Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 08:28:10

Titolo: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 08:28:10
Boh ragass... mi no g'ho parole!!!
Una delle perturbazioni dell'anno più potenti e più veloci però che abbia mai visto!!

Quoto tutto t-u-t-t-o l'entusiasmo del Franz!!!

(http://s12.postimage.org/x8ewzx3o9/current.jpg) (http://postimage.org/image/x8ewzx3o9/)


Questa è stata una perturbazione che mi ha scaricato la bellezza di 51.9mm all'idro in 10h!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

51.9mm ripeto!!!!
:o :o :o :o :o :o :o

LANDI c'aveva visto benissimo con un SW spiazzante che gettava accumuli sui 50mm pure fino al bivio della V.Adige e sui Sarentini!

Chapeau.

Current 11.5° aumento termico da compressione adiabatica dell'aria, sta entrando il f.f. cielo a NW molto scuro.

W QUESTO AUTUNNO!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 08:32:26

(http://s9.postimage.org/wp30z3c0b/current.jpg) (http://postimage.org/image/wp30z3c0b/)


Luce giallognola
cielo pallido e luminoso
nubi alzatesi per il fohn
a W però cielo scuro e rovesci fino a fondovalle
giù in strada e in terra il suolo è devastato
diluvio costante fino a un'ora fa
sembra come il relitto di un'immensa scopata hahahaha
ora riprende a piovere



Esaltante! :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 08:32:51
superati i 100 mm a Romagnano. STORIA! ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 08:36:54
per gfs bei rovesci in mattinata con limite neve in crollo...


(http://s15.postimage.org/v6v5l24jr/bee.jpg) (http://postimage.org/image/v6v5l24jr/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 08:46:05

(http://s12.postimage.org/yzgbkdeqh/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/yzgbkdeqh/)

Spaghi che non mi piacciono.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 08:52:39
Boh, non so ben cosa dire.. anche a me esaltano ste robe....cioè >50mm in 10h significa che mediamente MAI il rain rate è stato <5mm/h e che ha avuto picchi superiori ai 6mm/h.

Possibile però che il finale abbia riservato intensità ben superiori, sui 20mm/h, pseudo temporaleschi insomma e a veder la città fuori oggi adesso sembra davvero sia passata un bombarda d'acqua!
''die bozner-Sandy'' intitolerebbe qualcuno.


Ecco il f.f. sfondante da NW in entrata sulla conca 45 min. fa,


(http://s10.postimage.org/ebff4fbbp/current.jpg) (http://postimage.org/image/ebff4fbbp/)



Ad ora 51.9mm in 10h sono la precipitazione più intensa in più breve tempo registrata a Bolzano in questa annata -splendida- e penso la più intensa da molto tempo!

Franz c'avevi visto bene e in generale facevi bene a dar fiducia al LANDI che si riconferma il top essendo un triorario sa seguire l'evolversi della depressione e sa leggere bene il suo impatto sulle Alpi!


(http://s12.postimage.org/7u3tj8pg9/current.jpg) (http://postimage.org/image/7u3tj8pg9/)


Sbam!!! Zaffate di vento fresco frizzante atlantico e nuclei che seguono il SW ma scivolano da NW giù verso l'Adriatico, ora piove bene in città, pioggia a tratti che s'è fatta orizzontale altre volte più pacata.


-non trovo la previsione LANDI postata ieri da qlcn, ma è stata veramente impeccabile!-


Niente da fare: queste son le correnti giuste e con le correnti giuste qui si vive; io vivo e mi esalto. Spettacolo.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 08:55:38
Io no perchè ieri sera pioveva a 3000 metri. Mi esalto con le perturbazioni di domenica e lunedì scorsi. :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 08:59:07
Citazione di: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 08:55:38
Io no perchè ieri sera pioveva a 3000 metri. Mi esalto con le perturbazioni di domenica e lunedì scorsi. :)

3000!?!
Forse in sicilia.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Lun 05 Novembre, 2012, 09:02:34
Bé sullo stelvio ha fatto forse dieci centimetri a giudicare dalla macchina parcheggiata, mia aspettavo di vederla sepolta!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 09:03:41
Citazione di: preda il Lun 05 Novembre, 2012, 09:02:34
Bé sullo stelvio ha fatto forse dieci centimetri a giudicare dalla macchina parcheggiata, mia aspettavo di vederla sepolta!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2



neve molto umida, quella giusta! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Lun 05 Novembre, 2012, 09:09:27
Ora piove bene a BZ. E' la fase della perturbazione che ci regalera quota neve decente (anche se pochi cm).
Notevole Landi a prevedere questo gia ieri sera.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 09:21:16
Citazione di: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 08:46:05

(http://s12.postimage.org/yzgbkdeqh/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/yzgbkdeqh/)

Spaghi che non mi piacciono.

Fatto pietà, fanno.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Lun 05 Novembre, 2012, 09:21:51
Cala a tuono 0, 5 in palon persi 6 gradi
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 09:24:48
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 08:59:07
Citazione di: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 08:55:38
Io no perchè ieri sera pioveva a 3000 metri. Mi esalto con le perturbazioni di domenica e lunedì scorsi. :)

3000!?!
Forse in sicilia.

Praticamente 3000 su tutti i monti da Trento in giù, da Trento in su 2700-2800. Allo Stelvio infatti più acqua che neve.

Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 09:03:41

Citazione di: preda il Lun 05 Novembre, 2012, 09:02:34
Bé sullo stelvio ha fatto forse dieci centimetri a giudicare dalla macchina parcheggiata, mia aspettavo di vederla sepolta!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2



neve molto umida, quella giusta! ;)

Incredibile. Saresti disposto a rinnegare anche tua mamma pur di non ammettere che è stata una perturbazione imbarazzante. Se non è mirror climbing questo...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 09:25:34
Fonti sicure Franz. Per un pò pioveva a 3000 metri.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 09:28:56
Citazione di: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 09:25:34
Fonti sicure Franz. Per un pò pioveva a 3000 metri.

Ma ovvio, basta vedere quanta ne ha fatta allo Stelvio che è sui 2800. Ti pare che una decina di cm a fronte di 100 mm siano un bel risultato? E' ovvio che si è trattato per il 90% di acquaneve, se non pioggia. Altro che "quella giusta". Quella giusta per bestemmiare appena svegli.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 09:29:54
Anche reading vede il cut off italico per il prossimo WE con termiche che non scendono mai sotto la +5°.
No bueno.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 09:32:49
se dovete scrivere SOLO per lamentarvi fate pure ma ricordate che siete ridicoli...
100 mm allo Stelvio!?! Ma magari...
a Bolzano ne ha buttati una cinquantina credo...

Il dany posta un esaltante riferiemento al calo termico da FF e voi muti...

Che è, il muro del pianto!? ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 09:41:52
Io rivoglio in fretta 30-40 cm a quote medie.  8-)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 09:44:07
dati messi a posto con il manuale (visto che è un record li ho voluti sistemare perfetti con il manuale)
2.8+55.6+48.0=108.4  direi che è STORIA

e ora ripiove a 4mm/hr

Romagnano IASMA e Trento Sud sui 100mm (però non so se ne hanno persi per i problemi iasma di ieri). Attendo il Flavio sono curioso da lui quanti ne ha fatti.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Lun 05 Novembre, 2012, 09:48:01
72.2 mm di acqua in due giorni, Avisio incazzoso e Paganella che scarica torrenti dalle pareti..... E autunno fu!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 09:49:16
cioè fra le 22 e le 2 di stanotte ha fatto 47mm in 4 ore!!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 09:50:47
Water is not frozen water.
Snow is frozen water!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 09:54:09
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 09:32:49
se dovete scrivere SOLO per lamentarvi fate pure ma ricordate che siete ridicoli...
100 mm allo Stelvio!?! Ma magari...
a Bolzano ne ha buttati una cinquantina credo...

Punti di vista. Per me sei ridicolo tu che per mettere una pezza ai 10 cm scarsi caduti sullo Stelvio a fronte di una perturbazione da 100 mm a Trento (va bene così?) fai finta che ci sia di che esaltarsi. Domenica scorsa a BZ ne erano caduti meno della metà e allo Stelvio aveva fatto oltre mezzo metro. E allora qual è lo scopo del gioco, per cui val la pena di esaltarsi? I mm? NO GRAZIE.

Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 09:32:49
Il dany posta un esaltante riferiemento al calo termico da FF e voi muti...

Qui a Rovereto ha smesso di piovere, tira vento e sta uscendo il sole tra le nubi. Di cosa mi devo esaltare? Del fatto che come al solito al calare della temperatura le precipitazioni, che sino ad ora sono avvenute per lo più sotto forma liquida, si sono concluse?

Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 09:32:49
Che è, il muro del pianto!? ;D ;D ;D

Ma quale pianto, qui ormai non abbiamo più nemmeno occhi per piangere, accetta il fatto che qualcuno abbia un punto di vista diverso dal tuo.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 10:00:18
estasi...

http://www.valsenales.com/it/servizio/webcam/ (http://www.valsenales.com/it/servizio/webcam/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 10:13:25
http://www.solda2000.com/webcam.htm (http://www.solda2000.com/webcam.htm)

Sta nevicando bene adesso a nord
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 10:26:48
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 09:32:49
se dovete scrivere SOLO per lamentarvi fate pure ma ricordate che siete ridicoli...
100 mm allo Stelvio!?! Ma magari...
a Bolzano ne ha buttati una cinquantina credo...

Il dany posta un esaltante riferiemento al calo termico da FF e voi muti...

Che è, il muro del pianto!? ;D ;D ;D


54.7mm... il parziale ad ora, il f.f. sta finendo di passare su a Bz.

Complimenti Franz e complimenti al LANDI ancora una volta. Perturbazione con SW veramente brutale.
Valori in tutto l'A.Adige superiori ai 40mm!!

Isarco marrone tipo temporali di giugno con detriti e Adige altrettanto pieno!!

Gran botta d'acqua, davvero gran botta d'acqua.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 10:41:37
Saluti dal Vason


(http://s10.postimage.org/ncm5co9at/image.jpg) (http://postimage.org/image/ncm5co9at/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 05 Novembre, 2012, 11:01:19
Già, a mezzanotte ho fatto Rovereto-Trento e i rovesci erano veramente impressionanti, sembrava un temporale

Qui a casa mia 40,2 mm dalla mezzanotte! Gran flusso da SW, qui si resta un filo sottovento di soltio.
La mia super-Davis ne indica la metà: 20,2 mm. Il pluviometro della Davis sta agli strumenti meteo come la Tata sta alle auto d'alta gamma...roba da non credere dopo un anno.
Devo vedere come si fa a tararla perchè non l'ho mai fatto...

Ciao!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 11:05:58
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 05 Novembre, 2012, 11:01:19
Già, a mezzanotte ho fatto Rovereto-Trento e i rovesci erano veramente impressionanti, sembrava un temporale

Qui a casa mia 40,2 mm dalla mezzanotte! Gran flusso da SW, qui si resta un filo sottovento di soltio.
La mia super-Davis ne indica la metà: 20,2 mm. Il pluviometro della Davis sta agli strumenti meteo come la Tata sta alle auto d'alta gamma...roba da non credere dopo un anno.
Devo vedere come si fa a tararla perchè non l'ho mai fatto...

Ciao!

mmm comunque 50% di errore non l'avevo mai visto...
io che mi sono lamentato più volte comunque al massimo sono arrivato ad un 12-14% di errore.
Per il 50% ci deve essere un'altra spiegazione rispetto alla normale taratura...si deve essere inceppato qualcosa...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 11:09:20
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 11:05:58
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 05 Novembre, 2012, 11:01:19
Già, a mezzanotte ho fatto Rovereto-Trento e i rovesci erano veramente impressionanti, sembrava un temporale

Qui a casa mia 40,2 mm dalla mezzanotte! Gran flusso da SW, qui si resta un filo sottovento di soltio.
La mia super-Davis ne indica la metà: 20,2 mm. Il pluviometro della Davis sta agli strumenti meteo come la Tata sta alle auto d'alta gamma...roba da non credere dopo un anno.
Devo vedere come si fa a tararla perchè non l'ho mai fatto...

Ciao!

mmm comunque 50% di errore non l'avevo mai visto...
io che mi sono lamentato più volte comunque al massimo sono arrivato ad un 12-14% di errore.
Per il 50% ci deve essere un'altra spiegazione rispetto alla normale taratura...si deve essere inceppato qualcosa...

Quoto, forse qualche foglia fa da tappo al pluviometro...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 11:12:47
vedo anche che il dany ha fatto pochino... :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Lun 05 Novembre, 2012, 11:16:52
Da 5 minuti diluviaaa
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Lun 05 Novembre, 2012, 11:25:07
Pioggia moderata che insiste a lungo qui a BZ. Schiarite gia in Venosta.
A Obereggen q 1800 nevica.
La neve che e' scampata al massacro di ieri fara base buona per la stagione invernale penso.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 05 Novembre, 2012, 11:28:29
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 11:09:20
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 11:05:58
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 05 Novembre, 2012, 11:01:19
Già, a mezzanotte ho fatto Rovereto-Trento e i rovesci erano veramente impressionanti, sembrava un temporale

Qui a casa mia 40,2 mm dalla mezzanotte! Gran flusso da SW, qui si resta un filo sottovento di soltio.
La mia super-Davis ne indica la metà: 20,2 mm. Il pluviometro della Davis sta agli strumenti meteo come la Tata sta alle auto d'alta gamma...roba da non credere dopo un anno.
Devo vedere come si fa a tararla perchè non l'ho mai fatto...

Ciao!

mmm comunque 50% di errore non l'avevo mai visto...
io che mi sono lamentato più volte comunque al massimo sono arrivato ad un 12-14% di errore.
Per il 50% ci deve essere un'altra spiegazione rispetto alla normale taratura...si deve essere inceppato qualcosa...

Quoto, forse qualche foglia fa da tappo al pluviometro...

Ciao!
Grazie per le risposte...no no, ieri sera ho tolto "l'imbuto", ho controllato il foro, no, nessun tappo proprio, anche le bascule...basculano apparentemente senza problemi (e sono anch'esse pulite).
Diciamo che è da 3-4 episodi che noto la deriva, via via sempre maggiore: all'inizio 5-10%, poi 30% l'ultima volta, stavolta 50% giusto, sempre rispetto al manuale lì a due passi.
Boh!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 11:32:39
(http://s8.postimage.org/3y4k7h3y9/current.jpg) (http://postimage.org/image/3y4k7h3y9/)
Piove ancora moderato ma da W-NW ecco la linea bianca del cielo sereno e del fronte che finisce e del fohn che secca e asciuga l'aria.

Il libeccio teso trova un ponte per infilarsi così all''interno delle Alpi.
Non ha ostacoli eccessivi negli altipiani occidentali né nel Brenta e riesce ad arrivare fino ad oltre il Brennero con importanti accumuli.

24+31.3mm sono 55.3mm il parziale della perturbazione in 24h finora. Colossale!

Estasiato ed esaltato: questo per un pluviofilo nivosensibilofilo è il top!

Allo Stelvio è stata una gran piovuta!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: teuz il Lun 05 Novembre, 2012, 11:36:04
Allo stelvio è stata una gran piovuta mi eccita come un trans in perizoma.... :-X
Poi x carità ognuno ha i suoi gusti  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 11:37:19
ma magari!!!!!!!!!!!!!!

il pippo stripperebbe...

spettacolo...

;D ;D ;D ;D ;D


(http://s14.postimage.org/egslf7qgd/stripp.jpg) (http://postimage.org/image/egslf7qgd/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 11:40:52
Citazione di: teuz il Lun 05 Novembre, 2012, 11:36:04
Allo stelvio è stata una gran piovuta mi eccita come un trans in perizoma.... :-X
Poi x carità ognuno ha i suoi gusti  ;D


(http://s18.postimage.org/7lebvznd1/stelviolive_04.jpg) (http://postimage.org/image/7lebvznd1/)



(http://s18.postimage.org/q28qmt3b9/stelviolive_01.jpg) (http://postimage.org/image/q28qmt3b9/)


Impossibile che piovesse a 2700mt.... son >30cm quelli....!


:ciaociao: :ciaociao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 11:43:13
Citazione di: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 11:40:52
Citazione di: teuz il Lun 05 Novembre, 2012, 11:36:04
Allo stelvio è stata una gran piovuta mi eccita come un trans in perizoma.... :-X
Poi x carità ognuno ha i suoi gusti  ;D


(http://s18.postimage.org/7lebvznd1/stelviolive_04.jpg) (http://postimage.org/image/7lebvznd1/)



(http://s18.postimage.org/q28qmt3b9/stelviolive_01.jpg) (http://postimage.org/image/q28qmt3b9/)


Impossibile che piovesse a 2700mt.... son >30cm quelli....!


:ciaociao: :ciaociao:

Guarda che lo Stelvio non partiva mica da zero, Heinrich. Domenica scorsa ci aveva fatto mezzo metro...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 11:46:38
Lo so ben Mister!! L'idro gli dava più di mezzometro caduto domenica scorsa e nella previsione di martedì scorso gli dava almeno 30cm nuovi x oggi e: sic est!  :D

P.S.: hahahahaha oggi scendendo in treno ho visto la base della Paganella solcata da tante cascate che piombavano giù!
Ti ho mandato un sms (parlo al Pippo) che mi ha risposto x le rime divertentissimo ahhahaha  ;D ;D


Sec me però non si può essere contrariati per il beltempo autunnale che sta facendo.. non è che nei famigerati anni '70 ste robe da SW non le facesse eh! Le faceva eccome poi dopo questi scambi meridiani scendeva giù l'Artico e il demonio e poi dopo quello si entrava nell'inverno vero che si riprendeva le alte pressioni solamente da est però!! Cioè l'Orso che veniva ri-scalzato poi a gennaio da altro Atlantico e avanti così.
Questo è lo stereotipo - cliché medio degli autunni - inverni di quegli anni e questo perseguo/ambisco/cerco.  ::) ::)


Sms dalla morosa: a Bz c'è un sole azzurrissimo ad W, in città pioviggina ora per sbarramento dei monti orientali. ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 11:49:39
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 05 Novembre, 2012, 11:28:29
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 11:09:20
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 11:05:58
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 05 Novembre, 2012, 11:01:19
Già, a mezzanotte ho fatto Rovereto-Trento e i rovesci erano veramente impressionanti, sembrava un temporale

Qui a casa mia 40,2 mm dalla mezzanotte! Gran flusso da SW, qui si resta un filo sottovento di soltio.
La mia super-Davis ne indica la metà: 20,2 mm. Il pluviometro della Davis sta agli strumenti meteo come la Tata sta alle auto d'alta gamma...roba da non credere dopo un anno.
Devo vedere come si fa a tararla perchè non l'ho mai fatto...

Ciao!

mmm comunque 50% di errore non l'avevo mai visto...
io che mi sono lamentato più volte comunque al massimo sono arrivato ad un 12-14% di errore.
Per il 50% ci deve essere un'altra spiegazione rispetto alla normale taratura...si deve essere inceppato qualcosa...

Quoto, forse qualche foglia fa da tappo al pluviometro...

Ciao!
Grazie per le risposte...no no, ieri sera ho tolto "l'imbuto", ho controllato il foro, no, nessun tappo proprio, anche le bascule...basculano apparentemente senza problemi (e sono anch'esse pulite).
Diciamo che è da 3-4 episodi che noto la deriva, via via sempre maggiore: all'inizio 5-10%, poi 30% l'ultima volta, stavolta 50% giusto, sempre rispetto al manuale lì a due passi.
Boh!

forse si è bloccato l'ingranaggio e sono da lubrificare, prova anche a metterci quel prodotto spray che non mi ricordo come si chiama per lubrificare gli ingranaggi...l'altra possibilità che ovviamente non ti auguro è che il contatto non funzioni bene e magari perde metà delle basculate ma non credo mi sembrerebbe strano
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Lun 05 Novembre, 2012, 11:50:33
Tornata attiva la rete IASMA Rotaliana tra ieri e oggi over 100/110mm alla faccia!!!!

E adesso diluviaaaaa
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Lun 05 Novembre, 2012, 11:51:08
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 11:37:19
ma magari!!!!!!!!!!!!!!

il pippo stripperebbe...

spettacolo...

;D ;D ;D ;D ;D


(http://s14.postimage.org/egslf7qgd/stripp.jpg) (http://postimage.org/image/egslf7qgd/)


L'alluvione di Novembre 2012 si prepara ... ho un brutto presentimento ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Lun 05 Novembre, 2012, 11:51:27
Tuono! Che top!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 11:52:10
tuonoooooo!!!! qui a Trento Nord!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Lun 05 Novembre, 2012, 11:54:17
Tuono!!!
Diluvia adesso sto chi l' è 'n sguaz!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 11:56:22
come tuonoooooooo!???????????
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 11:58:50
http://www.martignanometeo.it/meteo-webcam (http://www.martignanometeo.it/meteo-webcam)

sticazzi a nord!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Lun 05 Novembre, 2012, 12:03:37
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 11:58:50
http://www.martignanometeo.it/meteo-webcam (http://www.martignanometeo.it/meteo-webcam)

sticazzi a nord!!
Cosa sta scendendo!!!! Diluvio
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 12:05:00
Citazione di: yakopuz il Lun 05 Novembre, 2012, 11:51:08
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 11:37:19
ma magari!!!!!!!!!!!!!!

il pippo stripperebbe...

spettacolo...

;D ;D ;D ;D ;D


(http://s14.postimage.org/egslf7qgd/stripp.jpg) (http://postimage.org/image/egslf7qgd/)


L'alluvione di Novembre 2012 si prepara ... ho un brutto presentimento ...

Perché lo pensi Yako???

Ci son ben gli ingredienti per scambi meridiani anche piuttosto brutali ma che si sviluppi una situazione di blocco ad est non mi pare, a me par più solo un run isolato questo...mah!



Comunque dall'uni in T.Gar vedo un cielo brutale a Nord, sta per arrivare il demonio mi sa qui!  :D :D :D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Lun 05 Novembre, 2012, 12:08:12
 Muro d'acqua!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 12:10:15
Citazione di: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 11:46:38
Lo so ben Mister!! L'idro gli dava più di mezzometro caduto domenica scorsa e nella previsione di martedì scorso gli dava almeno 30cm nuovi x oggi e: sic est!  :D

Ma dove? C'è la stessa neve della settimana scorsa se non di meno... Ma la vedi la staccionata della terrazza del Pirovano?

(http://s18.postimage.org/q28qmt3b9/stelviolive_01.jpg) (http://postimage.org/image/q28qmt3b9/)

Mercoledì scorso lo Stelvio era così:

(http://s17.postimage.org/y0uta4yhn/stelviolive_04.jpg) (http://postimage.org/image/y0uta4yhn/)

Oggi così:


(http://s18.postimage.org/7lebvznd1/stelviolive_04.jpg) (http://postimage.org/image/7lebvznd1/)

Mah. Francamente mi aspettavo di vedere quelle saracinesche parzialmente sommerse.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 12:11:06
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 11:52:10
tuonoooooo!!!! qui a Trento Nord!!!
Citazione di: Fede il Lun 05 Novembre, 2012, 11:54:17
Tuono!!!
Diluvia adesso sto chi l' è 'n sguaz!

A Rovereto squarci di cielo azzurro.  ;D ;D ;D


(http://s10.postimage.org/hi84ik00l/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/hi84ik00l/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 05 Novembre, 2012, 12:13:41
Buondì'

Altri 34.8 mm dopo i 53 di ieri, qui a Riva.

Al momento coperto con +12.8°, 88%, vento calmo adesso  dopo qualche leggera raffica verso metà mattina.

Ma sembrano arrivare rovesci di nord, come visibile anche sulla webcam verso lo Stivo
(http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 12:13:59
rovescio anche qui a Trento Nord...
che spettacolo, c'è poco da fare, amo i rovesci temporaleschi!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Lun 05 Novembre, 2012, 12:14:16
Citazione di: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 12:05:00



Comunque dall'uni in T.Gar vedo un cielo brutale a Nord, sta per arrivare il demonio mi sa qui!  :D :D :D

Il landi diceva ieri che prende bene TN nord e poi sfila via e si sfanta verso est ... vediamo se ci prende ancora !
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Alessandro de Costa il Lun 05 Novembre, 2012, 12:20:10
Qua "solo" 54 mm. totali, temperatura della notte tra 9.5 e 10.7
dalle 8:30 in calo, ora 5.7 ed assenza di precipitazione
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 12:23:54
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2012/11/05/news/maltempo-chiusa-la-strada-tra-riva-e-limone-1.5977538 (http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2012/11/05/news/maltempo-chiusa-la-strada-tra-riva-e-limone-1.5977538)

Maltempo, automobilista travolto da una frana: in rianimazione
L'incidente tra Marco e Serravalle, chiusa la statale del Brennero. E per un altro smottamento interrotta anche la Gardesana tra Riva del Garda e Limone
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 12:25:15
Avatar fantastico Pippo! :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 12:28:32
stanotte gelate ovunque! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 12:31:49
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 12:28:32
stanotte gelate ovunque! ;)

non è previsto vento? io direi più domani notte...

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Lun 05 Novembre, 2012, 12:33:38
E ora è uscito il sole!
Come in agosto..
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 12:34:17
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 12:31:49
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 12:28:32
stanotte gelate ovunque! ;)

non è previsto vento? io direi più domani notte...



uhm non vedo un gradiente di pressione tale da giustificare vento rovinaminime!
vedremo cmq... ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 05 Novembre, 2012, 12:51:44
Riprendono le raffiche di vento, +12.8°, 81%, cielo instabile

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Lun 05 Novembre, 2012, 13:01:16
A BZ uscito il sole.

Rosengarten con una discreta imbiancata oltre 2000 m.

Vento che porta forte odore di autunno e folglie umide. Si riaccedono i colori autunnali. Vigne del colle di S. Maddalena tra il verde e il giallo.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Lun 05 Novembre, 2012, 13:14:52
Continua a spisotare, sole che va e viene. T 7.4° e vento moderato da N, raffica max 43kmh :ciaociao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:24:33
Curiosità. Confronto tra un anno fa ed oggi:

2011:
(http://s16.postimage.org/uyybx4zf5/1320567533_20111106091853_CET.jpg) (http://postimage.org/image/uyybx4zf5/)

2012:
(http://s18.postimage.org/j6ylxxlhh/cam.jpg) (http://postimage.org/image/j6ylxxlhh/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:30:31
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/foto-e-video/2012/11/05/fotogalleria/le-foto-della-frana-sulla-gardesana-1.5977644 (http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/foto-e-video/2012/11/05/fotogalleria/le-foto-della-frana-sulla-gardesana-1.5977644)

La frana sulla Gardesana.  :frustate: :frustate: :frustate:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cris80 il Lun 05 Novembre, 2012, 13:32:49
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:24:33
Curiosità. Confronto tra un anno fa ed oggi:

2011:
(http://s16.postimage.org/uyybx4zf5/1320567533_20111106091853_CET.jpg) (http://postimage.org/image/uyybx4zf5/)

2012:
(http://s18.postimage.org/j6ylxxlhh/cam.jpg) (http://postimage.org/image/j6ylxxlhh/)

Messo meglio il 2012 foglie che si vedono bruciate dove invece nel 2011 erano ancora gialle e poi si vede anche dal terreno( erba ) meno verde..
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 05 Novembre, 2012, 13:38:39
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:30:31
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/foto-e-video/2012/11/05/fotogalleria/le-foto-della-frana-sulla-gardesana-1.5977644 (http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/foto-e-video/2012/11/05/fotogalleria/le-foto-della-frana-sulla-gardesana-1.5977644)

La frana sulla Gardesana.  :frustate: :frustate: :frustate:

'azz, eh si ... è proprio appena dopo il porto dei battelli, all'uscita dal centro storico pochi metri prima della galleria nuova verso Limone ...


Intanto schiarite e qualche occhiata di sole, +12.9°, 81%, venticello

Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:24:33

2012:
(http://s18.postimage.org/j6ylxxlhh/cam.jpg) (http://postimage.org/image/j6ylxxlhh/)


Fra l'altro notare la netta differenza di stato fra il vigneto in primo piano e quelli dietro ... chiaramente due vitigni diversi ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 05 Novembre, 2012, 13:44:14
Il cielo si apre rivelando uno Stivo tristemente marrone ... lunga vita all'Atlantico  :'(

(http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:47:47
Cornetto del Bondone pelato fino a 2176 m:

(http://s12.postimage.org/vebax77x5/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/vebax77x5/)

E' ufficiale: da Rovereto città non è più visibile neve in nessuna direzione.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 13:51:27
già lunga vita...vedervi in preda al checchismo isterico non ha prezzo!!

grazie atlantico, anche per la minima di stanotte e i colori imperiali che ci regali...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 13:53:09
un inverno con neve solo sopra i 400 mt: my new dream!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Lun 05 Novembre, 2012, 13:53:54
T che continua a calare, anche se fa dei balzelli, poco fà 6.6°, adesso 6.9...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:55:34
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 13:51:27
già lunga vita...vedervi in preda al checchismo isterico non ha prezzo!!

grazie atlantico, anche per la minima di stanotte e i colori imperiali che ci regali...

E' beh, devo dire che il marrone m***a è proprio il più imperiale tra i colori.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:58:45
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 13:53:09
un inverno con neve solo sopra i 400 mt: my new dream!!

Il Bondone ringrazia l'Atlantico e le tue monate:


(http://s18.postimage.org/qffakc4jp/6_7.jpg) (http://postimage.org/image/qffakc4jp/)

Godi, godi.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 14:03:08
Anche la cima della Paganella ringrazia l'Atlantico:

(http://s10.postimage.org/m3j5n8avp/5_1.jpg) (http://postimage.org/image/m3j5n8avp/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Lun 05 Novembre, 2012, 14:03:12
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:47:47
Cornetto del Bondone pelato fino a 2176 m:

(http://s12.postimage.org/vebax77x5/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/vebax77x5/)

E' ufficiale: da Rovereto città non è più visibile neve in nessuna direzione.


Ma non si vede il Cornetto di Folgaria? Li c'è un pò di bianco, dal mio versante si vedono tracce di neve fin o sui 1400/1500mt...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Lun 05 Novembre, 2012, 14:04:22
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:55:34
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 13:51:27
già lunga vita...vedervi in preda al checchismo isterico non ha prezzo!!

grazie atlantico, anche per la minima di stanotte e i colori imperiali che ci regali...

E' beh, devo dire che il marrone m***a è proprio il più imperiale tra i colori.

:viulenza: :viulenza: :viulenza:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 14:06:04
Citazione di: Mike il Lun 05 Novembre, 2012, 14:03:12
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:47:47
Cornetto del Bondone pelato fino a 2176 m:

(http://s12.postimage.org/vebax77x5/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/vebax77x5/)

E' ufficiale: da Rovereto città non è più visibile neve in nessuna direzione.



Ma non si vede il Cornetto di Folgaria? Li c'è un pò di bianco, dal mio versante si vedono tracce di neve fin o sui 1400/1500mt...

Da qui si vede solo marrone:

(http://s14.postimage.org/fbppeurvx/webcam.jpg) (http://postimage.org/image/fbppeurvx/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Lun 05 Novembre, 2012, 14:41:45
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:24:33
Curiosità. Confronto tra un anno fa ed oggi:

2011:
(http://s16.postimage.org/uyybx4zf5/1320567533_20111106091853_CET.jpg) (http://postimage.org/image/uyybx4zf5/)

2012:
(http://s18.postimage.org/j6ylxxlhh/cam.jpg) (http://postimage.org/image/j6ylxxlhh/)


Utile la tua webcam x il monitoraggio della fenologia della vigna.
Magari a San Michele sono interessati!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: teuz il Lun 05 Novembre, 2012, 14:49:08
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:55:34
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 13:51:27
già lunga vita...vedervi in preda al checchismo isterico non ha prezzo!!

grazie atlantico, anche per la minima di stanotte e i colori imperiali che ci regali...

E' beh, devo dire che il marrone m***a è proprio il più imperiale tra i colori.

Ahahahah beh il cielo merita
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 14:52:22
EVIDENTE DISASTRO PERSINO AL PASSO DEL TONALE, FRANZ:

(http://s18.postimage.org/nh9liiz2d/tonale.jpg) (http://postimage.org/image/nh9liiz2d/)

E poi hai il coraggio accusarmi di trasformare il forum in un muro del pianto? Ma quando scrivi "godo" durante un episodio caratterizzato da forti precipitazioni con la +10°C a 850 hPa, ben sapendo che da 1000 m in su ci sono ancora svariati cm di neve al suolo (con tutto ciò che ne consegue in termini emotivi per i veri amanti della neve, se proprio non vogliamo prendere in considerazione i fattori di rischio idrogeologico), lo fai per spirito di contraddizione nei miei confronti o per ingenuità? Perché, Franz, se lo fai per ingenuità significa che la tua analisi dei modelli è completamente offuscata da un incomprensibile entusiasmo che non ha niente a che vedere con l'amore per la neve (al limite si tratta di pura e semplice precipitofilia), mentre se lo fai solo per rompermi le palle... beh, allo ti chiedo: "chi è il bocia"?

Bada bene: io non ti chiedo di soffocare il tuo entusiasmo di fronte alle configurazioni che ti fanno godere "a livello estetico", nonostante per me non di rado esso sia del tutto immotivato. Ti chiedo solo di non prendere per il culo mezzo forum, raccontando favole prima sulla possibile neve in Val di Non piuttosto che a Ossana, poi sul fatto che allo Stelvio siano in arrivo metrate di neve, poi minimizzando l'entità della scaldata, spacciandola per rapida e indolore in quanto seguita da rovesci a quote sempre più basse (sì, sticazzi, aspetta e spera): quattro fiocchi seguiti da acquaneve fino a 2500 metri nella migliore delle ipotesi e precipitazioni che spariscono in corrispondenza del crollo termico non sono un risultato tale da giustificare un simile entusiasmo nei confronti di un passaggio con gpt gialli che segue un'irruzione polare. Potrai infatti influenzare l'Enrico, che vivendo nel posto più stitico dell'arco alpino quando vede due gocce d'acqua si esalta manco fosse il gennaio 1985, ma non certo il sottoscritto e chi a novembre spera di vedere neve a quote dignitose e a contenere il più possibile i danni delle sempre più frequenti scaldate (sia di natura anticiclonica che ciclonica, sia chiaro).

Il bilancio finale di questo passaggio perturbato per quanto mi riguarda è PESSIMO, Franz. PESSIMO. Sotto i 2000 metri non è rimasto pressoché nulla in nessun posto del Basso Trentino, mentre con 15 giorni di HP la neve in Paganella, Bondone e Panarotta ce la tenevamo. Nel resto della regione i danni alla neve sono stati enormi almeno fino a 2500-2800 metri. Sopra, una figata, ok, ma allora cerchiamo di circoscrivere e dare il giusto peso agli aspetti positivi di un passaggio che in larga parte si è rivelato un dramma. Tra l'altro ora come ora gli spaghi sono deprimenti e tutto ciò che adesso lasciano intravvedere è effimero. E questa non è una valutazione da checca isterica, è la verità oggettiva, nuda e cruda.

Ti concedo il contentino dei ghiacciai, ma se dobbiamo stappare bozze di champagne di fronte a quella che dovrebbe essere la normalità di inizio ottobre siamo messi male. Un tempo si diceva: un po' di orgoglio, siamo in Trentino.

"L'Atlantico senza freddo è come una donna senza zinne". IPSE DIXI. Tatuatelo sulla chiappa destra.

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 15:00:07
Questa è l'unica webcam che mi fa godere, oggi:

(http://s14.postimage.org/vxbkj4431/presena.jpg) (http://postimage.org/image/vxbkj4431/)

Che dire? Stagione resettata a livelli da inizio ottobre, punto e a capo. Ora i ghiacciai hanno avuto, quindi per favore basta pistolotti ecologisti. D'ora in avanti non transigo più. Auspico solo freddo e neve a quote decenti per la stagione altrimenti sarò insopportabile, nella mia verve polemica, specie a fronte di provocazioni gratuite. Da marzo a ottobre abbiamo chiuso tutti i mesi sopra media termica, mentre abbiamo già raggiunto la media annua delle precipitazioni, con due mesi di anticipo. ORA IL FREDDO!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 15:07:53
Citazione di: teuz il Lun 05 Novembre, 2012, 14:49:08
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 13:55:34
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 13:51:27
già lunga vita...vedervi in preda al checchismo isterico non ha prezzo!!

grazie atlantico, anche per la minima di stanotte e i colori imperiali che ci regali...

E' beh, devo dire che il marrone m***a è proprio il più imperiale tra i colori.

Ahahahah beh il cielo merita

Certo che merita, finalmente è azzurro!!!  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 05 Novembre, 2012, 15:12:07
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 15:00:07

Che dire? Stagione resettata a livelli da inizio ottobre, punto e a capo. Ora i ghiacciai hanno avuto, quindi per favore basta pistolotti ecologisti. D'ora in avanti non transigo più.


Penso e spero che siamo tutti d'accordo su questo  ;)

Sui ghiacciai negli ultimi 2 mesi ne ha messa giu un bel carico, quindi da adesso in poi è sicuramente ora di "tifare" per quote neve almeno normali ...


+12.4°, 87%, vento debole da NW, poco nuvoloso
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 15:21:52
Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 05 Novembre, 2012, 15:12:07
Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 15:00:07

Che dire? Stagione resettata a livelli da inizio ottobre, punto e a capo. Ora i ghiacciai hanno avuto, quindi per favore basta pistolotti ecologisti. D'ora in avanti non transigo più.


Penso e spero che siamo tutti d'accordo su questo  ;)

Sui ghiacciai negli ultimi 2 mesi ne ha messa giu un bel carico, quindi da adesso in poi è sicuramente ora di "tifare" per quote neve almeno normali ...


+12.4°, 87%, vento debole da NW, poco nuvoloso

sono d'accordissmo...
però appunto con attenzione a cosa vuol dire normali, normali a inizio Novembre sono precipitazioni con temperature in media quindi una +4/+5 ad 850hp quindi neve sui 1600/2000 metri (e allargando un attimo la forbice rientrano nel normale quote neve dai 1200 ai 2200). Ci scommetto che se il prossimo weekend nevica sopra i 1700m saranno qua tutti comunque a lamentarsi...
Peccato non avere uno storico webcam ma ci scommetto che su 10 anni forse in 2 anni ad essere buono in questo periodo si vede neve dalla città sotto i 2000m (e anche gli anni che c'era poi magari è andata via)...non confondiamo il normale con il desiderio

tanto è vero che gli spaghi a breve medio termine prospettano il "normale", anzi forse un pelino sottomedia ed ho già sentito diversi lamenti (certo 2 giorni fa erano molto meglio questo lo so anche io ed è un po' una delusione)
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Lun 05 Novembre, 2012, 15:43:13
Basta con i ghiacciai..........

