Ciao a tutti,
per chi non lo sapesse, venerdì 28 Settembre alle 18:30 all' interno dell' evento "La notte dei ricercatori" presso la Nuova facoltà di Lettere (via Tommaso Garr) ci sarà una conferenza pubblica con Luca Mercalli sul tema "Cambiamenti Climatici". Seguirà un dibattito.
Ecco il programma completo.
http://events.unitn.it/nottericercatori2012/il-programma (http://events.unitn.it/nottericercatori2012/il-programma)
Max
Ma porc... non poteva venire la settimana dopo che sarei stato in ferie >:( >:( >:(
Spettacolo! Grazie dell'invito! Non mancherò, idea anticipata di netto, pensavamo di invitarlo anche quassù a Bz con la Kikero dell'università di Bz.
Segnalo diverse altre iniziative "meteo" per la lunga notte della ricerca questo venerdì 28.
A Bolzano aperto l'Ufficio Idrografico, Laimburg, la SEL.
Io saro' di servizio a Bolzano presso l' Eurac, Istituto per l'ambiente alpino. Presenteremo le nostre misure in Venosta.
A Trento la serata con Luca Mercalli, poi segnalo anche questo evento presso la facoltà di Lettere in Via Tommaso Gar a Trento a partire dalle 17:00: FIOCCANO DATI Quanto ha nevicato, te lo dice una app, tutta da provare. Il monitoraggio pensato per turisti e protezione civile. Una nuova App su sistema Android per la rilevazione delle misure di neve.
Trovate il programma:
A Bolzano http://www.lunganottedellaricerca.it/programma (http://www.lunganottedellaricerca.it/programma)
A Trento http://events.unitn.it/nottericercatori2012 (http://events.unitn.it/nottericercatori2012)
ragazzi come è andata la serata??? report please :)
E' stata l'n-esima tirata etica / non-etica.
Aveva 45min, ha corso come un treno dicendo davvero tutto e sostenendo con dati e grafici e statistiche e proiezioni e metodi scientifici è arrivato a mostrarci 3 conclusioni:
1. le stime più pessimistiche di scioglimento ghiacci Artici + ghiacciai alpini sono sbagliate: ad oggi la curva è ancor 'peggiore' delle più basse stime elaborate a metà anni '00.
2. l'estate 2012 ha confermato quello che è già un nuovo pattern climatico (mentre sin qui si poteva anche stimare le estati post '03 come parentesi anomala affine).
3. mentre 5-6 anni fa parlare di questi dati era catastrofismo, ora che questi dati sono stati registrati e visti con occhio non è più catastrofismo, è cronaca.
Riflessioni antropologiche a seguire: le scoperte archeologiche nelle grotte di Calanques al largo di Marsiglia nel '91 han rivelato che circa 12mila anni fa il mare era 120mt. più ritirato e basso e che nel giro di 100-150 anni circa modificò radicalmente il paesaggio mondiale.
Il mondo 12000 anni fa non aveva più di 5 milioni di homines sapiens sapiens. Nomadi. Tutti.
Oggi siamo 7 miliardi e mezzo, quasi nessuno più nomade, viviamo in enormi città congelate e ferme. Saremmo capaci di riorganizzare un'enorme migrazione in caso di mutamenti del nostro habitat?
Domande retoriche che son servite a stimolare l'uditorio.
Ha finalmente sfatato il mito del piccolo optimum climatico medievale che termicamente oggi è stato già superato. ::)
E infine un appello, tutto col fiato tirato: ciò di cui si sta parlando non è x il 2200 né x il 2100 o 2050, ma prima.
E fra una generazione, i figli dei ragazzini più giovani qui presenti, potrebbero vivere in un mondo veramente assente di ghiacci alpini e di ghiacci artici d'estate.
Il momento è adesso, non tanto per rientrare nella curva delle riduzioni CO2, abbiam già perso due possibili traguardi di riduzione, quanto per effettuare definitivamente un radicale cambio etico: questa ''crisi economica'' può aiutarci a effettuare il salto.
Siamo fottuti. :'( :'( :'(
A parte la prima reazione che è quella di Pippo, le altre son state da: ''su su, non stem chi a far i cojoni e rimbocchiamoci le maniche!''.
Le tecnologie ci sono. Tutte. :)
Mio padre sta considerando di rendersi indipendente dalla rete erogante con un impianto fotovoltaico!! (Dany & co presto avrai un mp)
Inoltre a chi interessa una fiat stilo 1.9 turbo diesel del '04 5 posti station-wagon blu scuro metall. con due graffiate e cerchi in lega e un orsacchiotto didl appeso mi contatti! Basta auto inquinanti! ::) -'na parola-
(P.S.: Pippo x l'articolo di fine mese nessun report, ma solo 'una storia' un po' commovente e trita forse, però leggibile -spero- e importante.)
Ti ringrazio per il tuo ottimo report Enrico, certo è che le prospettive per il nostro pianeta non sono certo rosee, ma non è la scoperta dell'acqua calda...quello che spaventa è il sapere che non cambierà mai niente, gli uomini sfrutteranno sempre all'infinito le risorse del pianeta, nonostante tutto quello che ne comporterà. Quando arriveremo al punto di non ritorno non so cosa accadrà...ma sono abbastanza catastrofista...a mio parere sono troppo pochi quelli che hanno a cuore la salute del pianeta, per quasi tutti contano i soldi, vedi Usa, Cina, Brasile ecc.. ecc.. ecc...siamo fottuti :-X
Io temo che il messaggio di Mercalli fosse proprio questo Den: che sem zà rivadi al punto di non ritorno.
E' una linea sottile che non ci tange a noi, cittadini di città inscatolati che ''in 10-15 anni l'unica cosa che ci è cambiata è al massimo la bolletta dell'energia perché abbiamo comprato un condizionatore per l'estati calde'' come ha detto il climatologo.
Però se vivessimo a 3900mt e a contatto con un ghiacciaio ci accorgeremo che la sottile linea rossa è già stata superata.
Anche a me inquietano e spaventano le neo-potenze. O peggio: mi spaventa come noialtri bastardi siamo stati capaci di far germinare il sistema capitalistico in tutto il mondo ormai e come si sia innescata la catena terribile del consumo in altre nazioni come Cina, India, Brasile o altre dove le risorse sono ancora abbondanti (relativamente!!) e dove si crede ancora nell'equazione ''soldo : libertà''.
Nulla di più sbagliato.
E' inutile tirar fuori Th.Adorno, H.Marcuse e i filosofi sociologi di 40-50 anni fa che all'inizio del disastro denunciavano già l'incatenamento sociale e il 'citizen-enslaved'.
E' il sistema economico il dramma, sistema radicato nella costruzione sociale: da ricondurre probabilmente a 2500 anni fa l'origine del problema con la distinzione fra pubblico e privato in Grecia. Ora è molto rischioso fare di queste affermazioni ma c'è chi si cimenta.
Il punto è: basta! Le forme di protesta 'contro il sistema' sono ataviche e non più efficaci. Oggi si boicotta, si boicotta tutto.
E uno degli atti più sovversivi che noi privati cittadini possiamo fare è: farci un orto.
(Negli USA è reato! ;D ) L'orto è il primo passo per staccarsi dalla catena alimentare, dalla multinazionale e dal danaro.
Poi dall'orto all'energia auto-prodotta e siamo già all'80% distaccati.
Se sempre più persone lo facessero, sarebbe già l'inizio.
Ma per la ''gente'' quel che conta alla fine è che la domenica ci siano il calcio e i motori.
Il memorandum è sempre valido: non riguarderà i figli dei figli dei miei figli ma riguarderà ME dopo la pensione (quale?).
Si dimentica una cosa: che siamo miliardi, e saremo sempre di più di più di più. Mentre le risorse sono sempre le stesse, anzi calano e caleranno sempre più perchè per vivere si consuma. E si consumano forzatamente energie non rinnovabili, che finiranno.
Si può vivere di orto, e di solare, ma poi si usano e sfruttano cose che arrivano da fonti non rinnovabili. Gli molti elementi per fare l'impianto solare/fotovoltaico, sono fatti usando fonti non rinnovabili, e non sono degradabili per decenni e decenni una volta dismessi... per dire.
Alzi la mano chi di noi è disposto a fare senza di PC, internet, cellulare ecc., prodotti riconducibili in gran parte al petrolio.
Alzi la mano chi è disposto a spendere per un oggetto il doppio perché ecologico rispetto all'altro cinese non ecologico.
