui minima di -5,6°, ora -1,1° con la stazione sotto il sole da un'opra.
Peggioramento da Landi da subito netto e anche anticipato di qualche ora rispetto alle aspettative di ieri.
Sono tranquillissimo a sto giro, ci prende bene qui ma anche la Val d'Adige ha la sua dose oggi, la componente da est non è così forte e la spinta da sud c'è! ;)
Vamossss!
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:32:30
Termiche favolose, neve di ieri rimasta sugli alberi, qui minima di -5,6°, ora -1,1° con la stazione sotto il sole da un'opra.
Peggioramento da Landi da subito netto e anche anticipato di qualche ora rispetto alle aspettative di ieri.
Sono tranquillissimo a sto giro, ci prende bene qui ma anche la Val d'Adige ha la sua dose oggi, la componente da est non è così forte e la spinta da sud c'è! ;)
Vamossss!
a bombazza!! ;) ;) ;) ;)
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:30:20
mamma che landi :o :o :o :o
LINKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK ho rubato il pc alla morosa. :o :o :o :o
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:32:30
Termiche favolose, neve di ieri rimasta sugli alberi, qui minima di -5,6°, ora -1,1° con la stazione sotto il sole da un'opra.
Peggioramento da Landi da subito netto e anche anticipato di qualche ora rispetto alle aspettative di ieri.
Sono tranquillissimo a sto giro, ci prende bene qui ma anche la Val d'Adige ha la sua dose oggi, la componente da est non è così forte e la spinta da sud c'è! ;)
Vamossss!
Idem, alberi tutti bianchi..e 10cm gelati in giardino.
MARMO.
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:35:57
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:30:20
mamma che landi :o :o :o :o
LINKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK ho rubato il pc alla morosa. :o :o :o :o
forse è la volta buona che commette un cevecidio ;D
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:32:30
Termiche favolose, neve di ieri rimasta sugli alberi, qui minima di -5,6°, ora -1,1° con la stazione sotto il sole da un'opra.
Peggioramento da Landi da subito netto e anche anticipato di qualche ora rispetto alle aspettative di ieri.
Sono tranquillissimo a sto giro, ci prende bene qui ma anche la Val d'Adige ha la sua dose oggi, la componente da est non è così forte e la spinta da sud c'è! ;)
Vamossss!
ne fai mezzo metro tranquillo...pazzesco
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:37:32
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:35:57
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:30:20
mamma che landi :o :o :o :o
LINKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK ho rubato il pc alla morosa. :o :o :o :o
forse è la volta buona che commette un cevecidio ;D
Dorme :o :o :o :o :o appena si sveglia... :o :o :o :o
:o :o :o :o :o
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:35:57
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:30:20
mamma che landi :o :o :o :o
LINKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK ho rubato il pc alla morosa. :o :o :o :o
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
dopo daghe a tuonella ceve!! ;D
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:39:20
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:35:57
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:30:20
mamma che landi :o :o :o :o
LINKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK ho rubato il pc alla morosa. :o :o :o :o
(http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
dopo daghe a tuonella ceve!! ;D
Bomba tuono in casa e poi le bombe tuono fuori casa.
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:40:30
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:39:20
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:35:57
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:30:20
mamma che landi :o :o :o :o
LINKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK ho rubato il pc alla morosa. :o :o :o :o
(http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
dopo daghe a tuonella ceve!! ;D
Bomba tuono in casa e poi le bombe tuono fuori casa.
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
ceve sei uno sballo!! ;D ;D ;D ;D ;D micette in casa e bombe tuono fuori ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:39:20
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:35:57
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:30:20
mamma che landi :o :o :o :o
LINKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK ho rubato il pc alla morosa. :o :o :o :o
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
dopo daghe a tuonella ceve!! ;D
Panico!!!!
Da me ne butta sicuri 60-70cm.
ecco il tanto sospirato rosso meteotrentino ma q.n. a 500 mt...
forse troppo est...
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:46:35
ecco il tanto sospirato rosso meteotrentino ma q.n. a 500 mt...
forse troppo est...
no no mettono tra fondovalle e 500 metri... più o meno come ieri Franz
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:46:35
ecco il tanto sospirato rosso meteotrentino ma q.n. a 500 mt...
forse troppo est...
Trento avrà la sua dose..tranquillo
Ovviamente le zone esposte come orografia allo stau da sud-est o est ne avranno il doppio di Trento.
La zona tra Levico Terme/Borgo Valsugana avrà accumuli ingentissimi a 700m.
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:46:35
ecco il tanto sospirato rosso meteotrentino ma q.n. a 500 mt...
forse troppo est...
lo avrebbero specificato... per me quella è la quota della busa...vediamo dopo col bollettino ;)
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:48:56
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:46:35
ecco il tanto sospirato rosso meteotrentino ma q.n. a 500 mt...
forse troppo est...
Trento avrà la sua dose..tranquillo
Ovviamente le zone esposte come orografia allo stau da sud-est o est ne avranno il doppio di Trento.
La zona tra Levico Terme/Borgo Valsugana avrà accumuli ingentissimi a 700m.
A dopo...vado a far delle foto di casa mia.
Dopo le metto on-line.
(http://img145.imageshack.us/img145/7756/z12t001.png)
(http://img849.imageshack.us/img849/2365/z12t002.png)
;) tranne a.a disage tutti sul carro
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:46:35
ecco il tanto sospirato rosso meteotrentino ma q.n. a 500 mt...
forse troppo est...
Ho guardato quelle carte di wetterzantrale, in effetti al suolo vedono un ENE non da poco, però sopra la spinta da sud c'è e l'entrata è energica stasera.
Magari a nord di Trento/Meano non ne metterà tantissima, ma per me imbianca bene e a Trento città 10/15 cm li vedo (il che potrebbe anche essere una misura da "lamento" per alcuni, ma spero di no...e comunque per me è l'estremo inferiore della forbice)! Inizia potente eh stasera.
Vediamo dai, voglio mettere alla prova ste carte che non conoscevo!
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:48:19
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:46:35
ecco il tanto sospirato rosso meteotrentino ma q.n. a 500 mt...
forse troppo est...
no no mettono tra fondovalle e 500 metri... più o meno come ieri Franz
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)
Per la busa ho sempre avuto dubbi tutta la settimana.........ora ho la conferma che qui sarà pioggia o mista e comunque nessun accumulo.
Citazione di: AlbeDro il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:57:04
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:48:19
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:46:35
ecco il tanto sospirato rosso meteotrentino ma q.n. a 500 mt...
forse troppo est...
no no mettono tra fondovalle e 500 metri... più o meno come ieri Franz
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)
Per la busa ho sempre avuto dubbi tutta la settimana.........ora ho la conferma che qui sarà pioggia o mista e comunque nessun accumulo.
infatti e facevi bene,io lo dico da giorni,non sono sicurissimo nemmeno per quà fino a quando viene sera... ;D figurarsi li nel mediterraneo...
ciao
mi aspetto anche stavolta un'allerta meteo di mt diramata entro mezzogiorno ...
il bollettino meteorologico di mt si sta aggiornando, parla di nevicate moderate diffuse e nelle cartine mette zt a 700 metri domani alle 14
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
:-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X
I GM mi vogliono morto quest'anno....
Abbiamo passato in rassegna l'intero repertorio di correnti tali da mettere in ombra 3/4 di A.Adige... se non è un complotto questo >:( >:(
P.S.: l'idro col sole che c'è ora dà rischio pioggia comunque eh... ;) ( non parlo solo per l'Adisage..)
+0,7°C e 67%
con cielo nuvoloso
oggi, ma anche domani, problemi zero dal punto di vista termico
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 10:18:26
+0,7°C e 67%
con cielo nuvoloso
oggi, ma anche domani, problemi zero dal punto di vista termico
Qui pare di sì invece... sarà per il sole in eccesso.... che mi dà 4°C current e 36% d'u.r.
Ziocaro ma dove cristo vivo... :o :o :o :o
Citazione di: Heinrich il Sab 23 Febbraio, 2013, 10:19:42
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 10:18:26
+0,7°C e 67%
con cielo nuvoloso
oggi, ma anche domani, problemi zero dal punto di vista termico
Qui pare di sì invece... sarà per il sole in eccesso.... che mi dà 4°C current e 36% d'u.r.
Ziocaro ma dove cristo vivo... :o :o :o :o
beh 4°C e 36% di umidità sono come i miei +0,7°C e 67% :D
Meteoblue come l'altra volta dà 7-8mm per Trento e quasi 30mm per Romagnano che considera a quasi 300m e secondo me con la griglia finisce sul Bondone o al di là....quindi vede correnti molto da Est o Nord
Mio fratello mi segnala fiocchi ad Ala!
Ciao appena aperto gli occhi dopo seratona trentina.
Pallido sole ma alle 2quando sono rientrato era molto coperto.
Da un punto di vista termico rovereto traballa sto giro?
graande inverno e super febbraio.. landi ti prego non spegnerti nelle prossime ore..
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 10:04:26
mi aspetto anche stavolta un'allerta meteo di mt diramata entro mezzogiorno ...
http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_230213.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_230213.pdf) ;) e bravo Albertone
Fuori dal paese -1,0º. Più nuvoloso di prima. Molta neve ancora congelata sugli alberi.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 10:20:39
Citazione di: Heinrich il Sab 23 Febbraio, 2013, 10:19:42
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 10:18:26
+0,7°C e 67%
con cielo nuvoloso
oggi, ma anche domani, problemi zero dal punto di vista termico
Qui pare di sì invece... sarà per il sole in eccesso.... che mi dà 4°C current e 36% d'u.r.
Ziocaro ma dove cristo vivo... :o :o :o :o
beh 4°C e 36% di umidità sono come i miei +0,7°C e 67% :D
Quasi.
Con la differenza che lì i nuclei arrivando trovano u.r. degne per far precipitare fino a fondovalle.
Qui i nuclei da Ora trovano u.r. desertiche e pressione in aumento, dopo mezz'ora che pompano iniziano a risalire e dopo tre ore che l'u.r. risale dal 40% al 70% inizia a piovigginare o chi per lei.
Mi sta un po' logorando quest'inverno anti - A. Adisage e non sto nemmeno guardando più LAM e GM a parte quelli qui postati.
Fattostà che qui son caduti DAL PRIMO DICEMBRE 45mm per 20cm (1+8+7+4cm) e, stando alla media, mancano altrettanti 45mm per chiudere il semestre invernale (e altri 10cm... alla fine è chiedere davvero poco, basterebbero i solito 60-100km più a Nord ecc dei vari minimi passati finora, almeno 7!)
La dice lunga... senza quell'unica corrente adatta qui la terra diventa secca, le piante iniziano ad assorbire meno acqua e la distillano mentre intanto prendono tanto sole.
Io non voglio più vedere neve: quindi, senza manco aver visto i LAM apparte quelli qui postati, qua non precipiterà, e se precipiterà sarà pioggia. ;D ;D
Domenica ci saranno frequenti nevicate, in particolare sulle Dolomiti. Limite della neve tra fondovalle e 500 m.
bollettino idro...
Citazione di: AlbeDro il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:57:04
Per la busa ho sempre avuto dubbi tutta la settimana.........ora ho la conferma che qui sarà pioggia o mista e comunque nessun accumulo.
;D
Con attualmente DP a -3° in calo, 0° col 74% a 600 mt e precipitazioni viste per stasera/notte anche moderate ho qualche bel dubbio ...
Che non sarà neve farinosa ok, ma sarà neve ...
Freddo è freddo eh, e non vedo scaldatone notevolissime benchè sia febbraio inoltrato e da metà giornata in poi il rischio di scaldare c'è.
Qui -1.2°, ur 76%, Dany stascions vedo ancora ben sottozzero a 700 metri con un tranquillizzante -5,6° a 1320 m.
Tutto ok, su il sipario ragazzi e applausi alla neve in arrivo!!! Voglio godermela tutta dopo una settimana chiuso in casa! Ahhhhhhh!!!
Sono il Dany da una delle case dell'Alberto!
6z migliorato (http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs48sum.gif)
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 23 Febbraio, 2013, 11:45:03
Freddo è freddo eh, e non vedo scaldatone notevolissime benchè sia febbraio inoltrato e da metà giornata in poi il rischio di scaldare c'è.
Qui -1.2°, ur 76%, Dany stascions vedo ancora ben sottozzero a 700 metri con un tranquillizzante -5,6° a 1320 m.
Tutto ok, su il sipario ragazzi e applausi alla neve in arrivo!!! Voglio godermela tutta dopo una settimana chiuso in casa! Ahhhhhhh!!!
sì prima sono uscito a portare le immondinzie (nel bidone del residuo l'unico sacco giusto era il mio!!!) e non pensavo facesse così freddo si sentiva!
2.3 60% WB -0.3 DP -4.9 problemi non ce ne sono (certo l'eventuale accumulo sarà ridotto dal suolo caldo e dalla temperatura di partenza), mi fa un po' paura sta umidità che si sta abbassando molto con venticello da N, temo un po' una inchiapettata...
sembrerebbe comunque una situazione molto simile alla precedente del 11 Febbraio...
No vabè, un remake del 11 febbraio spero di cuore sia impossibile ... un'evento anomalo come quello, che ricapita per 2 volte nel giro di 10 giorni sarebbe fantascientifico ...
Cmq intanto +3.1°, 61%, DP -3.6° ... fuori l'aria è decisamente pungente e "da neve" ...
Cavalese -0,5 si sta annuvolando, dp -7, ur 60%
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 11:57:26
No vabè, un remake del 11 febbraio spero di cuore sia impossibile ... un'evento anomalo come quello, che ricapita per 2 volte nel giro di 10 giorni sarebbe fantascientifico ...
Cmq intanto +3.1°, 61%, DP -3.6° ... fuori l'aria è decisamente pungente e "da neve" ...
Il DP in negativo mi da un bricciolo di ottimismo.. Se sarà neve sarà una battaglia!
+3.3°, 64%, DP -3°
Notavo che la neve ha tenuto finora sugli alberi fin sui 400 mt di quota ... non male per essere ormai fine febbraio e nonostante il solicello di ieri e di stamattina; indice anche questo, a mio avviso, della discreta "bontà" dell'aria presente.
+3.2°, 57%, dp -4.5°, wb +0.3°
condizioni di partenza eccelse.
6z migloiratissimo porca miseriaaaa
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:40:16
6z migloiratissimo porca miseriaaaa
da adesso occhi e cuore
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:40:16
6z migloiratissimo porca miseriaaaae
hehe che ti ho detto!
(http://s14.postimage.org/tf5687flt/snow24hz1_web_3.png)
Mi sà fotocoppia dell'ultimo peggioramento un pelò più a nord!
20cm a Trento
30cm a Rovereto
giornate fantastiche, ce ne ricorderemo.. se non avessimo avuto la pancia piena anche l'ultimo evento ce lo saremmo goduto molto di più.. adesso spariamoci la ciliegina da 10 e lode
meteotrentino per oggi da massima 8 gradi a Trento..
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:40:16
6z migloiratissimo porca miseriaaaa
Come mai GFS in questo periodo migliora sempre appena la depressione arriva ?
Citazione di: teuz il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:58:26
giornate fantastiche, ce ne ricorderemo.. se non avessimo avuto la pancia piena anche l'ultimo evento ce lo saremmo goduto molto di più.. adesso spariamoci la ciliegina da 10 e lode
meteotrentino per oggi da massima 8 gradi a Trento..
pancia piena???
io la pancia piena ce l'ho quando mi strafogo (a un matrimonio ad esempio o una grigliata dopo 4-5 braciole) non quando ho mangiato in media come tutti i giorni...
semmai ce la godiamo di meno perchè è fine Febbraio...è un po' come il Sabato che te lo godi molto di più della Domenica...
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 13:00:57
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:40:16
6z migloiratissimo porca miseriaaaa
Come mai GFS in questo periodo migliora sempre appena la depressione arriva ?
perchè è un pacco model!! tuonellato ceve?! ;)
Citazione di: ste77 il Sab 23 Febbraio, 2013, 13:01:35
Citazione di: teuz il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:58:26
giornate fantastiche, ce ne ricorderemo.. se non avessimo avuto la pancia piena anche l'ultimo evento ce lo saremmo goduto molto di più.. adesso spariamoci la ciliegina da 10 e lode
meteotrentino per oggi da massima 8 gradi a Trento..
pancia piena???
io la pancia piena ce l'ho quando mi strafogo (a un matrimonio ad esempio o una grigliata dopo 4-5 braciole) non quando ho mangiato in media come tutti i giorni...
straquoto ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Coamps 00...nevone per martedì notte-mattina causa fronte occluso da sud-est.
Possibilità secondo voi ? tale modello affidabile ?
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-72.png?23-04)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-78.png?23-04)
Su base gfs00..... non oso immaginare su base 06z
(http://s12.postimage.org/csrm6ruk9/wrf_youmeteo_ashx_cartella_nord_tipo_Carta_snow24h48.jpg) (http://postimage.org/image/csrm6ruk9/)
Citazione di: Everest il Sab 23 Febbraio, 2013, 13:20:23
Su base gfs00..... non oso immaginare su base 06z
(http://s12.postimage.org/csrm6ruk9/wrf_youmeteo_ashx_cartella_nord_tipo_Carta_snow24h48.jpg) (http://postimage.org/image/csrm6ruk9/)
ANCHE QUESTO vede il nevone calliano-rovereto :o e il quasi nulla sull'altogarda
Citazione di: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:55:20
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:40:16
6z migloiratissimo porca miseriaaaae
hehe che ti ho detto!
(http://s14.postimage.org/tf5687flt/snow24hz1_web_3.png)
Mi sà fotocoppia dell'ultimo peggioramento un pelò più a nord!
20cm a Trento
30cm a Rovereto
:o :o :o :o
BUCO-BOLZANO!
:o :o :o :o
Che sconforto.... non ce la posso fare.
Tornato adesso da una gita con gli sci sopra la Val del chiese a Roncone. A mezzogiorno a 2000m cominciava a nevicare e le montagne in tornò si stavano coprendo rapidamente.
Dai che la riva!!!!!!
Salve a tutti,
Minima -11.9 attuale -0.9 con cielo velato, vediamo se arriva la quantita "promessa" o come spesso accade al ultimo momento screma..
Neve anche per tutto lunedì...precipitazioni sparse ma presenti.
Dal Radar primi nuclei in arrivo. ;)
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/bolzano_it_2622 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/bolzano_it_2622)
Questo è spalare merd* sui bolzanini però! Io non ci sto e che cazz*!
Quanto prima giuro su Zeus onnipotente -e pure un po' onnistro*zo- che me ne andrò quanto prima da quel buco di cu*o! Pensavo di sopportare 3-4 inverni di eucarestia e povertà.... un par di balle, dopo solo 2 inverni la mia meteo-passione ha subito in 'sti tre mesi talmente tanti affronti che dovrò migrare!
Uso times new roman per non risultare grezzo e offensivo. Scherzi a parte, questo genn. - febbr. sa di 2006 reiterato in più occasioni per i meteo appassionati di quassù.
Il gruppo nivofilo su fb si sta sfaldando, i mille progetti stanno andando in vacca... l'idro sul blog su fb non aggiorna e non parla di accumuli e NON RISPONDE alle domande degli utenti desiderosi di ricevere la 'grande nevicata' che non riceveranno... questa è una terra disgraziata... chi è il mona che la voleva annessa all'Italia?? ;D ;D ;D ;D
Lasciatemi passare questo intervento. E' uno sfogo e auspico in voi che sarete comprensivi e gentili.
Non aprirò più il nowcasting fino a domani pomeriggio.
Vi auguro buona neve raga, buon divertimento.
