(http://s3.postimage.org/5jlvr1tf3/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/5jlvr1tf3/)
(http://s3.postimage.org/827krqf5b/ECM1_240.jpg) (http://postimage.org/image/827krqf5b/)
febbraio direi... o hai già i modelli del 2014 dany? ;) che cuore che abbiamo, non molliamo mai
ahaha sbagliano a 12 ore, pensa a 10 giorni... ;D
aldilà che stavolta non mi farò fregare un'altra volta, quando vedo minimi sull'Alto Adriatico mi girano subito le balle...
l'unica carta che potrebbe essere buona (sulla carta) è la libecciata di martedì
ci manca solo l'umiliazione dal Veneto (così sarebbe con queste carte) e siamo a posto
Ti voglio bene Dany, ma tra l'11 febbraio di quest'anno e l'11 febbraio dell'anno prossimo secondo me non ci sono differenze, dal punto di vista modellistico...
Oddio, mancano ancora 4 giorni al 6.
Troppo presto per eventuali minimi.
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 08:59:15
Oddio, mancano ancora 4 giorni al 6.
Troppo presto per eventuali minimi.
Peccato che in questo thread si stia parlando dell'11, Ceve... vai a metterti su un caffettino, va la... ;D
Citazione di: MrPippoTN il Sab 02 Febbraio, 2013, 09:02:23
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 08:59:15
Oddio, mancano ancora 4 giorni al 6.
Troppo presto per eventuali minimi.
Peccato che in questo thread si stia parlando dell'11, Ceve... vai a metterti su un caffettino, va la... ;D
Azz, speriamo in una bella GL da 950mb ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
per il 6 gfs06 sembra ritornare sui suoi passi, un minimo così così con discrete precipitazioni
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Citazione di: Heinrich il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:26:38
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Così piove fin a 2500m.
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:36:00
Citazione di: Heinrich il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:26:38
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Così piove fin a 2500m.
dipende, se prima arriva quello che è previsto la settimana prossima... ;D
scherzi a parte gran freddo in arrivo!! ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:41:30
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:36:00
Citazione di: Heinrich il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:26:38
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Così piove fin a 2500m.
dipende, se prima arriva quello che è previsto la settimana prossima... ;D
scherzi a parte gran freddo in arrivo!! ;)
Si, in tal caso nevone assicurato.
Ma comunque occhio al 6..basta poco per una nuova depressione Ligure.
Attendo dopo le ENS 06.
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:43:55
Citazione di: Thomyorke il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:41:30
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:36:00
Citazione di: Heinrich il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:26:38
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Così piove fin a 2500m.
dipende, se prima arriva quello che è previsto la settimana prossima... ;D
scherzi a parte gran freddo in arrivo!! ;)
Si, in tal caso nevone assicurato.
Ma comunque occhio al 6..basta poco per una nuova depressione Ligure.
Attendo dopo le ENS 06.
Dai..non male....ci possono essere miglioramenti.
Basta un un pò di ovest shift....nulla di eclatante.
Altra situazione molto difficile.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png)
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:43:55
Citazione di: Thomyorke il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:41:30
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:36:00
Citazione di: Heinrich il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:26:38
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Così piove fin a 2500m.
dipende, se prima arriva quello che è previsto la settimana prossima... ;D
scherzi a parte gran freddo in arrivo!! ;)
Si, in tal caso nevone assicurato.
Ma comunque occhio al 6..basta poco per una nuova depressione Ligure.
Attendo dopo le ENS 06.
utilissime le ENS... ;D ;D ;D
Citazione di: Thomyorke il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:50:07
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:43:55
Citazione di: Thomyorke il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:41:30
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:36:00
Citazione di: Heinrich il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:26:38
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Così piove fin a 2500m.
dipende, se prima arriva quello che è previsto la settimana prossima... ;D
scherzi a parte gran freddo in arrivo!! ;)
Si, in tal caso nevone assicurato.
Ma comunque occhio al 6..basta poco per una nuova depressione Ligure.
Attendo dopo le ENS 06.
utilissime le ENS... ;D ;D ;D
Io le guardo..per capire le 20 ipotesi diverse. ;D
beh una replica di oggi la potrebbe fare e andrebbe benone perchè in quel caso sarebbe neve fino in fondovalle!
ha fatto 11.6mm qua da me!
Si, potrebbe essere una simil replica di oggi.
Citazione di: ste77 il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:55:57
beh una replica di oggi la potrebbe fare e andrebbe benone perchè in quel caso sarebbe neve fino in fondovalle!
ha fatto 11.6mm qua da me!
ehh magari!!!
io vedo tutto molto molto più ad est! ;)
Dai...forse una replica arriva....
MAGARI ARRIVASSE NA COSA SIMILE!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-2-1-96.png?6)
Comunque...spaghi imperiali come temperature.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
2.6mm oggi, dati solo dal f.f. da NW in 2h di prp e 40min. di nevicata a larghe falde......
li baratterei con 10mme -1°C. :'( :'(
Prima dell'11, cmq terrei ancora d'occhio mercoledì 6 ...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 02 Febbraio, 2013, 14:08:19
Prima dell'11, cmq terrei ancora d'occhio mercoledì 6 ...
sì, per il nord delle alpi sono buone! ;D ;)
scherzi a parte, ormai la tendenza è quella ad est-shiftare tutto...hp troppo forte e poco slanciata a nord! ciaoo ;)
il 12z stà migliorando netto west shift
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020212/gfs-0-150.png?12)
Citazione di: Thomyorke il Sab 02 Febbraio, 2013, 14:11:38
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 02 Febbraio, 2013, 14:08:19
Prima dell'11, cmq terrei ancora d'occhio mercoledì 6 ...
sì, per il nord delle alpi sono buone! ;D ;)
scherzi a parte, ormai la tendenza è quella ad est-shiftare tutto...hp troppo forte e poco slanciata a nord! ciaoo ;)
Calma direi..per il 6 può succedere di tutto!
Con questa basta un nulla...verrebbe fuori una bella LP sulla Liguria.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn781.png)
gfs 12 mette il minimo ancora ad est...speriamo cambi
Ok, può non far nulla il 6 però vedo un ottimo potenziale.
Guardate GFS 12...basta un lieve ovest shift che si forma una bella LP Ligure.
Aspetto ENS 12.
Cambia l'asse sfruttiamolo sto cuscinone!!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020212/gfs-1-156.png?12)
In non voglio più minimi su Genova, ragazzi... BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA...
Con tutto quel freddo io sento il bisogno fisico di vedere un minimone in Francia e correnti meridionali a tutte le quote su di noi per almeno 24 ore...
Citazione di: MrPippoTN il Sab 02 Febbraio, 2013, 17:29:26
In non voglio più minimi su Genova, ragazzi... BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA...
Con tutto quel freddo io sento il bisogno fisico di vedere un minimone in Francia e correnti meridionali a tutte le quote su di noi per almeno 24 ore...
ecmwf 12 ti ha accontentato proprio tra l'11 e il 12...resta da vedere se dura almeno 24 ore ;)
Nevone per il targhet reading come stamane....
per gfs18 leggero miglioramento per il 6...dai che pian piano ce la si fa
Ecmwf 00, per il 6 nada de nada, ma continua a ribadire bella roba tra l' 11 e il 12
davvero impressionanti le reading di questa mattina...
sia a livello di freddo (qui da noi con le carte odierne farebbe ben più freddo rispetto all'anno scorso, per esempio), sia in ottica precipitazioni...
(http://s4.postimage.org/wmoaes1y1/poa1.jpg) (http://postimage.org/image/wmoaes1y1/)
(http://s8.postimage.org/7l7j4cn0x/poa2.jpg) (http://postimage.org/image/7l7j4cn0x/)
(http://s12.postimage.org/z8nmwbjyh/poa3.jpg) (http://postimage.org/image/z8nmwbjyh/)
in particolare, vedo molto positivamente la tendenza all'occidentalizzazione delle figure bariche, vitale per le nostre speranze fredde (seriamente fredde) e nevose... ;)
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 02 Febbraio, 2013, 14:08:19
Prima dell'11, cmq terrei ancora d'occhio mercoledì 6 ...
lo teniamo ancora d'occhio o posso concentrarmi sull' 11?
Citazione di: Dany79snow il Dom 03 Febbraio, 2013, 09:05:12
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 02 Febbraio, 2013, 14:08:19
Prima dell'11, cmq terrei ancora d'occhio mercoledì 6 ...
lo teniamo ancora d'occhio o posso concentrarmi sull' 11?
;D ;D ;D
Bellissime le prospettive per l'11-12, peccato siano così lontane... Speriamo bene, dai.
oh finalmente arriva il freddo serio....
Citazione di: Thomyorke il Dom 03 Febbraio, 2013, 08:39:28
davvero impressionanti le reading di questa mattina...
sia a livello di freddo (qui da noi con le carte odierne farebbe ben più freddo rispetto all'anno scorso, per esempio), sia in ottica precipitazioni...
(http://s4.postimage.org/wmoaes1y1/poa1.jpg) (http://postimage.org/image/wmoaes1y1/)
(http://s8.postimage.org/7l7j4cn0x/poa2.jpg) (http://postimage.org/image/7l7j4cn0x/)
(http://s12.postimage.org/z8nmwbjyh/poa3.jpg) (http://postimage.org/image/z8nmwbjyh/)
cioè scusa vorresti dire che andremo sotto i -10 allora? :D io ho fatto -9,9°C il 6 febbraio ed il Dany è sceso in doppia cifra ...
a me sembra impossibile
Citazione di: trentinodoc il Dom 03 Febbraio, 2013, 09:21:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 03 Febbraio, 2013, 08:39:28
davvero impressionanti le reading di questa mattina...
sia a livello di freddo (qui da noi con le carte odierne farebbe ben più freddo rispetto all'anno scorso, per esempio), sia in ottica precipitazioni...
(http://s4.postimage.org/wmoaes1y1/poa1.jpg) (http://postimage.org/image/wmoaes1y1/)
(http://s8.postimage.org/7l7j4cn0x/poa2.jpg) (http://postimage.org/image/7l7j4cn0x/)
(http://s12.postimage.org/z8nmwbjyh/poa3.jpg) (http://postimage.org/image/z8nmwbjyh/)
cioè scusa vorresti dire che andremo sotto i -10 allora? :D io ho fatto -9,9°C il 6 febbraio ed il Dany è sceso in doppia cifra ...
a me sembra impossibile
E di massima!?
E come T media!?
Quello che vedo dalle carte è freddo continentale che si incanala bene nelle valli, mica come quello dell'anno scorso, costantemente minato dall'effetto favonico.
I -10 sono raggiungibili con quelle carte, a mio giudizio.
Raga cautela eh, cautela che qui, come già osservato, quest'inverno ha visto molta poca fortuna girare dalle nostre parti... -Pippo in primis- vi siete ricordati di che valore effettivo hanno carte modellistiche a 9 giorni dall'evento??? :o :o
Ritengo più affidabile a questo punto sapere il tempo il 28 luglio 2013. :P
Citazione di: Heinrich il Dom 03 Febbraio, 2013, 10:41:20
Raga cautela eh, cautela che qui, come già osservato, quest'inverno ha visto molta poca fortuna girare dalle nostre parti... -Pippo in primis- vi siete ricordati di che valore effettivo hanno carte modellistiche a 9 giorni dall'evento??? :o :o
Ritengo più affidabile a questo punto sapere il tempo il 28 luglio 2013. :P
chi ha parlato di certezze!?
Stiamo valutando la tendenza! Per me cautela vuol dire anche non darsi per vinti già dall'inizio. ;)
Citazione di: Thomyorke il Dom 03 Febbraio, 2013, 10:56:00
Citazione di: Heinrich il Dom 03 Febbraio, 2013, 10:41:20
Raga cautela eh, cautela che qui, come già osservato, quest'inverno ha visto molta poca fortuna girare dalle nostre parti... -Pippo in primis- vi siete ricordati di che valore effettivo hanno carte modellistiche a 9 giorni dall'evento??? :o :o
Ritengo più affidabile a questo punto sapere il tempo il 28 luglio 2013. :P
chi ha parlato di certezze!?
Stiamo valutando la tendenza! Per me cautela vuol dire anche non darsi per vinti già dall'inizio. ;)
Concordo sì. Vuol dire pure tenere conto quale dei due GM fra GFS e ECMWF è il più prestante in quell'arco temporale in questa stagione.
Citazione di: Thomyorke il Dom 03 Febbraio, 2013, 10:40:50
Citazione di: trentinodoc il Dom 03 Febbraio, 2013, 09:21:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 03 Febbraio, 2013, 08:39:28
davvero impressionanti le reading di questa mattina...
sia a livello di freddo (qui da noi con le carte odierne farebbe ben più freddo rispetto all'anno scorso, per esempio), sia in ottica precipitazioni...
(http://s4.postimage.org/wmoaes1y1/poa1.jpg) (http://postimage.org/image/wmoaes1y1/)
(http://s8.postimage.org/7l7j4cn0x/poa2.jpg) (http://postimage.org/image/7l7j4cn0x/)
(http://s12.postimage.org/z8nmwbjyh/poa3.jpg) (http://postimage.org/image/z8nmwbjyh/)
cioè scusa vorresti dire che andremo sotto i -10 allora? :D io ho fatto -9,9°C il 6 febbraio ed il Dany è sceso in doppia cifra ...
a me sembra impossibile
E di massima!?
E come T media!?
Quello che vedo dalle carte è freddo continentale che si incanala bene nelle valli, mica come quello dell'anno scorso, costantemente minato dall'effetto favonico.
I -10 sono raggiungibili con quelle carte, a mio giudizio.
di massima (come valori più bassi) ho:
+0,9°C il giorno 5 (minima -7,2°C)
+1,2°C il giorno 4 (minima -4,1°C)
temp media:
-3,8°C il giorno 5
-3,1°C il giorno 6 (umidità minima 18%) (minima -9,5°C non -9,9°C mi ero sbagliato)
al momento il giorno più freddo di quest'inverno ha chiuso con una media di -3,6°C il giorno 13
Vedremo..troppo distante ancora.
Citazione di: trentinodoc il Dom 03 Febbraio, 2013, 11:11:00
Citazione di: Thomyorke il Dom 03 Febbraio, 2013, 10:40:50
Citazione di: trentinodoc il Dom 03 Febbraio, 2013, 09:21:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 03 Febbraio, 2013, 08:39:28
davvero impressionanti le reading di questa mattina...
sia a livello di freddo (qui da noi con le carte odierne farebbe ben più freddo rispetto all'anno scorso, per esempio), sia in ottica precipitazioni...
(http://s4.postimage.org/wmoaes1y1/poa1.jpg) (http://postimage.org/image/wmoaes1y1/)
(http://s8.postimage.org/7l7j4cn0x/poa2.jpg) (http://postimage.org/image/7l7j4cn0x/)
(http://s12.postimage.org/z8nmwbjyh/poa3.jpg) (http://postimage.org/image/z8nmwbjyh/)
cioè scusa vorresti dire che andremo sotto i -10 allora? :D io ho fatto -9,9°C il 6 febbraio ed il Dany è sceso in doppia cifra ...
a me sembra impossibile
E di massima!?
E come T media!?
Quello che vedo dalle carte è freddo continentale che si incanala bene nelle valli, mica come quello dell'anno scorso, costantemente minato dall'effetto favonico.
I -10 sono raggiungibili con quelle carte, a mio giudizio.
di massima (come valori più bassi) ho:
+0,9°C il giorno 5 (minima -7,2°C)
+1,2°C il giorno 4 (minima -4,1°C)
temp media:
-3,8°C il giorno 5
-3,1°C il giorno 6 (umidità minima 18%) (minima -9,5°C non -9,9°C mi ero sbagliato)
al momento il giorno più freddo di quest'inverno ha chiuso con una media di -3,6°C il giorno 13
Mi piace questo tuo scetticismo, Alberto. Il Franz è arrivato ad odiare talmente tanto lo scorso inverno che ormai, pur di denigrarlo, non perde una sola occasione per chiamarlo in causa e formulare considerazioni iperboliche finalizzate esclusivamente alla sua damnatio memoriae, dato che quanto è avvenuto un anno fa ha definitivamente consacrato il fatto che viviamo nel posto più riparato d'Italia, in occasione delle irruzioni fredde. Il trauma per lui è stato talmente forte ed umiliante che, per negare l'evidenza di vivere in un posto vieppiù disagiato, il nostro simpatico amico di Villamontagna viene colto da allucinazioni competitive ogni volta che sulla carta gli si prospetta qualcosa di poco più interessante del piattume che caratterizza in media i nostri penosi inverni. Tanto può sempre contare sul fatto che trattandosi di modellame a 10 giorni, nel caso in cui gli scenari prospettati dovessero cambiare (il che è pressoché matematico) tutti si saranno dimenticati delle sue sparate e comunque nessuno potrà mai dimostrare cosa sarebbe successo se davvero si fossero verificate simili condizioni...
;D
6z che per il targhet stà sterzando verso reading
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:36:00
Citazione di: Heinrich il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:26:38
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Così piove fin a 2500m.
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 09:04:23
Citazione di: MrPippoTN il Sab 02 Febbraio, 2013, 09:02:23
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 08:59:15
Oddio, mancano ancora 4 giorni al 6.
Troppo presto per eventuali minimi.
Peccato che in questo thread si stia parlando dell'11, Ceve... vai a metterti su un caffettino, va la... ;D
Azz, speriamo in una bella GL da 950mb ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Così a Trento non cade una mazza....
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:45:05
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:43:55
Citazione di: Thomyorke il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:41:30
Citazione di: Cevedale il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:36:00
Citazione di: Heinrich il Sab 02 Febbraio, 2013, 11:26:38
BASTA MINIMI CHIUSI BASTAAAAAAAAA
950 hPa sulla Spagna e SW teso da Trapani a Vienna ziocaro! Basta stitichezze
Così piove fin a 2500m.
dipende, se prima arriva quello che è previsto la settimana prossima... ;D
scherzi a parte gran freddo in arrivo!! ;)
Si, in tal caso nevone assicurato.
Ma comunque occhio al 6..basta poco per una nuova depressione Ligure.
Attendo dopo le ENS 06.
Dai..non male....ci possono essere miglioramenti.
Basta un un pò di ovest shift....nulla di eclatante.
Altra situazione molto difficile.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png)
Sì.. di 1000 km il west shift, il che a 4 giorni non credo avvenga ;D
GFS 12 per il periodo intorno 11:
GELO ma secco ad oltranza...minimi troppo meridionali.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1861.png)
12z stravolge tutto run pacco ;)
E' finita. :-\
Io sinceramente dai modelli serali..vedo il nulla intorno il periodo 11 febbraio 2013.
Non capisco questo ottimismo per tale data.
Citazione di: Cevedale il Dom 03 Febbraio, 2013, 17:55:53
Io sinceramente dai modelli serali..vedo il nulla intorno il periodo 11 febbraio 2013.
Non capisco questo ottimismo per tale data.
Io invece non capisco dove tu vedi questo ottimismo.
Citazione di: MrPippoTN il Dom 03 Febbraio, 2013, 17:58:10
Citazione di: Cevedale il Dom 03 Febbraio, 2013, 17:55:53
Io sinceramente dai modelli serali..vedo il nulla intorno il periodo 11 febbraio 2013.
Non capisco questo ottimismo per tale data.
Io invece non capisco dove tu vedi questo ottimismo.
Dai...le Ecmwf 00 sono favolose.
meno male che mi ero già messo il cuore in pace ... in questo periodo pseudo invernale andrà in scena il solito "festival della neve altrui" con il Trentino spettatore e con i "zitadini" che guardando la neve dei tg al centro-sud e il sole da noi diranno "meno male che chi no fioca"
Adesso sará il festival della neve al sud. Poi verrà il grande caldo ........... :P
Per ora....( ancora troppo distante per tendenze meteo )
Si nota HP Azzorre in posizione sfavorevole per il Trentino.
Ok, molto freddo ma venti da nord o nord-est asciutti.
Forse qualche breve spruzzatina di neve di passaggio nel caso di minimi depressionari veloci...ma propio 2 fiocchi in croce poi asciutto.
Attendo ECMWF 12.
Per ora comunque situazione molto negativa...escluso le temperature.
Citazione di: Cevedale il Dom 03 Febbraio, 2013, 18:04:17
Citazione di: MrPippoTN il Dom 03 Febbraio, 2013, 17:58:10
Citazione di: Cevedale il Dom 03 Febbraio, 2013, 17:55:53
Io sinceramente dai modelli serali..vedo il nulla intorno il periodo 11 febbraio 2013.
Non capisco questo ottimismo per tale data.
Io invece non capisco dove tu vedi questo ottimismo.
Dai...le Ecmwf 00 sono favolose.
Ah, ok, l'ottimista eri tu.
Daghe dottore!!!!
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020312/ECM1-168.GIF?03-0%5Bimg%5D)[/img]
a nevonellaaaaaaaaaaaaa
Non male Ecmwf 12.........vediamo come evolve.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)
Citazione di: Dany79snow il Dom 03 Febbraio, 2013, 19:39:20
Daghe dottore!!!!
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020312/ECM1-168.GIF?03-0%5Bimg%5D)[/img]
a nevonellaaaaaaaaaaaaa
BOMBA TUONO CHE RUN!!!!!!!! SANTURUM SVENIMUS SACRFIGUS
Ecwmf 12 belle belle!!!!!!!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif)
Citazione di: Cevedale il Dom 03 Febbraio, 2013, 19:40:46
SANTURUM SVENIMUS SACRFIGUS
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:
Citazione di: MrPippoTN il Dom 03 Febbraio, 2013, 19:44:39
Citazione di: Cevedale il Dom 03 Febbraio, 2013, 19:40:46
SANTURUM SVENIMUS SACRFIGUS
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
CEVE SBIELLATO!!!! 8-)
CLIKKA a tuono! 8-)
a quadruplo tuono!!
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020312/ECM1-192.GIF?03-0)
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020312/ECM0-192.GIF?03-0)
guardate le NGP 12...anche se valgono zero.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/nogaps/runs/2013020312/nogaps-0-180.png?03-17)
Dai, speriamo, qualche nuova speranza c'è...
Citazione di: Dany79snow il Dom 03 Febbraio, 2013, 19:47:45
a quadruplo tuono!!
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020312/ECM1-192.GIF?03-0)
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020312/ECM0-192.GIF?03-0)
Roba stile contraerea israeliana incazzuta!!!
finalmente una conferma!
Citazione di: MrPippoTN il Dom 03 Febbraio, 2013, 19:51:32
Dai, speriamo, qualche nuova speranza c'è...
Papam Preghierum no inculutus amenus.
:benedizione:
:viulenza: :viulenza: :viulenza: :viulenza: :viulenza: :viulenza:
reading stabile da 2-3 giorni!!!
Anche NGP 12 non scherza ma per sabato 9.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1441.gif)
Citazione di: Dany79snow il Dom 03 Febbraio, 2013, 19:56:20
:viulenza: :viulenza: :viulenza: :viulenza: :viulenza: :viulenza:
reading stabile da 2-3 giorni!!!
Speriamo in conferme!!!
Tanto per il doppio naso furioso darebbe questo..
(http://s9.postimage.org/ptkofb1xn/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precip.jpg) (http://postimage.org/image/ptkofb1xn/)
(http://s9.postimage.org/t1p5sco7f/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precip.jpg) (http://postimage.org/image/t1p5sco7f/)
old style monday ;)
ventiquattro ore di delirio!!!
Il cambio circolatorio ci sarebbe a 144ore...il punto cruciale...il dopo sarebbe la conseguenza.
Citazione di: inferno bianco il Dom 03 Febbraio, 2013, 20:27:07
ventiquattro ore di delirio!!!
Se tale depressione nord atlantica scende verso la Francia....beh..si formano configurazioni molto nevose..anche perchè l' alta pressione potrebbe isolare la LP sul golfo del Leone/Liguria con risvolti molto nevosi da noi.
Dobbiamo sperare nel cambio a 144ore...speriamo.
ora manca il tassello gfs...anche il modello americano da giorni insiste con il nulla per l'11...mi conforta il fatto che anche ukmo a 144 ore vede un azzorriano più debole rispetto a gfs
Citazione di: Dany79snow il Dom 03 Febbraio, 2013, 20:24:27
Tanto per il doppio naso furioso darebbe questo..
(http://s9.postimage.org/ptkofb1xn/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precip.jpg) (http://postimage.org/image/ptkofb1xn/)
(http://s9.postimage.org/t1p5sco7f/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precip.jpg) (http://postimage.org/image/t1p5sco7f/)
old style monday ;)
per queste non so cosa sarei disposto a fare... :'( :'( :'(
Citazione di: Thomyorke il Dom 03 Febbraio, 2013, 21:22:02
Citazione di: Dany79snow il Dom 03 Febbraio, 2013, 20:24:27
Tanto per il doppio naso furioso darebbe questo..
(http://s9.postimage.org/ptkofb1xn/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precip.jpg) (http://postimage.org/image/ptkofb1xn/)
(http://s9.postimage.org/t1p5sco7f/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precip.jpg) (http://postimage.org/image/t1p5sco7f/)
old style monday ;)
per queste non so cosa sarei disposto a fare... :'( :'( :'(
Quoto.... ANDIAMO A PRENDERCELE LE NOSTRE PERTURBAZIONI!
(uso le maiuscole: hoppa Ceve-style ;D ;D ;D )
Per gfs18 ancora non ci siamo ma c'è un lento accodarsi a reading...speriamo bene
ragazzi arriva l'inverno...carte piuttosto crude e ampie possibilità nevose...
ecmwf00 insiste con il delirio spostandolo di 12 ore e si accoda anche gem, gfs 00 vede finalmente l'aggancio con la goccia atlantica e prevede una buona passata tra il 12 e 13. Per scaramanzia, non dico nulla ma forse forse...
Mahh io finchè non vedo GFS allineato in toto non sono convinto. Troppo forte la spalla anticiclonica....
Citazione di: Bernie il Lun 04 Febbraio, 2013, 15:09:36
Mahh io finchè non vedo GFS allineato in toto non sono convinto. Troppo forte la spalla anticiclonica....
quotissimo! spaghi che più secchi non si può ... non x fare il guastafeste ma durante quest'inverno in corso quasi tutti gli scenari da neve x Reading (e da vasella per GFS) sono svaniti avvicinandosi all'evento...
io resto scettico e prudente
inutile...per gfs6 aggancio del canadese troppo al nord europa con azzorriano invadente...e pensare che domenica 10 c'era una bella -12 sulla testa!
Scommettiamo che stasera reading rivede tutto? >:(
GFS 12 è da fine dell'inverno e soprattutto fine delle speranze nevose. Nelle lowlands potremmo già iniziare a preparare le (misere) statistiche invernali...
Speriamo negli inglesi, ma la vedo molto dura...
Citazione di: Enrik il Lun 04 Febbraio, 2013, 17:57:42
GFS 12 è da fine dell'inverno e soprattutto fine delle speranze nevose. Nelle lowlands potremmo già iniziare a preparare le (misere) statistiche invernali...
Speriamo negli inglesi, ma la vedo molto dura...
non si può che quotarti...un briciolo di speranza modellistica, tuttavia, è da intravedere in gem e ukmo che non vedono un hp così imperante. Possibile che l'americano li porti tutti con sé, come molto spesso quest'anno? E poi se tutti i siti meteo nazionali si affidano a reading ci sarà un motivo?
ukmo più simile a reading... vediamo fra un pò..
(http://www.meteociel.com/ukmo/runs/2013020412/UN144-21.GIF?04-17)
1. o Reading cede di nuovo verso GFS
2. o si avvererà una via di mezzo fra i due top GM
per tutti i pessimisti (io sono e sarò sempre ottimista)
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020412/ECM1-144.GIF?04-0)
Non maleeeee
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)
altro mondo rispetto a gfs...
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020412/ECM1-168.GIF?04-0)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif)
Bene, Reading insiste!
Mò lo scontro finale, uno dei due GM si farà molto male.
Non che sia così entusiasmante comunque la visione dell'inglese, un minimaccio enorme con correnti un po' blande, ma c'è tempo
Valsugana sepolta.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif)
Non male Ecmwf 12...continuano per la loro strada
(http://s8.postimage.org/ofbybpokh/298518d1360004393_febbraio_mese_invernale_vane_disattese_speranze_euro_hgt_500mb_216.jpg) (http://postimage.org/image/ofbybpokh/)
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
questa la precedente..
(http://s9.postimage.org/kefl18cd7/EURO_HGT_500mb_192.jpg) (http://postimage.org/image/kefl18cd7/)
come adoro gli inglesi...
British Anthem, God Save the Queen (with lyrics) (http://www.youtube.com/watch?v=tN9EC3Gy6Nk#)
è tutto molto bello e interessante ma c'è una cosa che non capisco...alle 96 ore l'azzorriano spinge fino a voler creare un ponte poi alle 120 ripiega e ciò accade in maniera simile anche in gfs per poi essere vinto dalle 144 alle 168...spero di sbagliarmi ma mi sembra più logico data la robusta radice dell'azzoriano l'evoluzione di gfs che lo fa spanciare e non piallare come in ecmwf...dopo aver dato i numeri, che vinca ecmwf!
Una configurazione di enorme potenzialità...dobbiamo far entrare quella LP sulla Francia e poi diretta verso sud-est.
Rischio di una circolazione depressionaria ad ovest dell' Italia con scirocco da noi + stazionalità della depressione a causa del ponte HP tra Spagna/G.B./Scandinavia.
Anche GEM 12 carine.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1441.gif)
Citazione di: Dany79snow il Lun 04 Febbraio, 2013, 20:07:30
(http://s8.postimage.org/ofbybpokh/298518d1360004393_febbraio_mese_invernale_vane_disattese_speranze_euro_hgt_500mb_216.jpg) (http://postimage.org/image/ofbybpokh/)
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Una data........................ :o :o :-\ :'(
raga occhio che quelli sono i geopotenziali non le isobare relative alla prssione al suolo!
se guardassimo le stesse mappe relative a febbraio 2012, noteremmo una cosa simile eh..
infatti x reading minimo sostanzialmente basssssssooooooo
Citazione di: Thomyorke il Lun 04 Febbraio, 2013, 20:41:00
raga occhio che quelli sono i geopotenziali non le isobare relative alla prssione al suolo!
se guardassimo le stesse mappe relative a febbraio 2012, noteremmo una cosa simile eh..
infatti x reading minimo sostanzialmente basssssssooooooo
Si, solo la Valsugana e solite zone orientali... godrebbe per 1 giorno con belle nevicate...il resto poco o nulla.
Minimo troppo basso.
Citazione di: Cevedale il Lun 04 Febbraio, 2013, 21:14:35
Citazione di: Thomyorke il Lun 04 Febbraio, 2013, 20:41:00
raga occhio che quelli sono i geopotenziali non le isobare relative alla prssione al suolo!
se guardassimo le stesse mappe relative a febbraio 2012, noteremmo una cosa simile eh..
infatti x reading minimo sostanzialmente basssssssooooooo
Si, solo la Valsugana e solite zone orientali... godrebbe per 1 giorno con belle nevicate...il resto poco o nulla.
Minimo troppo basso.
Con questa c'e' una corrente umida da est..con neve moderata/forte sulla Valsugana....effetto favonico da EST sulla Val d' Adige con cielo coperto e asciutto.
Solita configurazione da neve forte a Pergine/Levico...e il nulla a Trento.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif)
Cambieranno mille volte.
Io spero nel NEVONE a Trento.....io sono già soddisfatto di tale inverno..per la mia zona può anche finire ma Trento e Rovereto meritano il nevone.
calmo ceve che arrivano ancora a ostrare... o togliere tutto
io ci vedo un passo verso gfs grande come una casa...
Citazione di: Thomyorke il Lun 04 Febbraio, 2013, 21:22:16
io ci vedo un passo verso gfs grande come una casa...
passo a est sicuro tomorrow il verdetto?
penso domani il verdetto, comunque siamo ancora in ballo, pensavo che ci si accodasse a gfs già stasera
come scrive inferno bianco, mi puzza quella piallata dell'hp in pieno atlantico
se sfonda a ovest blanda può succedere di tutto
mah...troppo lontano, fa ancora in tempo a stravolgere tutto.
Speriamo in una svolta...
reading mette e gfs18 toglie e per l'11 nulla...l'americano, tuttavia, vede un azzorre meno invasivo e per il 12 l'arrivo di una lp atlantica con minimo ovviamente basso
ma è ovvio che va basso finchè rimane quella stramaledetta hp spagnola...
intanto pigliamoci il freddo...
Citazione di: Thomyorke il Lun 04 Febbraio, 2013, 20:41:00
raga occhio che quelli sono i geopotenziali non le isobare relative alla prssione al suolo!
se guardassimo le stesse mappe relative a febbraio 2012, noteremmo una cosa simile eh..
infatti x reading minimo sostanzialmente basssssssooooooo
:masochista: :muro: :muro: :muro:
mi son fatto fuorviare un attimo!
In effetti erano troppo divergenti i vari pannelli a 500hPa di Reading.
Vedremo.
Mamma mia che UKMO 00!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e anche NGP 00!!!
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif)
NGP 00
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/nogaps/runs/2013020500/nogaps-0-144.png?05-05)
00 via di mezzo ovviamente ma minimo bassissimo e noi a seccoooooo
Mooolto interessante la prospettiva di dei vari modelli per lunedì...... gfs ufficiale il solito fuori dal coro, ma non mi preoccupa!
Nel salto di 24 ore da una mappa all'altra questa passa anche da noi......
(http://s8.postimage.org/ku4v3er75/Recm1441.jpg) (http://postimage.org/image/ku4v3er75/)
(http://s8.postimage.org/5b7f6aiwh/Recm1681.jpg) (http://postimage.org/image/5b7f6aiwh/)
stimazzi che ukmo, che gem e che nogaps...reading leggermente basse Claudio, ho visto le mappe relative alle precipitazioni!! ;)
spolverata stanotte!?
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
;)
Citazione di: Thomyorke il Mar 05 Febbraio, 2013, 09:38:41
stimazzi che ukmo, che gem e che nogaps...reading leggermente basse Claudio, ho visto le mappe relative alle precipitazioni!! ;)
spolverata stanotte!?
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
;)
Dici che passa bassa comunque? .... azz voglio le mappe almeno ogni 12 ore ;D
Citazione di: Thomyorke il Mar 05 Febbraio, 2013, 09:38:41
stimazzi che ukmo, che gem e che nogaps...reading leggermente basse Claudio, ho visto le mappe relative alle precipitazioni!! ;)
spolverata stanotte!?
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
;)
a quanto pare stanotte e domattina qualcosa si vedrà...certo se reading alza il minimo e, soprattutto, gfs si accoda ( ma ho i miei dubbi perchè sul medio difficilmente sbaglia) si fa il botto
P.S.: l'idro x stasera mette QN a 500mt. comunque ;)
maremma 6z ulteriormetne migliorato per stasera!!!
5 cm a 600 mt potrei anche farli!!! figata!!
occhio che la val di fiemme e fassa fanno il botto... :o
Citazione di: Everest il Mar 05 Febbraio, 2013, 10:19:46
Citazione di: Thomyorke il Mar 05 Febbraio, 2013, 09:38:41
stimazzi che ukmo, che gem e che nogaps...reading leggermente basse Claudio, ho visto le mappe relative alle precipitazioni!! ;)
spolverata stanotte!?
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
;)
Dici che passa bassa comunque? .... azz voglio le mappe almeno ogni 12 ore ;D
ecco...
forse qualcosa riusciremmo a vedere ma la struttura tende ad abbassarsi velocemente...
insomma UKMO è su un pianeta diverso...
(http://s17.postimage.org/r1u2wdte3/bassi.jpg) (http://postimage.org/image/r1u2wdte3/)
Non male il fantameteo, vediamo che piega prende fra 3-4 giorni...
Citazione di: MrPippoTN il Mar 05 Febbraio, 2013, 10:45:46
Non male il fantameteo, vediamo che piega prende fra 3-4 giorni...
con una -12 confermata, è una occasione da non perdere
gfs06 continua imperterrito per la sua strada con un azzorre rinvigorito...non so che pensare: che ukmo prenda una cantonata pazzesca passi, ma ecmwf rischia una bastonata epocale
Citazione di: inferno bianco il Mar 05 Febbraio, 2013, 11:33:22
gfs06 continua imperterrito per la sua strada con un azzorre rinvigorito...non so che pensare: che ukmo prenda una cantonata pazzesca passi, ma ecmwf rischia una bastonata epocale
ha fatto cmq dei miglioramenti enormi. Ok, non molto evidenti sul piano della configurazione orticellistica immediata, ma con l'impianto del 6z una cosa del genere NON è preclusa, con quello dello 00z NON era assolutamente possibile...
(http://s9.postimage.org/kpi6jmv4b/fr1.jpg) (http://postimage.org/image/kpi6jmv4b/)
vedrete che gli spaghi inizieranno ad animarsi! ;)
hp delle azzorre molto meno invadente, poi è questione di dettagli. Le carte ottime le voglio a 48 ore, non a 150!! ;)
nel fanta per domenica 17, ecco la goccia atlantica ed immancabilmente scendono dal cielo la neve e tutti gli angeli del paradiso...questi modelli sono davvero indecifrabili
didattica inside...
ecco qual è la congiuntura barica che apporta le nevicate più copiose in valle dell'adige...
aria molto fredda preesistente, minimo oblungo in traslazione verso nord con correnti sparatissime da sud pieno...
delirio!!!!!! fa bene al cuore!!!
(http://s11.postimage.org/6j7868nsv/did1.jpg) (http://postimage.org/image/6j7868nsv/)
chi devo ammazzare ;D ;D ;D!?
(http://s7.postimage.org/r706u9bav/image.jpg) (http://postimage.org/image/r706u9bav/)
Citazione di: Thomyorke il Mar 05 Febbraio, 2013, 11:41:33
didattica inside...
ecco qual è la congiuntura barica che apporta le nevicate più copiose in valle dell'adige...
aria molto fredda preesistente, minimo oblungo in traslazione verso nord con correnti sparatissime da sud pieno...
delirio!!!!!! fa bene al cuore!!!
(http://s11.postimage.org/6j7868nsv/did1.jpg) (http://postimage.org/image/6j7868nsv/)
Fra 14 giorni, 2 settimane, mezzo mese.... ::) ::) ::) ::)
Però quanto ci vorrebbe! Dio solo sa...
Visto il periodo e l'aria precedente, l'occasione di lunedì-martedì è assolutamente da non perdere ... DEVE andarci bene almeno stavolta, potrebbe ripagarci per tutto l'inverno (a parte la piacevole parentesi dal 14 dicembre a Natale).
Mancano due settimane, voi siete tutti impazziti.
Citazione di: MrPippoTN il Mar 05 Febbraio, 2013, 13:23:45
Mancano due settimane, voi siete tutti impazziti.
;D grande... masochisti oserei dire ;)
Come due settimane ? almeno io sto parlando di questo lunedì-martedì, ovvero l'11-12, sono 6 giorni ;)
Forse intendevano quest'altro da mezzo mese.
Citazione di: Heinrich il Mar 05 Febbraio, 2013, 11:44:59
Citazione di: Thomyorke il Mar 05 Febbraio, 2013, 11:41:33
didattica inside...
ecco qual è la congiuntura barica che apporta le nevicate più copiose in valle dell'adige...
aria molto fredda preesistente, minimo oblungo in traslazione verso nord con correnti sparatissime da sud pieno...
delirio!!!!!! fa bene al cuore!!!
(http://s11.postimage.org/6j7868nsv/did1.jpg) (http://postimage.org/image/6j7868nsv/)
Fra 14 giorni, 2 settimane, mezzo mese.... ::) ::) ::) ::)
Però quanto ci vorrebbe! Dio solo sa...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 05 Febbraio, 2013, 13:43:21
Come due settimane ? almeno io sto parlando di questo lunedì-martedì, ovvero l'11-12, sono 6 giorni ;)
Ah, scusa. Mancano 6 giorni, siete tutti impazziti? ;D
Preparatevi a una serie di mazzate.
http://www.meteoweb.eu/2013/02/previsioni-meteo-super-neve-in-arrivo-sullitalia-si-rischia-un-bis-dello-scorso-anno-i-dettagli/182720/ (http://www.meteoweb.eu/2013/02/previsioni-meteo-super-neve-in-arrivo-sullitalia-si-rischia-un-bis-dello-scorso-anno-i-dettagli/182720/)
>:( >:(
colpo di scena!!! gfs12 alle 120 si inchina ad ecmwf...da non credere!!! ukmo prosegue per la sua strada. a mio avviso, il passaggio cruciale è tra le 60 e l72 ore dove gfs vede l'azzorre forte mentre gli altri modelli vedono un inizio di soffocamento dell'azzorre da parte del canadese...ci si gioca tutto lì!
Ukmo 12z:
(http://s12.postimage.org/prhgyfdqx/Rukm1441.jpg) (http://postimage.org/image/prhgyfdqx/)
Citazione di: Solandro il Mar 05 Febbraio, 2013, 18:47:12
Ukmo 12z:
(http://s12.postimage.org/prhgyfdqx/Rukm1441.jpg) (http://postimage.org/image/prhgyfdqx/)
Questa è la carta più bella che vedo da non so quanto. Finalmente, almeno mi rifaccio gli occhi.
Citazione di: Solandro il Mar 05 Febbraio, 2013, 18:47:12
Ukmo 12z:
(http://s12.postimage.org/prhgyfdqx/Rukm1441.jpg) (http://postimage.org/image/prhgyfdqx/)
Mamma mia le UKMO 12:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif)
Citazione di: Cevedale il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:02:30
Citazione di: Solandro il Mar 05 Febbraio, 2013, 18:47:12
Ukmo 12z:
(http://s12.postimage.org/prhgyfdqx/Rukm1441.jpg) (http://postimage.org/image/prhgyfdqx/)
Mamma mia le UKMO 12:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif)
Signore onnipotente universale.... :o :o ANDIAMO A PRENDERCELA!
(MAIUSCOLE! ;D )
NGP 12-GEM 12 OTTIME!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/nogaps/runs/2013020512/nogaps-0-144.png?05-17)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020512/gem-0-144.png?12)
reading alle 120 è simile ad ukmo ma con goccia atlantica spostata verso ovest...il prossimo pannello è cruciale
Citazione di: inferno bianco il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:25:19
reading alle 120 è simile ad ukmo ma con goccia atlantica spostata verso ovest...il prossimo pannello è cruciale
zio pork no la se aggiornaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Scommetto che Reading cutoffa in Spagna ;D
minimo un pochino più chiuso ma mi sembra fotocopia dello 00 ...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:30:30
Citazione di: inferno bianco il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:25:19
reading alle 120 è simile ad ukmo ma con goccia atlantica spostata verso ovest...il prossimo pannello è cruciale
zio pork no la se aggiornaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ce l'ha fatta e sembra che ci siano buone notizie!!!
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:32:29
minimo un pochino più chiuso ma mi sembra fotocopia dello 00 ...
Correnti da sud-est.....vedo preso bene il Trentino con tale configurazione.
Valsugana sepolta con quella.
Citazione di: Cevedale il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:32:47
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)
Maledette Alpi... >:(
Comunque non male, dai...
Citazione di: Cevedale il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:34:36
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:32:29
minimo un pochino più chiuso ma mi sembra fotocopia dello 00 ...
Correnti da sud-est.....vedo preso bene il Trentino con tale configurazione.
Valsugana sepolta con quella.
hehe con tutto il rispetto Ceve evita di scrivermi ancora quella frase nei prossimi 25 anni :P
Ovviamente al contatto con il mare...il minimo diventa più profondo.
Notevoli contrasti tra il golfo del Leone e Ligure.
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:35:42
Citazione di: Cevedale il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:34:36
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:32:29
minimo un pochino più chiuso ma mi sembra fotocopia dello 00 ...
Correnti da sud-est.....vedo preso bene il Trentino con tale configurazione.
Valsugana sepolta con quella.
hehe con tutto il rispetto Ceve evita di scrivermi ancora quella frase nei prossimi 25 anni :P
Con quella neve sicura anche a Trento.......
CEVERUM COLLASARUM PREGHIERUM ICTUM ISOLATUM PERENNEMUS
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif)
anche la 168h non è male...
(http://s3.postimage.org/c44yv3sdr/Recm1681.jpg) (http://postimage.org/image/c44yv3sdr/)
Vedo che i pessimisti cominciano a buttare fuori il nasino...!!
modelli ok per il targhet.... fioccamossssssss 8-)
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:43:53
anche la 168h non è male...
(http://s3.postimage.org/c44yv3sdr/Recm1681.jpg) (http://postimage.org/image/c44yv3sdr/)
Non è male...roba da orgasmo da Bellucci bis.
ROBA da panico le Ecmwf...Panico fortissimo...se confermano..mi faccio prete immediatamente.
Citazione di: Cevedale il Mar 05 Febbraio, 2013, 19:45:46
ROBA da panico le Ecmwf...Panico fortissimo...se confermano..mi faccio prete immediatamente.
varda che me'l segno
PANICO!!!
Depressione CUT-OFF bloccato causa HP sull' Europa centrale.
Con queste Ecmwf 12...casa mia isolata.
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM1-168.GIF?05-0)
nel lungo parrebbe profilarsi una botta fredda dal comparto russo grazie ad una rotazione oraria dell'anticiclone scandinavo...
vabbè fermiamoci a 6 giorni che già sono tantissimi purtroppo!!!
Mind the range, sir.
-x evitare maiuscole- ;D ;D
avevo "visto" giusto ... pour parler questo sarebbe l'epilogo del run12
(http://s9.postimage.org/b5yhcyw0b/Recm2401.jpg) (http://postimage.org/image/b5yhcyw0b/)
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 20:07:10
avevo "visto" giusto ... pour parler questo sarebbe l'epilogo del run12
(http://s9.postimage.org/b5yhcyw0b/Recm2401.jpg) (http://postimage.org/image/b5yhcyw0b/)
Ok, tanto per parlare.
Enorme potenzialità anche questa....nuova saccatura nord atlantica + aria artica da nord-est...
Beh che dire, le Reading per martedì sono la perfezione: minimo non troppo profondo su Marsiglia ... tendenza a zona di minor pressione a nord delle Alpi (segno dello Stau da noi sul versante sud) ... entrata fredda nei 2-3 giorni precedenti molto buona ...
Forza forza ...