Inviato dal

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 16:28:16
(https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/59445_10151500754374202_1764207595_n.jpg)

14.1° t°max parziale odierna.

55.6mm il totale pluvio dunque: una sassata tale non capitava da molto.
62.7mm parziale mensile, quasi in media pluvio (64.7mm recita la '81-'10) - annuo a 813.7mm, nettamente sopramedia annua!

:)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Lun 05 Novembre, 2012, 16:50:50
ciao a tutti! anche qui a Lavis non si è scherzato con l'acqua ... 78.4 mm  :o (48.8+29.6)
stavolta ho avuto grosse difficoltà a stabilire la bontà del dato Davis dato che i miei 3 pluvio manuali erano così ridotti...
uno dei 3 era praticamente al limite e perdeva acqua solo a toccarlo ... considerate che non avendoli mai svuotati da venerdì scorso, il computo totale sarebbe dovuto essere intorno agli 80 mm

(http://s18.postimage.org/focjuukg5/005.jpg) (http://postimage.org/image/focjuukg5/)

1°sx arriva a 40 mm  il 2° a 50 ed il 3° arriva ai 70 mm
con quello più grande sono arrivato ad una stima sui 78/80 mm mediante travaso ma non potrei metter la mano sul fuoco di aver fatto il lavoro alla perfezione (ero durante la pausa di lavoro)


Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Lun 05 Novembre, 2012, 17:00:02
7.4°, non cala zio canederlo, ero a 6.5° verso le 14 >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Lun 05 Novembre, 2012, 17:08:54
(http://s10.postimage.org/q4ztx1yqd/www_meteoblue_com5novembre2012.jpg) (http://postimage.org/image/q4ztx1yqd/)

per meteoblue domani la gelata potrebbe già scapparci ... fino all'altro giorno vedevano nubi basse ora non più. Intanto conferme di cielo sgombro da nubi fino a quasi tutto venerdì, se si eccettua qualche nube domani a metà giornata. Una leggera fhonata per mercoledì parrebbe... con dewpoint in crollo

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Lun 05 Novembre, 2012, 18:54:27
Buona sera, segnalo il fiume Sarca in piena come non si vedeva da un pò...un bello spettacolo  :)

'sta sera si scende bene, speriamo non ci si mettano nuvole, vento o cazzi e mazzi a disturbare una buona minima..

Current +7.8° 95% e cielo spettacolare...

x Teo: il pluvio di Ivano dici che sottostima??? mi sembra troppa la differenza nella due giorni di piogge tra la tua stazione e la sua...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Lun 05 Novembre, 2012, 19:42:15
Citazione di: den8787 il Lun 05 Novembre, 2012, 18:54:27
Buona sera, segnalo il fiume Sarca in piena come non si vedeva da un pò...un bello spettacolo  :)

'sta sera si scende bene, speriamo non ci si mettano nuvole, vento o cazzi e mazzi a disturbare una buona minima..

Current +7.8° 95% e cielo spettacolare...

x Teo: il pluvio di Ivano dici che sottostima??? mi sembra troppa la differenza nella due giorni di piogge tra la tua stazione e la sua...

oggi Ivano 27.7mm
Arco Arboreto 27.1mm

Varone 34.8mm

sicuro sia quella di Ivano che sottostima
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 05 Novembre, 2012, 19:50:42
Den, ieri ci sono state cmq differenze notevoli fra stazioni anche vicine in Trentino ... ieri ha lavorato infatti molto lo stau locale come pure qualche rovescio ...
Oggi ad esempio accumuli molto più "equilibrati".

Arco-Iasma ieri 41.0 mm (Ivano 38.0 mm), oggi 31.6 mm (Ivano 27.8 mm).
Arco-Arboreto 40.3 mm ieri, 27.2 mm oggi
Dro-Iasma 46.4 mm ieri, 34.0 mm oggi
Tenno-MeteoTN 47.4 mm ieri, 30.6 mm oggi
Riva-porto San Niccolò  38.6 mm ieri, 34.2 mm oggi   (sembra gli abbiano dato una tarata, di solito sottostimava e non poco ... invece da alcune settimane sembra ok)

Io 53.0 mm ieri e 34.8 mm oggi


Differene nell'ordine dei 3-5 mm con questi accumuli ci possono stare, anche 10 mm in caso di situazioni favorevoli a stau locale; ricordo alcune piovutone ad esempio in cui l'Ivano ha fatto anche 15-20 mm in più (ad esempio 70 da lui e 55 qui).





Intanto vento che inizia a mollare, +9.4°, 84%; Arco gia sui 7° e sotto
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Lun 05 Novembre, 2012, 19:52:57
Qui 0.2 sabato, 43.6 ieri, 30.0 oggi.... tot: 73.8 mm e quasi metrozzo sui ghiacciai :cincin: :cincin: :cincin:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 05 Novembre, 2012, 19:55:37
Citazione di: Dany79snow il Lun 05 Novembre, 2012, 19:42:15

oggi Ivano 27.7mm
Arco Arboreto 27.1mm

Varone 34.8mm

sicuro sia quella di Ivano che sottostima

E quindi ? Arco-Iasma 31.6 mm ... e quindi ?
Fra l'Ivano e la stazione dell'Arboreto ci sono alcune centinaia di metri di distanza, come con Iasma ... con la mia ci sono 2 km ... senza contare che lui si trova nel "mezzo" della valle, io a lato ... ed in certe situazioni si fa sentire ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Lun 05 Novembre, 2012, 19:59:40
Grazie della precisazione, infatti mi riferivo a ieri, mi sembravano tanti 12/13 mm di differenza a breve distanza, in effetti oggi accumuli molto più similari.

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Lun 05 Novembre, 2012, 20:09:54
Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 05 Novembre, 2012, 19:55:37
Citazione di: Dany79snow il Lun 05 Novembre, 2012, 19:42:15

oggi Ivano 27.7mm
Arco Arboreto 27.1mm

Varone 34.8mm

sicuro sia quella di Ivano che sottostima

E quindi ? Arco-Iasma 31.6 mm ... e quindi ?
Fra l'Ivano e la stazione dell'Arboreto ci sono alcune centinaia di metri di distanza, come con Iasma ... con la mia ci sono 2 km ... senza contare che lui si trova nel "mezzo" della valle, io a lato ... ed in certe situazioni si fa sentire ...

e quindi :D la stazione dell' Ivano è ok
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Lun 05 Novembre, 2012, 20:10:36
Correnti favorevoli per la Rotaliana...dai 100 ai 115mm!!!
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 20:11:14
piu li guardo e piu mi sembrano incredibili i miei 107mm totali
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Lun 05 Novembre, 2012, 20:23:19
Adesso la T cala bene, 3.7° ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Lun 05 Novembre, 2012, 20:28:10
pare ci sia qualche nuvola  >:( >:( >:( calo bloccato
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Alessandro de Costa il Lun 05 Novembre, 2012, 20:35:03
0.7 in calo costante
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Lun 05 Novembre, 2012, 20:49:11
si riscende...7.1°
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Flavioski il Lun 05 Novembre, 2012, 21:05:38
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 20:11:14
piu li guardo e piu mi sembrano incredibili i miei 107mm totali

Ma da inizio mese o solo nell'episodio? Perchè io ho 107 mm dall'1/9, e vedo che Tn Sud Iasma oggi ha staccato 56 mm, mentre io mi sono fermato a 41.4, e stavolta non posso fare il confronto col manuale perchè uno è traboccato e l'altro è fuori servizio, frust! Anche se a dire il vero stamattina da me pioveva pochissimo mentre si vedeva un autentico muro d'acqua su Mattarello e Romagnano, però 15 mm di differenza mi sembrano un po' tantini, non vorrei aver qualche problema al pluvio, mah!!

In ogni caso 91 mm da sabato li ho portati a casa (2.8+46.8+41.4), col progressivo annuo che sale a quota 1102,8 mm, ormai sopramedia di oltre 40 mm, spùdeghe sora! Anche se come al solito si sfiora o supera la tripla cifra quando sono mm "inutili" (mi vengono in mente un paio di recenti Natali... :P ), fortuna che è solo inizio novembre.
In ogni caso oggi dopo le schiarite mi sono quasi commosso a vedere la stoica resistenza di Santa Vigolana; vabbè che è il versante nord, ma non speravo che la Dama potesse resistere così a cotal abominio, soprattutto considerando che le altre cime cittadine sono ormai tutte inesorabilmente pelate.

Attualmente qua 8.3°/86%, calo non eclatante ma almeno scende e l'è za qualcoss.  ;)


:ciao:
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 21:30:11
Citazione di: Flavioski il Lun 05 Novembre, 2012, 21:05:38
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 20:11:14
piu li guardo e piu mi sembrano incredibili i miei 107mm totali

Ma da inizio mese o solo nell'episodio? Perchè io ho 107 mm dall'1/9, e vedo che Tn Sud Iasma oggi ha staccato 56 mm, mentre io mi sono fermato a 41.4, e stavolta non posso fare il confronto col manuale perchè uno è traboccato e l'altro è fuori servizio, frust! Anche se a dire il vero stamattina da me pioveva pochissimo mentre si vedeva un autentico muro d'acqua su Mattarello e Romagnano, però 15 mm di differenza mi sembrano un po' tantini, non vorrei aver qualche problema al pluvio, mah!!

In ogni caso 91 mm da sabato li ho portati a casa (2.8+46.8+41.4), col progressivo annuo che sale a quota 1102,8 mm, ormai sopramedia di oltre 40 mm, spùdeghe sora! Anche se come al solito si sfiora o supera la tripla cifra quando sono mm "inutili" (mi vengono in mente un paio di recenti Natali... :P ), fortuna che è solo inizio novembre.
In ogni caso oggi dopo le schiarite mi sono quasi commosso a vedere la stoica resistenza di Santa Vigolana; vabbè che è il versante nord, ma non speravo che la Dama potesse resistere così a cotal abominio, soprattutto considerando che le altre cime cittadine sono ormai tutte inesorabilmente pelate.

Attualmente qua 8.3°/86%, calo non eclatante ma almeno scende e l'è za qualcoss.  ;)


:ciao:

solo di questo evento nel mese sono 121mm...lo so sono stupito pure io di quanto ha piovuto qua da me! delle iasma non mi fiderei visto i problemi avuti ieri io oggi ho fatto 49mm qualcosa non quadra forse usano l'ora legale...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Lun 05 Novembre, 2012, 21:31:48
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 21:30:11
Citazione di: Flavioski il Lun 05 Novembre, 2012, 21:05:38
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 20:11:14
piu li guardo e piu mi sembrano incredibili i miei 107mm totali

Ma da inizio mese o solo nell'episodio? Perchè io ho 107 mm dall'1/9, e vedo che Tn Sud Iasma oggi ha staccato 56 mm, mentre io mi sono fermato a 41.4, e stavolta non posso fare il confronto col manuale perchè uno è traboccato e l'altro è fuori servizio, frust! Anche se a dire il vero stamattina da me pioveva pochissimo mentre si vedeva un autentico muro d'acqua su Mattarello e Romagnano, però 15 mm di differenza mi sembrano un po' tantini, non vorrei aver qualche problema al pluvio, mah!!

In ogni caso 91 mm da sabato li ho portati a casa (2.8+46.8+41.4), col progressivo annuo che sale a quota 1102,8 mm, ormai sopramedia di oltre 40 mm, spùdeghe sora! Anche se come al solito si sfiora o supera la tripla cifra quando sono mm "inutili" (mi vengono in mente un paio di recenti Natali... :P ), fortuna che è solo inizio novembre.
In ogni caso oggi dopo le schiarite mi sono quasi commosso a vedere la stoica resistenza di Santa Vigolana; vabbè che è il versante nord, ma non speravo che la Dama potesse resistere così a cotal abominio, soprattutto considerando che le altre cime cittadine sono ormai tutte inesorabilmente pelate.

Attualmente qua 8.3°/86%, calo non eclatante ma almeno scende e l'è za qualcoss.  ;)


:ciao:

solo di questo evento nel mese sono 121mm...lo so sono stupito pure io di quanto ha piovuto qua da me! delle iasma non mi fiderei visto i problemi avuti ieri io oggi ho fatto 49mm qualcosa non quadra forse usano l'ora legale...

Iasma usa SOLO l'ora solare come faccio io  :) con la pioggia combinano un po' di macelli non capisco. Anche la stazione di Lavis IASMA ha valori fuori dalla realtà oggi
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Lun 05 Novembre, 2012, 21:52:27
Citazione di: Heinrich il Lun 05 Novembre, 2012, 16:28:16
(https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/59445_10151500754374202_1764207595_n.jpg)

14.1° t°max parziale odierna.

55.6mm il totale pluvio dunque: una sassata tale non capitava da molto.
62.7mm parziale mensile, quasi in media pluvio (64.7mm recita la '81-'10) - annuo a 813.7mm, nettamente sopramedia annua!

:)

Val Senales decisamente scarsa. Meglio Solda per chi vuole sciare gia un po'.
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 22:57:29
che stellata stasera!

5.5 93%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Lun 05 Novembre, 2012, 23:08:11
minima 5.9 ora 6.3...dannata brezza che sta impedendo il calo...notte a tutti
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 23:10:45
18z STELLAREEEEEEEEEEEEEEEEE

ste, sei connesso!? Buttaci un occhio... ;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 23:14:51
dolcetto o scherzetto il 18z?
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 23:16:29
Citazione di: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 23:10:45
18z STELLAREEEEEEEEEEEEEEEEE

ste, sei connesso!? Buttaci un occhio... ;) ;) ;) ;) ;)

eh eh lo stavo vedendo.... però sto con i piedi per terra troppe volte il 18z mi ha fatto illusioni aapportare sparite la mattina dopo... sembra impossibile un cambio così radicale... speriamo
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Lun 05 Novembre, 2012, 23:19:24
Ci voleva perchè reading è vomitevole!
Titolo: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Lorenz1982 il Lun 05 Novembre, 2012, 23:27:19
3,9°C :0)


Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Lun 05 Novembre, 2012, 23:28:27
cmq ENS reading non sono così male...


(http://s10.postimage.org/xuu2k6s5h/eii.jpg) (http://postimage.org/image/xuu2k6s5h/)


speriamo che l'affondo sia consistente e ben alimentato, voglio sentire le sciracche del pippo fino a villamontagna!! ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Flavioski il Lun 05 Novembre, 2012, 23:53:38
Citazione di: ste77 il Lun 05 Novembre, 2012, 21:30:11
..............................................................
solo di questo evento nel mese sono 121mm...lo so sono stupito pure io di quanto ha piovuto qua da me! delle iasma non mi fiderei visto i problemi avuti ieri io oggi ho fatto 49mm qualcosa non quadra forse usano l'ora legale...

Rivedo ora che ho scritto 1/9, naturalmente intendevo 107 mm dall'1/11!  ;)  A sto giro Romagnano ha proprio dominato comunque!!

Quanto a Iasma non sapevo dei problemi che sottolineate tu e Alberto, ma in effetti poco fa volendo verificare il progressivo annuo mi sono accorto che parecchie stazioni della mappa, fra cui Trento Sud, danno zero mm: boh!!  :o

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 06:30:40
Buongiorno minima 1.9°

current 2.6° 97% poco nuvoloso con qualche velatura
Titolo: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Lorenz1982 il Mar 06 Novembre, 2012, 06:47:28
Buongiorno. Qui completamente sereno. Minima e attuale 1,9°C ur 98%


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: brunzy il Mar 06 Novembre, 2012, 06:58:02
Minima 0.3° e cielo serenissimo, buona giornata a tutti  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cris80 il Mar 06 Novembre, 2012, 07:32:51
Buon giorno minima fermata a 5ºc x vento che a soffiato x tutta la notte sui 15 km/h di media da NW..
Current 5.3°c serenissimo...
Titolo: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Lorenz1982 il Mar 06 Novembre, 2012, 07:40:06
Citazione di: lorenz1982 il Mar 06 Novembre, 2012, 06:47:28
Buongiorno. Qui completamente sereno. Minima e attuale 1,9°C ur 98%


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk

Parabrezza che si ghiacciava mentre ero in movimento, solita nebbia a Novaledo... Qualche tetto e prato con brina fino a Pergine.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Mar 06 Novembre, 2012, 07:55:21
Buongiorno
Minima +2.7
cielo sereno con la presenza di qualche cirrouncino che di solito precede di 24 ore un peggioramento del tempo.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 08:22:51
Buondì, raffiche fino a 40km/h nella notte e media sempre sui 20km/h e minima all'idro a 3.3°C.



(http://s7.postimage.org/iuwxwid1j/current.jpg) (http://postimage.org/image/iuwxwid1j/)

P.S.: brutali le portate dei fiumi ieri con QN >2000mt. l'Adige a Bronzolo ha registrato la piena praticamente a mezzogiorno con un livello idrometrico che ha sfiorato i 4 mt!

(http://s7.postimage.org/fa5nr0xvr/graphics.jpg) (http://postimage.org/image/fa5nr0xvr/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Mar 06 Novembre, 2012, 08:31:04
Minima a +0.2° e gran brinata... ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 08:34:50
Siete stufi delle solite carte con gli accumuli pluvio fatte dall'idro?
Volete vedere anche il Trentino? E il Tirolo? E il Veneto? Sì? No? Beh se sì bene sennò chi se ne frega eccovi gli accumuli raccolti dall'istituto meteo austriaco VERA:


(http://www.univie.ac.at/amk/veraflex/test/statistik/statistik_karten/Tirol/par_1/sum/Tirol_Sum_par_1_2012110412_2012110512.png)
;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 09:46:03
3 gradi tondi tondi la mia minima, con una certa brezza insistente per tutta la notte...
prossima notte si può puntare alla gelata per il fondovalle.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 10:14:46
Finalmente una bella giornata di sole anche se a Rovereto la minima è stata imbarazzante: 4.2°C
Nessun accenno di brina e non per niente le viti hanno ancora addosso gran parte delle foglie.
Resto in attesa del vero autunno, e purtroppo devo dire che in questo senso gli spaghi di stamane sono un monumento alla mediocrità... La passata del 10-11 dovrebbe riportare un po' di neve a quote almeno decenti, poi meteop(i)attume sopramedia ad oltranza:

(http://s10.postimage.org/rhw6j33lx/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/rhw6j33lx/)

Dopo l'illusione dell'aria polare di due domeniche fa, òe speranze di una svolta fredda sono sempre più remote.

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 10:18:26
Giran voci che questa potente fase atlantica dovrà venir compensata da un omega block o almeno da una seconda parte del mese molto più stabile quindi sarà quella parte del mese a regalare fresco -si spera- da inversioni termiche e per fine mese poi...... qualcosa d'altro...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 10:29:36
Citazione di: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 10:18:26
Giran voci che questa potente fase atlantica dovrà venir compensata da un omega block o almeno da una seconda parte del mese molto più stabile quindi sarà quella parte del mese a regalare fresco -si spera- da inversioni termiche e per fine mese poi...... qualcosa d'altro...

Nella migliore delle tradizioni subalpine, insomma. La trama è sempre la stessa:

Fase 1, l'illusione: breve incursione fredda con fugace e illusoria apparizione della neve a quote sorprendentemente basse;
Fase 2, l'inculata: devastante perturbazione di stampo tropicale;
Fase 3, oltre il danno, la beffa: lungo periodo di HP con temperature regolarmente superiori alla media in quota.

Almeno a fondovalle farà freddo. Mi spiace per le quote medie, l'appuntamento con la dama ormai è rimandato a fine mese se non addirittura a inizio dicembre.
E buona camicia a tutti.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 10:31:42
http://www.3bmeteo.com/meteo/italia/video/approfondimento (http://www.3bmeteo.com/meteo/italia/video/approfondimento)


molto bene ragazzi!!!

;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 10:35:39
Citazione di: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 10:29:36
Citazione di: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 10:18:26
Giran voci che questa potente fase atlantica dovrà venir compensata da un omega block o almeno da una seconda parte del mese molto più stabile quindi sarà quella parte del mese a regalare fresco -si spera- da inversioni termiche e per fine mese poi...... qualcosa d'altro...

Nella migliore delle tradizioni subalpine, insomma. La trama è sempre la stessa:

Fase 1, l'illusione: breve incursione fredda con fugace e illusoria apparizione della neve a quote sorprendentemente basse;
Fase 2, l'inculata: devastante perturbazione di stampo tropicale;
Fase 3, oltre il danno, la beffa: lungo periodo di HP con temperature regolarmente superiori alla media in quota.

Almeno a fondovalle farà freddo. Mi spiace per le quote medie, l'appuntamento con la dama ormai è rimandato a fine mese se non addirittura a inizio dicembre.
E buona camicia a tutti.


io temo che tu abbia una idea di autunno un po' distorta (o perlomeno hai uno shift di un mese)...il vero autunno è proprio questo più in media di questo per me non esiste...il vero autunno è incursioni fresche piovutune con neve sui ghiacciai e hp...ed abbiamo avuto tutto...secondo me questo sta diventando l'autunno medio per antonomasia.

Capitolo temperatura, la media della prima decade per Roncafort è 2.6/13.6 quindi oggi siamo in perfetta media. Considerando che il tuo 4.2 che chiami scandaloso è a Rovereto e a 3m da terra direi che è in perfetta media. ed anche la massima di oggi sarà lì, forse un po' superiore ma stanotte si scenderà di più e domani sarà inferiore.

Temo che confondi media con desiderio...è vero gli spaghi sono mediocri se si cercano estremi non si trovano...
Poi i gusti sono gusti su questo non si discute è giusto che a te un autunno in media faccia cagare su questo non si discute

Prego qualcuno di smentirmi con i fatti e sarei contentissimo ma credo non sia mai successo di avere un Novembre con neve sempre presente alle quote medie! secondo me è imposibbile sotto i 1800m al massimo si può avere 10-15 giorni ma tutto il mese non credo!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 10:39:20
Citazione di: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 10:35:39
Citazione di: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 10:29:36
Citazione di: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 10:18:26
Giran voci che questa potente fase atlantica dovrà venir compensata da un omega block o almeno da una seconda parte del mese molto più stabile quindi sarà quella parte del mese a regalare fresco -si spera- da inversioni termiche e per fine mese poi...... qualcosa d'altro...

Nella migliore delle tradizioni subalpine, insomma. La trama è sempre la stessa:

Fase 1, l'illusione: breve incursione fredda con fugace e illusoria apparizione della neve a quote sorprendentemente basse;
Fase 2, l'inculata: devastante perturbazione di stampo tropicale;
Fase 3, oltre il danno, la beffa: lungo periodo di HP con temperature regolarmente superiori alla media in quota.

Almeno a fondovalle farà freddo. Mi spiace per le quote medie, l'appuntamento con la dama ormai è rimandato a fine mese se non addirittura a inizio dicembre.
E buona camicia a tutti.


io temo che tu abbia una idea di autunno un po' distorta (o perlomeno hai uno shift di un mese)...il vero autunno è proprio questo più in media di questo per me non esiste...il vero autunno è incursioni fresche piovutune con neve sui ghiacciai e hp...ed abbiamo avuto tutto...secondo me questo sta diventando l'autunno medio per antonomasia.

Capitolo temperatura, la media della prima decade per Roncafort è 2.6/13.6 quindi oggi siamo in perfetta media. Considerando che il tuo 4.2 che chiami scandaloso è a Rovereto e a 3m da terra direi che è in perfetta media. ed anche la massima di oggi sarà lì, forse un po' superiore ma stanotte si scenderà di più e domani sarà inferiore.

Temo che confondi media con desiderio...è vero gli spaghi sono mediocri se si cercano estremi non si trovano...
Poi i gusti sono gusti su questo non si discute è giusto che a te un autunno in media faccia cagare su questo non si discute

bravo ste, equilibrato come sempre. Ed aggiungo che cmq i due gm sono piuttosto discordi circa l'evoluzione del tempo per il week-end: io non sottovaluterei questa ipotesi (che riporterebbe la neve a quote medie)...




(http://s13.postimage.org/me8q4kt8z/ipo.jpg) (http://postimage.org/image/me8q4kt8z/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 10:45:54
Hai ragione piena Ste, ma dopo quel ben di Dio che abbiamo avuto e qualche uscita modellistica entusiasmante ci siamo (parlo per me) illusi che fossimo di fronte a qualcosa di diverso da un autunno in media. Ma la dura realtà ci riporta con i piedi per terra, e cioè che un autunno in media è grasso che cola in questi tempi di GW. Sempre sperando in evoluzioni positive alla GEM.  :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 10:51:20
Citazione di: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 10:45:54
Hai ragione piena Ste, ma dopo quel ben di Dio che abbiamo avuto e qualche uscita modellistica entusiasmante ci siamo (parlo per me) illusi che fossimo di fronte a qualcosa di diverso da un autunno in media. Ma la dura realtà ci riporta con i piedi per terra, e cioè che un autunno in media è grasso che cola in questi tempi di GW. Sempre sperando in evoluzioni positive alla GEM.  :)

ah beh certo questo è un altro discorso, sono d'accordo con te, è vero le premesse sembravano migliori di un autunno in media...anche io mi aspettavo qualcosina in più non lo nascondo, un minimo di delusione c'è stata ed infatti finora il mio voto è appunto un voto medio, diciamo 6.5.

c'è da dire che purtroppo è spesso così per via dei modelli che un po' sottovalutano sempre l'hp...dovremo esserci abituati...infatti mi ero promesso di non guardare più oltre le 120h ma è difficile trattenersi...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 10:53:14
Giuliacci

Le temperature miti di questi giorni sono ben gradite  da coloro che amano il caldo mentre suscitano mugugni e scontentezza in coloro che godono quando le temperature scendono vicino allo zero gradi, magari con la neve.

Secondo le proiezioni dei modelli più accreditati, nei prossimi quindici giorni il termometro alla quota di 1500 metri  sfiorerà lo zero gradi  soltanto sul Nord Italia e solo nella  giornata di domani , mercoledì 7 novembre, e poi, probabilmente il  12 novembre (vedi prima immagine)

Come dire che al livello del mare del mare sul Nord Italia le temperature massime, in quei 2 giorni saranno intorno 10-12 gradi, valori che non sono certo da freddo invernale.

Insomma nei prossimi 15 giorni sembra improbabile un  assaggio di freddo invernale sulla nostra penisola.

Tale previsione è confortata anche dalla posizione del vortice polare stratosferico (vedi immagine) il quale almeno nei prossimi 10 giorni resterà  saldamente arroccato entro il circolo polare senza quindi minacciare imminenti irruzioni di aria polare verso più basse latitudini.






Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 10:54:26
Citazione di: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 10:45:54
Hai ragione piena Ste, ma dopo quel ben di Dio che abbiamo avuto e qualche uscita modellistica entusiasmante ci siamo (parlo per me) illusi che fossimo di fronte a qualcosa di diverso da un autunno in media. Ma la dura realtà ci riporta con i piedi per terra, e cioè che un autunno in media è grasso che cola in questi tempi di GW. Sempre sperando in evoluzioni positive alla GEM.  :)

Quoto Ste e Bernie.. Pippo sec me l'ingiallimento un po' tardivo ti sta fuorviando..  :P nel senso: è tutto autunno questo eh, ritengo 'normale' che si muova così. Anzi.
Lo vedo piuttosto simile all'autunno 2010 questo -con le dovute proporzioni-

C'è un però.
Noi nivofili subalpini abbiamo UN periodo d'oro e UN treno atlantico da prendere.
Il periodo d'oro rientra fra fine di questo mese e il prossimo mese, lo sappiam tutti: per capitalizzare un bel SW e buoni accumuli e pure un buon manto resistente al suolo i periodi migliori stanno per arrivare.
Se si applica la proiezione che ho descritto sopra -che al più è solo una voce (!!)- lo scenario probabilmente non è così ottimistico e buono per avere la combo perfetta prp + periodo giusto.

Tuttavia c'è tempo, le proiezioni empiriche (contadino della cipolla di Martignano, un vecio, parlava benissimo dell'inverno a venire) + le proiezioni scientifiche (outlook di Cloover e del NOAA e di 3bmeteo e di tutte le fonti meteorologiche reperibili) parlano di un tipo d'inverno che non si vede da un po' qui nei versanti meridionali.

La speranza avvalora l'attesa - la vasellina è in scorte abbondanti in farmacia. Per tutti. ::) :-X


In ogni caso GM odierni ''né carne né pesce'' cito dall'altro thread sì, il ché vuol ben dire più positivi che negativi: basta non si mostri l'hp.





Nowcasting odierno che invece vede la lenta discesa di lingue nuvolose sdraiate sui paralleli che tagliano trasversalmente gli orizzonti N - S dei nostri monti.



(http://s12.postimage.org/g13mg4xgp/current.jpg) (http://postimage.org/image/g13mg4xgp/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 11:16:16
Citazione di: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 10:35:39
Citazione di: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 10:29:36
Citazione di: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 10:18:26
Giran voci che questa potente fase atlantica dovrà venir compensata da un omega block o almeno da una seconda parte del mese molto più stabile quindi sarà quella parte del mese a regalare fresco -si spera- da inversioni termiche e per fine mese poi...... qualcosa d'altro...

Nella migliore delle tradizioni subalpine, insomma. La trama è sempre la stessa:

Fase 1, l'illusione: breve incursione fredda con fugace e illusoria apparizione della neve a quote sorprendentemente basse;
Fase 2, l'inculata: devastante perturbazione di stampo tropicale;
Fase 3, oltre il danno, la beffa: lungo periodo di HP con temperature regolarmente superiori alla media in quota.

Almeno a fondovalle farà freddo. Mi spiace per le quote medie, l'appuntamento con la dama ormai è rimandato a fine mese se non addirittura a inizio dicembre.
E buona camicia a tutti.


io temo che tu abbia una idea di autunno un po' distorta (o perlomeno hai uno shift di un mese)...il vero autunno è proprio questo più in media di questo per me non esiste...il vero autunno è incursioni fresche piovutune con neve sui ghiacciai e hp...ed abbiamo avuto tutto...secondo me questo sta diventando l'autunno medio per antonomasia.

Capitolo temperatura, la media della prima decade per Roncafort è 2.6/13.6 quindi oggi siamo in perfetta media. Considerando che il tuo 4.2 che chiami scandaloso è a Rovereto e a 3m da terra direi che è in perfetta media. ed anche la massima di oggi sarà lì, forse un po' superiore ma stanotte si scenderà di più e domani sarà inferiore.

Temo che confondi media con desiderio...è vero gli spaghi sono mediocri se si cercano estremi non si trovano...
Poi i gusti sono gusti su questo non si discute è giusto che a te un autunno in media faccia cagare su questo non si discute

Prego qualcuno di smentirmi con i fatti e sarei contentissimo ma credo non sia mai successo di avere un Novembre con neve sempre presente alle quote medie! secondo me è imposibbile sotto i 1800m al massimo si può avere 10-15 giorni ma tutto il mese non credo!

Non è un caso che nel giudicare gli spaghi io abbia parlato di mediocrità. Ottobre è stato il primo mese in media dopo 7 mesi sopra, alcuni pesantemente sopra.
Io sto aspettando una svolta per compensare la mia voglia di rivincita legata anche e soprattutto al fatto che son due anni che ci prendiamo bastonate nevose dall'Emilia Romagna. "Sto aspettando il vero autunno" per me è come dire "sto aspettando soddisfazioni dopo che l'Africa mi ha portato via la neve di dieci giorni fa". Poi, come cantava Ligabue, "chi si accontenta gode... così così".

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 11:24:44
Citazione di: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 10:51:20
Citazione di: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 10:45:54
Hai ragione piena Ste, ma dopo quel ben di Dio che abbiamo avuto e qualche uscita modellistica entusiasmante ci siamo (parlo per me) illusi che fossimo di fronte a qualcosa di diverso da un autunno in media. Ma la dura realtà ci riporta con i piedi per terra, e cioè che un autunno in media è grasso che cola in questi tempi di GW. Sempre sperando in evoluzioni positive alla GEM.  :)

ah beh certo questo è un altro discorso, sono d'accordo con te, è vero le premesse sembravano migliori di un autunno in media...anche io mi aspettavo qualcosina in più non lo nascondo, un minimo di delusione c'è stata ed infatti finora il mio voto è appunto un voto medio, diciamo 6.5.

c'è da dire che purtroppo è spesso così per via dei modelli che un po' sottovalutano sempre l'hp...dovremo esserci abituati...infatti mi ero promesso di non guardare più oltre le 120h ma è difficile trattenersi...

Figurati che io finora gli do 7, come voto (e se negli ultimi tre giorni la qn fosse stata mediamente sui 1500-1600 mentri gli avrei dato 8). Mi sorprende il fatto che tu, Stefano, che apparentemente sembri volermi riporare coi piedi per terra, dai un voto così basso ad un autunno in media termica, piovosissimo e che in relazione agli ultimi decenni e se confrontato all'anno scorso sta andando molto ma molto meglio. Io non mi lamento tanto perché va male rispetto alla media, ma perché è la media in sé che mi fa pena. Che io non sia un amante del clima subalpino ormai dovrebbe essere cosa nota, e il voto infatti lo do sulla base di quel che passa il convento. Infatti se gli effetti dell'irruzione polare di dieci giorni fa fossero stati paragonabili a quanto avvenuto in Baviera, sarebbe già bastato a dargli 10 e lode.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 11:30:05
PS: Stefano, perdonami se insisto... mi son dimenticato di replicare alla tua affermazione "io temo che tu abbia una idea di autunno un po' distorta (o perlomeno hai uno shift di un mese) di autunno".

No, fidati. La teoria delle tre fasi di cui sopra vale lungo tutto l'arco dell'inverno, semplicemente basta abbassare la quota neve di riferimento.

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 11:37:18
6z piuttosto orrido...
speriamo che l'EA+ sia effimero e che il pattern cambi presto! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 11:57:46
Ecco adesso siamo a posto........ :P
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 12:10:33
Citazione di: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 11:16:16
Citazione di: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 10:35:39
Citazione di: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 10:29:36
Citazione di: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 10:18:26
Giran voci che questa potente fase atlantica dovrà venir compensata da un omega block o almeno da una seconda parte del mese molto più stabile quindi sarà quella parte del mese a regalare fresco -si spera- da inversioni termiche e per fine mese poi...... qualcosa d'altro...

Nella migliore delle tradizioni subalpine, insomma. La trama è sempre la stessa:

Fase 1, l'illusione: breve incursione fredda con fugace e illusoria apparizione della neve a quote sorprendentemente basse;
Fase 2, l'inculata: devastante perturbazione di stampo tropicale;
Fase 3, oltre il danno, la beffa: lungo periodo di HP con temperature regolarmente superiori alla media in quota.

Almeno a fondovalle farà freddo. Mi spiace per le quote medie, l'appuntamento con la dama ormai è rimandato a fine mese se non addirittura a inizio dicembre.
E buona camicia a tutti.


io temo che tu abbia una idea di autunno un po' distorta (o perlomeno hai uno shift di un mese)...il vero autunno è proprio questo più in media di questo per me non esiste...il vero autunno è incursioni fresche piovutune con neve sui ghiacciai e hp...ed abbiamo avuto tutto...secondo me questo sta diventando l'autunno medio per antonomasia.

Capitolo temperatura, la media della prima decade per Roncafort è 2.6/13.6 quindi oggi siamo in perfetta media. Considerando che il tuo 4.2 che chiami scandaloso è a Rovereto e a 3m da terra direi che è in perfetta media. ed anche la massima di oggi sarà lì, forse un po' superiore ma stanotte si scenderà di più e domani sarà inferiore.

Temo che confondi media con desiderio...è vero gli spaghi sono mediocri se si cercano estremi non si trovano...
Poi i gusti sono gusti su questo non si discute è giusto che a te un autunno in media faccia cagare su questo non si discute

Prego qualcuno di smentirmi con i fatti e sarei contentissimo ma credo non sia mai successo di avere un Novembre con neve sempre presente alle quote medie! secondo me è imposibbile sotto i 1800m al massimo si può avere 10-15 giorni ma tutto il mese non credo!

Non è un caso che nel giudicare gli spaghi io abbia parlato di mediocrità. Ottobre è stato il primo mese in media dopo 7 mesi sopra, alcuni pesantemente sopra.
Io sto aspettando una svolta per compensare la mia voglia di rivincita legata anche e soprattutto al fatto che son due anni che ci prendiamo bastonate nevose dall'Emilia Romagna. "Sto aspettando il vero autunno" per me è come dire "sto aspettando soddisfazioni dopo che l'Africa mi ha portato via la neve di dieci giorni fa". Poi, come cantava Ligabue, "chi si accontenta gode... così così".

:ciao:
Haha e chi è che si ''accontenta'' qui?  ;D no ghe n'è uno che ''si accontenti'' -guarda me  ;D -
Si cerca sempre e comunque di vedere il lato positivo in una situazione dinamica pur 'restando sempre sulle ortiche' (genovesismo per: ''all'erta che mica m'accontento d'una slavada stile f.f. di luglio con neve solo dove stan le marmotte''.. si cerca sempre il top!) Poi quando ci son i periodi di palude barica, di favonio depresso e di subsidenza africana bastarda e anomala lì ci si eclissa e si soprvavvive nell'attesa che i miraggi (nelle carte negli spaghi) diventino realtà..

E inoltre, a vederla più ampiamente -ma, giuro: faccio fatica anche io- non è anche qui il 'normale' ciclo oscillante delle 'cose'?
Insomma, pattern invernali che ritornano -più esasperati sì- ciclicamente, annate di merda in nr. di 2 poi 2 annate buone poi 2 discrete solo all'inizio e nella seconda parte invece l'Emilia gode (due inverni fa?!) e poi l'ultimo insomma delirante ed eccessivo, antizonale a palla stra-nevoso di là e di giù delle Alpi ma non nelle Alpi!
Si pensa -e spera- che questa ciclicità esista e soprattutto che sia puntuale.. ecco.


In più il tuo campanilismo feroce deve sec me darsi bene una letta all'outlook invernale descritto da accuweather:
;D
http://www.accuweather.com/en/weather-blogs/Euro/winter-20122013-forecast/972170 (http://www.accuweather.com/en/weather-blogs/Euro/winter-20122013-forecast/972170)

-a proposito di speranza..-
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 12:38:36
Ho guardato lo 06: nel long è meglio dello 00.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 06 Novembre, 2012, 12:39:15
Buondì

Minima a +4.2° con qualche disturbo brezzo e qualche nube alta, meglio ad Arco con +3.3° dall'Ivano ed un buon +1.6° alla stazione Iasma.