Heinrich:...................date na calmada se no cambia sito
Orso
A Borgo dopo una massima di 4,1°C temperatura in calo a 2,9°C ur 42%. Intanto sono a Brescia. Tempo grigio e umido come sempre.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Citazione di: Heinrich il Sab 23 Febbraio, 2013, 14:38:36
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/bolzano_it_2622 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/bolzano_it_2622)
Questo è spalare merd* sui bolzanini però! Io non ci sto e che cazz*!
Quanto prima giuro su Zeus onnipotente -e pure un po' onnistro*zo- che me ne andrò quanto prima da quel buco di cu*o! Pensavo di sopportare 3-4 inverni di eucarestia e povertà.... un par di balle, dopo solo 2 inverni la mia meteo-passione ha subito in 'sti tre mesi talmente tanti affronti che dovrò migrare!
Uso times new roman per non risultare grezzo e offensivo. Scherzi a parte, questo genn. - febbr. sa di 2006 reiterato in più occasioni per i meteo appassionati di quassù.
Il gruppo nivofilo su fb si sta sfaldando, i mille progetti stanno andando in vacca... l'idro sul blog su fb non aggiorna e non parla di accumuli e NON RISPONDE alle domande degli utenti desiderosi di ricevere la 'grande nevicata' che non riceveranno... questa è una terra disgraziata... chi è il mona che la voleva annessa all'Italia?? ;D ;D ;D ;D
Lasciatemi passare questo intervento. E' uno sfogo e auspico in voi che sarete comprensivi e gentili.
Non aprirò più il nowcasting fino a domani pomeriggio.
Vi auguro buona neve raga, buon divertimento.
Vieni a vivere a 700m nella zona Borgo Valsugana e Levico Terme....comprati una casa nel bosco...però costa tantissimo.
CASA CEVE QUESTA MATTINA.....prima del grande nevone.
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:04:29
CASA CEVE QUESTA MATTINA.....prima del grande nevone.
Ceve perchè non metti un metro nella neve e fai la foto?
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:04:29
CASA CEVE QUESTA MATTINA.....prima del grande nevone.
Ecco casa mia....da notare la mia collina glaciale.
Dalla mia collina verso la cima Busa Granda 1500m:
Qui si è alzato un bel venticello!!
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:02:55
Citazione di: Heinrich il Sab 23 Febbraio, 2013, 14:38:36
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/bolzano_it_2622 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/bolzano_it_2622)
Questo è spalare merd* sui bolzanini però! Io non ci sto e che cazz*!
Quanto prima giuro su Zeus onnipotente -e pure un po' onnistro*zo- che me ne andrò quanto prima da quel buco di cu*o! Pensavo di sopportare 3-4 inverni di eucarestia e povertà.... un par di balle, dopo solo 2 inverni la mia meteo-passione ha subito in 'sti tre mesi talmente tanti affronti che dovrò migrare!
Uso times new roman per non risultare grezzo e offensivo. Scherzi a parte, questo genn. - febbr. sa di 2006 reiterato in più occasioni per i meteo appassionati di quassù.
Il gruppo nivofilo su fb si sta sfaldando, i mille progetti stanno andando in vacca... l'idro sul blog su fb non aggiorna e non parla di accumuli e NON RISPONDE alle domande degli utenti desiderosi di ricevere la 'grande nevicata' che non riceveranno... questa è una terra disgraziata... chi è il mona che la voleva annessa all'Italia?? ;D ;D ;D ;D
Lasciatemi passare questo intervento. E' uno sfogo e auspico in voi che sarete comprensivi e gentili.
Non aprirò più il nowcasting fino a domani pomeriggio.
Vi auguro buona neve raga, buon divertimento.
Vieni a vivere a 700m nella zona Borgo Valsugana e Levico Terme....comprati una casa nel bosco...però costa tantissimo.
Quest'anno bastano anche i 400m di casa mia. Ho avuto diverse soddisfazioni. Ormai il bianco predomina il paesaggio costantemente almeno dal 14 gennaio. Non mi posso lamentare.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Il mio prato orientale ( esposizione nord )
Non oso immaginare come sarà domenica mattina:
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:16:15
Il mio prato orientale ( esposizione nord )
Non oso immaginare come sarà domenica mattina:
Certo :-) anche Borgo Valsugana va benissimo :-)
Ceve tu hai anche il culo che sei all'ombra in inverno ;) in ogni caso l'ambiente è bellissimo!
+3,8°C e 54%
max +4,3°C
cielo coperto
Non solo in ombra...
Anche la mia collina nella parte sud ( tanto sole prende )....leggermente inclinata verso sud..eccola qui: ( neve al suolo anche di gennaio 2012 )
Con me ci sei stato :-)
Ricordi quando sei venuto da me....ora comunque molto più piatta..ho finito i lavori.
Dimenticavo..nel mio prato orientale..c'e' ancora la neve della nevicata del dicembre 2012 ;-)
Arrivano i nucleiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/images/ultimo_pioggia.gif)
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:18:47
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:16:15
Il mio prato orientale ( esposizione nord )
Non oso immaginare come sarà domenica mattina:
Certo :-) anche Borgo Valsugana va benissimo :-)
Qui a casa mia a Centa (anch'io sono "al revers") appena misurati 44 cm al suolo!
Tutto pronto ormai, rullo di tamburi!!! -0.5°, nevicata che non sarà gelida, prevedo accumuli cospicui, per me il mezzo metro non è impossibile!
Arrivano da sud...sono pronto!!!!
eh sì di gran carriera...
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:26:24
Dimenticavo..nel mio prato orientale..c'e' ancora la neve della nevicata del dicembre 2012 ;-)
come amante della neve hai scelto il posto giusto per andare a vivere !!!
bravo Ceve !!!!
Primi accenni di foschia nevosa sul Baldo, +4.4°, 57%, DP -3.4°
Venticello asciugante ;D
Cavalese -0,5 dopo la massima di 0,5, dp -7, ur 60%, coperto, è tutto pronto
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:52:50
eh sì di gran carriera...
Non è un sud-est..ma un sud pieno.
Sintomo che la depressione è più occidentale del previsto.
Metti la sinottica.
Cavolo..nuclei belli attivi..tra poco arriva il nevone.
Ecco la sinottica:
(http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif)
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 16:04:45
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:52:50
eh sì di gran carriera...
Non è un sud-est..ma un sud pieno.
Sintomo che la depressione è più occidentale del previsto.
Metti la sinottica.
casomai è domattina che trento farà più fatica...ma ora nowcasting!
DWD 12 troppo belle per domenica sera........
Nord shift...
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-30.png?12)
Madonna cosa scende nel parmense
(http://webcam1.salvarani.com/webcam/cam.jpg)
(http://www.wifi-solution.net/current_fidenza.jpg)
2-3 ore ... 2-3 ore così ... non chiedo altro ...
:o :o :o :o :o
Stasera vado a far serata a Vanezze..isolato?
Cesena-Ascoli. Sopralluogo in campo: partita rinviata per neve
CESENA – Dopo Cesena-Ascoli che era in programma oggi alle 15, anche il match della 27esima giornata della serie cadetta Modena-Brescia che era programmata per le ore 18 e' stato rinviato a causa della neve. La gara e' stata rinviata a data da destinarsi.
Secondo gli esperti meteo, è proprio nel pomeriggio di sabato che si concentra la parte più intensa della perturbazione. La neve dovrebbe continuare a scendere intensamente anche nelle prossime ore fino a sera.
Sono a Desenzano. 4,0°C. Non precipita. A Borgo 2,0°C ur 45%
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Inizia a fioccare nella pedemontana veronese!
fiocca anche al Bentegodi di Verona
Calisio style
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Tra 1 ora inizia il casino. :o
Bella li:
http://www.meteotrentino.it/fiemme2013/Bollettino_1300_23022013.pdf (http://www.meteotrentino.it/fiemme2013/Bollettino_1300_23022013.pdf)
guardate la seconda pagina...
Pasubio in invirgamento fino a quota 1400m; anche in Polsa evidenti virghe
(http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg)
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 16:44:57
Bella li:
http://www.meteotrentino.it/fiemme2013/Bollettino_1300_23022013.pdf (http://www.meteotrentino.it/fiemme2013/Bollettino_1300_23022013.pdf)
guardate la seconda pagina...
Nevone anche lunedì sera-martedì notte ???
sondaggio rapido: coma andrà a finire questa nevicata?
14 Gennaio 1
12 Febbraio 2
a metà tra le due X
Foschia nevosa in rapido calo sulla catena del Baldo, +4.2°, 56%, DP -3.8°
Qualche virga sul Brenta!
Citazione di: inferno bianco il Sab 23 Febbraio, 2013, 16:50:52
sondaggio rapido: coma andrà a finire questa nevicata?
14 Gennaio 1
12 Febbraio 2
a metà tra le due X
Nella mia zona 2 sicuro....anzi ancor di più,
il radar evidenzia nuclei in salita ultrafast da sud!!!
mai visti nar su così en pressa :o
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 16:57:52
il radar evidenzia nuclei in salita ultrafast da sud!!!
mai visti nar su così en pressa :o
Sono incazzati. :o
cosa sta facendo in Emilia-Romagna???
Bologna-S.Lazzaro
(http://s7.postimage.org/nluugssjb/sanlazzaro.jpg) (http://postimage.org/image/nluugssjb/)
Pasubio e Baldo spariti oltre quota 1000
Dai che arrivaaaaaa!
Cornetto e Fiorentini invirgati bene, tra poco mi aspetto i primi fiocchi...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
bene bene ottime sensazioni..unica cosa i due gorni scorsi nevicava anche con radar in pratica spento..adesso sembrebbe che fossimo già presi bene e invece le cime cittadine sono ancora abbastanza pulite.
In Polsa inizia a sbiancare
(http://polsa.tpwebcam.com/webcam/campeggio.jpg)
pazzesco a bologna...
cmq "cumulo" del cml evidenziava che probabilmente le prp sono state sottostimate, ottime velocità verticali e ottimo contributo umido secondo lui... ;)
Scende bene la temperatura a borgo. 1,6°C appena persi 4 decimi
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Virghe in abbassamento ovunque da me. :o
Ecco le prime falive, T -1.8gr ;)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Nevona a Desenzano. Attacca pure nonostante i 4°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Nevone in Trentino domenica a pranzo....
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn241.png)
fiocca a Caprino...arriva
Si, prime segnalazioni dal basso Garda ... ormai ci siamo, in perfetto orario fra l'altro ...
Forza, stasera voglio neve moderata-forte !!!! +3.8°, 65%, DP -2°
Temperatura in calo da sud! Ovvero umidità in aumento! Ben 42% ;D
2.6°C, aumento di mezzo grado negli ultimi venti minuti. massima odierna, 61%
Virghe in abbassamento in Val di non.
Fiocchi in Val di fiemme (mondiali salto)
a Rovereto sfaliva t. +3.6
CEVE IN PANICO!!!!!!! NEVE FITTA IN ATTO!!!!!!
Mamma mia.........cosa cade ora!!! Santum!!!!
neve arrivata puntualissima, attacca ovunque! Oro! ;)
Sono ad Affi e da una 20 di minuti a inziato a nevicare davvero bene x dire i prati stanno sbiancando aa vista d'okkio...
Davvero ottima nevicata in atto e fiocchi di media dimensione...
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:42:45
Virghe in abbassamento in Val di non.
Fiocchi in Val di fiemme (mondiali salto)
Val di fiemme alta ;D...Qui nella" bassa" tutto tace
Citazione di: inferno bianco il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:48:01
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:42:45
Virghe in abbassamento in Val di non.
Fiocchi in Val di fiemme (mondiali salto)
Val di fiemme alta ;D...Qui nella" bassa" tutto tace
Oggi sul lusia fiocchi dalle 10 alle 11 circa.. ora a moena non scende nulla, ma virghe molto basse
Citazione di: inferno bianco il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:48:01
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:42:45
Virghe in abbassamento in Val di non.
Fiocchi in Val di fiemme (mondiali salto)
Val di fiemme alta ;D...Qui nella" bassa" tutto tace
Dove sono i trampolini?
Ingrana!!
Neve molto fitta....tutto bianco in soli 5minuti.
Assurdità!
e qui tutto d'un tratto è cominciato a soffiare moderato il vento da SE
temp che risale +3,4°C e 61%
Ustrega, foschia nevosa in rapidissimo calo da sud ... non esagero a dire a vista d'occhio ...
Mi sa che a momenti inizia, e forse anche subito piuttosto intensa ... vediamo ...
+3.7°, 67%, DP -2°
neve orizzontale con venticello da sud est, datemi un pizzicotto fratelli!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:49:38
Citazione di: inferno bianco il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:48:01
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:42:45
Virghe in abbassamento in Val di non.
Fiocchi in Val di fiemme (mondiali salto)
Val di fiemme alta ;D...Qui nella" bassa" tutto tace
Dove sono i trampolini?
Ingrana!!
Località Stalimen, Predazzo
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:52:40
Ustrega, foschia nevosa in rapidissimo calo da sud ... non esagero a dire a vista d'occhio ...
Mi sa che a momenti inizia, e forse anche subito piuttosto intensa ... vediamo ...
+3.7°, 67%, DP -2°
manca poco davvero..... :benedizione:
Faliva anca chi
Bellissimo da me...neve fitta...meraviglioso. Vado in giardino a godermela totalmente a dopo.
iniziato anche qui, ma ho l'impressione che ci sia anche dell'H20 >:(
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:57:46
iniziato anche qui, ma ho l'impressione che ci sia anche dell'H20 >:(
tempo 10 minuti e sarà solo e sempre neve...
zio suino
continua a salire la temperatura, cala un filo l'umidità e vento da ESE 14 km/h
non mi piace
+3,6°C e 60%
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:57:46
iniziato anche qui, ma ho l'impressione che ci sia anche dell'H20 >:(
Inizialmente è anche normale che magari sia mista ... lascia che intensifichi e poi vedrai ...
+3.6°, 66%, in attesa
Leggera foschia nevosa a Faedo 5/600metri
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:00:58
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:57:46
iniziato anche qui, ma ho l'impressione che ci sia anche dell'H20 >:(
Inizialmente è anche normale che magari sia mista ... lascia che intensifichi e poi vedrai ...
+3.6°, 66%, in attesa
ok mi fido, comunque temp. scesa in mezzora da 3,6 a 2,4
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:00:58
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:57:46
iniziato anche qui, ma ho l'impressione che ci sia anche dell'H20 >:(
Inizialmente è anche normale che magari sia mista ... lascia che intensifichi e poi vedrai ...
+3.6°, 66%, in attesa
insomma in pianura ha cominciato neve ovunque con massimo 1-2 gradi e a 200m poco sopra gli zero...non capisco come mai qua fa così caldo
Ciao a tutti , qui Besagno city, T 1.4 in diminuzione, nevischio simpatico e allegro
Citazione di: ste77 il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:02:32
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:00:58
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:57:46
iniziato anche qui, ma ho l'impressione che ci sia anche dell'H20 >:(
Inizialmente è anche normale che magari sia mista ... lascia che intensifichi e poi vedrai ...
+3.6°, 66%, in attesa
insomma in pianura ha cominciato neve ovunque con massimo 1-2 gradi e a 200m poco sopra gli zero...non capisco come mai qua fa così caldo
beh ma scusa da noi è uscito anche il sole un po' ... nella bassa era nuvoloso già stamattina. Avevano quella temperatura ma anche umidità molto più alta penso
Citazione di: ste77 il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:02:32
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:00:58
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 17:57:46
iniziato anche qui, ma ho l'impressione che ci sia anche dell'H20 >:(
Inizialmente è anche normale che magari sia mista ... lascia che intensifichi e poi vedrai ...
+3.6°, 66%, in attesa
insomma in pianura ha cominciato neve ovunque con massimo 1-2 gradi e a 200m poco sopra gli zero...non capisco come mai qua fa così caldo
beh hanno più umidità, mi sembra ovvio!
A quanto sei ste!?
2 gradi e mezzo, mica 10...
e con bassa ur... ;)
piuttosto, dal radar già una pausa!?
nevino smizzo e strade umide
2°C, cala bene.. 15 minuti fà ero a 2.6°C, 70% in aumento
Inizia a sfalivare, +3.6°, 68%
Temp in calo! Tempesta a Viareggio!
Trento sud acquaneve
Date un occhio su raisport!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
cielo scuro "cattivo" non sembra nemmeno il classico cielo bianco preneve
:D
Fiocchetti sempre più evidenti.
macchine e strada bianche, intensità più che debole (tendente al moderato, radar che però non mi piace)
Cavalese -1,5 sfiocchettata fine
Neve 100% anche se debole.
spettacolo!
+3,1°C wetbulb 0°C
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:11:27
Date un occhio su raisport!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
mi sembra 100% neve ora, e temp. calata a +1,8
primi fiocchi con vento da nord/est
T + 3.2° UR 64 %
New da Besagno city, neve debole però che attacca in modo incredibile mai visto anche cosa così!
Intensifica a vista d'occhio...
finchè il minimo non sale la vedo dura avere precipitazioni continue...
per me prima di mezzanotte si vedrà poco..
(http://s14.postimage.org/84k5rm0cd/eur.jpg) (http://postimage.org/image/84k5rm0cd/)
qui non ingrana...anzi nebbiolina nevosa che si sta alzando
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:22:43
qui non ingrana...anzi nebbiolina nevosa che si sta alzando
per forza, guarda il radar! ;)
cmq fino ad ora tutto secondo copione eh, anzi, in anticipo direi...
Qui velatura su tetti e strada, buona intensità con fiocchi sottilissimi
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:24:01
cmq fino ad ora tutto secondo copione eh, anzi, in anticipo direi...
Il Landi diceva neve dalle 19.
Fiocchi visibili dalla webcam del Dany!
inizia adesso a piovigginare! Per adesso nemmeno mista. mah
Citazione di: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:27:20
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:24:01
cmq fino ad ora tutto secondo copione eh, anzi, in anticipo direi...
Il Landi diceva neve dalle 19.
mi sembrava dalle 17
qualche nanofiocco da nivomani anche qui
+3,3°C e 64%
Beh Albe, guarda bene ... è mista con fiocchi ... cmq adesso qui ha quasi smesso, d'altronde sul radar c'è la pausa, ma cmq da S-Se carica subito bene ... in effetti i giochi seri dalle Cosmo iniziavano da cena in poi ...
+2.9°, 74%
Citazione di: Noelbrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:28:26
Citazione di: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:27:20
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:24:01
cmq fino ad ora tutto secondo copione eh, anzi, in anticipo direi...
Il Landi diceva neve dalle 19.
mi sembrava dalle 17
anche a me sembrava 17, forse è settato su orario Greenwich, comunque in ritardo
Iniziato effetto stau nella mia zona....
Gardolo :::::::::: nevica
ore 18,34 + 2,2 °
Orso
Nevischia!
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:33:27
Citazione di: Noelbrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:28:26
Citazione di: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:27:20
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:24:01
cmq fino ad ora tutto secondo copione eh, anzi, in anticipo direi...
Il Landi diceva neve dalle 19.
mi sembrava dalle 17
anche a me sembrava 17, forse è settato su orario Greenwich, comunque in ritardo
occhio che le prp non sono le cumulate quindi il landi aveva visto giusto poichè i fiocchi in trentino c'erano anche alle 16 e 30, solo che stavano ancora in quota! ;)
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:32:20
Beh Albe, guarda bene ... è mista con fiocchi ... cmq adesso qui ha quasi smesso, d'altronde sul radar c'è la pausa, ma cmq da S-Se carica subito bene ... in effetti i giochi seri dalle Cosmo iniziavano da cena in poi ...