Adesso che le vede il Franz salta in aria il forum... ;D
No vabè
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM1-144.GIF?05-0 (http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM1-144.GIF?05-0)
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM0-144.GIF?05-0 (http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM0-144.GIF?05-0)
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 05 Febbraio, 2013, 20:13:18
No vabè
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM1-144.GIF?05-0 (http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM1-144.GIF?05-0)
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM0-144.GIF?05-0 (http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020512/ECM0-144.GIF?05-0)
infatti io le vorrei con giallino >:(
va bena che le precipitazioni ecmwf non si vedono a questa distanza ma sono davvero commoventi tanto da comprare una pala nuova...se cambiano, vado a londra e brucio i computer
Citazione di: inferno bianco il Mar 05 Febbraio, 2013, 20:15:11
va bena che le precipitazioni ecmwf non si vedono a questa distanza ma sono davvero commoventi tanto da comprare una pala nuova...se cambiano, vado a londra e brucio i computer
la benza te la dò mi
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 20:17:29
Citazione di: inferno bianco il Mar 05 Febbraio, 2013, 20:15:11
va bena che le precipitazioni ecmwf non si vedono a questa distanza ma sono davvero commoventi tanto da comprare una pala nuova...se cambiano, vado a londra e brucio i computer
la benza te la dò mi
e i soldi mi a ti :D
Citazione di: Dany79snow il Mar 05 Febbraio, 2013, 20:18:37
Citazione di: trentinodoc il Mar 05 Febbraio, 2013, 20:17:29
Citazione di: inferno bianco il Mar 05 Febbraio, 2013, 20:15:11
va bena che le precipitazioni ecmwf non si vedono a questa distanza ma sono davvero commoventi tanto da comprare una pala nuova...se cambiano, vado a londra e brucio i computer
la benza te la dò mi
e i soldi mi a ti :D
eh, entrare non e' facile :p ;)
Unico dubbio...l' entrata dalla Francia..se confermata..nei prossimi giorni si vedranno carte stupende.
gfs18 ostinato per il nulla l'11...quasi quasi non lo guardo più, mi evito l'amaro prima di dormire...molto meglio lo scotch inglese
Citazione di: inferno bianco il Mar 05 Febbraio, 2013, 23:25:34
gfs18 ostinato per il nulla l'11...quasi quasi non lo guardo più, mi evito l'amaro prima di dormire...molto meglio lo scotch inglese
l'inglese sbarella come pochi, con un'alta pressione del genere il passaggio 120-168 ore è inverosimile...
vedrete che domani si allineano a gfs! ;)
UKMO 00: NEVONE.
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020600/UW120-21.GIF?06-05)
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020600/UW144-21.GIF?06-05)
Ecmwf00z STUENDEEEEEE.....
reading buone anche se non mi piace che la saccatura si muova verso sud...
gfs orrende ma....guardate gli spaghi....hehe...
Tanto non farà niente ragazzi, mettetevelo in testa!
Citazione di: preda il Mer 06 Febbraio, 2013, 08:10:55
Tanto non farà niente ragazzi, mettetevelo in testa!
Quoto. Roba per il centro Italia e non lo dico per scaramanzia.
stavolta concordo...la prima saccatura difficilmente sopravvive alla morsa dell'hp...
Spaghi 00 che si animano comunque per il target. Sale la media precipitazioni.
Mahh in questo caso se va come vede reading penso che il minimo rimarrebbe alto perché arriva da nord ovest, meno spinta meridiana, e sposta l'HP che sorregge il malloppo e non lo lascia sprofondare. Ma il problema é l'hp
Citazione di: Bernie il Mer 06 Febbraio, 2013, 08:21:20
Spaghi 00 che si animano comunque per il target. Sale la media precipitazioni.
ieri avevi affermato che l'inglese sbarella e temo che tu abbia ragione. Comparando le carte, vedo che fino alle alle 72-84 ore tutti i modelli sono concordi. Poi, se ci hai fatto caso, gfs vede una trottola nel sud ovest dell'atlantico che spinge la radice azzorriana verso nord ovest ( situazione più logica data la forza della radice) anziche verso nord est come accade in tutti gli altri modelli.
perdonami bernie la citazione era di thomyorke ;)
É vero peró che é gfs che é andato verso gli inglesi e non il contrario...
bello questo articolo che spiega anche la divergenza dei due modelli...
http://meteolive.leonardo.it/news/Prima-pagina/1/Freddo-in-arrivo-per-tutti-neve-su-molte-regioni-a-quote-sempre-piu-basse/40373/ (http://meteolive.leonardo.it/news/Prima-pagina/1/Freddo-in-arrivo-per-tutti-neve-su-molte-regioni-a-quote-sempre-piu-basse/40373/)
ocio che stamani il deterministico mostra una forte imbiancata per il 11-12 su tutto il Nord Italia...ma l'ensemble non lo supporta molto. Bisogna vedere come le probabilistiche si assestano nei runs di oggi e domani.
Una nota a margine: quello che i piu chiamano il modello "inglese" non lo e' affatto "inglese". Il fatto che siamo basati in UK e' frutto delle contingenze storiche ed economiche degli anni '70. Qui ci lavora gente da tutta Europa "allargata" con scienziati dal marocco alla corea per dire. Italiani siamo un buon 10% ;)
E siamone orgoglioni una volta tanto no? Dite "gli americani" e "gli europei" suvvia :D
Citazione di: ross il Mer 06 Febbraio, 2013, 10:09:46
ocio che stamani il deterministico mostra una forte imbiancata per il 11-12 su tutto il Nord Italia...ma l'ensemble non lo supporta molto. Bisogna vedere come le probabilistiche si assestano nei runs di oggi e domani.
Una nota a margine: quello che i piu chiamano il modello "inglese" non lo e' affatto "inglese". Il fatto che siamo basati in UK e' frutto delle contingenze storiche ed economiche degli anni '70. Qui ci lavora gente da tutta Europa "allargata" con scienziati dal marocco alla corea per dire. Italiani siamo un buon 10% ;)
E siamone orgoglioni una volta tanto no? Dite "gli americani" e "gli europei" suvvia :D
Ottima osservazione, grande orgoglio... però i finanziamenti da dove vengono? Tanto di cappello all'Inghilterra che si è dotata di un simile centro di ricerca.
Meteotrentino accenna a un probabile peggioramento per lunedì. Vediamo se sono più fighi gli americani o gli... europei!
:ciao:
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 10:19:27
Citazione di: ross il Mer 06 Febbraio, 2013, 10:09:46
ocio che stamani il deterministico mostra una forte imbiancata per il 11-12 su tutto il Nord Italia...ma l'ensemble non lo supporta molto. Bisogna vedere come le probabilistiche si assestano nei runs di oggi e domani.
Una nota a margine: quello che i piu chiamano il modello "inglese" non lo e' affatto "inglese". Il fatto che siamo basati in UK e' frutto delle contingenze storiche ed economiche degli anni '70. Qui ci lavora gente da tutta Europa "allargata" con scienziati dal marocco alla corea per dire. Italiani siamo un buon 10% ;)
E siamone orgoglioni una volta tanto no? Dite "gli americani" e "gli europei" suvvia :D
Ottima osservazione, grande orgoglio... però i finanziamenti da dove vengono? Tanto di cappello all'Inghilterra che si è dotata di un simile centro di ricerca.
Meteotrentino accenna a un probabile peggioramento per lunedì. Vediamo se sono più fighi gli americani o gli... europei!
:ciao:
che è l'Europa allargata?
Marocchini e Coreani non sono tanto europei...
Citazione di: ross il Mer 06 Febbraio, 2013, 10:09:46
ocio che stamani il deterministico mostra una forte imbiancata per il 11-12 su tutto il Nord Italia...ma l'ensemble non lo supporta molto. Bisogna vedere come le probabilistiche si assestano nei runs di oggi e domani.
Una nota a margine: quello che i piu chiamano il modello "inglese" non lo e' affatto "inglese". Il fatto che siamo basati in UK e' frutto delle contingenze storiche ed economiche degli anni '70. Qui ci lavora gente da tutta Europa "allargata" con scienziati dal marocco alla corea per dire. Italiani siamo un buon 10% ;)
E siamone orgoglioni una volta tanto no? Dite "gli americani" e "gli europei" suvvia :D
cmq è da diversi runs che il deterministico mette l'imbiancata... ;D
Il problema è che questa carta è inverosimile:
(http://s11.postimage.org/8udgo4nwv/mo1.jpg) (http://postimage.org/image/8udgo4nwv/)
a 108 ore gli americani vedono una strozzata pazzesca e sinceramente mi fido molto più di loro:
(http://s3.postimage.org/s31unyxv3/mo2.jpg) (http://postimage.org/image/s31unyxv3/)
vedremo comunque!
In ogni caso a me la traiettoria della depressione non piace. Deve spostarsi verso nord, non verso sud. ;)
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 10:19:27
Citazione di: ross il Mer 06 Febbraio, 2013, 10:09:46
ocio che stamani il deterministico mostra una forte imbiancata per il 11-12 su tutto il Nord Italia...ma l'ensemble non lo supporta molto. Bisogna vedere come le probabilistiche si assestano nei runs di oggi e domani.
Una nota a margine: quello che i piu chiamano il modello "inglese" non lo e' affatto "inglese". Il fatto che siamo basati in UK e' frutto delle contingenze storiche ed economiche degli anni '70. Qui ci lavora gente da tutta Europa "allargata" con scienziati dal marocco alla corea per dire. Italiani siamo un buon 10% ;)
E siamone orgoglioni una volta tanto no? Dite "gli americani" e "gli europei" suvvia :D
Ottima osservazione, grande orgoglio... però i finanziamenti da dove vengono? Tanto di cappello all'Inghilterra che si è dotata di un simile centro di ricerca.
Meteotrentino accenna a un probabile peggioramento per lunedì. Vediamo se sono più fighi gli americani o gli... europei!
:ciao:
i finanziamenti li vedi sul sito http://ecmwf.int/about/funding/index.html (http://ecmwf.int/about/funding/index.html) Come vedi Italia ed UK non sono cosi' distanti. Il centro e' nato come europeo, ma altri membri collaborano attivamente sia al finanziamento che alla ricerca e quindi e' stato allargato. I membri effettivi sono europei, quelli che collaborano anche extra-europei
ok sono improduttive per noi...
ma la -40 e quel nocciolo freddo visto dal 6z che stazione 2 giorni su di noi e non favonico non è che si vede tutti i giorni...
potrebbe fare veramente freddo stavolta!
(http://s17.postimage.org/9xst0gsgr/Rtavn1081.jpg) (http://postimage.org/image/9xst0gsgr/)
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 10:40:04
Citazione di: ross il Mer 06 Febbraio, 2013, 10:09:46
ocio che stamani il deterministico mostra una forte imbiancata per il 11-12 su tutto il Nord Italia...ma l'ensemble non lo supporta molto. Bisogna vedere come le probabilistiche si assestano nei runs di oggi e domani.
Una nota a margine: quello che i piu chiamano il modello "inglese" non lo e' affatto "inglese". Il fatto che siamo basati in UK e' frutto delle contingenze storiche ed economiche degli anni '70. Qui ci lavora gente da tutta Europa "allargata" con scienziati dal marocco alla corea per dire. Italiani siamo un buon 10% ;)
E siamone orgoglioni una volta tanto no? Dite "gli americani" e "gli europei" suvvia :D
cmq è da diversi runs che il deterministico mette l'imbiancata... ;D
Il problema è che questa carta è inverosimile:
(http://s11.postimage.org/8udgo4nwv/mo1.jpg) (http://postimage.org/image/8udgo4nwv/)
a 108 ore gli americani vedono una strozzata pazzesca e sinceramente mi fido molto più di loro:
(http://s3.postimage.org/s31unyxv3/mo2.jpg) (http://postimage.org/image/s31unyxv3/)
vedremo comunque!
In ogni caso a me la traiettoria della depressione non piace. Deve spostarsi verso nord, non verso sud. ;)
onestamente io veo un leggero miglioramento di gfs6 rispetto ai giorni trascorsi anche se come dici tu il minimo è troppo spostato a sud. La strozzatura a 102 è la logica conseguenza, come ti dicevo stamattimna, di quella lp a sud ovest dell'atlantico che spinge l'hp a nordovest...non so perchè ma sono fiducioso
Citazione di: ste77 il Mer 06 Febbraio, 2013, 11:11:30
ok sono improduttive per noi...
ma la -40 e quel nocciolo freddo visto dal 6z che stazione 2 giorni su di noi e non favonico non è che si vede tutti i giorni...
potrebbe fare veramente freddo stavolta!
(http://s17.postimage.org/9xst0gsgr/Rtavn1081.jpg) (http://postimage.org/image/9xst0gsgr/)
supportata da una -10 ad 850... ;) ;) ;)
Nel fanta gfs dal 17 una antica consuetudine del treno di perturbazioni atlantiche con 5 giorni di neve...che ne dite lo accendiamo o è meglio affidarsi all'inglese-marocchino-coreano?
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 11:53:35
Nel fanta gfs dal 17 una antica consuetudine del treno di perturbazioni atlantiche con 5 giorni di neve...che ne dite lo accendiamo o è meglio affidarsi all'inglese-marocchino-coreano?
il treno il treno...
fra l'altro anche le reading a 240 sono ottime per noi... ;)
ho capito che le triorarie non valgono una mazza...ma passare da 90 cm a 45 nel giro di 6 ore significa che reading si mette a carponi?
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 12:31:37
ho capito che le triorarie non valgono una mazza...ma passare da 90 cm a 45 nel giro di 6 ore significa che reading si mette a carponi?
triorarie!? :o
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 12:35:26
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 12:31:37
ho capito che le triorarie non valgono una mazza...ma passare da 90 cm a 45 nel giro di 6 ore significa che reading si mette a carponi?
triorarie!? :o
sì, sono quelle cazzatine che mettono su il meteo.it con i simboli della neve segnalando 3 ore per 3 ore paese per paese...ma è un retaggio infantile, le dimenticherò presto ;)
mi dispiace per il franz ma gfs si sta mettendo a pecorella.... ;)
a 114h miglioramento sensibile
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020612/gfs-0-120.png?12)
allineato!! sokkate pessimisti ;D
a 120h
(http://s18.postimage.org/nd8m81l2d/Rtavn1201.jpg) (http://postimage.org/image/nd8m81l2d/)
con questo run GFS ha fatto un leggerissimo passo verso la Great Britain ;D ;D
(http://s4.postimage.org/uf0ssps1l/Rtavn1321.jpg) (http://postimage.org/image/uf0ssps1l/)
AZZOOOOOOOOOO
GFS 12 assurdo!!!!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1321.png)
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:02:55
mi dispiace per il franz ma gfs si sta mettendo a pecorella.... ;)
decisamente meglio!!! guardando le emisferiche si capisce che l'azzorre è costretto ad indietreggiare non solo per l'arrivo del canadese ma per effetto di una trottola che si forma a largo delle coste est degli stati uniti che, contrariamente agli altri run, a 48 pre se ne sta più ad ovest e procedendo verso l'europa permette lo strozzamento della radice con conseguente scivolamento del canadese verso la francia...e andiamo!!!
Classica situzione da GL stazionaria.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1381.png)
Sbaglio o il target si portato da lunedì 11 a martedì 12?
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:13:58
Sbaglio o il target si portato da lunedì 11 a martedì 12?
no perchè inizierebbe già lunedì pomeriggio/sera ... anche Reading sono un paio di giorni che mette tra lunedì e martedì con l'entrata più franca della saccatura
e a questo punto ci vuole...VENTIQUATTRO ORE DI DELIRIO
No no, si conferma da lunedì pomeriggio a tutto martedì Pippo.
ORO, non dico altro per adesso ... preghiamo ...
Vorrei il salto...qui c e troppa gente hehe molla.....
Fuck gfs!
Potrei incendiare l Audi goddooooo
Gfs si piega a reading e io godo come un RICCIOOOOOOO....
E che cuscinetto che verrebbe a formarsi da qui a Lunedì...
Citazione di: trentinodoc il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:15:24
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:13:58
Sbaglio o il target si portato da lunedì 11 a martedì 12?
no perchè inizierebbe già lunedì pomeriggio/sera ... anche Reading sono un paio di giorni che mette tra lunedì e martedì con l'entrata più franca della saccatura
Tanto meglio! Odio l'effetto miraggio.
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:18:29
Potrei incendiare l Audi goddooooo
bene, cercando di mantenere la calma, ripeto che, se per puro spirito di contraddizione, reading cambia previsioni, grazie alla benzina ed ai soldi gentilmente offerti dal forum, mi sto munendo di lanciafiamme e molotov
Tutti a Gardolo scatta la riscossa vamossss
Ennesima posizione a 90 di gfs di fronte a reading e ukmo........ :suka: :suka:Grandi i modelli europei quest'anno!
:) :)
Io a questo punto dell'anno sono come San Tommaso, non ci credo finchè non tocco con mano. Anche perché oggi ho fatto una massima di 10.6°C, e meno male che stanotte ha - diciamo - nevicato. In febbraio poi non credo in nessun cuscino, credo solo nel Fattore C. E siccome ne abbiamo sempre molto poco, non canterò certo vittoria a 5-6 giorni da un evento... Resterò pessimista fino a quando non mi ritroverò 20 cm di neve in giardino. Minimo, che ne ho piene le scatole delle barbonate.
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:33:45
Io a questo punto dell'anno sono come San Tommaso, non ci credo finchè non tocco con mano. Anche perché oggi ho fatto una massima di 10.6°C, e meno male che stanotte ha - diciamo - nevicato. In febbraio poi non credo in nessun cuscino, credo solo nel Fattore C. E siccome ne abbiamo sempre molto poco, non canterò certo vittoria a 5-6 giorni da un evento... Resterò pessimista fino a quando non mi ritroverò 20 cm di neve in giardino. Minimo, che ne ho piene le scatole delle barbonate.
Infatti Pippo.... ;) dico solo che come configurazione probabile sarà quella che avevano visto reading e ukmo da giorni e non quella di gfs... poi se nevicherà o meno vedremo!
Adesso che ho visto GFS12 ESIGO dico ESIGO ALMENO 10 cm al suolo martedì sera da Rovereto a Roverè della Luna, parlo di apporto minimo.
Altrimenti è l'ennesima inculata.
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:33:45
Anche perché oggi ho fatto una massima di 10.6°C, e meno male che stanotte ha - diciamo - nevicato. In febbraio poi non credo in nessun cuscino, credo solo nel Fattore C.
Si beh, ma da domani inizia l'afflusso freddo ... che si farà più serio fra sabato e domenica ...
Sino a metà febbraio il cuscinetto può fare ancora benissimo il suo lavoro, come anche un profilo termo-igrometrico secco.
intanto tanto per stimolare l'appetito ( o la relativa delusione), nel fanta gfs12 continua a riproporre il treno di perturbazioni atlantiche...se confermato e con quella di martedì, per gli sciatori finlandesi i mondiali della val di fiemme si giocheranno in casa
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020612/UW120-21.GIF?06-17)
Citazione di: Everest il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:37:08
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:33:45
Io a questo punto dell'anno sono come San Tommaso, non ci credo finchè non tocco con mano. Anche perché oggi ho fatto una massima di 10.6°C, e meno male che stanotte ha - diciamo - nevicato. In febbraio poi non credo in nessun cuscino, credo solo nel Fattore C. E siccome ne abbiamo sempre molto poco, non canterò certo vittoria a 5-6 giorni da un evento... Resterò pessimista fino a quando non mi ritroverò 20 cm di neve in giardino. Minimo, che ne ho piene le scatole delle barbonate.
Infatti Pippo.... ;) dico solo che come configurazione probabile sarà quella che avevano visto reading e ukmo da giorni e non quella di gfs... poi se nevicherà o meno vedremo!
Il miglioramento del modellame è fuori discussione, solo che poco fa il Dany mi ha chiamato sul lavoro zigando come un matto... Aspettiamo a festeggiare. E un piccolissimo passo, manca un'infinità di tempo. Calma e gesso che se no poi ci facciamo del male. Con tutte le legnate che abbiamo preso in questi anni, io non mi scompongo più neanche il giorno prima.
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:45:57
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:33:45
Anche perché oggi ho fatto una massima di 10.6°C, e meno male che stanotte ha - diciamo - nevicato. In febbraio poi non credo in nessun cuscino, credo solo nel Fattore C.
Si beh, ma da domani inizia l'afflusso freddo ... che si farà più serio fra sabato e domenica ...
Sino a metà febbraio il cuscinetto può fare ancora benissimo il suo lavoro, come anche un profilo termo-igrometrico secco.
Eh, vediamo come entra, l'afflusso freddo. Anche l'anno scorso doveva arrivare una bordata di proporzioni storiche in febbraio, e non ho fatto neanche una giornata di ghiaccio mentre a Cesena c'erano due metri di neve.
Gem. ..madonna che robbba :o
Mancano 6 giorni
Citazione di: Bernie il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:38:17
Adesso che ho visto GFS12 ESIGO dico ESIGO ALMENO 10 cm al suolo martedì sera da Rovereto a Roverè della Luna, parlo di apporto minimo.
Altrimenti è l'ennesima inculata.
Nooo...caaaalma...non parliamo già di quantità...godiamo in silenzio dai...sssstttt ssssttt ;) ;) ;)
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:55:53
Citazione di: Everest il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:37:08
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:33:45
Io a questo punto dell'anno sono come San Tommaso, non ci credo finchè non tocco con mano. Anche perché oggi ho fatto una massima di 10.6°C, e meno male che stanotte ha - diciamo - nevicato. In febbraio poi non credo in nessun cuscino, credo solo nel Fattore C. E siccome ne abbiamo sempre molto poco, non canterò certo vittoria a 5-6 giorni da un evento... Resterò pessimista fino a quando non mi ritroverò 20 cm di neve in giardino. Minimo, che ne ho piene le scatole delle barbonate.
Infatti Pippo.... ;) dico solo che come configurazione probabile sarà quella che avevano visto reading e ukmo da giorni e non quella di gfs... poi se nevicherà o meno vedremo!
Il miglioramento del modellame è fuori discussione, solo che poco fa il Dany mi ha chiamato sul lavoro zigando come un matto... Aspettiamo a festeggiare. E un piccolissimo passo, manca un'infinità di tempo. Calma e gesso che se no poi ci facciamo del male. Con tutte le legnate che abbiamo preso in questi anni, io non mi scompongo più neanche il giorno prima.
Parole Santissime. Dai veramente, non esaltiamoci è tutto fra 6 giorni...è come una bella tipa che ti dice "sì sì, ci vedremo, faremo, a breve...ci vedremo...sì sì"...calma e gesso... ;D
Certamente concordo con gli ottimisti che l'impianto è solido e, forse per la prima volta, "classico" -> irruzione fredda seguita da addolcimento. Vediamo dai, godiamoci sta mappe per ora, ma...non troppo mi raccomando ;-)
Io sono in modalità NEVONE ON ;)
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 06 Febbraio, 2013, 18:27:29
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:55:53
Citazione di: Everest il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:37:08
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 17:33:45
Io a questo punto dell'anno sono come San Tommaso, non ci credo finchè non tocco con mano. Anche perché oggi ho fatto una massima di 10.6°C, e meno male che stanotte ha - diciamo - nevicato. In febbraio poi non credo in nessun cuscino, credo solo nel Fattore C. E siccome ne abbiamo sempre molto poco, non canterò certo vittoria a 5-6 giorni da un evento... Resterò pessimista fino a quando non mi ritroverò 20 cm di neve in giardino. Minimo, che ne ho piene le scatole delle barbonate.
Infatti Pippo.... ;) dico solo che come configurazione probabile sarà quella che avevano visto reading e ukmo da giorni e non quella di gfs... poi se nevicherà o meno vedremo!
Il miglioramento del modellame è fuori discussione, solo che poco fa il Dany mi ha chiamato sul lavoro zigando come un matto... Aspettiamo a festeggiare. E un piccolissimo passo, manca un'infinità di tempo. Calma e gesso che se no poi ci facciamo del male. Con tutte le legnate che abbiamo preso in questi anni, io non mi scompongo più neanche il giorno prima.
Parole Santissime. Dai veramente, non esaltiamoci è tutto fra 6 giorni...è come una bella tipa che ti dice "sì sì, ci vedremo, faremo, a breve...ci vedremo...sì sì"...calma e gesso... ;D
Certamente concordo con gli ottimisti che l'impianto è solido e, forse per la prima volta, "classico" -> irruzione fredda seguita da addolcimento. Vediamo dai, godiamoci sta mappe per ora, ma...non troppo mi raccomando ;-)
ma se la tipa non te la dà, le buchi almeno le gomme della macchina? ;D
A tuonellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll:
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020612/ECM1-120.GIF?06-0)
GEM 12...ASSURDE ROBA DA PANICO DISTRUTTIVO AUTORIGENERANTE:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020612/gem-0-138.png?12)
DANY vai a guardarti le GEM dalle 114 ore in avanti...PANICO!!!
modalità comincio a farmela nelle braghe se cambiano ON
:pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia:
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:28:55
modalità comincio a farmela nelle braghe se cambiano ON
:pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia:
Ormai siamo nel limite delle 96-120 ore...modelli tutti uguali..difficilmente cambiano quando Ecmwf-Gfs sono molto simili.
TERMICHE AUMENTATE SALTANO LE PIANURE!!!
festeggio!!!! :ditomedio: :ninja: :metallo: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene:
asfissia nevosa
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020612/ECM1-144.GIF?06-0)
e CARNEVEALE sia!!!!!!! :metallo: :metallo: :metallo:
aiuto!!! chiamate il corpo degli alpini!!! ;D
Citazione di: trentinodoc il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:35:19
e CARNEVEALE sia!!!!!!! :metallo: :metallo: :metallo:
tutti da me ! tutti i nordici qui in cantina scatta la DEVASTAZIONE alcolica! 8-)
Panico.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)
MADONNA DELLA NEVE!! ceve qui scatta il rebus ;D ;D ;D ;D
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 18:01:43
Eh, vediamo come entra, l'afflusso freddo. Anche l'anno scorso doveva arrivare una bordata di proporzioni storiche in febbraio, e non ho fatto neanche una giornata di ghiaccio mentre a Cesena c'erano due metri di neve.
Beh oddio piano, in modalità "pro-neve" era un freddo della madonna cmq, perchè molto asciutto ...
Che poi in termini "numerici" non sia stato eccezionale ok (ma cmq ha pur sempre portato le nuove minime assolute di febbraio dal 1991), però i DP era bassissimi ... infatti se ricordate con la perturbazioncina del 10-11 nevicò farina a -1°/-2° ...
Per il resto concordo a mantenere il sangue freddo.
Dobbiamo in ogni caso considerare che la situazione prevista fra 4-5 giorni (non 10) è di quelle piuttosto "classiche", come dice Giacomo ... quindi pur con i normalissimi aggiustamenti che avremo, è di quelle abbastanza "sicure" ... non ci resta che pregare ...
Carte di una potenza assurda ora bisogna spaerare che il tutto si avveri.....
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:32:15
TERMICHE AUMENTATE SALTANO LE PIANURE!!!
?
http://www.meteociel.it/modeles/ecmwf/runs/2013020612/ECM0-144.GIF (http://www.meteociel.it/modeles/ecmwf/runs/2013020612/ECM0-144.GIF)
Questa è roba da far neve sottozero sino a fine evento ...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:41:56
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:32:15
TERMICHE AUMENTATE SALTANO LE PIANURE!!!
?
http://www.meteociel.it/modeles/ecmwf/runs/2013020612/ECM0-144.GIF (http://www.meteociel.it/modeles/ecmwf/runs/2013020612/ECM0-144.GIF)
Questa è roba da far neve sottozero sino a fine evento ...
vedremo ;)
Tra poco metto le GEM 12...roba da metrata sicura a Trento.
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:44:48
Tra poco metto le GEM 12...roba da metrata sicura a Trento.
per le gem potrei quasi segarmi un arto ;D
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:46:31
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:44:48
Tra poco metto le GEM 12...roba da metrata sicura a Trento.
per le gem potrei quasi segarmi un arto ;D
Hai visto che botta? :o
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:49:35
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:46:31
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:44:48
Tra poco metto le GEM 12...roba da metrata sicura a Trento.
per le gem potrei quasi segarmi un arto ;D
Hai visto che botta? :o
cmq tutti i GM ci danno una bella nevicata..alcuni il nevicatone...speriamo ragazzi :)
Poi arrivano rinforzi per la cuscinella
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020612/ECM0-168.GIF?06-0)
e forse scatta il bis? :o
Tale depressione è alimentata dal nocciolo freddo sulla Germania e dal flusso inizialmente nord-atlantico che si getta verso sud.
Poi CUT-OFF in zona golfo del Leone...alimentato dal nocciolo freddo che si getta ad ovest.
Rischio di una profonda depressione stazionaria tra Liguria e golfo del Leone.
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 19:56:22
Poi arrivano rinforzi per la cuscinella
[img]http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020612/ECM0-168.GIF?06-0[/img
e forse scatta il bis? :o
Poi onda fredda da nord-est..con minime da panico.
media GFS..... ficcatelo negli slot pci ...gfs
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-21-1-114.png?12)
Controllo...schiaffatelo nella ram
(http://www.meteoforum.com/upload/7942/D24639711.png)
si passa da spaghetti in bianco ad una buona amatricianella ...
(http://s11.postimage.org/7xj614yrz/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/7xj614yrz/)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!108!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!120!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!132!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
hop hop a nevone style! :presobene:
DANY beccati questi missili!!!!!
Se confermata.....rischio oltre 1 metro di accumulo!
Assurde le GEM 12..
Roba da oltre 1 metro a Trento.
(http://[img]http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1201.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1321.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1441.gif)
(http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/keep-calm-and-prepara-la-pala.png)
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:05:45
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!108!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!120!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!132!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
hop hop a nevone style! :presobene:
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:05:45
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!108!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!120!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!132!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020612!!chart.gif)
hop hop a nevone style! :presobene:
Sono carte troppo belle x essere vere comunque sempre + conferme...........
Daiiiiiiiiiiiiiii..................
mm che iniziano ad aumentare.......... ;D ;D
(http://s18.postimage.org/b8x4d4oo5/Rmgfs144sum.jpg) (http://postimage.org/image/b8x4d4oo5/)
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
Sbaglio o a Gardolo si rischiano 50 mm nevosi? :o Meglio che tenga d'occhio anche questo forum in modo da sapere se trasferirmi una settimana prima dell'inizio delle lezioni ;D
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:35:04
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
Non avrei dubbi, si torna in Trentino costi quel che costi, disagi a tuono!!! ;)
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:35:04
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
(http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/binary_files/gallery/chiuso_neve_87571.jpg)
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:35:04
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
Ti dico solo che di fronte ad una simile prospettiva io mi suiciderei.
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:46:10
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:35:04
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
(http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/binary_files/gallery/chiuso_neve_87571.jpg)
No, ti prego " fammi entrare per favore, credevo di volare e non volo" ;D
Meteotrentino ci dà -7° di minima sabato e -8° domenica...altro che cuscino....
(http://data:image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAkGBhQSERUUEhQWFRUWFxUYGBgWGBcbHhsaGBoYGBcWGhgZHCceGRojGRoXIS8gIycpLCwsFx4xNTAqNSYrLCkBCQoKDgwOFA8PGCwlHBwpMCksKSktLCwsLCkpLykpLCksKSwtLCksKSksLCkpLCw1NSkpLCwpKiksLCwpKSwsKv/AABEIALIBGwMBIgACEQEDEQH/xAAbAAEAAgMBAQAAAAAAAAAAAAAABAUBAwYCB//EADwQAAEDAgMFBQcDBAEEAwAAAAEAAhEDIQQSMQVBUWFxEyKBkaEGMlKxwdHwFELhI2Jy8YIkM2NzBxUW/8QAGAEBAQEBAQAAAAAAAAAAAAAAAAECAwT/xAAkEQEBAAIABgICAwAAAAAAAAAAAQIREiExQVHwA5HB4RNhcf/aAAwDAQACEQMRAD8A+4oiICIiAiIgIi8veBqg9JKgVsYSYC0OdGuvFF0tkVM3aL5Aac3IqczaI/cIPmENJaLxTqh1wQei9ogiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIsF0KHXxu4IN9bEhqgvql3EDivJG93ko1fFxYX5KNabn1Q0clobLzva3iRqjMNvqeQP21SviQ0ckV7Lw0R6qGa5eYbBEEkzwXiC8EnutG4i584hbHQLRBDbNbOvE5RF1B6w7skFriDBJcZvyExIU+hto2zt1E8+Vhb5KtezWcroaLwAG8NZMrM2MGBlvmmTxAmEHQ0cY12hvEwdfJb1y+SLAR3bNbv5uIG/qp9DFPYLuBtp/Oqu2dLlFXUttsJhxynzVgCqjKIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIsEoMrVWrhoWjEY4CwUIsJu/wAp/JUXTbUxBfpYcfstZflBjfvlacVjAwXIA/PVRGUHVrvzU2cIgnz3Ir27Emo4tZ0LtwnpqpNOg1kzBPGPS6OqCm2NAFVvxbqpy0iN9zpbUoqTicfeG94nQBaaeHk967592ZAneY+69Yeg1sHQk3eRrwjN9luaJABEtLiYBJJ3GYAA0UGKrj3p4gZ4aI5CSSsvFnRJBIFxc8NSAsMNwGkZs3uyABGh7oJWIGpsS677eTZ+yDJbrYg2ho0HGcv3Wzsy4u0Jt37COmpWadLMDMZZ0MkmOKV8S1g+EdIQey9rJg+Zn5qE+o+oSGC29yzToOq3dGThvPlopL6rWDu90IFOg2npc7ydVHdtJwdFOcyjS+sSG6DV30HNT6VJlIHKZJ1J1KCww+0Xtb/UgniLKXQ2gxxgGDwOv8rlMVtIk5W6rZSw+WSRmfE5tzZuNT+QrtNOwRc/Q2o9ujszQJJdv4gKyobWaR3gW9b/ACTaaTkXinWDhLSD0XtVBERAREQEREBERAREQEREHipVDdVVYvHknK0SToPqVt208tAI4H6KrwpDRmMlx1JJ56DQBRqRNa2LuglRMbjyLBpcToBqVpxuPDRrc6DiVu2fgQwZ3Eue7WdOUDWFFYwuzb56k5tzZsPrPNbcXjmtEmwC07R2kGC5udOahUsG9xa+oc0nusHLeXEx6IPMOrS7NlpiOZd5aKWA1vdIyQ2zQQCTxdl+6zZxIBBfMb3NaOkwvbnEB0mxIBdvMbg1olBnKR7wDsreAAbP+RmVikZgsdoJLjmMnSBJhC0XjugwAyAJ5kmStrmEkyJcBExYHkXINbR7oLbQbNkkzvOX7rfRpZQCTe5iAIn1XoAM0JJiLn7KBXxZc7K0EniJIHkg3YvHRaDJ0grGGwM96oZ4NIt66+S24TCimM0kuIvPyUTH7SgxeToBvQSMbjmsHBQ6WFfW7z7M4bz9lswWzSYqVCHbw3UeO5bsZjA3fCD26q1ghtgN3+1VVqrqpIaLb3bh4ryGuq3danMTIE9N6ntohrSB7kiGxc8CS46IrzRw4Y1+UyLS6bnpA6716qOaMwuy1mkiT11KVnAlwI71oaMxA6gWUptPJJJzuMbgNERrFD91QAmBET9VpxOMjly3rVjMfeIIJ5rdg8FAD3w4kbxp5ophKT5D3HKItlJ9YU923Sz3oI9fRVmNx4FhqtGGwrqhDniGTxuY9dUTTqMDthlQb2x8X0O9TQZXNVKgYIFhwUKjtGoXf05aARJGn2V2mnZoqejt7XOJDdXDef8AH+VYUMcx8QbncbHyKqaSEREQREQEREBERBX7apywdfmqF53G35uXWuaCINwq3F7HBHd8is2NSufo92pmN7R0FrDmeKlVNojKXHcJ814r4QtMRB4FQ6w4iNOliCoqRhmnNne2XkS1o7xaDoTaG+a3sbfuuEgS9xJeZ4C8BQDVcAQCYMD5DXostxkA5m2aLNbYTA1jW5A8CmxYFwhoc21yG+8TO8gCNV6pMIIh0ukmLANjk0TotFHFzbMCS2Sfda1vKJJUig0OANw0C0DKHHjxKozSp5hoQCZLhDSem+FtfUDRZa6+KDRwAUGjS7czLgzkCJHUiPJBkvNUkNDgN7oPodFPpUm0hDb8zCOqBjYCrH1zVdlpuvvPDw3lBsxOOzOyM94+nPopODwHZ95xzOI1j5cFsoUhSbAvxPHmq/G7R3NMncEG7H7SDf3EFQaGFLi19YS0mzRJJ8APqveHwhzB1YBziJDQC6OBNoHVTKTTLYdLr6xDeQDQissERBE5rMsAOEwJTJJIA703cG6cRLlmlSzCIIE3cIbP1Uhzw0Q31MogAGAw7MTqSfsFAr18xytEniJK8YjEFxjQcfoOak4ZwptnSZ1InxPFRWzCYMUxmJlxF5ELTisZwmVvNSQDa/y4r3nuIsN8Dd1VRX4TZrnuDqlxwMyfBWJadGwI3LDn96I8V5Y+XWmwMlRUHE4F7zcjnBP2Wf0sAgAZJBvJJjkpfagEgcNAtZIAP3KDVVA7xILdMrZgeICy5jgTPecWgyAAGjxPNZabamRwG5exWPvGwHEoNuE2g8EBjiQBJzSb8JKssLtmR325el/9KpbiZvNivJrX5cLK7TTpKONY7RwnhofJb1xznNJi3LvfQLbT23UbYPDotB1tzV2mnWIqLA+1jHuDXgsceOn50lXVOqHaEHoqy9oiICIiDy+mDqAeqq8ZsWbs8j91bIhtx2K2cW6gt+X50USoCJkbxceq7p7ARBEjmqzF7CBuwweB0WdNbcvaHRvhtuBj7KUMS5oAmbX5nemL2cWG4LeY0/lRHuI94TzCy02U65q1MtgGgE5r+m875OnBW7sQIgHQQqKgRmdz/ifks1qzgDConPL6rsrIA/c4zu1A5qwptFNuUR4Kr2fiAxgtBIuTrax6SZsExW0BlmbmwsTJ5AXKqPeNxTpysu47vqeA6rxRwgbOYB1WBfKXZfSAFjD0A0AC1R5El9yBa+QGJ1spDnHK4E92e852pPJrRofVRWxjTJDXT3bude3ABoAWyjRzBtnNaB/jPCwulGiH3hzWgCGxlB4yFsrV4EAWCqM1auUQIhV9etIJdIA1P0B0lbKdPtD+4DefwQqnH7QDnQ09xsgczoT8/wAKlVIFYDUibiJ08fmVJw7yTJ0194HU9FUUax3O4ft+pUxuJHxN6ZZ/hQWM57ExA4t3ef4F6qYgkgsLYtqZjjYKurbTaAQHRobNndfkFpdtWBd7rzoBpaLJsWWJxrQ7L7x0/DoEqY8A3N/yfBUx2vwc5wtY8RyH5ZQMRiwSS0uzC9403wBylTY6NuKF4hoNtNefgotSqGmZc/gI39AudO0is09rPBkKcUF7S2g+SC0N3mZle3bTA1K5yttBz9SRzChmoQdU4h1jtoBwjPlHIDyWr/7ENAF3mZnjwXK/rh8QCN2sAcsydYgqfyY+V1XTM22Had3dp9FirtE27xI6C3OAuY/Vi7hvM35/ys0tpguIBuNbrH82M7rwZeHROxsiM2YTcHnvUhmPc2CHGxAkajh4Lm6eObOYOndAv8l0FGk403OIytDZOYEWAmQtT5cacNdt7PbVdWa4P95hAnjMxbjZWyovZDDubRlwjPDmmRdpAg20/lXq7xyoiIqgiIgIiIPL2AiCJHNVOO2AHXp25HTz3K4RBw+K2c5phzSDuP8AO9RajHRGvzX0FzQRBEgqpxns4x3unLy1H3WeFrble1BsbHgVHDIqh3wgn1g+lvFW+0djup+9BB/cNP4Kq3Ub2PnfqFlp5pYtzW31e7vOHvFtpAPjA4QrLAuzOgQ1rTpdxJ3mSbcAeqrg+C3MIgRxHIz4KZgTDbam5PT89U2LetXnRRaNM1HxnFtbA/WyrsXXJLWCSHGDGscArarim0WWAECwHGNCQrsRtu7Q7NgpNPeIueA/n7rm2PI0K31ySS55kkyfzgoj3kmwXO5eV0ktqneUfiHHUzwKjYfHtdJaQ6DBgjUbuq2M2rTcYPd5HVcr82E7tTDK9ipWdYEyOCjF7gIBK2VNpN74DXDKLOIhpMcb2VfV7V9NpyvJLozUQSOhsbLF+edo1Pj8tr6l5mJ5qO7FtJmdFtbsWu+tGWk2G6lwzjwF4Wlns091Fxz9r3oioMm/i6BZZvyZeF4I0VtqNDmtMydFGdtF4zlwDGt0Jg+Nir4ezLBUpNdVc2WyaYbIMagPFgPDct9HYVNraxNEUokio52ef7i2eHzWbll5XU8OWO0nEMyy/NqWCw5wb/6TtHOc5sl1rNaDmFr+K7BuFaKdEil215z0u4OUgRI68CpjARiHmaXu6NaO1iNJF/XgpzvWq4Jmyar6bT2TrOgHEdz1MKwpbAqnECm5+XM2zYJbprmAXSMpmrQIZTdUIfpidfA2/CVPdn7lNhyPyjM1sENFr6bt3FSSFriMZsGpQ/p0Wl7s1y24YCYzEk248tV0eE9l6FF1MGk6qXDvVAe7PEidOEq2o4Soyk5stDxMPIsd+YiZ6yttJpyMc92Y8afukn5hdMcPLNphMDTp5slOmy9ixoB6m2qrfaDFuqFuHp3fUIzdJ08fl1U7H44UmlxEk6DiVZ+xmwS0HEVgDUqXbO4fSfkvRjhvk5W6dLhKGSmxnwta3yELciL0uQiIgIiICIiAiIgIiIMESq7EbApOMwWn+2w6xorJEHKYv2bqN92Hi+lrdD9FRjDPaS4EToWEEN9Lg8/RfR1Fx2zmVR3hfcRqs3FqVxGGxjXPGcdm/dMx/wAToeinV9nl5u4Rui6bT9nHt/b2jZ/aJ8Y1B5hVNOvVoHunO34XajofuuNmUbllS8dsEmMjyDpeINjw6Kj/APzDhULnPdmiLe7x4rpcFtynUOWcr/hdY+HFTS0Gef2hcrjLebUtjhKmy2soHty4Oc6Jozv03amL2VqdlguYwUmOp5e8XE5wd0el+qvm4eAwCBoDbkSQPEL1R2XTNY1ADnDQ2STEHg2YnwWOBric5hcPma8UHdowEscyoLcxJF/y6y63Zsl2Fyk90NGV3j/vVX1fBOGHIrg1SXaUA4GJtpfqplTBS5jJp9nl71N4lx4RPz66rHB499/1riUbdn/1KlXI1oyf94ODibXOXdHrC1UNmmrh7k4rv/8AriPHdPHerihs0Bz+x7SjkMHODkPSd3ms4qnmYG1mkNBkPom3oI+Sl5dZ775ixEODy16dMVmtAaP6WWSddHfmiUdjim2u5rTRJPvVTmab6gSbfcdFdUTmqtc3sywNiSD2gPDTT+VC2cWOZXDC+re7a0RN4Gnz4BXlv719e9NIh19mh9OiXl7zm1w+l+NrC2tt6kfoj+pcIpBuWMwI7TS3OJ8LL3j3inToh1T9Ob92mMzeYt+XOq24/JSqGoKc1HCAc2pNoyzwi8J+Nb96n7Vjy2iwsc91Zz3ZQKgNrxGlxPDVSsNs+lQcC4jtXiLk3vubpwC94NxbSNeox5qG5bEuABsAN3GFJqOzNY8taBZxzi7RE2kWd5LWOPf6ZtRBhGMfUd3hMElxlt5936joodTEQ3M+GgDQaDkFnF4rMXOJIYNAdBb3vVV+Bw7sZWDWgim3U8t7j8gP5XbGdoxanez2xziqva1QezGg48G/dd4AteGw7abQxohrRAC2r1SacrdiIiqCIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAq7aGw6dW5GV3EfUaFWKIOG2t7KPF4zgaObqI5aj1VXQx1aj/5GcD7w6HevpqrcfsClVkkZXfE23mNCueWErUycxgdt06tgYd8LrH+fBTw6/kq7avsW8NzCKkH9oIdHS8+fgqjDYyrR0PaN4O1HQ/RcrhY3K6mli3NawAwJaLAeI8VKZUpOqh2QZw2zjEiSRlHrdUGB21TqW913wu+h3/NTmuB7wvI9Fz00nGm4U62Z36gEmGAAQN7LG5+y1uJbTohjhh7juOANt7ddfuo7MQ5rCAY971OvVSKtWm8sD2BxDrF2XumJzX6LOvf31XfvvJmrRa6sWCm9hjN2jR3enCfVa8RmcxzH/1WGxLDcR0uD5qQ2m/ti7tZZlH9OBY/FMz6eKhYN39Kr2dP9M7Mb1G2n4unpwlYyw6/3v3x9tTJsbXpsogU8pDN1SSfD+6dFr2fhqr6jqtbLBAyC8jiOAHz+bEYttMUjUb2j3EDMxti7jbdwUgvq9t+zso55s3DSISY85vt2n5LfDGHxFVzKnatFKCQ0gh1vj4eYVbjsRnyiZDbyd5iM3LVbMbiRD2tLruOYknU2yidAufxlZ1aoKNGdYcRrJPug/Ndpvo51lrX4uqKVP3ZueMauP8AaB+aL6PsnZTMPTDGdSd5PH+Fp2DsJuGp5Rdx950a8AOQVmvTjjwxzt2IiLbIiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgKvx+w6VW7mw74m2PjuPirBEHD7Z9jS0S2XjiBceAVH+qq0YmXtG4kgiOf4OS+qKBj9h0awIez3hBIkHhqN6xcJWpk4zBbbp1TAcAfhdZ08txHRTg+fAlQ9q/wDxu8GaDw9u5lSzgeTxbzA6qqyYvDtGdjoMDK/po14+645YWNzLbpKVUtcSN8D5rFTENfRcKwlpzSNLA2FoM2F1S4P2hY6Guljre/of+W8qxqQ5sag/dcq2k4ilUY2k3D5GMBAcHZpycBrfXXzTFVmh5InOWxqYAmZjSZUepUJewbhmd8gPn6Ko2ttXsyd9R0Brfr/iJSFeNqbQIimw9915+ETdx58F2fsj7NjDU5cO+6OoHCeJ3+HBVPsN7Mkf9RWEk3bMyT8fQbvPgu3Xp+PDXOuOV2IiLqyIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiIC14jDte0te0OadxWxEHJ7S9g2OB7Nwj4X3Hg7Ueq5nGez2IwwkZmt5EOb/AB6L6khCxcJVmVfJmbaqgQQw2MGCL8SJg9LKf7J+y36h5q1ZLZ7xOrzuaODRvjp07uvsKg/3qLDzygHzCm06YaAGgACwAsAOACkwkW5MgLKIujIiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiD//Z)
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:49:14
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:35:04
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
Ti dico solo che di fronte ad una simile prospettiva io mi suiciderei.