Al momento cielo azzurro con qualche isolata nube alta e qualche lontano cumulo verso E-SE, +13.4°, 63%, vento praticamente calmo

(http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/varone/cam.jpg)

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 12:43:55
Citazione di: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 11:24:44
Citazione di: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 10:51:20
Citazione di: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 10:45:54
Hai ragione piena Ste, ma dopo quel ben di Dio che abbiamo avuto e qualche uscita modellistica entusiasmante ci siamo (parlo per me) illusi che fossimo di fronte a qualcosa di diverso da un autunno in media. Ma la dura realtà ci riporta con i piedi per terra, e cioè che un autunno in media è grasso che cola in questi tempi di GW. Sempre sperando in evoluzioni positive alla GEM.  :)

ah beh certo questo è un altro discorso, sono d'accordo con te, è vero le premesse sembravano migliori di un autunno in media...anche io mi aspettavo qualcosina in più non lo nascondo, un minimo di delusione c'è stata ed infatti finora il mio voto è appunto un voto medio, diciamo 6.5.

c'è da dire che purtroppo è spesso così per via dei modelli che un po' sottovalutano sempre l'hp...dovremo esserci abituati...infatti mi ero promesso di non guardare più oltre le 120h ma è difficile trattenersi...

Figurati che io finora gli do 7, come voto (e se negli ultimi tre giorni la qn fosse stata mediamente sui 1500-1600 mentri gli avrei dato 8). Mi sorprende il fatto che tu, Stefano, che apparentemente sembri volermi riporare coi piedi per terra, dai un voto così basso ad un autunno in media termica, piovosissimo e che in relazione agli ultimi decenni e se confrontato all'anno scorso sta andando molto ma molto meglio. Io non mi lamento tanto perché va male rispetto alla media, ma perché è la media in sé che mi fa pena. Che io non sia un amante del clima subalpino ormai dovrebbe essere cosa nota, e il voto infatti lo do sulla base di quel che passa il convento. Infatti se gli effetti dell'irruzione polare di dieci giorni fa fossero stati paragonabili a quanto avvenuto in Baviera, sarebbe già bastato a dargli 10 e lode.

ah io sono molto analitico e matematico in queste cose. ho la testa quadrata (sono ingegnere d'altronde :-))
La mia scala è da 0 a 10 e la percorro tutta...il mio riferimento non sono i voti scolastici...quindi 6.5 per me è un vuoto discreto e sopramedia (diciamo che per me è da 9 l'irruzione artica, il resto in media quindi 5 e da questo viene fuori 6.5)...
L'autunno dell'anno scorso il voto è più o meno 3 (non dò di meno perchè comunque aveva fatto delle piovuto e poi c'era stata la neve a fine Settembre)!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 12:47:53
Citazione di: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 11:24:44
Citazione di: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 10:51:20
Citazione di: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 10:45:54
Hai ragione piena Ste, ma dopo quel ben di Dio che abbiamo avuto e qualche uscita modellistica entusiasmante ci siamo (parlo per me) illusi che fossimo di fronte a qualcosa di diverso da un autunno in media. Ma la dura realtà ci riporta con i piedi per terra, e cioè che un autunno in media è grasso che cola in questi tempi di GW. Sempre sperando in evoluzioni positive alla GEM.  :)

ah beh certo questo è un altro discorso, sono d'accordo con te, è vero le premesse sembravano migliori di un autunno in media...anche io mi aspettavo qualcosina in più non lo nascondo, un minimo di delusione c'è stata ed infatti finora il mio voto è appunto un voto medio, diciamo 6.5.

c'è da dire che purtroppo è spesso così per via dei modelli che un po' sottovalutano sempre l'hp...dovremo esserci abituati...infatti mi ero promesso di non guardare più oltre le 120h ma è difficile trattenersi...

Figurati che io finora gli do 7, come voto (e se negli ultimi tre giorni la qn fosse stata mediamente sui 1500-1600 mentri gli avrei dato 8). Mi sorprende il fatto che tu, Stefano, che apparentemente sembri volermi riporare coi piedi per terra, dai un voto così basso ad un autunno in media termica, piovosissimo e che in relazione agli ultimi decenni e se confrontato all'anno scorso sta andando molto ma molto meglio. Io non mi lamento tanto perché va male rispetto alla media, ma perché è la media in sé che mi fa pena. Che io non sia un amante del clima subalpino ormai dovrebbe essere cosa nota, e il voto infatti lo do sulla base di quel che passa il convento. Infatti se gli effetti dell'irruzione polare di dieci giorni fa fossero stati paragonabili a quanto avvenuto in Baviera, sarebbe già bastato a dargli 10 e lode.

ah ma allora non è il tuo pensiero diverso dal mio comunque, è solo il tuo atteggiamento rispetto ad una cosa a cui dai 7 come voto...da come ti lamenti io credevo che il tuo voto fosse un 4
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Mar 06 Novembre, 2012, 12:49:04
buongiorno a tutti
gelata mancata anche se non di molto... minima +1,6°C alle 3:39 ma poi tra brezze e deboli velature non si è scesi oltre
current +13,2°C e 62%
NNW 14 km/h
giornata molto bella
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 13:09:38
Citazione di: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 11:37:18
6z piuttosto orrido...
speriamo che l'EA+ sia effimero e che il pattern cambi presto! ;)


temo che dobbiamo metterlo in preventivo un po' di zonalità non credo ce se ne possa scappare, ma d'altronde dopo 20 giorni così per forza doveva arrivare...non mi sembra comunque una situazione destinata a durare molto...vedremo
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Mar 06 Novembre, 2012, 14:55:18
Rovesci nevosi in Paganella

Inviato da Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 15:43:56
E non solo sui 2000mt. dello scoglio della Paganella -bella segnalazione Manolo, le webcam gardolotte li hanno immortalati-, ma anche lungo gli altipiani di Renon e Sarentini si registrano rovesci nevosi in quota da sfondamento da N:

(http://s16.postimage.org/57ls3msi9/webcam_ritten.jpg) (http://postimage.org/image/57ls3msi9/)

Qui in conca invece è autunno: s'è fatto l'autunno anzi dopo il diluvio: grande ingiallimento e mosaico di colori. Vigne dei terrazzamenti attorno alla città tutte gialle e spettacolari.  :rocknroll: :love:

(http://s10.postimage.org/qgp3evx1h/current.jpg) (http://postimage.org/image/qgp3evx1h/)

Webcam che ahimè non rendon bene:

(http://s7.postimage.org/f8vt8ol1j/current.jpg) (http://postimage.org/image/f8vt8ol1j/)

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 06 Novembre, 2012, 17:30:19
Hola

Scrivo dalla Volta di No, dove ho da pochi minuti riattivato anche la webcam verso il lago, sempre cool sistema Camplug  ;)

Fra l'altro prima breve rovescio da nord con spruzzata di neve sui prati dello Stivo, adesso fuori frescolino

(http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam2.jpg)


A dopo !
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 18:13:36
Teo se è sempre così illuminata io diminuirei l'apertura notturna al massimo a 6-8 secondi...così è troppo secondo me
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 06 Novembre, 2012, 18:51:26
Niente, temo che quella A520 dopo oltre 3 anni di funzionamente stia tirando gli ultimi ... ha problemi di accensione ...
Pazienza, la sostituirò (a tal proposito a breve ci sentiamo, Pippo).

X Ste: no tranquillo, è solo che a fare le prove ha fatto uno scatto notturno un pò "anticipato" verso le 17:40 e quindi ovviamente risulta un pò sovraesposta.



Ah, davvero carino il rovescio verso le 17:00, con bellissimo cielo e leggera spruzzata sullo Stivo.

Adesso qui +10°, 65%, venticello da nord
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Mar 06 Novembre, 2012, 19:28:38
ciao a tutti! max +14,1°C decisamente alta
current +6,1°C e 85%
WNW 8 km/h medi
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Mar 06 Novembre, 2012, 19:31:59
Teo quei fari sparati verso la cam sono fasci di luce del campo della Varonese???  :D :D

Intanto ad Arco +6.9, max di oggi dall'Ivano +15.5°, decisamente mite..

vediamo se do' mattina si potrà sfornare una buona minima...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 19:45:28
Citazione di: den8787 il Mar 06 Novembre, 2012, 19:31:59
Teo quei fari sparati verso la cam sono fasci di luce del campo della Varonese???  :D :D

Intanto ad Arco +6.9, max di oggi dall'Ivano +15.5°, decisamente mite..

vediamo se do' mattina si potrà sfornare una buona minima...

Ufo..spaventati tra l'altro.. ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 19:46:15
Cala a minipalla 5.2° 86%  clear :o (la metà esatta del mio amico tropical Varons)

-4.1° in Palon
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 19:55:29
Bene dai fino a metà mese meglio pensare a altro superpaccomodels :'(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 06 Novembre, 2012, 20:00:06
Citazione di: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 19:46:15
Cala a minipalla 5.2° 86%  clear :o (la metà esatta del mio amico tropical Varons)

-4.1° in Palon

Si, con oltre il 20% di UR in più  ;D

Qui c'è ancora un pò di tennese ... ancora qualche sbuffo da NW ... +9.9°, 64%, DP +3.4° ; dall'Ivano senza vento +5.7°, Iasma +4.2°



X Den: no, sono i fari del campo del Rione 2 Giugno  ;)

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 20:00:59
Sopramedia a oltranza..si vola all'ultima decade...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

:-\
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 20:02:23
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 06 Novembre, 2012, 20:00:06
Citazione di: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 19:46:15
Cala a minipalla 5.2° 86%  clear :o (la metà esatta del mio amico tropical Varons)

-4.1° in Palon

Si, con oltre il 20% di UR in più  ;D

Qui c'è ancora un pò di tennese ... ancora qualche sbuffo da NW ... +9.9°, 64%, DP +3.4° ; dall'Ivano senza vento +5.7°, Iasma +4.2°



X Den: no, sono i fari del campo del Rione 2 Giugno  ;)



hehe...che strippo di località Teo fresco in estate e caldo in inverno...shit :(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 06 Novembre, 2012, 20:05:30
Ma caldo de che, che appena finisce il tennese calo a picco  ;D

Tanto per dire Arco viaggia praticamente sui valori (sia UR che T°) di Gardolo in questo momento  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 20:06:03
Reading iperpacco lascio la meteo e spacco le davis :spavento: :spavento: :spavento:












credeghe!!! a tuonellaaaaaaaaaaaa dai DIO aiutaci!!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 20:09:06
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mar 06 Novembre, 2012, 20:05:30
Ma caldo de che, che appena finisce il tennese calo a picco  ;D

Tanto per dire Arco viaggia praticamente sui valori (sia UR che T°) di Gardolo in questo momento  ;)


Vediamo domani mattina ;).... per quanto riguarda il calo a picco è sempre un calo caldello ci vediamo domattina :spadaccini:

o Teo io abitassi li tirerei le peggio bestemmie e mi strapperei i capelli!sai che io stò male quando passo da quelle parti...e mia moglie ci vivrebbe  a disagelllaaaaaa :D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 20:13:47
Fortuna esistono le JMA... :presobene:
(http://www.meteociel.fr/modeles/jma/runs/2012110412/J180-21.GIF?04-0)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Mar 06 Novembre, 2012, 20:14:53
Citazione di: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 20:13:47
Fortuna esistono le JMA... :presobene:
(http://www.meteociel.fr/modeles/jma/runs/2012110412/J180-21.GIF?04-0)
in onda su retegardolo "Mission Impossible" Japan Version  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 20:17:27
QUel modello rullla....cannoni come quelli di Meteotitano!!!  a tuonelllaaaaaaaaaa ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Mar 06 Novembre, 2012, 20:27:19
Grazie Teo  :) :)

Nel frattempo in Friuli ci sono temporali nella prima decade di novembre con grandine annessa  ;D ;D
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 20:51:51
Citazione di: den8787 il Mar 06 Novembre, 2012, 20:27:19
Grazie Teo  :) :)

Nel frattempo in Friuli ci sono temporali nella prima decade di novembre con grandine annessa  ;D ;D

che figo temporali tutto l'anno...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 20:56:23
Citazione di: ste77 il Mar 06 Novembre, 2012, 20:51:51
Citazione di: den8787 il Mar 06 Novembre, 2012, 20:27:19
Grazie Teo  :) :)

Nel frattempo in Friuli ci sono temporali nella prima decade di novembre con grandine annessa  ;D ;D

che figo temporali tutto l'anno...

MA ANCHE NO. Roba da tropici. SOLO BLIZZARD!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Alessandro de Costa il Mar 06 Novembre, 2012, 21:25:13
ho visto i bagliori dal mio poggiolo
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Mar 06 Novembre, 2012, 22:00:10
Citazione di: Dany79snow il Mar 06 Novembre, 2012, 20:00:59
Sopramedia a oltranza..si vola all'ultima decade...
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

:-\


AGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH :-[ :P
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 22:09:55
Bisogna puntare tutto sul peggioramento del 10-11, perché poi toccherà stringere le chiappe per una decina di giorni minimo...  >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 22:13:01
Salvo gli spaghi e faccio notare a tutti che quel picco mega capita con 3°C a 850 hPa. Altro che i 10°C dell'ultimo peggioramento:

(http://s17.postimage.org/4aae8o28b/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/4aae8o28b/)

Alla luce di questa considerazione, a me piacciono più gli spaghi di oggi che quelli di una settimana fa.
Se il passaggio avviene in questi termini e il periodo sopramedia ce lo facciamo senza precipitazioni, ci va di STRALUSSO.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 06 Novembre, 2012, 22:46:38
Citazione di: MrPippoTN il Mar 06 Novembre, 2012, 22:13:01
Salvo gli spaghi e faccio notare a tutti che quel picco mega capita con 3°C a 850 hPa. Altro che i 10°C dell'ultimo peggioramento:

(http://s17.postimage.org/4aae8o28b/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/4aae8o28b/)

Alla luce di questa considerazione, a me piacciono più gli spaghi di oggi che quelli di una settimana fa.
Se il passaggio avviene in questi termini e il periodo sopramedia ce lo facciamo senza precipitazioni, ci va di STRALUSSO.


Massì esatto dai, mica è sempre una tragedia. Imbianca bene sopra i 2000 e poi sono convinto che più di tanta non la tira via, se non precipitasse più per una decina di giorni. Io non vedo meteo-tragedie in atto, neppure in prospettiva. Vedo anzi una certa dinamicità, finalmente, che di qui a un mese (se continua) porterà belle occasioni di neve a quote medio/basse: io ci credo.
Ciao!
Titolo: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Lorenz1982 il Mar 06 Novembre, 2012, 23:23:53
1,9° 91%. Fra poco batto la minima odierna (1,7°C). Domani mattina brinata!!!


Inviato dal mio new iPad con Tapatalk HD
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 23:33:51
peccato che a 500 hpa ci saranno 10 gradi sottozero anzichè 20... ;D

Non mi piace per nulla il passaggio: la q.n. sarà molto simile a quella dell'ultimo peggioramenti ma in più pioverà meno e senza aria fredda al seguito...
speriamo in evoluzioni positive!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 23:36:17
non male ragazzi!!!!


(http://s9.postimage.org/uyt3e7uln/ata.jpg) (http://postimage.org/image/uyt3e7uln/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 23:37:31
booooooooooooooom!!!!!!!!!!!

:o :o :o :o :o :o

stravolte le prospettive di EA+ in un run  ;D


(http://s12.postimage.org/9auebu7rd/boom.jpg) (http://postimage.org/image/9auebu7rd/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 23:45:51
un rene, anzi due per queste...

(notare come e dove sono disposte le hp!!!)


(http://s8.postimage.org/55msyfo35/rene.jpg) (http://postimage.org/image/55msyfo35/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 07 Novembre, 2012, 00:08:11
'sera

Altro che tennese, quello era brezza favonica vera e propria ... infatti il vento da NW è proseguito oltre l'orario del vero e proprio tennese (19:30 in questo periodo) e soffia anche adesso, causando ovviamente fortissime differenze locali.

Tanto per dire in questo momento qui a casa mia +8.3° col 58%, nei quartieri NE di Riva (via Grez) poco fà si viaggiava sui +3°  :o

Cmq DP sceso a +0°, chiara l'entrata di aria più fresca in atto dopo il passaggio instabile del tardo pomeriggio ... come evidenziato anche dal forte aumento barico in atto (che causa queste brezze anomale nelle zone più esposte).

'azz, vedo adesso Arco-Iasma a +1° !!!  7°C di differenza con qui in questo momento ... credo sia un record ...

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Mer 07 Novembre, 2012, 00:15:22
Citazione di: Heinrich il Mar 06 Novembre, 2012, 10:54:26

Noi nivofili subalpini abbiamo UN periodo d'oro e UN treno atlantico da prendere.
Il periodo d'oro rientra fra fine di questo mese e il prossimo mese, lo sappiam tutti: per capitalizzare un bel SW e buoni accumuli e pure un buon manto resistente al suolo i periodi migliori stanno per arrivare.


Concordo in pieno. Quando a fine novembre / inzio dicembre nevica ci si diverte assai. Vedi 2005 2008 e 1991 (o 92 non ricordo di preciso).

Oggi due passi in pausa pranzo sulle colline "tropical" di Bolzano dove si fa il St Magdalener. Vigne tra il verde e il giallo oro. Niente bruciature.
Poi se vai all Eberle trovi un box che vende a gettone i "semi di palma" souvenir dell' Alto Adige.

Vieni Matteo ti troverai a casa quassu'  ;)

Tra l'altro penso che la bassa val di Isarco poco a n di Bolzano forse sia addirittura piu scarsa di Riva in quando ad accumuli nevosi ... Bolzano invece meglio ...
Titolo: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 07 Novembre, 2012, 06:44:32
Buongiorno -0,2°C ur 96 % tutto bianco


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mer 07 Novembre, 2012, 07:45:43
Citazione di: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 23:33:51

Non mi piace per nulla il passaggio: la q.n. sarà molto simile a quella dell'ultimo peggioramenti ma in più pioverà meno e senza aria fredda al seguito...
speriamo in evoluzioni positive!!

Stessa quota neve con 7°C in meno a 850 hPa? Vedremo, anche questa me la segno. E tornerò a bastonare il tuo spirito di contraddizione.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mer 07 Novembre, 2012, 07:49:13
Minima di +0.8°C a Rovereto, brinatina discount.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Novembre, 2012, 08:18:42
0.2°C minima all'idro pur con tanto vento pure oggi.. ci sarà stata una bella brinata nei campi della V.Adige oggi.


(http://s10.postimage.org/kci5ynm9x/current.jpg) (http://postimage.org/image/kci5ynm9x/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Mer 07 Novembre, 2012, 08:34:44
Gli 00 sono abbastanza deprimenti. Tendenza alla cuttofilia per GFS assai perniciosa. L'unica carta decente per Reading è a 240h. Il passaggio di domenica è confermato con quota neve superiore ai 2200, secondo me. Insomma......... >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Mer 07 Novembre, 2012, 09:09:32
1.4 la mia minima con brezza continua, però ho dovuto grattare il ghiaccio dalla macchina...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 10:30:31
Minima -0.3 bella brinata
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Mer 07 Novembre, 2012, 11:58:39
06 deprimente nel quale imperversa la cuttofilia.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 07 Novembre, 2012, 12:48:49
Buondì

Alla fine minima decente a +2.3°, dall'Ivano +1.2°, Arco-Iasma invece ha risentito da metà notte di vento da nord, visto che si è fermata un filo dal segno meno a +0.1° dopo essere stata gia a +1° a mezzanotte.

Adesso serenissimo, +13.2°, 46%, DP 2°, vento debole da sud,  aria frizzante

(http://www.garda-meteo.com/matteo/webcam/volta/cam.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Alessandro de Costa il Mer 07 Novembre, 2012, 13:25:23
-3.0 minima, calata dopo che è cessato il vento di ieri sera
+8.2 adesso con locali rovesci nevosi a quota 1200.......allego foto
(http://s17.postimage.org/yt65tfiqj/SDC11304.jpg) (http://postimage.org/image/yt65tfiqj/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Novembre, 2012, 15:58:37
Bz

(http://s7.postimage.org/nixdabdyv/current.jpg) (http://postimage.org/image/nixdabdyv/)

Tn

(http://s16.postimage.org/i1b3ousoh/webcam2.jpg) (http://postimage.org/image/i1b3ousoh/)



H 14:28 l'ombra del Bondone copre metà Tn.
H 15:54 l'ombra della Mendola non copre ancora Bz!


Una cosa che ho notato ormai da un po' di tempo signori miei è la differenza di orizzonti - paesaggi - irraggiamento dei due capoluoghi.
E lasciatemelo dire: Tn è scurissima, ombrosa e buia, cupa, 'triste e comunista' come diceva qualche comico che faceva satira tempo fa.

Davvero: Tn d'inverno è veramente buia e ombrosa, quasi tetra - Bz gode di un irraggiamento apertissimo per essere dov'è in mezzo alle Alpi.



Seguendo la webcam del Colle l'ombra raggiunge la mia zona e l'intera città solamente attorno alle 16:10! Mentre Tn già alle 14:45 ha 3/4 di città oscurata.  :-X

Perdonate la postilla personale ma tutta quell'ombra immette una tristezza indosso che stringe il fiato maremma  :P :P

Quel che sempre dissi della mia terra: il suo pregio è il paesaggio, il suo difetto è il paesaggio: meno piogge ma più sole. 



E lo si vede pure nelle t°max.

Bz 13.9° idro
Tn 13.8° Ronc. - ma Tn Gardolo già 12.7°!!!!

Ecco qui si vede l'avanzare dell'ombra su 1/4 della città (che 30 anni fa era campagna....  ::) )





(http://s16.postimage.org/4mpakpo6p/current.jpg) (http://postimage.org/image/4mpakpo6p/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Mer 07 Novembre, 2012, 16:37:07
ciao a tutti! terza gelata di questo autunno con -0,9°C stamattina
max che ha toccato i +13,2°C
current +8,4°C e 64%
domani si dovrebbe replicare forse un filo meglio
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Mer 07 Novembre, 2012, 17:14:41

(http://s13.postimage.org/qf5n9o3pv/groeden.jpg) (http://postimage.org/image/qf5n9o3pv/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Mer 07 Novembre, 2012, 18:17:57
già +4,3°C e 80%
gran calo
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 18:47:02
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 07 Novembre, 2012, 12:48:49
Buondì

Alla fine minima decente a +2.3°, dall'Ivano +1.2°, Arco-Iasma invece ha risentito da metà notte di vento da nord, visto che si è fermata un filo dal segno meno a +0.1° dopo essere stata gia a +1° a mezzanotte.

Adesso serenissimo, +13.2°, 46%, DP 2°, vento debole da sud,  aria frizzante


Orco cane alla fine avevo ragione era un calo caldo....che sfiga ;).... non era un calo a picco... i conti si tirano sempre alla fine e tu a disagioland dovresti saperlo bene

ciuz
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 18:53:15
Cala a minipalla 4.8° 77%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 07 Novembre, 2012, 19:22:29
Citazione di: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 18:47:02
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 07 Novembre, 2012, 12:48:49
Buondì

Alla fine minima decente a +2.3°, dall'Ivano +1.2°, Arco-Iasma invece ha risentito da metà notte di vento da nord, visto che si è fermata un filo dal segno meno a +0.1° dopo essere stata gia a +1° a mezzanotte.

Adesso serenissimo, +13.2°, 46%, DP 2°, vento debole da sud,  aria frizzante


Orco cane alla fine avevo ragione era un calo caldo....che sfiga ;).... non era un calo a picco... i conti si tirano sempre alla fine e tu a disagioland dovresti saperlo bene

ciuz

Come spiegato stanotte quando sono tornato (ma come spesso accade i messaggi con le spiegazioni ti sfuggono ...), questa notte si sono avuti spifferi favonici da nord; quella di ieri sera non era la normale brezza da NW che in questo periodo qui c'è verso l'ora di cena ma che verso le 19:30-20:00 poi smette; ad esempio in questo momento è presente, mentre entro circa mezzora smette e vedrai che dai +7° attuali crollo sui +4°/+5° nel giro di un'amen ...
Stanotte invece il vento è proseguito fin quasi all'alba, come anche in altre zone; zone che, come si sa, in queste situazioni da afflusso fresco (vedasi i Dew Point) con rialzo barico sono più esposte di altre.
Tantè che da tuo fratello fino alle 4:00 si viaggiava sui +5°, poi è calato il vento giusto quelle 2-3 ore per scendere a 0°.

Intanto +7.4°, 66%, DP +1.4°, tennese in azione; 20 minuti fà +4.0° nelle campagne fra Arco e Varone.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 19:37:20
quello che voglio dirti io invece è che c'è sempre qualcosa che và storto...fattene una ragione vivi a disagioland

4.7° 80% calo pacco ora,ora vado a Trento poi posto i dati del tragitto ;D ;D ;D

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Mer 07 Novembre, 2012, 19:39:55
+5,5°C e 76%
aumenta la temperatura e cala l'umidità
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Mer 07 Novembre, 2012, 19:57:20
vento in rinforzo da NE e temperatura che sale +5,8°C e 76%
Devil's breeze has come  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 20:37:51
qui invece continua il calo a minituono  4.1° 82%

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mer 07 Novembre, 2012, 21:00:00
Rovereto 4.9°C
Punto alla minima negativa e al 4-0 a Torino.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 21:01:23
Citazione di: MrPippoTN il Mer 07 Novembre, 2012, 21:00:00
Rovereto 4.9°C
Punto alla minima negativa e al 4-0 a Torino.

è più probabile la seconda ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Mer 07 Novembre, 2012, 21:08:57
+4,3°C e 79%
di nuovo aria che gira
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Mer 07 Novembre, 2012, 21:56:35
Ben +16.7° di massima oggi...ora si cala bene +4,9°

Gran stellata stasera...cielo favoloso  :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Mer 07 Novembre, 2012, 22:01:18
Spaghi del 12 veramente bruttini.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Mer 07 Novembre, 2012, 22:16:07
Citazione di: MrPippoTN il Mer 07 Novembre, 2012, 21:00:00
Rovereto 4.9°C
Punto alla minima negativa e al 4-0 a Torino.

"Ciamada"  8-)

Rovereto 3.9°C
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 22:49:25
Citazione di: Dany79snow il Mer 07 Novembre, 2012, 21:01:23
Citazione di: MrPippoTN il Mer 07 Novembre, 2012, 21:00:00
Rovereto 4.9°C
Punto alla minima negativa e al 4-0 a Torino.
b
è più probabile la seconda ;)

Chiamata! Si verifica al 100%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 08 Novembre, 2012, 00:54:16
+4.4°, 79% e nonostante l'UR non certo alta, rugiada in formazione sulle auto ... vediamo se riesce a fare brinata/ghiacciata come ieri ...
Poco fà +1.5° nella solita zona fredda nella periferia nord a Riva-San Nazzaro.

'notte
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 08 Novembre, 2012, 02:33:14
+3.7°, 83%

Alle quote medie però sta aumentando e "asciugando" ... mi sa che più di tanto non si calerà entro l'alba ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 05:57:01
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 08 Novembre, 2012, 02:33:14
+3.7°, 83%

Alle quote medie però sta aumentando e "asciugando" ... mi sa che più di tanto non si calerà entro l'alba ...

Fai un bel viaggio qui...(http://www.parrocchie.it/correggio/ascensione/Viaggio_lourdes.jpg)

così ti metti l'anima in pace

0.2° 95% brinone
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: mixman1981 il Gio 08 Novembre, 2012, 06:23:37
ahahahahahah :)
Titolo: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Lorenz1982 il Gio 08 Novembre, 2012, 06:49:21
Buongiorno. -0,8° ur 93%... Brinone e oggi ho la macchina fuori dal garage...


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Gio 08 Novembre, 2012, 07:48:27
Gli 00 sono davvero  :cesso: :cesso: :cesso: :cesso:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Gio 08 Novembre, 2012, 07:57:26
Dai che domenica piove con la +7........ :-[ :-[ :-[ che merda. Pippo sono scoraggiato.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 08:48:13
Citazione di: Bernie il Gio 08 Novembre, 2012, 07:57:26
Dai che domenica piove con la +7........ :-[ :-[ :-[ che merda. Pippo sono scoraggiato.

Io finché non piove sono felice, e poi a sto giro non c'è più niente da sciogliere. Comincerò a bestemmiare domenica. Tra l'altro sempre nel weekend, zio caro.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 09:05:46
Non c'è nessuno che festeggia per i ghiacciai?

(http://s14.postimage.org/e5biajzbx/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/e5biajzbx/)

E' la dinamicità, baby.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 09:09:51
Citazione di: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 05:57:01
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 08 Novembre, 2012, 02:33:14
+3.7°, 83%

Alle quote medie però sta aumentando e "asciugando" ... mi sa che più di tanto non si calerà entro l'alba ...

Fai un bel viaggio qui...(http://www.parrocchie.it/correggio/ascensione/Viaggio_lourdes.jpg)

così ti metti l'anima in pace

0.2° 95% brinone

Mi sa che quest'anno a Lourdes e meglio se ci andiamo tutti quanti in gita, con la piega che sta prendendo la stagione...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 09:18:25
0.6°C all'idro, minime negative x novembre che latitano ancora.
All'appello ne ho già 2, ma sono gli ultimi due gg di ottobre.


{Qui da me ieri 0.9°C e oggi 1.4°}
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 09:21:38
Citazione di: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 09:05:46
Non c'è nessuno che festeggia per i ghiacciai?

(http://s14.postimage.org/e5biajzbx/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/e5biajzbx/)

E' la dinamicità, baby.

Percepisco un leggero carattere scoptico  ;D ;D

Sui ghiacciai -apropo- questa è un'altra metrata...2 ipoteche x l'inizio dell'inverno in 10 gg di novembre su in quota male non mi fanno, ben sapendo che mica son queste le cose che determinano la salute/salvezza dei ghiacciai.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 10:12:57
Citazione di: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 09:05:46
Non c'è nessuno che festeggia per i ghiacciai?

(http://s14.postimage.org/e5biajzbx/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/e5biajzbx/)

E' la dinamicità, baby.


sì, mi sta iniziando a piacere il peggioramento ;) ;D ;D ;D

speriamo che per dopo cambino le carte...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 10:26:05
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)


:o :o :o :o :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 11:14:37
Citazione di: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 10:26:05
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)


:o :o :o :o :o

mmm vista questa previsione ecmfw devono essere molto diverse da gfs.
Con gfs non ce n'è neve sotto i 2000m e non c'è nessun calo, c'era con quelle di ieri...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 11:29:41
nemmeno con reading, a dire la verità...
:o :o :o

vedremo...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 08 Novembre, 2012, 12:00:00
Citazione di: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 05:57:01


Fai un bel viaggio qui..

così ti metti l'anima in pace

0.2° 95% brinone

Perchè, alla fine quanto sei sceso da ieri sera ? un menga ... 2°C da mezzanotte ... bucando anche la gelata (+0.1°) ... non avevo ragione ? hai poco da prendere in giro  ;D

Velature, +11.3°, 60%

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 12:33:43
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 08 Novembre, 2012, 12:00:00
Citazione di: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 05:57:01


Fai un bel viaggio qui..

così ti metti l'anima in pace

0.2° 95% brinone

Teo ma sei normale?! Sei ufficialmente bollito...ma  rileggiti la risposta, ok che ti sei appena svegliato.... ;D
F g
Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 08 Novembre, 2012, 12:00:00
Citazione di: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 05:57:01


Fai un bel viaggio qui..

così ti metti l'anima in pace

0.2° 95% brinone

Perchè, alla fine quanto sei sceso da ieri sera ? un menga ... 2°C da mezzanotte ... bucando anche la gelata (+0.1°) ... non avevo ragione ? hai poco da prendere in giro  ;D

Velature, +11.3°, 60%


Perchè, alla fine quanto sei sceso da ieri sera ? un menga ... 2°C da mezzanotte ... bucando anche la gelata (+0.1°) ... non avevo ragione ? hai poco da prendere in giro  ;D

Velature, +11.3°, 60%



Teo ok che ti sei appena svegliato...ma sei iperbollitto!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 12:34:49
Pippo il forum fa Marzaio o sono io?!?!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 12:41:43
Boh? Non è la prima volta che dà problemi nel quote, speriamo non sia niente di serio o che sia stato un tuo errore...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ross il Gio 08 Novembre, 2012, 16:07:24
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 11:14:37
Citazione di: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 10:26:05
http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx)


:o :o :o :o :o

mmm vista questa previsione ecmfw devono essere molto diverse da gfs.
Con gfs non ce n'è neve sotto i 2000m e non c'è nessun calo, c'era con quelle di ieri...


Reading vi da' neve sotto i 2000m sabato e domenica, stando allo 00 di oggi...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ross il Gio 08 Novembre, 2012, 16:11:43
...e aggiungo strano, che' mi sembra abbia temperature un po' troppo basse sulle alpi vedendo gli altri modelli....
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 16:31:37
Tutto ciò è cool (doppio senso da Albertone).  8-)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 16:31:49
Citazione di: ross il Gio 08 Novembre, 2012, 16:11:43
...e aggiungo strano, che' mi sembra abbia temperature un po' troppo basse sulle alpi vedendo gli altri modelli....

infatti è proprio molto strano...che dire speriamo che abbia ragione!

ma sotto i 2000m per tutto l'evento? anche nel momento di maggior scaldata?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 16:36:01

(http://s17.postimage.org/ho882962z/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/ho882962z/)

Zio porco che legnada!!!
All'inizio è neve sotto i 2000 anche per GFS, direi almeno 1800, poi però secondo me si sale fino a 2500 circa.

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ross il Gio 08 Novembre, 2012, 16:48:58
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 16:31:49
Citazione di: ross il Gio 08 Novembre, 2012, 16:11:43
...e aggiungo strano, che' mi sembra abbia temperature un po' troppo basse sulle alpi vedendo gli altri modelli....

infatti è proprio molto strano...che dire speriamo che abbia ragione!

ma sotto i 2000m per tutto l'evento? anche nel momento di maggior scaldata?

boh sembra almeno fino domenica mattina tenere bene fin sotto i 2000, rialzo da domenica pomeriggio ma anche calo delle precipitazioni
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 16:54:33
Citazione di: ross il Gio 08 Novembre, 2012, 16:48:58
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 16:31:49
Citazione di: ross il Gio 08 Novembre, 2012, 16:11:43
...e aggiungo strano, che' mi sembra abbia temperature un po' troppo basse sulle alpi vedendo gli altri modelli....

infatti è proprio molto strano...che dire speriamo che abbia ragione!

ma sotto i 2000m per tutto l'evento? anche nel momento di maggior scaldata?


boh sembra almeno fino domenica mattina tenere bene fin sotto i 2000, rialzo da domenica pomeriggio ma anche calo delle precipitazioni


Se va a finire così ci va di lusso!!!!!!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 17:11:29
ciao a tutti!
buona minima anche oggi con -1,0°C (quarta gelata autunnale)
massima +12,6°C
current +8,4°C e 74% con parziali annuvolamenti
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Gio 08 Novembre, 2012, 17:23:21
Mi sembra di scorgere segnali nefasti nel medio long in aggiornamento del 12..........potenza dell'HP in rafforzamento sul comparto europeo, inversioni e temperature in quota molto miti.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 17:42:15
Citazione di: Bernie il Gio 08 Novembre, 2012, 17:23:21
Mi sembra di scorgere segnali nefasti nel medio long in aggiornamento del 12..........potenza dell'HP in rafforzamento sul comparto europeo, inversioni e temperature in quota molto miti.

Tanto io fino a dicembre ormai mi sono messo il cuore in pace. Speriamo che sto weekend fiocchi tanto e più in basso possibile perché dopo ci sarà da resistere resistere resistere. L'importante è che dopo sta passata non piova più fino a quando le temperature non tornano in media, altrimenti ben venga l'HP, che le precipitazioni con ste temperature fanno solo danni.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 19:51:27
Stavolta dico che SCHIFO!! sia il peggioramento che il dopo senza fronte freddo e con caldazza!!

NOVEMBRE è ANDATO!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:02:25
one word only ... TERRIFIC  :o :o :o :o :o


(http://s11.postimage.org/c50l0pqa7/pcp24hz2_web_3.jpg) (http://postimage.org/image/c50l0pqa7/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:10:59

(http://s13.postimage.org/8rzty6osz/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/8rzty6osz/)
these dicks and my cocks  :o :o :o :o
qui servono pluviometri Hellmann per tutti
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 20:11:41
Citazione di: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:02:25
one word only ... TERRIFIC  :o :o :o :o :o


(http://s11.postimage.org/c50l0pqa7/pcp24hz2_web_3.jpg) (http://postimage.org/image/c50l0pqa7/)


LA PAROLA PIù GIUSTA E' MERDA!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:13:24
Citazione di: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 20:11:41
Citazione di: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:02:25
one word only ... TERRIFIC  :o :o :o :o :o


(http://s11.postimage.org/c50l0pqa7/pcp24hz2_web_3.jpg) (http://postimage.org/image/c50l0pqa7/)


LA PAROLA PIù GIUSTA E' MERDA!

e gnanca poca ...  :(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 20:21:35
Michele progetto 2600mt abortito?! ho visto che hai tolto tutto?!?!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Gio 08 Novembre, 2012, 20:25:57
Citazione di: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 20:21:35
Michele progetto 2600mt abortito?! ho visto che hai tolto tutto?!?!

Si, se ce la faccio vado su il prossimo weekend o altrimenti vado a maggio! ;)
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 20:26:23
Citazione di: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:10:59

(http://s13.postimage.org/8rzty6osz/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/8rzty6osz/)
these dicks and my cocks  :o :o :o :o
qui servono pluviometri Hellmann per tutti

domani vado a comprare un pluvio manuale più grande...
dov'è che si prende il pluvio come il tuo? città del sole avevo detto? dov'è esattamente?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:30:08
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 20:26:23
Citazione di: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:10:59

(http://s13.postimage.org/8rzty6osz/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/8rzty6osz/)
these dicks and my cocks  :o :o :o :o
qui servono pluviometri Hellmann per tutti

domani vado a comprare un pluvio manuale più grande...
dov'è che si prende il pluvio come il tuo? città del sole avevo detto? dov'è esattamente?

vicino al Papiro in via Grazioli  :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 20:44:55
spettacolooooo
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 08 Novembre, 2012, 20:47:22
Citazione di: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 20:44:55
spettacolooooo

;D


Cmq per una volta posso concordare con un post del Dany ...


+7.3°, 84%, velature
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Gio 08 Novembre, 2012, 20:48:43
zone come Piancavallo e C. nel Pordenonese potranno di nuovo sfornare over 300 mm come noccioline...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 20:54:57
Che 12z.

Non quoto il Dany che s'esprime così nei confronti del SW -ma non lo quoto solo perché non sputo su quella che è l'unica mia corrente favorevole-




Comunque guardando i modelli per il weekend pare proprio che arriverà una bella bordata d'acqua con QN che fa storcere il naso sì.