+2.9°, 74%
in effetti non precipita nulla.......virghe che si sono alzate un po
comunque sia, 'sta sforforata, mi ha portato la temp. a valori più promettenti
ora + 1,5
Capitolata anche la provinciale, nevicata molto debole e -2.6° :ciaociao:
E presto, ragazzi. Chi si becca con me il Dany e l'Alberto a cena? Ste? Franz?
+2,9°C e 71%
NE moderato 13 km/h
fiocchi sventati
Citazione di: manolo il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:38:17
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:34:39
Iniziato effetto stau nella mia zona....
beato te :)
Incredibile l' effetto sbarramento nella zona Levico e dintorni...
Guardate come i nuclei si gonfiano all' improvviso...
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/movie/mov_media_pioggia_35.gif)
Per una volta sta roba la vorrei in testa, zio cane:
(http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG)
Iniziato a fiochesinar a temp che sale! Infatti ora fiocchetti più "pesanti"
LANDI DA PAURA per la mia zona...neve abbondante anche alle 17 di domenica.
Stau da sud-est spaventoso.
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Bufera di neve in corso..fittissima con vento da est a raffiche.
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:53:17
LANDI DA PAURA per la mia zona...neve abbondante anche alle 17 di domenica.
Stau da sud-est spaventoso.
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Ceve ti chiedo pietà... basta con 'sta tiritera. Che da te nevicherà molto lo sappiamo non occorre che lo ripeti di continuo
grazie a nome di tutti quelli della val d'Adige ;)
ci sono pippo!!
dove!?
dai, facciamo alle 4 stagioni a cognola... ;)
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:57:43
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:53:17
LANDI DA PAURA per la mia zona...neve abbondante anche alle 17 di domenica.
Stau da sud-est spaventoso.
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Ceve ti chiedo pietà... basta con 'sta tiritera. Che da te nevicherà molto lo sappiamo non occorre che lo ripeti di continuo
grazie a nome di tutti quelli della val d'Adige ;)
quoto. riquoto straquoto. ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:58:22
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:57:43
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:53:17
LANDI DA PAURA per la mia zona...neve abbondante anche alle 17 di domenica.
Stau da sud-est spaventoso.
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Ceve ti chiedo pietà... basta con 'sta tiritera. Che da te nevicherà molto lo sappiamo non occorre che lo ripeti di continuo
grazie a nome di tutti quelli della val d'Adige ;)
quoto. riquoto straquoto. ;)
amen
Ok, daccordo scusate.
Ora neve moderata a tratti fitta.
che poi bo, tutti parlano di precipitazioni debole o che stanno per ingranare e da te è sempre bufera.. bisognerebbe tarare il sistema di stima ;)
quel landi, non mi sembra il massimo per noi, altro che 20-30 cm...
neve fino a domani all 19
http://sat24.com/foreloop.aspx?type=1 (http://sat24.com/foreloop.aspx?type=1)
Orso
Citazione di: Noelbrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:00:36
che poi bo, tutti parlano di precipitazioni debole o che stanno per ingranare e da te è sempre bufera.. bisognerebbe tarare il sistema di stima ;)
Non prendo in giro nessuno.
E' la mia posizione orografica..normalissima situazione.
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:57:56
ci sono pippo!!
dove!?
dai, facciamo alle 4 stagioni a cognola... ;)
ruganti i va a magnar coi soldi dele tessere !!
che ve vegna na valanga en testa per strada
Orso famà
Desenzano: da 4°C a 0,5°C e nevona. Tutto bianco in pochi minuti. sono rimasto impressionato. Tornando in su un po' di pioviggine a Ala e fiocchetti bagnati a Rovereto e Trento sud. A Trento nord nevica di meno ma più asciutta. Adesso sono al Serafini a Lavis e sembra che incominci bene. A Borgo nel frattempo -0,2°C e incomincia ad attaccare mi dicono.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Continua a nevicare in maniera fitta e sottile: spettacolo davvero insolito con strade chiuse al traffico modello anni '30 e molta gente in strada, poi mi giro e vedo norvegesi con bandiera ed in camicia sotto la neve ed è uno strano effetto
Da me nevica moderato/forte perchè sono in una posizione molto favorevole...sono in una valletta a quasi 700m scavata dentro una montagna alta 1500m a nord.... ( gruppo Panarotta )
Le nubi praticamente si fermano su tale versante della montagna scaricando neve...versante sud-est.
Ecco il motivo che da me nevica...mentre non c'e' nulla a Pergine per esempio.
Temp che sale! Boooo ?*?*?
Fiocchi
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:57:56
ci sono pippo!!
dove!?
dai, facciamo alle 4 stagioni a cognola... ;)
Dai, Cognolaaaa :D
Il Dany proponeva un posto un po' più aperto ad est tipo zona Novaline / La Roccia o su alla Rosa Alpina (prima fioccava abbestia)... Io andrei più a sud possibile (fosse per me andrei a Besenello, tipo)... o ad Est (Valsugana)... O IN FOLGA ;D
All'improvviso da fiocchi a quasi neve debole!
Citazione di: Orso il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:03:24
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 18:57:56
ci sono pippo!!
dove!?
dai, facciamo alle 4 stagioni a cognola... ;)
ruganti i va a magnar coi soldi dele tessere !!
che ve vegna na valanga en testa per strada
Orso famà
;D GRANDE ORSO!!!
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:04:52
Da me nevica moderato/forte perchè sono in una posizione molto favorevole...sono in una valletta a quasi 700m scavata dentro una montagna alta 1500m a nord.... ( gruppo Panarotta )
Le nubi praticamente si fermano su tale versante della montagna scaricando neve...versante sud-est.
Ecco il motivo che da me nevica...mentre non c'e' nulla a Pergine per esempio.
io ho visto le tue foto del giardino. a me non sembra nulla di eccezionale.
Oggi sono stato nelle vicinanze di Brentonico, alla tua stessa quota in una frazione, e neve sui muretti di pietra (come i tuoi) ben più consistente.
Rovereto intanto 2.7°C
+2.6°, 77%, in attesa
1.1°C 76%
sbufereggia orizzontale con vento da nord t. 2.1°
Nevischia bene ora, fiocchi asciutti a ventati!!!
A Borgo cala -0,4°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
1.3 84% nevischio bagnato che si scioglie
intensità di nuovo aumentata e temp. in calo a +1,2, daiiii!
Qui a Lavis nevica molto bene adesso
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Cmq arietta niente male, con quella debole passata di prima ha gia fatto un velo di nuova a 300 mt di quota !
(http://s14.postimage.org/m12yh3q65/cam2_1.jpg) (http://postimage.org/image/m12yh3q65/)
+2.7°, 76%, DP -1°, WB +1.2°
A colpi..da fiocchi trasparenti..a neve debole nel giro di 20secondi!
È presto
Rovereto 2.4°C
Il radar comunque mi sta facendo incazzare, eh... Stacco per un po' che è meglio.
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/movie/mov_media_pioggia_15.gif)
Parto da Lavis sotto una bella nevicata con bei fiocchi mossi dal vento e vado verso Borgo. Poi vi dirò la situazione in Valsugana.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Più che altro qui c'è ancora 'sto piffero di vento da nord ...
Spero ben che cali, perchè se anche stavolta capita una sorta di "effetto Verona" con precipitazioni "mangiate" in valle, giuro che lascio la meteo almeno per qualche settimana ... ma non ci voglio credere nemmeno, sarebbe una cosa pazzesca 2 volte nel giro di 10 giorni ... dopo che per 15 anni qui ogni santa nevicata normale l'ha fatta con vento calmo e senza robe strane ...
Temperatura risalita a +3.0°, UR scesa al 72%, DP -1.5°, vento da N-NE ( a volte gira da N-NW) ...
A dopo
webcam lampionofila:
http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg (http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg)
-2.6° già 2-3 cm al suolo e nevica fitto!
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:41:07
webcam lampionofila:
http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg (http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg)
Bella Michele! Che software è?
......Tapatalk
Citazione di: Brunzy Predazzo il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:48:13
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:41:07
webcam lampionofila:
http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg (http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg)
Bella Michele! Che software è?
......Tapatalk
Mobilewebcam, andrà al torre di Pisa... ;)
Fiocchi molto grossi da me ora.
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:49:09
Citazione di: Brunzy Predazzo il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:48:13
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:41:07
webcam lampionofila:
http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg (http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg)
Bella Michele! Che software è?
......Tapatalk
Mobilewebcam, andrà al torre di Pisa... ;)
Vai su domani a metterla? ;D
......Tapatalk
Nevischia bene ma il mix di vento, suolo caldo e temperatura sui +2 non permette l'accumulo.
Temperatura in calo, perso 1 grado in 30min
Riprende a sfalivare sotto ai lampioni, +3.0°, 72%, DP -1.5°, vento da nord più debole ... dai dai ...
Citazione di: Brunzy Predazzo il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:50:20
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:49:09
Citazione di: Brunzy Predazzo il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:48:13
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 19:41:07
webcam lampionofila:
http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg (http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg)
Bella Michele! Che software è?
......Tapatalk
Mobilewebcam, andrà al torre di Pisa... ;)
Vai su domani a metterla? ;D
......Tapatalk
Parto adesso... ;D
Qui Besagno city, bei fiocchi come , noci? Arancie? Mandarini? Non é un negozio di frutta e verdura, comunque i fiocchi sono tosti!
Laives nevica..Enrico!!
Qui sembra ingranare marmellata sulle auto!
+1,4 75% 0,0mm
1.6° fiocca debole
temperatura passata da 1.3 a 1.8 virghe alzate vento da nord in intensificazione radar desolante sento odore di chiappe
La nevicata più strana che abbia mai visto.
Virghe in innalzamento nevischio che cade velocissimo (sempre piovviggine) e qualche fiocco da mondoarance con temp in calo!
?*?*?
MONDOARANCEEEEE
Bologna centro 20cm intanto...
Cavalese, ora neve seria con bei fiocchi con -2,5
Già finito! Con fiocchi grandi ma molto radi! Ma che roba è? Non c'è nemmeno la foschia nevosa!!
Mahhh
Nevica fitto.
Nuclei che si formano nella zona di Folgaria e si spostano verso Levico.
Tormentaaaa fiocchi da 3,5cm sbiancaaaa
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 20:19:34
Tormentaaaa fiocchi da 3,5cm sbiancaaaa
Già smesso..ma cos'è??????????????
La morosa mi dice che nevica a meran!!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Citazione di: bantu86 il Sab 23 Febbraio, 2013, 20:20:35
La morosa mi dice che nevica a meran!!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tu sei a Piacenza? leggo di 15cm!
Nevica bene già 3 cm... ;)
A Mezzolombardo mi dicono di neve furiosa ventata con strade bianche, qui va a colpi 20secondi nevone pazzesco e 2minuti sfiocchetta..è san michele mi dicono solo fiocchetti!
Cos'è sta roba?
Citazione di: preda il Sab 23 Febbraio, 2013, 20:21:32
Nevica bene già 3 cm... ;)
ce la farai ad arrivare a Pisa? ;D
Neve debole a Pergine e nevona con fiocchi grossi in tutto il resto della Valsugana. Qui a Borgo già 2 cm. Attacca anche sulla statale anche se a dire il vero sembra stia calando l'intensità adesso. -0,2°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 20:25:32
A Mezzolombardo mi dicono di neve furiosa ventata con strade bianche, qui va a colpi 20secondi nevone pazzesco e 2minuti sfiocchetta..è san michele mi dicono solo fiocchetti!
Cos'è sta roba?
Continua così!! A fasi da neve apocalittica a nevischio a fiocchi radi! Mah
Passano macchine innevate con 2cm
Foschia nevosa e virghe di nuovo in "calata" ... vediamo se è la volta buona ... deve però smettere 'sto venticello da nord del menga ...
La cosa positiva è che nelle prossime ore il minimo al suolo si sposta verso N-NW (al momento è sulla bassa Toscana).
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 20:32:00
Citazione di: Fede il Sab 23 Febbraio, 2013, 20:25:32
A Mezzolombardo mi dicono di neve furiosa ventata con strade bianche, qui va a colpi 20secondi nevone pazzesco e 2minuti sfiocchetta..è san michele mi dicono solo fiocchetti!
Cos'è sta roba?
Continua così!! A fasi da neve apocalittica a nevischio a fiocchi radi! Mah
Passano macchine innevate con 2cm
Temperatura in aumento e nevone in fase prolungata quasi 2minuti che continua il mondoarance. Sono confuso!
Continua a nevicare fitto da me ;-)
Delirio nevoso a casa Ceve 660m.
Bellissimo vedere fuori con la luce.
Imbianca a Laives. Troppa confusione.
Salgo in Bondone verso mezzanotte.
Buona neve a tutti!
Situazione comica: si vede la spazzaneve che clacsona e prova a passare in mezzo alla gente che si sposta e scivola...intanto precipitazioni ridotte e nuvolosità attenuata...si intravedono le luci del cermis
COSA SCENDE ORAAAAAAAAA
STRADA BIANCA IN 30 SECONDI
FIOCCHI DA 4CM FITTISSIMIIII
Qua neve debole a tratti moderata -4.8 e 3 cm
Qui una merdaaaaaaaaaaa bufferaaaaa fiocchii enormi ma troppo umidi e vento della madonnaaaaaaaaaaaa
1.4°c 85% e vento a 25km/h :o :o
Citazione di: Cris80 il Sab 23 Febbraio, 2013, 21:07:27
Qui una merdaaaaaaaaaaa bufferaaaaa fiocchii enormi ma troppo umidi e vento della madonnaaaaaaaaaaaa
1.4°c 85% e vento a 25km/h :o :o
Uguale qui adesso! Soltanto un velo lasciato prima da un rovescio mostruoso!
Citazione di: Cris80 il Sab 23 Febbraio, 2013, 21:07:27
Qui una merdaaaaaaaaaaa bufferaaaaa fiocchii enormi ma troppo umidi e vento della madonnaaaaaaaaaaaa
1.4°c 85% e vento a 25km/h :o :o
idem qui, colpi di vento forti, neve umida 1.5°
anche a Ravina troppo vento....
Citazione di: ste77 il Sab 23 Febbraio, 2013, 20:21:10
Citazione di: bantu86 il Sab 23 Febbraio, 2013, 20:20:35
La morosa mi dice che nevica a meran!!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tu sei a Piacenza? leggo di 15cm!
Oggi rimini per votare. 16 cm in riviera tra ieri e oggi. A Piacenza entro domani il 30ello è facile
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sembrava troppo bello... Solo qualche fiocco adesso. Temperatura costante a -0,2°C
Inviato dal mio iPod touch con Tapatalk
Neve moderata! Che amarezza!
quel maledetto minimo deve salire, altrimenti ci troveremo con mezzo centimetro di paciugo domani mattina...
0,5 qui, neve moderata, e vento, tutto bagnato >:(
Secondo me questa volta ce la piliamo su x il c....o >:( >:( >:( :-\ :-\ :-\ :'( :'( :'( :'(
Qui nevicata in calo, debole, anzi niente di che ora
qua il nulla.....ogni tanto un po' di cotone sventato :-\
Che spreco! Fiocchi da 3cm buttati via!
perso un decimo, ora 1.4° ma che pacco...
Virghe alte... Vento... Acqua/neve.
Bah! Non farà nulla... Vedremo se domani sarà meglio ma ormai dubito
Megapacco!
1.3° e vento
2.0 in aumento qualche fiocco ma rumore di graupeln o pioggia
Qui 6 cm e nevica moderatamente, -2.5°
Da me neve fitta ininterotta.
Grossi nuclei in arrivo da sud...mi prendo in pieno.
In questo momento nevica molto fitto spettacolo fuori.
Per ora molto deludente la Val d' Adige.
Mi spiace per Trento e val d' Adige...se abitavo li sarei incazzato nero.
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:03:22
Mi spiace per Trento e val d' Adige...se abitavo li sarei incazzato nero.
Non fa niente neanche qua. Temperatura negativa ma non precipita. Un fiocco ogni tanto.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Citazione di: lorenz1982 il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:09:15
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:03:22
Mi spiace per Trento e val d' Adige...se abitavo li sarei incazzato nero.
Non fa niente neanche qua. Temperatura negativa ma non precipita. Un fiocco ogni tanto.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Cavolo!
Da me invece neve fittissima..in effetti i nuclei a sud mi puntano tutti.
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/images/ultimo_pioggia.gif)
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:11:03
Citazione di: lorenz1982 il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:09:15
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:03:22
Mi spiace per Trento e val d' Adige...se abitavo li sarei incazzato nero.
Non fa niente neanche qua. Temperatura negativa ma non precipita. Un fiocco ogni tanto.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Cavolo!
Da me invece neve fittissima..in effetti i nuclei a sud mi puntano tutti.
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/images/ultimo_pioggia.gif)
Qui ha fatto mezz'ora di neve furiosa che è rimasta al suolo anche ai lati della strada ma poi stop. Forse in Alta Valsugana va meglio ma dalla cam stradale non vedo niente perché è buio.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Neanche finito di dirlo... Nuovamente neve furiosa. Strada bianca in 1 minuto. Temperatura -0,1°C. Bellissimooooooo.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
qui vicenda deprimente...
neve debole, bagnata e temp. che dalla minima di 0,4 è salita a 0,8 in poco più di mezz'ora
sale sale 2.3 77%
Toccando ferro, qui il vento sembra indebolito ... e soprattutto è girato a E-NE ... +3.0°, 75%, DP -1°
Foschia nevosa che ricala sui monti ... dai dai ...
Ceve tua quotazione di ieri sera:
"Inizialmente: Tardo pomeriggio-sera di Sabato il vento gira ad est ciclonico...NEVE FORTE in Valsugana e poi bufere di neve nella notte con neve fortissima.
Trento e Rovereto inizialmente molto male causa vento da est..infatti il minimo inizialmente favorisce solo la Valsugana e zone esposte a oriente.
Durante la mattina il minimo si sposta a ovest rimanendo alto..NEVE MODERATA/FORTE a Trento città e Rovereto....almeno fino in serata/tarda serata e forse notte/prima mattina di lunedì.
Mentre la Valsugana avrà un delirio mostruoso."
Sulla sera/notte ci hai beccato perfettamente. Vedi ora di beccarci anche per la mattina, che qui siamo tutti mezzi depressi!!!
Qui a Trento sempre vento da nord, quasi favonico. Virga molto alte. Sento puzza di est. Secondo me non fa una mazza stanotte. Spero di sbagliarmi.
Secondo GFS succede proprio quello che dice il Ceve. Qui fa meglio domani mattina. Anzi poi verso mezzogiorno il meglio (con T compromesse pero'). Li allora forse a Bolzano succede anche qualcosa. Secondo Landi no, il periodo migliore dovrebbe essere ora.
Per ora ancora una volta evento da Valsugana. Vediamo se si alza questo minimo.
Dal sat sembra che arrivino delle schiarite dal basso Garda..
Oramai raga è andata sarebbe stato troppo bello..
Notte a tutti...
Meteotrentino wins. Domani per me quota neve a 500 metri signori, è andata. Appena rientrato a casa dalla pizzata coi ragazzi... che schifo. Non precipita nulla, il Bondone si vede fino in cima. Pesante, sta legnata. Eh vabbè, mi stavo quasi illudendo di vivere in un posto nevoso. Almeno quest'anno a Trento lo chiudo in media, di sti tempi è già un miracolo. Notte.
cioè il piacentino 25cm odierni 120cm accumulo stagionale...fonte forum cml...bantu dove sei? è vero?
