Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 08:13:58

Titolo: Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 08:13:58

Buona discussione a tutti.

Spero porto fortuna ;-)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 08:15:31

Ecmwf 00 del 12/2/2013 ( non posso caricare cartine )

Molto belle anzi meravigliose....

Retrogressione fredda che si tuffa ad ovest ( Francia ) con collegamento basso atlantico.

Una configurazione RARA.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mar 12 Febbraio, 2013, 08:26:27
VALSUGANA-LOW e Ceve sepolto si pensava ieri... ma poco probabile.  ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 10:53:42

Ecmwf davvero con enorme potenziale.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 12:24:09

Ecmwf vede la colata del 19-20 che va sulla Francia......che botta sarebbe.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 14:28:36

Ragazzi per ora..situazione davvero esplosiva per ultima decade di Febbraio...mamma mia che carte.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 19:28:10

Vediamo Ecmwf 12.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mar 12 Febbraio, 2013, 20:04:31
prospettive interessanti tutte da confermare dal 21 al 22...vediamo se i prossimi run continuano ad elaborare questo peggioramento
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 20:14:58
Citazione di: inferno bianco il Mar 12 Febbraio, 2013, 20:04:31
prospettive interessanti tutte da confermare dal 21 al 22...vediamo se i prossimi run continuano ad elaborare questo peggioramento

Concordo.

Continuano a vedere la retrogressione alta da est...aggancio atlantico ?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mar 12 Febbraio, 2013, 20:51:38
Citazione di: Cevedale il Mar 12 Febbraio, 2013, 20:14:58
Citazione di: inferno bianco il Mar 12 Febbraio, 2013, 20:04:31
prospettive interessanti tutte da confermare dal 21 al 22...vediamo se i prossimi run continuano ad elaborare questo peggioramento

Concordo.

Continuano a vedere la retrogressione alta da est...aggancio atlantico ?
se ci hai fatto caso, anche gfs fino a 126 vede una retrogressione con una scand+, poi a 144 fa partire una seconda pulsazione azzorriana che allontana il canadese, in ecmwf la seconda pulsazione parte più tardi e più ad ovest con aggancio atlantico e in quel caso sarebbe il panico
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 05:44:24

Ukmo 00 molto belle...intorno 19-20 febbraio 2013.

Con questa carta OTTIME potenzialità....

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 13 Febbraio, 2013, 08:37:26

(http://s17.postimage.org/al8pmhgtn/ECM1_192.jpg) (http://postimage.org/image/al8pmhgtn/)

(http://s17.postimage.org/spbq74ei3/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/spbq74ei3/)

(http://s17.postimage.org/74b8x9757/ECM1_240.jpg) (http://postimage.org/image/74b8x9757/)

che carte!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 13 Febbraio, 2013, 11:45:19
per gfs 06 ancora nulla sebbene veda nel fanta un febbraio 2012 per gli adriatici...se non c'è un aggancio atlantico si può solo battere i record di freddo secco
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 13 Febbraio, 2013, 11:50:29
rispetto allo 00z stravolto in meglio il 6z avvicinandosi a reading...
oro intanto sarà sempre freddo...

goduria
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 13 Febbraio, 2013, 16:17:07
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-di-nuovo--anche-in-pianura-sull-italia-il-22-febbraio.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-di-nuovo--anche-in-pianura-sull-italia-il-22-febbraio.html)

Neve di nuovo anche in pianura sull'Italia il 22 febbraio?


Troppa grazia, santo Reading!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:15:56
gfs 12: leggero miglioramento poichè fino alle 96 vede il canadese meglio disposto in direzione nw-se a permettere un aggancio atlantico con una retrogressione da est e scand+. Il punto di svolta sarà se la trottola atlantica a sudovest, visto tranquilla a ovest da reading, non prosegue verso est come in gfs tanto da spingere la seconda pulsazione azzorriana verso nordest ed impedire l'aggancio. E' una situazione molto simile alla perturbazione scorsa ma avrebbe effetti molto più interessanti poichè si mescolerebbe questa volta aria continentale con l'atlantico e ci sarebbe davvero ancora da divertirsi
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:17:48
Se succede davvero e nevica ancora in pianura per me questo è un inverno da 10.
Lo so che altri non la pensano così ma per un inverno GW è da 10 nonostante tutto, nonostante gennaio ecc. ecc.
Adesso è da 8 per me.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:23:40
Citazione di: Bernie il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:17:48
Se succede davvero e nevica ancora in pianura per me questo è un inverno da 10.
Lo so che altri non la pensano così ma per un inverno GW è da 10 nonostante tutto, nonostante gennaio ecc. ecc.
Adesso è da 8 per me.

Per me ora è da 7 e 1/2 (7 a Trento, 8 a Rovereto), se in questi giorni non fa troppo caldo e fiocca di nuovo gli do 9. La scaldata dell'Epifania non glie la perdonerò mai.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:28:58

Che belle Ecmwf 00.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:31:51

UKMO 12 da PANICO!!!!!

Cut off artico in retrogressione verso sud-ovest con aggancio di una saccatura ad ovest dell' Italia.

Che roba...configurazione rara.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:33:09

CHE BOTTA SAREBBE........assurdo!!!!

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013021312/UW144-21.GIF?13-17)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:36:01

Nocciolo gelido che si tuffa verso la Francia grazie al richiamo depressionario....si formerebbe una bella depressione ad ovest..con asse golfo del Leone in movimento verso est.

Sarebbe una configurazione davvero nevosa al nord.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:55:41
Citazione di: MrPippoTN il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:23:40
Citazione di: Bernie il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:17:48
Se succede davvero e nevica ancora in pianura per me questo è un inverno da 10.
Lo so che altri non la pensano così ma per un inverno GW è da 10 nonostante tutto, nonostante gennaio ecc. ecc.
Adesso è da 8 per me.

Per me ora è da 7 e 1/2 (7 a Trento, 8 a Rovereto), se in questi giorni non fa troppo caldo e fiocca di nuovo gli do 9. La scaldata dell'Epifania non glie la perdonerò mai.

per me è da 6,5/7 dai...
bisogna anche fare i paragoni se il 2006 è da 10, il 2008 da 8/9 questo non posso dargli più di 7, in fondo siamo in media nivometrica, quindi massimo 7...
parlo per Trento ovviamente...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 13 Febbraio, 2013, 18:28:35
Citazione di: ste77 il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:55:41
Citazione di: MrPippoTN il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:23:40
Citazione di: Bernie il Mer 13 Febbraio, 2013, 17:17:48
Se succede davvero e nevica ancora in pianura per me questo è un inverno da 10.
Lo so che altri non la pensano così ma per un inverno GW è da 10 nonostante tutto, nonostante gennaio ecc. ecc.
Adesso è da 8 per me.

Per me ora è da 7 e 1/2 (7 a Trento, 8 a Rovereto), se in questi giorni non fa troppo caldo e fiocca di nuovo gli do 9. La scaldata dell'Epifania non glie la perdonerò mai.

per me è da 6,5/7 dai...
bisogna anche fare i paragoni se il 2006 è da 10, il 2008 da 8/9 questo non posso dargli più di 7, in fondo siamo in media nivometrica, quindi massimo 7...
parlo per Trento ovviamente...

Questo per i miei gusti è  stato 100 volte meglio del 2008. Ho avuto la neve a Natale, il manto al suolo per un mese, a Rovereto ho fatto mezzo metro su una media di 30 cm... e anche a Trento al di là dei cm caduti non ho subito alcun trauma da scioglimento precoce. Oro.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mer 13 Febbraio, 2013, 18:57:24
si ovviamente il voto è relativo alla persona e ai fattori che si considerano..però io firmerei x averlo così ogni anno.. piuttosto rinuncerei ai nevoni piuttosto che avere anni di secco assoluto..
invece son curioso di sapere che voto danno mike giacomo e ceve.. se è un 10 o è in media con tanti altri inverni...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:13:52
Un inverno qui raggiunge la sufficienza se fa + di una nevicata standard (5-7cm) con accumulo che permane al suolo più di tot giorni (almeno 7-10gg).

Ad ora, non è ancora accaduto.

Voto 4.


P.S.: e se questo '12/'13 è finora da 4, l'11/'12 sia ben chiaro che è stato un inverno da voto 1!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:39:35
(http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/02/0727.gif)

Beh. Beh. Beh.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:53:42
in attesa dell'ultima...nocciolo 100km più a nord circa...

(http://s12.postimage.org/6hgdr53zt/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/6hgdr53zt/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:57:57
Citazione di: teuz il Mer 13 Febbraio, 2013, 18:57:24
si ovviamente il voto è relativo alla persona e ai fattori che si considerano..però io firmerei x averlo così ogni anno.. piuttosto rinuncerei ai nevoni piuttosto che avere anni di secco assoluto..
invece son curioso di sapere che voto danno mike giacomo e ceve.. se è un 10 o è in media con tanti altri inverni...

Da me voto 8...ho in giardino/prato ( nel punto più in ombra )...130cm...non riuscivo a raggiungere la parte settentrionale..ho provato ma sprofondavo fino ai fianchi.

La mia collina è una parete glaciale.....uno spettacolo dietro casa.

Comunque il voto 10..darei un voto del genere solo per un' evento storico...tipo una nevicata da 150-200cm.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:59:00
Citazione di: Dany79snow il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:53:42
in attesa dell'ultima...nocciolo 100km più a nord circa...

(http://s12.postimage.org/6hgdr53zt/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/6hgdr53zt/)


Una configurazione BOMBA.....atlantico bassa + interazione da est....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:59:08
Citazione di: Dany79snow il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:53:42
in attesa dell'ultima...nocciolo 100km più a nord circa...

(http://s12.postimage.org/6hgdr53zt/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/6hgdr53zt/)
l'ultima è decisamente meglio della penultima!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mer 13 Febbraio, 2013, 20:03:17
Citazione di: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:57:57
Citazione di: teuz il Mer 13 Febbraio, 2013, 18:57:24
si ovviamente il voto è relativo alla persona e ai fattori che si considerano..però io firmerei x averlo così ogni anno.. piuttosto rinuncerei ai nevoni piuttosto che avere anni di secco assoluto..
invece son curioso di sapere che voto danno mike giacomo e ceve.. se è un 10 o è in media con tanti altri inverni...

Da me voto 8...ho in giardino/prato ( nel punto più in ombra )...130cm...non riuscivo a raggiungere la parte settentrionale..ho provato ma sprofondavo fino ai fianchi.

La mia collina è una parete glaciale.....uno spettacolo dietro casa.

Comunque il voto 10..darei un voto del genere solo per un' evento storico...tipo una nevicata da 150-200cm.

Pippo qui c'è una missione per te...

130cm...cavolo!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 20:09:59
Citazione di: ste77 il Mer 13 Febbraio, 2013, 20:03:17
Citazione di: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 19:57:57
Citazione di: teuz il Mer 13 Febbraio, 2013, 18:57:24
si ovviamente il voto è relativo alla persona e ai fattori che si considerano..però io firmerei x averlo così ogni anno.. piuttosto rinuncerei ai nevoni piuttosto che avere anni di secco assoluto..
invece son curioso di sapere che voto danno mike giacomo e ceve.. se è un 10 o è in media con tanti altri inverni...

Da me voto 8...ho in giardino/prato ( nel punto più in ombra )...130cm...non riuscivo a raggiungere la parte settentrionale..ho provato ma sprofondavo fino ai fianchi.

La mia collina è una parete glaciale.....uno spettacolo dietro casa.

Comunque il voto 10..darei un voto del genere solo per un' evento storico...tipo una nevicata da 150-200cm.

Pippo qui c'è una missione per te...

130cm...cavolo!

C'e' ancora la neve di dicembre 2012 in quel punto. ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 20:14:21

Scusate..ok molto lontano ma l' ultima carta ECMWF 12...sarebbe da panico....NEVONE assicurato molto peggio di quello di ieri....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 20:39:41

Scusate ma vedere carte del genere verso la fine di febbraio...sono davvero emozionato.

Retrogressioni da est...atlantico basso...bho mi pare un sogno.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 13 Febbraio, 2013, 20:41:32

Scusate ma questa UKMO 12...ha davvero potenzialità ENORMI...

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013021312/UW144-21.GIF?13-18)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 08:08:13
Ecmwf00 ed ukmo proseguono per la loro promettente strada,gfs rimane isolato.Finira' come la volta scorsa? Sarebbe molto molto divertente...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 11:30:23
gfs06 continua per la sua strada non vedendo la goccia che dall'est si unirà all'atlantico. Il punto nodale e a 168 dove per ecmwf la seconda pulsazione azzoriana è ad ovest e spinge il canadese verso est creando poi un tunneling atlantico. Provo a mettere le immagini dei due modelli

(http://s8.postimage.org/948fpytr5/gfs_0_168.jpg) (http://postimage.org/image/948fpytr5/)



(http://s18.postimage.org/mh4yt9lxh/ECM1_168.jpg) (http://postimage.org/image/mh4yt9lxh/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 14 Febbraio, 2013, 12:20:56
Che dire? Forza Reading!  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 14:01:44

UKMO 00- ECMWF 00 allineati.

Cut off retrogrado in entrata in Francia.....poi basso Atlantico.

Che roba. :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 14:10:14

Se quel cut-off artico entra nella zona Francia/Rodano...farà un grande casino.

Da sogno queste carte per esser la fine di Febbraio.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 15:01:01

Si rischia se confermata...una bassa pressione semi stazionaria tra golfo del Leone-golfo Ligure.....con tale cut-off artico...facile prevedere una cosa simile.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 15:11:17
Citazione di: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 15:01:01

Si rischia se confermata...una bassa pressione semi stazionaria tra golfo del Leone-golfo Ligure.....con tale cut-off artico...facile prevedere una cosa simile.

Con
Citazione di: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 15:01:01

Si rischia se confermata...una bassa pressione semi stazionaria tra golfo del Leone-golfo Ligure.....con tale cut-off artico...facile prevedere una cosa simile.

Se confermata...sarebbe un nevone imperiale per più giorni sul Trentino.

Se ecmwf-ukmo-gem confermano...vedrete che configurazioni vengono fuori.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 14 Febbraio, 2013, 16:14:07
Ceve se sta cosa va in porto e davvero fa un'altra nevicata anche a bassa quota e da queste parti ti offro da bere!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 16:26:09
Citazione di: MrPippoTN il Gio 14 Febbraio, 2013, 16:14:07
Ceve se sta cosa va in porto e davvero fa un'altra nevicata anche a bassa quota e da queste parti ti offro da bere!

Diciamo sono molto fiducioso..questi cut-off artici sopra le Alpi hanno quasi sempre portato grosse nevicate in Trentino.

Tipo stile 2006.....

Se entra verso il Rodano.....vedrai che neve viene.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 16:47:12
cero che questi americani sono proprio strani: gfs non vede una mazza questo è invece navgem il nuovo modello della marina americana che sostituisce nogaps che si allinea a ecmwf...bah
(http://s17.postimage.org/4jgbyjxsr/navgem_0_180.jpg) (http://postimage.org/image/4jgbyjxsr/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:03:34

Svengooooooooooooooooooooooooooo Ukmo 12 da PANICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:05:52
Citazione di: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:03:34

Svengooooooooooooooooooooooooooo Ukmo 12 da PANICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
intendi questa carta? Trentino under ice attack! ;D
(http://s8.postimage.org/m1q8svcip/UW96_21.jpg) (http://postimage.org/image/m1q8svcip/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:06:15
Citazione di: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:03:34

Svengooooooooooooooooooooooooooo Ukmo 12 da PANICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Già a 96 ore...Super configurazione.

Non ci credo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:08:42
Citazione di: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:05:52
Citazione di: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:03:34

Svengooooooooooooooooooooooooooo Ukmo 12 da PANICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
intendi questa carta? Trentino under ice attack! ;D
(http://s8.postimage.org/m1q8svcip/UW96_21.jpg) (http://postimage.org/image/m1q8svcip/)


Roba assurda...Cut-off artico richiamato dalla LP tra Francia/Spagna...una specie di atlantico basso.

Aspetto l' altra carta.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:23:59

UKMO 12 confermano 00...aria artica da nord-est si tuffa ad ovest....

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013021412/UW144-21.GIF?14-17)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:27:59
proprio ieri sera parlando del nevone innominabile, avevamo parlato di uno scirocco molto incisivo...vuoi vedere che??? :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:34:10
La quota neve dove si assesterebbe con una carta così?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:35:38
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:34:10
La quota neve dove si assesterebbe con una carta così?

Oddio, troppo presto per tendenze del genere.

Comunque primo peggioramento lunedì
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:37:24
 :metallo: :crossfingers:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:38:05
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:34:10
La quota neve dove si assesterebbe con una carta così?
ukmo non riporta le temperatura a 144 ma,  se prendiamo come riferimento gfs12 ( che tra l'altro sta intuendo almeno l'arrivo dell'aria continentale) stiamo con una -12 sulla testa e, secondo me, non ci sarebbero problemi di temperature
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:52:25

GEM 12 conferma....

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013021412/gem-0-144.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Gio 14 Febbraio, 2013, 18:40:59
Citazione di: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:38:05
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 14 Febbraio, 2013, 17:34:10
La quota neve dove si assesterebbe con una carta così?
ukmo non riporta le temperatura a 144 ma,  se prendiamo come riferimento gfs12 ( che tra l'altro sta intuendo almeno l'arrivo dell'aria continentale) stiamo con una -12 sulla testa e, secondo me, non ci sarebbero problemi di temperature

Avanti così! Ogni giorno si imparano cose nuove!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 19:42:44

Quanto darei per questa..........roba da 150cm a Trento.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-19-1-174.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 19:47:02

Purtroppo ECMWF 12 molto peggiorato rispetto 00.....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 19:50:59
ecmwf12 non vede ( si accoda a gfs?) l'affondo continentale alle 96 di ukmo ma una zonalità atlantica dalle 144 con termiche al limite
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 14 Febbraio, 2013, 20:12:27
Citazione di: inferno bianco il Gio 14 Febbraio, 2013, 19:50:59
ecmwf12 non vede ( si accoda a gfs?) l'affondo continentale alle 96 di ukmo ma una zonalità atlantica dalle 144 con termiche al limite

Modelli nel panico comunque UKMO-GEM 12 confermano.

Netto ovest shift di GFS 12 comunque
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Ven 15 Febbraio, 2013, 08:25:47
Ceve come va stamattina? Mi pare che gfs migliori ma gli altri peggiorino....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 15 Febbraio, 2013, 11:18:12
gfs06 ed ecmwf si assomigliano...entrambi vedono il nocciolo che dall'est si appoggia sulle alpi.Ecco il confronto alle 144 dove cruciale è la seconda pulsazione azzorriana ad ovest che spinge il canadese verso est
(http://s7.postimage.org/5b33vub4n/gfs_0_144.jpg) (http://postimage.org/image/5b33vub4n/)

(http://s12.postimage.org/ufkf4v8d5/ECM1_144.jpg) (http://postimage.org/image/ufkf4v8d5/)

Se la pulsazione continua il suo lavoro, inevitabile l'aggancio con neve da addolcimento...dai che ce la si fa!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 15 Febbraio, 2013, 12:48:42
Si, tendenza abbastanza "classica" che in passato è riuscita a darci belle soddisfazioni ... vediamo, tanto per cambiare ce la giocheremo al filo ... ma altrimenti non saremmo in Trentino ...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 15 Febbraio, 2013, 13:21:58
Io se guardo gli spaghi dico pioggia da Calliano in giù ed anche a Trento a fine giochi... Speriamo in qualche aggiustamento, mancano ancora parecchi giorni... comunque ormai a me sta bene qualunque cosa, a fine febbraio ci sta.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 15 Febbraio, 2013, 14:03:30

Situazione molto complessa dopo il 18.

1) Cut-off artico da nord-est. ( movimenti imprevedibili )
2) Depressione sul med.
3) Flusso perturbato basso atlantico.

3 aspetti troppo incerti ancora...soprattutto il cut-off artico da nord-est.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: yakopuz il Ven 15 Febbraio, 2013, 14:19:00
Citazione di: MrPippoTN il Ven 15 Febbraio, 2013, 13:21:58
Io se guardo gli spaghi dico pioggia da Calliano in giù ed anche a Trento a fine giochi... Speriamo in qualche aggiustamento, mancano ancora parecchi giorni... comunque ormai a me sta bene qualunque cosa, a fine febbraio ci sta.

Riflettendo sulla storia degli eventi marzolini di Flavioski si vede come verso fine stagioni sono piu frequenti eventi pioggia -> neve che neve -> pioggia.
Spesso il cuscino non e' più granché, ma buone intensita' e aria in arrivo meno calda (mari + freddi).
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 15 Febbraio, 2013, 17:13:07
gfs12, ovest shift della goccia continentale per colpa di quella carogna dell'anticiclone subtropicale ( maledetto cammello!) che spinge in direzione sudest- nordovest...

(http://s12.postimage.org/84eqgdnh5/gfs_0_126.jpg) (http://postimage.org/image/84eqgdnh5/)

vediamo come prosegue ma sono scettico
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 15 Febbraio, 2013, 17:34:34
anche per ukmo12 la goccia se ne va ad est ( prima erroneamente avevo scritto ovest-shift)
(http://s18.postimage.org/rbcxi9en9/UW120_21.jpg) (http://postimage.org/image/rbcxi9en9/)

nel compenso gfs12 a 186 vede il flusso atlantico con buona nevicata da addolcimento se le termiche tengono




(http://s3.postimage.org/ihdm1yatr/gfs_0_192.jpg) (http://postimage.org/image/ihdm1yatr/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 15 Febbraio, 2013, 17:40:59
mi rifiuto, poi, di postare le ultime carte di gfs12 che vedono il cammello in arrivo...dopo la nevicata arriverà la primavera
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 15 Febbraio, 2013, 18:05:09

UKMO 12- GEM 12 molto carine....goccia fredda passa al nord delle Alpi e si aggancia al flusso basso Atlantico.

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013021512/UW144-21.GIF?15-17)

Enormi potenzialità con GEM 12.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013021512/gem-0-144.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 15 Febbraio, 2013, 18:59:32
Citazione di: Cevedale il Ven 15 Febbraio, 2013, 18:05:09

UKMO 12- GEM 12 molto carine....goccia fredda passa al nord delle Alpi e si aggancia al flusso basso Atlantico.

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013021512/UW144-21.GIF?15-17)

Enormi potenzialità con GEM 12.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013021512/gem-0-144.png?12)
sarebbe davvero molto bello, ma ecmwf a 144 è davvero impietosa...vediamo il run di stasera. credo che toglierà ogni dubbio
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 15 Febbraio, 2013, 20:09:19
non sarà aria continentale ma, come si dice qui, questa carta ecmwf12 fa bene al cuore. Meglio che niente, no? ;)

(http://s18.postimage.org/kn4w2ug6d/Europe_msl_192.jpg) (http://postimage.org/image/kn4w2ug6d/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Ven 15 Febbraio, 2013, 23:47:50
non male gfs 18 attenzione
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 00:01:44
per gfs18, ritorna l'adagio della goccia continentale con aggancio precoce all'atlantico con neve che parte dalle 120 e dura circa 24 ore, poi riparte dalle 180 per altre dodici ore e continua imperterrita dalle 216 alle 240!!!! Ma come si fa a crederci...e se poi si avvera? ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Sab 16 Febbraio, 2013, 07:49:35
Avete visto gfs 00 già per mercoledì? Aria fredda da est in scorrimento a nord delle alpi e minimo sul ligure stazionario per 24 ore. Sembrerebbe da deboli nevicate per noi. Entra poi più decisa l'aria fredda e per il weekend avremo nuove sorprese bianche. Peccato che non creda più a gfs...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Sab 16 Febbraio, 2013, 07:59:57
Citazione di: Enrik il Sab 16 Febbraio, 2013, 07:49:35
Avete visto gfs 00 già per mercoledì? Aria fredda da est in scorrimento a nord delle alpi e minimo sul ligure stazionario per 24 ore. Sembrerebbe da deboli nevicate per noi. Entra poi più decisa l'aria fredda e per il weekend avremo nuove sorprese bianche. Peccato che non creda più a gfs...

Beh dai non credergli e' troppo secondo me.. È pur sempre un modello su cui contare.. Diciamo che anch'io mi sono ricreduto però può sempre aiutarci a trattare una tendenza.. Che speriamo si evolva un po' meglio di ora in maniera da favorire la nostra regione.. Non mi sembra male comunque..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Sab 16 Febbraio, 2013, 08:06:09
che roba i modelli...
dopo una piccola analisi, ne vale la pena!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 09:12:31
Citazione di: Enrik il Sab 16 Febbraio, 2013, 07:49:35
Avete visto gfs 00 già per mercoledì? Aria fredda da est in scorrimento a nord delle alpi e minimo sul ligure stazionario per 24 ore. Sembrerebbe da deboli nevicate per noi. Entra poi più decisa l'aria fredda e per il weekend avremo nuove sorprese bianche. Peccato che non creda più a gfs...

Scherzi ?

Con quella configurazione moderate/forti nevicate in Trentino......lascia perdere le prec. GFS... con queste 00 NEVONE a Trento.

Goccia fredda che si tuffa sul Rodano...bassa pressione in formazione sul Ligure...ritorno perturbato da sud-est sul Triveneto.

Queste configurazioni sono molto nevose per noi.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1081.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 09:39:02

Se c'e' una crisi depressionaria tra il golfo del Leone e Ligure ( causa CUT-OFF artico da nord-est )

Potrebbe esserci una grande nevicata per il nostro settore..

Occhio anche al basso Atlantico che entra da ovest.....

Panico per Febbraio.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Sab 16 Febbraio, 2013, 09:43:55
Sto tentando di capire come sarebbe la situazione a fondovalle...  :soloneve: :benedizione:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 10:05:55
Citazione di: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 09:39:02

Se c'e' una crisi depressionaria tra il golfo del Leone e Ligure ( causa CUT-OFF artico da nord-est )

Potrebbe esserci una grande nevicata per il nostro settore..

Occhio anche al basso Atlantico che entra da ovest.....

Panico per Febbraio.
Per quanto riguarda l'aggancio con la goccia continentale, secondo me, ci sono grandi possibilità nevose. Per quanto riguarda il basso atlantico, temo sia una perturbazione bassa. Vedremo come evolve
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 16 Febbraio, 2013, 10:32:31
Io sono scettico. Già è raro veder nevicare a fondovalle in febbraio, figurarsi due volte. Poi oh, tutto può accadere, ma statisticamente penso che ci siano le stesse probabilità di vincere 1000 euro al gratta e vinci...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 11:22:33
gfs06, deciso nordshift alle 144 della miscela atlantico-continentale con gl in arrivo con termiche al limite simil 14 dicembre
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 11:48:54
Citazione di: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 11:22:33
gfs06, deciso nordshift alle 144 della miscela atlantico-continentale con gl in arrivo con termiche al limite simil 14 dicembre

Classici cambiamento causa cut-off ( sono minimi impazziti ) ma la strada viene confermata..cioè nord delle Alpi.

GFS 06 vede il riassorbimento del cut-off con il flusso basso Atlantico...con deboli nevicate in Trentino.

Netto peggioramento invece per sabato 23 febbraio causa una intensa saccatura basso atlantica.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1621.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 11:54:25

Ipotesi NGP 06 per giovedì:

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/nogaps/runs/2013021606/nogaps-0-132.png?16-11)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 12:39:51

Il nuovo modello americano.....( via sperimentale ) NAVGEM 06:

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013021606/navgem-0-132.png?16-12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 12:44:22

Non stò scherzando:

Se quel cut-off impazzito entra nella zona della val del Rodano con bassa pressione sulla zona Golfo del Leone/Ligure e poi si aggancia alla depressione meridionale con interazione basso Atlantica......

Scusate ma è una possibilità da STORIA PER ESSER FINE FEBBRAIO.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 12:45:32
da quanto sto vedendo, o ci becchiamo la prima perturbazione continentale mista o la seconda atlantica pura. onestamente preferisco la prima e voi?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 12:56:11
Citazione di: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 12:45:32
da quanto sto vedendo, o ci becchiamo la prima perturbazione continentale mista o la seconda atlantica pura. onestamente preferisco la prima e voi?

Non è un flusso atlantico puro....è con goccia fredda sulle Alpi centro/occidentali.

In tutti i 2 casi è neve.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 16:11:48

Tra poco GFS 12.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 16:18:12

DWD 12 buone....a 72 ore...nocciolo CUT-OFF in ottima posizione e movimento.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-72.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 16:43:58
per gfs12, intanto a 48 ore goccia più ampia e più ad ovest...( come gfs18 di ieri? ;))
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:26:18
gfs12 ritorna a gfs00...nocciolo a sud ovest ed interazione con l'atlantico...secondo me carte grandiose!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:27:57
Questa carta si commenta da sola...
(http://s12.postimage.org/qgw63nktl/gfs_0_174.jpg) (http://postimage.org/image/qgw63nktl/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:29:00
lacrime...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:29:45
Per mercoledì/giovedì migliorate..c'e' la giochiamo per il minimo Ligure.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1141.png)

Poi...

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1741.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1801.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1861.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:32:12
vedo pochi commenti..scaramanzia o cosa?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:32:24
Sarebbe la STORIA PER IL TRENTINO....

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:37:22
inenarrabili...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:40:26
Citazione di: Thomyorke il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:37:22
inenarrabili...

UKMO 12 per giovedì:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:41:58
in questo run c'è di tutto: neve da sfondamento ( come minimo) poi neve per tre giorni, possibili ritornanti paurose...la perfezione sarebbe stata se questa situazione si fosse verificata a dicembre!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:46:03
GEM 12..letteralmente IMPAZZITE!!!!!

MAI VISTA una cosa simile a fine febbraio..MAI VISTA!

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013021612/gem-0-132.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:49:52

Assurdo. :o :o :o :o :o :o :o

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013021612/gem-0-138.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:52:47
 :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013021612/gem-0-144.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 17:56:05

Nuovo modello Americano ( con nuovi aggiornamenti ) da paura per mercoledì  :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:05:52
Ceve ma tu non eri quello che implorava che venissero postate le mappe a grafica Wetterzentrale?  ;D
oggi vai con Meteociel perchè ha colori sgargianti vero? :D
cmq a me piacciono molto anche GFS12 per sabato
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:10:14
Citazione di: trentinodoc il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:05:52
Ceve ma tu non eri quello che implorava che venissero postate le mappe a grafica Wetterzentrale?  ;D
oggi vai con Meteociel perchè ha colori sgargianti vero? :D
cmq a me piacciono molto anche GFS12 per sabato


Diciamo che queste mi hanno fatto venir voglia di mettere Meteociel...... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013021612/navgem-0-126.png?16-18)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:14:14

Senza parole:

1) Cut artico che si fetta sul Rodano.
2) Calo di pressione sulla zona del golfo Ligure.
3) Saccatura atlantica che arriva da ovest..alimenta dal cut-artico sulla Francia.
4) Grossa depressione in formazione al sud della Francia con spostamento verso il nord Italia.

Scusate ma se confermato...è STORIA.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:39:00
questa carta esprime il sogno del nivofilo trentino...
prima freddo continentale tosto e poi depressione da ovest foriera di intense precipitazoni...


(http://s8.postimage.org/pj3vt96nl/dido.jpg) (http://postimage.org/image/pj3vt96nl/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:39:39
quello che finora è mancato in questo inverno in valle dell'adige è stato il VERO mondoneve...

dai che ce lo andiamo a prendere!! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:48:10
Citazione di: Thomyorke il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:39:39
quello che finora è mancato in questo inverno in valle dell'adige è stato il VERO mondoneve...

dai che ce lo andiamo a prendere!! ;)

Ocio anche al rischio GL Ligure per mercoledì....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 18:50:13
va bene, bando alla scaramanzia figlia della suocera di Roma, ma queste carte mi hanno troppo ingolosito e, anche se va male, sono felice di quest'inverno e quindi posto queste carte
(http://s7.postimage.org/405qf1d6v/850_Temp1956021812.jpg) (http://postimage.org/image/405qf1d6v/)

(http://s12.postimage.org/87etvqm95/850_Temp1956021900.jpg) (http://postimage.org/image/87etvqm95/)

A me ricordano qualcosa di visto poco fa...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Sab 16 Febbraio, 2013, 19:43:13
ARRIVA LA VERA NEVE RAGAZZI!!

tutti a Trento nelle trinceee!!! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 20:06:15
Citazione di: Dany79snow il Sab 16 Febbraio, 2013, 19:43:13
ARRIVA LA VERA NEVE RAGAZZI!!

tutti a Trento nelle trinceee!!! ;)

Se mercoledì il cut-off artico si getta sul Rodano...grosse nevica già mercoledì sera e giovedì...

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 16 Febbraio, 2013, 20:22:36

Che casino:

1) Cut-off artico dove si muove ?
2) Depressione al sud Italia come regisce ?
3) La saccatura basso/atlantica ?

Sinceramente troppo casino per far tendenze meteo. :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 16 Febbraio, 2013, 22:50:44
Ocio: http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-il-22-febbraio-conferme-odierne.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-il-22-febbraio-conferme-odierne.html)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 23:14:40
Gfs18 insiste e rilancia!!! Si parte mercoledì con goccia che si tuffa ad ovest...vediamo come prosegue
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 16 Febbraio, 2013, 23:34:06
Flusso Atlantico più a sud...non eccellente come il gfs12 ma l'impianto e' confermato e può migliorare
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Dom 17 Febbraio, 2013, 01:11:35
E' la volta che impazzisco.

Potrebbe ripetersi una situazione estenuante tipo: delta pluviometrici dell'80% in meno in 50km.... ;D ;D

Ho comprato la vasellina e i cannoni allo ioduro d'argento da sparare alle nubi in caso di cieli coperti.  ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:07:07

Modelli peggiorati...si rischia minimo basso.

Ma ancora ovviamente migliorabili vista la distanza.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:15:06
eh già ... intanto però mt in homepage scrive "peggioramento da mercoledì" ... vuol dire tutto e niente vedremo dopo
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:22:52
non si realizzeranno mai, ma le gfs a 168 ore sono un capolavoro di freddo e neve x il trentino...

vedremo!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:26:26
Citazione di: Thomyorke il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:22:52
non si realizzeranno mai, ma le gfs a 168 ore sono un capolavoro di freddo e neve x il trentino...

vedremo!

Però molto migliorate le GFS 00 per giovedì 21.