E quoto però quel che ha detto il Pippo: novembre è andato..
Non entrerà il fronte freddo dopo questo brutale scambio meridiano ma anzi si resterà in quella che è propriamente detta la ''maccaja''.

Ma io dico: venga ora! Venga ora l'ostro esasperato, il SW che pesca dai monti africani dell'Atlante, vengano ora -perché è ora il tempo dei grandi scambi meridiani (e ahimè anche delle alluvioni)- questi pattern ma che poi nel mese a venire a questi pattern, a queste configurazioni, si devono aggiungere le termiche consone per il periodo.

(Altrimenti le larve di zanzare continueranno a svilupparsi)


11.7°C massima odierna all'idro.

Alle 4:30 del mattino le costellazioni del Toro - Orione - Cane Minore sono perfettamente in piedi sull'orizzonte a sud e tracciano quella che è l'epica lotta che da circa 5-6mila anni si ripresenta: il Toro che da W verso E carica contro Orione, il guardiano dei cieli invernali che alza lo scudo per parare la cornata e sta per sferrare col bastone il colpo alla bestia mentre dietro al fianco di Orione c'è il Cane, costellazione dominata da Sirio la stella più luminosa. ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Noelbrik il Gio 08 Novembre, 2012, 21:11:02
Qualche segnale positivo c'è

(http://s11.postimage.org/aivmrhg0f/nao_sprd2.jpg) (http://postimage.org/image/aivmrhg0f/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 21:21:34
Citazione di: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 20:54:57
Che 12z.

Non quoto il Dany che s'esprime così nei confronti del SW -ma non lo quoto solo perché non sputo su quella che è l'unica mia corrente favorevole-


Ma dai, favorevole a cosa? All'urofilìa? Non c'è mica una -3°C a 850 hPa... senza freddo è una corrente sfavorevolissima, altroché. Son tre domeniche che diluvia, non ci si può nemmeno godere il weekend.


Citazione di: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 20:54:57

Comunque guardando i modelli per il weekend pare proprio che arriverà una bella bordata d'acqua con QN che fa storcere il naso sì.


Sempre meglio della QN dell'ultima passata, sempre se non cambiano i modelli...

Citazione di: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 20:54:57
E quoto però quel che ha detto il Pippo: novembre è andato..

...male, aggiungo. Salvo miracoli nell'ultima settimana. E c'è anche chi festeggia, pazzesco.

Citazione di: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 20:54:57
Non entrerà il fronte freddo dopo questo brutale scambio meridiano ma anzi si resterà in quella che è propriamente detta la ''maccaja''.

Poco male, non ci sarà neve da sciogliere alle quote medie. E sui ghiacciai una settimana sui 3-4°C, dopo simili bordate di neve, farà il solletico. Il problema non si pone certo dove cadrà la neve, ma dove era caduta due domeniche fa. Con queste carte non si intravede neppure all'orizzonte la possibilità di aprire gli impianti sotto i 2000 metri. E di certo non si può sparare.

Citazione di: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 20:54:57
Ma io dico: venga ora! Venga ora l'ostro esasperato, il SW che pesca dai monti africani dell'Atlante,

E io rispondo: MA ANCHE NO!!!  ;D

Citazione di: Heinrich il Gio 08 Novembre, 2012, 20:54:57
vengano ora -perché è ora il tempo dei grandi scambi meridiani (e ahimè anche delle alluvioni)- questi pattern ma che poi nel mese a venire a questi pattern, a queste configurazioni, si devono aggiungere le termiche consone per il periodo.

(Altrimenti le larve di zanzare continueranno a svilupparsi)

Secondo me con 'ste caldazze e 'ste alluvioni tropicali si moltiplicano anche le giraffe, altroché.
Non sono certo queste le configurazioni che ammazzano le zanzare... Convertiti, Enrico. Rinuncia a Satana.

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 21:53:09
pippo ridicolo. cConfigurazione che, se non cambia, è spettacolare per i ghiacciai. Sono loro i protagonisti ora...
Madonna che carte, guardate dove DIAVOLO pesca!!!!!!!!!!!!!!!


(http://s7.postimage.org/d228f8prb/conn.jpg) (http://postimage.org/image/d228f8prb/)


sarà ben più divertente seguire una evoluzione simile che stare alla finestra durante una giornata noiosissima come quella odierna!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 21:56:56
Pretendo lo Stelvio SEPOLTOOOOOOOOOOOO
Non devono più vedersi le caseeeeeeeeeeeeee

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

e niente farina, solo nevona umidissima e pesante, deve far danni!!!!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 22:02:27

(http://s10.postimage.org/97l5y40mt/nive1.jpg) (http://postimage.org/image/97l5y40mt/)

(http://s11.postimage.org/soscamnv3/nive2.jpg) (http://postimage.org/image/soscamnv3/)


steeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

dove seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeei!???????? ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 22:09:20
Citazione di: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 22:02:27

(http://s10.postimage.org/97l5y40mt/nive1.jpg) (http://postimage.org/image/97l5y40mt/)

(http://s11.postimage.org/soscamnv3/nive2.jpg) (http://postimage.org/image/soscamnv3/)


steeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

dove seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeei!???????? ;D ;D ;D ;D ;D

eheheh sto costruendo un pluvio e un'arca ihihihi
mi tocca battere il record appena fatto mi sa....
direi che non ci si annoia...

Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 22:12:46
comunque carte incredibili...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 22:14:46
no, è meglio l'hp a parità di termiche!! ;D ;D ;D

In attesa del 18z, speriamo sia ancora più cattivo!!!
Dai che può essere l'evento più divertente da seguire da quando è stato fondato il forum (sarà impagabile sentire le bestemmie del pippo risuonare per le vie di Villamontagna!!!)

Quasi quasi vado a Solda...
In teoria dovrebbe essere neve da quelle parti... ;)
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 22:23:23
ma il posto sui 2000m più vicino a qua raggiungibile in macchina qual è?

tonale, Solda e poi?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 22:30:09
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 22:23:23
ma il posto sui 2000m più vicino a qua raggiungibile in macchina qual è?

tonale, Solda e poi?

hehehehe...

il rombo...ma è lontano...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 22:38:42
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 22:23:23
ma il posto sui 2000m più vicino a qua raggiungibile in macchina qual è?

tonale, Solda e poi?

Quasi quasi domenica partecipo ad un'eventuale pazzia...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 22:42:27
Citazione di: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 22:38:42
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 22:23:23
ma il posto sui 2000m più vicino a qua raggiungibile in macchina qual è?

tonale, Solda e poi?

Quasi quasi domenica partecipo ad un'eventuale pazzia...

ma come...sarebbe come pigliarsi in testa una cagata del demonio... ;D ;D ;D ;D ;D ;D

36 ore e comincia...


(http://s10.postimage.org/fgc086lh1/36h.jpg) (http://postimage.org/image/fgc086lh1/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 22:57:10
Citazione di: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 22:42:27
Citazione di: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 22:38:42
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 22:23:23
ma il posto sui 2000m più vicino a qua raggiungibile in macchina qual è?

tonale, Solda e poi?

Quasi quasi domenica partecipo ad un'eventuale pazzia...

ma come...sarebbe come pigliarsi in testa una cagata del demonio... ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Se resto a Trento. E comunque è urina, Franz. Urina.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 22:58:40
Citazione di: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 22:57:10
Citazione di: Thomyorke il Gio 08 Novembre, 2012, 22:42:27
Citazione di: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 22:38:42
Citazione di: ste77 il Gio 08 Novembre, 2012, 22:23:23
ma il posto sui 2000m più vicino a qua raggiungibile in macchina qual è?

tonale, Solda e poi?

Quasi quasi domenica partecipo ad un'eventuale pazzia...

ma come...sarebbe come pigliarsi in testa una cagata del demonio... ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Se resto a Trento. E comunque è urina, Franz. Urina.

Sì ma NON è il demonio, ovvero l'hp. Il vero demonio. ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 23:07:49
Sta per rovesciare il suo malefico pappagallo sulle nostre teste, Franz. Rinuncia alle pratiche feticiste, apri l'ombrello.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Ven 09 Novembre, 2012, 00:25:06
 È più nevosa Merano o Rovereto? Che correnti premiano Merano? Immagino sia più nevosa di Bolzano.
Grazie!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 00:48:21
Citazione di: Fede il Ven 09 Novembre, 2012, 00:25:06
È più nevosa Merano o Rovereto? Che correnti premiano Merano? Immagino sia più nevosa di Bolzano.
Grazie!

Merano è più nevosa sia di Rovereto che di Bolzano. La premia il sudovest.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 06:00:25
Buongiorno, 0.9°  96% leggera brinata

basso trentino sui 3-4°
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Ven 09 Novembre, 2012, 07:42:45
Ecco il mio nuovo grafico.... ;)
(http://www.meteosystem.com/grafici/predazzo_interpolati/temp2.php)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Ven 09 Novembre, 2012, 07:44:02
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 00:48:21
Citazione di: Fede il Ven 09 Novembre, 2012, 00:25:06
È più nevosa Merano o Rovereto? Che correnti premiano Merano? Immagino sia più nevosa di Bolzano.
Grazie!

Merano è più nevosa sia di Rovereto che di Bolzano. La premia il sudovest.

Grazie!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Ven 09 Novembre, 2012, 08:38:32
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 00:48:21
Citazione di: Fede il Ven 09 Novembre, 2012, 00:25:06
È più nevosa Merano o Rovereto? Che correnti premiano Merano? Immagino sia più nevosa di Bolzano.
Grazie!

Merano è più nevosa sia di Rovereto che di Bolzano. La premia il sudovest.

Fammi fare il rompipalle Mister  ;D ;D


Se Merano fosse premiata solo dal SW allora non avrebbe senso dire che sia più piovosa e più nevosa di Bolzano, no?

Infatti il grande vantaggio di Merano è che oltre al SW lei è l'unica (l'unica!!!!!!!!!!!) città [in Bassa Atesina non ce n'è] dell'A.Adige che riceve grandi apporti pluvio con l'ostro, col S pieno!

Grazie a due fattori:
1. Val di Non -altipiano che le finisce addosso-
2. Gruppo del Tessa -muraglione over 2000mt. disposto ad anfiteatro che sbarra ogni tipo di sud ;) -


Esempi?

27.01.2006 - 45cm di neve a Merano, 4cm di neve a Bz.  ;D
30.11.2009 - 120mm a Merano e 50mm a Bz.


Esempi opposti di SW che premia di più Bz che Merano?

Weekend scorso

05.11.2012 - 55mm a Bz, 30mm a Merano ;)


E' di gran lunga la città in cui precipita di più in tutto l'A.Adige ;) -non la più nevosa, credo spetti a Brunico questo primato se non erro-

Quindi occhio: Bolzano solo SW -e che condanna-, mentre Merano sia S che SW.  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 08:43:23
Citazione di: Heinrich il Ven 09 Novembre, 2012, 08:38:32
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 00:48:21
Citazione di: Fede il Ven 09 Novembre, 2012, 00:25:06
È più nevosa Merano o Rovereto? Che correnti premiano Merano? Immagino sia più nevosa di Bolzano.
Grazie!

Merano è più nevosa sia di Rovereto che di Bolzano. La premia il sudovest.

Fammi fare il rompipalle Mister  ;D ;D


Se Merano fosse premiata solo dal SW allora non avrebbe senso dire che sia più piovosa e più nevosa di Bolzano, no?

Infatti il grande vantaggio di Merano è che oltre al SW lei è l'unica (l'unica!!!!!!!!!!!) città [in Bassa Atesina non ce n'è] dell'A.Adige che riceve grandi apporti pluvio con l'ostro, col S pieno!

Grazie a due fattori:
1. Val di Non -altipiano che le finisce addosso-
2. Gruppo del Tessa -muraglione over 2000mt. disposto ad anfiteatro che sbarra ogni tipo di sud ;) -


Esempi?

27.01.2006 - 45cm di neve a Merano, 4cm di neve a Bz.  ;D
30.11.2009 - 120mm a Merano e 50mm a Bz.


Esempi opposti di SW che premia di più Bz che Merano?

Weekend scorso

05.11.2012 - 55mm a Bz, 30mm a Merano ;)


E' di gran lunga la città in cui precipita di più in tutto l'A.Adige ;) -non la più nevosa, credo spetti a Brunico questo primato se non erro-

Quindi occhio: Bolzano solo SW -e che condanna-, mentre Merano sia S che SW.  ;)

ma fammi fare anche a me il rompiballe Enrico: quanto avete totalizzato a Bolzano rispettivamente negli episodi del 28 novembre 2008 e 10 dicembre 2008, entrambe contraddistinti da OSTRO (SUD) pieno!?
;D ;D ;D
Bolzano ha bisogno di correnti che si spingano a nord, non necessariamente di sud-ovest.
Credo che in questo Merano sia diversa, nel fatto che beneficiando dello stau e della "rampa di lancio" nonesa, può ricevere prp anche con correnti relativamente meno tese rispetto a quelle che necessita BZ per avere buoni accumuli...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:21:06
Il bollettino probabilistico di Meteotrentino mette forti nevicate con quota neve a 2000 metri domani e a 2300 domenica:

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)

Questa passata, sulla carta, è molto ma molto meglio di quella precedente.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 09 Novembre, 2012, 10:33:03
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:21:06
Il bollettino probabilistico di Meteotrentino mette forti nevicate con quota neve a 2000 metri domani e a 2300 domenica:

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)

Questa passata, sulla carta, è molto ma molto meglio di quella precedente.

Secondo me gli accumuli "veri" saranno un filo più alti più alti di quota. Che possa nevicare fino a 2000 metri ci credo, ma con la +7° di picco, accumuli al suolo in tutte le fasi dell'evento li avremo solo oltre i 2400/2500, temo.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 10:39:12
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 09 Novembre, 2012, 10:33:03
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:21:06
Il bollettino probabilistico di Meteotrentino mette forti nevicate con quota neve a 2000 metri domani e a 2300 domenica:

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)

Questa passata, sulla carta, è molto ma molto meglio di quella precedente.

Secondo me gli accumuli "veri" saranno un filo più alti più alti di quota. Che possa nevicare fino a 2000 metri ci credo, ma con la +7° di picco, accumuli al suolo in tutte le fasi dell'evento li avremo solo oltre i 2400/2500, temo.

quotissimo!!
La cosa positiva è che le correnti saranno belle tese e che la zona adamello/stelvio sarà protagonista (l'ultimo peggioramento ha pestato duro in trentino, perlopiù...)
Non vedo tutta questa differenza sulla quota neve ed il pippo probabilmente finge di vederla perchè deve contraddire il mio pensiero e sostenere che il peggioramento appena passato è il paradigma del meteo schifo che non può in linea di principio essere superato...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:42:07
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 09 Novembre, 2012, 10:33:03
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:21:06
Il bollettino probabilistico di Meteotrentino mette forti nevicate con quota neve a 2000 metri domani e a 2300 domenica:

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)

Questa passata, sulla carta, è molto ma molto meglio di quella precedente.

Secondo me gli accumuli "veri" saranno un filo più alti più alti di quota. Che possa nevicare fino a 2000 metri ci credo, ma con la +7° di picco, accumuli al suolo in tutte le fasi dell'evento li avremo solo oltre i 2400/2500, temo.

Sono d'accordo, specie nella fase finale... Resto del parere che stiamo parlando di un limite delle nevicate serie inferiore di 4-500 metri rispetto all'ultima passata. La scorsa perturbazione per dire ha pelato i pendii del Tonale e ha portato una spanna di neve allo Stelvio, questa lo Stelvio lo seppellisce davvero.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:46:27
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 10:39:12
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 09 Novembre, 2012, 10:33:03
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:21:06
Il bollettino probabilistico di Meteotrentino mette forti nevicate con quota neve a 2000 metri domani e a 2300 domenica:

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)

Questa passata, sulla carta, è molto ma molto meglio di quella precedente.

Secondo me gli accumuli "veri" saranno un filo più alti più alti di quota. Che possa nevicare fino a 2000 metri ci credo, ma con la +7° di picco, accumuli al suolo in tutte le fasi dell'evento li avremo solo oltre i 2400/2500, temo.

quotissimo!!
La cosa positiva è che le correnti saranno belle tese e che la zona adamello/stelvio sarà protagonista (l'ultimo peggioramento ha pestato duro in trentino, perlopiù...)
Non vedo tutta questa differenza sulla quota neve ed il pippo probabilmente finge di vederla perchè deve contraddire il mio pensiero e sostenere che il peggioramento appena passato è il paradigma del meteo schifo che non può in linea di principio essere superato...

Hai poco da quotare:

Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 14:52:22
EVIDENTE DISASTRO PERSINO AL PASSO DEL TONALE, FRANZ:

(http://s18.postimage.org/nh9liiz2d/tonale.jpg) (http://postimage.org/image/nh9liiz2d/)


Ne riparliamo martedì?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 10:51:48
ok!! ;) ;) ;)

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 11:09:07
Eccolo!!!!!!!!!

come immaginavo. Bollettino di allerta protezione civile:

http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf)

120-150 cm oltre i 2500 mt!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 11:36:05
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 11:09:07
Eccolo!!!!!!!!!

come immaginavo. Bollettino di allerta protezione civile:

http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf)

120-150 cm oltre i 2500 mt!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

A riconferma del fatto che questa perturbazione è molto ma molto meglio di quella precedente. Ti pare che allo Stelvio l'ultima passata abbia lasciato 120-150 cm di neve al suolo?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 11:41:58
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 11:36:05
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 11:09:07
Eccolo!!!!!!!!!

come immaginavo. Bollettino di allerta protezione civile:

http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf)

120-150 cm oltre i 2500 mt!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

A riconferma del fatto che questa perturbazione è molto ma molto meglio di quella precedente. Ti pare che allo Stelvio l'ultima passata abbia lasciato 120-150 cm di neve al suolo?

ma Cesarini Sforza no fevelo i spumanti? selo mes anca a far previsioni meteo?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 11:42:28
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 10:51:48
ok!! ;) ;) ;)



Perfetto, allora ti salvo anche gli scatti di lunedì scorso dello Stelvio, così ti faccio vedere quand'è che vale la pena di festeggiare e scrivere "godo":

(http://s18.postimage.org/7lebvznd1/stelviolive_04.jpg) (http://postimage.org/image/7lebvznd1/)

(http://s18.postimage.org/q28qmt3b9/stelviolive_01.jpg) (http://postimage.org/image/q28qmt3b9/)

Oggi si riparte da qui:

(http://s14.postimage.org/59dmwjz65/stelviolive_04.jpg) (http://postimage.org/image/59dmwjz65/)

(ocio alle saracinesche)

(http://s11.postimage.org/f23jwcdzz/stelviolive_01.jpg) (http://postimage.org/image/f23jwcdzz/)

(ocio al recinto del terrazzo).

Ne riparliamo martedì.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 11:44:22
Citazione di: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 11:41:58
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 11:36:05
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 11:09:07
Eccolo!!!!!!!!!

come immaginavo. Bollettino di allerta protezione civile:

http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf)

120-150 cm oltre i 2500 mt!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

A riconferma del fatto che questa perturbazione è molto ma molto meglio di quella precedente. Ti pare che allo Stelvio l'ultima passata abbia lasciato 120-150 cm di neve al suolo?

ma Cesarini Sforza no fevelo i spumanti? selo mes anca a far previsioni meteo?


E' pubblicità: lui interviene a fare sti bollettini perché sa che quando fiocca qui si stappano bozze a motore!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 11:59:17
Stamattina ho montato finalmente le gomme da neve...le Ladrelli...(ho preso appuntamento 10 giorni fa e mentre aspettavo uno è passato chiedendogli se aveva tempo di cambiarle e la risposta del gestore è stata "il primo buco libero che ho è il 21 Novembre"  :o :o :o)...
invece non ho trovato il pluvio alla città del sole, anzi la commessa non credo nemmeno sapesse cos'è perchè mi fa "tu lo vedi lì sullo scaffale?" e poi ha cercato sul pc ma non ha trovato nulla...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Ven 09 Novembre, 2012, 12:28:40
Citazione di: Dany79snow il Gio 08 Novembre, 2012, 19:51:27
Stavolta dico che SCHIFO!! sia il peggioramento che il dopo senza fronte freddo e con caldazza!!

NOVEMBRE è ANDATO!

Concordo  :legnata:

Anche se come studioso di piene fluviali le piogge intense esercitano sempre un certo fascino ....
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 12:33:53
Buondì

Minima qui di +3.4°, ad Arco dall'Ivano +2.3°, stazione Iasma +1.3°

Al momento qualche velatura, +13.0°, 64%, vento debole da sud.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 13:15:24
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 11:09:07
Eccolo!!!!!!!!!

come immaginavo. Bollettino di allerta protezione civile:

http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf)

120-150 cm oltre i 2500 mt!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

mi sembrano quantitativi esagerati, a quella quota. Credo che sia più plausibile riscontrarli a 3000 mt...
Cioè, non credo sia possibile che a 2500 mt cada 1 metro e mezzo di neve e a 2000 mt nulla.
Mah...
vedremo...
Situazione pericolosissima per diverse zone del nord italia.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 13:27:43
MAIVISTI!!!!!!!!!

Quasi fuori scala...


(http://s8.postimage.org/6k70hyss1/maivi.jpg) (http://postimage.org/image/6k70hyss1/)


:o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 13:29:12
PS: buona la tendenza nel long...

a quanto pare la soglia NAM non verrà raggiunta... ;)

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: korn il Ven 09 Novembre, 2012, 13:30:51
strepitosi direi mai viste punte simili, speriamo si verifichino!!
ed evviva la dinamicità..x la neve sotto e a fondovalle attendiamo qualche settimana  :)

Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 13:27:43
MAIVISTI!!!!!!!!!

Quasi fuori scala...


(http://s8.postimage.org/6k70hyss1/maivi.jpg) (http://postimage.org/image/6k70hyss1/)


:o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 13:35:08
Citazione di: korn il Ven 09 Novembre, 2012, 13:30:51
strepitosi direi mai viste punte simili, speriamo si verifichino!!
ed evviva la dinamicità..x la neve sotto e a fondovalle attendiamo qualche settimana  :)

Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 13:27:43
MAIVISTI!!!!!!!!!

Quasi fuori scala...


(http://s8.postimage.org/6k70hyss1/maivi.jpg) (http://postimage.org/image/6k70hyss1/)


:o :o :o :o :o :o :o :o

grandissimo, un'altra "ginestra" in questo secco deserto di nichilisti!!! ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Noelbrik il Ven 09 Novembre, 2012, 13:46:01
Mai visti spaghi così!! nel lungo io rimango ottimista come detto ieri guardando gli indici ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 13:47:35
Beh oddio putei, con quei quantitativi certe zone rischiano danni ... il terreno è gia intriso dalle scorse piogge ... se poi contiamo a che quota cadrà la neve, siamo fritti o quasi ...

Preferirei ben di meno ma con quota neve più normale sui 1300-1600 mt.


+12.6°, 66%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 14:16:18
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 13:27:43
MAIVISTI!!!!!!!!!

Quasi fuori scala...


(http://s8.postimage.org/6k70hyss1/maivi.jpg) (http://postimage.org/image/6k70hyss1/)


:o :o :o :o :o :o :o :o

PAZZESCO. Son quasi esaltato io  :P
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 14:19:19
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 13:47:35
Beh oddio putei, con quei quantitativi certe zone rischiano danni ... il terreno è gia intriso dalle scorse piogge ... se poi contiamo a che quota cadrà la neve, siamo fritti o quasi ...

Preferirei ben di meno ma con quota neve più normale sui 1300-1600 mt.


+12.6°, 66%

Calcola però che di neve da sciogliere non ce ne sarà più, quindi a sto giro ci sarà solo da godere.
Colgo l'occasione per definire "urina del demonio" solo la pioggia che cade sulla neve.

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 14:30:41
Il problema non è la neve che si scioglie, ma quella che "non cade" ... nel senso che il vero problema delle alluvioni autunnali è che nei fiumi finisce tutta l'acqua che cade fino a 2500 mt ... se invece nevicasse, mettiamo, fino a 1500 mt, nei fiumi finiscono "1000 mt di pioggia" in meno ... non so se mi sono spiegato bene ...
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: brunzy il Ven 09 Novembre, 2012, 14:43:38
Che bomba gli spaghi!

.......Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 15:32:11
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 14:30:41
Il problema non è la neve che si scioglie, ma quella che "non cade" ... nel senso che il vero problema delle alluvioni autunnali è che nei fiumi finisce tutta l'acqua che cade fino a 2500 mt ... se invece nevicasse, mettiamo, fino a 1500 mt, nei fiumi finiscono "1000 mt di pioggia" in meno ... non so se mi sono spiegato bene ...

Non ci siamo capiti. Quel che intendevo dire è che se l'altra volta c'era da sommare i mm di pioggia in arrivo dal cielo (diciamo 80 mm) a quelli della neve già presente al suolo (diciamo altri 30, per un totale di 110 mm), stavolta invece ci sono solo quelli di pioggia. Quindi, sempre per dire, se cadessero 100 mm di pioggia, il risultato per gli invasi sarebbe inferiore a quello della volta scorsa. Inoltre la volta scorsa la qn era sui 2800, a sto giro sarà sui 2500... In definitiva, paradossalmente, per molti versi si rischiava di più l'ultima volta. Forse, perché ancora non sappiamo in effetti quanto pioverà e fino a che quota...
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: brunzy il Ven 09 Novembre, 2012, 16:07:48
Comunico che alle 16:30 inizierà lo svaso preventivo della diga di Fortebuso,  penso che i tecnici prevedano cazzi amari... buttare via acqua per loro corrisponde a milioni di euro....

.......Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 17:01:44
ciao a tutti! sfiorata di pochissimo la gelata anche oggi... +0,4°C
massima +14,0°C
current +10,1°C e 70%
un pelino preoccupato x le piogge in arrivo lo sono... ve lo confesso
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 17:15:05
Citazione di: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 11:59:17
Stamattina ho montato finalmente le gomme da neve...le Ladrelli...(ho preso appuntamento 10 giorni fa e mentre aspettavo uno è passato chiedendogli se aveva tempo di cambiarle e la risposta del gestore è stata "il primo buco libero che ho è il 21 Novembre"  :o :o :o)...
invece non ho trovato il pluvio alla città del sole, anzi la commessa non credo nemmeno sapesse cos'è perchè mi fa "tu lo vedi lì sullo scaffale?" e poi ha cercato sul pc ma non ha trovato nulla...

;D ;D ;D ;D
a questo link puoi acquistare il pluvio in questione: http://www.caprishop.it/it/pluviometro-p-5112.html (http://www.caprishop.it/it/pluviometro-p-5112.html)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 17:23:01
Citazione di: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 17:15:05
Citazione di: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 11:59:17
Stamattina ho montato finalmente le gomme da neve...le Ladrelli...(ho preso appuntamento 10 giorni fa e mentre aspettavo uno è passato chiedendogli se aveva tempo di cambiarle e la risposta del gestore è stata "il primo buco libero che ho è il 21 Novembre"  :o :o :o)...
invece non ho trovato il pluvio alla città del sole, anzi la commessa non credo nemmeno sapesse cos'è perchè mi fa "tu lo vedi lì sullo scaffale?" e poi ha cercato sul pc ma non ha trovato nulla...

;D ;D ;D ;D
a questo link puoi acquistare il pluvio in questione: http://www.caprishop.it/it/pluviometro-p-5112.html (http://www.caprishop.it/it/pluviometro-p-5112.html)

grazie Alberto...
cavolo possibile però che non si trovi in un cavolo di negozio?
su sto sito bisogna spendere almeno 15 euro e poi ci sono le spese di spedizione, comunque si può fare...

chissà come funziona e se è preciso quello radiocontrollato...sarà sempre a bascule immagino...chissà se è meglio o peggio del Davis...
comunque meio di no altrimento poi devo sempre avere un manuale per controllare quello radio-controllato per controllare il Davis, entro in un circolo vizioso... ;D

su ebay ci sarebbe il lacrosse a 35 euro e l'oregon a 65...sarei proprio curioso di vedere come funzionano rispetto al Davis
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 17:39:49
Citazione di: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 17:23:01
Citazione di: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 17:15:05
Citazione di: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 11:59:17
Stamattina ho montato finalmente le gomme da neve...le Ladrelli...(ho preso appuntamento 10 giorni fa e mentre aspettavo uno è passato chiedendogli se aveva tempo di cambiarle e la risposta del gestore è stata "il primo buco libero che ho è il 21 Novembre"  :o :o :o)...
invece non ho trovato il pluvio alla città del sole, anzi la commessa non credo nemmeno sapesse cos'è perchè mi fa "tu lo vedi lì sullo scaffale?" e poi ha cercato sul pc ma non ha trovato nulla...

;D ;D ;D ;D
a questo link puoi acquistare il pluvio in questione: http://www.caprishop.it/it/pluviometro-p-5112.html (http://www.caprishop.it/it/pluviometro-p-5112.html)

grazie Alberto...
cavolo possibile però che non si trovi in un cavolo di negozio?
su sto sito bisogna spendere almeno 15 euro e poi ci sono le spese di spedizione, comunque si può fare...

chissà come funziona e se è preciso quello radiocontrollato...sarà sempre a bascule immagino...chissà se è meglio o peggio del Davis...
comunque meio di no altrimento poi devo sempre avere un manuale per controllare quello radio-controllato per controllare il Davis, entro in un circolo vizioso... ;D

su ebay ci sarebbe il lacrosse a 35 euro e l'oregon a 65...sarei proprio curioso di vedere come funzionano rispetto al Davis

non ho guardato i dettagli ma temo che abbiano risoluzioni ridicole (tipo 1.0 mm) e non certo lo 0.254 mm Davis
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 18:09:48
Sono esaltato lo  sclero di ieri non appartiene al vero Dany!
Nessuna paura voglio una piena che porti via tutte le canne di bambù e mi pulisca il rio qui fuori, poi partono i lavori per la.pista di pattinaggio!!

A alluvionellaaaa
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Ven 09 Novembre, 2012, 18:37:33
Compratevi l hellman, costa tanto ma è il più preciso e vi dura tutta la vita!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Ven 09 Novembre, 2012, 18:58:07
Citazione di: preda il Ven 09 Novembre, 2012, 18:37:33
Compratevi l hellman, costa tanto ma è il più preciso e vi dura tutta la vita!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2



mah non sono tanto d'accordo è pur sempre un semplice contenitore graduato, costa troppo per quello che è!


Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Ven 09 Novembre, 2012, 19:14:18
Bè, ha il diametro di 12 cm mi pare, anche in caso di neve puoi sapere quanti mm ha fatto dato che ha un imbuto capiente, ci stanno 150 mm, e non fa evaporare l acqua...

Non è male...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Ven 09 Novembre, 2012, 19:28:31
AZZO che spaghi!!! E occhio al prolungamente delle precipitazioni seppur attenuate anche per lunedì notte....... inizialmente sembrava si esaurissero domenica mattina!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 19:41:05
'sera

Nuvoloso, +7.6°, 86%

Gomme invernali montate, adesso può arrivare anche il Canada per me  :)

Intanto aspettiamo l'ennesima inzuppata ... ancora un pò ed inizia a crescere il muschio sui muri ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Ven 09 Novembre, 2012, 19:42:26
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/D56123A62E866FE7C1257AB10057419B (http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/D56123A62E866FE7C1257AB10057419B)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cris80 il Ven 09 Novembre, 2012, 19:49:05
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 14:16:18
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 13:27:43
MAIVISTI!!!!!!!!!

Quasi fuori scala...


(http://s8.postimage.org/6k70hyss1/maivi.jpg) (http://postimage.org/image/6k70hyss1/)


:o :o :o :o :o :o :o :o

PAZZESCO. Son quasi esaltato io  :P

Aumentate ancora le precipitazioni :o :o :o :o :o :o :o


(http://s18.postimage.org/krwvsngx1/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/krwvsngx1/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 19:56:02
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 19:41:05
'sera

Nuvoloso, +7.6°, 86%

Gomme invernali montate, adesso può arrivare anche il Canada per me  :)

Intanto aspettiamo l'ennesima inzuppata ... ancora un pò ed inizia a crescere il muschio sui muri ...

fossi io in provincia toglierei l'obbligo catene e pneumatici invernali in busa ...soldi buttati ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:03:13

(http://s17.postimage.org/l9byeg7nv/Rmgfs72sum.jpg) (http://postimage.org/image/l9byeg7nv/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:09:51
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1352488068025)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 20:10:32
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 19:56:02

fossi io in provincia toglierei l'obbligo catene e pneumatici invernali in busa ...soldi buttati ;D


Pensa a Storo o Avio allora  ;D

Senza contare che lo scorso anno, tanto o poco, sono serviti più qua che a Trento  ;)



Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:13:23
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 20:10:32
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 19:56:02

fossi io in provincia toglierei l'obbligo catene e pneumatici invernali in busa ...soldi buttati ;D


Pensa a Storo o Avio allora  ;D

Senza contare che lo scorso anno, tanto o poco, sono serviti più qua che a Trento  ;)





Festeggiamo allora!! se con 1mm di farina ti esalti sei propio alla canna del GAs ;D... daltronde uno abituato al nulla è anche logico che si esalti,infondo ti capisco!

;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:15:53
Lamma alza lo 0 termico sui 3000mt,carte spettacolari anche quelle delle nevicate,sullo Stelvio una metrata in meno di 24h!!
:presobene: :spadaccino: :spavento:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 20:16:49
per favore break ragazzi! in questi giorni qua siamo tutti sotto alla stessa merda ... non "stizziamoci" ulteriormente dai
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:20:09
Citazione di: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 20:16:49
per favore break ragazzi! in questi giorni qua siamo tutti sotto alla stessa merda ... non "stizziamoci" ulteriormente dai


nevone pauroso sui ghiacciai!! che spianata altro che shit...

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:21:50
Eta affonda il Trentino!!
(http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=4c67e3a7480d15480b72d392866f2f21)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 20:24:54
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:20:09
Citazione di: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 20:16:49
per favore break ragazzi! in questi giorni qua siamo tutti sotto alla stessa merda ... non "stizziamoci" ulteriormente dai


nevone pauroso sui ghiacciai!! che spianata altro che shit...



sui ghiacciai dovrebbe nevicare tutto l'anno... non ci vedo nulla di cui festeggiare al 9 di novembre Dany... spero che non ci siano danni invece. Ricordiamoci che abbiamo già avuto una botta mostruosa d'acqua solo 5 giorni fa e questa rischia di essere peggiore
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:26:00
Citazione di: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 20:24:54
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:20:09
Citazione di: trentinodoc il Ven 09 Novembre, 2012, 20:16:49
per favore break ragazzi! in questi giorni qua siamo tutti sotto alla stessa merda ... non "stizziamoci" ulteriormente dai


nevone pauroso sui ghiacciai!! che spianata altro che shit...



sui ghiacciai dovrebbe nevicare tutto l'anno... non ci vedo nulla di cui festeggiare al 9 di novembre Dany... spero che non ci siano danni invece. Ricordiamoci che abbiamo già avuto una botta mostruosa d'acqua solo 5 giorni fa e questa rischia di essere peggiore


sperando non faccia danni... l'autunno da sempre è stato anche questo... ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:39:33
Signal lost dai 1740mt shit?!!?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Ven 09 Novembre, 2012, 20:51:38
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:21:50
Eta affonda il Trentino!!
(http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=4c67e3a7480d15480b72d392866f2f21)

Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:26:00


sperando non faccia danni... l'autunno da sempre è stato anche questo... ;)


Oh! Double-quote x il Dany!!
Sia x le ETA che per l'ultima affermazione!! Un bravo papà insegna anche questo ai figli e io credo sia importante che soprattutto le nuove generazioni siano sensibili e conoscano la Terra -casa nostra-  :) :)




Over 3000mt. può tranquillamente piazzare anche 150cm freschi in 30 h!!!

Detto ciò c'è un certo rischio per il Trentino ora come ora.
Triple cifre diffuse e non improbabili da qui all'alba di lunedì.
Attenzione lì eh!

Qui con questa seconda botta si chiuderà sicuramente il mese sopramedia pluvio, giacché mancano giusti 2mm alla media mensile e porteranno il 2012 nel novero degli anni over 850mm si spera e vediamo fin dove si spingerà.


13.2° massima odierna all'idro -a proposito di irraggiamento prolungato-
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: mixman1981 il Ven 09 Novembre, 2012, 21:25:19
radar già in accensione? o_O
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 21:44:18
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz1_web_2.png?1352493788358)

BASE READING
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 21:57:24
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:13:23


Festeggiamo allora!! se con 1mm di farina ti esalti sei propio alla canna del GAs ;D... daltronde uno abituato al nulla è anche logico che si esalti,infondo ti capisco!

;)

Di sicuro a te il 3 febbraio questo non ti avrebbe certo fatto schifo  8-)

(http://s15.postimage.org/g3q7nral3/3feb21.jpg) (http://postimage.org/image/g3q7nral3/)

Proprio un 1 mm, gia ... poi sicuramente voi a Trento siete mooolto più abituati a vedere mattinate così, con la neve gelata sulle piante e con un bel cielo azzurro  ;)

Buona serata
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 21:58:29
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 21:57:24
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:13:23


Festeggiamo allora!! se con 1mm di farina ti esalti sei propio alla canna del GAs ;D... daltronde uno abituato al nulla è anche logico che si esalti,infondo ti capisco!

;)


Proprio un 1 mm, gia ... poi sicuramente voi a Trento siete mooolto più abituati a vedere mattinate così, con la neve gelata sulle piante e con un bel cielo azzurro  ;)

Buona serata

certo! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:01:47

(http://s17.postimage.org/ydoetr1sb/278393d1352490918_novembre_2012_svolta_pcp24hz2_web_1.jpg) (http://postimage.org/image/ydoetr1sb/)



(http://s8.postimage.org/s83gd0do1/278394d1352494448_novembre_2012_svolta_pcp24hz2_web_2.jpg) (http://postimage.org/image/s83gd0do1/)

:o :o :o :o :rocknroll:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 22:02:40
Siete invidiosi di Pippoe Franz? Volete rubare la scena?   :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Ven 09 Novembre, 2012, 22:03:10
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 21:44:18
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz1_web_2.png?1352493788358)

BASE READING

Cazzo anche bacino del Tevere a rischio!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:03:27
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 21:58:29
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 21:57:24
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:13:23


Festeggiamo allora!! se con 1mm di farina ti esalti sei propio alla canna del GAs ;D... daltronde uno abituato al nulla è anche logico che si esalti,infondo ti capisco!

