Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 08:32:37

Titolo: Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 08:32:37
Non mi piace lo 00 GFS sposta tutto nel secondo pannello. Anche la media termica si sta spostando nel sopra e anche questo non è buono. Ci vuole la svolta adesso è ora. Ciao a tutti e buona settimana.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 08:46:45
Reading spettacolari! Postate
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 09:02:06
Non capisco perché GFS abbia sfornato un run così caldofilo e fuori dal coro, andasse davvero così sarebbe una tragedia:

(http://s13.postimage.org/r3ikzadrn/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/r3ikzadrn/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 09:08:23
Citazione di: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 08:46:45
Reading spettacolari! Postate

Target 26-27 novembre:

(http://s12.postimage.org/ukcln29i1/Recm1681.jpg) (http://postimage.org/image/ukcln29i1/)

(http://s12.postimage.org/tkmarcuc9/Recm1921.jpg) (http://postimage.org/image/tkmarcuc9/)

Prima neve in montagna, poi sempre più in basso:

(http://s11.postimage.org/teqinvd7z/Recm2401.jpg) (http://postimage.org/image/teqinvd7z/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 09:08:48
Citazione di: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 09:02:06
Non capisco perché GFS abbia sfornato un run così caldofilo e fuori dal coro, andasse davvero così sarebbe una tragedia:

(http://s13.postimage.org/r3ikzadrn/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/r3ikzadrn/)

ma non vedi che è sbagliato!?
L'ufficiale non è così caldo e infatti dal grafico risultano due ufficiali...
è paradossale cmq che tu ti basi SOLO sulle termiche intraviste dagli spaghi senza monitorare le configurazioni da cui esse scaturiscono. Ti potresti accorgere degli errori!


Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 09:09:51
per reading nevicherebbe al piano a 240 ore...
non mi piace però la tendenza alla dilazione temporale dei peggioramenti...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 09:11:02
Comunque anche gfs fiuta qualcosa intorno al 27, solo che svariona parecchio. Faccio notare che negli ultimi spaghi traccia addirittura due linee verdi, per le temperature: una in media e una sopra. Aspettiamo lo 06.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 09:13:27
Citazione di: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 09:08:48
Citazione di: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 09:02:06
Non capisco perché GFS abbia sfornato un run così caldofilo e fuori dal coro, andasse davvero così sarebbe una tragedia:

(http://s13.postimage.org/r3ikzadrn/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/r3ikzadrn/)

ma non vedi che è sbagliato!?
L'ufficiale non è così caldo e infatti dal grafico risultano due ufficiali...
è paradossale cmq che tu ti basi SOLO sulle termiche intraviste dagli spaghi senza monitorare le configurazioni da cui esse scaturiscono. Ti potresti accorgere degli errori!




Ci siamo svegliati un po' aggressivi stamattina? Non capisco perché te la debba prendere con me se i modelli non sono esaltanti. E' chiaro che i nostri spaghi sono sballati ma basta confrontarli con le località circostanti per vedere se esistono elementi di coerenza/discrepanza in grado di farci capire il margine di errore di questo run.

(http://s18.postimage.org/bz4swym05/MT8_Verona_ens.jpg) (http://postimage.org/image/bz4swym05/)

Lo 00z è ufficialmente un run da gettare nella spazzatura, nonostante l'impallamento degli spaghi di Trento. Aspettiamo il 6z sperando in una conferma del peggioramento del 27 in presenza di temperature almeno decenti, ricordandoci che stiamo comunque parlando di un potenziale peggioramento a una settimana, il che significa a una distanza temporale ancora piuttosto importante. Quel che vede Reading a fine mese, per ora, è fantascienza.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 09:18:43
e che cosa emerge dal confronto!?
Che la scaldata esiste solo negli spaghi e NON nell'ufficiale... ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 09:25:38
Citazione di: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 09:18:43
e che cosa emerge dal confronto!?
Che la scaldata esiste solo negli spaghi e NON nell'ufficiale... ;)

Ho corretto il post precedente. Ti rispondo con quello e ti faccio presente che stamattina ho già chiuso un thread per polemiche. A buon intenditor poche parole.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 09:37:28
Bud Spencer c'è!  :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 19 Novembre, 2012, 09:50:13
Mah, per il 26-27 vedo neve a 1300, sul futuro più che altro mi sembra confermato un certo abbassamento delle temperature/rientro in media, ma dal punto di vista delle precipitazioni non si intravede molto.
Stamattina sono "Pippo-filo"  :D :D :D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 10:05:13
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 19 Novembre, 2012, 09:50:13
Mah, per il 26-27 vedo neve a 1300, sul futuro più che altro mi sembra confermato un certo abbassamento delle temperature/rientro in media, ma dal punto di vista delle precipitazioni non si intravede molto.
Stamattina sono "Pippo-filo"  :D :D :D

dipende da che modello scegli!
Ce n'è per tutti i gusti, americani ed europei sono piuttosto distanti in merito agli effetti che le circolazioni atmosferiche darebbero sul nostro territorio anche se entrambi intravedono una positiva tendenza alla frammentazione/indebolimento del VP che è una condizione necessaria per avere l'inizio dell'inverno. Non sufficiente però... il tutto potrebbe sfociare in una antizonalità così sparata da garantire effetti simili a quelli prodotti da pattern pseudozonali (ricordate fine dicembre 2009?).
Poi sta diavolo di soglia NAM mi sta facendo impazzire: speriamo che la troposfera bilanci le cose e risponda per bene (e mi pare che quest'anno l'equilibrio sia positivo in vista di tale risposta, anche se è solo questione statistico, di inferenza alla miglior spiegazione...)
Con reading le prp non mancherebbero a fine periodo...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 10:36:44
(http://img824.imageshack.us/img824/2976/attendibilit.jpg)

Per chi è a digiuno di attendibilità di una previsione meteorologica, consiglio di focalizzare bene questo grafico: raffigura appunto l'attendibilità di una previsione del tempo fino a 15 giorni. Come potete vedere, la curva decresce con il passare della distanza temporale a cui ci si spinge con la previsione stessa: si parte da un'attendibilità intorno all'85% a 24 ore, fino raggiungere il valore intorno al 15% di attendibilità a 10 giorni ed il valore praticamente nullo di attendibilità a 15 giorni. Significa, in pratica, che su 10 previsioni fatte:

- ad un giorno, ne indovino circa 9,
- a 10 giorni ne indovino circa 2,
- a 15 giorni non ne indovino nemmeno una.

Morale: non fatevi prendere per i fondelli da coloro che gridano ai quattro venti di fare previsioni esatte a 10-15 giorni. Si approfittano della vostra ignoranza e gettano fango sulla meteorologia.

Andrea Corigliano, Facebook
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 10:44:12
Ho riportato questo intervento di Andrea Corigliano per dire che quel che Reading intravede oggi per il 29 ha 2 probabilità su 10 di realizzarsi.

:ciao:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Lun 19 Novembre, 2012, 10:55:37
Mi hai anticipato con quel bellissimo intervento di Corigliano. E' praticamente inutile andare a guardare le 240 ore di ECMWF o le 384 di GFS e postarle ogni volta, concentrandosi sugli effetti di una perturbazione a livello locale. Altrettanto inutile è affidarsi agli indici teleconnettivi, di cui si fa un abuso assurdo nei vari siti meteo non professionali. Attualmente secondo la mia opinione è inutile spingersi oltre le 168 ore (vedendo deviazioni standard e ensemble) e per la prossima settimana si può solo stilare una tendenza, che vede una perturbazione capace di portare un modesto calo termico a causa di aria nord-atlantica. Per i dettagli bisogna aspettare...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 10:57:29
 :P :-[
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 10:59:46
Citazione di: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 10:44:12
Ho riportato questo intervento di Andrea Corigliano per dire che quel che Reading intravede oggi per il 29 ha 2 probabilità su 10 di realizzarsi.

:ciao:

un conto è la previsione relativa all'angolo di cielo che tu intravedi orientando la vista verso la tua finestra (se non sei in archivio); un conto è una proiezione statistica circa il pattern dominante nei mesi successivi al momento in cui si elabora la previsione. Un conto è il determinismo modellistico (le uscite dei modelli), un conto è l'analisi delle teleconnessioni. A fronte di carte del genere:


(http://s10.postimage.org/br38wykvp/carrr.jpg) (http://postimage.org/image/br38wykvp/)


ed in presenza di analisi sui principali indici teleconvettivi (nao, ao, nam, enso...) tutte orientate ad ulteriore rafforzamento e raffreddamento del vortice polare, la previsione a 10 giorni sull'Italia non può avere l'attendibilità che il grafico postato dal pippo indica! Ed infatti non è un caso che a fine novembre 2011 tutti i principali previsori al lungo termine (i cosiddetti "longers") si erano espressi parlando di un dicembre contraddistinto da correnti zonali sparate e hp a manetta sull'Italia. Le principali forzanti si erano orientate in modo da garantire alla previsione una attendibilità relativamente alta. Non tenerne conto significa remare contro il progresso. Ed il progresso in meteorologia è costituito dagli studi sulle teleconnessioni, studi che hanno dato e daranno risultati sorprendenti, a patto di non confonderli con una previsione del tempo elaborata in un contesto deterministico. 
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Lun 19 Novembre, 2012, 11:01:43
Ecco,visto che si è venuti sull'argomento e l'altra sezione è stata chiusa ripropongo: come vengono calcolate le deviazioni standard (con le eps?)

in riferimento a questo: http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/charts/medium/eps/ensm/essential (http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/charts/medium/eps/ensm/essential)!Geopotential%20at%20500hPa!Europe!240!pop!od!enfo!plot_ensm_essential!2012011200!!/

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 19 Novembre, 2012, 11:03:53
Citazione di: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 10:44:12
Ho riportato questo intervento di Andrea Corigliano per dire che quel che Reading intravede oggi per il 29 ha 2 probabilità su 10 di realizzarsi.

:ciao:

Sì, è un grafico più qualitativo che altro. In realtà credo si riferisca alla percentuale che i modelli conferiscono in più, rispetto alla mera media climatica. Nel senso, se dico che il giorno 13 novembre 2076 pioverà ho comunque circa il 33% di imbroccarla, perchè a novembre la media dice che piove un giorno su 3. Non è quindi giusto dire che a 10 giorni 8 previsioni su 10 sono sbagliate, diciamo che usando i modelli rispetto alla mera climatologia, ne sbaglierei il 20% in meno.
Il tuo discorso comunque lo condivido, già oltre i 7 giorni l'affidabilità decade tantissimo, a parte, come ormai ben sappiamo, durante pattern stabili (hp) e specie in contesti di bassa energia (inverno), dove la previsione a 7 giorni può avere anche una notevole affidabilità.

Ave!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 11:10:34
In secondo luogo anche le code modellistiche hanno un significato che non è solamente quello di generare illusioni (ancora una volta, dipende dalla competenza di chi utilizza il materiale modellistico). Secondo voi è un caso che l'anno scorso nemmeno a 384 ore si potessero vedere carte invernali!? E' un caso che a metà novembre 2005-2006 o a metà novembre 2008 le code dei principali modelli fossero tutte incentrate sull'esposizione di pattern fortemente contraddistinti da ao--- (blocchi anticiclonici e discese di aria fredda verso il mediterraneo)!?
Naturalmente gli effetti locali potevano essere diversi ma la statistica previsionale nel caso delle teleconnessioni e dei riferimenti interpretativi alle code modellistiche giustamente ultilizzati dai "longers" riguardano fette di territorio molto ampie e ciò non è affatto fuorviante: anche se un determinato pattern non è condizione sufficiente per garantire un certo tipo di tempo meteorologico su una fetta di territorio ristretta, tuttavia è spesso condizione necessaria! Senza blocchi anticiclonici che si proiettano verso nord, ci possiamo scordare invernate come quella del 2005-2006, anche se è possibile che gli effetti di tali blocchi siano diversi (e qui entra in ballo il determinismo con il calcolo delle traiettorie reali dei fronti e degli scambi atmosferici...)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Lun 19 Novembre, 2012, 11:22:02
I cosidetti longers sono una sottocategoria di appassionati che crede di capire l'atmosfera con qualche indice a caso, magari affiancandolo a qualche detto popolare. Il bello è che su circa un centinaio di questi, alla fine 2/3 bene o male stilano tendenze più o meno corrette, e soprattutto riescono a dare una spiegazioni scientifica. La maggior parte, invece, è solita prendere in considerazione solo gli indici teleconnettivi che conoscono (o meglio dire pensano di conoscere) e escono solo prima della stagione invernale per sfruttare l'ingenuità dei malati cronici di freddo e neve. Alla fine si vantano come pazzi se azzeccano la nevicata a 3000 metri a marzo, ma se per caso sbagliano (come accade nel 99% dei casi) spariscono dalla circolazione fino all'anno successivo, quando ci riprovano senza ricordare la figuraccia dell'anno precedente. Chissà perchè non conosco nessun meteorologo serio che possa definirsi "longer"...

PS: non sto sminuendo gli indici teleconnettivi, utili se usati nel modo giusto.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 11:26:44
Citazione di: Storm93 il Lun 19 Novembre, 2012, 11:22:02
I cosidetti longers sono una sottocategoria di appassionati che crede di capire l'atmosfera con qualche indice a caso, magari affiancandolo a qualche detto popolare. Il bello è che su circa un centinaio di questi, alla fine 2/3 bene o male stilano tendenze più o meno corrette, e soprattutto riescono a dare una spiegazioni scientifica. La maggior parte, invece, è solita prendere in considerazione solo gli indici teleconnettivi che conoscono (o meglio dire pensano di conoscere) e escono solo prima della stagione invernale per sfruttare l'ingenuità dei malati cronici di freddo e neve. Alla fine si vantano come pazzi se azzeccano la nevicata a 3000 metri a marzo, ma se per caso sbagliano (come accade nel 99% dei casi) spariscono dalla circolazione fino all'anno successivo, quando ci riprovano senza ricordare la figuraccia dell'anno precedente. Chissà perchè non conosco nessun meteorologo serio che possa definirsi "longer"...

PS: non sto sminuendo gli indici teleconnettivi, utili se usati nel modo giusto.

beh, il tuo discorso è incentrato unicamente sulla sottocategoria di "longers" che per te sono incompetenti quindi diciamo che implicitamente stai sparando a zero sugli indici teleconnettivi!
Ma ripeto, l'anno scorso a fine novembre noi sapevamo già il tempo che avrebbe fatto a Natale. Perchè?! ;) ;) ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 11:28:15
Io ribadisco che, in relazione alle mie aspettative di attendibilità, sopra i 3 giorni i modelli sono spazzatura. Non a caso tendo a non prendere quasi neppure in considerazione i pannelli al di là di quella soglia temporale, salvo in caso di HP. Se proprio non ho niente da fare mi metto a spulciare anche quelli per pura curosità, altrimenti la mattina quando mi alzo guardo solo gli spaghi e ho già un'idea abbastanza concreta di quel che potrebbe accadere. Ad oggi, per dire, il primo peggioramento utile sarebbe plausibile a una settimana di distanza pertanto non sto certo a diventar cieco sui vari run: per avere qualche conferma ed iniziare a guardare i dettagli aspetto giovedì.

Se proprio voglio farmi un'idea di cosa potrebbe accadere a una settimana osservando i pannelli, la media ensembles, che ad oggi per Reading è buona:

(http://s17.postimage.org/pefieq9ob/Reem2401.jpg) (http://postimage.org/image/pefieq9ob/)

...il che mi fa rimanere moderatamente ottimista.

Argomento teleconnessioni... Il pdf proposto dal Franz (sotto le mentite spoglie della sua morosa) nel vecchio thread lo conosco bene. Ho impaginato tutto quel materiale nel vecchio portale di Meteonetwork, quando collaboravo con lo staff tecnico di quell'associazione (si parla di almeno 4 anni fa). Personalmente metto le teleconnessioni su un gradino appena appena più alto degli oroscopi. Per chi se lo ricorda, vorrei ricordare a tutti il thread della cavallina sul forum MNW. E ho detto tutto.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 11:29:13
Citazione di: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 11:10:34
Naturalmente gli effetti locali potevano essere diversi

Punto. Per me il discorso si ferma qui.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 11:31:10
Citazione di: Storm93 il Lun 19 Novembre, 2012, 11:22:02
I cosidetti longers sono una sottocategoria di appassionati che crede di capire l'atmosfera con qualche indice a caso, magari affiancandolo a qualche detto popolare. Il bello è che su circa un centinaio di questi, alla fine 2/3 bene o male stilano tendenze più o meno corrette, e soprattutto riescono a dare una spiegazioni scientifica. La maggior parte, invece, è solita prendere in considerazione solo gli indici teleconnettivi che conoscono (o meglio dire pensano di conoscere) e escono solo prima della stagione invernale per sfruttare l'ingenuità dei malati cronici di freddo e neve. Alla fine si vantano come pazzi se azzeccano la nevicata a 3000 metri a marzo, ma se per caso sbagliano (come accade nel 99% dei casi) spariscono dalla circolazione fino all'anno successivo, quando ci riprovano senza ricordare la figuraccia dell'anno precedente. Chissà perchè non conosco nessun meteorologo serio che possa definirsi "longer"...

PS: non sto sminuendo gli indici teleconnettivi, utili se usati nel modo giusto.


:respect: :respect: :respect: :respect: :respect: :respect: :respect: :respect:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Lun 19 Novembre, 2012, 11:35:20
Hanno indovinato il tempo a natale, miracolo!!!  ;D Esiste una cosa chiamata fortuna a cui spesso fanno affidamento il 99% dei logers, oppure era uno di quelli che ne sa qualcosa in più (che comunque di fortuna deve averne avuta anche lui).
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 11:42:39
Rendiamoci conto che lo scorso febbraio, con gli stessi indici teleconnettivi, qui potevamo scrivere la storia e non l'abbiamo fatto semplicemente perché nei dettagli abbiamo avuto SFIGA. E mi riferisco in particolare a quella perturbazione che ha sepolto Torino... fino a 3-4 giorni prima bastava davvero poco ed era nevone in tutto il nord.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 11:46:07
Citazione di: Storm93 il Lun 19 Novembre, 2012, 11:35:20
Hanno indovinato il tempo a natale, miracolo!!!  ;D Esiste una cosa chiamata fortuna a cui spesso fanno affidamento il 99% dei logers, oppure era uno di quelli che ne sa qualcosa in più (che comunque di fortuna deve averne avuta anche lui).

Credi veramente che in regime di hp a manetta, ao prevista in sensibile aumento e VP che gira a palla noi non possiamo sapere che tempo farà dopo le 168 ore!?!

;D ;D ;D ;D ;D ;D

è dal 2000 che bazzico i forum meteo su internet e controllo quotidianamente i modelli e ti posso assicurare che quando le condizioni sovraesposte sono soddisfatte potevo tranquillamente fare le previsioni per trento per le successivi 15 giorni minimo.
Dici che è fortuna!? Dici che si tratta di qualcosa di simile alla storiella del tacchino induttivista!? Se è così chi è l'omuncolo cattivo che elabora i modelli e li fa corrispondere al tempo meteorologico effettivo!?
La postulazione di un genio maligno direi che è scientificamente più ingombrante e pesante della constatazione che in certe circostanze i modelli sono affidabili anche a 15 giorni.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 11:55:39
Franz, in un regime di HP a manetta e in vista di un rafforzamento del Vortice Polare, anche mio fratello è in grado di dire che tempo farà tra 15 giorni. Il problema è che i longers tendono a sbilanciarsi sul cattivo tempo... E sinceramente sapendo che in Italia gli effetti di un pattern cambiano radicalmente nel giro di 200 km io considererei la consultazione delle teleconnessioni un puro e semplice divertissement. E di solito quando ci si rifugia nelle teleconnessioni è segno che la stagione sta prendendo una bruttissima piega.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 12:06:15
Citazione di: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 11:55:39
Franz, in un regime di HP a manetta e in vista di un rafforzamento del Vortice Polare, anche mio fratello è in grado di dire che tempo farà tra 15 giorni. Il problema è che i longers tendono a sbilanciarsi sul cattivo tempo... E sinceramente sapendo che in Italia gli effetti di un pattern cambiano radicalmente nel giro di 200 km io considererei la consultazione delle teleconnessioni un puro e semplice divertissement. E di solito quando ci si rifugia nelle teleconnessioni è segno che la stagione sta prendendo una bruttissima piega.

oppure che una passione sta venendo approfondita scientificamente...

L'episodio di febbraio era stato previsto benissimo già a metà gennaio grazie agli indici teleconnettivi. Ti ricordo che non esiste solo il trentino alto adige e che esistono zone in italia meno orograficamente "chiuse" per le quali ad un determinato pattern corrisponde quasi meccanicamente una certa tipologia di effetti concreti.
Ora, non ci si deve interessare più alle teleconnessioni (o dobbiamo universalmente considerarle un divertissment) solo perchè qui da noi è dannatamente difficile prevedere gli effetti di una qualunque congiuntura barica perturbata!? ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 12:14:43
Citazione di: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 12:06:15
Citazione di: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 11:55:39
Franz, in un regime di HP a manetta e in vista di un rafforzamento del Vortice Polare, anche mio fratello è in grado di dire che tempo farà tra 15 giorni. Il problema è che i longers tendono a sbilanciarsi sul cattivo tempo... E sinceramente sapendo che in Italia gli effetti di un pattern cambiano radicalmente nel giro di 200 km io considererei la consultazione delle teleconnessioni un puro e semplice divertissement. E di solito quando ci si rifugia nelle teleconnessioni è segno che la stagione sta prendendo una bruttissima piega.

oppure che una passione sta venendo approfondita scientificamente...

L'episodio di febbraio era stato previsto benissimo già a metà gennaio grazie agli indici teleconnettivi. Ti ricordo che non esiste solo il trentino alto adige e che esistono zone in italia meno orograficamente "chiuse" per le quali ad un determinato pattern corrisponde quasi meccanicamente una certa tipologia di effetti concreti.
Ora, non ci si deve interessare più alle teleconnessioni (o dobbiamo universalmente considerarle un divertissment) solo perchè qui da noi è dannatamente difficile prevedere gli effetti di una qualunque congiuntura barica perturbata!? ;)

Esattamente.  :orticellista:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Lun 19 Novembre, 2012, 12:47:33
Prima sarebbe meglio perfezionare le previsioni a 7 giorni, poi pensiamo alle stagionali...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 12:54:55
si si ma come butta lo 06? :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 12:55:33
Citazione di: Storm93 il Lun 19 Novembre, 2012, 12:47:33
Prima sarebbe meglio perfezionare le previsioni a 7 giorni, poi pensiamo alle stagionali...

sono due cose diverse, il punto è questo! ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 12:56:12
dal mio punto di vista è meraviglioso.
e la media ens ottima.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 12:57:36
Mahh l'ho visto.. mi sembra la canzone delle Sorelle Bandiera "Fatti più in là". Per qualcosa di serio si va sempre al secondo pannello mentre fino a ieri si vedevano cose interessanti sabato e domenica prossimi. Così sento sempre puzza di bruciato.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Lun 19 Novembre, 2012, 14:38:33
L'ostrata proposta dallo 06z è splendida, ma comunque la vedo con una QN ancora troppo alta per il periodo.

Magari ho soltanto in mente gli inizio inverni dello '08/'09 o '09/'10 tutti così, ma mi devo pure ricordare in che anni vivo e da che annata vengo: e il 2012 quanto a GW non ha scherzato! (E' fresco fresco di oggi l'allarme di scienziati italiani del CNR che hanno elaborato l'aumento di livello del Mediterraneo da qui a 90 anni, elaborando dati già presenti!!)

Quindi se -ora esagero- i nostri inverni 'buoni' hanno tutti inizi simili e se il GW comprometterà le t° sempre più, allora i treni atlantici delle annate buone (treni che si attivano in autunno e arrivano fino a circa metà dicembre) troveranno termiche troppo elevate per prp fino a fondovalle e solamente verso la metà di dicembre si troveranno t° idonee.

Quindi o la smetto di generalizzare con l'installare pattern generali e generici ai tre mesi invernali (non si può fare!) o mi auguro che l'inverno a venire non sia zonale solo nel suo inizio ma che insista anche nella fase più fredda dell'anno, che è per noi inizio gennaio, e poi avanti ancora per tutto il mese freddo.


Intanto assecondo la prima ipotesi: la smetto di generalizzare  ;D e aspetto il 12z e gli inglesi stasera.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 16:11:14

(http://s8.postimage.org/9yeo8d775/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/9yeo8d775/)

Spaghi 06. Ottimi dal punto di vista precipitativo, mediocri sotto il profilo termico. Meglio di niente.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 19 Novembre, 2012, 16:29:39
Beh, ora l'importante come l'oro è che faccia una bella passata sulle piste  :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 19 Novembre, 2012, 16:41:39
Pessimismo GFS, moderato ottimismo ECMWF.
Vedremo...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 17:34:53
Il 12 non è male. Mi conforta. Forse termiche un pelo limate, entrata migliore ed evoluzione in linea.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 17:35:47
Chiaramente secondo pannello da apoteosi e applauso.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 19:14:40
Citazione di: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 17:34:53
Il 12 non è male. Mi conforta. Forse termiche un pelo limate, entrata migliore ed evoluzione in linea.

gfs vede qualcosa di buono per martedi..altri modelli tipo ukmo vedono quasto gia il week...attendiamo er doctor ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 19:57:03
READING MONDIALI!!! fuori le tavolette...via alle notti insonni!!!!!!!!! :rocknroll:

a 6 tuoni!!!

(http://s8.postimage.org/ghzl2nl4h/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/ghzl2nl4h/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Lun 19 Novembre, 2012, 20:01:25
Citazione di: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 19:57:03
READING MONDIALI!!! fuori le tavolette...via alle notti insonni!!!!!!!!! :rocknroll:

a 6 tuoni!!!

(http://s8.postimage.org/ghzl2nl4h/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/ghzl2nl4h/)


Speriamooooooooooooooooooooooooooooooo :o :o :o :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Lun 19 Novembre, 2012, 20:12:36
Citazione di: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 19:57:03
READING MONDIALI!!! fuori le tavolette...via alle notti insonni!!!!!!!!! :rocknroll:

a 6 tuoni!!!

(http://s8.postimage.org/ghzl2nl4h/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/ghzl2nl4h/)


Con le ECMWF 12...nevone su tutto il Trentino..poi se entra dal Rodano....roba da urlo epocale!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 20:20:58
CEVE AFFOGATO!! ;D  DANY sclerato
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 20:33:46
NAM!! :suka:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 20:37:11
quando scuscina mi esalto!! sorryy non cambiatele!!!

(http://s12.postimage.org/cvdovlspl/ECF0_216.jpg) (http://postimage.org/image/cvdovlspl/)

a tuonellaaaaaaa
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Lun 19 Novembre, 2012, 21:11:04
Citazione di: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 20:20:58
CEVE AFFOGATO!! ;D  DANY sclerato

CEVE ISOLATO
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Lun 19 Novembre, 2012, 21:16:29
Citazione di: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 20:33:46
NAM!! :suka:
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

Iniziano a diventare davvero belli gli spaghi....

Dai dai daiiiiiiiiiiiii.....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 22:01:07
che belle le ENS reading ragazzi...
ho i brividi se penso allo schifoso, merdosissimo che bruci all'inferno anno scorso (il diavolo della meteo, l'alito del demonio lo schifo dello schifo, il metaschifo diabolico)


(http://s10.postimage.org/k5ujnjrcl/enss.jpg) (http://postimage.org/image/k5ujnjrcl/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 22:02:12
Insomma, soldati... -9 giorni all'alba.
Aspettiamo e preghiamo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 22:03:28
Citazione di: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 22:02:12
Insomma, soldati... -9 giorni all'alba.
Aspettiamo e preghiamo.

e speriamo di dire.... più pale e meno sale!!! :aimieitempi: :estiqaatsi:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 22:06:49
pippo, per reading già dal 26 si balla!!!


(http://s9.postimage.org/3w2l2fhwr/riii.jpg) (http://postimage.org/image/3w2l2fhwr/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 22:11:52
Citazione di: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 22:06:49
pippo, per reading già dal 26 si balla!!!


(http://s9.postimage.org/3w2l2fhwr/riii.jpg) (http://postimage.org/image/3w2l2fhwr/)


il Pippo vuole ballare in città è per quello che il target è un pelo più in là ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 22:22:14
Citazione di: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 22:11:52
Citazione di: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 22:06:49
pippo, per reading già dal 26 si balla!!!


(http://s9.postimage.org/3w2l2fhwr/riii.jpg) (http://postimage.org/image/3w2l2fhwr/)


il Pippo vuole ballare in città è per quello che il target è un pelo più in là ;)

Fino al primo dicembre punto ai 1200, poi si scatenerà la mia vena fondovallofila.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 22:26:36
Gomme neve montate su entrambe le auto in famiglia. Io ho il 4x4. FORZA INVERNOOOOOOOOOOOO
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Lun 19 Novembre, 2012, 22:33:23
Quando vedo tutto a 72h, allora inizio a crederci...per il momento rimangono solo belle prospettive.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Everest il Lun 19 Novembre, 2012, 22:41:12
Citazione di: Rovereto il Lun 19 Novembre, 2012, 22:33:23
Quando vedo tutto a 72h, allora inizio a crederci...per il momento rimangono solo belle prospettive.

Sempre perfette a 200 ore  ;D situazione comunque molto interessante per quel periodo secondo molti modelli... speriamo!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 22:44:40
Citazione di: Everest il Lun 19 Novembre, 2012, 22:41:12
Citazione di: Rovereto il Lun 19 Novembre, 2012, 22:33:23
Quando vedo tutto a 72h, allora inizio a crederci...per il momento rimangono solo belle prospettive.

Sempre perfette a 200 ore  ;D situazione comunque molto interessante per quel periodo secondo molti modelli... speriamo!

questo è l'anno dello scoppio delle tubature dell'acqua dopo tante umiliazioni is Trentino a tuonella Style
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 19 Novembre, 2012, 22:47:17
Tuonella styleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :) :) :) :) :D :D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Lun 19 Novembre, 2012, 23:10:55
Ahi 18z
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:15:05
Citazione di: Fede il Lun 19 Novembre, 2012, 23:10:55
Ahi 18z

ahi che!? ;D

spiega!...mi pare più ad est del 12z il che non è male
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Lun 19 Novembre, 2012, 23:15:39
reading da qualche uscita mi sembra abbastanza costante, ovviamente considerando la distanza temporale...

dovrò fare presto a raggiungere il target km annuale  :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:17:20
e infatti è molto meglio con q.n. più bassa... ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:18:26
Citazione di: Sghirlat86 il Lun 19 Novembre, 2012, 23:15:39
reading da qualche uscita mi sembra abbastanza costante, ovviamente considerando la distanza temporale...

dovrò fare presto a raggiungere il target km annuale  :)

hehehe...
piuttosto, come è stato da te il 2008-2009!? Ho una casa sopra Sfruz, ho dovuto scavare una galleria per entrarci... ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Lun 19 Novembre, 2012, 23:18:38
Citazione di: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:15:05
Citazione di: Fede il Lun 19 Novembre, 2012, 23:10:55
Ahi 18z

ahi che!? ;D

spiega!...mi pare più ad est del 12z il che non è male

Si e anche un pelo più profondo..mi sembrava spingere troppo a w ma avrò preso un abbaglio..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 23:18:45
Citazione di: Fede il Lun 19 Novembre, 2012, 23:10:55
Ahi 18z

a me pare migliorato già alle 150h...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:19:21
Citazione di: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 23:18:45
Citazione di: Fede il Lun 19 Novembre, 2012, 23:10:55
Ahi 18z

a me pare migliorato già alle 150h...

miglioratissimo dany... ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:20:06
con queste aprono in bondone...
magari!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 23:21:33
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012111918/gfs-2-162.png?18)

;D :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 23:23:48
Lunedi alpinofilo !!

(http://s15.postimage.org/vci10fgtj/gfs_2_168.jpg) (http://postimage.org/image/vci10fgtj/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:24:59
che belle cazzuuuuuuu

le voglioooooooooooooo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:28:20
notate delle differenze!?
Confronto fra previsione per il 26 novembre di quest'anno e situazione dell'anno scorso relativa allo stesso giorno...

mi viene il vomito a vedere certe cose...


(http://s11.postimage.org/n1rdz9bcf/ba1.jpg) (http://postimage.org/image/n1rdz9bcf/)

(http://s7.postimage.org/xxicyvmp3/ba2.jpg) (http://postimage.org/image/xxicyvmp3/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Lun 19 Novembre, 2012, 23:33:11
192h  ;D di attesa
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 19 Novembre, 2012, 23:33:54
Che 18z che esce!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 19 Novembre, 2012, 23:36:54
Belle belle, belle e lontane. Ma belle.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Lun 19 Novembre, 2012, 23:42:06
È si finisce con l'est
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 20 Novembre, 2012, 07:35:07
Buon giorno...

Spaghi 00z direi molto buoni...dai che forse inizia la nostra ora... ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 08:39:07
ottime reading quest'oggi...


(http://s7.postimage.org/owxq84m93/ella1.jpg) (http://postimage.org/image/owxq84m93/)

(http://s7.postimage.org/xt8ic2cvb/ella2.jpg) (http://postimage.org/image/xt8ic2cvb/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 08:42:06
ciao.. anche secondo me non sono male.. un po' lontane ma non male.. una bolla di sicuro parte.. vediamo dove va a finire....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Mar 20 Novembre, 2012, 11:20:08
Il 18z proponeva un minimo sulle Alpi..lo 00z lo mette sulle Baleari, se lo 06z lo piazza sul Ligure son già più contento, ma che NON si arricci su di sé!!!!

E siamo già sulle 180h!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 11:30:43
domanda.. vera no polemica... ma voi vi fidate più di GFS che di reading?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Mar 20 Novembre, 2012, 11:42:56
Citazione di: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 11:30:43
domanda.. vera no polemica... ma voi vi fidate più di GFS che di reading?
50 e 50 mi sa.

Io di mio critico e criticherò sempre un centro di calcolo che pretende e fa 4 uscite in 24h com'è GFS, perché la gamma di ipotesi con 4 uscite in 24h l'affronta praticamente tutta elaborando più dati raccolti nell'arco della giornata, mentre ECMWF -con la risoluz. a 27km la + elevata della 'categoria' (non parliamo d'auto però  ;D)- è capace di tenergli testa nella previsione sia nel short che nel long pur con 2 uscite in 24h.
Detto ciò sono i top GM loro due, i battistrada, quelli che insomma la vedon più lunga e meglio.

Poi man mano ci son periodi dell'anno/fasi temporali in cui è GME a prevalere -in precisione- o UKMO a vederla meglio o NOGAPS a farci sperare  -quando tutti gli altri han già mollato le meglio ipotesi- ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Mar 20 Novembre, 2012, 11:47:35
P.S.: io insisto, GFS 06z che per noi fa cacare a 180h in su....minimo su Baleari, aggancio d'aria Siberiana e nevone su Cuneo.
Bellalì....o quel minimo se ne sta 1000km più su sul Lichtenstein o carte così me le fa in marzo e ok...!

-Incontentabilità di un nivofilo da un anno e più insoddisfatto-
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 11:52:21
non so perchè.. ma per me reading è quello che "sfarfalla di meno".. da gfs ho ricevuto sempre sono batoste con ritrattamenti pesanti...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 11:52:59
speriamo abbia ragione il buon reading...
temo tantissimo il ricompattamento del VP...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 12:09:32
E' sarebbe la nostra morte. :P
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 12:32:05
che sei zeta di melma :(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Mar 20 Novembre, 2012, 13:02:18
Citazione di: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 12:32:05
che sei zeta di melma :(
Ecco, sì....bassofilo urinofilo....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 14:02:30
Ecco ció che io e penso anche Pippo temiamo: acqua sopra media  :P
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ross il Mar 20 Novembre, 2012, 14:41:44
Citazione di: Heinrich il Mar 20 Novembre, 2012, 11:42:56
Citazione di: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 11:30:43
domanda.. vera no polemica... ma voi vi fidate più di GFS che di reading?
50 e 50 mi sa.

Io di mio critico e criticherò sempre un centro di calcolo che pretende e fa 4 uscite in 24h com'è GFS, perché la gamma di ipotesi con 4 uscite in 24h l'affronta praticamente tutta elaborando più dati raccolti nell'arco della giornata, mentre ECMWF -con la risoluz. a 27km la + elevata della 'categoria' (non parliamo d'auto però  ;D)- è capace di tenergli testa nella previsione sia nel short che nel long pur con 2 uscite in 24h.
Detto ciò sono i top GM loro due, i battistrada, quelli che insomma la vedon più lunga e meglio.

Poi man mano ci son periodi dell'anno/fasi temporali in cui è GME a prevalere -in precisione- o UKMO a vederla meglio o NOGAPS a farci sperare  -quando tutti gli altri han già mollato le meglio ipotesi- ;D

In realta' le prev "deterministiche" (i.e. non ensemble) le facciamo a 16km, le ensemble a 30Km.
Oggettivamente sul lungo termine ecmwf e' il migliore, non c'e' molto da dire (e non per partigianeria eh :) ), basta dare un'occhiata agli scores. Poi non date molto ascolto alle celebrazioni per aver imbroccato Sandy. Per Katrina, o Nadine sono state molto peggiori le performances....
Leggevo un'intervista dove si diceva che in Europa si tende a seguire GFS che' e' gratis, in America ECMWF che' e' migliore  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 20 Novembre, 2012, 14:54:23
Citazione di: ross il Mar 20 Novembre, 2012, 14:41:44

Leggevo un'intervista dove si diceva che in Europa si tende a seguire GFS che' e' gratis, in America ECMWF che' e' migliore  ;D


Confermo, seguo e scrivo da anni nei forum americani e loro seguono molto "the euros".
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mar 20 Novembre, 2012, 15:15:55
eh ma è ovvio che il problema è di essere free.
Gfs gratis mi offre un pannello ogni 6 ore (parlo di pannelli non di uscite), mentre ecmfw uno ogni 24 ore, bella differenza, soprattutto nel medio-breve. Inoltre gfs mi offre gli spaghi, bella differenza anche questa.
Il fatto che reading sia un po' più preciso non è comunque a mio parere sufficiente a compensare queste grosse differenza di funzionalità free a disposizione.
Quindi se voglio un modello free il primo che guardo è gfs.

per chi invece paga ovvio che la scelta, che diventa a parità di funzionalità esposte, vada sul più preciso e quindi reading.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 15:25:13
come mai dici "le facciamo"? scusa se mi permetto al domanda...

io mi fido di + delle reading.. di solito guardo GFS... guardo gli spaghi GFS...  se sono stretti la previsione dei modelli può essere veritiera.. alla fine guardo reading per cercare conferme.. insomma di solito se tutti e 3 convergono.. ci sono buone possibilità che si avveri la predizione...

Citazione di: ross il Mar 20 Novembre, 2012, 14:41:44
Citazione di: Heinrich il Mar 20 Novembre, 2012, 11:42:56
Citazione di: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 11:30:43
domanda.. vera no polemica... ma voi vi fidate più di GFS che di reading?
50 e 50 mi sa.

Io di mio critico e criticherò sempre un centro di calcolo che pretende e fa 4 uscite in 24h com'è GFS, perché la gamma di ipotesi con 4 uscite in 24h l'affronta praticamente tutta elaborando più dati raccolti nell'arco della giornata, mentre ECMWF -con la risoluz. a 27km la + elevata della 'categoria' (non parliamo d'auto però  ;D)- è capace di tenergli testa nella previsione sia nel short che nel long pur con 2 uscite in 24h.
Detto ciò sono i top GM loro due, i battistrada, quelli che insomma la vedon più lunga e meglio.