Neve anche moderata con queste...cut-off artico che si getta sul Rodano con formazione di una bassa pressione sulla zona Ligure.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1141.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:28:46
occhio alle sorprese x i prox giorni!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:29:43
Citazione di: Thomyorke il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:22:52
non si realizzeranno mai, ma le gfs a 168 ore sono un capolavoro di freddo e neve x il trentino...

vedremo!

Si, sarebbe una delle migliori configurazioni per il Trentino.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:30:55
Citazione di: Thomyorke il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:28:46
occhio alle sorprese x i prox giorni!

Si, sinceramente trovo normale questo cambiamento a 144 ore.....essendo ancora tutto nel caos per il 20/21....i modelli non riescono a capire il dopo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:31:30
Citazione di: Thomyorke il Dom 17 Febbraio, 2013, 09:28:46
occhio alle sorprese x i prox giorni!

Guarda il 21...grosse potenzialità sinceramente.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 10:35:58
gfs06, goccia continentale a 30 più ampia ed a ovest...se continua così...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 17 Febbraio, 2013, 10:47:58
Ma adesso, sinceramente, ditemi: chi di voi crede ad un'altra bella nevicata a Trento? Che percentuali di realizzazione date ad un simile episodio? Io gli darei il 30%
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 17 Febbraio, 2013, 10:50:59
Citazione di: MrPippoTN il Dom 17 Febbraio, 2013, 10:47:58
Ma adesso, sinceramente, ditemi: chi di voi crede ad un'altra bella nevicata a Trento? Che percentuali di realizzazione date ad un simile episodio? Io gli darei il 30%


Anch'io, anche meno forse. Io sinceramente mi aspetto qualcosa ancora qui da me, ma a Trento per ora no, anche se per carità, i presupposti per la fine della prossima settimana non sono male dal punto di vista termico. Vediamo, ma direi 20-25% per Trento.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 11:05:51

GFS 06 con miglioramento notevole per mercoledì sera e tutto giovedì.

Neve ovunque, specie trento centro-meridionale.

Temperature da paura.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Dom 17 Febbraio, 2013, 11:06:33
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 11:05:51

GFS 06 con miglioramento notevole per mercoledì sera e tutto giovedì.

Neve ovunque, specie trento centro-meridionale.

Temperature da paura.
::) ::) ::) ::)





-lo dico in piccolo: basta...-
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 11:12:14
gfs06 flusso atlantico basso alle 132...se scende la goccia a sud ovest l'atlantico ruota di conseguenza
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 11:15:41

Pesante sud shift per il 22-23....causa cut-off artico troppo meridionale.

Secco sul Trentino.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1381.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 11:18:46

Temperature davvero fredde...ma asciutto a parte qualche nevicata sulla parte esposta alla corrente da est umida.

GFS 00 stravolto.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 11:23:12

E' solo una ipotesi cambieranno 2000 volte.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1621.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 12:34:31

Comunque GFS 06 migliorato per il 21.

Correnti da est-sud/est in quota e neve per tutto il giorno.

Basterebbe un lieve nord shift e il cut-off entrebbe in pieno sul Rodano.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn901.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 12:39:22
Per il dopo..tutto dipende dal cut-off artico...se tale aria fredda si getta ad ovest..allora c'e' un basso Atlantico favorevole a noi...nel caso contrario cioè il cut-off entra basso...allora il minimo depressionario sarà basso.

Per ora dico 50% per tutte le due possibilità.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Dom 17 Febbraio, 2013, 12:42:40
VOGLIO PRP FORTI...

Finite le nivo-ambizioni, ora è tempo della pluviofilia spinta! DAGHE SW.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Dom 17 Febbraio, 2013, 12:46:55
intanto portiamo a casa mercoledì e giovedì che sono più vicini.. che settimana invernale cmq che arriva..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 13:59:05
gefs ensemble per il week end: niente di esaltante ma migliorabile

(http://s9.postimage.org/guyacqltn/gens_0_1_156.jpg) (http://postimage.org/image/guyacqltn/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 14:06:48
Citazione di: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 13:59:05
gefs ensemble per il week end: niente di esaltante ma migliorabile

(http://s9.postimage.org/guyacqltn/gens_0_1_156.jpg) (http://postimage.org/image/guyacqltn/)


Stai scherzando vero ??? niente di esaltante ???

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-0-1-144.png?6)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 14:10:20
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 14:06:48
Citazione di: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 13:59:05
gefs ensemble per il week end: niente di esaltante ma migliorabile

(http://s9.postimage.org/guyacqltn/gens_0_1_156.jpg) (http://postimage.org/image/guyacqltn/)


Stai scherzando vero ??? niente di esaltante ???

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-0-1-144.png?6)
certo che sto scherzando, ma reading per sabato mi deprime e quest'anno, secondo me, ha una particolare precisione per il Trentino e mi auguro che questa volta sia lui ad inseguire gfs
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 14:17:22

Guardate il cut-off artico del gennaio 2006....secondo c'e' una buona possibilità di arrivare ad una simil configurazione:

Intendo per il 21.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2006/Rrea00120060127.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 14:19:21

Spaghi BUONI...precipitazioni con temperature SUBLIMI:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 16:37:15
gfs12, goccia continentale alle 36 più a nord...buon inizio, speriamo continui così
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 16:59:25
gfs12, alle 96 almeno 400-500mm di nord-shift della goccia...i famosi balletti di gfs
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:03:54

GFS 12 da PANICO!!!!

Neve diffusa per tutto giovedì e venerdì...assurdo!!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:05:18
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:03:54

GFS 12 da PANICO!!!!

Neve diffusa per tutto giovedì e venerdì...assurdo!!!!

48 ore di neve..giovedì e venerdì.

Flusso da sud-est ciclonico e stau....assurdo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:05:28
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:03:54

GFS 12 da PANICO!!!!

Neve diffusa per tutto giovedì e venerdì...assurdo!!!!
e con un atlantico così alto, secondo me, si fa il botto...vediamo se son bravo previsore
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:05:57

GFS 12 da STORIA!!!!!

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1201.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:08:01

Senza parole GFS già a 96 ore...neve diffusa.

Senza parole.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:09:33

PANICO!!!!

Guardate che roba...aria fredda da est che si collega con basso Atlantico in zona Rodano.

Assurdità.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn901.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:18:00

Per sabato situazione molto migliorata ma minimo ancora bassino.

Ma pesante nord shift rispetto GFS 06.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:19:19
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:18:00

Per sabato situazione molto migliorata ma minimo ancora bassino.

Ma pesante nord shift rispetto GFS 06.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:21:25
gioco delle differenze: questa è ukmo alle 120 in confronto con gfs12.. Vedete differenze? ;)
(http://s17.postimage.org/3vpjk0wzv/gfs_0_120.jpg) (http://postimage.org/image/3vpjk0wzv/)

(http://s8.postimage.org/h276dud5d/UW120_21.jpg) (http://postimage.org/image/h276dud5d/)

Bella, bella situazione per giovedì e venerdì...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:32:13

GFS 12 miglioratissime per giovedì e venerdì.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:37:52

Scusate......precipitazioni GFS 12:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn904.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn964.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1024.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1084.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1144.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1204.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1264.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1324.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:42:19

Aria fredda che si getta al nord delle Alpi e punta verso la Francia con interazione basso Atlantica.

Neve per quasi 48 ore con GFS 12.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:44:54

Ho visto UKMO 12,  NAVGEM 12, GEM 12.

GFS 12 se li ha portati dietro tutti...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:45:45
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:42:19

Aria fredda che si getta al nord delle Alpi e punta verso la Francia con interazione basso Atlantica.

Neve per quasi 48 ore con GFS 12.
Se ci fai caso, TUTTI i modelli ( gfs, ukmo, gem, navgem) vedono il nordovest shift della goccia, ne rimane solo uno. Oltre a coltivare la vecchia idea di buttare una molotov su Londra, avendo fatto dimettere il papa, non penso sia difficile ottenere le dimissioni del capo di reading
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:46:26
ops. ci hai fatto già caso! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:58:21
Citazione di: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 17:46:26
ops. ci hai fatto già caso! ;)

GEM 12 per sabato:

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013021712/gem-0-144.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Dom 17 Febbraio, 2013, 18:49:07
Mammamia pazzesco: non finisce quest'inverno, non vuole finire!  :D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:39:03

Ecco...Ecmwf si inchina a GFS......che carte :o e temperature SUBLIMI...si richia la STORIA.

Neve giovedì confermata:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif)

Interazione basso Atlantica con goccia fredda sul Rodano...e successiva depressione al centro/nord.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)


Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:41:07

GFS 12 si è portato dietro tutti i modelli.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:43:00
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:41:07

GFS 12 si è portato dietro tutti i modelli.
ecmwf si è risparmiata la molotov... ora si deve sperare che nulla cambi
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:45:26

Mai visto carte così a fine febbraio..MAI.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:46:04
Citazione di: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:43:00
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:41:07

GFS 12 si è portato dietro tutti i modelli.
ecmwf si è risparmiata la molotov... ora si deve sperare che nulla cambi

Basterebbe lieve nord shift.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 19:53:52

Scusate ma..basterebbe poco e si scrive la STORIA TRENTINA per FEBBRAIO.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:05:14
Duole dirlo, ma carte non buone per l'A.Adisage.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:09:31

SPAGHI TRENTO:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:13:53
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:09:31

SPAGHI TRENTO:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

Ottime temp.. Ma le prp non sono un po' stitiche?

Chiedo e'..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:20:27

Netto nord shift anche di Ecmwf 12.

Rispetto 00.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:35:10
Citazione di: Unaltronivofilo il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:13:53
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:09:31

SPAGHI TRENTO:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

Ottime temp.. Ma le prp non sono un po' stitiche?

Chiedo e'..
E'vero ma essendo calcolati su base gfs vedono il primo passaggio per giovedì e purtroppo per sabato il minimo è basso. Questi invece sono i meteogrammi per Trento e come vedi è un'altra musica

(http://s3.postimage.org/kt71w56n3/mcmg754.jpg) (http://postimage.org/image/kt71w56n3/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:37:44
Citazione di: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:35:10
Citazione di: Unaltronivofilo il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:13:53
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:09:31

SPAGHI TRENTO:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

Ottime temp.. Ma le prp non sono un po' stitiche?

Chiedo e'..
E'vero ma essendo calcolati su base gfs vedono il primo passaggio per giovedì e purtroppo per sabato il minimo è basso. Questi invece sono i meteogrammi per Trento e come vedi è un'altra musica

(http://s3.postimage.org/kt71w56n3/mcmg754.jpg) (http://postimage.org/image/kt71w56n3/)

Beh uao .. Se rimanessero così sarebbe meglio dell ultima nevicata! O sbaglio?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:41:58
Citazione di: Unaltronivofilo il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:37:44
Citazione di: inferno bianco il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:35:10
Citazione di: Unaltronivofilo il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:13:53
Citazione di: Cevedale il Dom 17 Febbraio, 2013, 20:09:31

SPAGHI TRENTO:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

Ottime temp.. Ma le prp non sono un po' stitiche?

Chiedo e'..
E'vero ma essendo calcolati su base gfs vedono il primo passaggio per giovedì e purtroppo per sabato il minimo è basso. Questi invece sono i meteogrammi per Trento e come vedi è un'altra musica

(http://s3.postimage.org/kt71w56n3/mcmg754.jpg) (http://postimage.org/image/kt71w56n3/)

Beh uao .. Se rimanessero così sarebbe meglio dell ultima nevicata! O sbaglio?

Se l' aggancio va leggermente più a nord ( tutta la struttura )......sarà 10 volte meglio dell' ultima nevicata.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Lun 18 Febbraio, 2013, 00:26:10
dieci volte meglio la vedo dura... a rovereto sarebbero 3 metri  ;D ... speriamo che vada bene uguale..di positivo che in teoria prima o poi qcs dobbiamo beccare...certo visto che siamo dopo metà febbraio sarebbero meglio precipitazioni belle intense piuttosto che spalmate su più giorni..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Lun 18 Febbraio, 2013, 08:42:31
Modelli ottimi stamattina. GFS tira su il minimo per sabato domenica, ma si comincia a ballare giovedì. Periodo interessante che se si concretizza per me inverno da 10!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 09:30:54
se ne fa metà della scorsa settimana, sono strafelice  ;)

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Lorenz1982 il Lun 18 Febbraio, 2013, 09:43:37
Citazione di: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 09:30:54
se ne fa metà della scorsa settimana, sono strafelice  ;)

Magari... Altri 25cm per me non sarebbero male


Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:03:20
situazione indecifrabile e complessa...
sinceramente ci sono poche circostanze analoghe passate su cui fondare un confronto utile...

boh!!!


(http://s7.postimage.org/4yd1o7kvr/ci1.jpg) (http://postimage.org/image/4yd1o7kvr/)

(http://s9.postimage.org/bcnztcv3f/ci2.jpg) (http://postimage.org/image/bcnztcv3f/)


se le correnti saranno sufficientemente meridionale rischio di vedere 30 cm...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:43:54
http://www.meteogiuliacci.it/bollettini/la-settimana--una-meganevicata-sul-nord-italia.html (http://www.meteogiuliacci.it/bollettini/la-settimana--una-meganevicata-sul-nord-italia.html) Comincio quasi a sperarci... :P
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:43:54
http://www.meteogiuliacci.it/bollettini/la-settimana--una-meganevicata-sul-nord-italia.html (http://www.meteogiuliacci.it/bollettini/la-settimana--una-meganevicata-sul-nord-italia.html)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:44:40
Citazione di: Bernie il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:43:54
http://www.meteogiuliacci.it/bollettini/la-settimana--una-meganevicata-sul-nord-italia.html (http://www.meteogiuliacci.it/bollettini/la-settimana--una-meganevicata-sul-nord-italia.html)

HEHEHE! Ti ho preceduto Bernie!  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:47:07
Ahahhah non mi ero accorto.... :)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:47:14
mah...

dal 6z sembra che la botta più redditizia sia supportata da minimo basso e con inclinazione sfavorevole...
speriamo dai! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:49:16
Io finora non ho visto una sola carta, e dico una, favorevole a Trento. Spero di sbagliarmi.

:ciao:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:57:33
Citazione di: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:49:16
Io finora non ho visto una sola carta, e dico una, favorevole a Trento. Spero di sbagliarmi.

:ciao:

reading di ieri sera... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:58:11
Franz intendi quella di sabato?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:59:14
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:03:20
situazione indecifrabile e complessa...
sinceramente ci sono poche circostanze analoghe passate su cui fondare un confronto utile...

boh!!!


(http://s7.postimage.org/4yd1o7kvr/ci1.jpg) (http://postimage.org/image/4yd1o7kvr/)

(http://s9.postimage.org/bcnztcv3f/ci2.jpg) (http://postimage.org/image/bcnztcv3f/)


se le correnti saranno sufficientemente meridionale rischio di vedere 30 cm...
La situazione è complessa già dalle 72 ore: gfs06 vede la goccia spostata a ovest rispetto a reading ma penso che non ci siano problemi per una prima passata, intensa per gli americani un po' meno per gli inglesi
(http://s11.postimage.org/nmn08qqun/gfs_0_72.jpg) (http://postimage.org/image/nmn08qqun/)

(http://s7.postimage.org/jxb4gwcc7/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/jxb4gwcc7/)

Per quanto riguarda sabato, l'ipotesi di gfs darebbe una botta decisamente migliore rispetto a reading ( aridaje) dato il minimo più alto


(http://s9.postimage.org/66icyt3l7/ECM1_120.jpg) (http://postimage.org/image/66icyt3l7/)

(http://s17.postimage.org/obhzr25ob/gfs_0_120.jpg) (http://postimage.org/image/obhzr25ob/)
Che dire...sembra che in questi giorni gfs abbia il fiuto più attento...speriamo bene
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 12:05:22
mah, mi piace sinceramente molto poco l'asse della saccatura di sabato.
Peccato perchè di freddo ne entrerebbe e non poco...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 12:37:52
i modelli, a mio parere, non hanno ancora chiara la situazione...e tutto parte da come procede la goccia e il successivo aggancio ( n-s-o-e? simili canzone degli 883). In navgem addirittura c'è un nordovest shift sensibile con successiva rodanata...mah, sto pensando seriamente di affidarmi solo al nowcasting

(http://s17.postimage.org/jxjm9g7qz/navgem_0_120.jpg) (http://postimage.org/image/jxjm9g7qz/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 12:39:17
pronto ad applaudire il Colonnello nazionale ma posso avere legittimi dubbi che arrivi la "meganevicata"?
io stavolta volo molto basso anche perchè in valle scalda in un attimo ormai e senza precipitazioni degne non credo proprio che per 3 giorni di fila vedremo accumuli a Trento. Pure a me, peraltro, non sembra di vedere queste gran mappe pro Val d'Adige...
speriamo che vada come dice il Marione

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 18 Febbraio, 2013, 12:40:28
Situazione molto ma molto complessa, abbastanza arduo fare una previsione per dopo giovedì, al momento ...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: rjk il Lun 18 Febbraio, 2013, 12:46:15
Citazione di: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 11:49:16
Io finora non ho visto una sola carta, e dico una, favorevole a Trento. Spero di sbagliarmi.

:ciao:
...pippo  ci fosse anche il polo sopra la tua testa riusciresti a "confonderla"..con una nebbiolina calda infruttifera per trento e rovereto!

;D 8-)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 12:56:57
Citazione di: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 12:37:52
i modelli, a mio parere, non hanno ancora chiara la situazione...e tutto parte da come procede la goccia e il successivo aggancio ( n-s-o-e? simili canzone degli 883). In navgem addirittura c'è un nordovest shift sensibile con successiva rodanata...mah, sto pensando seriamente di affidarmi solo al nowcasting

(http://s17.postimage.org/jxjm9g7qz/navgem_0_120.jpg) (http://postimage.org/image/jxjm9g7qz/)


Quoto e sottoscrivo. Stante le carte attuali, per le parti basse il rischio è di vedere fiocchi da giovedì a sabato, ma con temp. sopra lo zero stante intensità debole o al massimo qualche spolverata notturna con rapido scioglimento diurno. In ogni caso, se prendiamo come nevicata a cui ambire quello dell'11 febbraio, ci mettiamo già a 90 per inchiappettate colossali... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 13:07:13
Moto retrogrado della goccia +30% di imprecisione previsionale.
Ciclogenesi mediterranea + 20% di imprecisione previsionale.



Giuliacci rivede un fine gennaio 2006?  ::) ::) MI AUGURO DI NO, preferirei un inizio dicembre 2010, piuttosto.

E un caffè grazie, che qui la situazione è incasinata assai!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 13:15:16
P.S.: comunque stando a GFS06z fra 60h tonde si avrebbero già le prime prp in regione eh.... mah...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 13:19:39
P.P.S.: modello NOGHESEN x l'A.Adisage:


(http://s11.postimage.org/dczsodwfj/Rmgfs144sum.jpg) (http://postimage.org/image/dczsodwfj/)
;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:38:39
Citazione di: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 13:19:39
P.P.S.: modello NOGHESEN x l'A.Adisage:


(http://s11.postimage.org/dczsodwfj/Rmgfs144sum.jpg) (http://postimage.org/image/dczsodwfj/)
;D ;D ;D ;D

certo certo 50mm...grazie GFS per queste chicche, ti crediamo tutti!

situazione indecifrabile ma per ora non mi sembra roba per noi
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Lun 18 Febbraio, 2013, 14:40:18
deve passare così il nocciolo, più alto....

(http://s9.postimage.org/u0bb25fmz/Rrea00119961231.jpg) (http://postimage.org/image/u0bb25fmz/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 16:01:45
Giuliacci va avanti per la sua strada: http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve--per--72-96--ore--su-tutto-il-nord-italia-aggiornamento-ore-15-del-18-febbraio.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve--per--72-96--ore--su-tutto-il-nord-italia-aggiornamento-ore-15-del-18-febbraio.html)

Mah.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 16:08:35
Secondo me non ci siamo. Quante previsioni di neve generalizzata al nord ha fatto quest'inverno?? Io temo che il Colonnello debba fare ascolti tra chi di meteo ne capisce ben poco e non andrà poi a rendergli conto di previsioni errate...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 16:16:08
Citazione di: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 16:08:35
Secondo me non ci siamo. Quante previsioni di neve generalizzata al nord ha fatto quest'inverno?? Io temo che il Colonnello debba fare ascolti tra chi di meteo ne capisce ben poco e non andrà poi a rendergli conto di previsioni errate...
diamogli un pò di fiducia, che ci costa? ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 16:48:14
gfs12 alle 66 sudest shift della struttura...non mi piace vediamo come prosegue
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 17:05:04
gfs12, alle 102 prosegue ancora peggio con minimo abbassato di 50000 km con neve che passa dal trentino a Roma....inspiegabile!!! O meglio spiegabile perchè i modelli on ci stanno capendo una mazza
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 17:31:15

Comunque neve secondo GFS 12 giovedì e venerdì..si inizia mercoledì sera.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 17:35:28
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 17:31:15

Comunque neve secondo GFS 12 giovedì e venerdì..si inizia mercoledì sera.

Solo in Valsugana, però. Sempre le solite correnti estofile.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 17:51:05

GFS 12...molto difficile che si realizza questo RUN.

Troppo basso.

Comunque se il minimo entra alto......c'e' poco da fare...verrebbe una mega nevicata.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Lun 18 Febbraio, 2013, 17:52:32
ma Giuliacci cosa guarda? tendenzialmente quanto è affidabile?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:03:33

Per ora la vedo male per il Trentino..intendo Sabato.

Netto sud shift di tutti i modelli..per ora il Trentino con poche precipitazioni.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:05:29
Citazione di: jako il Lun 18 Febbraio, 2013, 17:52:32
ma Giuliacci cosa guarda? tendenzialmente quanto è affidabile?

dopo l'ultimo editoriale esclusivamente ECMWF ma ha già promesso che ne farà un altro dopo l'uscita GFS e lo pubblicherà stasera
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:09:35

Per il NEVONE Trentino serve che il cut-off entra al nord delle Alpi.....

Per ora ( cambieranno molte volte ) l' ipotesi più probabile e che entra in pieno sulle Alpi.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:17:35
io vivo sereno
non mi aspetto nessun nevone  ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:28:58
Citazione di: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:17:35
io vivo sereno
non mi aspetto nessun nevone  ;)


Nel caso di nord shift nevone assicurato.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:06:58
gem a 132 ( non riesco a postarla) evidenzia un minimo utile per domenica a conferma di quanto siano instabili i modelli ma cambierà anche questo perché, vedendo la progressione delle carte, è da reading00 ( Londra, aspettami che sto arrivando con le bombe, ti dò un'ultima possibilità stasera) che si manifesta questa bassominimofilia e gfs si è adeguato
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:24:20
ecmwf12, minimo chiusino alle 120 ma almeno più alto rispetto al nulla di gfs12...intanto sembra confermata la prima passata per giovedì poi si vedrà
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:26:28
per meteoblue miserie o poco più fino a venerdì e discreta nevicata finale tra sabato e domenica


(http://s3.postimage.org/sw04mtg4v/meteoblue_com18022013.jpg) (http://postimage.org/image/sw04mtg4v/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:30:07
minchia che carte ragazzi!!!
freddo assicurato e forse...

roba grossa cmq!


(http://s11.postimage.org/ljwiy9pf3/image.jpg) (http://postimage.org/image/ljwiy9pf3/)

(http://s3.postimage.org/6wcb6xg4v/image.jpg) (http://postimage.org/image/6wcb6xg4v/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:30:24
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-da-giovedi--ecco-come-la-vede-il-modello-gfs.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-da-giovedi--ecco-come-la-vede-il-modello-gfs.html)

Avanti colonnello!!!  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:33:06
Citazione di: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:17:35
io vivo sereno
non mi aspetto nessun nevone  ;)


hehe!! e immagino che anche fossero state belle le carte saresti andato cauto!! mode disagio sempre on! :D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:35:19
pazzesche le GEM...

cmq la cosa positiva è che tutti i modelli o quasi hanno incrementato la portata della bordata gelida...
che figata!!!!!!

essere a fine febbraio stavolta può aiutare...
con reading una trentina di cm di neve ci sarebbero tutti in città...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:41:08
interessante ciclogenesi alta alle 168...(devo minacciare più spesso Reading)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:43:11
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:35:19
pazzesche le GEM...

cmq la cosa positiva è che tutti i modelli o quasi hanno incrementato la portata della bordata gelida...
che figata!!!!!!

essere a fine febbraio stavolta può aiutare...
con reading una trentina di cm di neve ci sarebbero tutti in città...

franz siamo a fine febbraio...siamo in fondovalle....dai non farà mai nulla!!

così facciamo prima ;D ;D ;D ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:43:25
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:33:06
Citazione di: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:17:35
io vivo sereno
non mi aspetto nessun nevone  ;)


hehe!! e immagino che anche fossero state belle le carte saresti andato cauto!! mode disagio sempre on! :D

mode inculata off socio ... vivo alla giornata! se la riva ben se no amen tanto più che ormai il sapore vero d'inverno è finito in valle
;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:44:17
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:35:19
pazzesche le GEM...

cmq la cosa positiva è che tutti i modelli o quasi hanno incrementato la portata della bordata gelida...
che figata!!!!!!

essere a fine febbraio stavolta può aiutare...
con reading una trentina di cm di neve ci sarebbero tutti in città...

Non male.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:44:29
Comunque è bello seguire i modelli con la pancia piena. Nel senso... Non so se avete notato quanto siamo più tranquilli, dopo l'ultimo episodio... Con una discreta invernata alle spalle si evitano tante menate. E' evidente che i nervi saltano più facilmente quando per anni si prendono sempre e solo bastonate. Personalmente vivo tutto con molto più distacco. Fiat voluntas dei.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:47:06

Sinceramente situazione meteo incerta al massimo.

Causa il movimento cut-off artico verso ovest.

Ieri sera netto nord shift ora sud shift.....mi aspetto enormi stravolgimenti nei prossimi giorni,
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:51:36
pollice su pippo..sacrosanta verità...siamo cmq soddisfatti dell'ultimo evento  a parte teo e bolzano..  e siamo molto meno sclerati..sappamo che sarebbe solo un regalo in più..anche perchè comunque oramai le giornate son sempre più calde e lunghe..
certo che il freddo arriva e con un po' di fortuna pure qualche mm.. io spero di vivere ancora una giornata pienamente invernale.. qui da me le giornate piovose sto inverno sono state davvero poche..figata
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:52:26
Citazione di: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:44:29
Comunque è bello seguire i modelli con la pancia piena. Nel senso... Non so se avete notato quanto siamo più tranquilli, dopo l'ultimo episodio... Con una discreta invernata alle spalle si evitano tante menate. E' evidente che i nervi saltano più facilmente quando per anni si prendono sempre e solo bastonate. Personalmente vivo tutto con molto più distacco. Fiat voluntas dei.

...

Ti dico solo:

:wlf: :wlf: :wlf: :wlf: :wlf: :wlf: :wlf:


( ;D ;D)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:52:55
Citazione di: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:43:25
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:33:06
Citazione di: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 18:17:35
io vivo sereno
non mi aspetto nessun nevone  ;)


hehe!! e immagino che anche fossero state belle le carte saresti andato cauto!! mode disagio sempre on! :D

mode inculata off socio ... vivo alla giornata! se la riva ben se no amen tanto più che ormai il sapore vero d'inverno è finito in valle
;)

ma io invece fino in marzo sono in mode inverno e tutto quello che cade di bianco ON! e ciclisti OFF ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:56:43
gem e reading quasi sovvrapponibili

(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013021812/ECM1-120.GIF?18-0)

(http://176.31.229.228/modeles/gem/archives/2013021812/gem-0-120.png)

il resto è monnezza ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:58:22
curioso di vedere le prp su base reading! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:02:10

La chiave rimane giovedì 21..essendo un cut-off artico...i suoi spostamenti sono imprevedibili fino a 24ore.

I cut-off sono depressioni chiuse imprevedibili ecco spiegato i pesanti nord shift-sud shift.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:03:16
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:58:22
curioso di vedere le prp su base reading! ;)

Con un cut-off artico del genere...ad ovest si forma una grossa depressione...questo ormai certo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:03:41
Cmq reading da vera neve e sepoltura! questo run è così si adeguino anche quelli che la mattina si alzano col pessimismo cosmico addosso ;)

sorridete alla vita!! via di nevoni ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:04:50
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:58:22
curioso di vedere le prp su base reading! ;)

la goccia segue una traiettoria e staziona simil 2006.....Franz...gardolo ISOLATA! :o e acqua a palla da matarello verso sud con stò run
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:05:26
Ancora neve diffusa a 168...

Scusate ma se va tutto al meglio ( cut-off artico al nor delle Alpi )......si rischia davvero la storia per febbraio.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:06:14
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:04:50
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:58:22
curioso di vedere le prp su base reading! ;)

la goccia segue una traiettoria e staziona simil 2006.....Franz...gardolo ISOLATA! :o e acqua a palla da matarello verso sud con stò run

Fidati..potrebbe esser molto peggio del 2006.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:07:17
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:06:14
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:04:50
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:58:22
curioso di vedere le prp su base reading! ;)

la goccia segue una traiettoria e staziona simil 2006.....Franz...gardolo ISOLATA! :o e acqua a palla da matarello verso sud con stò run

Fidati..potrebbe esser molto peggio del 2006.


hehe!! dagheeeeeeeeeeee Ceve!!! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:07:43
Comunque da mercoledì sera e finito a sera di venerdi neve in Trentino.

Causa contrasto tra aria artica da est + infiltrazioni umide da ovest....

Neve a Trento direi certa..anche Rovereto credo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:10:20
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:07:17
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:06:14
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:04:50
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:58:22
curioso di vedere le prp su base reading! ;)

la goccia segue una traiettoria e staziona simil 2006.....Franz...gardolo ISOLATA! :o e acqua a palla da matarello verso sud con stò run

Fidati..potrebbe esser molto peggio del 2006.


hehe!! dagheeeeeeeeeeee Ceve!!! ;)

Nel caso di un minimo ALTO STAZIONARIO....fidati che a Gardolo ti fa 150cm.....siamo in Febbraio inoltrato ( aumenta anche instabilità convettiva )

Non scherzo...ovviamente può andar male ( minimo basso ) ma se andrà bene..vedrai i mostri cadere dal cielo....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:10:34
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 19:56:43
gem e reading quasi sovvrapponibili

(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013021812/ECM1-120.GIF?18-0)

(http://176.31.229.228/modeles/gem/archives/2013021812/gem-0-120.png)

il resto è monnezza ;)
nella raccolta differenziata ci aggiungo anche navgem che si avvicina agli inglesi...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:14:09
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?
Parole sagge: intanto fa un bell'effetto vedere la chiazza viola presente solo sul Trentino
(http://s8.postimage.org/ed6eo0gch/Europe_msl_60.jpg) (http://postimage.org/image/ed6eo0gch/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:16:24
Citazione di: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:14:09
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?
Parole sagge: intanto fa un bell'effetto vedere la chiazza viola presente solo sul Trentino
(http://s8.postimage.org/ed6eo0gch/Europe_msl_60.jpg) (http://postimage.org/image/ed6eo0gch/)


Inizia mercoledì sera, tutto giovedì e fino a venerdì causa contrasto tra 2 masse d' aria opposta: Artica da est contro umida atlantica che spinge da ovest.

Vedrete enormi contrasti...neve anche moderata.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:19:21
Citazione di: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:14:09
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?
Parole sagge: intanto fa un bell'effetto vedere la chiazza viola presente solo sul Trentino
(http://s8.postimage.org/ed6eo0gch/Europe_msl_60.jpg) (http://postimage.org/image/ed6eo0gch/)


Ti dirò che la fascia viola è lo stau appenninico dell'Emilia eh...  ?*?*? ?*?*?



Sul Trentino c'è l'area prealpina e alpina interessata da prp sul blu scuro, moderate.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:20:16
Citazione di: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:14:09
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?
Parole sagge: intanto fa un bell'effetto vedere la chiazza viola presente solo sul Trentino
(http://s8.postimage.org/ed6eo0gch/Europe_msl_60.jpg) (http://postimage.org/image/ed6eo0gch/)


da quando il trentino è in emilia!? ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:20:26
Citazione di: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:19:21
Citazione di: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:14:09
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?
Parole sagge: intanto fa un bell'effetto vedere la chiazza viola presente solo sul Trentino
(http://s8.postimage.org/ed6eo0gch/Europe_msl_60.jpg) (http://postimage.org/image/ed6eo0gch/)


Ti dirò che la fascia viola è lo stau appenninico dell'Emilia eh...  ?*?*? ?*?*?



Sul Trentino c'è l'area prealpina e alpina interessata da prp sul blu scuro, moderate.

ah bon meno male che non sono l'unico allora ... non volevo scriverlo io perchè parevo el pessimista de turno
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:21:07
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:20:16
Citazione di: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:14:09
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?
Parole sagge: intanto fa un bell'effetto vedere la chiazza viola presente solo sul Trentino
(http://s8.postimage.org/ed6eo0gch/Europe_msl_60.jpg) (http://postimage.org/image/ed6eo0gch/)


da quando il trentino è in emilia!? ;D

:o :o :o ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:24:54
Citazione di: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:19:21
Citazione di: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:14:09
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?
Parole sagge: intanto fa un bell'effetto vedere la chiazza viola presente solo sul Trentino
(http://s8.postimage.org/ed6eo0gch/Europe_msl_60.jpg) (http://postimage.org/image/ed6eo0gch/)


Ti dirò che la fascia viola è lo stau appenninico dell'Emilia eh...  ?*?*? ?*?*?



Sul Trentino c'è l'area prealpina e alpina interessata da prp sul blu scuro, moderate.
avete ragione ragazzi, mi ritiro a vita privata ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:28:51
Citazione di: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:20:26
Citazione di: Heinrich il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:19:21
Citazione di: inferno bianco il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:14:09
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:11:54

I modelli cambieranno 2000 volte....vedrete quanti shift succedono.

Ieri pesante nord shift oggi moderato sud shift, domani ?
Parole sagge: intanto fa un bell'effetto vedere la chiazza viola presente solo sul Trentino
(http://s8.postimage.org/ed6eo0gch/Europe_msl_60.jpg) (http://postimage.org/image/ed6eo0gch/)


Ti dirò che la fascia viola è lo stau appenninico dell'Emilia eh...  ?*?*? ?*?*?