;)


Proprio un 1 mm, gia ... poi sicuramente voi a Trento siete mooolto più abituati a vedere mattinate così, con la neve gelata sulle piante e con un bel cielo azzurro  ;)

Buona serata

certo! ;)

Fammi una lista di nevicate seguite da mattinate con cielo sereno e neve ghiacciata su alberi etc, diciamo per gli ultimi 15 anni ... e facciamo il confronto (anche fotografico) con la Busa  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:04:55
Cmq seriamente c'è poco da festeggiare secondo me ... guardate che nelle ultime settimane ha gia piovuto parecchio ... e la quota neve così alta anche stavolta può dare sul serio problemi soprattutto ai fiumi ...
Lunedì pomeriggio Adige e Sarca daranno di che preoccuparsi, vedrete ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:05:50
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:03:27
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 21:58:29
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 21:57:24
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 20:13:23


Festeggiamo allora!! se con 1mm di farina ti esalti sei propio alla canna del GAs ;D... daltronde uno abituato al nulla è anche logico che si esalti,infondo ti capisco!

;)


Proprio un 1 mm, gia ... poi sicuramente voi a Trento siete mooolto più abituati a vedere mattinate così, con la neve gelata sulle piante e con un bel cielo azzurro  ;)

Buona serata

certo! ;)

Fammi una lista di nevicate seguite da mattinate con cielo sereno e neve ghiacciata su alberi etc, diciamo per gli ultimi 15 anni ... e facciamo il confronto (anche fotografico) con la Busa  ;)

Teo non ho voglia non la ho con te e la busa che mi fa schifo ma siamo ot!

cmq d'ora in avanti ti accorgerai...hai tante belle cam!facciamo da oggi a quando siamo vecchi!! ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:06:55
Citazione di: yakopuz il Ven 09 Novembre, 2012, 22:03:10
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 21:44:18
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz1_web_2.png?1352493788358)

BASE READING

Cazzo anche bacino del Tevere a rischio!

le reading mi sembrano più "pericolose" delle spalmose gfs adirittura!!! :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:12:34
Taluni parlano già di una sinottica Novembre '66..dove si vedono le carte "old"?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:16:55
Certo che queste del 66 a Trento fanno paura
(http://www.energia.provincia.tn.it/binary/pat_agenzia_energia/biblioteca/CASTELLI36.1229963407.jpg)
(http://www.energia.provincia.tn.it/binary/pat_agenzia_energia/biblioteca/MENNA5.1229963020.jpg)

:no:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 22:20:49
Le carte sono nell'archivio che trovi in Wetterzentrale.de . Guardati quelle del 18 per tirarti su...dopo l'alluvione.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Ven 09 Novembre, 2012, 22:22:52
Ragazzi sinceramente non ho mai visto delle carte del genere nella mia breve esperienza meteo, mi fanno sia esaltare che preoccupare, speriamo non succeda niente ma con quei quantitativi di pioggia per certe zone la vedo abbastanza grigia; di per se è già abbastanza rara l'allerta due, e lo sversamento degli invasi ne è la dimostrazione, soprattutto per le recenti piogge.

Altra cosa speriamo che il radar non sia una ciofeca come al solito  >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:26:40
Citazione di: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 22:20:49
Le carte sono nell'archivio che trovi in Wetterzentrale.de . Guardati quelle del 18 per tirarti su...dopo l'alluvione.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1966/Rrea00119661118.gif)

GRAZIE
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 22:28:57
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:26:40
Citazione di: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 22:20:49
Le carte sono nell'archivio che trovi in Wetterzentrale.de . Guardati quelle del 18 per tirarti su...dopo l'alluvione.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1966/Rrea00119661118.gif)

GRAZIE

de nada!  :) Grazie a te per tutto quello che fai!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:29:22
QUESTO è QUELLO CHE SPETTA A NOI Bernie

(http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3721.png)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:41:04
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:05:50
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:03:27

Fammi una lista di nevicate seguite da mattinate con cielo sereno e neve ghiacciata su alberi etc, diciamo per gli ultimi 15 anni ... e facciamo il confronto (anche fotografico) con la Busa  ;)

Teo non ho voglia

Come spesso accade, lanci il sasso e poi nascondi subito la manina  ;)

Un pò come con le vigne  ;D

Vabè, ma ormai ti conosco  8-)


Cmq ripeto, a me le carte fanno abbastanza schifo, sia per la quota neve troppo alta, sia per il pericolo per i bacini ... preferirei una tranquilla piovutina da 20-30 mm con neve dai 1200 mt in su ...

+7.2°, 91%, nuvoloso
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:46:25
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:41:04
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:05:50
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:03:27

Fammi una lista di nevicate seguite da mattinate con cielo sereno e neve ghiacciata su alberi etc, diciamo per gli ultimi 15 anni ... e facciamo il confronto (anche fotografico) con la Busa  ;)

Teo non ho voglia

Come spesso accade, lanci il sasso e poi nascondi subito la manina  ;)

Un pò come con le vigne  ;D

Vabè, ma ormai ti conosco  8-)


Cmq ripeto, a me le carte fanno abbastanza schifo, sia per la quota neve troppo alta, sia per il pericolo per i bacini ... preferirei una tranquilla piovutina da 20-30 mm con neve dai 1200 mt in su ...

+7.2°, 91%, nuvoloso

Teo ma che competizione vuoi che ci sia!! io ho vergogna a far confronti col mediterraneo! ;)

mi piacerebbe fossi più obiettivo tu e basta,le foto delle vigne le ho messe e si vede qualche ettaro tu ne hai fatta solo una!
Sei tu che hai problemi interiori e giri con un sondino in machina a cercare i 20cm quadri più freschi!
sta sereno socio ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:48:08
Citazione di: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 22:28:57
Citazione di: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:26:40
Citazione di: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 22:20:49
Le carte sono nell'archivio che trovi in Wetterzentrale.de . Guardati quelle del 18 per tirarti su...dopo l'alluvione.

(http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1966/Rrea00119661118.gif)

GRAZIE

de nada!  :) Grazie a te per tutto quello che fai!

che top! Grazie :ok:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:51:18
Beh, prima facciamola almeno questa competizione    ;D ;)

Dici che da voi è più comune rispetto a qui avere neve che ghiaccia dopo una nevicata, con cielo azzurro etc.

Benissimo: dimostramelo, fammi una lista ... date ... foto ... quello che vuoi ... e vediamo cosa ha fatto a Riva;  altrimenti le tue sono solo chiacchere, Dany ...

Quanto alle vigne: a parte che non vedo cosa centri la quantità ... anchio allora in Busa abbatto tutte le vigne, metto solo vigneti Pinot (o qualche altro vigneto che perde le foglie prima degli altri) così dico che qui cadono prima per chissà quale motivo climatico ...
In ogni caso oggi girando di corsa da una parte all'altra della Busa ho visto parecchi vigneti praticamente spogli o con poche foglie "bruciate" ... non certo 2 filari ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:55:30
Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 09 Novembre, 2012, 22:51:18
Beh, prima facciamola no, questa competizione ?   ;D ;)

Prima dici che da voi è più comune rispetto a qui avere neve che ghiaccia dopo una nevicata, con cielo azzurro etc.

Benissimo: dimostramelo, fammi una lista ... date ... foto ... e vediamo cosa ha fatto a Riva ...  altrimento le tue sono solo chiacchere, Dany ...

Quanto alle vigne: a parte che non vedo cosa centri la quantità ... anchio allora in Busa abbatto tutte le vigne, metto solo vigneti Pinot (o qualche altro vigneto che perde le foglie prima degli altri) così dico che qui cadono prima per chissà quale motivo climatico ...
In ogni caso oggi girando di corsa da una parte all'altra della Busa ho visto parecchi vigneti praticamente spogli o con poche foglie "bruciate" ... non certo 2 filari ...

Teo basta valà !azzeriamo le medi e partiamo da adesso!! alle prime nevicate ti faccio piangere,giuro ;D!! dopo non lasciare il forum perche ti smazzolo a palla!!
Sei tu che vuoi far cambiare l'idea della busa a mezzo mondo e non ho ancora capito il perchè a me di quello che dicono di Trento me ne frega propio poco,e tantomeno di cercare a 300mt da casa una minima sottozzero :D

:)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 22:56:46
Il lam del Dany e dell'Alberto

Meteotitano rulla song!!


(http://s13.postimage.org/7erhouh0z/Immagine.jpg) (http://postimage.org/image/7erhouh0z/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Ven 09 Novembre, 2012, 23:00:54
Non potere aprirvi un topic a parte Gardolo  - Riva? ... incomincia un po a annoiare la diatriba ... e tenere questo per monitorare la pericolosa situazioni che sta per arrivare?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 23:02:12
Citazione di: yakopuz il Ven 09 Novembre, 2012, 23:00:54
Non potere aprirvi un topic a parte Gardolo  - Riva? ... incomincia un po a annoiare la diatriba ... e tenere questo per monitorare la pericolosa situazioni che sta per arrivare?

io di carte ne ho messe un bel pò!tu non mi sembra molte o mi sbaglio?! :popcorn:
io sono non OT ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 23:10:35
Questa è l neve in 24h secondo lam reading
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow24hz2_web_3.png?1352498869599)

e questa base gfs
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow24hz2_web_3.png?1352498869599)

gran legnata per il Brenta e zone di confine
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 23:14:53
Il 18z rincara!! mai visto il nero!!!

(http://s10.postimage.org/40zelzkyd/gfs_2_42.jpg) (http://postimage.org/image/40zelzkyd/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 23:23:19
Porca miseria. Io domenica devo andare alle 14.00 a Vicenza con mio figlio per giocare a tennis. Cosa dite? Quella zona è micidiale
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Ven 09 Novembre, 2012, 23:25:33
Citazione di: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 23:23:19
Porca miseria. Io domenica devo andare alle 14.00 a Vicenza con mio figlio per giocare a tennis. Cosa dite? Quella zona è micidiale

col 18z sei sotto il picco! fermo sotto un cavalcavia con 40cm di acqua e un sacco di bestemmie....
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 23:30:41
Meglio andare prima............o non andare del tutto.... >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Ven 09 Novembre, 2012, 23:54:24
Dany questa è è la mappa alluvionale del 66....
(http://s9.postimage.org/e7ic95g8r/Rrea00119661104.jpg) (http://postimage.org/image/e7ic95g8r/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Storm93 il Sab 10 Novembre, 2012, 00:10:59
Non conosco i rischi di questa regione, ma 60-70 mm  a Trento solo domani non mi sembrano pochi  ?*?*?

(http://s8.postimage.org/ui7f8gnch/pcp24hz1_web_3.jpg) (http://postimage.org/image/ui7f8gnch/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 01:52:03
occhio ragazzi...

per ora è un'ipotesi piuttosto remota ma se si dovessero realizzare queste prospettive pioverebbe fino a martedì...e con questa intensità...
alluvione quasi certo con questa risalita...


(http://s18.postimage.org/y6sw23n1h/allu1.jpg) (http://postimage.org/image/y6sw23n1h/)

(http://s15.postimage.org/qaacglazb/allu2.jpg) (http://postimage.org/image/qaacglazb/)

(http://s7.postimage.org/r2cjw3sxz/allu3.jpg) (http://postimage.org/image/r2cjw3sxz/)

(http://s14.postimage.org/wydqojavh/allu4.jpg) (http://postimage.org/image/wydqojavh/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 05:46:58
Citazione di: Everest il Ven 09 Novembre, 2012, 23:54:24
Dany questa è è la mappa alluvionale del 66....
(http://s9.postimage.org/e7ic95g8r/Rrea00119661104.jpg) (http://postimage.org/image/e7ic95g8r/)


Grazie Claudio,ma ieri l'avevo trovata e postata,solo che c'era troppo marzaio.... ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 05:48:09
Comincia a piovere debolmente 6.1° 94%

in Palon -0.8° 76%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 06:01:14
00z che contiene una carta paurosa!
(http://s18.postimage.org/60uujtisl/gfs_2_36.jpg) (http://postimage.org/image/60uujtisl/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 06:02:44
In Palon fiocca  -1.1° il Pluvio comincia a macinare 0.2mm
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 06:06:32
Coda 00z spettacolare come da qualche run a questa parte per il periodo 24-25

(http://s13.postimage.org/fxmkrb44z/gfs_0_360.jpg) (http://postimage.org/image/fxmkrb44z/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 06:25:58
Palon 2mm/h  -1.2° 86%  0.8mm cumulati
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 06:41:18
Mostruosa in attesa dei lam...
(http://s18.postimage.org/um3g243mt/Rmgfs48sum.jpg) (http://postimage.org/image/um3g243mt/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 06:43:41
Palon -1.5° 88%  6mm/H  1mm cumulato
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: brunzy il Sab 10 Novembre, 2012, 06:57:05
Anche qui ha iniziato a piovere, buongiorno ragazzi.

.......Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 07:02:42
Prepariamoci ad un periodo, come dire, abbastanza dinamico.... :o :o

(http://s8.postimage.org/722ktxx69/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/722ktxx69/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Sab 10 Novembre, 2012, 07:04:59
+3,9° rr 3,4 mm/h

Qualche cacca di piccione sulla velux... ;)
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: brunzy il Sab 10 Novembre, 2012, 07:06:48
Citazione di: preda il Sab 10 Novembre, 2012, 07:04:59
+3,9° rr 3,4 mm/h

Qualche cacca di piccione sulla velux... ;)
Cacche di merlo.... i piccioni son già migrati a Venessia. ...

......Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 07:10:30
prp anticipate e neve che cade anche a 1500 mt...
che botta ragazzi!!

godiamocela e occhio!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: mixman1981 il Sab 10 Novembre, 2012, 07:39:51
Dai che forse nevica un po piu basso del previsto....Almeno sarebbe un po piu NEVE rispetto alla totalità PIOGGIA...almeno in una prima fase
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 07:53:57
Palon a -2.1
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:06:16
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 07:53:57
Palon a -2.1

Ma sarà giusta la T in cima al Bondone e del Montesel? Ci sono 8.4° di differenza, c'è qualcosa che non và, mi sembra impossibile... :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:09:20
Citazione di: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:06:16
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 07:53:57
Palon a -2.1

Ma sarà giusta la T in cima al Bondone e del Montesel? Ci sono 8.4° di differenza, c'è qualcosa che non và, mi sembra impossibile... :o

Ho visto adesso che al montesel segna il 52% di UR, direi che è impossibile, quindi dovrebbe essere questo il dato sballato ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 08:12:51
Citazione di: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:09:20
Citazione di: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:06:16
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 07:53:57
Palon a -2.1

Ma sarà giusta la T in cima al Bondone e del Montesel? Ci sono 8.4° di differenza, c'è qualcosa che non và, mi sembra impossibile... :o

Ho visto adesso che al montesel segna il 52% di UR, direi che è impossibile, quindi dovrebbe essere questo il dato sballato ;)

Lo ho scritto ieri Mikenpila scarica penso zio caro!!

Ciao
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:23:37
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 08:12:51
Citazione di: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:09:20
Citazione di: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:06:16
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 07:53:57
Palon a -2.1

Ma sarà giusta la T in cima al Bondone e del Montesel? Ci sono 8.4° di differenza, c'è qualcosa che non và, mi sembra impossibile... :o

Ho visto adesso che al montesel segna il 52% di UR, direi che è impossibile, quindi dovrebbe essere questo il dato sballato ;)

Lo ho scritto ieri Mikenpila scarica penso zio caro!!

Ciao

A ecco, mi era sfuggito, non ho letto molto i forum sti giorni... ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:27:56
Mi sembrava strano che il pluvio non scattasse, avevo WD bloccato da mezzora...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 08:37:13
Paganella  ;)
(http://srv2.realcam.it/live/pub/5-4.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Sab 10 Novembre, 2012, 09:06:51
Fiocconi tra la pioggia!! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 09:26:22
In anticipo -netto- sui timing previsti (inizio prp il pomeriggio invece già stamattina alle 08 è entrato il primo nucleo fin oltre la conca e nelle vallate a N di Bz!)


Rovesci moderati che in un'ora tonda han già dato all'idro 3.2mm - primo accumulo di questa potente perturbazione. Ora nubi già più alte e prp cessate.


(http://s11.postimage.org/ug1de8ngf/current.jpg) (http://postimage.org/image/ug1de8ngf/)

5.1° è la minima all'idro, ridicola come minima sì però questo è.


Citazione di: Bernie il Ven 09 Novembre, 2012, 23:23:19
Porca miseria. Io domenica devo andare alle 14.00 a Vicenza con mio figlio per giocare a tennis. Cosa dite? Quella zona è micidiale
Bernie io ieri su fb ho letto un allarme x Vicenza un po' inquietante.

Il sindaco di Vicenza ha fra le mani due previsioni differenti per la piena del Bacchiglione.
1. ECMWF che dà piena ordinaria non oltre i 3.5 mt.
2. GFS che dà piena straordinaria e catastrofica oltre i 6mt.! Significherebbe ben 2mt. oltre gli argini e sarebbe di nuovo alluvione per la città!!

Un consiglio? Salta il torneo ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Sab 10 Novembre, 2012, 09:48:55
buongiorno a tutti
4.8 mm stamattina
dopo una breve pausa poco fa, ora è ricominciato a piovere
+7,2°C e 96%
sinceramente preoccupato per quel che potrà capitare nelle prossime 24/36h
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: teuz il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:25
boh forse il fatto che oggi nevichera' un po' piu' basso e domani si alza è anche peggio ..
emozionato zero spero non faccia danni da nessuna parte...
tra liguria veneto friuli e centro qualcuno affondera' pero'..
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:54
Domani e dopodomani vado a Rovereto, sono già pronto a filmare la furia del Leno e spero l'esondazione dell'Adige nei soliti punti dove straripa ogni due-tre anni...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Sab 10 Novembre, 2012, 10:17:01
Citazione di: teuz il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:25
boh forse il fatto che oggi nevichera' un po' piu' basso e domani si alza è anche peggio ..
emozionato zero spero non faccia danni da nessuna parte...
tra liguria veneto friuli e centro qualcuno affondera' pero'..

direi che sono gli unici a poter star tranquilli ... le zone maggiormente colpite (Pordenonese in primis) sono più che abituate ad apporti di pioggia eclatanti. Ricordo che un paio d'anni fa Piancavallo ha totalizzato più di 800 (OTTOCENTO) mm di pioggia in 3 giorni eppure non è successo nulla. Quegli altipiani hanno piovosità annue che superano anche i 3.000 mm e una conformazione territoriale tale da poter resistere meglio di altre zone.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 10:18:46
Vola il Palon 0.9
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Sab 10 Novembre, 2012, 10:23:14
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 10:18:46
Vola il Palon 0.9

:minimo_basso:

ovviamente vale la parte scritta sotto...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 10:28:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:54
Domani e dopodomani vado a Rovereto, sono già pronto a filmare la furia del Leno e spero l'esondazione dell'Adige nei soliti punti dove straripa ogni due-tre anni...
:o :o :o :o E dov'è che straripa ogni 2-3 anni scusa??

Qui in A.Adige non so cosa voglia dire straripamento di un fiume.
Forse forse di un rio o di un torrente ma per fortuna non d'un fiume.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 10:33:55
Imponente:



(http://s12.postimage.org/vxh9lxd2h/image.jpg) (http://postimage.org/image/vxh9lxd2h/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 10:36:27
davvero enrico...

madonna di campiglio...


(http://s13.postimage.org/p8gvrohk3/maa.jpg) (http://postimage.org/image/p8gvrohk3/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 10:39:05
6z INCREDIBILE


(http://s14.postimage.org/9k5473l6l/incc.jpg) (http://postimage.org/image/9k5473l6l/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 10:50:32
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 10:36:27
davvero enrico...

madonna di campiglio...


(http://s13.postimage.org/p8gvrohk3/maa.jpg) (http://postimage.org/image/p8gvrohk3/)


è gia un ricordo e sono passate 2 ore si vola franzzz ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 10:52:24
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz2_web_2.png?1352541098345)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz2_web_3.png?1352541098345)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:52:53
Citazione di: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 10:28:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:54
Domani e dopodomani vado a Rovereto, sono già pronto a filmare la furia del Leno e spero l'esondazione dell'Adige nei soliti punti dove straripa ogni due-tre anni...
:o :o :o :o E dov'è che straripa ogni 2-3 anni scusa??

Qui in A.Adige non so cosa voglia dire straripamento di un fiume.
Forse forse di un rio o di un torrente ma per fortuna non d'un fiume.

Di solito straripa, per chi conosce le zone, in due punti: nelle campagne sotto il cavalcavia che congiunge lo stadio Quercia con il Casello Rovereto Nord (come diavolo si chiama quella zona, non me lo ricordo... Val qualcosa, mi pare), e nelle campagne vicino alla stazione meteo IASMA di Borgo Sacco, tra il punto in cui il Leno si unisce all'Adige e il Millennium Center.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:54:17
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 10:36:27
davvero enrico...

madonna di campiglio...


(http://s13.postimage.org/p8gvrohk3/maa.jpg) (http://postimage.org/image/p8gvrohk3/)


Un vero peccato che la qn si impenni... Maledetta urina del demonio...  >:( >:( >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 11:02:16
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 10:39:05
6z INCREDIBILE


(http://s14.postimage.org/9k5473l6l/incc.jpg) (http://postimage.org/image/9k5473l6l/)


tale e quale allo 00z  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 11:04:20
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 11:02:16
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 10:39:05
6z INCREDIBILE


(http://s14.postimage.org/9k5473l6l/incc.jpg) (http://postimage.org/image/9k5473l6l/)


tale e quale allo 00z  ;)

Cosa pagheresti per avere una carta così tra un mese, con una -5°C a 850 hPa?
Io penso che sarei disposto a vendermi il posteriore su Via Brennero.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 11:06:19
Io spacchere la davis a badilate!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 11:09:00
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:52:53
Citazione di: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 10:28:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:54
Domani e dopodomani vado a Rovereto, sono già pronto a filmare la furia del Leno e spero l'esondazione dell'Adige nei soliti punti dove straripa ogni due-tre anni...
:o :o :o :o E dov'è che straripa ogni 2-3 anni scusa??

Qui in A.Adige non so cosa voglia dire straripamento di un fiume.
Forse forse di un rio o di un torrente ma per fortuna non d'un fiume.

Di solito straripa, per chi conosce le zone, in due punti: nelle campagne sotto il cavalcavia che congiunge lo stadio Quercia con il Casello Rovereto Nord (come diavolo si chiama quella zona, non me lo ricordo... Val qualcosa, mi pare), e nelle campagne vicino alla stazione meteo IASMA di Borgo Sacco, tra il punto in cui il Leno si unisce all'Adige e il Millennium Center.
L'attacco x Vallarsa? No vero? :P

Comunque ho capito le due zone di Rovereto, non la conosco benissimo ma il suo contesto urbano ce l'ho ben in mente, come ormai ho capito un po' com'è Trènt :)
Non sapevo però di questi 'sfoghi' dell'Adige che esonda in un paio di punti per scaricare la pressione della portata...chissà poi lungo le anse di Verona come sarà pressante!


Qui intanto non precipita con 7.8°C e 3.4mm il parziale odierno finora.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Sab 10 Novembre, 2012, 11:25:29
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:52:53
Citazione di: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 10:28:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:54
Domani e dopodomani vado a Rovereto, sono già pronto a filmare la furia del Leno e spero l'esondazione dell'Adige nei soliti punti dove straripa ogni due-tre anni...
:o :o :o :o E dov'è che straripa ogni 2-3 anni scusa??

Qui in A.Adige non so cosa voglia dire straripamento di un fiume.
Forse forse di un rio o di un torrente ma per fortuna non d'un fiume.

Di solito straripa, per chi conosce le zone, in due punti: nelle campagne sotto il cavalcavia che congiunge lo stadio Quercia con il Casello Rovereto Nord (come diavolo si chiama quella zona, non me lo ricordo... Val qualcosa, mi pare), e nelle campagne vicino alla stazione meteo IASMA di Borgo Sacco, tra il punto in cui il Leno si unisce all'Adige e il Millennium Center.

adesso mi hai messo in mente quel posto e non mi viene il nome nemmeno a me...ci sto pensando da mezzora ma niente...sto scavando nei ricordi di quando da bambini o adolescenti si andava a "rubare" le ciliegie  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cianacei il Sab 10 Novembre, 2012, 12:20:24
sarà Val Rovereto :)  :D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 12:45:34
mi aspetto un temporaneo calo delle T in quota in concomitanza con le prp pomeridiano/serali...
sarà interessante valutare la resistenza del tonale che con queste configurazioni offre prestazioni eccezionali...
vedremo!!
;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Solandro il Sab 10 Novembre, 2012, 12:50:16
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 12:45:34
mi aspetto un temporaneo calo delle T in quota in concomitanza con le prp pomeridiano/serali...
sarà interessante valutare la resistenza del tonale che con queste configurazioni offre prestazioni eccezionali...
vedremo!!
;)

Hai ragione !!! Intanto su al Tonale è tornato sottozero, se pur di pochissimo, -0.1°..prima avevo visto che era salito fino a +1.7°
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 12:52:07
Citazione di: Solandro il Sab 10 Novembre, 2012, 12:50:16
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 12:45:34
mi aspetto un temporaneo calo delle T in quota in concomitanza con le prp pomeridiano/serali...
sarà interessante valutare la resistenza del tonale che con queste configurazioni offre prestazioni eccezionali...
vedremo!!
;)

Hai ragione !!! Intanto su al Tonale è tornato sottozero, se pur di pochissimo, -0.1°..prima avevo visto che era salito fino a +1.7°

le variazioni termiche attuali non dipendono dall'entrata calda ma semplicemente dall'assenza di precipitazioni!
piuttosto, occhio a qualche fiocco nella sera... ;D ;D ;D ;D ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 12:52:43
ogni volta che li guardo mi viene da non credere a spaghi così... e nel lungo segnali incoraggianti.. oggi qua 4.8mm per ora


(http://s14.postimage.org/w8vqgbtvh/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/w8vqgbtvh/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Solandro il Sab 10 Novembre, 2012, 13:02:12
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 12:52:07
Citazione di: Solandro il Sab 10 Novembre, 2012, 12:50:16
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 12:45:34
mi aspetto un temporaneo calo delle T in quota in concomitanza con le prp pomeridiano/serali...
sarà interessante valutare la resistenza del tonale che con queste configurazioni offre prestazioni eccezionali...
vedremo!!
;)

Hai ragione !!! Intanto su al Tonale è tornato sottozero, se pur di pochissimo, -0.1°..prima avevo visto che era salito fino a +1.7°

le variazioni termiche attuali non dipendono dall'entrata calda ma semplicemente dall'assenza di precipitazioni!
piuttosto, occhio a qualche fiocco nella sera... ;D ;D ;D ;D ;)

Dici?? vedremo che combina..
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 13:12:12
Il Palon ci mette il cuore da 1.6° a 0.2° a Palonellaaaaaaaa
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 13:16:45
0.1°
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 13:19:52
Citazione di: ste77 il Sab 10 Novembre, 2012, 11:25:29
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:52:53
Citazione di: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 10:28:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:54
Domani e dopodomani vado a Rovereto, sono già pronto a filmare la furia del Leno e spero l'esondazione dell'Adige nei soliti punti dove straripa ogni due-tre anni...
:o :o :o :o E dov'è che straripa ogni 2-3 anni scusa??

Qui in A.Adige non so cosa voglia dire straripamento di un fiume.
Forse forse di un rio o di un torrente ma per fortuna non d'un fiume.

Di solito straripa, per chi conosce le zone, in due punti: nelle campagne sotto il cavalcavia che congiunge lo stadio Quercia con il Casello Rovereto Nord (come diavolo si chiama quella zona, non me lo ricordo... Val qualcosa, mi pare), e nelle campagne vicino alla stazione meteo IASMA di Borgo Sacco, tra il punto in cui il Leno si unisce all'Adige e il Millennium Center.

adesso mi hai messo in mente quel posto e non mi viene il nome nemmeno a me...ci sto pensando da mezzora ma niente...sto scavando nei ricordi di quando da bambini o adolescenti si andava a "rubare" le ciliegie  ;D


Val Di Riva? mi pare cosi' (buone le ciliegie e le prugne anche ;) ). Pippo un posto spettacolare e' anche il Leno dx, quello di terragnolo. Avendo solo una piccola diga a monte, alla Sega di Geroli, tende ad essere un po' piu' servaggio prima di entrare nel canyon di S. Colombano ed esonda allagando la spianata dei "laghetti", dove si fa il bagno d'estate coi nudisti :D

Un'altro fenomeno spettacolare che ricordo della quasi alluvione del 2000 e' la diga degli Speccheri in Vallarsa che tracima. E' naturale lo faccia, ma e' spettacolare
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Sab 10 Novembre, 2012, 13:21:29
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 13:19:52
Citazione di: ste77 il Sab 10 Novembre, 2012, 11:25:29
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:52:53
Citazione di: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 10:28:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:54
Domani e dopodomani vado a Rovereto, sono già pronto a filmare la furia del Leno e spero l'esondazione dell'Adige nei soliti punti dove straripa ogni due-tre anni...
:o :o :o :o E dov'è che straripa ogni 2-3 anni scusa??

Qui in A.Adige non so cosa voglia dire straripamento di un fiume.
Forse forse di un rio o di un torrente ma per fortuna non d'un fiume.

Di solito straripa, per chi conosce le zone, in due punti: nelle campagne sotto il cavalcavia che congiunge lo stadio Quercia con il Casello Rovereto Nord (come diavolo si chiama quella zona, non me lo ricordo... Val qualcosa, mi pare), e nelle campagne vicino alla stazione meteo IASMA di Borgo Sacco, tra il punto in cui il Leno si unisce all'Adige e il Millennium Center.

adesso mi hai messo in mente quel posto e non mi viene il nome nemmeno a me...ci sto pensando da mezzora ma niente...sto scavando nei ricordi di quando da bambini o adolescenti si andava a "rubare" le ciliegie  ;D


Val Di Riva? mi pare cosi' (buone le ciliegie e le prugne anche ;) ). Pippo un posto spettacolare e' anche il Leno dx, quello di terragnolo. Avendo solo una piccola diga a monte, alla Sega di Geroli, tende ad essere un po' piu' servaggio prima di entrare nel canyon di S. Colombano ed esonda allagando la spianata dei "laghetti", dove si fa il bagno d'estate coi nudisti :D

Un'altro fenomeno spettacolare che ricordo della quasi alluvione del 2000 e' la diga degli Speccheri in Vallarsa che tracima. E' naturale lo faccia, ma e' spettacolare

grande Alessio esatto val de riva...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 13:36:08

(http://s12.postimage.org/8iqhv6x61/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/8iqhv6x61/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 13:41:56
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 13:36:08

(http://s12.postimage.org/8iqhv6x61/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/8iqhv6x61/)


Pauraaaaaaa :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 13:48:02
in Palon rigira in negativo!! -0.1°
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:48:16
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 13:19:52
Citazione di: ste77 il Sab 10 Novembre, 2012, 11:25:29
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:52:53
Citazione di: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 10:28:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 10:12:54
Domani e dopodomani vado a Rovereto, sono già pronto a filmare la furia del Leno e spero l'esondazione dell'Adige nei soliti punti dove straripa ogni due-tre anni...
:o :o :o :o E dov'è che straripa ogni 2-3 anni scusa??

Qui in A.Adige non so cosa voglia dire straripamento di un fiume.
Forse forse di un rio o di un torrente ma per fortuna non d'un fiume.

Di solito straripa, per chi conosce le zone, in due punti: nelle campagne sotto il cavalcavia che congiunge lo stadio Quercia con il Casello Rovereto Nord (come diavolo si chiama quella zona, non me lo ricordo... Val qualcosa, mi pare), e nelle campagne vicino alla stazione meteo IASMA di Borgo Sacco, tra il punto in cui il Leno si unisce all'Adige e il Millennium Center.

adesso mi hai messo in mente quel posto e non mi viene il nome nemmeno a me...ci sto pensando da mezzora ma niente...sto scavando nei ricordi di quando da bambini o adolescenti si andava a "rubare" le ciliegie  ;D


Val Di Riva? mi pare cosi' (buone le ciliegie e le prugne anche ;) ). Pippo un posto spettacolare e' anche il Leno dx, quello di terragnolo. Avendo solo una piccola diga a monte, alla Sega di Geroli, tende ad essere un po' piu' servaggio prima di entrare nel canyon di S. Colombano ed esonda allagando la spianata dei "laghetti", dove si fa il bagno d'estate coi nudisti :D

Un'altro fenomeno spettacolare che ricordo della quasi alluvione del 2000 e' la diga degli Speccheri in Vallarsa che tracima. E' naturale lo faccia, ma e' spettacolare

Bravo Alessio, Val di Riva!
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Sab 10 Novembre, 2012, 14:07:03
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 13:36:08

(http://s12.postimage.org/8iqhv6x61/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/8iqhv6x61/)


pazzesco   :spavento: :spavento: :spavento:

ocio al rio Carpenedi   ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 14:09:46
PALON A -0.4°
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 14:11:09
daaaaaaaaaaaaaaaaaiii!!!!!
voglio quel picco PERENNEMENTEEEEEEEEEEEEEE
;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 14:16:27
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o

i disastri veri avverrebbero nel caso in cui ci fosse la risalita del cut-off...
allora sarebbero dolori!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 14:28:43
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o

Per me il fatto che sia più veloce come tempi è ancora peggio.. meno tempo pe il terreno per drenare, maggiore acqua superificiale e maggiore intensità della piena
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 14:31:36
Citazione di: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 14:28:43
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o

Per me il fatto che sia più veloce come tempi è ancora peggio.. meno tempo pe il terreno per drenare, maggiore acqua superificiale e maggiore intensità della piena

beh ma se per caso la base del picco fosse più "larga" a parità di picco (estensione temporale maggiore e maggiori precipitazioni) la situazione sarebbe ovviamente più preoccupante!
Cmq sia io non credo che possa smettere tanto presto...
occhio ad eventuali risalite!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 14:32:18
Citazione di: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 14:31:36
Citazione di: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 14:28:43
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o

Per me il fatto che sia più veloce come tempi è ancora peggio.. meno tempo pe il terreno per drenare, maggiore acqua superificiale e maggiore intensità della piena

beh ma se per caso la base del picco fosse più "larga" a parità di picco (estensione temporale maggiore e maggiori precipitazioni) la situazione sarebbe ovviamente più preoccupante!
Cmq sia io non credo che possa smettere tanto presto...
occhio ad eventuali risalite!

Certo, io parlo a parità di volumi di precipitazione ovviamente
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 14:35:30
-0,5° 2mm/h in Palon 4mm cumulati daggghhheeeeeeeee
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 14:37:23
secondo me qui fra poco avviene il miracolo!!!

http://www.meteopila.altervista.org/Webcam.htm (http://www.meteopila.altervista.org/Webcam.htm)

;) ;) ;) ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 15:09:06
Il marroneeee!!! :o :o :o

(http://img38.imageshack.us/img38/3181/pcp24hz1web3.png)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 10 Novembre, 2012, 15:21:52
Buondì

Qui coperto, +9.6°, 95%, gia 5.8 mm stamattina e due gocce mezzora fà.

Al momento sul Baldo veronese +1° a 1900 mt ... quota neve quindi sui 2000 mt, ma purtroppo nelle prossime ore si aumenta
http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=5873&ContentType=Stazioni (http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=5873&ContentType=Stazioni)

Sai felice di tutti sti millimetri previsti con quota neve perlomeno "decente" (facciamo 1500 mt), ma vedere cadere il nulla sui monti attorno mi mette solo tristezza, senza considerare i pericoli con tutta quest'acqua in arrivo ed il terreno gia intriso dalle ultime piogge ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: korn il Sab 10 Novembre, 2012, 15:22:12
 :estiqaatsi: :viulenza:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 16:03:42
Citazione di: korn il Sab 10 Novembre, 2012, 15:22:12
:estiqaatsi: :viulenza:

a tuonellaaaaaaaaaaa ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Sab 10 Novembre, 2012, 16:18:58
Citazione di: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 14:28:43
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o

Per me il fatto che sia più veloce come tempi è ancora peggio.. meno tempo pe il terreno per drenare, maggiore acqua superificiale e maggiore intensità della piena

A spanne il rischio massimo per bacini intorno ai 100 - 200 km2, con tempi di corrivazione inferiori alle 24 ore.
Non per versanti molto piccoli (a meno che queste intensita non nascondano al loro interno fenomeni temporaleschi) ne molto grandi (tipo Adige).
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Sghirlat86 il Sab 10 Novembre, 2012, 17:10:29
Citazione di: yakopuz il Sab 10 Novembre, 2012, 16:18:58
Citazione di: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 14:28:43
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o

Per me il fatto che sia più veloce come tempi è ancora peggio.. meno tempo pe il terreno per drenare, maggiore acqua superificiale e maggiore intensità della piena

A spanne il rischio massimo per bacini intorno ai 100 - 200 km2, con tempi di corrivazione inferiori alle 24 ore.
Non per versanti molto piccoli (a meno che queste intensita non nascondano al loro interno fenomeni temporaleschi) ne molto grandi (tipo Adige).

Quoto, bacini piccoli vengono messi in crisi da precipitazioni molto intense, bacini grandi da precipitazioni prolungate. Questa credo che sarà una via di mezzo, ma definirne una scala è difficile
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cris80 il Sab 10 Novembre, 2012, 17:34:59
Pioggia moderata 4.5mm 7.7°c ora inizia il bello.......... ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 17:35:44
Palon -0.2° 5.2mm per ora tiene 3mm/h
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cris80 il Sab 10 Novembre, 2012, 17:56:03
Web cam Madesimo live mamma come nevicaaaaaaaaa :o :o :o 1550mt

http://www.teamextremeteam.com/html/webcam.htm (http://www.teamextremeteam.com/html/webcam.htm)
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Sab 10 Novembre, 2012, 18:00:34
neve pure ad airolo a 1100m quelle valli con ste correnti sono eccezionali
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Sab 10 Novembre, 2012, 18:01:39
piove moderatamente ora
8.6 mm e 2.6 mm/h
+7,3°C e 96%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Sab 10 Novembre, 2012, 18:22:08
pioggerellina novembrina che non fa male a nessuno per il momento.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 18:56:07
Citazione di: yakopuz il Sab 10 Novembre, 2012, 16:18:58
Citazione di: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 14:28:43
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o

Per me il fatto che sia più veloce come tempi è ancora peggio.. meno tempo pe il terreno per drenare, maggiore acqua superificiale e maggiore intensità della piena

A spanne il rischio massimo per bacini intorno ai 100 - 200 km2, con tempi di corrivazione inferiori alle 24 ore.
Non per versanti molto piccoli (a meno che queste intensita non nascondano al loro interno fenomeni temporaleschi) ne molto grandi (tipo Adige).


Esatto! Bacini medi. Quoto!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Sab 10 Novembre, 2012, 19:31:09
+7,3°C e 97%
pausa in corso
9.2 mm

Landi che rulla da paura tra le 22 e le 6 di domattina, prima di un'altra super passata verso le 10 ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Sab 10 Novembre, 2012, 19:32:54

Qui 8.3°C t°max all'idro e 7.6mm lì - con SW dominante maggiore differenza fra W ed E della conca: qui solo 4mm.

Waitin' for..
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 19:43:30
Ragazzi è stato bello... Addio.

(http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/y6aza2yd.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 20:11:30
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 19:43:30
Ragazzi è stato bello... Addio.

(http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/y6aza2yd.jpg)

Lo ho anch'io! se mi dai il nick del Psn ti dò una remenata fotonica ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Alessandro de Costa il Sab 10 Novembre, 2012, 20:14:10
4.6 gradi e solo 5 mm. cumulati finora

sono curioso di vedere il rifugio la guardia vicino a Recoaro a fine evento, di solito fa misure da paura
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 20:28:07
Citazione di: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 20:11:30
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 19:43:30
Ragazzi è stato bello... Addio.

(http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/y6aza2yd.jpg)

Lo ho anch'io! se mi dai il nick del Psn ti dò una remenata fotonica ;D

MrPippoTN... Ma in questo momento sono a cena dalla Isa.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Alessandro de Costa il Sab 10 Novembre, 2012, 20:30:07
Mi piace quel in entambe le direzioni
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Solandro il Sab 10 Novembre, 2012, 20:33:13
13.8 mm fino ad ora e piove bene a 5.2 mm/h.

buona serata
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Sghirlat86 il Sab 10 Novembre, 2012, 20:44:49
6.0°C e 98% (e 6.0°C la stazione ISMAA)

non avendo strumenti pluvio concludo con un "piove normale", molto scientifico :D (orientativamente 3 mm/h, fonte stazione MT Cles)

pronto per l'evento... (cola pompa della caldaia encognada e col rafredor  >:(  :-X )
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 20:50:14
Pippo ti ho mandato un messaggio dalla ps3 per aggiungerti! ciao ;)

7.6° 99% riprende a piovere
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Sab 10 Novembre, 2012, 21:01:27
incomincia ragazzuoli!!!!!!!!

tonale nevone...

http://83.211.125.229:10082/cgi-bin/guestimage.html (http://83.211.125.229:10082/cgi-bin/guestimage.html)

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 21:06:05
In Palon è ancora neve 0.2° 94% temp in leggero calo  solo 6mm cumulati però....
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Sab 10 Novembre, 2012, 21:09:07
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 18:56:07
Citazione di: yakopuz il Sab 10 Novembre, 2012, 16:18:58
Citazione di: Noelbrik il Sab 10 Novembre, 2012, 14:28:43
Citazione di: ross il Sab 10 Novembre, 2012, 14:12:06
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 10 Novembre, 2012, 14:06:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 13:51:05
Spaghi incredibili!!!

Effettivamente a ogni run sta perturbazione sta assumento connotati sempre più pericolosi.
Però a mio parere, vedendo gli eventi passati, con un "pirolone" d'acqua di sole 24 ore non accadono "alluvioni" sui torrenti principali.
Discorso per frane e piene rii secondari invece completamente (e purtroppo) aperto.
A presto...qui gran ventone da Sud ma non cade una goccia. Però il cielo è sempre più basso e scuro, plumbeo...

si in effetti pare veloce. Certo i quantitativi d'acqua sono davvero notevoli, smottamenti saranno pericolosi.... :o

Per me il fatto che sia più veloce come tempi è ancora peggio.. meno tempo pe il terreno per drenare, maggiore acqua superificiale e maggiore intensità della piena

A spanne il rischio massimo per bacini intorno ai 100 - 200 km2, con tempi di corrivazione inferiori alle 24 ore.
Non per versanti molto piccoli (a meno che queste intensita non nascondano al loro interno fenomeni temporaleschi) ne molto grandi (tipo Adige).


Esatto! Bacini medi. Quoto!!!

Come il Centa, appunto  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 21:12:33
0.1° 94% il Bondone non molla...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 21:15:24
Ot Madesimo MONDOARANCE


(http://s16.postimage.org/eweh912xt/Immagine.jpg) (http://postimage.org/image/eweh912xt/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 21:22:54
Da qualche minuto il vento soffia da N... :segreto:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 21:26:36
Rigiraaaaaaaa  in negativo Palon -0.2° 94%

festeggio :mizzone:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 21:27:31
Una eta di 6h!!!
(http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=84ad390b906cd9f0084648e5786b3849)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cris80 il Sab 10 Novembre, 2012, 21:43:07
Piove davvero forte ora 39mm/h daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
7.8°c e i ghiacciai godonoooooooooooooooooooooooooooo ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 21:47:54
Palon col cuore sfodera un -0.3°!

a tuonazzaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cris80 il Sab 10 Novembre, 2012, 21:48:44
Cosa saleeeeeeeeeeeeee :o :o



(http://s14.postimage.org/w856jp8fx/BASE_128_Z_01.jpg) (http://postimage.org/image/w856jp8fx/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Sab 10 Novembre, 2012, 22:11:31
A Trento centro piove come il goal della Juve a Pescara...

http://dirette.sport.repubblica.it/diretta/A/100031?ref=HRERO-1 (http://dirette.sport.repubblica.it/diretta/A/100031?ref=HRERO-1)
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Sab 10 Novembre, 2012, 22:16:22
-0.4 gradi del passo feudo 2200 metri che tiene ancora bene...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Sab 10 Novembre, 2012, 22:49:55
Piove piuttosto bene anche qui adesso e sono quasi in massima con 7.2°...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Sab 10 Novembre, 2012, 22:51:04
Cala anche al Montesel 2.2° a 1740mt
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: mixman1981 il Sab 10 Novembre, 2012, 22:53:18
il bondone tiene :D almeno per ora in cima :D


PS.X DANY : a bondonellaaaaa :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 00:14:20
'sera

Di ritorno da una brevissima toccata e fuga a Pergine per l'inaugurazione di una mostra fotografica con foto del nostro circolo, segnalo pioggiona in serata con accumuli giornaliero salito a 30 mm.

Adesso pioggia e +9.8° in graduale aumento dopo una "relativa minima" verso cena.

Sul Baldo veronese a 1900 mt, come da previsione , si è passati ai +3° e passa attuali  :(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 01:41:58
Qui si è alzato uno stranissimo vento da nord, e nemmeno tanto leggero ... boh, molto raro in queste situazioni ...

Cmq ovviamente UR in calo e temperatura in rapido aumento col vento, adesso +11.1° e 89% .... 6 mm finora ...

'notte
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Solandro il Dom 11 Novembre, 2012, 04:42:05
Appena rientrato a casa..

ACQUA E NEVE !!!!!!!!!!!!
Prima ero giù in valle poi dalle 2 ero in giro per Ossana...
Continua a fare alternanza fra pioggia con solo "cacche di piccione" e dei momenti a acqua e neve vera e propria !!

+2.3° ( più di 3 gradi in meno rispetto alla stessa quota in altre zone del trentino)

Nulla di che, ovvio..però sfido chiunque ad avere solo acqua e neve in queste condizioni.

39.4 mm da inizio evento, 14.2 dalla mezzanotte

Lasciatemelo dire, amo questo posto, grazie Ossana, grazie Alta Val di Sole  :)


ps. complimenti al Franz per aver previsto questo x la mia zona..bravo



Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 07:03:36
Citazione di: Solandro il Dom 11 Novembre, 2012, 04:42:05


ps. complimenti al Franz per aver previsto questo x la mia zona..bravo



MA QUANDO?

Complimenti a me, piuttosto, che è da mercoledì che gli dico che questa perturbazione è molto meglio di quella porcheria scioglineve che l'ha preceduta, in quanto NON avrebbe piovuto fino alle quote siderali della volta prima, ma avrebbe nevicato mediamente molto più in basso:

Citazione di: MrPippoTN il Mer 07 Novembre, 2012, 07:45:43
Citazione di: Thomyorke il Mar 06 Novembre, 2012, 23:33:51

Non mi piace per nulla il passaggio: la q.n. sarà molto simile a quella dell'ultimo peggioramenti ma in più pioverà meno e senza aria fredda al seguito...
speriamo in evoluzioni positive!!

Stessa quota neve con 7°C in meno a 850 hPa? Vedremo, anche questa me la segno. E tornerò a bastonare il tuo spirito di contraddizione.

Citazione di: MrPippoTN il Gio 08 Novembre, 2012, 16:36:01

(http://s17.postimage.org/ho882962z/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/ho882962z/)

Zio porco che legnada!!!
All'inizio è neve sotto i 2000 anche per GFS, direi almeno 1800, poi però secondo me si sale fino a 2500 circa.

:ciao:

Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:46:27
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 10:39:12
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 09 Novembre, 2012, 10:33:03
Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 10:21:06
Il bollettino probabilistico di Meteotrentino mette forti nevicate con quota neve a 2000 metri domani e a 2300 domenica:

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8 (http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx?ID=8)

Questa passata, sulla carta, è molto ma molto meglio di quella precedente.

Secondo me gli accumuli "veri" saranno un filo più alti più alti di quota. Che possa nevicare fino a 2000 metri ci credo, ma con la +7° di picco, accumuli al suolo in tutte le fasi dell'evento li avremo solo oltre i 2400/2500, temo.

quotissimo!!
La cosa positiva è che le correnti saranno belle tese e che la zona adamello/stelvio sarà protagonista (l'ultimo peggioramento ha pestato duro in trentino, perlopiù...)
Non vedo tutta questa differenza sulla quota neve ed il pippo probabilmente finge di vederla perchè deve contraddire il mio pensiero e sostenere che il peggioramento appena passato è il paradigma del meteo schifo che non può in linea di principio essere superato...

Hai poco da quotare:

Citazione di: MrPippoTN il Lun 05 Novembre, 2012, 14:52:22
EVIDENTE DISASTRO PERSINO AL PASSO DEL TONALE, FRANZ:

(http://s18.postimage.org/nh9liiz2d/tonale.jpg) (http://postimage.org/image/nh9liiz2d/)


Ne riparliamo martedì?

Citazione di: MrPippoTN il Ven 09 Novembre, 2012, 11:36:05
Citazione di: Thomyorke il Ven 09 Novembre, 2012, 11:09:07
Eccolo!!!!!!!!!

come immaginavo. Bollettino di allerta protezione civile:

http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf (http://www.meteotrentino.it/pro-civ/avvisi/AVVISO_METEO_20121109.pdf)

120-150 cm oltre i 2500 mt!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

A riconferma del fatto che questa perturbazione è molto ma molto meglio di quella precedente. Ti pare che allo Stelvio l'ultima passata abbia lasciato 120-150 cm di neve al suolo?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 07:04:27
Spaghi nuovamente impazziti:
(http://s13.postimage.org/ral4rrbdv/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/ral4rrbdv/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 07:06:25
Qualcuno riesce a vedere le webcam dello Stelvio? Nei link che ho io sono ferme a ieri pomeriggio...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 07:18:52
Piove bene  8.0° 99%  21.6mm
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 07:20:47
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 11 Novembre, 2012, 01:41:58
Qui si è alzato uno stranissimo vento da nord, e nemmeno tanto leggero ... boh, molto raro in queste situazioni ...

Cmq ovviamente UR in calo e temperatura in rapido aumento col vento, adesso +11.1° e 89% .... 6 mm finora ...

'notte

;D ;D ;D ;D ;D ;D (http://www.milanoize.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/06/disagio-contesr-424x600.png)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 07:24:45
Tonale spettacolare  -0.6° a 1780mt e nevica a palla!!

http://83.211.125.229:10082/cgi-bin/guestimage.html (http://83.211.125.229:10082/cgi-bin/guestimage.html)

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 07:34:33
Per il landi tra poco recrudescenza dei fenomeni!
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 08:06:58
grazie tonale...

ma zio caro proprio oggi doveva saltare lo stelvio?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 08:31:55
Vola il Palon 2.6 ....scalda anche in tonale ora -0.2

A Gardolo 28mm piove bene
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 08:32:14
Ragazzi qui a Trento non ho il pluviometro ma in questo momento piovono pitali dal cielo...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 08:35:03
buona giornata

dalle 8 sta piovendo decisamente forte,nella notte ha piovuto meno del previsto, anzi verso le 3 non pioveva proprio,naturalmente parlo per la mia zona.
stiamo a vedere per le prossime ore    ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: korn il Dom 11 Novembre, 2012, 08:37:19
altoadige nw che forse regge ai 2000
pioggia a dirotto sui 15mm/h e parziale da ieri sera a 55mm 8,2°C

(http://s7.postimage.org/5d3ynz6hz/webcam_img.jpg) (http://postimage.org/image/5d3ynz6hz/)
(http://s7.postimage.org/aflairfs7/175.jpg) (http://postimage.org/image/aflairfs7/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 08:39:03
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 08:35:03
buona giornata

dalle 8 sta piovendo decisamente forte,nella notte ha piovuto meno del previsto, anzi verso le 3 non pioveva proprio,naturalmente parlo per la mia zona.
stiamo a vedere per le prossime ore    ;)


Comincia a pompAre il rio Carpenedi
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Noelbrik il Dom 11 Novembre, 2012, 08:40:19
Qua siamo a 25.2mm, da qualche minuto piove con grande intensità! ora 22.6 mm/h di rr
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 08:40:33
Be dai ragazzi, quanta ne ha fatta da ieri sera al Tonale? 15cm? Il nevone è un'altra cosa ;)  Peccato invece che le nostre montagne hanno ceduto, del Tonale sinceramente non è che mi interessi più di tanto... 2.8° in cima al Bondone, vuol dire che è acqua fino a 2500mt almeno :P Vabbè si sapeva...

Qui dalla mezzanotte ha fatto 36.7mm, pensavo ne facesse di più, comunque adesso piove forte con 5.8° :ciaociao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 08:42:33
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 08:39:03
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 08:35:03
buona giornata

dalle 8 sta piovendo decisamente forte,nella notte ha piovuto meno del previsto, anzi verso le 3 non pioveva proprio,naturalmente parlo per la mia zona.
stiamo a vedere per le prossime ore    ;)


Comincia a pompAre il rio Carpenedi

tra mezzoretta vengo a filmarlo   ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 08:42:59

(http://s10.postimage.org/u70zsfp2t/webcams3.jpg) (http://postimage.org/image/u70zsfp2t/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 08:45:55
Vèn not...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 08:48:10
38.7mm...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 08:51:04
32.4 mm dalla mezzanotte (54.8 totali), 34.0 mmhr il rr max pochi minuti fa!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 08:51:14
Sguazzaaaaaa sfondati i 34mm che topppppppp
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 08:53:38
Vola anche il Tonale 0.6°  :presobene:sguazzaaaaaa siamo sulla stessa barca,adesso dagheeeeeeeeeeee

rigira in Tonale Marzaio fatica ad attaccare
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 08:55:45
40,5mm adesso, con queste correnti la Valsugana pompa...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 09:02:06
pioggia temporalesca ora,questa morde   :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 09:09:31
Come precipitazioni siamo ancora all'inizio... Purtroppo oggi la qn si alzerà progressivamente fin sui 2500 e si sapeva, ma almeno finora non ha piovuto sulla neve e poi a sto giro vivremo qualche emozione in più (spero che a Rovereto l'Adige esondi fin sotto casa mia).  :diavolo: :diavolo: :diavolo:

Concordo sul fatto che al Tonale finora non si sia visto chissà che nevone, ma il passo è a 1800 m... Faccio notare che quest'altra webcam inquadra le piste che sono ben più alte:

(http://s18.postimage.org/nh9liiz2d/tonale.jpg) (http://postimage.org/image/nh9liiz2d/)

...e qui se Dio vuole il passaggio odierno dovrebbe porre un rimedio definitivo allo schifo delle settimana scorsa (almeno spero, se no poi darò ragione al Franz).

Semmai nei giorni scorsi si parlava di nevoni allo Stelvio (che è mille metri più in alto del Tonale e che secondo me a sto giro verrà davvero sepolto)... Infatti sono veramente infastidito dal guasto di quelle webcam, stamattina. Nel dramma, giudico molto più divertente questo passaggio rispetto a quello di una settimana fa che era da depressione totale.

Certo, non è roba per il Trentino meridionale, ma almeno nella nostra terronia non c'era niente da sciogliere.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 09:11:00
guardate ora il tonaleeee
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 09:14:19
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 09:11:00
guardate ora il tonaleeee

Eh, sì, adesso su è mondoneve:

(http://83.211.125.229:10082/record/current.jpg?rand=9172813)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Dom 11 Novembre, 2012, 09:15:30
Tuona qui a Predazzo.... :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 09:16:23
pippo immagina sull'adamello dove c'è la web!
dal sat in arrivo una linea di rovesci ancora più forti
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 09:16:33
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 09:14:19
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 09:11:00
guardate ora il tonaleeee

Eh, sì, adesso su è mondoneve:

(http://83.211.125.229:10082/record/current.jpg?rand=9172813)

cala a 0.4°
http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=5590&ContentType=Stazioni (http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=5590&ContentType=Stazioni)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 09:18:47
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 09:16:23
pippo immagina sull'adamello dove c'è la web!
dal sat in arrivo una linea di rovesci ancora più forti

Franz molla quella squadra di disagiati, le domeniche così sarebbero da passare in giro per i monti, non giù nella bassa a giocare a calcio nel campionato "scapoli ammogliati".

;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 09:19:34
El Palon segna 3.3° :P
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 09:22:12
Citazione di: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 09:19:34
El Palon segna 3.3° :P

piove a Palla 3.6° il cuore ha ceduto!! ora basta ne venga tanta ma tanta voglio straripi il mio rio ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 09:23:16
Franz per te che sei radarofilo ho aggiornato la pagina,con un radar carino!!
http://www.meteogardolo.it/index.php/radar (http://www.meteogardolo.it/index.php/radar)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 09:23:55
Rio Papa rulla, 39.2 mm... in arrivo probabili temporali nelle prossime 2-3 ore!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Dom 11 Novembre, 2012, 09:25:39
Neve a Vermiglio?
(http://www.adamelloski.com/images/ImportAutomatico/WebCam/vermiglio.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 09:25:44
Citazione di: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 09:19:34
El Palon segna 3.3° :P

E' arrivato il demonio, tra un po' pioveranno cammelli  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 09:26:59
Diluvia 45.4 mm

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 09:27:54
Citazione di: preda il Dom 11 Novembre, 2012, 09:25:39
Neve a Vermiglio?
(http://www.adamelloski.com/images/ImportAutomatico/WebCam/vermiglio.jpg)


Avrà fatto una spolverata stamattina presto, adesso cede di sicuro, dai. Impressionante, comunque...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 09:28:22
Preda ti è saltata anche la stazione a 2200mt  ::) ::) ::) ::) ::) iperdisage
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 09:29:55
Raffiche calde sui 50km/h in Palon a el deve nar de en ben el pluviometro... ;D
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: brunzy il Dom 11 Novembre, 2012, 09:30:13
Sono nella bassa veronese,  qui è da mezzanotte che diluvia

......Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Novembre, 2012, 09:30:39
buongiorno a tutti
acqua a secchiate 38.6 oggi e 20.0 mm ieri
+8,0°C e 97%
se il Landi ha ragione abbiamo ancora 3-4 ore di precipitazioni forti e poi dovrebbe mollare



Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 09:31:11
120mm dalla mezzanotte a seren del Grappa :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 09:33:28
Val di non presente  :) e piove a nastro, 17.4 mm ieri + 38.4 mm oggi, 5.2°C...

La mezza strada di fronte a casa mia è ridotta a en lez  ;D ma io, mondobestemmie  :-X non mi posso muovere da casa... un torrenti in piena tour questo pomeriggio non me lo toglieva nessuno  >:( >:( >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 09:39:15
passati i 50mm dalla mezzanotte...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 09:43:56
44mm piove a palla che top
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 09:45:22
adoro i miracoli!!!!!!!!

http://www.solda2000.com/webcam.htm (http://www.solda2000.com/webcam.htm)


impressionante resistenza!!!

e confermo, neve a Vermiglio da compagno di calcio (bagnata)

zone mostruose...

a 900 mt di ossana abbiamo 2 gradi!!!!!!!!!!! :o :o :o :o :o :o

http://www.meteocusiano.altervista.org/ (http://www.meteocusiano.altervista.org/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 09:51:14
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/immagini_radar_128.asp (http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/immagini_radar_128.asp)


cosa risaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 09:55:47
Per la cronaca

Gardolo +8.1°

Rovereto +9.4°

Riva +9.4°  (Bolognano +9.2°, Arco +9.6°)

Condino +10.1°

Lodrone +10.0°

Ala +10.1°

Avio +10.4°

Medio-basso Garda fra +11° e +13°

Brescia +12°

Verona + 15°


Buona domenica
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 10:06:59
9mm tondi negli ultimi 45'
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 10:08:29
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/webcam/macaion/ultima_foto_Macaion.jpg (http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/webcam/macaion/ultima_foto_Macaion.jpg)

Macaion che cede
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:14:43
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 11 Novembre, 2012, 09:55:47
Per la cronaca

Gardolo +8.1°

Rovereto +9.4°

Riva +9.4°  (Bolognano +9.2°, Arco +9.6°)

Condino +10.1°

Lodrone +10.0°

Ala +10.1°

Avio +10.4°

Medio-basso Garda fra +11° e +13°

Brescia +12°

Verona + 15°


Buona domenica

anche a te mangia e sta serene invece di andare a cercare sempre chi sta peggio ;)

anche questa dimostra che con termiche più umane saresti li a bestemmiare a +1 e gran acqua..e da Trento in su ci sarebbe il delirio!!
in una di quelle occasioni dobbiamo trovarci Teo e far su marzaio!!!

ciao socio 8-)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:16:53
Qui siamo a 65 mm tondi da inizio evento. Caduti 14 mm fra le 8.50 e le 9.50, poi ha ceduto. Ora piovicchia e s'è un filo alzato.
Perturbazione potente ma tutto sommato veloce, praticamente da Landi entro le 14 è finito tutto.
Torrentelli in piena ordinaria qui.
Ciao!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:18:14
1.7° ai 1740mt del Montesel in minima.....

3.5° in palon!!! a 2100mt
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 10:18:58
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:16:53
Qui siamo a 65 mm tondi da inizio evento. Caduti 14 mm fra le 8.50 e le 9.50, poi ha ceduto. Ora piovicchia e s'è un filo alzato.
Perturbazione potente ma tutto sommato veloce, praticamente da Landi entro le 14 è finito tutto.
Torrentelli in piena ordinaria qui.
Ciao!

Sì alla fine si tratta di un evento che in autunno ci sta .... forse non eravamo abituati noi dopo gli ultimi anni.....
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:19:57
Ora ha ripreso con rain rate di 4 mm/ora.
Valle che si riempie nuovamente di nebbia.
+6.2°.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:20:18
Intanto 42cm al Tonale
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 10:21:09
(http://s12.postimage.org/fkow0nf3t/MS_1146_ens.jpg) (http://postimage.org/image/fkow0nf3t/)

Il picco in giornata, poi rapidissima fine delle precipitazioni entro stasera. Ci aspetta una settimana di temperature imbarazzanti, nell'ultima decade se Dio vuole si torna in media.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:22:08
Citazione di: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 10:18:58
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:16:53
Qui siamo a 65 mm tondi da inizio evento. Caduti 14 mm fra le 8.50 e le 9.50, poi ha ceduto. Ora piovicchia e s'è un filo alzato.
Perturbazione potente ma tutto sommato veloce, praticamente da Landi entro le 14 è finito tutto.
Torrentelli in piena ordinaria qui.
Ciao!

Sì alla fine si tratta di un evento che in autunno ci sta .... forse non eravamo abituati noi dopo gli ultimi anni.....

Sì infatti, tendiamo sempre a vedere tutto eccezionale ma ho visto eventi più intensi e duraturi, almeno una quindicina di volte negli ultimi 5 anni.
Bell'evento comunque, per le intensità raggiunte senza fenomeni convettivi!
Ora 5.2 mm/ora.
Ciaooo!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:23:37
(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)

strada in discesa e forse qualcosa a calallo del 25....
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:28:06
(http://s10.postimage.org/z5oi6ysvs/webcams3.jpg)
dopo circa 2 ore

(http://s7.postimage.org/iynojo9ev/webcams3.jpg) (http://postimage.org/image/iynojo9ev/)

dai sbregaaaaaaaa
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:31:07
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:14:43


anche questa dimostra che con termiche più umane saresti li a bestemmiare a +1 e gran acqua..e da Trento in su ci sarebbe il delirio!!
in una di quelle occasioni dobbiamo trovarci Teo e far su marzaio!!!

ciao socio 8-)

Scusa, eh, ma chi ti dice che non potrebbe essere Gardolo nevone -1°, Rovereto e Riva nevone +0°, Brescia pioggia +3°, Verona pioggia +5°  ?

Insomma, uguale identico ad esempio al 27 gennaio 2006 ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:31:58
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:31:07
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:14:43


anche questa dimostra che con termiche più umane saresti li a bestemmiare a +1 e gran acqua..e da Trento in su ci sarebbe il delirio!!
in una di quelle occasioni dobbiamo trovarci Teo e far su marzaio!!!

ciao socio 8-)

Scusa, eh, ma chi ti dice che non potrebbe essere Gardolo nevone -1°, Rovereto e Riva nevone +0°, Brescia pioggia +3°, Verona pioggia +5°  ?

Insomma, uguale identico ad esempio al 27 gennaio 2006 ...

io perche ci sarebbe la 0/+1 come piace a noi trentini nordici ;D

poi se tu saresti a +0.5° e marmellata se Rovereto è a 0°,non rubare decimi :king:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:32:53
Gardolo-nord  +8.6°, DP +8.5°

Riva +9.4°, DP +8.9°


;)

Scappo a dar da mangiare a quei poveri 3000 e passa disgraziati che stanno facendo la maratona  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:34:23
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:31:58

io perche ci sarebbe la 0/+1 come piace a noi trentini nordici ;D


Ti ricordo che nella notte/mattina del 22 dicembre 2009 qui ha fatto 30 cm con la 0° a 1500 mt ... ed al mattino anche le ultime precipitazioni deboli erano neve asciuttissima ... cuscinetto by Busa ...  8-)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:36:09
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:31:58

poi se tu saresti a +0.5° e marmellata se Rovereto è a 0°,non rubare decimi :king:

Ah

Rovereto +9.5°,   DP +8.7°
Riva +9.4°, DP +8.9°


;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 10:36:34
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:16:53
Qui siamo a 65 mm tondi da inizio evento. Caduti 14 mm fra le 8.50 e le 9.50, poi ha ceduto. Ora piovicchia e s'è un filo alzato.
Perturbazione potente ma tutto sommato veloce, praticamente da Landi entro le 14 è finito tutto.
Torrentelli in piena ordinaria qui.
Ciao!

Io adesso segno 68mm, controllati con il manuale...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 10:40:04
ora è impressionante!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:40:30
questa la situazione del rio Carpenedi alle ore 9,niente di preoccupante,cominciava a cambiar colore...rivediamolo nel pomeriggio  ;)

http://youtu.be/M8FaGmVPA3o (http://youtu.be/M8FaGmVPA3o)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:41:31
Citazione di: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 10:36:34
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:16:53
Qui siamo a 65 mm tondi da inizio evento. Caduti 14 mm fra le 8.50 e le 9.50, poi ha ceduto. Ora piovicchia e s'è un filo alzato.
Perturbazione potente ma tutto sommato veloce, praticamente da Landi entro le 14 è finito tutto.
Torrentelli in piena ordinaria qui.
Ciao!

Io adesso segno 68mm, controllati con il manuale...

Beh adesso sono a 68 mm anch'io sul manuale!!! :-) :-) :-)
La mia Davis sottstima invece, è a 51.8 da inizio evento.
Grrrrrr....
Ciaooo!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:42:51
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:34:23
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:31:58

io perche ci sarebbe la 0/+1 come piace a noi trentini nordici ;D


Ti ricordo che nella notte/mattina del 22 dicembre 2009 qui ha fatto 30 cm con la 0° a 1500 mt ... ed al mattino anche le ultime precipitazioni deboli erano neve asciuttissima ... cuscinetto by Busa ...  8-)

:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :spavento: :spavento: :spavento: :spavento: :spavento: :disagiamanetta: :disagiamanetta: :disagiamanetta:
ennesima illola di saggezza!!l'umidita media alta la fà mal ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:43:48
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:40:30
questa la situazione del rio Carpenedi alle ore 9,niente di preoccupante,cominciava a cambiar colore...rivediamolo nel pomeriggio  ;)

http://youtu.be/M8FaGmVPA3o (http://youtu.be/M8FaGmVPA3o)

hai visto le due foto gardolotto^?!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: korn il Dom 11 Novembre, 2012, 10:44:10
50mm passati e continua il diluvio  :)
fonte dal rifugio dorigoni 2500m sopra Pejo 80cm neve fresca!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 10:44:34
http://www.hotel-panorama.it/pflersch.jpg (http://www.hotel-panorama.it/pflersch.jpg)


1200 mt!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:45:50
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:40:30
questa la situazione del rio Carpenedi alle ore 9,niente di preoccupante,cominciava a cambiar colore...rivediamolo nel pomeriggio  ;)

http://youtu.be/M8FaGmVPA3o (http://youtu.be/M8FaGmVPA3o)

Figo Manolo!
Mah...dove sei a riprendere?!? Non capisco il posto.
Io ho passato tutta la mia infanza a "nar a veder el Rio ale Crosare"...a Gardolo! Ricordo che usciva quasi ogni anno, in occasioni simili a uesta!!!
E lo fotografavo di ora in ora.
Ma lo sai, vero (immagino di sì) che ora il Rio Carpenedi ha la portata controllata? C'è una galleria che a monte da circa Gardolo di Mezzo ne scarica le acque in Avisio, sopra il ponte di ferro di Lavis. Logeta e Rio Carpenedi sono captati da questo tunnel che ne lamina le acque portandole in Avisio.
Quindi vedere esondazioni di rii e fosse a Gardolo è (e sarà) quasi impossibile.
Ciao!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 10:48:09
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:45:50
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:40:30
questa la situazione del rio Carpenedi alle ore 9,niente di preoccupante,cominciava a cambiar colore...rivediamolo nel pomeriggio  ;)

http://youtu.be/M8FaGmVPA3o (http://youtu.be/M8FaGmVPA3o)

Figo Manolo!
Mah...dove sei a riprendere?!? Non capisco il posto.
Io ho passato tutta la mia infanza a "nar a veder el Rio ale Crosare"...a Gardolo! Ricordo che usciva quasi ogni anno, in occasioni simili a uesta!!!
E lo fotografavo di ora in ora.
Ma lo sai, vero (immagino di sì) che ora il Rio Carpenedi ha la portata controllata? C'è una galleria che a monte da circa Gardolo di Mezzo ne scarica le acque in Avisio, sopra il ponte di ferro di Lavis. Logeta e Rio Carpenedi sono captati da questo tunnel che ne lamina le acque portandole in Avisio.
Quindi vedere esondazioni di rii e fosse a Gardolo è (e sarà) quasi impossibile.
Ciao!

Ma cos'è quel ruscelletto? A pomeriggio vado a far filmati del Leno, va là...  ;D

Sti Gardoloti... Campanilisti anche quando non se lo possono permettere... Quando mi bevo due birrette faccio più marzaio io al bagno  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 10:49:26
50.0 mm tondi  ;)

Avisio che comincia a salire ma ampiamente sotto controllo.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:50:49
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:45:50
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:40:30
questa la situazione del rio Carpenedi alle ore 9,niente di preoccupante,cominciava a cambiar colore...rivediamolo nel pomeriggio  ;)

http://youtu.be/M8FaGmVPA3o (http://youtu.be/M8FaGmVPA3o)

Figo Manolo!
Mah...dove sei a riprendere?!? Non capisco il posto.
Io ho passato tutta la mia infanza a "nar a veder el Rio ale Crosare"...a Gardolo! Ricordo che usciva quasi ogni anno, in occasioni simili a uesta!!!
E lo fotografavo di ora in ora.
Ma lo sai, vero (immagino di sì) che ora il Rio Carpenedi ha la portata controllata? C'è una galleria che a monte da circa Gardolo di Mezzo ne scarica le acque in Avisio, sopra il ponte di ferro di Lavis. Logeta e Rio Carpenedi sono captati da questo tunnel che ne lamina le acque portandole in Avisio.
Quindi vedere esondazioni di rii e fosse a Gardolo è (e sarà) quasi impossibile.
Ciao!

MA DAI !!vedi casa mia alla fine del filmato!! è ataccato a me..forse non hai visto bene perche era notte quando sei stato qui ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 10:54:40
Guardate che bello il radar di meteotrentino: http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain.aspx?ID=144 (http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain.aspx?ID=144)
Tanto per cambiare  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 10:54:47
Rio Papa  :semprepresente:
(http://s9.postimage.org/mnwckh5sr/DSC_0024.jpg) (http://postimage.org/image/mnwckh5sr/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:55:10
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 10:50:49
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:45:50
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:40:30
questa la situazione del rio Carpenedi alle ore 9,niente di preoccupante,cominciava a cambiar colore...rivediamolo nel pomeriggio  ;)

http://youtu.be/M8FaGmVPA3o (http://youtu.be/M8FaGmVPA3o)

Figo Manolo!
Mah...dove sei a riprendere?!? Non capisco il posto.
Io ho passato tutta la mia infanza a "nar a veder el Rio ale Crosare"...a Gardolo! Ricordo che usciva quasi ogni anno, in occasioni simili a uesta!!!
E lo fotografavo di ora in ora.
Ma lo sai, vero (immagino di sì) che ora il Rio Carpenedi ha la portata controllata? C'è una galleria che a monte da circa Gardolo di Mezzo ne scarica le acque in Avisio, sopra il ponte di ferro di Lavis. Logeta e Rio Carpenedi sono captati da questo tunnel che ne lamina le acque portandole in Avisio.
Quindi vedere esondazioni di rii e fosse a Gardolo è (e sarà) quasi impossibile.
Ciao!

MA DAI !!vedi casa mia alla fine del filmato!! è ataccato a me..forse non hai visto bene perche era notte quando sei stato qui ;)

Ah oscia ho capito! E' vero è vero che c'è il prato e una specie di parchetto...sì sì ok ok!
Ciaooo!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:56:03
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 10:54:40
Guardate che bello il radar di meteotrentino: http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain.aspx?ID=144 (http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/radar/anim_rain.aspx?ID=144)
Tanto per cambiare  ;D

Che scandalo!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 10:56:49
Citazione di: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 10:54:47
Rio Papa  :semprepresente:
(http://s9.postimage.org/mnwckh5sr/DSC_0024.jpg) (http://postimage.org/image/mnwckh5sr/)


Già questo pompa di più!!! DAGHEEEEE
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 10:58:20
azz... anche gli meteosfottò  ;D . Forse è perché sono nuovo  ;D

53.6 mm oggi, di cui 25.1 mm nelle ultime 3 ore
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 11:02:25
Citazione di: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 10:54:47
Rio Papa  :semprepresente:
(http://s9.postimage.org/mnwckh5sr/DSC_0024.jpg) (http://postimage.org/image/mnwckh5sr/)


questa è roba più seria della mia  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 11:04:59
Citazione di: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 10:58:20
azz... anche gli meteosfottò  ;D . Forse è perché sono nuovo  ;D

53.6 mm oggi, di cui 25.1 mm nelle ultime 3 ore

Sì qua per farcela passare è tutta una frecciatina, non prenderci troppo sul serio  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 11:06:58
che posto meravigliosoooooooo

voglio andarciiiiiiiiiiii

deciso: sabato foto a manetta a Solda! ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:07:13
Citazione di: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 10:58:20
azz... anche gli meteosfottò  ;D . Forse è perché sono nuovo  ;D

53.6 mm oggi, di cui 25.1 mm nelle ultime 3 ore

sono meteorealtà che a qualcuno non vanno :D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 11:07:38
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 10:45:50
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 10:40:30
questa la situazione del rio Carpenedi alle ore 9,niente di preoccupante,cominciava a cambiar colore...rivediamolo nel pomeriggio  ;)

http://youtu.be/M8FaGmVPA3o (http://youtu.be/M8FaGmVPA3o)

Figo Manolo!
Mah...dove sei a riprendere?!? Non capisco il posto.
Io ho passato tutta la mia infanza a "nar a veder el Rio ale Crosare"...a Gardolo! Ricordo che usciva quasi ogni anno, in occasioni simili a uesta!!!
E lo fotografavo di ora in ora.
Ma lo sai, vero (immagino di sì) che ora il Rio Carpenedi ha la portata controllata? C'è una galleria che a monte da circa Gardolo di Mezzo ne scarica le acque in Avisio, sopra il ponte di ferro di Lavis. Logeta e Rio Carpenedi sono captati da questo tunnel che ne lamina le acque portandole in Avisio.
Quindi vedere esondazioni di rii e fosse a Gardolo è (e sarà) quasi impossibile.
Ciao!

si si,conosco i lavori che hanno fatto sulla collina di Gardolo e Meano !!!

ora dopo la rovinosa piena del 1976 Gradolo " dovrebbe " essere immune da esondazioni......dovrebbe !!!   ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:08:42
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 11:06:58
che posto meravigliosoooooooo

voglio andarciiiiiiiiiiii

deciso: sabato foto a manetta a Solda! ;) ;) ;) ;)

da qui a sabato ce ne sarà meno della metà... :(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:10:03
54mm -11mm da record giornaliero
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:11:06
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 11:04:59
Citazione di: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 10:58:20
azz... anche gli meteosfottò  ;D . Forse è perché sono nuovo  ;D

53.6 mm oggi, di cui 25.1 mm nelle ultime 3 ore

Sì qua per farcela passare è tutta una frecciatina, non prenderci troppo sul serio  ;D

anche se forse varrebbe la pena aprire un thread discussioni e sfotto dove scrivere sempre le nostre diatribe e discussioni personali e i nostri scleri visto che il forum si sta ingrandendo con nuovi utenti forse sarebbe meglio rendere i thread nowvasting e altri un po' meno bar da amici e appunto farlo in un thread apposito...spero di essermi spiegato bene...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 11:12:00
no dany, l'hp si dispone in posizione "favorevole" per avere almeno inversioni e fresco in relazione alle isoterme!! E quella zona è portentosa per tenere il fresco!!


(http://s13.postimage.org/x6vng60yr/dan.jpg) (http://postimage.org/image/x6vng60yr/)


deboli correnti da sud-est, oro!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 11:12:34
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:11:06
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 11:04:59
Citazione di: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 10:58:20
azz... anche gli meteosfottò  ;D . Forse è perché sono nuovo  ;D

53.6 mm oggi, di cui 25.1 mm nelle ultime 3 ore

Sì qua per farcela passare è tutta una frecciatina, non prenderci troppo sul serio  ;D

anche se forse varrebbe la pena aprire un thread discussioni e sfotto dove scrivere sempre le nostre diatribe e discussioni personali e i nostri scleri visto che il forum si sta ingrandendo con nuovi utenti forse sarebbe meglio rendere i thread nowvasting e altri un po' meno bar da amici e appunto farlo in un thread apposito...spero di essermi spiegato bene...

Discutiamone nella stanza del consiglio direttivo  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:14:14
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 11:12:00
no dany, l'hp si dispone in posizione "favorevole" per avere almeno inversioni e fresco in relazione alle isoterme!! E quella zona è portentosa per tenere il fresco!!


(http://s13.postimage.org/x6vng60yr/dan.jpg) (http://postimage.org/image/x6vng60yr/)


deboli correnti da sud-est, oro!

speriamo allora!! io non conosco la zona ma a vedere i modelli sarà una settimana calda in quota almeno fino al 20... ;)

forza !!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 11:17:21
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:14:14
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 11:12:00
no dany, l'hp si dispone in posizione "favorevole" per avere almeno inversioni e fresco in relazione alle isoterme!! E quella zona è portentosa per tenere il fresco!!


(http://s13.postimage.org/x6vng60yr/dan.jpg) (http://postimage.org/image/x6vng60yr/)


deboli correnti da sud-est, oro!

speriamo allora!! io non conosco la zona ma a vedere i modelli sarà una settimana calda in quota almeno fino al 20... ;)

forza !!!!

sì, vero, ma credo che alle quote in cui ci sono state le nevicate farà pochi danni...
speriamo per il medio-lungo!! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:19:36
Livignoooooooo

(http://webcam.mobotix.livigno.cx/MoboTilio/info/mega.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:20:46
Mamma che strippooooooo
(http://www.webcam.valtline.it/livigno-centro.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:22:00
Seriamente preoccupato per Vicenza, guardate il Bacchiglione ora  :o :o :o



(http://s13.postimage.org/r7lohqkbn/webcam0.jpg) (http://postimage.org/image/r7lohqkbn/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:24:53
Citazione di: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:22:00
Seriamente preoccupato per Vicenza, guardate il Bacchiglione ora  :o :o :o



(http://s13.postimage.org/r7lohqkbn/webcam0.jpg) (http://postimage.org/image/r7lohqkbn/)


zio carooooo :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Novembre, 2012, 11:29:25
Siam esaltati!!!! Siam matti!!! hahaha... la morosa mi guarda storto :P

64.2mm il parziale a Bolzano da inizio eventi fa di questo 2012 l'anno del SW e uno dei meglio piovosi di sempre. Sta tuttora pestando in maniera eccezionale.
Sono ad Aslago -praticamente sotto il Colle lato E della conca- e apparte la 4a sirena dei pompieri, qui sta piovendo davvero molto bene.


Io l'avevo detto al Bernie di non andare a Vicenza però ieri eh...spero sia a casa!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Novembre, 2012, 11:29:40
51.4 mm e 2.8 mm/h
71.4 mm da ieri
più tardi controllerò i manuali ... ammesso che "no i me vaga per sòra"
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:32:55
per chi volesse seguire live la situazione di vicenza questo è il sito con la cam; accesso lento causa gran numero di visitatori...

suonato l'allarme in città, fiume a quasi 4,8 metri  :-X :( :

http://www.bacchiglione.it/ (http://www.bacchiglione.it/)

intanto qui in Busa, gran pioggia quasi 55mm dall'Ivano...e continua intensamente...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Dom 11 Novembre, 2012, 11:33:34
Io non sono esaltato neanche un pò. E zio cane devo andare a Vicenza.......
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:34:07
Citazione di: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:22:00
Seriamente preoccupato per Vicenza, guardate il Bacchiglione ora  :o :o :o



(http://s13.postimage.org/r7lohqkbn/webcam0.jpg) (http://postimage.org/image/r7lohqkbn/)

Qualcosa non mi torna: sembra l'impalcato di un ponte ma è impossibile che ci siano lì persone visto il livello idrico sotto... manca un niente che vada in pressione e poi sono ca**i...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:36:29
Citazione di: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:34:07
Citazione di: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:22:00
Seriamente preoccupato per Vicenza, guardate il Bacchiglione ora  :o :o :o



(http://s13.postimage.org/r7lohqkbn/webcam0.jpg) (http://postimage.org/image/r7lohqkbn/)

Qualcosa non mi torna: sembra l'impalcato di un ponte ma è impossibile che ci siano lì persone visto il livello idrico sotto... manca un niente che vada in pressione e poi sono ca**i...

è ponte degli Angeli, a Vicenza, se guardi il sito...le persone che stanno li sopra sono semplicemente folli!!!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:40:37
(http://s7.postimage.org/o8ku5ltpj/webcams3.jpg) (http://postimage.org/image/o8ku5ltpj/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:43:25
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:40:37
(http://s7.postimage.org/o8ku5ltpj/webcams3.jpg) (http://postimage.org/image/o8ku5ltpj/)


Darghe na netada ogni tant a quel ruscello li  :D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:56:15
Citazione di: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:43:25
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:40:37
(http://s7.postimage.org/o8ku5ltpj/webcams3.jpg) (http://postimage.org/image/o8ku5ltpj/)


Darghe na netada ogni tant a quel rusciello li  :D

spero esondi propio per quello è venuta giù tutta la porcheria delle case che stanno sopra,piante palloni,addirittura una serra ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: yakopuz il Dom 11 Novembre, 2012, 12:03:04
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 11:08:42
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 11:06:58
che posto meravigliosoooooooo

voglio andarciiiiiiiiiiii

deciso: sabato foto a manetta a Solda! ;) ;) ;) ;)

da qui a sabato ce ne sarà meno della metà... :(

Ci spero entro la settimana dobbiamo installare un pluviometro con riscaldatore a 2000 m in Mazia!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 12:12:40
cielo nero e rovesci estivi fino a 30mm/hr...siamo al gran finale...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 12:13:46
59.2 mm a triplo tuono!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 12:28:58
61.6mm 
A tuonellaaa
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 12:37:21
stelvio sepoltoooooooooo

non ho il link, solo immagine...


(http://s7.postimage.org/a7s6z963r/steeeeee.jpg) (http://postimage.org/image/a7s6z963r/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 12:42:11
http://www.youreporter.it/video_via_fiume_Romagnano (http://www.youreporter.it/video_via_fiume_Romagnano)

qualcuno sa qualcosa ?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 12:45:08
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 12:42:11
http://www.youreporter.it/video_via_fiume_Romagnano (http://www.youreporter.it/video_via_fiume_Romagnano)

qualcuno sa qualcosa ?

oh cavolo non sapevo nulla...vado a dare un occhio...
spero non mi frani già la montagna...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Novembre, 2012, 12:59:10
58.8 mm e 4.0 mm/h
sono già sopra ai 78 mm di domenica scorsa
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 13:06:48
A breve record giornaliero per la mia avanti dagheeee 63mm
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Novembre, 2012, 13:07:42
(http://s8.postimage.org/rt18d4kj5/current.jpg) (http://postimage.org/image/rt18d4kj5/)
Sempre intensità brutale ad ora...pazzesca, perturbazione pazzesca - io quando piove brutale rimango sempre allibito!


Situazione fiumi interessante qui in città a Bolzano.
Sta per partire la piena ordinaria del Talvera..sotto p.te Druso c'è la prot. civile che ha chiuso la ciclabile, mi mancava ancora una scena simile.


NEWS da L'ALTO ADIGE

La pioggia battente non dà tregua in tutto l'Alto Adige. Vigili del fuoco mobilitati in tutta la provincia per allagamenti e frane. A Bolzano diversi allagamenti di cantine. Neve sopra i duemila metri. Sono chiusi i passi Stelvio, Rombo e Stalle. Chiuso per motivi di sicurezza anche passo Pennes.
La statale della Mendola è interrotta a seguito di una frana al sesto tornante. Sempre per frana è interrotta anche la statale delle Dolomiti sopra Montagna, al chilometri 5,6. Il traffico viene deviato attraverso Trodena.
Sulla statale della val Gardena, la viabilità è interrotta per motivi di sicurezza poco dopo Ponte Gardena. Deviazione attraverso Chiusa-Pontives o attraverso Ponte Gardena-Laion.
Interruzioni vengono segnalate anche tra Ponte Gardena e Castelrotto (sulla provinciale 19) e sulla provinciale 2 per la val Martello. Una frana si è abbattuta anche sulla strada provinciale 132 (Prato Isarco-Nova Levante) nei pressi del 12esimo tornante sotto Collepietra.
Interrotta anche strada Sarentino al 16esimo tornante.



72.9mm il parziale pluviometrico a Bolzano all'idro da inizio prp. Epocale.
Non ho parole!!
Super-perturbazioni con grandi accumuli è dal 31.08 che si stanno ripresentando.

Non è così usuale che in A.Adige si verifichino nel giro di 10gg due eventi uno da 50-60mm e questo da over 60-70mm in tutto il territorio, tutto!


Talvera appena uscito dalla V.Sarentino, dopo esser passato sotto castel Roncolo scivola giù rapido attraverso i prati della città. E' molto gonfio!
(http://www.provinz.bz.it/wetter/graphics.asp?STAT_ID=980&MEAS_ID=1&LANG=it&SCAT_ID=2&W=695)

Isarco a Bz sud - casello:

(http://www.provinz.bz.it/wetter/graphics.asp?STAT_ID=131&MEAS_ID=1&LANG=it&SCAT_ID=2&W=695)


Vediamo quanto elastiche sono le nostre strutture idrologiche hehehe, mi piace veder messo a dura prova un sistema strutturale sollecitato di rado e talmente efficiente che non contempla più alluvioni autunnali. -quelle estive sì-
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:08:11
da  "il Trentino"

TRENTO. Piogge intensissime in Trentino Alto Adige e neve sopra i 2 mila metri di quota. Per la caduta di frane sono state chiuse numerose strade. Chiusa al traffico lo statale della Mendola. Chiusa anche la Statale delle Dolomiti all'altezza dell'abitato di Montagna per frana. La statale della Val Gardena è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza a Ponte Gardena.

La statale 52 del Passo Monte Croce Comelico è stata chiusa fino a lunedi, sempre per la caduta di una frana. Sono state chiuse al traffico anche alcune strade provinciali, sempre per smottamenti del terreno.

In Trentino è chiusa la statale della val di Fiemme tra Soraga e Vigo di Fassa, chiusa anche la strada per San Romedio, e la provinciale del Tesino nei pressi di Strigno.

Numerosi gli incidenti sulle strade, fortunatamente tutti con lievi conseguenze. Nella notte un'auto si è ribaltata all'altezza della galleria dei Crozi, con quattro giovani a bordo: tre feriti lievi e uno di media gravità.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 13:13:02
Il record del 16/11/2010 ha i ,imuti contati(65,6mm giornalieri)

Siamo a 64.8
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:15:49
ho fatto un giro per tutto Romagnano paese ma non c'è nessun segno nè avvisaglia di inondazioni, tutto tranquillo!
certo se faceva una ripresa un attimo più larga magari si poteva capire dov'è esattamente..
eppure c'è anche su videocorriere.it...

boh non è che è un video della frana di 10 anni fa?

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 13:17:10
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:08:11
da  "il Trentino"

TRENTO. Piogge intensissime in Trentino Alto Adige e neve sopra i 2 mila metri di quota. Per la caduta di frane sono state chiuse numerose strade. Chiusa al traffico lo statale della Mendola. Chiusa anche la Statale delle Dolomiti all'altezza dell'abitato di Montagna per frana. La statale della Val Gardena è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza a Ponte Gardena.

La statale 52 del Passo Monte Croce Comelico è stata chiusa fino a lunedi, sempre per la caduta di una frana. Sono state chiuse al traffico anche alcune strade provinciali, sempre per smottamenti del terreno.

In Trentino è chiusa la statale della val di Fiemme tra Soraga e Vigo di Fassa, chiusa anche la strada per San Romedio, e la provinciale del Tesino nei pressi di Strigno.

Numerosi gli incidenti sulle strade, fortunatamente tutti con lievi conseguenze. Nella notte un'auto si è ribaltata all'altezza della galleria dei Crozi, con quattro giovani a bordo: tre feriti lievi e uno di media gravità.
Apperò... :o

Qui sono a 70.2mm dalla mezzanotte...
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: preda il Dom 11 Novembre, 2012, 13:17:38
68.8 mm qui!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Sghirlat86 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:19:03
Agli utenti cittadini, il Fersina come è messo? Sul sito dell'ufficio dighe è segnalato a 135 m^3/s (rispetto ai 5 soliti)

66.8 mm dalla mezzanotte
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:21:03
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:15:49
ho fatto un giro per Romagnano ma non c'è nessun segno nè avvisaglia di inondazioni, tutto tranquillo!

quando ho visto il video ho pensato subito ad un clamoroso falso,infatti ha piovuto tanto ma non da provocare una cosa simile  !!!

resta sempre da capire perchè certi stronzi si divertano a diffondere certe notizie false !
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:24:16
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:21:03
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:15:49
ho fatto un giro per Romagnano ma non c'è nessun segno nè avvisaglia di inondazioni, tutto tranquillo!

quando ho visto il video ho pensato subito ad un clamoroso falso,infatti ha piovuto tanto ma non da provocare una cosa simile  !!!

resta sempre da capire perchè certi stronzi si divertano a diffondere certe notizie false !

boh è che non si capisce dove è esattamente con quella ripresa stretta, ma non ho visto in giro nessuno nè vigili del fuoco niente...nè nessuno allarmato, è il solito paese deserto e silenzioso...
magari è il video della frana di 11 anni fa, boh...oppure è di un altro posto...o non è qua in paese...boh
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Novembre, 2012, 13:26:54
61.2 mm e 3.2 mm/h
non so se riuscirò però a battere i 68.4 mm del 16 novembre 2010
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Dom 11 Novembre, 2012, 13:31:33
Piove ancora decisamente bene.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Novembre, 2012, 13:36:00
sfidando la pioggia sono sceso a tentare di controllare i manuali
travasi vari e sono riuscito a stimare un 80 mm abbondanti per cui gli 81.6 mm attuali sono giusti

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:39:07
Citazione di: trentinodoc il Dom 11 Novembre, 2012, 13:36:00
sfidando la pioggia sono sceso a tentare di controllare i manuali
travasi vari e sono riuscito a stimare un 80 mm abbondanti per cui gli 81.6 mm attuali sono giusti



anche io ho controllato
io non riesco proprio a tararlo, stavolta 60mm il manuale a fronte di 63mm, 5% di errore, con pioggia forte ora mi sovrastima con pioggia debole più o meno è giusto...
l'altra volta invece era sottostima del 5% e ho fatto mezzo giro di vite ora sovrastima del 5%...niente da fare...è intarabile sto coso...c'è qualcosa di casuale che da una volta all'altra fa cambiare il comportamento
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:39:47
Dal lungolago segnalo pioggia in calo da mezzoretta, +10° e 60 mm. Torrente Varone incazzato qui alla foce
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 13:42:53
67.4 mm....
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Novembre, 2012, 13:43:41
76.1mm parziale perturbazione: epocale!
No more word...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Novembre, 2012, 13:44:25
P.S.: guardatevi la rete della prot. civile altoatesina cos'ha allestito:

http://www.lfvbz.it/de/freiwillige-feuerwehren-im-einsatz/freiwillige-feuerwehren-im-einsatz/119-0.html (http://www.lfvbz.it/de/freiwillige-feuerwehren-im-einsatz/freiwillige-feuerwehren-im-einsatz/119-0.html)


Un Google Maps con aggiornati tutti i punti di intervento dei pompieri finora!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 13:53:02
Landi eccezionale nelle previsioni, alle 14 sarebbe finito tutto e così è stato....

Paganella che è una groviera di torrenti..... impressionante!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Novembre, 2012, 13:53:13
(http://s10.postimage.org/ijci1wzp1/rechts_VGA_1.jpg) (http://postimage.org/image/ijci1wzp1/)


Caseres, Valle Aurina, 1550mt.

Lacrime...  :'(

Certi spicchi dell'A.Adige -specie quello orientale- mi fanno impazzire...impossibile resistenza termica.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: korn il Dom 11 Novembre, 2012, 13:57:55
72,1mm disintegrato il mio record giornaliero dal 2003 del 16/11/2010 con 66,9mm
buona domenica :D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:58:59
dovrei aver chiuso con 61.6mm giornaliero 82.4mm il totale evento (corretto con il manuale), ben distante dai 107mm di quello si settimana scorsa...

comunque Novembre è a 203mm, considerato che gennaio Febbraio e Marzo 2012 hanno fatto 51.2mm posso dire...non lo dico...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 14:02:09
comunque Iasma conta gli accumuli con un'ora di differenza l'ho assodato, perchè se metto i miei accumuli delle 23-00 nel giorno dopo più o meno sono in linea...
ma perchè? eppure siamo nell'ora solare qundi sia che si adotti sia no abbiamo tutti la stessa ora in questo periodo, semmai la differenza dovrebbe avvenire durante l'ora legale...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Novembre, 2012, 14:11:26
62.4 mm e 82.2 da ieri
piove di nuovo dopo una quasi pausa
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Dom 11 Novembre, 2012, 14:21:41
Altra passata over 100mm qui in Rotaliana.
22,0mm ieri
Oggi parziale a 80mm
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 14:29:54
Ancora qualche minuto e passo i 1000mm annuali anch'io... quest'anno la nostra zona è in ritardo rispetto ad altre, di solito è viceversa ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 14:36:01
Ma avete visto le prealpi Vicentine? Diverse stazioni spono a 150mm circa, al rifugio Bocchette (sul Grappa), 233mm :o
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Mike il Dom 11 Novembre, 2012, 14:42:15
Chi voleva andare a Vicenza oggi? Spero non sia partito...(http://forum.meteotriveneto.it/attachment.php?attachmentid=12437&d=1352641184)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 14:43:18
situazione tranquilla dell'Avisio alle ore 14

(http://i.imgur.com/BreWj.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Everest il Dom 11 Novembre, 2012, 14:54:58
68.4 mm..... ripiove discretamente.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: elendir il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:34
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:21:03
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:15:49
ho fatto un giro per Romagnano ma non c'è nessun segno nè avvisaglia di inondazioni, tutto tranquillo!

quando ho visto il video ho pensato subito ad un clamoroso falso,infatti ha piovuto tanto ma non da provocare una cosa simile  !!!

resta sempre da capire perchè certi stronzi si divertano a diffondere certe notizie false !

non sono notizie false, è un'altra Romagnano in provincia di Massa, dove hanno avuto dei bei problemi
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Maltempo-a-Massa-Carrara-evacuati-in-centinaia-In-Veneto-resta-allarme-rosso_313882376220.html (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Maltempo-a-Massa-Carrara-evacuati-in-centinaia-In-Veneto-resta-allarme-rosso_313882376220.html)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:55
Il Leno a Rovereto (foto presa dalla pagina FB dell'Adige):

(http://s9.postimage.org/63iof7onv/486310_437831472941622_1859085305_n.jpg) (http://postimage.org/image/63iof7onv/)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 14:57:19
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:55
Il Leno a Rovereto (foto presa dalla pagina FB dell'Adige):

(http://s9.postimage.org/63iof7onv/486310_437831472941622_1859085305_n.jpg) (http://postimage.org/image/63iof7onv/)

Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:55
Il Leno a Rovereto (foto presa dalla pagina FB dell'Adige):

(http://s9.postimage.org/63iof7onv/486310_437831472941622_1859085305_n.jpg) (http://postimage.org/image/63iof7onv/)


tut chi! :D
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 15:01:55
Citazione di: elendir il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:34
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:21:03
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:15:49
ho fatto un giro per Romagnano ma non c'è nessun segno nè avvisaglia di inondazioni, tutto tranquillo!

quando ho visto il video ho pensato subito ad un clamoroso falso,infatti ha piovuto tanto ma non da provocare una cosa simile  !!!

resta sempre da capire perchè certi stronzi si divertano a diffondere certe notizie false !

non sono notizie false, è un'altra Romagnano in provincia di Massa, dove hanno avuto dei bei problemi
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Maltempo-a-Massa-Carrara-evacuati-in-centinaia-In-Veneto-resta-allarme-rosso_313882376220.html (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Maltempo-a-Massa-Carrara-evacuati-in-centinaia-In-Veneto-resta-allarme-rosso_313882376220.html)

si ma su videoreporter c'è scritto romagnano Trento nel video
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:02:49
Citazione di: elendir il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:34
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:21:03
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:15:49
ho fatto un giro per Romagnano ma non c'è nessun segno nè avvisaglia di inondazioni, tutto tranquillo!

quando ho visto il video ho pensato subito ad un clamoroso falso,infatti ha piovuto tanto ma non da provocare una cosa simile  !!!

resta sempre da capire perchè certi stronzi si divertano a diffondere certe notizie false !

non sono notizie false, è un'altra Romagnano in provincia di Massa, dove hanno avuto dei bei problemi
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Maltempo-a-Massa-Carrara-evacuati-in-centinaia-In-Veneto-resta-allarme-rosso_313882376220.html (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Maltempo-a-Massa-Carrara-evacuati-in-centinaia-In-Veneto-resta-allarme-rosso_313882376220.html)

nel testo del video c'era scritto Romagnano (Trento)..........prendo atto che è stato un errore in buona fede  !!

grazie e ciao
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Lorenzo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:03:15
Ciao ragazzi!
Talvera e Isarco...

Talvera:
(http://s17.postimage.org/f1nnoclgb/IMG00210_20121111_1409.jpg) (http://postimage.org/image/f1nnoclgb/)

(http://s17.postimage.org/a4a338jh7/IMG00212_20121111_1410.jpg) (http://postimage.org/image/a4a338jh7/)

Omino che chiude parte della ciclabile, come detto da Enrico
(http://s17.postimage.org/obzrrvw63/IMG00213_20121111_1412.jpg) (http://postimage.org/image/obzrrvw63/)

(http://s17.postimage.org/esq2yf8nv/IMG00217_20121111_1416.jpg) (http://postimage.org/image/esq2yf8nv/)

Isarco:
(http://s17.postimage.org/j34qu0dqz/IMG00219_20121111_1423.jpg) (http://postimage.org/image/j34qu0dqz/)


P.S.
Foto scattate con il cellulare...
Non scrivo mai, ma siete il mio forum più cliccato!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:06:20
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 15:01:55
Citazione di: elendir il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:34
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 13:21:03
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 13:15:49
ho fatto un giro per Romagnano ma non c'è nessun segno nè avvisaglia di inondazioni, tutto tranquillo!

quando ho visto il video ho pensato subito ad un clamoroso falso,infatti ha piovuto tanto ma non da provocare una cosa simile  !!!

resta sempre da capire perchè certi stronzi si divertano a diffondere certe notizie false !

non sono notizie false, è un'altra Romagnano in provincia di Massa, dove hanno avuto dei bei problemi
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Maltempo-a-Massa-Carrara-evacuati-in-centinaia-In-Veneto-resta-allarme-rosso_313882376220.html (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Maltempo-a-Massa-Carrara-evacuati-in-centinaia-In-Veneto-resta-allarme-rosso_313882376220.html)

si ma su videoreporter c'è scritto romagnano Trento nel video


mi hai anticipato di un pelo ste..... :-\
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: elendir il Dom 11 Novembre, 2012, 15:10:07
ecco, mi mancava che su YouReporter avessero scritto Trento perché ho letto la notizia su altre fonti  ;)
ecco un altro video che riporta i dati corretti
http://www.youreporter.it/video_Alluvione_a_Massa_Loc_Romagnano_3 (http://www.youreporter.it/video_Alluvione_a_Massa_Loc_Romagnano_3)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Flavioski il Dom 11 Novembre, 2012, 15:11:54
Qui esce il sole anche se ha da poco ripreso a piovere, 66.2 mm il parziale dalla mezzanotte e 82.2 mm da inizio evento, 189 mm da inizio mese e progressivo annuo a 1185 mm. Baratterei una trentina di mm con neve mille metri più in basso, ma tant'è...

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:13:06
Citazione di: Lorenzo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:03:15

Non scrivo mai, ma siete il mio forum più cliccato!!


ottimo!! tutti qui e più presenti che da fine mese ci si diverte!! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:15:12
ore 14.30 Adige dormiente ( per il momento )

(http://i.imgur.com/NSYuz.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:19:34
Sono a Trento bella la cascata di Sardagna,alberi che perdono le foglie in maniera repentina!!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Flavioski il Dom 11 Novembre, 2012, 15:29:25
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:13:06
Citazione di: Lorenzo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:03:15

Non scrivo mai, ma siete il mio forum più cliccato!!


ottimo!! tutti qui e più presenti che da fine mese ci si diverte!! ;)

Lo penso anch'io, speriamo sia veramente così!!!  ;)     :benedizione:


:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:31:45
Eccomi tornato a casa: qui a Riva adesso ormai non piove quasi più, c'è leggerissima pioviggine.

+10.5°, 97%, 60.2 mm

Torrenti piuttosto inchiacchiati e varie cascate in discesa dal monte Rocchetta proprio sopra la città ... non capita tutti gli autunni ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 15:31:51
Citazione di: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 11:22:00
Seriamente preoccupato per Vicenza, guardate il Bacchiglione ora  :o :o :o



(http://s13.postimage.org/r7lohqkbn/webcam0.jpg) (http://postimage.org/image/r7lohqkbn/)


Ed eccolo ora...

(http://s18.postimage.org/ompam7x1h/webcam0.jpg) (http://postimage.org/image/ompam7x1h/)
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 15:34:16
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 14:57:19
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:55
Il Leno a Rovereto (foto presa dalla pagina FB dell'Adige):

(http://s9.postimage.org/63iof7onv/486310_437831472941622_1859085305_n.jpg) (http://postimage.org/image/63iof7onv/)

Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 14:55:55
Il Leno a Rovereto (foto presa dalla pagina FB dell'Adige):

(http://s9.postimage.org/63iof7onv/486310_437831472941622_1859085305_n.jpg) (http://postimage.org/image/63iof7onv/)


tut chi! :D

Sì, io devo ancora tirar lo scarico... :D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:38:32
Citazione di: Flavioski il Dom 11 Novembre, 2012, 15:29:25
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:13:06
Citazione di: Lorenzo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:03:15

Non scrivo mai, ma siete il mio forum più cliccato!!


ottimo!! tutti qui e più presenti che da fine mese ci si diverte!! ;)

Lo penso anch'io, speriamo sia veramente così!!!  ;)     :benedizione:


:ciao:

:crossfingers: :crossfingers: :crossfingers: :crossfingers:  urge una cena per fine mese!! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:46:06
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:31:45
Eccomi tornato a casa: qui a Riva adesso ormai non piove quasi più, c'è leggerissima pioviggine.

+10.5°, 97%, 60.2 mm

Torrenti piuttosto inchiacchiati e varie cascate in discesa dal monte Rocchetta proprio sopra la città ... non capita tutti gli autunni ...

come è andata la maratona?!mizi come i poiati.....?!

dimenticavo ma c'è il sole?! qui siamo a 9.1°...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:50:13
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:46:06

dimenticavo ma c'è il sole?! qui siamo a 9.1°...

Maratona andata bene ma tutti mizzi e raffreddati ... cmq abbiamo dato fuori quasi 3000 pasti   8-)

Il sole è uscito qualche attimo verso le 14:30, ora è molto nuvoloso

Gardolo +9.1°
Rovereto +10.0°
Riva +10.4°
Storo +10.4°
Ala +10.6°
Condino +10.9°
Avio +10.9°

;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:52:56
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:50:13
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:46:06

dimenticavo ma c'è il sole?! qui siamo a 9.1°...

Maratona andata bene ma tutti mizzi e raffreddati ... cmq abbiamo dato fuori quasi 3000 pasti   8-)

Il sole è uscito qualche attimo verso le 14:30, ora è molto nuvoloso

Gardolo +9.1°
Rovereto +10.0°
Riva +10.4°
Storo +10.4°
Ala +10.6°
Condino +10.9°
Avio +10.9°

;)

ho sentito alla radio!! ma fai il volontario?!?!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:57:15
tutti da rifare ....te lo dicevo di non sparare!!
(http://srv2.realcam.it/live/pub/6-1.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:59:41
(http://www.hotelmontana.it/design/montana/images/webcam/palon.jpg)

e ora scalda a bestia

Temperatura 205 mt
   9.0 C    Umidita' Relativa    98%

Temperatura 710 mt
   6.7 C    Umidita' Relativa    97%

Temperatura 1730 mt
   6.7 C    Umidita' Relativa    98%

Temperatura  2098 mt
   3.9 C    Umidita' Relativa    95%
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 16:06:55
Michele ma hai dismesso anche i 2200mt? :o
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 16:09:40
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:52:56

ho sentito alla radio!! ma fai il volontario?!?!

Son o nel comitato di Polenta&Mortadella, la sagra di Varone che si svolge all'ultima domenica di Quaresima; poi durante l'hanno facciamo cmq altre cose, come oggi la pasta  :)

+10.3°, 96%, ripiovicchia a tratti ... 61.0 mm ... dall'Ivano 60.0 mm, Torbole 63.2 mm
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:10:04
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:59:41
(http://www.hotelmontana.it/design/montana/images/webcam/palon.jpg)

e ora scalda a bestia

Temperatura 205 mt
   9.0 C    Umidita' Relativa    98%

Temperatura 710 mt
   6.7 C    Umidita' Relativa    97%

Temperatura 1730 mt
   6.7 C    Umidita' Relativa    98%

Temperatura  2098 mt
   3.9 C    Umidita' Relativa    95%

io l'ho detto in tempi non sospetti che era follia sparare sotto i 2000m e temo che ormai lo sia pure avere piste da sci sotto i 1800m nel trentino centro meridionale in tempi di gw
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 16:11:42
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 11 Novembre, 2012, 16:09:40
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:52:56

ho sentito alla radio!! ma fai il volontario?!?!

Son o nel comitato di Polenta&Mortadella, la sagra di Varone che si svolge all'ultima domenica di Quaresima; poi durante l'hanno facciamo cmq altre cose, come oggi la pasta  :)

+10.3°, 96%, ripiovicchia a tratti ... 61.0 mm ... dall'Ivano 60.0 mm, Torbole 63.2 mm

invitare il forum a magnar MAI?! :arrabbiato:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 16:12:08
Beh piano, negli ultimi anni non sono stati pochi gli inverni in cui Polsa e Folgaria erano stracariche di neve ... poi è ovvio che qualche annata può andare più storta, ma succedeva anche 50 anni fà ...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 16:12:47
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 16:11:42


invitare il forum a magnar MAI?! :arrabbiato:

Ma se ve l'ho detto negli ultimi 2 anni di venir giu alla sagra  ::)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 16:13:40
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:10:04
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:59:41
(http://www.hotelmontana.it/design/montana/images/webcam/palon.jpg)

e ora scalda a bestia

Temperatura 205 mt
   9.0 C    Umidita' Relativa    98%

Temperatura 710 mt
   6.7 C    Umidita' Relativa    97%

Temperatura 1730 mt
   6.7 C    Umidita' Relativa    98%

Temperatura  2098 mt
   3.9 C    Umidita' Relativa    95%

io l'ho detto in tempi non sospetti che era follia sparare sotto i 2000m e temo che ormai lo sia pure avere piste da sci sotto i 1800m nel trentino centro meridionale in tempi di gw

IO COME HO VISTO I CANNONI ACCESI HO SUBITO CHIAMATO IN BONDONE...chiedi al giorgio,la risposta è stata fino a quando ci sono le temp si spara tanto i mucchi non si sciolgono...varda che roba ades >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 16:14:28
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Soprattutto in quota. Come (mi pare) avevo già scritto tempo fa, dai 500 metri di quota in su novembre è più caldo di marzo, ottobre è più caldo di aprile.
In fondovalle è l'opposto.
In sintesi, la risposta dei fondovalle alla radiazione solare è molto più rapida. In montagna il raffreddamento autunnale e il riscaldamento estivo sono molto più ritardati.
Me ne sono accorto subito a Centa: qui a novembre è mite, ma ad inizio aprile è ancora inverno!

Intanto parrebbe game over, totale evento 86 mm da manuale.
Sto guardando da un'ora la webcam del Bacchiglione e pare stia iniziando un lieve calo (ma magari è perchè ha rotto a monte, eh...).
Rinviata la partita del Franz.
Ciao!
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:15:41
Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 11 Novembre, 2012, 16:12:08
Beh piano, negli ultimi anni non sono stati pochi gli inverni in cui Polsa e Folgaria erano stracariche di neve ... poi è ovvio che qualche annata può andare più storta, ma succedeva anche 50 anni fà ...

si bisogna vedere la frequenza con cui succede però...poi ovvio che sparando a manetta riescono in qualche modo a metterci una pezza

il mio è un timore comunque non. voglio dire chw non ci dovrebbero essere
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:17:51
oggi comunque c'era uno slalom in Finlandia e pioveva
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dr_House il Dom 11 Novembre, 2012, 16:45:13
Il fersina da sopra la forra di ponte alto..

Inviato con xperia Arc con Tapatalk 2
Titolo: R: Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dr_House il Dom 11 Novembre, 2012, 16:56:04
Un altro paio di foto:)

Inviato con xperia Arc con Tapatalk 2
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, la neve è destinata a resistere tutto l'inverno almeno da 1000 metri in su, all'ombra, a meno che non ci diluvi sopra. La metto giù in un altro modo: sono tutt'ora convinto che quest'anno se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo, a Predazzo e ad Ossana per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 17:16:22
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, la neve è destinata a resistere tutto l'inverno almeno da 1000 metri in su, all'ombra, a meno che non ci diluvi sopra. La metto giù in un altro modo: sono tutt'ora convinto che quest'anno se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo, a Predazzo e ad Ossana per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

non ti dò torto qualche giorno in più sarebbe rimasta,ma basta qualche giorno di hp ( e li non è fondovalle) per farla sparire ,fuori stagione...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:17:04
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Dipende dalle annate, esattamente come a fondovalle in inverno la resistenza del manto nevoso al suolo può durare una settimana o due mesi a seconda di quanto tempo passi prima che ci diluvi sopra. Sono d'accordo che in novembre è difficile che la neve resista ma non tanto perché fa troppo caldo, quanto piuttosto per il fatto che statisticamente ci piove sempre sopra. Parere personale.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:20:04
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 17:16:22
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, la neve è destinata a resistere tutto l'inverno almeno da 1000 metri in su, all'ombra, a meno che non ci diluvi sopra. La metto giù in un altro modo: sono tutt'ora convinto che quest'anno se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo, a Predazzo e ad Ossana per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

non ti dò torto qualche giorno in più sarebbe rimasta,ma basta qualche giorno di hp ( e li non è fondovalle) per farla sparire ,fuori stagione...

Dove, però? Anche in Bondone? Non saprei. Stefano ha scritto sotto i 2000 metri, io non sono d'accordo. Sotto i 1500 magari mi può star bene, 2000 no. Dipende dagli anni esattamente come a fondovalle ci sono anni in cui la neve resiste un mese e anni dove dopo una settimana viene lavata via dai monsoni.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:21:35
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:17:04
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Dipende dalle annate, esattamente come a fondovalle in inverno la resistenza del manto nevoso al suolo può durare una settimana o due mesi a seconda di quanto tempo passi prima che ci diluvi sopra. Sono d'accordo che in novembre è difficile che la neve resista ma non tanto perché fa troppo caldo, quanto piuttosto per il fatto che statisticamente ci piove sempre sopra. Parere personale.

in inverno da Dicembre a Febbraio compreso sono assolutamente d'accordo sia chiaro su Novembre (in particolare la prima metà) la penso diversamente cioè ovvio che dura di più ma solo di qualche giorno si scioglie comunque...a parte casi eccezionali magari...tanto penso che non lo potremo mai provare visto che difficilmente farà mai neve a 1200m ad inizio Novembre (già questo abbastanza raro) e poi hp tutto il mese...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 17:23:44
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:20:04
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 17:16:22
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, la neve è destinata a resistere tutto l'inverno almeno da 1000 metri in su, all'ombra, a meno che non ci diluvi sopra. La metto giù in un altro modo: sono tutt'ora convinto che quest'anno se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo, a Predazzo e ad Ossana per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

non ti dò torto qualche giorno in più sarebbe rimasta,ma basta qualche giorno di hp ( e li non è fondovalle) per farla sparire ,fuori stagione...

Dove, però? Anche in Bondone? Non saprei. Stefano ha scritto sotto i 2000 metri, io non sono d'accordo. Sotto i 1500 magari mi può star bene, 2000 no. Dipende dagli anni esattamente come a fondovalle ci sono anni in cui la neve resiste un mese e anni dove dopo una settimana viene lavata via dai monsoni.

probabilmente sopra i 1600mt-1700mt sarebbe rimasta.. 50cm sciolti in 2 giorrni mi pare in bondone....
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:24:46
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:17:04
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Dipende dalle annate, esattamente come a fondovalle in inverno la resistenza del manto nevoso al suolo può durare una settimana o due mesi a seconda di quanto tempo passi prima che ci diluvi sopra. Sono d'accordo che in novembre è difficile che la neve resista ma non tanto perché fa troppo caldo, quanto piuttosto per il fatto che statisticamente ci piove sempre sopra. Parere personale.

purtroppo non c'è neve sul Palon e non lo possiamo provare ma secondo me se ci fossero 30cm di neve a fine di questa settimana con l'hp sparirebbero tutti...certo se sempre ipoteticamente piovesse sparirebbero in 2 giorni invece che in 7 questo non lo metto in dubbio
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:26:48
comunque stiamo ricadendo in una discussioei ot nel thread, colpa mia stavolta!  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:27:14
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 17:23:44
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:20:04
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 17:16:22
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, la neve è destinata a resistere tutto l'inverno almeno da 1000 metri in su, all'ombra, a meno che non ci diluvi sopra. La metto giù in un altro modo: sono tutt'ora convinto che quest'anno se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo, a Predazzo e ad Ossana per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

non ti dò torto qualche giorno in più sarebbe rimasta,ma basta qualche giorno di hp ( e li non è fondovalle) per farla sparire ,fuori stagione...

Dove, però? Anche in Bondone? Non saprei. Stefano ha scritto sotto i 2000 metri, io non sono d'accordo. Sotto i 1500 magari mi può star bene, 2000 no. Dipende dagli anni esattamente come a fondovalle ci sono anni in cui la neve resiste un mese e anni dove dopo una settimana viene lavata via dai monsoni.

probabilmente sopra i 1600mt-1700mt sarebbe rimasta.. 50cm sciolti in 2 giorrni mi pare in bondone....

Curiosità, ma voi come giudicate il fatto che in due giorni si sono sciolti 50 cm in Bondone? E' una cosa che, da meteoappassionati, vi mette tristezza o siete contenti perché la perturbazione di oggi è stata esaltante in quanto ha messo giù un sacco di mm?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:29:45
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:26:48
comunque stiamo ricadendo in una discussioei ot nel thread, colpa mia stavolta!  ;D ;D ;D

Si ma non c'è nessuno che prende in giro nessuno, questo genere di divagazioni per me van benissimo.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:33:35
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:21:35
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:17:04
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Dipende dalle annate, esattamente come a fondovalle in inverno la resistenza del manto nevoso al suolo può durare una settimana o due mesi a seconda di quanto tempo passi prima che ci diluvi sopra. Sono d'accordo che in novembre è difficile che la neve resista ma non tanto perché fa troppo caldo, quanto piuttosto per il fatto che statisticamente ci piove sempre sopra. Parere personale.

in inverno da Dicembre a Febbraio compreso sono assolutamente d'accordo sia chiaro su Novembre (in particolare la prima metà) la penso diversamente cioè ovvio che dura di più ma solo di qualche giorno si scioglie comunque...a parte casi eccezionali magari...tanto penso che non lo potremo mai provare visto che difficilmente farà mai neve a 1200m ad inizio Novembre (già questo abbastanza raro) e poi hp tutto il mese...

Ste il lato nord della Vigolana nonostante le lavate di sti giorni fino a l'altro ieri era bianco da 1500 m in su... Fai te.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:33:41
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:27:14
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 17:23:44
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:20:04
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 17:16:22
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, la neve è destinata a resistere tutto l'inverno almeno da 1000 metri in su, all'ombra, a meno che non ci diluvi sopra. La metto giù in un altro modo: sono tutt'ora convinto che quest'anno se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo, a Predazzo e ad Ossana per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

non ti dò torto qualche giorno in più sarebbe rimasta,ma basta qualche giorno di hp ( e li non è fondovalle) per farla sparire ,fuori stagione...

Dove, però? Anche in Bondone? Non saprei. Stefano ha scritto sotto i 2000 metri, io non sono d'accordo. Sotto i 1500 magari mi può star bene, 2000 no. Dipende dagli anni esattamente come a fondovalle ci sono anni in cui la neve resiste un mese e anni dove dopo una settimana viene lavata via dai monsoni.

probabilmente sopra i 1600mt-1700mt sarebbe rimasta.. 50cm sciolti in 2 giorrni mi pare in bondone....

Curiosità, ma voi come giudicate il fatto che in due giorni si sono sciolti 50 cm in due giorni? E' una cosa che, da meteoappassionati, vi mette tristezza o siete contenti perché la perturbazione di oggi è stata esaltante in quanto ha messo giù un sacco di mm?

penso che ti ho già risposto...partendo dal presupposto che si sarebbe sciolta ugualemnte solo qualche giorno dopo non mi è dispiaciuto più di tanto...poi a me la pioggia e la dinamicità piace quindi la somma di tutto è positiva...certo ora può bastare comn la pioggia monsonica, spero arrivi un po' di freddo a fine mese anche perchè a breve siamo in Inverno quindi gli obiettivi cambiano...
poi come tu sai io non amo solo la neve ad esempio adoro i temporali...
comunque succedesse in inverno allora sì che starei male e odierei la pioggia e avrei preferito un po' di hp freddo questo è sicuro
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Dom 11 Novembre, 2012, 17:33:48
A me fumano le balle.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:38:02
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:33:35
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:21:35
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:17:04
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Dipende dalle annate, esattamente come a fondovalle in inverno la resistenza del manto nevoso al suolo può durare una settimana o due mesi a seconda di quanto tempo passi prima che ci diluvi sopra. Sono d'accordo che in novembre è difficile che la neve resista ma non tanto perché fa troppo caldo, quanto piuttosto per il fatto che statisticamente ci piove sempre sopra. Parere personale.

in inverno da Dicembre a Febbraio compreso sono assolutamente d'accordo sia chiaro su Novembre (in particolare la prima metà) la penso diversamente cioè ovvio che dura di più ma solo di qualche giorno si scioglie comunque...a parte casi eccezionali magari...tanto penso che non lo potremo mai provare visto che difficilmente farà mai neve a 1200m ad inizio Novembre (già questo abbastanza raro) e poi hp tutto il mese...

Ste il lato nord della Vigolana nonostante le lavate di sti giorni fino a l'altro ieri era bianco da 1500 m in su... Fai te.

esagera adesso va che è alta 2150 sarà stata dai 1700m...e poi comunque p molto particolare quel versante tanto che c'è la famosa Orsa mica per niente perchè è l'ultimo punto dove va via la neve, se prendi come riferimenti i posti più giusti come la valletta del Ceve o cose così allora posso convenire ed abbassare quei 2000m che ho detto con 1500m

Ad esempio a 1700m Scanuppia proprio sulla Vigolana c'è una buca famosa perchè ha il ghiaccio tutto l'anno dentro, almeno così era fino a qualche anno fa ora non sa "la busa dela giaz"
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:38:26
Citazione di: Bernie il Dom 11 Novembre, 2012, 17:33:48
A me fumano le balle.

E se qualcuno ti dicesse che questo novembre è stato memorabile perché ha fatto due metri di neve sui ghiacciai, auspicando che vada così ogni anno e menandotela ogni anno che il novembre 2012 è stato il top, come reagiresti?
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: mixman1981 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:38:41
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:57:15
tutti da rifare ....te lo dicevo di non sparare!!
(http://srv2.realcam.it/live/pub/6-1.jpg)

ma che dici......tu credi che per provare un impianto basta girare una chiave? il vero test lo si fa per ore e se le temperature lo consentono (e lo consentivano) l'impianto lo si lascia girare 1 per motivi di test e 2 per motivi politici di cui non sto a discutere ora.
Come ti dicevo col PRIMO DI NOVEMBRE si spara se le temperature lo consentono...poi che vuoi che sia una notte di produzione...per fare le piste spariamo tutti i giorni per settimane settimane e settimane :)
Discussione chiusa. GRAZIE
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cianacei il Dom 11 Novembre, 2012, 17:40:37
Citazione di: Bernie il Dom 11 Novembre, 2012, 17:33:48
A me fumano le balle.

idem

ok che piove e nevica sui ghiacciai,ma adesso basta ci vuole il
freddo e neve sui 1500-1700 m e poi a seguire sempre piu in basso !

rispetto il grande thomyorke che quando parla dei modelli è vangelo in
confronto a me ma adesso basta con questa Urina che proviene dal Congo  :-X
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:44:05
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:38:02


esagera adesso va che è alta 2150 sarà stata dai 1700m...e poi comunque p molto particolare quel versante tanto che c'è la famosa Orsa mica per niente perchè è l'ultimo punto dove va via la neve, se prendi come riferimenti i posti più giusti come la valletta del Ceve o cose così allora posso convenire ed abbassare quei 2000m che ho detto con 1500m

Ad esempio a 1700m Scanuppia proprio sulla Vigolana c'è una buca famosa perchè ha il ghiaccio tutto l'anno dentro, almeno così era fino a qualche anno fa ora non sa "la busa dela giaz"

Per dire anche le Piccole Dolomiti viste da Rovereto Nord erano in condizioni invernali, fino all'altro ieri. Cosa vuol dire "versante molto particolare"? Io ho sempre parlato di versanti non esposti al sole, perché sui pendii esposti al sole la neve si scioglie in una settimana persino in gennaio a 2000 metri (ad esempio sul Cornetto del Bondone visto da Rovereto o sulla Paganella vista da Trento)...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Bernie il Dom 11 Novembre, 2012, 17:45:28
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:38:26
Citazione di: Bernie il Dom 11 Novembre, 2012, 17:33:48
A me fumano le balle.

E se qualcuno ti dicesse che questo novembre è stato memorabile perché ha fatto due metri di neve sui ghiacciai, auspicando che vada così ogni anno e menandotela ogni anno che il novembre 2012 è stato il top, come reagiresti?

Mi incazzo :)
La neve almeno a 1800 pliz! Dopo il 15 almeno a 1500. A fine mese al piano! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:52:58
Citazione di: mixman1981 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:38:41
Citazione di: Dany79snow il Dom 11 Novembre, 2012, 15:57:15
tutti da rifare ....te lo dicevo di non sparare!!
(http://srv2.realcam.it/live/pub/6-1.jpg)

ma che dici......tu credi che per provare un impianto basta girare una chiave? il vero test lo si fa per ore e se le temperature lo consentono (e lo consentivano) l'impianto lo si lascia girare 1 per motivi di test e 2 per motivi politici di cui non sto a discutere ora.
Come ti dicevo col PRIMO DI NOVEMBRE si spara se le temperature lo consentono...poi che vuoi che sia una notte di produzione...per fare le piste spariamo tutti i giorni per settimane settimane e settimane :)
Discussione chiusa. GRAZIE

Eh, si fa presto a dire discussione chiusa...  :P
Un giorno mi racconterai i motivi politici, che mi interessano...  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:54:47
Citazione di: Bernie il Dom 11 Novembre, 2012, 17:45:28
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:38:26
Citazione di: Bernie il Dom 11 Novembre, 2012, 17:33:48
A me fumano le balle.

E se qualcuno ti dicesse che questo novembre è stato memorabile perché ha fatto due metri di neve sui ghiacciai, auspicando che vada così ogni anno e menandotela ogni anno che il novembre 2012 è stato il top, come reagiresti?

Mi incazzo :)
La neve almeno a 1800 pliz! Dopo il 15 almeno a 1500. A fine mese al piano! ;)

Perfetto. Forse sono riuscito a rendere l'idea di che cosa provo quando il Franz scrive "dicembre 2008": episodi meravigliosi seguiti da episodi monsonici. Bilancio finale: trauma.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 18:01:41
nel frattempo piove ancora a tratti comunque...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 18:05:30
Visto che il Dany ha risposto "tut chi" alla foto del Leno comunico che la rotonda che dopo il Millenium porta a Mori, quella che passa sotto la ferrovia, è allagata. Ci sono automobilisti in panne che devono fare i conti con 40 cm d'acqua.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 18:23:50
ecco un mio breve video della situazione questo pomeriggio dell'Avisio e dell'Adige

http://youtu.be/-vXE374XqQg (http://youtu.be/-vXE374XqQg)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Cris80 il Dom 11 Novembre, 2012, 18:57:37
9.3°c 55.4mm di giornata e penso che a breve riprenderà a piovere a vedere dal radar......  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: trentinodoc il Dom 11 Novembre, 2012, 18:59:04
64.4 mm e 84.4 mm da ieri
piove debolmente ancora
mancherebbero 4.4 mm x raggiungere il record del 16 novembre 2010 ma anche se salta il record, frega niente...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 19:02:07
Citazione di: manolo il Dom 11 Novembre, 2012, 18:23:50
ecco un mio breve video della situazione questo pomeriggio dell'Avisio e dell'Adige

http://youtu.be/-vXE374XqQg (http://youtu.be/-vXE374XqQg)

Bel video, Manolo... L'Adige è sempre l'Adige  :love: :love: :love:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 11 Novembre, 2012, 19:02:45
Vedo adesso i vari interventi ed aggiungo i mio parere

Sparare a ottobre, se si riesce a fare mucchi vale la pena, non è scontato che dopo si riesce a sparare e l'8 dicembre è subito qui. ovvio che 20 ore di freddo a -4 non si fanno mucchi ma macchie di pochi centimetri di spessore. Mi spiego meglio, se un evento come questo ti mangia 10 cm. da un mucchio di 3 metri non è un problema, se ne mangia 10 cm. da un "mucchio" di 15 cm. non è comunque un problema vista la esigua quantita che è stata prodotta. Per produrre neve in abbondanza ci vogliono temperature di almeno -5/8 con pochissima umidità o temperature di -10/12 con umidità elevate a quel punto si abbassano i costi di produzione dato che il consumo del cannone cresce poco in proporzione alla produzione.

Neve nel trentino meridionale allego foto del 11 marzo 2006 quota 1500
la rete a sinistra sotto la neve è alta 3 metri
(http://s10.postimage.org/f3kxmt8dx/IMG_3386.jpg) (http://postimage.org/image/f3kxmt8dx/)

Cambiando discorso pioggia Folgaria 70 mm.
Valstagna 238 in 20 ore
Recoaro 195 in 24 ore
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Fede il Dom 11 Novembre, 2012, 19:15:29
Parziale di oggi 83,0mm
105mm totale perturbazione
223mm da inizio mese (Mezzocorona)
230mm (Mezzolombardo)

Ora pioggia debole e vento da sud.



Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 19:26:08
Buona sera a tutti, sono felice che la città di Vicenza si sia salvata (per pochi millimetri) da una nuova alluvione dopo il 2010...

Per quanto riguarda i nostri fiumi per chi non lo sapesse qui potete seguire l'evoluzione...http://www.floods.it (http://www.floods.it)

Adige in continuo aumento..alle 18.15 è segnalato a 3.86 m al Ponte di San Lorenzo a Trento.
Sarca che invece sta calando...non desta assolutamente preoccupazioni...dall'Ivano come ha ben detto Matteo alla fine 60.2 mm da sommare all'evento di ieri...

Secondo me decisivo il fatto di sversare gli invasi...o oggi di sicuro non saremmo stati cosi tranquilli...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: mixman1981 il Dom 11 Novembre, 2012, 19:41:04
Citazione di: atoller il Dom 11 Novembre, 2012, 19:02:45
Vedo adesso i vari interventi ed aggiungo i mio parere

Sparare a ottobre, se si riesce a fare mucchi vale la pena, non è scontato che dopo si riesce a sparare e l'8 dicembre è subito qui. ovvio che 20 ore di freddo a -4 non si fanno mucchi ma macchie di pochi centimetri di spessore. Mi spiego meglio, se un evento come questo ti mangia 10 cm. da un mucchio di 3 metri non è un problema, se ne mangia 10 cm. da un "mucchio" di 15 cm. non è comunque un problema vista la esigua quantita che è stata prodotta. Per produrre neve in abbondanza ci vogliono temperature di almeno -5/8 con pochissima umidità o temperature di -10/12 con umidità elevate a quel punto si abbassano i costi di produzione dato che il consumo del cannone cresce poco in proporzione alla produzione.


QUOTO
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Novembre, 2012, 19:52:49
Riva 62.6 mm
Arco-Ivano 60.2 mm
Arco-Iasma 62.2 mm
Arco-Arboreto 62.2 mm
Torbole-Foce del Sarca  63.2 mm
Tenno-MeteoTN 60.6 mm
Nago-Iasma 67.6 mm
Dro-Iasma 58.0 mm

Buonissima concordanza in Busa  :)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 19:54:38
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Ciao!
Per quanto riguarda Centa no, non sono d'accordo con Pippo. Non sopravvalutate l'effetto quota, sono solo a 830 m.
I 26 cm presenti il 28/10 alla mattina, si erano già ridotti a 5 cm il 31/10 alle ore 17, senza mai aver avuto pioggia. Magari era anche la terra calda, non so.
Poi certo, la pioggia serale del 31/10 ha dato il colpo del ko (e il 1/11 era già andata via TUTTA).
Però la media trentennale degli spaghi (linea rossa) parla chiaro: ad oggi, a 1400 m, la media è una +4°, il che vuol dire che da me ci sta una +7°/+8°. Assolutamente troppi per attendersi mediamente il mantenimento stabile di neve al suolo.
Anche perchè (non dimenticatelo) in versante e sui monti l'inversione termica praticamente non esiste, siamo estremamente soggetti alle temperature in libera atmosfera che come dicevo, appunto, sono ancora troppo calde per tenere neve al suolo fin qui, indipendentemente che piova o meno.

Sono dell'idea che la neve al suolo rimanga qualche centinaio di metri sotto lo zero termico, in posti non troppo soleggiati. Il che vuol dire che, ora come ora, dovrebbe stare al suolo (considerando un gradiente termico verticale di 0.6°) a 1700/1800 metri se va tutto sempre secondo media (ZT medio da spaghetti a 2000 m). 
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 20:04:53
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 19:54:38
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Ciao!
Per quanto riguarda Centa no, non sono d'accordo con Pippo. Non sopravvalutate l'effetto quota, sono solo a 830 m.
I 26 cm presenti il 28/10 alla mattina, si erano già ridotti a 5 cm il 31/10 alle ore 17, senza mai aver avuto pioggia. Magari era anche la terra calda, non so.
Poi certo, la pioggia serale del 31/10 ha dato il colpo del ko (e il 1/11 era già andata via TUTTA).
Però la media trentennale degli spaghi (linea rossa) parla chiaro: ad oggi, a 1400 m, la media è una +4°, il che vuol dire che da me ci sta una +7°/+8°. Assolutamente troppi per attendersi mediamente il mantenimento stabile di neve al suolo.
Anche perchè (non dimenticatelo) in versante e sui monti l'inversione termica praticamente non esiste, siamo estremamente soggetti alle temperature in libera atmosfera che come dicevo, appunto, sono ancora troppo calde per tenere neve al suolo fin qui, indipendentemente che piova o meno.

Sono dell'idea che la neve al suolo rimanga qualche centinaio di metri sotto lo zero termico, in posti non troppo soleggiati. Il che vuol dire che, ora come ora, dovrebbe stare al suolo (considerando un gradiente termico verticale di 0.6°) a 1700/1800 metri se va tutto sempre secondo media (ZT medio da spaghetti a 2000 m). 

Discorso già più condivisibile.
Titolo: R: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 20:09:22
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 20:04:53
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 19:54:38
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Ciao!
Per quanto riguarda Centa no, non sono d'accordo con Pippo. Non sopravvalutate l'effetto quota, sono solo a 830 m.
I 26 cm presenti il 28/10 alla mattina, si erano già ridotti a 5 cm il 31/10 alle ore 17, senza mai aver avuto pioggia. Magari era anche la terra calda, non so.
Poi certo, la pioggia serale del 31/10 ha dato il colpo del ko (e il 1/11 era già andata via TUTTA).
Però la media trentennale degli spaghi (linea rossa) parla chiaro: ad oggi, a 1400 m, la media è una +4°, il che vuol dire che da me ci sta una +7°/+8°. Assolutamente troppi per attendersi mediamente il mantenimento stabile di neve al suolo.
Anche perchè (non dimenticatelo) in versante e sui monti l'inversione termica praticamente non esiste, siamo estremamente soggetti alle temperature in libera atmosfera che come dicevo, appunto, sono ancora troppo calde per tenere neve al suolo fin qui, indipendentemente che piova o meno.

Sono dell'idea che la neve al suolo rimanga qualche centinaio di metri sotto lo zero termico, in posti non troppo soleggiati. Il che vuol dire che, ora come ora, dovrebbe stare al suolo (considerando un gradiente termico verticale di 0.6°) a 1700/1800 metri se va tutto sempre secondo media (ZT medio da spaghetti a 2000 m). 

Discorso già più condivisibile.

ha detto esattamente quello che ho detto io, ci aggiungo solo che la media ad inizio novembre era la +5/ +6 e ci siamo con i 2000 metri citati...
se piu vogliamo aggiungere che in una media ci stanno giorni con 2/3 gradi sotto o sopra
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:19:31
concordo con giacomo e con ste!
Cmq sia non la vedo tragica la scaldata, soprattutto perchè l'hp si mette in posizione non "pericolosa" (non ci sono le condizioni affinchè si instaurino correnti favoniche ulteriormente calde e l'orografia, stante correnti mediamente meridionali, attenuerà la caldazza!).
Secondo me a 2000 mt la neve caduta è salva! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 20:29:31
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 20:09:22
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 20:04:53
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 19:54:38
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 17:12:16
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 17:07:27
Citazione di: ste77 il Dom 11 Novembre, 2012, 16:08:10
qualcuno è ancora convinto che esista un novembre in grado di conservare neve sotto i 2000m? è inutile almeno 15 giorni a novembre passano sotto diluvio o hp tipo quella di settimana prossima... c'è poco da fare è autunno...

Io sono convinto che - esattamente come in inverno per i fondovalle trentini - se una perturbazione proficua in termini nevosi è seguita da una decina di giorni di HP con temperature in media, è destinata a resistere tutto l'inverno. La metto giù in un altro modo: se nelle ultime due domeniche non avesse piovuto, dal Mike, dal Ceve e dal Giacomo per me ci sarebbe ancora la neve all'ombra.

Pippo se non avesse piovuto avrebbe fatto quello che farà la prossima settimana...la neve farebbe fatica a resistere a 2000m se ci fosse...figuriamoci a 1000m
certo sarebbe durata di più è vero ma 10 giorni invece di 5...
prova a trovare nei primi 15 giorni di Novembre una mappa del passato con hp con temperature in media, non esiste Pippo...tu vuoi una cosa che nella prima metà di Novembre non esiste! hp ad inizio Novembre vuol dire matematico temperatura sopra media almeno una +7/+8 ben che vada

non credi che se fosse come dici tu le piste aprirebbe sempre a fine Novembre o quasi invece non so quanti anni è che non succede una apertura prolungata?

Ciao!
Per quanto riguarda Centa no, non sono d'accordo con Pippo. Non sopravvalutate l'effetto quota, sono solo a 830 m.
I 26 cm presenti il 28/10 alla mattina, si erano già ridotti a 5 cm il 31/10 alle ore 17, senza mai aver avuto pioggia. Magari era anche la terra calda, non so.
Poi certo, la pioggia serale del 31/10 ha dato il colpo del ko (e il 1/11 era già andata via TUTTA).
Però la media trentennale degli spaghi (linea rossa) parla chiaro: ad oggi, a 1400 m, la media è una +4°, il che vuol dire che da me ci sta una +7°/+8°. Assolutamente troppi per attendersi mediamente il mantenimento stabile di neve al suolo.
Anche perchè (non dimenticatelo) in versante e sui monti l'inversione termica praticamente non esiste, siamo estremamente soggetti alle temperature in libera atmosfera che come dicevo, appunto, sono ancora troppo calde per tenere neve al suolo fin qui, indipendentemente che piova o meno.

Sono dell'idea che la neve al suolo rimanga qualche centinaio di metri sotto lo zero termico, in posti non troppo soleggiati. Il che vuol dire che, ora come ora, dovrebbe stare al suolo (considerando un gradiente termico verticale di 0.6°) a 1700/1800 metri se va tutto sempre secondo media (ZT medio da spaghetti a 2000 m). 

Discorso già più condivisibile.

ha detto esattamente quello che ho detto io, ci aggiungo solo che la media ad inizio novembre era la +5/ +6 e ci siamo con i 2000 metri citati...
se piu vogliamo aggiungere che in una media ci stanno giorni con 2/3 gradi sotto o sopra


Solo che tu hai parlato di 2000 metri e sei partito dal presupposto di quello che succede di solito (o meglio, negli ultimi anni) in novembre, mentre io ero partito dal presupposto che quest'anno avevamo avuto un'ondata di freddo eccezionale in corrispondenza del ponte dei Morti che aveva portato neve a quote molto basse facendomi sperare in un'annata fortunata...  A mio avviso, infatti, in seguito a quell'episodio sarebbe bastata un po' di stabilità e in assenza di piogge una larga parte di quella neve (es. sulle piste di Folgaria, in Bondone, sul Pasubio, sulle Piccole Dolomiti) avrebbe potuto resistere al suolo per molti giorni, e se poi ci avesse ulteriormente nevicato sopra in questi giorni (a metà novembre è legittimo attendersi nevicate sin da 1500 metri) quest'anno si aprivano le piste in anticipo. Certo, il discorso Centa - Pian dei Pradi di Giacomo è condivisibile, mentre resto del parere che senza piogge la parte della Vigolana visibile da Trento sarebbe ancora bianca da metà in su.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:35:49
sì pippo ma con quella neve lì non si apriva proprio nulla!! Troppo poca...come fai a battere le piste!?
Ci vuole un po' di fondo, non 30 cm su suolo caldo!!
Ci vuole quantità. L'ondata di maltempo di fine ottobre è stata eccezionale perchè ha portato neve a quote decisamente basse ma i quantitativi sulle piste son stati piuttosto modesti.
Piuttosto, se va in porto la tendenza positiva intravista da molti esperti per fine novembre allora sì che le piste potranno aprire!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Heinrich il Dom 11 Novembre, 2012, 20:40:12
Pioggia così tanto battente e per così tanto tempo mantenutasi costante (mi faceva medie di 10mm/h x più ore dalle 11 alle 14 e prima delle 11 era pure più forte!) l'ho vista davvero di rado a Bolzano.
E così in tutte queste vallate e altipiani interalpini non così a loro agio con tali quantitativi in tale tempo. ;)

Infatti ecco il bilancio tracciato dai ragazzi dell'idro sulla pagina Wetter in S. su fb:

(https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/521643_10151511761929202_426421787_n.jpg)

Enormi quantità d'acqua in gran parte dell'A.Adige!
Da ieri mattina a questa sera son caduti dai 30mm ai 110mm!
Quantitativi maggiori >70mm son precipitati nelle vallate, altipiani centrali e meridionali -i più ricettivi al sud pieno!-
V.Ridanna, V.Sarentino, V.Adige, V.Ultimo, V.Non, Oltradige, Bassa Atesina e altipiani dolomitici.

TOP 3

1. Sesto Pusteria 105.4mm
2. Obereggen 103mm
3. Bolzano 83.5mm

E infatti per Bolzano la perturbazione è stata eccellente! Confermo il valore con un bel 80mm tondi nel manuale qui da me (e che arriva a 90mm :P )!
Suolo cittadino e strutture idrologiche tirate al massimo qui in A.Adige per reggere all'urto dell'acqua, terreni questi certo non avvezzi a simili derrate d'acqua in 10gg.
Nella forte pioggia in mattinata sono stati registrati in provincia anche due temporali!
Uno al passo Carezza sul Rosengarten (3 tuoni avvertiti chiaramente a Bolzano verso le 10-11! Ultimissimi tuoni prima del silenzio..)
e l'altro presso il Piz dles Cunturines fra le vette del Gruppo di Fanes. ;)
QN interessante: compresa fra i 1000mt. e i 2400mt.
1000mt.: per breve tempo ieri nevicò -con accumulo- fino ai 940mt. di Vipiteno!
2400mt.: per la parte finale della perturbazione, dal primo pomeriggio odierno piovve dal m.te Roen al Corno del Renon.
QN mediamente ad est più bassa sui 1600mt. -Caseres, V.Aurina- e 1900mt. ad W + alta, ha piovuto più allo Stelvio.


Adige a Vadena, circa 6km Sud del casello di Bz Sud - presidio della prot. civile lungo la provinciale: piena ordinaria brutale!

(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/46508_4322554140692_1599044876_n.jpg)


Citazione di: Lorenzo il Dom 11 Novembre, 2012, 15:03:15
Ciao ragazzi!
Talvera e Isarco...

Talvera:
(http://s17.postimage.org/f1nnoclgb/IMG00210_20121111_1409.jpg) (http://postimage.org/image/f1nnoclgb/)

(http://s17.postimage.org/a4a338jh7/IMG00212_20121111_1410.jpg) (http://postimage.org/image/a4a338jh7/)

Omino che chiude parte della ciclabile, come detto da Enrico
(http://s17.postimage.org/obzrrvw63/IMG00213_20121111_1412.jpg) (http://postimage.org/image/obzrrvw63/)

(http://s17.postimage.org/esq2yf8nv/IMG00217_20121111_1416.jpg) (http://postimage.org/image/esq2yf8nv/)

Isarco:
(http://s17.postimage.org/j34qu0dqz/IMG00219_20121111_1423.jpg) (http://postimage.org/image/j34qu0dqz/)


P.S.
Foto scattate con il cellulare...
Non scrivo mai, ma siete il mio forum più cliccato!!
Grande Lorenz!! Ottimo contributo.. ero al 4o piano del Museion.. ho visto nel pomeriggio tutti i passanti scattar foto alla portata brutale del Talvera oggi hehehehehe.. :P

quanti tronchi che buttava giù!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:59:09
zona stelvio!?
solo 40 mm!? >:( >:( >:(
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 21:48:13
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:35:49
sì pippo ma con quella neve lì non si apriva proprio nulla!! Troppo poca...come fai a battere le piste!?
Ci vuole un po' di fondo, non 30 cm su suolo caldo!!
Ci vuole quantità. L'ondata di maltempo di fine ottobre è stata eccezionale perchè ha portato neve a quote decisamente basse ma i quantitativi sulle piste son stati piuttosto modesti.
Piuttosto, se va in porto la tendenza positiva intravista da molti esperti per fine novembre allora sì che le piste potranno aprire!

Ho detto che se quella rimaneva 15 giorni si poteva sperare in una nuova nevicata, non in una pelata!
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 22:04:10
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 21:48:13
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:35:49
sì pippo ma con quella neve lì non si apriva proprio nulla!! Troppo poca...come fai a battere le piste!?
Ci vuole un po' di fondo, non 30 cm su suolo caldo!!
Ci vuole quantità. L'ondata di maltempo di fine ottobre è stata eccezionale perchè ha portato neve a quote decisamente basse ma i quantitativi sulle piste son stati piuttosto modesti.
Piuttosto, se va in porto la tendenza positiva intravista da molti esperti per fine novembre allora sì che le piste potranno aprire!

Ho detto che se quella rimaneva 15 giorni si poteva sperare in una nuova nevicata, non in una pelata!

e in base a quale strano principio?! ;D ;D ;D ;D ;D

il formarsi di un cuscino freddo grazie all'hp subtropicale!? ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 22:11:31
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 22:04:10
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 21:48:13
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:35:49
sì pippo ma con quella neve lì non si apriva proprio nulla!! Troppo poca...come fai a battere le piste!?
Ci vuole un po' di fondo, non 30 cm su suolo caldo!!
Ci vuole quantità. L'ondata di maltempo di fine ottobre è stata eccezionale perchè ha portato neve a quote decisamente basse ma i quantitativi sulle piste son stati piuttosto modesti.
Piuttosto, se va in porto la tendenza positiva intravista da molti esperti per fine novembre allora sì che le piste potranno aprire!

Ho detto che se quella rimaneva 15 giorni si poteva sperare in una nuova nevicata, non in una pelata!

e in base a quale strano principio?! ;D ;D ;D ;D ;D

il formarsi di un cuscino freddo grazie all'hp subtropicale!? ;D ;D ;D ;D ;D

E dove sta scritto che io auspicassi dell'hp subtropicale? Ma perché devi sempre ragionare in modo binario? Don't be square.
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 22:22:21
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 22:11:31
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 22:04:10
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 21:48:13
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:35:49
sì pippo ma con quella neve lì non si apriva proprio nulla!! Troppo poca...come fai a battere le piste!?
Ci vuole un po' di fondo, non 30 cm su suolo caldo!!
Ci vuole quantità. L'ondata di maltempo di fine ottobre è stata eccezionale perchè ha portato neve a quote decisamente basse ma i quantitativi sulle piste son stati piuttosto modesti.
Piuttosto, se va in porto la tendenza positiva intravista da molti esperti per fine novembre allora sì che le piste potranno aprire!

Ho detto che se quella rimaneva 15 giorni si poteva sperare in una nuova nevicata, non in una pelata!

e in base a quale strano principio?! ;D ;D ;D ;D ;D

il formarsi di un cuscino freddo grazie all'hp subtropicale!? ;D ;D ;D ;D ;D

E dove sta scritto che io auspicassi dell'hp subtropicale? Ma perché devi sempre ragionare in modo binario? Don't be square.

Sei tu che ragioni in modo unario: pensi che senza pioggia la vita si trasformi nel migliore dei mondi possibili.

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 22:36:43
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 22:22:21
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 22:11:31
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 22:04:10
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 21:48:13
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:35:49
sì pippo ma con quella neve lì non si apriva proprio nulla!! Troppo poca...come fai a battere le piste!?
Ci vuole un po' di fondo, non 30 cm su suolo caldo!!
Ci vuole quantità. L'ondata di maltempo di fine ottobre è stata eccezionale perchè ha portato neve a quote decisamente basse ma i quantitativi sulle piste son stati piuttosto modesti.
Piuttosto, se va in porto la tendenza positiva intravista da molti esperti per fine novembre allora sì che le piste potranno aprire!

Ho detto che se quella rimaneva 15 giorni si poteva sperare in una nuova nevicata, non in una pelata!

e in base a quale strano principio?! ;D ;D ;D ;D ;D

il formarsi di un cuscino freddo grazie all'hp subtropicale!? ;D ;D ;D ;D ;D

E dove sta scritto che io auspicassi dell'hp subtropicale? Ma perché devi sempre ragionare in modo binario? Don't be square.

Sei tu che ragioni in modo unario: pensi che senza pioggia la vita si trasformi nel migliore dei mondi possibili.



Ci sono innumerevoli mondi migliori rispetto alla pioggia fino a 3000 metri come quella di domenica scorsa: un'altra nevicata, un passaggio perturbato con quota neve un po' più ragionevole, una settimana di clima fresco favorito da un cielo a tratti nuvoloso, un anticiclone alimentato da aria fredda di origine balcanica, robe così...
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: den8787 il Dom 11 Novembre, 2012, 22:38:53
Adige che un'ora fa aveva superato i 4m20 al Ponte di San Lorenzo...Sarca oltre i 2m alla foce di Torbole...

Current 7,7 notte a tutti

Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Flavioski il Dom 11 Novembre, 2012, 23:08:12
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 11 Novembre, 2012, 19:54:38
..........................................................
Però la media trentennale degli spaghi (linea rossa) parla chiaro: ad oggi, a 1400 m, la media è una +4°, il che vuol dire che da me ci sta una +7°/+8°. Assolutamente troppi per attendersi mediamente il mantenimento stabile di neve al suolo.
Anche perchè (non dimenticatelo) in versante e sui monti l'inversione termica praticamente non esiste, siamo estremamente soggetti alle temperature in libera atmosfera che come dicevo, appunto, sono ancora troppo calde per tenere neve al suolo fin qui, indipendentemente che piova o meno.

Sono dell'idea che la neve al suolo rimanga qualche centinaio di metri sotto lo zero termico, in posti non troppo soleggiati. Il che vuol dire che, ora come ora, dovrebbe stare al suolo (considerando un gradiente termico verticale di 0.6°) a 1700/1800 metri se va tutto sempre secondo media (ZT medio da spaghetti a 2000 m). 

Sono sostanzialmente d'accordo.
Quello che a mio avviso c'è di diverso rispetto a 20-30 anni fa è l'intensità delle avvezioni calde fino alle alte quote anche nel periodo tardo autunnale ed invernale, come dimostrano pure i recenti episodi natalizi del 2009 e 2010; queste sono quasi sempre compensate da irruzioni di segno opposto (vedi le rasoiate gelide di metà dicembre nei due anni citati e la colata artica di fine ottobre quest'anno, ed è fra l'altro uno dei motivi per cui mi attenderei un episodio invernale attorno a fine novembre), in modo che alla fine la media non cambia di molto, ma varia la tenuta e distribuzione del manto nevoso.

Episodi simili accadevano anche prima, tanto che uno dei motivi principali dell'alluvione di inizio novembre 1966 credo sia stata proprio la pioggia fino a quote elevate dopo una nevicata precoce a fine ottobre, ma raramente si spingevano oltre l'inizio di novembre, da quel che ricordo (sarebbe bello avere anche il supporto di un archivio di dati in quota, forse magari la Paganella?), mentre ultimamente direi che gli episodi piovosi fin oltre i 2.000 metri purtroppo possono spingersi fin verso il cuore dell'inverno ormai.

Sempre andando a memoria, rammentando la "situazione neve" vista dalla città a seguito delle prime nevicate di stagione a quote medie, non ricordo prima degli anni 2000 di aver visto la completa sparizione del manto dalle cime più elevate (quindi attorno ai 2150 m. di quota) dopo le nevicate di una certa consistenza da novembre in poi: certamente spariva dalle quote più basse, attestandosi in genere proprio attorno alle quote da te citate, perlomeno nei versanti non troppo soleggiati, ma per fare un esempio pratico il Becco di Filadonna il suo biancore, poco o tanto, se lo portava fino a primavera. Unica eccezione che ricordo fu la terribile sciroccata del dicembre 1989, che riuscì a fare sparire quasi tutta la neve dai monti cittadini, che però era poca e resisteva dal 5 novembre, dopo il quale c'era stata siccità pressochè totale fino al suddetto episodio.
Domani sono curioso di vedere se sul Becco sarà rimasta qualche traccia di bianco, ma temo di sapere già la risposta... ?*?*?


Venendo al nowcasting ci sono ampie schiarite in atto, temp. 7.9°/94% e pluvio che si è fermato a 66.8 mm oggi (coi 16 di ieri fanno 82.8 da inizio episodio), portando il parziale di novembre a 189,6 mm e il progressivo annuo a 1.185,6 mm. Poco fa sono passato sul Fersina: sicuramente è un pò cattivello, ma l'ho visto peggio in altre occasioni.  ;)

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 5 - 11 novembre 2012
Inserito da: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 23:09:06
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 22:36:43
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 22:22:21
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 22:11:31
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 22:04:10
Citazione di: MrPippoTN il Dom 11 Novembre, 2012, 21:48:13
Citazione di: Thomyorke il Dom 11 Novembre, 2012, 20:35:49
sì pippo ma con quella neve lì non si apriva proprio nulla!! Troppo poca...come fai a battere le piste!?
Ci vuole un po' di fondo, non 30 cm su suolo caldo!!
Ci vuole quantità. L'ondata di maltempo di fine ottobre è stata eccezionale perchè ha portato neve a quote decisamente basse ma i quantitativi sulle piste son stati piuttosto modesti.
Piuttosto, se va in porto la tendenza positiva intravista da molti esperti per fine novembre allora sì che le piste potranno aprire!

Ho detto che se quella rimaneva 15 giorni si poteva sperare in una nuova nevicata, non in una pelata!

e in base a quale strano principio?! ;D ;D ;D ;D ;D

il formarsi di un cuscino freddo grazie all'hp subtropicale!? ;D ;D ;D ;D ;D

E dove sta scritto che io auspicassi dell'hp subtropicale? Ma perché devi sempre ragionare in modo binario? Don't be square.

Sei tu che ragioni in modo unario: pensi che senza pioggia la vita si trasformi nel migliore dei mondi possibili.



Ci sono innumerevoli mondi migliori rispetto alla pioggia fino a 3000 metri come quella di domenica scorsa: un'altra nevicata, un passaggio perturbato con quota neve un po' più ragionevole, una settimana di clima fresco favorito da un cielo a tratti nuvoloso, un anticiclone alimentato da aria fredda di origine balcanica, robe così...

ma anche peggiori: una stasi anticiclonica, un periodo di pioviggini fino a 3000 mt seguito da hp, un nuovo febbraio 2012, un minimo basso, due minimi bassi, etc. ;)