In 9 edifici su 10 si utilizza come termoisolante il polistirene (=petrolio, tra l'altro pessimo termoisolante estivo) anziché fibre naturali perché.... la disponibilità economica è quella, o così o niente casa. E stessa cosa per tante altre componenti edilizie.
Gli stessi meteofili, paladini del clima, dell'ecologia, non perdono occasione per fare km in auto solo per il gusto di vedere dove sta lo zero termico e la neve a dicembre quando piove, o correre avanti e indietro per la pianura padana a caccia dei temporali e trombe d'aria in estate. E si fa a gara per la migliore gomma invernale, sempre quasi nuova ovviamente perché altrimenti il grip non è al massimo. In questi casi non si pensa minimamente che così si va a mettere un "tassello petrolifero" nella distruzione delle risorse terrestri.
Per dire che quando si tratta della propria passione, dei propri interessi, siamo tutti uomini, non c'è sostenibilità ambientale che tenga.
Per carità, condivido i discorsi di Mercalli, li condivido in buona parte, ma poi nella pratica mi trovo con situazioni dove i buoni propositi diventano delle mere utopie.
Citazione di: sarth il Lun 01 Ottobre, 2012, 09:20:18
Si dimentica una cosa: che siamo miliardi, e saremo sempre di più di più di più. Mentre le risorse sono sempre le stesse, anzi calano e caleranno sempre più perchè per vivere si consuma. E si consumano forzatamente energie non rinnovabili, che finiranno.
Si può vivere di orto, e di solare, ma poi si usano e sfruttano cose che arrivano da fonti non rinnovabili. Gli molti elementi per fare l'impianto solare/fotovoltaico, sono fatti usando fonti non rinnovabili, e non sono degradabili per decenni e decenni una volta dismessi... per dire.
Alzi la mano chi di noi è disposto a fare senza di PC, internet, cellulare ecc., prodotti riconducibili in gran parte al petrolio.
Alzi la mano chi è disposto a spendere per un oggetto il doppio perché ecologico rispetto all'altro cinese non ecologico.
In 9 edifici su 10 si utilizza come termoisolante il polistirene (=petrolio, tra l'altro pessimo termoisolante estivo) anziché fibre naturali perché.... la disponibilità economica è quella, o così o niente casa. E stessa cosa per tante altre componenti edilizie.
Gli stessi meteofili, paladini del clima, dell'ecologia, non perdono occasione per fare km in auto solo per il gusto di vedere dove sta lo zero termico e la neve a dicembre quando piove, o correre avanti e indietro per la pianura padana a caccia dei temporali e trombe d'aria in estate. E si fa a gara per la migliore gomma invernale, sempre quasi nuova ovviamente perché altrimenti il grip non è al massimo. In questi casi non si pensa minimamente che così si va a mettere un "tassello petrolifero" nella distruzione delle risorse terrestri.
Per dire che quando si tratta della propria passione, dei propri interessi, siamo tutti uomini, non c'è sostenibilità ambientale che tenga.
Per carità, condivido i discorsi di Mercalli, li condivido in buona parte, ma poi nella pratica mi trovo con situazioni dove i buoni propositi diventano delle mere utopie.
Infatti. Ripeto: siamo fottuti.
PS: questi problemi si risolveranno solo in un modo, purtroppo, attraverso le guerre. Spero solo di essere già abbondantemente morto e sepolto quando scoppierà il caos.
Citazione di: sarth il Lun 01 Ottobre, 2012, 09:20:18
Si dimentica una cosa: che siamo miliardi, e saremo sempre di più di più di più. Mentre le risorse sono sempre le stesse, anzi calano e caleranno sempre più perchè per vivere si consuma. E si consumano forzatamente energie non rinnovabili, che finiranno.
Si può vivere di orto, e di solare, ma poi si usano e sfruttano cose che arrivano da fonti non rinnovabili. Gli molti elementi per fare l'impianto solare/fotovoltaico, sono fatti usando fonti non rinnovabili, e non sono degradabili per decenni e decenni una volta dismessi... per dire.
Alzi la mano chi di noi è disposto a fare senza di PC, internet, cellulare ecc., prodotti riconducibili in gran parte al petrolio.
Alzi la mano chi è disposto a spendere per un oggetto il doppio perché ecologico rispetto all'altro cinese non ecologico.
In 9 edifici su 10 si utilizza come termoisolante il polistirene (=petrolio, tra l'altro pessimo termoisolante estivo) anziché fibre naturali perché.... la disponibilità economica è quella, o così o niente casa. E stessa cosa per tante altre componenti edilizie.
Gli stessi meteofili, paladini del clima, dell'ecologia, non perdono occasione per fare km in auto solo per il gusto di vedere dove sta lo zero termico e la neve a dicembre quando piove, o correre avanti e indietro per la pianura padana a caccia dei temporali e trombe d'aria in estate. E si fa a gara per la migliore gomma invernale, sempre quasi nuova ovviamente perché altrimenti il grip non è al massimo. In questi casi non si pensa minimamente che così si va a mettere un "tassello petrolifero" nella distruzione delle risorse terrestri.
Per dire che quando si tratta della propria passione, dei propri interessi, siamo tutti uomini, non c'è sostenibilità ambientale che tenga.
Per carità, condivido i discorsi di Mercalli, li condivido in buona parte, ma poi nella pratica mi trovo con situazioni dove i buoni propositi diventano delle mere utopie.
Io ho dimenticato di dirlo, che siamo miliardi ecc ecc.., Mercalli no.
Mercalli abilmente e retoricamente fece notare che 12mila anni fa i nostri antenati (
Homo Sapiens Sapiens) scamparono già a una repentina modificazione del pianeta causata dal disgelo post-glaciazione.
-tracce di ciò son fornite dalle pitture rupestri della grotta dei Calanchi al largo di Marsiglia scoperta nel 1991-
Ma 12mila anni fa al mondo eravamo si è stimato il più verosimilmente possibile circa 5 milioni! Sul pianeta.
Oggi sì, siamo 7 mld e mezzo! 7500000000 di esseri umani.
E ancor di più: viviamo inscatolati nelle città: siamo sedentari quindi e non più nomadi com'erano TUTTI gli uomini 12mila anni fa.
''Sem ciavadi''.. sì lo penso anch'io da un po'. Il ché non mi distrae però dall'operare in vita con coscienza: evitare quanto di più evidente e inquinante ci sia diventa una sorta di rispetto per se stessi, perché è la nostra (unica) casa.
L'unica.
È scientificamente provato che alla fine di questo secolo resterà circa un 10% dell'area glaciale presente oggi.
Luca Mercalli, 28 settembre 2012
In quegli stessi giorni l'estensione dei ghiacci antartici ha stabilito il nuovo record assoluto
ftp://sidads.colorado.edu/DATASETS/NOAA/G02135/south/daily/data/ (http://ftp://sidads.colorado.edu/DATASETS/NOAA/G02135/south/daily/data/)
E sta succedendo proprio alle maggiori distanze dal continente (quindi non è l'effetto dello scioglimento della calotta)
http://nsidc.org/data/seaice_index/images/daily_images/S_bm_extent_hires.png (http://nsidc.org/data/seaice_index/images/daily_images/S_bm_extent_hires.png)
Nuovo record di temperatura minima assoluta al Polo Sud, infrange quello del 1966
http://amrc.ssec.wisc.edu/news/index.php?id=41 (http://amrc.ssec.wisc.edu/news/index.php?id=41)
Qui un raffronto tra serie di temperature artiche ed antartiche
http://www.climate4you.com/Polar%20temperatures.htm (http://www.climate4you.com/Polar%20temperatures.htm)
Anche la massa dei ghiacci che formano la calotta antartica sta aumentando e proprio per le ragioni addotte (riscaldamento globale = evaporazione = maggiori precipitazioni nevose):
http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/20120013495_2012013235.pdf (http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/20120013495_2012013235.pdf)
Vanno bene gli esperti della NASA?
L'Antartide possiede oltre il 90% dei ghiacci mondiali, perciò il bilancio totale globale è destinato ad essere positivo. Altro che 10% residuo!