Sul Trentino c'è l'area prealpina e alpina interessata da prp sul blu scuro, moderate.

ah bon meno male che non sono l'unico allora ... non volevo scriverlo io perchè parevo el pessimista de turno


;D pessimista no...te passavi per non oculista se non dicevi nulla ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:36:12
Domenica di sepoltura per reading....
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!144!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)

(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!156!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:37:05
NGP 12: Non capisco come mai tra meteociel e wetterzentrale a volte ci sono carte differenti..bho.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/nogaps/runs/2013021812/nogaps-0-120.png?18-20)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:37:50
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:36:12
Domenica di sepoltura per reading....
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!144!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)

(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!156!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)


:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:38:20
nevone onanistico sarebbe!!

ceve style ;) :D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:42:06
Citazione di: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:38:20
nevone onanistico sarebbe!!

ceve style ;) :D

Fidati...potrebbe essere molto peggio.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:46:04
Martedì sera ore 20 lancio la mia BOMBA PREVISIONE sia in negativo che in positivo.

Il ceve domani sera si sbilancia con previsione week-end...3 ipotesi concrete:

Ipotesi 1: Impiccato.
Ipotesi 2: Bomba tuono bis distruttiva.
Ipotesi 3: PANICO!! Ceve isolato.

Ore 20 la sentenza.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:56:22
Ceve, non capisco la differenza tra la 2 e la 3...pf charisci
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:58:20
Citazione di: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:56:22
Ceve, non capisco la differenza tra la 2 e la 3...pf charisci

Meglio di no......MrPippo già capisce. ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:00:04
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:58:20
Citazione di: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:56:22
Ceve, non capisco la differenza tra la 2 e la 3...pf charisci

Meglio di no......MrPippo già capisce. ;D

Dimmi solo: per noi è meglio la 2 o la 3?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:00:43
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:46:04
Martedì sera ore 20 lancio la mia BOMBA PREVISIONE sia in negativo che in positivo.

Il ceve domani sera si sbilancia con previsione week-end...3 ipotesi concrete:

Ipotesi 1: Impiccato.
Ipotesi 2: Bomba tuono bis distruttiva.
Ipotesi 3: PANICO!! Ceve isolato.

Ore 20 la sentenza.

io voto per la bomba tuono!!

io il re della tuonella :)..e i :) bomba tu
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:46:04
Martedì sera ore 20 lancio la mia BOMBA PREVISIONE sia in negativo che in positivo.

Il ceve domani sera si sbilancia con previsione week-end...3 ipotesi concrete:

Ipotesi 1: Impiccato.
Ipotesi 2: Bomba tuono bis distruttiva.
Ipotesi 3: PANICO!! Ceve isolato.

Ore 20 la sentenza.

io che sono il re della tuonella voto per il bomba tuono!!

anche se c'è l'ipotesi 4:ceve perennemente isolato...soprattuto se non fà nulla! occhio domani ;D

ipotesi 5: ceve fratturato se la 2 o la 3 non vanno in porto
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Fede il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:03:25
E l'ipotesi: Ceve annaffiato per cuscino saltato?  ;D  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:11:41
Citazione di: Fede il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:03:25
E l'ipotesi: Ceve annaffiato per cuscino saltato?  ;D  ;D

Citazione di: Fede il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:03:25
E l'ipotesi: Ceve annaffiato per cuscino saltato?  ;D  ;D

(http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT-Zgf2eof6fREQIQtBQT-v5bx-tSSzo6czZ19XwCZG2LyZ4SAoBw)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:15:15
Ho capito, vado per 11 febbraio bis......
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: manolo il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:17:20
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:46:04
Martedì sera ore 20 lancio la mia BOMBA PREVISIONE sia in negativo che in positivo.

Il ceve domani sera si sbilancia con previsione week-end...3 ipotesi concrete:

Ipotesi 1: Impiccato.
Ipotesi 2: Bomba tuono bis distruttiva.
Ipotesi 3: PANICO!! Ceve isolato.

Ore 20 la sentenza.

io punto sulla 3   ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:49:05
IL COLONNELLONE NAZIONALE RINCARA LA DOSE: http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-in-pianura-al-nord-da-giovedi--21-a-domenica-24-aggiornamento-serale-di-lunedi-18.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-in-pianura-al-nord-da-giovedi--21-a-domenica-24-aggiornamento-serale-di-lunedi-18.html)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:50:51
Citazione di: Cevedale il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:58:20
Citazione di: Enrik il Lun 18 Febbraio, 2013, 20:56:22
Ceve, non capisco la differenza tra la 2 e la 3...pf charisci

Meglio di no......MrPippo già capisce. ;D

Traduco io: "Comunque mia IPOTESI rimane tale non cambio. Poi amen DIO deciderà."
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:53:21
Citazione di: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:49:05
IL COLONNELLONE NAZIONALE RINCARA LA DOSE: http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-in-pianura-al-nord-da-giovedi--21-a-domenica-24-aggiornamento-serale-di-lunedi-18.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-in-pianura-al-nord-da-giovedi--21-a-domenica-24-aggiornamento-serale-di-lunedi-18.html)

scrivo questo e poi saluto per non prendermi insulti ma a guardare quella mappa, pur nella sua grafica grossolana, mi sembra di vedere gli accumuli maggiori sull'ovest Piemonte, sul centroest Emilia e sull'est Trentino Alto Adige (la strisciata che copre la Val d'Adige mi sembra illogica). Questo significa che le correnti saranno mediamente più da E/SE e quindi che il grosso finirà ancora una volta altrove.
Buona notte
:)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:54:44
oh che poi a me meno di 20 cm (che può voler dire da 1 a 19) vanno bene lo stesso eh
:D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Lun 18 Febbraio, 2013, 22:59:32
18z clamoroso x il breve... :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Lun 18 Febbraio, 2013, 23:23:41
siamo a 48 ore teoriche dall'evento..se continua ad aggiustarsi così ..wow
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Fede il Lun 18 Febbraio, 2013, 23:25:48
Com'è sto 18z? sono con il cell..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 07:10:46

Occhi che varie ENS GFS 00 cambiano....vari spaghi mettono il minimo a nord per sabato.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:13:11
Le gfs ci danno una ventina di mm accumulati per le 00 di venerdì. I venti mi sembrano contenuti e direzione sud, sud-est a 700hp. Vuoi vedere che qualche cm. lo vediamo giovedì???

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs72sum.gif (http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs72sum.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:14:40
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:13:11
Le gfs ci danno una ventina di mm accumulati per le 00 di venerdì. I venti mi sembrano contenuti e direzione sud, sud-est a 700hp. Vuoi vedere che qualche cm. lo vediamo giovedì???

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html (http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html)

Io credo ben più di qualche cm... Anche se la situazione non so perché ma mi puzza un po' sto giro.. Vasella a portata di mano
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:16:16
Citazione di: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:14:40
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:13:11
Le gfs ci danno una ventina di mm accumulati per le 00 di venerdì. I venti mi sembrano contenuti e direzione sud, sud-est a 700hp. Vuoi vedere che qualche cm. lo vediamo giovedì???

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html (http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html)

Io credo ben più di qualche cm... Anche se la situazione non so perché ma mi puzza un po' sto giro.. Vasella a portata di mano

Anche a me puzza molto, per questo voglio rimanere MOOOOLTOOO CAUTO  ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:18:41
Come tutti oggi qui.. Dopo la nevicata scorsa siamo tutti più tranquilli.. :) la volta scorsa a quest ora avevamo già riempito due pagine di discussione ! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:19:57
mmmhh

sono carte da deboli nevicate...
Il grosso lo potrebbe fare solo se si invorticasse per bene l'aria fredda dal rodano, cosa che al momento sembra essere poco probabile...
vedremo comunque! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:53:16
Citazione di: trentinodoc il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:53:21
Citazione di: MrPippoTN il Lun 18 Febbraio, 2013, 21:49:05
IL COLONNELLONE NAZIONALE RINCARA LA DOSE: http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-in-pianura-al-nord-da-giovedi--21-a-domenica-24-aggiornamento-serale-di-lunedi-18.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-in-pianura-al-nord-da-giovedi--21-a-domenica-24-aggiornamento-serale-di-lunedi-18.html)

scrivo questo e poi saluto per non prendermi insulti ma a guardare quella mappa, pur nella sua grafica grossolana, mi sembra di vedere gli accumuli maggiori sull'ovest Piemonte, sul centroest Emilia e sull'est Trentino Alto Adige (la strisciata che copre la Val d'Adige mi sembra illogica). Questo significa che le correnti saranno mediamente più da E/SE e quindi che il grosso finirà ancora una volta altrove.
Buona notte
:)

Certo! D'accordissimo con Alby! Lo Spalmen Model del Giuliacci parla chiaro, è roba con grande componente da Est. Vediamo stasera, prima sarà difficile sciogliere la prognosi, ma già ieri ho visto un Arabbba "allegro" con i totali, e si sa che le zone coperte da Arabba sono generalmente ben prese dall'Est...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:11:51
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:16:16
Citazione di: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:14:40
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:13:11
Le gfs ci danno una ventina di mm accumulati per le 00 di venerdì. I venti mi sembrano contenuti e direzione sud, sud-est a 700hp. Vuoi vedere che qualche cm. lo vediamo giovedì???

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html (http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html)

Io credo ben più di qualche cm... Anche se la situazione non so perché ma mi puzza un po' sto giro.. Vasella a portata di mano

Anche a me puzza molto, per questo voglio rimanere MOOOOLTOOO CAUTO  ;)
in effetti c'è qualcosa che non convince...vedendo il meteogramma di Trento, il quantitativo maggiore è visto tra giovedi e sabato, mentre domenica e lunedì è minore
(http://s3.postimage.org/gplz5mecv/mcmg754.jpg) (http://postimage.org/image/gplz5mecv/)


Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:22:33
Citazione di: inferno bianco il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:11:51
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:16:16
Citazione di: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:14:40
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 08:13:11
Le gfs ci danno una ventina di mm accumulati per le 00 di venerdì. I venti mi sembrano contenuti e direzione sud, sud-est a 700hp. Vuoi vedere che qualche cm. lo vediamo giovedì???

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html (http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html)

Io credo ben più di qualche cm... Anche se la situazione non so perché ma mi puzza un po' sto giro.. Vasella a portata di mano

Anche a me puzza molto, per questo voglio rimanere MOOOOLTOOO CAUTO  ;)
in effetti c'è qualcosa che non convince...vedendo il meteogramma di Trento, il quantitativo maggiore è visto tra giovedi e sabato, mentre domenica e lunedì è minore
(http://s3.postimage.org/gplz5mecv/mcmg754.jpg) (http://postimage.org/image/gplz5mecv/)




ma questo è vecchio... si riferisce al run di Domenica sera...
oh dalle gfs attuali per Trento sono 0 mm, poche illusioni...infatti anche meteoBlue che secondo me è uno dei lam che si è dimostrato migliore (ovviamente segue gfs e quindi se sbaglia gfs sbaglia anche lui) dà 0mm con 5 giorni nuvolosi ma senza precipitazioni.

Reading invece mi sembra molto meglio...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:27:04
ste, proprio 0 non direi, siamo in febbraio ed entra un nocciolo niente male..un 5 mm ci stanno con neve fortemente altimetrica. Avrei preferito 50 mm con neve sui 1000 mt...
Oppure una cosa originale che da tanto non capita, con goccia che orienta correnti da ostro ma pare di chiedere la luna...
in ogni caso reading migliori...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:32:46
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:27:04
ste, proprio 0 non direi, siamo in febbraio ed entra un nocciolo niente male..un 5 mm ci stanno con neve fortemente altimetrica. Avrei preferito 50 mm con neve sui 1000 mt...
Oppure una cosa originale che da tanto non capita, con goccia che orienta correnti da ostro ma pare di chiedere la luna...
in ogni caso reading migliori...

sì può essere è vero è Febbraio ma se da un lato ci può regalare qualche mm dall'altro se fa 5mm in 24h come hai detto tu è altimetrica...quindi per Trento è come ne facesse 0mm...

Meteolive che non è uno che esagera con i quantitativi per noi però ci dà qualcosa...

http://meteolive.leonardo.it/news/Prima-pagina/1/Giovedi-NEVE-in-arrivo-su-molte-zone-del-nord-anche-in-pianura/40525/ (http://meteolive.leonardo.it/news/Prima-pagina/1/Giovedi-NEVE-in-arrivo-su-molte-zone-del-nord-anche-in-pianura/40525/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:34:36
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:27:04
ste, proprio 0 non direi, siamo in febbraio ed entra un nocciolo niente male..un 5 mm ci stanno con neve fortemente altimetrica. Avrei preferito 50 mm con neve sui 1000 mt...
Oppure una cosa originale che da tanto non capita, con goccia che orienta correnti da ostro ma pare di chiedere la luna...
in ogni caso reading migliori...

eh dovrebbe passare 500km più in alto sopra le Alpi il nocciolo come le carte del capodanno 96 che ho postato...o del 2006 ovviamente...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:39:11
in val sugana cmq si rischia il mezzo metro...
carte impressionanti, soprattutto per la bassa...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:42:30
Tempo stabile senza fenomeni di rilievo fino a mercoledì mattina. Dal pomeriggio nubi in aumento con possibili deboli o debolissime nevicate dalla serata. Giovedì e nei giorni successivi tempo instabile con frequenti nevicate, anche a quote basse.

meteotrentino...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:48:47
Il bollettino a mio modo di vedere non fa una grinza.

Il problema sarà l'intensità, soprattutto in basso, di quelle "frequenti nevicate". Non vorrei trovarmi domenica mattina con tre giorni di  "frequenti nevicate" senza un cm. di accumulo...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:26:29
Roba per la Valsugana, ragazzi. Dai, for che la vegna, via il dente, via il dolore... E poi voglio l'esplosione della primavera.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:35:40
Citazione di: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:26:29
Roba per la Valsugana, ragazzi. Dai, for che la vegna, via il dente, via il dolore... E poi voglio l'esplosione della primavera.

aspetta dai, l'esplosione a maggio, prima che faccia quello che deve fare, ovvero nevoni over 1000 mt...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:40:23
Avete visto Meteolive: credono in Reading e nel minimo alto per il weekend con un bel po' di cm. anche per noi.....

http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Toto-NEVE-chi-vedra-piu-fiocchi-in-citta-al-nord-e-su-parte-del-centro-/40528/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Toto-NEVE-chi-vedra-piu-fiocchi-in-citta-al-nord-e-su-parte-del-centro-/40528/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:47:01
-TRENTO:
giovedì 2cm, venerdì 2cm, sabato 10-13cm, domenica 15cm.


maaahh

concordo sui cm di giovedì e venerdì...
6z che orienta le correnti ancora più da sud...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:48:37
occhio raga perchè se va come la vede il 6z qui ci tocca spalare... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:49:42
sticazzi!!!


(http://s3.postimage.org/5yi9pujvz/image.jpg) (http://postimage.org/image/5yi9pujvz/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:50:27
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:35:40
Citazione di: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:26:29
Roba per la Valsugana, ragazzi. Dai, for che la vegna, via il dente, via il dolore... E poi voglio l'esplosione della primavera.

aspetta dai, l'esplosione a maggio, prima che faccia quello che deve fare, ovvero nevoni over 1000 mt...

Sì, io parlo per Trento, in montagna che nevichi fino a Pasqua.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: preda il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:51:43
x predazzo franz?


Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:52:25
Citazione di: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:50:27
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:35:40
Citazione di: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:26:29
Roba per la Valsugana, ragazzi. Dai, for che la vegna, via il dente, via il dolore... E poi voglio l'esplosione della primavera.

aspetta dai, l'esplosione a maggio, prima che faccia quello che deve fare, ovvero nevoni over 1000 mt...

Sì, io parlo per Trento, in montagna che nevichi fino a Pasqua.

porca trottola, visto che run che sta uscendo!?
goccia a nord delle alpi e stau da sud (ad 850 hpa sud pieno...)

carte pazzesche! :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:52:38
Citazione di: preda il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:51:43
x predazzo franz?




sepoltura
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: preda il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:56:04
Non siamo troppo a nord?



Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:56:58
Citazione di: preda il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:56:04
Non siamo troppo a nord?





secondo me no, la goccia con questo run passa in posizione perfetta per le dolomiti...
vedrai che uscita il bollettino arabba... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: preda il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:59:46
Bella li!

Giovedì iniziano i mondiali!

Tutti su raisport a vedere i salti a predazzo!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:00:54
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:49:42
sticazzi!!!


(http://s3.postimage.org/5yi9pujvz/image.jpg) (http://postimage.org/image/5yi9pujvz/)


Apperò!!!  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:08:59
ma sticazzi!!!!!!!!!!

http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/generale_it.aspx?ID=7 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/generale_it.aspx?ID=7)

sticazzi!!!!!!!!! :o

deboli o moderate diffuse...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:12:53
Citazione di: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:00:54
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:49:42
sticazzi!!!


(http://s3.postimage.org/5yi9pujvz/image.jpg) (http://postimage.org/image/5yi9pujvz/)


Apperò!!!  ;D

sì vabbè se guardiamo la 700hpa avremo già avuto 2 metri di neve a Trento questo inverno...
il problema è sempre il solito...più in basso...
anche se a fine Febbraio potrebbero anche prevalere quelle correnti...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:15:12
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:12:53
Citazione di: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:00:54
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 10:49:42
sticazzi!!!


(http://s3.postimage.org/5yi9pujvz/image.jpg) (http://postimage.org/image/5yi9pujvz/)


Apperò!!!  ;D

sì vabbè se guardiamo la 700hpa avremo già avuto 2 metri di neve a Trento questo inverno...
il problema è sempre il solito...più in basso...
anche se a fine Febbraio potrebbero anche prevalere quelle correnti...

mah ste...
il 6z è davvero buono per una decina quindicina di mm anche in valle...guarda la goccia come sta a nord... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Lorenz1982 il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:19:55
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:39:11
in val sugana cmq si rischia il mezzo metro...
carte impressionanti, soprattutto per la bassa...

Quale sarà il giorno con maggiori precipitazioni?


Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:21:50
Citazione di: lorenz1982 il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:19:55
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:39:11
in val sugana cmq si rischia il mezzo metro...
carte impressionanti, soprattutto per la bassa...

Quale sarà il giorno con maggiori precipitazioni?


Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD

secondo me da voi si parte domani sera, culmine giovedì sera...
ma è possibile che ci sia un passaggio anche sabato sera e domenica (6z che mostra segni in questo senso...)
Insomma, sarà una ferita dura da rimarginare!

Mi aspetto una trentina di cm a Borgo, minimo... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:31:24
interessante la ciclogenesi per lunedì, un pò bassa ma migliorabile
(http://s4.postimage.org/afdkoy2d5/gfs_0_144.jpg) (http://postimage.org/image/afdkoy2d5/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: lorenzo_TN il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:31:39
Che situazione strana...con le retrogressioni da E non si sa mai cosa dire...
Fino a stamattina pensavo che le correnti fossero troppo deboli per Trento, con al massimo qualche debole nevicata senza accumulo...
Il 6Z mi sta facendo cambiare idea...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:37:44
un po' di amarcord...

ricordate inizio novembre 2003!?


(http://s7.postimage.org/4gg3qejrb/ni1.jpg) (http://postimage.org/image/4gg3qejrb/)


credo che fu l'episodio da est che più mi è rimasto impresso...
una VALANGA di mm culminati con neve grossa come limoni...
in quota delirio bianco già dalla media collina... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: lorenzo_TN il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:48:14
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:37:44
un po' di amarcord...

ricordate inizio novembre 2003!?


(http://s7.postimage.org/4gg3qejrb/ni1.jpg) (http://postimage.org/image/4gg3qejrb/)


credo che fu l'episodio da est che più mi è rimasto impresso...
una VALANGA di mm culminati con neve grossa come limoni...
in quota delirio bianco già dalla media collina... ;)

Sono andato a ripescarmi i dati del Molino:
circa 40 mm il giorno 8/11 con temperatura in crollo dai 6°C del primo mattino a 0.5°C alle 17:00...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:59:02
nogaps 6z PORNOGRAFICHE.

vedere per credere.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:01:40
esempio...


(http://s4.postimage.org/sso9tqph5/image.jpg) (http://postimage.org/image/sso9tqph5/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:05:14
VOGLIO UNA GOCCIA BAVARESE CHE TIRA SU UN FINIMONDO DA AFFI A CHIUSA...

FORZA!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:19:13
Ottime carte x l'A.Adige!!!!  :o :o :o :o



(dissi riferendomi al 01.12.2010)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Lorenz1982 il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:21:21
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:21:50
Citazione di: lorenz1982 il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:19:55
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 09:39:11
in val sugana cmq si rischia il mezzo metro...
carte impressionanti, soprattutto per la bassa...

Quale sarà il giorno con maggiori precipitazioni?


Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD

secondo me da voi si parte domani sera, culmine giovedì sera...
ma è possibile che ci sia un passaggio anche sabato sera e domenica (6z che mostra segni in questo senso...)
Insomma, sarà una ferita dura da rimarginare!

Mi aspetto una trentina di cm a Borgo, minimo... ;)

Bene, mi piace... Mi porterò il lavoro a casa.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:32:22
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 11:37:44
un po' di amarcord...

ricordate inizio novembre 2003!?


(http://s7.postimage.org/4gg3qejrb/ni1.jpg) (http://postimage.org/image/4gg3qejrb/)


credo che fu l'episodio da est che più mi è rimasto impresso...
una VALANGA di mm culminati con neve grossa come limoni...
in quota delirio bianco già dalla media collina... ;)

Vabè, per una situazione come quella (ma anche molto simile il 23 ottobre) potrei uccidere qualcuno ...


Per la cronaca qui l'8 novembre 2003 caddero 35 mm con +3° nel pomeriggio e neve da 300 mt

Il 23 ottobre 34 mm con temperatura in calo durante il giorno fino a +4.6° con neve a 700-800 mt.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:38:17
Seee vabbè ...


(http://s3.postimage.org/yhbvw7rcf/Rmgfs72144444444.jpg) (http://postimage.org/image/yhbvw7rcf/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:41:58
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:38:17
Seee vabbè ...


(http://s3.postimage.org/yhbvw7rcf/Rmgfs72144444444.jpg) (http://postimage.org/image/yhbvw7rcf/)


mai come quest'anno le prp di gfs sono "fuori di gabbana".
Con ostro non ci sarebbero stati scandali... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:44:27
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:41:58
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:38:17
Seee vabbè ...


(http://s3.postimage.org/yhbvw7rcf/Rmgfs72144444444.jpg) (http://postimage.org/image/yhbvw7rcf/)


mai come quest'anno le prp di gfs sono "fuori di gabbana".
Con ostro non ci sarebbero stati scandali... ;)

beh dai dipende dalla griglia quei mm li fa ma in valSugana...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:45:13
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:38:17
Seee vabbè ...


(http://s3.postimage.org/yhbvw7rcf/Rmgfs72144444444.jpg) (http://postimage.org/image/yhbvw7rcf/)

Seeeeeeee come e' bello sognare.....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:46:37
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:44:27
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:41:58
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:38:17
Seee vabbè ...


(http://s3.postimage.org/yhbvw7rcf/Rmgfs72144444444.jpg) (http://postimage.org/image/yhbvw7rcf/)


mai come quest'anno le prp di gfs sono "fuori di gabbana".
Con ostro non ci sarebbero stati scandali... ;)

beh dai dipende dalla griglia quei mm li fa ma in valSugana...

40 mm!?
sarebbero 70 cm...

cmq vedremo...

in ogni caso avete notato come a causa dell'afflusso continentale le T a 900hpa saranno particolarmente basse!?
Pazzesco...quasi più basse che ad 850... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:47:43
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:46:37
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:44:27
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:41:58
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:38:17
Seee vabbè ...


(http://s3.postimage.org/yhbvw7rcf/Rmgfs72144444444.jpg) (http://postimage.org/image/yhbvw7rcf/)


mai come quest'anno le prp di gfs sono "fuori di gabbana".
Con ostro non ci sarebbero stati scandali... ;)

beh dai dipende dalla griglia quei mm li fa ma in valSugana...

40 mm!?
sarebbero 70 cm...

cmq vedremo...

in ogni caso avete notato come a causa dell'afflusso continentale le T a 900hpa saranno particolarmente basse!?
Pazzesco...quasi più basse che ad 850... ;)

sì in effetti 40mm non li farà neanche in valSugana penso...a parte dal Ceve...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:50:18
vediamo che dice fra 10 min il dolomiti meteo... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:57:25
Tosto Arabba ...

Per noi l'unico vero rischio è che il vento da E-NE sia troppo e inibisca molte delle precipitazioni ... e dopo quello che è successo qui la scorsa settimana, ho la classica scimmia sulla spalla  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:59:20
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:57:25
Tosto Arabba ...

Per noi l'unico vero rischio è che il vento da E-NE sia troppo e inibisca molte delle precipitazioni ... e dopo quello che è successo qui la scorsa settimana, ho la classica scimmia sulla spalla  ;D

vero vero...

la prox volta che arriva na libecciata seria esulto, anche se arrivasse la più 16...
che fatica quest'anno a prevedere la distribuzione delle prp...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:01:58
Che sia altimetrica o no .. Che sia fino a fondovalle o no quando cominciano le danze? Non vedo l ora di intziare un altro nowcasting :)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:03:44
A vedere i Lam direi da domani sera dopo cena.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Fede il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:04:47
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:03:44
A vedere i Lam direi da domani sera dopo cena.

Al primo gol del Barca! Maremma oh
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:07:06
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)

molto molto vaghi...

potenzialmente un ottimo bollettino!!

ci divertiremo! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:07:18
Citazione di: Fede il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:04:47
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:03:44
A vedere i Lam direi da domani sera dopo cena.

Al primo gol del Barca! Maremma oh

Hahahaha mitico! Se vince il Milan giovedì sarà nevone
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:08:33
Quanta componente meridionale c'è con il minimo in arrivo?
E' determinante per capire se qualcosa risalirà oltre la Vallagarina e la V.Adige -e Salorno- (sembra già chiedere l'impossibile + a N di Salorno con questi assurdi minimi!!)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:12:03
ma carte simili ne ricordate in passato? devo capire se è più una cosa nuova o una cosa non degna di memoria perchè senza precipitazioni x noialtri. giovedì e venerdì mi aspetto super temperature...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:22:52
aiutatemi, ragazzi, secondo voi il blu scuro è a piacenza o reggio emilia? ;D
(http://s7.postimage.org/anmy0d2mf/hsnow06120.jpg) (http://postimage.org/image/anmy0d2mf/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:30:39
Tutta la pedemontana da bassano a gemona del friuli, io anche se non sono nel blu mi aspetto il bis del ultimo evento come minimo che fece 27mm con 60cm. di neve che non è calata più di tanto
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 13:35:07
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 12:50:18
vediamo che dice fra 10 min il dolomiti meteo... ;)

Arabba (firmato da Robert Thierry Luciani, secondo me il più bravo di tutti) che come sospettavo è assai generoso per Altipiani Lavarone/Folgaria/Centa e forse anche Fiemme e Fassa.
Per Trento è un altro paio di maniche, devo studiarmi un po' di mappe nel pomeriggio ma non ci metto la mano che in val d'Adige faccia qualcosa di serio, vista anche la tipologia di peggioramento...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:02:36
Più guardo le carte, più non ci capisco una mazza...

Se qualcuno più esperto si offre a fare un'analisi esaustiva di cosa ci attende per giovedì (venti al suolo, correnti 700/850, minimi e gocce dove minchia saranno), offro pollici in su  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:11:08
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:02:36
Più guardo le carte, più non ci capisco una mazza...

Se qualcuno più esperto si offre a fare un'analisi esaustiva di cosa ci attende per giovedì (venti al suolo, correnti 700/850, minimi e gocce dove minchia saranno), offro pollici in su  ;D

Io non voglio pollici ne su ne giù perché sono apprendista... :D Ma penso che nella nostra zona nevicherà si..ma poco..le correnti non sono favorevoli? Ottima la situazione x l est regione.. Noi rischiamo di vedere neve a castellano ( non molta nemmeno li) e qualche sconfinamento di poca roba fino in città stando alla situazione attuale quindi non. Mi aspetterei niente di che anche se la situazione e' molto ballerina... L entrata del ingresso freddo e' un po' troppo orientale... Andando a favorire le zone under Po e est Italia tipo pedemontana .. Ma ripeto e' un analisi Made in casa mia..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:13:33
ottimi spaghi...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:15:04
Attendendo le 20 per l' analisi pre ceve  :benedizione: :semprepresente: sepolto
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:15:42
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:13:33
ottimi spaghi...

Posta posta :)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:21:05
ma giuliacci spalma over 25cm dalla valsugana passando dalla val d'adige alla val di non per finire su merano?!  :o

http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-tra-giovedi-e-domenica-aggiornamento-mattutino-di-oggi--19-febbraio.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/neve-tra-giovedi-e-domenica-aggiornamento-mattutino-di-oggi--19-febbraio.html)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:27:37

(http://s17.postimage.org/7cns7e1aj/image.jpg) (http://postimage.org/image/7cns7e1aj/)


Spaghi Rovereto
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:45:03
Boh, Meteoblue non ci dà nulla o quasi nulla.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:49:53
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??

Lo sto tentando di capire anch'io!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:02:32
Avete visto gfs 12 dove piazza il minimo per sabato???

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png)

Pauuraaa!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: lorenzo_TN il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:03:37
GFS 12z enormemente migliorate per sabato e sostanziale conferma per giovedì-venerdì...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:06:13
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:02:32
Avete visto gfs 12 dove piazza il minimo per sabato???

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png)

Pauuraaa!!

eh già come ho già sottolineato dipende tutto da dove passa il nocciolo freddo, il minimo è solo la conseguenza...
se passa sulla Germania va bene se passa sull'Austria no...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:08:48
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??

credo che la misura delle precipitazioni espressa dagli spaghi sia mm/6h...
o forse mm/3h? mmm mi è venuto il dubbio
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:13:38
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:08:48
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??

credo che la misura delle precipitazioni espressa dagli spaghi sia mm/6h...
o forse mm/3h? mmm mi è venuto il dubbio

Guardando il precedente gfs mi sembrava compatibile con il 3h, anche se gli spaghi hanno come parametro le 6orarie...

boh, farebbero bene a chiarirlo nel grafico, perchè c'è una bella differenza
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:15:37
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:08:48
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??

credo che la misura delle precipitazioni espressa dagli spaghi sia mm/6h...
o forse mm/3h? mmm mi è venuto il dubbio

Sì negli spaghi è il totale di 6 ore, totali che vengono collegati dalla linea che fa il grafico delle preci, per questo bisogna starci attenti anche a leggerlo a volte perchè così spesso "spalma" nel tempo precipitazioni che magari sono solo di due/tre ore (tipo con certi fronti freddi).
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:20:45
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:15:37
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:08:48
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??

credo che la misura delle precipitazioni espressa dagli spaghi sia mm/6h...
o forse mm/3h? mmm mi è venuto il dubbio

Sì negli spaghi è il totale di 6 ore, totali che vengono collegati dalla linea che fa il grafico delle preci, per questo bisogna starci attenti anche a leggerlo a volte perchè così spesso "spalma" nel tempo precipitazioni che magari sono solo di due/tre ore (tipo con certi fronti freddi).

eh già bisogna fare l'integrale per sapere il totale...

ah ho capito quello che intendi cioè che c'è un punto solo ogni 6h...ma spero che quel punto rappresenti la media delle 6h che esso stesso rappresenta e non il picco o l'istantanea di quell'ora...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:25:17
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:15:37
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:08:48
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??

credo che la misura delle precipitazioni espressa dagli spaghi sia mm/6h...
o forse mm/3h? mmm mi è venuto il dubbio

Sì negli spaghi è il totale di 6 ore, totali che vengono collegati dalla linea che fa il grafico delle preci, per questo bisogna starci attenti anche a leggerlo a volte perchè così spesso "spalma" nel tempo precipitazioni che magari sono solo di due/tre ore (tipo con certi fronti freddi).

Grazie, ora chiarissimo!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:34:00

GFS 12 stupende.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:37:13
Citazione di: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:34:00

GFS 12 stupende.

da shooogno come direbbe CrozzaBriatore

io non mi scompongo molto; è solo un run e tutto ancora può succedere
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:46:49

Ora 21 la mia previsione week-end!

Mi baso su questo punteggio:

GFS probabilità 5 punti.
UKMO probabilità 3 punti.
GEM probabilità 1 punto.
NGP probabilità 0,5 punti.
NEVGEM probabilità 1 punto.
ECMWF probabilità 5 punti.

Sommando questi modelli farò il resoconto.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:55:13
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:20:45
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:15:37
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:08:48
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??

credo che la misura delle precipitazioni espressa dagli spaghi sia mm/6h...
o forse mm/3h? mmm mi è venuto il dubbio

Sì negli spaghi è il totale di 6 ore, totali che vengono collegati dalla linea che fa il grafico delle preci, per questo bisogna starci attenti anche a leggerlo a volte perchè così spesso "spalma" nel tempo precipitazioni che magari sono solo di due/tre ore (tipo con certi fronti freddi).

eh già bisogna fare l'integrale per sapere il totale...

ah ho capito quello che intendi cioè che c'è un punto solo ogni 6h...ma spero che quel punto rappresenti la media delle 6h che esso stesso rappresenta e non il picco o l'istantanea di quell'ora...

MH.no l'integrale sarebbe scorretto.. x sapere il totale fate la somma dei 4 valori nele 24 ore
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:57:12
Citazione di: teuz il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:55:13
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:20:45
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:15:37
Citazione di: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:08:48
Citazione di: Enrik il Mar 19 Febbraio, 2013, 14:35:45
Ecco, concedimi una domanda stupida: il picco di 5 mm. previsto per giovedì sera a cosa fa riferimento: un rate orario (e mi parrebbe strano) o altro??

credo che la misura delle precipitazioni espressa dagli spaghi sia mm/6h...
o forse mm/3h? mmm mi è venuto il dubbio

Sì negli spaghi è il totale di 6 ore, totali che vengono collegati dalla linea che fa il grafico delle preci, per questo bisogna starci attenti anche a leggerlo a volte perchè così spesso "spalma" nel tempo precipitazioni che magari sono solo di due/tre ore (tipo con certi fronti freddi).

eh già bisogna fare l'integrale per sapere il totale...

ah ho capito quello che intendi cioè che c'è un punto solo ogni 6h...ma spero che quel punto rappresenti la media delle 6h che esso stesso rappresenta e non il picco o l'istantanea di quell'ora...