A parte gli scherzi, anche io la vedo dura...chiederò ospitalità a qualcuno di voi...a proposito di spaghi amatricianella potrei portare del buon guanciale da Roma
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:53:45
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:49:14
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:35:04
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
Ti dico solo che di fronte ad una simile prospettiva io mi suiciderei.
A parte gli scherzi, anche io la vedo dura...chiederò ospitalità a qualcuno di voi...a proposito di spaghi amatricianella potrei portare del buon guanciale da Roma
portiamolo allora...!! ;)
ANDIAMO A PRENDERCELE!!
(CAVALCATA FINALE!)
{Ceve-style}
Yes, sir. But mind the range, sir.
;D ;D
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:53:45
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:49:14
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:35:04
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
Ti dico solo che di fronte ad una simile prospettiva io mi suiciderei.
A parte gli scherzi, anche io la vedo dura...chiederò ospitalità a qualcuno di voi...a proposito di spaghi amatricianella potrei portare del buon guanciale da Roma
Prima però ci devi arrivare a casa di qualcuno di noi. Se - e ribadisco se - si dovessero concretizzare gli scenari dipinti da queste carte da lunedì sera nevicherebbe in maniera piuttosta diffusa su gran parte del Nord, quindi partendo martedì mattina avresti grossi problemi anche solo a raggiungere Trento... Io se queste carte venissero confermate partirei da Roma lunedì mattina in modo da essere qui entro il primo pomeriggio... Comunque io ho scritto che mi suiciderei perché non vivo a Cavalese... Tu hai visto talmente tanta neve quest'anno che... nevicata più nevicata meno non è che ti cambia la vita...
Citazione di: Heinrich il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:56:13
ANDIAMO A PRENDERCELE!!
(CAVALCATA FINALE!)
{Ceve-style}
Yes, sir. But mind the range, sir.
;D ;D
Alcune carte sono da Ceve Isolato...panico!
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:20:59
Citazione di: Heinrich il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:56:13
ANDIAMO A PRENDERCELE!!
(CAVALCATA FINALE!)
{Ceve-style}
Yes, sir. But mind the range, sir.
;D ;D
Alcune carte sono da Ceve Isolato...panico!
Santurum preghirum isolatum nevum...aggiungi poi che ho 50cm di marmo sul prato.
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:18:16
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:53:45
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:49:14
Citazione di: inferno bianco il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:35:04
Ragazzi, una domanda. Nel weekend mi tocca andare a Roma dalla suocera ( porc) e riparto martedì mattina. Secondo voi con queste carte mi tocca fermarmi a Cremona da mia sorella oppure riesco ad arrivare in valle?
Ti dico solo che di fronte ad una simile prospettiva io mi suiciderei.
A parte gli scherzi, anche io la vedo dura...chiederò ospitalità a qualcuno di voi...a proposito di spaghi amatricianella potrei portare del buon guanciale da Roma
Prima però ci devi arrivare a casa di qualcuno di noi. Se - e ribadisco se - si dovessero concretizzare gli scenari dipinti da queste carte da lunedì sera nevicherebbe in maniera piuttosta diffusa su gran parte del Nord, quindi partendo martedì mattina avresti grossi problemi anche solo a raggiungere Trento... Io se queste carte venissero confermate partirei da Roma lunedì mattina in modo da essere qui entro il primo pomeriggio... Comunque io ho scritto che mi suiciderei perché non vivo a Cavalese... Tu hai visto talmente tanta neve quest'anno che... nevicata più nevicata meno non è che ti cambia la vita...
E' vero per me sarebbe davvero una abbuffata che di certo non mi cambierebbe la vita...l'idea di partire lunedi mattina avrebbe lo splendido vantaggio di evitarmi un giorno di suocera ;). Grazie e incrociamo le dita!
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:21:59
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:20:59
Citazione di: Heinrich il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:56:13
ANDIAMO A PRENDERCELE!!
(CAVALCATA FINALE!)
{Ceve-style}
Yes, sir. But mind the range, sir.
;D ;D
Alcune carte sono da Ceve Isolato...panico!
Santurum preghirum isolatum nevum...aggiungi poi che ho 50cm di marmo sul prato.
Solo? Pensavo 2 metri. Che barbone.
Seee 50 cm...mah
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs902.gif)
Dai Ceve, non sta essere troppo passionale
raga, per una volta faccio quello prudente. La vivo in modo più rilassato proprio perchè mi aspetto che ritorni fuori l'effetto "strozzatura" by gfs...
Gli spaghi non è che sono così precipitosi eh...
Attendiamo almeno fino a sabato... ;)
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:45:19
raga, per una volta faccio quello prudente. La vivo in modo più rilassato proprio perchè mi aspetto che ritorni fuori l'effetto "strozzatura" by gfs...
Gli spaghi non è che sono così precipitosi eh...
Attendiamo almeno fino a sabato... ;)
Bè franz ieri vedevano un piattume nauseante.. non sono male dai, aspettiamo comunque ;)
cmq se dovessi scegliere, direi Reading: basta minimi a sud delle alpi seppur produttivi(GEM). Stavolta non dobbiamo rischiare...
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:47:00
cmq se dovessi scegliere, direi Reading: basta minimi a sud delle alpi seppur produttivi(GEM). Stavolta non dobbiamo rischiare...
;)
Maledetti, per colpa vostra sto aspettando il 18z, ora che ormai mi ero messo il cuore in pace. E mancano ancora 5 giorni. Vi odio.
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 22:14:31
Maledetti, per colpa vostra sto aspettando il 18z, ora che ormai mi ero messo il cuore in pace. E mancano ancora 5 giorni. Vi odio.
Se vuoi distrarti ti dico che tutti i nostri siti top host mi sembrano bloccati :)
Lo ste è tornato :)
per raffreddare gli animi ( e solo quelli se lunedì viene confermato il tutto), meteotrentino mette " probabili peggioramenti per lunedì" ( intanto meteoblue inizia a darci giù di brutto brutto brutto)
per aizzare il pippo...
;D ;D ;D
(http://s18.postimage.org/i5h6vf8bp/image.jpg) (http://postimage.org/image/i5h6vf8bp/)
(http://s7.postimage.org/xewnsay07/image.jpg) (http://postimage.org/image/xewnsay07/)
(http://s11.postimage.org/4nv57crgv/image.jpg) (http://postimage.org/image/4nv57crgv/)
(http://s9.postimage.org/52aybg6y3/image.jpg) (http://postimage.org/image/52aybg6y3/)
(http://s17.postimage.org/8yayllk7v/infarto_blu.jpg) (http://postimage.org/image/8yayllk7v/)
Spazzatura, ma sempre bella da vedere.
Citazione di: MrPippoTN il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:22:45
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:21:59
Citazione di: Cevedale il Mer 06 Febbraio, 2013, 21:20:59
Citazione di: Heinrich il Mer 06 Febbraio, 2013, 20:56:13
ANDIAMO A PRENDERCELE!!
(CAVALCATA FINALE!)
{Ceve-style}
Yes, sir. But mind the range, sir.
;D ;D
Alcune carte sono da Ceve Isolato...panico!
Santurum preghirum isolatum nevum...aggiungi poi che ho 50cm di marmo sul prato.
Solo? Pensavo 2 metri. Che barbone.
Io mi accontento di 25 tondi tondi, non uno in più ;-) li ho qui nel prato sotto la mia finestra :D
Ecco cosa dice Roby del CML (un forumista con i controcazzi, davvero un ottimo conoscitore delle dinamiche strato):
"Credo che il febbraio 2013 se la giocherà con il 1978 e con il 1986 in quanto a mix freddo/neve"
Ricordo che aveva previsto ancora a gennaio l'irruzione fredda che sta per arrivare... ;)
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 22:45:44
Ecco cosa dice Roby del CML (un forumista con i controcazzi, davvero un ottimo conoscitore delle dinamiche strato):
"Credo che il febbraio 2013 se la giocherà con il 1978 e con il 1986 in quanto a mix freddo/neve"
Ricordo che aveva previsto ancora a gennaio l'irruzione fredda che sta per arrivare... ;)
Speriamo dopo questo inverno deludente questo sarebbe il colpo grosso da sfruttare....
a84hr mi pare già messo bene gfs...notte ;)
Citazione di: Dany79snow il Mer 06 Febbraio, 2013, 22:57:26
a84hr mi pare già messo bene gfs...notte ;)
notte, ti dò il cambio di guardia ;)
che roba il cuscino a 80 ore...
robe storiche...
meglio andarci con i piedi di piombo... ;)
a 90 ore...
(http://s11.postimage.org/vgd1aonwv/nov.jpg) (http://postimage.org/image/vgd1aonwv/)
no, non è possibile...
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 23:00:12
che roba il cuscino a 80 ore...
robe storiche...
meglio andarci con i piedi di piombo... ;)
Ciao Franz...domanda tecnica...dove trovi quelle mappe suolo-500 hPa centrate sulla Germania, quelle che hai postato ieri e che posti ogni tanto? Sono veramente un prodotto interessante, mi piacciono assai. Ciao!
Che freddo becco x Domenica e che carte x il dopo almeno fino a 108 ore sono ottime..
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 06 Febbraio, 2013, 23:04:53
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 23:00:12
che roba il cuscino a 80 ore...
robe storiche...
meglio andarci con i piedi di piombo... ;)
Ciao Franz...domanda tecnica...dove trovi quelle mappe suolo-500 hPa centrate sulla Germania, quelle che hai postato ieri e che posti ogni tanto? Sono veramente un prodotto interessante, mi piacciono assai. Ciao!
queste!?
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html (http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html)
;)
Citazione di: Cris80 il Mer 06 Febbraio, 2013, 23:06:27
Che freddo becco x Domenica e che carte x il dopo almeno fino a 108 ore sono ottime..
Già già concordo e la cosa molto bella e inedita fino ad ora in questo inverno, è che la saccatura/minimo previsto sono ben bloccati da quell'alta balcanica che mi pare parecchio solida. Situazione semistazionaria e potenzialmente goduriosa. Ciao!
hahaha guardate cosa ci inventa per fregarci...
robe bruttissime...
un minimo basso che pilota tutto su italia centrale ed estremo nord-est...
meglio così, siamo troppo lontani!
(http://s3.postimage.org/r8natg3xr/image.jpg) (http://postimage.org/image/r8natg3xr/)
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 23:08:34
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 06 Febbraio, 2013, 23:04:53
Citazione di: Thomyorke il Mer 06 Febbraio, 2013, 23:00:12
che roba il cuscino a 80 ore...
robe storiche...
meglio andarci con i piedi di piombo... ;)
Ciao Franz...domanda tecnica...dove trovi quelle mappe suolo-500 hPa centrate sulla Germania, quelle che hai postato ieri e che posti ogni tanto? Sono veramente un prodotto interessante, mi piacciono assai. Ciao!
queste!?
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html (http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgfsmeur.html)
;)
Yessss! Grazie! Ho ben visto che erano su wetterzentrale ma boh, non le trovavo ;-)
Buooonanotte!
notte!!! ;)
GFS 00 da PANICO E DELIRIO PAURAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
RAGAZZI 00Z DA APOCALISSE!! INENARRABILE!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020700/gfs-0-102.png?0)
Qualche pannello precipitativo
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020700/gfs-2-108.png?0)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020700/gfs-2-114.png?0)
fondoscala nevosi!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020700/gfs-2-120.png?0)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020700/gfs-2-132.png?0)
cedono i tetti e si spezzano numerosi ponti!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020700/gfs-2-132.png?0)
:pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia:
termiche nel momento più caldo...... ho paura tremo helppppppppppppppp
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020700/gfs-1-126.png?0)
ukmo
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020700/UW96-21.GIF?07-05)
Bis del 2006 a stare bassi con lo 00z odierno...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs144sum.gif)
Guardatevi la media gfs :o
Dagheeee!!!!!!! A tuonella
00z da pelle di gallina quasi 2 giorni di neve e con che termiche....
GODOOOOOOOOOOOOOO
Non riuscirò più a dormire, ragazzi... Ho paura... Meteotrentino parla di "Probabile peggioramento da Domenica con precipitazioni attese per Lunedì"...
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 06:20:01
Bis del 2006 a stare bassi con lo 00z odierno...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs144sum.gif)
Trento tra i 65/115mm :o
:o
Mamma che spaghi che mi aspetto roba da CARBONARA.....
mai viste robe simili. giuro. mai viste.
il viola fisso con una irruzione fredda precedente?
solo nei sogni.
stiamo calmi!
Ecmwf a 96 ore ottime spettiamo il pannello successivo...
Mamma cala la pasta che readingggg
reading da 1 metro di neve abbondante, io non ho parole
dany il lam gfs please...
Ecmwf APPOCALITTICHEEEEEEEE....
Mamma scalda l'acqua!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
davvero...non ho aggettivi.
Anche se non dovesse far nulla prendo atto che mai e poi mai ho visto carte simili a 90 ore
Signori sto tremando guardate che spaghi...
Dall'amatriciana alla carbonara,il guanciale va bene lo stesso...se riesco ad arrivare a Trento, ma bomba o non bomba nevosa ci saro :D
Ho salvato gli spaghi... Sono da incorniciare e fare un poster da attaccare in camera.
gem e nogaps: minimo basso...
stiamo calmi raga. davvero!
le carte è meglio guardarle sabato mattina!
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 07:55:02
gem e nogaps: minimo basso...
stiamo calmi raga. davvero!
le carte è meglio guardarle sabato mattina!
Hai ragione, meglio stare calmi, ma intanto ukmo conferma...
Citazione di: Everest il Gio 07 Febbraio, 2013, 07:51:37
Ho salvato gli spaghi... Sono da incorniciare e fare un poster da attaccare in camera.
Salviamoli anche qui, per i posteri...
(http://s4.postimage.org/oww46j4y1/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/oww46j4y1/)
Comunque ragazzi pian coi sassi... GFS sta continuando ad occidentalizzare l'impianto e se non la smette il rischio è che quel minimo venga risucchiato dal Mediterraneo Occidentale... Io non vorrei che andasse in cut-off sulle Baleari, a quel punto addio sogni di gloria. Mancano ancora troppi giorni e il sentimento che prevale in me non è l'entusiasmo, ma la PAURA.
dalla mia esperienza posso solo dire che se c'è solo la possibilità di un minimo basso ecco che diventa realtà...
il destino è beffardo mai visto carte così belle sotto le 100 ore..dico solo che però dò al massimo un 10% scarso di realizzazione...manca troppo tempo e come son cambiate via via, cambieranno ancora..siamo passati da 0 a un metro in un giorno..figurarsi cosa può ancora accadere...
ma che film hai visto pippo? gfs è il primo run che vede forti prp...il 12 di ieri era buono ma con minimo a sud delle alpi balerino, il 18z di ieri minimo basso e il solo run che vede il nevone è questo.
io sono preoccupato che rtornino le visioni di ieri mattina piuttosto...
dai run farlocco..se i nostri spaghi son da incorniciare postate i due a destra nella griglia..assurdi
ecco run da occidentalizzare di 50 km e scaviamo le gallerie
La mia paura è un'altra, Franz... Per dire, come hai scritto tu stesso... Le GEM fanno schifo...
(http://s12.postimage.org/6e64u0nsp/gem_0_114.jpg) (http://postimage.org/image/6e64u0nsp/)
Ed anche le nogaps (anche se un po' meno)... All'inizio vedono un minimo orrendo...
(http://s7.postimage.org/wf3a3i20n/nogaps_0_120.jpg) (http://postimage.org/image/wf3a3i20n/)
...poi risultano più produttive delle GEM, ma con queste prospettive tornerebbero ad essere premiati solo i settori orientali della regione:
(http://s18.postimage.org/lxii8rec5/nogaps_0_126.jpg) (http://postimage.org/image/lxii8rec5/)
Per una volta io esigo correnti pro Trento, non pro Valsugana, mi spiace. Voglio precipitazioni forti in Val d'Adige con correnti da sud. GFS in tal senso stamattina è perfetto, ma io questa perfezione non l'avrei voluta oggi, perché rispetto ai giorni scorsi secondo me l'HP ad ovest dell'Europa si sta dimostrando fin troppo debole e non vorrei che a furia di essere ridimensionata, anzichè dare una spallata all'affondo atlantico lo faccia sprofondare in Tunisia.
cmq una situazione come quella vista da reading e gfs è degna del febbraio 78, con t più basse...
vabbè dai, speriamo, noi non ci possiamo fare nulla...
Belle bellissime carte .. Ma.. Lontanissime.. La perfezione a 4 giorni.. Troppiiii purtroppo.. Ma si dai speriamo e basta! Bello leggervi comunque.. :)
Ho aperto le carte stamattina e stavo per svenire...aspettiamo fiduciosi...
Ho più paura anche io dell'occidentalizzazione della struttura piuttosto che del minimo basso. Per come entra non dovrebbe andare basso perchè è diverso dalle ultime entrate che erano prettamente meridiane. E poi l'HP sotto dovrebbe supportare il malloppo. Invece pare debole il blocco. Speriamo davvero. Si farebbe la storia.......... :)
occidentalizzazione implica minimo basso cmq...
troppo presto sono uscite le carte perfette!
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 08:46:29
occidentalizzazione implica minimo basso cmq...
troppo presto sono uscite le carte perfette!
Sì ragazzi stiamo dicendo tutti la stessa cosa...
Comunque GFS ha virato ieri, prima vedeva appunto un'entrata molto più occidentale mentre adesso più congeniale. Fa sempre in tempo a cambiare di nuovo però....speruma!!!!
Avete visto il bollettino probabilistico di Meteotrentino? http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)
"Oggi, Giovedì, e nei prossimi giorni tempo in prevalenza soleggiato, seppur con transito di nuvolosità medio alta, e con temperature in calo. Un peggioramento è atteso Domenica con precipitazioni previste per Lunedì, nevose anche a bassa quota."
Lunedì probabilità di nevicate superiori a 10 cm in 24 h oltre alla quota di 100 metri: 2, ovvero media.
Niente male.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:12:37
Avete visto il bollettino probabilistico di Meteotrentino? http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)
"Oggi, Giovedì, e nei prossimi giorni tempo in prevalenza soleggiato, seppur con transito di nuvolosità medio alta, e con temperature in calo. Un peggioramento è atteso Domenica con precipitazioni previste per Lunedì, nevose anche a bassa quota."
Lunedì probabilità di nevicate superiori a 10 cm in 24 h oltre alla quota di 100 metri: 2, ovvero media.
Niente male.
Appena visto pure io stavo x postare niente male inizia piano piano ad aumentare....
Dai speriamo sarebbe la giusta ricompensa x noi forumisti..
Daiiiiiiiiiiiiii......
per reading cmq si inizierebbe domenica pomeriggio...
ENS reading ottime con minimo bello alto...
ci vorrebbe ross...
pippo, contattalo... ;D ;)
La cosa che forse più mi preoccupa è che stamattina sia Reading che gli Americani hanno questa brutta tendenza a far rimanere il minimo principale bloccato sulla Francia centro-settentrionale e non più una bella entrata secca dal golfo del leone.
L'ipotesi disastrosa sarebbe che non riusciamo a far scendere il minimo nel mediterraneo!!!
Citazione di: bantu86 il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:38:00
La cosa che forse più mi preoccupa è che stamattina sia Reading che gli Americani hanno questa brutta tendenza a far rimanere il minimo principale bloccato sulla Francia centro-settentrionale e non più una bella entrata secca dal golfo del leone.
L'ipotesi disastrosa sarebbe che non riusciamo a far scendere niente!!!
ma è la cosa più bella che si sia mai vista invece!!
Solo così si tirerebbe su l'inferno...
ecco:
(http://s18.postimage.org/4enyuaqfp/image.jpg) (http://postimage.org/image/4enyuaqfp/)
(http://s8.postimage.org/gtzi9chhd/image.jpg) (http://postimage.org/image/gtzi9chhd/)
(http://s11.postimage.org/e1a79s1n3/image.jpg) (http://postimage.org/image/e1a79s1n3/)
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:40:31
Citazione di: bantu86 il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:38:00
La cosa che forse più mi preoccupa è che stamattina sia Reading che gli Americani hanno questa brutta tendenza a far rimanere il minimo principale bloccato sulla Francia centro-settentrionale e non più una bella entrata secca dal golfo del leone.
L'ipotesi disastrosa sarebbe che non riusciamo a far scendere niente!!!
ma è la cosa più bella che si sia mai vista invece!!
Solo così si tirerebbe su l'inferno...
Mi fido!! :) Ma spero che non ci siano altri N shift del minimone in Francia!
Citazione di: bantu86 il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:44:14
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:40:31
Citazione di: bantu86 il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:38:00
La cosa che forse più mi preoccupa è che stamattina sia Reading che gli Americani hanno questa brutta tendenza a far rimanere il minimo principale bloccato sulla Francia centro-settentrionale e non più una bella entrata secca dal golfo del leone.
L'ipotesi disastrosa sarebbe che non riusciamo a far scendere niente!!!
ma è la cosa più bella che si sia mai vista invece!!
Solo così si tirerebbe su l'inferno...
Mi fido!! :) Ma spero che non ci siano altri N shift del minimone in Francia!
ci dobbiamo preoccupare dei sud-shift, piuttosto, come sempre! ;)
se poi va ancora più a nord, cmq sia 15 cm li vediamo comunque...
ma se va a sud...ciao ciao.
In Italia c'è il mito della Genoa Low... il Trentino però è un po' un mondo a parte e per noi un bel minimone sulla Franca, invece, è il massimo.
ANDIAMO A PRENDERCELA!!
CAVALCATE ORA!!
;D ;D
Yes, sir. But mind the range, sir.
(oohh tu m'hai scassat'u cazz con quest main de ghep!) ;D ;D
Sir Ross? Scozzese dis-adattato? ;D Don't you have any suggestions in order to understand the incoming weather? Thanks sir.
P.S.: Pippo, non solo per voi: Trentino e A.Adige (e direi pure buona parte delle Alpi) ;)
si vabbè ma dipende eh...
se la depressione arriva da sud allora ben venga anche la Glow...
in questo caso invece il fronte arriva da nord ovest e con una glow ci sarebbe il rischio che poi il minimo trasli verso sud-est facendoci vedere gran poco!!
In ogni caso è maledettamente troppo presto. Quasi spererei che le carte togliessero il peggioramento per rimetterlo 24 ore prima... ;)
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:57:02
si vabbè ma dipende eh...
se la depressione arriva da sud allora ben venga anche la Glow...
in questo caso invece il fronte arriva da nord ovest e con una glow ci sarebbe il rischio che poi il minimo trasli verso sud-est facendoci vedere gran poco!!
In ogni caso è maledettamente troppo presto. Quasi spererei che le carte togliessero il peggioramento per rimetterlo 24 ore prima... ;)
Io invece spero che lo lascino lì per 5 giorni di fila, altroché. E tra poco si parte col 6z.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 10:09:34
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:57:02
si vabbè ma dipende eh...
se la depressione arriva da sud allora ben venga anche la Glow...
in questo caso invece il fronte arriva da nord ovest e con una glow ci sarebbe il rischio che poi il minimo trasli verso sud-est facendoci vedere gran poco!!
In ogni caso è maledettamente troppo presto. Quasi spererei che le carte togliessero il peggioramento per rimetterlo 24 ore prima... ;)
Io invece spero che lo lascino lì per 5 giorni di fila, altroché. E tra poco si parte col 6z.
vediamo, io spero che il 6z dia una bella resettata.
Altrimenti non si dorme! ;) ;D
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 10:14:20
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 10:09:34
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:57:02
si vabbè ma dipende eh...
se la depressione arriva da sud allora ben venga anche la Glow...
in questo caso invece il fronte arriva da nord ovest e con una glow ci sarebbe il rischio che poi il minimo trasli verso sud-est facendoci vedere gran poco!!
In ogni caso è maledettamente troppo presto. Quasi spererei che le carte togliessero il peggioramento per rimetterlo 24 ore prima... ;)
Io invece spero che lo lascino lì per 5 giorni di fila, altroché. E tra poco si parte col 6z.
vediamo, io spero che il 6z dia una bella resettata.
Altrimenti non si dorme! ;) ;D
Te la darei io una bella resettata.
dai minimo basso e sorprese a 24 ore...
non chiedo altro...
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 10:22:46
dai minimo basso e sorprese a 24 ore...
non chiedo altro...
Tu non sei normale, davvero. ;D
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 10:24:04
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 10:22:46
dai minimo basso e sorprese a 24 ore...
non chiedo altro...
Tu non sei normale, davvero. ;D
ovviamente è scaramanzia, dai...
in ogni caso, davvero, per esperienza personale carte perfette a 120 ore sono sempre state ritrattate nei dettagli...e si sa che qui i dettagli fanno la differenza! ;)
Citazione di: Heinrich il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:53:58
Sir Ross? Scozzese dis-adattato? ;D Don't you have any suggestions in order to understand the incoming weather? Thanks sir.
aye, as a matter of fact, I do :p
Dunque oggi l'extreme prob. index mostra un chiaro segno di nevicate forti, non eccezionali (tutto quello che ricade sopra i 10/15cm in 24h a bassa quota, rappresenta un evento raro per il nord italia nella climatologia del modello di meta' febbraio) su tutto il nord Italia dalle 00 di lun alle 00 di mart. Ieri non mostrava nulla, segno che l'ensemble comincia a convergere verso quella possibilita'. Chiaramente ancora presto per dire dove di preciso saranno i massimi, dipende dove si posiziona il minimo.
Il deterministico e' dal run delle 00z del 5 feb. che vede il picco precipitativo tra lunedi' e martedi' su trento. Negli ultimi 5 runs e' rimasto stabile e il probabilistico ha cominciato ad accodarsi al deterministico dall'uscita dello 6 feb 00z. Le termiche di oggi restano buone per neve a fondovalle.
Citazione di: ross il Gio 07 Febbraio, 2013, 10:32:59
Citazione di: Heinrich il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:53:58
Sir Ross? Scozzese dis-adattato? ;D Don't you have any suggestions in order to understand the incoming weather? Thanks sir.
aye, as a matter of fact, I do :p
Dunque oggi l'extreme prob. index mostra un chiaro segno di nevicate forti, non eccezionali (tutto quello che ricade sopra i 10/15cm in 24h a bassa quota, rappresenta un evento raro per il nord italia nella climatologia del modello di meta' febbraio) su tutto il nord Italia dalle 00 di lun alle 00 di mart. Ieri non mostrava nulla, segno che l'ensemble comincia a convergere verso quella possibilita'. Chiaramente ancora presto per dire dove di preciso saranno i massimi, dipende dove si posiziona il minimo.
Il deterministico e' dal run delle 00z del 5 feb. che vede il picco precipitativo tra lunedi' e martedi' su trento. Negli ultimi 5 runs e' rimasto stabile e il probabilistico ha cominciato ad accodarsi al deterministico dall'uscita dello 6 feb 00z. Le termiche di oggi restano buone per neve a fondovalle.
grazie!!
speriamo... ;)
Citazione di: ross il Gio 07 Febbraio, 2013, 10:32:59
Citazione di: Heinrich il Gio 07 Febbraio, 2013, 09:53:58
Sir Ross? Scozzese dis-adattato? ;D Don't you have any suggestions in order to understand the incoming weather? Thanks sir.
aye, as a matter of fact, I do :p
Dunque oggi l'extreme prob. index mostra un chiaro segno di nevicate forti, non eccezionali (tutto quello che ricade sopra i 10/15cm in 24h a bassa quota, rappresenta un evento raro per il nord italia nella climatologia del modello di meta' febbraio) su tutto il nord Italia dalle 00 di lun alle 00 di mart. Ieri non mostrava nulla, segno che l'ensemble comincia a convergere verso quella possibilita'. Chiaramente ancora presto per dire dove di preciso saranno i massimi, dipende dove si posiziona il minimo.
Il deterministico e' dal run delle 00z del 5 feb. che vede il picco precipitativo tra lunedi' e martedi' su trento. Negli ultimi 5 runs e' rimasto stabile e il probabilistico ha cominciato ad accodarsi al deterministico dall'uscita dello 6 feb 00z. Le termiche di oggi restano buone per neve a fondovalle.
:bacio: :benedizione:
:benedizione: :benedizione: :benedizione: :spavento: :spavento: :ok:
6z peggiorato con minimo principale sulla francia stazionario e minimo che si stacca ma sembra poco incisivo...
;)
è lunga ragazzi, troppo...
meglio mettersela via. ;)
poi sembra risalire...
ma che fatica...
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:05:52
6z peggiorato con minimo principale sulla francia stazionario e minimo che si stacca ma sembra poco incisivo...
;)
è lunga ragazzi, troppo...
meglio mettersela via. ;)
Peggiorato è una parola grossa...la struttura è più o meno sempre quella...e anche le precipitazioni sono buone...
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:05:52
6z peggiorato con minimo principale sulla francia stazionario e minimo che si stacca ma sembra poco incisivo...
;)
è lunga ragazzi, troppo...
meglio mettersela via. ;)
Ridicolo.
ALTRO RUN IMPERIALE, RAGAZZI!!! FIRMO COL SANGUE!!! VAMOS!!! :cincin: :cincin: :cincin:
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:08:03
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:05:52
6z peggiorato con minimo principale sulla francia stazionario e minimo che si stacca ma sembra poco incisivo...
;)
è lunga ragazzi, troppo...
meglio mettersela via. ;)
Peggiorato è una parola grossa...la struttura è più o meno sempre quella...e anche le precipitazioni sono buone...
beh, insomma...
io vedo 2 minimi ben distinti, struttura più blanda...
insomma, con queste fa 15 cm, con lo 00z ne faceva mezzo metro... ;)
E' l'inserimento dati iniziale di GFS che porta ad elaborazioni così estreme.
Se il core del minimo del nucleo principale entra anche 150km più a Nord del Massiccio Centrale francese, allora non avviene l'interazione con il Mediterraneo. Secondo GFS per quei pochi km più a sud avviene e quindi scatta una serie di reazioni che portano alla formazione di classica ciclogenesi chiusa con GL sul Mediterraneo.
Determinismo puro: oscillazioni che dureranno a lungo mi sa.
Io dico, SENZA sensaZIONALismi o GRIDI isterICI:
ANDIAMO A PRENDERCELA!! ;D ;D
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:10:11
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:08:03
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:05:52
6z peggiorato con minimo principale sulla francia stazionario e minimo che si stacca ma sembra poco incisivo...
;)
è lunga ragazzi, troppo...
meglio mettersela via. ;)
Peggiorato è una parola grossa...la struttura è più o meno sempre quella...e anche le precipitazioni sono buone...
beh, insomma...
io vedo 2 minimi ben distinti, struttura più blanda...
insomma, con queste fa 15 cm, con lo 00z ne faceva mezzo metro... ;)
considera sempre che è gfs12 che fino ad ieri dormiva...io sono fiducioso nella lettura di reading che da 6 giorni ha intravisto questa evoluzione e forse ha dei dati molto più accurati rispetto a gfs
Tu mettitela via, Franz, così puoi dormire sonni tranquilli... io prendo e porto a casa. ;)
(http://s3.postimage.org/upbhg3ezz/gfs_0_120.jpg) (http://postimage.org/image/upbhg3ezz/)
(http://s8.postimage.org/ydufhg0ht/gfs_1_120.jpg) (http://postimage.org/image/ydufhg0ht/)
(http://s12.postimage.org/49748hwmx/gfs_2_120.jpg) (http://postimage.org/image/49748hwmx/)
Firmo anch'io col sangue per queste carte...anche se sono "solo" 15 cm
Andiamo!!!
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:10:11
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:08:03
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:05:52
6z peggiorato con minimo principale sulla francia stazionario e minimo che si stacca ma sembra poco incisivo...
;)
è lunga ragazzi, troppo...
meglio mettersela via. ;)
Peggiorato è una parola grossa...la struttura è più o meno sempre quella...e anche le precipitazioni sono buone...
beh, insomma...
io vedo 2 minimi ben distinti, struttura più blanda...
insomma, con queste fa 15 cm, con lo 00z ne faceva mezzo metro... ;)
Franz ti appaiono molto diverse per il disegno perchè le isobare sono tracciate a 1005hpa, fossero tracciate a 1006hpa li vedresti uniti, 1hpa fa cambiare il disegno perchè le isobare sono tracciate ogni 5hpa ma in realtà se guardassi punto per punto la pressione vedresti pochissime differenze che invece il disegno te le fanno sembrare enormi...
è vero un po' peggiorate lo sono perchè il nocciolo in Francia è N-shiftato di 200-300km...ma poca roba per ora....ma sono variazioni fisiologiche a 96h non avrai mai 2 run uguali 200km ci saranno sempre.
comunque la neve è sicura dai si tratta di vedere se saranno 5-10-15-20-25-30-35-40 cm....
benone la conferma stavolta anche io non voglio ritattamenti ogni run..da qui a lunedì li voglio tutti uguali.. stress per l'attesa sì ma no grazie per l'inchiappettata.. basta una bella neve da 20 o 30 cm in su ovunque..
Citazione di: teuz il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:16:44
benone la conferma stavolta anche io non voglio ritattamenti ogni run..da qui a lunedì li voglio tutti uguali.. stress per l'attesa sì ma no grazie per l'inchiappettata.. basta una bella neve da 20 o 30 cm in su ovunque..
A me ne bastano 10 a Rovereto e 20 a Trento e scatta lo champagne.
Be' comunque il 6z è ottimo e poi 15cm mi sembrano davvero pochi io ne vedo molti di più comunque ottime conferme .....
ok prendo atto che 10 cm li vediamo!
certo con l'evoluzione di reading sarebbero ben di più...
(http://s3.postimage.org/dhiqg4v5b/image.jpg) (http://postimage.org/image/dhiqg4v5b/)
(http://s9.postimage.org/xnq1ulbbf/image.jpg) (http://postimage.org/image/xnq1ulbbf/)
Sottoscrivo le aspettative di Pippo. Sarebbe un colpaccio e a quasi metà febbraio quando gli altri anni gli uccellini cinguettavano al mattino (a parte l'anno scorso...).
Andiamo!
come ogni mattina, gfs06 ci delizia con il treno di perturbazioni atlantiche questa volta a partire dal 15...che a forza di dare i numeri questo 2013 sarà come il 1956? ( oddio, l'ho detto, se non capita merito una impalazione in piazza duomo ;)
Citazione di: Bernie il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:35:52
Sottoscrivo le aspettative di Pippo. Sarebbe un colpaccio e a quasi metà febbraio quando gli altri anni gli uccellini cinguettavano al mattino (a parte l'anno scorso...).
Andiamo!
taci che ieri notte ero giù coi cani nel prato e a un certo punto sento un olezzo infernale ;D di fiori...
Sarò ripetitivo, ma stiamo perdendo un pò di "potenzialità". Prima di essere linciato non voglio dire che non nevicherà!!! ;D ;D Però:
1) Il minimo principale che ieri era visto entrare diretto nel Mediterraneo con GFS 00 si fermava in Francia (fino a qui ok). Con GFS 06 il minimo addirittura si inchioda dagli inglesi.
2) Comunque a noi non ci va malissimo perché una saccatura ci arriva, ma con un minimo SECONDARIO, ecco perché dico che stiamo perdendo un pò di potenzialità.
3) Dove si posizionerà il minimo è inutile discuterne ora, anche se in base a dove sceglierà di piazzarsi, si avranno ovviamente nevicate più o meno copiose. Una traiettoria come GFS 06 è buona praticamente per tutto il nord (eccetto Piemonte e Romagna, voi in POLE).
4) Detto questo vedete di fare il botto che è stato desolante sabato scorso venire a trento e non vedere un filo di neve (in verità un filo c'era ma 50 m più su.....)
Curiosità.
Sempre sabato scorso ho notato uno STAU strambo sopra trento. Ovvero lato Valsugana invirgato fino a povo, lato Sardagna si vedeva la cima del monte. Strange!!!
Bye
concordo bantu!
Le reading sono molto diverse...
le nogaps sono l'incubo... ;)
Ovviamente non parlo per il mio orticello, se il minimozzo serio viene più giù è meglio sia per me che per voi!!!
Citazione di: inferno bianco il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:38:39
come ogni mattina, gfs06 ci delizia con il treno di perturbazioni atlantiche questa volta a partire dal 15...che a forza di dare i numeri questo 2013 sarà come il 1956? ( oddio, l'ho detto, se non capita merito una impalazione in piazza duomo ;)
Ragazzi non impareremo mai a contenere i facili entusiasmi... Bastano due buoni run (DUE DI NUMERO, se parliamo di GFS) e subito scattano i paragoni con annate al cospetto delle quali impallidisce persino il 2008... Vi prego, per una volta, lasciamo perdere espressioni come "carte storiche" / "prospettive storiche" / "nevoni apocalittici"/ con queste farebbe "un metro di neve" etc., altrimenti in caso di ritrattazione saranno bastonate nei detti per voi e per coloro che hanno alimentato sogni di gloria a causa vostra... Siamo a febbraio. In montagna vedere un po' di neve a questo punto dell'inverno è ancora abbastanza normale, ma a fondovalle al momento si può solo puntare ad ottenere un'imbiancata decente dopo un inizio 2013 che definire orrendo è un eufemismo. A questo punto della stagione, specie di 'sti tempi, avere il mix giusto di freddo e precipitazioni non è merce rara, di più... è quasi un miracolo. Per conto mio, considerando che in questi giorni sto continuando a far massime a due cifre e minime che faticano persino a scendere sotto zero, qualunque cosa arrivi sopra i 10 cm è roba da pellegrinaggio a San Romedio. Non puntate all'evento storico o finirete per farvi molto male, vi avverto.
Citazione di: bantu86 il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:47:27
Curiosità.
Sempre sabato scorso ho notato uno STAU strambo sopra trento. Ovvero lato Valsugana invirgato fino a povo, lato Sardagna si vedeva la cima del monte. Strange!!!
Sono le classiche porcherie altimetriche che si vedono in presenza di correnti deboli orientali. Aborro.
President smorzaentusiasmi mode on! ;D ;D
E' vero comunque
Aggiungo: non sottovalutate l'aspetto termico, non è un caso se meteotrentino fa salire la quota neve da 100 a 400 metri, martedì. A febbraio, se le precipitazioni non sono forti, a fondovalle quando si satura la colonna d'aria può girare in pioggia anche con una -2°C a 850 hPa, occhio. La collina non rischia nulla, ma fino a 3-400 metri il rischio è che faccia 10 cm e poi piova, specie da Trento in giù. Il troppo stroppia, non siate avidi.
Per quel che valgono.....
MOD. Ottimismo ON
(http://www.meteocercenasco.info/mc-meteogrammi/mcmg603.png)
MOD. Ottimismo OFF
Mai visto niente di simile, quest'anno: http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=0_120 (http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=0_120)
(http://s18.postimage.org/djrrxygyd/6346052ce6366b7a.jpg) (http://postimage.org/image/djrrxygyd/)
20-30 cm in Val d'Adige. :o
Non ci crederò mai.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 12:11:22
Mai visto niente di simile, quest'anno: http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=0_120 (http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=0_120)
(http://s18.postimage.org/djrrxygyd/6346052ce6366b7a.jpg) (http://postimage.org/image/djrrxygyd/)
20-30 cm in Val d'Adige. :o
Non ci crederò mai.
Hai ragione a smorzare gli entusiasmi...ma purtroppo vedendo prospettive così, io ritorno bambino...è giunto il momento di recuperare una coscienza critica adulta e, come hai detto tu, se non vedo non credo
Piccolo OT. C'è qualcuno qua dentro che insegna ginnastica al sacro cuore?????
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mode coscienza critica on! :)
mode young child prospective off.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:56:38
Citazione di: bantu86 il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:47:27
Curiosità.
Sempre sabato scorso ho notato uno STAU strambo sopra trento. Ovvero lato Valsugana invirgato fino a povo, lato Sardagna si vedeva la cima del monte. Strange!!!
Sono le classiche porcherie altimetriche che si vedono in presenza di correnti deboli orientali. Aborro.
Non è questione di correnti orientali, piuttosto di eccessive correnti da nord favonizzate in valle a causa di minimi bassi al suolo troppo profondi.
Sull'aspetto termico consideriamo cmq che nel week-end entra un'aria davvero bella frizzante ed il peggioramento arriva "subito" senza scaldatine del piffero precedenti.
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 07 Febbraio, 2013, 12:47:40
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:56:38
Citazione di: bantu86 il Gio 07 Febbraio, 2013, 11:47:27
Curiosità.
Sempre sabato scorso ho notato uno STAU strambo sopra trento. Ovvero lato Valsugana invirgato fino a povo, lato Sardagna si vedeva la cima del monte. Strange!!!
Sono le classiche porcherie altimetriche che si vedono in presenza di correnti deboli orientali. Aborro.
Non è questione di correnti orientali, piuttosto di eccessive correnti da nord favonizzate in valle a causa di minimi bassi al suolo troppo profondi.
E se non ci fosse stata una componente orientale, come mai queste correnti da nord favonizzate hanno fatto arrivare i rovesci nevosi fino a Povo da un lato della valle, mentre dall'altro lato si vedeva la cima del Bondone?
Niente maleeeee :o :o
(http://s18.postimage.org/ykwiqumhh/Rmgfs144sum.jpg) (http://postimage.org/image/ykwiqumhh/)
Arabba ...
lunedì 11: tempo perturbato con cielo molto nuvoloso/coperto e precipitazioni diffuse, perlopiù moderate, a tratti anche forti, nevose fino a fondovalle. Sensibile rialzo termico in alta quota.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 13:04:42
E se non ci fosse stata una componente orientale, come mai queste correnti da nord favonizzate hanno fatto arrivare i rovesci nevosi fino a Povo da un lato della valle, mentre dall'altro lato si vedeva la cima del Bondone?
Anche qui in situazioni di minimo basso al suolo "pro Emilia" con ventaccio da nord in valle, tendono sempre ad invirgarsi di più il Baldo e lo Stivo rispetto ai monti ad ovest della Busa.
Entrano in gioco anche fattori morfologici locali, e cmq con quel tipo di minimi è normale che più vai ad ovest e più le correnti tendono da nord anche alle quote superiori.
...
(http://s7.postimage.org/u6l22vbg7/841075_462098073857120_1805599529_o.jpg) (http://postimage.org/image/u6l22vbg7/)
Con questa sarei SEPPELLITO!!!!!
Anzi Valsugana sepolta....ceve isolato.
Zio cane.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1321.png)
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 13:43:53
Con questa sarei SEPPELLITO!!!!!
Anzi Valsugana sepolta....ceve isolato.
Zio cane.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1321.png)
Una classica situazione da NEVONE in Valsugana...mentre a Trento più mite cielo coperto e effetto favonico da est.
Roba da paura per la Valsugana...
Citazione di: Cris80 il Gio 07 Febbraio, 2013, 13:05:15
Niente maleeeee :o :o
(http://s18.postimage.org/ykwiqumhh/Rmgfs144sum.jpg) (http://postimage.org/image/ykwiqumhh/)
Causa corrente da sud-est molto umida..con una cosa simile...ben oltre 1 metro sicuro da me.
Zio porcole che belle carte !!!
Però occhio GFS 06..vedono SEPOLTE i settori sud-orientali.
Trento inizialmente bella neve poi la corrente gira ad est.....
Scusate..mi odierete a morte..ma questa la voglio per mercoledì mattina.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1441.png)
Ad essere concreti e reali, con le carte attuali, quanto si potrebbe accumulare a Gardolo?? 20 cm?
Occhio anche alla ritornante perturbata da sud-est per martedì/mercoledì...GFS 06 piazza un minimo sul medio Adriatico con gran neve sui settori sud-orientali.
Se confermata....roba mostruosa per Folgaria-Valsugana.
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 14:00:49
Occhio anche alla ritornante perturbata da sud-est per martedì/mercoledì...GFS 06 piazza un minimo sul medio Adriatico con gran neve sui settori sud-orientali.
Se confermata....roba mostruosa per Folgaria-Valsugana.
Guardate che accumuli a fine evento....
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs15014.gif)
Con questa....devo comprare i viveri....
Bloccato a casa.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-5-1-138.png?6)
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 14:00:49
Occhio anche alla ritornante perturbata da sud-est per martedì/mercoledì...GFS 06 piazza un minimo sul medio Adriatico con gran neve sui settori sud-orientali.
Se confermata....roba mostruosa per Folgaria-Valsugana.
per par condicio e per giustizia, allora, mi auguro che la passata di lunedì vada tutta per la val d'adige e i settori orientali si beccano questa ritornante
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Chi-vedra-piu-NEVE-tra-domenica-sera-e-martedi-/40392/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Chi-vedra-piu-NEVE-tra-domenica-sera-e-martedi-/40392/)
Citazione di: inferno bianco il Gio 07 Febbraio, 2013, 14:10:01
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 14:00:49
Occhio anche alla ritornante perturbata da sud-est per martedì/mercoledì...GFS 06 piazza un minimo sul medio Adriatico con gran neve sui settori sud-orientali.
Se confermata....roba mostruosa per Folgaria-Valsugana.
per par condicio e per giustizia, allora, mi auguro che la passata di lunedì vada tutta per la val d'adige e i settori orientali si beccano questa ritornante
Certo..lunedì neve forte a Trento ( ovviamente neve anche in Valsugana )
Per ora vedo 2 fase:
1) Fronte molto attivo da sud-ovest o sud ( vedremo ) NEVE FORTE A TRENTO e tutto il Trentino.