Poi man mano ci son periodi dell'anno/fasi temporali in cui è GME a prevalere -in precisione- o UKMO a vederla meglio o NOGAPS a farci sperare  -quando tutti gli altri han già mollato le meglio ipotesi- ;D

In realta' le prev "deterministiche" (i.e. non ensemble) le facciamo a 16km, le ensemble a 30Km.
Oggettivamente sul lungo termine ecmwf e' il migliore, non c'e' molto da dire (e non per partigianeria eh :) ), basta dare un'occhiata agli scores. Poi non date molto ascolto alle celebrazioni per aver imbroccato Sandy. Per Katrina, o Nadine sono state molto peggiori le performances....
Leggevo un'intervista dove si diceva che in Europa si tende a seguire GFS che' e' gratis, in America ECMWF che' e' migliore  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 20 Novembre, 2012, 15:37:39
Alessio lavora a Reading. Al centro ECMWF.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 15:40:06
Citazione di: MrPippoTN il Mar 20 Novembre, 2012, 15:37:39
Alessio lavora a Reading. Al centro ECMWF.

osti! avevo intuito bene! mitico! beato te Ale!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: paolo67 il Mar 20 Novembre, 2012, 16:08:57
Citazione di: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 14:02:30
Ecco ció che io e penso anche Pippo temiamo: acqua sopra media  :P

:'( :'( :'( :'( :'( :-\ .... :-X
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 20 Novembre, 2012, 16:14:20
Citazione di: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 14:02:30
Ecco ció che io e penso anche Pippo temiamo: acqua sopra media  :P

Beh, ma respirano i ghiacciai, no?  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 16:16:25
reading 12h mi sembrano migliorate... non solo confermano la bolla... ma westshiftano anca... forse non bassissime termiche.. ma buono come inizio, non trovate?

inoltre sugli ultimi pannelli si intravede l'aggancio con l'orsacchiotto che potrebbe innescare un richiamo gelido e rinvigorire la perturbazione.......
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mar 20 Novembre, 2012, 17:00:07
Citazione di: Thomyorke il Lun 19 Novembre, 2012, 23:18:26
Citazione di: Sghirlat86 il Lun 19 Novembre, 2012, 23:15:39
reading da qualche uscita mi sembra abbastanza costante, ovviamente considerando la distanza temporale...

dovrò fare presto a raggiungere il target km annuale  :)

hehehe...
piuttosto, come è stato da te il 2008-2009!? Ho una casa sopra Sfruz, ho dovuto scavare una galleria per entrarci... ;D

Vuoi un giudizio razionale o istintivo?

cmq sia, più o meno così  :ghigno: (foto pessima fatta con il cell), 1 febbraio 2009

(http://s14.postimage.org/c8jxeh1hp/Foto0837.jpg) (http://postimage.org/image/c8jxeh1hp/)

ha piovuto parecchio sopra la neve, sia nella passata del 20 gennaio sia in quella del 1 febbraio, 1 o 2 gradi in meno e si volava... ma va benone così, siamo rimasti senza corrente per un giorno... che disagi  :ghigno:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mar 20 Novembre, 2012, 17:03:26
Citazione di: MrPippoTN il Mar 20 Novembre, 2012, 15:37:39
Alessio lavora a Reading. Al centro ECMWF.

Wow, grandissimo... che sogno...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 17:30:12
Attenzione a gfs 12 :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mar 20 Novembre, 2012, 17:40:06
 :o

(http://s16.postimage.org/xtfg22elt/gfs_0_180_rue7.jpg) (http://postimage.org/image/xtfg22elt/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 20 Novembre, 2012, 17:50:35
UH YEAH  :o

Ste parto adesso da casa, ci vediamo tra un quarto d'ora...

:ciao:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 20 Novembre, 2012, 17:54:27
Citazione di: Sghirlat86 il Mar 20 Novembre, 2012, 17:40:06
:o

(http://s16.postimage.org/xtfg22elt/gfs_0_180_rue7.jpg) (http://postimage.org/image/xtfg22elt/)


Avercela a 48h 'na robetta così ... intanto preghiamo ...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: manolo il Mar 20 Novembre, 2012, 17:59:41
avviso a tutti i nivofili :

aspettando che cada quella vera forse a qualcuno puo' interessare

Eventi in Provincia :

Inaugurazione I SILENZI DELLA NEVE Trento - Data: 23.11.2012

Mostra fotografica
Trento, Torre Vanga, piazza della Portèla 1
ore 17.00

:ciao:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Everest il Mar 20 Novembre, 2012, 18:23:21
Bellissimo gfs12! Attesa per reading....  ::)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Mar 20 Novembre, 2012, 18:40:29
Odio le carte perfette oltre le 24h....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 20 Novembre, 2012, 18:46:06
Comunque con queste in tanto è gran neve sopra i 1500mt


(http://s7.postimage.org/dv23yfzmv/Rmgfs153.jpg) (http://postimage.org/image/dv23yfzmv/)


(http://s12.postimage.org/orbpe173t/Rmgfs1772.jpg) (http://postimage.org/image/orbpe173t/)

E poi anche più in bassooo...



(http://s10.postimage.org/cwcz0fret/Rmgfs1803.jpg) (http://postimage.org/image/cwcz0fret/)


(http://s8.postimage.org/8qf6swuk1/Rmgfs1802.jpg) (http://postimage.org/image/8qf6swuk1/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mar 20 Novembre, 2012, 20:04:24

Ecmwf 12 brutto..saccatura troppo occidentale..da noi flusso mite da sud e tanta tanta pioggia fin in quota.

Bruttissime.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 20:42:04
Mamma che reading!! incubo dopo le uscite precedenti! speriamo sia solo un abbaglio
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 20:52:11
modelli totalmente nel pallone...
intanto c'è chi tira fuori l' "innominato"...
in effetti ci sono alcuni indici che "spaccano", vedi ENSO, perfetto per un inverno nevosissimo...
aiuto!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mar 20 Novembre, 2012, 20:52:18
che sbadilata sui denti, 1100km più a ovest

(http://s8.postimage.org/o6e3ir9o1/ECM1_168_rkb1.jpg) (http://postimage.org/image/o6e3ir9o1/)

il problema è che inizia già alle 120h...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 20:53:55
1500km di west shift di reading dopo una serie di uscite coerenti....che si sia impallato il pc...domattina la sentenza !! :P
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Mar 20 Novembre, 2012, 21:17:30
Non vedo perchè disperarsi. E' il solito discorso, oltre le 144-168 ore è meglio non cercare i dettagli. Tra l'alto differenze tra i modelli già alle 120 ore!!!  :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 21:19:24
Citazione di: Storm93 il Mar 20 Novembre, 2012, 21:17:30
Non vedo perchè disperarsi. E' il solito discorso, oltre le 144-168 ore è meglio non cercare i dettagli. Tra l'alto differenze tra i modelli già alle 120 ore!!!  :o

intanto stiamo parlando di un peggioramento che i modelli avevano "visto" a 300 ore... ;D ;) ;) ;)

più ci si avvicina più ci si deve disperare in caso di fosche visioni
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Mar 20 Novembre, 2012, 21:29:50
Si ma i modelli non sono la santità  ;D Sta a noi interpretare le carte, e quando queste vedono il minimo perfetto a 240 ore con deviazioni standard elevate la conclusione è una sola. Quindi allo stato attuale delle cose siamo ancora in gioco per la prossima settimana, anzi, mi sarei meravigliato se avessero confermato certe visione  ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 21:43:48
Botta nei denti reading :( speriamo davvero in un dietro front domani.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 21:47:11
Citazione di: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 21:43:48
Botta nei denti reading :( speriamo davvero in un dietro front domani.

altrimenti prima vasellata dell'anno e gran lavata fino a 3000mt!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 21:48:01
Spaghi comunque buoni, lasciando stare il peggioramento che è ancora tutto da decifrare, mi gusta il sottomedia nel lungo

(http://s16.postimage.org/fiplae5ip/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/fiplae5ip/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 21:53:03
Citazione di: Storm93 il Mar 20 Novembre, 2012, 21:29:50
Si ma i modelli non sono la santità  ;D Sta a noi interpretare le carte, e quando queste vedono il minimo perfetto a 240 ore con deviazioni standard elevate la conclusione è una sola. Quindi allo stato attuale delle cose siamo ancora in gioco per la prossima settimana, anzi, mi sarei meravigliato se avessero confermato certe visione  ;)

ma infatti...condivido: fra l'altro ens reading sono ottime!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Mar 20 Novembre, 2012, 22:00:35
Citazione di: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 21:43:48
Botta nei denti reading :( speriamo davvero in un dietro front domani.

caro Bernie io sono arrivato alla dentiera nella meteo   :ghigno:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 22:23:19
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 21:48:01
Spaghi comunque buoni, lasciando stare il peggioramento che è ancora tutto da decifrare, mi gusta il sottomedia nel lungo

(http://s16.postimage.org/fiplae5ip/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/fiplae5ip/)


Secco........
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 22:28:05
Citazione di: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 22:23:19
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 21:48:01
Spaghi comunque buoni, lasciando stare il peggioramento che è ancora tutto da decifrare, mi gusta il sottomedia nel lungo

(http://s16.postimage.org/fiplae5ip/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/fiplae5ip/)


Secco........

Almeno posson sparare Bernie anche a quote medie, vediamola così ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mar 20 Novembre, 2012, 22:29:12
Citazione di: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 22:23:19
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 21:48:01
Spaghi comunque buoni, lasciando stare il peggioramento che è ancora tutto da decifrare, mi gusta il sottomedia nel lungo

(http://s16.postimage.org/fiplae5ip/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/fiplae5ip/)


Secco........

beh tu vuoi un sottomedia con precipitazioni? in inverno? in Trentino?
sogna...ci vuole una entrata di una -5/-10 prima per averla...impossibile averla senza prima il freddo secco...è il nostro clima le nevicate le facciamo con precipitazioni e temperature in media...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 20 Novembre, 2012, 22:53:11
mmm l'ultimo run reading non mi convice affatto... guardando le emisferische a spostare la depressione ad ovest... nascerebbe dal nulla una depressione sul labrador.. da 1005 hpa a 990 facendo 2000km???? non lo so eh...


(http://s12.postimage.org/7z4w1q3sp/ECH1_192.jpg) (http://postimage.org/image/7z4w1q3sp/)


(http://s14.postimage.org/nx2dfe0ul/ECH1_216.jpg) (http://postimage.org/image/nx2dfe0ul/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 22:55:15
Speriamo a breve il 18!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 22:59:43
Citazione di: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 22:55:15
Speriamo a breve il 18!

Qualcosa sta cambiando, forse scende un po piu ad ovest
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 23:02:26
Si non c'è quella bassa che tira giù il malloppo. No bueno. Affonda più ad ovest e meno profonda.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:03:47
mi sembrano ottime, così a prima vista...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:05:07
Citazione di: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 23:02:26
Si non c'è quella bassa che tira giù il malloppo. No bueno. Affonda più ad ovest e meno profonda.

Leopardi e Schopenhauer sono dei dilettanti in confronto...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:08:07
bellissimo affondo...
se solo fosse a 24 ore...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 23:08:24
Io a 120h non vedo differenze...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 20 Novembre, 2012, 23:09:43
No no migliorate!!!!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:10:18
Dai che scende molto meglio..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 20 Novembre, 2012, 23:11:17
A 120 ore un pelo più ad est..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 23:12:40
18z migliore del 12!!! Pauraaa e siamo a 132h
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:13:38
dettagli, l'importante è che non vada ad ovest, tutto il resto è grasso che cola...
mi piglio pure reading a patto che non vada come nelle fosche visioni di gem...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 20 Novembre, 2012, 23:14:13
A 136ore scende meglio decisamente migliorate..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:14:46
rodanata alpina doc, impianti aperti ovunque...

e pensare che l'anno scorso qualcuno godeva per le inversioni...

da vomito.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:16:22
guardate quel 1030 di hp sopra la Scandinavia...

bisognerebbe postare le emisferiche: mamma mia se va per un verso ci divertiamo come i matti!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 23:19:26
Franz!! Non puoi accettare le reading  varda che gfs!!!
Maronnnnaaaa
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 20 Novembre, 2012, 23:21:20
Ottimo 18z conferma l'impianto e anzi lo migliora pure..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:22:29
Citazione di: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 23:19:26
Franz!! Non puoi accettare le reading  varda che gfs!!!
Maronnnnaaaa

dany, il rischio è questo, non so se rendo...


(http://s17.postimage.org/hdnzf9rvv/image.jpg) (http://postimage.org/image/hdnzf9rvv/)


e sinceramente, per le sorti dell'inverno sarebbe almeno auspicabile un passaggio del fronte (che reading vede), altrimenti da un cut-off ci ripigliamo in gennaio...

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 23:26:22
Bhe si gem e danon dormire stanotte!
Spero vada alle gfs e reading mattutine zio caro,per la legge dei grandi numeri non puo sempre sndare male
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:27:16
Mi fa paura quel muro ad est che ci mangia tutto zio caro..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:28:04
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:27:16
Mi fa paura quel muro ad est che ci mangia tutto zio caro..

!?!?!?!

quale?? :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:29:26
scand + a fine novembre.

Ma vieni!!!!!!!!!!!!!


(http://s12.postimage.org/6vci1129l/scand.jpg) (http://postimage.org/image/6vci1129l/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:30:14
Citazione di: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:28:04
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:27:16
Mi fa paura quel muro ad est che ci mangia tutto zio caro..

!?!?!?!

quale?? :o

Dopo l'eventuale cut off..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:32:49
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:30:14
Citazione di: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:28:04
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:27:16
Mi fa paura quel muro ad est che ci mangia tutto zio caro..

!?!?!?!

quale?? :o

Dopo l'eventuale cut off..

ahhh...ma parli di GEM!!!

sarebbe la fine dell'inverno... :'( :'( :'( :'( :'(

siamo di fronte ad un passaggio chiave ragazzi!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:35:09
Citazione di: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:32:49
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:30:14
Citazione di: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:28:04
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:27:16
Mi fa paura quel muro ad est che ci mangia tutto zio caro..

!?!?!?!

quale?? :o

Dopo l'eventuale cut off..

ahhh...ma parli di GEM!!!

sarebbe la fine dell'inverno... :'( :'( :'( :'( :'(

siamo di fronte ad un passaggio chiave ragazzi!

Parlo di gfs che, se fa il mona, al prossimo run può portarci pericolosamente verso le gem.. il confine è molto labile!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 20 Novembre, 2012, 23:38:25
Intanto col 18 scatta il nevone da raddolcimento..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:38:51
Non come risultato finale dico Franz eh, ma nella preparazione della discesa
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:44:33
Speriamo che gli americani tengano duro quindi!! buonanotte!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:45:43
Citazione di: Noelbrik il Mar 20 Novembre, 2012, 23:44:33
Speriamo che gli americani tengano duro quindi!! buonanotte!

notteeee!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 01:53:36
Citazione di: Thomyorke il Mar 20 Novembre, 2012, 23:14:46
rodanata alpina doc, impianti aperti ovunque...

e pensare che l'anno scorso qualcuno godeva per le inversioni...

da vomito.

Alla prossima provocazione gratuita, Franz, inauguriamo una nuova stanza: L'Asilo.  ;)
Notte.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mer 21 Novembre, 2012, 06:32:08
E' uscito uno 00z LEGGENDARIO!! ho fretta...doppio minimo,aria fredda in entrata con precipitazioni...pauroso...

:)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mer 21 Novembre, 2012, 07:30:18
00z davvero bello ;D

Daiiiiiiii....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 08:19:04
Reading oscene. :P
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 08:19:40
reading brutte nel medio ma i movimenti su al polo sono da polluzioni diurne;D ;D ;D ;D ;D

guardate che razza di cortina altopressoria fra la russia e la groenlandia (tipica degli episodi doc degli inverni storici)


(http://s15.postimage.org/et4bn3ebr/emil.jpg) (http://postimage.org/image/et4bn3ebr/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 08:20:02
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 08:19:04
Reading oscene. :P

sì ma guarda a nord cosa si formerebbe...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 08:22:50
gfs da altri tempi...

neve a trento:


(http://s18.postimage.org/lbxkvypvp/gei.jpg) (http://postimage.org/image/lbxkvypvp/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mer 21 Novembre, 2012, 08:36:35
che confusione... da quel che mi sembra.. l'unica cosa certa è la data della svolta... il 29...

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Mer 21 Novembre, 2012, 09:52:16
Citazione di: altevite il Mer 21 Novembre, 2012, 08:36:35
che confusione... da quel che mi sembra.. l'unica cosa certa è la data della svolta... il 29...

L'unica cosa ad ora chiara...

O se si volesse iniziar a distinguere, due cose son chiare:
1. è in arrivo una perturbazione
2. dopo di questa ci sarà del fresco.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 10:22:12
L'unica cosa che finora a me appare chiara è che ad ogni run viene tutto posticipato e le temperature in prossimità del primo peggioramento utile sono sempre più alte man mano che ci si avvicina all'evento.  >:(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 10:23:48
Pessime le condizioni termiche ventilate dallo 00z:

(http://s10.postimage.org/85u1rydpx/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/85u1rydpx/)

Altro che neve a Trento.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mer 21 Novembre, 2012, 10:29:51
già ma gli spaghi sono ampissimi.. (da +5 a -5)...

troppa incertezza ancora... forse dobbiamo far passare un altro giorno per capire come sarà la perturbazione....

forse l'unica cosa su cui possiamo contare.. è la man de bianco.. :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ross il Mer 21 Novembre, 2012, 10:32:51
Citazione di: Heinrich il Mer 21 Novembre, 2012, 09:52:16
Citazione di: altevite il Mer 21 Novembre, 2012, 08:36:35
che confusione... da quel che mi sembra.. l'unica cosa certa è la data della svolta... il 29...

L'unica cosa ad ora chiara...

O se si volesse iniziar a distinguere, due cose son chiare:
1. è in arrivo una perturbazione
2. dopo di questa ci sarà del fresco.

:) gia'. Ho dato un occhio agli "spaghi" (in realta' ho qui lo spread probabilistico ogni 6h per i primi 10gg dell'ensemble forecast assieme al deterministico a 16km) del 00Z per un punto di griglia a 2000m vicino a Trento e l'unica cosa che si vede e' una buona probabilita' di precipitazioni tra il 27 ed il 30 con una tendenza al calo delle temperature dal 29. L'unica cosa che sembra avere un segnale un po' piu' chiaro e' quell'alta tra Islanda e Scozia... (se vedete la carta con le standard dev a +192h)

Calma e gesso che Tombele non e' un fesso come si dice  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mer 21 Novembre, 2012, 10:39:42
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 10:23:48
Pessime le condizioni termiche ventilate dallo 00z:

(http://s10.postimage.org/85u1rydpx/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/85u1rydpx/)

Altro che neve a Trento.


Pippo questi sono spaghi succulenti.. Sopra i 1500mt ne scarica a motore x Trento dobbiamo guardare dopo il 29...
Intanto almeno le montagne respirano..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 10:46:41

(http://s12.postimage.org/wwmhdi755/image.jpg) (http://postimage.org/image/wwmhdi755/)


quindi pippo fammi capire.
Al posto di questa depressione nord-atlantica in evoluzione con la più 5 preferiresti che non transitasse nulla!?
Occhio: guarda cosa comporta il suo transito a livello di configurazione generale, guarda bene dove sono disposte le hp a nord, valuta bene in che modo entrerebbe l'aria fredda...
Io più passa il tempo e meno ti capisco.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 10:49:32
boh, ma solo io credo sia un delitto affidarsi unicamente agli spaghi come strumento euristico!?
Dai ragazzi, si entra nel vivo, un po' di partecipazione vera!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mer 21 Novembre, 2012, 10:50:12
Se le prossime reading seguono il trend preso ieri altro che perturbazione  :ghigno: :ghigno: :ghigno:

comunque una bella sfida europa vs usa

ps: il 06z vede una depressione al suolo ad ovest della spagna attorno alle 54h che nello 00z non è così marcata, non mi piace, felice di sbagliarmi
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 10:56:38
raga è chiaro che venendo dal caldo la prima perturbazione sempre che entra porterà neve piuttosto in alto (ma non esageratamente comunque) e comunque poi in calo...il nostro clima non presuppone che con una +5 entri una perturbazione e porti neve...se non magari sul finire, però poi porta aria fredda utile alla successiva...comunque è una condizione indispensabile per avere neve in seguito, almeno in questo pattern Ovest-Est.
nel primo step di 1-2 giorni avere neve molto in basso venendo da questa situazione è come vincere alla lotteria, può succedere ma è quasi impossibile me è necessario per sperare di averla in seguito.

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mer 21 Novembre, 2012, 11:12:03
Citazione di: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 10:56:38
raga è chiaro che venendo dal caldo la prima perturbazione sempre che entra porterà neve piuttosto in alto (ma non esageratamente comunque) e comunque poi in calo...il nostro clima non presuppone che con una +5 entri una perturbazione e porti neve...se non magari sul finire, però poi porta aria fredda utile alla successiva...comunque è una condizione indispensabile per avere neve in seguito, almeno in questo pattern Ovest-Est.
nel primo step di 1-2 giorni avere neve molto in basso venendo da questa situazione è come vincere alla lotteria, può succedere ma è quasi impossibile me è necessario per sperare di averla in seguito.

condivido la positività... se porta neve in quota.. si abbasseranno le temp delle valli.. incentivando la formazione del cuscinetto...

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 17:20:36
ora che entriamo nel medio 120-140h posso cominciare a parlare anche io di dettagli...

questa comunque al di là degli effetti che può produrre è spettacolare.

Che bel blocco, poi mi piaccione le isoterme a 500hpa dell'aria fredda vicino alle Alpi così fitte pronte ad entrare!

(http://s9.postimage.org/75ljzdljv/Rtavn1381.jpg) (http://postimage.org/image/75ljzdljv/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 17:23:34
infatti poi piega ed aggira le Alpi che spettacolo....correnti top da manuale Alpino credo

(http://s8.postimage.org/6xybyck29/Rtavn1621.jpg) (http://postimage.org/image/6xybyck29/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 17:26:58
blocco molto più forte che nel 6z...che spettacolo!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 17:29:46
madonna l'emisferisca....

banane per tutti!!!!!!!!!!!!!!

(http://s9.postimage.org/o26hxfknv/gfsnh_0_144.jpg) (http://postimage.org/image/o26hxfknv/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 17:33:40
metto subito in chiaro che comunque la neve cadrà abbastanza in alto perlomeno all'interno del mediotermine e
comprendo che ad alcuni possano non piacere...per me sono spettacolari comunque, lo split eccezionale anche se ahimè ancora a 144h quindi è solo sulla carta...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mer 21 Novembre, 2012, 17:42:43
si si migliorato l'affondo per fine mese! target sempre in quelle date...


mi spingo nel fantameteo... guardando le emisferiche... sembra non solo che il VP si spacchi letteralmente a metà dopo questa fase... ma tutti e i due rami verrebbero attirati sul continente euroasiatico!...  ?*?*?


(http://s12.postimage.org/uhv5niwtl/gfsnh_0_312.jpg) (http://postimage.org/image/uhv5niwtl/)


nonostante la NAM sfondata.. è presto per dirlo ma sembra che quest'anno il VP sia a dir poco fuor de testa...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mer 21 Novembre, 2012, 17:46:21
12z . Spettacolare
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 18:36:01
molto bene!!...
davvero movimenti meravigliosi...
io spero che l'aria fredda riesca a penetrare meglio nel mediterraneo, dobbiamo sfruttare quello scand+ che è meraviglioso...
naturalmente poi arriva il pippo, vede gli spaghi con la più 5 e smorza tutti gli entusiasmi... :'( :'( :'( :'( :'(

che movimenti!!
fra poco reading...me l'aspetto parecchio ad w rispetto a gfs...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Alessandro de Costa il Mer 21 Novembre, 2012, 18:48:37
Secondo me con questi spaghi anche nel lungho la neve è rilegata oltre i 1600 attorno al 2/3 dicembre, ma vista la distanza temporale tutto può succedere....... :-\
Molto bene l'aspetto precipitativo anche se al momento serve a poco se non per i ghiacciai.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 19:03:29
Citazione di: atoller il Mer 21 Novembre, 2012, 18:48:37
Secondo me con questi spaghi anche nel lungho la neve è rilegata oltre i 1600 attorno al 2/3 dicembre, ma vista la distanza temporale tutto può succedere....... :-\
Molto bene l'aspetto precipitativo anche se al momento serve a poco se non per i ghiacciai.



scusa ma...

media ENS...
dove la vedi la neve a 1600!?!? :o :o :o :o


(http://s8.postimage.org/3zuz8y3rl/mede.jpg) (http://postimage.org/image/3zuz8y3rl/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Mer 21 Novembre, 2012, 19:06:02
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 19:03:29
Citazione di: atoller il Mer 21 Novembre, 2012, 18:48:37
Secondo me con questi spaghi anche nel lungho la neve è rilegata oltre i 1600 attorno al 2/3 dicembre, ma vista la distanza temporale tutto può succedere....... :-\
Molto bene l'aspetto precipitativo anche se al momento serve a poco se non per i ghiacciai.



scusa ma...

media ENS...
dove la vedi la neve a 1600!?!? :o :o :o :o


(http://s8.postimage.org/3zuz8y3rl/mede.jpg) (http://postimage.org/image/3zuz8y3rl/)


ciao thom

secondo te se va come gfs la mia Canazei quanta neve becca ?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mer 21 Novembre, 2012, 19:31:01
GFS e Spaghi 12..monumentali!

Aria fredda in arrivo dal 27 con formazione di un bel cuscino freddo!!!

Abbondanti piogge precedentamente con neve direi in media a 1500m, 1200-1300 sul Trentino nord-ovest.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mer 21 Novembre, 2012, 19:33:28
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 19:03:29
Citazione di: atoller il Mer 21 Novembre, 2012, 18:48:37
Secondo me con questi spaghi anche nel lungho la neve è rilegata oltre i 1600 attorno al 2/3 dicembre, ma vista la distanza temporale tutto può succedere....... :-\
Molto bene l'aspetto precipitativo anche se al momento serve a poco se non per i ghiacciai.



scusa ma...

media ENS...
dove la vedi la neve a 1600!?!? :o :o :o :o


(http://s8.postimage.org/3zuz8y3rl/mede.jpg) (http://postimage.org/image/3zuz8y3rl/)


Con quella neve a quote basse..fiocca a 600m!

Io sinceramente spero in una entrata da ovest seguito subito da correnti artiche...preferisco piogge moderate e veloci che abbondanti...seguite da freddo!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 19:33:57
E invece secondo me con quelle apertura dell'1 dicembre rimandata in Fiemme e Fassa. Troppo alta quota neve. Felice di sbagliarmi.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mer 21 Novembre, 2012, 19:51:01

Quota neve alta il 1 dicembre ??

Per ora assolutamente NO.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 19:58:46
No quando pioverà forte dal 27 al 29
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 20:02:07
Reading conferma. Io la vedo male con quota neve molto alta e precipitazioni forti che laveranno quasi tutto. Aperture rimandate e dopo entrata aria fredda quando tutto sarà finito.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:06:16
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 20:02:07
Reading conferma. Io la vedo male con quota neve molto alta e precipitazioni forti che laveranno quasi tutto. Aperture rimandate e dopo entrata aria fredda quando tutto sarà finito.

guarda che il fronte transita e con queste è gran neve oltre i 1000 mt...
per non parlare di quello che vede dopo reading, qualcosa di storico...


(http://s13.postimage.org/pujrrr803/nie.jpg) (http://postimage.org/image/pujrrr803/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:06:51
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 19:33:57
E invece secondo me con quelle apertura dell'1 dicembre rimandata in Fiemme e Fassa. Troppo alta quota neve. Felice di sbagliarmi.

ma con quali!?!?!
puoi postare qualche carta!?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:08:08

(http://s12.postimage.org/93u0evf6x/vla.jpg) (http://postimage.org/image/93u0evf6x/)


ci sieteeeeeeeeee!?!?!?!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 21 Novembre, 2012, 20:08:54
Sì, nevicherà altino e abbondante dal 27 al 29 (quota 1600/1800 m?) poi entra l'aria fredda e migliora. Il target è quindi per il successivo peggioramento che grazie al cuscinetto e all'aria fredda preesistente potrebbe rivelarsi nevoso a quote molto basse. Parlo del 2-3 dicembre. Qualcosa gli spaghetti cominciano già a sentire per quella data. Io non sono pessimista, qui vediamo precipitazioni e neve a quote probabilmente piuttosto basse entro 10 giorni!
Ciao!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 21 Novembre, 2012, 20:09:42
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:06:51
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 19:33:57
E invece secondo me con quelle apertura dell'1 dicembre rimandata in Fiemme e Fassa. Troppo alta quota neve. Felice di sbagliarmi.

ma con quali!?!?!
puoi postare qualche carta!?

Neve a 1600/1800 max, dai no, è buona per le piste la perturba del 27-29, do ragione al Franz!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mer 21 Novembre, 2012, 20:10:00
hehe mi è andata di traverso la piadina ;D

che strippo di schede :cincin:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mer 21 Novembre, 2012, 20:11:26
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 21 Novembre, 2012, 20:08:54
Sì, nevicherà alto e abbondante dal 27 al 29 (quota 1600/1800 m?) poi entra l'aria fredda e migliora. Il terget è quindi per il successivo peggioramento che grazie al cuscinetto e all'aria fredda preesistente potrebbe rivelarsi nevoso a quote molto basse. Parlo del 2-3 dicembre. Qualcosa gli spaghetti cominciano già a sentire per quella data.
Ciao!

zio caro esco dal topic per due giorni >:(
cmq vedendo reading stasera... forse scatta lo strippo cittadino i primi di dic :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mer 21 Novembre, 2012, 20:18:11
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:06:16
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 20:02:07
Reading conferma. Io la vedo male con quota neve molto alta e precipitazioni forti che laveranno quasi tutto. Aperture rimandate e dopo entrata aria fredda quando tutto sarà finito.

guarda che il fronte transita e con queste è gran neve oltre i 1000 mt...
per non parlare di quello che vede dopo reading, qualcosa di storico...


(http://s13.postimage.org/pujrrr803/nie.jpg) (http://postimage.org/image/pujrrr803/)


Ciao.

Io preferisco GFS 12.......troppo distanti le belle carte di Ecmwf 12.

Preferisco mille volte GFS 12 ;-)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 20:25:01
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:08:08

(http://s12.postimage.org/93u0evf6x/vla.jpg) (http://postimage.org/image/93u0evf6x/)


ci sieteeeeeeeeee!?!?!?!

cavolo anche Reading ottime ma preferisco gfs che vede anche qualche giorno prima la banana (split)!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:27:10
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 19:33:57
E invece secondo me con quelle apertura dell'1 dicembre rimandata in Fiemme e Fassa. Troppo alta quota neve. Felice di sbagliarmi.

Concordo, con quegli spaghi neve sopra i 1800, in calo a fine perturbazione ma con precipitazioni in rapido dissolvimento. Altro che monumentali, io spero cambino.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:27:40
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:08:08

(http://s12.postimage.org/93u0evf6x/vla.jpg) (http://postimage.org/image/93u0evf6x/)


ci sieteeeeeeeeee!?!?!?!

Bella, mancano solo 10 giorni.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:30:19
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:06:16
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 20:02:07
Reading conferma. Io la vedo male con quota neve molto alta e precipitazioni forti che laveranno quasi tutto. Aperture rimandate e dopo entrata aria fredda quando tutto sarà finito.

guarda che il fronte transita e con queste è gran neve oltre i 1000 mt...
per non parlare di quello che vede dopo reading, qualcosa di storico...


(http://s13.postimage.org/pujrrr803/nie.jpg) (http://postimage.org/image/pujrrr803/)


Concordo, reading molto meglio di GFS che personalmente trovo oscene.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:36:51
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:30:19
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:06:16
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 20:02:07
Reading conferma. Io la vedo male con quota neve molto alta e precipitazioni forti che laveranno quasi tutto. Aperture rimandate e dopo entrata aria fredda quando tutto sarà finito.

guarda che il fronte transita e con queste è gran neve oltre i 1000 mt...
per non parlare di quello che vede dopo reading, qualcosa di storico...


(http://s13.postimage.org/pujrrr803/nie.jpg) (http://postimage.org/image/pujrrr803/)


Concordo, reading molto meglio di GFS che personalmente trovo oscene.

!?!?????????????????????????????????????

ma stiamo vedendo le stesse carte!???????????

gfs oscene!??!

dai spara, con queste a che quota nevica?


(http://s11.postimage.org/8gnake31b/nnn.jpg) (http://postimage.org/image/8gnake31b/)


reading ti farebbe entrare in depressione pippo... ;D ;D ;D ;D ;D


(http://s9.postimage.org/dooju2mvv/ioo.jpg) (http://postimage.org/image/dooju2mvv/)


per carità, a me piacciono (visto che il fronte transita e in virtù dell'impianto...)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:38:53
Rettifico: trovo oscene sia Reading che GFS. Avevo visto solo il pannello che avevi mostrato a Bernie.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:41:44
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:38:53
Rettifico: trovo oscene sia Reading che GFS. Avevo visto solo il pannello che avevi mostrato a Bernie.

cioè, preferisci hp!?

mamma mia se ti avessi di fronte... :o :o :o :o

cazzo ma capisci che aprono gli impianti!?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:46:23
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:41:44
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:38:53
Rettifico: trovo oscene sia Reading che GFS. Avevo visto solo il pannello che avevi mostrato a Bernie.

cioè, preferisci hp!?

mamma mia se ti avessi di fronte... :o :o :o :o

cazzo ma capisci che aprono gli impianti!?

Guardati bene le tempistiche. Il crollo termico avviene sempre in corrispondenza della fine delle prp. Es: mercoledì-giovedì per gfs. Fino al primo pomeriggio di mercoledì diluvia con la +4°C, poi avviene il crollo termico e finiscono le prp. Ricordo a tutti che negli ultimi due episodi con la +5°C a hPa ha diluviato fino a 2000 metri circa. A sto giro potrebbe fioccare fino a 1800, ecco. La scaldata di sabato mi fa VOMITARE. Voglio il freddo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:49:16
Es, mercoledì ore 13:

500 hPa
(http://s15.postimage.org/o29unfz9j/gfs_0_168.jpg) (http://postimage.org/image/o29unfz9j/)

850 hPa
(http://s17.postimage.org/s7alrqsjf/gfs_1_168.jpg) (http://postimage.org/image/s7alrqsjf/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:52:43
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:49:16
Es, mercoledì ore 13:

500 hPa
(http://s15.postimage.org/o29unfz9j/gfs_0_168.jpg) (http://postimage.org/image/o29unfz9j/)

850 hPa
(http://s17.postimage.org/s7alrqsjf/gfs_1_168.jpg) (http://postimage.org/image/s7alrqsjf/)


sì ma con quei geopotenziali togli pure un paio di gradi ad 850 hpa!!
con quelle nevica in paganella a 1200 metri.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:53:38
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:36:51


dai spara, con queste a che quota nevica?


(http://s11.postimage.org/8gnake31b/nnn.jpg) (http://postimage.org/image/8gnake31b/)

Fino a mercoledì mattina, a 2000 metri:
(http://s12.postimage.org/3vj75gm21/Rmgfs1653.jpg) (http://postimage.org/image/3vj75gm21/)

Nel primo pomeriggio a 1800 in rapido calo, ma entro sera game over.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:54:41
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:52:43
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 20:49:16
Es, mercoledì ore 13:

500 hPa
(http://s15.postimage.org/o29unfz9j/gfs_0_168.jpg) (http://postimage.org/image/o29unfz9j/)

850 hPa
(http://s17.postimage.org/s7alrqsjf/gfs_1_168.jpg) (http://postimage.org/image/s7alrqsjf/)


sì ma con quei geopotenziali togli pure un paio di gradi ad 850 hpa!!
con quelle nevica in paganella a 1200 metri.

Sì, 10 minuti. Guarda gli spaghi, da lì ti accorgi della tempistica perchè sopra vedi le temperature e sotto le precipitazioni in modo sinottico.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:59:58
taglio corto. Ho più esperienza di te e ti assicuro che con queste non nevica sopra i 1500 metri in trentino. Del resto anche Giacomo è del mio stesso parere. Non è che se non vedi la 0 ad 850 non nevica sotto i 2000 metri eh...


(http://s13.postimage.org/sinxa332b/tio.jpg) (http://postimage.org/image/sinxa332b/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:00:13
Ho guardato le trioriarie... Naturalmente a una settimana di distanza. Forse mercoledì pomeriggio 7-8 mm nevosi li fa anche a quote decenti, dai... dopo aver buttato via 30 mm di diluvio fino a 1800-2000 metri. Quel che viene dopo è interessante, lo ammetto, ma lontanissimo. Comunque la media degli scenari è migliore del run 12z GFS, in effetti ci sono margini di miglioramento. Reading mi garba da giovedì prossimo in poi, prima è roba da uscire in canottiera. Voglio un east shift.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:00:50
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 20:59:58
taglio corto. Ho più esperienza di te e ti assicuro che con queste non nevica sopra i 1500 metri in trentino. Del resto anche Giacomo è del mio stesso parere. Non è che se non vedi la 0 ad 850 non nevica sotto i 2000 metri eh...


(http://s13.postimage.org/sinxa332b/tio.jpg) (http://postimage.org/image/sinxa332b/)


Quando parli di Trentino parli anche dei monti a sud di Trento?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 21:01:19
ma state guardando i dettagli a 7 giorni?  :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 21 Novembre, 2012, 21:02:03
In ogni caso, Pippo, a così lunga distanza è ancora prematuro guardare ai valori termici ... gia di meno alla struttura sinottica generale ...

La situazione è ancora intricatissima, ma potenzialmente alquanto esplosiva per i primi di dicembre ... è innegabile ... restiamo in attesa, altro non si può fare ... quindi calma e sangue freddo, piano con gli entusiasmi ed i particolarismi a 7-10 giorni di distanza  :benedizione:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:04:29
Citazione di: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 21:01:19
ma state guardando i dettagli a 7 giorni?  :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

stiamo ragionando in modo controfattuale (se si verificassero, cosa accadrebbe?!)

secondo me con il 12z di gfs a nord del trentino nevica anche a 1000 mt a sud inizialmente 1700 poi 1500 in calo a fine episodio...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:05:16
Mamma che brividi (caldi..) se mi viene in mente l'anno scorso... :o :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:05:34
ti faccio notare che con l'ultima perturbazione ha nevicato a 1200 in alcune zone dell'alto adige!! Con la più 6 e con geopot. cammello...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:07:01
Citazione di: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:05:16
Mamma che brividi (caldi..) se mi viene in mente l'anno scorso... :o :o

quotissimo...
è un delitto definire schifose le carte quando l'anno scorso avevamo questa roba...


(http://s17.postimage.org/cdj4xy3nf/image.jpg) (http://postimage.org/image/cdj4xy3nf/)


cioè, stiamo scherzando!?!?!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mer 21 Novembre, 2012, 21:10:31

CON GFS 12...0 gradi al massimo a 2000m con abbondanti precipitazioni.

Neve a 1500m sul Trentino...con punte anche a 1200-1300m sul Trentino nord-ovest.

Poi calo quota neve per entrata artica con netto calo termico mercoledì pomeriggio.

Mondo neve da quota 1500m in su.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mer 21 Novembre, 2012, 21:17:41

A me interessa solo una situazione!

Non mi interessa che piove a 1500m...voglio aria fredda dopo il passaggio della saccatura!

Se non c'e' tale aria fredda...MAI fiocca a quote molto basse..

Benissimo sia GFS che ECMWF...vedono aria fredda artica in entrata!

Importante evitare il cut-off sulla penisola Iberica...quello sarebbe da suicidio.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:22:36
Che palle Franz, con ste carte dell'anno scorso... Guarda che tra l'anno scorso e quest'anno finora per me non è che ci siano state tutte ste differenze, stringi stringi.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:24:14
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:22:36
Che palle Franz, con ste carte dell'anno scorso... Guarda che tra l'anno scorso e quest'anno finora per me non è che ci siano state tutte ste differenze, stringi stringi.

Quest'anno puoi andare a letto sperando, l'anno scorso era solo da pacche sui maroni Pippo... ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mer 21 Novembre, 2012, 21:25:11
Citazione di: Cevedale il Mer 21 Novembre, 2012, 21:17:41

A me interessa solo una situazione!

Non mi interessa che piove a 1500m...voglio aria fredda dopo il passaggio della saccatura!

Se non c'e' tale aria fredda...MAI fiocca a quote molto basse..

Benissimo sia GFS che ECMWF...vedono aria fredda artica in entrata!

Importante evitare il cut-off sulla penisola Iberica...quello sarebbe da suicidio.

grande capo esticatsi!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:26:40
Citazione di: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:24:14
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:22:36
Che palle Franz, con ste carte dell'anno scorso... Guarda che tra l'anno scorso e quest'anno finora per me non è che ci siano state tutte ste differenze, stringi stringi.

Quest'anno puoi andare a letto sperando, l'anno scorso era solo da pacche sui maroni Pippo... ;)

vabbè va, lasciamo perdere...qualcuno ha gli spaghi dell'anno scorso!?
10 gradi sopra media stabili...

ricordo che a Sfruz sono fioriti i fiori nei campi in novembre... :o
uguale proprio!!

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:27:37
Citazione di: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:24:14
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:22:36
Che palle Franz, con ste carte dell'anno scorso... Guarda che tra l'anno scorso e quest'anno finora per me non è che ci siano state tutte ste differenze, stringi stringi.

Quest'anno puoi andare a letto sperando, l'anno scorso era solo da pacche sui maroni Pippo... ;)

Insomma, l'anno scorso ho passato tutta la seconda metà di gennaio a sperare... Per me è finita l'era delle pippe sulle mappe colorate a dieci giorni. Voglio vedere la neve fuori dalla finestra.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:29:58
ho solo visto la neve con accumulo...cosa che l'anno scorso non ho praticamente visto in tutto l'inverno... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:31:10
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:29:58
ho solo visto la neve con accumulo...cosa che l'anno scorso non ho praticamente visto in tutto l'inverno... ;D ;D ;D ;D

Guarda che quella che hai visto finora l'aveva fatta anche un anno fa. Ma al di là di questo, FA CALDO. FA CALDOOOOOOOOOOOO...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:32:48
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:27:37
Citazione di: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:24:14
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:22:36
Che palle Franz, con ste carte dell'anno scorso... Guarda che tra l'anno scorso e quest'anno finora per me non è che ci siano state tutte ste differenze, stringi stringi.