MH.no l'integrale sarebbe scorretto.. x sapere il totale fate la somma dei 4 valori nele 24 ore

Eh esatto, NON bisogna fare l'integrale.
Sarebbe più giusto fosse un istogramma, la linea rappresenta un andamento fittizio buttata lì fra due punti che sono già i totali delle 6 ore.
Ciao!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Storm93 il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:01:13
Siccome non ho controllato i modelli recentemente, qualcuno può dirmi indicativamente quanta neve cadrà nella tratta ferroviaria Trento-Venezia? Non mi interessano i cm, ma sapere se rischio enormi ritardi quando torno a casa venerdì  ::)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:09:43

Per sabato 23..dipende dalla depressione basso Atlantica e l' aggancio con aria artica da est.

Praticamente la depressione si tuffa al sud della Francia diventando più intensa ( valori intorno 990mb ) con successivo rallentamento e spostamento verso il golfo Ligure.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:21:37
Citazione di: Storm93 il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:01:13
Siccome non ho controllato i modelli recentemente, qualcuno può dirmi indicativamente quanta neve cadrà nella tratta ferroviaria Trento-Venezia? Non mi interessano i cm, ma sapere se rischio enormi ritardi quando torno a casa venerdì  ::)
60% leggerai sui tabelloni almeno un ritardo, siano treni austriaci che italiani.
30% il ritardo riguarderà treni con tratta Ve-Vr.
0% il ritardo per i treni tratta Vr-Brennero. ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:32:43
Citazione di: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:46:49

Ora 21 la mia previsione week-end!

Mi baso su questo punteggio:

GFS probabilità 5 punti.
UKMO probabilità 3 punti.
GEM probabilità 1 punto.
NGP probabilità 0,5 punti.
NEVGEM probabilità 1 punto.
ECMWF probabilità 5 punti.

Sommando questi modelli farò il resoconto.
Come mai dai un punteggio basso a navgem? capisco che è in fase di rodaggio ma è stato uno dei primi ad intuire la direzione della goccia verso ovest quando gli altri guardavano verso est
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:35:04
Citazione di: inferno bianco il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:32:43
Citazione di: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 17:46:49

Ora 21 la mia previsione week-end!

Mi baso su questo punteggio:

GFS probabilità 5 punti.
UKMO probabilità 3 punti.
GEM probabilità 1 punto.
NGP probabilità 0,5 punti.
NEVGEM probabilità 1 punto.
ECMWF probabilità 5 punti.

Sommando questi modelli farò il resoconto.
Come mai dai un punteggio basso a navgem? capisco che è in fase di rodaggio ma è stato uno dei primi ad intuire la direzione della goccia verso ovest quando gli altri guardavano verso est

Perchè un modello sperimentale...pienamente attivo solo a fine marzo...intorno tale data.

Per ora rimane un modello sperimentale per questo punteggio solo 1 punto.

Da fine marzo sarà un modello americano assolutamente da vedere.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:37:33

Aspetto ECMWF 12..poi ore 19.30-20

Lancio la mia opinione previsionale.

Ma ormai ho già la previsione quasi pronta...

Vado in meditazione approfondita.....dico solo un pre-annuncio.

Preparate la contraerea......
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:45:04

PREVISIONI CEVE PER IL WEEK-END 23-24 FEBBRAIO 2013:

ECCO IL MIO DEFITIVIO PENSIERO:

Aria artica che scivola al nord delle Alpi con spostamento di essa verso il settore centrale della Francia.

Interazione con la saccatura ad ovest con annesso approfondimento del minimo depressionario al sud della Francia e rallentamento dello stesso.

Spostamento del minimo verso la zona della Liguria ( valori intorno 995-990mb ).

Forte e deciso peggioramento sul TRENTINO con neve FORTE fin a fondovalle, peggioramento in arrivo da sud.

Ecco il mio definitivo pensiero.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:51:23
Urca ok!
Però non ti sbilanci nanche a grandi linee sui totali?

Io dico la mia fermandomi però a venerdì. Da domani sera inizia a nevicare, secondo me all'inizio scarica qualcosa anche in val d'Adige, poi giovedì per me la giornata passa con neve debole/max. moderata sui settori est e Valsugana con tipo 10-30 cm da me, te e Folgaria, da 2 a 10 cm in fondovalle Valsugana.
A Trento giornata coperta con pioviggine o fiocchetti (accumuli nulli o irrisori) ma con poche precipitazioni e neve "altimetrica", tutto questo fino a venerdì mattina.

Da sabato in poi è ancora presto.
Ciao!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:58:41
Citazione di: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:45:04

PREVISIONI CEVE PER IL WEEK-END 23-24 FEBBRAIO 2013:

ECCO IL MIO DEFINITIVO PENSIERO:

Aria artica che scivola al nord delle Alpi con spostamento di essa verso il settore centrale della Francia.

Interazione con la saccatura ad ovest con annesso approfondimento del minimo depressionario al sud della Francia e rallentamento dello stesso.

Spostamento del minimo verso la zona della Liguria ( valori intorno 995-990mb ).

Forte e deciso peggioramento sul TRENTINO con neve FORTE fin a fondovalle, peggioramento in arrivo da sud.

Ecco il mio definitivo pensiero
.

Bon messo agli atti Ceve ...  ;)
vietato ritoccare/rivedere/ritrattare  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 20:02:07
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:51:23
Urca ok!
Però non ti sbilanci nanche a grandi linee sui totali?

con neve debole/max. moderata sui settori est e Valsugana con tipo 10-30 cm da me, te e Folgaria, da 2 a 10 cm in fondovalle Valsugana.

Fidati, fiocchi anche a Trento...siamo verso la primavera..inizia l' attività convettiva ;-)

Secondo me nevicate sparse anche a Trento.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 20:03:23
Citazione di: trentinodoc il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:58:41
Citazione di: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:45:04

PREVISIONI CEVE PER IL WEEK-END 23-24 FEBBRAIO 2013:

ECCO IL MIO DEFINITIVO PENSIERO:

Aria artica che scivola al nord delle Alpi con spostamento di essa verso il settore centrale della Francia.

Interazione con la saccatura ad ovest con annesso approfondimento del minimo depressionario al sud della Francia e rallentamento dello stesso.

Spostamento del minimo verso la zona della Liguria ( valori intorno 995-990mb ).

Forte e deciso peggioramento sul TRENTINO con neve FORTE fin a fondovalle, peggioramento in arrivo da sud.

Ecco il mio definitivo pensiero
.

Bon messo agli atti Ceve ...  ;)
vietato ritoccare/rivedere/ritrattare  ;D

Speriamo di fare il BIS dello scorso peggioramento....tutti vedevano minimo basso ma IO ero l' unico a vedere i 30cm a Rovereto.

Vediamo un pò come andrà.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Mar 19 Febbraio, 2013, 20:05:21
meteoblue è da sconforto totale e mi rifiuto di postar i meteogrammi
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 20:07:02
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:51:23
Urca ok!
Però non ti sbilanci nanche a grandi linee sui totali?

Io dico la mia fermandomi però a venerdì. Da domani sera inizia a nevicare, secondo me all'inizio scarica qualcosa anche in val d'Adige, poi giovedì per me la giornata passa con neve debole/max. moderata sui settori est e Valsugana con tipo 10-30 cm da me, te e Folgaria, da 2 a 10 cm in fondovalle Valsugana.
A Trento giornata coperta con pioviggine o fiocchetti (accumuli nulli o irrisori) ma con poche precipitazioni e neve "altimetrica", tutto questo fino a venerdì mattina.

Da sabato in poi è ancora presto.
Ciao!

Occhio che potrebbe nevicare anche mattina-pomeriggio di venerdì...quel nucleo freddo al nord delle Alpi attiva forte contrasti al sud delle Alpi ( interazione con flusso umido da ovest debolmente depressionario )

Si rischiano buoni accumuli nevosi in certi settori.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mar 19 Febbraio, 2013, 21:06:40
Chissà come mai ma sto seguendo con un distacco pazzesco la cosa... ci ho quasi creduto troppe volte questo inverno: stavolta non faccio manco lo sforzo di aprire wz.de  :D :D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: manolo il Mar 19 Febbraio, 2013, 21:34:14
Citazione di: Heinrich il Mar 19 Febbraio, 2013, 21:06:40
Chissà come mai ma sto seguendo con un distacco pazzesco la cosa... ci ho quasi creduto troppe volte questo inverno: stavolta non faccio manco lo sforzo di aprire wz.de  :D :D

mah.....l'aria di smobilitazione invernale sta un po' contagiando quasi tutti,nel senso che anch'io credo che succedera' qualcosa nei prossimi giorni ma sarà comunque il canto del cigno dell'inverno  !!!!
godiamoceli questi giorni perchè poi per il fondovalle è finita   :ciaociao:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Mar 19 Febbraio, 2013, 21:50:11
Meteotitano vede qualcosa di solido anche per Trento fino a venerdì
le ultime Reading12 non vedono una mazza o meglio vedono la "V" della val d'Adige che resta completamente a secco

(http://s7.postimage.org/m8l1foq9z/pcp24hz2_web_2.jpg) (http://postimage.org/image/m8l1foq9z/)

un filino meglio (ma basse per Trento) le GFS ma buone tra sabato e domenica

(http://s3.postimage.org/msv3klltb/pcp24hz2_web_4.jpg) (http://postimage.org/image/msv3klltb/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 21:52:20

Spaghi Trento buoni:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 22:10:20
Secondo me fa qualcosa domani sera anche a Trento (nevicata coreografica) poi giovedì è roba da Valsugana, ripeto per me faccio da 10 a 30 cm qui soffici soffici entro venerdì mattina.
Per Trento secondo me i giochi veri, al di là delle mini-nevicatine coreografiche, si possono aprire da sabato...vediamo!
Ciaooo
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mar 19 Febbraio, 2013, 22:24:49
Citazione di: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 18:09:43

Per sabato 23..dipende dalla depressione basso Atlantica e l' aggancio con aria artica da est.

Praticamente la depressione si tuffa al sud della Francia diventando più intensa ( valori intorno 990mb ) con successivo rallentamento e spostamento verso il golfo Ligure.
Alla luce di quanto hai descritto, attualmente,quale delle tre ipotesi di ieri sera prevedi per Levico? (lunedì ho una riunione a Borgo e dovrò scendere dalla Val di Fiemme)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:12:17
Ragazzi che 18z IMPERIALEEEEEEEEEEEEEEE FRAAAAAAAAAAAAAANZZZZZ
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:15:54
Mi aspettavo di vedere 10 messaggi nuovi non appena ho visto le carte di domenica del 18!!!!!!
DOve sono tutti?????? :D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:16:45
(http://s4.postimage.org/co8m4impl/gfs_0_114.jpg) (http://postimage.org/image/co8m4impl/)

(http://s18.postimage.org/mvbg0w905/gfs_2_108.jpg) (http://postimage.org/image/mvbg0w905/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:27:57
Citazione di: Bernie il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:15:54
Mi aspettavo di vedere 10 messaggi nuovi non appena ho visto le carte di domenica del 18!!!!!!
DOve sono tutti?????? :D

diffidenza nei modelli e poi prima era mercoledì poi giovedì poi venerdì poi sabato e ora domenica...troppo lontano
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:31:32
behh non hanno cancellato tutto per i giorni prima e comunque si vedeva che per noi l'unica cosa seria era eventualmente il minimo del WE
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:48:07
ottime potenzialità...
spero cmq che domani sera inizi anche da noi...
mi preoccupano le lamma che ci vedono a secco completo... :'(
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:56:04
effettivamente i lamma non vedono niente se non un po di stau qua da me
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Flavioski il Mer 20 Febbraio, 2013, 00:00:08
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 19 Febbraio, 2013, 22:10:20
Secondo me fa qualcosa domani sera anche a Trento (nevicata coreografica) poi giovedì è roba da Valsugana, ripeto per me faccio da 10 a 30 cm qui soffici soffici entro venerdì mattina.
Per Trento secondo me i giochi veri, al di là delle mini-nevicatine coreografiche, si possono aprire da sabato...vediamo!
Ciaooo

Sono d'accordo, credo che fra la sera e la notte di domani qualcosa si possa vedere anche qui in città, poi se va bene fiocchi coreografici ma per l'eventuale neve seria punterei al week-end, forse anche fino a lunedì se l'inevitabile scaldata non esagera.

Dico questo perchè le premesse mi sembrano non troppo dissimili dal febbraio '91, quando la goccia retrograda da NE regalò un po' di fiocchi fra la sera e la notte del 5 quando retrocedendo ad ovest concesse qualche ora di stau da sud prima di allontanarsi, e quindi neve debole e intermittente per alcuni giorni salvo il pomeriggio-sera del 7 quando in poche ore buttò giù una ventina di cm di farina con -3°  (magari lo facesse stavolta, ma non ne sono troppo convinto).
Per la neve vera "da Trento" però si dovette attendere la sera del 9, proprio quando in tv annunciavano più o meno trionfanti la fine del gelo e delle nevicate, e invece ci beccammo una bella nevicata da raddolcimento causata dal classico scorrimento di aria mite per una perturbazione dalle Baleari sul cuscino gelido, con 25 cm di neve bella "pesante" come piace al Franz (ma così anche a me però!) e la ciliegina sulla torta di un temporale nevoso conclusivo dell'evento al mattino del 10.

La storia raramente si ripete, ma visto che il "sogno" dell'altra volta si è quasi avverato tentar non nuoce... ;D

:ciao:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mer 20 Febbraio, 2013, 00:06:15
io credo più alle annate ottime o a quelle pessime..quindi spero vada avanti così...a vedere le carte sono davvero belle..adesso dobbiamo vedere quanti mm reali farà.da domani fino a lunedì  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 00:25:22
Citazione di: Thomyorke il Mar 19 Febbraio, 2013, 23:48:07
ottime potenzialità...
spero cmq che domani sera inizi anche da noi...
mi preoccupano le lamma che ci vedono a secco completo... :'(

Ah io punto tutto sul weekend.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 08:16:32
modelli francamente peggiorati all'unisono.
Cosmo per domani ci piazza dai 10 ai 15 mm. Lamma 0. Ma in generale la struttura è vista meno adatta a trasportare su di noi correnti meridionali.
Anche per il we le cose sono peggiorate.
Vedremo dai. L'unica cosa positiva è che i modelli stanno ritrattando il caldo post "peggioramento"... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mer 20 Febbraio, 2013, 08:25:07
Mi pare che un po' tutti siano in difficoltà a leggere la situazione x i prox giorni... Anche quelli un po' più esperti.. Quindi è meglio guardare le cose live.. Io restò della mia idea qualcosa dovrà pur fare diamine .. Non parlo per domani e venerdì ma x domenica soprattutto.. Per domani qualche fiocco venerdì il nulla sabato qualche fiocco domenica pomeriggio sera ci si potrebbe divertire tutti
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 08:28:29
io guardo già avanti...un 1070 in Groenlandia non è cosa da poco e mi pare una tendenza che andrà rafforzandosi: se così, occhio alle bordate nord-atlantiche!!


(http://s11.postimage.org/6jsba9dzz/gu1.jpg) (http://postimage.org/image/6jsba9dzz/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:40:42
certo che per gfs siamo passati dalla neve di Sabato a quella di Domenica ora alla pioggia di Lunedì  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:41:39
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

mai visto modelli così discordanti a poche ore dal peggioramento...
gli unici che ci vedono dentro sono cosmo e reading precipitazioni...

i lamma non vedono nulla!! :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:44
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

ci può stare...
deboli in valle dell'Adige, moderate ad Est.
1cm ovunque in valle dell'Adige e sono diffuse!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:52
cmq giuliacci fa sensazionalismo puro. Scandaloso. Come si fa a parlare di "grande nevicata"?! Poi ci lamentiamo se i meteorologi vengono sbeffeggiati. Assurdo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:43:51
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:44
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

ci può stare...
deboli in valle dell'Adige, moderate ad Est.
1cm ovunque in valle dell'Adige e sono diffuse!

moderate sono oltre i 10 cm...
i lamma vedono ZERO.
Situazione davvero kafkiana.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:46:13
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:41:39
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

mai visto modelli così discordanti a poche ore dal peggioramento...
gli unici che ci vedono dentro sono cosmo e reading precipitazioni...

i lamma non vedono nulla!! :o

Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:41:39
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

mai visto modelli così discordanti a poche ore dal peggioramento...
gli unici che ci vedono dentro sono cosmo e reading precipitazioni...

i lamma non vedono nulla!! :o

i lamma non hanno mai visto nulla sono giorni che è così e che vedono la V di Val Disage
Cosmo è fatto su Reading quindi non mi sorprende che dicano la stessa cosa...purtroppo però Cosmo spalma molto e la V non la vede mai...
boh Reading mi sembra molto migliore per il week mi pare che il nocciolo passi più alto...con gfs passa sulle Alpi non va bene
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:46:39
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:43:51
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:44
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

ci può stare...
deboli in valle dell'Adige, moderate ad Est.
1cm ovunque in valle dell'Adige e sono diffuse!

moderate sono oltre i 10 cm...
i lamma vedono ZERO.
Situazione davvero kafkiana.

I lamma tendo a non guardarli...ma ci danno 0 anche Moloch e WRF-Cisma. LAM con la stessa inizializzazione danno risultati completamente diversi...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:48:00
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:46:13
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:41:39
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

mai visto modelli così discordanti a poche ore dal peggioramento...
gli unici che ci vedono dentro sono cosmo e reading precipitazioni...

i lamma non vedono nulla!! :o

Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:41:39
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

mai visto modelli così discordanti a poche ore dal peggioramento...
gli unici che ci vedono dentro sono cosmo e reading precipitazioni...

i lamma non vedono nulla!! :o

i lamma non hanno mai visto nulla sono giorni che è così e che vedono la V di Val Disage
Cosmo è fatto su Reading quindi non mi sorprende che dicano la stessa cosa...purtroppo però Cosmo spalma molto e la V non la vede mai...
boh Reading mi sembra molto migliore per il week mi pare che il nocciolo passi più alto...con gfs passa sulle Alpi non va bene

ma quale V!?!?!
E' BIANCO su tutto il nord tranne alto piemonte... ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:48:16
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:43:51
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:44
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

ci può stare...
deboli in valle dell'Adige, moderate ad Est.
1cm ovunque in valle dell'Adige e sono diffuse!

moderate sono oltre i 10 cm...
i lamma vedono ZERO.
Situazione davvero kafkiana.

sì ma c'è scritto deboli o moderate....
e si riferiscono a tutto il territorio...è vero alle volte mette anche debolissime, ma già 2cm sono debili, dai 2cm può anche farli e 10-20cm in valSugana quindi moderate...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:52:10
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:48:16
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:43:51
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:44
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

ci può stare...
deboli in valle dell'Adige, moderate ad Est.
1cm ovunque in valle dell'Adige e sono diffuse!

moderate sono oltre i 10 cm...
i lamma vedono ZERO.
Situazione davvero kafkiana.

sì ma c'è scritto deboli o moderate....
e si riferiscono a tutto il territorio...è vero alle volte mette anche debolissime, ma già 2cm sono debili, dai 2cm può anche farli e 10-20cm in valSugana quindi moderate...
permetterai che io sottolinei il fatto che siamo di fronte ad una situazione ESTREMAMENTE strana:


(http://s11.postimage.org/ltborio7z/image.jpg) (http://postimage.org/image/ltborio7z/)

Un peggioramento è atteso dalla tarda serata di mercoledì con nevicate diffuse, deboli o moderate, in esaurimento nella mattinata di venerdì.

mai vista tanta differenza.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:53:33
ste, mettono anche DIFFUSE. E non specificano le aree come a volte fanno. Uno che legge il bollettino per domani si aspetta di veder cadere neve dal cielo praticamente per tutto il giorno. ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:54:49
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:48:16
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:43:51
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:44
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

ci può stare...
deboli in valle dell'Adige, moderate ad Est.
1cm ovunque in valle dell'Adige e sono diffuse!

moderate sono oltre i 10 cm...
i lamma vedono ZERO.
Situazione davvero kafkiana.

sì ma c'è scritto deboli o moderate....
e si riferiscono a tutto il territorio...è vero alle volte mette anche debolissime, ma già 2cm sono debili, dai 2cm può anche farli e 10-20cm in valSugana quindi moderate...

Mah, ho appena letto su L'Adige l'intervista a Piazza (fanno le previsioni per i Mondiali) dove conferma la neve a Trento per stasera.
A me sinceramente vedendo l'impianto generale non sembrano proprio condizioni da neve, al massimo qualche fiocco coreografico ma ad esempio i Lamma (sia base ECMWF che GFS) stamattina vedono il NULLA per noi fino a venerdì almeno. E per noi intendo anche Valsugana...

Boh, io mi aspetto il nulla o fiocchetti coreografici a Trento (stasera dovrebbe nevicare a Trento con E al suolo e NW a 500 hPa...mah...), per la Valsugana qualche cm ma meno di quelli che pensavo ieri, tipo 5-10 cm da me a sto punto.
Vediamo dopo Arabba.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:03:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:54:49
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:48:16
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:43:51
Citazione di: ste77 il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:44
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:38:45
Meteotrentino continua con "nevicate deboli o moderate diffuse" ... boh ...

ci può stare...
deboli in valle dell'Adige, moderate ad Est.
1cm ovunque in valle dell'Adige e sono diffuse!

moderate sono oltre i 10 cm...
i lamma vedono ZERO.
Situazione davvero kafkiana.

sì ma c'è scritto deboli o moderate....
e si riferiscono a tutto il territorio...è vero alle volte mette anche debolissime, ma già 2cm sono debili, dai 2cm può anche farli e 10-20cm in valSugana quindi moderate...

Mah, ho appena letto su L'Adige l'intervista a Piazza (fanno le previsioni per i Mondiali) dove conferma la neve a Trento per stasera.
A me sinceramente vedendo l'impianto generale non sembrano proprio condizioni da neve, al massimo qualche fiocco coreografico ma ad esempio i Lamma (sia base ECMWF che GFS) stamattina vedono il NULLA per noi fino a venerdì almeno. E per noi intendo anche Valsugana...

Boh, io mi aspetto il nulla o fiocchetti coreografici a Trento (stasera dovrebbe nevicare a Trento con E al suolo e NW a 500 hPa...mah...), per la Valsugana qualche cm ma meno di quelli che pensavo ieri, tipo 5-10 cm da me a sto punto.
Vediamo dopo Arabba.

la goccia in quota è in posizione deluxe, però...


(http://s12.postimage.org/5vujbw7gp/go1.jpg) (http://postimage.org/image/5vujbw7gp/)


che dice esattamente piazza!? grazie... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:04:13
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:52
cmq giuliacci fa sensazionalismo puro. Scandaloso. Come si fa a parlare di "grande nevicata"?! Poi ci lamentiamo se i meteorologi vengono sbeffeggiati. Assurdo.

Franz, alla fine nevicherà praticamente su tutta la Pianura Padana, eh...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:05:42
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:04:13
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:52
cmq giuliacci fa sensazionalismo puro. Scandaloso. Come si fa a parlare di "grande nevicata"?! Poi ci lamentiamo se i meteorologi vengono sbeffeggiati. Assurdo.

Franz, alla fine nevicherà praticamente su tutta la Pianura Padana, eh...

ah sì!?
Peccato che non la vede nessun LAM.... ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:11:56
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:05:42
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:04:13
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:52
cmq giuliacci fa sensazionalismo puro. Scandaloso. Come si fa a parlare di "grande nevicata"?! Poi ci lamentiamo se i meteorologi vengono sbeffeggiati. Assurdo.

Franz, alla fine nevicherà praticamente su tutta la Pianura Padana, eh...

ah sì!?
Peccato che non la vede nessun LAM.... ;D

La vedo io: da oggi a domenica, a fasi alterne, vedrà neve tutta la Lombardia, specie quella meridionale, tutta l'Emilia, tutto il Piemonte e l'Appennino ligure. Guardati GFS 06...

Giovedì sera:

(http://s17.postimage.org/9aofhwsi3/gfs_2_42.jpg) (http://postimage.org/image/9aofhwsi3/)

Venerdì notte:
(http://s11.postimage.org/6rrhanswv/gfs_2_48.jpg) (http://postimage.org/image/6rrhanswv/)

Domenica:
(http://s17.postimage.org/s9dzoky17/gfs_2_114.jpg) (http://postimage.org/image/s9dzoky17/)

Insomma, sono 4-5 giorni di nevicate sparse, eh...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:14:29
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:11:56
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:05:42
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:04:13
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 09:42:52
cmq giuliacci fa sensazionalismo puro. Scandaloso. Come si fa a parlare di "grande nevicata"?! Poi ci lamentiamo se i meteorologi vengono sbeffeggiati. Assurdo.

Franz, alla fine nevicherà praticamente su tutta la Pianura Padana, eh...

ah sì!?
Peccato che non la vede nessun LAM.... ;D

La vedo io: da oggi a domenica, a fasi alterne, vedrà neve tutta la Lombardia, specie quella meridionale, tutta l'Emilia, tutto il Piemonte e l'Appennino ligure. Guardati GFS 06...

Giovedì sera:

(http://s17.postimage.org/9aofhwsi3/gfs_2_42.jpg) (http://postimage.org/image/9aofhwsi3/)

Venerdì notte:
(http://s11.postimage.org/6rrhanswv/gfs_2_48.jpg) (http://postimage.org/image/6rrhanswv/)

Domenica:
(http://s17.postimage.org/s9dzoky17/gfs_2_114.jpg) (http://postimage.org/image/s9dzoky17/)

Insomma, sono 4-5 giorni di nevicate sparse, eh...


lam please... con gfs 00 (il 6z esce fra 20 minuti eh...) qui farebbe 20 e passa mm solo domani, spazzatura. ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:24:20
Guardati i meteogrammi di meteoblue. Tutte le città della pedemontana appenninica rischiano almeno 5-10 cm, appena sali in collina lì fanno mezzo metro. Secondo me con queste correnti e con un minimo lontano si assisterà alla solita gran neve in Emilia / Bassa Lombardia / Basso Piemonte (specie a quote collinari), e da noi discreti apporti in Valsugana e su tutto il resto del Trentino a quote collinari. Certo, dal Po in su a sto giro si vedrà solo una spolverata ma nelle ore fredde della giornata, specie sul nordovest, si potranno vedere nevicate da stasera a lunedì, sono 5 giorni eh... Certo, Trento con le carte di stamattina vede poco o niente, non c'è che dire. Io mi aspetto solo fiocchi se non addirittura pioviggine. E domenica poi potrebbe addirittura piovere. Ma Meteogiuliacci non è Meteotrentino, se guardi la situazione nel complesso è notevole, magari non per gli accumuli medi previsti, ma per la durata delle nevicate al Nord quello sì.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:34:59
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:24:20
Guardati i meteogrammi di meteoblue. Tutte le città della pedemontana appenninica rischiano almeno 5-10 cm, appena sali in collina lì fanno mezzo metro. Secondo me con queste correnti e con un minimo lontano si assisterà alla solita gran neve in Emilia / Bassa Lombardia / Basso Piemonte (specie a quote collinari), e da noi discreti apporti in Valsugana e su tutto il resto del Trentino a quote collinari. Certo, dal Po in su a sto giro si vedrà solo una spolverata ma nelle ore fredde della giornata, specie sul nordovest, si potranno vedere nevicate da stasera a lunedì, sono 5 giorni eh... Certo, Trento con le carte di stamattina vede poco o niente, non c'è che dire. Io mi aspetto solo fiocchi se non addirittura pioviggine. E domenica poi potrebbe addirittura piovere. Ma Meteogiuliacci non è Meteotrentino, se guardi la situazione nel complesso è notevole, magari non per gli accumuli medi previsti, ma per la durata delle nevicate al Nord quello sì.

se questa è "grande nevicata", quella del 2006 cos'è!?
;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:37:40
godoooooooooooooo


(http://s11.postimage.org/53184xnof/godo.jpg) (http://postimage.org/image/53184xnof/)


lamma sukateeeeeeeeeee
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:39:56
rigodooooooooooooo


(http://s4.postimage.org/7a4wyg4zt/godo1.jpg) (http://postimage.org/image/7a4wyg4zt/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:41:20
ririgodooooooooooooooooooooooooo


(http://s17.postimage.org/xhhwvdp3f/godo2.jpg) (http://postimage.org/image/xhhwvdp3f/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:43:04
riririgodooooooooooooo


(http://s17.postimage.org/vjb8xdwln/godo3.jpg) (http://postimage.org/image/vjb8xdwln/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:51:54
gfs06 alle 72 minimo più alto...le temperature tengono
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:54:34
Peeerò!
Per Franz: ah vedi azzarola che quelle carte di Wetterzentrale sulla Germania sono sempre utilissime...mi ero scordato di guardarle, prima!
Mah, Piazza ha solo detto nell'intervista che da stasera e domani nevicherà anche a Trento anche grazie alle temperature basse, tutto qui.
Salut!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:55:46
Citazione di: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:51:54
gfs06 alle 72 minimo più alto...le temperature tengono

nevonissimo...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:56:23
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:34:59
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:24:20
Guardati i meteogrammi di meteoblue. Tutte le città della pedemontana appenninica rischiano almeno 5-10 cm, appena sali in collina lì fanno mezzo metro. Secondo me con queste correnti e con un minimo lontano si assisterà alla solita gran neve in Emilia / Bassa Lombardia / Basso Piemonte (specie a quote collinari), e da noi discreti apporti in Valsugana e su tutto il resto del Trentino a quote collinari. Certo, dal Po in su a sto giro si vedrà solo una spolverata ma nelle ore fredde della giornata, specie sul nordovest, si potranno vedere nevicate da stasera a lunedì, sono 5 giorni eh... Certo, Trento con le carte di stamattina vede poco o niente, non c'è che dire. Io mi aspetto solo fiocchi se non addirittura pioviggine. E domenica poi potrebbe addirittura piovere. Ma Meteogiuliacci non è Meteotrentino, se guardi la situazione nel complesso è notevole, magari non per gli accumuli medi previsti, ma per la durata delle nevicate al Nord quello sì.

se questa è "grande nevicata", quella del 2006 cos'è!?
;D

Ma sì, il titolo è esagerato. Comunque qualcosa fa, e siamo quasi a marzo, suvvia. Ovvio che faccia notizia.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:56:34
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:54:34
Peeerò!
Per Franz: ah vedi azzarola che quelle carte di Wetterzentrale sulla Germania sono sempre utilissime...mi ero scordato di guardarle, prima!
Mah, Piazza ha solo detto nell'intervista che da stasera e domani nevicherà anche a Trento anche grazie alle temperature basse, tutto qui.
Salut!


utilissime, vero...
occhio a che bomba risale per il we...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:59:06
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:55:46
Citazione di: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:51:54
gfs06 alle 72 minimo più alto...le temperature tengono

nevonissimo...
hai visto dalle 90 alle 96 che può accadere? A questi modelli che cambiano ogni sei ore io non ci credo più, da stasera nowcasting e basta
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:59:26
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:56:34
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:54:34
Peeerò!
Per Franz: ah vedi azzarola che quelle carte di Wetterzentrale sulla Germania sono sempre utilissime...mi ero scordato di guardarle, prima!
Mah, Piazza ha solo detto nell'intervista che da stasera e domani nevicherà anche a Trento anche grazie alle temperature basse, tutto qui.
Salut!


utilissime, vero...
occhio a che bomba risale per il we...

HEHHEHE, mi fai morire, in un run sei passato da "Meteogiuliacci esagerati sensazionalisti" a "occhio nel weekend nevonissimo". Pazzesco.  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:59:56
(http://s12.postimage.org/vxtckax8p/ris1.jpg) (http://postimage.org/image/vxtckax8p/)


mamma mia...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:01:03
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:59:56
(http://s12.postimage.org/vxtckax8p/ris1.jpg) (http://postimage.org/image/vxtckax8p/)


mamma mia...

Se si realizza questa domenica voto "GFS".
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:01:13
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:59:26
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:56:34
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:54:34
Peeerò!
Per Franz: ah vedi azzarola che quelle carte di Wetterzentrale sulla Germania sono sempre utilissime...mi ero scordato di guardarle, prima!
Mah, Piazza ha solo detto nell'intervista che da stasera e domani nevicherà anche a Trento anche grazie alle temperature basse, tutto qui.
Salut!


utilissime, vero...
occhio a che bomba risale per il we...

HEHHEHE, mi fai morire, in un run sei passato da "Meteogiuliacci esagerati sensazionalisti" a "occhio nel weekend nevonissimo". Pazzesco.  ;D

sì ma io commento il run 6z che per me è STRAFARLOCCO.
Quindi tutti i commenti devono essere integrati con la seguente appendice esegetica: "secondo il modello gfs, ultima uscita".
;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:01:35
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:01:03
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:59:56
(http://s12.postimage.org/vxtckax8p/ris1.jpg) (http://postimage.org/image/vxtckax8p/)


mamma mia...

Se si realizza questa domenica voto "GFS".

hahahahaha
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:03:03
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:01:13
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:59:26
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:56:34
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 10:54:34
Peeerò!
Per Franz: ah vedi azzarola che quelle carte di Wetterzentrale sulla Germania sono sempre utilissime...mi ero scordato di guardarle, prima!
Mah, Piazza ha solo detto nell'intervista che da stasera e domani nevicherà anche a Trento anche grazie alle temperature basse, tutto qui.
Salut!


utilissime, vero...
occhio a che bomba risale per il we...

HEHHEHE, mi fai morire, in un run sei passato da "Meteogiuliacci esagerati sensazionalisti" a "occhio nel weekend nevonissimo". Pazzesco.  ;D

sì ma io commento il run 6z che per me è STRAFARLOCCO.
Quindi tutti i commenti devono essere integrati con la seguente appendice esegetica: "secondo il modello gfs, ultima uscita".
;)
dalle briciole al delirio...secondo l'esegetica sensazionalistica
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:04:43
comunque VAFFANCULO trentino. Un luogo per cui uno spostamento di 1 mm delle figure bariche sulla carta apporta gli effetti di una BOMBA ATOMICA emozionale.

E fanculo anche a te MINIMO CHIUSO. ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:05:36
Io ripeto che secondo me la verità sta nel mezzo: qualcosa fa. Magari niente di che ma per diversi giorni di seguito e un po' su tutto il nord, con maggiori apporti nelle aree aperte ad est.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:06:50
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:04:43
comunque VAFFANCULO trentino. Un luogo per cui uno spostamento di 1 mm delle figure bariche sulla carta apporta gli effetti di una BOMBA ATOMICA emozionale.

E fanculo anche a te MINIMO CHIUSO. ;D ;D ;D
e adesso voglio anche una ritornante che mi manca per affondare gli atleti...già sto smadonnando per le strade chiuse, ci manca pure il nevone ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:08:20
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:04:43
comunque VAFFANCULO trentino. Un luogo per cui uno spostamento di 1 mm delle figure bariche sulla carta apporta gli effetti di una BOMBA ATOMICA emozionale.