2.5 76%
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:26:51
Ceve tua quotazione di ieri sera:
"Inizialmente: Tardo pomeriggio-sera di Sabato il vento gira ad est ciclonico...NEVE FORTE in Valsugana e poi bufere di neve nella notte con neve fortissima.
Trento e Rovereto inizialmente molto male causa vento da est..infatti il minimo inizialmente favorisce solo la Valsugana e zone esposte a oriente.
Durante la mattina il minimo si sposta a ovest rimanendo alto..NEVE MODERATA/FORTE a Trento città e Rovereto....almeno fino in serata/tarda serata e forse notte/prima mattina di lunedì.
Mentre la Valsugana avrà un delirio mostruoso."
Sulla sera/notte ci hai beccato perfettamente. Vedi ora di beccarci anche per la mattina, che qui siamo tutti mezzi depressi!!!
Speriamo.
Intanto da me nevica fitto..una meraviglia fuori.
neve debole, un paio di cm...
landi peggiorato per domani ma 18z non male...
boh, forse stiamo sottovalutando la cosa...
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:36:08
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:26:51
Ceve tua quotazione di ieri sera:
"Inizialmente: Tardo pomeriggio-sera di Sabato il vento gira ad est ciclonico...NEVE FORTE in Valsugana e poi bufere di neve nella notte con neve fortissima.
Trento e Rovereto inizialmente molto male causa vento da est..infatti il minimo inizialmente favorisce solo la Valsugana e zone esposte a oriente.
Durante la mattina il minimo si sposta a ovest rimanendo alto..NEVE MODERATA/FORTE a Trento città e Rovereto....almeno fino in serata/tarda serata e forse notte/prima mattina di lunedì.
Mentre la Valsugana avrà un delirio mostruoso."
Sulla sera/notte ci hai beccato perfettamente. Vedi ora di beccarci anche per la mattina, che qui siamo tutti mezzi depressi!!!
Speriamo.
Intanto da me nevica fitto..una meraviglia fuori.
cm freschi!? ;)
Sventa di brutto da N, neve fine ma fitta, accumulò? Boh, non si riesce a capire, una media potrebbe essere sui 7/8cm
Sent from my iPhone using Tapatalk
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:40:30
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:36:08
Citazione di: Enrik il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:26:51
Ceve tua quotazione di ieri sera:
"Inizialmente: Tardo pomeriggio-sera di Sabato il vento gira ad est ciclonico...NEVE FORTE in Valsugana e poi bufere di neve nella notte con neve fortissima.
Trento e Rovereto inizialmente molto male causa vento da est..infatti il minimo inizialmente favorisce solo la Valsugana e zone esposte a oriente.
Durante la mattina il minimo si sposta a ovest rimanendo alto..NEVE MODERATA/FORTE a Trento città e Rovereto....almeno fino in serata/tarda serata e forse notte/prima mattina di lunedì.
Mentre la Valsugana avrà un delirio mostruoso."
Sulla sera/notte ci hai beccato perfettamente. Vedi ora di beccarci anche per la mattina, che qui siamo tutti mezzi depressi!!!
Speriamo.
Intanto da me nevica fitto..una meraviglia fuori.
cm freschi!? ;)
8 :-)
Neve ora molto fitta.. :o :o :o :o :o :o :o
Qui scende fittissima adesso. Sarò sui 4cm ma in rapido aumento. Aumenta anche la temperatura però 0,0°C. Peccato.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Fittissima... La neve sull'abete e in strada è quella nuova. Temperatura nuovamente negativa -0,1°C
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Trento Nord si vede il soprassasso vento da nord che si e' un po calmato debole pioviggine ... ormai questa specie di foehn ha rovinato le T. Speriamo in un po di intensita domani mattina ma x il fondovalle la vedo dura. Solite quote over 300 - 400 m penso.
intensifica, moderata!
quando vuole ce la fa, neve moderata/forte...
spettacolo!!!!!!!!!
-0,4°C la temperatura cala!!! Nevicata fittissima.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Purtroppo in questa "prima fase" la posizione del minimo al suolo ci ha penalizzato con questo effetto favonico ... cmq per fortuna la situazione sta cambiando ed anche se guardate l'animazione satellitare si vede bella nuvolosità in nascita e risalita dal ligure ... vediamo ...
+2.5°, 81%
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 23:42:48
Purtroppo in questa "prima fase" la posizione del minimo al suolo ci ha penalizzato con questo effetto favonico ... cmq per fortuna la situazione sta cambiando ed anche se guardate l'animazione satellitare si vede bella nuvolosità in nascita e risalita dal ligure ... vediamo ...
+2.5°, 81%
concordo, cmq basta poco ragazzi, qui è cambiato il vento e scendono arance...
pazzesco...
fiocconi che si vedono al buio..si pompa! al bando il pessimismo
Fiocchetti un po bagnati a Trento nord.
porca tr*ia cosa sta venendo giù? sveglia putei!!!
rientro ora da bologna: lascio bologna alle 20 e 30 sotto un gran nevone, dalle 14 alle 19 ha messo giù qualcosa come 20-25cm che si vanno sommare ai 15 di ieri, un sogno. Neve a terra fino a poco prima di isola della scala, con quantitativi via via decrescenti. Verona pioggia e così fin quasi a Rovereto ad occhio. A trento verso le 23 fiocchetti. Ho passato tutta la serata a gardolo dove v'era più vento da nord che neve e zero accumulo. Risalendo per la collina fiocchi bagnati che si schiantavano sul parabrezza fino all'imbocco delle gallerie di martignano, primi accumuli allo svincolo di martignano e poi nevone appena si gira la collina, verso fontana santa. Incredibile la differenza tra collina di martignano e collina sud. Qui a Zell bella neve, moderata con una leggera brezza da sud classica di quando nevica. Strade bianche, 3 cm ovunque, -0,5°...notte ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 23:48:14
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 23 Febbraio, 2013, 23:42:48
Purtroppo in questa "prima fase" la posizione del minimo al suolo ci ha penalizzato con questo effetto favonico ... cmq per fortuna la situazione sta cambiando ed anche se guardate l'animazione satellitare si vede bella nuvolosità in nascita e risalita dal ligure ... vediamo ...
+2.5°, 81%
concordo, cmq basta poco ragazzi, qui è cambiato il vento e scendono arance...
pazzesco...
direi che è stau da sud est calisiano, notevolissima differenza di intensità con la collina di martignano che affaccia sulla val d'adige!
wow incredibile come viene giù. ne ho passate parecchie insonni di notti sto inverno e questa è quella dove vien giù meglio.. non devo diventare cieco per vederla al lampione.. si vede ovunque.. a occhio sono piu' di 5 cm da mezzanotte ma mi tengo mooolto stretto.. nell'ultima ora e mezza è venuta alla grande. mi spiace per trento città e rovereto spero che cambi in fretta la storia..ci sono 12 ore da sfruttare.
Fiocca brne 0.8 in Calo
piove misto ha vinto meteotrentino
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 03:27:22
piove misto ha vinto meteotrentino
e ha quasi smesso ora radar che si spegne
Neve moderata 0.7 imbianca
1.2mm
Bei fiocchetti medi ma ora e dinuovo debole. ..
Diluvia, avevo ragione io: troppo caldo.
x me la sfiga è stato il vento che ha fatto alzare le temperature..ma prima cosa sono macati i mm come si deve.. arco e rovereto dovevano essere a 10 mm ora.. invece.. e allora sarebbe stato tutto diverso. vediamo se gira
0.6 aumenta l'intensita....voglio i 15mm!!!!
L'avrò detto cinquanta volte in questi giorni che non mi fidavo di queste correnti pro Valsugana col minimo lontano... e intanto Bologna come ogni Febbraio ha visto neve a manetta: 15 cm l'altro ieri e 25 ieri.. e scarpe dal cielo...partite di calcio sospese e disagi a manetta... niente da fare, vivere da questo lato delle Alpi è una maledizione. Se penso alle foto di Rimini e di Cesena postate ieri dal Bernie sulla mia bacheca Facebook... che disagiati che siamo... e poi diciamo Riva... ogni tanto un colpo di fortuna, ma anche nelle annate migliori c'è sempre qualcosa che va storto anche quando fino a tre ore prima pare impossibile. Odio.
E che dire dei meteogrammi di meteoblue che da giorni non ci davano nulla? Tanto di cappello. E dei lam che vedevano la profonda v dell'ombra nivometrica sulla Val d'Adige? Non era un campanello d'allarme, quello? Altro che "quei lam la vedono sempre"...
Comunque pare impossibile che con questa sinottica non arrivi nulla:
(http://s12.postimage.org/ltblg6z61/eur.jpg) (http://postimage.org/image/ltblg6z61/)
Goccia fredda perfetta in quota, minimo ampio ormai piuttosto alto anche se leggermente ovalizzato a favore del Nordovest, ma che sfigati siamo? Dai, è uno scandalo!!!
Appena rientrato da Calceranica, li 10/12cm nuovi!
Nel rientro neve fino a Trento con circa 0,2mm al suolo poi zero fino a Lavis dove riappaiono i 0,2mm al suolo poi zero ancora.?e di nuovo bianco a Mezzocorona con circa 0,5cm...1cm a Mezzolombardo!
Tanto vento! Peccato. Notte.
Fiocca bene ma troppo vento e temperatura positiva.
Stava smettendo a Calcerania. Intensità massima a Trento e quasi uguale a Mezzolombardo ( forse più asciutta) guardando i mm caduti presa meglio la Rotaliana si parla sempre di neve <1cm tristezzaaa
Dal radar pare arrivi un temporale
leggera spolverata 1.6mm.... ora 0.7° coperto non cade na cippa
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/immagini_moviola/loop_pseudo_cmax.gif)
(http://www.meteoromagnano.it/webcam/cam.jpg?0.6800894069925422)
(http://www.meteogardolo.it/meteo/webcam2.jpg)
precipitazioni dove siete?
Mi alzo adesso. Inculata pazzesca. >:(
non ci posso credere con quegli spaghi...........
mt ha cannato cmq, prp diffuse, ma dove!?
non mi posso lamentare cmq una decina di cm ci sono...
Dalla cam neve moderata a romagnano! radar che fiorisce ;)
ricomincia a fiochettare qui a Gardolo!!
voglio rovesci!!!
solo qualche chiazza di marmellata
bella neve sopra i 300 mt....bastava 1° in meno e almeno il colpo d'occhio era salvo !!!
ma a parte il Pippo le termiche non sono mai un problema.........mah !!!
anche qui a povo non manca tanto alla decina di cm, aspetto sto nucleo poi vado a vedere ;D .. x il resto abbastanza imprevedibile che a rovereto abbia fatto solo 2 mm...
a pergine la temperatura scende.. basta che precipiti bene e sarebbe neve in valle. peccato se finisce così perchè giustamente adesso molti si lamenteranno.. ce la dovremo godere in pochi intimi...
neve moderata!! zio caro possibile che sia sempre a fiocchi piccoli >:(
Citazione di: manolo il Dom 24 Febbraio, 2013, 07:14:17
solo qualche chiazza di marmellata
bella neve sopra i 300 mt....bastava 1° in meno e almeno il colpo d'occhio era salvo !!!
ma a parte il Pippo le termiche non sono mai un problema.........mah !!!
guarda fuori manolo ;)
a Romagnano fiocca bene!! fonte webcam steeeeeeeeeee dove 6?
bene il radar veneto lascia presagire che forse adesso vengano prese meglio anche le zone dove in pratica non ha fatto nulla..
ora nevica fino quasi moderato.. che spettacolo che era stanotte alle tre spero replichi stamattina e i 20 cm non saranno impossibili
dai cazzo 10 cm sono il minimo salariale....
Citazione di: Bernie il Dom 24 Febbraio, 2013, 07:21:26
dai cazzo 10 cm sono il minimo salariale....
fiocca a ravina?
a Besenello webcam dinuovo tappata!! fratello dove 6?
(http://www.meteogardolo.it/meteo/besenello/webcam/webcam.php)
Qui ora autentica buffera di neve... 0.7°
Web cam sparita....
Citazione di: Cris80 il Dom 24 Febbraio, 2013, 07:27:14
Qui ora autentica buffera di neve... 0.7°
Web cam sparita....
a bomazaaaaaaaaaaaaa!!! qui dinuovo neve debole fina e fitta velo nei campi
Qui Besagno city, nevica abbondante, vengono giù arancie
solo qualche fiocco ora si è rialzato di colpo 0.9°é 92%
besenello crolla da 1.1° a 0.6°
manolo, lascia perdere, non è questione di termiche, in valle non precipita...
cavalese -4, nevicata intensa e copiosa con accumulo di almeno 15cm da almeno venti minuti e prosegue
neve moderata ora...
Masi di grumes... Dopo i 10 cm della notte ora nevica a tuonella
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 07:41:28
manolo, lascia perdere, non è questione di termiche, in valle non precipita...
qui precipita solo marciume,lascia perdere valà...
Citazione di: manolo il Dom 24 Febbraio, 2013, 07:44:39
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 07:41:28
manolo, lascia perdere, non è questione di termiche, in valle non precipita...
qui precipita solo marciume,lascia perdere valà...
ma lascia stare, 2 mm se tanto di prp...il problema sono le correnti, di freddo ce n'è in abbondanza tanto è vero che appena un nucleo si incanala bene la t crolla.
Sta accumulando a vista d'occhio , pazzesco quello che viene giu
scende il mondo piango dalla gioia!!!
nevone apocalittico...
qui ottimo evento ma non me lo godo del tutto. Trento ai margini.
figata, il nulla!! :viulenza: :viulenza:
+0.9°C e 1,4mm da ieri sera spolverata, qualche fiocco
Citazione di: korn il Dom 24 Febbraio, 2013, 07:54:49
figata, il nulla!! :viulenza: :viulenza:
+0.9°C e 1,4mm da ieri sera, spolverata
problema termico...
se solo le correnti girassero un attimino a sbiancare il fondovalle a Trento :pessimoumore:
ora ci prova rovescio di neve vediamo quanto dura :crossfingers:
buongiorno a tutti
anche qui disagio con appena un'imbiancata dei tetti, delle auto e dei campi
1.6 mm di precipitazioni
0.6°C la minima
current +1,0°C e 91%
fiocchi svolazzanti
neve moderataaaaaaa
Ora neve davvero cattivaaaaaaa........
(http://s12.postimage.org/m3mbr5ocp/DSC02128.jpg) (http://postimage.org/image/m3mbr5ocp/)
fiocca a palla!! quanto durerà?
Feltre stamattina...
(http://s2.postimage.org/uh6fqqkth/75535_489092781146820_828159432_n.jpg) (http://postimage.org/image/uh6fqqkth/)
qui ancora fiocchi radi e basta
Rovereto :
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi spettacolo, neve forte non só da quanto, al suolo mi sembra sui 20cm e purtroppo causa febbre non mi lasciano uscire!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Citazione di: Mike il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:11:32
Ragazzi spettacolo, neve forte non só da quanto, al suolo mi sembra sui 20cm e purtroppo causa febbre non mi lasciano uscire!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
scappa!! auguroni Mike! ;)
Buongiorno. Stanotte sono stato svegliato 3 volte dallo spalaneve. Secondo me ci sono circa 20cm nuovi. Poi misuro. Nevica fittissimo con fiocchi finissimi. Purtroppo temperatura in rialzo +0,4°C. Non so quanto durerà.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Bells nevicata in corso ma non attacca,e'troppo freddo......;)
(http://img.tapatalk.com/d/13/02/24/qy5y6apu.jpg)
Nevicata mostruosaaaaaaaaaaaaaaaaaa 0.6° :o :o :o :o :o :o :o
Dopo nottata di sofferenza senza fine, ora neve moderata/forte e +0,2
attacca finalmente in modo diffuso
Citazione di: Enrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:20:23
Dopo nottata di sofferenza senza fine, ora neve moderata/forte e +0,2
attacca finalmente in modo diffuso
daghe Rovereto! ;)
Cicogne dal cieloooooooooooooooo impressionanteeeeeeeee
Moena 20 cm freschi nella notte
Citazione di: Cris80 il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:22:46rodo dal
Cicogne dal cieloooooooooooooooo impressionanteeeeeeeee
qui stelline da brodo >:(
non vedo l'ora che esca il sole
ah intanto a Bolzano nevica bene... 'ndelo el negazionista Heinrich? >:( >:( :D
Qui 12 cm stanotte, più i 9 di ieri, totale evento 21 cm.
Componente da Est nettissima e Valle dell'Adige chirurgicamente tagliata fuori, no gh'è bale ragazzi non fa praticamente una fava a livello di quantità serie fra Rovereto e Trento, azzarola che smacco previsionale, avrei pensato di sì ziofindusss...
comunque anche qui totali lievemente più stitici di quanto mi sarei aspettato, ieri avrei pensato a un 30 cm e comunque a intensità più omogenee e regolari.
Qui oggi neve tutto il giorno, ma a rovesci.
-2.2° non si è mossa un decimo in tutta la notte.
Ciao!
Martignano pompa
(http://s17.postimage.org/waa37jyor/cam.jpg) (http://postimage.org/image/waa37jyor/)
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:13:01
Citazione di: Mike il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:11:32
Ragazzi spettacolo, neve forte non só da quanto, al suolo mi sembra sui 20cm e purtroppo causa febbre non mi lasciano uscire!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
scappa!! auguroni Mike! ;)
Occhio clinico Mike, 21 cm a Centa!
Scende il mondooooooooooo 0.5°c
(http://s8.postimage.org/cptj76ze9/DSC02135.jpg) (http://postimage.org/image/cptj76ze9/)
A Trento sud ora NEVE FORTE, ma la notte è finita e l'isola di calore non aiuta.
Fiocchiiiiiiiiiii mostruosi 3/4cm ;D ;D ;D ;D
nevone!!!
spero a lavis esca veramente il sole!
finalmente un po' di neve grintosa
MADONNADELLANEVE!!! :o :o :o
Inizia ad attaccare e come intensità è la nevicata più forte mai vista finora quest'anno, grottesco. Si vedono i fiocchi attraverso le tende.
IPERMADONNADELLANEVE!!!
FURIOSAAAAAAAAAAAAAA
Bufferaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 0.4°c :o :o :o
Nuovo calo dell'intensità.
Buongiorno a tutti.
Questa notte pausa 15cm caduti ma ora nevica fittissimo da 2 ore....
GFS 00 molto migliorato per stasera.
(http://s14.postimage.org/9crv88mil/2013_02_24_08_30_18.jpg) (http://postimage.org/image/9crv88mil/)
5 minuti fa
CUORELLA snow ;)
Ora siamo intorno 20cm in forte aumento causa neve fittissima.
Da me dovrebbe durare almeno fino a lunedì pomeriggio..classica situazione da stau orientale.
problemi termici pfiuffff...
bastavano 10 mm in valle...
cmq qui vado x i 15...
0.4 neve moderata in corso
(http://www.meteoromagnano.it/webcam/cam.jpg?0.3320543616939393)
Fazzoletti anche a Bolzano, per una volta. Fuori dall'isola di calore accumula. Qui il rovescio è passato ora fiocca di nuovo debole, brinata al suolo.
(http://s3.postimage.org/egu5no6cv/webcam2.jpg) (http://postimage.org/image/egu5no6cv/)
Amici di Trento..guardate per stasera... :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Nevone a trento.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-18.png?24-04)
Mi aspettavo di svegliarmi e vedere dalla web tutto bianco.... Che legnata....
zio caro se viene!!! 0.8° 92%
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:40:48
Amici di Trento..guardate per stasera... :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Nevone a trento.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-18.png?24-04)
Per le COAMPS 00
Neve forte a Trento anche pomeriggio:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-12.png?24-04)
Apocalittico ciò che scendeeeeeeeee ;D ;D ;D ;D
Temperatura in continuo aumento +0,7°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
troppo discontinua per ora alterna momenti di moderata a momenti di debole...non deve fare pause perché altrimenti temo che la temperatura si alzi
qui è di nuovo debole
ngs
+0,7°C e 91%
2 mm
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:45:51
Temperatura in continuo aumento +0,7°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Fidati che in serata Borgo viene seppellita.