Ghiacciai si espandono nel Karakorum e in Alaska
http://www.torontosun.com/2012/04/17/glaciers-growing-in-some-parts-of-the-world-expert-says (http://www.torontosun.com/2012/04/17/glaciers-growing-in-some-parts-of-the-world-expert-says)
http://www.meteoportaleitalia.it/clima/clima-agw-dissenzienti/gli-scenziati-qdissidenti-q-dicono/2585-himalaya-ghiacciai-in-ripresa-i-dati-e-la-spiegazione-nei-dettagli-dello-studio-condotto-da-una-glaciologa.html#.UGbf9K5vHGg (http://www.meteoportaleitalia.it/clima/clima-agw-dissenzienti/gli-scenziati-qdissidenti-q-dicono/2585-himalaya-ghiacciai-in-ripresa-i-dati-e-la-spiegazione-nei-dettagli-dello-studio-condotto-da-una-glaciologa.html#.UGbf9K5vHGg)
in Nuova Zelanda
http://www.science20.com/news_articles/contrarian_new_zealand_glaciers_grow_age_global_warming (http://www.science20.com/news_articles/contrarian_new_zealand_glaciers_grow_age_global_warming)
In Scandinavia crescevano negli anni Novanta
http://articles.latimes.com/1990-10-28/news/mn-4597_1_glacier-norway-grows (http://articles.latimes.com/1990-10-28/news/mn-4597_1_glacier-norway-grows)
e hanno continuato a farlo
http://www.dailytech.com/Glaciers+in+Norway+Growing+Again/article13540.htm (http://www.dailytech.com/Glaciers+in+Norway+Growing+Again/article13540.htm)
Come succede un po' in tutto il mondo
http://news.nationalgeographic.com/news/2009/06/090622-glaciers-growing.html (http://news.nationalgeographic.com/news/2009/06/090622-glaciers-growing.html)
Le guide "alpine", sul Kilimanjaro, affermano che i ghiacciai si scioglievano fino al 2010. Ma in seguito hanno cominciato a crescere nuovamente:
http://www.wenatcheeworld.com/news/2012/jan/24/glaciers-are-growing-back-on-kilimanjaro-guide/ (http://www.wenatcheeworld.com/news/2012/jan/24/glaciers-are-growing-back-on-kilimanjaro-guide/)
Questo però Luca Mercalli non ve lo dirà nel corso delle sue attività di divulgazione e sensibilizzazione perché, comprensibilmente, a nessuno piace ammettere di aver puntato sul cavallo perdente.
La verità che sfugge a Mercalli & co. è che il riscaldamento globale causa, ciclicamente, le glaciazioni e le attività umane hanno un impatto minimo su questo fenomeno (lo accentuano e lo accelerano, ma accadrebbe ugualmente)
Post Scriptum: Perché così tanti "esperti" continuano a confondere modelli e realtà? La mappa non è il territorio, lo sanno anche i bambini.
QUI CI SONO TUTTI I DATI, NUDI E CRUDI, CHE VI OCCORRONO PER FORMARVI UN'OPINIONE LIBERA DA DOGMI
http://www.climate4you.com/ (http://www.climate4you.com/)
Prevedo l'intervento di Alessio ; D
Peeeerò che interventone! Prevedo dibattiti in arrivo! 8-) 8-) 8-)
Ricordavo bene che l'Oscar non è molto daccordo con le posizioni di Mercalli e del GW.
Sapevo di Karakorum e Kilimanjaro in bilancio sempre -o da sempre- positivo. Poi di recente l'Antartide che sta benone e bene così eh! Che NESSUN essere umano osi portar lì trivelle per petroli a 20km di profondità.
Il punto con cui non concordo è che non è possibile pensare che l'impatto dell'uomo sull'ambiente sia minimo!!
E' come aver sfiducia nel proprio occhio!
L'abbiamo davanti al naso ogni giorno ''l'impatto minimo dell'uomo''.
E senza scomodare di cosa sono fatte le nostre città, mi rifiuto semplicemente di pensare che anche solo 1 miliardo e mezzo di cinesi non abbiano influenza sul -loro- e sul nostro ambiente.
Ed è anche un po' ovvio, scusate.
Così come le formiche intervengono nel loro habitat -sottobosco- con i formicai, allo stesso modo noi.
Il punto -è che forse ci sfugge sta cosa- è che il nostro habitat ha un diametro che è l'Equatore e ha i confini che finiscono quando inizia il mare. Punto.
Discorso empirico: non mi sembra logico credere che più di 200mila litri di petrolio fuoriusciti dai fondali del Golfo del Messico a causa della BP non possano incidere sull'ambiente marino e quindi sul sistema marino: dalle correnti ai cicli interni, oppure non credo che 1500 centrali a carbone in Cina non influiscano sull'atmosfera del pianeta, come non posso credere che un'isola di rifiuti più grande della nostra regione intera si aggiri nel Pacifico come risultato dell'equazione mare = discarica.
Son cose ovvie credo, com'è ovvio pensare che ogni creatura vivente lascia un'impronta sul proprio habitat, specie poi se degli umanoidi in numero di 7 miliardi e mezzo su un pianeta di 12mila 750 km di diametro.....
E' vecchia la dibattuta questione del grafico a forma di 'stecca da hockey' che è sfalsato e non valido.
Però siccome manco dal linguaggio scientifico da troppo tempo, non mi permetto di postare numeri e dati dei quali capirei la metà delle cose.
Un recente articolo -dalla Repubblica- celebrava l'avvento delle tecnologie Hi-tech biodegradabili!
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 02 Ottobre, 2012, 09:17:11
Peeeerò che interventone! Prevedo dibattiti in arrivo! 8-) 8-) 8-)
Mah, io liquido il tutto così: m'importa una sega dell'Antartide, il mio problema è il Trentino. Baratto 3°C di aumento su scala globale in cambio di 2°C di dimunizione qui da noi, per i prossimi 50 anni. Dopodichè, per quanto mi riguarda, il pianeta Terra può anche esplodere.
Citazione di: Heinrich il Mar 02 Ottobre, 2012, 10:05:40
Ricordavo bene che l'Oscar non è molto daccordo con le posizioni di Mercalli e del GW.
Sapevo di Karakorum e Kilimanjaro in bilancio sempre -o da sempre- positivo. Poi di recente l'Antartide che sta benone e bene così eh! Che NESSUN essere umano osi portar lì trivelle per petroli a 20km di profondità.
Il punto con cui non concordo è che non è possibile pensare che l'impatto dell'uomo sull'ambiente sia minimo!!
E' come aver sfiducia nel proprio occhio!
L'abbiamo davanti al naso ogni giorno ''l'impatto minimo dell'uomo''.
E senza scomodare di cosa sono fatte le nostre città, mi rifiuto semplicemente di pensare che anche solo 1 miliardo e mezzo di cinesi non abbiano influenza sul -loro- e sul nostro ambiente.
Ed è anche un po' ovvio, scusate.
Così come le formiche intervengono nel loro habitat -sottobosco- con i formicai, allo stesso modo noi.
Il punto -è che forse ci sfugge sta cosa- è che il nostro habitat ha un diametro che è l'Equatore e ha i confini che finiscono quando inizia il mare. Punto.
Discorso empirico: non mi sembra logico credere che più di 200mila litri di petrolio fuoriusciti dai fondali del Golfo del Messico a causa della BP non possano incidere sull'ambiente marino e quindi sul sistema marino: dalle correnti ai cicli interni, oppure non credo che 1500 centrali a carbone in Cina non influiscano sull'atmosfera del pianeta, come non posso credere che un'isola di rifiuti più grande della nostra regione intera si aggiri nel Pacifico come risultato dell'equazione mare = discarica.
Son cose ovvie credo, com'è ovvio pensare che ogni creatura vivente lascia un'impronta sul proprio habitat, specie poi se degli umanoidi in numero di 7 miliardi e mezzo su un pianeta di 12mila 750 km di diametro.....
E' vecchia la dibattuta questione del grafico a forma di 'stecca da hockey' che è sfalsato e non valido.
Però siccome manco dal linguaggio scientifico da troppo tempo, non mi permetto di postare numeri e dati dei quali capirei la metà delle cose.
Un recente articolo -dalla Repubblica- celebrava l'avvento delle tecnologie Hi-tech biodegradabili!
L'impressione però che si trae da discorsi come questo è che in fondo per alcuni sarebbe una tragedia se venisse dimostrato veramente che l'impatto dell'uomo sul clima è minimo.
Ciò che percepisco è che si vuole condannare il modus operandi dell'uomo per ragioni morali che sono solo in un senso secondario legate al "destino" del pianeta.
Noto la tendenza a giudicare l'attività umana come diabolica a causa del fatto che l'essere uomano si è dimostrato, a differenza degli altri animanli, capace di emanciparsi dalla natura e, forse, il senso di colpa derivante dalla consapevolezza di essere artefici del proprio destino (un senso di colpa legato all'idea di una secolarizzazione dell'umano senza ritorno) anima un sentimento di autolimitazione.