E fanculo anche a te MINIMO CHIUSO. ;D ;D ;D

INCREDIBILE!!!  :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile:

BENVENUTO NEL MIO CLUB, E ALLOOORA!!! ERA ORA CHE LO AMMETTESSI!!!!!!! RICORDO ANCORA QUANDO MESI, ANNI FA LO DICEVO IO E MI TIRAVI SEMPRE FUORI DISCORSI SULLA BELLEZZA DELLE DOLOMITI, MA IO PARLAVO DI CLIMA, NON DI PAESAGGI O TERRITORIO!!! GRANDE!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:11:28
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:08:20
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:04:43
comunque VAFFANCULO trentino. Un luogo per cui uno spostamento di 1 mm delle figure bariche sulla carta apporta gli effetti di una BOMBA ATOMICA emozionale.

E fanculo anche a te MINIMO CHIUSO. ;D ;D ;D

INCREDIBILE!!!  :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile:

BENVENUTO NEL MIO CLUB, E ALLOOORA!!! ERA ORA CHE LO AMMETTESSI!!!!!!! RICORDO ANCORA QUANDO MESI, ANNI FA LO DICEVO IO E MI TIRAVI SEMPRE FUORI DISCORSI SULLA BELLEZZA DELLE DOLOMITI, MA IO PARLAVO DI CLIMA, NON DI PAESAGGI O TERRITORIO!!! GRANDE!!!

ci sei cascato eh... ;D ;D ;D

e vai di ostroni...
spero piova!! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:11:45
e già che ci son posto navgem per domenica e lunedì, tanto non ci credo
(http://s4.postimage.org/88hlpqqtl/navgem_0_108.jpg) (http://postimage.org/image/88hlpqqtl/)

(http://s17.postimage.org/3ya5hdy6j/navgem_0_126.jpg) (http://postimage.org/image/3ya5hdy6j/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:16:00
io rimango con i piedi per terra
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/rovereto_it_22411?day=5 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/rovereto_it_22411?day=5)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:20:24
Citazione di: jako il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:16:00
io rimango con i piedi per terra
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/rovereto_it_22411?day=5 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/rovereto_it_22411?day=5)
piedi ben piantati in 30 cm per domenica ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:24:39
Citazione di: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:20:24
Citazione di: jako il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:16:00
io rimango con i piedi per terra
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/rovereto_it_22411?day=5 (http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/previsioni/settimana/rovereto_it_22411?day=5)
piedi ben piantati in 30 cm per domenica ;)


sarà! provando a ricercare altre località trentine Meteoblue le spara manco fosse ancora carnevale  ;D
però guardando l'ultimo run GFS qualche speranza c'è (a me pare il solito balletto dello shift) ...per domani meteoblue non vede na mazza..mah! (l'est mette in ombra la valle?)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:25:30
Sì, Meteoblue è da piedi per terra e neve fino alle ginocchia....

Secondo me, rispetto a quel meteogramma, andrà meno peggio domani e meno meglio domenica...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:28:23
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:11:28
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:08:20
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:04:43
comunque VAFFANCULO trentino. Un luogo per cui uno spostamento di 1 mm delle figure bariche sulla carta apporta gli effetti di una BOMBA ATOMICA emozionale.

E fanculo anche a te MINIMO CHIUSO. ;D ;D ;D

INCREDIBILE!!!  :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile:

BENVENUTO NEL MIO CLUB, E ALLOOORA!!! ERA ORA CHE LO AMMETTESSI!!!!!!! RICORDO ANCORA QUANDO MESI, ANNI FA LO DICEVO IO E MI TIRAVI SEMPRE FUORI DISCORSI SULLA BELLEZZA DELLE DOLOMITI, MA IO PARLAVO DI CLIMA, NON DI PAESAGGI O TERRITORIO!!! GRANDE!!!

ci sei cascato eh... ;D ;D ;D

e vai di ostroni...
spero piova!! ;)

Sei troppo uno sfigato.  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:38:44
Buondì

Io per domani rimango dubbioso come Giacomo ... anche se bisogna dire che non raramente situazioni sinottiche come quella di domani hanno regalato qualche sorpresa dalle nostri parti ...

Cmq non mi aspetto più di qualche sfioccatina coreografica col vento in val d'Adige e Busa.

Situazioni molto ma molto più intrigante per sabato-domenica, invece, con splendida e didattica occlusione in risalita da sud contro le Alpi.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:48:10
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:28:23
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:11:28
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:08:20
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:04:43
comunque VAFFANCULO trentino. Un luogo per cui uno spostamento di 1 mm delle figure bariche sulla carta apporta gli effetti di una BOMBA ATOMICA emozionale.

E fanculo anche a te MINIMO CHIUSO. ;D ;D ;D

INCREDIBILE!!!  :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile: :incredibile:

BENVENUTO NEL MIO CLUB, E ALLOOORA!!! ERA ORA CHE LO AMMETTESSI!!!!!!! RICORDO ANCORA QUANDO MESI, ANNI FA LO DICEVO IO E MI TIRAVI SEMPRE FUORI DISCORSI SULLA BELLEZZA DELLE DOLOMITI, MA IO PARLAVO DI CLIMA, NON DI PAESAGGI O TERRITORIO!!! GRANDE!!!

ci sei cascato eh... ;D ;D ;D

e vai di ostroni...
spero piova!! ;)

Sei troppo uno sfigato.  ;D
;D ;D ;D ;D

Becco il pippo sotto porta S.Margherita, gli chiedo del tempo e mi fa con tono rammaricato: "per Bozen non c'è niente..." e io: "ma fotte-sega di Bozen, qui?"

E dettomi dello 06z da urlo, devo dire che o è un abbaglio o è una bomba, e GFS 06z tirerebbe su qlcs anche per l'A.Adisage cmq.  ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:51:54
dolomiti meteo arabba davvero tosto...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:52:58
specificano nucleo molto freddo in arrivo...
è questo che farà la differenza rispetto ai lamma stitici!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:53:38
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:51:54
dolomiti meteo arabba davvero tosto...
come direbbe qualcuno, se non vedo non credo ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:56:43
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:52:58
specificano nucleo molto freddo in arrivo...
è questo che farà la differenza rispetto ai lamma stitici!
GFS 06z è un abbaglio al 60% cmq...  :P :P
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:02:31
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:51:54
dolomiti meteo arabba davvero tosto...

Io vedo ancora il bollettino di ieri, Franz... Lo dovrebbero aggiornare a momenti (13:00)

http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:05:12
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:02:31
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:51:54
dolomiti meteo arabba davvero tosto...

Io vedo ancora il bollettino di ieri, Franz... Lo dovrebbero aggiornare a momenti (13:00)

http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)



via mail arriva prima! io ho quello del 20!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:18:04
Aggiornato: http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)

Non mi piace. Poca roba e sostanziosa solo sui versanti esposti ad est fino al weekend e domenica, quando arriva il bello, quota neve in rialzo.
Tradotto in soldoni: a Trento quattro fiocchi tra stanotte e domani, poi niente di che fino a domenica, poi diluvio e nevone sui 7-800 metri.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:22:56
beh diluvio a tn con la neve su prealpi venete a 700 mt lo vorrei proprio vedere!!
domenica se risale qualcosa sarà neve a trento.
a me piace invece, sarà un fiorire di rovesci stasera notte e domattina...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:25:36
anche secondo me noi in valle vedremo qualcosa stanotte (4 fiocchi) ma poi domani a guardare; con correnti da est saranno premiate le solite zone esposte.
Tutto si gioca domenica; ma come già detto, il run gsf è un'ipotesi del solito balletto che conosciamo....io sono comunque tranquillo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:29:15
Io rivedo il rischio nevicate altimetriche con correnti orientali.

Ma per il resto non capisco più niente.... incertezza estrema, valorie delle previsioni ridicolo....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:37:10
Su sabato-domenica termicamente da noi dovremmo essere piuttosto tranquilli per buona parte dell'eventuale peggioramento ... e cmq Arabba mi pare che spesso tenda ad esagerare con la quota neve in rialzo, senza contare che cmq da noi spesso ha fioccato bene sulle Prealpi vicentine pioveva fino a 600-800 mt.

Cmq intanto vediamo che succede domani, la situazione è molto intricata e potrebbe anche andarci benino con un pò di fortuna ...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 13:41:14
io mi accontento anche di 10 cm a villa e 2 a tn...tanto x rimpinguare le riserve di neve calisiana
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mer 20 Febbraio, 2013, 14:13:07
http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/Fosse-arrivato-in-pieno-inverno--il-video-con-le-ultimissime-news-/40551/ (http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/Fosse-arrivato-in-pieno-inverno--il-video-con-le-ultimissime-news-/40551/)

Per me questo video riassume benissimo la situazione.. L unica occasione concreta x le nostre lande si presenterà domenica.. Ove però sarà ottima solo a una certa altitudine non x niente mt mette 500 metri x la qn .. In ogni caso occhio anche alle sorprese x i fondovalle .. Soprattutto da calliano in su :)

Felice di essere smentito :) e speriamo!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 15:10:07
Citazione di: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:53:38
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:51:54
dolomiti meteo arabba davvero tosto...
come direbbe qualcuno, se non vedo non credo ;)

Sì però leggendolo bene parla sempre di settori ben esposti a Est-Sud/Est eh...praticamente c'è scritto "Centa San Nicolò e Folgaria", su quel bollettino...per Trento è un'altro par de maneghe...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: preda il Mer 20 Febbraio, 2013, 15:21:22
Predazzo grazie!;)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 15:24:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 20 Febbraio, 2013, 15:10:07
Citazione di: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:53:38
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 12:51:54
dolomiti meteo arabba davvero tosto...
come direbbe qualcuno, se non vedo non credo ;)

Sì però leggendolo bene parla sempre di settori ben esposti a Est-Sud/Est eh...praticamente c'è scritto "Centa San Nicolò e Folgaria", su quel bollettino...per Trento è un'altro par de maneghe...
A conferma di quanto dici, e secondo me davvero è risultato il modello più attendibile per questi giorni, è questa carta di navgem a 96
(http://s18.postimage.org/ae6e9nlqd/navgem_0_96.jpg) (http://postimage.org/image/ae6e9nlqd/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 15:52:10
Il problema è che in val d'Adige e Busa con una situazione simile bastano 100 km più a nord, ovest, est etc per passare dal nulla quasi assoluto ad invece magari una nevicata anche seria.

Infatti nel passato con sinottiche come quella abbiamo avuto sia la solita roba da 4 fiocchi in croce con ventazzo da nord e neve seria "ferma" oltre i 500 mt, sia nevicate decenti anche da 10-15 cm ...

Chiaro che per zone come la Vallarsa, Folgaria, Lavarone etc le previsioni sono molto più "sicure".
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 16:17:40
minchiacosmo
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 16:25:15
Oggi voglio provare a rappacificarmi con i modelli ( il capo mi ha dato pomeriggio libero)
ecco dwd alle 12 in confronto ad ukmo alle ore 12
(http://s7.postimage.org/b7tc6551z/Rgme123.jpg) (http://postimage.org/image/b7tc6551z/)


(http://s12.postimage.org/6giw4ogy1/UW12_594.jpg) (http://postimage.org/image/6giw4ogy1/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 16:35:56
ecco gfs12 alle 18 un pelino più a nord
(http://s3.postimage.org/vroqxjli7/gfs_2_18.jpg) (http://postimage.org/image/vroqxjli7/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 16:48:57
dwd alle 72 minimobassofilia con minimo sulla corsica
(http://s18.postimage.org/zbvv827r9/gme_0_72.jpg) (http://postimage.org/image/zbvv827r9/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 16:51:34
gfs12 alle 72 rispetto alle dwd con deciso nordovest shift
(http://s17.postimage.org/6afzuobm3/gfs_0_72.jpg) (http://postimage.org/image/6afzuobm3/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 16:58:04
ed ecco gfs12 alle 90 per domenica...penso che sia un buon passo avanti
(http://s3.postimage.org/iehxjxp5r/gfs_0_90.jpg) (http://postimage.org/image/iehxjxp5r/)

(http://s17.postimage.org/6huwj2oqz/gfs_2_90.jpg) (http://postimage.org/image/6huwj2oqz/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:01:42
Citazione di: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 16:58:04
ed ecco gfs12 alle 90 per domenica...penso che sia un buon passo avanti
(http://s3.postimage.org/iehxjxp5r/gfs_0_90.jpg) (http://postimage.org/image/iehxjxp5r/)

(http://s17.postimage.org/6huwj2oqz/gfs_2_90.jpg) (http://postimage.org/image/6huwj2oqz/)


belle sì  :)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:14:26
Sì ma domenica è lontanaaaa... Prima, ci sono novità per noi?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:42:10
Citazione di: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:14:26
Sì ma domenica è lontanaaaa... Prima, ci sono novità per noi?
a mio parere, decisamente migliorato rispetto a gf6...struttura spostata a nord-ovest con prima passata da giovedì mattina fino a venerdi pomeriggio con ottime termiche...correggetemi se sbaglio
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:50:56

Come stà andando la mia previsione di ieri sera ?

I modelli come sono ? UKMO-GEM-GFS 12 ?

Sono appena tornato dal lavoro.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:51:40
madooo che 12z...

ma ribadisco minchiacosmooo
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:52:36
Ecco gem a 90 ore per domenica con minimo ancora più alto
(http://s7.postimage.org/cql3nnwlz/gem_2_90.jpg) (http://postimage.org/image/cql3nnwlz/)

(http://s12.postimage.org/w60vkii15/gem_0_90.jpg) (http://postimage.org/image/w60vkii15/)
ed infine il modello che sta diventando il mio preferito: navgem a 90 per me davvero bello


(http://s17.postimage.org/d7cz2ze17/navgem_0_90.jpg) (http://postimage.org/image/d7cz2ze17/)

(http://s17.postimage.org/byp3hcm2z/navgem_2_90.jpg) (http://postimage.org/image/byp3hcm2z/)
Alla fine di tutto, non ci si può lamentare...aspetto Ceve per capire quale delle tre ipotesi dell'altro ieri si potrebbe verificare
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:54:43
ukmo spaventose
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:56:38
minkiacosmo davvero? il landi per domani si è sgonfiato decisamente nei colori.. stavolta vorrei avesse ragione gfs che ci vede mm a tuonella
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:09:04
Certo che se domenica arriva quello che vede gfs, tanto vale che domani e venedì si secchi l'aria in basso...faremmo un botto spaventoso!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:12:08
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:54:43
ukmo spaventose
davvero molto belle, ma ho il timore per domenica delle termiche ( non registrate da ukmo)...per gfs12 alle 96 sono al limite ma dicono che il modello le sovrastima...vedremo
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:13:43
A tuonella fuck ai tavolini
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:14:00
Si, continuo a pensare che domani da noi farà ben poco se non roba "coreografica", mentre la "grande occasione" sarà quella di sabato-domenica; parlo ovviamente dei fondovalle, alle quote medie e soprattutto orientali domani potrà essere interessante invece.

Cmq vediamo per domani, con una sinottica simile le sorprese sono dietro l'angolo.


Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:20:39
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:13:43
A tuonella fuck ai tavolini

Fuck fuck :)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:32:10
Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 17:51:40
madooo che 12z...

ma ribadisco minchiacosmooo

Netto nord shift anche di GEM 12...00 era con minimo basso ora molto più alto.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013022012/gem-0-78.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:48:33
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:14:00
Si, continuo a pensare che domani da noi farà ben poco se non roba "coreografica", mentre la "grande occasione" sarà quella di sabato-domenica; parlo ovviamente dei fondovalle, alle quote medie e soprattutto orientali domani potrà essere interessante invece.

Cmq vediamo per domani, con una sinottica simile le sorprese sono dietro l'angolo.




per me puoi gia riporre le speranze di sabato! si tiene solo da calliano e siamo al limite ;) felice di sbagliare...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:53:18
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs144sum.gif)


fuck ai ciclisti ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:01:03
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:48:33
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 20 Febbraio, 2013, 18:14:00
Si, continuo a pensare che domani da noi farà ben poco se non roba "coreografica", mentre la "grande occasione" sarà quella di sabato-domenica; parlo ovviamente dei fondovalle, alle quote medie e soprattutto orientali domani potrà essere interessante invece.

Cmq vediamo per domani, con una sinottica simile le sorprese sono dietro l'angolo.




per me puoi gia riporre le speranze di sabato! si tiene solo da calliano e siamo al limite ;) felice di sbagliare...

Mah, le termiche sono buonissime a tutti i livelli almeno fino a domenica mattina se non mezzogiorno; poi chiaro, soprattutto in uno stadio così avanzato della stagione vanno tenuti d'occhio anche altri fattori ... però almeno fino a metà giornata io vedo neve a tutte le quote,  l'entrata fredda fra domani e sabato non è affatto male.

Cmq come detto su sabato-domenica ci sono ancora alcune cose da vedere, teniamo d'occhio intanto cosa succede domani e venerdì mattina.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:05:22
ecmwf 12, alle 24 copia conforme di gfs12
(http://s3.postimage.org/6e1l3v0kf/gfs_0_24.jpg) (http://postimage.org/image/6e1l3v0kf/)

(http://s17.postimage.org/6da0za4ej/ECM1_24.jpg) (http://postimage.org/image/6da0za4ej/)

ed alle 72 abbassa il minimo ( simile a dwd) ed alle 96 si allinea a gfs di questa mattina...fine dei post...non mi sono per niente rappacificato

(http://s18.postimage.org/gofzwbv7p/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/gofzwbv7p/)

(http://s12.postimage.org/as5pbq4ll/ECM1_96.jpg) (http://postimage.org/image/as5pbq4ll/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:18:57
Ma il 12z ha confermato l'emissione dello 06z??  :o :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:33:00

ECMWF 12 per Domenica ore 12.

:o :o :o :o :o :o :o

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:34:26

Spaghi Valsugana mostruosi........ :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1246_ens.png)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:35:22
reading mondiali dopo voglio vedere le preci ma ci scappa il nevone a Trento city!!!

a cuorellaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 8-)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cris80 il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:40:24
Ottimi spaghi comunque anche x Trento.......


(http://s11.postimage.org/6at6c28f3/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/6at6c28f3/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:53:25
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:35:22
reading mondiali dopo voglio vedere le preci ma ci scappa il nevone a Trento city!!!

a cuorellaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 8-)

Fidati...andrà ancora meglio....

Se ci prendo ancora.......le mie bombe meteo sono insuperabili.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:55:28

Roba da NEVONE A TRENTO ma secondo me andrà molto meglio di Ecmwf 12.

Mi spiego:

Minimo sarà occidentale con spostamento verso Liguria/Piemonte con isolamento stazionario.

Inizialmente minimo basso al sud della Francia in forte rotazione  ( orgasmica  ;D ;D ;D ;D ;D) verso nord in gonfiamento. ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:58:06
Ceve dammi una previsione anche x Rovereto!!!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:03:02

Scusate!!!!

Se andrà con NGP 12.....io rimango PARALIZZATO.....precipitazioni a FONDOSCALA....roba mostruosa.

Con queste rischio come accumulo finale ben oltre 150cm.

Raramente ho visto una simil situazione.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1081.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:03:46
Citazione di: Unaltronivofilo il Mer 20 Febbraio, 2013, 19:58:06
Ceve dammi una previsione anche x Rovereto!!!!!

Nevone certo a causa delle forti precipitazioni.

Neve a Rovereto.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:04:25
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:03:02

Scusate!!!!

Se andrà con NGP 12.....io rimango PARALIZZATO.....precipitazioni a FONDOSCALA....roba mostruosa.

Con queste rischio come accumulo finale ben oltre 150cm.

Raramente ho visto una simil situazione.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1081.gif)

Zio cane.....roba assurda....no no no calma ceve. :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:05:49

Se il CUT-OFF depressionario entra lungo l' asse Piemonte/Liguria e resta stazionario.

Scusate ma a 600m si battono tutti record nevosi di Febbraio.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:12:03
Citazione di: Cevedale il Mar 19 Febbraio, 2013, 19:45:04

PREVISIONI CEVE PER IL WEEK-END 23-24 FEBBRAIO 2013:

ECCO IL MIO DEFITIVIO PENSIERO:

Aria artica che scivola al nord delle Alpi con spostamento di essa verso il settore centrale della Francia.

Interazione con la saccatura ad ovest con annesso approfondimento del minimo depressionario al sud della Francia e rallentamento dello stesso.

Spostamento del minimo verso la zona della Liguria ( valori intorno 995-990mb ).

Forte e deciso peggioramento sul TRENTINO con neve FORTE fin a fondovalle, peggioramento in arrivo da sud.

Ecco il mio definitivo pensiero.

;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:17:18
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:03:02

Scusate!!!!

Se andrà con NGP 12.....io rimango PARALIZZATO.....precipitazioni a FONDOSCALA....roba mostruosa.

Con queste rischio come accumulo finale ben oltre 150cm.

Raramente ho visto una simil situazione.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1081.gif)
Se queste sono le premesse della mamma di navgem, penso che seguirò solo e unicamente questo modello!! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:20:58
Ceve  sei un pazzo voglio conoscerti !!! Hahahaha idolo
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:22:43
Ceve con tutto il rispetto non credo a 150 cm da te nemmeno se me lo dice la Madonna che mi appare qui in soggiorno  :)

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:23:58
Citazione di: inferno bianco il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:17:18
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:03:02

Scusate!!!!

Se andrà con NGP 12.....io rimango PARALIZZATO.....precipitazioni a FONDOSCALA....roba mostruosa.

Con queste rischio come accumulo finale ben oltre 150cm.

Raramente ho visto una simil situazione.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1081.gif)
Se queste sono le premesse della mamma di navgem, penso che seguirò solo e unicamente questo modello!! ;)

Citazione di: Unaltronivofilo il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:20:58
Ceve  sei un pazzo voglio conoscerti !!! Hahahaha idolo

Tranquillo che le nuvole nel prossimo week-end partoriscono non fiocchi ma mammut incazzati.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:24:51
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:22:43
Ceve con tutto il rispetto non credo a 150 cm da te nemmeno se me lo dice la Madonna che mi appare qui in soggiorno  :)



HAHAHAHAHA HAH AH AHAHAHHAHA HAHHAH AHAHAH AHA HAH HAHAH AHHAHA  :cannabis: :cannabis: :cannabis:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:25:40
Hahahahahh staremo a vedere basta che non siano pesci spada qui a fondovalle!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:28:04
si con le carte di ceve a levico ci sarebbero già 150 metri di neve  ;D  pero' devo dare atto che negli ultimi episodi ci ha sempre preso o meglio levico è sempre stata presa alla grande..

O.T.  AZZO FRANZ  ASSOMIGLI A PISTORIUS!! ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:28:31
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:22:43
Ceve con tutto il rispetto non credo a 150 cm da te nemmeno se me lo dice la Madonna che mi appare qui in soggiorno  :)



100cm più che bene...mi accontento.

Oltre li farebbe nel caso di CUT-OFF stazionario per più giorni...allora si.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:29:47
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:22:43
Ceve con tutto il rispetto non credo a 150 cm da te nemmeno se me lo dice la Madonna che mi appare qui in soggiorno  :)




;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:31:05
http://www.meteoblue.com/en_GB/weather/forecast/week/levico_it_13495 (http://www.meteoblue.com/en_GB/weather/forecast/week/levico_it_13495)
con meteoblue non faresti nemmeno 15 cm ... stay in your pants my friend  ;)

(http://s12.postimage.org/josh2xg3t/meteoblue_com20022013levico.jpg) (http://postimage.org/image/josh2xg3t/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:32:35
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:22:43
Ceve con tutto il rispetto non credo a 150 cm da te nemmeno se me lo dice la Madonna che mi appare qui in soggiorno  :)



Santorum Ictum Preghium Nevolus Madunnus tatum Amen
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:33:32
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:31:05
http://www.meteoblue.com/en_GB/weather/forecast/week/levico_it_13495 (http://www.meteoblue.com/en_GB/weather/forecast/week/levico_it_13495)
con meteoblue non faresti nemmeno 15 cm ... stay in your pants my friend  ;)

(http://s12.postimage.org/josh2xg3t/meteoblue_com20022013levico.jpg) (http://postimage.org/image/josh2xg3t/)


Fidati...sarà casino.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:35:12
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:28:31
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:22:43
Ceve con tutto il rispetto non credo a 150 cm da te nemmeno se me lo dice la Madonna che mi appare qui in soggiorno  :)



100cm più che bene...mi accontento.


Oltre li farebbe nel caso di CUT-OFF stazionario per più giorni...allora si.

ma si dai facciamoceli bastare x stavolta!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:35:51
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:32:35
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:22:43
Ceve con tutto il rispetto non credo a 150 cm da te nemmeno se me lo dice la Madonna che mi appare qui in soggiorno  :)



Santorum Ictum Preghium Nevolus Madunnus tatum Amen

cevedalum isolatum a tuonellatum! :metallo:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:36:46
PROFEZIA CEVE

Allora, appena visto una visione serale....i modelli venerdì sera saranno molto pesanti per il il centro/sud Trentino..questo tra sabato e domenica.

Si forma infatti una configurazione molto favorevole per i nostri settori centro/meridionali.

Vedrete venerdì sera i modelli come saranno.....vedrete.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:26
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:35:51
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:32:35
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:22:43
Ceve con tutto il rispetto non credo a 150 cm da te nemmeno se me lo dice la Madonna che mi appare qui in soggiorno  :)



Santorum Ictum Preghium Nevolus Madunnus tatum Amen

cevedalum isolatum a tuonellatum! :metallo:

ad tuonellam...  :benedizione: :benedizione: :chiappe: :chiappe:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:48
ceve sei un programma
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:40:00
Citazione di: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:48
ceve sei un programma

Stasera aspetto GFS 18..mi sa che la mia morosa sarà fuoriosa di questo..perchè vuole dormire...amen prendero 3 sberle ma le GFS me le guardo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:41:11
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:36:46
PROFEZIA CEVE

Allora, appena visto una visione serale....i modelli venerdì sera saranno molto pesanti per il il centro/sud Trentino..questo tra sabato e domenica.

Si forma infatti una configurazione molto favorevole per i nostri settori centro/meridionali.

Vedrete venerdì sera i modelli come saranno.....vedrete.

questa si che sarebbe una degna firma..
il mago otelma ti fa na pippa!!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:41:32
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:40:00
Citazione di: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:48
ceve sei un programma

Stasera aspetto GFS 18..mi sa che la mia morosa sarà fuoriosa di questo..perchè vuole dormire...amen prendero 3 sberle ma le GFS me le guardo.

3?è troppo buona
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:41:47
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:40:00
Citazione di: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:48
ceve sei un programma

Stasera aspetto GFS 18..mi sa che la mia morosa sarà fuoriosa di questo..perchè vuole dormire...amen prendero 3 sberle ma le GFS me le guardo.

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D propongo anche un cd degli Iron Maiden a tutto volume  8-) 8-) 8-)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:42:18
e comunque non è che fosse un complimento eh :)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:43:08
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:40:00
Citazione di: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:48
ceve sei un programma

Stasera aspetto GFS 18..mi sa che la mia morosa sarà fuoriosa di questo..perchè vuole dormire...amen prendero 3 sberle ma le GFS me le guardo.

secondo me vorebbe tuonellare ceve......dagheeeeeeeeeeee a tuonel a tuonel a tuonel!! sono le molle del materasso ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:43:52
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:43:08
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:40:00
Citazione di: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:48
ceve sei un programma

Stasera aspetto GFS 18..mi sa che la mia morosa sarà fuoriosa di questo..perchè vuole dormire...amen prendero 3 sberle ma le GFS me le guardo.

secondo me vorebbe tuonellare ceve......dagheeeeeeeeeeee a tuonel a tuonel a tuonel!! sono le molle del materasso ;D ;D ;D

Danyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy no sta farme rider che go la vescica fragile  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:46:21
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:43:52
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:43:08
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:40:00
Citazione di: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:48
ceve sei un programma

Stasera aspetto GFS 18..mi sa che la mia morosa sarà fuoriosa di questo..perchè vuole dormire...amen prendero 3 sberle ma le GFS me le guardo.

secondo me vorebbe tuonellare ceve......dagheeeeeeeeeeee a tuonel a tuonel a tuonel!! sono le molle del materasso ;D ;D ;D

Danyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy no sta farme rider che go la vescica fragile  ;D ;D ;D ;D ;D

hehe iron maiden distruttivo e ceve a palla!!! :popcorn: :pazzia: :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:48:17
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:46:21
Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:43:52
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:43:08
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:40:00
Citazione di: Noelbrik il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:37:48
ceve sei un programma

Stasera aspetto GFS 18..mi sa che la mia morosa sarà fuoriosa di questo..perchè vuole dormire...amen prendero 3 sberle ma le GFS me le guardo.

secondo me vorebbe tuonellare ceve......dagheeeeeeeeeeee a tuonel a tuonel a tuonel!! sono le molle del materasso ;D ;D ;D

Danyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy no sta farme rider che go la vescica fragile  ;D ;D ;D ;D ;D

hehe iron maiden distruttivo e ceve a palla!!! :popcorn: :pazzia: :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll:

:wlf: :wlf: :wlf: :wlf:

;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:51:07
Citazione di: Cevedale il Mer 20 Febbraio, 2013, 20:36:46
PROFEZIA CEVE

Allora, appena visto una visione serale....i modelli venerdì sera saranno molto pesanti per il il centro/sud Trentino..questo tra sabato e domenica.

Si forma infatti una configurazione molto favorevole per i nostri settori centro/meridionali.

Vedrete venerdì sera i modelli come saranno.....vedrete.

ceve sei una profezia vivente! un segreto di fatima non svelato ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Mer 20 Febbraio, 2013, 21:49:02
secondo mi sula colina del ceve soto la nef  gh'è roba bona
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Mer 20 Febbraio, 2013, 22:56:48
No me gusta il 18 per domenica........

Minimo torna qui!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 01:38:06
Davvero niente male la sinottica vista dai modelli per sabato pomeriggio e domenica ... termiche buonissime e precipitazioni più che interessanti ... potrebbe venirne fuori una nevicata davvero bellina ... speriamo in conferme ...

'notte
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Fede il Gio 21 Febbraio, 2013, 02:01:27
Cade qualche fiocco tra la pioviggine, ma proprio leggera. Infatti pluvio fermi a 0,0 per il momento.
In Val di Non ha scaricato 2/3mm
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: brunzy il Gio 21 Febbraio, 2013, 06:48:31
Dopo una settimana intensa per il mio povero fegato sono tornato più attivo di prima ;D

......Tapatalk

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:26:43
Io ripongo le speranze all anno prossimo x la vallagarina..
Per il resto spero ne faccia un botto sabato e domenica in montagna!
Peccato non raccogliere i frutti sperati da una situazione del genere..
Buona giornata a tutti!
8-)

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:28:23
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:26:43
Io ripongo le speranze all anno prossimo x la vallagarina..
Per il resto spero ne faccia un botto sabato e domenica in montagna!
Peccato non raccogliere i frutti sperati da una situazione del genere..
Buona giornata a tutti!
8-)



riponi riponi...poi ritira fuori però...


(http://s17.postimage.org/8b38701cb/image.jpg) (http://postimage.org/image/8b38701cb/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:46:30
L'idro è impazzito: dà 2 - 5cm dalla Bassa Atesina alla V.Sarentino entro la mattinata di domani...


Io ho 4°C.... LORO hanno 4° alcoolici nel sangue mi sa..  ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:55:32
Citazione di: Heinrich il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:46:30
L'idro è impazzito: dà 2 - 5cm dalla Bassa Atesina alla V.Sarentino entro la mattinata di domani...


Io ho 4°C.... LORO hanno 4° alcoolici nel sangue mi sa..  ;D ;D

non è del tutto fuori luogo...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:57:33
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:28:23
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 21 Febbraio, 2013, 08:26:43
Io ripongo le speranze all anno prossimo x la vallagarina..
Per il resto spero ne faccia un botto sabato e domenica in montagna!
Peccato non raccogliere i frutti sperati da una situazione del genere..
Buona giornata a tutti!
8-)



riponi riponi...poi ritira fuori però...


(http://s17.postimage.org/8b38701cb/image.jpg) (http://postimage.org/image/8b38701cb/)

Mh..... Staremo a vedere.. Ma non c capisco più nulla..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:48:26
Non nascondo una profonda delusione per la situazione termica, stamane. Se nel giro di 24 ore a fondovalle non si perdono almeno 3-4°C, personalmente auspico il salto totale anche per il weekend, tutto questo non fa per me ragazzi. Me l'avevano spacciata per irruzione fredda.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:50:05
Guardate il landi come vede perfettamente l'ombra pluviometrica della Val d'Adige:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)

Che schifo di configurazione.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:55:03
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:50:05
Guardate il landi come vede perfettamente l'ombra pluviometrica della Val d'Adige:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)

Che schifo di configurazione.

anche ieri vedeva esattamente la stessa cosa; io per la giornata di oggi non avevo alcuna aspettativa per la valle.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:10
 >:( >:( >:(
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:23
Anche il bollettino sintetico di Meteotrentino fa pena, diciamolo:

Oggi poco soleggiato per nubi basse associate a deboli o debolissime nevicate anche a quote basse. Venerdì pomeriggio sera e sabato mattina miglioramento con temporaneo rinforzo dei venti settentrionali. Domenica probabili precipitazioni.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:31
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:48:26
Non nascondo una profonda delusione per la situazione termica, stamane. Se nel giro di 24 ore a fondovalle non si perdono almeno 3-4°C, personalmente auspico il salto totale anche per il weekend, tutto questo non fa per me ragazzi. Me l'avevano spacciata per irruzione fredda.

è ufficiale, di meteo non capisci na fava...
con un SW secco come quello previsto da reading nel weekend, ovvero con prp, non può che nevicare anche a 0 metri...
A villa portentoso calo termico con neve farinosa venticello da est, polvere dal cielo...
Mi spieghi come fa a piovere con il profilo termico che avremo nel weekend!?
Sei il solito PAZZO. Ma hai visto cosa entra!!? ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:57:04
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:23
Anche il bollettino sintetico di Meteotrentino fa pena, diciamolo:

Oggi poco soleggiato per nubi basse associate a deboli o debolissime nevicate anche a quote basse. Venerdì pomeriggio sera e sabato mattina miglioramento con temporaneo rinforzo dei venti settentrionali. Domenica probabili precipitazioni.

sono gli stessi che per oggi avevano previsto prp deboli o moderate diffuse!?
;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:00:49
Non rimane altro che affidarsi alle indicazioni di Ceve anche perché i modelli tendono per una bassominimofilia e meteoblue che per Cavalese è stato un cecchino ( ha previsto persino le infiltrazioni di sole per le 10) per Trento domenica è impietoso
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:02:46
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:31
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:48:26
Non nascondo una profonda delusione per la situazione termica, stamane. Se nel giro di 24 ore a fondovalle non si perdono almeno 3-4°C, personalmente auspico il salto totale anche per il weekend, tutto questo non fa per me ragazzi. Me l'avevano spacciata per irruzione fredda.