Nelle due foto: ieri sera e adesso
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
nuovamente neve debole e fina anche se abbastanza fitta
Mamma mia.......ora fiocchi enormi e fini...PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :o
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:45:59
troppo discontinua per ora alterna momenti di moderata a momenti di debole...non deve fare pause perché altrimenti temo che la temperatura si alzi
per ora sei il re della valle con 0.3° e wb negativo ;)
aumentaaaa ora è più che moderata fiocchi più che medi
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:47:45
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:45:51
Temperatura in continuo aumento +0,7°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Fidati che in serata Borgo viene seppellita.
Bene
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:37:10
problemi termici pfiuffff...
bastavano 10 mm in valle...
cmq qui vado x i 15...
PROBLEMI TERMICI ECCOME, QUESTA NEVE ATTACCA BENE SOLO SULLE SUPERFICI MENO CALDE E TENDE A SCIOGLIERSI NON APPENA CALA L'INTENSITA', SI PERDE LA META' DI QUEL CHE CADE DAL CIELO. IL TERRENO E' CALDO. ORA CI SONO 1.3°C a Rovereto, 0.6°C A TRENTO
MA CON PRECIPITAZIONI FORTI, QUANDO CALA L'INTENSITA' SI PRENDE SUBITO UN GRADO. DOVE C'E' UN GRADO DI MENO LA SITUAZIONE E' QUESTA:
(http://s7.postimage.org/qjgbtn0vb/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/qjgbtn0vb/)
DOVE C'E' UN GRADO IN PIU' QUESTA:
(http://s4.postimage.org/utjrunymh/cam.jpg) (http://postimage.org/image/utjrunymh/)
NEVICASSE ANCHE TUTTO IL GIORNO COSI' (IMPOSSIBILE, PERCHE' SONO ROVESCI), CON UN GRADO/DUE IN MENO A FONDOVALLE FAREMMO IL DOPPIO DI QUEL CHE EVENTUALMENTE RIUSCIREMO A FARE CON QUESTO MARCIUME DI PRECIPITAZIONE FRADICIA. FACCIO NOTARE CHE EST O NO FA CALDO ANCHE IN VALSUGANA, VEDI BORGO DOVE CI SONO 0,4°C
IL FATTO CHE NON ABBIA INGRANATO IERI SERA HA UMIDIFICATO LA COLONNA D'ARIA CHE RESTA ANCORA SUFFICIENTEMENTE FREDDA PER VEDERE FIOCCHI FINO A FONDOVALLE DURANTE I ROVESCI, MA EVIDENTEMENTE RENDERA' ESTREMAMENTE FATICOSO L'ACCUMULO E QUESTO ERA ESATTAMENTE QUELLO CHE TEMEVO QUANDO DICEVO CHE IL TUO PROBLEMA SARA' SEMPRE E SOLO LA PRESENZA DI PRECIPITAZIONI MENTRE IL MIO LA TEMPERATURA.
Super nevicata ora
Neve furiosa 0.3°c
ricordiamoci anche di chi stà vievndo l'ennesimo disagio!!
amen :benedizione:
Rovereto Lizzanella , ma come viene giu ;)
(http://img842.imageshack.us/img842/5395/camc.jpg)
neve debolissima ora
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:54:50
ricordiamoci anche di chi stà vievndo l'ennesimo disagio!!
amen :benedizione:
Fratellooooooooo daiiiii lascia stare.. ;)
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:54:50
ricordiamoci anche di chi stà vievndo l'ennesimo disagio!!
amen :benedizione:
beh Dany non è che qui ci sia da stappare bottiglie eh ... per me se la neve che ci aspetta è questa roba qui (come inizio a temere) è un flop colossale
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:54:50
ricordiamoci anche di chi stà vievndo l'ennesimo disagio!!
amen :benedizione:
Tipo me?
Intensità impressionanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ;D ;D ;D ;D
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:56:29
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:54:50
ricordiamoci anche di chi stà vievndo l'ennesimo disagio!!
amen :benedizione:
beh Dany non è che qui ci sia da stappare bottiglie eh ... per me se la neve che ci aspetta è questa roba qui (come inizio a temere) è un flop colossale
per come ha cominciato ieri oggi è oro! ;)
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:57:49
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ma ci prendi per il culo??? qui non fa nulla
cosa devo godermi???
Citazione di: Vlad il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:55:23
Rovereto Lizzanella , ma come viene giu ;)
(http://img842.imageshack.us/img842/5395/camc.jpg)
zio caro!! prima era così anche quì
propongo la rimozione totale della neve da Cevedale e lo spostamento in toto a FONDOVALLE :)
(PS. a TUONELLA ovviamente)
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:57:49
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Scusa se io non ho quattro metri di neve in giardino come te.
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:58:34
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:57:49
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ma ci prendi per il culo??? qui non fa nulla
cosa devo godermi???
In altre zone nevica bene.
Citazione di: mixman1981 il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:59:33
propongo la rimozione totale della neve da Cevedale e lo spostamento in toto a FONDOVALLE :)
(PS. a TUONELLA ovviamente)
ahahahaha ;D ;D ;D
putei che miserie! che miserie!!! fiocca con accumulo persino dall'Enrico che non doveva veder nulla
Da me ora nevica moderato..in maniera fine.
Citazione di: mixman1981 il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:59:33
propongo la rimozione totale della neve da Cevedale e lo spostamento in toto a FONDOVALLE :)
(PS. a TUONELLA ovviamente)
andiamo a prenderla col gatto del Cesarino!!
a cesarino style! ;D
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:57:49
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ridicolo
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:01:45
Citazione di: mixman1981 il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:59:33
propongo la rimozione totale della neve da Cevedale e lo spostamento in toto a FONDOVALLE :)
(PS. a TUONELLA ovviamente)
ahahahaha ;D ;D ;D
putei che miserie! che miserie!!! fiocca con accumulo persino dall'Enrico che non doveva veder nulla
Zio cane....propio sfigato per ora.
nevicata altimetrica causa correnti disagio x la valle. termicamente situazione ottimale. infatti basterebbe un canale precipitativo da sud per far calare sottozero la t. pippo, scambi la causa con l'effetto.
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:02:29
Da me ora nevica moderato..in maniera fine.
quindi a malapena nevischia hehehe
secondo me ne ha fatta di più qui a villa...
Citazione di: Noelbrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:02:57
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:57:49
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ridicolo
Nervoso...prenditi una camomilla e rilassati.
Ao...non ho detto nulla di strano..e la giornata è lunga.
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:00:46
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:58:34
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:57:49
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ma ci prendi per il culo??? qui non fa nulla
cosa devo godermi???
In altre zone nevica bene.
Evidentemente chi si lamenta vive in zone dove non nevica bene, comunque hai ragione: ora non mi lamento più. D'ora in poi solo nowcasting oggettivo e asettico.
A Rovereto inizia ad imbiancare anche a quote africane:
(http://s18.postimage.org/dnq6rv42t/cam.jpg) (http://postimage.org/image/dnq6rv42t/)
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:03:14
nevicata altimetrica causa correnti disagio x la valle. termicamente situazione ottimale. infatti basterebbe un canale precipitativo da sud per far calare sottozero la t. pippo, scambi la causa con l'effetto.
No, mi preoccupo dell'effetto sulla base della causa che avevo individuato una settimana fa, Franz, è diverso.
tornata debole manca di continuità...per due minuti prima è stata quasi forte
in bassa valsugana non fiocca più forse girano le correnti
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:04:44
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:00:46
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:58:34
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:57:49
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ma ci prendi per il culo??? qui non fa nulla
cosa devo godermi???
In altre zone nevica bene.
Evidentemente chi si lamenta vive in zone dove non nevica bene, comunque hai ragione: ora non mi lamento più. D'ora in poi solo nowcasting oggettivo e asettico.
A Rovereto inizia ad imbiancare anche a quote africane:
(http://s18.postimage.org/dnq6rv42t/cam.jpg) (http://postimage.org/image/dnq6rv42t/)
Quello che voglio dire e che siamo comunque a fine febbraio......
nevica fitto e fiocchi medi.
imbiancato tutto nel giro di 5 minuti; prati, marciapiedi, cortili.
solo la strada resta immune.
Martignano continua debole/moderata, -0.3
(http://s12.postimage.org/4l4nf66q1/cam_1.jpg) (http://postimage.org/image/4l4nf66q1/)
fiocca dinuovo bene,ma va a strappi per me oggi è andata manca la continuità delle precipitazioni... ;)
notavo una certa luce troppo forte per i miei gusti...
pallido sole
e intanto fiocchi sventati de merda
bon meglio staccare per un po' e andare a fare il mio dovere di cittadino
si va beh ceve già non è bello vederla solo noi ma cavolo non possiamo dire nulla a chi si lamenta perchè non vede nulla. altro discorso poi vedere se è per la temperatura i mm o i due fattori insieme e magari altri ancora. mi spiace vivamente perchè volevo trento bianca. adesso è dura per la city perchè sono nuclei discontinui.
dai sempre più convinto che pur nella varietà degli episodi si vada a stagioni.. questa è quella che premia folgaria-lavarone e zone limitrofe.. che si rifanno decisamente delle ultime due.
qui inverno da 10. non mi ricordo se non erro tanti episodi nevosi in una stagione.
In quota c'e' un EST pieno...guardate il movimento dei nuclei.
(http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain_image.aspx?ID=144)
fiocvca col sole
Come vedete, con questa temperatura attacca solo sulle superfici lontane dal terreno. Ora tra l'altro ha quasi smesso.
nevone col disco!! :o :o :o
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:06:34
in bassa valsugana non fiocca più forse girano le correnti
MAGARI!!! Purtroppo non giran le correnti, guarda il radar: i nuclei vengono da lì, se da loro si spegne il radar poco dopo si spegne anche da noi...
(http://s11.postimage.org/xbhrnsyq7/mov_media_pioggia.jpg) (http://postimage.org/image/xbhrnsyq7/)
A guardare dal sat massimo 2/3 ore ed è tutto serenoooo :-\
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:06:42
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:04:44
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:00:46
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:58:34
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:57:49
Che palle però sentire lamenti ;D ;D ;D su neve marcia/fonde subito ecc ecc...GODIAMOCI la neve...siamo a fine Febbraio...chissefrega se resiste al suolo..non siamo mica a novembre.
Andate fuori a godervela.....che palle!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ma ci prendi per il culo??? qui non fa nulla
cosa devo godermi???
In altre zone nevica bene.
Evidentemente chi si lamenta vive in zone dove non nevica bene, comunque hai ragione: ora non mi lamento più. D'ora in poi solo nowcasting oggettivo e asettico.
A Rovereto inizia ad imbiancare anche a quote africane:
(http://s18.postimage.org/dnq6rv42t/cam.jpg) (http://postimage.org/image/dnq6rv42t/)
Quello che voglio dire e che siamo comunque a fine febbraio......
E' fine febbraio anche a Bologna e a Rimini, eh...
Citazione di: Cris80 il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:15:32
A guardare dal sat massimo 2/3 ore ed è tutto serenoooo :-\
a si? ottimo!! >:( dopo una notte di vento assurdo e incazzatura, apro gli occhi 10 minuti fa, vedo fiocchi enormi e che a vista d'occhio sbianca ovunque e mi vieni a dire che sta finendo tutto??!?!
intanto qui 0.8° e viene media
NEVONE COL SOLE!! PAUROSO SPETTACOLO
Buondì
Dai cazzarola, da 15-20 minuti acquaneve con a tratti fioccazzi come adesso, +1.2°, 91%
In Volta di No mondoneve con imbiancamento della strada nel giro di minuri
(http://s13.postimage.org/hm1cgjcqb/image.jpg) (http://postimage.org/image/hm1cgjcqb/)
Adesso 80% neve con fiocconi ... daiiiii .... un piccolo sforzo ...
SPETTACOLO DELLA NATURA! rovescio di neve e disco
Rovereto 0.9°C
(http://s12.postimage.org/3yjiuvdzd/cam.jpg) (http://postimage.org/image/3yjiuvdzd/)
Mostri dal cielo, ma che sfiga... Nei miei sogni ingenui di ieri pomeriggio avrebbe dovuto far questo dalle 19 all 5 di stamattina... :'( :'( :'(
21 cm nuovi e 38 considerando quelli vecchi. Neve rumorosa e ghiacciata adesso. Temp 1,0°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
che diventi sereno dubito fortemente.. x me si formeranno nuclei su nuclei tra varie pause per un bel po' .. almeno tutto il giorno..solo che premieranno sempre gli stessi.. a vedere il landi saranno sempre più da est.. e purtroppo il grosso è passato..fossi a trento city darei la testa contro i muri..qui dieci centimetri abbondanti
fiocca a palla con 180w/mq ;D
Cavalese -2,5 l'intensità è calata e continua a fioccare fine ma il cielo è molto più luminoso e meno coperto
Ecco un paio di foto fatte adesso.....
(http://s8.postimage.org/7qjyypak1/DSC02136.jpg) (http://postimage.org/image/7qjyypak1/)
(http://s18.postimage.org/qxmhaxmcl/DSC02137.jpg) (http://postimage.org/image/qxmhaxmcl/)
(http://s12.postimage.org/8s39zqah5/DSC02138.jpg) (http://postimage.org/image/8s39zqah5/)
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:22:52
21 cm nuovi e 38 considerando quelli vecchi. Neve rumorosa e ghiacciata adesso. Temp 1,0°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
AZZO, ARRIVA LA SCALDATA...
0°C, in salita dai -0.3°C di poco fà
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:25:56
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:22:52
21 cm nuovi e 38 considerando quelli vecchi. Neve rumorosa e ghiacciata adesso. Temp 1,0°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
AZZO, ARRIVA LA SCALDATA...
magari!
Citazione di: teuz il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:23:22
che diventi sereno dubito fortemente.. x me si formeranno nuclei su nuclei tra varie pause per un bel po' .. almeno tutto il giorno..solo che premieranno sempre gli stessi.. a vedere il landi saranno sempre più da est.. e purtroppo il grosso è passato..fossi a trento city darei la testa contro i muri..qui dieci centimetri abbondanti
I nuclei di oggi pomeriggio per me saranno piovosi (acquaneve in caso di rovesci forti) sia in Bassa Valsugana che in bassa Val d'Adige / Vallagarina sotto i 400-500 metri...
Se ci sono schiarite soleggiate....si formeranno grossi nuclei convettivi da est.
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:27:35
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:25:56
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:22:52
21 cm nuovi e 38 considerando quelli vecchi. Neve rumorosa e ghiacciata adesso. Temp 1,0°C
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
AZZO, ARRIVA LA SCALDATA...
magari!
Con tutto il cuore:
(http://imgix.8tracks.com/mix_covers/000/596/015/32781.original.jpg?fm=jpg&q=65&sharp=15&vib=10&w=521&h=521&fit=crop)
o ma solo quì fiocca col sole?
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:29:38
o ma solo quì fiocca col sole?
Qui non fiocca neanche più...
scaldatissima con una -6 a 850 hpa x le 18...
hahaha
il probabilistico abbassa la quota neve
aumento termico dettato dal sole, ragazzi...
Niente, ricala l'intensità e torna più pioggierella che neve ... +1.1°, 92%
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:31:10
scaldatissima con una -6 a 850 hpa x le 18...
hahaha
DA -5°C a -2°C
(http://s2.postimage.org/vtk1lsmat/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/vtk1lsmat/)
Guardali ogni tanto i modelli.
a Rovereto scendono noci dal cielo!!!
(http://s17.postimage.org/t0j9hzl97/2013_02_24_09_35_36.jpg) (http://postimage.org/image/t0j9hzl97/)
E' solo una pausa.....vedrete tra poco che nuclei cattivi arrivano da est..di natura anche convettiva.
Neve a Rovereto e Trento....
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:33:35
E' solo una pausa.....vedrete tra poco che nuclei cattivi arrivano da est..di natura anche convettiva.
Neve a Rovereto e Trento....
Ho preso la camomilla ceve, ma sono lo stesso nervoso :)
Guardate che roba prima come capitolava la strada in 5 minuti
http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2_0905.jpg (http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2_0905.jpg)
http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2_0910.jpg (http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2_0910.jpg)
Ziocaro, se solo ci fosse un pò di continuità ...
Fiocchi enormi ora a casa mia..fitti e enormi...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:32:10
Niente, ricala l'intensità e torna più pioggierella che neve ... +1.1°, 92%
te lo dico da giorni..... siamo al limite qui dove vuoi andare....rileggi i miei messaggi vecchi!!
rovereto ti sta massacrando!! daghe città della quercia!!!
a quercellaaaaaaaa
NEVONE DELLA MADONNA!
sole sparito
Citazione di: Noelbrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:31:35
il probabilistico abbassa la quota neve
Vabbè, ormai son capace anch'io: "Probabilità forte di vedere oltre 10 cm sopra i 300 metri: alta". Faccio due tornanti, vado a Villazzano, prendo atto che ha fatto quasi 10 cm e presumendo che faccia qualche altro rovescio ci metto una pezza. Ecco Villazzano poco fa (fonte Facebook):
(http://s18.postimage.org/5lxtflcv9/villazzano.jpg) (http://postimage.org/image/5lxtflcv9/)
"Massacrando" ? ma se li 100 mt più in alto sta facendo mista come qua con giusto 1 o 2 decimi meno ? :o
Dai Dany ...
Citazione di: Noelbrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:31:35
il probabilistico abbassa la quota neve
vediamo il bollettino..
Nevone commovente, fazzoletti dal cieloooo!!! +0,1 in minima
Fuck radar e landi, voglio vada avanti così tutto il giorno!!
Vedrete che nuclei convettivi tra poco vengono da est-sud/est.
Trento e Rovereto ora pausa ma tra poco vedranno a TRATTI nevicate fortissime....( classici rovesci convettivi )
Idem lunedì pomeriggio.
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:35:23
Guardate che roba prima come capitolava la strada in 5 minuti
http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2_0905.jpg (http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2_0905.jpg)
http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2_0910.jpg (http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2_0910.jpg)
Ziocaro, se solo ci fosse un pò di continuità ...
Comunque Teo a quella stessa quota a Rovereto siamo messi così:
(http://s16.postimage.org/5jr9entup/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/5jr9entup/)
... e a Trento così:
(http://s18.postimage.org/5lxtflcv9/villazzano.jpg) (http://postimage.org/image/5lxtflcv9/)
Senza alcuna polemica, eh, solo come dato. Nessuno sta massacrando nessuno. E' una barbonata ovunque, sotto i 3-400 metri.
Tornato a -0.1°C
di ritorno dalle elezioni segnalo neve debole/moderata con fiocchi grossi
ma è coreografia perchè non attacca
intanto +1,1°C e 2.4 mm
Io vedo 390 mt sulla tua webcam ... Volta di No è 280-300 mt ... e sai bene poi che in 100 mt in queste situazioni cambia il mondo o quasi ...
Stiamo parlando se proprio proprio di 50 mt di differenza fra Val d'Adige e Busa quanto a limite acquaneve, neve pura, imbiancamento etc, eh ? mica 300-500 o 1000 mt come ogni tanto qualcuno dice ...