2) Depressione stazionaria tra Liguria e medio Adriatico questo per martedì e mercoledì con neve forte solo sulla parte sud-est.
Spaghi 06 al caviale..
Ma visti dei spaghi del genere con delle temperature sempre negative.....
GODOOOOOOOO
Citazione di: Storm93 il Gio 07 Febbraio, 2013, 13:50:40
Ad essere concreti e reali, con le carte attuali, quanto si potrebbe accumulare a Gardolo?? 20 cm?
Sì, direi di sì.
Citazione di: Cris80 il Gio 07 Febbraio, 2013, 14:31:56
Spaghi 06 al caviale..
Ma visti dei spaghi del genere con delle temperature sempre negative.....
GODOOOOOOOO
Champagne!!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
(http://s3.postimage.org/ju5bn167j/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/ju5bn167j/)
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 15:54:13
Citazione di: Storm93 il Gio 07 Febbraio, 2013, 13:50:40
Ad essere concreti e reali, con le carte attuali, quanto si potrebbe accumulare a Gardolo?? 20 cm?
Sì, direi di sì.
coi dati di oggi saremmo a poco piu' di 30cm a 800m sopra Trento (e' il punto di griglia del deterministico ~46N ~11E). Che peraltro rimarrebbero tutti li almeno per tutti i 5gg successivi....piu' in la' non vedo :D
Accumulo totale per Gardolo ?
Nel peggio delle ipotesi 15cm.
Nel meglio anche 30cm.
Nel caso di una depressione in posizione molto favorevole...punte anche di 40cm.
Grazie! Compro già il biglietto per partire quando da me inzierà ad essere mista ;D
Stavo rivedendo le GFS 06....mi prende quasi infarto...roba da 130cm a casa mia ( intendo totale accumulo )
Roba assurda...assurdo assurdo.
Roba da flebo con calmante.
Vado in preghiera.....a dopo per le GFS 12!
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 16:19:10
Stavo rivedendo le GFS 06....mi prende quasi infarto...roba da 130cm a casa mia ( intendo totale accumulo )
Roba assurda...assurdo assurdo.
Roba da flebo con calmante.
Sei carico da pork!!!! ;D ;D ;D ;D
Siori e siore comincia la corsa 12. Si prega di stare al proprio posto e di allacciare le cinture di sicurezza............. ;)
mmh, alle 36 bombolone del canadese più a sud...speriamo non troppo
60ore.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn601.png)
GELO domenica mattina.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn661.png)
GELO + Depressione profonda in arrivo dalla Francia!!!
PANICO INIZIATO.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn721.png)
sud ovest shift...vediamo come prosegue
Cominciano i giochi, siamo a domenica sera.
Netto ovest shift rispetto 06...minimo più profondo e vasto.
INFARTO SI GONFIA!!!!!!!ù
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn781.png)
Meglio. Per intanto impianto confermato. Se approfondisce un attimo meglio basta che non sia troppo....
si parte con una -12 sulla testa, cuscino d'acciaio
Silenzio. :o :o :o :o
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn841.png)
Zio can sta roba senza quelli orridi colori giallini!!!!
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn901.png)
NEVONE!!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png)
Anticipa a lunedì mezzogiorno
mamma mia x lunedì pomeriggio!!!
colpiti e affondati!!!
NEVONE LUNEDI' SERA.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png)
Nevicate davvero copiosissime...martedì notte.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1081.png)
dico solo che si vede il viola per le 00
Ottimo Chiudo e vado! :)
(http://s12.postimage.org/63fgnkj95/Rmgfs1142.jpg) (http://postimage.org/image/63fgnkj95/)
(http://s9.postimage.org/60wqda6iz/Rmgfs1143.jpg) (http://postimage.org/image/60wqda6iz/)
ASSURDOOO NUOVA LP SUL LIGURE ASSURDO E PANICO
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1141.png)
A 6h le voglioooooo!!
SE le mappe verranno suffragate dai fatti i cm per Trento potrebbero essere davvero tanti ... ma non dico quanti :P
Citazione di: trentinodoc il Gio 07 Febbraio, 2013, 17:11:38
SE le mappe verranno suffragate dai fatti i cm per Trento potrebbero essere davvero tanti ... ma non dico quanti :P
Si nevone a Trento.
e che dire della ritornante a 144 per il sud est del trentino ;)
Citazione di: inferno bianco il Gio 07 Febbraio, 2013, 17:15:38
e che dire della ritornante a 144 per il sud est del trentino ;)
Si, molto minore rispetto GFS 06 ma migliorabile.
Ovviamente sono configurazione da neve solo sulla Valsugana e sud-est....Trento con quella cielo coperto e vento da est.
Per un evento epocale...specie Valsugana..martedì dovrebbe formarsi un secondo minimo sulla Liguria in spostamento verso medio Adriatico...
Se si forma una cosa del genere...Valsugana e non solo con accumuli ingentissimi.
Comunque per TRENTO roba da 50cm anche oltre a fine evento.
Notavo che questo thread e' stato aperto il 2 da dany e si sta rivelando, se confermato, di una precisione cronometrica...se si avvera davvero onori e applausi
Eh vabbuò ...
(http://s11.postimage.org/f30rludlb/giovprp.jpg) (http://postimage.org/image/f30rludlb/)
CONSIGLIO:
Non andate a vedere GEM 12....ho preso doppia feblo di tranquillanti.
Vabbè le metto on-line però preparate il lettino + feblo.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020712/gem-0-96.png?12)
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 17:51:11
Vabbè le metto on-line però preparate il lettino + feblo.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020712/gem-0-96.png?12)
Vi gusta?
DANY TI PIACCIONO PER MARTEDI MATTINA ???
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020712/gem-0-114.png?12)
Complimenti a ECMWF e NGP/GEM.
Molto male GFS....nel lungo è stato distrutto anche da NGP.
(http://4.bp.blogspot.com/-2jemhT4zUKo/UFhBE39QZJI/AAAAAAAAAYA/31ZAl9V2aPw/s400/18-Sacro-Cuore-Gesu.jpg)
grazie!! infinite grazie!!!
Mamma mia ragazzi, sto vivendo un sogno... E se mi ritrattano tutto all'ultimo a sto giro mi sa che mi toccherà prendere una lunga pausa... Che ansia...
VALSUGANA SEPOLTA ANCHE MERCOLEDI'!!!!!!!!!!!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020712/gem-0-138.png?12)
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:01:06
VALSUGANA SEPOLTA ANCHE MERCOLEDI'!!!!!!!!!!!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020712/gem-0-138.png?12)
Scusate ma questa è da 50cm a Levico Terme...roba da panico distruttivo.
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:01:46
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:01:06
VALSUGANA SEPOLTA ANCHE MERCOLEDI'!!!!!!!!!!!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020712/gem-0-138.png?12)
Scusate ma questa è da 50cm a Levico Terme...roba da panico distruttivo.
Sarebbe il secondo minimo che si forma.....Sarei seppellito....se confermato..rischio 150cm sicuri tra il 2 peggioramenti.
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:03:07
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:01:46
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:01:06
VALSUGANA SEPOLTA ANCHE MERCOLEDI'!!!!!!!!!!!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020712/gem-0-138.png?12)
Scusate ma questa è da 50cm a Levico Terme...roba da panico distruttivo.
Sarebbe il secondo minimo che si forma.....Sarei seppellito....se confermato..rischio 150cm sicuri tra il 2 peggioramenti.
MA ZIO CANE GUARDATE COME GODO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
CEVE CALMATI mancano ancora 4 GIORNI ergo 96 ORE ergo 5760 MINUTI ergo 345600 SECONDI!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Appena visto le prime 2 perturbazioni ENS 12...MOLTO PEGGIO DI GFS 12.......ROBA DA...............
TRIBOLAZIONE!!!!!!!!!!
Voglio che mi si spacchino in due i pannelli fotovoltaici!!!
dagheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 8-)
PSY - GANGNAM STYLE (?????) M/V (http://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0#ws)
:presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :pazzia:
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 17:59:42
(http://4.bp.blogspot.com/-2jemhT4zUKo/UFhBE39QZJI/AAAAAAAAAYA/31ZAl9V2aPw/s400/18-Sacro-Cuore-Gesu.jpg)
grazie!! infinite grazie!!!
:semprepresente:
il reparto neuropsichiatrico è qui! 8-) 8-) 8-) :spadaccino: :spadaccino: :spadaccino: :pazzia: :pazzia: :pazzia:
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 17:59:42
(http://4.bp.blogspot.com/-2jemhT4zUKo/UFhBE39QZJI/AAAAAAAAAYA/31ZAl9V2aPw/s400/18-Sacro-Cuore-Gesu.jpg)
grazie!! infinite grazie!!!
Si ma con queste conoscenze che problemi ci sono?
Ci assomiglia?
http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Pdf_Eventi/evento-gen06.pdf (http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Pdf_Eventi/evento-gen06.pdf)
Citazione di: preda il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:22:39
Ci assomiglia?
http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Pdf_Eventi/evento-gen06.pdf (http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Pdf_Eventi/evento-gen06.pdf)
Bei ricordi ... Avatar
Poco direi ;)
In quel caso si trattò di una sciroccata provocata da un minimo nato da un impulso freddo da E-NE (come nel 1985), in questo caso invece si parla di più di ostrata-libecciata da W-NW.
Cmq Ceve, contieniti che sennò entro domenica sera rischi l'infarto ;D
Citazione di: Unaltronivofilo il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:37:18
Citazione di: preda il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:22:39
Ci assomiglia?
http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Pdf_Eventi/evento-gen06.pdf (http://www.meteotrentino.it/clima/pdf/Pdf_Eventi/evento-gen06.pdf)
Bei ricordi ... Avatar
19 cm a Predazzo..... >:(
E' il 00z su gfs, non so il Lamma quando aggiorna..
Bè, comunque PAURAAAA:
(http://s4.postimage.org/jb5qu99s9/163378_10200202750984840_881150300_n.jpg) (http://postimage.org/image/jb5qu99s9/)
(http://s7.postimage.org/9hrt87lbr/pcp24hz2_web_6.jpg) (http://postimage.org/image/9hrt87lbr/)
Porca di quella TROIAAAAAAA che carte......... ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Solandro il Gio 07 Febbraio, 2013, 18:40:13
E' il 00z su gfs, non so il Lamma quando aggiorna..
Bè, comunque PAURAAAA:
(http://s4.postimage.org/jb5qu99s9/163378_10200202750984840_881150300_n.jpg) (http://postimage.org/image/jb5qu99s9/)
(http://s7.postimage.org/9hrt87lbr/pcp24hz2_web_6.jpg) (http://postimage.org/image/9hrt87lbr/)
:pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :o :o :o :o :o
tutti in carrozza si parte col dottore!!! 8-)
LAMMA 12Z BASE GFS!! mm e non cm....
A TUONELLAAAAAAAAAAAAAAAAA
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_4.png?1360259877439)
72h
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif)
meteociel bloccato
neve base 12z ;D ;D ;D ;D
(http://s18.postimage.org/9pdqxzufp/299396d1360260377_trentino_adige_suedtirol_4_10_febbraio_13_snow24hz2_web_4.jpg) (http://postimage.org/image/9pdqxzufp/)
ECMWF 12..NEVONE!!!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif)
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:22:15
neve base 12z ;D ;D ;D ;D
(http://s18.postimage.org/9pdqxzufp/299396d1360260377_trentino_adige_suedtirol_4_10_febbraio_13_snow24hz2_web_4.jpg) (http://postimage.org/image/9pdqxzufp/)
100mm in Valsugana ?????
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif)
Ceve ti voglio bene!! ;D ;D ;D ;D
a tuonellaaaaaaaaaaaaaaaaa
passaggio piuttosto veloce ma ficcantissimo
prendo e porto a casa
Se guardate le ecmwf 12....svenite tutti NON GUARDARE.
Citazione di: trentinodoc il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:06
passaggio piuttosto veloce ma ficcantissimo
prendo e porto a casa
Oddio..non è veloce.
Panico martedì secondo Ecmwf 12.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif)
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:59
Citazione di: trentinodoc il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:06
passaggio piuttosto veloce ma ficcantissimo
prendo e porto a casa
Oddio..non è veloce.
se l'alberto che vede sempre nero dice ficcante siamo in una botte ;)
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:59
Citazione di: trentinodoc il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:06
passaggio piuttosto veloce ma ficcantissimo
prendo e porto a casa
Oddio..non è veloce.
se questo è un passaggio veloce...questa è una tuonata con 10ore di preliminari ;D
Reading da INFARTOOOOOOOOOOOOOO
(http://s17.postimage.org/3qkd0no2z/Recm961.jpg) (http://postimage.org/image/3qkd0no2z/)
(http://s17.postimage.org/zcu9xkxwr/Recm1201.jpg) (http://postimage.org/image/zcu9xkxwr/)
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:26:03
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:59
Citazione di: trentinodoc il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:06
passaggio piuttosto veloce ma ficcantissimo
prendo e porto a casa
Oddio..non è veloce.
se l'alberto che vede sempre nero dice ficcante siamo in una botte ;)
hai visto cosa mette per martedì...neve per tutto il giorno con ostro in quota.....
Spaghi 12z all'aragostaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa........... :o :o :o :o :o
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiii sto sbrodolandoooooooooooooooooooooooo ;D ;D ;D ;D ;D ;D
(http://s11.postimage.org/c07wbdb2n/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/c07wbdb2n/)
Citazione di: trentinodoc il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:06
passaggio piuttosto veloce ma ficcantissimo
prendo e porto a casa
A triplo
TUONOOOOOOOOOO
Fino a sabato sera non ci credo....però è troppo bello solo pensarci
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:27:15
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:26:03
Citazione di: Cevedale il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:59
Citazione di: trentinodoc il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:24:06
passaggio piuttosto veloce ma ficcantissimo
prendo e porto a casa
Oddio..non è veloce.
se l'alberto che vede sempre nero dice ficcante siamo in una botte ;)
hai visto cosa mette per martedì...neve per tutto ilgiorno con ostro in quota.....
passata velocissima!!
andiamo DANY E CEVE
ISOLATI
per me non dura tutto martedì come dici tu Ceve... almeno non a Trento
ma basta e avanza quello che farebbe prima
SPAGHI VALSUGANA MEDIO-BASSA:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1246_ens.png)
OSTRO E LIBECCO!!
POWER!! FUORI IL CUORE TRENTINO DIO SANTO!!!
PSY - GANGNAM STYLE (?????) M/V (http://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0#ws)
;D :pazzia: :presobene: :presobene: :popcorn: :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll:
OK....con questa Valsugana con moderate nevicate per corrente da est.
Roba da 10-15cm finali...intendo mercoledì.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)
ragazzi con i soldi risparmiati per il viaggio a Londra ( benzina, lanciafiamme e soldi) avete qualche idea per come spenderli?
Fermate CEVE prima che impazzisca definitivamente!!!! altro che CEVE ISOLATO, CEVE NEURO!!! ;D ;D ;D
Che dire ? i modelli per lunedì e martedì si commentano da soli ...
Non ci resta che toccare il toccabile.
capisco la nostra patologica nivofilia ma a ben vedere sta arrivando anche l'orso
Citazione di: inferno bianco il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:52:19
capisco la nostra patologica nivofilia ma a ben vedere sta arrivando anche l'orso
fack all orso...noi si guarda solo a sx sul monitor ;)
alberto con le reading precipita anche martedi da mercoledi solo dal ceve isolato!
2 giorni di snow per la val d'adige ;)
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:54:50
Citazione di: inferno bianco il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:52:19
capisco la nostra patologica nivofilia ma a ben vedere sta arrivando anche l'orso
fack all orso...noi si guarda solo a sx sul monitor ;)
una bella congelata post sbornia di neve, come la vedi? ;)
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:56:35
alberto con le reading precipita anche martedi da mercoledi solo dal ceve isolato!
2 giorni di snow per la val d'adige ;)
mi son fatto trarre in inganno dalla mappa al suolo... in effetti a guardare le correnti a 500hPa siamo sotto Sud pieno anche marti
Citazione di: inferno bianco il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:57:05
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:54:50
Citazione di: inferno bianco il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:52:19
capisco la nostra patologica nivofilia ma a ben vedere sta arrivando anche l'orso
fack all orso...noi si guarda solo a sx sul monitor ;)
una bella congelata post sbornia di neve, come la vedi? ;)
benone! ma arrivasse un altra perturba da nw sare ancora più contento ;D
Citazione di: trentinodoc il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:58:20
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 19:56:35
alberto con le reading precipita anche martedi da mercoledi solo dal ceve isolato!
2 giorni di snow per la val d'adige ;)
mi son fatto trarre in inganno dalla mappa al suolo... in effetti a guardare le correnti a 500hPa siamo sotto Sud pieno anche marti
hehe vecchio il ceve rullaa ;D
io il colore arancione nelle precipitazioni ecmwf non le avevo mai viste!!!
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651241.gif)
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651242.gif)
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651243.gif)
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651244.gif)
Citazione di: Dany79snow il Gio 07 Febbraio, 2013, 20:08:09
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651241.gif)
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651242.gif)
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651243.gif)
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651244.gif)
:pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia:
Ragazzi che carte che direee VAMOSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
:-X
mancano solo tre giorni di modellane, poi, se tutto è confermato rimarrebbe solo un nemico da abbattere: il Landi radar e la Germania è molto vicina
Francamente la cosa che noto è la "solidità" della previsione. Credo sia la prima volta in tutta la stagione che siamo di fronte a una configurazione "classica", robe che se si verificano a Trento la neve è sicura, c'è solo da definire le quantità, ma qui non vedo nè problemi di minimi bassi, nè di minimi che schizzano veloci, di NW, di Est al suolo...nossignori, qui siamo di fronte al più classicone degli ostroni da neve trentina.
Scrivo questo perchè tutta la struttura mi pare veramente solida e ben incanalata, ed è la prima volta quest'anno che vedo quel blocking "balcanico" che ci tien lì la trottola in posizione fruttosa per almeno 36-48 ore.
Ciao, a domani!!!
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 07 Febbraio, 2013, 20:45:49
Francamente la cosa che noto è la "solidità" della previsione. Credo sia la prima volta in tutta la stagione che siamo di fronte a una configurazione "classica", robe che se si verificano a Trento la neve è sicura, c'è solo da definire le quantità, ma qui non vedo nè problemi di minimi bassi, nè di minimi che schizzano veloci, di NW, di Est al suolo...nossignori, qui siamo di fronte al più classicone degli ostroni da neve trentina.
Scrivo questo perchè tutta la struttura mi pare veramente solida e ben incanalata, ed è la prima volta quest'anno che vedo quel blocking "balcanico" che ci tien lì la trottola in posizione fruttosa per almeno 36-48 ore.
Ciao, a domani!!!
Mamma mamma che robe :pazzia: :pazzia: :pazzia:
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 07 Febbraio, 2013, 20:45:49
Francamente la cosa che noto è la "solidità" della previsione. Credo sia la prima volta in tutta la stagione che siamo di fronte a una configurazione "classica", robe che se si verificano a Trento la neve è sicura, c'è solo da definire le quantità, ma qui non vedo nè problemi di minimi bassi, nè di minimi che schizzano veloci, di NW, di Est al suolo...nossignori, qui siamo di fronte al più classicone degli ostroni da neve trentina.
Scrivo questo perchè tutta la struttura mi pare veramente solida e ben incanalata, ed è la prima volta quest'anno che vedo quel blocking "balcanico" che ci tien lì la trottola in posizione fruttosa per almeno 36-48 ore.
Ciao, a domani!!!
daghe giacomooooooooooooooooooooooooooooooooo
ne metto solo una tanto sono tutte simili ;D
(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D24651623.gif)
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 07 Febbraio, 2013, 20:45:49
Francamente la cosa che noto è la "solidità" della previsione. Credo sia la prima volta in tutta la stagione che siamo di fronte a una configurazione "classica", robe che se si verificano a Trento la neve è sicura, c'è solo da definire le quantità, ma qui non vedo nè problemi di minimi bassi, nè di minimi che schizzano veloci, di NW, di Est al suolo...nossignori, qui siamo di fronte al più classicone degli ostroni da neve trentina.
Scrivo questo perchè tutta la struttura mi pare veramente solida e ben incanalata, ed è la prima volta quest'anno che vedo quel blocking "balcanico" che ci tien lì la trottola in posizione fruttosa per almeno 36-48 ore.
Ciao, a domani!!!
Anche a me piace questa evoluzione che sembra "classica" ... il rischio (che si vede un po dagli spaghi GFS) e' che il tutto rallenti con poca intensita quando e' freddo e poi con precipitazioni piu spalmate quando le T non sono cosi favorevoli ... ma anche questo sarebbe "classico" e comunque Trento da il cuore in quelle condizioni
Ciaoo!!!
Lunedì pomeriggio rischia di essere roba da neuro ...
Citazione di: yakopuz il Gio 07 Febbraio, 2013, 21:18:43
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 07 Febbraio, 2013, 20:45:49
Francamente la cosa che noto è la "solidità" della previsione. Credo sia la prima volta in tutta la stagione che siamo di fronte a una configurazione "classica", robe che se si verificano a Trento la neve è sicura, c'è solo da definire le quantità, ma qui non vedo nè problemi di minimi bassi, nè di minimi che schizzano veloci, di NW, di Est al suolo...nossignori, qui siamo di fronte al più classicone degli ostroni da neve trentina.
Scrivo questo perchè tutta la struttura mi pare veramente solida e ben incanalata, ed è la prima volta quest'anno che vedo quel blocking "balcanico" che ci tien lì la trottola in posizione fruttosa per almeno 36-48 ore.
Ciao, a domani!!!
Anche a me piace questa evoluzione che sembra "classica" ... il rischio (che si vede un po dagli spaghi GFS) e' che il tutto rallenti con poca intensita quando e' freddo e poi con precipitazioni piu spalmate quando le T non sono cosi favorevoli ... ma anche questo sarebbe "classico" e comunque Trento da il cuore in quelle condizioni
Ciaoo!!!
non è che da! ci mette cuore e anima :ok: :aimieitempi:
Citazione di: yakopuz il Gio 07 Febbraio, 2013, 21:18:43
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 07 Febbraio, 2013, 20:45:49
Francamente la cosa che noto è la "solidità" della previsione. Credo sia la prima volta in tutta la stagione che siamo di fronte a una configurazione "classica", robe che se si verificano a Trento la neve è sicura, c'è solo da definire le quantità, ma qui non vedo nè problemi di minimi bassi, nè di minimi che schizzano veloci, di NW, di Est al suolo...nossignori, qui siamo di fronte al più classicone degli ostroni da neve trentina.
Scrivo questo perchè tutta la struttura mi pare veramente solida e ben incanalata, ed è la prima volta quest'anno che vedo quel blocking "balcanico" che ci tien lì la trottola in posizione fruttosa per almeno 36-48 ore.
Ciao, a domani!!!
Anche a me piace questa evoluzione che sembra "classica" ... il rischio (che si vede un po dagli spaghi GFS) e' che il tutto rallenti con poca intensita quando e' freddo e poi con precipitazioni piu spalmate quando le T non sono cosi favorevoli ... ma anche questo sarebbe "classico" e comunque Trento da il cuore in quelle condizioni
Ciaoo!!!
t non favorevoli!?!
ma se sono favorevoli anche mercoledì!!
l'unica cosa che preoccupa è a questo punto la sfiga. :(
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:01:19
Citazione di: yakopuz il Gio 07 Febbraio, 2013, 21:18:43
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 07 Febbraio, 2013, 20:45:49
Francamente la cosa che noto è la "solidità" della previsione. Credo sia la prima volta in tutta la stagione che siamo di fronte a una configurazione "classica", robe che se si verificano a Trento la neve è sicura, c'è solo da definire le quantità, ma qui non vedo nè problemi di minimi bassi, nè di minimi che schizzano veloci, di NW, di Est al suolo...nossignori, qui siamo di fronte al più classicone degli ostroni da neve trentina.
Scrivo questo perchè tutta la struttura mi pare veramente solida e ben incanalata, ed è la prima volta quest'anno che vedo quel blocking "balcanico" che ci tien lì la trottola in posizione fruttosa per almeno 36-48 ore.
Ciao, a domani!!!
Anche a me piace questa evoluzione che sembra "classica" ... il rischio (che si vede un po dagli spaghi GFS) e' che il tutto rallenti con poca intensita quando e' freddo e poi con precipitazioni piu spalmate quando le T non sono cosi favorevoli ... ma anche questo sarebbe "classico" e comunque Trento da il cuore in quelle condizioni
Ciaoo!!!
t non favorevoli!?!
ma se sono favorevoli anche mercoledì!!
l'unica cosa che preoccupa è a questo punto la sfiga. :(
Che bello vivere a Villamontagna ;D
Citazione di: MrPippoTN il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:08:17
Citazione di: Thomyorke il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:01:19
Citazione di: yakopuz il Gio 07 Febbraio, 2013, 21:18:43
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 07 Febbraio, 2013, 20:45:49
Francamente la cosa che noto è la "solidità" della previsione. Credo sia la prima volta in tutta la stagione che siamo di fronte a una configurazione "classica", robe che se si verificano a Trento la neve è sicura, c'è solo da definire le quantità, ma qui non vedo nè problemi di minimi bassi, nè di minimi che schizzano veloci, di NW, di Est al suolo...nossignori, qui siamo di fronte al più classicone degli ostroni da neve trentina.
Scrivo questo perchè tutta la struttura mi pare veramente solida e ben incanalata, ed è la prima volta quest'anno che vedo quel blocking "balcanico" che ci tien lì la trottola in posizione fruttosa per almeno 36-48 ore.
Ciao, a domani!!!
Anche a me piace questa evoluzione che sembra "classica" ... il rischio (che si vede un po dagli spaghi GFS) e' che il tutto rallenti con poca intensita quando e' freddo e poi con precipitazioni piu spalmate quando le T non sono cosi favorevoli ... ma anche questo sarebbe "classico" e comunque Trento da il cuore in quelle condizioni
Ciaoo!!!
t non favorevoli!?!
ma se sono favorevoli anche mercoledì!!
l'unica cosa che preoccupa è a questo punto la sfiga. :(
Che bello vivere a Villamontagna ;D
pippo hai tolto le catene quando sei tornato in città? ;D ;D ;D ;D
Ho fatto un piccolo giochetto tanto per passare il tempo ;D Ho sommato i mm di precipitazioni previste dalle mappe grezze di ecmwf e alla fine ho ottenuto una forbice di 40/80 mm per Trento e dintorni ;D Ok forse era meglio se non lo facevo... :-X
io però non devo illudermi maledetti!!!!!!!!!!
reading sono qualcosa di allucinante...
madoscaaaaaaaaaaaaaaa
Reading il migliore e il più stabile da giorni.. anche le gem ieri avevano poca personalità ma mi pare che siano buone anche loro mi sa.. la cosa stra top a mio modo di vedere è la scaldata post evento, solitamente drammatica, ma che stavolta pare si mantenga su livelli più che accettabili!
CHE ANSIAAAAAAAAAAAAAA!!! sarebbe una delusione troppo grande...i modelli devono confermare tutto il ben di Dio vi prego :) :)
Citazione di: den8787 il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:42:34
CHE ANSIAAAAAAAAAAAAAA!!! sarebbe una delusione troppo grande...i modelli devono confermare tutto il ben di Dio vi prego :) :)
18z elimina quasi tutto...
;D ;D ;D
franz :suka:
:benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione:
:soloneve: :soloneve: :soloneve: :mondoarance: :mondoarance: :mondoarance: :mondoarance: :viulenza: :viulenza: :viulenza:
:disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta:
a tuonellaaaaaaaaaaa :viulenza: :viulenza: :viulenza:
18z a72h praticamente uguale se non un pelino meglio...
Citazione di: Cris80 il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:54:39
18z a72h praticamente uguale se non un pelino meglio...
a me sembra quasi peggio
Citazione di: Noelbrik il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:55:08
Citazione di: Cris80 il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:54:39
18z a72h praticamente uguale se non un pelino meglio...
a me sembra quasi peggio
non vorrei che il secondo minimo andasse basso
Citazione di: Noelbrik il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:56:22
Citazione di: Noelbrik il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:55:08
Citazione di: Cris80 il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:54:39
18z a72h praticamente uguale se non un pelino meglio...
a me sembra quasi peggio
non vorrei che il secondo minimo andasse basso
A 90 ore a me sembra uguale e basta guardare la carta delle precipitazioni...
uhm peggiorate...
minimo che si spompa davvero in maniera esagerata...
15 cm style...
meio che nient! ;)
Citazione di: Cris80 il Gio 07 Febbraio, 2013, 23:00:34
Citazione di: Noelbrik il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:56:22
Citazione di: Noelbrik il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:55:08
Citazione di: Cris80 il Gio 07 Febbraio, 2013, 22:54:39
18z a72h praticamente uguale se non un pelino meglio...
a me sembra quasi peggio
non vorrei che il secondo minimo andasse basso
A 90 ore a me sembra uguale e basta guardare la carta delle precipitazioni...
di solito non ci do molto peso, ma comunque mi sembrano un po' diminuite
bom a letto contento ritardo di 6 orette ma tutto confermato...
A 114 minimo nettamente più basso ma come dicevo oggi i dati di gfs mi sembrano meno performanti di reading
Un altro run di inaudita bellezza. Ne restano ancora 14 prima dell'eventuale delirio. Ora mi faccio una camomilla.
x me è conferma su conferma fantastico..dai solo 4 giorni ;D
Domani voglio il fiocco rosso di mt
Ma come 4?
Domenica sera..max 3gg
;D
(http://www.meteoforum.com/upload/7942/D24653611.gif)
Vabè, cmq è ancora abbastanza inutile guardare le cartine precipitazioni ... com'è inutile star li a vedere le sottigliezze di 50 km su ogni run GFS a 3 giorni di distanza ... però è innegabile che ogni conferma fà morale ;)
Per me inizia come pioggia ;)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs668.gif)
benedette alpi...diciamolo zio caro!
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 00:06:40
benedette alpi...diciamolo zio caro!
Benedette, proprio! Vediamo se in un'occasione su dieci tornano utili, maremma maiala!!!
LIBECCIATA+SCIROCCATA: ANDIAMO A PRENDERCELA!!
(hoppa-delirio-style) :o ;D :o ;D :o ;D :o :o ;D ;D :o :o ;D ;D :o :o ;D ;D :o :o :o ;D ;D ;D :o :o :o ;D ;D ;D
....è finita. run 00z bassofilo. Struttura strozzatina. È stato bello sognare, aspettiamoci dei bei tagli...
con questo run precipita da lunedì sera...1 giorno di ritardo...pressione aumentata di 10 millibar...
minimo basso. un dramma.
grazie reading!
ovviamente ora escono nogaps da metro...ma la realtà, la dura realtà è che la struttira subirà una sorta di frontolisi
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs120sum.gif)
dany...posta anche la struttura peggiorata!
e le prp che iniziano lun sera...
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 06:22:12
dany...posta anche la struttura peggiorata!
e le prp che iniziano lun sera...
aspettiamo reading e vediamo...dai franz è un run...spero
Uscito meteotrentino
Diciamo che se la previsione di stamattina é confermata domenica sera si fa festa comunque.
00z brutto struttura che si auto distrugge...
Adesso speriamo che anche il sogno di una bella nevicata non sia utopia...
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 06:42:39
Uscito meteotrentino
Si ma niente di che fratello io pensavo in un bollettino cattivo.. >:(
Peggiorato anche ukmo
Comunque le ukmo e le gem rimangono ottime.. Daiii speriamoooooo in ECMWF..
Citazione di: Noelbrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 07:12:54
Peggiorato anche ukmo
No dai Ale non sono peggiorate come le gfs io non le vedo male...
Citazione di: Cris80 il Ven 08 Febbraio, 2013, 07:15:27
Citazione di: Noelbrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 07:12:54
Peggiorato anche ukmo
No dai Ale non sono peggiorate come le gfs io non le vedo male...
A me sembra che come gfs abbiano posticipato le precipitazioni rispetto a ieri, ma magari mi sbaglio eh!che spaghi comunque. :).
reading da metro.
non si può vivere così...
che incertezze.
reading veramente stra stabili da giorni.. io ormai mi sono illuso ;)
spaghi vr stranissimi. vi invito a consultarli...sono gli unici usciti finora de run 00z.l
Reading STUPENDEEEEEEEE
DAIIIIIIIIIIIIIIIIII
con reading non esco di casa, con gfs è tanto se spolvera...
mamma mia.
Ci sono anche i nostri
(http://s12.postimage.org/wvqs8tnvd/graphe_ens3.jpg) (http://postimage.org/image/wvqs8tnvd/)
fate un confronto gfs reading a 96 ore.
due situazioni completamente diverse.
maledetti europei se vi piegate...
visti...che casino ale...
Dai Franz stavolta non può andare male.. reading stabile da un sacco di giorni.. sono i run più frequenti di gfs che ci fanno andare in paranoia.. certo è che con queste reading vorrei un mt più ficcante, aspettiamo il bollettino di oggi, però non vorrei ci fosse puzza di bruciato! fatto sta che in ogni caso sem tutti sciopadi ;)
Citazione di: Noelbrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 07:30:43
Dai Franz stavolta non può andare male.. reading stabile da un sacco di giorni.. sono i run più frequenti di gfs che ci fanno andare in paranoia.. certo è che con queste reading vorrei un mt più ficcante, aspettiamo il bollettino di oggi, però non vorrei ci fosse puzza di bruciato! fatto sta che in ogni caso sem tutti sciopadi ;)
il bollettino mtè ottimo i simboletti li aggiornano dopo...
aspettiamo è dura
Voglio i tre fiocchi franz :)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 07:27:08
fate un confronto gfs reading a 96 ore.
due situazioni completamente diverse.
maledetti europei se vi piegate...
È dal run gfs18 che qualche dato attenuava il tutto...mi conforta la stabilità di reading ma non vorrei che l'americano avesse fiutato qualcosa che reading ancora non vede
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 07:27:08
fate un confronto gfs reading a 96 ore.
due situazioni completamente diverse.
maledetti europei se vi piegate...
maledetti tutti gli altri modelli.. Solo l'ufficiale gfs la vede male, ma viste le sue performance quest'anno non mi demoralizzo minimamente!
vedremo claudio...
intanto lamma su base gfs ci piazza a secco, valle dell'adige, per tutto lunedì causa correnti da sudest...
nevone su nord ovest.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 05:25:04
....è finita. run 00z bassofilo. Struttura strozzatina. È stato bello sognare, aspettiamoci dei bei tagli...
Ha ha ha! Va là va là... run isolato. Guarda gli spaghi... vamos!
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:01:00
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 05:25:04
....è finita. run 00z bassofilo. Struttura strozzatina. È stato bello sognare, aspettiamoci dei bei tagli...
Ha ha ha! Va là va là... run isolato. Guarda gli spaghi... vamos!
vedremo...
a forza di run isolati va a finire che ci dobbiamo accontentare dei fiocchi.
a parte reading io voglio qualcosa come nogaps, gem...
gfs fa vomitare mamma mia...
Accontentati tu. Hai fatto male a sperare nel metro. Io i miei 10 cm a Rovereto e i miei 20 a Trento li vedo ancora tutti, anche con gfz 00z. E per febbraio è comunque un miracolo.
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:06:12
Accontentati tu. Hai fatto male a sperare nel metro. Io i miei 10 cm a Rovereto e i miei 20 a Trento li vedo ancora tutti, anche con gfz 00z. E per febbraio è comunque un miracolo.
Grande pippoooooo
miracolo? nel febbraio2010 li avevo già visti 25 cm a martignano...
e cmq due versioni divergenti. chi vincerà?
fra l'altro con sto run è più probabile 10 a trento e 20 arovereto visto che le temperature nn saranno un prblema.o
in ogni caso piuttosto che gfs preferisco il viola e la più 5.
(http://s17.postimage.org/odz2i7inv/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/odz2i7inv/)
A me pare un'ipotesi palesemente fuori dal coro. Mancano ancora tre giorni e come sempre il modellame spazzatura sta sbarellando, ma la cosa può tranquillamente essere dovuta ad errori di inizializzazione. Tanto di cappello a Reading, invece, che finora ha MASSACRATO gli americani. Comunque sei proprio un nerd, Franz... Scrivere è finita per un run andato così così, ti spaccherei la testa solo per il fatto che leggerti appena sveglio mi rovina le giornate. Meno male che poi i modelli me li vado a guardare da solo. Pollice giù.
MEDIA GEFS:
(http://s4.postimage.org/tdzi27w9l/gens_21_1_90.jpg) (http://postimage.org/image/tdzi27w9l/)
RUN DI CONTROLLO:
(http://s4.postimage.org/52pov5s7t/gens_0_1_90.jpg) (http://postimage.org/image/52pov5s7t/)
E' proprio finita. :suka:
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:10:38
miracolo? nel febbraio2010 li avevo già visti 25 cm a martignano...
Bravo, vuoi un premio? A Trento due dita di neve, in quell'occasione. Ed è esattamente quello che sto dicendo. Di solito febbraio è il mese delle nevicate altimetriche, per cui vedere 20 cm a Trento è UN MIRACOLO.
vedremo, ripeto...
sul breve è più affidabile gfs e vedrete che anche reading si convertirà pian piano!
in ogni caso bz può dire addio alla neve...
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:11:56
fra l'altro con sto run è più probabile 10 a trento e 20 arovereto visto che le temperature nn saranno un prblema.o
Meglio, te lo meriteresti.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:12:34
in ogni caso piuttosto che gfs preferisco il viola e la più 5.
Ma vai a lavorare, va là. :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Ma lo sentite? Massacratelo di pollici giù. Madonna quanto sei odioso appena sveglio, ma come fa a sopportarti la Marina? ;D
:bastonaro: :bastonaro: :bastonaro: :bastonaro: :bastonaro:
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:24:46
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:10:38
miracolo? nel febbraio2010 li avevo già visti 25 cm a martignano...
Bravo, vuoi un premio? A Trento due dita di neve, in quell'occasione. Ed è esattamente quello che sto dicendo. Di solito febbraio è il mese delle nevicate altimetriche, per cui vedere 20 cm a Trento è UN MIRACOLO.
febbraio 2004/marzo 2004/marzo 2005/marzo 2001...
tutti casi di neve con accumulo.
non è un miracolo. è sfiga se non fiocca piuttosto!
o ostrone o niente. piuttosto di vedere 1 metro in piemonte e 10 cm da noi, meglio la pioggia.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:26:06
vedremo, ripeto...
sul breve è più affidabile gfs e vedrete che anche reading si convertirà pian piano!
in ogni caso bz può dire addio alla neve...
Sei imbarazzante!
Per un run isolato!
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:26:06
e vedrete che anche reading si convertirà pian piano!
Disse il profeta Isaia. E lo stai scoprendo adesso? Ma davvero credevi che facesse un metro di neve? Ma a che cosa punti, onestamente? L'ho ripetuto cento volte che non bisognava farsi prendere dai facili entusiasmi. Sono carte IMPERIALI comunque, Franz. Ripigliati.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:29:51
o ostrone o niente. piuttosto di vedere 1 metro in piemonte e 10 cm da noi, meglio la pioggia.
Si, fermo così... :segreto: Preda, passami la siringa...
Certo, ehm... Sì Franz... :segreto: E ora aiutami a mettergli la camicia di forza, poi lo mettiamo di là nello sgabuzzino, uno, due, tre!
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
imperiale gfs? svegliati tu pippo...
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:28:47
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:24:46
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:10:38
miracolo? nel febbraio2010 li avevo già visti 25 cm a martignano...
Bravo, vuoi un premio? A Trento due dita di neve, in quell'occasione. Ed è esattamente quello che sto dicendo. Di solito febbraio è il mese delle nevicate altimetriche, per cui vedere 20 cm a Trento è UN MIRACOLO.
febbraio 2004/marzo 2004/marzo 2005/marzo 2001...
tutti casi di neve con accumulo.
non è un miracolo. è sfiga se non fiocca piuttosto!
2004 = NOVE ANNI FA
2005 = OTTO ANNI FA
2001 = DODICI ANNI FA
Allora Preda, con questa camicia di forza? ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
beh l'ultima neve seria risale a 4 anni fa...
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:36:35
beh l'ultima neve seria risale a 4 anni fa...
A Febbraio? Non certo a Trento città, dove per colpa dell'isola di calore non attaccava neanche. Sto parlando del celebre episodio delle pizze dal cielo a Gardolo, quando in Piazza Duomo non vi fu accumulo per il caldo. BLEEEEEEEEEEEEEEEEEAAAH!
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
ma con che modello!?
gfs ORE 21 di lunedì:
ZERO prp con queste velocità verticali (nonostante il modelllo veda qualcosa)
(http://s7.postimage.org/vscyz97jb/image.jpg) (http://postimage.org/image/vscyz97jb/)
addirittura su Bz c'è un picco che fa pensare ad effetto favonico ;D ;D ;D
carte ORRENDE.
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
Ripeto: io le ultime due nevicate a febbraio che ricordi a Rovereto le ho viste rispettivamente alle scuole medie (carnevale, forse 1991) e alle elementari (era un 14 febbraio, me lo ricordo perché era San Valentino, a fine anni '80). E ho detto tutto.
Stiamo assistendo a due versioni previsionali completamente DIVERGENTI:
(http://s9.postimage.org/8wgmbmxvv/vr1.jpg) (http://postimage.org/image/8wgmbmxvv/)
(http://s4.postimage.org/aiz5y26u1/vr2.jpg) (http://postimage.org/image/aiz5y26u1/)
reading ha delineato la tendenza e ci ha visto bene (la perturbazione entra), gfs come un cecchino apporta le modifiche definitive!?
speriamo di no...
lo ritengo però molto probabile...
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:44:49
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
Ripeto: io le ultime due nevicate a febbraio che ricordi a Rovereto le ho viste rispettivamente alle scuole medie (carnevale, forse 1991) e alle elementari (era un 14 febbraio, me lo ricordo perché era San Valentino, a fine anni '80). E ho detto tutto.
il 3 marzo 2005!?
;)
ste!! sbilanciati, abbiamo bisogno della tua saggezza!! ;)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:42:40
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
ma con che modello!?
gfs ORE 21 di lunedì:
ZERO prp con queste velocità verticali (nonostante il modelllo veda qualcosa)
(http://s7.postimage.org/vscyz97jb/image.jpg) (http://postimage.org/image/vscyz97jb/)
addirittura su Bz c'è un picco che fa pensare ad effetto favonico ;D ;D ;D
carte ORRENDE.
Peccato che la media e il run di controllo siano totalmente diversi, ma ovviamente a 3 giorni di distanza un run isolato conta di più. Il 6z, peraltro. Con meteotrentino e tutto il resto dei modelli che continuano per la loro strada ma tu, ovviamente, su 100 indizi che vanno in una direzione prendi l'unico che va in direzione contraria e scrivi è finita. Molto razionale.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:42:40
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
ma con che modello!?
gfs ORE 21 di lunedì:
ZERO prp con queste velocità verticali (nonostante il modelllo veda qualcosa)
(http://s7.postimage.org/vscyz97jb/image.jpg) (http://postimage.org/image/vscyz97jb/)
addirittura su Bz c'è un picco che fa pensare ad effetto favonico ;D ;D ;D
carte ORRENDE.
Se si guarda solo l ultimo run ... Spero sia scaramanzia ;)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:46:26
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:44:49
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
Ripeto: io le ultime due nevicate a febbraio che ricordi a Rovereto le ho viste rispettivamente alle scuole medie (carnevale, forse 1991) e alle elementari (era un 14 febbraio, me lo ricordo perché era San Valentino, a fine anni '80). E ho detto tutto.
il 3 marzo 2005!?
;)
A Rovereto acqua, che io sappia.
Da qui a lunedì voi strippate a guardare gfs ogni 6 ore
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:47:25
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:42:40
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
ma con che modello!?
gfs ORE 21 di lunedì:
ZERO prp con queste velocità verticali (nonostante il modelllo veda qualcosa)
(http://s7.postimage.org/vscyz97jb/image.jpg) (http://postimage.org/image/vscyz97jb/)
addirittura su Bz c'è un picco che fa pensare ad effetto favonico ;D ;D ;D
carte ORRENDE.
Peccato che la media e il run di controllo siano totalmente diversi, ma ovviamente a 3 giorni di distanza un run isolato conta di più. Il 6z, peraltro. Con meteotrentino e tutto il resto dei modelli che continuano per la loro strada ma tu, ovviamente, su 100 indizi che vanno in una direzione prendi l'unico che va in direzione contraria e scrivi è finita. Molto razionale.
ma dai non sai neanche che la mattina esce lo 00z...
e sto qui a perder tempo!! ;D
by the way...
lunedì a secco!!
(http://s12.postimage.org/7793bjswp/secco.jpg) (http://postimage.org/image/7793bjswp/)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:45:52
Stiamo assistendo a due versioni previsionali completamente DIVERGENTI:
(http://s9.postimage.org/8wgmbmxvv/vr1.jpg) (http://postimage.org/image/8wgmbmxvv/)
(http://s4.postimage.org/aiz5y26u1/vr2.jpg) (http://postimage.org/image/aiz5y26u1/)
reading ha delineato la tendenza e ci ha visto bene (la perturbazione entra), gfs come un cecchino apporta le modifiche definitive!?
speriamo di no...
lo ritengo però molto probabile...
Scommettiamo una pizza e una birra che fa 15 cm a Trento centro, piazza duomo entro martedì a mezzogiorno?
Citazione di: Everest il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:48:18
Da qui a lunedì voi strippate a guardare gfs ogni 6 ore
Lui strippa. E mi fa strippare.
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:47:49
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:46:26
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:44:49
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
Ripeto: io le ultime due nevicate a febbraio che ricordi a Rovereto le ho viste rispettivamente alle scuole medie (carnevale, forse 1991) e alle elementari (era un 14 febbraio, me lo ricordo perché era San Valentino, a fine anni '80). E ho detto tutto.
il 3 marzo 2005!?
;)
A Rovereto acqua, che io sappia.
hahahahahahahahahahaha
ma smettila, abbi l'umiltà di dire che non sai cosa fece.