è ufficiale, di meteo non capisci na fava...
con un SW secco come quello previsto da reading nel weekend, ovvero con prp, non può che nevicare anche a 0 metri...
A villa portentoso calo termico con neve farinosa venticello da est, polvere dal cielo...
Mi spieghi come fa a piovere con il profilo termico che avremo nel weekend!?
Sei il solito PAZZO. Ma hai visto cosa entra!!? ;D ;D ;D

Sono già deluso. Lunedì, con qualche aggiustamento, mi si prospettavano 4-5 giorni di neve, oggi mi rimane mezza giornata di neve con pioggia da Calliano in giù. Devo fare i salti di gioia? Ma ce lo siamo dimenticato il bollettino probabilistico di lunedì che metteva il fiocco di neve accompagnato dalla "probabilità gialla" nella seconda parte di mercoledì (ieri) e per tutta la giornata di oggi? Tu mi chiedi se ho visto Reading... Io ti rispondo che a sabato sera mancano due giorni. Due giorni fa per meteotrentino oggi doveva nevicare. Vedo. E cosa scrivono oggi per il weekend?

"Venerdì pomeriggio sera e sabato mattina miglioramento con temporaneo rinforzo dei venti settentrionali. Domenica probabili precipitazioni."

Che figata.  >:(
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:04
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:57:04
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:23
Anche il bollettino sintetico di Meteotrentino fa pena, diciamolo:

Oggi poco soleggiato per nubi basse associate a deboli o debolissime nevicate anche a quote basse. Venerdì pomeriggio sera e sabato mattina miglioramento con temporaneo rinforzo dei venti settentrionali. Domenica probabili precipitazioni.

sono gli stessi che per oggi avevano previsto prp deboli o moderate diffuse!?
;D ;D ;D

e si sono pure accorti che in valle non precipiterà na mazza oggi e domani, quindi mettono neve oltre i 400 metri (e zero termico a 700m), esattamente come fa vedere cosmo; e anche per domenica ci fanno un regalone!
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:14
mi domando che diavolo di carte guardano quelli di meteotrentino...
per domenica gfs e reading vedono uno zero termico a 100-200 mt... ;D ;D ;D


(http://s17.postimage.org/im8qqjfij/image.jpg) (http://postimage.org/image/im8qqjfij/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:04:46
Citazione di: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:04
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:57:04
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:23
Anche il bollettino sintetico di Meteotrentino fa pena, diciamolo:

Oggi poco soleggiato per nubi basse associate a deboli o debolissime nevicate anche a quote basse. Venerdì pomeriggio sera e sabato mattina miglioramento con temporaneo rinforzo dei venti settentrionali. Domenica probabili precipitazioni.

sono gli stessi che per oggi avevano previsto prp deboli o moderate diffuse!?
;D ;D ;D

e si sono pure accorti che in valle non precipiterà na mazza oggi e domani, quindi mettono neve oltre i 400 metri, esattamente come fa vedere cosmo; e anche per domenica ci fanno un regalone!
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)


Questa è la legnata definitiva. Primavera, quando arrivi?
Dai, basta, chiudiamola qui.

Una settimana di attesa buttata nel cesso.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:05:45
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:02:46
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:31
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:48:26
Non nascondo una profonda delusione per la situazione termica, stamane. Se nel giro di 24 ore a fondovalle non si perdono almeno 3-4°C, personalmente auspico il salto totale anche per il weekend, tutto questo non fa per me ragazzi. Me l'avevano spacciata per irruzione fredda.

è ufficiale, di meteo non capisci na fava...
con un SW secco come quello previsto da reading nel weekend, ovvero con prp, non può che nevicare anche a 0 metri...
A villa portentoso calo termico con neve farinosa venticello da est, polvere dal cielo...
Mi spieghi come fa a piovere con il profilo termico che avremo nel weekend!?
Sei il solito PAZZO. Ma hai visto cosa entra!!? ;D ;D ;D

Sono già deluso. Lunedì, con qualche aggiustamento, mi si prospettavano 4-5 giorni di neve, oggi mi rimane mezza giornata di neve con pioggia da Calliano in giù. Devo fare i salti di gioia? Ma ce lo siamo dimenticato il bollettino probabilistico di lunedì che metteva il fiocco di neve accompagnato dalla "probabilità gialla" nella seconda parte di mercoledì (ieri) e per tutta la giornata di oggi? Tu mi chiedi se ho visto Reading... Io ti rispondo che a sabato sera mancano due giorni. Due giorni fa per meteotrentino oggi doveva nevicare. Vedo. E cosa scrivono oggi per il weekend?

"Venerdì pomeriggio sera e sabato mattina miglioramento con temporaneo rinforzo dei venti settentrionali. Domenica probabili precipitazioni."

Che figata.  >:(

ma è innegabile che siano dei dilettanti! Guarda come hanno stravolto per oggi...
Il bollettino l'han fatto ieri eh...
Ma la cosa più bella è lo zero termico a 1200 mt per domenica. Trovami UNA carta che lo vede a quella quota e ti pago una pizza con birra da litro! ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:06:34
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:04:46
Citazione di: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:04
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:57:04
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 09:56:23
Anche il bollettino sintetico di Meteotrentino fa pena, diciamolo:

Oggi poco soleggiato per nubi basse associate a deboli o debolissime nevicate anche a quote basse. Venerdì pomeriggio sera e sabato mattina miglioramento con temporaneo rinforzo dei venti settentrionali. Domenica probabili precipitazioni.

sono gli stessi che per oggi avevano previsto prp deboli o moderate diffuse!?
;D ;D ;D

e si sono pure accorti che in valle non precipiterà na mazza oggi e domani, quindi mettono neve oltre i 400 metri, esattamente come fa vedere cosmo; e anche per domenica ci fanno un regalone!
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)


Questa è la legnata definitiva. Primavera, quando arrivi?
Dai, basta, chiudiamola qui.

Una settimana di attesa buttata nel cesso.

zio caro che lagna...
ti sfido, trovami UNA carta da pioggia x domenica e ti pago quello che vuoi. ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:09:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:14
mi domando che diavolo di carte guardano quelli di meteotrentino...
per domenica gfs e reading vedono uno zero termico a 100-200 mt... ;D ;D ;D


(http://s17.postimage.org/im8qqjfij/image.jpg) (http://postimage.org/image/im8qqjfij/)


Mi domando che diavolo di carte guardi tu. Con correnti orientali e minimo basso è ovvio che in Val d'Adige non fa una mazza a fondovalle:

(http://s17.postimage.org/801whtqa3/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/801whtqa3/)

Valsugana sepolta. Un copione visto troppe volte, quest'anno, basta.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:11:30
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:09:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:14
mi domando che diavolo di carte guardano quelli di meteotrentino...
per domenica gfs e reading vedono uno zero termico a 100-200 mt... ;D ;D ;D


(http://s17.postimage.org/im8qqjfij/image.jpg) (http://postimage.org/image/im8qqjfij/)


Mi domando che diavolo di carte guardi tu. Con correnti orientali e minimo basso è ovvio che in Val d'Adige non fa una mazza a fondovalle:

(http://s17.postimage.org/801whtqa3/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/801whtqa3/)

Valsugana sepolta. Un copione visto troppe volte, quest'anno, basta.

hahaha orientali con quella carta!?
hahahaha

ma dai, si vede benissimo che le correnti sono da sud pieno, altrimenti non sarebbe giustificata la distribuzione delle prp previste dallo stesso modello che vede un bello stau alpino!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:14:42
appurato che già da ieri si sapeva come sarebbe andata a finire oggi e domani; quali possibilità ci sono effettivamente per domenica?
devo affidarmi a cosmo sabato mattina per vedere che combinerà? mi sembra molto affidabile
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:16:52
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.

per meteotrentino no visto che mette lo zero termico a 1200  ;D ;D ;D scusate metri...

ma come si fa!?!?!

Incredibile davvero...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:20:24
Zio porco il sole. >:(
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:26:25
Citazione di: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:20:24
Zio porco il sole. >:(
Qui c'è da 2h
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:28:38
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:16:52
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.

per meteotrentino no visto che mette lo zero termico a 1200  ;D ;D ;D scusate metri...

ma come si fa!?!?!

Incredibile davvero...

Su questo sono d'accordo, salvo schiarite che farebbero impennare le temperature nei bassi strati, nelle ore più calde della giornata. Del resto le precipitazioni sono viste nella notte tra sabato e domenica, se domenica si tira fuori...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:33:56
io non ho mai avuto grande stima per Meteotrentino.
Del resto non concepisco come l'ente pubblico abbia a libro paga in ogni regione/provincia un servizio metereologico spesso poco efficiente invece di avere un centro nazionale con le contropalle.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:36:14
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:28:38
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:16:52
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.

per meteotrentino no visto che mette lo zero termico a 1200  ;D ;D ;D scusate metri...

ma come si fa!?!?!

Incredibile davvero...

Su questo sono d'accordo, salvo schiarite che farebbero impennare le temperature nei bassi strati, nelle ore più calde della giornata. Del resto le precipitazioni sono viste nella notte tra sabato e domenica, se domenica si tira fuori...

cosa c'entrano le schiarite con lo 0 termico!? Boh...
vabbè dai...
l'unica spiegazione è che abbiano aggiunto uno zero a 120...
stanno aspettando la neve a Venezia, domenica.
Ora, anche nevicasse in valsugana, borgo è a 300 metri. ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:37:31
intanto gfs6 si avvicina alla verità per oggi e domani riducendo le precipitazioni
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:40:16
Citazione di: inferno bianco il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:37:31
intanto gfs6 si avvicina alla verità per oggi e domani riducendo le precipitazioni

Buongiorno GFS!!! Spazzatura.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:47:10
Per stasera e stanotte non sono male comunque
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:51:02
6z che sposta leggermente ad est, così sarebbe roba buona per la slovenia...

cambieranno ancora ma difficilmente si andrà verso una soluzione ottimale per noi se tutto rimane basso...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:59:24
per la mia zona non vedo nulla di buono; ne per stanotte ne per domenica
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:04:37
qui rischiamo la replica (o peggio) della settimana 13 gennaio e giorni ss.

tutto quello che potrà andare storto, andrà storto (soprattutto in basso)

quel minimo sabato risalte troppo a est con neve altimetrica spiegata da Pippo

poi quando si forma sul Ligure avremo la colonna satura

PESSIMISMO E RASSEGNAZIONE
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:08:53
Citazione di: Enrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:04:37
qui rischiamo la replica (o peggio) della settimana 13 gennaio e giorni ss.

tutto quello che potrà andare storto, andrà storto (soprattutto in basso)

quel minimo sabato risalte troppo a est con neve altimetrica spiegata da Pippo

poi quando si forma sul Ligure avremo la colonna satura

PESSIMISMO E RASSEGNAZIONE

ma una gita in montagna MAI!? ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:13:15
Io Franz sono sempre in montagna ma se domenica piove a Trento (e io sarò in montagna) mi fumano le balle.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:19:08
Citazione di: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:13:15
Io Franz sono sempre in montagna ma se domenica piove a Trento (e io sarò in montagna) mi fumano le balle.

Idem...sarò in montagna domani pomeriggio e forse anche domenica, ma l'incazzatura non cambia
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:19:16
Citazione di: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:13:15
Io Franz sono sempre in montagna ma se domenica piove a Trento (e io sarò in montagna) mi fumano le balle.

dimmi dove hai visto solo lontanamente che può piovere domenica a trento. A sto punto MAGARI! Vorrebbe dire neve qui. Scusate ma ve la siete cercata eh...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:20:48
la famosa pioggia con zero termico a 100 metri...

vivete forse al centro della terra!?

;D ;D ;D ;D ;D ;D


(http://s13.postimage.org/w00le230j/image.jpg) (http://postimage.org/image/w00le230j/)


casomai non fa nulla, ma è un altro paio di maniche.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:22:32
per quel poco che ne capisco, ad oggi per domenica vedo sempre e comunque roba buona per l'est e nevicate altimetriche...felice di essere smentito
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:23:06
Citazione di: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:22:32
per quel poco che ne capisco, ad oggi per domenica vedo sempre e comunque roba buona per l'est e nevicate altimetriche...felice di essere smentito

si ma altimetriche perchè NON precipita, non certo perchè piove...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:24:40
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:20:48
la famosa pioggia con zero termico a 100 metri...

vivete forse al centro della terra!?

;D ;D ;D ;D ;D ;D


(http://s13.postimage.org/w00le230j/image.jpg) (http://postimage.org/image/w00le230j/)


casomai non fa nulla, ma è un altro paio di maniche.

Sai che a volte ho proprio quella sensazione?? Mi sembra che il fondovalle sprigioni calore dalle proprie viscere  >:( >:(
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:29:01
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:23:06
Citazione di: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:22:32
per quel poco che ne capisco, ad oggi per domenica vedo sempre e comunque roba buona per l'est e nevicate altimetriche...felice di essere smentito

si ma altimetriche perchè NON precipita, non certo perchè piove...

già, perchè appunto non precipita in fondovalle.
non ho mai parlato di pioggia  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:33:57
Guardate quest'ultima ora di Meteolive:

Oggi - Ore 09.11 › Deboli nevicate segnalate anche in Trentino sino a Trento, più a nord asciutto. Intanto aumenta l'intensità delle nevicate nel Milanese, neve anche a Lecco, Varese, Bergamo, Brescia.

Scusate, ma chi è l'idiota che gliele segnala...no perchè io stamattina (non scherzo) mi sono svegliato con uno squarcio di cielo azzurro sopra la capoccia...e non mi trovavo a Caltanisetta. Il 'sino a Trento' è veramente inquietante...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 12:31:12
Cmq stavolta per sabato-domenica la penso come il Franz, la tendenza non è malaccio per il Trentino, con una buona occlusione da S-SE in arrivo.

Certo non è situazione da nevoni, questo è chiaro ... ma le termiche sono buonissime e la situazione sinottica è si abbastanza "a filo", ma ancora abbastanza produttiva per il Trentino perlomeno da Trento in giu e verso est.

Attendiamo gli aggiornamenti.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Gio 21 Febbraio, 2013, 12:56:25
non male il landi..stasera sembrerebbe ci sia trippa anche per il fondovalle..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 21 Febbraio, 2013, 13:06:39
Ecco Arabba per il week-end

sabato 23: fino al primo pomeriggio condizioni di variabilità con alternanza di tratti soleggiati e di annuvolamenti irregolari, quest'ultimi più presenti sulle Prealpi. In seguito nuvolosità in aumento con ripresa delle precipitazioni, nevose a quote collinari. A fine giornata i fenomeni si estenderanno a tutta la montagna veneta con tendenza ad intensificarsi. Clima invernale al primo mattino, mentre sarà leggermente meno freddo in giornata, specie in caso di ampie schiarite.

domenica 24: tempo perturbato con cielo coperto e diffuse precipitazioni di debole e moderata intensità, nevose inizialmente fino a fondovalle, poi temporaneamente sopra i 400/600 m, prima di abbassarsi di nuovo in serata. Al pomeriggio lieve attenuazione dei fenomeni Temperature in contenuto rialzo. Venti moderati dai quadranti meridionali in quota e da Sud-Est nei bassi strati.


Vedono quindi solo un rialzo temporaneo a 400-600 mt sulle Prealpi venete; quote a cui spesso qui da noi corrisponde neve al piano ...


Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Lorenz1982 il Gio 21 Febbraio, 2013, 13:28:23
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:36:14
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:28:38
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:16:52
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.

per meteotrentino no visto che mette lo zero termico a 1200  ;D ;D ;D scusate metri...

ma come si fa!?!?!

Incredibile davvero...

Su questo sono d'accordo, salvo schiarite che farebbero impennare le temperature nei bassi strati, nelle ore più calde della giornata. Del resto le precipitazioni sono viste nella notte tra sabato e domenica, se domenica si tira fuori...

cosa c'entrano le schiarite con lo 0 termico!? Boh...
vabbè dai...
l'unica spiegazione è che abbiano aggiunto uno zero a 120...
stanno aspettando la neve a Venezia, domenica.
Ora, anche nevicasse in valsugana, borgo è a 300 metri. ;)

Se vogliamo essere pignoli Borgo è a 386mslm (la piazza). Casa mia a 400 esatti secondo google earth. ;)


Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 13:40:32
Citazione di: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:13:15
Io Franz sono sempre in montagna ma se domenica piove a Trento (e io sarò in montagna) mi fumano le balle.

A me già fumano adesso perchè oggi doveva nevicare.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 13:42:31
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:23:06
Citazione di: jako il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:22:32
per quel poco che ne capisco, ad oggi per domenica vedo sempre e comunque roba buona per l'est e nevicate altimetriche...felice di essere smentito

si ma altimetriche perchè NON precipita, non certo perchè piove...

E allora? Cosa cambia? Comunque non nevica, quindi girano le scatole perché è una settimana che ci illudiamo.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 13:44:46
Citazione di: Enrik il Gio 21 Febbraio, 2013, 11:33:57
Guardate quest'ultima ora di Meteolive:

Oggi - Ore 09.11 › Deboli nevicate segnalate anche in Trentino sino a Trento, più a nord asciutto. Intanto aumenta l'intensità delle nevicate nel Milanese, neve anche a Lecco, Varese, Bergamo, Brescia.

Scusate, ma chi è l'idiota che gliele segnala...no perchè io stamattina (non scherzo) mi sono svegliato con uno squarcio di cielo azzurro sopra la capoccia...e non mi trovavo a Caltanisetta. Il 'sino a Trento' è veramente inquietante...

Dai piano con gli insulti, magari ha letto il nostro nowcasting dove il Dany scriveva che nevicava...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:05:05
Nevica bene a Martignano
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:50:42
gfs12 ( continuo a raccogliere monnezza) ora a 66 riporta il minimo meglio verso nordovest, situazione molto migliore...quanto vorrei che sti modelli trovassero pace
(http://s13.postimage.org/f1hgks5dv/gfs_0_66.jpg) (http://postimage.org/image/f1hgks5dv/)

(http://s3.postimage.org/fv0j9233j/gfs_2_66.jpg) (http://postimage.org/image/fv0j9233j/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 17:35:06

UKMO 12:

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013022112/UW60-21.GIF?21-16)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 17:35:39
Citazione di: inferno bianco il Gio 21 Febbraio, 2013, 16:50:42
gfs12 ( continuo a raccogliere monnezza) ora a 66 riporta il minimo meglio verso nordovest, situazione molto migliore...quanto vorrei che sti modelli trovassero pace
(http://s13.postimage.org/f1hgks5dv/gfs_0_66.jpg) (http://postimage.org/image/f1hgks5dv/)

(http://s3.postimage.org/fv0j9233j/gfs_2_66.jpg) (http://postimage.org/image/fv0j9233j/)


Dai, l'ultima nevicata, cribbio! Eddai!!! Cosa ti costa?
(non so con chi sto parlando, sto delirando)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:21:23
Ecmwf12 sembra seguire gfs12 con minimo a nordovest
(http://s16.postimage.org/qzojfaegh/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/qzojfaegh/)


Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:32:54

Vedrete come dicevo ieri sera....la profezia Ceve non perdona.

Venerdì sera i modelli cambieranno in modo molto positivo per il Trentino.

Già ora sono BUONI......vedrete domani sera. ;)

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:35:59
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:32:54

Vedrete come dicevo ieri sera....la profezia Ceve non perdona.

Venerdì sera i modelli cambieranno in modo molto positivo per il Trentino.

Già ora sono BUONI......vedrete domani sera. ;)



venerdì sera è domani comunque  :D
siamo tutti pronti a venirti a cercare se la profezia andrà in vacca  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:51:30
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:35:59
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:32:54

Vedrete come dicevo ieri sera....la profezia Ceve non perdona.

Venerdì sera i modelli cambieranno in modo molto positivo per il Trentino.

Già ora sono BUONI......vedrete domani sera. ;)



venerdì sera è domani comunque  :D
siamo tutti pronti a venirti a cercare se la profezia andrà in vacca  ;D ;D ;D

Occhio anche a Lunedì..cut-off stazionario nella zona Ligure..correnti da sud in Trentino e altre precipitazioni.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:53:56
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:51:30
Citazione di: trentinodoc il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:35:59
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:32:54

Vedrete come dicevo ieri sera....la profezia Ceve non perdona.

Venerdì sera i modelli cambieranno in modo molto positivo per il Trentino.

Già ora sono BUONI......vedrete domani sera. ;)

:-)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-0-1-60.png?12)


venerdì sera è domani comunque  :D
siamo tutti pronti a venirti a cercare se la profezia andrà in vacca  ;D ;D ;D

Occhio anche a Lunedì..cut-off stazionario nella zona Ligure..correnti da sud in Trentino e altre precipitazioni.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:58:49

Con questa......roba da ceve Isolato...FANTASTICA...

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp841.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:01:03

NGP 12 assurde per la Valsugana per martedì 26!

LP sull' Alto Adriatico...EST molto umido da est.

Roba da 50cm per la Valsugana...

MARTEDI:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1204.gif)

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:01:12
Citazione di: inferno bianco il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:21:23
Ecmwf12 sembra seguire gfs12 con minimo a nordovest
(http://s16.postimage.org/qzojfaegh/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/qzojfaegh/)




a dir la verità mi sembrano molto melgio di gfs!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:02:25
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:01:03

NGP 12 assurde per la Valsugana per martedì 26!

LP sull' Alto Adriatico...EST molto umido da est.

Roba da 50cm per la Valsugana...

MARTEDI:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1204.gif)



sì 50cm di acqua!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:05:28
Citazione di: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:02:25
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:01:03

NGP 12 assurde per la Valsugana per martedì 26!

LP sull' Alto Adriatico...EST molto umido da est.

Roba da 50cm per la Valsugana...

MARTEDI:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1204.gif)



sì 50cm di acqua!

No, neve certa:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1202.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:06:56
si stefano in efetti anche le reading sono fredde! a 700mt nessun problema
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:12:07
Citazione di: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 20:06:56
si stefano in efetti anche le reading sono fredde! a 700mt nessun problema

sì non le avevo neanche guardate a dire il vero le termiche ma immaginavo che con correnti da Sud fino a martedì saltasse...
boh vedremo...tanto noi comunque puntiamo tutto su Domenica!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Gio 21 Febbraio, 2013, 22:49:02
ottimo 18z


(http://s13.postimage.org/q7azhlj5v/gfs_0_60.jpg) (http://postimage.org/image/q7azhlj5v/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Ven 22 Febbraio, 2013, 00:11:10
Citazione di: Cevedale il Gio 21 Febbraio, 2013, 19:32:54

Vedrete come dicevo ieri sera....la profezia Ceve non perdona.

Venerdì sera i modelli cambieranno in modo molto positivo per il Trentino.

Già ora sono BUONI......vedrete domani sera. ;)



oh io domani sera dovrei andare a giocare ma giuro che vorrei stare a casa per capire che cavolo succederà ai modelli...     :D
spero che qualcuno abbia salvato la profezia.. 
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 06:14:47
00z che è con noi vado a spazzare le scale dalla nevella! aggiornatemi sugli altri modelli ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 06:20:12
supergemmmmmmm   scappo ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:10:44
Mi fate un totocm per domenica ad ora di pranzo? Ci provo io. Questa è la mia forbice di aspettative se no ci rimango male:

Trento città: 10-12 cm
Gardolo: 12-15 cm
Villamontagna: 18-20 cm
Besenello: 15-18 cm cm
Rovereto: 12-15 cm
Riva del Garda: 3-5 cm
Pergine: 15-18 cm
Borgo Valsugana: 18-20 cm
Predazzo: 25-30 cm
Folgaria: 30-35 cm
Ossana: 18-20 cm
Bolzano: 5-7 cm
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:12:44
moooolto complessa come situazione...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:15:01
ho appena visto reading precipitazioni e sono davvero buone...

gfs mi pare un po' peggiorato! si naviga a vista!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:15:55
certo è che sommando tutte le nevicate qui ne è caduta 1 metro questo inverno!

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:18:53
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:15:55
certo è che sommando tutte le nevicate qui ne è caduta 1 metro questo inverno!



A Rovereto San Giorgio / Trento centro ormai siamo a mezzo metro, cm più cm meno... Non male. Trento è in media, Rovereto abbondantemente oltre...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:19:11
scusate ma che meraviglia il blocking previsto nel lungo!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:20:00
darei al 60% nuova neve per i primi di marzo...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:32:25
NEVERENDING WINTERRRRRRRRRRR UN SOGNO!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:52:31
Nessuno si sbilancia? Io mi sono basato su GFS 00z
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:57:36
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:52:31
Nessuno si sbilancia? Io mi sono basato su GFS 00z

spero vada come vede gme...

incredibili per noi:


(http://s8.postimage.org/z5si2q7jl/ino.jpg) (http://postimage.org/image/z5si2q7jl/)


(http://s7.postimage.org/fg3gs9t3r/ino1.jpg) (http://postimage.org/image/fg3gs9t3r/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:02:26
Il rischio è quello di vedere neve solo in collina, comunque: http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

Bisogna sperare nell'entrata perfetta e in prp forti, altrimenti la vera neve la vedranno sempre e solo i soliti.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:05:41
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:02:26
Il rischio è quello di vedere neve solo in collina, comunque: http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

Bisogna sperare nell'entrata perfetta e in prp forti, altrimenti la vera neve la vedranno sempre e solo i soliti.

hehehe mi va anche bene eh... ;) ;) ;)

deve entrare più sud, altrimenti la valle sarà penalizzata.
Permettetemi cmq dii esternare la mia sorpresa per quanto è avvenuto ieri, con un blando sudest (ma alto) abbiamo fatto una prestazione molto buona (forse anche grazie all'aria fredda in quota e alla stagione avanzata...)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:27:44
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 09:02:26
Il rischio è quello di vedere neve solo in collina, comunque: http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

Bisogna sperare nell'entrata perfetta e in prp forti, altrimenti la vera neve la vedranno sempre e solo i soliti.

Comunque è un servizio pubblico del piffero, perchè alla metà della popolazione trentina stanno dicendo che non sanno se tra 2 giorni nevicherà....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ross il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:23:41
ecmwf piazza sui 10-15mm da sabato pomeriggio sul trentino meridionale, ma e' difficile dal globale capire la quota neve. Il probabilistico mette le fioccate piu' consistenti su emilia ed appennino settentrionale.
Pare che il sottomedia termico sull'Europa continui almeno fino meta' marzo...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:27:28
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 08:10:44
Mi fate un totocm per domenica ad ora di pranzo? Ci provo io. Questa è la mia forbice di aspettative se no ci rimango male:

Trento città: 10-12 cm
Gardolo: 12-15 cm
Villamontagna: 18-20 cm
Besenello: 15-18 cm cm
Rovereto: 12-15 cm
Riva del Garda: 3-5 cm
Pergine: 15-18 cm
Borgo Valsugana: 18-20 cm
Predazzo: 25-30 cm
Folgaria: 30-35 cm
Ossana: 18-20 cm
Bolzano: 5-7 cm
A mio parere meglio colpite le valli dell'ovest rispetto a quelle dell'est con venti da SSO
Trento città: 10-15 cm
Gardolo: 10-15 cm
Villamontagna: 15-20 cm
Besenello: 15-18 cm cm
Rovereto: 10-15 cm
Riva del Garda: 0-5 cm
Pergine: 10-15 cm
Borgo Valsugana: 10-15 cm
Predazzo: 10-20 cm
Folgaria: 15-20 cm
Ossana: 25-30 cm
Bolzano: 0-5 cm
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:29:48
Citazione di: ross il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:23:41
ecmwf piazza sui 10-15mm da sabato pomeriggio sul trentino meridionale, ma e' difficile dal globale capire la quota neve. Il probabilistico mette le fioccate piu' consistenti su emilia ed appennino settentrionale.
Pare che il sottomedia termico sull'Europa continui almeno fino meta' marzo...

Ross, il problema qual'è? Saturazione dell'aria in basso? Temp. di partenza troppo alte? 10-15 mm. non mi sembrano pochi, se pensiamo che ieri partivamo da +4 e ne ha fatti molto meno di mm...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:32:05
il problema saranno appunto i 10/15 mm.....
cioè bisogna vedere se li fa davvero...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:32:59
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:32:05
il problema saranno appunto i 10/15 mm.....
cioè bisogna vedere se li fa davvero...

Il TUO problema sono i 10/15 mm, il mio problema sono le condizioni termiche di partenza.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:38:16
mah...il problema saranno le prp. Delle t non ci si può lamentare.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:40:04
oh non state a guardar i modelli che tanto stravolgono stasera!  ;D  ceve docet
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:43:07
Minestrone di modellame per domenica all'1...vi invito al giochino delle differenze, indubbiamente gem ( dicono famoso per centrare il minimo, sembra il migliore)
(http://s11.postimage.org/qrkyha6vz/ECM1_48.jpg) (http://postimage.org/image/qrkyha6vz/)

(http://s17.postimage.org/aap93m45n/gem_0_48.jpg) (http://postimage.org/image/aap93m45n/)

(http://s11.postimage.org/d30d1wllr/gme_0_48.jpg) (http://postimage.org/image/d30d1wllr/)

(http://s11.postimage.org/8xu1tqd7j/navgem_0_48.jpg) (http://postimage.org/image/8xu1tqd7j/)

(http://s1.postimage.org/juohg1ifv/UW48_21.jpg) (http://postimage.org/image/juohg1ifv/)

ed ecco gfs06


(http://s18.postimage.org/mad7hmgqd/gfs_2_42.jpg) (http://postimage.org/image/mad7hmgqd/)

(http://s8.postimage.org/oyq1kf25t/Rtavn421.jpg) (http://postimage.org/image/oyq1kf25t/)

(http://s15.postimage.org/xputdfdmv/gfs_0_48.jpg) (http://postimage.org/image/xputdfdmv/)

(http://s7.postimage.org/8b9ano907/gfs_2_48.jpg) (http://postimage.org/image/8b9ano907/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ross il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:44:21
bah le precipitazioni le ha cominciate a vedere dal run 12z di mercoledi, le termiche a 200m le piazza sui +2 ma ripeto, sono estrapolate che' il modello non vede la valle. a 800m le termiche sono piu' che ottime, sui -2/-3. Dovrebbe precipitare da sabato pomeriggio sui 3/4mm/6h che non e' una precipitazione forte e non so dire se eventuali sacche "calde" in basso possano influenzare la nevicata. Chiaro che se scende un po' forte non credo ci siano problemi per neve buona in fondovalle
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: manolo il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:46:28
Il mio solito problema e' e sara' la temperatura

Inviato
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:46:59
Citazione di: ross il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:44:21
bah le precipitazioni le ha cominciate a vedere dal run 12z di mercoledi, le termiche a 200m le piazza sui +2 ma ripeto, sono estrapolate che' il modello non vede la valle. a 800m le termiche sono piu' che ottime, sui -2/-3. Dovrebbe precipitare da sabato pomeriggio sui 3/4mm/6h che non e' una precipitazione forte e non so dire se eventuali sacche "calde" in basso possano influenzare la nevicata. Chiaro che se scende un po' forte non credo ci siano problemi per neve buona in fondovalle

Quindi il problema saranno eventuali sacche calde difficilmente prevedibili sulla carta. Grazie, molto chiaro.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:47:11
6z spettacolo per domenica...minimo sensibilmente migliore.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:53:55
Citazione di: manolo il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:46:28
Il mio solito problema e' e sara' la temperatura

Inviato


sicuro!? guarda che a fine febbraio inizio marzo a parte casi eccezionali la neve l'ha sempre fatta grazie a prp decise che hanno portato in valle il freddo, freddo che stavolta non dovrebbe affatto mancare in quota! quindi tutti noi dobbiamo puntare sull'intensità...se poi fa una notte serena tanto meglio ma dubito...
à
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:57:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:32:59
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 10:32:05
il problema saranno appunto i 10/15 mm.....
cioè bisogna vedere se li fa davvero...

Il TUO problema sono i 10/15 mm, il mio problema sono le condizioni termiche di partenza.

Certo. Indubbio che la temperatura possa essere un problema per la Val d'Adige a sto giro (anche se secondo me non troppo,f rancamente), così com'è ovvio per chi abita sopra i 600 metri che a sto giro conta solo quanta ne fa perchè (ancora una volta, e che figata, aggiungo!) dal punto di vista termico non avremo problemi.
A Centa, per dire, è già il nono o il decimo evento consecutivo di precipitazione solo nevosa, senza mai pioggia, è una vera goduria ovviamente. Ora siamo qui con 7-8 cm freschi, nebbie vaganti e -2,3° alle 11 di mattina!

Per come la vedo io i totali di Pippo sono raggiungibili con le carte attuali, forse si potrebbe limare un filo a nord di Gardolo ma per me è quasi ok come quadro.
Sempre che l'ipotesi Ceve e Dio  :) non migliorino tutto stasera, ovviamente!

P.S. Oggi ultimo giorno di clausura da malattia...che rogna ragazzi, se qulacuno si fosse beccato un'infezione così 100 o 200 anni fa...non oso pensare!
Appena mi rimetto al top (prox week-end spero) vi propongo qualcosa a casa mia!
Ciaooo!

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Ven 22 Febbraio, 2013, 11:26:42
io 8 giorni  a letto, avevo i polmoni posseduti dal demonio.. ma con sta neve come si fa stare a casa?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:01:21
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

trento non saprei ancora, a Rovereto ne butta 30 cm... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:05:55
Sfortuna vuole che sono a Genova sto week !! In ogni caso tornò domenica sera o con gli sci o al Max con la scialuppa
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:06:18
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

Secondo me ci leggono! UN SALUTO A METEOLIVE :ciao:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:06:50
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:01:21
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

trento non saprei ancora, a Rovereto ne butta 30 cm... ;)

Esagera!!! Io dico 10 a Trento e 15 a Rovereto.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:07:37
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:06:18
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

Secondo me ci leggono! UN SALUTO A METEOLIVE :ciao:

hahaha...
ma vaaaaaaaa...
pippo, nel we sei a Rovereto!?
fotocamera vecchio perchè vedo un bel blizzardino... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:10:14
GODI POPOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)


estese gelate stanotte...