Citazione di: Enrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:40:14
Nevone commovente, fazzoletti dal cieloooo!!! +0,1 in minima
Fuck radar e landi, voglio vada avanti così tutto il giorno!!
va che il teo ha detto che non sta facendo niente a rovereto...sei sicuro?! ;D ;D ;D
Mammma mia ora bufera fittissima con fiocchi enormi.
Il radar non segnala nulla ma da me bufera nevosa.
Ma che minkia di radar è ?
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:42:48
Io vedo 390 mt sulla tua webcam ... Volta di No è 280-300 mt ... e sai bene poi che in 100 mt in queste situazioni cambia il mondo o quasi ...
Io vedo il bianco carico anche sulle campagne 100 metri sotto, però, mentre a Volta di No vedo solo una brinata.
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:38:05
"Massacrando" ? ma se li 100 mt più in alto sta facendo mista come qua con giusto 1 o 2 decimi meno ? :o
Dai Dany ...
Se a Rovereto è mista io sono il prossimo presidente del Consiglio!!!
guarda qui scendono noci dal cielo
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:43:40
Citazione di: Enrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:40:14
Nevone commovente, fazzoletti dal cieloooo!!! +0,1 in minima
Fuck radar e landi, voglio vada avanti così tutto il giorno!!
va che il teo ha detto che non sta facendo niente a rovereto...sei sicuro?! ;D ;D ;D
Guarda da dove scrive lui ... zona Solatrix a 240 mt ... guarda la webcam di Volta di No 50 metri più in alto in Busa ...
Citazione di: jako il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:45:07
Se a Rovereto è mista io sono il prossimo presidente del Consiglio!!!
guarda qui scendono noci dal cielo
Perchè secondo te qui verso le 9:00 cosa scendevano ? erano mozzarelle ... peccato fosse ancora mista ed è durato 2 minuti ...
Vi ricordo che sono a 100 mt di altitudine ... se in quel momento andavo a 200 mt di quota veniva giu un massacro ...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:45:17
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:43:40
Citazione di: Enrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:40:14
Nevone commovente, fazzoletti dal cieloooo!!! +0,1 in minima
Fuck radar e landi, voglio vada avanti così tutto il giorno!!
va che il teo ha detto che non sta facendo niente a rovereto...sei sicuro?! ;D ;D ;D
Guarda da dove scrive lui ... zona Solatrix a 240 mt ... guarda la webcam di Volta di No 50 metri più in alto in Busa ...
A 200 metri a Rovereto nevica come ai 300 della Volta di No:
(http://s2.postimage.org/geuntj4kl/cam_jpg_0.jpg) (http://postimage.org/image/geuntj4kl/)
qui è caldo si scioglie tutto gocciola tutto e gli alberi si stanno pulendo!
A parte che a terra ne vedo ben di più ai 280-300 mt di Volta di No che in quella webcam ... guarda i tetti al suo livello ... le case sopra sono sulla collina gia a 250 mt se non di più ...
Poi cazzo oh, 50-100 mt di differenza ... wow ... fra l'altro con rovesci e non con precipitazioni diffuse ...
Insomma, w 'ste guerre fra poveri per 50 mt di differenza ;)
Buona giornata
questo è 10 min fa a 185m. ora t. 0.8.
ovvio che se Riva fosse più alta vedrebbe qualcosa di più; ma anche oggi Rovereto batte Riva, anzi Varone tu sei 45metri più alto del lago ed adiacente alla montagna...più o meno la situazione di chi si trova nei quartieri adiacenti alla collina qui.
(http://s18.postimage.org/65gou38f9/2013_02_24_09_35_36.jpg) (http://postimage.org/image/65gou38f9/)
Ragazzi adesso basta polemiche se no vi sospendo per tutto il giorno, eh... E non cominciate a dire ha cominciato lui o robe così, non me ne frega niente.
Ora il cielo schiarisce...invio un messaggio per meteoblue: se questi sono 5 cm di neve fresca, dall'oculista passo direttamente al cane per non vedenti
(http://s7.postimage.org/t56kozwh3/2013_02_24_09_39_04.jpg) (http://postimage.org/image/t56kozwh3/)
Citazione di: jako il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:52:08
questo è 10 min fa a 185m. ora t. 0.8.
ovvio che se Riva fosse più alta vedrebbe qualcosa di più; ma anche oggi Rovereto batte Riva, anzi Varone tu sei 45metri più alto del lago ed adiacente alla montagna...più o meno la situazione di chi si trova nei quartieri adiacenti alla collina qui.
(http://s18.postimage.org/65gou38f9/2013_02_24_09_35_36.jpg) (http://postimage.org/image/65gou38f9/)
cos'è sta sbarbonata??? con questa Rovereto batterebbe Riva? al massimo è 0-0 con qualche occasione da gol in più...
vi rendete conto su cosa state discutendo?
pensa se un Bolognese con 40cm a meno di 100m si mette a leggere sto forum e magari abita pure a S.Luca (collinetta di 200m) dove ne avrà fatta più di mezzo metro...si mette a ridere si rotola tutto il giorno...
va bene classifica di questo evento Riva ultima, Rovereto penultima, Trento terzultima tutte e 3 retrocesse....cambia qualcosa?
dai su basta...
P.S: io quando nevica come in questa foto segnalo neve debole al più tendente al moderato
Ragazzi chiudiamo le polemiche, grazie... Altrimenti blocco il forum fino a mezzogiorno.
Gran neve da Martignano, parte alta quasi 10cm!
Nebbione e fiocchi fini a Oltrecastello, fondovalle disage anche oggi almeno é coreografica la nevicata 8-)
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:57:38
Citazione di: jako il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:52:08
questo è 10 min fa a 185m. ora t. 0.8.
ovvio che se Riva fosse più alta vedrebbe qualcosa di più; ma anche oggi Rovereto batte Riva, anzi Varone tu sei 45metri più alto del lago ed adiacente alla montagna...più o meno la situazione di chi si trova nei quartieri adiacenti alla collina qui.
(http://s18.postimage.org/65gou38f9/2013_02_24_09_35_36.jpg) (http://postimage.org/image/65gou38f9/)
cos'è sta sbarbonata??? con questa Rovereto batterebbe Riva? al massimo è 0-0 con qualche occasione da gol in più...
vi rendete conto su cosa state discutendo?
pensa se un Bolognese con 40cm a meno di 100m si mette a leggere sto forum e magari abita pure a S.Luca (collinetta di 200m) dove ne avrà fatta più di mezzo metro...si mette a ridere si rotola tutto il giorno...
va bene classifica di questo evento Riva ultima, Rovereto penultima, Trento terzultima tutte e 3 retrocesse....cambia qualcosa?
dai su basta...
P.S: io quando nevica come in questa foto segnalo neve debole al più tendente al moderato
ovvio che trattasi di puttanata!
aveva cominciato a fioccare 20 minuti prima della foto comunque! ora schiarisce sembra esca il sole.
il concetto era che qui ha sbiancato, in altre zone no.
La mia non voleva essere una polemica o confronto, ma semplicemente confutare un dato di fatto che se Varone fosse a quota più elevata avrebbe visto una sbiancata.
Sta roba è altimetrica? se si, ovvio che in busa vedono meno.
Per tagliare la testa al toro sulla quota neve a Rovereto, questa la foto da poggiolo casa mia circa 240m.slm. Come vedete l'attecchimento serio su piante è circa 20-30 m. sopra la mia testa.
Ora neve debole, +0,2
Brescia, 149 metri slm:
(http://s11.postimage.org/mer206i1b/brescia.jpg) (http://postimage.org/image/mer206i1b/)
Milano Malpensa:
(http://s2.postimage.org/wjq9e8mp1/malpensa.jpg) (http://postimage.org/image/wjq9e8mp1/)
graupeln forte in corso
Neve debole/debolissima a cognola, 7-8 cm
Inviato con xperia Arc con Tapatalk 2
E comunque, ragazzi, GUIGLIA (MODENA), 450 METRI:
(http://s15.postimage.org/8619f4d87/Guiglia_modena_450m.jpg) (http://postimage.org/image/8619f4d87/)
80 cm in un giorno e mezzo.
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:09:06
E comunque, ragazzi, GUIGLIA (MODENA), 450 METRI:
(http://s15.postimage.org/8619f4d87/Guiglia_modena_450m.jpg) (http://postimage.org/image/8619f4d87/)
80 cm in un giorno e mezzo.
Esatto, stiamo discutendo delle miserie...
due dita del barbone
(http://img.tapatalk.com/d/13/02/24/2eda3a3y.jpg)
di nuovo neve a tratti carina ma la temperatura sale inesorabilmente
+1,3°C e 92%
già, miserie che però nascondono emozioni, speranze.
Se così non fosse non ci sarebbero confronti, polemiche, forum su cui scrivere.
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:13:29
due dita del barbone
(http://img.tapatalk.com/d/13/02/24/2eda3a3y.jpg)
beh qui nemmeno quelle... sarebbero dita di un barbone monco
moena continua moderata ma molto fine
2 orette e sarà tuttom serenoooooo ;)
2,3°C ur 81% neve pesantissima da spalare. Sudo. Non precipita più.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Ragazzi, non per fare polemica, ma io direi di aspettare la fine dell'evento. E'indubbio che in emilia romagna hanno fatto il botto ma di tutta quella neve quanta ne rimarrà stasera? Penso che avere 80 cm tutti di un colpo sia un bel vedere, ma ora a Guiglia viaggia a temperature di 4° e a Rimini stanno a 8°
Ecco....nuclei convettivi in formazione....neve ininterotta da me.
Eh vabbè l'Emilia, è Est, per forza...se giudicassimo le donne come la neve, saremmo qui incazzati perchè Bianca Balti non fa mai un ape con noi e la Hunzicker non passa a Trento e quindi è una stronza. Non avremo nè morose nè fioi, probabilmente.
In ogni caso Est veramente malefico per Trento, a Villazzano mi dicono 12-13 cm, a Meano molti meno (interessante come con l'est nei bassi strati, il Calisio faccia da "spartineve").
Qui ora siamo a 25 cm freschi da ieri, ma temperatura in netto aumento, sta entrando il ramo caldo, ora è -0.5°.
L'unica speranza per la coreografia fondovalliva è che (come vedo dai modelli) ceda un po' sto Est al suolo e nei medi strati (850 hPa) ruoti un po' più da Sud...allora qualcosa più dovrebbe buttare anche se nel frattempo l'aspetto termico potrebbe andare ulteriormente a remengo.
Situazioni al limite che però cosa volete vi dica, sono interessanti lo stesso.
Le mie smaccate me le sono vissute fino ai 25 anni, adesso la prendo con più filosofia, e non perchè ne ho 70 cm nel prato, perchè mi sento ancora "gardoloto" nevosamente parlando! Ciaooo!
Qui continua sul debole /moderato ma fine 0.4°c
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:21:46
2,3°C ur 81% neve pesantissima da spalare. Sudo. Non precipita più.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Strano...da me neve forte.
5 cm di neve segnalati a maso Spon zona Pressano (circa 300 metri credo)
Come tra 2 ore smette tutto??? Che biffa..
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:25:59
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:21:46
2,3°C ur 81% neve pesantissima da spalare. Sudo. Non precipita più.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Strano...da me neve forte.
Ceve scusa ma il termine debole, moderato ecc non esiste solo e sempre forte........ ;D
Qui pioggerellina e qn 3-400mt ... Anche qui temperatura in aumento costante
Citazione di: jako il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:14:18
già, miserie che però nascondono emozioni, speranze.
Se così non fosse non ci sarebbero confronti, polemiche, forum su cui scrivere.
Non parlavo di miserie emotive, si intende
parlavo delle miserie nevose di questo pessimo evento per il fondovalle
sarà che ormai non ci credo più ma il Landi per il pomeriggio mi sembra migliore di ieri o sbaglio?
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:30:14
sarà che ormai non ci credo più ma il Landi per il pomeriggio mi sembra migliore di ieri o sbaglio?
confermo albert, per quel che vale..
+1,6°C e 92% si sale senza pietà
vento moderato da NW anche
cadono ancora disagini
Citazione di: Enrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:29:46
Citazione di: jako il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:14:18
già, miserie che però nascondono emozioni, speranze.
Se così non fosse non ci sarebbero confronti, polemiche, forum su cui scrivere.
Non parlavo di miserie emotive, si intende
parlavo delle miserie nevose di questo pessimo evento per il fondovalle
ok! guarda io ricordo che fino a giovedi meteoblue ci dava una forbice tra i 20-30cm per Rovereto.
Venerdi ci dava il nulla (pioviggine) con venti da est. Avevo guardato la schermata di Schio: venti da est e diversi mm. per sabato /domenica.
Mi ero disilluso già venerdi che qui non avrebbe fatto na mazza; arrivo ad oggi psicologicamente preparato.
Buongiorno a tutti..
Qui 18 cm da ieri sera.
Si sta "alzando" scende solo qualche fiocco al mometo
-1.9° e 92%
Citazione di: Cris80 il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:28:43
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:25:59
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:21:46
2,3°C ur 81% neve pesantissima da spalare. Sudo. Non precipita più.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Strano...da me neve forte.
Ceve scusa ma il termine debole, moderato ecc non esiste solo e sempre forte........ ;D
Qui più che forte è fitta ma i fiocchi sono piccoli e come quantità non ne sta mettendo giù tantissima.
Moderata direi.
+1.6°C si vola e continua a sfiocchettare
4-5cm circa anche a Meano e Gardolo di Mezzo quota 400m la metà secca che a Martignano con il sottovento da est del Calisio
to qua Dany la to casa ::)
tutto altimetrico differenza anche fra romagnano paese e fondovalle...tn sud pioggia torri di villazzano altra stagione villazzano altro mondo la grotta universo parallelo
Citazione di: Noelbrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:31:05
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:30:14
sarà che ormai non ci credo più ma il Landi per il pomeriggio mi sembra migliore di ieri o sbaglio?
confermo albert, per quel che vale..
Tanto a fondovalle sarà acqua.
tn sud dopo il ponte di ravina...tutto pulito e pioggia...
Mi dicono 40 cm in Tonale e 35 cm all'Orso Bruno ( rifugio sulle piste di Marilleva)
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:40:57
Citazione di: Noelbrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:31:05
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:30:14
sarà che ormai non ci credo più ma il Landi per il pomeriggio mi sembra migliore di ieri o sbaglio?
confermo albert, per quel che vale..
Tanto a fondovalle sarà acqua.
ma se l'unico non-problema erano le termiche !!! ;)
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 10:45:08
tn sud dopo il ponte di ravina...tutto pulito e pioggia...
Come mai? Fa freddo... Tiè, per chi ha ancora voglia di farsi prendere per i fondelli:
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-su-queste-citta-tra-domenica-e-lunedi-aggiornamento-ore-0800-di-oggi--domenica.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-su-queste-citta-tra-domenica-e-lunedi-aggiornamento-ore-0800-di-oggi--domenica.html)
sortita del disco
qualche fiocco ancora
+1,7°C e 91%
Qui sempre neve tra il debole / moderato ma fina.
In questo momento qui a casa mia rovescio piuttosto fitto di pioggia con qualche chicco di graupel in mezzo. A fine giornata poi voglio la conta dei mm, eh...
qua ora graupela
Vedo che in Busa e in Vallagarina si viaggia sui 5-6 mm, con 2-3°C in meno saremmo a 7-8 cm al suolo minimo.
+1.3°; mi dedico a letture marine che è meglio!
Cam che ritorna pulita qui 0.6°c 2cm
(http://s11.postimage.org/866l9gmhb/webcam_php.jpg) (http://postimage.org/image/866l9gmhb/)
Citazione di: manolo il Dom 24 Febbraio, 2013, 11:05:52
qua ora graupela
Sono uscito da scuola....fiochetta zero graup
temp. in aumento, +0,7
neve fine e moderata, il bianco si sta sciogliendo
Il problema non è la temperatura: dobbiamo scriverlo 100 volte e poi diventerà vero... ;D
da casa mia , 50 metri sopra
(http://s18.postimage.org/or2gbh6cl/41_1_460.jpg) (http://postimage.org/image/or2gbh6cl/)
Orso innevato
Situazione neve cognola:)
Inviato con xperia Arc con Tapatalk 2
Pausa anche da me.....25cm nuovi.
Occhio che tra poco i nuclei si riattivano....con fortissime precipitazioni convettive da sud-est.
moena neve forte, molto fine
Ahah si passa da forti a fortissime! e dopo cosa ci sono i buchi neri?
Citazione di: teuz il Dom 24 Febbraio, 2013, 11:21:23
Ahah si passa da forti a fortissime! e dopo cosa ci sono i buchi neri?
Ovvio..con rovesci convettivi..mica pioviggina.
qui fiocca col sole che schifo
temperatura africana +2,4°C e 90%
Foto appena scattata dall' ingresso di casa dei miei genitori....
Notare che sulla stradina avevo tolto tutto...questa mattina trovata così...
Citazione di: Noelbrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 11:20:54
moena neve forte, molto fine
Ora moderata, sempre fina
(http://s17.postimage.org/3m4y9owgr/IMGP0042.jpg) (http://postimage.org/image/3m4y9owgr/)
(http://s12.postimage.org/qpm5y1dvt/IMGP0043.jpg) (http://postimage.org/image/qpm5y1dvt/)
(http://s13.postimage.org/g95wwynn7/IMGP0044.jpg) (http://postimage.org/image/g95wwynn7/)
temp. in fase di decollo a +1,4
cielo sempre più chiaro, fiocchi radi
per cortesia, d'ora in poi, soprattutto per queste parti, non scomodiamo facilmente Sua Maestà l'11 febbraio...
(http://s4.postimage.org/624f5dv9l/DSC01385.jpg) (http://postimage.org/image/624f5dv9l/)
SCHIARITE no digo altro
ancora qualche fiocco rado
quasi 3°C
LANDI BELLISSIMO per oggi pomeriggio-sera e poi domani mattina!!!
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 11:25:15
Foto appena scattata dall' ingresso di casa dei miei genitori....
Notare che sulla stradina avevo tolto tutto...questa mattina trovata così...
Spettacolo Ceve! Come fotografo sei veramente una pippa ma si capisce benissimo che ne ha fatta una badilata!
Citazione di: Noelbrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 11:30:38
Citazione di: Noelbrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 11:20:54
moena neve forte, molto fine
Ora moderata, sempre fina
(http://s17.postimage.org/3m4y9owgr/IMGP0042.jpg) (http://postimage.org/image/3m4y9owgr/)
(http://s12.postimage.org/qpm5y1dvt/IMGP0043.jpg) (http://postimage.org/image/qpm5y1dvt/)
(http://s13.postimage.org/g95wwynn7/IMGP0044.jpg) (http://postimage.org/image/g95wwynn7/)
Metabolizzata la batosta a quote africane, c'è da ammettere che in quota è spettacolo puro!!!
Fiochetta col sole sereno a nord di botto
L'avevo detto da tempo massimo un paio di ore ed era sereno basta guardare il sat......... ;)
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 11:34:58
LANDI BELLISSIMO per oggi pomeriggio-sera e poi domani mattina!!!
Si x voi qui una bella annaffiata.........
E' passato il trattore a grattare su l'asfaltooooooooooo ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
2.2mm il problema temperature si è verificato per via delle scarse precipitazioni! ovvio se fosse stato 1° in meno avrebbe fatto qualcosa,torno ora da gardolo di mezzo dove ci sono circa 5cm freschi in scuagliamento ipergalattico!
ne doveva fare 18-20...dai lam! urge la creazione di un lam trentino doc!!
;)
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 11:52:02
2.2mm il problema temperature si è verificato per via delle scarse precipitazioni! ovvio se fosse stato 1° in meno avrebbe fatto qualcosa,torno ora da gardolo di mezzo dove ci sono circa 5cm freschi in scuagliamento ipergalattico!
ne doveva fare 18-20...dai lam! urge la creazione di un lam trentino doc!!