Nevicò farinoso a riva, 15/20 cm...
ma anche a Verona e Mantova...in riva al lago di garda parte bassa!!! ;D ;D ;D
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:49:39
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:47:25
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:42:40
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
ma con che modello!?
gfs ORE 21 di lunedì:
ZERO prp con queste velocità verticali (nonostante il modelllo veda qualcosa)
(http://s7.postimage.org/vscyz97jb/image.jpg) (http://postimage.org/image/vscyz97jb/)
addirittura su Bz c'è un picco che fa pensare ad effetto favonico ;D ;D ;D
carte ORRENDE.
Peccato che la media e il run di controllo siano totalmente diversi, ma ovviamente a 3 giorni di distanza un run isolato conta di più. Il 6z, peraltro. Con meteotrentino e tutto il resto dei modelli che continuano per la loro strada ma tu, ovviamente, su 100 indizi che vanno in una direzione prendi l'unico che va in direzione contraria e scrivi è finita. Molto razionale.
ma dai non sai neanche che la mattina esce lo 00z...
e sto qui a perder tempo!! ;D
by the way...
lunedì a secco!!
(http://s12.postimage.org/7793bjswp/secco.jpg) (http://postimage.org/image/7793bjswp/)
A secco tu, a Rovereto no. :suka: :suka: :suka: :suka:
A questo punto, dopo tutte le monate da menagramo che hai scritto, sarebbe una figata.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:51:21
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:47:49
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:46:26
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:44:49
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:39:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:37:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:35:52
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:34:13
Pippo ha ragione! Io mi accontentò anche di 10 cm!!! Magariiiii non vediamo una mazza ultimam! Per cui ottimo se fosse cosiiiii
con reading almeno 30/40 ma giustamente ci si accontenta di sbarbonate...
bene!
Disse l'uomo che faceva i salti di gioia l'altro ieri per un dito di graupeln.
Quella che si sta prospettando non è una sbarbonata.. 10 15 cm a Rovereto a febbraio non si vedono sempre!!
Ripeto: io le ultime due nevicate a febbraio che ricordi a Rovereto le ho viste rispettivamente alle scuole medie (carnevale, forse 1991) e alle elementari (era un 14 febbraio, me lo ricordo perché era San Valentino, a fine anni '80). E ho detto tutto.
il 3 marzo 2005!?
;)
A Rovereto acqua, che io sappia.
hahahahahahahahahahaha
ma smettila, abbi l'umiltà di dire che non sai cosa fece.
Nevicò farinoso a riva, 15/20 cm...
ma anche a Verona e Mantova...in riva al lago di garda parte bassa!!! ;D ;D ;D
Allora vedi che fu un MIRACOLO? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
eh beh certo, con correnti da sudest!!
il pieno lo fa folgaria! ;)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:55:02
eh beh certo, con correnti da sudest!!
il pieno lo fa folgaria! ;)
Vabbè, comunque è un run isolato e mi ci pulisco il sedere. Vado a lavorare. E comunque bla bla bla ma non mi hai risposto, ripeto:
Scommettiamo una pizza e una birra che fa 15 cm a Trento centro, piazza duomo, entro martedì a mezzogiorno?
Citazione di: Everest il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:48:18
Da qui a lunedì voi strippate a guardare gfs ogni 6 ore
Quoto.
Io dico solo: ANDIAMOCELA A PRENDERE!!! DEV'ESSERE UNA CARICA EPICA. PUNTO!
Yes sir. But mind the LAM sir, they're fictious, specially the GFS LAM.
Vorrei il parere del Ross: com'è la situazione a questo punto? Tutti i GM la vedono un'imbiancata sui fondovalle delle Alpi?
Se vedo la carta postata dal Franz sulle velocità verticali e vedo l'effetto favonico da ostro su Bz della carta di GFS, dirotto un aereo e mi schianto sulla loro sede... qualcuno sa dov'è? ;D ;D
Quell'effetto favonico sembra dato da un monte di circa 3000mt. che si trova al posto di Salorno... evidentemente la risoluzione di quel GM è talmente precisa che ha già individuato l'orografia delle Alpi del futuro... ::) ::) ::) ::)
Storicamente in febbraio i 10/15 cm ogni tanto li fa....i 40/50 cm in febbraio si vedono una volta ogni mezzo secolo.
Io punto sulla prima ipotesi.....forse 20/25 cm e mi accontento con i tempi che corrono :)
Citazione di: manolo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:59:03
Storicamente in febbraio i 10/15 cm ogni tanto li fa....i 40/50 cm in febbraio si vedono una volta ogni mezzo secolo.
Io punto sulla prima ipotesi.....forse 20/25 cm e mi accontento con i tempi che corrono :)
cmq è questione più di perturbazioni che di freddo. Quello in febbraio è ancora ben presente (vedi l'anno scorso). Il problema è che spesso manca l'innesco perturbato giusto.
Con una perturbazione da 20-30 mm i 30 40 cm non sono affatto un'utopia...
;)
Prendo atto che non raccogli la sfida della pizza. SFIGATO.
Buona giornata.
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:05:29
Prendo atto che non raccogli la sfida della pizza. SFIGATO.
Buona giornata.
non la raccolgo perchè di 15 cm non me ne faccio nulla. Sarebbe una sconfitta colossale. Ci sono potenzialità da mezzo metro e piuttosto di 15 cm io voglio acqua.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:02:06
Citazione di: manolo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:59:03
Storicamente in febbraio i 10/15 cm ogni tanto li fa....i 40/50 cm in febbraio si vedono una volta ogni mezzo secolo.
Io punto sulla prima ipotesi.....forse 20/25 cm e mi accontento con i tempi che corrono :)
cmq è questione più di perturbazioni che di freddo. Quello in febbraio è ancora ben presente (vedi l'anno scorso). Il problema è che spesso manca l'innesco perturbato giusto.
Con una perturbazione da 20-30 mm i 30 40 cm non sono affatto un'utopia...
;)
E ti pare una cosa normale una perturbazione da 20-30 mm in febbraio? HAHAHAHAHAHAH HAH AHAH AHAH AH HHAHAH AHAH AHAHAH HA AHA!!!
Lo sanno anche i forumisti de ilmeteo.it che febbraio in Trentino è il mese più secco dell'anno, questo è il presupposto numero uno. Ma cosa scrivi? Ma basta!
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:09:08
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:05:29
Prendo atto che non raccogli la sfida della pizza. SFIGATO.
Buona giornata.
non la raccolgo perchè di 15 cm non me ne faccio nulla. Sarebbe una sconfitta colossale. Ci sono potenzialità da mezzo metro e piuttosto di 15 cm io voglio acqua.
E allora, guarda, a sto punto spero che abbia ragione GFS 00z, perché non meriti NULLA. NULLA. Ritiro la scommessa e punto tutto sul salto, voglio vederti strippare.
il dato decisivo, a mio parere, rivedendo la carte è rappresentato dalla trottola nell'ovest atlantico. in gfs spinge verso ovest alle 72 permettendo alle azzorre di puntare verso nordest a far scivolare rapidamente il minimo; in ecmef è meno invasiva e l'azzorre rimane confinato verso ovest e il minimo staziona di più
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:10:56
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:09:08
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:05:29
Prendo atto che non raccogli la sfida della pizza. SFIGATO.
Buona giornata.
non la raccolgo perchè di 15 cm non me ne faccio nulla. Sarebbe una sconfitta colossale. Ci sono potenzialità da mezzo metro e piuttosto di 15 cm io voglio acqua.
E allora, guarda, a sto punto spero che abbia ragione GFS 00z, perché non meriti NULLA. NULLA. Ritiro la scommessa e punto tutto sul salto, voglio vederti strippare.
io sono già strippato. Adesso tocca a te, caro!! ;)
Raga cerchiamo di stare calmi mi sembrate Ale & Franz...
Aspettiamo prima di tirate conclusioni...
Mancano ancora 12 emissioni GFS + 6 Reading!!! Se continuate così diventati scemi!!! ;D ;D
Dare retta a gfs con quello che ha prodotto negli ultimi giorni è inutile autolesionismo.
Piuttosto: vedo un notevole gradiente termico tra medie e alte quote e fondovalle. Siamo sicuri che il freddo si depositerà di qui a lunedì in basso o rischiamo di vederci mezza nevicata con temperature positive? Questa la mia unica paura, se fa 15cm. sarò strafelice.
Citazione di: Enrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:44:57
Dare retta a gfs con quello che ha prodotto negli ultimi giorni è inutile autolesionismo.
Piuttosto: vedo un notevole gradiente termico tra medie e alte quote e fondovalle. Siamo sicuri che il freddo si depositerà di qui a lunedì in basso o rischiamo di vederci mezza nevicata con temperature positive? Questa la mia unica paura, se fa 15cm. sarò strafelice.
questa è l'unica cosa da escludere...
se nevica lo fa a partire da T negative OVUNQUE.
Venerdì e sabato soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato, ma con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì coperto con nevicate diffuse a tutte le quote, da moderate a localmente forti. Martedì molto nuvoloso con nevicate fino a moderate diffuse anche a bassa quota, ma in graduale attenuazione. Mercoledì schiarite.
con reading altro che 15 cm...
almeno 30 anche a rovereto.
seguiti da gelo.
non resta che bruciare gfs... ;)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:48:24
Citazione di: Enrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:44:57
Dare retta a gfs con quello che ha prodotto negli ultimi giorni è inutile autolesionismo.
Piuttosto: vedo un notevole gradiente termico tra medie e alte quote e fondovalle. Siamo sicuri che il freddo si depositerà di qui a lunedì in basso o rischiamo di vederci mezza nevicata con temperature positive? Questa la mia unica paura, se fa 15cm. sarò strafelice.
questa è l'unica cosa da escludere...
se nevica lo fa a partire da T negative OVUNQUE.
Lo spero vivamente, ma con quello che abbiamo visto a gennaio da queste parti, non sono molto tranquillo...
Piuttosto, Meteolive, notoriamente GFSofilo, ha appena comunicato:"Gli ultimissimi aggiornamenti del nostro modello, relativi alle nevicate di lunedì al nord indicano i seguenti accumuli cittadini: Torino 15cm, Milano 22cm, Pavia 25cm, Varese: 30cm, Bergamo: 30cm, Brescia: 30cm, Genova: 30cm, Trento: 40cm, Belluno: 45cm, Udine 30cm, Firenze 5cm, Verona 10cm, Piacenza: 25cm. Si tratta di stime che potrebbero variare a seconda delle termiche e della localizzazione dei fenomeni." Sono competenti e questo mi rassicura sul fatto che di neve ne vedremo e probabilmente non poca.
Citazione di: Enrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:52:36
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:48:24
Citazione di: Enrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:44:57
Dare retta a gfs con quello che ha prodotto negli ultimi giorni è inutile autolesionismo.
Piuttosto: vedo un notevole gradiente termico tra medie e alte quote e fondovalle. Siamo sicuri che il freddo si depositerà di qui a lunedì in basso o rischiamo di vederci mezza nevicata con temperature positive? Questa la mia unica paura, se fa 15cm. sarò strafelice.
questa è l'unica cosa da escludere...
se nevica lo fa a partire da T negative OVUNQUE.
Lo spero vivamente, ma con quello che abbiamo visto a gennaio da queste parti, non sono molto tranquillo...
Piuttosto, Meteolive, notoriamente GFSofilo, ha appena comunicato:"Gli ultimissimi aggiornamenti del nostro modello, relativi alle nevicate di lunedì al nord indicano i seguenti accumuli cittadini: Torino 15cm, Milano 22cm, Pavia 25cm, Varese: 30cm, Bergamo: 30cm, Brescia: 30cm, Genova: 30cm, Trento: 40cm, Belluno: 45cm, Udine 30cm, Firenze 5cm, Verona 10cm, Piacenza: 25cm. Si tratta di stime che potrebbero variare a seconda delle termiche e della localizzazione dei fenomeni." Sono competenti e questo mi rassicura sul fatto che di neve ne vedremo e probabilmente non poca.
scusa ma hai idea di che matrice è l'aria che abbiamo sulla testa e che ci piomberà addosso oggi/domani e domenica!?
Se ti inizia a fioccare con T superiori a -2 sarei piuttosto stupefatto. Una volta che poi precipita T in ulteriore calo...
in ogni caso, media ENS reading:
(http://s12.postimage.org/xpevhslcp/enso1.jpg) (http://postimage.org/image/xpevhslcp/)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:50:50
Venerdì e sabato soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato, ma con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì coperto con nevicate diffuse a tutte le quote, da moderate a localmente forti. Martedì molto nuvoloso con nevicate fino a moderate diffuse anche a bassa quota, ma in graduale attenuazione. Mercoledì schiarite.
con reading altro che 15 cm...
almeno 30 anche a rovereto.
seguiti da gelo.
non resta che bruciare gfs... ;)
Molto bello. Manca solo il bollino rosso. Giustamente ci vanno supercauti...
l'extreme forecast index del probabilistico conferma le forti precipitazioni nevose per lunedi e comincia a localizzarle soprattutto nella fascia prealpina tra brescia ed il friuli. Le termiche del deterministico sono un cip piu' alte di ieri ma sempre favorevoli per neve fino a fondovalle. Con l'uscita delle 00z saremmo ora sui 35cm per il solito punto a 46N 11E a 800m.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:56:01
Citazione di: Enrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:52:36
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:48:24
Citazione di: Enrik il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:44:57
Dare retta a gfs con quello che ha prodotto negli ultimi giorni è inutile autolesionismo.
Piuttosto: vedo un notevole gradiente termico tra medie e alte quote e fondovalle. Siamo sicuri che il freddo si depositerà di qui a lunedì in basso o rischiamo di vederci mezza nevicata con temperature positive? Questa la mia unica paura, se fa 15cm. sarò strafelice.
questa è l'unica cosa da escludere...
se nevica lo fa a partire da T negative OVUNQUE.
Lo spero vivamente, ma con quello che abbiamo visto a gennaio da queste parti, non sono molto tranquillo...
Piuttosto, Meteolive, notoriamente GFSofilo, ha appena comunicato:"Gli ultimissimi aggiornamenti del nostro modello, relativi alle nevicate di lunedì al nord indicano i seguenti accumuli cittadini: Torino 15cm, Milano 22cm, Pavia 25cm, Varese: 30cm, Bergamo: 30cm, Brescia: 30cm, Genova: 30cm, Trento: 40cm, Belluno: 45cm, Udine 30cm, Firenze 5cm, Verona 10cm, Piacenza: 25cm. Si tratta di stime che potrebbero variare a seconda delle termiche e della localizzazione dei fenomeni." Sono competenti e questo mi rassicura sul fatto che di neve ne vedremo e probabilmente non poca.
scusa ma hai idea di che matrice è l'aria che abbiamo sulla testa e che ci piomberà addosso oggi/domani e domenica!?
Se ti inizia a fioccare con T superiori a -2 sarei piuttosto stupefatto. Una volta che poi precipita T in ulteriore calo...
in ogni caso, media ENS reading:
(http://s12.postimage.org/xpevhslcp/enso1.jpg) (http://postimage.org/image/xpevhslcp/)
Razionalmente hai ragione. Ma stamattina ho registrato una minima di -1,7, per la massima vediamo, ma difficilmente rimarremo sotto i 7. Insomma, il vero freddo da noi non è ancora arrivato/depositato e non è sempre scontato che lo faccia nel corso della nevicata. Sensazioni "a pelle", dopo di che sono d'accordo, razionalmente dovrebbe nevicare tra -1 e -2 da queste parti.
Citazione di: ross il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:59:10
l'extreme forecast index del probabilistico conferma le forti precipitazioni nevose per lunedi e comincia a localizzarle soprattutto nella fascia prealpina tra brescia ed il friuli. Le termiche del deterministico sono un cip piu' alte di ieri ma sempre favorevoli per neve fino a fondovalle. Con l'uscita delle 00z saremmo ora sui 35cm per il solito punto a 46N 11E a 800m.
ottimo...
speriamo che abbia ragione e non si debba piegare all'americano...
Bollettino probabilistico di Meteotrentino DA ORGASMO METEO, SECCO!!! E' UN ORGASMO METEO, SECCO!!! DAJE!!!
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)
Evoluzione
Venerdì e sabato soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato, ma con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì coperto con nevicate diffuse a tutte le quote, da moderate a localmente forti. Martedì molto nuvoloso con nevicate fino a moderate diffuse anche a bassa quota, ma in graduale attenuazione. Mercoledì schiarite.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHH ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: ross il Ven 08 Febbraio, 2013, 09:59:10
l'extreme forecast index del probabilistico conferma le forti precipitazioni nevose per lunedi e comincia a localizzarle soprattutto nella fascia prealpina tra brescia ed il friuli. Le termiche del deterministico sono un cip piu' alte di ieri ma sempre favorevoli per neve fino a fondovalle. Con l'uscita delle 00z saremmo ora sui 35cm per il solito punto a 46N 11E a 800m.
E dopo questa GFS 06z può dire QUELLO CHE VUOLE. Forza Reading!!! U.S.A. for dai pei!!!
secondo me esagerate nel vedere grossi stravolgimenti che non ci sono...
anche gfs0z sì obiettivamente è peggiorato ma non è così drammatico almeno fino a Trento...certo per Bolzano sì è cambiato il mondo...
io credo che alla fine sarà una via di mezzo fra gfs e Reading e penso che un 20-25cm li farà a Trento come a Rovereto come a Riva...stavolta non ci saranno differenze anzi visto che non ci sono problemi termici dipenderà esclusivamente dalle precipitazioni e non vedo Rovereto sfavorita rispetto a Trento e nemmeno Riva, anzi...per dire con gfs a Rovereto fa il doppio che a Mezzocorona...
capisco il Franz che ha il terrore della bastonata dal NW il suo terrore è quello, mica per niente è stato bannato dal forum del cml il 6/7 Gennaio 2009 e in effetti con gfs farebbe più al NW che qua ma comunque farebbe anche qua. E visto l'andazzo degli ultimi anni non può permettersi una bastonata dovrebbe ammettere certe cose...comuqnue credo che alla fine andrà bene e più o meno si faranno 20-30cm omogenei diffusi su quasi tutto il Nord Italia.
alla fine onestamente a Febbraio fare 20 o 40cm non mi cambia il mondo, dai 20 in su sono felice e basta! L'importante è non farne 5 o 10! Tanto la durata sarebbe la stessa finchè fa freddo durano appena scalda vanno via che siano 20cm o 40cm...
L'unica cosa che vi dico è che non vi si può leggere quando parlate di metro, il Ceve di 150cm...ma avete una diavolo di idea di quanto sia un metro di neve????? penso di no perchè nella vostra vita a fondovalle l'avete vista una sola volta (e scarso erano 90cm) e racchiusa in un raggio di 10 km (fra Mattarello e Trento centro)...
EDIT: per alcuni 2 volte ovviamente, per altri 2 ma 1 erano così piccoli che non credo abbiano un ricordo se non sbiadito...
(http://www.meteocercenasco.info/mc-meteogrammi/mcmg956.png)
ihiihihihihihi ;)
vediamo se oggi inizio a smadonnare
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Sulla-neve-di-lunedi-tra-nord-raramente-si-vedono-carte-del-genere/40403/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Sulla-neve-di-lunedi-tra-nord-raramente-si-vedono-carte-del-genere/40403/)
ste, non mi sembra assurdo pensare al metro (se vanno in porto certe carte)... ;)
alle 54 mi sembra un pochino meglio con lp allungata ed in direzione giusta
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 10:43:15
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Sulla-neve-di-lunedi-tra-nord-raramente-si-vedono-carte-del-genere/40403/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Sulla-neve-di-lunedi-tra-nord-raramente-si-vedono-carte-del-genere/40403/)
ste, non mi sembra assurdo pensare al metro (se vanno in porto certe carte)... ;)
no assurdo no ma neanche pensare che sia molto probabile e facile nemmeno con quelle carte...
insomma non è l'ipotesi più probabile certo è possibile....
Citazione di: ste77 il Ven 08 Febbraio, 2013, 10:46:37
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 10:43:15
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Sulla-neve-di-lunedi-tra-nord-raramente-si-vedono-carte-del-genere/40403/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Sulla-neve-di-lunedi-tra-nord-raramente-si-vedono-carte-del-genere/40403/)
ste, non mi sembra assurdo pensare al metro (se vanno in porto certe carte)... ;)
no assurdo no ma neanche pensare che sia molto probabile e facile nemmeno con quelle carte...
insomma non è l'ipotesi più probabile certo è possibile....
a quando risale l'ultima forte perturbazione con un forte cuscinetto!?
;)
mmh...est shift alle 60...non andare a sbattere sulle alpi, sai?
minimo più ampio alle 78, dai continua così!
e alle 90 è ritornato sui passi gfs18 secondo me migliorate
nord shift di....
5096060606 km!!!
fanculo gfs...
vedi di andare affanculo. ;D
e le termiche?!
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 10:58:35
nord shift di....
5096060606 km!!!
fanculo gfs...
vedi di andare affanculo. ;D
ma come ci si può fidare di un modello che cambia ogni 6 ore?
Citazione di: jako il Ven 08 Febbraio, 2013, 11:00:55
e le termiche?!
ma quelle non le si deve nemmeno guardare!
e fidatevi per dio!!!
termicamente no problem anche a verona...
Citazione di: inferno bianco il Ven 08 Febbraio, 2013, 11:01:15
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 10:58:35
nord shift di....
5096060606 km!!!
fanculo gfs...
vedi di andare affanculo. ;D
ma come ci si può fidare di un modello che cambia ogni 6 ore?
non lo so...
è irrazionale ma è così...
in ogni caso passo importante verso reading anche se quel maledetto minimo secondario mi fa venire il mal di pancia ogni volta...
questo gfs è ridicolo
se lo usino per fare le previsioni negli States e non rompano il c...o al resto del mondo
Yankee go home
stile Teheran, dovremmo trovarci in Piazza Duomo martedì mattina sotto intensa nevicata e bruciare la bandiera a stelle e strisce
Citazione di: inferno bianco il Ven 08 Febbraio, 2013, 11:01:15
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 10:58:35
nord shift di....
5096060606 km!!!
fanculo gfs...
vedi di andare affanculo. ;D
ma come ci si può fidare di un modello che cambia ogni 6 ore?
mah io non vedo cambiamenti così grossi, ci sono ma sono fisiologici più o meno la struttura è sempre quello...
il grosso cambiamento è stato 3 giorni fa in positivo quello sì...
la struttura è così ampia che anche quei cambiamenti non sono epocali avete ancora in mente le strutture di episodi passati dove lì sì che con un niente spariva tutto...
torno nel mio silenzio...
30cm diffusi su tutto il NordItalia è presto fatta la previsione, 10 più 10 meno...
Citazione di: ste77 il Ven 08 Febbraio, 2013, 11:06:40
Citazione di: inferno bianco il Ven 08 Febbraio, 2013, 11:01:15
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 10:58:35
nord shift di....
5096060606 km!!!
fanculo gfs...
vedi di andare affanculo. ;D
ma come ci si può fidare di un modello che cambia ogni 6 ore?
mah io non vedo cambiamenti così grossi, ci sono ma sono fisiologici più o meno la struttura è sempre quello...
il grosso cambiamento è stato 3 giorni fa in positivo quello sì...
torno nel mio silenzio...
30cm diffusi su tutto il NordItalia è presto fatta la previsione, 10 più 10 meno...
è vero, è meglio tornare ad un religioso silenzio ma vedere il minimo secondario che scompare fa veramente girare le palpebre
ste, ma come fai a comparare due robe del genere!?!?!
(http://s11.postimage.org/ix4oxtpbj/image.jpg) (http://postimage.org/image/ix4oxtpbj/)
(http://s11.postimage.org/5t3pyvmnj/image.jpg) (http://postimage.org/image/5t3pyvmnj/)
http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/generale_it.aspx?ID=7 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/generale_it.aspx?ID=7)
triplo fiocco x lunedì...
Ma andiamoooo a prenderci questa benedetta dama.....
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Citta--Milano-Torino-Genova-Trento-Belluno--ecco-dove-potrebbe-nevicare-di-piu-lunedi-/40409/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Citta--Milano-Torino-Genova-Trento-Belluno--ecco-dove-potrebbe-nevicare-di-piu-lunedi-/40409/)
senza gufataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 11:23:16
http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Citta--Milano-Torino-Genova-Trento-Belluno--ecco-dove-potrebbe-nevicare-di-piu-lunedi-/40409/ (http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/Citta--Milano-Torino-Genova-Trento-Belluno--ecco-dove-potrebbe-nevicare-di-piu-lunedi-/40409/)
senza gufataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
e andiamo!!! gfs a carponi!
se l'è vera fago la bala per tre dì
"TRENTO: tra i 30 e i 40cm possibili soprattutto tra lunedì pomeriggio e martedì mattina.
BOLZANO: tra 5 e 15cm possibili soprattutto tra lunedì pomeriggio e martedì mattina, schermatura delle vallate meridionali rosicchierà centimetri alla città altoatesina"
Orso quasi embriach
e questa previsione vi piace ?
(http://s17.postimage.org/pv5tlsldn/1102.jpg) (http://postimage.org/image/pv5tlsldn/)
Orso
(http://s9.postimage.org/lyepklbm3/299592d1360317575_febbraio_mese_invernale_vane_disattese_speranze_nev.jpg) (http://postimage.org/image/lyepklbm3/)
SPETTACOLO, RAGAZZI; SPETTACOLO!!! ;D
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs120sum.gif)
nogaps 6z...
(http://s4.postimage.org/fnh4hi4ux/noip.jpg) (http://postimage.org/image/fnh4hi4ux/)
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 11:39:14
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs120sum.gif)
con la differenza che questi sono VERI mentre quelli dello 00z bisognava dividerli x 5, stante il richiamo da est-sudest...
lo 06z è da sud pieno...
speriamo speriamo speriamo...
e inizierebbe lun mattina, non la sera... ;)
per i feticisti del materasso...
primi fenomeni con queste isoterme...
:o :o :o
(http://s7.postimage.org/bqdfye6hz/feti.jpg) (http://postimage.org/image/bqdfye6hz/)
http://www.wetter.com/wetter_aktuell/wettervorhersage/7_tagesvorhersage/?id=IT0TA0118 (http://www.wetter.com/wetter_aktuell/wettervorhersage/7_tagesvorhersage/?id=IT0TA0118)
orso
sintetico ri-aggiornato...
Oggi e domani soleggiato. Domenica parzialmente soleggiato, con nuvolosità in graduale intensificazione e temperature in calo. Lunedì e martedì molto nuvoloso o coperto con nevicate diffuse a tutte le quote.
Ho gia avvertito il mio amico dei Gazzi di Bolognano di rispolverare la sua nuova fresa acquistata a inizio dicembre ;D
Mi ha promesso di mandarmi una foto mentre è al lavoro ;)
Fonte Meteo Giornale.... :o :o :o :o
Lunedì forti nevicate al nord..
(http://s3.postimage.org/nnwss2y0v/26403_1_2.jpg) (http://postimage.org/image/nnwss2y0v/)
eccoci...
curioso di vedere il dolomiti meteo in uscita fra 5 minuti...
perturbazione che, se tutto va bene, potrebbe ricalcare gli accumuli (in millimetri) di quella passata il 2 dicembre 2005...
Naturalmente, a differenza di quell'evento, le temperature saranno molto più basse...
Quanto avete accumulato allora!?
Grazie... ;)
30-35cm allora Franz.... trenta - trentacinque.
Io dico: ANDIAMO A PRENDERCELA! E' NOSTRA E GUADAGNATA CON FATICHE, STIA ALTA, STIA FORTE, STIA NOSTRA!
PRONTI PER LA CARICA!!
;D ;D
(hoppa-dubbio-style)
Citazione di: Heinrich il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:08:06
30-35cm allora Franz.... trenta - trentacinque.
Io dico: ANDIAMO A PRENDERCELA OSTIA! E' NOSTRA E GUADAGNATA CON FATICHE, STIA ALTA, STIA FORTE, STIA NOSTRA!
PRONTI PER LA CARICA!!
;D ;D
(hoppa-dubbio-style)
non cm ma millimetri mi serviva!!!
i cm sarebbero di più, ma solo con reading...
con gfs tu non vedi una cippa, sappilo...
(5-10 cm massimo)
con reading una ventina... ;)
Sì lo so che con GFS riceverei vasella dall'A22 ZIOCARO!
27.4mm caddero il 3.12.2005 qui. ;) (3mm sotto forma di pioggia: 1/9 del precipitato.)
Si parte da qui.
Divergenza fra GFS e tutti-gli-altri-GM (!!!) veramente notevole.
(http://s7.postimage.org/vd5gy9e5j/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/vd5gy9e5j/)
Citazione di: Heinrich il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:14:46
Sì lo so che con GFS riceverei vasella dall'A22 ZIOCARO!
27.4mm caddero il 3.12.2005 qui. ;) (3mm sotto forma di pioggia: 1/9 del precipitato.)
Si parte da qui.
Divergenza fra GFS e tutti-gli-altri-GM (!!!) veramente notevole.
(http://s7.postimage.org/vd5gy9e5j/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/vd5gy9e5j/)
occhio che quelli sono 00z...
vedrai che taglio con il 6z... ;)
(http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/395667_10200364085692157_347377000_n.jpg)
Ottimi spaghi 6z........
(http://s9.postimage.org/xvvne6lmz/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/xvvne6lmz/)
Citazione di: Cris80 il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:21:17
Ottimi spaghi 6z........
(http://s9.postimage.org/xvvne6lmz/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/xvvne6lmz/)
molto ridimensionati direi...
ma va bene così, finchè vedono prp...
alcuni cluster sono piuttosto secchi cmq, frutto di minimo bassofilo... :-X
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:16:46
Citazione di: Heinrich il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:14:46
Sì lo so che con GFS riceverei vasella dall'A22 ZIOCARO!
27.4mm caddero il 3.12.2005 qui. ;) (3mm sotto forma di pioggia: 1/9 del precipitato.)
Si parte da qui.
Divergenza fra GFS e tutti-gli-altri-GM (!!!) veramente notevole.
(http://s7.postimage.org/vd5gy9e5j/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/vd5gy9e5j/)
occhio che quelli sono 00z...
vedrai che taglio con il 6z... ;)
ellamadonna Franz.... già è per me uno sforzo epocale non dannarmi l'anima, non sei di grande aiuto se poi mi ribadisci dettagli scabrosi dell'americano stronzo e stitico. ;D ;D
-spero che questo ascesso di grezzeria mi venga perdonato... siam tutti al fronte e in prima fila con queste uscite- :-X :-X :-X :-X
Io punto ai 25-30 cm, quello che arriva in più è un regalo graditissimo ... sarebbe la nevicata più grossa di febbraio dal 1991 ad oggi ...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:24:30
Io punto ai 25-30 cm, quello che arriva in più è un regalo graditissimo ... sarebbe la nevicata più grossa di febbraio dal 1991 ad oggi ...
molto probabile, Riva messa molto bene essendo a sud! ;)
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:20:27
(http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/395667_10200364085692157_347377000_n.jpg)
3b-meteo o fa sensazionalismo o s'è preso bene con l'unico GM che offre tanta generosità.
Vi dico solo una cosa: più mm si vedono Oltralpe, in Austria e più su, meglio è per noialtri. Sia x l'A.Adige che x il Trentino ovviamente.
Comunque raga, siete in pole nel N-Italia quanto a massimi accumuli possibili eh.
Anche con GFS! Oltre che con gli altri GM ;)
E' una sinottica quella in arrivo, che esalterà Prealpi e Alpi trentine in primis.
Sarà uno show.
Condizioni straultra deluxe ragazzi! Facciamo il punto.
1. TEMPERATURE: sì, oggi è caldo, ma da qui a domenica mattina a 850 hPa è previsto un calo di 4°/5°. Cioè praticamente comincerà a precipitare lunedì quando avremo una -9°/-10° sulla testa. L'irruzione fredda arrivata in queste ore fin sulla Sicilia mi rassicura ulteriormente sul fatto che l'aria che tornerà su non sarà affatto calda. Per Trento oserei quasi dire che potrebbero NON esserci problemi termici fino sicuramente a martedì pomeriggio.
Certo è febbraio e in basso il suolo si scalda eh ragazzi, non sottovalutiamolo per le valli larghe.
A Dolomiti Meteo forse (forse?) per questo hanno tenuto le quote neve un po' "prudenti" e altine: per martedì parlano di 400/700 metri, ma forse è una quota per le Prealpi venete aperte verso la pianura, non per Gardolo ad esempio.
2. PRECIPITAZIONI: il "core" è su di noi, non c'è dubbio. Forse rispetto a ieri le correnti previste sono un filino più fiacche, con blocking basso, giù verso le Prealpi. Problema più per bolzanini che per valsuganotti. Quanta dite ne faccia? Da me non pongo limiti, mi aspetto una forbice fra i 50 e gli 80 cm.
A Trento dai 20 ai 50 nel caso più estremo...
Buona neve a tutti ragazzi...goduria!! Ciaooo! ;-)
Il fohn austriaco...soffia malefico, soffia più che puoi che da questo lato godiamo!!! ;D ;D ;D
(http://s7.postimage.org/jehfukkx3/Fohn_austriaco.jpg) (http://postimage.org/image/jehfukkx3/)
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 08 Febbraio, 2013, 14:35:08
Condizioni straultra deluxe ragazzi! Facciamo il punto.
1. TEMPERATURE: sì, oggi è caldo, ma da qui a domenica mattina a 850 hPa è previsto un calo di 4°/5°. Cioè praticamente comincerà a precipitare lunedì quando avremo una -9°/-10° sulla testa. L'irruzione fredda arrivata in queste ore fin sulla Sicilia mi rassicura ulteriormente sul fatto che l'aria che tornerà su non sarà affatto calda. Per Trento oserei quasi dire che potrebbero NON esserci problemi termici fino sicuramente a martedì pomeriggio.
Certo è febbraio e in basso il suolo si scalda eh ragazzi, non sottovalutiamolo per le valli larghe.
A Dolomiti Meteo forse (forse?) per questo hanno tenuto le quote neve un po' "prudenti" e altine: per martedì parlano di 400/700 metri, ma forse è una quota per le Prealpi venete aperte verso la pianura, non per Gardolo ad esempio.
2. PRECIPITAZIONI: il "core" è su di noi, non c'è dubbio. Forse rispetto a ieri le correnti previste sono un filino più fiacche, con blocking basso, giù verso le Prealpi. Problema più per bolzanini che per valsuganotti. Quanta dite ne faccia? Da me non pongo limiti, mi aspetto una forbice fra i 50 e gli 80 cm.
A Trento dai 20 ai 50 nel caso più estremo...
Buona neve a tutti ragazzi...goduria!! Ciaooo! ;-)
tu maledetto sei in una botte di ferro, sud est o sud ovest, poco cambia... ;D
Sperem dai...
La qn del dolomiti meteo è relativa alle prealpi venete, ovviamente...
anche se, nel caso in cui dovesse prevalere una situazione stitica, non metto in dubbio che nei bassi strati le T potrebbero aumentare...ma in quel caso, chissenefrega! ;D
Io voglio questa:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem841.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem961.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1081.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1201.gif)
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:09:41
Io voglio questa:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem841.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem961.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1081.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1201.gif)
Vuoi che non arrivi niente quassù con 'sta roba??
ANDIAMO A PRENDERCELA!!
:'( :'( :'( :'(
A casa mia attendo come accumuli finali....50-70cm, anche oltre se il minimo di martedì richiama correnti umide da sud-est.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:16:46
Citazione di: Heinrich il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:14:46
Sì lo so che con GFS riceverei vasella dall'A22 ZIOCARO!
27.4mm caddero il 3.12.2005 qui. ;) (3mm sotto forma di pioggia: 1/9 del precipitato.)
Si parte da qui.
Divergenza fra GFS e tutti-gli-altri-GM (!!!) veramente notevole.
(http://s7.postimage.org/vd5gy9e5j/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/vd5gy9e5j/)
occhio che quelli sono 00z...
vedrai che taglio con il 6z... ;)
Citazione di: Cris80 il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:21:17
Ottimi spaghi 6z........
(http://s9.postimage.org/xvvne6lmz/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/xvvne6lmz/)
Che taglio, uhhhh. Te sei pazzo, Fraaaaaaaaaaaaaaaaaanz, sei pazzoooooooooooooooooo!!!! Io firmo col sangue, e ormai mi sto dissanguando...
Secondo me comunque il minimo depressionario intorno la Liguria deve esser ancora visto...cioè intendo come profondità.
C'e' un grosso contrasto in quella zona...aria artica si getta forte dal Rodano.
Alto rischio di un minimo da 990mb in zona Ligure in transazione verso Veneto.
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:24:30
Io punto ai 25-30 cm, quello che arriva in più è un regalo graditissimo ... sarebbe la nevicata più grossa di febbraio dal 1991 ad oggi ...
Io punto ai 10 a Rovereto e ai 20 a Trento, tutto quello che arriva in più è la ciliegina su una torta miracolosa.
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:17:56
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:24:30
Io punto ai 25-30 cm, quello che arriva in più è un regalo graditissimo ... sarebbe la nevicata più grossa di febbraio dal 1991 ad oggi ...
Io punto ai 10 a Rovereto e ai 20 a Trento, tutto quello che arriva in più è la ciliegina su una torta miracolosa.
Così bassi?
Eeeee allora io che cazz punto? a 2 Martini e 1 spritz?
;D ;D
Citazione di: Heinrich il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:19:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:17:56
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 08 Febbraio, 2013, 13:24:30
Io punto ai 25-30 cm, quello che arriva in più è un regalo graditissimo ... sarebbe la nevicata più grossa di febbraio dal 1991 ad oggi ...
Io punto ai 10 a Rovereto e ai 20 a Trento, tutto quello che arriva in più è la ciliegina su una torta miracolosa.
Così bassi?
Eeeee allora io che cazz punto? a 2 Martini e 1 spritz?
;D ;D
Tu punta a non vedere il sole tra le nubi.
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:09:41
Io voglio questa:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem841.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem961.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1081.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem1201.gif)
se vedi il modello jma ci becchiamo anche una splendida ritornante ( tutti i modelli ormai vanno bene eccetto uno)
la conferma di qualcosa perdura certo che i mm ancora variano parecchio..col cuscino che c'è spero in una botta di mm..sarebbe la volta buona..peccato che i mm calano ieri vedevano anche 200 mm sul friuli.. al momento più brobabili qua 40 mm ma se tutto gira bene anche il doppio non sono impossibili
Citazione di: teuz il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:38:26
la conferma di qualcosa perdura certo che i mm ancora variano parecchio..col cuscino che c'è spero in una botta di mm..sarebbe la volta buona..peccato che i mm calano ieri vedevano anche 200 mm sul friuli.. al momento più brobabili qua 40 mm ma se tutto gira bene anche il doppio non sono impossibili
addirittura più probabili 40mm???
per me se dovessi scommettere direi che 20mm sono la cosa più probabile e ci sarebbe da festeggiare poi certo sono possibili i 10 come i 40...
il doppio? 80mm? ma avete idea di quanti sono 80mm senza i contrasti in inverno? solo una sciroccata che alza le isoterme di 15 gradi può portare 80mm....
infatti...bravo ste...manco l'1 dic 2008...manco il 10 dic 2008...
dai, sperem.
Citazione di: ste77 il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:45:21
Citazione di: teuz il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:38:26
la conferma di qualcosa perdura certo che i mm ancora variano parecchio..col cuscino che c'è spero in una botta di mm..sarebbe la volta buona..peccato che i mm calano ieri vedevano anche 200 mm sul friuli.. al momento più brobabili qua 40 mm ma se tutto gira bene anche il doppio non sono impossibili
addirittura più probabili 40mm???
per me se dovessi scommettere direi che 20mm sono la cosa più probabile e ci sarebbe da festeggiare poi certo sono possibili i 10 come i 40...
il doppio? 80mm? ma avete idea di quanti sono 80mm senza i contrasti in inverno? solo una sciroccata che alza le isoterme di 15 gradi può portare 80mm....
Straquoto. Io se ne fa 20 offro da bere.
20mm sarebbero 30 cm...
è bello perché quando tiro io il freno a mano mi dite ma no..quando premo sull'acceleratore mi frenate..non sto parlando dell'ultimo run gfs parlo delle medie di tutti a partire da ieri..se 20 mm è il target beh allora potete stare abbastanza tranquilli....ma girano carte che i 20 se li mangiano...
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:50:00
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:49:25
20mm sarebbero 30 cm...
A Trento. A Rovereto sarebbero 15.
ma che cazzate mamma mia lo vuoi capire che termicamente non esistono problemi?!
neve a veronaaaa
lo capisci!?
Si occhio, direi che almeno fino a lunedì pomeriggio il rapporto cm/mm non sarà certo 1:1 ... lunedì mattina dovrebbe nevicare ben sottozero ...
infatti io non capisco...
come si fa a dire che a rovereto 20 mm sarebbero 15 cm!?
ecco lunedì sera...
(http://s7.postimage.org/m0xgif5k7/lu1.jpg) (http://postimage.org/image/m0xgif5k7/)
GME/DWD 12:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-72.png?12)
GFS 12:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn541.png)
Dagheeee ceve. .. a NEVONE style
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn601.png)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn661.png)
uhm ma che brutto aggiornamento! :-\ :'(
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn721.png)
minimo più profondo ma più basso!!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn781.png)
orribile...
minimo chiuso...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn841.png)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn901.png)
E' tutto molto più blando...
ceve basta!
o le salvi o non serve a nulla postare...
Citazione di: lorenzo_TN il Ven 08 Febbraio, 2013, 16:57:47
E' tutto molto più blando...
pazzesco.
Davvero, passa la voglia.
Citazione di: lorenzo_TN il Ven 08 Febbraio, 2013, 16:57:47
E' tutto molto più blando...
martedi mattina è tutto finito...porc
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png)
Con queste sarebbe una bella nevicata, ma niente di eccezionale
che disagio ragazzi.
Erano troppo lontane.
Ci siamo cascati e ora prepariamoci perchè quel minimo sarà ancora più profondo e più basso. :-\ :-X
FINE: Run con peggioramento molto ridimensionato.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:01:38
che disagio ragazzi.
Erano troppo lontane.
Ci siamo cascati e ora prepariamoci perchè quel minimo sarà ancora più profondo e più basso. :-\ :-X
Calmati..cambieranno mille volte.
Soliti balletti GFS.
trattasi di gfs questo topic è aperto e centrato su reading...fino a 3 giorni fà questo peggioramento per gfs non c'era... ;)
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:04:21
trattasi di gfs questo topic è aperto e centrato su reading...fino a 3 giorni fà questo peggioramento per gfs non c'era... ;)
dany, anche gme e ukmo sono simili...
dai ci sta! ;)
Con questi aggiornamenti...presa molto meglio la Valsugana che Trento.
Comunque bella nevicata anche a Trento per lunedì.
Franz in 6h gfs ha tolto circa 30mm su trento...
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:05:29
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:04:21
trattasi di gfs questo topic è aperto e centrato su reading...fino a 3 giorni fà questo peggioramento per gfs non c'era... ;)
dany, anche gme e ukmo sono simili...
dai ci sta! ;)
simili ma non uguali, per ukmo il minimo è sì chiuso ma più ampio e alto e per martedì è molto più incisivo di gfs
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 16:05:27
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:50:00
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:49:25
20mm sarebbero 30 cm...
A Trento. A Rovereto sarebbero 15.
ma che cazzate mamma mia lo vuoi capire che termicamente non esistono problemi?!
neve a veronaaaa
lo capisci!?
Può nevicare anche a Catanzaro, ma il terreno è rovente.
I modelli fino a domani sera valgono poco o niente...
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:11:48
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 16:05:27
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:50:00
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:49:25
20mm sarebbero 30 cm...
A Trento. A Rovereto sarebbero 15.
ma che cazzate mamma mia lo vuoi capire che termicamente non esistono problemi?!
neve a veronaaaa
lo capisci!?
Può nevicare anche a Catanzaro, ma il terreno è rovente.
certo certo...
amarezza.
Fuck GFS, io prima di gettare la spugna aspetto Reading stasera. Comunque ora (dopo 3 run gfs brutti) comincio anch'io ad avere pessimi presagi. Io non ho mai creduto all'evento ed ho sempre puntato a fare 10 cm a Rovereto e 20 a Trento, ma se guardassi solo GFS ora come ora non ci crederei più.
hehe mi piacerebbe sapere adesso lo ste che dice, visto che lui non vede mai cambiamenti di struttura!! ;D
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:16:21
Fuck GFS, io prima di gettare la spugna aspetto Reading stasera. Comunque ora (dopo 3 run gfs brutti) comincio anch'io ad avere pessimi presagi. Io non ho mai creduto all'evento ed ho sempre puntato a fare 10 cm a Rovereto e 20 a Trento, ma se guardassi solo GFS ora come ora non ci crederei più.
vediamo come aggiorna ma sembra un film già scritto...
cmq quando si formano minimi secondari sotto le alpi è al 99% una fregatura per noi, ficchiamocelo in testa!
I modelli vedono in ritardo il loro approfondimento e la loro chiusura successiva.
Evitate di aprire forums piemontesi, d'ora in avanti... ;D ;)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:14:49
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:11:48
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 16:05:27
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:50:00
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 15:49:25
20mm sarebbero 30 cm...
A Trento. A Rovereto sarebbero 15.
ma che cazzate mamma mia lo vuoi capire che termicamente non esistono problemi?!
neve a veronaaaa
lo capisci!?
Può nevicare anche a Catanzaro, ma il terreno è rovente.
certo certo...
amarezza.
Ecco: l'ultimo run GFS casca a fagiuolo... Con quello fa tipo 20 mm, e infatti alla luce di un simile aggiornamento se riesco a capitalizzare 10 cm a Rovereto è un miracolo.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:19:40
cmq quando si formano minimi secondari sotto le alpi è al 99% una fregatura per noi, ficchiamocelo in testa!
I modelli vedono in ritardo il loro approfondimento e la loro chiusura successiva.
Evitate di aprire forums piemontesi, d'ora in avanti... ;D ;)
Escluso solite zone...tipo Valsugana.
Per il resto pienamente daccordo....
Tutto questo pessimismo per un run di GFS?? Riguardatevi le performance di Reading e vi tornerà l'ottimismo ;D
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:16:52
hehe mi piacerebbe sapere adesso lo ste che dice, visto che lui non vede mai cambiamenti di struttura!! ;D
Mamma mia che roba ragazzi a leggervi sembra che siate contenti che non faccia niente..