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:14:15
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:10:14
GODI POPOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)


estese gelate stanotte...

Questa volta sono convinto anch'io che si fa il botto .. È se lo sono io..
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:14:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:01:21
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

trento non saprei ancora, a Rovereto ne butta 30 cm... ;)
Condivido l'ottimismo ma vedendo meteoblue l'umore si deprime ( ad esempio da 15-20 per Cavalese e 5 per Trento)...come mai è così avaro, cosa ne pensate? ( spero si sbagli, ma per quanto mi riguarda ieri è stato tra i più precisi per Cavalese)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:14:59
Sono convinto perché non c sono .. Sottolineo.. Quindi se non c sono fa il nevone
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:18:58
Citazione di: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:14:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:01:21
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

trento non saprei ancora, a Rovereto ne butta 30 cm... ;)
Condivido l'ottimismo ma vedendo meteoblue l'umore si deprime ( ad esempio da 15-20 per Cavalese e 5 per Trento)...come mai è così avaro, cosa ne pensate? ( spero si sbagli, ma per quanto mi riguarda ieri è stato tra i più precisi per Cavalese)

meteoblu per ieri non dava nulla mi pare...e invece sono caduti 8 mm minimo... ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:24:12
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:18:58
Citazione di: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:14:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:01:21
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

trento non saprei ancora, a Rovereto ne butta 30 cm... ;)
Condivido l'ottimismo ma vedendo meteoblue l'umore si deprime ( ad esempio da 15-20 per Cavalese e 5 per Trento)...come mai è così avaro, cosa ne pensate? ( spero si sbagli, ma per quanto mi riguarda ieri è stato tra i più precisi per Cavalese)

meteoblu per ieri non dava nulla mi pare...e invece sono caduti 8 mm minimo... ;)

Vero.. Non so io lo guardo meteoblue però .. Bo da quando lo guardo l unica volta che ci ha più o meno preso e' stata l ultima nevicata Dell 11.. Non so ma non lo trovo molto affidabile.. Vado  a farmi 2 risate guardando la pagina Facebook di ilmeteo  :spavento:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:28:28
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:07:37
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:06:18
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

Secondo me ci leggono! UN SALUTO A METEOLIVE :ciao:

hahaha...
ma vaaaaaaaa...
pippo, nel we sei a Rovereto!?
fotocamera vecchio perchè vedo un bel blizzardino... ;)

Resto a Trento fino a domenica mattina perché voto, poi decido... Dipende dal meteo. In teoria dovrei andare a Rovereto domenica a pranzo e tornare a Trento lunedì pomeriggio.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:29:44
Citazione di: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:14:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:01:21
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

trento non saprei ancora, a Rovereto ne butta 30 cm... ;)
Condivido l'ottimismo ma vedendo meteoblue l'umore si deprime ( ad esempio da 15-20 per Cavalese e 5 per Trento)...come mai è così avaro, cosa ne pensate? ( spero si sbagli, ma per quanto mi riguarda ieri è stato tra i più precisi per Cavalese)

EST, ragazzi, EST, non sottovalutate mai il malefico EST. Per me sarà una replica della scorsa volta...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:35:13
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:29:44
Citazione di: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:14:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:01:21
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

trento non saprei ancora, a Rovereto ne butta 30 cm... ;)
Condivido l'ottimismo ma vedendo meteoblue l'umore si deprime ( ad esempio da 15-20 per Cavalese e 5 per Trento)...come mai è così avaro, cosa ne pensate? ( spero si sbagli, ma per quanto mi riguarda ieri è stato tra i più precisi per Cavalese)

EST, ragazzi, EST, non sottovalutate mai il malefico EST. Per me sarà una replica della scorsa volta...

Be' Pippo non male l altra volta... A me sembra però che quel minimo sulla Liguria possa sfornare ottime precipitazioni soprattutto su basso trentino.. Si può ben sperare!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:37:40
madonna ce piagnucolone pippo...
me ven voia de nar fora dale bale...
mamma mia...

ennesima nevicata in arrivo e piagnucola ancora dopo che a rovereto gli ha fatto 30 cm...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:38:10
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:29:44
Citazione di: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:14:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:01:21
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 12:54:51
Meteolive parla ancora di nevicare importanti a Trento e Rovereto .. L ho detto io che ci hanno a cuorellaaaaaaa

trento non saprei ancora, a Rovereto ne butta 30 cm... ;)
Condivido l'ottimismo ma vedendo meteoblue l'umore si deprime ( ad esempio da 15-20 per Cavalese e 5 per Trento)...come mai è così avaro, cosa ne pensate? ( spero si sbagli, ma per quanto mi riguarda ieri è stato tra i più precisi per Cavalese)

EST, ragazzi, EST, non sottovalutate mai il malefico EST. Per me sarà una replica della scorsa volta...

ah beh malissimo allora...scusa... :'(
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:44:07
Bollettino arpav imperiale, comunque. Il basso Trentino io lo vedo messo molto bene quanto a precipitazioni. Naturalmente non farà freddo come la scorsa volta (a fronte dei -7°C ad 850 hPa di partenza dell'ultimo "mega-episodio", stavolta avremo una -2/-3°C)... Per me si vedrà meno accumulo ma la nevicata sarà più spettacolare (mi aspetto fioccazzi da paura)... Devo confessarvi che ho un sogno: vorrei che Rovereto riuscisse a battere l'accumulo annuo dell'inverno 2008/2009, perché secondo me è giusto che a fondovalle questo inverno venga ricordato come il più bello dopo il 2005/2006, se lo merita. Mi mancano 17 cm, anche se quanto a resistenza al suolo non c'è paragone... 100 volte meglio quest'inverno, altro che 2008.

;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:45:39
Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:37:40
madonna ce piagnucolone pippo...
me ven voia de nar fora dale bale...
mamma mia...

ennesima nevicata in arrivo e piagnucola ancora dopo che a rovereto gli ha fatto 30 cm...

Spero che la vita ti costringa a trasferirti a Verona, un giorno.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:51:42
sapete dove posso trovare una lista il più possibile aggiornata degli accumuli nivometrici annuali per cavalese?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:58:26
Citazione di: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:51:42
sapete dove posso trovare una lista il più possibile aggiornata degli accumuli nivometrici annuali per cavalese?

Forse sul sito di Meteotrentino, non mi viene in mente altro...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:00:30
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:58:26
Citazione di: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:51:42
sapete dove posso trovare una lista il più possibile aggiornata degli accumuli nivometrici annuali per cavalese?

Forse sul sito di Meteotrentino, non mi viene in mente altro...
Ti ringrazio...anche io penso che quest'anno si possa eguagliare il 2008/09...nella speranza che l'anno prossimo sia come l'85/86!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Unaltronivofilo il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:03:09
Come temperature ci dovremmo essere x mt o sbaglio? Ahahahahahahahahah date un occhio
(http://s12.postimage.org/fzesyeu7t/image.jpg) (http://postimage.org/image/fzesyeu7t/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:17:46
Per la cronaca il meteogramma di Meteoblue per Rovereto, che fino a ieri ci dava 10-20 cm, oggi vede Nordest a palla e pioviggine.

(http://s15.postimage.org/gcj5cg3if/meteogram_web_lon_11_0333_lat_45.jpg) (http://postimage.org/image/gcj5cg3if/)

Eppure il Bollettino Arpav è imperiale... Però i rilievi veneti sono molto più ad est dei nostri, quindi con correnti orientali beccano più stau... Poi, se sto a leggere il Franz sembra che a Rovereto debbano arrivare altri 30 cm, stando a questi meteogrammi (che settimana scorsa ci han beccato ma ieri no) 0 cm... Meteotrentino mette la quota neve tra fondovalle e 500 metri perché non sa che pesci pigliare e in ultima istanza il fatto che Alessio abbia scritto che per Reading l'Emilia e il Basso Piemonte sono in pole non è un buon segno... Sapete qual'è la mia conclusione? La stessa del Franz Ieri:

Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:04:43
comunque VAFFANCULO trentino. Un luogo per cui uno spostamento di 1 mm delle figure bariche sulla carta apporta gli effetti di una BOMBA ATOMICA emozionale.


Di cuore.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Ven 22 Febbraio, 2013, 15:05:10
Meteolive:

Nella prima fase del maltempo il minimo depressionario al suolo collegato al vortice freddo in affondo tra Francia ed Alpi centro-occidentali andrà a collocarsi sul nord-est, per poi virare verso nord-ovest dalla nottata su domenica. Infatti sabato sera, dopo l'Emilia-Romagna la neve visiterà gran parte del Triveneto, compreso per una volta anche l'Alto Adige e coinvolgendo gradualmente anche gran parte della Lombardia
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Ven 22 Febbraio, 2013, 15:09:24
Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:58:26
Citazione di: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:51:42
sapete dove posso trovare una lista il più possibile aggiornata degli accumuli nivometrici annuali per cavalese?

Forse sul sito di Meteotrentino, non mi viene in mente altro...
MT quaderni di nivologia, pero non so la stazione più vicina a cavalese
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Ven 22 Febbraio, 2013, 15:13:54
Ho guardato per cavalese o dintorni non c'è niente

http://www.meteotrentino.it/neve-ghiacci/neve/quaderni/Quaderno_27.pdf (http://www.meteotrentino.it/neve-ghiacci/neve/quaderni/Quaderno_27.pdf)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 15:37:45

State tranquilli..vedrete stasera...la profezia Ceve non perdona.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Ven 22 Febbraio, 2013, 15:46:29
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 15:37:45

State tranquilli..vedrete stasera...la profezia Ceve non perdona.

Iniziamo il rullo di tamburi  ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 16:30:54
dwd 12z, migliorate rispetto al mattino, se continua così, mi sa che a ceve chiederò qualche numero al superenalotto
(http://s7.postimage.org/irraj1g9j/gme_0_36.jpg) (http://postimage.org/image/irraj1g9j/)

(http://s14.postimage.org/ivyst53fx/gme_0_42.jpg) (http://postimage.org/image/ivyst53fx/)

p.s. grazie a tutti per le ricerche su cavalese. La stazione meteo si chiama Cavalese ( Convento)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 16:41:07
gfs06, minimo più alto e leggermente ad est
(http://s16.postimage.org/fxf9t0xox/gfs_0_36.jpg) (http://postimage.org/image/fxf9t0xox/)

(http://s11.postimage.org/no1fz3ty7/gfs_2_36.jpg) (http://postimage.org/image/no1fz3ty7/)

ecco alle 42...niente male!

(http://s15.postimage.org/g644ars1z/gfs_0_42.jpg) (http://postimage.org/image/g644ars1z/)

(http://s14.postimage.org/9nk1z3uel/gfs_2_42.jpg) (http://postimage.org/image/9nk1z3uel/)

per ukmo12, minimo molto più ampio

(http://s11.postimage.org/yb4fw0gv3/UW42_21.jpg) (http://postimage.org/image/yb4fw0gv3/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 16:57:13

Che belle le UKMO 12...altro nucleo precipitativo..lunedì notte. :'( :'( :'( :'( :'( :'(

Sarebbe neve da sabato sera a lunedì notte.

Assurde.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:37:08

CHE CARTE LE NGP 12 e IL NUOVO MODELLO NAVGEM 12

Assurde!!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

PANICO!!!!!

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-30.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-36.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/nogaps/runs/2013022212/nogaps-0-42.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-48.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-54.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-42.png?22-17)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Fede il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:39:44
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:37:08

CHE CARTE LE NGP 12 e IL NUOVO MODELLO NAVGEM 12

Assurde!!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

PANICO!!!!!

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-30.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-36.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/nogaps/runs/2013022212/nogaps-0-42.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-48.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-54.png?22-17)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/navgem/runs/2013022212/navgem-0-42.png?22-17)

Da 170cm facili Ceve?   :D

Dagheee
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:40:20

Con questi aggiornamenti..la Valsugana si becca un NEVONE ASSURDO.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:42:48
Bomba tuono Ceve! Qui vediamo totaloni eh, io minimo 30 cm a casa mia me li aspetto, ma dovessi indicare cifra secca direi 50 cm!
E comunque buona roba anche per Trento e Rovereto questa eh...roba da minimo 20/30 cm a Rovereto se imbrocca bene le temperature, ma la quantità non può non esserci con carte così!
Pollice su al Ceve!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:47:01
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:42:48
Bomba tuono Ceve! Qui vediamo totaloni eh, io minimo 30 cm a casa mia me li aspetto, ma dovessi indicare cifra secca direi 50 cm!
E comunque buona roba anche per Trento e Rovereto questa eh...roba da minimo 20/30 cm a Rovereto se imbrocca bene le temperature, ma la quantità non può non esserci con carte così!
Pollice su al Ceve!

Sulla Valsugana 60-70cm a fine evento a 700m.

Rovereto 30-40cm, Trento 15-20cm.

Se il minimo rimane ad est...neve anche Lunedì.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:49:31

UKMO 12 Assurde...guardate il minimo in che posizione perfetta domenica pomeriggio...speriamo che si sposta ad est Lunedì...

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013022212/UW48-21.GIF?22-16)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:52:29
a me non pare così basso da fare grossa differenza rovereto trento stavolta,anzi forse lo faranno le temperature stavolta...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:53:28
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:49:31

UKMO 12 Assurde...guardate il minimo in che posizione perfetta domenica pomeriggio...speriamo che si sposta ad est Lunedì...

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013022212/UW48-21.GIF?22-16)

io spero vada a west...lasciaci il nevone che ne hai avuti abbastanza...please ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 17:59:25

Secondo me...a casa mia supero 50cm.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:04:42
 :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-42.png?22-16)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-48.png?22-16)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-54.png?22-16)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-66.png?22-16)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:07:25
coamps da madonna della neve ceve ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:12:28

Guardate UKMO 12 per Lunedì notte..roba da piangere:

Minimo in posizione perfetta e neve moderata/forte da noi....Ceve sepolto

Da piangere:

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm601.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:14:49

La Valsugana..ne prende parecchio in questo giro.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:19:48

Inizialmente: Tardo pomeriggio-sera di Sabato il vento gira ad est ciclonico...NEVE FORTE in Valsugana e poi bufere di neve nella notte con neve fortissima.

Trento e Rovereto inizialmente molto male causa vento da est..infatti il minimo inizialmente favorisce solo la Valsugana e zone esposte a oriente.

Durante la mattina il minimo si sposta a ovest rimanendo alto..NEVE MODERATA/FORTE a Trento città e Rovereto....almeno fino in serata/tarda serata e forse notte/prima mattina di lunedì.

Mentre la Valsugana avrà un delirio mostruoso.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:23:14
Ceve il delirio sarà più generalizzato!!

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme541.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:23:26
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:19:48

Inizialmente: Tardo pomeriggio-sera di Sabato il vento gira ad est ciclonico...NEVE FORTE in Valsugana e poi bufere di neve nella notte con neve fortissima.

Trento e Rovereto inizialmente molto male causa vento da est..infatti il minimo inizialmente favorisce solo la Valsugana e zone esposte a oriente.

Durante la mattina il minimo si sposta a ovest rimanendo alto..NEVE MODERATA/FORTE a Trento città e Rovereto....almeno fino in serata/tarda serata e forse notte/prima mattina di lunedì.

Mentre la Valsugana avrà un delirio mostruoso.

Ecco le 2 configurazione molto nevose per la Valsugana..per sabato sera e domenica notte.

Con queste a casa mia fa un delirio nevoso....

Molto negative per Trento.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn301.png)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn361.png)

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:24:13

Intendo pomeriggio/sera di sabato :-)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:28:32

Andate a vedere le DWD 12. :o :'( :'( :'(
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:28:43
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:24:13

Intendo pomeriggio/sera di sabato :-)

a Trento comincerà appena scatta la domenica e fino all'alba di luedì...si potreppe puntare alla nevicata più consistente dell'inverno,se le temp ce lo permetterano ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Heinrich il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:46:17
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:28:43
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:24:13

Intendo pomeriggio/sera di sabato :-)

a Trento comincerà appena scatta la domenica e fino all'alba di luedì...si potreppe puntare alla nevicata più consistente dell'inverno,se le temp ce lo permetterano ;)


madonna pistorious CONFIGURAZIONI ANTI- ALTO ADIGE.... pazzesco questo inizio 2013.... pazzesco! Solo freddo sterile.... non risale su niente di niente.... è una cosa insostenibile quest'anno! 
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:49:19
Citazione di: Heinrich il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:46:17
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:28:43
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:24:13

Intendo pomeriggio/sera di sabato :-)

a Trento comincerà appena scatta la domenica e fino all'alba di luedì...si potreppe puntare alla nevicata più consistente dell'inverno,se le temp ce lo permetterano ;)


madonna pistorious CONFIGURAZIONI ANTI- ALTO ADIGE.... pazzesco questo inizio 2013.... pazzesco! Solo freddo sterile.... non risale su niente di niente.... è una cosa insostenibile quest'anno! 

nonj sò che dirti Enrico..mi spiace :-[ cmq anche a me manca la vera nevicata il mondoarance il sw brutale ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:10:40
READINGGGGGGGGGGGGG
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013022212/ECM1-48.GIF?22-0)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:23:23
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:28:43
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 18:24:13

Intendo pomeriggio/sera di sabato :-)

a Trento comincerà appena scatta la domenica e fino all'alba di luedì...si potreppe puntare alla nevicata più consistente dell'inverno,se le temp ce lo permetterano ;)

Io ragazzi ho postato questo su facebook, e anch'io ho il vago sentore che se tutto va bene, per Trento i miei totali son bassi:

NUOVA NEVE PER TUTTI da domani tardo pomeriggio/sera fino a domenica sera! Questi gli accumuli totali che vedo con i dati attuali:
Trento città, da 10 a 30 cm, forbice ampia per via della componente da est che potrebbe ridurre i totali in Val d'Adige. Colline/frazioni alte di Trento 15-40 cm, altipiano Vigolana da 20 a 45 cm.
Rovereto da 20 a 40 cm, le temperature dovrebbero tenere.
Pergine/Caldonazzo da 20 a 40 cm.
Borgo Valsugana da 25 a 50 cm.
Tutta la zona Folgaria/Altipiani Lavarone/Centa San Nicolò da 30 a 60 cm.
Titolo: R: Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:29:06
Vi vedo tutti lanciatissimi, boooooh... io non lo sono per niente. Lieto di sbagliare.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:35:45

Ecmwf 12..superbe....nevone dal pomeriggio nella mia zona.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm241.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:40:20
Lam gfs  neve

domani
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_1.png?1361558293044)

domenica
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_2.png?1361558293044)

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:47:05

(http://s8.postimage.org/43jiogje9/Dimissioni_benedetto_xvi.jpg) (http://postimage.org/image/43jiogje9/)

Saluto tibi, o Ceve, vuoi tu prendere il mio posto e far nevicare anche nel sudtirol dove vorrei andare a sciare?
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:51:11
Come il Pippo, cercherei di volare basso e farei attenzione a gridare al "nevone".

Situazione potenzialmente molto buona per le nostre lande, ma con anche potenziali di "fregatura" ... con questo tipo di minimo baroclini gli scherzetti del vento asciutto da nord sono dietro l'angolo e ci si può giocare una nevicata decente per una questione di 50 km.

Cmq per ora io sono dell'idea di 10-15 cm a Riva e Rovereto e una dozzina a Trento; Valsugana sicuramente messa bene ma non credo con le differenze degli ultimi tempi.

Questa Bracknell è molto bella, guardate l'occlusione appoggiata sulle Alpi da sud.
(http://s16.postimage.org/rc8kzio0h/brack1.jpg) (http://postimage.org/image/rc8kzio0h/)


Speriamo che il minimo al suolo piuttosto profondo non faccia scaturire eccessive correnti inibenti nei fondovalle (vedi sopra) ...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:52:17
Quando la zona di bassa pressione entra verso l' Appennino dell' Emilia Romagna....Valsugana sempre molto nevosa.

Perchè entra il fronte perturbato da est-sud/est e grazie allo stau da est....fa grosse nevicate.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:53:27
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:51:11
Come il Pippo, cercherei di volare basso e farei attenzione a gridare al "nevone".

Situazione potenzialmente molto buona per le nostre lande, ma con anche potenziali di "fregatura" ... con questo tipo di minimo baroclini gli scherzetti del vento asciutto da nord sono dietro l'angolo e ci si può giocare una nevicata decente per una questione di 50 km.

Cmq per ora io sono dell'idea di 10-15 cm a Riva e Rovereto e una dozzina a Trento; Valsugana sicuramente messa bene ma non credo con le differenze degli ultimi tempi.

Questa Bracknell è molto bella, guardate l'occlusione appoggiata sulle Alpi da sud.
(http://s16.postimage.org/rc8kzio0h/brack1.jpg) (http://postimage.org/image/rc8kzio0h/)


Speriamo che il minimo al suolo piuttosto profondo non faccia scaturire eccessive correnti inibenti nei fondovalle (vedi sopra) ...

cmq tu le bombardate fai di tutto per cercartele....pensa te..io ho timorini per le temp e tu esci con ste robe..... galleggi sempre ;D

se va bene da te spolvera...fidati ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 20:03:36
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!36!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)

(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!48!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)

(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Ven 22 Febbraio, 2013, 20:28:43

(http://s18.postimage.org/e3jip48fp/meteotitano22022013.jpg) (http://postimage.org/image/e3jip48fp/)

rolling Meteotitano  :D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 20:47:03
Lamma reading
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow24hz2_web_1.png?1361562158247)

(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow24hz2_web_2.png?1361562158247)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cris80 il Ven 22 Febbraio, 2013, 20:50:41
Niente male i lam gfs12z :o :o :o :o :o


(http://s17.postimage.org/xgbby2qrv/snow24hz2_web_2.jpg) (http://postimage.org/image/xgbby2qrv/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cris80 il Ven 22 Febbraio, 2013, 20:53:12
Che temperature in quota ragaaaaaaaaaaa..........

Ultimo aggiornamento: ore 20:50 del giorno 22/02/13

Temperatura 205 mt
   1.4 C    Umidita' Relativa    84%

Temperatura 710 mt
   -0.6 C    Umidita' Relativa    81%

Temperatura 1320 mt
   -6.1 C    Umidita' Relativa    92%

Temperatura 1730 mt
   -8.3 C    Umidita' Relativa    91%

Temperatura 2098 mt
   -9.4 C    Umidita' Relativa    87%
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:00:26

Secondo Ecmwf 12...neve fino a lunedì sera in Valsugana ma anche sul resto del Trentino centro-meridionale.

Con questa configurazione c'e' poco da fare...

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:01:50

Dovete mettere le totali precipitazioni fino a lunedì sera non domenica sera.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:05:46

PANICO!!!!!

Per Ecmwf 12..neve debole-moderata per tutto Lunedì..fino a sera! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:12:12
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:05:46

PANICO!!!!!

Per Ecmwf 12..neve debole-moderata per tutto Lunedì..fino a sera! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

fino alla mattina ceve alla mattinaaaaaaaaa ;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:14:03
Citazione di: Dany79snow il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:12:12
Citazione di: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:05:46

PANICO!!!!!

Per Ecmwf 12..neve debole-moderata per tutto Lunedì..fino a sera! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

fino alla mattina ceve alla mattinaaaaaaaaa ;)

No no, in Valsugana e zone esposte ad est..fino a sera. ;-)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Ven 22 Febbraio, 2013, 21:16:54

Infatti nel pomeriggio-sera di Lunedì rimane un fronte stazionario tra la Valsugana e le Prealpi di Vicenza..con effetto sbarramento da est.

Asciutto invece su Trento e Rovereto.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Ven 22 Febbraio, 2013, 22:39:45
gfs 18, a 18 ore minimo più ampio e leggermente verso ovest con ottime termiche
(http://s13.postimage.org/f9s90fvbn/gfs_1_6.jpg) (http://postimage.org/image/f9s90fvbn/)

(http://s3.postimage.org/gdytvovq7/gfs_0_18.jpg) (http://postimage.org/image/gdytvovq7/)

a 30 ore, leggero nordovest shift e termiche confermate

(http://s12.postimage.org/g9rywuxkp/gfs_0_30.jpg) (http://postimage.org/image/g9rywuxkp/)

(http://s12.postimage.org/8v78i812x/gfs_2_30.jpg) (http://postimage.org/image/8v78i812x/)

alle 42 il minimo si chiude sul ligure, configurazione ad occhiale

(http://s17.postimage.org/ju4ot7hfv/gfs_0_42.jpg) (http://postimage.org/image/ju4ot7hfv/)

(http://s16.postimage.org/npu4pu8sx/gfs_2_42.jpg) (http://postimage.org/image/npu4pu8sx/)

Buonanotte a tutti, a domani col nowcasting
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: gibo il Ven 22 Febbraio, 2013, 22:45:35
Serve ancora un piccolo passo a Ovest, la carta a 30 ore la vorrei migliorata ulteriormente  :)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Sab 23 Febbraio, 2013, 01:00:26
nn ho visto chssà che stravolgimenti dei modelli stasera.. ceve prima di rimanere isolato dicci se abbiamo ancora qualche speranza
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:11:44
anche stamattina meteoblue che vuol farmi incazzare... poca roba ed in esaurimento al mattino
tra l'altro oggi mi mette 7 mm di PIOGGIA per domenica  ;D
non ci credo  ;)
Titolo: R: Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:21:23
Che brutti lam, con quelli a fondovalle da Trento in su non fa nulla. NULLA.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:23:42
Citazione di: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:21:23
Che brutti lam, con quelli a fondovalle da Trento in su non fa nulla. NULLA.


La v la fanno sempre
Titolo: R: Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:23:55
Il Landi invece pompa bene già dal tardo pomeriggio di oggi.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:32:20
Citazione di: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:23:55
Il Landi invece pompa bene già dal tardo pomeriggio di oggi.

A pompella!dopo passo con la mia piccolina,.ciao
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:58:15
Citazione di: trentinodoc il Sab 23 Febbraio, 2013, 08:11:44
anche stamattina meteoblue che vuol farmi incazzare... poca roba ed in esaurimento al mattino
tra l'altro oggi mi mette 7 mm di PIOGGIA per domenica  ;D
non ci credo  ;)
A meteoblue gli sarà impallato il sistema...per Levico 5 cm,per Cavalese 10 e, soprattutto, assenza di precipitazioni per lunedì...è davvero troppo estremo
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cris80 il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:04:36
Davvero belleeeeeee le Moloch


(http://s1.postimage.org/vapca1hff/page_009_002.jpg) (http://postimage.org/image/vapca1hff/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:04:43
Lunedì pomeriggio-sera nevica sul Trentino a causa dell' instabilità convettiva.

Ormai siamo vicino a Marzo....il sole + l' aria fredda in quota ( instabile ) + la circolazione depressionaria attiva nubi cumuliformi con nevicate anche forti.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:14:59
Le COAMPS 00 neve moderata da stau in Valsugana anche Martedì notte e tutta la mattina....

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-72.png?23-04)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-78.png?23-04)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:21:08
Citazione di: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 09:14:59
Le COAMPS 00 neve moderata da stau in Valsugana anche Martedì notte e tutta la mattina....

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-72.png?23-04)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-2-78.png?23-04)

Praticamente vedono un secondo fronte ben attivo che nasce sull' Adriatico in risalita verso nord-ovest....sarebbe NEVONE da me.

Occhio a lunedì pomeriggio-sera....la corrente ruota da sud-est, nelle zone soggette a stau ne farà parecchia.

Ma non solo....su tutto il Trentino si attiveranno rovesci nevosi convettivi con neve ovunque...più intensa/diffusa nelle zone sud-orientali dove aiuta molto lo stau orografico.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Storm93 il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:49:46
La sbatto qua  ;D


(http://s14.postimage.org/5beejwx4t/snow24hz1_web_3.jpg) (http://postimage.org/image/5beejwx4t/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cris80 il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:51:54
Citazione di: Storm93 il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:49:46
La sbatto qua  ;D


(http://s14.postimage.org/5beejwx4t/snow24hz1_web_3.jpg) (http://postimage.org/image/5beejwx4t/)


:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 12:59:43
 :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 13:01:02
30cm abbondanti nel roveretano

20 a Trento o forse dipiù

0 nella busa

;)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 23 Febbraio, 2013, 13:05:05
gfs06 ( mi ero promesso di non postare nulla, ma nell'attesa della neve mi distraggo un po' ) nel lungo mette questa...sarebbe davvero neve fantascientifica di un inverno che diventerebbe assurdo
(http://s3.postimage.org/99v0w64mn/gfs_0_372.jpg) (http://postimage.org/image/99v0w64mn/)

(http://s15.postimage.org/gxbwwn8x3/gfs_2_372.jpg) (http://postimage.org/image/gxbwwn8x3/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Dany79snow il Sab 23 Febbraio, 2013, 13:06:39
Citazione di: inferno bianco il Sab 23 Febbraio, 2013, 13:05:05
gfs06 ( mi ero promesso di non postare nulla, ma nell'attesa della neve mi distraggo un po' ) nel lungo mette questa...sarebbe davvero neve fantascientifica di un inverno che diventerebbe assurdo
(http://s3.postimage.org/99v0w64mn/gfs_0_372.jpg) (http://postimage.org/image/99v0w64mn/)

(http://s15.postimage.org/gxbwwn8x3/gfs_2_372.jpg) (http://postimage.org/image/gxbwwn8x3/)

ne parlavo stamane col pippo e il manolo.....paura 14marzo bis ;D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Everest il Sab 23 Febbraio, 2013, 13:12:26
Arabba riguardo domenica............

Precipitazioni: fino alla mattina diffuse (90/100%), deboli, o moderate sui settori esposti alle correnti orientali, specie prealpini; dalla tarda mattinata e al pomeriggio/sera tendenti a divenire a carattere più sparso (60/70%), localmente a carattere di rovescio. Da sabato saranno possibili 20/35 cm di neve fresca oltre i 700/900 m, anche fino a 40/50 cm su Prealpi, Dolomiti meridionali e Sappadino, localmente meno a quote inferiori per neve un po' più pesante.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 14:05:08

(http://s11.postimage.org/xspkyd32n/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/xspkyd32n/)

Apperò!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Sab 23 Febbraio, 2013, 14:08:49
che spaghi ragaaaa...

mamma che nowcasting fra poco...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 14:18:22

Il Ceve già pronto tra poco inizia da me.

Missili in cantina, contraerea in azione........allarmi ovunque.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 14:19:06

Lunedì mattina...

CEVE ISOLATO CON TORMENTA E VISIBILITA' ZERO
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 14:22:20

MeteoTrentino mette nevicate sparse per tutto lunedì.....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: teuz il Sab 23 Febbraio, 2013, 15:14:29
ceve hai cannato solo di qualche ora la tua profezia..in effetti lo 06 è stramigliorato..forse il minimo per via delle alpi si formera' piu' a nord e soprattutto a causa del periodo e dell'instabilita' lsi formeranno più facilmente rovesci da stau..
il landi così come è , è fantastico e didattico.. la perturbazione sembrerebbe dalle 17 ale 3 di notte. ma poi va avanti ininterrotamente o quasi fin oltre le 15 grazie a continui nuovi impulsi precipitativi spinti da sud est quasi autorigeneranti.
i 20 mm non sono impossbili x trento .. e viste le temperature sapete che vuol dire.. inoltre aggiungete che si inizia di sera..terreno moooolto più freddo se non addirittura già innevato.. pauuura.. stavota speriamo di ballare tutti..sarebbe bello per una volta esser tutti felic e contenti!!!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Sab 23 Febbraio, 2013, 16:11:46
DWD 12 troppo belle per domenica sera........

Nord shift...

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-30.png?12)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 04:54:19
Illusi dalla miracolosa generosità dell'episodio dell'11 febbraio ci siamo lasciati tutti ubriacare dalle tonnellate di carte postate a mitraglia dal Ceve e non siamo stati in grado di analizzare obiettivamente i modelli, ragazzi...  Eppure le carte lasciavano intravedere che qualcosa non sarebbe girato per il verso giusto, a sto giro...

Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:29:44

EST, ragazzi, EST, non sottovalutate mai il malefico EST. Per me sarà una replica della scorsa volta...

Citazione di: Thomyorke il Ven 22 Febbraio, 2013, 13:37:40
madonna ce piagnucolone pippo...
me ven voia de nar fora dale bale...
mamma mia...

ennesima nevicata in arrivo e piagnucola ancora dopo che a rovereto gli ha fatto 30 cm...

E mentre tutti parlavano di replica dell'11, di 30 cm a Rovereto e 20 a Trento, io ero in paranoia totale...

Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 14:17:46
Per la cronaca il meteogramma di Meteoblue per Rovereto, che fino a ieri ci dava 10-20 cm, oggi vede Nordest a palla e pioviggine.

(http://s15.postimage.org/gcj5cg3if/meteogram_web_lon_11_0333_lat_45.jpg) (http://postimage.org/image/gcj5cg3if/)

Eppure il Bollettino Arpav è imperiale... Però i rilievi veneti sono molto più ad est dei nostri, quindi con correnti orientali beccano più stau... Poi, se sto a leggere il Franz sembra che a Rovereto debbano arrivare altri 30 cm, stando a questi meteogrammi (che settimana scorsa ci han beccato ma ieri no) 0 cm... Meteotrentino mette la quota neve tra fondovalle e 500 metri perché non sa che pesci pigliare e in ultima istanza il fatto che Alessio abbia scritto che per Reading l'Emilia e il Basso Piemonte sono in pole non è un buon segno... Sapete qual'è la mia conclusione? La stessa del Franz Ieri:

Citazione di: Thomyorke il Mer 20 Febbraio, 2013, 11:04:43
comunque VAFFANCULO trentino. Un luogo per cui uno spostamento di 1 mm delle figure bariche sulla carta apporta gli effetti di una BOMBA ATOMICA emozionale.


Di cuore.



E mentre il Ceve scriveva a caratteri cubitali PANICO ogni due minuti, io...

Citazione di: MrPippoTN il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:29:06
Vi vedo tutti lanciatissimi, boooooh... io non lo sono per niente. Lieto di sbagliare.