Vi prego di non fraintendere le mie parole. Io sono dell'idea che, a fronte di un rischio serio, sia davvero impellente tentare di agire arginando l'impatto dell'inquinamento umano sul pianeta. Ma ciò che mi ha stimolato a credere che molto spesso dietro le raccomandazioni ambientaliste ci sia una forte componente morale "prescientifica" è l'atteggiamento assolutamente integralista che certi esponenti del mondo ambientalista assumono di fronte all'attività umana: come se il problema fosse l'uomo e non gli effetti della sua attività sul pianeta, come se l'esempio morale dovessero offrircelo gli orsi o le zebre o i canguri. Questi animali appaiono così rispettosi nei confronti del loro ambiente! Peccato che non gli altri animali, ma solo l'uomo può fornire esempi virtuosi agli uomini.
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 10:27:03
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 02 Ottobre, 2012, 09:17:11
Peeeerò che interventone! Prevedo dibattiti in arrivo! 8-) 8-) 8-)
Mah, io liquido il tutto così: m'importa una sega dell'Antartide, il mio problema è il Trentino. Baratto 3°C di aumento su scala globale in cambio di 2°C di dimunizione qui da noi, per i prossimi 50 anni. Dopodichè, per quanto mi riguarda, il pianeta Terra può anche esplodere.
;D ;D ;D ;D
hahahahaha mavvaccaghèr!
E quando ti reincarnerai nel momento sbagliato? Quando la tua coscienza collettiva si ridistaccherà dalla natura frattalica dell'universo e tu rientrerai in una cosciente creatura terracquea nel momento in cui il Sole si mangerà la Terra?
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 10:27:03
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 02 Ottobre, 2012, 09:17:11
Peeeerò che interventone! Prevedo dibattiti in arrivo! 8-) 8-) 8-)
Mah, io liquido il tutto così: m'importa una sega dell'Antartide, il mio problema è il Trentino. Baratto 3°C di aumento su scala globale in cambio di 2°C di dimunizione qui da noi, per i prossimi 50 anni. Dopodichè, per quanto mi riguarda, il pianeta Terra può anche esplodere.
bellissimo avatar!!!
Citazione di: Heinrich il Mar 02 Ottobre, 2012, 10:35:00
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 10:27:03
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 02 Ottobre, 2012, 09:17:11
Peeeerò che interventone! Prevedo dibattiti in arrivo! 8-) 8-) 8-)
Mah, io liquido il tutto così: m'importa una sega dell'Antartide, il mio problema è il Trentino. Baratto 3°C di aumento su scala globale in cambio di 2°C di dimunizione qui da noi, per i prossimi 50 anni. Dopodichè, per quanto mi riguarda, il pianeta Terra può anche esplodere.
;D ;D ;D ;D
hahahahaha mavvaccaghèr!
E quando ti reincarnerai nel momento sbagliato? Quando la tua coscienza collettiva si ridistaccherà dalla natura frattalica dell'universo e tu rientrerai in una cosciente creatura terracquea nel momento in cui il Sole si mangerà la Terra?
Passamela, che sta finendo. Mi lasci sempre il filtro. :cannabis:
Comunque in occasione della prossima cena, magari dopo qualche birretta, esporrò a chiunque abbia il coraggio di darmi corda il MrPippo-pensiero circa il dafarsi finalizzato alla nostra sopravvivenza (non parlo del genere umano in toto, ma della sua fetta più progredita... o presunta tale, poco importa, l'importante è che sia la mia fetta :P ) rispetto al destino del Pianeta Terra, fatto di esplosioni demografiche, catastrofi climatiche e fanatismi religiosi. Vi anticipo solo il titolo della mia potenziale conferenza:
Mors tua vita mea. ;D
Ebbene sì, sono un neocolonialista guerrafondaio. Siamo in troppi, ragazzi. Stiamo scaldando il pianeta, e qui non nevica più: questo, per quanto mi riguarda è l'unico e vero dramma (chissenefrega dell'energia pulita, del petrolio etc.). Ergo, è giunta l'ora di rispolverare un po' di sano Darwinismo.
:diavolo: :diavolo: :diavolo:
Hahahahaha mavvacchaghèr x2 Pippo! Risposte provocatorie a parte, hai capito cosa voglio dire.
ho smesso cmq ;D
Citazione di: Thomyorke il Mar 02 Ottobre, 2012, 10:34:02
L'impressione però che si trae da discorsi come questo è che in fondo per alcuni sarebbe una tragedia se venisse dimostrato veramente che l'impatto dell'uomo sul clima è minimo.
Ciò che percepisco è che si vuole condannare il modus operandi dell'uomo per ragioni morali che sono solo in un senso secondario legate al "destino" del pianeta.
Noto la tendenza a giudicare l'attività umana come diabolica a causa del fatto che l'essere umano si è dimostrato, a differenza degli altri animanli, capace di emanciparsi dalla natura e, forse, il senso di colpa derivante dalla consapevolezza di essere artefici del proprio destino (un senso di colpa legato all'idea di una secolarizzazione dell'umano senza ritorno) anima un sentimento di autolimitazione.
Vi prego di non fraintendere le mie parole. Io sono dell'idea che, a fronte di un rischio serio, sia davvero impellente tentare di agire arginando l'impatto dell'inquinamento umano sul pianeta. Ma ciò che mi ha stimolato a credere che molto spesso dietro le raccomandazioni ambientaliste ci sia una forte componente morale "prescientifica" è l'atteggiamento assolutamente integralista che certi esponenti del mondo ambientalista assumono di fronte all'attività umana: come se il problema fosse l'uomo e non gli effetti della sua attività sul pianeta, come se l'esempio morale dovessero offrircelo gli orsi o le zebre o i canguri. Questi animali appaiono così rispettosi nei confronti del loro ambiente! Peccato che non gli altri animali, ma solo l'uomo può fornire esempi virtuosi agli uomini.
;) Condivido.
E' questo il rischio che si ha quando si intraprende un discorso del genere. Rischio causato penso dalla generalizzazione dei concetti. ''Generalizzare -se fatto male- è un male. (Se fatto bene, educa).'' [Questo J.L.Borges.]
Io sono dell'idea che un discorso 'ambientalista' vada affrontato e vada preso seriamente soprattutto per strutturare quel discorso molto più ampio, quasi onnicomprensivo, sull'uomo.
Perché non è diabolico il divenirsi a sé (il vivere ''fuori dalla natura'') e scoprire il proprio 'Sé umano' oltre la disposizione di natura, non è condannato e recriminato questo aspetto, bensì le forme e le sovrastrutture che certe aggregazioni umane (e poi civiltà) hanno preso.
La demonizzazione va -quasi a buon diritto- a certe civiltà che si sono auto incatenate ad un sistema, ad un ritmo che è la rappresentazione/astrazione del (bio)ritmo naturale.
(Mangiare è simile al Consumare -capitalistico- odierno. C.G.Jung c'aveva visto lungo archetipizzando modelli e comportamenti).
Aristotele diceva che dal momento in cui un sistema economico si astrae, la cittadinanza lentamente diverrà schiava di pochi creditori. Elogiava il 'Giubileo'. Quell'antico rito di scuotimento dei debiti e annullamento di questi in nome dell'inizio di un nuovo ciclo (o di un nuovo anno solare o lunare o cicli di anni ecc...).
Il senso di colpa nei confronti della raggiunta consapevolezza del proprio destino è un po' figlio -penso e temo- di nonna ''paura'' grazie alla quale abbiamo la reazione pronta per sopravvivere. Sotto quest'aspetto la nostra capacità di resilienza è la più alta di tutte le specie animali. Motivo per cui siamo divenuti la specie dominante -anche grazie all'aver paura-
Ma adesso le reazioni emotive non devono essere autodistruttive, ma autocostruttive.
Noi tutti e 7 miliardi abbiamo -per fare un altro citato- l'età di un bambino che ha raggiunto coscienza di sé (dopo i primi 12 mesi) ma dipende ancora dalla madre e anzi, la sfrutta.
E' la coscienza quindi ciò che va fatto sviluppare oggi: aggiungere un senso di giustizia -innato- nei riguardi del pianeta.
In soldoni? Smettere di credere che questo sia
l'unico 'sistema di vita' possibile in quanto l'essere umano è animale sociale ed è quindi costretto ad attuare certe dinamiche, le nostre attuali: dall'alimentazione all'energia e dall'astrazione economica all'idea di profitto fino al concetto di classi sociali ecc..
Questo il punto della situazione -antropologicamente parlando mi sa-
Volete un po' di retorica comprensibile che piace a tutti che riassuma tutte le 'follie' che ho appena detto?
Ecco Al Gore, re delle retoriche pro-save-the-world:
(http://meigakuglobalchallenges.files.wordpress.com/2012/02/22-our-only-home.png)
Quel puntino di luce riflessa è la Terra, vista attraverso l'ultima debole fascia di Saturno, fotografata dalla sonda Cassini a fine 2004 (ora, maggio 2012, Cassini è uscita dall'eliosfera: è l'oggetto artificiale più lontano da noi, è da poco uscito dal nostro sistema solare, giusto per evidenziare fin dove può portare la consapevolezza del proprio destino -e giusto x far dell'altra retorica-)
Tutta questa eloquenza per dire: anche se il GW non fosse minimamente causato dall'uomo, NON è un buon motivo per soprassedere a questa questione, che riguarda la nostra civiltà.
http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore (http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore)
Non c'è speranza.
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 14:35:35
http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore (http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore)
Non c'è speranza.
infatti non mi ricordo bene dove hanno ritrovato dei resti di soldati con lo scioglimento dei ghiacciai...ma mi sono posto questa domanda? se una volta il ghiacciaio era più spesso come hanno fatto a finirci sotto?
Citazione di: ste77 il Mar 02 Ottobre, 2012, 14:45:56
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 14:35:35
http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore (http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore)
Non c'è speranza.
infatti non mi ricordo bene dove hanno ritrovato dei resti di soldati con lo scioglimento dei ghiacciai...ma mi sono posto questa domanda? se una volta il ghiacciaio era più spesso come hanno fatto a finirci sotto?
scavavano nel ghiaccio. Le storie della Guerra Bianca sono pazzesche, poveri ragazzi...
Citazione di: ste77 il Mar 02 Ottobre, 2012, 14:45:56
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 14:35:35
http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore (http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore)
Non c'è speranza.
infatti non mi ricordo bene dove hanno ritrovato dei resti di soldati con lo scioglimento dei ghiacciai...ma mi sono posto questa domanda? se una volta il ghiacciaio era più spesso come hanno fatto a finirci sotto?
Un corpo scuro/non bianco abbandonato sul ghiaccio (tipo soldato morto) tende ad "affondarci" progressivamente a seguito del diverso riscaldamento che subisce rispetto al ghiaccio. Questo fin che non arriva sul fondo del ghiacciaio (e durante il "viaggio" verso il fondo, è chiaro che il ghiacciaio può spostarlo in avanti). E' quel che è accaduto anche a Oetzi, che a seguito del trascinamento subito l'hanno tirato su con le braccia parallele. Poi quando si ritira tutto trovi i corpi, ma non è che sono morti lì sul terreno e che il ghiaccio sia arrivato dopo...erano morti sul ghiaccio, magari. Ciao!
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 10:52:55
Comunque in occasione della prossima cena, magari dopo qualche birretta, esporrò a chiunque abbia il coraggio di darmi corda il MrPippo-pensiero circa il dafarsi finalizzato alla nostra sopravvivenza (non parlo del genere umano in toto, ma della sua fetta più progredita... o presunta tale, poco importa, l'importante è che sia la mia fetta :P ) rispetto al destino del Pianeta Terra, fatto di esplosioni demografiche, catastrofi climatiche e fanatismi religiosi. Vi anticipo solo il titolo della mia potenziale conferenza:
Mors tua vita mea. ;D
Ebbene sì, sono un neocolonialista guerrafondaio. Siamo in troppi, ragazzi. Stiamo scaldando il pianeta, e qui non nevica più: questo, per quanto mi riguarda è l'unico e vero dramma (chissenefrega dell'energia pulita, del petrolio etc.). Ergo, è giunta l'ora di rispolverare un po' di sano Darwinismo.
:diavolo: :diavolo: :diavolo:
Bravo!
Magari, nella mia taverna, si potrebbe farla, prima o poi!
Fateme sapè!
Ciaooo!
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 02 Ottobre, 2012, 16:34:11
Citazione di: ste77 il Mar 02 Ottobre, 2012, 14:45:56
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 14:35:35
http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore (http://www.ladige.it/articoli/2012/10/02/allarme-ghiacciaio-adamello-persi-3-metri-spessore)
Non c'è speranza.
infatti non mi ricordo bene dove hanno ritrovato dei resti di soldati con lo scioglimento dei ghiacciai...ma mi sono posto questa domanda? se una volta il ghiacciaio era più spesso come hanno fatto a finirci sotto?
Un corpo scuro/non bianco abbandonato sul ghiaccio (tipo soldato morto) tende ad "affondarci" progressivamente a seguito del diverso riscaldamento che subisce rispetto al ghiaccio. Questo fin che non arriva sul fondo del ghiacciaio (e durante il "viaggio" verso il fondo, è chiaro che il ghiacciaio può spostarlo in avanti). E' quel che è accaduto anche a Oetzi, che a seguito del trascinamento subito l'hanno tirato su con le braccia parallele. Poi quando si ritira tutto trovi i corpi, ma non è che sono morti lì sul terreno e che il ghiaccio sia arrivato dopo...erano morti sul ghiaccio, magari. Ciao!
Ok Giacomo, ma ribadisco: non dimentichiamo questo:
"Per sottrarsi alla morsa del maltempo nel ventre della Marmolada gli Austriaci costruirono una vera e propria città sotto il ghiacciaio con oltre otto chilometri di gallerie e ricoveri per gli uomini, depositi di viveri e munizioni, stazioni delle teleferiche, un'infermeria, gli uffici del comando: in tutto vi erano una trentina di caverne scavate nello spessore del ghiacciaio a parecchi metri di profondità, collegate fra loro da cunicoli muniti di ponticelli e passerelle. In qualche punto i soldati vivevano sino a quaranta metri sotto la superficie del ghiacciaio.
La temperatura all'interno scendeva raramente sotto lo zero, mentre all'esterno il termometro segnava anche 20 sotto zero. L'ideatore di questo villaggio fu il capitano Leo Handl, comandante della compagnia di Bergfuhrer (cioè di guide alpine "militari") che si trovava in Marmolada.
Impiegando dunque le stesse tecnologie offensive per lo scavo di gallerie di mina, analoghi tunnel vennero scavati anche sull'Adamello (dove per il trasporto vennero utilizzati cani e asini e dove venne realizzata una galleria lunga più di cinque chilometri che collegava il Passo Garibaldi con il Passo della Lobbia: era illuminata da 120 lampadine elettriche alimentate da due gruppi elettrogeni, attraversava 25 crepacci e aveva 80 camini per la ventilazione) e nell'Ortles."
da qui http://www.lagrandeguerra.net/ggguerrabiancaintroduzione.html (http://www.lagrandeguerra.net/ggguerrabiancaintroduzione.html)
Ok, ora ho un po' di tempo e devo rispondere a korn e ai suoi links. Non voglio fare troppe polemiche (anche se ce ne sarebbero) pero' se inviti a farsi un'opinione "libera da dogmi" (che suona molto come "libera da quello che il sistema ci dice.." qualunque siano gli uomini grigi che ci guiderebbero le menti) perche' poi caschi nei soliti argomenti triti che mostrano poco approfondimento? Libero da dogmi=lettura superficiale di un paio di dati?
CitazioneIn quegli stessi giorni l'estensione dei ghiacci antartici ha stabilito il nuovo record assoluto
Pensa un po', vero! Non so a che link mandi che' non funzia, ma magari e' un grafico simile a questo
(http://s14.postimage.org/o1pjo60hp/Figure6a1.jpg) (http://postimage.org/image/o1pjo60hp/)
Quello che eviti accuratamente e' di mettere il dato nel contesto della climatologia antartica, eviti di mostrare che, mentre il massimo antartico e' compatibile con la distribuzione statistica dell'estensione dei ghiacci antartici degli ultimi 30anni, la riduzione dei ghiacci artici e' fuori come un balcone (perifrasi per 7sigma). E ha parecchio a che fare col fatto che i ghiacci si stanno sbriciolando ed assottigliando e ci stiamo giocando tutto il ghiaccio profondo e vecchio
(http://s14.postimage.org/obf57x2il/Figure5_october_2012.jpg) (http://postimage.org/image/obf57x2il/)
CitazioneE sta succedendo proprio alle maggiori distanze dal continente (quindi non è l'effetto dello scioglimento della calotta)
Gia', ma non significa quello che pensi tu....eviti di addentrarti nei particolari della circolazione atmosferica artica ed antartica e di come queste influenzino le estensioni stagionali dei ghiacci marini a breve termine. E senza specificare la diversa rilevanza dei trend di estensione dei ghiacci invernali ed estivi. Ti invito a dare una lettura a questo, se davvero vuoi capire libero da dogmi come funzionano le variazioni interannuali dei ghiacci polari http://nsidc.org/arcticseaicenews/2012/10/poles-apart-a-record-breaking-summer-and-winter/ (http://nsidc.org/arcticseaicenews/2012/10/poles-apart-a-record-breaking-summer-and-winter/)
CitazioneNuovo record di temperatura minima assoluta al Polo Sud, infrange quello del 1966
Records di temperatura di singole stazioni non dicono nulla sui trend di lungo termine. Ti potrei citare i centinaia di record di caldo (e non per pochi decimi) battuti nella ondata di caldo estiva in USA, ma staremmo qui inutilmente a giocare al rimpalllo con quello che altro non e' che rumore e che nulla a che fare (o quasi) ha coi trend di lungo periodo. Che, come mostri nei grafici di temperature, non mostrano trend apprezzabili quando mediate su tutta la calotta antartica.
CitazioneAnche la massa dei ghiacci che formano la calotta antartica sta aumentando e proprio per le ragioni addotte (riscaldamento globale = evaporazione = maggiori precipitazioni nevose):
Beh ma allora 'sto global warming c'e' o non c'e'?
CitazioneL'Antartide possiede oltre il 90% dei ghiacci mondiali, perciò il bilancio totale globale è destinato ad essere positivo. Altro che 10% residuo!
:confuso:
(http://s16.postimage.org/4syeab0ap/glaciersskepticalscienc.jpg) (http://postimage.org/image/4syeab0ap/)
CitazioneGhiacci si espandono QUI, QUI, LA e un po' in tutto il mondo
Perche' queste affermazioni sarebbero un "capire libero da dogmi" secondo te? L'articolo del NG e' chiaro e dice chiaramente che certi ghiacciai sono soggetti a dinamiche locali. Cosa nota. Ma l'immaigne globale e' questa, e non si scappa (bilancio di massa in 9 aree del pianeta per 6 decadi. I dati piu' rappresentativi sono in grassetto, quelli basati su solo un centinaio di ghiacciai in italic. Fonte http://www.grid.unep.ch/glaciers/ (http://www.grid.unep.ch/glaciers/)):
(http://s11.postimage.org/okcy7efzz/glaciers_WGMS.jpg) (http://postimage.org/image/okcy7efzz/)
Infine, affermi che le attivita' umane non hanno influenza (o minima...o forse lo accelerano..) sul riscaldamento globale (che non ho capito se accetti ci sia o meno, visto che minimizzi la perdita glaciale in atto) e che questo sarebbe effetto di variazioni cicliche. Beh, le glaciazioni sono effetto di variazione cicliche, si sa. Legate a moti orbitali. Ma queste non agiscono su scale temporali decadali....Il "ciclo" attuale a cosa sarebbe dovuto?
Non commento oltre sulla battuta dei modelli, e' curioso che alcuni dei link che tu stesso citi si basino su studi modellistici
:ciao:
Comunque l'intervento di Oscar non è farina del suo sacco, è un copia-incolla da qua (sgamato):
http://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/09/30/luca-mercalli-apri-gli-occhi-per-giove/ (http://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/09/30/luca-mercalli-apri-gli-occhi-per-giove/)
Onestamente mi ha lasciato a bocca aperta. Non è il suo stile, soprattutto la minchiata finale, e mi riferisco a:
CitazioneQUI CI SONO TUTTI I DATI, NUDI E CRUDI, CHE VI OCCORRONO PER FORMARVI UN'OPINIONE LIBERA DA DOGMI
http://www.climate4you.com/ (http://www.climate4you.com/)
Questi toni da Beppe Grillo non si addicono alla tipica e pacata personalità dell'Oscar.
E poi, l'Oscar, quando scrive, (mi perdoni) di solito fa un sacco di errori, :P non poteva essere lui. Questa è lucida follia.
Francamente resta da capire quanto Oscar concordi con quello che ha postato. Per quanto mi riguarda, questi blog hanno una credibilità pari a me da mizzo.
Molto bello, tra i commenti, tale Strongmen (scritto con la e e non con la a):
"ma luca mercalli,non è quella persona (disinformatore)che ha detto che le scie chimiche sono una bufala."
E ho detto tutto.
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:07:06
Comunque l'intervento di Oscar non è farina del suo sacco, è un copia-incolla da qua (sgamato):
http://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/09/30/luca-mercalli-apri-gli-occhi-per-giove/ (http://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/09/30/luca-mercalli-apri-gli-occhi-per-giove/)
Onestamente mi ha lasciato a bocca aperta. Non è il suo stile, soprattutto la minchiata finale, e mi riferisco a:
CitazioneQUI CI SONO TUTTI I DATI, NUDI E CRUDI, CHE VI OCCORRONO PER FORMARVI UN'OPINIONE LIBERA DA DOGMI
http://www.climate4you.com/ (http://www.climate4you.com/)
Questi toni da Beppe Grillo non si addicono alla tipica e pacata personalità dell'Oscar.
E poi, l'Oscar, quando scrive, (mi perdoni) di solito fa un sacco di errori, :P non poteva essere lui. Questa è lucida follia.
Francamente resta da capire quanto Oscar concordi con quello che ha postato. Per quanto mi riguarda, questi blog hanno una credibilità pari a me da mizzo.
Effettivamente ho notato anch'io una certa stranezza nei toni ;) per usare un eufemismo.
Beh, in ogni caso alcuni link son anche carini, al di là dei commenti che poi ci si può fare...
E cmq banana e auanagana, i ghiacciai mica sono sensori di temperatura, per forza ci saranno anche posti dove aumentano, se da -20° va a -17° ma precipita di più, per forza...il dramma è qui, che da -1° va a +2°...
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:09:47
Molto bello, tra i commenti, tale Strongmen (scritto con la e e non con la a):
"ma luca mercalli,non è quella persona (disinformatore)che ha detto che le scie chimiche sono una bufala."
E ho detto tutto.
hehehehe ;D ;D ;D
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:09:47
Molto bello, tra i commenti, tale Strongmen (scritto con la e e non con la a):
"ma luca mercalli,non è quella persona (disinformatore)che ha detto che le scie chimiche sono una bufala."
E ho detto tutto.
si ho letto tra i commenti...geniale ;D Pero' citano una frase di Mercalli del 28 settembre....quindi del suo intervento a Trento..
Adesso però io voglio sapere tutto su questo blogger: http://versounmondonuovo.wordpress.com/ (http://versounmondonuovo.wordpress.com/)
Chi è? Quali sono le sue referenze? E' un blogger trentino, a quanto pare.
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:18:30
Adesso però io voglio sapere tutto su questo blogger: http://versounmondonuovo.wordpress.com/ (http://versounmondonuovo.wordpress.com/)
Chi è? Quali sono le sue referenze? E' un blogger trentino, a quanto pare.
christiantrento!? ;D ;D ;D
sarebbe il mio eroe!
Colui che sosteneva che il nevaio del lago di Erdemolo non si è mai sciolto anche a fronte di molteplici ed inoppugnabili prove fotografiche e testimonianze dirette.
Quest'analisi è bislacca: http://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/10/02/temperature-registrate-da-meteotrentino-a-partire-dal-1978/ (http://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/10/02/temperature-registrate-da-meteotrentino-a-partire-dal-1978/)
Oscar, ma è un tuo amico? Prende tabelle dal tuo sito e le interpreta in modo piuttosto discutibile...
Citazione di: Thomyorke il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:20:34
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:18:30
Adesso però io voglio sapere tutto su questo blogger: http://versounmondonuovo.wordpress.com/ (http://versounmondonuovo.wordpress.com/)
Chi è? Quali sono le sue referenze? E' un blogger trentino, a quanto pare.
christiantrento!? ;D ;D ;D
sarebbe il mio eroe!
Colui che sosteneva che il nevaio del lago di Erdemolo non si è mai sciolto anche a fronte di molteplici ed inoppugnabili prove fotografiche e testimonianze dirette.
:snow: :snow:
Non è Christiantrento, il blog contiene una valanga di post sociologici... Penso che sia questo Stefano Fait:
http://versounmondonuovo.wordpress.com/category/i-miei-libri/ (http://versounmondonuovo.wordpress.com/category/i-miei-libri/)
http://www.raetia.com/index.php?id=1519 (http://www.raetia.com/index.php?id=1519)
Trovato.
Laurea in Scienze Politiche all'Università di Bologna e dottorato in Antropologia Sociale di St. Andrews. Scrive per il quotidiano locale "il Trentino". I suoi ambiti di ricerca principali sono i diritti umani e la bioetica, il razzismo e l'immigrazione, gli studi sociali, gli studi storici e la filosofia morale.
Però mi sa che è meglio se lascia stare la climatologia. Passo e chiudo.
:ciao:
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:37:06
http://www.raetia.com/index.php?id=1519 (http://www.raetia.com/index.php?id=1519)
Trovato.
invitalo sul forum!! ;D 8-)
Ha anche un altro blog, una pagina facebook e partecipa a un gruppo facebook che definire bislacco è un eufemismo:
https://www.facebook.com/pages/Verso-un-Mondo-Nuovo/272216959508181 (https://www.facebook.com/pages/Verso-un-Mondo-Nuovo/272216959508181)
https://www.facebook.com/groups/167819893283948/ (https://www.facebook.com/groups/167819893283948/)
...che a sua volta rimanda a http://it.wikipedia.org/wiki/Nemesis_%28astronomia%29 (http://it.wikipedia.org/wiki/Nemesis_%28astronomia%29)
Ho paura, temo di aver scoperchiato un vaso di Pandora ;D
Citazione di: Thomyorke il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:41:23
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:37:06
http://www.raetia.com/index.php?id=1519 (http://www.raetia.com/index.php?id=1519)
Trovato.
invitalo sul forum!! ;D 8-)
Più o meno l'ho fatto, via FB. Vediamo che succede.
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:56:11
Citazione di: Thomyorke il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:41:23
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:37:06
http://www.raetia.com/index.php?id=1519 (http://www.raetia.com/index.php?id=1519)
Trovato.
invitalo sul forum!! ;D 8-)
Più o meno l'ho fatto, via FB. Vediamo che succede.
ottimo, così vediamo se è in grado di difendere pubblicamente le sue tesi...
Citazione di: Thomyorke il Mer 03 Ottobre, 2012, 00:00:38
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:56:11
Citazione di: Thomyorke il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:41:23
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:37:06
http://www.raetia.com/index.php?id=1519 (http://www.raetia.com/index.php?id=1519)
Trovato.
invitalo sul forum!! ;D 8-)
Più o meno l'ho fatto, via FB. Vediamo che succede.
ottimo, così vediamo se è in grado di difendere pubblicamente le sue tesi...
beh piu' o meno lo fa gia' avendo un blog pubblico con parecchi post dello stesso tenore..
vedo che il pippo ha già fatto tutto :ok:
ottimo così si dibatteranno alcuni dati anche del mio messaggio (che ho dimenticato di non citare ma più di uno ha capito non era mio, l'italiano non è il mio forte ;D) cui condivido alcuni punti ma soprattutto appoggio il Franz che ha centrato il punto della questione
Citazione di: Thomyorke il Mar 02 Ottobre, 2012, 10:34:02
L'impressione però che si trae da discorsi come questo è che in fondo per alcuni sarebbe una tragedia se venisse dimostrato veramente che l'impatto dell'uomo sul clima è minimo.
Ciò che percepisco è che si vuole condannare il modus operandi dell'uomo per ragioni morali che sono solo in un senso secondario legate al "destino" del pianeta.
Noto la tendenza a giudicare l'attività umana come diabolica a causa del fatto che l'essere uomano si è dimostrato, a differenza degli altri animanli, capace di emanciparsi dalla natura e, forse, il senso di colpa derivante dalla consapevolezza di essere artefici del proprio destino (un senso di colpa legato all'idea di una secolarizzazione dell'umano senza ritorno) anima un sentimento di autolimitazione.
Vi prego di non fraintendere le mie parole. Io sono dell'idea che, a fronte di un rischio serio, sia davvero impellente tentare di agire arginando l'impatto dell'inquinamento umano sul pianeta. Ma ciò che mi ha stimolato a credere che molto spesso dietro le raccomandazioni ambientaliste ci sia una forte componente morale "prescientifica" è l'atteggiamento assolutamente integralista che certi esponenti del mondo ambientalista assumono di fronte all'attività umana: come se il problema fosse l'uomo e non gli effetti della sua attività sul pianeta, come se l'esempio morale dovessero offrircelo gli orsi o le zebre o i canguri. Questi animali appaiono così rispettosi nei confronti del loro ambiente! Peccato che non gli altri animali, ma solo l'uomo può fornire esempi virtuosi agli uomini.
semi-OT
__
Scherzi a parte, mi potreste fornire -ripeto: scherzi a parte- una risposta breve e concisa sul vostro ''scie chimiche pensiero''??
Io sto iniziando a non capirci più niente in tema e sto considerando veramente la possibilità che molte aeronautiche occidentali, quelle con più soldi insomma per fare certe idiozie, abbiano dotato i loro aerei di cannoni allo ioduro d'argento da attivare opportunamente....
__
Comunque lo spunto antropologico da trarre ora è fondamentale: ci è data l'occasione di effettuare una scelta/cambio. E in ogni momento critico (crisi: divisione, distinzione) si guadagna qualcosa in sapere e educazione. E' venuto il momento in cui le coscienze possono essere rieducate e sensibilizzate.
-questo in sintesi il distillato del mio post 2 pagg. fa-
Citazione di: Heinrich il Mer 03 Ottobre, 2012, 09:11:23
semi-OT
__
Scherzi a parte, mi potreste fornire -ripeto: scherzi a parte- una risposta breve e concisa sul vostro ''scie chimiche pensiero''??
Io sto iniziando a non capirci più niente in tema e sto considerando veramente la possibilità che molte aeronautiche occidentali, quelle con più soldi insomma per fare certe idiozie, abbiano dotato i loro aerei di cannoni allo ioduro d'argento da attivare opportunamente....
seriamente?
Enrico, piu' che continuare a ribadire i principi base della fisica dei processi di nucleazione/saturazione/condensazione in atmosfera, non saprei piu' che fare per mostrare l'idiozia di chi ancora strilla vaccate (senza neologismi o perifrasi) su scie chimiche e nuovi ordini mondiali. Siano liberi di discutere tra loro di pseudo-scienza, ma almeno la smettano di bruciare soldi in referendum, interrogazioni parlamentari e workshops...
Citazione di: ross il Mer 03 Ottobre, 2012, 10:01:51
Citazione di: Heinrich il Mer 03 Ottobre, 2012, 09:11:23
semi-OT
__
Scherzi a parte, mi potreste fornire -ripeto: scherzi a parte- una risposta breve e concisa sul vostro ''scie chimiche pensiero''??
Io sto iniziando a non capirci più niente in tema e sto considerando veramente la possibilità che molte aeronautiche occidentali, quelle con più soldi insomma per fare certe idiozie, abbiano dotato i loro aerei di cannoni allo ioduro d'argento da attivare opportunamente....
seriamente?
Enrico, piu' che continuare a ribadire i principi base della fisica dei processi di nucleazione/saturazione/condensazione in atmosfera, non saprei piu' che fare per mostrare l'idiozia di chi ancora strilla vaccate (senza neologismi o perifrasi) su scie chimiche e nuovi ordini mondiali. Siano liberi di discutere tra loro di pseudo-scienza, ma almeno la smettano di bruciare soldi in referendum, interrogazioni parlamentari e workshops...
quotissimo.
Citazione di: ross il Mer 03 Ottobre, 2012, 10:01:51
Citazione di: Heinrich il Mer 03 Ottobre, 2012, 09:11:23
semi-OT
__
Scherzi a parte, mi potreste fornire -ripeto: scherzi a parte- una risposta breve e concisa sul vostro ''scie chimiche pensiero''??
Io sto iniziando a non capirci più niente in tema e sto considerando veramente la possibilità che molte aeronautiche occidentali, quelle con più soldi insomma per fare certe idiozie, abbiano dotato i loro aerei di cannoni allo ioduro d'argento da attivare opportunamente....
seriamente?
Enrico, piu' che continuare a ribadire i principi base della fisica dei processi di nucleazione/saturazione/condensazione in atmosfera, non saprei piu' che fare per mostrare l'idiozia di chi ancora strilla vaccate (senza neologismi o perifrasi) su scie chimiche e nuovi ordini mondiali. Siano liberi di discutere tra loro di pseudo-scienza, ma almeno la smettano di bruciare soldi in referendum, interrogazioni parlamentari e workshops...
Non del tutto seriamente, la mia è una domanda che sorge dal momento che pure molti miei amici si sono trovati a chiedersi che cosa siano e un paio di loro abbiano abbracciato le voci dell'insidejob, invece che farsi fare un sano blowjob o threesome o insideblowthreejob o chicchessia. ;D
Fattostà che continuo a chiedermi: se le contrails son diventate chemtrails (un po' come 'fog+smoke' ha creato lo 'smog') perché questi principi base della fisica fluidodinamica -se non sbaglio- risultano così inaccessibili a quanti costruiscono un pensiero complottista e dietrologico sulle scie?
E' davvero tanto efficace l'ottusità?
Cioè, è più facile accettare quest'idea che quella descritta da leggi fisiche neutre e comuni? Se sì, è pazzesco. Non tanto il non voler applicarsi su queste leggi, quanto il rifiutarle quasi a priori...
Citazione di: Heinrich il Mer 03 Ottobre, 2012, 10:33:31
Citazione di: ross il Mer 03 Ottobre, 2012, 10:01:51
Citazione di: Heinrich il Mer 03 Ottobre, 2012, 09:11:23
semi-OT
__
Scherzi a parte, mi potreste fornire -ripeto: scherzi a parte- una risposta breve e concisa sul vostro ''scie chimiche pensiero''??
Io sto iniziando a non capirci più niente in tema e sto considerando veramente la possibilità che molte aeronautiche occidentali, quelle con più soldi insomma per fare certe idiozie, abbiano dotato i loro aerei di cannoni allo ioduro d'argento da attivare opportunamente....
seriamente?
Enrico, piu' che continuare a ribadire i principi base della fisica dei processi di nucleazione/saturazione/condensazione in atmosfera, non saprei piu' che fare per mostrare l'idiozia di chi ancora strilla vaccate (senza neologismi o perifrasi) su scie chimiche e nuovi ordini mondiali. Siano liberi di discutere tra loro di pseudo-scienza, ma almeno la smettano di bruciare soldi in referendum, interrogazioni parlamentari e workshops...
Non del tutto seriamente, la mia è una domanda che sorge dal momento che pure molti miei amici si sono trovati a chiedersi che cosa siano e un paio di loro abbiano abbracciato le voci dell'insidejob, invece che farsi fare un sano blowjob o threesome o insideblowthreejob o chicchessia. ;D
Fattostà che continuo a chiedermi: se le contrails son diventate chemtrails (un po' come 'fog+smoke' ha creato lo 'smog') perché questi principi base della fisica fluidodinamica -se non sbaglio- risultano così inaccessibili a quanti costruiscono un pensiero complottista e dietrologico sulle scie?
E' davvero tanto efficace l'ottusità?
Cioè, è più facile accettare quest'idea che quella descritta da leggi fisiche neutre e comuni? Se sì, è pazzesco. Non tanto il non voler applicarsi su queste leggi, quanto il rifiutarle quasi a priori...
;D ;D gli sarebbe andata meglio
Io lottando su forums e blogs mi sono fatto l'idea che molti semplicemente per pigrizia finiscono col credere allo strillone di turno invece che faticare per tentare di comprendere la fisica del processo che considerano oscuro.
Alcuni pero' davvero sono casi a se' perche' sono davvero convinti di essere al centro di complicatissime cospirazioni e si sentono in dovere di combatterle. E, senza voler fare il presuntuoso, ma il loro livello di compernsione dei fenomeni che secondo loro minacciano l'umanita', e', a voler essere carino, maldestra....
Citazione di: Heinrich il Mer 03 Ottobre, 2012, 10:33:31
Citazione di: ross il Mer 03 Ottobre, 2012, 10:01:51
Citazione di: Heinrich il Mer 03 Ottobre, 2012, 09:11:23
semi-OT
__
Scherzi a parte, mi potreste fornire -ripeto: scherzi a parte- una risposta breve e concisa sul vostro ''scie chimiche pensiero''??
Io sto iniziando a non capirci più niente in tema e sto considerando veramente la possibilità che molte aeronautiche occidentali, quelle con più soldi insomma per fare certe idiozie, abbiano dotato i loro aerei di cannoni allo ioduro d'argento da attivare opportunamente....
seriamente?
Enrico, piu' che continuare a ribadire i principi base della fisica dei processi di nucleazione/saturazione/condensazione in atmosfera, non saprei piu' che fare per mostrare l'idiozia di chi ancora strilla vaccate (senza neologismi o perifrasi) su scie chimiche e nuovi ordini mondiali. Siano liberi di discutere tra loro di pseudo-scienza, ma almeno la smettano di bruciare soldi in referendum, interrogazioni parlamentari e workshops...
Non del tutto seriamente, la mia è una domanda che sorge dal momento che pure molti miei amici si sono trovati a chiedersi che cosa siano e un paio di loro abbiano abbracciato le voci dell'insidejob, invece che farsi fare un sano blowjob o threesome o insideblowthreejob o chicchessia. ;D
Fattostà che continuo a chiedermi: se le contrails son diventate chemtrails (un po' come 'fog+smoke' ha creato lo 'smog') perché questi principi base della fisica fluidodinamica -se non sbaglio- risultano così inaccessibili a quanti costruiscono un pensiero complottista e dietrologico sulle scie?
E' davvero tanto efficace l'ottusità?
Cioè, è più facile accettare quest'idea che quella descritta da leggi fisiche neutre e comuni? Se sì, è pazzesco. Non tanto il non voler applicarsi su queste leggi, quanto il rifiutarle quasi a priori...
Ah ah ah!
Mah, io credo che l'uomo sia un animale essenzialmente ancora fortemente (troppo?) soggetto a istinti e che quindi qualsiasi "cazada" che si dica, c'è sempre tanta gente (troppi) che ti viene dietro.
Non che voglia fare l'intellettuale-chic, ma il livello della società è questo, guarda la politica, guarda quanto successo hanno trasmissioni-trash...e mi fermo qui.
Sul fatto dell'ambientalismo a tutti i costi, io ho un approccio da "ingegnere" e a volte magari sembro un po' spaccone, ma anche nel caso dell'ambientalismo e/o degli studi climatici (tipo: "l'uomo conta?" "Se sì, quanto conta?") penso che bisogna sempre dare dei numeri o cercare, quantomeno, di quantificare ciò che si afferma (o che si riportino dei valori da altre fonti affidabili, quantomeno).
Perchè di dire "al lupo al lupo" siamo capaci tutti, di dire dov'è, quant'è grosso, se è veramente affamato e cosa mangia, è più difficile. :)
Ciaooo!
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:56:11
Citazione di: Thomyorke il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:41:23
Citazione di: MrPippoTN il Mar 02 Ottobre, 2012, 23:37:06
http://www.raetia.com/index.php?id=1519 (http://www.raetia.com/index.php?id=1519)
Trovato.
invitalo sul forum!! ;D 8-)
Più o meno l'ho fatto, via FB. Vediamo che succede.
Ecco cos'è successo: mi ha censurato tutti i post in cui gli rispondevo a tono e mi ha espulso dalla sua pagina Facebook. Complimenti. Un esempio di capacità di confronto.
Meno male che almeno Alessio ha fatto in tempo a gustarsi la commedia... Oscar, ma che amici hai? ;D ;D ;D
Mah... si può discutere dell'influenza antropica sul clima, ma impuntarsi a sostenere che la terra non si sta riscaldando, o addirittura che abbia iniziato a raffreddarsi come ho letto in alcuni link postati, è come sostenere che la sfera è quadra...
Ho quasi l'impressione che controbattere il GW sia come una forma di superstizione che si crede capace di invertire in trend caldofilo, in altri modi non me lo so spiegare. Dai non può essere una vera convinzione reale.
Dopo avermi censurato ha scritto un nuovo post:
"Rivolgo le mie più sincere scuse a tutti per aver permesso che un dibattito degenerasse. Sono temi delicati, gli animi sono accesi, da crociata, e può succedere. Ho sottovalutato la cosa e mi sforzerò di evitare che succeda di nuovo."
DA CROCIATA, HAHAHAHAHAHA ;D ;D ;D
In pratica non condividere le sue teorie negazioniste significa essere accecato dall'ideologia... povero martire. Gli ho postato una manciata di grafici, gli ho chiesto di replicare al post di Alessio su questo forum (che smantellava punto per punto il suo articolo) e lui ha cancellato tutto e poi ha postato sul suo blog questo post: http://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/10/03/conserviamo-la-nostra-umanita/ (http://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/10/03/conserviamo-la-nostra-umanita/) con tanto di foto di Brievik. Cioè, mi ha paragonato ad un folle omicida solo perché ho osato contraddirlo. Ma questo è completamente fuori. Prima scrive boiate e poi se qualcuno lo mette di fronte alla pochezza delle sue argomentazioni, lo censura togliendogli il diritto di replica. Un eroe...
;D ;D ;D