He che cazzo ma un po' di coerenza no!!!!!
Manca ancora troppo stiamo un po' tutti più calmi altrimenti si rischia la neuro...
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:16:52
hehe mi piacerebbe sapere adesso lo ste che dice, visto che lui non vede mai cambiamenti di struttura!! ;D
Ragazzi, mettetevi d'accordo con voi stessi, però... Perché quello che ha sempre sostenuto la tesi "modelli sopra i tre giorni = spazzatura" sono io, ed anche nell'ultima occasione me le sono sentite... Ho capito che Reading ha fiutato sto peggioramento 10 giorni prima ma per me un modello è affidabile quando non mi sbarella così tanto all'ultimo momento... Se alla fine da noi non fa nulla dopo quello che mi ha promesso stamattina non voglio più sentire bah.
Citazione di: Storm93 il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:23:01
Tutto questo pessimismo per un run di GFS?? Riguardatevi le performance di Reading e vi tornerà l'ottimismo ;D
Oddio, adesso i run sono tre, eh... Stamattina ok, adesso iniziano a girarmi.
Se abitavo a Trento sarei FURIOSO.
Guardando il mio orticello...sono positive comunque..il vento gira verso sud-est e poi est con bella neve da me.
Purtroppo per Trento e Rovereto..ok 10-15cm ma poi asciutto e favonio da est.
Situazione da neve fitta in Valsugana..il nulla a Trento.
Situazione vista 1000 volte.
Ukmo e gfs non sono uguali!
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020812/UW72-21.GIF?08-16)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020812/gfs-0-72.png?12)
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:07:12
Con questi aggiornamenti...presa molto meglio la Valsugana che Trento.
Comunque bella nevicata anche a Trento per lunedì.
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:22:57
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:19:40
cmq quando si formano minimi secondari sotto le alpi è al 99% una fregatura per noi, ficchiamocelo in testa!
I modelli vedono in ritardo il loro approfondimento e la loro chiusura successiva.
Evitate di aprire forums piemontesi, d'ora in avanti... ;D ;)
Escluso solite zone...tipo Valsugana.
Per il resto pienamente daccordo....
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:27:15
Se abitavo a Trento sarei FURIOSO.
Guardando il mio orticello...sono positive comunque..il vento gira verso sud-est e poi est con bella neve da me.
Purtroppo per Trento e Rovereto..ok 10-15cm ma poi asciutto e favonio da est.
Situazione da neve fitta in Valsugana..il nulla a Trento.
Situazione vista 1000 volte.
Oh, Ceve, ti rendi conto che scrivi sempre le stesse cose?
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:29:51
Ukmo e gfs non sono uguali!
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020812/UW72-21.GIF?08-16)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020812/gfs-0-72.png?12)
Molto diverse...bella neve a Trento con UKMO.
Fino a lunedì evito di leggere il forum, lo dico senza problemi... Una lettura che vada oltre oltre la singola uscita ogni 6ore di gfs no é? Leggetevi in 12 ore come sono cambiati i commenti a fronte di tre run di gfs...
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:24:41
Citazione di: Storm93 il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:23:01
Tutto questo pessimismo per un run di GFS?? Riguardatevi le performance di Reading e vi tornerà l'ottimismo ;D
Oddio, adesso i run sono tre, eh... Stamattina ok, adesso iniziano a girarmi.
Togli i 6z e i 18z. Comunque ne ha prese tante di cantonate GFS anche dopo svariati run di "conferme" che dovrebbe bastare per non guardarlo. C'è poco da fare, con dati alla mano e un confronto coerente ECMWF si rivela migliore ;)
Citazione di: Everest il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:31:40
Fino a lunedì evito di leggere il forum, lo dico senza problemi... Una lettura che vada oltre oltre la singola uscita ogni 6ore di gfs no é? Leggetevi in 12 ore come sono cambiati i commenti a fronte di tre run di gfs...
pollice su! ;)
Secondo me il run GFS 12...è isolato...minimo troppo basso.
Citazione di: Storm93 il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:32:34
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:24:41
Citazione di: Storm93 il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:23:01
Tutto questo pessimismo per un run di GFS?? Riguardatevi le performance di Reading e vi tornerà l'ottimismo ;D
Oddio, adesso i run sono tre, eh... Stamattina ok, adesso iniziano a girarmi.
Togli i 6z e i 18z. Comunque ne ha prese tante di cantonate GFS anche dopo svariati run di "conferme" che dovrebbe bastare per non guardarlo. C'è poco da fare, con dati alla mano e un confronto coerente ECMWF si rivela migliore ;)
Infatti io rimango ottimista fino a che ECMWF resta sulla sua strada. Che fastidio, comunque. Vivere qui è odioso, fino a 5 minuti prima non si sa mai come diavolo va a finire.
Citazione di: Everest il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:31:40
Fino a lunedì evito di leggere il forum, lo dico senza problemi... Una lettura che vada oltre oltre la singola uscita ogni 6ore di gfs no é? Leggetevi in 12 ore come sono cambiati i commenti a fronte di tre run di gfs...
Anche io credo, abbastanza ridicoli.
anche gem sud-shifta e indebolisce la struttura...
se devo scrivere solo commenti positivi ditelo eh! ;)
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:36:51
anche gem sud-shifta e indebolisce la struttura...
se devo scrivere solo commenti positivi ditelo eh! ;)
NGP ottime invece.
Lunedì potrebbe essere una giornata particolarmente delicata per la circolazione stradale, ferroviaria e negli aeroporti.
Una bufera di neve potrebbe interessare anche Genova, con accumuli variabili vista la conformità del territorio, ma con il rischio che possano essere abbondanti, fino a 20 cm in centro e a 40 in collina e nelle zone interne cittadine. Sarà interessata dalla nevicata anche la città di Savona. Nell'entroterra e sui rilievi della Liguria potrà cadere oltre mezzo metro di neve.
Il rischio neve si estenderà alla Val Padana centrale ed orientale, e potranno essere coinvolte Parma, Reggio Emilia e Bologna in Emilia, verso nord il mantovano ed il bresciano, tutto il Trentino Alto Adige ed il Bellunese, dove è attesa una nevicata di importante entità.
Potrebbe nevicare anche su Verona, Padova, e per alcune ore anche su Udine, Pordenone, dove successivamente la precipitazione potrebbe tramutarsi in pioggia.
Per il Friuli centro settentrionale c'è il rischio, tuttavia, di una nevicata di rilevanza eccezionale, con accumuli di 30-50 centrimetri sulle alte pianure della regione.
Nella prima parte di giornata c'è il rischio di neve anche sul nord della Toscana, Firenze compresa.
Dai calma..l' esatto posizionamento saccatura/depressione bisogna aspettare domenica sera.
Questi sono cambiamenti fisiologici.
Citazione di: Thomyorke il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:36:51
anche gem sud-shifta e indebolisce la struttura...
se devo scrivere solo commenti positivi ditelo eh! ;)
per sdrammatizzare un po'..il modello cinese vede un minimo piantato su verona! ;D
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/nogaps/runs/2013020812/nogaps-0-78.png?08-17)
PANICO!!!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-72.png?08-16)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-78.png?08-16)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-84.png?08-16)
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:44:20
PANICO!!!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-72.png?08-16)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-78.png?08-16)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/coamps/run/coamps-0-84.png?08-16)
Con queste TRENTO-ROVERETO SEPOLTE.
Secondo me ci sono 2 IPOTESI:
1)Minimo basso ma comunque produttivo ma nevicata nella norma.
2) Minimo di pressione da 995mb sulla Liguria in movimento lento verso Lombardia.
Con tale configurazione accumuli nevosi consistenti a Trento.
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:38:47
Lunedì potrebbe essere una giornata particolarmente delicata per la circolazione stradale, ferroviaria e negli aeroporti.
Una bufera di neve potrebbe interessare anche Genova, con accumuli variabili vista la conformità del territorio, ma con il rischio che possano essere abbondanti, fino a 20 cm in centro e a 40 in collina e nelle zone interne cittadine. Sarà interessata dalla nevicata anche la città di Savona. Nell'entroterra e sui rilievi della Liguria potrà cadere oltre mezzo metro di neve.
Il rischio neve si estenderà alla Val Padana centrale ed orientale, e potranno essere coinvolte Parma, Reggio Emilia e Bologna in Emilia, verso nord il mantovano ed il bresciano, tutto il Trentino Alto Adige ed il Bellunese, dove è attesa una nevicata di importante entità.
Potrebbe nevicare anche su Verona, Padova, e per alcune ore anche su Udine, Pordenone, dove successivamente la precipitazione potrebbe tramutarsi in pioggia.
Per il Friuli centro settentrionale c'è il rischio, tuttavia, di una nevicata di rilevanza eccezionale, con accumuli di 30-50 centrimetri sulle alte pianure della regione.
Nella prima parte di giornata c'è il rischio di neve anche sul nord della Toscana, Firenze compresa.
Cacchio che bene che hai imparato a scrivere!!! ;D
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 17:48:02
Secondo me ci sono 2 IPOTESI:
1)Minimo basso ma comunque produttivo ma nevicata nella norma.
2) Minimo di pressione da 995mb sulla Liguria in movimento lento verso Lombardia.
Con tale configurazione accumuli nevosi consistenti a Trento.
3) Minimo basso, Basso Piemonte in festa e salto totale del Nordest. ;D
gFS MEDIA
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-21-1-78.png?12)
CONTROLLO
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-0-1-78.png?12)
io voglio restare ottimista
se però Reading si piega mi incazzo abbestia
Spettacolo Dany! Insomma si inizia a ragionare lunedì sera, a quanto pare...
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/un--grande-nevicata-tra-sabato-e-martedi-su-quasi-tutte-le-regioni-d-italia.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/un--grande-nevicata-tra-sabato-e-martedi-su-quasi-tutte-le-regioni-d-italia.html)
ok non ci nomina (non è la prima volta :P ) ma siamo dentro alla grande anche noi
Ho come la sensazione d'averle già viste quelle carte.
Parlo per le mie zone: non son ferrato nell'intuire intensità e direzione delle correnti dalle carte postate dal Dany, ma sbaglio o non sarebbero molto produttive? ?*?*? :-X
Qualcuno mi dichi...
Citazione di: Heinrich il Ven 08 Febbraio, 2013, 18:54:39
Ho come la sensazione d'averle già viste quelle carte.
Parlo per le mie zone: non son ferrato nell'intuire intensità e direzione delle correnti dalle carte postate dal Dany, ma sbaglio o non sarebbero molto produttive? ?*?*? :-X
Qualcuno mi dichi...
a dir il vero ... me par anca a mi :P
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 18:53:38
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/un--grande-nevicata-tra-sabato-e-martedi-su-quasi-tutte-le-regioni-d-italia.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/un--grande-nevicata-tra-sabato-e-martedi-su-quasi-tutte-le-regioni-d-italia.html)
ok non ci nomina (non è la prima volta :P ) ma siamo dentro alla grande anche noi
Potresti chiedergli giacché ha nominato tutte le regioni su cui nevicherà e quando e a che quota, perché non ha nominato noi proprio e il Veneto nei tre giorni in particolare, pur avendo detto che ha impiegato 4-5 h di lavoro per stilare quell'elenco? ::) ::) :P :P
ecmwf a 48... goccia verso ovest ( se la mia teoria della trottola tiene è fatta)
SE QUESTO è IL LAMMA BASE 12Z.....
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_3.png?1360347002594)
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 19:12:09
SE QUESTO è IL LAMMA BASE 12Z.....
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_3.png?1360347002594)
5-7cm/24h forse 7-10 ;D
a 72h south shift notevole ...
(http://s8.postimage.org/3mzqbzzwh/Recm721.jpg) (http://postimage.org/image/3mzqbzzwh/)
Ottime reading anche questa sera..........
Vamossssssssss
l'inglese barcolla ma non molla!!!
mINIMO gfs
(http://91.121.16.5/modeles_gfs/runs/2013020812/72-515.GIF?08-12)
dottore
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020812/ECF1-72.GIF)
Reading c'è!
Ecmwf 12..sono da NEVONE a Trento.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif)
Ceve style!
:clapclap: :rocknroll:
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 19:35:06
Ceve style!
:clapclap: :rocknroll:
Il minimo che si forma intorno Golfo del Leone/Liguria si sposta verso il Triveneto.
Correnti tese da sud-ovest o sud e nevone.
Good evening everybody, i'm Victoria Queen but you listen again English colony named U. S.? ;D
Massima attenzione:
Nei prossimi RUN il minimo sul settore sud della Francia diventa sempre più profondo....causa ingresso artico + contrasto mare.
Tale bassa pressione al 70% non scende verso sud ( minimo basso ) ma è richiamata dal perno depressionario al nord della Francia.
Tale situazione apporta ABBONDANTI nevicate a Trento e su tutto il Trentino centro-meridionali con INGENTI accumuli sul settore sud.
Questa tendenza meteo la vedo per ora intorno al 70%.
Cosa si diceva della costanza di Reading? Ora tutti a esultare? ;D
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 19:43:12
Massima attenzione:
Nei prossimi RUN il minimo sul settore sud della Francia diventa sempre più profondo....causa ingresso artico + contrasto mare.
Tale bassa pressione al 70% non scende verso sud ( minimo basso ) ma è richiamata dal perno depressionario al nord della Francia.
Tale situazione apporta ABBONDANTI nevicate a Trento e su tutto il Trentino centro-meridionali con INGENTI accumuli sul settore sud.
Questa tendenza meteo la vedo per ora intorno al 70%.
ECCO UNA CARTINA CHE RISPECCHIA LA MIA TENDENZA METEO:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-9-1-72.png?12)
Ahi ahi ahi ahi senzo puzzaaa porca troiaaaa...
Spaghetti aglio e olio...
(http://s17.postimage.org/52x05fmwr/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/52x05fmwr/)
:-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Citazione di: Cris80 il Ven 08 Febbraio, 2013, 19:53:17
Ahi ahi ahi ahi senzo puzzaaa porca troiaaaa...
Spaghetti aglio e olio...
(http://s17.postimage.org/52x05fmwr/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/52x05fmwr/)
:-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Citazione di: Cris80 il Ven 08 Febbraio, 2013, 19:53:17
Ahi ahi ahi ahi senzo puzzaaa porca troiaaaa...
Spaghetti aglio e olio...
(http://s17.postimage.org/52x05fmwr/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/52x05fmwr/)
:-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
beh ovvio cosa pretendevi dopo l'ultimo run?
che fratello tardo ;D
le steppe dopo la neve....
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020812/ECH1-216.GIF?08-0)
NGS
(http://s3.postimage.org/qiw8sbzcv/Rmgfs120sum.jpg)[/url (http://postimage.org/image/qiw8sbzcv/)
Citazione di: Cris80 il Ven 08 Febbraio, 2013, 19:53:17
Ahi ahi ahi ahi senzo puzzaaa porca troiaaaa...
Spaghetti aglio e olio...
(http://s17.postimage.org/52x05fmwr/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/52x05fmwr/)
:-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
lavete e aggiornete ;)
READING STYLE! ;)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020812!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!72!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020812!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!84!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020812!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!96!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020812!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!108!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020812!!chart.gif)
:clapclap: :clapclap: :clapclap:
Occhio alla conversione mm/cm. Inizialmente saremo ben oltre al rapporto 1:1 a mio parere. Il fiocco non incontrerà nessun ostacolo nella caduta, e se i rain rate saranno moderati/forti saranno ovvie le conseguenze ;)
TRENTINO isolato!! ;D con 150km di nord shift...
posso dire che la definizione/griglia di quel lam Reading fa un po' pena? ;D ;D
ogni volta che vedo mappe sen sempre sotto el viola ;D ;D ;D
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:11:15
posso dire che la definizione/griglia di quel lam Reading fa un po' pena? ;D ;D
ogni volta che vedo mappe sen sempre sotto el viola ;D ;D ;D
se rimangono costanti è logico... non mi pare ci sia il viola marrtedi sera..indi la tempistica del minimo e stò lam sono giusti ;)
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:00:39
le steppe dopo la neve....
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020812/ECH1-216.GIF?08-0)
se arrivasse pure quella gocciolina dall'atlantico...
(http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=b8383b9672fe2d24b2cb197c5deb0049)
(http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=1b7fff14931ad71a096b735fbb996580)
(http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=b14722d122dcece213a623b5e60d3ee4)
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:08:43
TRENTINO isolato!! ;D con 150km di nord shift...
Cevedale 2 ;D ;D ;D ;D ;D Gardolo isolato..........
Citazione di: Cris80 il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:16:01
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:08:43
TRENTINO isolato!! ;D con 150km di nord shift...
Cevedale 2 ;D ;D ;D ;D ;D Gardolo isolato..........
besenello lavato! che top!! voglio 3 gradi di più a 850!
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:13:40
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:11:15
posso dire che la definizione/griglia di quel lam Reading fa un po' pena? ;D ;D
ogni volta che vedo mappe sen sempre sotto el viola ;D ;D ;D
se rimangono costanti è logico... non mi pare ci sia il viola marrtedi sera..indi la tempistica del minimo e stò lam sono giusti ;)
e chi parla di martedì sera? è da giorni che sappiamo che il top si avrà tra lunedì pomeriggio e martedì mattina socio. Io dico solo che tendono un po' troppo a spalmare alla grande e si vedono quasi sempre accumuli dai colori "sgargianti" e forse anche esagerati se non si considerasse che "viola" può voler dire una x compresa tra 25 e 50 mm
FLEBO!!!!!!!!!!!!!!!!!
-0.5° 49% a cuscinellaaaaaaaaaaaa ;)
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:17:14
Citazione di: Cris80 il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:16:01
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:08:43
TRENTINO isolato!! ;D con 150km di nord shift...
Cevedale 2 ;D ;D ;D ;D ;D Gardolo isolato..........
besenello lavato! che top!! voglio 3 gradi di più a 850!
:suka: :suka: :suka: :suka: :suka: :suka: :suka: :suka: :suka: :suka: :suka:
Ceve intanto che finisci la flebo hai visto che giro fà il minimo nelle nogaps :o
stazionario :o
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:28:57
Ceve intanto che finisci la flebo hai visto che giro fà il minimo nelle nogaps :o
stazionario :o
Citazione di: Dany79snow il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:28:57
Ceve intanto che finisci la flebo hai visto che giro fà il minimo nelle nogaps :o
stazionario :o
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp721.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp841.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp961.gif)
Comunque è il Franz il gatto nero, quando non c'è torna tutto ook... ;)
postata poco fa dal Doc su FB... buona serata da ECMWF12
(http://s18.postimage.org/g7mk8pq7p/379757_10200213268367768_1560037073_n.jpg) (http://postimage.org/image/g7mk8pq7p/)
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:46:57
postata poco fa dal Doc su FB... buona serata da ECMWF12
(http://s18.postimage.org/g7mk8pq7p/379757_10200213268367768_1560037073_n.jpg) (http://postimage.org/image/g7mk8pq7p/)
PANICO!!!!!!
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:59:27
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:46:57
postata poco fa dal Doc su FB... buona serata da ECMWF12
(http://s18.postimage.org/g7mk8pq7p/379757_10200213268367768_1560037073_n.jpg) (http://postimage.org/image/g7mk8pq7p/)
PANICO!!!!!!
Roba da 80cm a fine evento sulla media Valsugana.
Assurdo!
Siiiiiiiiiiiiiiii
Che vi sommerga tutti banda di pazzi ;D
VOGLIO LA LP STAZIONARIA SULLA LIGURIA MARTEDI' IN TRANSIZIONE LENTA VERSO ALTO ADRIATICO.
Se succede....dormo nudo in giardino lunedì notte.
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 20:46:57
postata poco fa dal Doc su FB... buona serata da ECMWF12
(http://s18.postimage.org/g7mk8pq7p/379757_10200213268367768_1560037073_n.jpg) (http://postimage.org/image/g7mk8pq7p/)
che topppppppppp
(http://s18.postimage.org/45r6ekgzd/379757_10200213268367768_1560037073_n.jpg)
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:02:28
VOGLIO LA LP STAZIONARIA SULLA LIGURIA MARTEDI' IN TRANSIZIONE LENTA VERSO ALTO ADRIATICO.
Se succede....dormo nudo in giardino lunedì notte.
hehehe tu sei già FUORISSIMO ora... non oso immaginare lunedì
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:06:07
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:02:28
VOGLIO LA LP STAZIONARIA SULLA LIGURIA MARTEDI' IN TRANSIZIONE LENTA VERSO ALTO ADRIATICO.
Se succede....dormo nudo in giardino lunedì notte.
hehehe tu sei già FUORISSIMO ora... non oso immaginare lunedì
chi tocca il ceve se la vedesse con me!! ;D
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:06:07
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:02:28
VOGLIO LA LP STAZIONARIA SULLA LIGURIA MARTEDI' IN TRANSIZIONE LENTA VERSO ALTO ADRIATICO.
Se succede....dormo nudo in giardino lunedì notte.
hehehe tu sei già FUORISSIMO ora... non oso immaginare lunedì
Martedì mattina ISOLATO...non vado al lavoro...figurati se mi perdo la fioccata.
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:08:15
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:06:07
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:02:28
VOGLIO LA LP STAZIONARIA SULLA LIGURIA MARTEDI' IN TRANSIZIONE LENTA VERSO ALTO ADRIATICO.
Se succede....dormo nudo in giardino lunedì notte.
hehehe tu sei già FUORISSIMO ora... non oso immaginare lunedì
Martedì mattina ISOLATO...non vado al lavoro...figurati se mi perdo la fioccata.
Se confermate le Ecmwf 12....
La mia collina non ci sarà più.
Ecco ora...martedì sera scopare sotto la metrata!!!!!
(http://imageshack.us/scaled/landing/19/img3004v.jpg)
ODDIO!!!! scusate volevo scrivere ***scompare sotto la metrata***
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:10:13
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:08:15
Citazione di: trentinodoc il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:06:07
Citazione di: Cevedale il Ven 08 Febbraio, 2013, 21:02:28
VOGLIO LA LP STAZIONARIA SULLA LIGURIA MARTEDI' IN TRANSIZIONE LENTA VERSO ALTO ADRIATICO.
Se succede....dormo nudo in giardino lunedì notte.
hehehe tu sei già FUORISSIMO ora... non oso immaginare lunedì
Martedì mattina ISOLATO...non vado al lavoro...figurati se mi perdo la fioccata.
Se confermate le Ecmwf 12....
La mia collina non ci sarà più.
Ecco ora...martedì sera scopare sotto la metrata!!!!!
(http://imageshack.us/scaled/landing/19/img3004v.jpg)
il ceve pensa sempre alla bernarda daghe ceve!! ;D
Cosmo per lunedi mattina
(http://img132.imageshack.us/img132/9617/51735592.png)
Citazione di: manolo il Ven 08 Febbraio, 2013, 08:59:03
Storicamente in febbraio i 10/15 cm ogni tanto li fa....i 40/50 cm in febbraio si vedono una volta ogni mezzo secolo.
Io punto sulla prima ipotesi.....forse 20/25 cm e mi accontento con i tempi che corrono :)
mi auto cito e ripeto la previsione !
Dany, dove trovi le Cosmo ??
18z praticamente uguale al 12z :-\
http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/L-analisi-di-Grosso-sulla-neve-in-arrivo-video-/40415/ (http://meteolive.leonardo.it/news/%2A%2AVideo%2A%2A/72/L-analisi-di-Grosso-sulla-neve-in-arrivo-video-/40415/)
Siate fiduciosi.. Senza gufataaa
18z minimo bassofilo e vedrete che da qui non si schioderà + :-\ :'( :'(
Ma il minimo prima vola via veloce verso l'adriatico poi (si colma???) e ricompare al sud. Boh!!! Qualcosa non mi torna....
Con sommo dispiacere ( e non certo per gfs18 di cui me ne sbatto), domani parto per Roma e torno martedì. Spero al mio ritorno di attraversare un incantevole paesaggio innevato che questa splendida regione si merita. In bocca al lupo. Vi seguirò sul nowcasting e non vedo l'ora di invidiarvi ;)
Citazione di: inferno bianco il Ven 08 Febbraio, 2013, 23:05:17
Con sommo dispiacere ( e non certo per gfs18 di cui me ne sbatto), domani parto per Roma e torno martedì. Spero al mio ritorno di attraversare un incantevole paesaggio innevato che questa splendida regione si merita. In bocca al lupo. Vi seguirò sul nowcasting e non vedo l'ora di invidiarvi ;)
Gfs e' preso più x la tormenta a new York ... Sta strippando.. Io mi accontentò di quel che viene! Certo meglio 30 di 10 cm .. ma vada come vada sara' bello lo stesso! In ogni caso buon viaggio! :)
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 23:08:09
Citazione di: inferno bianco il Ven 08 Febbraio, 2013, 23:05:17
Con sommo dispiacere ( e non certo per gfs18 di cui me ne sbatto), domani parto per Roma e torno martedì. Spero al mio ritorno di attraversare un incantevole paesaggio innevato che questa splendida regione si merita. In bocca al lupo. Vi seguirò sul nowcasting e non vedo l'ora di invidiarvi ;)
Gfs e' preso più x la tormenta a new York ... Sta strippando.. Io mi accontentò di quel che viene! Certo meglio 30 di 10 cm .. ma vada come vada sara' bello lo stesso! In ogni caso buon viaggio! :)
Grazie, intanto porterò il guanciale poi vedremo se sara'per gli spaghi all'amatriciana
Raga a me il 18z piace un casinooooooooo
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 23:17:24
Raga a me il 18z piace un casinooooooooo
Motivo? Notte raga! A domani x le ultimissime
Citazione di: Unaltronivofilo il Ven 08 Febbraio, 2013, 23:19:36
Citazione di: MrPippoTN il Ven 08 Febbraio, 2013, 23:17:24
Raga a me il 18z piace un casinooooooooo
Motivo? Notte raga! A domani x le ultimissime
Mi accontento... per me alla fine andrà cosi e mi basta...
gfs continua a piallare..certo c'è tempo ma preferivo un we tranquillo....
4mm in piu col 18z da 18mm a 22mm notte
Gfs continua con la bassofilia :)...
Dwd ottime,,ukmo ok...
Bollettino sintetico aggiornato sabato 09 febbraio 2013 alle ore 6:34
Oggi, Sabato, soleggiato con transito di nuvolosità irregolare. Domenica al mattino soleggiato; dal pomeriggio nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì e martedì molto nuvoloso o coperto con nevicate diffuse anche alle quote più basse. Mercoledì schiarite.
secondo me han fatto copiaincolla da quello di ieri...
spero abbian visto i modelli...
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020900/ECM1-72.GIF?09-12)
:)
Forza Reading. Salviamo il salvabile!
gfs è praticamente solo oggi!
:suka:
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020900/UW72-21.GIF?09-06)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020900/gfs-0-72.png?0)
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013020900/ECM1-72.GIF?09-12)
sì ma avete visto di quanto l'hanno abbassato rispetto a ieri sera?
per carità 4/5 mm arrivano...wow!
son tutti praticamente allineati!
con reading 10 mm ci stanno...
avete visto che colonna?
oggi entra il nucleo gelido più tosto...
altro che terreno caldo
Dimentichiamoci l'evento memorabile prospettato fino a ieri mattina, temo che ormai abbia vinto gfs, purtoppo da noi si prospetta, come peraltro ho sempre detto, una normale nevicatina. Liguria e basso Piemonte invece stanno per vivere un evento mostruoso. Io con gfs mi reputo soddisfatto se fa 10 cm a Rovereto e a Trento. Forse 15 con Reading. Valsugana di nuovo in pole position. Che schifo.
Gli spaghi 00z sentenziano game over...
Questa volta non me la prendo più di tanto perchè anche avesse fatto 50cm sarebbe stato bello ma sarebbe durata poco... A questo punto spero non faccia niente perchè da lunedì inizio il campionato..... ;)
gfs il più stitico, in tutte le sue perturbazioni mi pare.. ukmo mi sembra un po' più generoso.. vabbè sarà comunque un bell'evento dai :)
E mancano ancora due giorni. C'è ancora tempo per la piallata totale. Farò l'ennesima figura di emmenthal coi miei amici di Facebook. Che depressione.
eh sì pippo...
cmq aspettiamo ross.
...vediamo che dice...
con 10 mm 15 cm a rovereto li fa...
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 07:49:55
eh sì pippo...
cmq aspettiamo ross.
...vediamo che dice...
con 10 mm 15 cm a rovereto li fa...
Già. Ma già lunedì sera sarò a Trento.
in ogni caso il fatto che manchi tempo potrebbe giocare a nostro favore.
Spero che quelli di mt abbiano visto i modelli...
e cmq, ieri mattina tutti a postare ens run di controllo spaghi...carta straccia. conta solo l'ufficiale e sono vitali le modifiche fra un run e l'altro.
primo lam giornaliero base gfs
(http://s9.postimage.org/f12m8gv0b/snow24hz2_web_4_1.jpg) (http://postimage.org/image/f12m8gv0b/)
(http://s9.postimage.org/vou4ayprz/snow24hz2_web_4_1.png)
ci può stare 10 cm con 30/40 su milano...
ostro e la più 1....;-)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020900!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!72!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013020900!!chart.gif)
dany...da vr in giù...
sì...sulle alpi...
Comunque 20-25 mm ci sono ancora.... ;)
Belli i lam. Hanno esattamente l'effetto opposto dei post del Franz! :D
anche la droga, pippo...
ma si chiama fuga dalla realtà!
(http://s7.postimage.org/i345o5evr/image.jpg) (http://postimage.org/image/i345o5evr/)
Io mi accontento e godo
mi dite con che carte mt vede nevicate martedì!?
ok, non han visto i modelli...
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 08:27:31
mi dite con che carte mt vede nevicate martedì!?
ok, non han visto i modelli...
Bastaaaaaa
Lo banniamo Pippo? ;)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz2_web_4.png?1360395796468)
Bergfex ancora buone...
NULLA è definitivo....GFS siamo abituati a cambiamenti anche a 12 ore.
Basta un nulla è ci ritroviamo con il NEVONE oppure con una normale discreta nevicata.
UKMO 00 mettere il NEVONE a Trento:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm721.gif)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:08:49
NULLA è definitivo....GFS siamo abituati a cambiamenti anche a 12 ore.
Basta un nulla è ci ritroviamo con il NEVONE oppure con una normale discreta nevicata.
UKMO 00 mettere il NEVONE a Trento:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm721.gif)
Ceve al momento NEVONE lo vedi solo te.... ;D ;D
Con gfs00z 5/10cm
Ecmwf 00z 15cm
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 08:58:57
Bergfex ancora buone...
Pippo mi dispiace ma a queste non credo minimamente....
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:19:28
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:08:49
NULLA è definitivo....GFS siamo abituati a cambiamenti anche a 12 ore.
Basta un nulla è ci ritroviamo con il NEVONE oppure con una normale discreta nevicata.
UKMO 00 mettere il NEVONE a Trento:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm721.gif)
Ceve al momento NEVONE lo vedi solo te.... ;D ;D
Con gfs00z 5/10cm
Ecmwf 00z 15cm
Fidati, da me con quella UKMO..mi faccio anche 50cm.
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:20:35
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 08:58:57
Bergfex ancora buone...
Pippo mi dispiace ma a queste non credo minimamente....
Meglio, sempre meglio partire con l'idea che non faccia nulla cosi poi se fa qualcosina in più si evita una delusione.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:21:59
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:19:28
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:08:49
NULLA è definitivo....GFS siamo abituati a cambiamenti anche a 12 ore.
Basta un nulla è ci ritroviamo con il NEVONE oppure con una normale discreta nevicata.
UKMO 00 mettere il NEVONE a Trento:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm721.gif)
Ceve al momento NEVONE lo vedi solo te.... ;D ;D
Con gfs00z 5/10cm
Ecmwf 00z 15cm
Fidati, da me con quella UKMO..mi faccio anche 50cm.
Si ma allora non scrivere nevone a Trento.. ;)
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:26:27
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:20:35
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 08:58:57
Bergfex ancora buone...
Pippo mi dispiace ma a queste non credo minimamente....
Meglio, sempre meglio partire con l'idea che non faccia nulla cosi poi se fa qualcosina in più si evita una delusione.
Comunque Pippo sei d'accordo che alla fine il modello
topsia gfs, il resto dei modelli potrebbero anche toglierli.... ;)
PURTROPPO devo notare per Trento una situazione sfavorevole.
La depressione dovrebbe rimanere bassa ( da confermare ) puntando l' Appennino Settentrionale e poi verso medio/alto Adriatico.
In tale situazione meteo Trento la vedo sfavorevole perchè la corrente gira verso i settori sud-est est/sud-est di natura ciclonica.
Minimo basso...
Zone invece colpite con anche consistenti accumuli sono quelle da STAU..cioè solite zone..Valsugana, Folgaria ecc ecc.
Per ora Trento la vedo sfavorita..ok una nevicata buona ma in confronto per esempio alla media Valsugana non c'e' confronto.
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:27:35
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:21:59
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:19:28
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:08:49
NULLA è definitivo....GFS siamo abituati a cambiamenti anche a 12 ore.
Basta un nulla è ci ritroviamo con il NEVONE oppure con una normale discreta nevicata.
UKMO 00 mettere il NEVONE a Trento:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm721.gif)
Ceve al momento NEVONE lo vedi solo te.... ;D ;D
Con gfs00z 5/10cm
Ecmwf 00z 15cm
Fidati, da me con quella UKMO..mi faccio anche 50cm.
Si ma allora non scrivere nevone a Trento.. ;)
Ops, si scusami ho sbagliato :-)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:31:19
PURTROPPO devo notare per Trento una situazione sfavorevole.
La depressione dovrebbe rimanere bassa ( da confermare ) puntando l' Appennino Settentrionale e poi verso medio/alto Adriatico.
In tale situazione meteo Trento la vedo sfavorevole perchè la corrente gira verso i settori sud-est est/sud-est di natura ciclonica.
Minimo basso...
Zone invece colpite con anche consistenti accumuli sono quelle da STAU..cioè solite zone..Valsugana, Folgaria ecc ecc.
Per ora Trento la vedo sfavorita..ok una nevicata buona ma in confronto per esempio alla media Valsugana non c'e' confronto.
Per il nevone a Trento la depressione dal golfo del Leone deve puntare verso il centro delle Alpi....allora in tale caso NEVONE a Trento.
Ipotesi non da scartare ancora.
ah sì ceve? non lo avevamo capito...
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:30:08
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:26:27
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:20:35
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 08:58:57
Bergfex ancora buone...
Pippo mi dispiace ma a queste non credo minimamente....
Meglio, sempre meglio partire con l'idea che non faccia nulla cosi poi se fa qualcosina in più si evita una delusione.
Comunque Pippo sei d'accordo che alla fine il modello topsia gfs, il resto dei modelli potrebbero anche toglierli.... ;)
Purtroopo non sono d'accordo, per me rimane reading! lasciando stare il caso specifico in questione.. gfs è solo più accattivante, più uscite, più parametri, insomma è un leccaculo ;)
3 ipotesi: o **neve** o pioggia o sole
ceve style, no sta tortela ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:35:06
ah sì ceve? non lo avevamo capito...
Hai finito di rompere le PALLE.....FACCIO PREVISIONI IO.
Sposati le GFS e non mi rompermi il C****
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:40:16
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:35:06
ah sì ceve? non lo avevamo capito...
Hai finito di rompere le PALLE.....FACCIO PREVISIONI IO.
Sposati le GFS e non mi rompermi il C****
Luca datti una calmata anche tu però ... non si risponde di certo in questi toni
Chi loda gfs non ha capito una mazza...non vedevano nemmeno il peggioramento. ..chi esulta lunedì sarà bannato. ..vado in piscina a dopo bandiere..
mancano più di 48 ore può cambiare ancora molto.io giocherei a lascia o raddoppia....
siamo un tantino nervosetti facciamo una royal rumble? ;D o una gang bang x sfogarci...
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:42:10
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:40:16
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:35:06
ah sì ceve? non lo avevamo capito...
Hai finito di rompere le PALLE.....FACCIO PREVISIONI IO.
Sposati le GFS e non mi rompermi il C****
Luca datti una calmata anche tu però ... non si risponde di certo in questi toni
Sono STUFO delle sue frecciatine.
Miglior modello...ci dava la +3...ukmo e dwd nel breve
Parlo dell ultima nevicata...
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:47:11
Miglior modello...ci dava la +3...ukmo e dwd nel breve
Parlo dell ultima nevicata...
Per non parlare della pioggia a 2000m in Valsugana mentre nevicava forte a Pergine.
Si si...GFS modello migliore.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:46:51
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:42:10
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:40:16
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:35:06
ah sì ceve? non lo avevamo capito...
Hai finito di rompere le PALLE.....FACCIO PREVISIONI IO.
Sposati le GFS e non mi rompermi il C****
Luca datti una calmata anche tu però ... non si risponde di certo in questi toni
Sono STUFO delle sue frecciatine.
Ma prendila un po' meno sul serio dai, cerca anche di divertirti e farci su una risata e se proprio devi rispondere fallo con ironia tagliente invece che con uscite folkloristiche da bar fuori luogo, suvvia
Leggetevi e postate il sintetico... ;)
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:47:11
Miglior modello...ci dava la +3...ukmo e dwd nel breve
Parlo dell ultima nevicata...
sono con te dany
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:50:00
Leggetevi e postate il sintetico... ;)
il probabilistico è lievemente peggiorato visto che ha tolto il giallo dalla precipitazioni abbonadanti
Citazione di: Noelbrik il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:52:02
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:50:00
Leggetevi e postate il sintetico... ;)
il probabilistico è lievemente peggiorato visto che ha tolto il giallo dalla precipitazioni abbonadanti
MeteoTrentino dovrebbe fare previsioni per ogni vallata..intendo in forma scritta dal previsore con elementi molto più dettagliati.
Scusate, prendono uno stipendio di oltre 1000 euro dalla provincia e creano previsioni SEMPRE molto generali.
Questa cosa mi fa INCAZZARE altamente.
Mt:
Sabato abbastanza soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato, ma con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì da molto nuvoloso a coperto; a partire dalla tarda mattinata ad ogni quota nevicate diffuse moderate fino a localmente forti in serata e notte. Martedì al mattino nevicate moderate anche a quote molto basse, al pomeriggio variabile. Mercoledì e giovedì variabile con schiarite sempre più ampie.
Se fosse vero non sarebbe male......... ;)
Bollettino probabilistico di meteo trentino imperiale
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:54:49
Mt:
Sabato abbastanza soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato, ma con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì da molto nuvoloso a coperto; a partire dalla tarda mattinata ad ogni quota nevicate diffuse moderate fino a localmente forti in serata e notte. Martedì al mattino nevicate moderate anche a quote molto basse, al pomeriggio variabile. Mercoledì e giovedì variabile con schiarite sempre più ampie.
Se fosse vero non sarebbe male......... ;)
Solito bollettino molto generale....ovviamente non rispecchia la realtà dei fatti.
ceve, si parla di meteo, eh!
in ogni caso mt rimane ottimo...
boh...
anche i lam reading non è che fanno impazzire anzi!
negli ultimi 2 gg reading si è piegato a 90 cmq, ma vi rendete conto di cosa vedevano solo ieri mattina?
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:30:08
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:26:27
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:20:35
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 08:58:57
Bergfex ancora buone...
Pippo mi dispiace ma a queste non credo minimamente....
Meglio, sempre meglio partire con l'idea che non faccia nulla cosi poi se fa qualcosina in più si evita una delusione.
Comunque Pippo sei d'accordo che alla fine il modello topsia gfs, il resto dei modelli potrebbero anche toglierli.... ;)
Per me sono tutti uguali, fanno tutti mediamente pena... ;D
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:57:22
ceve, si parla di meteo, eh!
in ogni caso mt rimane ottimo...
boh...
anche i lam reading non è che fanno impazzire anzi!
negli ultimi 2 gg reading si è piegato a 90 cmq, ma vi rendete conto di cosa vedevano solo ieri mattina?
Si però reading vedeva carne al fuoco da più di 10 giorni, gli spaghi gfs di 7 giorni fa erano completamente piatti franz
Aspettiamo GFS 06.
Citazione di: Noelbrik il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:59:08
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:57:22
ceve, si parla di meteo, eh!
in ogni caso mt rimane ottimo...
boh...
anche i lam reading non è che fanno impazzire anzi!
negli ultimi 2 gg reading si è piegato a 90 cmq, ma vi rendete conto di cosa vedevano solo ieri mattina?
Si però reading vedeva carne al fuoco da più di 10 giorni, gli spaghi gfs di 7 giorni fa erano completamente piatti franz
ok ma a 90 ore non mi puoi svarionare così...
il bello di gfs è che è schietto. Di punto in bianco ti dice stop, minimo basso fine dei sogni...tutti gli altri la trascinano lunghissima...
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:02:30
Citazione di: Noelbrik il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:59:08
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 09:57:22
ceve, si parla di meteo, eh!
in ogni caso mt rimane ottimo...
boh...
anche i lam reading non è che fanno impazzire anzi!
negli ultimi 2 gg reading si è piegato a 90 cmq, ma vi rendete conto di cosa vedevano solo ieri mattina?
Si però reading vedeva carne al fuoco da più di 10 giorni, gli spaghi gfs di 7 giorni fa erano completamente piatti franz
ok ma a 90 ore non mi puoi svarionare così...
il bello di gfs è che è schietto. Di punto in bianco ti dice stop, minimo basso fine dei sogni...tutti gli altri la trascinano lunghissima...
Con i minimi sul Golfo del Leone..i modelli cambiano anche a 24ore.
Adoro questi momenti di manicomio generale... ;D
Il tutto mi fa incazzare perchè avremmo una colonna super mega delux
Grazie fratello:
Ultimo aggiornamento: ore 10:00 del giorno 09/02/13
Temperatura 205 mt
1.8 C Umidita' Relativa 42%
Temperatura 710 mt
-3.3 C Umidita' Relativa 52%
Temperatura 1320 mt
-6.7 C Umidita' Relativa 53%
Temperatura 1730 mt
-9.4 C Umidita' Relativa 59%
Temperatura 2098 mt
-13.3 C Umidita' Relativa 61%
eh sì...
e entra aria ulteriormente gelida...
pippo, commenti sulla colonna?
:o :o :o :o :o :o :o prossima notte........ Sti cazziiiiiiiiii......
(http://s7.postimage.org/adrqp8qzb/Rmgfs302.jpg) (http://postimage.org/image/adrqp8qzb/)
una delle poche volte che vedo lo zt a 0 metri x lunedì...
peccato x la probabilità precipitazioni media...
Intanto GFS 06 lieve nord e ovest shift a 12 ore.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:30:43
Intanto GFS 06 lieve nord e ovest shift a 12 ore.
Evidente ovest shift a 18 ore.
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:07:22
eh sì...
e entra aria ulteriormente gelida...
pippo, commenti sulla colonna?
Ieri a Verona fioccava con 7°C, ho detto tutto.
x me il bollettino di mt è rimasto uguale ad ieri, anzi a voler fare il puntiglioso il "fiocco arancione" ieri c'era solo lunedì ed oggi l'han messo anche martedì (ovviamente inteso nella prima parte)
mi aspetto a questo punto un loro avviso a breve in home page dato che l'han messo anche con bollettini più light di questi
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:33:43
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:07:22
eh sì...
e entra aria ulteriormente gelida...
pippo, commenti sulla colonna?
Ieri a Verona fioccava con 7°C, ho detto tutto.
Nubi cumuliformi ( cumulonembi ) con quelli nevica anche con +10 gradi.
Cavolo, evidente lieve ovest shift di tutta la struttura:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn241.png)
Non mi piace la piega che sta prendendo
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:34:32
x me il bollettino di mt è rimasto uguale ad ieri, anzi a voler fare il puntiglioso il "fiocco arancione" ieri c'era solo lunedì ed oggi l'han messo anche martedì (ovviamente inteso nella prima parte)
mi aspetto a questo punto un loro avviso a breve in home page dato che l'han messo anche con bollettini più light di questi
Scusate ma questo si chiama bollettino????????
Bollettino sintetico aggiornato sabato 09 febbraio 2013 alle ore 10:31
stampa pdf feed rss
Sabato abbastanza soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì molto nuvoloso o coperto; dalla tarda mattina nevicate diffuse anche a quote basse. Martedì al mattino nevicate, al pomeriggio variabile. Mercoledì variabile con schiarite sempre più ampie.
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:37:16
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:34:32
x me il bollettino di mt è rimasto uguale ad ieri, anzi a voler fare il puntiglioso il "fiocco arancione" ieri c'era solo lunedì ed oggi l'han messo anche martedì (ovviamente inteso nella prima parte)
mi aspetto a questo punto un loro avviso a breve in home page dato che l'han messo anche con bollettini più light di questi
Scusate ma questo si chiama bollettino????????
Bollettino sintetico aggiornato sabato 09 febbraio 2013 alle ore 10:31
stampa pdf feed rss
Sabato abbastanza soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì molto nuvoloso o coperto; dalla tarda mattina nevicate diffuse anche a quote basse. Martedì al mattino nevicate, al pomeriggio variabile. Mercoledì variabile con schiarite sempre più ampie.
Han tolto il giallo dalle precipitazioni abbindanto albert, non puoi considerarlo uguale dai..
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn361.png)
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:37:16
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:34:32
x me il bollettino di mt è rimasto uguale ad ieri, anzi a voler fare il puntiglioso il "fiocco arancione" ieri c'era solo lunedì ed oggi l'han messo anche martedì (ovviamente inteso nella prima parte)
mi aspetto a questo punto un loro avviso a breve in home page dato che l'han messo anche con bollettini più light di questi
Scusate ma questo si chiama bollettino????????
Bollettino sintetico aggiornato sabato 09 febbraio 2013 alle ore 10:31
stampa pdf feed rss
Sabato abbastanza soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì molto nuvoloso o coperto; dalla tarda mattina nevicate diffuse anche a quote basse. Martedì al mattino nevicate, al pomeriggio variabile. Mercoledì variabile con schiarite sempre più ampie.
questo sì
Bollettino probabilistico
Emesso sabato 09 febbraio 2013 alle ore 9:46
Legenda Stampa(pdf) XML
Evoluzione
Sabato abbastanza soleggiato. Domenica inizialmente soleggiato, ma con nuvolosità in graduale intensificazione. Lunedì da molto nuvoloso a coperto; a partire dalla tarda mattinata ad ogni quota nevicate diffuse moderate fino a localmente forti in serata e notte. Martedì al mattino nevicate moderate anche a quote molto basse, al pomeriggio variabile. Mercoledì e giovedì variabile con schiarite sempre più ampie.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:36:15
Cavolo, evidente lieve ovest shift di tutta la struttura
Evidente o lieve? ;D
E se il minimo meno profondo ci aiutasse?
che dici scusa Noel? guarda che i "bollini" sono arancioni e non gialli sia per lunedì che per martedì mattina
ieri era arancione SOLO lunedì
l'unica cosa che stride è in effetti quell'assurda "probabilità media" di precipitazioni... mi metti pericolo 2 di fenomeni forti (su una scala di 3) e poi mi scrivi "probabilità media di precipitazioni"???
Evidente ovest shift.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn421.png)
Ma è mai possibile che a 48 ore da un evento due modelli siano ancora così distanti, vaccaboia? Provo fastidio.
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:41:33
che dici scusa Noel? guarda che i "bollini" sono arancioni e non gialli sia per lunedì che per martedì mattina
ieri era arancione SOLO lunedì
l'unica cosa che stride è in effetti quell'assurda "probabilità media" di precipitazioni... mi metti pericolo 2 di fenomeni forti (su una scala di 3) e poi mi scrivi "probabilità media di precipitazioni"???
Parlo del probabilistico.. ieri era giallo anche per le precipitazioni abbondanti oggi l'hanno tolto.. non parlo dei colori dei fiocchi albert
Citazione di: Noelbrik il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:41:16
E se il minimo meno profondo ci aiutasse?
E' la mia unica speranza. E, per inciso, ODIO LE ALPI OCCIDENTALI. Sono la ROVINA di 3/4 delle configurazioni nevose, per noi.
stanno migliorando...
6Z la vedo molto male ragazziiii.....
Una sola cosa quando peggiorano non ho mai e dico mai visto i modelli rimigliorare...... :-\
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:44:17
Citazione di: Noelbrik il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:41:16
E se il minimo meno profondo ci aiutasse?
E' la mia unica speranza. E, per inciso, ODIO LE ALPI OCCIDENTALI. Sono la ROVINA di 3/4 delle configurazioni nevose, per noi.
In effetti pare ci stia aiutando...
Citazione di: Noelbrik il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:43:34
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:41:33
che dici scusa Noel? guarda che i "bollini" sono arancioni e non gialli sia per lunedì che per martedì mattina
ieri era arancione SOLO lunedì
l'unica cosa che stride è in effetti quell'assurda "probabilità media" di precipitazioni... mi metti pericolo 2 di fenomeni forti (su una scala di 3) e poi mi scrivi "probabilità media di precipitazioni"???
Parlo del probabilistico.. ieri era giallo anche per le precipitazioni abbondanti oggi l'hanno tolto.. non parlo dei colori dei fiocchi albert
Albert a ragione Ale ieri cera il simbolo giallo sulle precipitazioni abbondanti......
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:45:00
stanno migliorando...
Vero: lievissimo miglioramento. Lunedì pomeriggio si parte al tramonto, l'ora MIGLIORE!!!
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020906/gfs-2-60.png?6)
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:45:19
6Z la vedo molto male ragazziiii.....
Una sola cosa quando peggiorano non ho mai e dico mai visto i modelli rimigliorare...... :-\
Cris, per l'amor di Dio, fatti una camomilla un blitz. Firmo COL SANGUE.
Molto bene.. parte meno profondo e questo ci aiuta, via così
GFS 06 migliorate.
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:49:10
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:45:19
6Z la vedo molto male ragazziiii.....
Una sola cosa quando peggiorano non ho mai e dico mai visto i modelli rimigliorare...... :-\
Cris, per l'amor di Dio, fatti una camomilla un blitz. Firmo COL SANGUE.
Effettivamente o visto è vero un piccolo miglioramento c'è stato... ;)
Buona, raga, buono, per me c'è stato un miglioramento... A me così sta bene.
mamma mia stramigliorate...
inizia prima e finisce dopo niente minimo basso...
che il culo x una volta sia con noi
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:52:15
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:49:10
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:45:19
6Z la vedo molto male ragazziiii.....
Una sola cosa quando peggiorano non ho mai e dico mai visto i modelli rimigliorare...... :-\
Cris, per l'amor di Dio, fatti una camomilla un blitz. Firmo COL SANGUE.
Effettivamente o visto è vero un piccolo miglioramento c'è stato... ;)
stravolte, altro che piccolo miglioramento...
magari andasse così
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:53:32
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:52:15
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:49:10
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:45:19
6Z la vedo molto male ragazziiii.....
Una sola cosa quando peggiorano non ho mai e dico mai visto i modelli rimigliorare...... :-\
Cris, per l'amor di Dio, fatti una camomilla un blitz. Firmo COL SANGUE.
Effettivamente o visto è vero un piccolo miglioramento c'è stato... ;)
stravolte, altro che piccolo miglioramento...
magari andasse così
a solo 48 ore, gfs style ;)
(http://s3.postimage.org/4pwyqdcr3/gfs_2_54.jpg) (http://postimage.org/image/4pwyqdcr3/)
(http://s11.postimage.org/kyn7onnu7/gfs_2_60.jpg) (http://postimage.org/image/kyn7onnu7/)
(http://s7.postimage.org/r3vb97pg7/gfs_2_66.jpg) (http://postimage.org/image/r3vb97pg7/)
(http://s17.postimage.org/r4z3airy3/gfs_2_72.jpg) (http://postimage.org/image/r4z3airy3/)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:52:41
mamma mia stramigliorate...
inizia prima e finisce dopo niente minimo basso...
che il culo x una volta sia con noi
E allora! Finalmente un commento positivo!!! Ti voglio bene, testina!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Madonna mi basta una cosa così e lunedì sera faccio saltare in aria il forum... AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:52:41
mamma mia stramigliorate...
inizia prima e finisce dopo niente minimo basso...
che il culo x una volta sia con noi
Dovrebbe andar così.
ottimo 6 z.... ;)
boh a me paiono sempre ottime carte con sempre almeno 15cm assicurati a Trento, certo alcune magari i giorni scorsi erano da 30-40cm ma alla fine quando avremo 15cm in terra saremo tutti contenti....
io una carta che non mi dà 10cm devo ancora vederla da 4 giorni a questa parte...
minimo basso? beh credo sia normale quando c'è così freddo il minimo si forma dove c'è il contrasto con aria più calda ma è ampio va bene! difficile che possa stare più alto con tutto il freddo che c'è...
peccato solo il posticipo di qualche ora va a finire che gran parte della nevicata sarà notturna...
al NW e nella bassa ne farà di più?...beh per me non è altro che normalità delle cose in una situazione del genere a Febbraio senza problemi termici...
Tranquilli ragazzi, ipotesi GFS 06 ancora migliorabile....
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:57:43
boh a me paiono sempre ottime carte con sempre almeno 15cm assicurati a Trento, certo alcune magari i giorni scorsi erano da 30-40cm ma alla fine quando avremo 15cm in terra saremo tutti contenti....
io una carta che non mi dà 10cm devo ancora vederla da 4 giorni a questa parte...
minimo basso? beh credo sia normale quando c'è così freddo il minimo si forma dove c'è il contrasto con aria più calda ma è ampio va bene! difficile che possa stare più alto con tutto il freddo che c'è...
peccato solo il posticipo di qualche ora va a finire che gran parte della nevicata sarà notturna...
al NW e nella bassa ne farà di più?...beh per me non è altro che normalità delle cose in una situazione del genere a Febbraio senza problemi termici...
Ti sbagli.
Se la saccatura francese era più attiva e entrava diretta verso il Rodano.....( come i giorni scorsi i modelli vedevano ) ti faceva 70cm a Trento come niente.
Ma per ora non è questo il caso.
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:57:43
boh a me paiono sempre ottime carte con sempre almeno 15cm assicurati a Trento, certo alcune magari i giorni scorsi erano da 30-40cm ma alla fine quando avremo 15cm in terra saremo tutti contenti....
io una carta che non mi dà 10cm devo ancora vederla da 4 giorni a questa parte...
minimo basso? beh credo sia normale quando c'è così freddo il minimo si forma dove c'è il contrasto con aria più calda ma è ampio va bene! difficile che possa stare più alto con tutto il freddo che c'è...
peccato solo il posticipo di qualche ora va a finire che gran parte della nevicata sarà notturna...
al NW e nella bassa ne farà di più?...beh per me non è altro che normalità delle cose in una situazione del genere a Febbraio senza problemi termici...
Per me quando fiocca di notte è MOLTO MEGLIO. In questo senso trovo che la tempistica sia più favorevole a noi che a loro. Sinceramente con questo run noi siamo in pole, messi meglio delle pianure del nordovest. Sarei curioso di vedere i lam inizializzati GFS 06z...
IPOTESI CEVE:
Secondo me andrà così:
Minimo di pressione sul golfo del Leone in spostamento lento verso la Lombardia/sud Alpi Lombarde.
Mi gioco tutto!!!
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:01:17
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:57:43
boh a me paiono sempre ottime carte con sempre almeno 15cm assicurati a Trento, certo alcune magari i giorni scorsi erano da 30-40cm ma alla fine quando avremo 15cm in terra saremo tutti contenti....
io una carta che non mi dà 10cm devo ancora vederla da 4 giorni a questa parte...
minimo basso? beh credo sia normale quando c'è così freddo il minimo si forma dove c'è il contrasto con aria più calda ma è ampio va bene! difficile che possa stare più alto con tutto il freddo che c'è...
peccato solo il posticipo di qualche ora va a finire che gran parte della nevicata sarà notturna...
al NW e nella bassa ne farà di più?...beh per me non è altro che normalità delle cose in una situazione del genere a Febbraio senza problemi termici...
Per me quando fiocca di notte è MOLTO MEGLIO. In questo senso trovo che la tempistica sia più favorevole a noi che a loro. Sinceramente con questo run noi siamo in pole, messi meglio delle pianure del nordovest. Sarei curioso di vedere i lam inizializzati GFS 06z...
sì certo è meglio per l'accumulo ma peggio per i miei occhi...insomma a me piace vedere la neve mentre viene giù, in questo senso intendo
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:01:17
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:57:43
boh a me paiono sempre ottime carte con sempre almeno 15cm assicurati a Trento, certo alcune magari i giorni scorsi erano da 30-40cm ma alla fine quando avremo 15cm in terra saremo tutti contenti....
io una carta che non mi dà 10cm devo ancora vederla da 4 giorni a questa parte...
minimo basso? beh credo sia normale quando c'è così freddo il minimo si forma dove c'è il contrasto con aria più calda ma è ampio va bene! difficile che possa stare più alto con tutto il freddo che c'è...
peccato solo il posticipo di qualche ora va a finire che gran parte della nevicata sarà notturna...
al NW e nella bassa ne farà di più?...beh per me non è altro che normalità delle cose in una situazione del genere a Febbraio senza problemi termici...
Per me quando fiocca di notte è MOLTO MEGLIO. In questo senso trovo che la tempistica sia più favorevole a noi che a loro. Sinceramente con questo run noi siamo in pole, messi meglio delle pianure del nordovest. Sarei curioso di vedere i lam inizializzati GFS 06z...
sì come cm qui avrà una resa migliore delle pianure è ovvio anche grazie ai 200m di altitudine e al profilo termico migliore, io intendevo come mm...
PANICO!!!
GFS 06 molto migliorato pochi i commenti.
le ultime pagine sono da strippare... siamo alla frutta
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:00:41
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:57:43
boh a me paiono sempre ottime carte con sempre almeno 15cm assicurati a Trento, certo alcune magari i giorni scorsi erano da 30-40cm ma alla fine quando avremo 15cm in terra saremo tutti contenti....
io una carta che non mi dà 10cm devo ancora vederla da 4 giorni a questa parte...
minimo basso? beh credo sia normale quando c'è così freddo il minimo si forma dove c'è il contrasto con aria più calda ma è ampio va bene! difficile che possa stare più alto con tutto il freddo che c'è...
peccato solo il posticipo di qualche ora va a finire che gran parte della nevicata sarà notturna...
al NW e nella bassa ne farà di più?...beh per me non è altro che normalità delle cose in una situazione del genere a Febbraio senza problemi termici...
Ti sbagli.
Se la saccatura francese era più attiva e entrava diretta verso il Rodano.....( come i giorni scorsi i modelli vedevano ) ti faceva 70cm a Trento come niente.
Ma per ora non è questo il caso.
secondo me non funziona così e vi spiego il perchè dal mio punto di vista
con sto freddo non può entrare così come dici tu...
se non fosse così freddo potrebbe entrare come dici tu ma poi girerebbe in acqua...
c'è un legame fra freddo e formazione dei minimi...
se non sono mai successi 70cm con una configurazione così un motivo ci sarà no? non è che le configurazioni si formano casualmente tirando un dado...rispettano delle leggi fisiche...
se fa così freddo il minimo si forma più basso e fa meno se fa più caldo può entrare con tante precipitazioni ma a fondovalle fa meno cm...
non può fare 70cm in un colpo solo con un fronte che viene da quella direzione non li ha mai fatti un motivo c'è mica è sfiga...
questa configurazione è classica per il Trentino e ha sempre portato dai 20 ai 40cm...ci sarà un motivo no? e così sarà probabilmente anche stavolta e baciare manina e festeggiare...
le uniche 2 sopra i 60cm sono state retrogressioni con anch'esse minimo basso se si guarda bene ma minimo ampissimo classico che spara precipitazioni....
freddo, minimi, precipitazioni, contrasti sono variabili correlate fra loro, secondo menon ha senso secondo me dire ah se con sto freddo fosse entrata luna perturbazione così o ah se sta perturbazione fosse entrata con la -10...
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:04:25
IPOTESI CEVE:
Secondo me andrà così:
Minimo di pressione sul golfo del Leone in spostamento lento verso la Lombardia/sud Alpi Lombarde.
Mi gioco tutto!!!
Ma magari Ceve!! Magari!! :)
ANDIAMO A PRENDERCELA!!
Non risale una figa di niente con 'sti ultimi modelli x l'A.Adige... Franz mi hai un po' demoralizzato, per una volta che mi muovevo spensierato nella tempesta dei GM. ::) ::)
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:16:41
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:00:41
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 10:57:43
boh a me paiono sempre ottime carte con sempre almeno 15cm assicurati a Trento, certo alcune magari i giorni scorsi erano da 30-40cm ma alla fine quando avremo 15cm in terra saremo tutti contenti....
io una carta che non mi dà 10cm devo ancora vederla da 4 giorni a questa parte...
minimo basso? beh credo sia normale quando c'è così freddo il minimo si forma dove c'è il contrasto con aria più calda ma è ampio va bene! difficile che possa stare più alto con tutto il freddo che c'è...
peccato solo il posticipo di qualche ora va a finire che gran parte della nevicata sarà notturna...
al NW e nella bassa ne farà di più?...beh per me non è altro che normalità delle cose in una situazione del genere a Febbraio senza problemi termici...
Ti sbagli.
Se la saccatura francese era più attiva e entrava diretta verso il Rodano.....( come i giorni scorsi i modelli vedevano ) ti faceva 70cm a Trento come niente.
Ma per ora non è questo il caso.
secondo me non funziona così e vi spiego il perchè dal mio punto di vista
con sto freddo non può entrare così come dici tu...
se non fosse così freddo potrebbe entrare come dici tu ma poi girerebbe in acqua...
c'è un legame fra freddo e formazione dei minimi...
se non sono mai successi 70cm con una configurazione così un motivo ci sarà no? non è che le configurazioni si formano casualmente tirando un dado...rispettano delle leggi fisiche...
se fa così freddo il minimo si forma più basso e fa meno se fa più caldo può entrare con tante precipitazioni ma a fondovalle fa meno cm...
non può fare 70cm in un colpo solo con un fronte che viene da quella direzione non li ha mai fatti un motivo c'è mica è sfiga...
questa configurazione è classica per il Trentino e ha sempre portato dai 20 ai 40cm...ci sarà un motivo no? e così sarà probabilmente anche stavolta e baciare manina e festeggiare...
le uniche 2 sopra i 60cm sono state retrogressioni con anch'esse minimo basso se si guarda bene ma minimo ampissimo classico che spara precipitazioni....
freddo, minimi, precipitazioni, contrasti sono variabili correlate fra loro, secondo menon ha senso secondo me dire ah se con sto freddo fosse entrata luna perturbazione così o ah se sta perturbazione fosse entrata con la -10...
Ti sbagli..sono solo diverse configurazioni.
I minimi secondari si formano TUTTI in quella zona tra golfo del leone e Ligure..
Poi dipende dai movimenti della bassa pressione se ALTO o BASSO e dalla sua potenza.
ste, vai a vedere le carte del febbraio 1978...
sono rare, ma non impossibili!
Dobbiamo solo pregare perchè il minimo non si chiuda e non trasli a sud...
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:25:16
ste, vai a vedere le carte del febbraio 1978...
sono rare, ma non impossibili!
Dobbiamo solo pregare perchè il minimo non si chiuda e non trasli a sud...
Sono curioso..vado a vedere
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:25:16
ste, vai a vedere le carte del febbraio 1978...
sono rare, ma non impossibili!
Dobbiamo solo pregare perchè il minimo non si chiuda e non trasli a sud...
Zio Cane mi vuoi far venire un infarto ??????
SI, in tale situazione generale una configurazione simili potrebbe succedere.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1978/Rrea00119780211.gif)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:29:39
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:25:16
ste, vai a vedere le carte del febbraio 1978...
sono rare, ma non impossibili!
Dobbiamo solo pregare perchè il minimo non si chiuda e non trasli a sud...
Zio Cane mi vuoi far venire un infarto ??????
SI, in tale situazione generale una configurazione simili potrebbe succedere.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1978/Rrea00119780211.gif)
Accumulo a Trento con quella data ?
sui 60 a Gardolo, quindi anche in città...se non di più... ;)
Fuck ai gfs dipendenti!
;)
reading vedeva una cosa simile fino all'altroieri... ;D ;)
che modello spalmofilo...
poi che abbia azzeccato meglio di gfs la configurazione generale ok, ma errori madornali a 90 ore non li perdonerò mai.
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:25:16
ste, vai a vedere le carte del febbraio 1978...
sono rare, ma non impossibili!
Dobbiamo solo pregare perchè il minimo non si chiuda e non trasli a sud...
sì ma mica scendeva da NW...è tutt'altra configurazione...
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:33:57
sui 60 a Gardolo, quindi anche in città...se non di più... ;)
Grazie :-)
Comunque in tal situazione barica non escludo una simil configurazione..se rimane alta la depressione.
00z
(http://s7.postimage.org/53hq0u0ev/Rmgfs96sum.jpg) (http://postimage.org/image/53hq0u0ev/)
6z il miglioramento c'è stato......
(http://s8.postimage.org/8oea772wh/Rmgfs96sum.jpg) (http://postimage.org/image/8oea772wh/)
IO ho inneggiato per giorni alla potente libecciata che dobbiamo andarci a prendere.
ORA mi ritrovo con un ostro blando che non mi dà niente.
BENE: trarrò le conclusioni post-evento.
INTANTO, mi arrendo...
ANDIAMO A PRENDERCELA, COMUNQUE!!
;D ;D
:-\ :-X
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:36:57
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:25:16
ste, vai a vedere le carte del febbraio 1978...
sono rare, ma non impossibili!
Dobbiamo solo pregare perchè il minimo non si chiuda e non trasli a sud...
sì ma mica scendeva da NW...è tutt'altra configurazione...
Configurazione diversa ma il senso uguale.
Aria artica che si tuffa tra golfo del Leone/Liguria.
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 11:37:32
00z
(http://s7.postimage.org/53hq0u0ev/Rmgfs96sum.jpg) (http://postimage.org/image/53hq0u0ev/)
6z il miglioramento c'è stato......
(http://s8.postimage.org/8oea772wh/Rmgfs96sum.jpg) (http://postimage.org/image/8oea772wh/)
da 4 a 6mm... ziocan godoooooooooooooooooooooooo
Pippo bannami prima che sia troppo tardi ;D ;D ;D ;D
sono curioso di vedere Genova, se tiene fa un botto pauroso!
Scusate...NON MI ODIATE....ma per la Valsugana quanto vorrei questa:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-14-1-84.png?6)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:05:01
Scusate...NON MI ODIATE....ma per la Valsugana quanto vorrei questa:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-14-1-84.png?6)
hanno rotto i collioni 'sti minimi bassi ;D ;D ;D :P ;)
Scusate.....amici di Trento Rovereto...NON IMPICCATEMI ma....queste sono le MIE configurazioni.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
APPENA VISTO LE ENS 06 di GFS TUTTO STRAVOLTO.
Minimo di lunedì ALTO...
TRENTO GODE.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-9-1-66.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-11-1-60.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-12-1-54.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-15-1-66.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-16-1-60.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-19-1-66.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-20-1-60.png?6)
TRENTO!!!
Preparate le pale:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-0-1-60.png?6)
ho dato un occhio allo 00z e l'ens ecmwf sposta la zona con la probabilita' di precipitazioni nevose piu' forti sulla bassa Lombardia e Genovese mentre ieri era la fascia prealpina centro-orientale. Ci sara' da aggiustare parecchio ancora quel minimo mi sa....
http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf)
ecco quel che mi attendevo ;)
Ecco qui ***ipotesi ceve*** vi piace?
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-16-1-60.png?6)
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:33:03
http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf)
ecco quel che mi attendevo ;)
ottimo!! mi piace anche il 300-500mt... festeggio!
forbice che và dà 15 a 45cm
in 6 ore ;D
(http://img4.imageshack.us/img4/6586/52197436.png)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:05:01
Scusate...NON MI ODIATE....ma per la Valsugana quanto vorrei questa:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-14-1-84.png?6)
Non mi limito ad odiarti, vengo proprio a prenderti a casa. Basta, dai. Mettile su facebook, tali ipotesi.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:09:19
Scusate.....amici di Trento Rovereto...NON IMPICCATEMI ma....queste sono le MIE configurazioni.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
Brusa & sciopa, Ceve!
Con questa sequenza sarei SEPOLTO!!!!
Scusate ma DOPPIO MINIMO docet IMPERIALE.
FASE 1:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-66.png?6)
FASE 2 a triplo tuono Valsugana IMPERIALE/SEPPELLITA.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-90.png?6)
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:38:35
ottimo!! mi piace anche il 300-500mt... festeggio!
forbice che và dà 15 a 45cm
Festeggi cosa ? io festeggerei se facesse 40 cm da Avio a Mezzocorona ...
Cmq dicono
possibile, non sicuro ... e vedendo le termiche dei modelli dico anche improbabile ...
Inoltre una leggera piovutina finale su magari 20-30 cm prima che martedì sera schiarisca e geli, mi andrebbe BENONE ;)
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:41:57
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:09:19
Scusate.....amici di Trento Rovereto...NON IMPICCATEMI ma....queste sono le MIE configurazioni.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
Brusa & sciopa, Ceve!
Si, questa per te fa schifo...ma perdonami da me è un sogno.
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:38:35
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:33:03
http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf)
ecco quel che mi attendevo ;)
ottimo!! mi piace anche il 300-500mt... festeggio!
Festeggi per le correnti favoniche pro Valsugana? Perché con questa colonna d'aria sarebbero l'unica spiegazione a quelle quote...
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:44:02
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:41:57
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:09:19
Scusate.....amici di Trento Rovereto...NON IMPICCATEMI ma....queste sono le MIE configurazioni.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
Brusa & sciopa, Ceve!
Si, questa per te fa schifo...ma perdonami da me è un sogno.
Crepa ;D
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:42:24
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:38:35
ottimo!! mi piace anche il 300-500mt... festeggio!
forbice che và dà 15 a 45cm
Festeggi cosa ? io festeggerei se facesse 40 cm da Avio a Mezzocorona ...
Cmq dicono possibile, non sicuro ... e vedendo le termiche dei modelli dico anche improbabile ...
Inoltre una leggera piovutina finale su magari 20-30 cm prima che martedì sera schiarisca e geli, mi andrebbe BENONE ;)
io festegio! nel disagio è così...bollettini locali strepitosi..più scalda e più precipitazioni arrivano
Fossi moderatore e fossi campanilista altoatesino ti avrei bannato dal web intero Ceve ;D ;D
Citazione di: ross il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:32:18
ho dato un occhio allo 00z e l'ens ecmwf sposta la zona con la probabilita' di precipitazioni nevose piu' forti sulla bassa Lombardia e Genovese mentre ieri era la fascia prealpina centro-orientale. Ci sara' da aggiustare parecchio ancora quel minimo mi sa....
Male, male, perdio. Spero tornino sui loro passi...
ma scusa x spegnerti un attimo nel 2006 quanta ne ha fatta a levico? a Pergine meno che a Trento
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:45:13
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:44:02
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:41:57
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:09:19
Scusate.....amici di Trento Rovereto...NON IMPICCATEMI ma....queste sono le MIE configurazioni.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
Brusa & sciopa, Ceve!
Si, questa per te fa schifo...ma perdonami da me è un sogno.
Crepa ;D
LA VOGLIO LA VOGLIO LA VOGLIO!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
leggi quì... Pippo e ricorda che più scalda e più precipita...
http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale_it.aspx?codStaz=T0401 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale_it.aspx?codStaz=T0401)
altro che favonio..
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:42:05
Con questa sequenza sarei SEPOLTO!!!!
Scusate ma DOPPIO MINIMO docet IMPERIALE.
FASE 1:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-66.png?6)
FASE 2 a triplo tuono Valsugana IMPERIALE/SEPPELLITA.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-90.png?6)
Bastaaaaa
comunque nonostante l'allerta emessa, sono rimasti ancora troppo "cauti"... affermare che sono possibili accumuli da 10 a 40 cm è sin troppo facile e cambia radicalmente i possibili effetti in città. Con 10 cm a mala pena il comune uscirà a pulire le strade, con 25 piuttosto che 30 la città andrebbe nel caos totale ;)
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:47:16
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:42:05
Con questa sequenza sarei SEPOLTO!!!!
Scusate ma DOPPIO MINIMO docet IMPERIALE.
FASE 1:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-66.png?6)
FASE 2 a triplo tuono Valsugana IMPERIALE/SEPPELLITA.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-90.png?6)
Bastaaaaa
GODO!!!
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:46:40
leggi quì... Pippo e ricorda che più scalda e più precipita...
http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale_it.aspx?codStaz=T0401 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale_it.aspx?codStaz=T0401)
altro che favonio..
Scusa, e chi la dice questa cosa ? mica è matematico ...
Poi perchè posti quel bollettino che soprattutto termicamente è sempre sballattissimo ? voglio proprio vedere se domani fa +8° di massime e soprattutto
lunedì +6° ;D
Dai su Dany ...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:48:20
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:46:40
leggi quì... Pippo e ricorda che più scalda e più precipita...
http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale_it.aspx?codStaz=T0401 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale_it.aspx?codStaz=T0401)
altro che favonio..
Scusa, e chi la dice questa cosa ? mica è matematico ...
Poi perchè posti quel bollettino che soprattutto termicamente è sempre sballattissimo ? voglio proprio vedere se domani fa +8° di massime e soprattutto lunedì +6° ;D
Dai su Dany ...
i +6 li mette anche qui in Rotaliana... valore pacco sicuro dai :)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:48:10
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:47:16
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:42:05
Con questa sequenza sarei SEPOLTO!!!!
Scusate ma DOPPIO MINIMO docet IMPERIALE.
FASE 1:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-66.png?6)
FASE 2 a triplo tuono Valsugana IMPERIALE/SEPPELLITA.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-84.png?6)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-4-1-90.png?6)
Bastaaaaa
GODO!!!
Si ma godi in silenzio che hai scartavetrato la fava a mezzo forum, col tuo doppio minimo docet.
:D
Tranquilli ragazzi...vedrete che roba GFS 12 per Trento e Rovereto.
Neve moderata/forte dal pomeriggio fino a mattina di martedì.
Vedrete vedrete.
PREPARATEVI!!!!
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:57:21
Tranquilli ragazzi...vedrete che roba GFS 12 per Trento e Rovereto.
Neve moderata/forte dal pomeriggio fino a mattina di martedì.
Vedrete vedrete.
PREPARATEVI!!!!
preparete a corer se no sarà così ... ;D
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:58:28
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:57:21
Tranquilli ragazzi...vedrete che roba GFS 12 per Trento e Rovereto.
Neve moderata/forte dal pomeriggio fino a mattina di martedì.
Vedrete vedrete.
PREPARATEVI!!!!
preparete a corer se no sarà così ... ;D
Tranquillo..il minimo depressionario ancora GFS non lo vede come sua profondità...vedrete che roba a 24 ore.
Da notare che oggi Arabba, rispetto a ieri, per lunedì ha tolto il possibile rialzo della quota neve in Veneto, e dice POSSIBILE rialzo a 400-700 martedì sul finire dei fenomeni.
Non mi stupirei che domani togliesse anche quello, ben sapendo cmq che in queste occasioni non è raro che nel vicentino-bellunese magari butti in pioggia fino a 700-800 mt mentre da noi fiocca ancora fino in valle; in situazioni di neve da addolcimento è capitato spesso.
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)
Fra l'altro nel bollettino per tutto il Veneto mettono questo per martedì
martedì 12: durante le prime ore ancora probabili precipitazioni specie sui rilievi e pianura settentrionale, con limite della neve in lieve rialzo, ma che potrà ancora interessare le quote collinari e la pedemontana. Precipitazioni in esaurimento nel corso della mattinata; dalle ore centrali nuvolosità in diminuzione con schiarite. Temperature in generale aumento, salvo calo delle minime serali.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:03:47
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:58:28
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 12:57:21
Tranquilli ragazzi...vedrete che roba GFS 12 per Trento e Rovereto.
Neve moderata/forte dal pomeriggio fino a mattina di martedì.
Vedrete vedrete.
PREPARATEVI!!!!
preparete a corer se no sarà così ... ;D
Tranquillo..il minimo depressionario ancora GFS non lo vede come sua profondità...vedrete che roba a 24 ore.
Mi stai illudendo ceveeeeeee
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:12:31
Da notare che oggi Arabba, rispetto a ieri, per lunedì ha tolto il possibile rialzo della quota neve in Veneto, e dice POSSIBILE rialzo a 400-700 martedì sul finire dei fenomeni.
Non mi stupirei che domani togliesse anche quello, ben sapendo cmq che in queste occasioni non è raro che nel vicentino-bellunese magari butti in pioggia fino a 700-800 mt mentre da noi fiocca ancora fino in valle; in situazioni di neve da addolcimento è capitato spesso.
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)
loro però mettono 5-20 cm in fondovalle... ::)
Si vabè, ma sui bollettini tipo Arabba e MeteoTN gli accumuli a mio avviso sono abbastanza da prendere con le pinze ... sappiamo che spesso è gia tanto che mettano che nevica ;D
A parte gli scherzi, poi ricordiamoci che i 5-20 cm sono riferiti alla pianura e pedemontana veneta ...
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:16:25
Si vabè, ma sui bollettini tipo Arabba e MeteoTN gli accumuli a mio avviso sono abbastanza da prendere con le pinze ... sappiamo che spesso è gia tanto che mettano che nevica ;D
A parte gli scherzi, poi ricordiamoci che i 5-20 cm sono riferiti alla pianura e pedemontana veneta ...
veramente c'è scritto proprio nei fondivalle alpini eh :)
Si segnala la possibilità di accumuli di neve significativi (indicativamente 5-20 cm) nei fondovalle prealpini, su zone collinari, pedemontane e su gran parte della pianura (tranne quella sud orientale
attendibilità scarsa...
madonna santa che robe...
non sanno che pesci pigliare!
Si ma Albe, a volte è gia tanto che indichino gli eventuali accumuli anche nella giornata stessa del bollettino, figurarsi 2 giorni prima ;D
Li conosciamo bene, dai ...
comunque putei .... el ga reson el Pippo
(http://s7.postimage.org/gkt2ipml3/2013_02_09_11_24_50.jpg) (http://postimage.org/image/gkt2ipml3/)
Busa under white attack :D
(http://s3.postimage.org/7zx0uyhfz/image.gif) (http://postimage.org/image/7zx0uyhfz/)
(http://s3.postimage.org/luvbdfbv3/i_1.gif) (http://postimage.org/image/luvbdfbv3/)
(http://s3.postimage.org/qusrldhhr/i_2.gif) (http://postimage.org/image/qusrldhhr/)
(http://s3.postimage.org/oz5za7snj/i_3.gif) (http://postimage.org/image/oz5za7snj/)
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:24:10
comunque putei .... el ga reson el Pippo
(http://s7.postimage.org/gkt2ipml3/2013_02_09_11_24_50.jpg) (http://postimage.org/image/gkt2ipml3/)
Difatti sta diventando in questi giorni uno scleroforum....... ;D
le ETA postate da Teo non sono malaccio specialmente perchè il modello creato da Ristic ed usato da Paintantonio Sanò è inizializzato GFS ...
incredibile, per lo ste le carte sono rimaste all'incirca le stesse, per arpav attendibilità SCARSA a due giorni...
piccole variazioni cambiano tutto...
media ENS ritornata buona (cambia a seconda dell'uscita dell'ufficiale, quindi è INUTILE...)
Ci vogliono proprio far strippare ste carte..... ;D
Ora lasciate perdere i GM, via di LAM e incrociate le dita ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:37:13
incredibile, per lo ste le carte sono rimaste all'incirca le stesse, per arpav attendibilità SCARSA a due giorni...
piccole variazioni cambiano tutto...
media ENS ritornata buona (cambia a seconda dell'uscita dell'ufficiale, quindi è INUTILE...)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:37:13
incredibile, per lo ste le carte sono rimaste all'incirca le stesse, per arpav attendibilità SCARSA a due giorni...
piccole variazioni cambiano tutto...
media ENS ritornata buona (cambia a seconda dell'uscita dell'ufficiale, quindi è INUTILE...)
Io adoro le ENS...perchè vedono le varie ipotesi second
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:37:13
incredibile, per lo ste le carte sono rimaste all'incirca le stesse, per arpav attendibilità SCARSA a due giorni...
piccole variazioni cambiano tutto...
media ENS ritornata buona (cambia a seconda dell'uscita dell'ufficiale, quindi è INUTILE...)
Non capisco..
Differenze ENORMI tra le GFS 00 e GFS 06.
bastaaaaaa...a 96h avete pluriorgasmi a 48h iniziate le solite isterie da checche, pronto a inveire nella tarda serata di martedì, ma fino ad allora, state tranquilli
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:37:13
incredibile, per lo ste le carte sono rimaste all'incirca le stesse, per arpav attendibilità SCARSA a due giorni...
piccole variazioni cambiano tutto...
media ENS ritornata buona (cambia a seconda dell'uscita dell'ufficiale, quindi è INUTILE...)
non ho detto le stesse ho detto che sono passate a 15-20cm invece di 30-40cm...e mi cambia poco
siamo ufficialmente FOTTUTI!!
http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf)
;D ;D ;D
Vado a vedere le ENS GEM 00 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:44:20
siamo ufficialmente FOTTUTI!!
http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/avviso_meteo_130209.pdf)
;D ;D ;D
buona notte Franz! l'avevo messa un'ora fa ;D
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:42:37
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:37:13
incredibile, per lo ste le carte sono rimaste all'incirca le stesse, per arpav attendibilità SCARSA a due giorni...
piccole variazioni cambiano tutto...
media ENS ritornata buona (cambia a seconda dell'uscita dell'ufficiale, quindi è INUTILE...)
non ho detto le stesse ho detto che sono passate a 15-20cm invece di 30-40cm...e mi cambia poco
e perchè mai l'attendibilità è scarsa!?
te lo dico io...perchè da uno 00z ad un 6z cambia il mondo... ;)
infatti la forbice del bollettino protezione civile è AMPISSIMA...
scusa albert, non avevo visto! ;)
speriamo che il minimo sia visto poco profondo ragazzi, solo così potremmo forse vedere una bella nevicata abbondante... ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:51:06
speriamo che il minimo sia visto poco profondo ragazzi, solo così potremmo forse vedere una bella nevicata abbondante... ;)
Alcune IPOTESI vedono addirittura una retrogressione.
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:51:06
speriamo che il minimo sia visto poco profondo ragazzi, solo così potremmo forse vedere una bella nevicata abbondante... ;)
ohhhh così ti vogliamo Franz!!! un po' di ottimismo cazzo! riprendiamoci un po' di dignità in questo posto ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:51:06
speriamo che il minimo sia visto poco profondo ragazzi, solo così potremmo forse vedere una bella nevicata abbondante... ;)
Ti piace ? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-16-1-60.png?6)
A me comunque il forum in modalità manicomio piace. Mi diverto un sacco a vedere tutti che sclerano ;D
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:53:00
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:51:06
speriamo che il minimo sia visto poco profondo ragazzi, solo così potremmo forse vedere una bella nevicata abbondante... ;)
ohhhh così ti vogliamo Franz!!! un po' di ottimismo cazzo! riprendiamoci un po' di dignità in questo posto ;)
ok, dai ci provo!!
Ma dopo aver visto certe reading non è facile per un precipitofilo come me... ;)
(http://s4.postimage.org/goxy7moeh/siop.jpg) (http://postimage.org/image/goxy7moeh/)
Ripeto:
Se entra quel nocciolo depressionario in maniera alta...farà un bel casino perchè è bloccata dall' alta pressione in tutti i lati.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:55:25
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:51:06
speriamo che il minimo sia visto poco profondo ragazzi, solo così potremmo forse vedere una bella nevicata abbondante... ;)
Ti piace ? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-16-1-60.png?6)
bruttina... ;D
te lo spiego il segreto ceve...
a 48 ore guardare le ENS è inutile. Le vedrai sempre "migliori" dell'ufficiale (migliori per noi e peggiori per i cuneesi o i liguri) perchè le ENS sono meno performanti in riferimento ai dettagli orografici e il minimo quindi lo vedono meno profondo e più alto proprio per questo, perchè sottovalutano le dinamiche che ne determinano l'approfondimento e il conseguente shift verso sud...
;)
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:56:05
A me comunque il forum in modalità manicomio piace. Mi diverto un sacco a vedere tutti che sclerano ;D
Piano col "tutti", io sono tranquillissimo da giorni 8-)
Che poi faccia 15 o 45 cm rientra nel gioco delle cose e fino a domani sera non avremo nessuna certezza, quindi non mi fascio la testa e nemmeno faccio balzi di 10 metri di fronte agli sbarellamenti ogni 6 ore di questo o quel modello ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 14:00:12
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:55:25
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:51:06
speriamo che il minimo sia visto poco profondo ragazzi, solo così potremmo forse vedere una bella nevicata abbondante... ;)
Ti piace ? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-16-1-60.png?6)
bruttina... ;D
te lo spiego il segreto ceve...
a 48 ore guardare le ENS è inutile. Le vedrai sempre "migliori" dell'ufficiale (migliori per noi e peggiori per i cuneesi o i liguri) perchè le ENS sono meno performanti in riferimento ai dettagli orografici e il minimo quindi lo vedono meno profondo e più alto proprio per questo, perchè sottovalutano le dinamiche che ne determinano l'approfondimento e il conseguente shift verso sud...
;)
Grazie mille.
Però vedere allineate tutte o quasi tutte le Ens è un fattore positivo.
IDEA:
Nel caso di una PEGGIORAMENTO MARCATO..secondo me sarebbe positivo aprire un NOWCASTING NEVE solo per lunedì e martedì.
Che ne dite?
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 15:02:41
IDEA:
Nel caso di una PEGGIORAMENTO MARCATO..secondo me sarebbe positivo aprire un NOWCASTING NEVE solo per lunedì e martedì.
Che ne dite?
Che ste proposte portano sfiga quindi io te la boccio.
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:56:23
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:53:00
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 13:51:06
speriamo che il minimo sia visto poco profondo ragazzi, solo così potremmo forse vedere una bella nevicata abbondante... ;)
ohhhh così ti vogliamo Franz!!! un po' di ottimismo cazzo! riprendiamoci un po' di dignità in questo posto ;)
ok, dai ci provo!!
Ma dopo aver visto certe reading non è facile per un precipitofilo come me... ;)
(http://s4.postimage.org/goxy7moeh/siop.jpg) (http://postimage.org/image/goxy7moeh/)
Scusa ma dove la trovi questa carta? ciao
Cmq un 300 pollici in sù al dany per aver centrato a lunga distanza e un 500 visto che stà calmo con tutti sti gufi..... ;D
GME in uscita
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-54.png?12)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-60.png?12)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-66.png?12)
difficili da inquadrare, ad occhio un po' peggiorate rispetto a stamattina...
ma sono piuttosto inaffidabili...
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 16:17:54
difficili da inquadrare, ad occhio un po' peggiorate rispetto a stamattina...
ma sono piuttosto inaffidabili...
ottimo..cmq non fanno schifo :)
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 16:20:27
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 16:17:54
difficili da inquadrare, ad occhio un po' peggiorate rispetto a stamattina...
ma sono piuttosto inaffidabili...
ottimo..cmq non fanno schifo :)
il minimo è profondo e chiuso...
la jetstream meno potente...
insomma...
roba da 10 cm...
fra poco il 12z, mi aspetto nuovi cambiamenti...
speriamo non sud-shifti... ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 16:25:12
fra poco il 12z, mi aspetto nuovi cambiamenti...
speriamo non sud-shifti... ;)
;D ;D ;D :crossfingers:
speriamo.. io ho riguardato le pagine di giovedì mattina..che run fantastico ho già nostalgia....
meteolive
AREE URBANE
Le città dove durante l'episodio nevoso potrebbero verificarsi accumuli importanti sembrerebbero risultare le seguenti: Genova, Savona, Milano, Biella, Novara, Alessandria, Pavia, Bergamo, Varese, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Trento, Vicenza, Belluno.
franz il tuo modello mi pare nordshiftare :o
mmm... no digo nient
siamo li ;)
minimo che va troppo ad est ora
qualche mm l'abbiamo perso e probabilmente anche qualche ora di precipitazione
a me sembra peggiorato anche se di poco
a me sembrano uguali se non aumentate....bho vediamo dopo con le 3h dai.. ;)
evidentemente allora il minimo non conta nulla dato che va ad est di 500 km ma sul Centro Italia
è vero che il getto in quota rimane abbastanza teso da Sud
perso circa 8-10 mm... ;)
Citazione di: preda il Sab 09 Febbraio, 2013, 16:59:26
perso circa 8-10 mm... ;)
ghe n'era za tanti prima... in Reading we trust ;D
Ragazzi lasciatemelo dire questo è un run orrendo ma comunque portate pazienza ce ancora tanto tempo x cambiare
ulteriormente in peggio... ;D
praticamente uguale, variazioni millimetriche...
10 cm... ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:27:01
praticamente uguale, variazioni millimetriche...
10 cm... ;)
Guarda le correnti, Franz. Non facciamo l'errore dell'ultima volta. Abbiamo correnti meridionali in quota ma orientali a 850 hPa. Non ce n'è. Vuoi vedere una cosa agghiacciante?
Martedì alle 3 di notte. Game over in Val d'Adige:
(http://s9.postimage.org/cztbwdddn/Rmwrf693.jpg) (http://postimage.org/image/cztbwdddn/)
Le mie ultime speranze sono appese a ECMWF 12z.
Pazzesco però .. All'ultimo minuto tutto l opposto dell altro ieri? Che sfiga.. Io non ho parole x esprimere il dispiacere..
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:31:54
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:27:01
praticamente uguale, variazioni millimetriche...
10 cm... ;)
Guarda le correnti, Franz. Non facciamo l'errore dell'ultima volta. Abbiamo correnti meridionali in quota ma orientali a 850 hPa. Non ce n'è. Vuoi vedere una cosa agghiacciante?
Martedì alle 3 di notte. Game over in Val d'Adige:
(http://s9.postimage.org/cztbwdddn/Rmwrf693.jpg) (http://postimage.org/image/cztbwdddn/)
Le mie ultime speranze sono appese a ECMWF 12z.
infatti 10 cm... ;)
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:31:54
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:27:01
praticamente uguale, variazioni millimetriche...
10 cm... ;)
Guarda le correnti, Franz. Non facciamo l'errore dell'ultima volta. Abbiamo correnti meridionali in quota ma orientali a 850 hPa. Non ce n'è. Vuoi vedere una cosa agghiacciante?
Martedì alle 3 di notte. Game over in Val d'Adige:
(http://s9.postimage.org/cztbwdddn/Rmwrf693.jpg) (http://postimage.org/image/cztbwdddn/)
Le mie ultime speranze sono appese a ECMWF 12z.
12z di ieri e 00z non vedevano neanche quelli! ;)
Meteogramma Trento: 4-5 mm scarsi, e all'una finisce tutto perché le correnti girano da Est.
(http://s18.postimage.org/ewne9gw0l/merdogramma.jpg) (http://postimage.org/image/ewne9gw0l/)
E' inutile illudersi. I lam magari possono rimanere discreti perché non vedono bene l'orografia, ma io non ci casco più. Rispetto a giovedì è stato rivoluzionato l'impianto generale della perturbazione su scala europea. E' tutto più blando, il minimo principale, vero motore del vortice, dalla Francia è finito in Inghilterra... Il minimo secondario si arriccia sotto la Liguria e seppellisce il Basso Piemonte. Basta prenderci per il culo, dai.
Questa mi sotterra.... :o
(http://s7.postimage.org/bg82tsryv/Rmwrf6915.jpg) (http://postimage.org/image/bg82tsryv/)
E non fingiamo che non se ne siano accorti i siti nazionali... Vogliamo parlare di Meteolive?
(http://s11.postimage.org/bqyshk9rj/meteolive.jpg) (http://postimage.org/image/bqyshk9rj/)
Cito testualmente:
"Week-end FREDDO, con neve a bassa quota su Adriatico e meridione; lunedì NEVE in pianura al nord-ovest e, a bassa quota, anche sulle centrali tirreniche"
"Minimo un po' basso per il nord? Nevicate meno copiose per le Alpi, più abbondanti per la bassa".
Un dramma.
Io non capisco allora MT che lancia allarmi 48h prima.. Ok che si basa su reading .. Però ........ Anche la volta scorsa ... Stessa cosa poi sappiamo com e finita....
Con queste adesso arrivera il Ceve ISOLATO........ ;D ;D ;D
io sono pronto all'arresto x atti contro il patrimonio se Reading12 si piegherà a 90° a sole 48h dopo 5 giorni
Citazione di: preda il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:41:36
Questa mi sotterra.... :o
(http://s7.postimage.org/bg82tsryv/Rmwrf6915.jpg) (http://postimage.org/image/bg82tsryv/)
Ma infatti tu, come la Valsugana, sei sul versante Est della regione. Io ora sto parlando di Trento.
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:43:46
Citazione di: preda il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:41:36
Questa mi sotterra.... :o
(http://s7.postimage.org/bg82tsryv/Rmwrf6915.jpg) (http://postimage.org/image/bg82tsryv/)
Ma infatti tu, come la Valsugana, sei sul versante Est della regione. Io ora sto parlando di Trento.
Io firmo per 20 cm a questo punto...
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:43:34
io sono pronto all'arresto x atti contro il patrimonio se Reading12 si piegherà a 90° a sole 48h dopo 5 giorni
beh, si è già piegata...
non dirmi che il run di stamattina è uguale ai precedenti... ;)
Citazione di: Thomyorke il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:45:45
Citazione di: trentinodoc il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:43:34
io sono pronto all'arresto x atti contro il patrimonio se Reading12 si piegherà a 90° a sole 48h dopo 5 giorni
beh, si è già piegata...
non dirmi che il run di stamattina è uguale ai precedenti... ;)
si ma nemmeno da 10 cm come GFS...
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:42:30
E non fingiamo che non se ne siano accorti i siti nazionali... Vogliamo parlare di Meteolive?
(http://s11.postimage.org/bqyshk9rj/meteolive.jpg) (http://postimage.org/image/bqyshk9rj/)
Cito testualmente:
"Week-end FREDDO, con neve a bassa quota su Adriatico e meridione; lunedì NEVE in pianura al nord-ovest e, a bassa quota, anche sulle centrali tirreniche"
"Minimo un po' basso per il nord? Nevicate meno copiose per le Alpi, più abbondanti per la bassa".
Un dramma.
Pippo era scritto già questa mattina........E come ho gia detto io modelli da peggiori non li ho mai visti migliorare anzi c'è ancora tempo x non vedere nulla o magari le montagne invirgate....
Quest'inverno è partito male e cosa vuoi che finisca bene??????
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:43:15
Con queste adesso arrivera il Ceve ISOLATO........ ;D ;D ;D
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
GFS 12 da CEVE ISOLATO!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:46:53
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:43:15
Con queste adesso arrivera il Ceve ISOLATO........ ;D ;D ;D
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
GFS 12 da CEVE ISOLATO!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
x il tuo bene ti chiedo CONTEGNO perchè noi NON della Valsugana siamo un pochino irritati ... fa il bravo
La mia IPOTESI vede FORTE NEVE a Trento!!!!
Ma comunque siamo sinceri..le GFS 12 fanno SCHIFO per la Val d' Adige..ma non sarà così.
Vedrete domani sera....il DELIRIO.
Citazione di: preda il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:45:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:43:46
Citazione di: preda il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:41:36
Questa mi sotterra.... :o
(http://s7.postimage.org/bg82tsryv/Rmwrf6915.jpg) (http://postimage.org/image/bg82tsryv/)
Ma infatti tu, come la Valsugana, sei sul versante Est della regione. Io ora sto parlando di Trento.
Io firmo per 20 cm a questo punto...
Io sinceramente, per una volta, speravo di vedere 20 cm a Trento. Se ne vedo 10 è tanto. A sto punto spero che li faccia solo per salvare la reputazione, dato che ho detto a tutti che avrebbe nevicato... Ma non sono per niente contento. Finita questa passata, fuori dalle palle st'inverno di melma, quest'anno voglio 30°C a marzo. Non ce la faccio più. Non è possibile che in questa valle di lacrime non ne vada mai una giusta. Mai.
Aumentano le dosi di Flebo!!!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1024.png)
GEM 12 stravolgono le GEM 00......
NEVE FORTE A TRENTO con queste:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020912/gem-0-54.png?12)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020912/gem-0-60.png?12)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2013020912/gem-0-66.png?12)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:48:14
La mia IPOTESI vede FORTE NEVE a Trento!!!!
Ma comunque siamo sinceri..le GFS 12 fanno SCHIFO per la Val d' Adige..ma non sarà così.
Vedrete domani sera....il DELIRIO.
Sei l unico che mi da speranze.. Nel caso in cui non hai ragione dove abiti??? :D:D
6z e 12 uguali 18mm su Trento bene..
Citazione di: Unaltronivofilo il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:56:57
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:48:14
La mia IPOTESI vede FORTE NEVE a Trento!!!!
Ma comunque siamo sinceri..le GFS 12 fanno SCHIFO per la Val d' Adige..ma non sarà così.
Vedrete domani sera....il DELIRIO.
Sei l unico che mi da speranze.. Nel caso in cui non hai ragione dove abiti??? :D:D
Non puoi arrivarci, sarà isolato!!!
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:48:23
Citazione di: preda il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:45:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:43:46
Citazione di: preda il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:41:36
Questa mi sotterra.... :o
(http://s7.postimage.org/bg82tsryv/Rmwrf6915.jpg) (http://postimage.org/image/bg82tsryv/)
Ma infatti tu, come la Valsugana, sei sul versante Est della regione. Io ora sto parlando di Trento.
Io firmo per 20 cm a questo punto...
Io sinceramente, per una volta, speravo di vedere 20 cm a Trento. Se ne vedo 10 è tanto. A sto punto spero che li faccia solo per salvare la reputazione, dato che ho detto a tutti che avrebbe nevicato... Ma non sono per niente contento. Finita questa passata, fuori dalle palle st'inverno di melma, quest'anno voglio 30°C a marzo. Non ce la faccio più. Non è possibile che in questa valle di lacrime non ne vada mai una giusta. Mai.
tranquillo li avrai ;)
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:46:45
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:42:30
E non fingiamo che non se ne siano accorti i siti nazionali... Vogliamo parlare di Meteolive?
(http://s11.postimage.org/bqyshk9rj/meteolive.jpg) (http://postimage.org/image/bqyshk9rj/)
Cito testualmente:
"Week-end FREDDO, con neve a bassa quota su Adriatico e meridione; lunedì NEVE in pianura al nord-ovest e, a bassa quota, anche sulle centrali tirreniche"
"Minimo un po' basso per il nord? Nevicate meno copiose per le Alpi, più abbondanti per la bassa".
Un dramma.
Pippo era scritto già questa mattina........E come ho gia detto io modelli da peggiori non li ho mai visti migliorare anzi c'è ancora tempo x non vedere nulla o magari le montagne invirgate....
Quest'inverno è partito male e cosa vuoi che finisca bene??????
Andato male dove...ci sono stati anni peggiori...Pippo bannalo perché scrive e non ha connessioni col cervello!
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:46:53
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:43:15
Con queste adesso arrivera il Ceve ISOLATO........ ;D ;D ;D
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
GFS 12 da CEVE ISOLATO!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Ceve ma sai che secondo me porti una sfiga universale...A forza di NEVONI A TRENTO ;D arriviamo forse ad una coereografia..
Dai ragazzi...guardate le GEM 12...Trento sotto il NEVONE.
Anche le ENS GFS 12 sono TUTTE per il minimo alto....
Su ragazzi....ottimismo per Trento e Rovereto.
da La Repubblica.......
Maltempo, rinviato il concorsone scuola
saltano gli scritti dell'11 e 12 febbraio
Italia al gelo, lunedì la "grande nevicata"
Ceve, posso chiederti una cosa in modo un po' grossolano? In questa mappa che hai postato (e lasciamo perdere che è un modello CANADESE), le linee bianche in corrispondenza del Trentino, le vedi passare in senso orizzontale o verticale?
(http://s11.postimage.org/49dn2mbu7/gem_0_60.jpg) (http://postimage.org/image/49dn2mbu7/)
A) orizzontale
B) verticale
Nel primo caso nevica bene solo sui versanti esposti ad est dei rilievi, nel secondo nevica bene in Val d'Adige. La domanda è retorica, risponditi da solo.
domani rivoglio mt con la precipitazioni abbondanti nel probabilistico, oggi son stati troppo cauti dai! :spadaccino:
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:19:38
Ragazzi lasciatemelo dire questo è un run orrendo ma comunque portate pazienza ce ancora tanto tempo x cambiare
ulteriormente in peggio... ;D
ma tu hai dei gravi problemi interiori...e si che veniamo dallo stesso padre e madre!!
fatti curare....
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs96sum.gif)
per quelli che hanno problemi...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs96sum.gif)
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:08:32
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:19:38
Ragazzi lasciatemelo dire questo è un run orrendo ma comunque portate pazienza ce ancora tanto tempo x cambiare
ulteriormente in peggio... ;D
ma tu hai dei gravi problemi interiori...e si che veniamo dallo stesso padre e madre!!
fatti curare....
HEHEHEHEHE!!! Dany, se di carattere tu sei più ottimista, non è che devi prendertela con tuo fratello se GFS fa discretamente schifo... Speriamo in qualche aggiustamento, quello lo dico anch'io. Non è detta l'ultima parola. Però con ste carte non illudiamoci.
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:07:39
Ceve, posso chiederti una cosa in modo un po' grossolano? In questa mappa che hai postato (e lasciamo perdere che è un modello CANADESE), le linee bianche in corrispondenza del Trentino, le vedi passare in senso orizzontale o verticale?
(http://s11.postimage.org/49dn2mbu7/gem_0_60.jpg) (http://postimage.org/image/49dn2mbu7/)
A) orizzontale
B) verticale
Nel primo caso nevica bene solo sui versanti esposti ad est dei rilievi, nel secondo nevica bene in Val d'Adige. La domanda è retorica, risponditi da solo.
NO, con quelle correnti da sud-est molto umide NEVE FORTE a Trento.
Non confondiamo il SUD-EST con l' EST o EST-SUD/EST.
Con il SUD-EST a Trento fa belle nevicate.
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:08:32
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 17:19:38
Ragazzi lasciatemelo dire questo è un run orrendo ma comunque portate pazienza ce ancora tanto tempo x cambiare
ulteriormente in peggio... ;D
ma tu hai dei gravi problemi interiori...e si che veniamo dallo stesso padre e madre!!
fatti curare....
:suka: :suka: :suka: :suka: :suka: :suka:
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:09:00
per quelli che hanno problemi...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs96sum.gif)
Dany, non hai capito il mio discorso: per me quei mm li fa per 3/4 in quota. Non abbiamo lam sufficientemente dettagliati per farci capire cosa accadrà a fondovalle, io ti dico quel che vedo io sulla base dell'esperienza. In Bondone 30 cm li farà anche, e forse anche a Villamontagna dal Franz... ma sotto i 3-4-500 metri, in Val d'Adige, dopo un pomeriggio e una serata di BELLA NEVE che magari inizia anche ad attaccare bene, il pericolo è che tutto d'un tratto le correnti girino da nordest e inizi il solito effetto favonico che fa alzare la foschia nevosa fino a 3-400 metri... A quel punto in quota, in Valsugana, a Folgaria e a Predazzo continua a nevicare bene fino a martedì mattina... Da noi è finita.
Martedì, ore 3:
(http://s4.postimage.org/pikcm2ayx/Rmgfs667.jpg) (http://postimage.org/image/pikcm2ayx/)
Messe bene solo le Dolomiti.
ENS GFS 12 CONTROLLO:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-0-1-54.png?12)
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:15:59
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:09:00
per quelli che hanno problemi...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs96sum.gif)
Dany, non hai capito il mio discorso: per me quei mm li fa per 3/4 in quota. Non abbiamo lam sufficientemente dettagliati per farci capire cosa accadrà a fondovalle, io ti dico quel che vedo io sulla base dell'esperienza. In Bondone 30 cm li farà anche, e forse anche a Villamontagna dal Franz... ma sotto i 3-4-500 metri, in Val d'Adige, dopo un pomeriggio e una serata di BELLA NEVE che magari inizia anche ad attaccare bene, il pericolo è che tutto d'un tratto le correnti girino da nordest e inizi il solito effetto favonico che fa alzare la foschia nevosa fino a 3-400 metri... A quel punto in quota, in Valsugana, a Folgaria e a Predazzo continua a nevicare bene fino a martedì mattina... Da noi è finita.
Esatto Pippo ma non lo capisce che le correnti non sono favorevoli x noi guarda solo i colori e i mm.. Be' vi lascio qui a sclerare mentre tra poco vado a gustarmi un bel galletto a Pietramurata..
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:21:21
ENS GFS 12 CONTROLLO:
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-0-1-54.png?12)
Questo è sudest, e sud a 500 hPa!!! Non quella porcheria canadese che hai postato prima!!!
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:22:35
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:15:59
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:09:00
per quelli che hanno problemi...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs96sum.gif)
Dany, non hai capito il mio discorso: per me quei mm li fa per 3/4 in quota. Non abbiamo lam sufficientemente dettagliati per farci capire cosa accadrà a fondovalle, io ti dico quel che vedo io sulla base dell'esperienza. In Bondone 30 cm li farà anche, e forse anche a Villamontagna dal Franz... ma sotto i 3-4-500 metri, in Val d'Adige, dopo un pomeriggio e una serata di BELLA NEVE che magari inizia anche ad attaccare bene, il pericolo è che tutto d'un tratto le correnti girino da nordest e inizi il solito effetto favonico che fa alzare la foschia nevosa fino a 3-400 metri... A quel punto in quota, in Valsugana, a Folgaria e a Predazzo continua a nevicare bene fino a martedì mattina... Da noi è finita.
Esatto Pippo ma non lo capisce che le correnti non sono favorevoli x noi guarda solo i colori e i mm.. Be' vi lascio qui a sclerare mentre tra poco vado a gustarmi un bel galletto a Pietramurata..
Me ne vado anch'io... Vado al bar a vedermi la Juve, va là...
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020912/UW60-21.GIF?09-16)
Citazione di: Cris80 il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:22:35
Esatto Pippo ma non lo capisce che le correnti non sono favorevoli x noi guarda solo i colori e i mm.. Be' vi lascio qui a sclerare mentre tra poco vado a gustarmi un bel galletto a Pietramurata..
io mangio a casa..sono un poverello!
e poi non abbandono i miei modelli! :)
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:27:46
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013020912/UW60-21.GIF?09-16)
Questo è buono, per dire. Magari andasse così!
ORA FACCIO MRPIPPO ISOLATO.
VUOI QUESTA ????
Roba da oltre 50-70cm di neve a Rovereto a fine evento.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-11-1-60.png?12)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:35:22
ORA FACCIO MRPIPPO ISOLATO.
VUOI QUESTA ????
Roba da oltre 50-70cm di neve a Rovereto a fine evento.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-11-1-60.png?12)
Correnti da sud da PANICO con stau pesantissimo.....roba da Rovereto/Trento ISOLATI.
ukmo mondiali! ;)
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:36:22
ukmo mondiali! ;)
Vai sopra...guarda il mio post.
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:36:22
ukmo mondiali! ;)
Anche stamattina erano ottime, ottima conferma!!
Ragazzi...il minimo non andrà verso sud-est ma verso nord-est a causa del cuneo HP sull' Adriatico e sud Italia.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:35:22
ORA FACCIO MRPIPPO ISOLATO.
VUOI QUESTA ????
Roba da oltre 50-70cm di neve a Rovereto a fine evento.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-11-1-60.png?12)
Bravo, Ceve!!! Ecco, adesso fa' il possibile per trasformarla in run ufficiale, perché il fatto che sia la Perturbazione n°11 mi prende un po' male... ;D ;D ;D
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:41:41
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:35:22
ORA FACCIO MRPIPPO ISOLATO.
VUOI QUESTA ????
Roba da oltre 50-70cm di neve a Rovereto a fine evento.
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-11-1-60.png?12)
Bravo, Ceve!!! Ecco, adesso fa' il possibile per trasformarla in run ufficiale, perché il fatto che sia la Perturbazione n°11 mi prende un po' male... ;D ;D ;D
Con quella ti becchi ROVERETO ISOLATO.
Ci sarà sempre una perturbazione che andrà bene, che discorsi
Appena messa la feblo......in attesa delle Ecmwf 12
Dai...bomba tuono con ritornante distruttiva da sud.
ti dura fino a mercoledì la flebo? no perchè di sto passo ne avrai bisogno.. anzi, se te ne avanza..
Citazione di: Noelbrik il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:47:29
ti dura fino a mercoledì la flebo? no perchè di sto passo ne avrai bisogno.. anzi, se te ne avanza..
Prima però il Dany. ;D
Peccato che lunedì sono al lavoro fino alle 17..che due marroni.
Ho guardato GFS12 dopo una giornata passata nel gelo di Pampeago. Speravo nel tripudio............................................... >:( >:( >:(
Per la posizione esatta del minimo dobbiamo attendere domenica sera ;-)
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:50:53
Peccato che lunedì sono al lavoro fino alle 17..che due marroni.
io sono in ferie fino a mercoledì!! a nevelllaaaaa
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:56:11
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:50:53
Peccato che lunedì sono al lavoro fino alle 17..che due marroni.
io sono in ferie fino a mercoledì!! a nevelllaaaaa
Io spero di esser ISOLATO martedì mattina così prendo un giorno di ferie per NEVE.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:01:23
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:56:11
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:50:53
Peccato che lunedì sono al lavoro fino alle 17..che due marroni.
io sono in ferie fino a mercoledì!! a nevelllaaaaa
Io spero di esser ISOLATO martedì mattina così prendo un giorno di ferie per NEVE.
ma quando sei isolato ti salta anche la connessione? :)
ECMWF 12:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm481.gif)
Citazione di: Noelbrik il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:02:30
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:01:23
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:56:11
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:50:53
Peccato che lunedì sono al lavoro fino alle 17..che due marroni.
io sono in ferie fino a mercoledì!! a nevelllaaaaa
Io spero di esser ISOLATO martedì mattina così prendo un giorno di ferie per NEVE.
ma quando sei isolato ti salta anche la connessione? :)
NO, ADSL via antenna :-) cioè ONDE RADIO.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif)
reading che mi sembra peggiorato
Riva e Rovereto isolate... ;)
(http://forum.meteotriveneto.it/attachment.php?attachmentid=22103&d=1360433443)
Interessante quel minimo di pressione orografica Oltralpe in Svizzera visto da ECMWF..
Comunque se vi fate un giro sul fb sul blog dell'ufficio idrografico di Bz dove scrivono i ragazzi del Wetterteam, leggerete che non sanno ancora quantificare per l'A.Adige l'evento, non sanno ancora dare e quantificare gli accumuli. E rimandano a domani -dopo la mattina evidentemente- per fissare dei limiti negli accumuli!
E' la prima volta che leggo una cosa simile da parte loro, qui si soffre quanto mai l'incertezza dei GM...
si scrive la storia..................si la solita !!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:56:11
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 18:50:53
Peccato che lunedì sono al lavoro fino alle 17..che due marroni.
io sono in ferie fino a mercoledì!! a nevelllaaaaa
Idem. Dovevo stare a casa solo martedì per il carnevale ma il capo ha deciso di tenere chiuso anche lunedì a causa della neve prevista. Per una volta voglio godermela da casa.
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Ecmwf 12...fanno letteralmente schifo per Trento e Rovereto.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif)
Bem proprio altra presa x lu culi
Putei, calma e sangue freddo che mancano ancora diverse ore ed aggiornamenti ;D
Al momento abbiamo di fronte ancora una buonissima nevicata.
Certo non sono magari più "in vista" 25-30-40 cm possibili, soprattutto perchè in effetti a fondovalle la nevicata martedì mattina potrebbe "ritirarsi" a mezza quota.
Ma fino a quel momento avremo diverse ore di buona neve, soprattutto se teniamo conto che dovremmo avere dalla nostra anche ottime termiche.
Visto l'andazzo della stagione ed il punto a cui siamo, mi basta e avanza sinceramente anche una bella nevicata da 15-18 cm, seguita dal gelo ... diciamo un bis del 3 marzo 2005 come quantità e "seguito".
Fra l'altro in questo caso i mm "precipitabili" sono ben di più e la nevicata viene seguita da termiche buonissime (nel caso del 2005 invece si andò giu bene il giorno dopo quasi solo grazie al sereno della notte, altrimenti l'aria alle varie quote era quasi mite).
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:19:32
Ecmwf 12...fanno letteralmente schifo per Trento e Rovereto.
E te pareva.....
15cm li facciamo a parte le ciacere........
i modelli non servono a niente ora
la cosa più sensata che ho visto qui dentro in sti mesi è l'avatar di pippo col rotolo di carta igienica.. per me le previsioni dei cm ( non delle tendenze in generale) due giorni o più prima può farle homer simpson sghizando botoni a caso...
SPAGHI TRENTO:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
SPAGHI VALSUGANA:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1246_ens.png)
Spaghi 12 migliorati per Trento.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:37:54
Spaghi 12 migliorati per Trento.
migliorati rispetto a cosa? al nulla? si stanno continuamente sgonfiando... e non che quelli della valsugana siano da urlo...
Aspettiamo DOMENICA SERA....ci saranno cambiamenti.
Citazione di: Rovereto il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:29:05
15cm li facciamo a parte le ciacere........
i modelli non servono a niente ora
A volte abbiamo "sbegotà", ma stavolta devo quotarti ;)
E cmq, per chi ama i "colorini" ...
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1360433445075)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_2.png?1360433445075)
Riva e Rovereto sempre nel range dei 20-30 cm :D
Faccio notare inoltre che sarebbero gli accumuli entro le 00Z di lunedì, quindi prima degli eventuali e temuti venti favonizzati al suolo che nel caso sarebbe da martedì mattina.
Citazione di: teuz il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:39:57
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:37:54
Spaghi 12 migliorati per Trento.
migliorati rispetto a cosa? al nulla? si stanno continuamente sgonfiando... e non che quelli della valsugana siano da urlo...
SPAGHI 06 erano più sgonfi.
Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:44:16
Citazione di: Rovereto il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:29:05
15cm li facciamo a parte le ciacere........
i modelli non servono a niente ora
A volte abbiamo "sbegotà", ma stavolta devo quotarti ;)
E cmq, per chi ama i "colorini" ...
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1360433445075)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_2.png?1360433445075)
Riva e Rovereto sempre nel range dei 20-30 cm :D
Faccio notare inoltre che sarebbero gli accumuli entro le 00Z di lunedì, quindi prima degli eventuali e temuti venti favonizzati al suolo che nel caso sarebbe da martedì mattina.
MINKIA 40cm in Valsugana!!!!!!!
O bravo Teo! :o
Cmq interpolando anche tn lo è...
Comunque state tranquilli.
Basterebbe un leggero spostamento verso nord della depressione e NEVE ABBONDANTE a Trento.
Basta poco.......
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:32:03
SPAGHI TRENTO:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Minkia ancorà un pò andiamo a terra.....
Se fa 15 cm a Rovereto io mi ritengo soddisfatto ... Peccato x l occasione persa .. Vedremo domani!
Meno male che c'è la Juve a darmi soddisfazioni, va là...
Ragazzi ma Reading ha sbarellato o cosa? Non so voi ma io vedo mappe strane, colori strani...
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 19:55:00
Comunque state tranquilli.
Basterebbe un leggero spostamento verso nord della depressione e NEVE ABBONDANTE a Trento.
Basta poco.......
Basta poco ma guarda caso non lo fa mai. È sempre quella.
Ok, ora ho visto reading. È finita. Per me a Riva, Rovereto e Trento non fa più nulla. Zero cm.
Pippo, sara dura, ma le possibilta' che stappi lo champagne ci sono ancora ...
Oggi pero ho sentito che spostano il concorsone per paura di nevicate ... questo Porta Sfiga!
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:16:37
Ok, ora ho visto reading. È finita. Per me a Riva, Rovereto e Trento non da più nulla. Zero cm.
Cioè passiamo da mappe da 50 cm a 0? Sul serio?
Citazione di: Bernie il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:19:14
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:16:37
Ok, ora ho visto reading. È finita. Per me a Riva, Rovereto e Trento non da più nulla. Zero cm.
Cioè passiamo da mappe da 50 cm a 0? Sul serio?
Ti dico solo che sono dieci giorni che speravo avesse ragione reading, mentre stasera reading fa talmente schifo che a sto punto spero vada come dice gfs 12z. E ho detto tutto.
Citazione di: yakopuz il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:18:14
Pippo, sara dura, ma le possibilta' che stappi lo champagne ci sono ancora ...
Oggi pero ho sentito che spostano il concorsone per paura di nevicate ... questo Porta Sfiga!
Perché il concorsone lo dovevano fare in Trentino?
No ovunque ... anche in Trentino.
Citazione di: yakopuz il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:26:50
No ovunque ... anche in Trentino.
E com'è che porta sfiga solo a noi? Grrrrrr
Temporale di neve a Vedelago ;D Magari accumulo più io di voi lunedì...
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!48!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
:)
Dany dammi certezze!!!! :) :)
Non commento le GEM 12..perchè mi uccidete stasera...
Sinceramente SPERO e VOGLIO il nevone a Rovereto e Trento....se lo meritano.
Stasera prego per il NEVONE il val d' Adige.
Ecco in silenzio le GEM 12...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem601.gif)
Citazione di: Bernie il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:53:08
:)
Dany dammi certezze!!!! :) :)
(http://s18.postimage.org/ttkxoknpx/02_bo10ar_TPrec12_TCK_Italy_2013021200.jpg) (http://postimage.org/image/ttkxoknpx/)
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:52:22
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!48!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
Mamma che brutte, per noi, che tristezza :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
FORZA UKMO 12 DISTRUGGI TUTTI.
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:03:24
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:52:22
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!48!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
Mamma che brutte, per noi, che tristezza :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Se abitavo a Rovereto...avrei stasera lanciato il PC dal Balcone.
Incazzato nero.
********* ********* ma come si può passare dal NEVONE da 90cm a Trento ai 5cm di ECMWF attuali.
Ecmwf vergognoso.
Comunque mia IPOTESI rimane tale non cambio.
Poi amen DIO deciderà.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:07:40
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:03:24
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:52:22
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!48!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
Mamma che brutte, per noi, che tristezza :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Se abitavo a Rovereto...avrei stasera lanciato il PC dal Balcone.
Incazzato nero.
Ma anche se abitavo in Valsugana, eh.
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:09:41
Comunque mia IPOTESI rimane tale non cambio.
Poi amen DIO deciderà.
Questa sarà la mia nuova firma, Ceve. Grazie di esistere e di aver dichiarato guerra alla sintassi.
insomma siamo tornati nella nostra dimensione di val Disage, le cose sono tornate a posto ;D ;D
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:10:26
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:07:40
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:03:24
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 20:52:22
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!48!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
(http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!60!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013011012!!chart.gif)
Mamma che brutte, per noi, che tristezza :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Se abitavo a Rovereto...avrei stasera lanciato il PC dal Balcone.
Incazzato nero.
Ma anche se abitavo in Valsugana, eh.
Con ECWMF 12 farebbe schifo anche da me...ma AMEN..
Piuttosto vorrei 0cm da me e 40cm a Trento e Rovereto...anche se ovviamente vedere la neve mi piacerebbe molto...ma pretendo una bella nevicata a ROVERETO - TRENTO.
Sinceramente la visione Ecmwf per fortuna ha basse probabilità di riuscita.
La escludo.
Sarebbe il salto di tutto il TRENTINO causa minimo troppo a sud-ovest ( cut-off )
Basta Giuliacci è entrato nella mia blackList insieme a Sanò
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/lunedi-intense-nevicate-al-nord-a-carattere-di-bufera-su-genova-e-savona-gli-accumuli-probabili.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/lunedi-intense-nevicate-al-nord-a-carattere-di-bufera-su-genova-e-savona-gli-accumuli-probabili.html)
se non sa dove è Trento che torni a scuola a studiare la geografia...
O lo scambia con Bolzano visto che mette 10-14cm???
ragazzi, a proposito di Dio...io sto a pochi passi da S. Pietro. Se può servire una buona parola del papa, io ci provo. Non può finire così
Attendiamo GFS 18,
Citazione di: inferno bianco il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:23:26
ragazzi, a proposito di Dio...io sto a pochi passi da S. Pietro. Se può servire una buona parola del papa, io ci provo. Non può finire così
Accendimi un cero nella basilica, per cortesia... se mi fa 30 cm a Trento st'estate vado a Roma e lascio a San Pietro un'offerta di 100 euro, giuro.
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:21:23
Basta Giuliacci è entrato nella mia blackList insieme a Sanò
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/lunedi-intense-nevicate-al-nord-a-carattere-di-bufera-su-genova-e-savona-gli-accumuli-probabili.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/lunedi-intense-nevicate-al-nord-a-carattere-di-bufera-su-genova-e-savona-gli-accumuli-probabili.html)
se non sa dove è Trento che torni a scuola a studiare la geografia...
O lo scambia con Bolzano visto che mette 10-14cm???
Certo che se prevedono 10-14 cm a Bolzano magari a Trento ne fa una trentina... MAGAAAAAAAARI ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 22:06:46
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 21:21:23
Basta Giuliacci è entrato nella mia blackList insieme a Sanò
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/lunedi-intense-nevicate-al-nord-a-carattere-di-bufera-su-genova-e-savona-gli-accumuli-probabili.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/lunedi-intense-nevicate-al-nord-a-carattere-di-bufera-su-genova-e-savona-gli-accumuli-probabili.html)
se non sa dove è Trento che torni a scuola a studiare la geografia...
O lo scambia con Bolzano visto che mette 10-14cm???
Certo che se prevedono 10-14 cm a Bolzano magari a Trento ne fa una trentina... MAGAAAAAAAARI ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Auauaauauauauauauauauauauauauaua che Firma.
Roba da FLEBO.
UN MINUTO DI SILENZIO....PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI DAI AL TRENTINO IL NEVONE QUOTIDIANO E FAI IN MODO CHE ROVERETO E TRENTO SIANO ISOLATI.....
AMEN.
PREGATE DIO ORA!!!
Citazione di: Cevedale il Sab 09 Febbraio, 2013, 22:17:51
UN MINUTO DI SILENZIO....PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI DAI AL TRENTINO IL NEVONE QUOTIDIANO E FAI IN MODO CHE ROVERETO E TRENTO SIANO ISOLATI.....
AMEN.
PREGATE DIO ORA!!!
Vabbè, dai, Ceve... Chiudiamo questa parentesi mistica, per cortesia... Qui ormai non solo si è toccato il fondo, ma si scava a mani nude...
Tra poco GFS 18..attendiamo.
dico solo che i modelli non sono la cosa che mi preoccupa di più..
Citazione di: teuz il Sab 09 Febbraio, 2013, 22:25:40
dico solo che i modelli non sono la cosa che mi preoccupa di più..
In che senso? Parli di meteo o stiamo divagando?
Lievissimo nord shift.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn061.png)
Anzi..scusate...sud-est shift lievissimo.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn121.png)
pippo forse il rebus porta fortuna prima del 18z! ;D
Evidente sud-est shift a 18 ore.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn181.png)
24 ore continua il sud-est shift.
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn241.png)
Minimo al sud della Francia leggermente più a nord e saccatura più orientale e ampia
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn301.png)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn361.png)
Per me sta leggerissimamente migliorando... VAIVAIVAI GFS!!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn421.png)
Buono, dai... Conferme per lunedì pomeriggio...
(http://s9.postimage.org/f8nqcdeuz/gfs_2_48.jpg) (http://postimage.org/image/f8nqcdeuz/)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png)
BOMBATUONO!!!
(http://s12.postimage.org/55wbar2xl/gfs_0_54.jpg) (http://postimage.org/image/55wbar2xl/)
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn541.png)
Ragazzi, adesso è Reading che deve allinearsi con GFS!!! Io impacchetto e porto a casa.
(http://s17.postimage.org/nb1deccqj/gfs_2_54.jpg) (http://postimage.org/image/nb1deccqj/)
GFS 18z ci ridà qualche mm fino a martedì all'alba:
(http://s9.postimage.org/o47ep8e4b/gfs_2_60.jpg) (http://postimage.org/image/o47ep8e4b/)
DAIDAIDAI che si può ancora puntare alla quindicina!!!
FRAAAAAAAAAAAAAAAANZ DOVE SEI?????
(http://s18.postimage.org/9soeqz9xx/gfs_5_48.jpg) (http://postimage.org/image/9soeqz9xx/)
DAICAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...
alla fine sono differenze veramente minime comunque
io veramente a volte faccio fatica a vedere ste differenze fra modelli che voi vedete come differenze epocali...si vede che non guardo nella maniera giusta...
sì ok in gfs sono più allungate verticalmente le isobare...ma sono differenze prese punto per punto di 1 o 2 hpa
se si guardassero le dettagliate con griglia 1hp secondo me sarebbe praticamente identiche
(http://s11.postimage.org/tkm4570xb/Rtavn661.jpg) (http://postimage.org/image/tkm4570xb/)
(http://s11.postimage.org/56ntxk3u7/Recm721.jpg) (http://postimage.org/image/56ntxk3u7/)
18z fotocoppia del 12z... perso 1mm ;)
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 22:57:26
ma dov'è sta grossa differenza? me la spiegate per favore? così imapro...
io veramente a volte faccio fatica a vedere ste differenze fra modelli che voi vedete come differenze epocali...si vede che non guardo nella maniera giusta...
(http://s11.postimage.org/tkm4570xb/Rtavn661.jpg) (http://postimage.org/image/tkm4570xb/)
(http://s11.postimage.org/56ntxk3u7/Recm721.jpg) (http://postimage.org/image/56ntxk3u7/)
Qui da noi è già tutto finito, Ste. Bisognerebbe avere i pannelli precedenti perché a noi interessa quel che accade da lunedì a mezzogiorno a martedì all'alba...
Citazione di: Dany79snow il Sab 09 Febbraio, 2013, 22:59:12
18z fotocoppia del 12z... perso 1mm ;)
Ma voi ragazzi contate i mm? Io no, io guardo le correnti. Preferisco avere 5 mm con correnti da sud che 10 con correnti da est...
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 23:00:12
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 22:57:26
ma dov'è sta grossa differenza? me la spiegate per favore? così imapro...
io veramente a volte faccio fatica a vedere ste differenze fra modelli che voi vedete come differenze epocali...si vede che non guardo nella maniera giusta...
(http://s11.postimage.org/tkm4570xb/Rtavn661.jpg) (http://postimage.org/image/tkm4570xb/)
(http://s11.postimage.org/56ntxk3u7/Recm721.jpg) (http://postimage.org/image/56ntxk3u7/)
Qui da noi è già tutto finito, Ste. Bisognerebbe avere i pannelli precedenti perché a noi interessa quel che accade da lunedì a mezzogiorno a martedì all'alba...
eh allora perchè dite che reading va schifo se l'unico pannello che vediamo è uguale a gfs?
chi ti dice che anche i pannelli precedenti che non si vedono non siano uguali?
bisognerebbe dire non si sa come è Reading...
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 22:49:24
GFS 18z ci ridà qualche mm fino a martedì all'alba:
(http://s9.postimage.org/o47ep8e4b/gfs_2_60.jpg) (http://postimage.org/image/o47ep8e4b/)
DAIDAIDAI che si può ancora puntare alla quindicina!!!
a S.Pietro vado anche domani, sperando che la suocera non voglia dirottarmi per il carnevale a piazza navona...
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 23:02:07
Citazione di: MrPippoTN il Sab 09 Febbraio, 2013, 23:00:12
Citazione di: ste77 il Sab 09 Febbraio, 2013, 22:57:26
ma dov'è sta grossa differenza? me la spiegate per favore? così imapro...
io veramente a volte faccio fatica a vedere ste differenze fra modelli che voi vedete come differenze epocali...si vede che non guardo nella maniera giusta...
(http://s11.postimage.org/tkm4570xb/Rtavn661.jpg) (http://postimage.org/image/tkm4570xb/)
(http://s11.postimage.org/56ntxk3u7/Recm721.jpg) (http://postimage.org/image/56ntxk3u7/)
Qui da noi è già tutto finito, Ste. Bisognerebbe avere i pannelli precedenti perché a noi interessa quel che accade da lunedì a mezzogiorno a martedì all'alba...
eh allora perchè dite che reading va schifo se l'unico pannello che vediamo è uguale a gfs?
chi ti dice che anche i pannelli precedenti che non si vedono non siano uguali?
bisognerebbe dire non si sa come è Reading...
Perché Reading è peggiorato rispetto allo 00z di stamattina ed io su meteociel quando esce non lo confronto con gfs ma lo confronto con il run precedente...
Vedi, Ste?
(http://s7.postimage.org/o0rqsh3x3/gfs_0_54.jpg) (http://postimage.org/image/o0rqsh3x3/)
La notte tra lunedì e martedì da noi c'è ostro pieno a 500 hPa e scirocco a 850 hPa. Infatti i rain rate migliorano per noi:
(http://s18.postimage.org/brwaaa6fp/gfs_2_48.jpg) (http://postimage.org/image/brwaaa6fp/)
(http://s11.postimage.org/4srjv2q27/gfs_2_54.jpg) (http://postimage.org/image/4srjv2q27/)
...sul basso Piemonte 2-5 mm e da noi 5-10 mm nei pannelli a 6 ore.
si ho capito ma tu hai detto che reading deve allinearsi a gfs ma per quello che sappiamo noi può essere già identico visto che la 72h è uguale
bah stavolta ho il morale basso..appena visto delle foto da boston da paura..speravo in qcs di grosso..ormai ci vorrebbe un miracolo..vediamo di accontentarci ma si è creata troppa attesa... alla fine poi magari fa più a riva che a levico...
Citazione di: teuz il Sab 09 Febbraio, 2013, 23:28:30
bah stavolta ho il morale basso..appena visto delle foto da boston da paura..speravo in qcs di grosso..ormai ci vorrebbe un miracolo..vediamo di accontentarci ma si è creata troppa attesa... alla fine poi magari fa più a riva che a levico...
molto probabile..vediamo domattina ormai siamo quasi al capolinea... ;)
Praticamente per me, ora che siamo in fase di dettagli, conta l'entrata della saccatura e l'asse del minimo perché a parità di mm, lo scopo del gioco per me che vivo a Trento è avere più ore possibili di correnti meridionali. Più il minimo resta schiacciato in senso latitudinale, più il maltempo becca il Nordovest; prima il minimo si allarga o si ovalizza in senso longitudinale, invece, più è favorevole per noi. Poi io mi regolo così: guardo il jetstream per capire la circolazione su larga scala, i colori a 500 hPa per capire la traiettoria dei nuvole, e le correnti a 850 hPa per cercare di intuire gli eventuali accumuli da stau nelle nostre valli. Se a 850 hPa le correnti hanno una componente prevalentemente orientale, lo stau si formerà prevalentemente sui versanti esposti ad est (e la Val d'Adige è penalizzata), se invece le componente è più meridionale, lo stau è più favorevole alla Val d'Adige. Chiaramente GFS fa capire meglio la direzione delle correnti al passaggio della perturbazione perché fotografa la sinottica ogni 6 ore, mentre Reading la fotografa ogni 24 ore e bisogna cercare di immaginare cosa c'è nel mezzo. In effetti i pannelli confrontabili di questi due gm ormai sono pressoché sovrapponibili, il problema però è che Reading mi ha gettato nello sconforto perché stasera è notevolmente peggiorato dopo che per giorni mi aveva promesso gran neve, illudendomi... mentre gfs, che già 2 giorni fa aveva stroncato i nostri sogni di gloria, negli ultimi due run mi sta rincuorando perché resta stabile e di tanto in tanto piazza l'asse della saccatura in modo più favorevole a noi che al basso Piemonte, tornando a riproporre una circolazione che, al di la dei mm previsti, mi garantisce scenari migliori, come ad esempio una nottata di bei rovesci favorevoli alla Val d'Adige.
Citazione di: teuz il Sab 09 Febbraio, 2013, 23:28:30
bah stavolta ho il morale basso..appena visto delle foto da boston da paura..speravo in qcs di grosso..ormai ci vorrebbe un miracolo..vediamo di accontentarci ma si è creata troppa attesa... alla fine poi magari fa più a riva che a levico...
Io francamente lo spero tanto, perché vuol dire che a Trento fa più di 5 cm. Se invece fa più a Levico che a Riva ho paura che la cosa sia attribuibile ad una componente orientale che francamente mi ha rotto le palle dato che è da Natale che va sempre bene alla Valsugana.
Ah, Ste... Last but not least, i pannelli precipitativi su base reading postati dal Dany sono notevolmente peggiorati rispetto a ieri, a tal punto che i lam inizializzati gfs ormai sono per noi più auspicabili.
Tanto per capirci meglio... Magari sbaglio, ma io a questo pannello:
(http://s17.postimage.org/fa6jcdy0r/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations_60_Europe_msl_pop_od_oper_w_mslrain_2013011012_chart.jpg) (http://postimage.org/image/fa6jcdy0r/)
...preferisco questo:
(http://s7.postimage.org/ee8hurcpj/snow24hz2_web_2.jpg) (http://postimage.org/image/ee8hurcpj/)
In questo momento io punto ai 15 cm a fondovalle lungo l'Adige e in Busa. Almeno quelli, per salvare la faccia e la dignità.
Queste ancora non sono cambiate, eh... Teniamole d'occhio, domattina voglio vedere se cambiano...
(http://s18.postimage.org/fbns448wl/48433242e7b7426f.jpg) (http://postimage.org/image/fbns448wl/)
Ecco il link: http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72 (http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72)
Citazione di: MrPippoTN il Dom 10 Febbraio, 2013, 00:07:21
Queste ancora non sono cambiate, eh... Teniamole d'occhio, domattina voglio vedere se cambiano...
(http://s18.postimage.org/fbns448wl/48433242e7b7426f.jpg) (http://postimage.org/image/fbns448wl/)
Ecco il link: http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72 (http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72)
(http://s9.bergfex.at/images/downsized/bd2/d25d9a3903929bd2.jpg)
No comment.
Visto gfs 00 :(
uhm quanto sono affidabili?
vedono pioggia in busa questi bah
A onor del vero, poco. In sti giorni li ho guardati solo perché fino a ieri ci seppellivano, ma è come se fossero inizializzati con 12-24 ore di ritardo...
Citazione di: jako il Dom 10 Febbraio, 2013, 08:05:21
uhm quanto sono affidabili?
vedono pioggia in busa questi bah
io non difendo MAI il Teo...ma dove la vedi la pioggia in busa?! :o :o :o
Complimenti a ECMWF.....nel lungo davvero un cecchino.
Male GFS...questa volta Ecmwf ha sotterrato tutti nel lungo.
Citazione di: MrPippoTN il Dom 10 Febbraio, 2013, 07:45:39
Citazione di: MrPippoTN il Dom 10 Febbraio, 2013, 00:07:21
Queste ancora non sono cambiate, eh... Teniamole d'occhio, domattina voglio vedere se cambiano...
(http://s18.postimage.org/fbns448wl/48433242e7b7426f.jpg) (http://postimage.org/image/fbns448wl/)
Ecco il link: http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72 (http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72)
(http://s9.bergfex.at/images/downsized/bd2/d25d9a3903929bd2.jpg)
No comment.
teniamo conto per la prossima volta che queste carte sono CARTA STRACCIA. In bassa valsugana accumuli locali di 70 cm totali a fondovalle, in quota certamente di più...
Insomma, un lam inutile! ;)
Citazione di: Thomyorke il Ven 15 Febbraio, 2013, 10:33:31
Citazione di: MrPippoTN il Dom 10 Febbraio, 2013, 07:45:39
Citazione di: MrPippoTN il Dom 10 Febbraio, 2013, 00:07:21
Queste ancora non sono cambiate, eh... Teniamole d'occhio, domattina voglio vedere se cambiano...
(http://s18.postimage.org/fbns448wl/48433242e7b7426f.jpg) (http://postimage.org/image/fbns448wl/)
Ecco il link: http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72 (http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72)
(http://s9.bergfex.at/images/downsized/bd2/d25d9a3903929bd2.jpg)
No comment.
teniamo conto per la prossima volta che queste carte sono CARTA STRACCIA. In bassa valsugana accumuli locali di 70 cm totali a fondovalle, in quota certamente di più...
Insomma, un lam inutile! ;)
Francamente questo "lam" (se così possiamo definirlo) non mi ha mai convinto, i suoi totali sono sempre molto lontani dalla realtà (l'ho tenuto9 d'occhio per tutto il 2012, bada che da anche i mm in caso di pioggia). Diciamo che fa effetto dal punto di vista grafico perchè sembra aver molto dettaglio (e modella bene l'incremento dei totali con la quota) ma non so su che base sia fatto girare.
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 15 Febbraio, 2013, 11:20:57
Citazione di: Thomyorke il Ven 15 Febbraio, 2013, 10:33:31
Citazione di: MrPippoTN il Dom 10 Febbraio, 2013, 07:45:39
Citazione di: MrPippoTN il Dom 10 Febbraio, 2013, 00:07:21
Queste ancora non sono cambiate, eh... Teniamole d'occhio, domattina voglio vedere se cambiano...
(http://s18.postimage.org/fbns448wl/48433242e7b7426f.jpg) (http://postimage.org/image/fbns448wl/)
Ecco il link: http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72 (http://it.bergfex.com/italien/wetter/schneevorhersage/?t=48_72)
(http://s9.bergfex.at/images/downsized/bd2/d25d9a3903929bd2.jpg)
No comment.
teniamo conto per la prossima volta che queste carte sono CARTA STRACCIA. In bassa valsugana accumuli locali di 70 cm totali a fondovalle, in quota certamente di più...
Insomma, un lam inutile! ;)
Francamente questo "lam" (se così possiamo definirlo) non mi ha mai convinto, i suoi totali sono sempre molto lontani dalla realtà (l'ho tenuto9 d'occhio per tutto il 2012, bada che da anche i mm in caso di pioggia). Diciamo che fa effetto dal punto di vista grafico perchè sembra aver molto dettaglio (e modella bene l'incremento dei totali con la quota) ma non so su che base sia fatto girare.
non ho trovato informazioni, ma mi sembr amolto simile a quello che fanno a snowforecast http://www.snow-forecast.com/ (http://www.snow-forecast.com/)
Li spiegano come producono le cartine. Attenzione che non si tratta di lam o modelli particolari. E' solo una sorta di downscaling delle prev globali gfs su un DEM della regione di interesse http://www.snow-forecast.com/pages/faq#model (http://www.snow-forecast.com/pages/faq#model)
Io lo prenderei solo come un modo di vedere gfs proiettato sulle alpi, tutto qui.