;)
I Lam hanno preso una cantonata a tutto tondo per oggi purtroppo. Non vedo nemmeno una webcam sotto i 1500m dove potrei a occhio indicare 30cm, e 30cm a momenti li vedevano a Mori i Lam di ieri sera...
Poi va detto che siamo a metà giornata, ma ormai sarà dira recuperare
Finito di spalere,quantità molto variabile a causa del vento da 15cm. a 45, ni media 25 dopo alcune misurazioni in campo neutro, neve asciutta ma pesante causa vento. pioggia cumulata 22.6mm massimo trentino al pari di Ala
(http://s16.postimage.org/bko2wiv35/dati.jpg) (http://postimage.org/image/bko2wiv35/)
secondo round in arrivo...
qui a villa ottimi 15 cm...
(http://s12.postimage.org/z6w8mkc5l/20130224_103328.jpg) (http://postimage.org/image/z6w8mkc5l/)
Ho rimisurato bene la neve. Stamattina non avevo spinto bene il metro nella neve ghiacciata. 21 cm nuovi e totale 48 con quella preesistente. Ho spalato 1 ora e mezza, neve pesantissima. Dopo una massima di 4.1°C ora temperatura in calo 3,0°C ur 72% e virghe in riabbassamento fino a Telve di Sopra 650mslm.
(http://s15.postimage.org/yeeotda0n/IMG_1097.jpg) (http://postimage.org/image/yeeotda0n/)
(http://s15.postimage.org/okxhgk7w7/IMG_1098.jpg) (http://postimage.org/image/okxhgk7w7/)
(http://s15.postimage.org/6ejs0klbr/IMG_1099.jpg) (http://postimage.org/image/6ejs0klbr/)
(http://s15.postimage.org/hw04s11br/IMG_1100.jpg) (http://postimage.org/image/hw04s11br/)
(http://s15.postimage.org/9f9t8lbef/IMG_1101.jpg) (http://postimage.org/image/9f9t8lbef/)
(http://s15.postimage.org/69p7idss7/IMG_1102.jpg) (http://postimage.org/image/69p7idss7/)
Citazione di: atoller il Dom 24 Febbraio, 2013, 12:09:13
Finito di spalere,quantità molto variabile a causa del vento da 15cm. a 45, ni media 25 dopo alcune misurazioni in campo neutro, neve asciutta ma pesante causa vento. pioggia cumulata 22.6mm massimo trentino al pari di Ala
(http://s16.postimage.org/bko2wiv35/dati.jpg) (http://postimage.org/image/bko2wiv35/)
Dai almeno lì non è andata così male, dalla webcam di Fondo Grande però non sembra aver fatto tanti cm, ma probabilmente le differenze nel giro di pochi Km oggi saranno marcate; infatti la cam di Lavarone sembra molto più generosa :) come quella della Salizzona.
Anche in Polsa mi aspettavo meglio, ma forse quelle zone recupereranno in giornata.
Ora il cielo è molto scuro nella zona di Tonezza, come si vede qui:
(http://www.bertinato.it/webcam/tonezza.jpg),
ma mi piacerebbe che anche qui
in Valle dell'Adige si vedesse un po' di bianco... A Rovereto ora vien giù mista e piuttosto debole...
Piove e la temperatura cala. 2,6°C.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Parco le coste misurati 11cm
Inviato con xperia Arc con Tapatalk 2
Che nero a Pian dei Pradi,
(http://meteoalpian.altervista.org/webcam.jpg)
+3,4°C e 84%
NW 19 km/h
caldazza
Citazione di: gibo il Dom 24 Febbraio, 2013, 12:17:53
Citazione di: atoller il Dom 24 Febbraio, 2013, 12:09:13
Finito di spalere,quantità molto variabile a causa del vento da 15cm. a 45, ni media 25 dopo alcune misurazioni in campo neutro, neve asciutta ma pesante causa vento. pioggia cumulata 22.6mm massimo trentino al pari di Ala
(http://s16.postimage.org/bko2wiv35/dati.jpg) (http://postimage.org/image/bko2wiv35/)
Dai almeno lì non è andata così male, dalla webcam di Fondo Grande però non sembra aver fatto tanti cm, ma probabilmente le differenze nel giro di pochi Km oggi saranno marcate; infatti la cam di Lavarone sembra molto più generosa :) come quella della Salizzona.
Anche in Polsa mi aspettavo meglio, ma forse quelle zone recupereranno in giornata.
Ora il cielo è molto scuro nella zona di Tonezza, come si vede qui:
(http://www.bertinato.it/webcam/tonezza.jpg),
ma mi piacerebbe che anche qui
in Valle dell'Adige si vedesse un po' di bianco... A Rovereto ora vien giù mista e piuttosto debole...
Le web cam non possono rendere bene visto il vento, questa mattina alcuni impianti chiusi causa bufera
Qui Besagno city , T - 0.2. nevischiò continuo manto nevoso ca 15 cm
Neve fitta ora..dopo la pausa.
Figata. :o
cielo di nuovo coperto con Vigolana sparita e Bondone sulla stessa strada...
+3,1°C e 83%
qui non so come fa nevica ancora svolazzante, prima giuro solo x un attimo ho perfino pensato dai basta così ne ho avuto abbastanza x sto inverno..è anche che siamo a fine febbraio so che non dura.. cmq è stato bello, vediamo se pomeriggio e notte vorrà sorprendermi ancora
Cielo nero ad est...e neve fittissima ora a 700m.
Piango ragazzi piango.
Ha ripreso a nevicare con discreta intensità e fiocchi piccoli, dopo la massima a 2,5 ora si è a 2
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 12:37:40
Cielo nero ad est...e neve fittissima ora a 700m.
Piango ragazzi piango.
anca qua ghè da pianzer :'( :'( :'( :'( :'( ;D ;D ;D
G'hò el zero termico nel giardin...0.0° e neve debole ma in aumento pare!
Allora da ieri 24 cm, 64 al suolo.
Ciao!
di nuovo fiocchetti sventagliati
+3,1°C e 81%
in 'sti giorni la neve cade col sole, con 3°C sopra zero con la luna ... incredibile ;D
Panico Landi per pomeriggio-sera. :o :o :o :o :o :o :o
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Nebbione con tormenta nevosa..vento a raffiche e nebbione incazzuto. :o
Ho votato e sono a Rovereto. Fiocchi da Mattarello fin qui. Bianco al suolo da Mattarello a Calliano. A Volano al suolo è rimasta solo la neve vecchia. Caldo.
Qui fiocchi portati in giro dal vento! Calano le virghe
piove!
umiliazione totale di questa valle!
3.2° 78% incredibile riprende a sfiochettare...... avesse fatto i 20mm... :'( :'( :'(
Qualche fiocco medio..ma troppo vento!
Qui ha fatto 3,8mm in totale. Spolverata di 0,5cm ormai sparita!
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 12:50:46
Panico Landi per pomeriggio-sera. :o :o :o :o :o :o :o
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Bello x voi dell'est ma comunque non è che sia chi sa che...
mondoneve in Paganella.........disastro a Trento constato.
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 12:57:01
piove!
umiliazione totale di questa valle!
mi spiace per te ma siamo a fine febbraio e abiti a 200 mt.
Qua adesso ho -0.8 con neve debole e vento da est che mi mette un pò sottovento e mi fa un pò di fohn, S.Sebastiano stessa quota ma versante est -1.8
Citazione di: Cris80 il Dom 24 Febbraio, 2013, 13:02:00
Citazione di: Cevedale il Dom 24 Febbraio, 2013, 12:50:46
Panico Landi per pomeriggio-sera. :o :o :o :o :o :o :o
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Bello x voi dell'est ma comunque non è che sia chi sa che...
No no non è roba iperstrong, ha messo qui 24 cm in 20 ore, ho visto di peggio e l'intensità non è mai stata veramente "forte".
Me ne aspetto altri 10 entro domani, comunque siamo qui abbastanza sepolti eh in effetti, perchè 65 cm non sono pochissimi e a casa e in paese si va di pala e frese.
Magari prox w-end cena a casa mia e ve fago veder el prà! ;-)
Ciaooo!
25 nuovi e 70-80 al suolo.... ;)
(http://www.meteorovereto.it/webcam/test/current.jpg)
nevica moderato, ma fa un po' di fatica ad attaccare con +1,1°
dal mio ultimo post a povo ha ripreso alla grande col cuore..ultimi colpi di classe
Neve moderata in corso! Fiocchi medi! Peccato arrivi a sventata..30secondi nevone e 2minuti nevischio! Come ieri insomma!!
neve debole in intensificazione 2.2mm dalle 00 vediamo in pomeriggio
fiocchetti del disperato
+3,2°C e 82%
NNW 13 km/h
agonia
Rovescio di neve FORTE
qui mi sa che ora è pioggerellina
qui piove con graupeln moderato
1.6 90%
fiocchetti non ingrana! voglio un temporale ;D
Si vede addirittura il nevone sulla dorsale del monte con fiocchi grossi e fitti! Scendeteeeee
Ora nevica fitto con fiocchi grossi.
Voto inverno a casa Ceve..un bel 9.
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 24 Febbraio, 2013, 09:42:48
Io vedo 390 mt sulla tua webcam ... Volta di No è 280-300 mt ... e sai bene poi che in 100 mt in queste situazioni cambia il mondo o quasi ...
Stiamo parlando se proprio proprio di 50 mt di differenza fra Val d'Adige e Busa quanto a limite acquaneve, neve pura, imbiancamento etc, eh ? mica 300-500 o 1000 mt come ogni tanto qualcuno dice ...
La foto di prima a Villazzano e' a circa 400 m. Per confrontare biogna prendere la rotonda della stazione a Villazzano (280 m).
Tra li e Villazzano alta di solito c'e' un abisso di accumuli. Penso 5 contro 15 cm oggi.
Nevischio in aumento, -0.3gr
Neve moderata ora...
Qualcuno sa i totali fra Caldonazzo e Pergine? Qui +0.7° ormai, neve debolissima.
qui ha ripreso da poco a piovere........qn attorno a 500 metri, +4,7°
altro mondo qui rispetto a tutto il nord italia!
Pausa anche da me..aspettando i nuovi caricamenti convettivi da est.
anche romagnano fiocca bene 0.9°
(http://www.meteoromagnano.it/webcam/cam.jpg?0.9346809331540924)
sta venendo giù un mistone di acqua neve e graupeln incredibile...
peccato con mezzo grado in meno in quota era nevone!
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 13:59:33
sta venendo giù un mistone di acqua neve e graupeln incredibile...
peccato con mezzo grado in meno in quota era nevone!
io vedo fiocconi ste dalla tua cam ;)
qui sfiochetta con 2.9° 81%
;)
Ancora inutili fiocchi senza accumulo a Rovereto. Fa caldo.
Citazione di: AlbeDro il Dom 24 Febbraio, 2013, 13:55:09
qui ha ripreso da poco a piovere........qn attorno a 500 metri, +4,7°
altro mondo qui rispetto a tutto il nord italia!
e anche a tutto il resto della regione direi ;)
cmq peggioramento pacco!
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:00:30
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 13:59:33
sta venendo giù un mistone di acqua neve e graupeln incredibile...
peccato con mezzo grado in meno in quota era nevone!
io vedo fiocconi ste dalla tua cam ;)
sì c'è dentro un po' di tutto fiocchi di varie dimensioni bagnati e parecchio graupeln
infatti fa il rumore tipico del graupeln
purtroppo si scioglie appena tocca il suolo, 50-100 metri sopra sarà il delirio
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:01:46
Ancora inutili fiocchi senza accumulo a Rovereto. Fa caldo.
eh finchè è giorno servirebbero i rate della pianura per imbiancare!
ora solo debole pioggerella
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:06:13
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:01:46
Ancora inutili fiocchi senza accumulo a Rovereto. Fa caldo.
eh finchè è giorno servirebbero i rate della pianura per imbiancare!
Secondo me invece servirebbero le temperature della montagna...
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:13:52
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:06:13
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:01:46
Ancora inutili fiocchi senza accumulo a Rovereto. Fa caldo.
eh finchè è giorno servirebbero i rate della pianura per imbiancare!
Secondo me invece servirebbero le temperature della montagna...
sì ovvio ma io parlavo di oggi...
ovvio che se ci fossero le temperature da montagna...ma a fine Febbraio è dura....
Cavalese 3,5 massima decollata, ora squarci di sereno
esce il sole ;)
altro che bale servirebbero precipitazioni, ci fossero 2gradi sottozero io avrei qua 2 o 3cm non 20.. (con 2mm) ;D
come al solito prp inibizzate a fondovalle, speriamo di racimolare qualche altro mm e tentare il colpaccio in extremis x Trento ma la vedo dura
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:16:13
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:13:52
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:06:13
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:01:46
Ancora inutili fiocchi senza accumulo a Rovereto. Fa caldo.
eh finchè è giorno servirebbero i rate della pianura per imbiancare!
Secondo me invece servirebbero le temperature della montagna...
sì ovvio ma io parlavo di oggi...
ovvio che se ci fossero le temperature da montagna...ma a fine Febbraio è dura....
secondo me con sti rovesci e pause e radiazione solare che filtra ora si sta mangiando la neve fino a 800m e sta accumulando solo sopra quella quota...
Citazione di: korn il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:18:35
altro che bale servirebbero precipitazioni, ci fossero 2gradi sottozero io avrei qua 2 o 3cm non 20.. (con 2mm) ;D
come al solito prp inibizzate a fondovalle, speriamo di racimolare qualche altro mm e tentare il colpaccio in extremis x Trento ma la vedo dura
io ne ho 7,4mm da ieri sera (e non so se si sono sciolti tutti nel pluvio non l'ho acceso) quindi con le temperature giuste avrei 10cm
Besenello 8.6mm :o
stefano non segnali nulla?! vedo che sei a 0.8° e bei fiocconi dalla cam!!
qui c'è il sole ;D
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:19:27
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:16:13
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:13:52
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:06:13
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:01:46
Ancora inutili fiocchi senza accumulo a Rovereto. Fa caldo.
eh finchè è giorno servirebbero i rate della pianura per imbiancare!
Secondo me invece servirebbero le temperature della montagna...
sì ovvio ma io parlavo di oggi...
ovvio che se ci fossero le temperature da montagna...ma a fine Febbraio è dura....
secondo me con sti rovesci e pause e radiazione solare che filtra ora si sta mangiando la neve fino a 800m e sta accumulando solo sopra quella quota...
fai anche 1000mt stefano ho fatto un giretto squagliamento mondiale a montevaccino! si sente il caldo della palla del sole dietro alle nubu
parlo x Trento centro e zone nord, già Besenello e Calliano a 3-4cm come quasi anche da te si sono fatti, qua manco mezzo cm..
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:20:42
Citazione di: korn il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:18:35
altro che bale servirebbero precipitazioni, ci fossero 2gradi sottozero io avrei qua 2 o 3cm non 20.. (con 2mm) ;D
come al solito prp inibizzate a fondovalle, speriamo di racimolare qualche altro mm e tentare il colpaccio in extremis x Trento ma la vedo dura
io ne ho 7,4mm da ieri sera (e non so se si sono sciolti tutti nel pluvio non l'ho acceso) quindi con le temperature giuste avrei 10cm
Besenello 8.6mm :o
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:21:01
stefano non segnali nulla?! vedo che sei a 0.8° e bei fiocconi dalla cam!!
qui c'è il sole ;D
sì fiocconi ma smizzi e al suolo stesso effetto della pioggia si scioglie appena tocca il suolo...belli da vedere comunque e un attimo fa erano belli grossi...
ora ha smesso però infatti virghe alzate
pioggia moderata.....ma temperatura scesa solo di mezzo grado.........+4,2°
quota neve sempre sui 4-500 mt.
sole di nuovo
che schifo odio questo tempo
+3,3°C e 86%
appena si copre fiocca e virghe fino in valle poi in un attimo squarci di sereno ed esce il sole
NGS
Dalle 20 alle 09 neve, neve alle 20 con +4.3° e 56%, fiocco asciutto e didattica sull'umidità.
Fino alle 03 nessun accumulo, poi t° intorno agli 0°C iniziano i primi veli, infine alle 09 si rompe il cielo che scioglie subito tutto ma tetti, auto, prati e suoli erano velati da 0.5cm più o meno (più meno che più).... Intensità anche moderata/forte a inizio serata e nella nottata a fasi alterne.
1.7mm.
Citazione di: korn il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:18:35
altro che bale servirebbero precipitazioni, ci fossero 2gradi sottozero io avrei qua 2 o 3cm non 20.. (con 2mm) ;D
come al solito prp inibizzate a fondovalle, speriamo di racimolare qualche altro mm e tentare il colpaccio in extremis x Trento ma la vedo dura
Qui a Rovereto ci sarebbero 15 cm invece. Ogni zona del Trentino ha le sue croci.
Citazione di: korn il Dom 24 Febbraio, 2013, 14:18:35
altro che bale servirebbero precipitazioni, ci fossero 2gradi sottozero io avrei qua 2 o 3cm non 20.. (con 2mm) ;D
come al solito prp inibizzate a fondovalle, speriamo di racimolare qualche altro mm e tentare il colpaccio in extremis x Trento ma la vedo dura
iperquote! no preci no party e no freddo!
pippo ieri partivamo da 4,5° o si mette giù e tira giù il freddo o la nevicata diventa altimetrica.... e con 2mm anche li avesse fatti con -3 sai che goduria..... doveva andare di fiocconi e nemmeno stavolta lo ha fatto >:( se non a tratti
Non è quello il genere di nevicate a cui ambisco io, gusti.
Sempre fiocchetti che a momenti aumentano, ma poi ricalcano... T. -0.1gr
qui adesso viene giù alla grande..davvero una resistenza incredibile..neanche berlusconi ;D
quando finisce questa agonia?? spero molto presto
ora +1,9, pioggerelina e qualche fiocco
Nevica e Milano centro con accumulo, proprio sfigato Trento...
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:08:22
Non è quello il genere di nevicate a cui ambisco io, gusti.
bhe come pensi sarebbe calata di 4° ieri allora pippo!
solo con le precipitazioni altreimenti si parti da oltre 2° le precipitazioni deboli non ce la fanno ;)
Citazione di: Mike il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:25:05
Nevica e Milano centro con accumulo, proprio sfigato Trento...
nevica bene anche a Bergamo, vedesi Atalanta-Roma
Citazione di: Mike il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:25:05
Nevica e Milano centro con accumulo, proprio sfigato Trento...
Mike sono a 10mm nel milanese.... trento 2-3mm... e est a palla
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:27:09
Citazione di: Mike il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:25:05
Nevica e Milano centro con accumulo, proprio sfigato Trento...
nevica bene anche a Bergamo, vedesi Atalanta-Roma
bhe stefano nevica bene...ma marcissimo,a legere sui forum uno si fà un altra idea...
Tralatro vedo che rinevica anche a Romagnano!! o sbaglio ;)
nevica bene anche in Cina :)
(http://i.imgur.com/I69covh.jpg)
ora nevone a Bergano!! pauraaaaaaaa tutti su skyhd2
Riprende a nevicare senza pioggia dopo un timido sole. T. 2°
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:31:28
ora nevone a Bergano!! pauraaaaaaaa tutti su skyhd2
campo che imbianca! mostruoso rate a Bergamo se continua così sospendono e devono rifare le righe
Da me pause con schiarite e poi di nuovi forti rovesci di neve.