Quest'anno puoi andare a letto sperando, l'anno scorso era solo da pacche sui maroni Pippo... ;)

Insomma, l'anno scorso ho passato tutta la seconda metà di gennaio a sperare... Per me è finita l'era delle pippe sulle mappe colorate a dieci giorni. Voglio vedere la neve fuori dalla finestra.

ok ma basta retorica del cazzo. A fine novembre è previsto un cazzo di split del VP, prendine atto, le carte potranno sbagliare sull'intensità o su qualche dettagli ma ormai è certo che ci sarà un episodio di carattere invernale, un evento che l'anno scorso abbiamo aspettato invano...poi a febbraio (primavera) la batosta...
ti ricordo che l'anno scorso gli impianti son rimasti fermi per parecchio...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:34:39
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:31:10
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:29:58
ho solo visto la neve con accumulo...cosa che l'anno scorso non ho praticamente visto in tutto l'inverno... ;D ;D ;D ;D

Guarda che quella che hai visto finora l'aveva fatta anche un anno fa. Ma al di là di questo, FA CALDO. FA CALDOOOOOOOOOOOO...

quando!?!???

che c'entra il caldo attuale!?
guarda le carte e non fare commenti da vecchietta novantenne. Scientificità: finalmente si entra in tardo autunno anche climaticamente parlando, l'anno scorso a natale avevo una subtropicale in testa.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:35:13
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:26:40


qualcuno ha gli spaghi dell'anno scorso!?



(http://s8.postimage.org/50cfj9ms1/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/50cfj9ms1/)

:muro:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Mer 21 Novembre, 2012, 21:45:48
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:27:37
Citazione di: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:24:14
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:22:36
Che palle Franz, con ste carte dell'anno scorso... Guarda che tra l'anno scorso e quest'anno finora per me non è che ci siano state tutte ste differenze, stringi stringi.

Quest'anno puoi andare a letto sperando, l'anno scorso era solo da pacche sui maroni Pippo... ;)

Insomma, l'anno scorso ho passato tutta la seconda metà di gennaio a sperare... Per me è finita l'era delle pippe sulle mappe colorate a dieci giorni. Voglio vedere la neve fuori dalla finestra.

concordo con Pippo che l'era delle pippe sulle mappe colorate è finita da un pezzo.......è sempre tutto potenzialmente bello, le prospettive sono bellissime ma alla fine parliamo sempre di carte ad una settimana o 10 giorni.....non è questione di crederci o no, è solo di questione di esperienza e di quanti tubetti di crema lenitiva hai consumato per lenire il bruciore.........la realtà è che siamo al 21 novembre e le Alpi fanno schifo sotto i 3000 metri sia da noi che dall'altro versante !!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:48:45
Citazione di: Rovereto il Mer 21 Novembre, 2012, 21:45:48
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:27:37
Citazione di: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:24:14
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:22:36
Che palle Franz, con ste carte dell'anno scorso... Guarda che tra l'anno scorso e quest'anno finora per me non è che ci siano state tutte ste differenze, stringi stringi.

Quest'anno puoi andare a letto sperando, l'anno scorso era solo da pacche sui maroni Pippo... ;)

Insomma, l'anno scorso ho passato tutta la seconda metà di gennaio a sperare... Per me è finita l'era delle pippe sulle mappe colorate a dieci giorni. Voglio vedere la neve fuori dalla finestra.

concordo con Pippo che l'era delle pippe sulle mappe colorate è finita da un pezzo.......è sempre tutto potenzialmente bello, le prospettive sono bellissime ma alla fine parliamo sempre di carte ad una settimana o 10 giorni.....non è questione di crederci o no, è solo di questione di esperienza e di quanti tubetti di crema lenitiva hai consumato per lenire il bruciore.........la realtà è che siamo al 21 novembre e le Alpi fanno schifo sotto i 3000 metri sia da noi che dall'altro versante !!!!

se nel 2012 credete che le mappe oltre i 3 giorni non prevedano il tempo sono cavoli vostri, ragazzi!
Io mi godo l'invernata ventura, come mi sono goduto quella di fine ottobre, prevista dalle carte ben 12 giorni prima della sua concretizzazione. Dove eravate voi in quell'occasione, in letargo!?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mer 21 Novembre, 2012, 21:51:28
la stagione è indietro.. siamo tutti d'accordo...

l'evento previsto è ad oltre 144h... credo che la posizione della bolla prevista ad ora... è quella che di penalizza di più sull'immediato.. anche se poi entra sta benedetta aria fredda... aggiustamenti ce ne saranno di sicuro... basta che il minimo westshifti di qlc centinaia di km e saremmo + contenti...

insomma forse le previsioni possono solo migliorare....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 21:52:18
Io oggi ero in Valsenales. Imbarazzante la temperatura a 2000 metri caldo in ghiacciaio. Ribadisco che con le reading di stasera non aprono al Cermis il primo di dicembre. Gfs un filo meglio ma non troppo. Le precipitazioni sono forti ma le vedo con la +3 o 4 e i modelli di solito sottostimano il caldo. Con quella roba lí é acqua a quasi 2000 metri sulla bassa ein Val di Fiemme a 1700-1800 che é decisamente troppo.. Il dopo comincia da giovedì pomeriggio e siamo troppo in lá e sarebbe tardi per aprire se non ne mette 30-40 cm venerdì. Tutti gli operatori del settore dopo la triste annata dell'anno scorso aspettano in grazia la neve e di vedere il ponte dell'8 aperto.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:55:26
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 21:52:18
Io oggi ero in Valsenales. Imbarazzante la temperatura a 2000 metri caldo in ghiacciaio. Ribadisco che con le reading di stasera non aprono al Cermis il primo di dicembre. Gfs un filo meglio ma non troppo. Le precipitazioni sono forti ma le vedo con la +3 o 4 e i modelli di solito sottostimano il caldo. Con quella roba lí é acqua a quasi 2000 metri sulla bassa ein Val di Fiemme a 1700-1800 che é decisamente troppo.. Il dopo comincia da giovedì pomeriggio e siamo troppo in lá e sarebbe tardi per aprire se non ne mette 30-40 cm venerdì. Tutti gli operatori del settore dopo la triste annata dell'anno scorso aspettano in grazia la neve e di vedere il ponte dell'8 aperto.

ma no!! Fidati perdio!! Ascolta, ci sono geopotenziali bassi, con la più 3 nevica a 1500 mt tranquillamente!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mer 21 Novembre, 2012, 21:56:31
a me sembra tutto confuso per ora: i minimi di geopotenzionale fra gfs e reading almeno alle 144h distano 1000km, idem gli spaghi (10 gradi di escursione sulle termiche), le dev.standard su reading elevate... boh...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:57:49
cmq sia mi son stufato di leggere un muro del pianto!
mamma che tristezza!
e con questa chiudo per stasera.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 21:58:57
Vedremo Franz spero tanto di sbagliarmi ma un certa esperienza l'ho maturata...........ad ovest andrà meglio ma io guardo ad est
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 22:20:59
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:48:45
Citazione di: Rovereto il Mer 21 Novembre, 2012, 21:45:48
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:27:37
Citazione di: Noelbrik il Mer 21 Novembre, 2012, 21:24:14
Citazione di: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 21:22:36
Che palle Franz, con ste carte dell'anno scorso... Guarda che tra l'anno scorso e quest'anno finora per me non è che ci siano state tutte ste differenze, stringi stringi.

Quest'anno puoi andare a letto sperando, l'anno scorso era solo da pacche sui maroni Pippo... ;)

Insomma, l'anno scorso ho passato tutta la seconda metà di gennaio a sperare... Per me è finita l'era delle pippe sulle mappe colorate a dieci giorni. Voglio vedere la neve fuori dalla finestra.

concordo con Pippo che l'era delle pippe sulle mappe colorate è finita da un pezzo.......è sempre tutto potenzialmente bello, le prospettive sono bellissime ma alla fine parliamo sempre di carte ad una settimana o 10 giorni.....non è questione di crederci o no, è solo di questione di esperienza e di quanti tubetti di crema lenitiva hai consumato per lenire il bruciore.........la realtà è che siamo al 21 novembre e le Alpi fanno schifo sotto i 3000 metri sia da noi che dall'altro versante !!!!

se nel 2012 credete che le mappe oltre i 3 giorni non prevedano il tempo sono cavoli vostri, ragazzi!
Io mi godo l'invernata ventura, come mi sono goduto quella di fine ottobre, prevista dalle carte ben 12 giorni prima della sua concretizzazione. Dove eravate voi in quell'occasione, in letargo!?

Sì, fino a tre giorni prima.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 22:22:36
Citazione di: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 21:52:18
Io oggi ero in Valsenales. Imbarazzante la temperatura a 2000 metri caldo in ghiacciaio. Ribadisco che con le reading di stasera non aprono al Cermis il primo di dicembre. Gfs un filo meglio ma non troppo. Le precipitazioni sono forti ma le vedo con la +3 o 4 e i modelli di solito sottostimano il caldo. Con quella roba lí é acqua a quasi 2000 metri sulla bassa ein Val di Fiemme a 1700-1800 che é decisamente troppo.. Il dopo comincia da giovedì pomeriggio e siamo troppo in lá e sarebbe tardi per aprire se non ne mette 30-40 cm venerdì. Tutti gli operatori del settore dopo la triste annata dell'anno scorso aspettano in grazia la neve e di vedere il ponte dell'8 aperto.

Io la vedo esattamente così. E SPERO IN UNA SVOLTA IN TEMPI UMANI, NON SEMPRE ALL'ORIZZONTE.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mer 21 Novembre, 2012, 22:25:42
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 21:57:49
cmq sia mi son stufato di leggere un muro del pianto!
mamma che tristezza!
e con questa chiudo per stasera.

Scusa se non siamo tutti feticisti del modellame, io non vivo per quello che si vede sullo schermo di un pc, sono anni che vedo potenzialità, ormai non mi entusiasmo più con le mappe, mi spiace. Il prossimo peggioramento decente è intravisto per quando? Mercoledì prossimo? Bene. Ne riparliamo sabato, perché al momento di certo io vedo solo caldo e precipitazioni a quote troppo alte per i miei gusti.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mer 21 Novembre, 2012, 22:31:44
Lo so che io e te Pippo ci troviamo come visioni ma forse siamo un filo estremisti come Franz lo è nel verso precipitofilo.  :)
Mi piacerebbe sentire il parere di un esperto moderato come Paolo Sartori.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Novembre, 2012, 22:37:58
in montagna però pioverà...

sveglia ragazzi!!!
E' tempo di imparare a leggere i modelli.

http://www.meteogiuliacci.it/articoli/ondata-di-freddo-a-fine-mese-neve-anche-in-pianura-padana.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/ondata-di-freddo-a-fine-mese-neve-anche-in-pianura-padana.html)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mer 21 Novembre, 2012, 23:22:24
Pero ora alle 162h siamo li col 12z...anzi ad onor del vero abbiamo perso un paio di gradi a 850..e un pelo di precipitazioni..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Gio 22 Novembre, 2012, 00:11:09
ottimo anche il 18z ci siamo quasi
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 08:16:03
Reading bellissime ma il bello parte a 192h con minimo ad occhiale. Prima water, acqua, agua e peggio di gfs.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 08:24:34
Citazione di: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 08:16:03
Reading bellissime ma il bello parte a 192h con minimo ad occhiale. Prima water, acqua, agua e peggio di gfs.

ok, ma bisogna anche capire che è necessario passare attraverso una fase piovosa.
Spaghi sublimi stamattina con t sottomedia e precipitazioni...


(http://s11.postimage.org/4dcdhore7/sotto.jpg) (http://postimage.org/image/4dcdhore7/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:30:53
situazione per fortuna che si fa davvero dinamica ed eccitante.. io personalmente non riesco a interpretare cosa avverrà....

guardando le emisferiche.. x voi che siete più esperti... avete mai visto un VP così spaccato a metà!?!?!?!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:32:52
gli ultimi run delle emisferiche continuano a vedere il VP completamente delocato in eurasia...  ?*?*??*?*??*?*??*?*??*?*?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 08:34:18
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:30:53
situazione per fortuna che si fa davvero dinamica ed eccitante.. io personalmente non riesco a interpretare cosa avverrà....

guardando le emisferiche.. x voi che siete più esperti... avete mai visto un VP così spaccato a metà!?!?!?!

sì, nel 2008-2009 in tempi recenti ma anche ad inizio 2009 e 2010...
tutti e tre i periodi sono stati caratterizzati da spiccata instabilità atmosferica e T sottomedia...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:38:08
ehm.. la mia memoria è un disastro... ma sbaglio o stai citando periodi abbastanza interessanti?!?!?!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 08:44:07
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:38:08
ehm.. la mia memoria è un disastro... ma sbaglio o stai citando periodi abbastanza interessanti?!?!?!

beh, di fronte a robe del genere (emisferiche con hp polare e split del VP in europa) non è difficile immaginarsi effetti interessanti...
oltretutto è il periodo migliore...
cmq sia in tutti e tre i casi citati ci siamo divertiti parecchio ;)

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:48:04
(putroppo 2008-2009 ero giù in valle ad aldeno...)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 08:50:36
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:48:04
(putroppo 2008-2009 ero giù in valle ad aldeno...)

ahia.... ;D ;D ;D ;D ;D

chissà quanta ne ha buttata su in valle!! ;)

secondo me alla fine si è raggiunto il metro abbondante al suolo! ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:55:26
sarà un decennio che perdo eventi storici nevosi... l'ultimo l'anno scorso in abruzzo dai miei.. ma vabbè... pazienza

per il 2008-2009.. i vicini di sant'orsola mi hanno raccontato altezza neve assurde... molto superiore al metro...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 09:10:21
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:55:26
sarà un decennio che perdo eventi storici nevosi... l'ultimo l'anno scorso in abruzzo dai miei.. ma vabbè... pazienza

per il 2008-2009.. i vicini di sant'orsola mi hanno raccontato altezza neve assurde... molto superiore al metro...

ecco, appunto...
io in valle di non (1100 mt) ho dovuto scavare una galleria per entrare in casa. L'altezza neve al suolo ha superato i DUE metri...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 09:18:32
avevo letto un tuo post in merito.. siamo un po' OT...

cmq su altri forum... si parla tanto ti questo split mostruoso.. e confermano che la situazione assomiglia al 2008-2009.... :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 09:23:46
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 09:18:32
avevo letto un tuo post in merito.. siamo un po' OT...

cmq su altri forum... si parla tanto ti questo split mostruoso.. e confermano che la situazione assomiglia al 2008-2009.... :o

piano, quella è stata una congiuntura più unica che rara...
bastano shifts di poche centinaia di km e gli effetti sarebbero molto diversi...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Gio 22 Novembre, 2012, 09:43:41
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:48:04
(putroppo 2008-2009 ero giù in valle ad aldeno...)

beh fino al 10 Dicembre il 2008 è stato strepitoso anche ad Aldeno credo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Gio 22 Novembre, 2012, 09:46:38
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 09:23:46
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 09:18:32
avevo letto un tuo post in merito.. siamo un po' OT...

cmq su altri forum... si parla tanto ti questo split mostruoso.. e confermano che la situazione assomiglia al 2008-2009.... :o

piano, quella è stata una congiuntura più unica che rara...
bastano shifts di poche centinaia di km e gli effetti sarebbero molto diversi...


è purtroppo cambia un po' la condizione di partenza...
nel 2008 fu subito neve alla prima il 24Novembre grazie ad una entrata fredda e soprattutto secca dei giorni prima, stavolta si parte da caldazza, sacrificando così il primo passaggio che è il più sicuro per avere l'aria fredda, purtroppo fa un enorme differenza nel nostro clima. e non sarà facile far depositare l'aria fredda fino a fondovalle, servirebbe anche fra un passaggio e l'altro magari un giorno sereno a seccare un po' l'aria...

temo che per qualche giorno avremo una configurazione prettametne invernale (addirittura prematura) però in ambito e con effetti autunnali

comunque carte esaltanti niente da dire almeno a livello configurativo poi magari gli effetti non saranno così esaltanti...vedremo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 10:42:21
ENS reading...che fucilata ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!
carte da incorniciare e venerare...gli impiantisti godono a manetta (e non solo loro)


(http://s12.postimage.org/piopvow61/fu1.jpg) (http://postimage.org/image/piopvow61/)

(http://s9.postimage.org/pe133yfor/fu2.jpg) (http://postimage.org/image/pe133yfor/)

(http://s18.postimage.org/ef1np5zpx/fu3.jpg) (http://postimage.org/image/ef1np5zpx/)

(http://s11.postimage.org/oblchga0f/fu4.jpg) (http://postimage.org/image/oblchga0f/)

(http://s12.postimage.org/tvsbb8b89/fu5.jpg) (http://postimage.org/image/tvsbb8b89/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Gio 22 Novembre, 2012, 10:44:02
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 10:42:21
ENS reading...che fucilata ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!
carte da incorniciare e venerare...gli impiantisti godono a manetta (e non solo loro)


(http://s12.postimage.org/piopvow61/fu1.jpg) (http://postimage.org/image/piopvow61/)

(http://s9.postimage.org/pe133yfor/fu2.jpg) (http://postimage.org/image/pe133yfor/)

(http://s18.postimage.org/ef1np5zpx/fu3.jpg) (http://postimage.org/image/ef1np5zpx/)

(http://s11.postimage.org/oblchga0f/fu4.jpg) (http://postimage.org/image/oblchga0f/)

(http://s12.postimage.org/tvsbb8b89/fu5.jpg) (http://postimage.org/image/tvsbb8b89/)




:yuppie: :snow: :yuppie:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 10:45:23
Citazione di: Cianacei il Gio 22 Novembre, 2012, 10:44:02
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 10:42:21
ENS reading...che fucilata ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!
carte da incorniciare e venerare...gli impiantisti godono a manetta (e non solo loro)


(http://s12.postimage.org/piopvow61/fu1.jpg) (http://postimage.org/image/piopvow61/)

(http://s9.postimage.org/pe133yfor/fu2.jpg) (http://postimage.org/image/pe133yfor/)

(http://s18.postimage.org/ef1np5zpx/fu3.jpg) (http://postimage.org/image/ef1np5zpx/)

(http://s11.postimage.org/oblchga0f/fu4.jpg) (http://postimage.org/image/oblchga0f/)

(http://s12.postimage.org/tvsbb8b89/fu5.jpg) (http://postimage.org/image/tvsbb8b89/)




:yuppie: :snow: :yuppie:

non ti avevo risposto...
se vanno in porto queste carte non esci più di casa (a meno che tu non abiti al secondo piano) ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Gio 22 Novembre, 2012, 10:52:59
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 10:45:23
Citazione di: Cianacei il Gio 22 Novembre, 2012, 10:44:02
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 10:42:21
ENS reading...che fucilata ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!
carte da incorniciare e venerare...gli impiantisti godono a manetta (e non solo loro)


(http://s12.postimage.org/piopvow61/fu1.jpg) (http://postimage.org/image/piopvow61/)

(http://s9.postimage.org/pe133yfor/fu2.jpg) (http://postimage.org/image/pe133yfor/)

(http://s18.postimage.org/ef1np5zpx/fu3.jpg) (http://postimage.org/image/ef1np5zpx/)

(http://s11.postimage.org/oblchga0f/fu4.jpg) (http://postimage.org/image/oblchga0f/)

(http://s12.postimage.org/tvsbb8b89/fu5.jpg) (http://postimage.org/image/tvsbb8b89/)




:yuppie: :snow: :yuppie:

non ti avevo risposto...
se vanno in porto queste carte non esci più di casa (a meno che tu non abiti al secondo piano) ;)



:o :o :o

:disagiamanetta:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Gio 22 Novembre, 2012, 11:36:25
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 08:44:07
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:38:08
ehm.. la mia memoria è un disastro... ma sbaglio o stai citando periodi abbastanza interessanti?!?!?!

beh, di fronte a robe del genere (emisferiche con hp polare e split del VP in europa) non è difficile immaginarsi effetti interessanti...
oltretutto è il periodo migliore...
cmq sia in tutti e tre i casi citati ci siamo divertiti parecchio ;)

Mmmm... secondo me fai una correlazione troppo stretta tra VP inesistente e super-inverno per noi... troppo particolare il nostro territorio...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 11:41:37
Citazione di: Sghirlat86 il Gio 22 Novembre, 2012, 11:36:25
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 08:44:07
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 08:38:08
ehm.. la mia memoria è un disastro... ma sbaglio o stai citando periodi abbastanza interessanti?!?!?!

beh, di fronte a robe del genere (emisferiche con hp polare e split del VP in europa) non è difficile immaginarsi effetti interessanti...
oltretutto è il periodo migliore...
cmq sia in tutti e tre i casi citati ci siamo divertiti parecchio ;)

Mmmm... secondo me fai una correlazione troppo stretta tra VP inesistente e super-inverno per noi... troppo particolare il nostro territorio...

se solo si realizza 1 terzo di quello che vedono le ens reading possiamo dire di aver vissuto almeno un periodo invernale. Non sto parlando del bilancio di un intero inverno ma della possibilità di vivere un episodio invernale dopo una stagione di NULLA. ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 11:57:20
Intanto 06 non troppo buono per le prime 120-130 h che sposa la visione, per le stesse prime 120-130 h, di reading ufficiale.
Se è il dazio che si deve pagare per il dopo, va bene, ma speriamo davvero nel dopo.....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Gio 22 Novembre, 2012, 12:05:02
Tornando in tema si nota qualcosa di interessante nel passaggio 144-168 ore di ECMWF. Prendendo le DS delle 144 ore infatti si nota come siano basse in prossimità dell'elevazione azzorriana, e leggermente elevate nella zona di uscita del getto dal canada (quindi a 144 ore sembra consolidata questa ipotesi). Osservando poi quelle a 168 (periodo in cui viene vista un'interruzione dell'elevazione) diventano improvvisamente elevate dove dovrebbe stare l'anticlone delle azzorre (cioè in atlantico con asse lungo i meridiani) e sempre nella zona di uscita del getto. Ai fini pratici cosa significa? Significa che c'è ancora molta incertezza sull'esatta collocazione dell'anticlone di blocco e sulla sua forza. Il tutto però in senso positivo a mio parere, nel senso che il run deterministico lo vede già stroncato a 168 ore (per poi riformarsi nel lungo termine), ma viste le DS ritengo probabile una sua permanenza se non un rinforzo in quel periodo. Direi che è un segnale positivo, sempre tenendo conto che può pure peggiorare... ;D


(http://s18.postimage.org/ybzb9e1p1/Recm1681.jpg) (http://postimage.org/image/ybzb9e1p1/)

(http://s18.postimage.org/e5vtai61h/Rees1681.jpg) (http://postimage.org/image/e5vtai61h/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 12:19:38
L'impianto generale, non c'è che dire, è molto interessante. Nel breve, purtroppo, le condizioni termiche non mi sembrano il massimo nell'ottica di chi come me vorrebbe almeno una trentina di cm sui 1200 metri.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 12:27:53
Di sicuro c'è l'acqua a 1800-2000 per intanto. Nel prosieguo potrebbe essere festa ma siamo in là.....
Se non c'è il prosieguo giovedì e venerdì con 30-40 cm a 1500m, sabato 1/12 non si apre.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 12:34:18
"Gli unici contenti (a rigor di logica...) di questo 06z dovrebbero essere Piemontesi e Valdostani.
Localmente da loro il mix tra precipitazioni abbondanti e peculiarità orografiche potrebbe consentire alla neve di scendere fino a quote medio/basse."

Preso da altro forum...........

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Gio 22 Novembre, 2012, 14:31:55

Ecmwf 00 direi ottime..

Inizialmente neve in quota ( scirocco mite/molto umido )

Dovrebbe nevicare martedì sera intorno 1500-1700m con 0 gradi sul Trentino tra 2000-2200m ( temporaneo rialzo )

Poi la saccatura si sposta ad est con aria artica in entrata ( estrazione marittima ) con limite neve in crollo fino a quote molto basse.

Importantissimo che la saccatura non va in isolamento/sprofondamento verso il Marocco/Portogallo.

Tutti i modelli per ora vedono aria artica in entrata dopo il passaggio perturbato tra marted-mercoledì.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 22 Novembre, 2012, 15:23:11
Citazione di: Cevedale il Gio 22 Novembre, 2012, 14:31:55

Ecmwf 00 direi ottime..

Inizialmente neve in quota ( scirocco mite/molto umido )

Dovrebbe nevicare martedì sera intorno 1500-1700m con 0 gradi sul Trentino tra 2000-2200m ( temporaneo rialzo )

Poi la saccatura si sposta ad est con aria artica in entrata ( estrazione marittima ) con limite neve in crollo fino a quote molto basse.

Importantissimo che la saccatura non va in isolamento/sprofondamento verso il Marocco/Portogallo.

Tutti i modelli per ora vedono aria artica in entrata dopo il passaggio perturbato tra marted-mercoledì.


Proprio così! Sottoscrivo!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 15:23:36
Alessio ross in chat mi ha scritto:

Ho qui una carta delle anomalie di temp previste dalla stagionali ecmwf
prodotto sperimentale quindi nn so che affidamento abbiano
ma danno un bel sopramedia per tutto il centro nord europa con una chiarissima bella NAO+ tutto l'inverno
per la gioia di chi annunciava inverno freddissimo
e' piu' una curiosita', devo capire come funzia e come leggere i complicati diagrammi che ne indicano l'affidabilita'
cmq si, se e' cosi' non e' divertente. ma me la rido per quelli che prevedevano a cazzo un inverno freddo
almeno cazzo che nevichi mentre sn li a natale
che sarebbe il 4 di fila che arrivo con acqua a 2000m

Che dire? Auguri e figli maschi. E viva i longers!  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ross il Gio 22 Novembre, 2012, 15:30:00
Citazione di: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 15:23:36
Alessio ross in chat mi ha scritto:

Ho qui una carta delle anomalie di temp previste dalla stagionali ecmwf
prodotto sperimentale quindi nn so che affidamento abbiano
ma danno un bel sopramedia per tutto il centro nord europa con una chiarissima bella NAO+ tutto l'inverno
per la gioia di chi annunciava inverno freddissimo
e' piu' una curiosita', devo capire come funzia e come leggere i complicati diagrammi che ne indicano l'affidabilita'
cmq si, se e' cosi' non e' divertente. ma me la rido per quelli che prevedevano a cazzo un inverno freddo
almeno cazzo che nevichi mentre sn li a natale
che sarebbe il 4 di fila che arrivo con acqua a 2000m

Che dire? Auguri e figli maschi. E viva i longers!  ;D

;D dai in chat mi lascio andare e abbandono il registro forbito suvvia Cmq e' piu' una curiosita' eh, mi studio bene gli indici di affidabilita' e ci torno su.  ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 15:31:16
Speriamo sia affidabile ...............un cazzo! :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 22 Novembre, 2012, 15:36:29
Beh oddio, bisogna anche vedere che affidabilità hanno le stagionali Ecmwf ... sinceramente le conosco poco, ne ho viste alcune lo scorso anno ma non ricordo la performance ...

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 16:27:44
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 22 Novembre, 2012, 15:36:29
Beh oddio, bisogna anche vedere che affidabilità hanno le stagionali Ecmwf ... sinceramente le conosco poco, ne ho viste alcune lo scorso anno ma non ricordo la performance ...



Ma perché esistono stagionali affidabili?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 22 Novembre, 2012, 17:06:09
Rispetto a qualche anno fa stanno pian piano migliorando.

Quelle del NCEP/NOAA ad esempio sono gia alcuni anni che riescono abbastanza ad intravvedere l'andamento stagionare, soprattutto certi "cambi di marcia" della stagione ... certo non si possono pretendere particolarismi o perfezione ... vanno sapute leggere, insomma ...

Cmq ricordo ancora bene come nel caldissimo periodo fra autunno ed inverno/primavera 2006-2007 (ricordate ? quasi ogni mese da 2° a 4° sopramedia, che incubo) vedevano ancora in dicembre/gennaio un ritorno alla normalità dal mese di maggio 2007 sull'Europa ... e così è perfettamente stato ...


Concordo quindi che fanno assolutamente presi con le molle tutti questi indici, tendenze etc, però non vanno nemmeno sminuiti dal tutto a "carta straccia"  ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 17:18:53
Intanto il 12 non marcia male rispetto allo 06. Le precipitazioni serie, quelle concrete a quote degne, comincerebbero mercoledì sul mezzogiorno..........vediamo quanto durerebbero per questa corsa...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 17:31:01
cmq mettendo da parte l'egoismo nevofilo... mi sento di poter dire che la perturbazione è perfetta... darà una gran bella mano di bianco ai monti di mezza europa... partendo dai pirenei.. per arrivare da noi...

è da poco che sono sulle alpi.. ma credo che sia statistica che la neve arrivi prima ad sulle alpi ovest...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 17:45:22
A me GFS 12z non piace per niente e dopo 4 anni di bastonate perdonatemi ma non riesco proprio a mettere da parte l'egoismo. Io finora continuo a vedere grandi piogge e neve relegata a quote drammatiche almeno fino a mercoledì pomeriggio quando ai nostri monti rimarranno le briciole. Non ci siamo. Detto questo, già mercoledì è lontanissimo, figurarsi se guardo quel che capita dopo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 17:50:24
Io sono profondamente depresso, ragazzi. Non esiste più l'inverno. Non importa che ci sia HP o LP, il denominatore comune degli ultimi inverni è sempre e solo uno: IL CALDO.

Mercoledì all'alba... Se uno guarda il pannello a 500 hPa con gli occhi del Franz si esalta, perché in effetti la configurazione è oggettivamente spettacolare:

(http://s15.postimage.org/vtawnggnb/Rtavn1381.jpg) (http://postimage.org/image/vtawnggnb/)

Se invece uno guarda il pannello a 850 hPa coi miei occhi gli viene un attacco di Tourette:

(http://s16.postimage.org/tm65szkm9/Rtavn1382.jpg) (http://postimage.org/image/tm65szkm9/)

Ho voglia di piangere.

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 18:10:39
Come fai a conoscere la sindrome di Tourette? Cavolo sei veramente acculturato ... :) hai letto L'uomo che scambió sua moglie per un cappello o altre opere di Sax? Io sono un filo tourretico......
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 18:20:40
nn ho tempo ma guarda che long...quello è l'innescooooo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Gio 22 Novembre, 2012, 18:50:34
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 18:20:40
nn ho tempo ma guarda che long...quello è l'innescooooo

sempre il long....sempre lì si :D rimane
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Gio 22 Novembre, 2012, 19:48:03
mamma che blocco che propone reading confermato o addirittura migliorato
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 22 Novembre, 2012, 19:53:05
Zio canederlo, la voglio a 48h una sinottica del genere ...

(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2012112212/ECH1-192.GIF?22-0)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Gio 22 Novembre, 2012, 19:56:04
the bridge in pratica...
e vp frantumato....

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 20:18:02
Ma solo io vedo che le termiche di reading a 144 e168 h sono nettamente peggiori di gfs?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Gio 22 Novembre, 2012, 20:21:58

Ricordo un fattore importante..la distanza dal peggioramento.

Mancano ben 5-6 giorni al passaggio della depressione sulla Francia.

Con tale distanza..non c'e' nulla di certo!

5-6 giorni sono molti/troppi per delle certezze.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Gio 22 Novembre, 2012, 20:25:12
Citazione di: Cevedale il Gio 22 Novembre, 2012, 20:21:58

Ricordo un fattore importante..la distanza dal peggioramento.

Mancano ben 5-6 giorni al passaggio della depressione sulla Francia.

Con tale distanza..non c'e' nulla di certo!

5-6 giorni sono molti/troppi per delle certezze.

una cosa è quasi certa..quota neve alta.....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Gio 22 Novembre, 2012, 20:27:04
Citazione di: Dany79snow il Gio 22 Novembre, 2012, 20:25:12
Citazione di: Cevedale il Gio 22 Novembre, 2012, 20:21:58

Ricordo un fattore importante..la distanza dal peggioramento.

Mancano ben 5-6 giorni al passaggio della depressione sulla Francia.

Con tale distanza..non c'e' nulla di certo!

5-6 giorni sono molti/troppi per delle certezze.

una cosa è quasi certa..quota neve alta.....

Inizialmente SI..veniamo da temperature miti.

Dobbiamo sperare per il dopo..cioè entrata di corrente più fredda ( artico marittima )

Per ora sia Ecmwf 12 che GFS 12 vedono tale tendenza......speriamo!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Gio 22 Novembre, 2012, 20:39:04

ATTENZIONE, occhio che ben 10-11 pannelli ENS 12 mostrano questo..netto est shift:

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-18-1-138.png?12)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Gio 22 Novembre, 2012, 20:44:31

ECCOLI PER MERCOLEDI':

Come notate c'e' un grande caos....nessuna certezza!

(http://www.wetterzentrale.de/pics/senspanel1441.gif)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 21:51:58
Citazione di: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 18:10:39
Come fai a conoscere la sindrome di Tourette? Cavolo sei veramente acculturato ... :) hai letto L'uomo che scambió sua moglie per un cappello o altre opere di Sax? Io sono un filo tourretico......

La conosco perché sono cintura nera di cazzate. O forse perché ne sono affetto sin dalla prima adolescenza!  ;D
Non ho letto quei libri ma AAARGH PORC PUT TR VAFF CUL MER ZOCC... me li devo leggereeeeeeeaaarggggh!!!  >:( >:( >:(

;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 21:10:50
Leggi L'uomo.......... é bellissimo si legge volentieri.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 21:39:39
cmq... il "demone" non è la perturbazione che arriverà... ma il presente... questo periodaccio infame.. di m****... con temperature stra alte! ho 6 gradi qui fuori...

siamo troppo concentrati sul futuro.. e non ci rendiamo conto della zozzeria attuale...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 22:07:30
Molto belli i testi di Sacks!!...gli argomenti trattati sono molto avvincenti ed attuali se consideriamo come si stia sviluppando il dibattito sulle neuroscienze e come molte delle idee dell'autore siano corroborate dai recenti studi sperimentali sul cervello...
Fra l'altro la mia ragazza ha scritto la tesi proprio sul tema dell'identità della coscienza e sulle neuroscienze e gran parte del suo lavoro si concentra sul tentativo di sviscerare i principali nuclei filosofici presenti nell'opera di Sacks...
se interessa... ;) ;) ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 22:16:36
Oliver non si discute. Ho letto quasi tutta la sua narrativa (i testi meno scientifici). Porca miseria però è tanto che ho letto l'ultimo ed ho sbagliato il cognome.....che errore....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 23:03:36
Cavolo a 90 h il 18 assomiglia tanto a Reading con temperature più calde e difficoltà della saccatura ad entrare
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 23:11:45
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 21:39:39
cmq... il "demone" non è la perturbazione che arriverà... ma il presente... questo periodaccio infame.. di m****... con temperature stra alte! ho 6 gradi qui fuori...

siamo troppo concentrati sul futuro.. e non ci rendiamo conto della zozzeria attuale...

Straquoto, è questa stramaledetta situazione di partenza che rovina tutto. Se ci fossero temperature in media il peggioramento in arrivo sarebbe da manuale. GLOBAL WARMING TI ODIO.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 23:12:27
Citazione di: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 23:03:36
Cavolo a 90 h il 18 assomiglia tanto a Reading con temperature più calde e difficoltà della saccatura ad entrare

vediamo se anche il fronte freddo è come lo vede reading, cioè da neve a basse quote, cosa che il 12z non vedeva...
vediamo...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 23:13:21
Citazione di: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 23:11:45
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 21:39:39
cmq... il "demone" non è la perturbazione che arriverà... ma il presente... questo periodaccio infame.. di m****... con temperature stra alte! ho 6 gradi qui fuori...

siamo troppo concentrati sul futuro.. e non ci rendiamo conto della zozzeria attuale...

Straquoto, è questa stramaledetta situazione di partenza che rovina tutto. Se ci fossero temperature in media il peggioramento in arrivo sarebbe da manuale. GLOBAL WARMING TI ODIO.

ma che c'entra, non scherziamo...
se fosse passato un diavolo di cavetto con la 0 ad 850 hpa ora staremmo molto meglio...
hp merda!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 23:17:21
Mercoledì alle 12 massimo apporto precipitativo con la +10°sciroccale oltralpe. Neve a 2000 metri se va bene qui secondo me. Sò cazzi ad aprire il 1° dicembre, sò cazzi amari.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 23:20:03
A mezzanotte su giovedì temperature buone ma precipitazioni esaurite..... >:( >:(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Gio 22 Novembre, 2012, 23:25:33
Citazione di: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 23:20:03
A mezzanotte su giovedì temperature buone ma precipitazioni esaurite..... >:( >:(

hehe...partono i cannoni con tutta l'acqua dei giorni prima... >:(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Gio 22 Novembre, 2012, 23:27:19
L0aria fredda entra venerdi..sempre più in la...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 23:29:09
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 23:13:21
Citazione di: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 23:11:45
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 21:39:39
cmq... il "demone" non è la perturbazione che arriverà... ma il presente... questo periodaccio infame.. di m****... con temperature stra alte! ho 6 gradi qui fuori...

siamo troppo concentrati sul futuro.. e non ci rendiamo conto della zozzeria attuale...

Straquoto, è questa stramaledetta situazione di partenza che rovina tutto. Se ci fossero temperature in media il peggioramento in arrivo sarebbe da manuale. GLOBAL WARMING TI ODIO.

ma che c'entra, non scherziamo...
se fosse passato un diavolo di cavetto con la 0 ad 850 hpa ora staremmo molto meglio...
hp merda!

Se fosse se fosse se fosse... E secondo te perché non passa mai con la 0 a 850 hPa e passa sempre con la 5?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 23:29:59
Citazione di: Bernie il Gio 22 Novembre, 2012, 23:20:03
A mezzanotte su giovedì temperature buone ma precipitazioni esaurite..... >:( >:(

Nella migliore delle tradizioni, tanto per cambiare  ;D
Tourette a manetta.

:furioso: :furioso: :furioso: :furioso: :furioso: :furioso:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 23:36:50
ma smettetela, piantatela, finitela. Siete patetici. Pippo, istituisci la stanza ASILO e mettitici dentro.

siamo alla vigilia di un inizio inverno dei più entusiasmanti di sempre e voi SEMPRE COSTANTEMENTE  NEGATIVI.

autocensuratevi almeno.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 23:41:24
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 23:36:50
ma smettetela, piantatela, finitela. Siete patetici. Pippo, istituisci la stanza ASILO e mettitici dentro.

siamo alla vigilia di un inizio inverno dei più entusiasmanti di sempre e voi SEMPRE COSTANTEMENTE  NEGATIVI.

autocensuratevi almeno.

HAHAHAHAHAHAHAHA!!! Ma scusa siamo al 22 di novembre, fa caldo e i monti son pelati fino a 2200 metri nonostante abbiamo alle spalle un'annata piovosissima e certamente tutt'altro che all'insegna dell'HP (sii oggettivo)... mi spieghi perché non posso essere negativo?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: preda il Gio 22 Novembre, 2012, 23:51:25
Si infatti vedere un perturbazione al 28 novembre con neve sopra i 2000!
che figata!
>:(

Ora se nevica sopra i 1500 metri mi lamenterò sempre!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 00:04:32
Citazione di: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 23:41:24
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 23:36:50
ma smettetela, piantatela, finitela. Siete patetici. Pippo, istituisci la stanza ASILO e mettitici dentro.

siamo alla vigilia di un inizio inverno dei più entusiasmanti di sempre e voi SEMPRE COSTANTEMENTE  NEGATIVI.

autocensuratevi almeno.

HAHAHAHAHAHAHAHA!!! Ma scusa siamo al 22 di novembre, fa caldo e i monti son pelati fino a 2200 metri nonostante abbiamo alle spalle un'annata piovosissima e certamente tutt'altro che all'insegna dell'HP (sii oggettivo)... mi spieghi perché non posso essere negativo?

perchè ad esempio l'indice ao è in crollo ed esperti previsori scrivono questo:

http://www.meteonetwork.it/comitato-tecnico-scientifico/partenza-invernale-dellinverno (http://www.meteonetwork.it/comitato-tecnico-scientifico/partenza-invernale-dellinverno)

sei incredibile, l'anno scorso che era da impiccarsi minimizzavi, quest'anno che si vedono i movimenti giusti rompi le palle come una checca isterica. SMETTILA.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 00:05:08
Citazione di: preda il Gio 22 Novembre, 2012, 23:51:25
Si infatti vedere un perturbazione al 28 novembre con neve sopra i 2000!
che figata!
>:(

Ora se nevica sopra i 1500 metri mi lamenterò sempre!


spero che da te il limite sia a 8000 metri.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 00:10:20
Basta, quest'anno è impazzito per gli indici teleconnettivi. Dannazione, MNW ha creato un mostro...

Si Può Fare (http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko#)

;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 00:11:29
ok ok...
intanto spero che la q.n. sia più alta possibile, mi avete rotto le palle! ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 00:11:50
e che l'urina del diavolo vi anneghi.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 00:28:05
 :bacio: Notte Franz.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 00:29:08
Se questo serve per smuovere la situazione e portare un po' di freddo per il dopo lo posso accettare.
Ma da i primi di dicembre pretendo solo neve fino a marzo sopra i 1200m.
Certo che piuttosto che hp con T sopra media meglio una sciroccata almeno la neve sopra i 2000 la fa e i ghiacciai godono. E di conseguenza è più probabile si muova qualcosa. L'hp con T sopra media e soprattutto senza neve è la peggior ipotesi anche xk è l'unico che detta stabilità e solitamente T sopra la media. In inverno non esiste piuttosto rischio la lavata ma ci si prova alla prossima. E sarò ripetitivo lassù fanno bene anche le lavate piuttosto di hp almeno da qualche parte cade.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 00:35:27
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 00:29:08
Se questo serve per smuovere la situazione e portare un po' di freddo per il dopo lo posso accettare.
Ma da i primi di dicembre pretendo solo neve fino a marzo sopra i 1200m.
Certo che piuttosto che hp con T sopra media meglio una sciroccata almeno la neve sopra i 2000 la fa e i ghiacciai godono. E di conseguenza è più probabile si muova qualcosa. L'hp con T sopra media e soprattutto senza neve è la peggior ipotesi anche xk è l'unico che detta stabilità e solitamente T sopra la media. In inverno non esiste piuttosto rischio la lavata ma ci si prova alla prossima. E sarò ripetitivo lassù fanno bene anche le lavate piuttosto di hp almeno da qualche parte cade.

Mah. Secondo me il problema non è l'HP, sono le temperature sopra media... L'HP, esattamente come la LP, può essere calda o fredda, una sana alternanza di HP e LP in presenza di temperature in media è AUSPICABILE. Il vero problema in questo momento è IL CALDO. Quando fa caldo, che faccia bel tempo o brutto tempo non cambia niente: non è inverno.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 00:44:22
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 00:35:27
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 00:29:08
Se questo serve per smuovere la situazione e portare un po' di freddo per il dopo lo posso accettare.
Ma da i primi di dicembre pretendo solo neve fino a marzo sopra i 1200m.
Certo che piuttosto che hp con T sopra media meglio una sciroccata almeno la neve sopra i 2000 la fa e i ghiacciai godono. E di conseguenza è più probabile si muova qualcosa. L'hp con T sopra media e soprattutto senza neve è la peggior ipotesi anche xk è l'unico che detta stabilità e solitamente T sopra la media. In inverno non esiste piuttosto rischio la lavata ma ci si prova alla prossima. E sarò ripetitivo lassù fanno bene anche le lavate piuttosto di hp almeno da qualche parte cade.

Mah. Secondo me il problema non è l'HP, sono le temperature sopra media... L'HP, esattamente come la LP, può essere calda o fredda, una sana alternanza di HP e LP in presenza di temperature in media è AUSPICABILE. Il vero problema in questo momento è IL CALDO. Quando fa caldo, che faccia bel tempo o brutto tempo non cambia niente: non è inverno.

Certo, ma il freddo non può entrare con l'hp per far entrare il freddo ho bisogno di dinamicità e ovviamente il rischio lavata c'è sempre. Ma lo accetto piuttosto di restare nel piattume. Sicuramente ci sono altre configurazioni migliori per avere freddo (est) e puntate subito sulla neve a quote basse alla prima passata. Ma non può mica essere sempre un entrata da manuale. Piuttosto prendo acqua fino a 2000metri che restare con hp e T sopra media.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 01:25:51
Il freddo con l'HP può entrare eccome, ad esempio - come hai scritto tu stesso - da Est. Non c'è bisogno di dinamicità per far entrare il freddo, la dinamicità serve a far nevicare se si accompagna a del freddo, o se lo segue. Ma se non fa freddo la dinamicità serve solo a lavare i monti fino ad alta quota ed io piuttosto che prendere acqua fino a 2000 metri mi sparo quindici giorni così: http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1129.0 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1129.0)

Gusti. :ciao:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 06:28:56
sciaquati la bocca e osserva cosa arriva con gfs00z....
senza dinamismo non entra nulla, ci vogliono grandi manovre, vatti a vedere le carte delle più grandi irruzioni fredde e poi mi dici se sono nate da una situazione statica...
burian 96' per dire fu innescato da una perturbazione atlantica....affinchè arrivi aria fredda l'hp deve levarsi dalle palle e muovere a nord...non può essere vero quello che scrivi.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 06:32:19
Mi è andata di traverso la colazione!! spettacolooo...arrivano i pinguini!!! e non siamo a 1000mila ore
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 07:11:09
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 06:32:19
Mi è andata di traverso la colazione!! spettacolooo...arrivano i pinguini!!! e non siamo a 1000mila ore

sì e la lp serve da innesco...sia benedetta
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 07:13:05
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 01:25:51
Il freddo con l'HP può entrare eccome, ad esempio - come hai scritto tu stesso - da Est. Non c'è bisogno di dinamicità per far entrare il freddo, la dinamicità serve a far nevicare se si accompagna a del freddo, o se lo segue. Ma se non fa freddo la dinamicità serve solo a lavare i monti fino ad alta quota ed io piuttosto che prendere acqua fino a 2000 metri mi sparo quindici giorni così: http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1129.0 (http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1129.0)

Gusti. :ciao:

anche se all'acqua segue l'inverno?
rimarresti in autunno-estate?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 07:47:34
madonna gli spaghiiii

madonna reading...

pippo ritira le tue meteobestemmie...

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Everest il Ven 23 Novembre, 2012, 07:50:00
Dio mio che risveglio  :confuso: :confuso: :confuso:
(http://s15.postimage.org/gwsxvn78n/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/gwsxvn78n/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:11:44
Citazione di: Everest il Ven 23 Novembre, 2012, 07:50:00
Dio mio che risveglio  :confuso: :confuso: :confuso:
(http://s15.postimage.org/gwsxvn78n/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/gwsxvn78n/)


ah non sono l'unico allora...
davvero, mi sembra il mondo alla rovescia sto forum...gente che spera in 15giorni anticiclonici al posto del collasso del  vp...
incredibile, steee dove sei?!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:14:03
scusate ma sto ancora ridendo: non serve dinamicità x fare entrare il freddo!? ;D

ma hai mai visto una carta relativa ad una irruzione fredda??
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:15:53
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 06:28:56
sciaquati la bocca e osserva cosa arriva con gfs00z....
senza dinamismo non entra nulla, ci vogliono grandi manovre, vatti a vedere le carte delle più grandi irruzioni fredde e poi mi dici se sono nate da una situazione statica...
burian 96' per dire fu innescato da una perturbazione atlantica....affinchè arrivi aria fredda l'hp deve levarsi dalle palle e muovere a nord...non può essere vero quello che scrivi.

Non me me faccio nulla dei grandi eventi storici. Voglio solo la normalità.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:17:23
Tutto quello che volete ma con questa meraviglia al Cermis il 1 dicembre non aprono. Voglio vedere.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:18:37
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:11:44
Citazione di: Everest il Ven 23 Novembre, 2012, 07:50:00
Dio mio che risveglio  :confuso: :confuso: :confuso:
(http://s15.postimage.org/gwsxvn78n/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/gwsxvn78n/)


ah non sono l'unico allora...
davvero, mi sembra il mondo alla rovescia sto forum...gente che spera in 15giorni anticiclonici al posto del collasso del  vp...
incredibile, steee dove sei?!

Sei un campione di mistificazioni ed è per questo che Dio non ti ha ancora fatto vedere una nevicata degna di tal nome da quando vivi a Villamontagna.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:19:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:15:53
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 06:28:56
sciaquati la bocca e osserva cosa arriva con gfs00z....
senza dinamismo non entra nulla, ci vogliono grandi manovre, vatti a vedere le carte delle più grandi irruzioni fredde e poi mi dici se sono nate da una situazione statica...
burian 96' per dire fu innescato da una perturbazione atlantica....affinchè arrivi aria fredda l'hp deve levarsi dalle palle e muovere a nord...non può essere vero quello che scrivi.

Non me me faccio nulla dei grandi eventi storici. Voglio solo la normalità.

x avere normalità vista la merda subtropicale in cui siamo serve un ingresso freddo che presuppone un passaggio perturbato.
che ti piaccia o no.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:20:24
sei tu che scrivi minchiate del tipo hp calda piuttosto che collasso del vp, i cui effetti sono quelli di avere un hp polare...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:20:45
Adesso il giallo pesante nelle termiche a 850hp é previsto fino a giovedì a mezzogiorno, 24h di piú che ieri in linea con reading. Acqua, agua, water a 2000m fino a giovedì mattina.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:21:28
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:17:23
Tutto quello che volete ma con questa meraviglia al Cermis il 1 dicembre non aprono. Voglio vedere.

Eh ma c'è il fantameteo Bernie. ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:23:19
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:21:28
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:17:23
Tutto quello che volete ma con questa meraviglia al Cermis il 1 dicembre non aprono. Voglio vedere.

Eh ma c'è il fantameteo Bernie. ;D

Ho una scommessa in ballo con il Franz.....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: emanueza il Ven 23 Novembre, 2012, 08:23:59
Citazione di: Everest il Ven 23 Novembre, 2012, 07:50:00
Dio mio che risveglio  :confuso: :confuso: :confuso:
(http://s15.postimage.org/gwsxvn78n/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/gwsxvn78n/)

ragazzi...da qualche gg seguo con attenzione la discussione che è sempr molto entusiasmante ma ahimè non sono ancora pratico di tutti i termini che usate (spaghi,VP, Reading, GFS, Ukmo, etc etc) tradotto in parole povere per un neofita del forum cosa significherebbe?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:24:30
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:19:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:15:53
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 06:28:56
sciaquati la bocca e osserva cosa arriva con gfs00z....
senza dinamismo non entra nulla, ci vogliono grandi manovre, vatti a vedere le carte delle più grandi irruzioni fredde e poi mi dici se sono nate da una situazione statica...
burian 96' per dire fu innescato da una perturbazione atlantica....affinchè arrivi aria fredda l'hp deve levarsi dalle palle e muovere a nord...non può essere vero quello che scrivi.

Non me me faccio nulla dei grandi eventi storici. Voglio solo la normalità.

x avere normalità vista la merda subtropicale in cui siamo serve un ingresso freddo che presuppone un passaggio perturbato.
che ti piaccia o no.

Non mi piace. Aborro. È in arrivo uno schifo di cui farei volentieri a meno e non è affatto normale. In tutto novembre a fronte di una valanga di mm avremo solo acqua fino a quote imbarazzanti e ribadisco che finora non ho avuto nemmeno una minima negativa. Non si vive di soli modelli, questo non è autunno.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:25:34
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:20:24
sei tu che scrivi minchiate del tipo hp calda piuttosto che collasso del vp, i cui effetti sono quelli di avere un hp polare...

È sempre bello leggere le tue barzellette appena svegli. Grazie.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:27:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:24:30
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:19:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:15:53
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 06:28:56
sciaquati la bocca e osserva cosa arriva con gfs00z....
senza dinamismo non entra nulla, ci vogliono grandi manovre, vatti a vedere le carte delle più grandi irruzioni fredde e poi mi dici se sono nate da una situazione statica...
burian 96' per dire fu innescato da una perturbazione atlantica....affinchè arrivi aria fredda l'hp deve levarsi dalle palle e muovere a nord...non può essere vero quello che scrivi.

Non me me faccio nulla dei grandi eventi storici. Voglio solo la normalità.

x avere normalità vista la merda subtropicale in cui siamo serve un ingresso freddo che presuppone un passaggio perturbato.
che ti piaccia o no.

Non mi piace. Aborro. È in arrivo uno schifo di cui farei volentieri a meno e non è affatto normale. In tutto novembre a fronte di una valanga di mm avremo solo acqua fino a quote imbarazzanti e ribadisco che finora non ho avuto nemmeno una minima negativa. Non si vive di soli modelli, questo non è autunno.

quindi tu preferiresti NON avere il passaggio perturbato!?
quindi preferiresti passare l'inverno con in VP in Scandinavia!?
Quindi non apprezzi l'hp polare che si forma a nord e che per forza di cose si traduce in un trasferimento di aria fredda nel mediterraneo?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:34:30
non c'è che dire, carte che fanno CAGARE...


(http://s16.postimage.org/ijmbz7z81/emilio.jpg) (http://postimage.org/image/ijmbz7z81/)


se per avere questo schifo si deve passare da 1 metro di neve sopra i 1800 mt, preferisco avere hp.

ah, 120 ore e visione dei modelli concorde: uno SCHIFO incredibile avere un ponte che TAGLIA A META' il VP e ci proietta in inverno:


(http://s10.postimage.org/rxnweilh1/ceve.jpg) (http://postimage.org/image/rxnweilh1/)


davvero sconsolato, quest'anno partiamo malissimo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:36:41
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:27:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:24:30
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:19:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:15:53
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 06:28:56
sciaquati la bocca e osserva cosa arriva con gfs00z....
senza dinamismo non entra nulla, ci vogliono grandi manovre, vatti a vedere le carte delle più grandi irruzioni fredde e poi mi dici se sono nate da una situazione statica...
burian 96' per dire fu innescato da una perturbazione atlantica....affinchè arrivi aria fredda l'hp deve levarsi dalle palle e muovere a nord...non può essere vero quello che scrivi.

Non me me faccio nulla dei grandi eventi storici. Voglio solo la normalità.

x avere normalità vista la merda subtropicale in cui siamo serve un ingresso freddo che presuppone un passaggio perturbato.
che ti piaccia o no.

Non mi piace. Aborro. È in arrivo uno schifo di cui farei volentieri a meno e non è affatto normale. In tutto novembre a fronte di una valanga di mm avremo solo acqua fino a quote imbarazzanti e ribadisco che finora non ho avuto nemmeno una minima negativa. Non si vive di soli modelli, questo non è autunno.

quindi tu preferiresti NON avere il passaggio perturbato!?
quindi preferiresti passare l'inverno con in VP in Scandinavia!?
Quindi non apprezzi l'hp polare che si forma a nord e che per forza di cose si traduce in un trasferimento di aria fredda nel mediterraneo?


Quindi vorrei il passaggio perturbato con lo zt a massimo 2000 metri.
Quindi vorrei un inverno senza scambi meridiani che vedano il nord Italia costantemente in balia delle scaldate, cicloniche o anticicloniche chissenefrega.
Quindi non apprezzo nulla (specie le prospettive a 10 giorni) fino a quando il prezzo da pagare per vedere scampoli di inverno saranno sempre presupposti di stampo subtropicale o richiami caldi, di qualunque tipo. E ripeto, per qualunque tipo intendo CICLONICO O ANTICICLONICO, chissenefrega.

IO HO CALDO, non me ne frega niente dello split polare, ne ho visti a bizzeffe negli ultimi tre anni.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:37:28
Ciao Emanuele. Presentati al forum e dì chi ti ha portato qui  :). Detto ció sono cose che si imparano con il tempo.... Quello sopra é il grafico detto spaghi. 20 corse del modello gfs americano con differente risoluzione. La linea rossa é la media temperature....finisco dopo con il pc
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:39:46
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:37:28
Ciao Emanuele. Presentati al forum e dì chi ti ha portato qui  :). Detto ció sono cose che si imparano con il tempo.... Quello sopra é il grafico detto spaghi. 20 corse del modello gfs americano con differente risoluzione. La linea rossa é la media temperature....finisco dopo con il pc

Si è già presentato ieri, Bernieeeeeee...  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:42:27
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:36:41
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:27:50
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:24:30
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:19:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:15:53
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 06:28:56
sciaquati la bocca e osserva cosa arriva con gfs00z....
senza dinamismo non entra nulla, ci vogliono grandi manovre, vatti a vedere le carte delle più grandi irruzioni fredde e poi mi dici se sono nate da una situazione statica...
burian 96' per dire fu innescato da una perturbazione atlantica....affinchè arrivi aria fredda l'hp deve levarsi dalle palle e muovere a nord...non può essere vero quello che scrivi.

Non me me faccio nulla dei grandi eventi storici. Voglio solo la normalità.

x avere normalità vista la merda subtropicale in cui siamo serve un ingresso freddo che presuppone un passaggio perturbato.
che ti piaccia o no.

Non mi piace. Aborro. È in arrivo uno schifo di cui farei volentieri a meno e non è affatto normale. In tutto novembre a fronte di una valanga di mm avremo solo acqua fino a quote imbarazzanti e ribadisco che finora non ho avuto nemmeno una minima negativa. Non si vive di soli modelli, questo non è autunno.

quindi tu preferiresti NON avere il passaggio perturbato!?
quindi preferiresti passare l'inverno con in VP in Scandinavia!?
Quindi non apprezzi l'hp polare che si forma a nord e che per forza di cose si traduce in un trasferimento di aria fredda nel mediterraneo?


Quindi vorrei il passaggio perturbato con lo zt a massimo 2000 metri.
Quindi vorrei un inverno senza scambi meridiani che vedano il nord Italia costantemente in balia delle scaldate, cicloniche o anticicloniche chissenefrega.
Quindi non apprezzo nulla (specie le prospettive a 10 giorni) fino a quando il prezzo da pagare per vedere scampoli di inverno saranno sempre presupposti di stampo subtropicale o richiami caldi, di qualunque tipo. E ripeto, per qualunque tipo intendo CICLONICO O ANTICICLONICO, chissenefrega.

IO HO CALDO, non me ne frega niente dello split polare, ne ho visti a bizzeffe negli ultimi tre anni.

non sai nemmeno di cosa parli...
e dimmi, quando li hai visti!? Posta le carte.
Se vuoi lamentarti per il gusto di farlo vai nella sezione "del più e del meno". Qui si postano carte e si fanno dei ragionamenti portando delle argomentazioni.

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 08:45:29
Quindi preferiresti il nulla? Ma a che pro? Godermi il freddo inversionale senza neve ha poco senso..e rimane un freddo finto limitato al fondovalle. Con le lavate oltre a far neve tanta neve sopra tot quota ho più possibilità di aver un proseguito interessante con hp non hai nulla solo cielo azzurro in attesa di un entrata da manuale che porti freddo prima e poi neve (molto raro succeda). Tempo perso e intanto l'inverno avanza.
Io sono dell'idea che più situazioni hai (dinamicità) più possibilità hai per vedere neve. Se devo attendere 15 gg sotto hp mi sembra di buttar via l'inverno senza aver visto nulla neanche in montagna.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:46:15
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:17:23
Tutto quello che volete ma con questa meraviglia al Cermis il 1 dicembre non aprono. Voglio vedere.

difficile vero...


(http://s11.postimage.org/ufzhl94xr/cermis.jpg) (http://postimage.org/image/ufzhl94xr/)


(http://s8.postimage.org/78u3pozs1/cermis2.jpg) (http://postimage.org/image/78u3pozs1/)


e non dirmi che son troppo in avanti perchè ieri postavi le carte alla stessa distanza temporale per dimostrare che avrebbe piovuto ;D ;D ;D

sapete solo lamentarvi.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:47:38
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 08:45:29
Quindi preferiresti il nulla? Ma a che pro? Godermi il freddo inversionale senza neve ha poco senso..e rimane un freddo finto limitato al fondovalle. Con le lavate oltre a far neve tanta neve sopra tot quota ho più possibilità di aver un proseguito interessante con hp non hai nulla solo cielo azzurro in attesa di un entrata da manuale che porti freddo prima e poi neve (molto raro succeda). Tempo perso e intanto l'inverno avanza.
Io sono dell'idea che più situazioni hai (dinamicità) più possibilità hai per vedere neve. Se devo attendere 15 gg sotto hp mi sembra di buttar via l'inverno senza aver visto nulla neanche in montagna.

non è che ti sembra, lo butti via e punto!!
;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:51:44
Non ho tempo stamattina di andarti a cercare tutti gli split degli anni passati che hanno finito per premiare tutta Europa tranne noi. Non mi interessa. Il punto è che a fine novembre la linea dei 552 dam nell'emisfero boreale dovrebbe essere mediamente molto più bassa. Il freddo dovrebbe essere presente a latitudini mediamente più basse ovunque. Se il freddo vero è relegato a latitudini quasi polari, è ovvio che le grandi ondulazioni legate alla frattura del VP (=Vortice Polare, Emenuele) comportino scaldate paurose prima e dopo le irruzioni fredde, e a me questo fa SCHIFO. Preferirei avere scambi meridiani più blandi in un regime di temperature mediamente più basse. Sto cercando di spiegartelo in tutte le salse in questi giorni, ma sei accecato dai pregiudizi e inebriato dai colori dei modelli a dieci giorni e nel frattempo non ti rendi conto che stanotte abbiamo fatto una minima di 7°C. Al 23 di novembre. E non è colpa dell'HP, è colpa del GLOBAL WARMING, perché un'HP a novembre porterebbe inversioni e porterebbe brinate estese in grado di gettare i presupposti per le prime sacche di aria fredda nelle vallate alpine, utili a vedere le prime nevicate a fondovalle al primo passaggio perturbato con termiche degne di fine novembre. E non sta scritto da nessuna parte che il prezzo da pagare per vedere un po' di inverno sia una perturbazione con quota neve imbarazzante. Ingoiatelo tu questo boccone amaro ogni volta.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:52:55
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 08:45:29
Quindi preferiresti il nulla? Ma a che pro? Godermi il freddo inversionale senza neve ha poco senso..e rimane un freddo finto limitato al fondovalle. Con le lavate oltre a far neve tanta neve sopra tot quota ho più possibilità di aver un proseguito interessante con hp non hai nulla solo cielo azzurro in attesa di un entrata da manuale che porti freddo prima e poi neve (molto raro succeda). Tempo perso e intanto l'inverno avanza.
Io sono dell'idea che più situazioni hai (dinamicità) più possibilità hai per vedere neve. Se devo attendere 15 gg sotto hp mi sembra di buttar via l'inverno senza aver visto nulla neanche in montagna.

Sì, piuttosto che 40 mm con pioggia fino a 2000 metri, sì, preferirei quello che tu chiami il nulla. E' così difficile da accettare? Eccheccazzo. Esistono anche i punti di vista diversi dal vostro, fatevene una ragione.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:55:19
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 08:45:29
Tempo perso e intanto l'inverno avanza.

Per me è tempo perso comunque e intanto la stagione avanza e novembre finisce COMUNQUE nel cesso.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:56:12
Ho visto che si era presentato!! :)
E' un pò dura spiegarti tutto Ema ma sappi che la prossima settimana è decisiva per le sorti della prima parte dell'inverno.
Per adesso di sicuro c'è che pioverà fino a giovedì mattina con quota neve prima sopra i 2000 e poi in abbassamento ma non troppo.
Diciamo che se va bene avremo quota neve sui 1800 qualcosa meno forse.
Le carte mostrano un seguito entusiasmante, con split del VP (collassamento del vortice polare che scende alle nostre latitudini) e configurazioni da neve in pianura e freddo. Sono le carte che tutti gli appassionati meteo, anche se non sciano, vogliono vedere perchè il vero appassionato meteo vuole disagi sulle strade, neve a manetta e panorami invernali da dicembre ad inizio marzo.
Però sono ancora un filo lontane e ci tocca sperare. Con Franz (Thomyorke, supersportivo e molto precipitofilo) abbiamo la disputa sull'apertura del 1° dicembre in quanto fino a ieri o 2 giorni fa le carte erano più positive sulla quota neve della prossima settimana ma io intuivo che non sarebbe andata così.
Secondo me se non fa il miracolo venerdì con 30 40 cm di neve (tutti da vedere) al 1° di dicembre non aprono al Cermis e a Pampeago perchè pioverà davvero tanto prima. Vediamo...... :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 08:57:26
Pippo quello che vuoi tu significa anni 70. Non esiste più. Ed è sempre peggio
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:59:28
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:51:44
Non ho tempo stamattina di andarti a cercare tutti gli split degli anni passati che hanno finito per premiare tutta Europa tranne noi. Non mi interessa. Il punto è che a fine novembre la linea dei 552 dam nell'emisfero boreale dovrebbe essere mediamente molto più bassa. Il freddo dovrebbe essere presente a latitudini mediamente più basse ovunque. Se il freddo vero è relegato a latitudini quasi polari, è ovvio che le grandi ondulazioni legate alla frattura del VP (=Vortice Polare, Emenuele) comportino scaldate paurose prima e dopo le irruzioni fredde, e a me questo fa SCHIFO. Preferirei avere scambi meridiani più blandi in un regime di temperature mediamente più basse. Sto cercando di spiegartelo in tutte le salse in questi giorni, ma sei accecato dai pregiudizi e inebriato dai colori dei modelli a dieci giorni e nel frattempo non ti rendi conto che stanotte abbiamo fatto una minima di 7°C. Al 23 di novembre. E non è colpa dell'HP, è colpa del GLOBAL WARMING, perché un'HP a novembre porterebbe inversioni e porterebbe brinate estese in grado di gettare i presupposti per le prime sacche di aria fredda nelle vallate alpine, utili a vedere le prime nevicate a fondovalle al primo passaggio perturbato con termiche degne di fine novembre. E non sta scritto da nessuna parte che il prezzo da pagare per vedere un po' di inverno sia una perturbazione con quota neve imbarazzante. Ingoiatelo tu questo boccone amaro ogni volta.

HAHAHAHA imbarazzante pippo, il GW per spiegare il fatto che stamattina abbiamo 7 gradi. Con medesima congiuntura barica 30 anni fa avresti fatto 3 gradi sottozero!!! ;D ;D ;D ;D ;D
hahahaha...
sacche fredde con hp dinamico hahahaha..mamma mia ragazzi non so se ridere o piangere...
le sacche fredde si sono sempre formate in un contesto di scambi meridiani, deve esserci una irruzione fredda, altrimenti le inversioni fanno solo un lavoro effimero...
ma voglio ridere ancora di più, spiegami in che senso gli scambi meridiani sono deleteri per l'inverno. Meglio la zonalità sparata!! ;D ;D ;D
le carte che ho postato sono a 120 ore e non a 10 giorni e tutti i meteorologi guarda caso vedono una irruzione di stampo polare nel mediterraneo a fine mese.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 09:03:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:52:55
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 08:45:29
Quindi preferiresti il nulla? Ma a che pro? Godermi il freddo inversionale senza neve ha poco senso..e rimane un freddo finto limitato al fondovalle. Con le lavate oltre a far neve tanta neve sopra tot quota ho più possibilità di aver un proseguito interessante con hp non hai nulla solo cielo azzurro in attesa di un entrata da manuale che porti freddo prima e poi neve (molto raro succeda). Tempo perso e intanto l'inverno avanza.
Io sono dell'idea che più situazioni hai (dinamicità) più possibilità hai per vedere neve. Se devo attendere 15 gg sotto hp mi sembra di buttar via l'inverno senza aver visto nulla neanche in montagna.

Sì, piuttosto che 40 mm con pioggia fino a 2000 metri, sì, preferirei quello che tu chiami il nulla. E' così difficile da accettare? Eccheccazzo. Esistono anche i punti di vista diversi dal vostro, fatevene una ragione.

Mah non penso ci sia nulla di male nel confrontarsi. Non mi sembra di aver mancato di rispetto nessuno. Ho detto quello che penso io e ti ho chiesto di spiegarmi il tuo punto di vista. Che io posso o meno condividere. Mi sembra soltanto strano che obbiettivamente preferisci un hp che non porta a nulla (se non ha freddoinversionale) a una perturba che scarica neve almeno in quota e a più aspettative per il seguito. Ma per carità saran gusti.

Buona giornata.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:04:50
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 09:03:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:52:55
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 08:45:29
Quindi preferiresti il nulla? Ma a che pro? Godermi il freddo inversionale senza neve ha poco senso..e rimane un freddo finto limitato al fondovalle. Con le lavate oltre a far neve tanta neve sopra tot quota ho più possibilità di aver un proseguito interessante con hp non hai nulla solo cielo azzurro in attesa di un entrata da manuale che porti freddo prima e poi neve (molto raro succeda). Tempo perso e intanto l'inverno avanza.
Io sono dell'idea che più situazioni hai (dinamicità) più possibilità hai per vedere neve. Se devo attendere 15 gg sotto hp mi sembra di buttar via l'inverno senza aver visto nulla neanche in montagna.

Sì, piuttosto che 40 mm con pioggia fino a 2000 metri, sì, preferirei quello che tu chiami il nulla. E' così difficile da accettare? Eccheccazzo. Esistono anche i punti di vista diversi dal vostro, fatevene una ragione.

Mah non penso ci sia nulla di male nel confrontarsi. Non mi sembra di aver mancato di rispetto nessuno. Ho detto quello che penso io e ti ho chiesto di spiegarmi il tuo punto di vista. Che io posso o meno condividere. Mi sembra soltanto strano che obbiettivamente preferisci un hp che non porta a nulla (se non ha freddoinversionale) a una perturba che scarica neve almeno in quota e a più aspettative per il seguito. Ma per carità saran gusti.

Buona giornata.

ma soprattutto che è diretta conseguenza del collasso del vp e che porterà la fine del caldo!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 09:08:42
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 08:59:28
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:51:44
Non ho tempo stamattina di andarti a cercare tutti gli split degli anni passati che hanno finito per premiare tutta Europa tranne noi. Non mi interessa. Il punto è che a fine novembre la linea dei 552 dam nell'emisfero boreale dovrebbe essere mediamente molto più bassa. Il freddo dovrebbe essere presente a latitudini mediamente più basse ovunque. Se il freddo vero è relegato a latitudini quasi polari, è ovvio che le grandi ondulazioni legate alla frattura del VP (=Vortice Polare, Emenuele) comportino scaldate paurose prima e dopo le irruzioni fredde, e a me questo fa SCHIFO. Preferirei avere scambi meridiani più blandi in un regime di temperature mediamente più basse. Sto cercando di spiegartelo in tutte le salse in questi giorni, ma sei accecato dai pregiudizi e inebriato dai colori dei modelli a dieci giorni e nel frattempo non ti rendi conto che stanotte abbiamo fatto una minima di 7°C. Al 23 di novembre. E non è colpa dell'HP, è colpa del GLOBAL WARMING, perché un'HP a novembre porterebbe inversioni e porterebbe brinate estese in grado di gettare i presupposti per le prime sacche di aria fredda nelle vallate alpine, utili a vedere le prime nevicate a fondovalle al primo passaggio perturbato con termiche degne di fine novembre. E non sta scritto da nessuna parte che il prezzo da pagare per vedere un po' di inverno sia una perturbazione con quota neve imbarazzante. Ingoiatelo tu questo boccone amaro ogni volta.

HAHAHAHA imbarazzante pippo, il GW per spiegare il fatto che stamattina abbiamo 7 gradi. Con medesima congiuntura barica 30 anni fa avresti fatto 3 gradi sottozero!!! ;D ;D ;D ;D ;D

E secondo te 30 anni fa queste carte erano all'ordine del giorno? Tutti i mesi si chiudevano sopra media di 1-2°C?
Imbarazzante sei tu che hai passato novembre a scrivere i ghiacciai respirano pur di negare l'innegabile, ovvero che FA CALDO.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Ven 23 Novembre, 2012, 09:08:43
Ciao, anche sta settimana sono nella maccaja padana emiliana e ho seguito a sprazzi l'evoluzione modellistica.

Tanto peró da farmi l'idea che siamo alle solite. Doveva esserci la svolta tra domani e domenica, poi spostata a inizio sett prossima, quindi a metá settimana, adesso ulteriore shift in avanti.

Di fatto gli spaghi rimangono sempre caldi e piovosi fino a metà, mentre freddo e neve rimangono sempre da metá in avanti.

Insomma, oltre le 120-144h sono sempre da anni '70 mentre sotto, ahimè, da anni 2000.

Speriamo almeno nella cabala, ogni tanto nevica persino a gerusalemme e in marocco...


...Tapatalk
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 09:09:50
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:04:50
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 09:03:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:52:55
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 08:45:29
Quindi preferiresti il nulla? Ma a che pro? Godermi il freddo inversionale senza neve ha poco senso..e rimane un freddo finto limitato al fondovalle. Con le lavate oltre a far neve tanta neve sopra tot quota ho più possibilità di aver un proseguito interessante con hp non hai nulla solo cielo azzurro in attesa di un entrata da manuale che porti freddo prima e poi neve (molto raro succeda). Tempo perso e intanto l'inverno avanza.
Io sono dell'idea che più situazioni hai (dinamicità) più possibilità hai per vedere neve. Se devo attendere 15 gg sotto hp mi sembra di buttar via l'inverno senza aver visto nulla neanche in montagna.

Sì, piuttosto che 40 mm con pioggia fino a 2000 metri, sì, preferirei quello che tu chiami il nulla. E' così difficile da accettare? Eccheccazzo. Esistono anche i punti di vista diversi dal vostro, fatevene una ragione.

Mah non penso ci sia nulla di male nel confrontarsi. Non mi sembra di aver mancato di rispetto nessuno. Ho detto quello che penso io e ti ho chiesto di spiegarmi il tuo punto di vista. Che io posso o meno condividere. Mi sembra soltanto strano che obbiettivamente preferisci un hp che non porta a nulla (se non ha freddoinversionale) a una perturba che scarica neve almeno in quota e a più aspettative per il seguito. Ma per carità saran gusti.

Buona giornata.

ma soprattutto che è diretta conseguenza del collasso del vp e che porterà la fine del caldo!!!


Ma quale FINE? Non è la FINE DEL CALDO, è una parentesi di una settimana di fresco in un decennio di caldo. Guarda prima e dopo cosa ci tocca passare.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 09:11:18
Citazione di: sarth il Ven 23 Novembre, 2012, 09:08:43
Ciao, anche sta settimana sono nella maccaja padana emiliana e ho seguito a sprazzi l'evoluzione modellistica.

Tanto peró da farmi l'idea che siamo alle solite. Doveva esserci la svolta tra domani e domenica, poi spostata a inizio sett prossima, quindi a metá settimana, adesso ulteriore shift in avanti.

Di fatto gli spaghi rimangono sempre caldi e piovosi fino a metà, mentre freddo e neve rimangono sempre da metá in avanti.

Insomma, oltre le 120-144h sono sempre da anni '70 mentre sotto, ahimè, da anni 2000.

Speriamo almeno nella cabala, ogni tanto nevica persino a gerusalemme e in marocco...


...Tapatalk


GRAZIE PAOLO, MENO MALE CHE QUALCUNO L'HA NOTATO E LO FA NOTARE.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 09:14:01
Ehehehehe il Paolo (Sart) è sempre caustico e di poche parole ma senza peli sulla lingua.
Prossima settimana le bestemmie del Baglioni da Moena in diretta sotto il diluvio.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:16:04
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 09:09:50
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:04:50
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 09:03:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 08:52:55
Citazione di: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 08:45:29
Quindi preferiresti il nulla? Ma a che pro? Godermi il freddo inversionale senza neve ha poco senso..e rimane un freddo finto limitato al fondovalle. Con le lavate oltre a far neve tanta neve sopra tot quota ho più possibilità di aver un proseguito interessante con hp non hai nulla solo cielo azzurro in attesa di un entrata da manuale che porti freddo prima e poi neve (molto raro succeda). Tempo perso e intanto l'inverno avanza.
Io sono dell'idea che più situazioni hai (dinamicità) più possibilità hai per vedere neve. Se devo attendere 15 gg sotto hp mi sembra di buttar via l'inverno senza aver visto nulla neanche in montagna.

Sì, piuttosto che 40 mm con pioggia fino a 2000 metri, sì, preferirei quello che tu chiami il nulla. E' così difficile da accettare? Eccheccazzo. Esistono anche i punti di vista diversi dal vostro, fatevene una ragione.

Mah non penso ci sia nulla di male nel confrontarsi. Non mi sembra di aver mancato di rispetto nessuno. Ho detto quello che penso io e ti ho chiesto di spiegarmi il tuo punto di vista. Che io posso o meno condividere. Mi sembra soltanto strano che obbiettivamente preferisci un hp che non porta a nulla (se non ha freddoinversionale) a una perturba che scarica neve almeno in quota e a più aspettative per il seguito. Ma per carità saran gusti.

Buona giornata.

ma soprattutto che è diretta conseguenza del collasso del vp e che porterà la fine del caldo!!!


Ma quale FINE? Non è la FINE DEL CALDO, è una parentesi di una settimana di fresco in un decennio di caldo. Guarda prima e dopo cosa ci tocca passare.

se vogliamo parlare seriamente ok, ma non fare discorsi generali. Concentriamoci sulla situazione prevista. Non ti piace!? Ok, ne prendo atto ma non voglio più confrontarmi, ho perso la voglia.
L'unica dimensione che molti qui dentro concepiscono è il lamento, ne prendo atto, sarebbe molto più divertente confrontarsi con persone che condividono la passione per la meteorologia anzichè il vizio del piangersi addosso.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:17:23
Citazione di: sarth il Ven 23 Novembre, 2012, 09:08:43
Ciao, anche sta settimana sono nella maccaja padana emiliana e ho seguito a sprazzi l'evoluzione modellistica.

Tanto peró da farmi l'idea che siamo alle solite. Doveva esserci la svolta tra domani e domenica, poi spostata a inizio sett prossima, quindi a metá settimana, adesso ulteriore shift in avanti.

Di fatto gli spaghi rimangono sempre caldi e piovosi fino a metà, mentre freddo e neve rimangono sempre da metá in avanti.

Insomma, oltre le 120-144h sono sempre da anni '70 mentre sotto, ahimè, da anni 2000.

Speriamo almeno nella cabala, ogni tanto nevica persino a gerusalemme e in marocco...


...Tapatalk

guarda che i tempi erano quelli anche prima eh...
il pippo sta contestando anche la bellezza delle carte dopo le 140 ore...
non creiamo falsi miti dai...
tu quoque..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: teuz il Ven 23 Novembre, 2012, 09:19:37
DAI CHE ARRIVA L'ORSO DAL PRIMO DICEMBRE.. un buon 5% di possibilità  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 09:22:46
Citazione di: Everest il Ven 23 Novembre, 2012, 07:50:00
Dio mio che risveglio  :confuso: :confuso: :confuso:
(http://s15.postimage.org/gwsxvn78n/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/gwsxvn78n/)


Che libidine questi spaghiiiii..... :o :o :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:36:22
Monitoriamo qui il forte peggioramento in arrivo. Situazione da manuale della meteorologia con ingresso in mediterraneo di una intensa onda nord-atlantica che scaverà un minimo in lenta traslazione verso est. Il peggioramento si presenta come uno dei più strutturati degli ultimi tempi ed apporterà prp particolarmente abbondanti sul nostro territorio.
La q.n. sarà inizialmente sui 1800 mt a sud, più in basso a nord per poi calare con l'arrivo dell'aria fredda in quota secondo reading fino a quote collinari (192 ore).
Chiedo espressamente di non intervenire nel thread a tutti quei soggetti che intendono LAMENTARSI delle dinamiche in atto.
Qui si fa meteorologia, non discorsi da bar, grazie!
e ora scateniamoci, carte, commenti etc. ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: lorenzo_TN il Ven 23 Novembre, 2012, 09:37:41
Secondo me la configurazione che si va delineando è di quelle positive per noi...e le tempistiche mi sembrano quelle da qualche giorno...
L'unico peccato è che non ci sia stata ancora nessuna entrata fredda seria a preparare un po' il terreno e quindi inizialmente ci becchiamo acqua fino a quote elevate.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 09:40:43
Comunque io con queste vedo tanta neve dai 1700/1800 in su e se questo è quello che dobbiamo pagare x il dopo firmo subitooooooo......
(http://s8.postimage.org/nz5xyef4x/Rmgfs1143.jpg) (http://postimage.org/image/nz5xyef4x/)

(http://s18.postimage.org/aebb1xrat/Rmgfs1173.jpg) (http://postimage.org/image/aebb1xrat/)

(http://s16.postimage.org/bug92kutt/Rmgfs1203.jpg) (http://postimage.org/image/bug92kutt/)


(http://s11.postimage.org/mqyyyjcxr/Rmgfs1142.jpg) (http://postimage.org/image/mqyyyjcxr/)


(http://s16.postimage.org/4fqxa78y9/Rmgfs1172.jpg) (http://postimage.org/image/4fqxa78y9/)


(http://s11.postimage.org/h7wfhbfwf/Rmgfs1202.jpg) (http://postimage.org/image/h7wfhbfwf/)



(http://s14.postimage.org/ujr8m3qq5/Rmgfs1892.jpg) (http://postimage.org/image/ujr8m3qq5/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Ven 23 Novembre, 2012, 09:44:58
 :basta_pioggia: :basta_pioggia: ahahah
:viulenza:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Ven 23 Novembre, 2012, 09:45:36
speriamo bene e che con l'abbassamento della qn le prc non si esauriscono  ;)


(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs18914.gif)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Ven 23 Novembre, 2012, 09:48:08
pippo e franz

che vi caschi il polo sulla vostra testa   ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:03:15
Citazione di: lorenzo_TN il Ven 23 Novembre, 2012, 09:37:41
Secondo me la configurazione che si va delineando è di quelle positive per noi...e le tempistiche mi sembrano quelle da qualche giorno...
L'unico peccato è che non ci sia stata ancora nessuna entrata fredda seria a preparare un po' il terreno e quindi inizialmente ci becchiamo acqua fino a quote elevate.


Strano che se lo scrivi tu nessuno lo contesta e che se lo scrivo io il Franz mi si aggrappa ai maroni. Confrontare i grassetti:

Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Novembre, 2012, 23:13:21
Citazione di: MrPippoTN il Gio 22 Novembre, 2012, 23:11:45
Citazione di: altevite il Gio 22 Novembre, 2012, 21:39:39
cmq... il "demone" non è la perturbazione che arriverà... ma il presente... questo periodaccio infame.. di m****... con temperature stra alte! ho 6 gradi qui fuori...

siamo troppo concentrati sul futuro.. e non ci rendiamo conto della zozzeria attuale...

Straquoto, è questa stramaledetta situazione di partenza che rovina tutto. Se ci fossero temperature in media il peggioramento in arrivo sarebbe da manuale. GLOBAL WARMING TI ODIO.

ma che c'entra, non scherziamo...
se fosse passato un diavolo di cavetto con la 0 ad 850 hpa ora staremmo molto meglio...
hp merda!

Il vero demone di questo periodo si chiama INSOFFERENZA. E' l'insofferenza del Franz nei miei confronti e nei confronti di chi dice le cose come stanno senza girarci tanto attorno.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:07:16
Citazione di: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 09:40:43
Comunque io con queste vedo tanta neve dai 1700/1800 in su e se questo è quello che dobbiamo pagare x il dopo firmo subitooooooo......
(http://s8.postimage.org/nz5xyef4x/Rmgfs1143.jpg) (http://postimage.org/image/nz5xyef4x/)

(http://s18.postimage.org/aebb1xrat/Rmgfs1173.jpg) (http://postimage.org/image/aebb1xrat/)

(http://s16.postimage.org/bug92kutt/Rmgfs1203.jpg) (http://postimage.org/image/bug92kutt/)


(http://s11.postimage.org/mqyyyjcxr/Rmgfs1142.jpg) (http://postimage.org/image/mqyyyjcxr/)


(http://s16.postimage.org/4fqxa78y9/Rmgfs1172.jpg) (http://postimage.org/image/4fqxa78y9/)


(http://s11.postimage.org/h7wfhbfwf/Rmgfs1202.jpg) (http://postimage.org/image/h7wfhbfwf/)



(http://s14.postimage.org/ujr8m3qq5/Rmgfs1892.jpg) (http://postimage.org/image/ujr8m3qq5/)


Con zt tra 2000 e 2500? Io la vedo sopra i 2000 in tutti i monti del Trentino meridionale e sopra i 1800 nelle valli più chiuse e in Alto Adige. Poi per carità, ognuno è libero di esaltarsi perché i gusti sono gusti.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:08
eh sì con la più tre e geopotenziali bassi nevica a 1800 in alto adige (con la più 5 in occasione dell'ultima sciroccata è arrivata a 1200 localmente...)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:32
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:07:16
Citazione di: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 09:40:43
Comunque io con queste vedo tanta neve dai 1700/1800 in su e se questo è quello che dobbiamo pagare x il dopo firmo subitooooooo......
(http://s8.postimage.org/nz5xyef4x/Rmgfs1143.jpg) (http://postimage.org/image/nz5xyef4x/)

(http://s18.postimage.org/aebb1xrat/Rmgfs1173.jpg) (http://postimage.org/image/aebb1xrat/)

(http://s16.postimage.org/bug92kutt/Rmgfs1203.jpg) (http://postimage.org/image/bug92kutt/)


(http://s11.postimage.org/mqyyyjcxr/Rmgfs1142.jpg) (http://postimage.org/image/mqyyyjcxr/)


(http://s16.postimage.org/4fqxa78y9/Rmgfs1172.jpg) (http://postimage.org/image/4fqxa78y9/)


(http://s11.postimage.org/h7wfhbfwf/Rmgfs1202.jpg) (http://postimage.org/image/h7wfhbfwf/)



(http://s14.postimage.org/ujr8m3qq5/Rmgfs1892.jpg) (http://postimage.org/image/ujr8m3qq5/)


Con zt tra 2000 e 2500? Io la vedo sopra i 2000 in tutti i monti del Trentino meridionale e sopra i 1800 nelle valli più chiuse e in Alto Adige. Poi per carità, ognuno è libero di esaltarsi perché i gusti sono gusti.

Scusa Pippo ma dov'è che vedi 0° termico tra 2000/2500!!!!!!!
Okkio però con che precipitazioni comunque...

(http://s17.postimage.org/jvy20xuy3/Rmgfs1203.jpg) (http://postimage.org/image/jvy20xuy3/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:47
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:16:04

L'unica dimensione che molti qui dentro concepiscono è il lamento, ne prendo atto, sarebbe molto più divertente confrontarsi con persone che condividono la passione per la meteorologia anzichè il vizio del piangersi addosso.


Mi ricordi uno che un anno fa dichiarava che la crisi non esisteva, che bisognava essere ottimisti e che i ristoranti in Italia sono sempre pieni alla faccia del disfattismo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:12:00
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:47
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:16:04

L'unica dimensione che molti qui dentro concepiscono è il lamento, ne prendo atto, sarebbe molto più divertente confrontarsi con persone che condividono la passione per la meteorologia anzichè il vizio del piangersi addosso.


Mi ricordi uno che un anno fa dichiarava che la crisi non esisteva, che bisognava essere ottimisti e che i ristoranti in Italia sono sempre pieni alla faccia del disfattismo.

mi ricordi uno che un tempo faceva il comico e mi faceva ridere tantissimo ma ora mi mette solo tristezza.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:12:42
Citazione di: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:32
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:07:16
Citazione di: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 09:40:43
Comunque io con queste vedo tanta neve dai 1700/1800 in su e se questo è quello che dobbiamo pagare x il dopo firmo subitooooooo......
(http://s8.postimage.org/nz5xyef4x/Rmgfs1143.jpg) (http://postimage.org/image/nz5xyef4x/)

(http://s18.postimage.org/aebb1xrat/Rmgfs1173.jpg) (http://postimage.org/image/aebb1xrat/)

(http://s16.postimage.org/bug92kutt/Rmgfs1203.jpg) (http://postimage.org/image/bug92kutt/)


(http://s11.postimage.org/mqyyyjcxr/Rmgfs1142.jpg) (http://postimage.org/image/mqyyyjcxr/)


(http://s16.postimage.org/4fqxa78y9/Rmgfs1172.jpg) (http://postimage.org/image/4fqxa78y9/)


(http://s11.postimage.org/h7wfhbfwf/Rmgfs1202.jpg) (http://postimage.org/image/h7wfhbfwf/)



(http://s14.postimage.org/ujr8m3qq5/Rmgfs1892.jpg) (http://postimage.org/image/ujr8m3qq5/)


Con zt tra 2000 e 2500? Io la vedo sopra i 2000 in tutti i monti del Trentino meridionale e sopra i 1800 nelle valli più chiuse e in Alto Adige. Poi per carità, ognuno è libero di esaltarsi perché i gusti sono gusti.

Scusa Pippo ma dov'è che vedi 0° termico tra 2000/2500!!!!!!!
Okkio però con che precipitazioni comunque...

(http://s17.postimage.org/jvy20xuy3/Rmgfs1203.jpg) (http://postimage.org/image/jvy20xuy3/)


La linea dei 2000 è sul confine tra Alto Adige e Austria, quella dei 2500 passa su Venezia (se la segui con attenzione trovi scritto 2500 sia sull'Istria che un po' più in su). Noi siamo in mezzo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:14:42
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:08
eh sì con la più tre e geopotenziali bassi nevica a 1800 in alto adige (con la più 5 in occasione dell'ultima sciroccata è arrivata a 1200 localmente...)

E' partita da 1200, prima della scaldatona. Non mistifichiamo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:17:27
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:12:00
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:47
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:16:04

L'unica dimensione che molti qui dentro concepiscono è il lamento, ne prendo atto, sarebbe molto più divertente confrontarsi con persone che condividono la passione per la meteorologia anzichè il vizio del piangersi addosso.


Mi ricordi uno che un anno fa dichiarava che la crisi non esisteva, che bisognava essere ottimisti e che i ristoranti in Italia sono sempre pieni alla faccia del disfattismo.

mi ricordi uno che un tempo faceva il comico e mi faceva ridere tantissimo ma ora mi mette solo tristezza.

Mi ricordi uno che un anno fa prometteva la ripresa ed oggi è meglio se si nasconde perché ogni volta che mette il naso fuori dal parlamento rischia di far scoppiare una rivolta.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:20:31
A me Grillo piace.  :) E' quello che ci vuole al momento. Questi stanno pensando ad una Commissione di ulteriori 90 parlamentari per ridurre il numero dei parlamentari..........non dico altro.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:38
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:36:22
La q.n. sarà inizialmente sui 1800 mt a sud,

Stai scherzando, vero? Cosa intendi per sud? E cosa intendi per inizialmente?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:14:42
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:08
eh sì con la più tre e geopotenziali bassi nevica a 1800 in alto adige (con la più 5 in occasione dell'ultima sciroccata è arrivata a 1200 localmente...)

E' partita da 1200, prima della scaldatona. Non mistifichiamo.
no, veramente è arrivata a 1200 grazie ai fenomeni forti, aggiornati.
Ad ossana a fine peggioramento erano in minima con 2 gradi e con queste carte:


(http://s13.postimage.org/5mflgfqgz/cine.jpg) (http://postimage.org/image/5mflgfqgz/)

(http://s8.postimage.org/z8z4cq141/cine1.jpg) (http://postimage.org/image/z8z4cq141/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:24:41
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:38
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:36:22
La q.n. sarà inizialmente sui 1800 mt a sud,

Stai scherzando, vero? Cosa intendi per sud? E cosa intendi per inizialmente?

bondone
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:25:03
per me a sud del bondone non ci sono montagne. ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:26:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:14:42
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:08
eh sì con la più tre e geopotenziali bassi nevica a 1800 in alto adige (con la più 5 in occasione dell'ultima sciroccata è arrivata a 1200 localmente...)

E' partita da 1200, prima della scaldatona. Non mistifichiamo.
no, veramente è arrivata a 1200 grazie ai fenomeni forti, aggiornati.
Ad ossana a fine peggioramento erano in minima con 2 gradi e con queste carte:


(http://s13.postimage.org/5mflgfqgz/cine.jpg) (http://postimage.org/image/5mflgfqgz/)

(http://s8.postimage.org/z8z4cq141/cine1.jpg) (http://postimage.org/image/z8z4cq141/)


A Ossana è partita neve ed ha piovuto per tutta la parte importante dell'evento, quando ha iniziato a nevischiare senza accumulo persino in Tonale. Le briciole a fine evento non contano nulla, non lasciano pressoché nulla al suolo (se non un dito di melma).
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:29:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:26:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:14:42
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:08
eh sì con la più tre e geopotenziali bassi nevica a 1800 in alto adige (con la più 5 in occasione dell'ultima sciroccata è arrivata a 1200 localmente...)

E' partita da 1200, prima della scaldatona. Non mistifichiamo.
no, veramente è arrivata a 1200 grazie ai fenomeni forti, aggiornati.
Ad ossana a fine peggioramento erano in minima con 2 gradi e con queste carte:


(http://s13.postimage.org/5mflgfqgz/cine.jpg) (http://postimage.org/image/5mflgfqgz/)

(http://s8.postimage.org/z8z4cq141/cine1.jpg) (http://postimage.org/image/z8z4cq141/)


A Ossana è partita neve ed ha piovuto per tutta la parte importante dell'evento, quando ha iniziato a nevischiare senza accumulo persino in Tonale. Le briciole a fine evento non contano nulla, non lasciano pressoché nulla al suolo (se non un dito di melma).

ripeto aggiornati, ad ossana è partita pioggia!! Si è trasformata in acquaneve (mai neve) nel corso dell'evento.
Ci potrei scommettere quello che vuoi.
Ma tanto tu ragioni con il paraocchi e allora le mazzate arriveranno direttamente da chi ad Ossana ci abita.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:33:45
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:24:41
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:38
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 09:36:22
La q.n. sarà inizialmente sui 1800 mt a sud,

Stai scherzando, vero? Cosa intendi per sud? E cosa intendi per inizialmente?

bondone

Perfetto, allora cominciamo col dire che in Vason sarà acqua a catinelle per tre quarti dell'evento?
Dopidichè, ripeto, definiscimi cosa intendi per inizialmente, perchè io dico che inizialmente sarà acqua abbondantemente sopra i 2000, il che significa che non nevicherà neppure sul Palon e il termometro installato in cima dal Dany mi sarà testimone.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:49
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:25:03
per me a sud del bondone non ci sono montagne. ;D

Per me invece non esiste nulla a nord di Trento. Al diavolo i ghiacciai, da oggi al 28 febbraio o neve a Trento, oppure scriverò solo interventi finalizzati a infastidirti, a prescindere.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:58
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\

ripeto, perchè non prendi in considerazione le carte a 160 ore SOLO QUANDO PROSPETTANO NEVE!?!?

perchè è innegabile che il destino è l'abbassamento del limite neve ma pare che non ti si ficchi in testa.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 10:38:43
Intanto ragazzi via con il 6z e speriamooooooooooooo ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:39:10
E comunque unisco i due thread, perché non ha senso aprirne un altro per parlare della stessa cosa.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:39:36
Adesso arriva il Sartori e i lamenti li fai tu dopo..... :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:45:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:29:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:26:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:14:42
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:08
eh sì con la più tre e geopotenziali bassi nevica a 1800 in alto adige (con la più 5 in occasione dell'ultima sciroccata è arrivata a 1200 localmente...)

E' partita da 1200, prima della scaldatona. Non mistifichiamo.
no, veramente è arrivata a 1200 grazie ai fenomeni forti, aggiornati.
Ad ossana a fine peggioramento erano in minima con 2 gradi e con queste carte:


(http://s13.postimage.org/5mflgfqgz/cine.jpg) (http://postimage.org/image/5mflgfqgz/)

(http://s8.postimage.org/z8z4cq141/cine1.jpg) (http://postimage.org/image/z8z4cq141/)


A Ossana è partita neve ed ha piovuto per tutta la parte importante dell'evento, quando ha iniziato a nevischiare senza accumulo persino in Tonale. Le briciole a fine evento non contano nulla, non lasciano pressoché nulla al suolo (se non un dito di melma).

ripeto aggiornati, ad ossana è partita pioggia!! Si è trasformata in acquaneve (mai neve) nel corso dell'evento.
Ci potrei scommettere quello che vuoi.
Ma tanto tu ragioni con il paraocchi e allora le mazzate arriveranno direttamente da chi ad Ossana ci abita.

Ma non dire cazzate, Franz. Abbiamo anche commentato insieme la spolverata di Vermiglio all'alba. Alle 7 di mattina fioccava e poi è girata in pioggia ed è andata così fino a fine evento. Ma perché devi farmi sbattere ad andare a riperscare i post dell'Alessio, zio cane?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 23 Novembre, 2012, 10:48:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:58
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\

ripeto, perchè non prendi in considerazione le carte a 160 ore SOLO QUANDO PROSPETTANO NEVE!?!?

perchè è innegabile che il destino è l'abbassamento del limite neve ma pare che non ti si ficchi in testa.


Ciao ragazzi sono di passaggio, non ho letto i post precedenti...ma ho visto solo gli spaghetti e solo una cosa vorrei dire: che dall'1 dicembre credo inizierò a divertirmi forte! Neve in vista! Diciamo che il passaggio mensile sarà il passaggio dall'autunno (neve a quote alte, 2000?) all'inverno (neve a quote basse, forse Tn?)
Ciaooo!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Ven 23 Novembre, 2012, 10:49:50
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 06:28:56
sciaquati la bocca e osserva cosa arriva con gfs00z....
senza dinamismo non entra nulla, ci vogliono grandi manovre, vatti a vedere le carte delle più grandi irruzioni fredde e poi mi dici se sono nate da una situazione statica...
burian 96' per dire fu innescato da una perturbazione atlantica....affinchè arrivi aria fredda l'hp deve levarsi dalle palle e muovere a nord...non può essere vero quello che scrivi.
;D ;D ::) ::)
In sintesi quindi??

Pare come d'intuire che con l'ultima perturbazione autunnale, l'ultimo netto scambio meridiano di fine novembre, entrerà poi aria finalmente più fresca e consona per il periodo, aria però non stabile ma ancora soggetta al transito di depressioni e piccoli minimi rotanti alle medie latitudini fra il 52esimo e il 44esimo.

Daghe!!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:53:53
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:45:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:29:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:26:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:14:42
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:08
eh sì con la più tre e geopotenziali bassi nevica a 1800 in alto adige (con la più 5 in occasione dell'ultima sciroccata è arrivata a 1200 localmente...)

E' partita da 1200, prima della scaldatona. Non mistifichiamo.
no, veramente è arrivata a 1200 grazie ai fenomeni forti, aggiornati.
Ad ossana a fine peggioramento erano in minima con 2 gradi e con queste carte:


(http://s13.postimage.org/5mflgfqgz/cine.jpg) (http://postimage.org/image/5mflgfqgz/)

(http://s8.postimage.org/z8z4cq141/cine1.jpg) (http://postimage.org/image/z8z4cq141/)


A Ossana è partita neve ed ha piovuto per tutta la parte importante dell'evento, quando ha iniziato a nevischiare senza accumulo persino in Tonale. Le briciole a fine evento non contano nulla, non lasciano pressoché nulla al suolo (se non un dito di melma).

ripeto aggiornati, ad ossana è partita pioggia!! Si è trasformata in acquaneve (mai neve) nel corso dell'evento.
Ci potrei scommettere quello che vuoi.
Ma tanto tu ragioni con il paraocchi e allora le mazzate arriveranno direttamente da chi ad Ossana ci abita.

Ma non dire cazzate, Franz. Abbiamo anche commentato insieme la spolverata di Vermiglio all'alba. Alle 7 di mattina fioccava e poi è girata in pioggia ed è andata così fino a fine evento. Ma perché devi farmi sbattere ad andare a riperscare i post dell'Alessio, zio cane?

Di notte a Vermiglio ha piovuto ed è girata la mattina con le T ad 850 hpa più alte. E' girata per le prp forti e per calore latente di fusione...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 10:54:27
So che non vuol dire niente però se guardi questa cartina e quella del 28 sono quasi eque e nonostante assenza di precipitazioni in Palon sono ancora -0.3°c

Oggi....
(http://s12.postimage.org/jyey5sh0p/Rmgfs062.jpg) (http://postimage.org/image/jyey5sh0p/)


28/11


(http://s17.postimage.org/tujh6slbf/Rmgfs1202.jpg) (http://postimage.org/image/tujh6slbf/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:05:02
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:53:53
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:45:29
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:29:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:26:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:21:48
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 10:14:42
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:10:08
eh sì con la più tre e geopotenziali bassi nevica a 1800 in alto adige (con la più 5 in occasione dell'ultima sciroccata è arrivata a 1200 localmente...)

E' partita da 1200, prima della scaldatona. Non mistifichiamo.
no, veramente è arrivata a 1200 grazie ai fenomeni forti, aggiornati.
Ad ossana a fine peggioramento erano in minima con 2 gradi e con queste carte:


(http://s13.postimage.org/5mflgfqgz/cine.jpg) (http://postimage.org/image/5mflgfqgz/)

(http://s8.postimage.org/z8z4cq141/cine1.jpg) (http://postimage.org/image/z8z4cq141/)


A Ossana è partita neve ed ha piovuto per tutta la parte importante dell'evento, quando ha iniziato a nevischiare senza accumulo persino in Tonale. Le briciole a fine evento non contano nulla, non lasciano pressoché nulla al suolo (se non un dito di melma).

ripeto aggiornati, ad ossana è partita pioggia!! Si è trasformata in acquaneve (mai neve) nel corso dell'evento.
Ci potrei scommettere quello che vuoi.
Ma tanto tu ragioni con il paraocchi e allora le mazzate arriveranno direttamente da chi ad Ossana ci abita.

Ma non dire cazzate, Franz. Abbiamo anche commentato insieme la spolverata di Vermiglio all'alba. Alle 7 di mattina fioccava e poi è girata in pioggia ed è andata così fino a fine evento. Ma perché devi farmi sbattere ad andare a riperscare i post dell'Alessio, zio cane?

Di notte a Vermiglio ha piovuto ed è girata la mattina con le T ad 850 hpa più alte. E' girata per le prp forti e per calore latente di fusione...

E ha smesso dopo 10 minuti. Festeggiamo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:09:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 23 Novembre, 2012, 10:48:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:58
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\

ripeto, perchè non prendi in considerazione le carte a 160 ore SOLO QUANDO PROSPETTANO NEVE!?!?

perchè è innegabile che il destino è l'abbassamento del limite neve ma pare che non ti si ficchi in testa.


Ciao ragazzi sono di passaggio, non ho letto i post precedenti...ma ho visto solo gli spaghetti e solo una cosa vorrei dire: che dall'1 dicembre credo inizierò a divertirmi forte! Neve in vista! Diciamo che il passaggio mensile sarà il passaggio dall'autunno (neve a quote alte, 2000?) all'inverno (neve a quote basse, forse Tn?)
Ciaooo!

Si insomma morale della favola tappiamoci il naso e aspettiamo altri 10 giorni sperando che non prosegua l'andazzo dei ritrattamenti visti finora, perché come giustamente ha scritto Paolo, il ritorno delle temperature in media è sempre posticipato e man mano che ci si avvicina agli eventi perturbati si assiste all'aumento delle temperature a 850 hPa. Io non festeggio per i colori che vedo sulle carte a una settimana-dieci giorni, mi spiace. Pagare moneta, vedere cammello. Anzi, orso, possibilmente.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 11:15:44
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:09:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 23 Novembre, 2012, 10:48:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:58
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\

ripeto, perchè non prendi in considerazione le carte a 160 ore SOLO QUANDO PROSPETTANO NEVE!?!?

perchè è innegabile che il destino è l'abbassamento del limite neve ma pare che non ti si ficchi in testa.


Ciao ragazzi sono di passaggio, non ho letto i post precedenti...ma ho visto solo gli spaghetti e solo una cosa vorrei dire: che dall'1 dicembre credo inizierò a divertirmi forte! Neve in vista! Diciamo che il passaggio mensile sarà il passaggio dall'autunno (neve a quote alte, 2000?) all'inverno (neve a quote basse, forse Tn?)
Ciaooo!

Si insomma morale della favola tappiamoci il naso e aspettiamo altri 10 giorni sperando che non prosegua l'andazzo dei ritrattamenti visti finora, perché come giustamente ha scritto Paolo, il ritorno delle temperature in media è sempre posticipato e man mano che ci si avvicina agli eventi perturbati si assiste all'aumento delle temperature a 850 hPa. Io non festeggio per i colori che vedo sulle carte a una settimana-dieci giorni, mi spiace. Pagare moneta, vedere cammello. Anzi, orso, possibilmente.

sono giorni che guardo le carte e l'impianto è lo stessa da giorni.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:21:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 11:15:44
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:09:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 23 Novembre, 2012, 10:48:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:58
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\

ripeto, perchè non prendi in considerazione le carte a 160 ore SOLO QUANDO PROSPETTANO NEVE!?!?

perchè è innegabile che il destino è l'abbassamento del limite neve ma pare che non ti si ficchi in testa.


Ciao ragazzi sono di passaggio, non ho letto i post precedenti...ma ho visto solo gli spaghetti e solo una cosa vorrei dire: che dall'1 dicembre credo inizierò a divertirmi forte! Neve in vista! Diciamo che il passaggio mensile sarà il passaggio dall'autunno (neve a quote alte, 2000?) all'inverno (neve a quote basse, forse Tn?)
Ciaooo!

Si insomma morale della favola tappiamoci il naso e aspettiamo altri 10 giorni sperando che non prosegua l'andazzo dei ritrattamenti visti finora, perché come giustamente ha scritto Paolo, il ritorno delle temperature in media è sempre posticipato e man mano che ci si avvicina agli eventi perturbati si assiste all'aumento delle temperature a 850 hPa. Io non festeggio per i colori che vedo sulle carte a una settimana-dieci giorni, mi spiace. Pagare moneta, vedere cammello. Anzi, orso, possibilmente.

sono giorni che guardo le carte e l'impianto è lo stessa da giorni.

Allora Franz, se adesso ti vado a cercare il post di dieci giorni fa dove dicevamo che saremmo tornati in media intorno al 23 novembre mi chiedi scusa?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: teuz il Ven 23 Novembre, 2012, 11:23:40
Mio Dio neanche nei peggiori bar di Caracas c'e' tutto sto chiacchiericcio..se poi alla meteo ci mettiamo dentro politica..e pure calcio siamo a posto..non e' neppure partita la stagione e siamo alla frutta...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:25:32
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:21:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 11:15:44
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:09:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 23 Novembre, 2012, 10:48:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:58
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\

ripeto, perchè non prendi in considerazione le carte a 160 ore SOLO QUANDO PROSPETTANO NEVE!?!?

perchè è innegabile che il destino è l'abbassamento del limite neve ma pare che non ti si ficchi in testa.


Ciao ragazzi sono di passaggio, non ho letto i post precedenti...ma ho visto solo gli spaghetti e solo una cosa vorrei dire: che dall'1 dicembre credo inizierò a divertirmi forte! Neve in vista! Diciamo che il passaggio mensile sarà il passaggio dall'autunno (neve a quote alte, 2000?) all'inverno (neve a quote basse, forse Tn?)
Ciaooo!

Si insomma morale della favola tappiamoci il naso e aspettiamo altri 10 giorni sperando che non prosegua l'andazzo dei ritrattamenti visti finora, perché come giustamente ha scritto Paolo, il ritorno delle temperature in media è sempre posticipato e man mano che ci si avvicina agli eventi perturbati si assiste all'aumento delle temperature a 850 hPa. Io non festeggio per i colori che vedo sulle carte a una settimana-dieci giorni, mi spiace. Pagare moneta, vedere cammello. Anzi, orso, possibilmente.

sono giorni che guardo le carte e l'impianto è lo stessa da giorni.

Allora Franz, se adesso ti vado a cercare il post di dieci giorni fa dove dicevamo che saremmo tornati in media intorno al 23 novembre mi chiedi scusa?

Guarda qua, spaghi del 15 novembre. Sembrava che da oggi si tornasse in media e che in seguito si andasse costantemente sotto:

(http://s13.postimage.org/ie3ttrapv/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/ie3ttrapv/)

CVD. A CASA.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 11:27:17
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:21:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 11:15:44
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:09:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 23 Novembre, 2012, 10:48:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:58
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\

ripeto, perchè non prendi in considerazione le carte a 160 ore SOLO QUANDO PROSPETTANO NEVE!?!?

perchè è innegabile che il destino è l'abbassamento del limite neve ma pare che non ti si ficchi in testa.


Ciao ragazzi sono di passaggio, non ho letto i post precedenti...ma ho visto solo gli spaghetti e solo una cosa vorrei dire: che dall'1 dicembre credo inizierò a divertirmi forte! Neve in vista! Diciamo che il passaggio mensile sarà il passaggio dall'autunno (neve a quote alte, 2000?) all'inverno (neve a quote basse, forse Tn?)
Ciaooo!

Si insomma morale della favola tappiamoci il naso e aspettiamo altri 10 giorni sperando che non prosegua l'andazzo dei ritrattamenti visti finora, perché come giustamente ha scritto Paolo, il ritorno delle temperature in media è sempre posticipato e man mano che ci si avvicina agli eventi perturbati si assiste all'aumento delle temperature a 850 hPa. Io non festeggio per i colori che vedo sulle carte a una settimana-dieci giorni, mi spiace. Pagare moneta, vedere cammello. Anzi, orso, possibilmente.

sono giorni che guardo le carte e l'impianto è lo stessa da giorni.

Allora Franz, se adesso ti vado a cercare il post di dieci giorni fa dove dicevamo che saremmo tornati in media intorno al 23 novembre mi chiedi scusa?

ti faccio notare che ora siamo quasi in media eh, fra l'altro, della serie "quando c'è hp stai tranquillo che la neve si conserva"...
parole tue.. ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:27:35
Queste erano le mie aspettative, QUESTE:

Citazione di: MrPippoTN il Ven 16 Novembre, 2012, 15:33:36
Signore e signori, il crollo:

(http://s8.postimage.org/mzx565alt/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/mzx565alt/)

Non mi passa più... Corri, tempo, corri... Vorrei che domani fosse il 25.  :spadaccino: :spadaccino: :spadaccino: :spadaccino: :spadaccino: :sbava: :sbava: :sbava: :sbava: :sbava: :sbava:

ZIO PORCO, E POI FINISCE SEMPRE COSI'.  >:( >:( >:( >:(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:28:04
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 11:27:17
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:21:17
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 11:15:44
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:09:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 23 Novembre, 2012, 10:48:58
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 10:37:58
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 10:35:25
Lo so che di là va sempre meglio, ma diglielo a Folgaria o al Cermis.....mercoledì quando diluvierà. :-\

ripeto, perchè non prendi in considerazione le carte a 160 ore SOLO QUANDO PROSPETTANO NEVE!?!?

perchè è innegabile che il destino è l'abbassamento del limite neve ma pare che non ti si ficchi in testa.


Ciao ragazzi sono di passaggio, non ho letto i post precedenti...ma ho visto solo gli spaghetti e solo una cosa vorrei dire: che dall'1 dicembre credo inizierò a divertirmi forte! Neve in vista! Diciamo che il passaggio mensile sarà il passaggio dall'autunno (neve a quote alte, 2000?) all'inverno (neve a quote basse, forse Tn?)
Ciaooo!

Si insomma morale della favola tappiamoci il naso e aspettiamo altri 10 giorni sperando che non prosegua l'andazzo dei ritrattamenti visti finora, perché come giustamente ha scritto Paolo, il ritorno delle temperature in media è sempre posticipato e man mano che ci si avvicina agli eventi perturbati si assiste all'aumento delle temperature a 850 hPa. Io non festeggio per i colori che vedo sulle carte a una settimana-dieci giorni, mi spiace. Pagare moneta, vedere cammello. Anzi, orso, possibilmente.

sono giorni che guardo le carte e l'impianto è lo stessa da giorni.

Allora Franz, se adesso ti vado a cercare il post di dieci giorni fa dove dicevamo che saremmo tornati in media intorno al 23 novembre mi chiedi scusa?

ti faccio notare che ora siamo quasi in media eh, fra l'altro, della serie "quando c'è hp stai tranquillo che la neve si conserva"...
parole tue.. ;)

Sì, sì, cambia argomento. Ma poi come si fa a dire siamo quasi in media quando abbiamo alle spalle una minima di SETTE GRADI CENTIGRADI??? QUESTO E' IL PROBLEMA, ALTRO CHE L'HP.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Ven 23 Novembre, 2012, 11:29:50
stanno uscendo le 6z....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Ven 23 Novembre, 2012, 11:30:13
gfs06 piu fresche e minimo piu a nord.cosi dicono...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 11:31:17
Citazione di: Cianacei il Ven 23 Novembre, 2012, 11:30:13
gfs06 piu fresche e minimo piu a nord.cosi dicono...

Lo volesse il Cielo. Ora scappo, poi me le guardo con calma.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 23 Novembre, 2012, 11:31:29
Innegabilmente c'è stato un procastinarsi di alcuni giorni del cambio meteo ... che cmq era stato previsto dai modelli parecchi giorni fà ... ma non è la prima volta che succede ...

Franz, "quasi in media" ? dai però  ;D ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Ven 23 Novembre, 2012, 11:39:08
certo se si spostasse ad ovest di qlc centinaia di km sarebbe meglio...

xò xò... sembra che si riproponga la stessa configurazione anche dopo.. guardate dalle 162h in poi...

forse prima fase ostiamo.. seconda godiamo...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 11:42:33
Se il Dio volesse con il 6z dal 1 dicembre in poi sarebbe neve x tutti.........
Ne posto solo alcune...


(http://s9.postimage.org/nz4kcdni3/Rtavn2041.jpg) (http://postimage.org/image/nz4kcdni3/)


(http://s10.postimage.org/z1yv8h35h/Rtavn2401.jpg) (http://postimage.org/image/z1yv8h35h/)


(http://s10.postimage.org/7fw3nsjsl/Rtavn2641.jpg) (http://postimage.org/image/7fw3nsjsl/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 11:43:42
Sapete che la gente della strada dice che fa freddo?  :P Incredibile.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Ven 23 Novembre, 2012, 12:07:52
Franz

neve a 2000 metri   ;D ;D   :D :D

http://s8.postimage.org/4wf7phl43/Reem1441.gif (http://s8.postimage.org/4wf7phl43/Reem1441.gif)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Ven 23 Novembre, 2012, 12:08:33
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 11:43:42
Sapete che la gente della strada dice che fa freddo?  :P Incredibile.

beh ieri ha fatto 8 gradi di massima non è che facesse tutto sto caldo eh...

se riferito ad oggi invece no è assurdo con il sole è bello tiepido direi quasi caldo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Ven 23 Novembre, 2012, 12:10:24
che roba il 6z comunque è una delle configurazioni più spettacolari che abbia mai visto...tutta dall'inizio alla fine....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 12:50:35
Citazione di: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 11:42:33

(http://s10.postimage.org/7fw3nsjsl/Rtavn2641.jpg) (http://postimage.org/image/7fw3nsjsl/)


Pannello SONTUOSO!!!  :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Ven 23 Novembre, 2012, 14:01:59
che figata si va ormai  verso un pattern che porterà freddo e temperature sotto media per diversi giorni proprio in concomitanza con l'inizio del periodo più adatto al freddo dell'anno...meglio di così...
uno dei pattern migliori per noi fra il resto....
ormai è quasi certo il pattern ovviamente non cosa produrrà potrebbe anche non precipitare più dopo questo primo peggioramento...comunque ogni giorno si potrà sperare per un po' di tempo...

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Ven 23 Novembre, 2012, 14:08:36
si dai... che c'è trippa per gatti..

qualche modello propone anche una SCAN+.. nel lungo ma vediamo come evolve...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Ven 23 Novembre, 2012, 14:27:00

Sinceramente dico OTTIMI i modelli dopo il primo peggioramento!

Chissefrega della pioggia a 1500m se dopo c'e' aria artica in entrata e poi nuova saccatura in arrivo

Sarebbe nevone!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 15:13:44
Spaghi 6z niente male......
Dal 1 dicembre si  cambia musica... ;D ;D ;D

(http://s10.postimage.org/v7491jub9/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/v7491jub9/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 15:38:55
Citazione di: Cevedale il Ven 23 Novembre, 2012, 14:27:00

Sinceramente dico OTTIMI i modelli dopo il primo peggioramento!

Chissefrega della pioggia a 1500m se dopo c'e' aria artica in entrata e poi nuova saccatura in arrivo

Sarebbe nevone!!!

Ragazzi non per smorzare gli entusiasmi ma un certo nostro forumista che lavora in un famoso centro di ricerca climatologico nei pressi di Oxford, mi ha passato sottobanco un po' di modellame (tipo una previsione a 15 giorni dell'ensemble forecast systeme, più un modello deterministico a 10 giorni per Trento)... e a onor del vero devo dire che al momento, per i giorni successivi al peggioramento del 27-28, dalle nostre parti non si prospetta granché in termini di precipitazioni. Invito tutti a soffermarsi sulle certezze, perché andando troppo avanti è facile volare con la fantasia e dopo tutta st'indigestione di modelli da paura si rischia davvero di sbattere il muso contro il muro della dura e triste realtà. L'unica certezza che sento di potervi dare ad oggi è che dal 29 novembre se Dio vuole non si dovrebbero più registrare temperature a doppia cifra per un bel pezzo.

Vediamo di portarci a casa il meglio dal peggioramento del 27-28, il resto è fantascienza.

:ciao:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 15:59:42
Stavo per dirlo. Ad oggi di quasi certo c'é solo l'acqua dal 27 al 29 mattina. Dopo rischiamo freddo sterile al solito nelle nostre lande. Quindi calma e sangue freddo e vaselina a portata di mano.....
Titolo: R: Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Ven 23 Novembre, 2012, 16:19:46
è quello che ho detto io freddo e bella configurazione sicuri ma non le precipitazioni
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Ven 23 Novembre, 2012, 16:45:18
Citazione di: Bernie il Ven 23 Novembre, 2012, 15:59:42
Stavo per dirlo. Ad oggi di quasi certo c'é solo l'acqua dal 27 al 29 mattina. Dopo rischiamo freddo sterile al solito nelle nostre lande. Quindi calma e sangue freddo e vaselina a portata di mano.....

quella sempre!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Ven 23 Novembre, 2012, 17:15:31
madonna che spettacolo il 12z...che entrata spettacolare...sono anni che attendo una roba del genere anche se è neve solo sopra i 1500m non mi frega niente!

non vedo l'ora arrivi martedì!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 17:55:27
Effettivamente è spettacolare. Che rabbia, che rabbia.  >:( >:( Con delle condizioni di partenza un po' meno tropicali faceva mezzo metro anche in Polsa.
Facesse davvero almeno una trentina di cm da 1500 in su, visto lo schifo di periodo da cui arriviamo, potrei arrivare a festeggiare persino io.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 17:59:16
Col 12z il primo di dicembre la butta in citta
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 17:59:47
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/freddo-e-neve-con-gli-aggiornamenti-di-oggi-qualche-certezza-in-piu.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/freddo-e-neve-con-gli-aggiornamenti-di-oggi-qualche-certezza-in-piu.html)

Mi stai facendo illudere, a colonnè...  :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 18:23:11
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 17:59:47
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/freddo-e-neve-con-gli-aggiornamenti-di-oggi-qualche-certezza-in-piu.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/freddo-e-neve-con-gli-aggiornamenti-di-oggi-qualche-certezza-in-piu.html)

Mi stai facendo illudere, a colonnè...  :o

no lè el colonnel quel lì ma el Corigliano  :D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 18:45:08
Citazione di: ste77 il Ven 23 Novembre, 2012, 17:15:31
madonna che spettacolo il 12z...che entrata spettacolare...sono anni che attendo una roba del genere anche se è neve solo sopra i 1500m non mi frega niente!

non vedo l'ora arrivi martedì!

davvero, e in questo periodo la neve arriva 1000 metri sotto lo 0 termico...
vedrete!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Ven 23 Novembre, 2012, 19:06:23
Mamma mia che accumuli magari una carta così con termiche differenti....

:o :o :o


(http://s8.postimage.org/ey229gzs1/Rmgfs144sum.jpg) (http://postimage.org/image/ey229gzs1/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Ven 23 Novembre, 2012, 19:19:28
Citazione di: MrPippoTN il Ven 23 Novembre, 2012, 17:59:47
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/freddo-e-neve-con-gli-aggiornamenti-di-oggi-qualche-certezza-in-piu.html (http://www.meteogiuliacci.it/articoli/freddo-e-neve-con-gli-aggiornamenti-di-oggi-qualche-certezza-in-piu.html)

Mi stai facendo illudere, a colonnè...  :o

ma per forza tutti e dico tutti i modelli sono concordi negli scenari, da giorni giorni e giorni...
stasera sfogliandoli tutti non saprei quale scegliere! di solito è il contrario si deve cercare per scegliere l'unico che fa vedere cose belle!
ormai è praticamente una certezza...
certo poi per la particolarità del nosttro clima il rischio per il nostro orticello di rimanere a secco c'è sempre...

intanto prendiamoci sto metro a 2000m comunque
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:20:39
sta aggiornando reading...
fra poco i primi commenti...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:23:37
ulteriore lieve passo ad est...
è una BOMBA DI NEVE fratelli...
a sto giro non me la perdo, piglio la macchina e me la vado a godere...

guardate che ostrone!!!!!!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: preda il Ven 23 Novembre, 2012, 19:25:00
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:23:37
ulteriore lieve passo ad est...
è una BOMBA DI NEVE fratelli...
a sto giro non me la perdo, piglio la macchina e me la vado a godere...

guardate che ostrone!!!!!!!!

Farò un saltino al Rolle.... ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:26:39
 :o :o :o :o :o :o


(http://s15.postimage.org/vyqk9feqv/oss.jpg) (http://postimage.org/image/vyqk9feqv/)


ora che mi sono cosparso di olio "dialettico" repellente posso godermi in santa pace il peggioramento senza dovermi sentire in colpa per la q.n.
Carte che AMO!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: preda il Ven 23 Novembre, 2012, 19:28:30
Se ne fa tanta sopra i 1800 mi va più che bene....vamoss... ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Ven 23 Novembre, 2012, 19:29:00
spero che il blocco regga però perchè lo vedo un po' indebolito sia da gfs che da Reading...anche se nemmena una nuova  interazione Atlantica sarebbe malvagia...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:29:19
negli anni 90' certe cose dovevamo pregarle...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 23 Novembre, 2012, 19:30:13
Far 'na robetta così anche dopo un'entratina fredda no, eh ... basta anche una sfonazzatina fresca ed asciutta stile 22-23 novembre 2008 o 22 dicembre 1993 ...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Ven 23 Novembre, 2012, 19:35:04

Secondo Ecmwf..neve sul Trentino anche abbondante intorno quota 1700m, 1500m sulla parte nord-ovest della regione.

A tratti non escludo fiocchi di neve anche a 1300-1500m.

Per il fondovalle bisogna attendere la seconda entrata perturbata.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Ven 23 Novembre, 2012, 19:36:37
Citazione di: Cevedale il Ven 23 Novembre, 2012, 19:35:04

Secondo Ecmwf..neve sul Trentino anche abbondante intorno quota 1700m, 1500m sulla parte nord-ovest della regione.

A tratti non escludo fiocchi di neve anche a 1300-1500m.

Per il fondovalle bisogna attendere la seconda entrata perturbata.

Se tutto andrà bene...la seconda entrata perturbata apporta grandissima neve su tutti i fondovalli.

Speriamo di una entrata artico/marittima bella corposa!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:39:44
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 23 Novembre, 2012, 19:30:13
Far 'na robetta così anche dopo un'entratina fredda no, eh ... basta anche una sfonazzatina fresca ed asciutta stile 22-23 novembre 2008 o 22 dicembre 1993 ...

vabbè, se fosse entrata aria fredda trento non la rivedevamo più...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Ven 23 Novembre, 2012, 19:44:24
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:39:44
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 23 Novembre, 2012, 19:30:13
Far 'na robetta così anche dopo un'entratina fredda no, eh ... basta anche una sfonazzatina fresca ed asciutta stile 22-23 novembre 2008 o 22 dicembre 1993 ...

vabbè, se fosse entrata aria fredda trento non la rivedevamo più...

Spaghi 12...eccelsi dopo il 29!!

Rischiamo il nevone a Trento!!!!

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 19:53:39
Non è che rischiamo! il 2-3 scatta il nevone :popcorn:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:54:45
questa è da panico, da panico...

che configurazione...


(http://s9.postimage.org/6kwf2g08r/ttt.jpg) (http://postimage.org/image/6kwf2g08r/)

:o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 19:54:58
(http://s18.postimage.org/lhtn2fyt1/ECM1_216.jpg) (http://postimage.org/image/lhtn2fyt1/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 19:55:53
Franz mi hai anticipato di 13 secondi!!!

scatta la preansia nevone cittadino ::) ::) ::)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Ven 23 Novembre, 2012, 20:02:17
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 19:55:53
Franz mi hai anticipato di 13 secondi!!!

scatta la preansia nevone cittadino ::) ::) ::)
;D

Ansia a tuonella  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 20:05:02
Citazione di: Rovereto il Ven 23 Novembre, 2012, 20:02:17
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 19:55:53
Franz mi hai anticipato di 13 secondi!!!

scatta la preansia nevone cittadino ::) ::) ::)
;D

Ansia a tuonella  ;D
a triplo tuono!! altrochè 8-)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 20:07:59
resto cauto nel festeggiare anzitempo, anche se rimango moderatamente ottimista  :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 20:09:19
Citazione di: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 20:07:59
resto cauto nel festeggiare anzitempo, anche se rimango moderatamente ottimista  :)

è ufficiale! è andata..... ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 20:11:27
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 20:09:19
Citazione di: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 20:07:59
resto cauto nel festeggiare anzitempo, anche se rimango moderatamente ottimista  :)

è ufficiale! è andata..... ;D

allora torno a far el pessimista ...  :-X
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 20:14:38
Citazione di: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 20:11:27
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 20:09:19
Citazione di: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 20:07:59
resto cauto nel festeggiare anzitempo, anche se rimango moderatamente ottimista  :)

è ufficiale! è andata..... ;D

allora torno a far el pessimista ...  :-X

intanto comincia a tuonellare...io sono ottimista! :)
supermodeli cmq in questi giorni,l'anno scorso erano bestemmie ad ogni run...con superpaccata finale a febbraio...mi vien mal di testa solo a pensarci..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 20:22:55
 Aggiornamento del 22 Novembre 2012

Proiezioni per il periodo Dicembre-Febbraio (LAMMA)
Dicembre: crescente tendenza alla formazione di blocchi di alta pressione con prevalenza di scambi meridiani. Il mese di Dicembre in Toscana e sull'Italia centro settentrionale dovrebbe essere caratterizzato da temperature inferiori alle medie stagionali. Le precipitazioni dovrebbero risultare generalmente in media o superiori.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Ven 23 Novembre, 2012, 20:29:12
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 20:14:38
Citazione di: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 20:11:27
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 20:09:19
Citazione di: trentinodoc il Ven 23 Novembre, 2012, 20:07:59
resto cauto nel festeggiare anzitempo, anche se rimango moderatamente ottimista  :)

è ufficiale! è andata..... ;D

allora torno a far el pessimista ...  :-X

intanto comincia a tuonellare...io sono ottimista! :)
supermodeli cmq in questi giorni,l'anno scorso erano bestemmie ad ogni run...con superpaccata finale a febbraio...mi vien mal di testa solo a pensarci..
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 19:55:53
Franz mi hai anticipato di 13 secondi!!!

scatta la preansia nevone cittadino ::) ::) ::)
Citazione di: Cevedale il Ven 23 Novembre, 2012, 19:44:24
Citazione di: Thomyorke il Ven 23 Novembre, 2012, 19:39:44
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 23 Novembre, 2012, 19:30:13
Far 'na robetta così anche dopo un'entratina fredda no, eh ... basta anche una sfonazzatina fresca ed asciutta stile 22-23 novembre 2008 o 22 dicembre 1993 ...

vabbè, se fosse entrata aria fredda trento non la rivedevamo più...

Spaghi 12...eccelsi dopo il 29!!

Rischiamo il nevone a Trento!!!!

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Citazione di: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 19:53:39




Non è che rischiamo! il 2-3 scatta il nevone :popcorn:
:D :D 8-) 8-) ::) ::)



Bom bella... adesso parte l'agitazione.
:-X :-X

DAGHE!!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Ven 23 Novembre, 2012, 21:14:13

Se la seconda onda depressionaria entra dalla Francia oppure Rodano....

NEVONE A TRENTO!!!!....e non solo.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Ven 23 Novembre, 2012, 21:32:08
Notare come le DS Reading siano più alte a 120 ore che a 192  :o :o :o Dobbiamo portare a casa il prossimo peggioramento così come viene visto, il dopo avverrà di conseguenza!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 22:56:03
Fino alle 78h 12z e 18z uguali
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Ven 23 Novembre, 2012, 23:01:24
Mi pare ci sia una maggior spinta verso est in atlantico
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 23:02:26
Citazione di: Noelbrik il Ven 23 Novembre, 2012, 23:01:24
Mi pare ci sia una maggior spinta verso est in atlantico

eccola

(http://s15.postimage.org/3ptj0i0dj/gfsnh_0_90.jpg) (http://postimage.org/image/3ptj0i0dj/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Ven 23 Novembre, 2012, 23:09:02
Un po' peggiorato x ora
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Ven 23 Novembre, 2012, 23:41:18
Come per il 12z nevone in città dalla sera di sabato
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012112318/gfs-0-192.png?18)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012112318/gfs-2-192.png?18)
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012112318/gfs-1-192.png?18)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: teuz il Sab 24 Novembre, 2012, 00:28:56
manc una settimana..una vita.. speriamo..io non gli do' più di un 5%..e mi risparmio i 4 balletti previsionali di gfs per 3 -4 giorni... voglio andare a sciare!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Sab 24 Novembre, 2012, 06:38:34
ooz conferma la bordatain arrivo da martedi pro alpi...bello anche il dopo... :crossfingers:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Sab 24 Novembre, 2012, 06:43:21
Ukmo si tuonella a 90 a Gfs e dice accomodati!!

(http://s7.postimage.org/yw06ygbkn/UW144_21.jpg) (http://postimage.org/image/yw06ygbkn/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Sab 24 Novembre, 2012, 07:28:51
Reading dopo qualche giorno di sbarello ragiona! gfs rulla a tuono!

(http://s14.postimage.org/yvsnqa4cd/ECM1_120.jpg) (http://postimage.org/image/yvsnqa4cd/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 08:13:53

(http://s7.postimage.org/w3hjs14t3/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/w3hjs14t3/)

Run ufficiale 00z che lima di un grado la temperatura a 850 hPa in prossimità del picco di precipitazioni. Ora siamo sui 4°C anziché 5°C.
E' un piccolo passo per GFS ma un grande passo per l'umanità.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 08:49:26
peccato non si vedano le reading wetterzentrale...
da quel che vedo minimo piuttosto diverso da quello proposto da gfs, più chiuso anche se ampio: ciò comporterebbe la formazione di un'occlusione fredda che premierebbe il nord est...
x questo meteotrentino mrtte una q.n. mai superiore ai 1600 in calo a 1000
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 08:57:11
Citazione di: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 08:49:26
peccato non si vedano le reading wetterzentrale...
da quel che vedo minimo piuttosto diverso da quello proposto da gfs, più chiuso anche se ampio: ciò comporterebbe la formazione di un'occlusione fredda che premierebbe il nord est...
x questo meteotrentino mrtte una q.n. mai superiore ai 1600 in calo a 1000

:o

Offro da bere.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 09:00:51
albert, è il 12z... ;D ;)

buongiorno!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: trentinodoc il Sab 24 Novembre, 2012, 09:02:43
Citazione di: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 09:00:51
albert, è il 12z... ;D ;)

buongiorno!

osti e che cazzo  ;D ;D ;D ;D scusami Franz
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Sab 24 Novembre, 2012, 09:04:30
buondì...cmq secondo me meglio reading che gfs x noi...
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 09:45:15
Citazione di: altevite il Sab 24 Novembre, 2012, 09:04:30
buondì...cmq secondo me meglio reading che gfs x noi...

meglio si cavolo non mi piace quel blocco che cede parzialmente di gfs e quella deriva troppo occidentale..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 24 Novembre, 2012, 10:08:54
Diciamo che rispetto alle previ di ieri le cose cambiate sono 3 a mio parere:
1. Il richiamo caldo per mart/merc è un filo meno caldo, nevicherà di sicuro sotto i 2000 e non sopra.
2. La suiccessiva entrata fredda sarà però meno netta e con cieli ad alto rischio di nuvolosità, quindi io sono pessimista sulla formazione di un eventuale cuscino. In sintesi siamo un filo più ai margini della saccatura.
3. Peggioramento "freddo" del 1-3 confermato e anzi rinvigorito, ma con termiche più alte (spago ufficiale GFS sempre sopra 0°) e vera entrata fredda successiva secca dal 4 in poi.

Ora, sulla base di quanto sopra, io non mi aspetterei neve in città al punto 3, senza cuscinetto e a malapena con una 0° (a meno che non prevalga l'ipotesi freddista, in tal caso più secca...). Rischierà di presentarsi una quota super-disomogenea, con neve a 500 m in Val di Non se "cuscinizza" venerdì e sabato (scusatemi il termine :-) ) e neve a 1200 da me. Ma a Trento non la vedo, a meno che non intendiate pioggia mista neve e accenni di bianco sui fili d'erba.

Spero di sbagliarmi, ovviamente!
Ciao!!!

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 10:22:50
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 24 Novembre, 2012, 10:08:54
Diciamo che rispetto alle previ di ieri le cose cambiate sono 3 a mio parere:
1. Il richiamo caldo per mart/merc è un filo meno caldo, nevicherà di sicuro sotto i 2000 e non sopra.
2. La suiccessiva entrata fredda sarà però meno netta e con cieli ad alto rischio di nuvolosità, quindi io sono pessimista sulla formazione di un eventuale cuscino. In sintesi siamo un filo più ai margini della saccatura.
3. Peggioramento "freddo" del 1-3 confermato e anzi rinvigorito, ma con termiche più alte (spago ufficiale GFS sempre sopra 0°) e vera entrata fredda successiva secca dal 4 in poi.

Ora, sulla base di quanto sopra, io non mi aspetterei neve in città al punto 3, senza cuscinetto e a malapena con una 0° (a meno che non prevalga l'ipotesi freddista, in tal caso più secca...). Rischierà di presentarsi una quota super-disomogenea, con neve a 500 m in Val di Non se "cuscinizza" venerdì e sabato (scusatemi il termine :-) ) e neve a 1200 da me. Ma a Trento non la vedo, a meno che non intendiate pioggia mista neve e accenni di bianco sui fili d'erba.

Spero di sbagliarmi, ovviamente!
Ciao!!!



Concordo su tutto e dichiaro che sono soddisfattissimo delle novità modellistiche emerse stamattina, e questo perché da persona concreta quale sono non mi sono mai voluto spingere nel long range ma ho sempre preferito soffermarmi sul peggioramento del 27-28, già di per sè fin troppo lontano per comprenderne i FONDAMENTALI dettagli termici. Ad ogni modo preferisco 100 mila volte avere conferme di neve a quote più ragionevoli nel primo peggioramento utile, che ciucciarmele a quote siderali nella speranza di un fantameteo che che se crede di illudermi con le solite promesse da marinaio a 10 giorni si sbaglia di grosso. Io non ho mai creduto ad alcuna ipotesi di neve a Trento, finora: tutto troppo lontano e fantascientifico. Nel dubbio, sono ben felice di portarmi a casa il calo della QN mercoledì, oggi come oggi è l'unica cosa che per me conta, di doman non c'è certezza.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Sab 24 Novembre, 2012, 10:28:54
gfs 00z mica tanto buono, a me sembra che l'alimentazione fredda venga tagliata e infatti le termiche sono più alte...

per Giacomo, magari neve a 500 m in Val di Non, ma se va come l'ufficiale sarà difficile: senza cuscino, venendo da un periodo caldo e con deboli precipitazioni con una +2 per me non nevica
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Sab 24 Novembre, 2012, 10:30:46
Martedì di diceva nuvole e qualche pioggia da giovedì/venerdì.
Giovedì, tutto spostato al fine settimana. Infatti c'è il sole!!!
Ieri tutto RIspostato a lunedì,stamattina RIRIspostato a martedì sera.
Domani che si dirà?
Detto così, tanto per riportare i piedi a terra su cosa siano le previsioni meteo. Ossia l'incertezza sul 3 giorno dopo, e la quasi totale incertezza oltre il 7° giorno.

Poi se proprio si vuol fare qualche chiacchera da salotto, per quella depressione dei primi di dicembre, la mia impressione è che manchi una alimentazione fredda abbastanza consistente per tenere giù le temperature in vista di una durata così prolungata della depressione.
Non vorrei stesse lì troppo tempo a girare su sè stessa tenendo alla fine temperature più elevate di quello che i modelli pronostichino (pronostico, inteso come superenalotto intendo) al momento. Accade spesso così per le depressioni mediterranee. O c'è un cuscino con le palle, oppure deve arrivare un fiume di freddo altrettanto con le palle. Non vedo nè l'uno nè l'altro.

E intanto prendiamoci una bella lavata fino a 1500m... sempre se arriva!
E speriamo di fare 6 a inizio dicembre  :P
(basterebbe anche un 5.... dai)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Sab 24 Novembre, 2012, 11:08:49
NE shift del 6z termiche legg migliorate per mercoledi
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 24 Novembre, 2012, 12:09:43
Citazione di: sarth il Sab 24 Novembre, 2012, 10:30:46

... O c'è un cuscino con le palle, oppure deve arrivare un fiume di freddo altrettanto con le palle. Non vedo nè l'uno nè l'altro. ...


Come direbbe Verdone, "anfatti"... ;-)
Mi aspetto belle nevicate a quote medie ma per la città la vedo dura.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:01:24
Ma riuscite a lamentarvi con queste carte?!?!  :o Non so se avete viste che razza di configurazione abbiamo alla fine di novembre/primi di Dicembre, ma di sicuro non capita tutti gli anni. Poi, che nevichi a Trento città o meno è secondario (anche se sarebbe bellissimo), l'importante è che ci sia dinamismo! A me le ECMWF piacciono!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Sab 24 Novembre, 2012, 13:03:48
Citazione di: Storm93 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:01:24
Ma riuscite a lamentarvi con queste carte?!?!  :o Non so se avete viste che razza di configurazione abbiamo alla fine di novembre/primi di Dicembre, ma di sicuro non capita tutti gli anni. Poi, che nevichi a Trento città o meno è secondario (anche se sarebbe bellissimo), l'importante è che ci sia dinamismo! A me le ECMWF piacciono!!

:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:10:36
Citazione di: Storm93 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:01:24
Ma riuscite a lamentarvi con queste carte?!?!  :o Non so se avete viste che razza di configurazione abbiamo alla fine di novembre/primi di Dicembre, ma di sicuro non capita tutti gli anni. Poi, che nevichi a Trento città o meno è secondario (anche se sarebbe bellissimo), l'importante è che ci sia dinamismo! A me le ECMWF piacciono!!

completamente d'accordo, secondo me molti vivono ll luogo comune del mito del "Trentino" e pensano di vivere a Trondheim oppure di essere negli anni '50 e quindi presuppongono che in inverno debba per forza sempre nevicare a fondovalle o a quote basse...per questo vedrai spesso insoddisfazione e lamenti

Detto questo onestamente gfs mi piaceva di più ieri, ma si tratta di dettagli. Reading invece mi piacciono di più!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 13:16:37
Citazione di: Storm93 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:01:24
che nevichi a Trento città o meno è secondario

Non bestemmiamo, tra una settimana è dicembre e qui non siamo in pianura Veneta dove per veder fioccare tocca sperare in una burianata.
Dato che queste sono le nostre configurazioni per veder neve (ahimè, accontentiamoci di quello che passa il convento), bisogna sempre vigilare sulle condizioni termiche che accompagnano le configurazioni che interessano i nostri cieli per capire se esistono margini di contenimento a questa tragedia, ragazzi:

http://youtu.be/OtY8DpA_XNE (http://youtu.be/OtY8DpA_XNE)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Sab 24 Novembre, 2012, 13:17:48
Oh sì, scusate, a 1600m sarà neve, e perbacco!
:yuppie:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Sab 24 Novembre, 2012, 13:18:55
1600m eh, mica ghiacciai....
:presobene:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 13:21:32
Citazione di: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:10:36
presuppongono che in inverno debba per forza sempre nevicare a fondovalle o a quote basse...per questo vedrai spesso insoddisfazione e lamenti


Non mi rassegnerò mai a vivere in funzione della neve a fondovalle e per questo sarò sempre il capo dell'insoddisfazione e delle lamentele, in caso contrario. Cosa credete, che mi accontenti del dinamismo, in inverno? Manco morto. Io voglio il freddo, anche col cielo sereno chissenefrega. Per me in inverno è più importante quello delle precipitazioni, non a caso sto vivendo un incubo. Per la prima volta nella mia vita sto seriamente rischiando di chiudere novembre senza neppure una minima negativa. Qui c'è di che tagliarsi le vene, ragazzi, altroché.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Sab 24 Novembre, 2012, 13:22:55
Citazione di: sarth il Sab 24 Novembre, 2012, 13:18:55
1600m eh, mica ghiacciai....
:presobene:

un passo alla volta Paolo :P..veniamo da un periodo tropical...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:28:43
Citazione di: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 13:21:32
Citazione di: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:10:36
presuppongono che in inverno debba per forza sempre nevicare a fondovalle o a quote basse...per questo vedrai spesso insoddisfazione e lamenti


Non mi rassegnerò mai a vivere in funzione della neve a fondovalle e per questo sarò sempre il capo dell'insoddisfazione e delle lamentele, in caso contrario. Cosa credete, che mi accontenti del dinamismo, in inverno? Manco morto. Io voglio il freddo, anche col cielo sereno chissenefrega. Per me in inverno è più importante quello delle precipitazioni, non a caso sto vivendo un incubo. Per la prima volta nella mia vita sto seriamente rischiando di chiudere novembre senza neppure una minima negativa. Qui c'è di che tagliarsi le vene, ragazzi, altroché.

eh no Pippo questa è una ccsa che dici ora perchè ti manca il freddo ma a Febbraio scorso non mi parevi tanto contento...
comunque sì sì ognuno ha le sue aspettative e il suo minimo con cui essere contento io spiegavo solo a Storm come mai ci si lamenta spesso...
vivi in un posto con 40cm di media annua negli ultimi 20 anni ricordatelo però...2-3 nevicate in un anno in media non di più...sarà che io il mito del Trentino nevoso non l'ho mai avuto abitando anche a Rovereto, se non fino a 15 anni grazie al 1985...

invito a guardare la linea rossa della media spaghi, fino al 9 Dicembre è sempre 1/2 gradi sopra zero ed è pure una media '60/'90 quindi più fredda dell'attuale, quindi non è una media da neve a fondovalle...

e comunque ad ogni modo l'inverno, anche quello meteorologico, deve ancora cominciare, almeno aspettiamo fino a Natale per tirare una prima somma

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Sab 24 Novembre, 2012, 14:04:08

GFS 06 cancellano il peggioramento/ridimensionano il peggioramento del prossimo week-end.

Freddo/temperature ottime ma minimo troppo meridionale.

Molto brutte per ora.

Tra martedì sera e giovedì mattina neve abbondanti sopra quota 1500-1700m, a fine evento ( mercoledì sera/giovedì mattina neve a 1200m e poi anche a 500-700m..ma propio a fine evento.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 15:36:49
Pronto per un multiquotone? Oggi sono in forma...  :P

Citazione di: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:28:43


eh no Pippo questa è una ccsa che dici ora perchè ti manca il freddo ma a Febbraio scorso non mi parevi tanto contento...


Non ero contento innanzi tutto perché avevamo alle spalle un'inverno insulso e avrei tanto voluto vedere un po' di neve in extremis, secondo perchè in quei giorni tutta Italia tranne noi viveva l'evento del secolo (se altrove non ci fosse stata quella situazione incredibile, un simile freddo a febbraio in sè sarebbe stato più che soddisfacente) e infine perché stando a quel che si diceva nei giorni precedenti pareva dovesse congelarsi l'Adige e alla fine manco lo sfizio di vedere un'ondata di freddo storica, ci siam tolti!

Quanto alla mia espressione "Io voglio il freddo, anche col cielo sereno chissenefrega", è ovvio che "questa è una cosa che dico (ora) perché (ora) mi manca il freddo", mica è un dogma che vale tutto l'anno. Perché si dice che il dinamismo è bello? Perché la monotonia dei pattern ripetitivi annoia a morte. Ora: a differenza del Franz e del 99% dei meteofili, io non mi annoio solo in presenza di HP. Io mi rompo terribilmente le palle anche quando piove sempre. Questo mese per dire, nonostante i notevoli episodi perturbati (considerati "dinamicità" dai più), io mi sono fatto due maroni grandi come una casa. In altre parole per me è stato comunque un novembre "statico", nel senso tutto uguale perché il mio concetto di dinamicità prevede che se fa sempre peggioramenti africani con quote neve imbarazzanti, il risultato è noioso tanto quanto un campanone di HP! Ecco perché io in questo momento mi taglierei un braccio per un po' di aria frizzante e della sana brina sul parabrezza della macchina appena sveglio.


Citazione di: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:28:43
comunque sì sì ognuno ha le sue aspettative e il suo minimo con cui essere contento io spiegavo solo a Storm come mai ci si lamenta spesso...
vivi in un posto con 40cm di media annua negli ultimi 20 anni ricordatelo però...2-3 nevicate in un anno in media non di più...sarà che io il mito del Trentino nevoso non l'ho mai avuto abitando anche a Rovereto, se non fino a 15 anni grazie al 1985...

Ho capito ma permetti che per essere felice al 24 di novembre ho bisogno di sapere che non fiocca solo sopra i 1600 metri? Questo me lo concedi?

Citazione di: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 13:28:43
invito a guardare la linea rossa della media spaghi, fino al 9 Dicembre è sempre 1/2 gradi sopra zero ed è pure una media '60/'90 quindi più fredda dell'attuale, quindi non è una media da neve a fondovalle...

e comunque ad ogni modo l'inverno, anche quello meteorologico, deve ancora cominciare, almeno aspettiamo fino a Natale per tirare una prima somma


Certo, però s'impone un cambio di tendenza perché l'andazzo non mi piace. Ieri tutti entusiasti per il fantameteo... Ma lo vedete che passano 24 ore e il freddo viene sempre o ritrattato o posticipato? Io ho fretta di vedere una svolta!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Sab 24 Novembre, 2012, 16:18:24
 :) :) quotone a Pippo e Sarth, le mie muse ispiratrici. Oggi in Valsenales prendevo i sassolini a 3000m e ciò non é per niente bello... >:(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Sab 24 Novembre, 2012, 16:19:59
Citazione di: Dany79snow il Sab 24 Novembre, 2012, 13:22:55
Citazione di: sarth il Sab 24 Novembre, 2012, 13:18:55
1600m eh, mica ghiacciai....
:presobene:

un passo alla volta Paolo :P..veniamo da un periodo tropical...

ma che passo alla volta, quando passavamo da una meno cinque ad una più cinque a 850hpa lo abbiamo fatto in 48h ....altro che passo alla volta, vedi la vigilia di Natale di 2 anni fa
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 17:05:24


io godo, neve dove non si lamentano (valli nordoccidentali) e pioggia nel sud del trentino.
Che meraviglia. I lamentosi avranno acqua per reidratare le loro ghiandole lacrimali!!!
Il mio motto ora è METEOEGOISMO.
Godo solo quando piove in testa ai lamentosi.
Spero che a Rovereto non fiocchi più per tutto l'anno. Questo sarebbe il giusto contrappasso.
Mi spiace ma gli ultimi discorsi mi hanno fatto imbufalire. Bannatemi pure.
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 17:12:37
Citazione di: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 17:05:24


io godo, neve dove non si lamentano (valli nordoccidentali) e pioggia nel sud del trentino.
Che meraviglia. I lamentosi avranno acqua per reidratare le loro ghiandole lacrimali!!!
Il mio motto ora è METEOEGOISMO.
Godo solo quando piove in testa ai lamentosi.
Spero che a Rovereto non fiocchi più per tutto l'anno. Questo sarebbe il giusto contrappasso.
Mi spiace ma gli ultimi discorsi mi hanno fatto imbufalire. Bannatemi pure.

Ti piacerebbe passare per martire. Molto meglio lasciarti fare, ti commenti da solo. ;P
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Sab 24 Novembre, 2012, 17:18:18
 ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 17:28:16
intanto il 12z torna un po' sui passi delle uscite di ieri, mi piace decisamente di più delle 2 uscite mattutine
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Sab 24 Novembre, 2012, 17:31:51
ukmo sarebbe ancora meglio....comncia ad essere a 144hr comunque, ancora lontano per i dettagli ovviamente ma non lontanissimo per la configurazione generale

(http://s12.postimage.org/eu4iuh0jt/UN144_21.jpg) (http://postimage.org/image/eu4iuh0jt/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Sab 24 Novembre, 2012, 17:35:48
 franz idolo!  ;D ;D


franz,per queste lande quanti cm cadranno secondo te da qui
al 1 dicembre ? ovviamente con gli aggiornamenti fino a oggi ;)


2000 metri=?

1800 metri=?

1400 metri=?


detelpai centmile outes! ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 17:38:52
Citazione di: Cianacei il Sab 24 Novembre, 2012, 17:35:48
franz idolo!  ;D ;D


franz,per queste lande quanti cm cadranno secondo te da qui
al 1 dicembre ? ovviamente con gli aggiornamenti fino a oggi ;)


2000 metri=?

1800 metri=?

1400 metri=?


detelpai centmile outes! ;)

grazie Cianacei, in questa importante battaglia avere proseliti è fondamentale, dobbiamo sconfiggere le forze del male a forza (scusate la ridondanza) di acqua...
stasera guardo meglio i modelli...e ti darò una risposta
ukmo sono SUBLIMI, spero reading segua questa strada... ;) ;) ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 17:45:38
Citazione di: Cianacei il Sab 24 Novembre, 2012, 17:35:48
franz idolo!  ;D ;D


franz,per queste lande quanti cm cadranno secondo te da qui
al 1 dicembre ? ovviamente con gli aggiornamenti fino a oggi ;)


2000 metri=?

1800 metri=?

1400 metri=?


detelpai centmile outes! ;)

Ci provo io. Dalle tue parti...

2000 m = 60-70 cm

1800 m = 40-50 cm

1400 m = 0-10 cm
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Sab 24 Novembre, 2012, 17:47:15
Citazione di: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 17:38:52
dobbiamo sconfiggere le forze del male a forza (scusate la ridondanza) di acqua...

Perché non ti trasferisci a Venezia? Puoi anche evitare le passerelle e farti due vasche a nuoto in Piazza San Marco, nei prossimi giorni.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Sab 24 Novembre, 2012, 18:26:51

sul Trentino nord-occidentale neve fin a 1500, tratti anche 1300m ma non sotto.

Trentino orientale e meridionale direi 1700m.

Poi in calo mercoledì sera a partire da ovest.

Intanto ottime le GEM 12 per il dopo.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2012112412/gem-0-144.png?12)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Sab 24 Novembre, 2012, 19:01:45

SPAGHI ECCELSI!!!!!!!!

Dopo il 28/29 novembre....una -1 / -2 con precipitazioni

FAVOLOSE!!!!!!!!!

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=12&lat=46.04&lon=11.08&runpara=0)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Sab 24 Novembre, 2012, 19:02:22
Citazione di: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 17:05:24


io godo, neve dove non si lamentano (valli nordoccidentali) e pioggia nel sud del trentino.
Che meraviglia. I lamentosi avranno acqua per reidratare le loro ghiandole lacrimali!!!
Il mio motto ora è METEOEGOISMO.
Godo solo quando piove in testa ai lamentosi.
Spero che a Rovereto non fiocchi più per tutto l'anno. Questo sarebbe il giusto contrappasso.
Mi spiace ma gli ultimi discorsi mi hanno fatto imbufalire. Bannatemi pure.

Che a Rovereto la neve non sia di casa è la regola....purtroppo la desolazione si estende a tutto il territorio e a tutte le quote fino a toccare i 3000 metri, non lamentiamoci nell'attesa di aspettare qualche bella rasoiata da est per guardare le webcam degli adriatici..ad oggi è così, se il trend cambia sarò il primo a dirlo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Sab 24 Novembre, 2012, 19:25:02
secondo me ceve... gli spaghi sono ancora troppo aperti... proprio per il giorno X e a partire da esso... ce ne sono molti che tirano verso il basso... e neanche poco... non trovi?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Sab 24 Novembre, 2012, 19:51:30

ECMWF 12!!!!!!!! SUPER BOMBA!!!!!!!

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif)

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif)

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Sab 24 Novembre, 2012, 20:04:55

La seconda saccatura entra per ora tra Francia e Spagna....aria fredda in quota ( -1 a 850hpa a Trento )

Potrebbe nevicare a quote molto basse.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 07:13:21
00z  di gfs ottime e gem pure,sia per meta settimana che per il dopo!

Aumentano le possibilita per le prima neve in citta,si innesca anche una fonatina venerdi e sabato sera arriva  la dama...
Gem ancora meglio di gfs!!
A triplo tuono!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 08:12:32

Modelli 00 ottimi!

La seconda saccatura entra dalla Francia alimentata da una corrente artico/marittima!

HP Azzorre sbilanciata verso nord-est...alto rischio di una profonda depressione tra FRANCIA/GOLFO DEL LEONE!

Aria fredda nei bassi strati sul Trentino...sarebbe nevone fin a Trento.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:18:23
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 08:12:32

Modelli 00 ottimi!

La seconda saccatura entra dalla Francia alimentata da una corrente artico/marittima!

HP Azzorre sbilanciata verso nord-est...alto rischio di una profonda depressione tra FRANCIA/GOLFO DEL LEONE!

Aria fredda nei bassi strati sul Trentino...sarebbe nevone fin a Trento.

Ceve a tuonella stamattina!!!!
e reading ancora meglio...sposta di un giorno la seconda perturbazione e da più "coppia"al cucscino 8-)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:19:55
Ottimi!Anche se per il fondovalle a Trento secondo me potrebbe non bastare..Speriamo! ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:26:01
Citazione di: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:19:55
Ottimi!Anche se per il fondovalle a Trento secondo me potrebbe non bastare..Speriamo! ;)

esatto!ma basterà :D

ci vuole cuore,sangue tutto !! almeno quest'anno si combatte acqua o nevone che sia!
:viulenza: a quadruplo tuono!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:27:17
Citazione di: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:26:01
Citazione di: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:19:55
Ottimi!Anche se per il fondovalle a Trento secondo me potrebbe non bastare..Speriamo! ;)

esatto!ma basterà :D

;) che modelli top comunque, tutti concordi, da limare i dettagli :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:28:32
Citazione di: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:27:17
Citazione di: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:26:01
Citazione di: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:19:55
Ottimi!Anche se per il fondovalle a Trento secondo me potrebbe non bastare..Speriamo! ;)

esatto!ma basterà :D

;) che modelli top comunque, tutti concordi, da limare i dettagli :)

ipertop io sono già agitato...devo ancora finire la nivotavolettacam 8-)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:32:15
Anche epson meteo fiuta la svolta satgionale dopo giovedì!!
a tuonellaaaaaaaaaaaaa :presobene:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 08:33:39
Purtroppo sono le limature che spesso ci fregano. Comunque aggiornamenti positivi speriamo davvero nel botto.....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 08:34:15
Citazione di: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:28:32
Citazione di: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:27:17
Citazione di: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:26:01
Citazione di: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:19:55
Ottimi!Anche se per il fondovalle a Trento secondo me potrebbe non bastare..Speriamo! ;)

esatto!ma basterà :D

;) che modelli top comunque, tutti concordi, da limare i dettagli :)

ipertop io sono già agitato...devo ancora finire la nivotavolettacam 8-)

:) :) :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 08:38:51
Le temperature a 850hpa per il secondo peggioramento saranno ottime, ben sotto 0 gradi!

Se tutto andrà bene...rischio di un nuovo forte peggioramento ( simile a mercoledì )con nevone fin a quote basse sul Trentino.

Aria artica si tuffa nuovamente sul mediterraneo centro/occidentale..vedrete che depressioni vengono fuori causa contrasto.

Spaghi 00 ECCELSI!

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il 3 è Santa Bibiana e nella tradizione popolare sappiamo tutti cosa si usa dire....
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 08:55:43
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il 3 è Santa Bibiana e nella tradizione popolare sappiamo tutti cosa si usa dire....

Io no...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 08:57:38
Citazione di: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 08:55:43
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il 3 è Santa Bibiana e nella tradizione popolare sappiamo tutti cosa si usa dire....

Io no...
Idem :-\
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:59:16
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il 3 è Santa Bibiana e nella tradizione popolare sappiamo tutti cosa si usa dire....
....

in
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il 3 è Santa Bibiana e nella tradizione popolare sappiamo tutti cosa si usa dire....

in diatetto cembran:"se fà brut a santa bibiana l'è brut en mes e na stimana" "se fà bel a s.bibiana fà bel en mes e na stimana"...
;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 09:00:12
Ingnoranti! ;D  i contadini lo sanno!

e il Dany anche! :semprepresente: :popcorn:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 09:00:37
Ecmwf di questa mattina x il 2/3/4 sono spettacolari..
Sarebbe neve anche a Trento....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 09:01:42
Citazione di: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 09:00:37
Ecmwf di questa mattina x il 2/3/4 sono spettacolari..
Sarebbe neve anche a Trento....


tutti i modelli sono neve...oggi si intende! scatta lo sclero e la gamba non si ferma più.....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 09:06:01
In italiano visto che ci leggono anche da fuori S.Bibiana è un punto cardine...se è bello ci saranno 5 settimane belle...
se è brutto 5 settimane che per noi saranno comunque belle... ;D

Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 09:06:48
Citazione di: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 08:59:16
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il 3 è Santa Bibiana e nella tradizione popolare sappiamo tutti cosa si usa dire....
....

in
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 08:45:10
ragazzi...seguo con trepidazione crescente i vostri post man mano che escono i modelli...a questo punto pare assodato il peggiornamento a quote medie (1500/1800mt?)di martedì/mercoledì, poi sarà la volta del 2/3 dicembre probabilmente anche al piano....ok che la meteorologia non è cabala ma il 3 è Santa Bibiana e nella tradizione popolare sappiamo tutti cosa si usa dire....

in diatetto cembran:"se fà brut a santa bibiana l'è brut en mes e na stimana" "se fà bel a s.bibiana fà bel en mes e na stimana"...
;)

Che proverbio pacco, ecco perchè non lo sapevo: speravo avesse a che fare con il freddo o con la neve... non semplicemente col brutto tempo. Santa Bibiana vacagher!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 09:09:42
Pippo in inverno si presume che il brutto tempo sia nevoso..o quantomeno ci sono le possibilità che lo sia...sempre che non ti piacciano le giornate pacco da hp e le brinatine :P

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Dom 25 Novembre, 2012, 09:15:02
(mondo alla rovescia mode on)

modelli vergognosi, davvero pessimi. Continuo effetto miraggio. Sento caldo e arriverà la pioggia.
Non trovo aggettivi per definire lo SCHIFO in arrivo.
L'anno scorso almeno si poteva sperare nelle inversioni...
oggi invece apro i modelli e addirittura quello che veniva previsto solo ieri a 80 ore me lo ritrovo a 56 ore e quello previsto a 200 ore me lo ritrovo a 160 ore!!
Addirittura per la fine di autunno carte potenzialmente nevose al piano dopo che le Alpi hanno fatto il pieno di neve con apertura anticipata degli impianti in parecchie località...
ma che SCHIFO!!! Colpa del global warming...l'anno scorso almeno in montagna potevano coltivare le banane...
Avvilito

(modalità mondo alla rovescia mode off)

Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 09:16:55
Citazione di: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 09:09:42
Pippo in inverno si presume che il brutto tempo sia nevoso..o quantomeno ci sono le possibilità che lo sia...sempre che non ti piacciano le giornate pacco da hp e le brinatine :P

A me non piacciono le giornate pacco in generale e tra queste ci sono anche e soprattutto quelle di pioggia. I miei proverbi preferiti infatti sono quelli che chiamano esplicitamente in causa il freddo e/o la neve.
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 09:18:01
Citazione di: Thomyorke il Dom 25 Novembre, 2012, 09:15:02
(mondo alla rovescia mode on)

modelli vergognosi, davvero pessimi. Continuo effetto miraggio. Sento caldo e arriverà la pioggia.
Non trovo aggettivi per definire lo SCHIFO in arrivo.
L'anno scorso almeno si poteva sperare nelle inversioni...
oggi invece apro i modelli e addirittura quello che veniva previsto solo ieri a 80 ore me lo ritrovo a 56 ore e quello previsto a 200 ore me lo ritrovo a 160 ore!!
Addirittura per la fine di autunno carte potenzialmente nevose al piano dopo che le Alpi hanno fatto il pieno di neve con apertura anticipata degli impianti in parecchie località...
ma che SCHIFO!!! Colpa del global warming...l'anno scorso almeno in montagna potevano coltivare le banane...
Avvilito

(modalità mondo alla rovescia mode off)

Finalmente un intervento che condivido, e allora! Ma vieni!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 09:20:46
Citazione di: Thomyorke il Dom 25 Novembre, 2012, 09:15:02
(mondo alla rovescia mode on)

modelli vergognosi, davvero pessimi. Continuo effetto miraggio. Sento caldo e arriverà la pioggia.
Non trovo aggettivi per definire lo SCHIFO in arrivo.
L'anno scorso almeno si poteva sperare nelle inversioni...
oggi invece apro i modelli e addirittura quello che veniva previsto solo ieri a 80 ore me lo ritrovo a 56 ore e quello previsto a 200 ore me lo ritrovo a 160 ore!!
Addirittura per la fine di autunno carte potenzialmente nevose al piano dopo che le Alpi hanno fatto il pieno di neve con apertura anticipata degli impianti in parecchie località...
ma che SCHIFO!!! Colpa del global warming...l'anno scorso almeno in montagna potevano coltivare le banane...
Avvilito

(modalità mondo alla rovescia mode off)



mirror on!! daghe FRANZ ;D ;D ;D tutti in cantina e pale a manetta!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Noelbrik il Dom 25 Novembre, 2012, 09:23:01
Avanti così

(http://s14.postimage.org/xptasqurx/nao_sprd2.jpg) (http://postimage.org/image/xptasqurx/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 09:27:59
dove andate a visionare le carte e gli spaghi che postate? io conosco solo wetterzentrale.de e mi pare siano le emissioni di reading...coraggio postate qualche run di quelli che sono usciti stamane
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 09:31:08
Citazione di: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 09:27:59
dove andate a visionare le carte e gli spaghi che postate? io conosco solo wetterzentrale.de e mi pare siano le emissioni di reading...coraggio postate qualche run di quelli che sono usciti stamane

Un'altra cosa da fare a breve sarà linkare tutti i modelli utili sul nostro portale. Ne parleremo in assemblea.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 25 Novembre, 2012, 10:06:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 25 Novembre, 2012, 09:15:02
(mondo alla rovescia mode on)

modelli vergognosi, davvero pessimi. Continuo effetto miraggio. Sento caldo e arriverà la pioggia.
Non trovo aggettivi per definire lo SCHIFO in arrivo.
L'anno scorso almeno si poteva sperare nelle inversioni...
oggi invece apro i modelli e addirittura quello che veniva previsto solo ieri a 80 ore me lo ritrovo a 56 ore e quello previsto a 200 ore me lo ritrovo a 160 ore!!
Addirittura per la fine di autunno carte potenzialmente nevose al piano dopo che le Alpi hanno fatto il pieno di neve con apertura anticipata degli impianti in parecchie località...
ma che SCHIFO!!! Colpa del global warming...l'anno scorso almeno in montagna potevano coltivare le banane...
Avvilito

(modalità mondo alla rovescia mode off)


Ah ah ah sei un mito Franz! Grande, dai che stavolta arriva la neeeeeve!!! 1-2 sarà gran festa!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 10:15:24
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 25 Novembre, 2012, 10:06:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 25 Novembre, 2012, 09:15:02
(mondo alla rovescia mode on)

modelli vergognosi, davvero pessimi. Continuo effetto miraggio. Sento caldo e arriverà la pioggia.
Non trovo aggettivi per definire lo SCHIFO in arrivo.
L'anno scorso almeno si poteva sperare nelle inversioni...
oggi invece apro i modelli e addirittura quello che veniva previsto solo ieri a 80 ore me lo ritrovo a 56 ore e quello previsto a 200 ore me lo ritrovo a 160 ore!!
Addirittura per la fine di autunno carte potenzialmente nevose al piano dopo che le Alpi hanno fatto il pieno di neve con apertura anticipata degli impianti in parecchie località...
ma che SCHIFO!!! Colpa del global warming...l'anno scorso almeno in montagna potevano coltivare le banane...
Avvilito

(modalità mondo alla rovescia mode off)


Ah ah ah sei un mito Franz! Grande, dai che stavolta arriva la neeeeeve!!! 1-2 sarà gran festa!

Anche l'inter è un mito. Per gli interisti.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 25 Novembre, 2012, 10:29:32
Citazione di: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 10:15:24
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 25 Novembre, 2012, 10:06:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 25 Novembre, 2012, 09:15:02
(mondo alla rovescia mode on)

modelli vergognosi, davvero pessimi. Continuo effetto miraggio. Sento caldo e arriverà la pioggia.
Non trovo aggettivi per definire lo SCHIFO in arrivo.
L'anno scorso almeno si poteva sperare nelle inversioni...
oggi invece apro i modelli e addirittura quello che veniva previsto solo ieri a 80 ore me lo ritrovo a 56 ore e quello previsto a 200 ore me lo ritrovo a 160 ore!!
Addirittura per la fine di autunno carte potenzialmente nevose al piano dopo che le Alpi hanno fatto il pieno di neve con apertura anticipata degli impianti in parecchie località...
ma che SCHIFO!!! Colpa del global warming...l'anno scorso almeno in montagna potevano coltivare le banane...
Avvilito

(modalità mondo alla rovescia mode off)


Ah ah ah sei un mito Franz! Grande, dai che stavolta arriva la neeeeeve!!! 1-2 sarà gran festa!

Anche l'inter è un mito. Per gli interisti.

Ma cos'è, c'è in palio il Trofeo OT dell'anno 2012?
Azz è tuo...
8-)



Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Dom 25 Novembre, 2012, 10:37:53
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 25 Novembre, 2012, 10:29:32
Citazione di: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 10:15:24
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 25 Novembre, 2012, 10:06:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 25 Novembre, 2012, 09:15:02
(mondo alla rovescia mode on)

modelli vergognosi, davvero pessimi. Continuo effetto miraggio. Sento caldo e arriverà la pioggia.
Non trovo aggettivi per definire lo SCHIFO in arrivo.
L'anno scorso almeno si poteva sperare nelle inversioni...
oggi invece apro i modelli e addirittura quello che veniva previsto solo ieri a 80 ore me lo ritrovo a 56 ore e quello previsto a 200 ore me lo ritrovo a 160 ore!!
Addirittura per la fine di autunno carte potenzialmente nevose al piano dopo che le Alpi hanno fatto il pieno di neve con apertura anticipata degli impianti in parecchie località...
ma che SCHIFO!!! Colpa del global warming...l'anno scorso almeno in montagna potevano coltivare le banane...
Avvilito

(modalità mondo alla rovescia mode off)


Ah ah ah sei un mito Franz! Grande, dai che stavolta arriva la neeeeeve!!! 1-2 sarà gran festa!

Anche l'inter è un mito. Per gli interisti.

Ma cos'è, c'è in palio il Trofeo OT dell'anno 2012?
Azz è tuo...
8-)





hehe!!! ;) cmq socio anche tu ieri eri in modalita camminosulleuova.it 8-)... fammi uno squillo quando puoi che DOBBIAMO sentirci!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 11:09:09
6z bel peggioramento ma termiche sempre + alte... :-\ :-\
Speriamo x 1/2 dicembre
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 11:12:41
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 25 Novembre, 2012, 10:29:32
Citazione di: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 10:15:24
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 25 Novembre, 2012, 10:06:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 25 Novembre, 2012, 09:15:02
(mondo alla rovescia mode on)

modelli vergognosi, davvero pessimi. Continuo effetto miraggio. Sento caldo e arriverà la pioggia.
Non trovo aggettivi per definire lo SCHIFO in arrivo.
L'anno scorso almeno si poteva sperare nelle inversioni...
oggi invece apro i modelli e addirittura quello che veniva previsto solo ieri a 80 ore me lo ritrovo a 56 ore e quello previsto a 200 ore me lo ritrovo a 160 ore!!
Addirittura per la fine di autunno carte potenzialmente nevose al piano dopo che le Alpi hanno fatto il pieno di neve con apertura anticipata degli impianti in parecchie località...
ma che SCHIFO!!! Colpa del global warming...l'anno scorso almeno in montagna potevano coltivare le banane...
Avvilito

(modalità mondo alla rovescia mode off)


Ah ah ah sei un mito Franz! Grande, dai che stavolta arriva la neeeeeve!!! 1-2 sarà gran festa!

Anche l'inter è un mito. Per gli interisti.

Ma cos'è, c'è in palio il Trofeo OT dell'anno 2012?
Azz è tuo...
8-)



Uh, che sagacia. Potresti utilizzarla per dedicare un articolo alla Fersina, vinceresti il Premio Pulitzer 2013.  ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Dom 25 Novembre, 2012, 11:14:49
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 08:12:32

Modelli 00 ottimi!

La seconda saccatura entra dalla Francia alimentata da una corrente artico/marittima!

HP Azzorre sbilanciata verso nord-est...alto rischio di una profonda depressione tra FRANCIA/GOLFO DEL LEONE!

Aria fredda nei bassi strati sul Trentino...sarebbe nevone fin a Trento.

Adesso inizio a rompere le balle.... ma in A. Adige????  ;D ;D

A me non paiono così entusiasmanti come carte, rischiano brutto sec me... spero di sbagliarmi!  >:(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 11:22:52
6z no buono iniziano i minimi bassi adesso il peggioramento x 1 che sarebbe stato buono sprofonda e si rinizia con :minimo_basso:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 11:25:50
Citazione di: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 11:22:52
6z no buono iniziano i minimi bassi adesso il peggioramento x 1 che sarebbe stato buono sprofonda e si rinizia con :minimo_basso:

Sei matto? Non lamentarti se no il Franz si offende (e il Giacomo gli dà corda).
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Dom 25 Novembre, 2012, 11:27:00
Citazione di: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 11:22:52
6z no buono iniziano i minimi bassi adesso il peggioramento x 1 che sarebbe stato buono sprofonda e si rinizia con :minimo_basso:
Guarda il 2 dicembre..minimo perfetto. Sembrano un pelo aumentate le termiche. Ma c'è tempo..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 11:30:55
Citazione di: Fede il Dom 25 Novembre, 2012, 11:27:00
Citazione di: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 11:22:52
6z no buono iniziano i minimi bassi adesso il peggioramento x 1 che sarebbe stato buono sprofonda e si rinizia con :minimo_basso:
Guarda il 2 dicembre..minimo perfetto. Sembrano un pelo aumentate le termiche. Ma c'è tempo..

Si ho visto minimo in risalita verso nord non male ma ad ogni aggiornamento è un casino...........
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Dom 25 Novembre, 2012, 11:34:08
Questo non male ma è ancora poco....


(http://s13.postimage.org/3y8mwex7n/Rtavn1681.jpg) (http://postimage.org/image/3y8mwex7n/)


(http://s11.postimage.org/um8my2ob3/Rtavn1684.jpg) (http://postimage.org/image/um8my2ob3/)


(http://s9.postimage.org/y78sa1pu3/Rtavn1682.jpg) (http://postimage.org/image/y78sa1pu3/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Dom 25 Novembre, 2012, 11:36:09
 ?*?*? ?*?*? ?*?*? ?*?*?


(http://s10.postimage.org/bo13212c5/gfs_2_168.jpg) (http://postimage.org/image/bo13212c5/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 11:38:32

GFS 06 MOSTRUOSE......roba da

CEVE ISOLATO

Avete visto che roba assurda....e ci sono 50% che c'e' tale tendenza.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ross il Dom 25 Novembre, 2012, 12:02:49
io saro' anche una chiavica a fare previsioni, ma dai run di oggi io la neve a Trento non la vedo ancora. Boh. Vedo una buona botta di neve fin sui 1400 per il peggioramento del 27-30. Poi solo gran casén.
Aggiungo che l'extreme forecast index di ecmwf dá per il giorno 29 buona probabilita' di fenomeni nevosi intensi (comparati con la distribuzione climatica del periodo) per il versante N delle Alpi e Baviera. Domani verranno fuori gli indici aggiornati per domenica prossima e vediamo se si potra' dire qualcosa per il secondo peggioramento
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 12:09:25
Io stamane non ho detto nulla ma in Facebook ho fatto la mia previsione. Negli spaghi 00 l'unico spago decente era l'ufficiale. Tutti gli altri +5 gradi.Per la legge di Murphy.........se l'ufficiale é sfigato tira tutti gli altri e viceversa.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Dom 25 Novembre, 2012, 12:17:03
Beh Ross da Edimburgo se non guardiamo le carte -e giustamente forse eh- over 150 h la neve nel fondovalle non la si vede no.
Ma dal 02.12 ce n'è di possibilità eh e anzi! E' pure accennata questa possibilità!

Io la vedo fosca causa GW... ma dire ciò è inconsistente e più che altro non vuol dire molto.
Viviamo e commentiamo, poi chi vuol far l'aruspice -io io, io!!  :P :P- e cogliere i segnali naturali ben venga, se poi li legge bene e si realizzano ottimo!  ::) ::)

Api, aghi, nocciole e insetti, dov'è frate Indovino...  :P :P
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 12:21:06
Comunque non so perché ma lo 06 é sempre la corsa più calda mentre il 18 quella più fredda. Il 12 e lo 00 sono i migliori ma il 12 è una punta più attendibile.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: trentinodoc il Dom 25 Novembre, 2012, 13:07:33
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 11:38:32

GFS 06 MOSTRUOSE......roba da

CEVE ISOLATO

Avete visto che roba assurda....e ci sono 50% che c'e' tale tendenza.

stay in your pants bro! te lo dico per non farti diventare Ceve DEsolato tra 7 giorni
:)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 13:55:51

Con questa gran neve su molti fondovalle del Trentino!

GODO!

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2012112500/gem-0-144.png?00)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Dom 25 Novembre, 2012, 14:00:59
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 13:55:51

Con questa gran neve su molti fondovalle del Trentino!

GODO!

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2012112500/gem-0-144.png?00)


Ezelent !!  :ok:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 25 Novembre, 2012, 14:09:49
Con quei minimi da NW basterebbe davvero una föhnatina fresca 1-2 giorni prima per mettere a posto ed asciugare la colonna, per vederla anche in fondovalle ...

Per me la situazione del 22-24 novembre 2008 rimane didattica

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra2/2008/Rrea2008112212.gif (http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra2/2008/Rrea2008112212.gif)
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra2/2008/Rrea2008112312.gif (http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra2/2008/Rrea2008112312.gif)

Föhnatina con 1°/10° il 22 e -2°/8° il 23 (con UR ovviamente sul 20-30% di giorno), e poi il 24 bella nevicatina da 10-12 cm

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra2/2008/Rrea2008112412.gif (http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra2/2008/Rrea2008112412.gif)


Episodi simili sono anche quelli del noto 22-24 dicembre 1993 e della nevicata del febbraio 1999 (nei due giorni precedenti massime a 8°/10°).


Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 15:27:45
Sono ai mercatini. Allucinanté la gente che c'è e il tipo mediò. Tanti sono vestiti per andare al polo nella stagione invernale....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: trentinodoc il Dom 25 Novembre, 2012, 17:09:00
Citazione di: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 15:27:45
Sono ai mercatini. Allucinanté la gente che c'è e il tipo mediò. Tanti sono vestiti per andare al polo nella stagione invernale....

anche ieri sera... solo perchè si chiamano mercatini di Natale e bisogna bere il brulè la gente va vestita come a 3.000 metri ... tanto faceva freddo ieri sera che io, Pippo e Stefano abbiamo fatto l'aperitivo all'aperto in piazza Duomo  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:16:31

GFS 12, confermato il nevone Trentino per SABATO!

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Dom 25 Novembre, 2012, 17:18:29
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:16:31

GFS 12, confermato il nevone Trentino per SABATO!


rompo le palle de novo... è solo Trentino??
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:20:03
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:16:31

GFS 12, confermato il nevone Trentino per SABATO!



GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ASSURDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012112512/gfs-0-156.png?12)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:21:06

E tale configurazione inizia a sole 138 ore...dai che ci riusciamo!!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:23:06

SENZA PAROLE!!!

Sarebbe sabato e tutto domenica con neve!

Incredibile!

NEVONE A 500m.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012112512/gfs-0-162.png?12)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: preda il Dom 25 Novembre, 2012, 17:25:04
era meglio il 6z però! ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:30:34

Io penso che la depressione nel week-end su mediterraneo centro/occidentale diventa molto più profonda.

Il contrasto tra aria artica dalla Francia + il mediterraneo  centro/occidentale apporta nei prossimi RUN una bassa pressione profonda su tale settore
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 17:39:28
Io voglio TALE configurazione!    :)
Configurazione Ceve.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Everest il Dom 25 Novembre, 2012, 17:39:51
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:16:31

GFS 12, confermato il nevone Trentino per SABATO!



tutto da vedere!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:42:23
Citazione di: Everest il Dom 25 Novembre, 2012, 17:39:51
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:16:31

GFS 12, confermato il nevone Trentino per SABATO!



tutto da vedere!

Da confermare ovviamente ma vedo una discreta probabilità!

Aspetto conferme almeno fino a mercoledì sera.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Everest il Dom 25 Novembre, 2012, 17:45:57
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:42:23
Citazione di: Everest il Dom 25 Novembre, 2012, 17:39:51
Citazione di: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:16:31

GFS 12, confermato il nevone Trentino per SABATO!



tutto da vedere!

Da confermare ovviamente ma vedo una discreta probabilità!

Aspetto conferme almeno fino a mercoledì sera.

Anche con queste carte per me non è neve a Trento, correnti da E-ENE addirittura
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Everest il Dom 25 Novembre, 2012, 17:48:05

(http://s10.postimage.org/tfp8y78k5/Rmgfs1591.jpg) (http://postimage.org/image/tfp8y78k5/)


Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 17:59:22

Troppo presto i dettagli neve a Trento.

Dobbiamo ***sperare*** che aria fredda punti verso la Francia.....

Se no rischiamo zero precipitazioni e solo freddo sterile.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 19:12:16

Unico grande rischio:

Che la seconda onda artica si sposti troppo verso est.......da noi non farebbe nulla solo freddo.

Cioè l' aria fredda in arrivo..punta troppo verso la vecchia depressione.....troppo orientale per il wee-end.

Aspetto Ecmwf 12.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 19:40:40

Ecmwf 12...freddo in arrivo ma Trentino a secco!

Idem Gem 12...enorme spostamento verso est.

Aggiornamenti negativi per le nevicate, escluso GFS 12.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 20:21:28
Ma va? ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 20:22:06
Citazione di: MrPippoTN il Dom 25 Novembre, 2012, 20:21:28
Ma va? ;D

Speriamo in GFS 12...tutta la vita!

Anche Ukmo 12 ottime!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: emanueza il Dom 25 Novembre, 2012, 20:24:39
Citazione di: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 17:39:28
Io voglio TALE configurazione!    :)
Configurazione Ceve.

IDEM...!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 20:28:28
Reading é una doccia gelata. Addirittura il zonale sparato. Cambia tutto nel medio long per gli inglesi.......speriamo in una cantonata.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 20:34:54
Riassumiamo. Acqua martedì, mercoledì a quote alte, 2000-1800 a seconda delle zone in abbassamento mercoledì notte e giovedì mattina fino a 1500 circa. Poi il quadro si offusca. Gfs vede delle entrate da ovest dell'aria fredda che si tuffa dal Rodano, reading........solo freddo. La legge di Murphy é in agguato........
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Dom 25 Novembre, 2012, 20:41:05
Citazione di: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 20:34:54
Riassumiamo. Acqua martedì, mercoledì a quote alte, 2000-1800 a seconda delle zone in abbassamento mercoledì notte e giovedì mattina fino a 1500 circa. Poi il quadro si offusca. Gfs vede delle entrate da ovest dell'aria fredda che si tuffa dal Rodano, reading........solo freddo. La legge di Murphy é in agguato........

No, abbassa il limite neve per il prossimo peggioramento.

Neve sicura da 1500-1700m in su.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Dom 25 Novembre, 2012, 20:44:37
ciupaaa...  >:( >:( :'(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Dom 25 Novembre, 2012, 20:45:27
Vediamo.......io vedo colori giallo accesi sulle mappe e spaghi decisamente sopra media.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Dom 25 Novembre, 2012, 22:54:57
Reading noooooooo.... week end rovinato >:( , spero sia solo un run storto, fra l'altro neanche tutto sto freddo...
gfs 12z anche no buono, correnti da est, io finisco in ombra pluvio (scusate :orticellista: ), vediamo il 18z...

almeno mi ha riportato sulla terra... troppo estasiato con Vettel mondiale
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 00:05:58
12z molto migliorato nell'immediato, comunque. Per il dopo chissenefrega, alla fantascienza non ho mai creduto. Impariamo a diffidare dai colori che vediamo sulle mappe a 10 giorni, ragazzi. Con il 12z giovedì fiocca a 1200-1300 m, e questo conta molto di più della neve a fondovalle verso il 2-3 dicembre.

(http://s9.postimage.org/68qfkkq23/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/68qfkkq23/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 26 Novembre, 2012, 01:12:36
Concordo, adesso l'importante è imbiancare le piste per avviare la stagione ... per la neve in fondovalle vedremo, bisogna anche prima iniziare a raffreddare ed asciugare un pò i bassi strati (ho perso il conto da quanto non scendiamo sotto il 50% di UR di giorno), senza contare di cominciare a gelare il terreno, altrimenti sai che fatica cumulare bene ...

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 07:17:57
Citazione di: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 00:05:58
12z molto migliorato nell'immediato, comunque. Per il dopo chissenefrega, alla fantascienza non ho mai creduto. Impariamo a diffidare dai colori che vediamo sulle mappe a 10 giorni, ragazzi. Con il 12z giovedì fiocca a 1200-1300 m, e questo conta molto di più della neve a fondovalle verso il 2-3 dicembre.

(http://s9.postimage.org/68qfkkq23/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/68qfkkq23/)


Troppo alti rispetto alla media comunque.........00 che si allinea a Reading o quasi. Entrata piú a est e poi rimonta del maiale.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 08:22:40
Reading 00 che non riesco tanto ad interpretare dopo la prima entrata. Il minimo mi sembra basso. Ci volete voi espertoni.. :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 08:36:48
Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 26 Novembre, 2012, 01:12:36
Concordo, adesso l'importante è imbiancare le piste per avviare la stagione ... per la neve in fondovalle vedremo, bisogna anche prima iniziare a raffreddare ed asciugare un pò i bassi strati (ho perso il conto da quanto non scendiamo sotto il 50% di UR di giorno), senza contare di cominciare a gelare il terreno, altrimenti sai che fatica cumulare bene ...

Temo dovranno pensarci i cannoni per molte stazioni, e almeno sembra che a inizio della prima decade ci sia il freddo giusto.
Peccato per questa snervante lentezza dell'entrata depressionaria, slittata di circa 3-4gg quando non era già un fulmine.
Mancano le perturbazioni nord atlantiche veloci, decise, 24h e via.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 08:51:44
 >:( >:( Come volevasi dimostrare................. :P
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: brunzy il Lun 26 Novembre, 2012, 08:55:52
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 08:36:48
Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 26 Novembre, 2012, 01:12:36
Concordo, adesso l'importante è imbiancare le piste per avviare la stagione ... per la neve in fondovalle vedremo, bisogna anche prima iniziare a raffreddare ed asciugare un pò i bassi strati (ho perso il conto da quanto non scendiamo sotto il 50% di UR di giorno), senza contare di cominciare a gelare il terreno, altrimenti sai che fatica cumulare bene ...

Temo dovranno pensarci i cannoni per molte stazioni, e almeno sembra che a inizio della prima decade ci sia il freddo giusto.
Peccato per questa snervante lentezza dell'entrata depressionaria, slittata di circa 3-4gg quando non era già un fulmine.
Mancano le perturbazioni nord atlantiche veloci, decise, 24h e via.
Paolo la mia zona come la vedi?

......Tapatalk

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 09:21:53
Meteotrentino nel bollettino sintetico alza la qn:

Bollettino sintetico aggiornato lunedì 26 novembre 2012 alle ore 6:35

Oggi poco soleggiato con possibili deboli precipitazioni più probabili sui settori sudoccidentali. Martedì e mercoledì perturbato con precipitazioni moderate o forti diffuse, nevose oltre 1800 m circa. Giovedì attenuazione delle precipitazioni con limite neve in calo.

Aspettiamo il bollettino dettagliato e soprattutto quello probabilistico.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: teuz il Lun 26 Novembre, 2012, 09:49:37
andiamo proprio bene.. la stagione sembrerebbe inizare storta per le nostre lande...mercoledì neve parecchio in alto, mentre in sardegna tra un po' arrivera' a 1000 metri con colata troppo a ovest ,nel we prossimo invece colata troppo a est e noi non vediamo niente. mhh
Titolo: R: Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 10:04:25
Ma ancora ieri c'era chi ironizzava sul fatto che qui ci si lamenti sempre... E c'era pure chi gli dava corda! Ora speriamo solo che si riesca a salvare il salvabile e che poi arrivi un po' di freddo. Almeno così si accendono i cannoni.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 10:11:37
dai forza, ancora lamenti!!
su che mi divertono tantissimo!!!!

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

dai suuuuuuuuu

lamentatevi che aprono gli impianti...
a questo punto spero che la componente sciroccale vi porti via, lontano...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 10:17:00
Mi scoccerebbe avere ragione stavolta......
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 10:56:59
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 10:11:37
dai forza, ancora lamenti!!
su che mi divertono tantissimo!!!!

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

dai suuuuuuuuu

lamentatevi che aprono gli impianti...
a questo punto spero che la componente sciroccale vi porti via, lontano...

E invece alla luce del bollettino probabilistico non mi lamento affatto, dato che c'è stato un netto miglioramento della qn per mercoledì. Sempre detto che era questo il peggioramento che per me contava, e gli aggiustamenti in extremis sono molto incoraggianti.

Citazione di: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 00:05:58
12z molto migliorato nell'immediato, comunque. Per il dopo chissenefrega, alla fantascienza non ho mai creduto. Impariamo a diffidare dai colori che vediamo sulle mappe a 10 giorni, ragazzi. Con il 12z giovedì fiocca a 1200-1300 m, e questo conta molto di più della neve a fondovalle verso il 2-3 dicembre.


Pertanto...

:suka:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 11:02:11
Citazione di: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 09:21:53
Meteotrentino nel bollettino sintetico alza la qn:

Bollettino sintetico aggiornato lunedì 26 novembre 2012 alle ore 6:35

Oggi poco soleggiato con possibili deboli precipitazioni più probabili sui settori sudoccidentali. Martedì e mercoledì perturbato con precipitazioni moderate o forti diffuse, nevose oltre 1800 m circa. Giovedì attenuazione delle precipitazioni con limite neve in calo.

Aspettiamo il bollettino dettagliato e soprattutto quello probabilistico.

qui piangevi come un bambino...
hahahaha
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 11:11:27
con queste spalerei la prima neve!!
che bello...


(http://s14.postimage.org/objbpakq5/spal.jpg) (http://postimage.org/image/objbpakq5/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 11:16:03
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 10:11:37
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

Sì ma il probabilistico mette la quota minima neve, non va intesa come riferita a tutto il periodo della giornata.
E a sera sì, va giù, ma durante il giorno quanto c'è il grosso delle prp sarà ancora su.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 11:16:42
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 11:02:11
Citazione di: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 09:21:53
Meteotrentino nel bollettino sintetico alza la qn:

Bollettino sintetico aggiornato lunedì 26 novembre 2012 alle ore 6:35

Oggi poco soleggiato con possibili deboli precipitazioni più probabili sui settori sudoccidentali. Martedì e mercoledì perturbato con precipitazioni moderate o forti diffuse, nevose oltre 1800 m circa. Giovedì attenuazione delle precipitazioni con limite neve in calo.

Aspettiamo il bollettino dettagliato e soprattutto quello probabilistico.

qui piangevi come un bambino...
hahahaha


C'è poco da ridere, primo perché a fine novembre sfido chiunque (a parte te) a gioire con qn sui 1800 m, e secondo perché - faccio notare - non è affatto vero che piangevo come un bambino. Sei tu che vedi lagne anche dove non ci sono. Dov'è che ho pianto, in quel post? Dato che non soffro di sbalzi d'umore da run o da singoli comunicati meteo, nel post in cui ho riportato il bollettino sintetico non ho aggiunto altro che: "Aspettiamo il bollettino dettagliato e soprattutto quello probabilistico", ti sfido a dimostrare il contrario. Ho semplicemente preso atto che il bollettino sintetico delle sei e mezza di mattina faceva un po' cagare ma ho aggiunto "calma e sangue freddo". Ora... E' un dato di fatto che le ultime emissioni ci hanno momentaneamente tolto la neve a Trento città fra una settimana (alla quale io non ho mai creduto quindi sticazzi) ma nel breve siamo passati da un peggioramento alluvionale con qn oggettivamente alta a un passaggio con quota neve tutto sommato accettabile. Ci siamo? Tutti sanno che io qui dentro (insieme a Matteo) sono uno dei pochi che non soffre di runnite e se oggi non mi lamento più di tanto non è perché tutto di colpo si prospetta un passaggio esaltante, ma perché forse riusciamo a contenere i danni di un peggioramento che a scanso di equivoci resta comunque CALDO PER IL PERIODO, ma non drammaticamente caldo come prospettato fino a 4-5 giorni fa. Io puntavo esattamente a questo. Insomma, nel nollettino probabilistico di MT stamattina c'è stato un miglioramento rispetto anche solo a ieri quando la qn era indicata sui 1600, quindi se permetti alla luce di un simile miglioramento non mi lamento affatto. Ma di certo non festeggio come se quel che si sta prospettando fosse il massimo della vita.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 11:26:58
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 11:16:03
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 10:11:37
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

Sì ma il probabilistico mette la quota minima neve, non va intesa come riferita a tutto il periodo della giornata.
E a sera sì, va giù, ma durante il giorno quanto c'è il grosso delle prp sarà ancora su.

Il punto Paolo è che per il Franz da Trento in giù non esistono monti quindi io chiuderei qui il discorso, perché lui non riesce a concepire il fatto che ciascuno di noi giudica i modelli in relazione al settore che gli sta a cuore. E' chiaro che se si ragiona solo nell'ottica della Val di Non e della Val di Sole sta arrivando un buon peggioramento, ai monti della Terronia Trentina mercoledì tocca lo sporco compito di sbarrare la caldazza sciroccale in arrivo a favore dei monti che interessano al Franz. Grazie tante. Anch'io gioirei se mi interessasse solo dei rilievi che confinano con l'Alto Adige, e di quelli della provincia di Bolzano.
Titolo: Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 11:41:53
Ah ma se il grosso fa 1600-1800m come dice anche il bollettini MT non è che le lacrime siano solo nel meridione della provincia...
Prendiamoci la spolverata finale che almeno darà una parvenza invernale per il natale, e poi speriamo in un freddo prolungato e soprattutto che eventuali sciroccate stiano fuori dalle balle il più possibile.


...Tapatalk
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 11:53:06
Fermi tutti. Clamorosa correzione del bollettino probabilistico di Meteotrentino. La quota neve indicata per mercoledì nello schema passa da 1400 a 1800 metri il che significa che quella è la quota alla quale sono previste le nevicate con apporti superiori a 10 cm, sotto solo le briciole.

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

Questa è una vera mazzata.  :-[
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 12:16:49
Io dai colori a 850hp dei modelli quella quota vedo. 1800 che non vuol dire che nevicherà copiosamente a 1800 e bagnata a 1600................Felice di sbagliarmi.  :( Probabilmente ad Ossana andrà meglio ma io guardo alla Val di Fiemme e al Bondone, con amicizia e affettuosità per la bassa (Folgaria e Altissimo)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 12:22:31
http://www.freerideparadise.it/webcam.asp (http://www.freerideparadise.it/webcam.asp)

2400 metri acqua.
Anche "altrove" non si respira un'aria ottimista e anche il fine settimana è visto in forte rischio causa minimo basso.

Lo dico senza lagne, solo per una sana realistica presa di coscienza.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 12:31:09
Le mappe sullo 06 GFS sono ancora gialle giovedì alle 12, e le precipitazioni saranno già belle che terminate.
Adesso che ci si avvicina all'evento cominciano ad inquadrare meglio le temperature. Ho visto che quasi sempre GFS tende a sottostimare il caldo in presenza di eventi di questo tipo (vedi Natale 2010). Invece onore a reading che per primo ha inquadrato meglio l'evoluzione e la difficoltà della perturbazione nell'avanzare lasciando entrare l'aria fredda.
Ripeto, non ho nessuna vanagloria nè voglio dimostrare alcunchè a nessuno ma quello che ho realizzato in questi anni passati e di non entusiasmarmi quando ci sono certi colori a 850hp.....e di stare su co le recie. Capisco gli entusiasmi di Franz, in passato mi sono confrontato anche con altri che seguono la stessa filosofia precipitofila a priori (uno su tutti....), ma io nuncelafò proprio ad entusiasmarmi per acqua a 1600-1700 adesso che serve la neve.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 12:35:57
Lo 06 ci da una discreta passata sabato con il minimo al posto quasi giusto, un filo ad est.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cianacei il Lun 26 Novembre, 2012, 12:43:34
non vedo tutto questo pessimismo

franz aveva ragione allora !  :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 26 Novembre, 2012, 12:43:57
Si infatti Bernie, teniamo gli occhi aperti per sabato ... poca roba ma sarebbe a quote davvero bassine ... soprattutto se venerdì la colonna si asciuga bene con qualche refolo favonico ...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Lun 26 Novembre, 2012, 12:54:08
Io per sabato la vedo un po' complicata ovvero può cambiare ad ogni run..punterei a sfruttare al meglio questa passata che è sicura..voria veder na man de bianc sora i 1300. Se sabato mi fa na spolverata sotto ben venga..
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 12:55:33
Bahh  è secondo da che punto di vista si vuole vederlo Cianacei. Io dico che si rischia l'apertura a Cermis per sabato stante l'acqua che cadrà domani e mercoledì fino a tardo pomeriggio. Vediamo.....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 12:56:49
Fede in Paganella? Se ti accontenti di una mano di bianco si ma gli accumuli veri li avrai dai 1800 in su, forse qualcosa sotto tipo 10-15 cm a 1600. Ipse dixit.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Lun 26 Novembre, 2012, 13:21:39
Citazione di: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 12:56:49
Fede in Paganella? Se ti accontenti di una mano di bianco si ma gli accumuli veri li avrai dai 1800 in su, forse qualcosa sotto tipo 10-15 cm a 1600. Ipse dixit.
A beh sicuro, intendevo prima di guardare a sabato puntiamo a sfruttare al meglio questa passata. Perché per sabato mi sembra una situazione ballerina da run a run.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 14:05:21
Citazione di: Brunzy Predazzo il Lun 26 Novembre, 2012, 08:55:52
Paolo la mia zona come la vedi?
......Tapatalk

eh... il richiamo caldo come sempre sbatte più sul meridione e sull'est della provincia
l'è dura l'è dura... la speranza è l'ultima a morire, ma la vedo abbastanza uguale ai numeri di MT
dai, almeno lì arrivate a quote più alte che quaggiù
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 14:32:22
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)
Bollettino Arabba.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: emanueza il Lun 26 Novembre, 2012, 15:55:25
Citazione di: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 14:32:22
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)
Bollettino Arabba.

Suvvia Bernie, sarà perchè ho ancora vivo il ricordo del piattume dello scorso inverno, ma stavolta potrebbe essere un buon fondo per tutti i passi e zone sempre critiche sul fronte sassi (porta vescovo e lagazuoi ad esempio), mentre sarebbe buono per il Tonale, Il San Pellegrino e poi da sabato cannoni a manetta....dai che quest'anno ci divertiamo!!!
Titolo: Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 16:46:49
Citazione di: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 14:32:22
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)
Bollettino Arabba.

Si depressione in arrivo, totale purtroppo!


...Tapatalk
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 16:51:21
Il 12 mi pare peggiorato nelle termiche del primo passaggio.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 17:07:19
E ciao ciao minimo di sabato.......... >:(
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 17:26:24
Vaselina a kili.........
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Lun 26 Novembre, 2012, 17:28:24
 :sfasciacomputer:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 17:29:33
Citazione di: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 17:26:24
Vaselina a kili.........

Non ti preoccupare dopo 10 anni di miraggi proposti dai modelli non crederai nemmeno a mappe a 48h
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 19:25:27
Citazione di: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 17:29:33
Citazione di: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 17:26:24
Vaselina a kili.........

Non ti preoccupare dopo 10 anni di miraggi proposti dai modelli non crederai nemmeno a mappe a 48h
:)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: mixman1981 il Lun 26 Novembre, 2012, 19:32:52
Mi domando a che caxxo servono modelli/mappe/proiezioni superiori alle 50/60 ore se poi non sono affidabili manco sulle 48 ore...ma che le togliessero da tutte le proiezioni modellistiche dato che sono solo fantacagate completamente inaffidabili!

In pochi run han segato rimesso risegato tutto... sballottando le QN minimi ma chi è topo gigio che si diverte co ste mappe da ciabattaio?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 19:53:24
Citazione di: mixman1981 il Lun 26 Novembre, 2012, 19:32:52
Mi domando a che caxxo servono modelli/mappe/proiezioni superiori alle 50/60 ore se poi non sono affidabili manco sulle 48 ore...ma che le togliessero da tutte le proiezioni modellistiche dato che sono solo fantacagate completamente inaffidabili!

In pochi run han segato rimesso risegato tutto... sballottando le QN minimi ma chi è topo gigio che si diverte co ste mappe da ciabattaio?


;D ;D ;D dai che scannonazzi dopo!! ti do una mano facciamo su un marzaio in bondone che creiamo un nevaio!!

cmq concordo con te!!iperpaccomodel!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 20:00:12
Comunque da una MEDUSA non ci si poteva attendere altro che acqua, non di certo neve....  :muro:

Certo che da quando ci sono certi fenomeni, sembra che facciano gara a tirare una sfiga micidiale, più parlano e più GWlizza  :cesso:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 20:01:26
Citazione di: mixman1981 il Lun 26 Novembre, 2012, 19:32:52
Mi domando a che caxxo servono modelli/mappe/proiezioni superiori alle 50/60 ore se poi non sono affidabili manco sulle 48 ore...ma che le togliessero da tutte le proiezioni modellistiche dato che sono solo fantacagate completamente inaffidabili!

In pochi run han segato rimesso risegato tutto... sballottando le QN minimi ma chi è topo gigio che si diverte co ste mappe da ciabattaio?


il problema è che la nostra è una zona disage dove piccolissime variazioni producono grandi differenze sull'esito soprattutto sulle precipitazioni...siamo fortemente instabili siamo in cima a una U rovesciata ti muovi un mm e cadi giù...
perchè ad esempio sulle temperature sono ormai dieci giorni che è previsto il calo termico per fine Novembre e questo non è cambiato...

e se ad esempio prendi un posto in Germania o in Francia o in Russia tanto per dire magari lì le previsioni non sono per nulla cambiate lì si può prevedere agevolmente anche molti più giorni prima...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 20:02:11
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 20:00:12
Comunque da una MEDUSA non ci si poteva attendere altro che acqua, non di certo neve....  :muro:

Certo che da quando ci sono certi fenomeni, sembra che facciano gara a tirare una sfiga micidiale, più parlano e più GWlizza  :cesso:

zio caro,dai che hai ragione!! da quando danno i nomi escono solo disastri...acqua a celle e modelli pacco :(

ciao vecchiac ;D :presobene:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 20:03:08
Citazione di: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 20:02:11
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 20:00:12
Comunque da una MEDUSA non ci si poteva attendere altro che acqua, non di certo neve....  :muro:

Certo che da quando ci sono certi fenomeni, sembra che facciano gara a tirare una sfiga micidiale, più parlano e più GWlizza  :cesso:

zio caro,dai che hai ragione!! da quando danno i nomi escono solo disastri...acqua a celle e modelli pacco :(

ciao vecchiac ;D :presobene:

io aspetto renna, alce...  :cannabis:
speriamo che il tipo si ravveda al più presto  :aimieitempi:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 20:05:48
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 20:03:08
Citazione di: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 20:02:11
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 20:00:12
Comunque da una MEDUSA non ci si poteva attendere altro che acqua, non di certo neve....  :muro:

Certo che da quando ci sono certi fenomeni, sembra che facciano gara a tirare una sfiga micidiale, più parlano e più GWlizza  :cesso:

zio caro,dai che hai ragione!! da quando danno i nomi escono solo disastri...acqua a celle e modelli pacco :(

ciao vecchiac ;D :presobene:

io aspetto renna, alce...  :cannabis:
speriamo che il tipo si ravveda al più presto  :aimieitempi:

basta che anche le alci e le renne non ce lo mettano nel retrotreno...sai che paracarri dopo anche senza vasella!??! ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Everest il Lun 26 Novembre, 2012, 20:10:43
Come scritto da trentinodoc....  Ceve non più isolato ma desolato  ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 20:18:37
Spaghi che vanno bene solo per i cannonni :'(
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

piuttosto che il caldo benvengano...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 20:23:56
ALL'IN !! nogaps rulla...speriamo non i cannoni ;D

(http://s12.postimage.org/yug0c25wp/nogaps_0_144.jpg) (http://postimage.org/image/yug0c25wp/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Heinrich il Lun 26 Novembre, 2012, 20:31:24
Se poteva chiudere in minimo basso e cancellare ogni possibilità di prp perdurante dopo l'ingresso dell'aria fredda.... beh l'ha fatto!

Sfiduciato, non che prima fossi più ottimista chiaro, però le proiezioni parevano pure più allettanti. Vedremo.

:minimo_basso:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 20:34:23
sempre più convinto che i forum meteo siano la TOMBA della meteorologia.
Mi tocca coltivare da solo la mia passione:


(http://s11.postimage.org/rqc0vs7kf/image.jpg) (http://postimage.org/image/rqc0vs7kf/)


staccatevi da matrix.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 20:35:12
Citazione di: Heinrich il Lun 26 Novembre, 2012, 20:31:24
Se poteva chiudere in minimo basso e cancellare ogni possibilità di prp perdurante dopo l'ingresso dell'aria fredda.... beh l'ha fatto!

Sfiduciato, non che prima fossi più ottimista chiaro, però le proiezioni parevano pure più allettanti. Vedremo.

:minimo_basso:

comunque quello visto da gfs e Reading non è un minimo basso secondo me è proprio una sfavonata....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 20:36:09
ukmo invece parrebbero buone!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Lun 26 Novembre, 2012, 20:38:19

Comunque dai..mancano ancora 5-6 giorni...tutto può succedere.

Ottime cartine, finalmente si forma il cuscino freddo!

Per le eventuale precipitazioni bisogna attendere una saccatura nord Atlantica.....che arriverà.

Sono comunque ottimista..per il week-end la strada è lunga.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 20:47:06
Citazione di: Cevedale il Lun 26 Novembre, 2012, 20:38:19

Comunque dai..mancano ancora 5-6 giorni...tutto può succedere.

Ottime cartine, finalmente si forma il cuscino freddo!

Per le eventuale precipitazioni bisogna attendere una saccatura nord Atlantica.....che arriverà.

Sono comunque ottimista..per il week-end la strada è lunga.


(http://s13.postimage.org/cbfubtkfn/riz.jpg) (http://postimage.org/image/cbfubtkfn/)


:giubuono: ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Lun 26 Novembre, 2012, 20:47:53
Citazione di: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 20:18:37
Spaghi che vanno bene solo per i cannonni :'( E x il Pippo...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

piuttosto che il caldo benvengano...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 21:08:40
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 20:34:23
sempre più convinto che i forum meteo siano la TOMBA della meteorologia.
Mi tocca coltivare da solo la mia passione:


(http://s11.postimage.org/rqc0vs7kf/image.jpg) (http://postimage.org/image/rqc0vs7kf/)


staccatevi da matrix.

I modelli sono il matrix per tutti quelli che si esaltano...tornando a noi fa ancora troppo caldo in tutta europa
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 21:20:03
Citazione di: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 21:08:40
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 20:34:23
sempre più convinto che i forum meteo siano la TOMBA della meteorologia.
Mi tocca coltivare da solo la mia passione:


(http://s11.postimage.org/rqc0vs7kf/image.jpg) (http://postimage.org/image/rqc0vs7kf/)


staccatevi da matrix.

I modelli sono il matrix per tutti quelli che si esaltano...tornando a noi fa ancora troppo caldo in tutta europa

ma la vostra non è una passione, è una tortura.
Ma godersi il passaggio di questa!?


(http://s14.postimage.org/m4x3c1h0t/image.jpg) (http://postimage.org/image/m4x3c1h0t/)


Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:27:00
La speranza è ben l'ultima a morire ma qua serve un miracolo :(
Il primo di dicembre si "festeggia" 2 ( e dico DUE) anni dall'ultima nevicata seria  :-X  :'( (non che fosse proprio speciale ma almeno...)

Tornando al peggioramento prossimo, possibile tali termiche secondo il Lamma al top precipitativo?  :o o sono io che scantono? I gpt saranno ben bassi bassi ma....


(http://s12.postimage.org/bn0vukg2x/zt850z1_web_19.jpg) (http://postimage.org/image/bn0vukg2x/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 21:33:39
Da suicidio queste termiche. Zio can sarebbero terribili. Puttana che disagio.........come si fa Franz a godere non so...Ci provo ma non riesco.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 21:34:14
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 21:20:03
Citazione di: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 21:08:40
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 20:34:23
sempre più convinto che i forum meteo siano la TOMBA della meteorologia.
Mi tocca coltivare da solo la mia passione:
(http://s11.postimage.org/rqc0vs7kf/image.jpg) (http://postimage.org/image/rqc0vs7kf/)
staccatevi da matrix.
I modelli sono il matrix per tutti quelli che si esaltano...tornando a noi fa ancora troppo caldo in tutta europa
ma la vostra non è una passione, è una tortura.
Ma godersi il passaggio di questa!?
(http://s14.postimage.org/m4x3c1h0t/image.jpg) (http://postimage.org/image/m4x3c1h0t/)

Per alcuni di noi questa cosa con le termiche annesse è come trovarsi sì una Ferrari in garage, ma senza ruote...  :frustate:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 21:34:57
Ricordatevi che ho scommesso che non aprono al Cermis sabato....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:38:26
Vorrei far notare che le termiche sono quelle dei temporali, nel caso della temperatura a 850 hPa si usa il termine "isoterma". Solo un appunto... ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Lun 26 Novembre, 2012, 21:40:10
...trovo pochi spiragli per godere ragazzuoli... torniamo in media...

ad ogni modo.. inizierà l'inverno... con le sogni e inculate pazzesche...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 21:41:06
Citazione di: Storm93 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:38:26
Vorrei far notare che le termiche sono quelle dei temporali, nel caso della temperatura a 850 hPa si usa il termine "isoterma". Solo un appunto... ;)

Cioè?
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:44:35
Citazione di: altevite il Lun 26 Novembre, 2012, 21:40:10
...trovo pochi spiragli per godere ragazzuoli... torniamo in media...

ad ogni modo.. inizierà l'inverno... con le sogni e inculate pazzesche...

come torniamo in media? io vedo 5 gradi sottomedia da venerdì....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 21:46:48
Citazione di: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:44:35
Citazione di: altevite il Lun 26 Novembre, 2012, 21:40:10
...trovo pochi spiragli per godere ragazzuoli... torniamo in media...

ad ogni modo.. inizierà l'inverno... con le sogni e inculate pazzesche...

come torniamo in media? io vedo 5 gradi sottomedia da venerdì....

hahahaha

siamo al paradosso ste!!
è incredibile il livello di "meteosuicidio" che si è sviluppato qui dentro.
Da tutte le altre parti è una festa ogni volta che passa una depressione, ci si confronta sui mm, si analizza la sinottica...
Sono sempre più senza parole...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:48:42
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 21:41:06
Citazione di: Storm93 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:38:26
Vorrei far notare che le termiche sono quelle dei temporali, nel caso della temperatura a 850 hPa si usa il termine "isoterma". Solo un appunto... ;)

Cioè?

Leggo spesso commenti del tipo "con queste termiche non nevica", "le termiche sono peggiorate"; diciamo che non è corretto definire termiche le temperature alle varie quote. Il termine corretto è "isoterme".
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 21:50:22
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 21:46:48
Citazione di: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:44:35
Citazione di: altevite il Lun 26 Novembre, 2012, 21:40:10
...trovo pochi spiragli per godere ragazzuoli... torniamo in media...

ad ogni modo.. inizierà l'inverno... con le sogni e inculate pazzesche...

come torniamo in media? io vedo 5 gradi sottomedia da venerdì....

hahahaha

siamo al paradosso ste!!
è incredibile il livello di "meteosuicidio" che si è sviluppato qui dentro.
Da tutte le altre parti è una festa ogni volta che passa una depressione, ci si confronta sui mm, si analizza la sinottica...
Sono sempre più senza parole...

in inverno sai dove me la metto la sinottica se piove sui monti? serve che lo scrivo?
io non sono un padano, sono un trentino
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: yakopuz il Lun 26 Novembre, 2012, 21:50:47
Speriamo in quota neve non oltre i 1800 m con apporti consistenti almeno a 1600 m.
Questo e' l'evento che determina la qualita della stagione sciistica e scialpinistica.
A far bene ci vorrebbe over 1300 m ... ma ci si accontenta ...

Quanto al freddo secco per il week end non mi dispace. Iniziare al 1 dicembre con gelate diffuse e l'inverno ci puo stare.
Negli anni 80 e 90 il mio cumulo di ghiaccio e' sempre inizato intorno al primo dicembre.
Meglio un po di freddo secco che umido per raffreddare il terreno qui a fondovalle. Anche una sfavonata ci sta per seccarlo un po. Poi la neve se arriva attacca meglio.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 21:54:10
Citazione di: Storm93 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:48:42
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 21:41:06
Citazione di: Storm93 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:38:26
Vorrei far notare che le termiche sono quelle dei temporali, nel caso della temperatura a 850 hPa si usa il termine "isoterma". Solo un appunto... ;)

Cioè?

Leggo spesso commenti del tipo "con queste termiche non nevica", "le termiche sono peggiorate"; diciamo che non è corretto definire termiche le temperature alle varie quote. Il termine corretto è "isoterme".

Ah sì, vero. Hai ragione.
Eh scusa il mio linguaggio "plebeo"... ma è già tanto che qualche volta non mi venga da scrivere en dialèt... ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 21:55:33
Hai ragione. Isoterme o termiche resta il fatto che fanno cagare! Cagare Franz.....e di tutti quei mme della neve a 2000 metri ADESSO non riesco a goderne neanche un pò.
Lo so che tu e altri siete lo stesso contenti, resta il fatto che rispetto alle previsioni di GFS di qualche giorno fa il quadro è completamente mutato nel senso che la perturbazione passa calda (come intuiva reading), l'abbassamento termico c'è solo a fine evento in contesto non precipitativo e dopo ti saluto, solo freddo sparacannoni e addio sogni di gloria.
Può passare la più bella perturbazione dell'universo ma questo è disagio meteo per me, con un minimo meraviglioso SPRECATO, perchè di minimi così non ne passano più tanti alle nostre latitudini. E comunque sono talmente scoglionato che nonostante sia maestro di sci da 32 anni agonista master di rilievo con famiglia appassionata di sci, lo sci per questo e altri motivi mi sta diventando fastidioso ECCCHEEECCAXXXXXXO!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 21:57:57
 :) :) :)
io ci scherzo sopra ma lo SCLEROOOOOOOO è davvero tanto.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Lun 26 Novembre, 2012, 22:00:15
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 21:46:48
Citazione di: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:44:35
Citazione di: altevite il Lun 26 Novembre, 2012, 21:40:10
...trovo pochi spiragli per godere ragazzuoli... torniamo in media...

ad ogni modo.. inizierà l'inverno... con le sogni e inculate pazzesche...

come torniamo in media? io vedo 5 gradi sottomedia da venerdì....

hahahaha

siamo al paradosso ste!!
è incredibile il livello di "meteosuicidio" che si è sviluppato qui dentro.
Da tutte le altre parti è una festa ogni volta che passa una depressione, ci si confronta sui mm, si analizza la sinottica...
Sono sempre più senza parole...

concordo sul essere contenti al passaggio di una depressione, ma che ogni tanto nevicasse in trentino non sarà mica pretendere tanto? sono 2 anni che non vedo una nevicata seria, quasi da meteosuicidio, è prevista anche la neve nella meteo...
poi può anche fonderla in 24 ore o pioverci sopra...
scusate OT
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Lun 26 Novembre, 2012, 22:02:44
Sei perfettamente IT non OT
Titolo: Re:R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Lun 26 Novembre, 2012, 22:06:11
Citazione di: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:44:35
Citazione di: altevite il Lun 26 Novembre, 2012, 21:40:10
...trovo pochi spiragli per godere ragazzuoli... torniamo in media...

ad ogni modo.. inizierà l'inverno... con le sogni e inculate pazzesche...

come torniamo in media? io vedo 5 gradi sottomedia da venerdì....

...mi avete frainteso.... ero positivo... se andiamo sotto media.. ancor meglio!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Lun 26 Novembre, 2012, 22:10:00
Citazione di: Storm93 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:48:42
Citazione di: sarth il Lun 26 Novembre, 2012, 21:41:06
Citazione di: Storm93 il Lun 26 Novembre, 2012, 21:38:26
Vorrei far notare che le termiche sono quelle dei temporali, nel caso della temperatura a 850 hPa si usa il termine "isoterma". Solo un appunto... ;)

Cioè?

Leggo spesso commenti del tipo "con queste termiche non nevica", "le termiche sono peggiorate"; diciamo che non è corretto definire termiche le temperature alle varie quote. Il termine corretto è "isoterme".

giusto, grazie della precisazione
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 23:11:44
È da DEGENERO totale....a parte il matto da Villamontagna non c'è nessuno che gioisce oggi
p.s. Finché non vedrò i monti decisamente imbiancati a quote consone per il Trentino a fine novembre non avrò nulla da festeggiare
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 23:16:08
Citazione di: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 23:11:44
È da DEGENERO totale....a parte il matto da Villamontagna non c'è nessuno che gioisce oggi
p.s. Finché non vedrò i monti decisamente imbiancati a quote consone per il Trentino a fine novembre non avrò nulla da festeggiare

ci sono anche io una bella perturbazione e poi arriva il freddo... a inizio dicembre....non sarà il massimo non stappo champagne ma nemmeno ci sputo sopra per ora mi va bene
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Novembre, 2012, 23:17:39
Secondo me il 18z và in un altro modo.... per il dopo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 23:20:06
Citazione di: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 23:16:08
Citazione di: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 23:11:44
È da DEGENERO totale....a parte il matto da Villamontagna non c'è nessuno che gioisce oggi
p.s. Finché non vedrò i monti decisamente imbiancati a quote consone per il Trentino a fine novembre non avrò nulla da festeggiare

ci sono anche io una bella perturbazione e poi arriva il freddo... a inizio dicembre....non sarà il massimo non stappo champagne ma nemmeno ci sputo sopra per ora mi va bene

ste, guarda che roba...se entra è mezzo metro di neve... :o :o :o
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 23:23:19
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 23:20:06
Citazione di: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 23:16:08
Citazione di: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 23:11:44
È da DEGENERO totale....a parte il matto da Villamontagna non c'è nessuno che gioisce oggi
p.s. Finché non vedrò i monti decisamente imbiancati a quote consone per il Trentino a fine novembre non avrò nulla da festeggiare

ci sono anche io una bella perturbazione e poi arriva il freddo... a inizio dicembre....non sarà il massimo non stappo champagne ma nemmeno ci sputo sopra per ora mi va bene

ste, guarda che roba...se entra è mezzo metro di neve... :o :o :o

eh magari... certo che è dura contro la zonalita anche se non mi sembra così forte
basterebbe veramente poco un piccolo sonnellino del canadese e ci siamo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 23:30:41
Citazione di: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 23:23:19
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 23:20:06
Citazione di: ste77 il Lun 26 Novembre, 2012, 23:16:08
Citazione di: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 23:11:44
È da DEGENERO totale....a parte il matto da Villamontagna non c'è nessuno che gioisce oggi
p.s. Finché non vedrò i monti decisamente imbiancati a quote consone per il Trentino a fine novembre non avrò nulla da festeggiare

ci sono anche io una bella perturbazione e poi arriva il freddo... a inizio dicembre....non sarà il massimo non stappo champagne ma nemmeno ci sputo sopra per ora mi va bene

ste, guarda che roba...se entra è mezzo metro di neve... :o :o :o

eh magari... certo che è dura contro la zonalita anche se non mi sembra così forte
basterebbe veramente poco un piccolo sonnellino del canadese e ci siamo

cmq io vedo con estrema positività l'arrivo del freddo perchè secondo me la perturbazione (wave 2) è destinata ad arrivare dritta su di noi (reading la vede ad est ma è un bene tenendo conto del w-shift fisiologico dei modelli...) ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Flavioski il Lun 26 Novembre, 2012, 23:41:51
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 23:30:41
........................................
cmq io vedo con estrema positività l'arrivo del freddo perchè secondo me la perturbazione (wave 2) è destinata ad arrivare dritta su di noi (reading la vede ad est ma è un bene tenendo conto del w-shift fisiologico dei modelli...) ;)

Non lo escluderei nemmeno io, è dura ma non mi sono ancora arreso, e se davvero la traiettoria fosse ok stavolta almeno non ci dovrebbero essere troppi patemi a livello termico; sperente vah!!
:benedizione: :crossfingers:

:ciao:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 23:43:33
Citazione di: Rovereto il Lun 26 Novembre, 2012, 23:11:44
È da DEGENERO totale....a parte il matto da Villamontagna non c'è nessuno che gioisce oggi
p.s. Finché non vedrò i monti decisamente imbiancati a quote consone per il Trentino a fine novembre non avrò nulla da festeggiare


(http://s12.postimage.org/477rozbeh/deg.jpg) (http://postimage.org/image/477rozbeh/)


che sfiga, arriva l'inverno  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Lun 26 Novembre, 2012, 23:44:08
Dai ragazzi entusiasmo!!
Dopo questa passata che può piacere o meno entra finalmente il freddo e usciamo da questo odiato sopra media!!
Adesso inizia il bello entriamo in inverno e con dicembre entra il freddo.
Poi quello che verrà verrà la meteo è così...ma su dai!!!!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Novembre, 2012, 23:51:05
Citazione di: Fede il Lun 26 Novembre, 2012, 23:44:08
Dai ragazzi entusiasmo!!
Dopo questa passata che può piacere o meno entra finalmente il freddo e usciamo da questo odiato sopra media!!
Adesso inizia il bello entriamo in inverno e con dicembre entra il freddo.
Poi quello che verrà verrà la meteo è così...ma su dai!!!!

in questa Tomba della meteo si aggirano spettri che sanno smorzare sul nascere qualsiasi entusiasmo. Di una carta percepiscono selettivamente solo il dettaglio negativo, da bravi aspiranti Leopardi. Stanne alla larga!! ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 23:55:38
Per quanto mi riguarda, FINALMENTE SPAGHI IMPERIALI. Isoterme miglioratissime (da +5°C a +3°C) in corrispondenza del peggioramento e poi crollo termico. GODO.

(http://s9.postimage.org/6w1p5pa2z/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/6w1p5pa2z/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 00:04:24
Citazione di: MrPippoTN il Lun 26 Novembre, 2012, 23:55:38
Per quanto mi riguarda, FINALMENTE SPAGHI IMPERIALI. Isoterme miglioratissime (da +5°C a +3°C) in corrispondenza del peggioramento e poi crollo termico. GODO.

(http://s9.postimage.org/6w1p5pa2z/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/6w1p5pa2z/)


Ehi tu, spettro, come ti permetti di giudicare positivamente "tale" pannello gfs oggettivamente bello? ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 00:12:35
Mi permetto perché finalmente dopo tutta l'acqua che mi sono ciucciato a novembre vedo freddo e secco in arrivo.  ;)
La neve sulle piste la sparino, che tanto di acqua ne hanno finché vogliono. Io ora ho solo bisogno di sentirmi tra le Alpi, e non in Africa. Esigo il crollo termico entro il giorno 1.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 27 Novembre, 2012, 00:48:24
Gia, spaghi assai migliorati termicamente ... invece calati molto i "segnali" precipitativi, ma occhio che non sono del tutto cancellati ... quindi la possibilità di qualche leggero peggioramento ci può essere, con ovviamente neve se non a fondovalle, quasi ...

Dai, adesso è ora prima di tutto di dare una "ripulita" a quest'aria calda e umida, altrimenti hai voglia a volere un pò di inverno serio !
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Mar 27 Novembre, 2012, 07:57:35
Gfs 00 che ci fa sperare per sabato anzi venerdì. Leggermente migliorata la posizione del minimo. Un passettino alla volta.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Mar 27 Novembre, 2012, 08:02:24
Intanto sul breve ZT portato però domani alla stratosferica quota di 2500m!!!
Quanto era previsto 8-10gg fa? Sotto i 1000m?
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 08:19:53
Citazione di: sarth il Mar 27 Novembre, 2012, 08:02:24
Intanto sul breve ZT portato però domani alla stratosferica quota di 2500m!!!
Quanto era previsto 8-10gg fa? Sotto i 1000m?

intanto pigliamoci questa...


(http://s13.postimage.org/ggmxoff0z/image.jpg) (http://postimage.org/image/ggmxoff0z/)


reading ottime con possibili nevicate a quote molto basse (per ora deboli) fra venerdì e lunedì...

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 08:22:39
ci sono margini di miglioramento... ;) ;) ;)


(http://s9.postimage.org/9rvf140uj/pi2.jpg) (http://postimage.org/image/9rvf140uj/)


Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 27 Novembre, 2012, 08:38:46
ah ecco pensavo fossi solo io a pensarlo....
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 08:41:56
Dai per piacere che se guardo fuori dalla finestra mi vien da piangere. Devo fissarmelo ben in testa che dallo scirocco non verrá mai niente di buono nemmeno se prima c'era la -10.......
Vediamo per il proseguio ma non posso fare a meno di notare negli spaghi 00 che é solo l'ufficiale che vede il calo termico. Tutti gli altri spaghi vanno sulla +5 e anche di più domani..........no bueno. Per il dopo freddo ma calma piatta nel grafico. Questa é la triste realtà e non un lamento.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 08:45:10
Citazione di: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 08:41:56
Dai per piacere che se guardo fuori dalla finestra mi vien da piangere. Devo fissarmelo ben in testa che dallo scirocco non verrá mai niente di buono nemmeno se prima c'era la -10.......
Vediamo per il proseguio ma non posso fare a meno di notare negli spaghi 00 che é solo l'ufficiale che vede il calo termico. Tutti gli altri spaghi vanno sulla +5 e anche di più domani..........no bueno. Per il dopo freddo ma calma piatta nel grafico. Questa é la triste realtà e non un lamento.

hahaha e da cosa pensi sia determinato se non dal fatto che l'ufficiale è l'unico a tener conto del dettaglio orografico!?
Quando apriranno al Cermis pretendo una pizza con mozzarella di bufala e crudo. Birra da litro pliz.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 27 Novembre, 2012, 08:57:54
Citazione di: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 08:41:56
Dai per piacere che se guardo fuori dalla finestra mi vien da piangere. Devo fissarmelo ben in testa che dallo scirocco non verrá mai niente di buono nemmeno se prima c'era la -10.......
Vediamo per il proseguio ma non posso fare a meno di notare negli spaghi 00 che é solo l'ufficiale che vede il calo termico. Tutti gli altri spaghi vanno sulla +5 e anche di più domani..........no bueno. Per il dopo freddo ma calma piatta nel grafico. Questa é la triste realtà e non un lamento.

la realtà è questa... ci prendiamo quel che arriva... a lamentarsi non spostiamo le depressioni... invece se ci organizziamo tutti insieme a soffiare verso una direzione è più probabile... ;)

io parlavo di modelli.. un ciccin cambiati in meglio credo o no.. reading vede pure 2 sottominimi GL e VL ... è molto incerta la situazione direi
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:09:54
Citazione di: altevite il Mar 27 Novembre, 2012, 08:57:54
Citazione di: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 08:41:56
Dai per piacere che se guardo fuori dalla finestra mi vien da piangere. Devo fissarmelo ben in testa che dallo scirocco non verrá mai niente di buono nemmeno se prima c'era la -10.......
Vediamo per il proseguio ma non posso fare a meno di notare negli spaghi 00 che é solo l'ufficiale che vede il calo termico. Tutti gli altri spaghi vanno sulla +5 e anche di più domani..........no bueno. Per il dopo freddo ma calma piatta nel grafico. Questa é la triste realtà e non un lamento.

la realtà è questa... ci prendiamo quel che arriva... a lamentarsi non spostiamo le depressioni... invece se ci organizziamo tutti insieme a soffiare verso una direzione è più probabile... ;)

io parlavo di modelli.. un ciccin cambiati in meglio credo o no.. reading vede pure 2 sottominimi GL e VL ... è molto incerta la situazione direi

dimentichi il corollario del meteodepresso: considerare SOLO i modelli che propongono soluzioni negative. ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:12:05
http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm (http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm)

piemonte, valsesia, Pila...poco più di 600 mt: in attesa della neve!!!!!!!!!!!!

8-) 8-) 8-) 8-) ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: altevite il Mar 27 Novembre, 2012, 09:24:35
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:12:05
http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm (http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm)

piemonte, valsesia, Pila...poco più di 600 mt: in attesa della neve!!!!!!!!!!!!

8-) 8-) 8-) 8-) ;)

si dai xò che questo è un colpo basso....

(che picchiata di temp xò...)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:35:13
Citazione di: altevite il Mar 27 Novembre, 2012, 09:24:35
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:12:05
http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm (http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm)

piemonte, valsesia, Pila...poco più di 600 mt: in attesa della neve!!!!!!!!!!!!

8-) 8-) 8-) 8-) ;)

si dai xò che questo è un colpo basso....

(che picchiata di temp xò...)

in quelle zone il raffreddamento per assorbimento di calore latente di fusione raggiunge risultati incredibili e commoventi.
Vedrete che nevone entro sera...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Mar 27 Novembre, 2012, 09:43:45
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:35:13
Citazione di: altevite il Mar 27 Novembre, 2012, 09:24:35
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:12:05
http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm (http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm)

piemonte, valsesia, Pila...poco più di 600 mt: in attesa della neve!!!!!!!!!!!!

8-) 8-) 8-) 8-) ;)



si dai xò che questo è un colpo basso....

(che picchiata di temp xò...)

in quelle zone il raffreddamento per assorbimento di calore latente di fusione raggiunge risultati incredibili e commoventi.
Vedrete che nevone entro sera...

Certo che come trentini siamo ridotti proprio male, ormai ci tocca esaltarci nemmeno con l'angolino della Val di Sole ma addirittura con le cose degli "altri"...
Oltre ai soldi mi sa che qui ci hanno tolto anche freddo e neve
  :viulenza:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 10:13:09
 :) :) :) :)
Ma dov'è il Pippo? Si è convertito esaltandosi per il minimo ribasso degli spaghi????
Pippoooooooooo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 10:18:40
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mar 27 Novembre, 2012, 11:11:00
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:09:54
Citazione di: altevite il Mar 27 Novembre, 2012, 08:57:54
Citazione di: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 08:41:56
Dai per piacere che se guardo fuori dalla finestra mi vien da piangere. Devo fissarmelo ben in testa che dallo scirocco non verrá mai niente di buono nemmeno se prima c'era la -10.......
Vediamo per il proseguio ma non posso fare a meno di notare negli spaghi 00 che é solo l'ufficiale che vede il calo termico. Tutti gli altri spaghi vanno sulla +5 e anche di più domani..........no bueno. Per il dopo freddo ma calma piatta nel grafico. Questa é la triste realtà e non un lamento.

la realtà è questa... ci prendiamo quel che arriva... a lamentarsi non spostiamo le depressioni... invece se ci organizziamo tutti insieme a soffiare verso una direzione è più probabile... ;)

io parlavo di modelli.. un ciccin cambiati in meglio credo o no.. reading vede pure 2 sottominimi GL e VL ... è molto incerta la situazione direi

dimentichi il corollario del meteodepresso: considerare SOLO i modelli che propongono soluzioni negative. ;)

corollario che di solito funziona sempre...
il postulato è:  :sapientone: prendere il modello peggiore a 48 ore, abbassare il minimo per togliere una decina di mm e alzare le isoterme di 1 o 2°C  :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 11:18:27
basta pochissimo e ci nevica in testa brutti gufacci del cavolo...

(http://s18.postimage.org/px357ev1h/bap.jpg) (http://postimage.org/image/px357ev1h/)


gfs che si avvicina a reading!

fra l'altro venerdì probabili rovesci nevosi a quote basse grazie all'arrivo di una goccia fredda (correnti in quota da sud, al suolo da nord-est...)

Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 11:21:07
http://www.visittrentino.it/it/webcam/webcam-alpe-cermis-cavalese/dett/un-rifugio (http://www.visittrentino.it/it/webcam/webcam-alpe-cermis-cavalese/dett/un-rifugio)

sto monitorando... ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 11:43:09
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 10:18:40
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)

GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D




Direi ottimo bollettino di meteotrentino ;D 8-) 8-) 8-)
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 12:04:18
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 09:12:05
http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm (http://www.meteopila.altervista.org/Current_Vantage_Pro_IT.htm)

piemonte, valsesia, Pila...poco più di 600 mt: in attesa della neve!!!!!!!!!!!!

8-) 8-) 8-) 8-) ;)

E poi uno non si dovrebbe deprimere? Non è mica colpa mia se in Trentino ci vuole un miracolo per vivere un evento meteo esaltante.
Titolo: R: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 12:05:56
Citazione di: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 10:13:09
:) :) :) :)
Ma dov'è il Pippo? Si è convertito esaltandosi per il minimo ribasso degli spaghi????
Pippoooooooooo

Sono in farmacia a comprare antidepressivi per sopravvivere fino a venerdì. Poi inizia il mio periodo. Voglio freddo e sole fino a Natale.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 12:10:16
Citazione di: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 12:05:56
Citazione di: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 10:13:09
:) :) :) :)
Ma dov'è il Pippo? Si è convertito esaltandosi per il minimo ribasso degli spaghi????
Pippoooooooooo

Sono in farmacia a comprare antidepressivi per sopravvivere fino a venerdì. Poi inizia il mio periodo. Voglio freddo e sole fino a Natale.

:diavolo:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 12:22:35
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Novembre, 2012, 12:10:16
Citazione di: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 12:05:56
Citazione di: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 10:13:09
:) :) :) :)
Ma dov'è il Pippo? Si è convertito esaltandosi per il minimo ribasso degli spaghi????
Pippoooooooooo

Sono in farmacia a comprare antidepressivi per sopravvivere fino a venerdì. Poi inizia il mio periodo. Voglio freddo e sole fino a Natale.

:diavolo:

:pessimoumore: :pessimoumore: :cazzotti: :cazzotti:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mar 27 Novembre, 2012, 13:20:02
freddo e sole equivale solo a consumo di gasolio (chel costa  >:( )
freddo con la neve è diverso :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 13:32:56
Ma chissene, almeno non mi sembrerà di vivere in Campania. Con queste temperature la neve a fondovalle non la vediamo neanche per la Befana.
Ormai per me l'unica priorità è il freddo, il resto è superfluo. Sui ghiacciai è un mese che fiocca e in seguito alla spruzzata di neve in arrivo a quote decenti in coda a sta perturbazione si creerà un minimo di atmosfera natalizia. Grazie al freddo in arrivo se non altro si potranno comodamente preparare le piste con la neve artificiale per il ponte dell'Immacolata... E per il resto, cosa pretendiamo? Miracoli? Viviamo in Trentino: freddo e precipitazioni qui sono grandezze inversamente proporzionali, tocca accontentarsi. Voi accontentatevi di questo penoso tempo atlantico, io piuttosto mi accontento del freddo sterile. Gusti.

:ciao:
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Alessandro de Costa il Mar 27 Novembre, 2012, 13:41:13
Ancora 2 giorni per finire l'impianto di innevamento ai Fiorentini e dopo può nevicare
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: teuz il Mar 27 Novembre, 2012, 13:58:18
Beh magari già venerdì la vediamo
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 14:17:50
Spaghi 6z non male peccato che dopo sarà da quel che vedo solo freddo sterile ;) ;)



(http://s15.postimage.org/qpi628oxj/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/qpi628oxj/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 14:33:17
Citazione di: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 14:17:50
Spaghi 6z non male peccato che dopo sarà da quel che vedo solo freddo sterile ;) ;)



(http://s15.postimage.org/qpi628oxj/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/qpi628oxj/)


Ce l'avessimo avuto settimana scorsa un po' di quel freddo sterile, a quest'ora sarebbe nevone sopra gli 800 metri... Almeno gettiamo le basi per il vero inverno. Ancora dovete capire che senza freddo ogni peggioramento in arrivo è una tragedia tropicale.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 14:41:04
Citazione di: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 14:33:17
Citazione di: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 14:17:50
Spaghi 6z non male peccato che dopo sarà da quel che vedo solo freddo sterile ;) ;)



(http://s15.postimage.org/qpi628oxj/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/qpi628oxj/)


Ce l'avessimo avuto settimana scorsa un po' di quel freddo sterile, a quest'ora sarebbe nevone sopra gli 800 metri... Almeno gettiamo le basi per il vero inverno. Ancora dovete capire che senza freddo ogni peggioramento in arrivo è una tragedia tropicale.

Si ho capito però a vedere dagli spaghi dal 1 im poi non c'è perturbazione nell'arco di una settimana e cosi vuol dire 1 decade di dicembre andata...
Poi speriamo sempre negli stravolgimenti delle carte... Comunque un pò di freddo non fa male sono daccordo pure io però è tanta la voglia della neve ;D ;D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: ste77 il Mar 27 Novembre, 2012, 15:18:30
Citazione di: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 14:33:17
Citazione di: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 14:17:50
Spaghi 6z non male peccato che dopo sarà da quel che vedo solo freddo sterile ;) ;)



(http://s15.postimage.org/qpi628oxj/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/qpi628oxj/)


Ce l'avessimo avuto settimana scorsa un po' di quel freddo sterile, a quest'ora sarebbe nevone sopra gli 800 metri... Almeno gettiamo le basi per il vero inverno. Ancora dovete capire che senza freddo ogni peggioramento in arrivo è una tragedia tropicale.

800m??? fai pure tranquillamente fondovalle compresa Riva, Ala, Avio e Rovereto comprese se avessimo avuto una -5 per una settimana prima di oggi!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 15:53:36
Citazione di: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 14:41:04
Citazione di: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 14:33:17
Citazione di: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 14:17:50
Spaghi 6z non male peccato che dopo sarà da quel che vedo solo freddo sterile ;) ;)



(http://s15.postimage.org/qpi628oxj/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/qpi628oxj/)


Ce l'avessimo avuto settimana scorsa un po' di quel freddo sterile, a quest'ora sarebbe nevone sopra gli 800 metri... Almeno gettiamo le basi per il vero inverno. Ancora dovete capire che senza freddo ogni peggioramento in arrivo è una tragedia tropicale.

Si ho capito però a vedere dagli spaghi dal 1 im poi non c'è perturbazione nell'arco di una settimana e cosi vuol dire 1 decade di dicembre andata...
Poi speriamo sempre negli stravolgimenti delle carte... Comunque un pò di freddo non fa male sono daccordo pure io però è tanta la voglia della neve ;D ;D

Ho capito ma che cuscino vuoi che si formi se continua ad esserci il cielo coperto e l'umidità a mille? Proprio perché ho voglia di neve spero che dopo sto passaggio per un po' di notti consecutive l'aria si secchi, si raffreddi e si depositi nei fondovalle...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 27 Novembre, 2012, 15:59:31
Citazione di: MrPippoTN il Mar 27 Novembre, 2012, 13:32:56
Ma chissene, almeno non mi sembrerà di vivere in Campania. Con queste temperature la neve a fondovalle non la vediamo neanche per la Befana.
Ormai per me l'unica priorità è il freddo, il resto è superfluo. Sui ghiacciai è un mese che fiocca e in seguito alla spruzzata di neve in arrivo a quote decenti in coda a sta perturbazione si creerà un minimo di atmosfera natalizia. Grazie al freddo in arrivo se non altro si potranno comodamente preparare le piste con la neve artificiale per il ponte dell'Immacolata... E per il resto, cosa pretendiamo? Miracoli? Viviamo in Trentino: freddo e precipitazioni qui sono grandezze inversamente proporzionali, tocca accontentarsi. Voi accontentatevi di questo penoso tempo atlantico, io piuttosto mi accontento del freddo sterile. Gusti.

:ciao:


Massì va bene così per ora, bisogna prendere quel che viene. E comunque concordo con te che il freddo previsto è una base necessaria per le prossime nevicate. Non per essere come la volpe e l'uva ma piuttosto che na cacatina di neve sabato, preferisco andar via freddi e sereni per giorni, non credo infatti che la dinamicità attuale scompaia tutto d'un colpo.
In sintesi: w il freddo e l'anticiclone, che per me non va via tanto che "el ghe cambia sora" (forse già dopo l'Immacolata?!) e allora ne potremo vedere delle belle. Intanto delle minime sottozzero con manto sopra i 1800 non sono male.
Ciaooo!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 16:02:08
Guardate che capete ne abbiamo sparate parecchie questo autunno e la dinamicità non è un dato di fatto, tutt'altro.
Io questa capeta la vedevo benissimo con quota neve 1500, in calo 1000. Allora si era una capeta ben sparata. Poi si rischia parta il freddo e la stazionarietà atmosferica dell'inverno......
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cris80 il Mar 27 Novembre, 2012, 16:56:09
Mamma che spettacolo questa x domani e soprattutto con temp buone mondo neve a 1500mt...
Gfs 12z
(http://s17.postimage.org/lgabpaupn/Rtavn1684.jpg) (http://postimage.org/image/lgabpaupn/)

(http://s9.postimage.org/xx1qadxe3/Rtavn362.jpg) (http://postimage.org/image/xx1qadxe3/)

(http://s17.postimage.org/46tuqp4vv/Rtavn364.jpg) (http://postimage.org/image/46tuqp4vv/)


Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 27 Novembre, 2012, 16:59:28
Robert Thierry Luciani sabato ci crede:
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 27 Novembre, 2012, 17:00:56
Mah, insomma temperature buone con la +5°/+10° a due passi sui Balcani ...

Io ho gli occhi aperti invece per giovedì mattina e poi per sabato ... occhio che potrebbe scapparci la sorpresina ... idem lunedì ...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 27 Novembre, 2012, 17:01:16
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 27 Novembre, 2012, 16:59:28
Robert Thierry Luciani sabato ci crede:
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php (http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php)

Ecco, appunto  ;)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mar 27 Novembre, 2012, 17:04:47
speriamo che tenga queste quote neve, per me è già un mezzo miracolo viste le temperature in fondovalle

isoterme oggi
(http://s10.postimage.org/4o9pgr2at/zt850z1_web_19.jpg) (http://postimage.org/image/4o9pgr2at/)

isoterme domani
(http://s17.postimage.org/j6zzjrpx7/zt850z1_web_43.jpg) (http://postimage.org/image/j6zzjrpx7/)

perdiamo comunque 120m di gpt
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 17:08:05
GFS12 neve venerdì mattina in valle. :)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Storm93 il Mar 27 Novembre, 2012, 18:04:14
Sbaglio o anche le UKMO 12z non sono malaccio? Quei minimi lì son sempre una spina nel fianco dei modelli, quindi qualche sorpresina (non l'evento epocale chiaramente) è possibile...
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Mar 27 Novembre, 2012, 18:12:19
Citazione di: Bernie il Mar 27 Novembre, 2012, 17:08:05
GFS12 neve venerdì mattina in valle. :)

se la vedi a 600 metri accendi un lumino
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: sarth il Mar 27 Novembre, 2012, 18:20:46
Per come la vedo io ad ora, venerdì residue precipitazioni sui settori orientali, secco in val d'adige e occidentale.
Sabato e domenica secco.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 27 Novembre, 2012, 18:30:22
Citazione di: sarth il Mar 27 Novembre, 2012, 18:20:46
Per come la vedo io ad ora, venerdì residue precipitazioni sui settori orientali, secco in val d'adige e occidentale.
Sabato e domenica secco.

Per venerdì concordo, siamo vicini alla classica situazione da ritornante con nubi alte da SE ed accenni di nevischio in quota.

Su sabato-domenica invece aspettiamo gli aggiornamenti, con qualche aggiustatura può venirne fuori qualcosa di interessante visti i tempi.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Fede il Mar 27 Novembre, 2012, 19:27:54
ECMWF interessanti  :D
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mar 27 Novembre, 2012, 19:29:01
Venerdì, forse ci scappa un pò di neve fin in valle....ritornante da sud-est!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mar 27 Novembre, 2012, 20:04:21

Sono molto contento comunque:

Preferisco ora una bella onda fredda..così mega cuscino freddo si forma...questa ormai confermata!

Benissimo...in attesa di una saccatura dalla Francia.

Preferisco neve che attacca subito..che neve su terreno bagnatissimo.

Molto meglio così.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Sghirlat86 il Mar 27 Novembre, 2012, 20:13:02
per sperare in qualcosa di solido che cada dal cielo...

gfs12z: la ritornante di venerdì mattina, ma con queste correnti la val di non è fuorigioco...

(http://s10.postimage.org/iozovvxb9/Rmgfs691.jpg) (http://postimage.org/image/iozovvxb9/)

ecmwf12z domenica pomeriggio...

(http://s10.postimage.org/wvomilmxx/ECM1_120_cnp3.jpg) (http://postimage.org/image/wvomilmxx/)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Cevedale il Mar 27 Novembre, 2012, 20:31:33
Citazione di: Sghirlat86 il Mar 27 Novembre, 2012, 20:13:02
per sperare in qualcosa di solido che cada dal cielo...

gfs12z: la ritornante di venerdì mattina, ma con queste correnti la val di non è fuorigioco...

(http://s10.postimage.org/iozovvxb9/Rmgfs691.jpg) (http://postimage.org/image/iozovvxb9/)

ecmwf12z domenica pomeriggio...

(http://s10.postimage.org/wvomilmxx/ECM1_120_cnp3.jpg) (http://postimage.org/image/wvomilmxx/)


Ci sono modelli che vedono un nucleo freddo in entrata dal Rodano intorno il week-end..con depressione ligure.

Da monitorare sarebbe neve moderata fin in fondovalle.
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Dany79snow il Mar 27 Novembre, 2012, 20:38:55
Visto che si parla di dicembre,meglio andare nell'altro thread da poco aperto... ;) siamo agli sgoccioli del mese ...e si cambia musica!
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: preda il Mar 27 Novembre, 2012, 22:52:10
Quanta neve fa in austria-germania!!
(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs393.gif)
Titolo: Re:Ultima decade di novembre. La svolta?
Inserito da: Rovereto il Mer 05 Dicembre, 2012, 12:48:36
Citazione di: Rovereto il Sab 24 Novembre, 2012, 19:02:22
Citazione di: Thomyorke il Sab 24 Novembre, 2012, 17:05:24


io godo, neve dove non si lamentano (valli nordoccidentali) e pioggia nel sud del trentino.
Che meraviglia. I lamentosi avranno acqua per reidratare le loro ghiandole lacrimali!!!
Il mio motto ora è METEOEGOISMO.
Godo solo quando piove in testa ai lamentosi.
Spero che a Rovereto non fiocchi più per tutto l'anno. Questo sarebbe il giusto contrappasso.
Mi spiace ma gli ultimi discorsi mi hanno fatto imbufalire. Bannatemi pure.

Che a Rovereto la neve non sia di casa è la regola....purtroppo la desolazione si estende a tutto il territorio e a tutte le quote fino a toccare i 3000 metri, non lamentiamoci nell'attesa di aspettare qualche bella rasoiata da est per guardare le webcam degli adriatici..ad oggi è così, se il trend cambia sarò il primo a dirlo

C.V.D.......come volevasi dimostrare.....ma è talmente banale prevedere le sorti dell'inverno oramai !!!!