In mattinata oggi il minimo si sposta ad ovest e dovrebbe favorire un po' più di precipitazioni, ma la colonna d'aria ormai è compromessa e per me al massimo farà qualcosa da Trento Nord in su e in collina. E c'era chi parlava di probabile evento più importante dell'anno... Ma quando mai capitano due miracoli nel giro di 15 giorni, qui da noi? E io pirla che vi do retta e poi passo le notti insonni a sclerare... Questa è neve:

(http://s3.postimage.org/u80trvtpr/geodomus.jpg) (http://postimage.org/image/u80trvtpr/)

(http://s17.postimage.org/3w1urw50b/broadcast.jpg) (http://postimage.org/image/3w1urw50b/)

95 metri s.l.m. VERSANTE NORD DELLE ALPI E DEGLI APPENNINI TUTTA LA VITA. Quando arriva qualcosa lo sai una settimana prima, altro che sti posti dove a bassa quota fino a due ore prima dell'evento non sai mai che cosa diavolo ti può capitare...

>:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 05:00:30
Anche questa conversazione di giovedì mattina è ILLUMINANTE. AI POSTERI:

Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:11:30
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:09:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:14
mi domando che diavolo di carte guardano quelli di meteotrentino...
per domenica gfs e reading vedono uno zero termico a 100-200 mt... ;D ;D ;D


(http://s17.postimage.org/im8qqjfij/image.jpg) (http://postimage.org/image/im8qqjfij/)


Mi domando che diavolo di carte guardi tu. Con correnti orientali e minimo basso è ovvio che in Val d'Adige non fa una mazza a fondovalle:

(http://s17.postimage.org/801whtqa3/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/801whtqa3/)

Valsugana sepolta. Un copione visto troppe volte, quest'anno, basta.

hahaha orientali con quella carta!?
hahahaha

ma dai, si vede benissimo che le correnti sono da sud pieno, altrimenti non sarebbe giustificata la distribuzione delle prp previste dallo stesso modello che vede un bello stau alpino!
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.

Non aggiungo altro.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Fede il Dom 24 Febbraio, 2013, 05:06:33
Pippo mi stai facendo prendere male..che brutto che triste! A fine ottobre ragazzi!!!



A domani
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Dom 24 Febbraio, 2013, 05:25:17
ma guarda il radar! è tutto in alto adige, al di non...
occhio fra qualche ora siam dentro...

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Dom 24 Febbraio, 2013, 07:19:34
enzommmmmma......
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Dom 24 Febbraio, 2013, 08:29:53
Buongiorno a tutti, ho letto con molta attenzione le riflessioni di Pippo e concordo su quanto affermato circa la neve altimetrica.Indubbiamente per Trento e Rovereto, attualmente, e' stata una delusione. Penso, tuttavia, che la natura sia fatta di cicli. Fino a dieci anni fa la tanto decantata Bologna vedeva pioggioni mentre qui era decisamente diverso e nessuno può affermare che non si ritornerà ai cicli dell'epoca e per quanto mi riguarda io non vivrei mai ne al nord delle Alpi ne al nord dell'appennino. In merito a meteoblue, da giorni anche io riportavo i suoi calcoli vista la precisione per Cavalese nei giorni precedenti, ma vedere i 5 cm previsti per oggi quando c'è al momento già un accumulo di venti mi fa tenere il cappello in testa.
P.S. se penso al 24 febbraio 2012, giorno del mio incidente a Montagnaga di Pergine dove c'era il nulla assoluto ed un caldo sole, direi che a distanza di un anno non ci si può lamentare
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:46:08
Alla fine comunque personalmente mi sento un po' mona a posteriori.
Nel senso che a vedere come ha scaricato e le info che avevo, ci si poteva arrivare a immaginare una situazione molto simile a questa...e infatti qualcuno c'era arrivato (il Pippo sicuro, me lo ricordo due sere fa sul forum).
Comunque da notare che con queste situazioni da S/E e E nei bassi strati (e lo si vedeva bene anche nella seconda delle tavole che ho disegnato l'altro giorno) la zona fra Besenello e Rovereto tutto sommato becca (specie con la neve, che da la possibilità alla precipitazione di spostarsi molto in orizzontale rispetto alle zone di stau), molto più che quella a nord di Trento per dire. Io nella mia ignoranza, fino a qualche mese fa non ci avevo mai pensato.

Per la tesi avevo studiato parecchio come i picchi di precipitazione si spostino poco (in base naturalmente alla velocità dell'aria) con la pioggia, ma molto di più con la neve...i fiocchi possono fare un sacco di km in orizzontale, cadendo. Besenello secondo me è un esempio, col S/E si becca i fiocchi che si formano da stau nella zona di Folgaria, aprite Google Maps su rilievo ed è lampante secondo me...e lo hanno dimostrato anche i 38 cm sempre di Besenello dell'altra volta...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:05:51
Confermo, ricordo a spanne il 2006 con 30 cm a lavis, 50 a trento, 70 a mattarello, 100 a calliano, stimati scendendo da bolzano 2 giorni dopo l'evento
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:20:37
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:46:08
Alla fine comunque personalmente mi sento un po' mona a posteriori.
Nel senso che a vedere come ha scaricato e le info che avevo, ci si poteva arrivare a immaginare una situazione molto simile a questa...e infatti qualcuno c'era arrivato (il Pippo sicuro, me lo ricordo due sere fa sul forum).

Modestamente sì... Se fino a ieri pomeriggio i miei erano solo timori, già verso le 22 sapevo come sarebbe andata a finire:

Citazione di: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:29:35
Meteotrentino wins. Domani per me quota neve a 500 metri signori, è andata. Appena rientrato a casa dalla pizzata coi ragazzi... che schifo. Non precipita nulla, il Bondone si vede fino in cima. Pesante, sta legnata. Eh vabbè, mi stavo quasi illudendo di vivere in un posto nevoso. Almeno quest'anno a Trento lo chiudo in media, di sti tempi è già un miracolo. Notte.

E stanotte poi ho ribadito il tutto in questi due post:
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85984#msg85984 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85984#msg85984)
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85986#msg85986 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85986#msg85986)

Permettetemi di dire che avevo straragione, soprattutto ci terrei a sottolineare questo passaggio del mio battibecco col Franz, il quale anzichè continuare testardamente a sottolineare che sono mancate le precipitazioni farebbe meglio a prendere atto che aveva torto marcio:

Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:11:30
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:09:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:14
mi domando che diavolo di carte guardano quelli di meteotrentino...
per domenica gfs e reading vedono uno zero termico a 100-200 mt... ;D ;D ;D


(http://s17.postimage.org/im8qqjfij/image.jpg) (http://postimage.org/image/im8qqjfij/)


Mi domando che diavolo di carte guardi tu. Con correnti orientali e minimo basso è ovvio che in Val d'Adige non fa una mazza a fondovalle:

(http://s17.postimage.org/801whtqa3/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/801whtqa3/)

Valsugana sepolta. Un copione visto troppe volte, quest'anno, basta.

hahaha orientali con quella carta!?
hahahaha

ma dai, si vede benissimo che le correnti sono da sud pieno, altrimenti non sarebbe giustificata la distribuzione delle prp previste dallo stesso modello che vede un bello stau alpino!


Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.

Cospargiti il capo di cenere, Franz, e prendi appunti per la prossima volta. LA CONFIGURAZIONE ERA TALE DA NON CONSENTIRE PRECIPITAZIONI ABBONDANTI A FONDOVALLE, SPECIE DA TRENTO IN SU, QUINDI PER VEDERE NON SOLO CADERE NEVE DAL CIELO MA ACCUMULI SI IMPONEVA UNA TEMPERATURA DI PARTENZA DI MASSIMO UN PAIO DI GRADI, NON CERTO DI 3-4°C (LA TEMPERATURA DI ROVERETO IERI ALLE 16 ERA DI BEN 4.3°C). LO SCOPO DEL GIOCO PER ME ERA RIUSCIRE A RAGGIUNGERE TEMPERATURE INFERIORI AGLI 0°C DURANTE LE PRECIPITAZIONI, ALTRIMENTI CON QUESTO TERRENO BOLLENTE ERA OVVIO CHE NON AVREBBE ATTACCATO NULLA. CON TEMPERATURE DECENTI E CON GLI IMPORTANTI ROVESCI DI STAMATTINA O DI OGGI POMERIGGIO, INFATTI, SAREBBE STATO UN ATTIMO FARE 10-15 CM DIFFUSI ALMENO FINO A TRENTO CENTRO. RIBADISCO: E' ANDATA PIU' O MENO COME L'11 SOLO CHE L'11 HA INIZIATO A FIOCCARE CHE C'ERANO -3°C ERGO QUEL CHE HA FATTO LA DIFFERENZA SONO STATE LE TEMPERATURE, PERCHE' A FONDOVALLE FACEVA TROPPO CALDO.

:ciao:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:23:14
Citazione di: atoller il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:05:51
Confermo, ricordo a spanne il 2006 con 30 cm a lavis, 50 a trento, 70 a mattarello, 100 a calliano, stimati scendendo da bolzano 2 giorni dopo l'evento

Io abitavo a Trento in zona Piazza Fiera e sotto casa mia c'era molto più di mezzo metro, forse mezzo metro l'ha fatto a Gardolo e a Rovereto, a Trento centro almeno 70-80 cm... Non sono riuscito a misurarla con precisione ma chiederei conferme al Flavio...

:ciao:
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:48:39
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:23:14
Citazione di: atoller il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:05:51
Confermo, ricordo a spanne il 2006 con 30 cm a lavis, 50 a trento, 70 a mattarello, 100 a calliano, stimati scendendo da bolzano 2 giorni dopo l'evento

Io abitavo a Trento in zona Piazza Fiera e sotto casa mia c'era molto più di mezzo metro, forse mezzo metro l'ha fatto a Gardolo e a Rovereto, a Trento centro almeno 70-80 cm... Non sono riuscito a misurarla con precisione ma chiederei conferme al Flavio...

:ciao:
io ho scritto a spanne e 2 giorni dopo
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:54:29
Trento aereoporto nevicata del 2006 39mm.
Ciao, vado a spalare un paio di ore

(http://s3.postimage.org/x1i0mfzu7/dati.jpg) (http://postimage.org/image/x1i0mfzu7/)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:59:02
Citazione di: atoller il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:48:39
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:23:14
Citazione di: atoller il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:05:51
Confermo, ricordo a spanne il 2006 con 30 cm a lavis, 50 a trento, 70 a mattarello, 100 a calliano, stimati scendendo da bolzano 2 giorni dopo l'evento

Io abitavo a Trento in zona Piazza Fiera e sotto casa mia c'era molto più di mezzo metro, forse mezzo metro l'ha fatto a Gardolo e a Rovereto, a Trento centro almeno 70-80 cm... Non sono riuscito a misurarla con precisione ma chiederei conferme al Flavio...

:ciao:
io ho scritto a spanne e 2 giorni dopo

Chiedo scusa, due giorni dopo il manto era molto ridotto, hai ragione, ma io avevo interpretato male il tuo post: credevo che due giorni dopo avessi stimato che il bottino finale di Trento città fosse stato di 50 cm.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 20:05:13
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:20:37
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:46:08
Alla fine comunque personalmente mi sento un po' mona a posteriori.
Nel senso che a vedere come ha scaricato e le info che avevo, ci si poteva arrivare a immaginare una situazione molto simile a questa...e infatti qualcuno c'era arrivato (il Pippo sicuro, me lo ricordo due sere fa sul forum).

Modestamente sì... Se fino a ieri pomeriggio i miei erano solo timori, già verso le 22 sapevo come sarebbe andata a finire:

Citazione di: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:29:35
Meteotrentino wins. Domani per me quota neve a 500 metri signori, è andata. Appena rientrato a casa dalla pizzata coi ragazzi... che schifo. Non precipita nulla, il Bondone si vede fino in cima. Pesante, sta legnata. Eh vabbè, mi stavo quasi illudendo di vivere in un posto nevoso. Almeno quest'anno a Trento lo chiudo in media, di sti tempi è già un miracolo. Notte.

E stanotte poi ho ribadito il tutto in questi due post:
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85984#msg85984 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85984#msg85984)
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85986#msg85986 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85986#msg85986)

Permettetemi di dire che avevo straragione, soprattutto ci terrei a sottolineare questo passaggio del mio battibecco col Franz, il quale anzichè continuare testardamente a sottolineare che sono mancate le precipitazioni farebbe meglio a prendere atto che aveva torto marcio:

Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:11:30
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:09:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:14
mi domando che diavolo di carte guardano quelli di meteotrentino...
per domenica gfs e reading vedono uno zero termico a 100-200 mt... ;D ;D ;D


(http://s17.postimage.org/im8qqjfij/image.jpg) (http://postimage.org/image/im8qqjfij/)


Mi domando che diavolo di carte guardi tu. Con correnti orientali e minimo basso è ovvio che in Val d'Adige non fa una mazza a fondovalle:

(http://s17.postimage.org/801whtqa3/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/801whtqa3/)

Valsugana sepolta. Un copione visto troppe volte, quest'anno, basta.

hahaha orientali con quella carta!?
hahahaha

ma dai, si vede benissimo che le correnti sono da sud pieno, altrimenti non sarebbe giustificata la distribuzione delle prp previste dallo stesso modello che vede un bello stau alpino!


Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.

Cospargiti il capo di cenere, Franz, e prendi appunti per la prossima volta. LA CONFIGURAZIONE ERA TALE DA NON CONSENTIRE PRECIPITAZIONI ABBONDANTI A FONDOVALLE, SPECIE DA TRENTO IN SU, QUINDI PER VEDERE NON SOLO CADERE NEVE DAL CIELO MA ACCUMULI SI IMPONEVA UNA TEMPERATURA DI PARTENZA DI MASSIMO UN PAIO DI GRADI, NON CERTO DI 3-4°C (LA TEMPERATURA DI ROVERETO IERI ALLE 16 ERA DI BEN 4.3°C). LO SCOPO DEL GIOCO PER ME ERA RIUSCIRE A RAGGIUNGERE TEMPERATURE INFERIORI AGLI 0°C DURANTE LE PRECIPITAZIONI, ALTRIMENTI CON QUESTO TERRENO BOLLENTE ERA OVVIO CHE NON AVREBBE ATTACCATO NULLA. CON TEMPERATURE DECENTI E CON GLI IMPORTANTI ROVESCI DI STAMATTINA O DI OGGI POMERIGGIO, INFATTI, SAREBBE STATO UN ATTIMO FARE 10-15 CM DIFFUSI ALMENO FINO A TRENTO CENTRO. RIBADISCO: E' ANDATA PIU' O MENO COME L'11 SOLO CHE L'11 HA INIZIATO A FIOCCARE CHE C'ERANO -3°C ERGO QUEL CHE HA FATTO LA DIFFERENZA SONO STATE LE TEMPERATURE, PERCHE' A FONDOVALLE FACEVA TROPPO CALDO.

:ciao:

Azzarola, questa è METEOROLOGIA!
Godo a leggervi, al di là delle polemiche che sono anche divertenti, ma sono sostanzialmente d'accordo con Pippo + aggiungerei che la perturba di oggi è stata comunque un filo (un filo) più modesta di quella dell'11, e la cosa ha ulteriormente acuito le differenze.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Dom 24 Febbraio, 2013, 22:26:13
Ragazzi, grandissimi post che mi fanno respirare dopo 24 ore di tortura meteo.

Aggiungo solo una temp. di partenza di ben 4 gradi di differenza tra ieri (+3,2) e 11 febbraio (-1,1) qui a Rovereto. In più le situazioni da precipitazione forte sono state tre oggi (1 mattina, 2 pomeriggio), ma di durata breve, mentre l'11 abbiamo avuto passate intensissime durate diverse ore.

Purtroppo, una situazione come quella dell'11 è sempre più insolita per le nostre parti, irruzione freddo continentale + fronte che arriva alla velocità della luce con minimo in Francia. In questi anni, abbiamo troppo spesso minimi bassi e malefiche da est a 850hpa, come ieri.

Quest'inverno ci ha poi insegnato a non sopravvalutare il freddo home made in fondovalle. Senza irruzioni fredde serie, qui si salta per un nonnulla. Guarda caso le due nevicate serie dell'inverno le ha fatte dopo le due (uniche) irruzioni fredde un po' degne di nota. In questo, secondo me, stiamo diventando sempre più simili all'alta pianura, con tutte le differenze del caso sulla tenuta dei cuscini.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 25 Febbraio, 2013, 07:01:45

A casa ceve accumulo nevoso di 25cm per questo peggioramento.

Pensavo sinceramente molto meglio..ma comunque non mi lamento assolutamente.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Noelbrik il Lun 25 Febbraio, 2013, 08:07:03
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 20:05:13
Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 19:20:37
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 24 Febbraio, 2013, 18:46:08
Alla fine comunque personalmente mi sento un po' mona a posteriori.
Nel senso che a vedere come ha scaricato e le info che avevo, ci si poteva arrivare a immaginare una situazione molto simile a questa...e infatti qualcuno c'era arrivato (il Pippo sicuro, me lo ricordo due sere fa sul forum).

Modestamente sì... Se fino a ieri pomeriggio i miei erano solo timori, già verso le 22 sapevo come sarebbe andata a finire:

Citazione di: MrPippoTN il Sab 23 Febbraio, 2013, 22:29:35
Meteotrentino wins. Domani per me quota neve a 500 metri signori, è andata. Appena rientrato a casa dalla pizzata coi ragazzi... che schifo. Non precipita nulla, il Bondone si vede fino in cima. Pesante, sta legnata. Eh vabbè, mi stavo quasi illudendo di vivere in un posto nevoso. Almeno quest'anno a Trento lo chiudo in media, di sti tempi è già un miracolo. Notte.

E stanotte poi ho ribadito il tutto in questi due post:
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85984#msg85984 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85984#msg85984)
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85986#msg85986 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1305.msg85986#msg85986)

Permettetemi di dire che avevo straragione, soprattutto ci terrei a sottolineare questo passaggio del mio battibecco col Franz, il quale anzichè continuare testardamente a sottolineare che sono mancate le precipitazioni farebbe meglio a prendere atto che aveva torto marcio:

Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:11:30
Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:09:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:03:14
mi domando che diavolo di carte guardano quelli di meteotrentino...
per domenica gfs e reading vedono uno zero termico a 100-200 mt... ;D ;D ;D


(http://s17.postimage.org/im8qqjfij/image.jpg) (http://postimage.org/image/im8qqjfij/)


Mi domando che diavolo di carte guardi tu. Con correnti orientali e minimo basso è ovvio che in Val d'Adige non fa una mazza a fondovalle:

(http://s17.postimage.org/801whtqa3/ECM1_72.jpg) (http://postimage.org/image/801whtqa3/)

Valsugana sepolta. Un copione visto troppe volte, quest'anno, basta.

hahaha orientali con quella carta!?
hahahaha

ma dai, si vede benissimo che le correnti sono da sud pieno, altrimenti non sarebbe giustificata la distribuzione delle prp previste dallo stesso modello che vede un bello stau alpino!


Citazione di: MrPippoTN il Gio 21 Febbraio, 2013, 10:13:32
Sono da sud pieno a 500 hPa, ma a 850 hPa è EST. Tradotto in italiano: NEVE ALTIMETRICA.

Cospargiti il capo di cenere, Franz, e prendi appunti per la prossima volta. LA CONFIGURAZIONE ERA TALE DA NON CONSENTIRE PRECIPITAZIONI ABBONDANTI A FONDOVALLE, SPECIE DA TRENTO IN SU, QUINDI PER VEDERE NON SOLO CADERE NEVE DAL CIELO MA ACCUMULI SI IMPONEVA UNA TEMPERATURA DI PARTENZA DI MASSIMO UN PAIO DI GRADI, NON CERTO DI 3-4°C (LA TEMPERATURA DI ROVERETO IERI ALLE 16 ERA DI BEN 4.3°C). LO SCOPO DEL GIOCO PER ME ERA RIUSCIRE A RAGGIUNGERE TEMPERATURE INFERIORI AGLI 0°C DURANTE LE PRECIPITAZIONI, ALTRIMENTI CON QUESTO TERRENO BOLLENTE ERA OVVIO CHE NON AVREBBE ATTACCATO NULLA. CON TEMPERATURE DECENTI E CON GLI IMPORTANTI ROVESCI DI STAMATTINA O DI OGGI POMERIGGIO, INFATTI, SAREBBE STATO UN ATTIMO FARE 10-15 CM DIFFUSI ALMENO FINO A TRENTO CENTRO. RIBADISCO: E' ANDATA PIU' O MENO COME L'11 SOLO CHE L'11 HA INIZIATO A FIOCCARE CHE C'ERANO -3°C ERGO QUEL CHE HA FATTO LA DIFFERENZA SONO STATE LE TEMPERATURE, PERCHE' A FONDOVALLE FACEVA TROPPO CALDO.

:ciao:

Azzarola, questa è METEOROLOGIA!
Godo a leggervi, al di là delle polemiche che sono anche divertenti, ma sono sostanzialmente d'accordo con Pippo + aggiungerei che la perturba di oggi è stata comunque un filo (un filo) più modesta di quella dell'11, e la cosa ha ulteriormente acuito le differenze.


Direi comunque che in alcune zone ne ha fatta di più dell'11 (a occhio eh, non ho guardato i dati)..fiemme e fassa per esempio mi sono sembrate più colpite.. fatto sta che con quelle temperature di partenza rischi di perdere anche un paio di ore di nevicata prima che possa iniziare ad accumulare, anche se la nevicata fosse stata di buona intensità quindi una cosa è parlare di accumulo, un'altra di intensità precipitazioni: con ottime basi di partenza (T<0) puoi fare anche più accumulo senza grosse precipitazioni a grandi linee
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 25 Febbraio, 2013, 10:36:29
Sto cominciando a sentirmi quasi esperto, ultimamente...

Citazione di: MrPippoTN il Dom 24 Febbraio, 2013, 21:06:56
Per gli spaghi la temperatura in quota per domattina è di nuovo in calp (-6°C a 850 hPa) quindi eventuali rovesci sarebbero di nuovo nevosi anche a fondovalle.

8-)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 25 Febbraio, 2013, 12:29:01
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 22 Febbraio, 2013, 19:51:11
Come il Pippo, cercherei di volare basso e farei attenzione a gridare al "nevone".

Situazione potenzialmente molto buona per le nostre lande, ma con anche potenziali di "fregatura" ... con questo tipo di minimo baroclini gli scherzetti del vento asciutto da nord sono dietro l'angolo e ci si può giocare una nevicata decente per una questione di 50 km.

Cmq per ora io sono dell'idea di 10-15 cm a Riva e Rovereto e una dozzina a Trento; Valsugana sicuramente messa bene ma non credo con le differenze degli ultimi tempi.

Questa Bracknell è molto bella, guardate l'occlusione appoggiata sulle Alpi da sud.
(http://s16.postimage.org/rc8kzio0h/brack1.jpg) (http://postimage.org/image/rc8kzio0h/)


Speriamo che il minimo al suolo piuttosto profondo non faccia scaturire eccessive correnti inibenti nei fondovalle (vedi sopra) ...


Visto che siamo nella fase del "col senno di poi", mi permetto di autoquotarmi anchio  ;D

Chiaramente, come un pò tutti, ho cannato la previsione degli accumuli ... ma per il resto c'avevo, ahimè, visto giusto ...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Lun 25 Febbraio, 2013, 14:00:19
io invece da questo super-Febbraio ho capito una cosa che visto l'andazzo di Febbraio degli ultimi 20 anni non mi era chiara...
E cioè che almeno dopo il 15 Febbraio per il fondovalle è durissima...anche con condizioni ottime come quest'anno (di più di avere precipitazioni con la -5 in testa e la -8 il giorno prima è difficile chiedere) è inutile per il fondovalle non è più inverno, sì può avere neve ma di giorno fa fatica bestia e anzi scioglie anche quelal che c'è...a meno di precipitazioni forti e durature ma se Febbraio ha 40mm di media non è proprio semplice, ha ragione il Pippo da metà Febbraio non è più inverno in fondovalle è primavera...poi a Febbraio nevica solo se fa freddo e quindi tipicamente se ci sono state irruzioni da Est e qui il freddo da Est fa fatica a penetrare in valle...insomma ho capito che è mille volte più favorevole il 20 Novembre che il 20 Febbraio....il proverbio neve marzolina dalla sera alla mattina insomma è solo per la rima perchè in realtà ci rientra anche la seconda metà di Febbraio...
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Lun 25 Febbraio, 2013, 14:02:15
con i rovesci di oggi comunque a Romagnano ho superato i 15mm per questo evento...Febbraio sopramedia a quasi 52mm....
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 25 Febbraio, 2013, 14:43:25
Citazione di: ste77 il Lun 25 Febbraio, 2013, 14:00:19
insomma ho capito che è mille volte più favorevole il 20 Novembre che il 20 Febbraio....


Ah beh si, questo è fuori di dubbio per vari motivi.
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: preda il Lun 25 Febbraio, 2013, 18:22:16
Occhio a domani....
(http://www.meteosuisse.admin.ch/web/it/meteo/previsioni_numeriche/previsioni_cosmo.Par.0002.DownloadFile.ext.tmp/grande.gif)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Cevedale il Lun 25 Febbraio, 2013, 21:13:59
Citazione di: preda il Lun 25 Febbraio, 2013, 18:22:16
Occhio a domani....
(http://www.meteosuisse.admin.ch/web/it/meteo/previsioni_numeriche/previsioni_cosmo.Par.0002.DownloadFile.ext.tmp/grande.gif)


Rientro umido da est..neve moderata in arrivo però più in quota e settori esposti a est.

0 gradi in media intorno 1200m, dovrebbe nevicare intorno 700-900m.

Neve in serata-notte-prima parte di mercoledì.

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ste77 il Lun 25 Febbraio, 2013, 21:23:07
Citazione di: Cevedale il Lun 25 Febbraio, 2013, 21:13:59
Citazione di: preda il Lun 25 Febbraio, 2013, 18:22:16
Occhio a domani....
(http://www.meteosuisse.admin.ch/web/it/meteo/previsioni_numeriche/previsioni_cosmo.Par.0002.DownloadFile.ext.tmp/grande.gif)


Rientro umido da est..neve moderata in arrivo però più in quota e settori esposti a est.

0 gradi in media intorno 1200m, dovrebbe nevicare intorno 700-900m.

Neve in serata-notte-prima parte di mercoledì.



eh fossi in te spererei che non ci sia sto rientro umido...vi mangia un sacco di neve sotto gli 800-1000m con umidume e temperature positive...specialmente se esce un po' di sole il pomeriggio
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Mar 26 Febbraio, 2013, 23:21:37
Citazione di: ste77 il Lun 25 Febbraio, 2013, 14:00:19
io invece da questo super-Febbraio ho capito una cosa che visto l'andazzo di Febbraio degli ultimi 20 anni non mi era chiara...
E cioè che almeno dopo il 15 Febbraio per il fondovalle è durissima...anche con condizioni ottime come quest'anno (di più di avere precipitazioni con la -5 in testa e la -8 il giorno prima è difficile chiedere) è inutile per il fondovalle non è più inverno, sì può avere neve ma di giorno fa fatica bestia e anzi scioglie anche quelal che c'è...a meno di precipitazioni forti e durature ma se Febbraio ha 40mm di media non è proprio semplice, ha ragione il Pippo da metà Febbraio non è più inverno in fondovalle è primavera...poi a Febbraio nevica solo se fa freddo e quindi tipicamente se ci sono state irruzioni da Est e qui il freddo da Est fa fatica a penetrare in valle...insomma ho capito che è mille volte più favorevole il 20 Novembre che il 20 Febbraio....il proverbio neve marzolina dalla sera alla mattina insomma è solo per la rima perchè in realtà ci rientra anche la seconda metà di Febbraio...

Confermo la tua versione per il fondovalle, inverso invece ialle quote medie dove novembre è spesso più caldo che il fondovalle ed il gradiente è pari a 0, ora invece anche 7/8 gradi
Minima della notte scorsa a -10.4
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Flavioski il Mer 27 Febbraio, 2013, 23:38:24
Citazione di: ste77 il Lun 25 Febbraio, 2013, 14:00:19
io invece da questo super-Febbraio ho capito una cosa che visto l'andazzo di Febbraio degli ultimi 20 anni non mi era chiara...
E cioè che almeno dopo il 15 Febbraio per il fondovalle è durissima...anche con condizioni ottime come quest'anno (di più di avere precipitazioni con la -5 in testa e la -8 il giorno prima è difficile chiedere) è inutile per il fondovalle non è più inverno, sì può avere neve ma di giorno fa fatica bestia e anzi scioglie anche quelal che c'è...a meno di precipitazioni forti e durature ma se Febbraio ha 40mm di media non è proprio semplice, ha ragione il Pippo da metà Febbraio non è più inverno in fondovalle è primavera...poi a Febbraio nevica solo se fa freddo e quindi tipicamente se ci sono state irruzioni da Est e qui il freddo da Est fa fatica a penetrare in valle...insomma ho capito che è mille volte più favorevole il 20 Novembre che il 20 Febbraio....il proverbio neve marzolina dalla sera alla mattina insomma è solo per la rima perchè in realtà ci rientra anche la seconda metà di Febbraio...


Sono pienamente d'accordo con te, e del resto come tu stesso dici le medie parlano chiaro; qui in città, soprattutto poi nella "bassa", checchè ne dica il Franz  :P, si rischia di vedere non solo neve senza accumulo ma perfino pioggia anche con una -6° sulla crapa in questo periodo dell'anno, come pure questo episodio ha dimostrato; chiaro che se poi le correnti sono ottimali e le prp continue e senza pause è un'altra cosa, ma anche questo a mio modesto parere non è un fatto casuale.

Infatti personalmente ritengo che questo sia in media uno dei periodi più secchi dell'anno per noi anche perchè le già poche perturbazioni che passano hanno una traiettoria spesso bassa (più che negli altri mesi), credo legata ad un fatto di "maturità stagionale", e che di fatto rende difficile avere le correnti da S-SW tanto amate da noi atesini, favorendo invece il SE e le ritornanti (qualcuna cmq a volte benevola anche per Trento in passato, anche se non troppo), per cui al di là del fatto termico è già più difficile avere una situazione molto favorevole sotto l'aspetto delle prp.

Non ho fatto una statistica precisa, ma così a memoria ricordo molti "episodi da SE" diciamo pro-Valsugana in febbraio da quando tengo i dati meteo, già meno in gennaio e meno ancora in dicembre; e in particolare proprio la seconda metà di febbraio direi che è favorevole a questi episodi (ce ne sono stati diversi già in questi anni 2000, senza scomodare anni più indietro).
Semplificando insomma direi un mix fra correnti poco favorevoli alla nostra valle e temperature che specie alle quote più basse risentono già molto della maggiore insolazione, senza dimenticare poi che febbraio di solito è un mese regalato all'HP e quest'anno è stata una felice eccezione in questo senso, pur se non sfruttata appieno qua in città.

E concordo anche sul discorso della primavera di fatto dopo metà febbraio quaggiù, a differenza di quanto accade più in quota; anzi, come credo di aver forse già detto altre volte, ecco le mie personali stagioni "VdA" (un po' a spanne naturalmente  ;) ):

PRIMAVERA = 16/02 - 15/05
ESTATE       = 16/05 - 15/08
AUTUNNO   = 16/08 - 15/11
INVERNO   =  16/11 - 15/02.

Discorso che magari vale più per le massime che per le minime, lo ammetto, ma del resto le max sono quelle che prima rispondono all'insolazione diretta, per cui in una conca come la nostra direi che una simile classificazione non mi pare un'eresia, soprattutto se confrontata con altre realtà.


:ciao:

Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 27 Febbraio, 2013, 23:53:44
Le mie stagioni:

Autunno: 1 ottobre - 19 novembre
Inverno: 20 novembre - 6 gennaio
Primavera: 7 gennaio - 31 marzo
Estate: 1 aprile - 30 settembre
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Gio 28 Febbraio, 2013, 11:04:19
Le stagioni per Cavalese

1 Marzo-31 Maggio primavera
1 giugno-15 Settembre estate
15 Settembre-15 Novembre autunno
15 Novembre- 1 Marzo inverno
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Thomyorke il Gio 28 Febbraio, 2013, 11:43:18
le mie:

15 agosto - 15 aprile AUTUNVERNO

16 aprile - 14 agosto PRIMESTATE (stringichiappoland)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Alessandro de Costa il Gio 28 Febbraio, 2013, 22:36:43
Le stagioni per Folgaria secondo me

1 Aprile-31 Maggio primavera
1 giugno-15 Settembre estate
16 Settembre-25 Novembre autunno
26 Novembre- 31 Marzo inverno
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ross il Gio 28 Febbraio, 2013, 23:39:49
le stagioni per me...quassu:

ad Edinburgh
15 marzo-1 agosto: primavera
1 agosto-14 marzo: autunno

ad Oxford
28 febbraio 20 giugno: primavera
20 giugno-15 agosto: estate
15 agosto-28 febbraio:autunno

:D
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Ven 01 Marzo, 2013, 08:44:09
Che brutte Ross!!!! Manca l'inverno e quasi del tutto l'estate!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Enrik il Ven 01 Marzo, 2013, 09:23:03
Le stagioni a Rovereto secondo me:

20 novembre - 28 febbraio: inverno

1 marzo - 30 aprile: primavera

1 maggio - 30 settembre: estate

1 ottobre - 19 novembre: autunno


Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: Bernie il Ven 01 Marzo, 2013, 09:55:06
Trento:

20 novembre - 28 febbraio inverno quando va bene però
1 marzo - 20 maggio primavera
21 maggio - 20 settembre estate
21 settembre -20 novembre autunno
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: ross il Ven 01 Marzo, 2013, 12:55:33
Citazione di: Bernie il Ven 01 Marzo, 2013, 08:44:09
Che brutte Ross!!!! Manca l'inverno e quasi del tutto l'estate!

eheh qui va cosi'...devo dire che su ad Edinburgh almeno uno va tra i monti e l'inverno se lo prende, quaggiu' manco quello :( Almeno qui si guadagna in un cip d'estate in piu', ad Edinburgh 3-4 giorni sopra i 20 gradi sono tutto quello che si puo' sperare il Mare del Nord conceda!
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: paolo67 il Sab 02 Marzo, 2013, 11:55:04
Val di Fassa:
21/12 - 15/5 Primavera
16/5 - 15/10 estate
16/10 - 20/11 autunno
21/11 - 20/12 Inverno
8-)
Titolo: Re:Terza decade di febbraio: nuove sorprese?
Inserito da: inferno bianco il Sab 02 Marzo, 2013, 12:04:31
Citazione di: paolo67 il Sab 02 Marzo, 2013, 11:55:04
Val di Fassa:
21/12 - 15/5 Primavera
16/5 - 15/10 estate
16/10 - 20/11 autunno
21/11 - 20/12 Inverno
8-)
21/12-15/5 primavera?!? :o