Ora rovescio di neve fitta.
il portiere ne ha 2cm sulla testa!! a Bergamo cade l'impossibile :o :o :o :o :o
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:29:01
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:27:09
Citazione di: Mike il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:25:05
Nevica e Milano centro con accumulo, proprio sfigato Trento...
nevica bene anche a Bergamo, vedesi Atalanta-Roma
bhe stefano nevica bene...ma marcissimo,a legere sui forum uno si fà un altra idea...
Mi ha mandato una foto mio cognato, sembrano 2/3cm in centro...
Intanto sembra mettersi giù bene adesso, -0.4gr ;)
Mamma cosa scende a Bergamo impressionante...
Oggi milanese bergamasco e verso ovest godranno come ricci..
E questa sera derby sotto una fitta nevicata x noi tutto troppo basso...
Citazione di: Cris80 il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:41:31
Mamma cosa scende a Bergamo impressionante...
Oggi milanese bergamasco e verso ovest godranno come ricci..
E questa sera derby sotto una fitta nevicata x noi tutto troppo basso...
50cm a 610mt nella Bergamasca..... :o
Citazione di: Dany79snow il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:46:06
Citazione di: Cris80 il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:41:31
Mamma cosa scende a Bergamo impressionante...
Oggi milanese bergamasco e verso ovest godranno come ricci..
E questa sera derby sotto una fitta nevicata x noi tutto troppo basso...
50cm a 610mt nella Bergamasca..... :o
impressionante veramente a Bergamo!
P.S: complimenti all'Inter per aver ceduto Livaja e al suo posto aver preso Schelotto e Rocchi...ottima lungimiranza :D
vedo Bergamo poi guardo fuori qua e pioviggina (ovviamente con precipitazioni molto deboli)...
che schifo!
Nevica di nuovo moderato a fiocconi.
Tornata acqua pura e qualche fiocco
Citazione di: jako il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:56:30
Tornata acqua pura e qualche fiocco
cavolo eh sì che dal radar siete sotto un bel nucleo...non è solo questione di precipitazioni quindi...
Ora nevica debole col sole...per me questo inverno nevoso a cui do per Cavalese un bel 9 sta finendo ( sarebbe stato 10 se tra le nevicate ci fosse stato il freddo di febbraio 2012)
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:57:16
Citazione di: jako il Dom 24 Febbraio, 2013, 15:56:30
Tornata acqua pura e qualche fiocco
cavolo eh sì che dal radar siete sotto un bel nucleo...non è solo questione di precipitazioni quindi...
1.7 gradi fa caldo..intensità che va e che viene nulla di eclatante
Qui a san Giorgio diluvia...
Qui 50%arancie e 50% acqua ;)
anche qua gran mistone con dentro fiocchi grossi!
Mondo arance mamma mia cosa scendeeeeeeee.....
torna il sole; anche in Polsa direi
1.3°c ora sono aranceeeeeeeeeee
(http://s11.postimage.org/w53ca0ibz/DSC02141.jpg) (http://postimage.org/image/w53ca0ibz/)
Dalla cam si vede meglio...
(http://s18.postimage.org/k6ezrg8v9/webcam_php.jpg) (http://postimage.org/image/k6ezrg8v9/)
Impressionante cosa scende fiocchi di 3/4 cm
1°c
Qui nel pomeriggio alternanza di pioggia e sole. Temperatura salita fino a 5,0°C. Attualmente nuvoloso e temperatura 3,8°C ur 59%.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 16:42:20
Qui nel pomeriggio alternanza di pioggia e sole. Temperatura salita fino a 5,0°C. Attualmente nuvoloso e temperatura 3,8°C ur 59%.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
5 gradi?!?! ma come mai?
qui di massima 2,6° ora in calo.
sbiancata mattutina di poco conto ora sole.
Citazione di: jako il Dom 24 Febbraio, 2013, 16:47:40
Citazione di: lorenz1982 il Dom 24 Febbraio, 2013, 16:42:20
Qui nel pomeriggio alternanza di pioggia e sole. Temperatura salita fino a 5,0°C. Attualmente nuvoloso e temperatura 3,8°C ur 59%.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
5 gradi?!?! ma come mai?
qui di massima 2,6° ora in calo.
sbiancata mattutina di poco conto ora sole.
Già già. Il mio sensore non è schermato ma guarda su http://meteo.iasma.it/meteo/mappag.php?zoom=1
Non c'è differenza. È stato caldo a Borgo oggi. Comunque non mi lamento visto i 21cm nuovi e i 48 totali che avevo nel prato.
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Ma quanti mm sta facendo? Basta acquaaaaaaaa che palle... Voglio il sole!!!
giornata poco trionfale....!
Mistone di nuovo..vado a votare va
Ancora inutili fiocchi giganti... qua intorno in montagna ormai ne avrà fatto mezzo metro...
A pine una 60ina di cm a terra, forse qualcosa in più!
Inviato con xperia Arc con Tapatalk 2
di ritorno dal campo sportivo segnalo il nulla qui a Lavis
massima che ha sfiorato i 4°C (+3,8°C)
current +2,8°C e 86%
pioviggine poco fa
schiarite e rapidi annuvolamenti
fastidio
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 17:07:21
Ancora inutili fiocchi giganti... qua intorno in montagna ormai ne avrà fatto mezzo metro...
fanno bene al cuore!
mm?
tornato da una imbarazzante mezzocorona...
ah..neve moderata strada che reimbianca
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 17:27:15
mm?
tornato da una imbarazzante mezzocorona...
guardati la tabella dello ste!
qui a Gardolo 2.4mm
ripeto: inculata da vaselina lubrificata per Trento ma grandi performance della montagna
Fiocconi e capitolata anche la provinciale... T. -0.6°
qui gli squarci di sereno stanno facendo calare la temperatura
+1,9°C e 91%
perso 1°C nell'ultima ora
è previsto altro per la nottata/mattinata?
Citazione di: mixman1981 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:10:15
è previsto altro per la nottata/mattinata?
qualcosa domani mattina si dovrebbe vedere
Fiochesina... !!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:12:16
Citazione di: mixman1981 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:10:15
è previsto altro per la nottata/mattinata?
qualcosa domani mattina si dovrebbe vedere
grazie x la info peccato per oggi :(
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:12:16
Citazione di: mixman1981 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:10:15
è previsto altro per la nottata/mattinata?
qualcosa domani mattina si dovrebbe vedere
Alberto ho appena guardato diverse carte ma io non vedo nulla neabche qualcosina anzi sereno in arrivooooooo ;)
Bassa Vallagarina tra 10 e 12 mm di accumulo a fondovalle. Qui con un paio di gradi in meno di partenza si replicava l'11, altro che balle...
Citazione di: Cris80 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:21:39
Citazione di: trentinodoc il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:12:16
Citazione di: mixman1981 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:10:15
è previsto altro per la nottata/mattinata?
qualcosa domani mattina si dovrebbe vedere
Alberto ho appena guardato diverse carte ma io non vedo nulla neabche qualcosina anzi sereno in arrivooooooo ;)
eppure il landi qualcosa vede...
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:25:12
Bassa Vallagarina tra 10 e 12 mm di accumulo a fondovalle. Qui con un paio di gradi in meno di partenza si replicava l'11, altro che balle...
Sì, sono d'accordo, è mancato in egual misura l'aspetto precipitativo stamattina e quello termico...ora. Per Rovereto. Per Trento quasi solo colpa delle precipitazioni mancanti, e anche lì cmq con un grado in meno avrebbe sbiancato.
Peccato, io ho sottovalutato tantissimo il peso del fondovalle caldo di fine febbraio.
Comunque qua è nevone a palla, figata!
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:29:26
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:25:12
Bassa Vallagarina tra 10 e 12 mm di accumulo a fondovalle. Qui con un paio di gradi in meno di partenza si replicava l'11, altro che balle...
Sì, sono d'accordo, è mancato in egual misura l'aspetto precipitativo stamattina e quello termico...ora. Per Rovereto. Per Trento quasi solo colpa delle precipitazioni mancanti, e anche lì cmq con un grado in meno avrebbe sbiancato.
Peccato, io ho sottovalutato tantissimo il peso del fondovalle caldo di fine febbraio.
io ho totalizzato 10.2mm da ieri sera tn sud iasma 9mm...
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:33:28
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:29:26
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:25:12
Bassa Vallagarina tra 10 e 12 mm di accumulo a fondovalle. Qui con un paio di gradi in meno di partenza si replicava l'11, altro che balle...
Sì, sono d'accordo, è mancato in egual misura l'aspetto precipitativo stamattina e quello termico...ora. Per Rovereto. Per Trento quasi solo colpa delle precipitazioni mancanti, e anche lì cmq con un grado in meno avrebbe sbiancato.
Peccato, io ho sottovalutato tantissimo il peso del fondovalle caldo di fine febbraio.
io ho totalizzato 10.2mm da ieri sera tn sud iasma 9mm...
Si si...ok, si per Gardolo/Lavis intendevo più che altro, lassù ha scaricato poco proprio...
Rovesci di neve tutto il pomeriggio alternati a pause quasi asciutte, attuale -3.4 e 27mm. di poggia per circa 35 di neve, alle 20 pulisco la tavoletta e misuro, la staccionata da 95 cm. sporge ancora qualche cm.
Gardolo questa mattina verso le 10 nel momento clou
e il Calisio all'ora del tramonto
http://youtu.be/i1YEfYk_d5g (http://youtu.be/i1YEfYk_d5g)
Foto dietro casa, domani con la luce vedo di fare meglio, staccionata quasi coperta
(http://s14.postimage.org/iokhn1lod/IMG_0036_1.jpg) (http://postimage.org/image/iokhn1lod/)
nuova pioviggine +1.5° ...che rottura di balls
Citazione di: atoller il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:43:09
Foto dietro casa, domani con la luce vedo di fare meglio, staccionata quasi coperta
(http://s14.postimage.org/iokhn1lod/IMG_0036_1.jpg) (http://postimage.org/image/iokhn1lod/)
che bella botta !!!
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:34:18
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:33:28
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:29:26
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:25:12
Bassa Vallagarina tra 10 e 12 mm di accumulo a fondovalle. Qui con un paio di gradi in meno di partenza si replicava l'11, altro che balle...
Sì, sono d'accordo, è mancato in egual misura l'aspetto precipitativo stamattina e quello termico...ora. Per Rovereto. Per Trento quasi solo colpa delle precipitazioni mancanti, e anche lì cmq con un grado in meno avrebbe sbiancato.
Peccato, io ho sottovalutato tantissimo il peso del fondovalle caldo di fine febbraio.
io ho totalizzato 10.2mm da ieri sera tn sud iasma 9mm...
Si si...ok, si per Gardolo/Lavis intendevo più che altro, lassù ha scaricato poco proprio...
io non sono assolutamente d'accordo sul deficit termico. Avevamo t davvero splendide non solo in quota ma anche in basso: ricordate i 2.5 gradi a rovereto in pieno giorno?credo che a fine febbraio non si possa chiedere di più...la componente da nord est ha scaldato la valle! A parità di condizioni con una perturbazione da 10 mm con flusso classico da sudovest o da sud anche il fondovalle sarebbe sceso a picco termicamente. Purtroppo questo tipo di corrente scalda il fondovalle inibendo le precipitazioni. Insomma, non c'entra nulla il 'caldo' del fondovalle...infatti, prima dell'arrivo del nord est a trento era partita neve...
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:47:12
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:34:18
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:33:28
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:29:26
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:25:12
Bassa Vallagarina tra 10 e 12 mm di accumulo a fondovalle. Qui con un paio di gradi in meno di partenza si replicava l'11, altro che balle...
Sì, sono d'accordo, è mancato in egual misura l'aspetto precipitativo stamattina e quello termico...ora. Per Rovereto. Per Trento quasi solo colpa delle precipitazioni mancanti, e anche lì cmq con un grado in meno avrebbe sbiancato.
Peccato, io ho sottovalutato tantissimo il peso del fondovalle caldo di fine febbraio.
io ho totalizzato 10.2mm da ieri sera tn sud iasma 9mm...
Si si...ok, si per Gardolo/Lavis intendevo più che altro, lassù ha scaricato poco proprio...
io non sono assolutamente d'accordo sul deficit termico. Avevamo t davvero splendide non solo in quota ma anche in basso: ricordate i 2.5 gradi a rovereto in pieno giorno?credo che a fine febbraio non si possa chiedere di più...la componente da nord est ha scaldato la valle! A parità di condizioni con una perturbazione da 10 mm con flusso classico da sudovest o da sud anche il fondovalle sarebbe sceso a picco termicamente. Purtroppo questo tipo di corrente scalda il fondovalle inibendo le precipitazioni. Insomma, non c'entra nulla il 'caldo' del fondovalle...infatti, prima dell'arrivo del nord est a trento era partita neve...
Franz, stiamo parlando di due facce della stessa medaglia. Sicuramente è vero, il NE o cmq E nei bassi strati comprime tutto a 0.8°/1° ogni 100 metri e scalda la Val d'Adige, e inoltre non precipitando non toglie calore latente. Quindi in Val d'Adige fa caldo per la corrente sbagliata, se c'era S/W è verissimo che con queste termiche avrebbe nevicato a Trento, non c'è dubbio. Quello che volevo dire è più che altro riferito al pomeriggio, un po' perchè febbraio un po' perchè al suolo mancava un cuscino, una volta "tirate su" le temperature stamattina, non sono più rientrate (proprio perchè anche il terreno in Val d'Adige era già sopra zero di suo) e tuttora a Gardolo/Lavis anche si mettesse sarebbe troppo caldo, il terreno di fatto non è gelato in valle. Infatti anche tu credo condividi (e lo scrivi, infatti), il fatto che sarebbero servite precipitazioni moderate/forti per "tirar giù" leggasi
importare in basso l'aria fredda nei bassi strati, che di suo altrimenti non è ora in grado di formarsi. Tutto qua il discorso, ripeto, parliamo praticamente della stessa cosa perchè C° e mm sono connessi in queste situazioni.
Citazione di: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:47:12
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:34:18
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:33:28
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:29:26
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:25:12
Bassa Vallagarina tra 10 e 12 mm di accumulo a fondovalle. Qui con un paio di gradi in meno di partenza si replicava l'11, altro che balle...
Sì, sono d'accordo, è mancato in egual misura l'aspetto precipitativo stamattina e quello termico...ora. Per Rovereto. Per Trento quasi solo colpa delle precipitazioni mancanti, e anche lì cmq con un grado in meno avrebbe sbiancato.
Peccato, io ho sottovalutato tantissimo il peso del fondovalle caldo di fine febbraio.
io ho totalizzato 10.2mm da ieri sera tn sud iasma 9mm...
Si si...ok, si per Gardolo/Lavis intendevo più che altro, lassù ha scaricato poco proprio...
io non sono assolutamente d'accordo sul deficit termico. Avevamo t davvero splendide non solo in quota ma anche in basso: ricordate i 2.5 gradi a rovereto in pieno giorno?credo che a fine febbraio non si possa chiedere di più...la componente da nord est ha scaldato la valle! A parità di condizioni con una perturbazione da 10 mm con flusso classico da sudovest o da sud anche il fondovalle sarebbe sceso a picco termicamente. Purtroppo questo tipo di corrente scalda il fondovalle inibendo le precipitazioni. Insomma, non c'entra nulla il 'caldo' del fondovalle...infatti, prima dell'arrivo del nord est a trento era partita neve...
beh qualunque sia la causa se faceva più freddo io avrei avuto 15cm invece di 3-4 quasi totalmente sciolti...
mi ricorda tanto l'1/2 Febbraio 2010 neve fino a Mantova e pioggia o marciume qua...Febbraio purtroppo non è il mese del nostro fondovalle...e sappiamo benissimo che il freddo da Est fa più fatica a depositarsi che in pianura
se avesse fatto 20mm specialmente la notte scorsa avrei comunque 15cm
in sostanza sono mancate entrambe...
pioggia in corso 0.7 95%
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:34:18
Citazione di: ste77 il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:33:28
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:29:26
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:25:12
Bassa Vallagarina tra 10 e 12 mm di accumulo a fondovalle. Qui con un paio di gradi in meno di partenza si replicava l'11, altro che balle...
Sì, sono d'accordo, è mancato in egual misura l'aspetto precipitativo stamattina e quello termico...ora. Per Rovereto. Per Trento quasi solo colpa delle precipitazioni mancanti, e anche lì cmq con un grado in meno avrebbe sbiancato.
Peccato, io ho sottovalutato tantissimo il peso del fondovalle caldo di fine febbraio.
io ho totalizzato 10.2mm da ieri sera tn sud iasma 9mm...
Si si...ok, si per Gardolo/Lavis intendevo più che altro, lassù ha scaricato poco proprio...
Esattamente come l'11. peggioramento identico solo con condizioni termiche di partenza molto peggiori.
Per info stazione di Campomolon quota 1730 163 cm. al suolo, per fare in paragone 8 febbraio 2009 cm. 347
Segnalo neve debole e luna piena in cielo in ampio sprazio di sereno
Neve di nuovo dalle 14 alle 15.
Poi niente più fino alla prp mista di ora: debolissima pioviggine con qualche fiocco...
Se non ci fosse stato l'irraggiamento di ieri sarebbe potuta andare meglio: timing insoddisfacente questa volta.
E comunque: 1.7mm, febbraio a 9.4mm, annuo a 32.8mm....... NGS+
dal landi rapida e discreta passata domani all'alba...la accendiamo?!
0.4° 92% nuvole e luna ;)
Per gli spaghi la temperatura in quota per domattina è di nuovo in calp (-6°C a 850 hPa) quindi eventuali rovesci sarebbero di nuovo nevosi anche a fondovalle. In questo momento a Rovereto ci sono 1.8°C
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 21:06:56
Per gli spaghi la temperatura in quota per domattina è di nuovo in calp (-6°C a 850 hPa) quindi eventuali rovesci sarebbero di nuovo nevosi anche a fondovalle. In questo momento a Rovereto ci sono 1.8°C
stavo pensando la stessa cosa
ciao !
Continua la pioviggine con 3 fiocchi mizzi nel mezzo.
2mm tondi. +1.8°C.
Sottozero!
Oggi pomeriggio giro in Collina Est.
Non male la passata. Villazzano gia a 280 m (ferrovia) bello bianco con 5 cm uniformi, e mistone. Poi da 350 m in su circa 10 cm con sempre neve anche se bagnata, che diventa più asciutta subito sopra Povo (450 m) con circa 15 cm.
Per tutto il pomeriggio momenti di neve fina bagnata e fiocconi. Penso da 500 m buoni accumuli. Si vedeva distintamente che andando verso S/E (S. Rocco) le precipitazioni aumentavano. Anche a parita di quota piu neve verso S. Rocco che verso Cognola.
Molto difficile calcolare gli accumuli. La differenza la ha fatta la presenza della neve al suolo di giovedì. Dove c'era la neve vecchia, di questa nuova neve, anche se smizza non si e' perso un fiocco.
Diciamo come accumuli massimi sui 12 cm a Povo (400 m), 9 cm a Villazzano (340 m), 6 cm a 300 m. Specifico quote perche il tutto molto altimetrico.
Considarando la neve vecchia, gia sui 300 m ci sono punti molto in ombra con piu di 20 cm, sono posti che hanno neve al suolo dalla spolverata del 7 dicembre, non male come durata, forse la più lunga degli ultimi 20 anni a parte il 2005-2006.
Qui mezzo sereno 0,8°C ur 77%
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
cavolo non si era sciolta tutta nel pluvio...
il dato credo definitivo sono 0.6+13.2=13.8mm....notevole...cresce il rammarico per la tempistica sbagliata...
Qui nebbione t. che non cala
-0,3°C. Notte
Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD